95
Stato cristallino e simmetria «Una buona conoscenza della geometria cristallina dovrebbe far parte del bagaglio culturale di chiunque si occuppi dello stato cristallino o che desideri leggere in maniera proficua qualunque pubblicazione si occupi della materia cristallina. L’aspetto fondamentale della geometria cristallina è che essa ha a che fare con ripetizioni ordinate. In effetti, la geometria dei cristalli è la geometria dell’ordine». Martin J. Buerger, 1971 Docente: Ernesto Mesto e-mail: [email protected] Website: www.geo.uniba.it/mesto.html Corso di laurea triennale in Chimica a.a. 2011-2012

Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Stato cristallino e simmetria

«Una buona conoscenza della geometria cristallina dovrebbe far parte del bagaglio culturale di chiunque si occuppi dello stato cristallino o che desideri leggere in maniera proficua qualunque pubblicazione si occupi della materia cristallina. L’aspetto fondamentale della geometria cristallina è che essa ha a che fare con ripetizioni ordinate. In effetti, la geometria dei cristalli è la geometria dell’ordine».

Martin J. Buerger, 1971

Docente: Ernesto Mesto e-mail: [email protected] Website: www.geo.uniba.it/mesto.html

Corso di laurea triennale in Chimica a.a. 2011-2012

Page 2: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Stati della materia

Staro della materia

Volume fisso

Forma fissa Ordine Proprietà

Aeriforme No No Nessuno Isotropea

Liquido Si No A corto raggiob Isotrope

Solido(Amorfo) Si Si A corto raggiob Isotrope

Solido (Cristallino) Si Si A lungo raggiob Anisotroped

aIl sistema mostra sempre le stesse proprietà a prescindere dalla direzione. bL’ordine a corto raggio si estende per pochi atomi. L’ordine a lungo raggio si estende da ≈ 103 a ≈ 1020 atomi. cIl sistema mostra proprietà differenti in differenti direzioni.

Page 3: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Stato cristallino

Un cristallo è un oggetto solido costituito da atomi, molecole e/o ioni aventi una disposizione geometricamente regolare, che si ripete indefinitamente nelle tre dimensioni spaziali. Tale disposizione è rappresentata dal reticolo cristallino o di Bravais.

Un materiale è un cristallo se esso ha essenzialmente un

pattern di diffrazione. La parola ”essenzialmente” indica che la maggior parte

dell’intensità diffratta è relativamente concentrata in picchi di Bragg, a

prescindere della intensità di scattering diffusa, sempre presente.

“ “

Page 4: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

I solidi possono presentarsi in forma di: • Monocristalli (periodicità perfetta su tutto il solido).

• Policristalli (grani di dimensione variabile separati da bordi di

grano).

I solidi possono anche essere • Amorfi o non-cristallini

Solidi cristallini

Page 5: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Solido cristallino anisotropo Solido amorfo isotropo

Esistono solidi non cristallini: i solidi amorfi nei quali la crescita della fase cristallina è impedita cineticamente. Per esempio: i vetri in cui la struttura disordinata della fase liquida è ritenuta nel solido se i fusi vengono raffreddati rapidamente. Se riscaldati i vetri vanno incontro a cristallizza-zione in quanto la fase cristallina è quella più stabile da un punto di vista termodinamico.

Solidi amorfi

Page 6: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

a

b

La struttura periodica di un cristallo ideale è descritta da un reticolo cristallino (ovvero una griglia di punti). Nel reticolo cristallino, tutte le celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto.

Cosa sono i cristalli? Slide gentilmente concessa dal dott. Michele Zema. Università di Pavia

Page 7: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Reticolo cristallino

L’intero cristallo può essere ricostruito dalla traslazione della cella elementare in una, due o tre direzioni, indipendentemente.

In genere, l’origine del reticolo e l’origine della cella elementare può essere scelta arbitrariamente. Nella figura di fianco, forma e contenuto della cella elementare sono gli stessi della figura in alto.

Page 8: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Anche la forma della cella elementare può cambiare. Nella figura di fianco l’origine del reticolo reciproco e la forma e dimensione della cella sono cambiate rispetto alle figure precedenti, ma non il contenuto di cella che è rimasto immutato.

In tutti gli esempi mostrati, la cella elementare (o unitaria) conteneva tre oggetti (molecole, atomi,o ioni), uno grande, uno piccolo e l’ultimo di dimensioni medie. Posso descrivere la posizione degli oggetti all’interno della cella elementare attraverso le coordinate frazionarie (x1 e y1, x2 e y2, x3 e y3), cioè come frazioni della lunghezza degli assi cristallografici a, b e c. Gli assi a, b e c sono le lunghezze dei lati della cella.

Page 9: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

knee-shaped twins in rutile

cross-shaped twins in staurolite

fluorite

This image cannot currently be displayed.

Esempio di geminazione merohedrica

This image cannot currently be displayed.

Carlsbad twinning in orthoclase

This im

swallowtail or fishtail twins in gypsum

Geminati Sono considerati cristalli anche i

Due ( o più) individui della stessa fase cristallina relazionati da un operazione geometrica chiamata operazione di gemminazione, che rappresenta un elemento di simmetria per gli edifici geminati ma non per i singoli individui. Il risultato è un intercrescita di due (o più) cristalli distinti.

Slide gentilmente concessa dal dott. Michele Zema. Università di Pavia.

Page 10: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Definiamo i nodi reticolari come punti caratterizzati da intorni identici.

La scelta dell’origine è arbitraria . I nodi reticolari non devono essere necessariamente atomi - ma le celle devono essere tutte identiche.

Come scegliere la cella elementare o maglia. esempio 2D - salgemma (cloruro di sodio, NaCl)

Na Cl

Page 11: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Anche questa e’ una cella elementare - non importa se si parte da Na o Cl …

…o se non si parte da un atomo

Come scegliere la cella elementare o maglia. esempio 2D - salgemma (cloruro di sodio, NaCl)

Page 12: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Questa NON e’ una cella elementare. La periodicità traslazionale non è rispettata!

Non devono esserci spazi vuoti!

Come scegliere la cella elementare o maglia. esempio 2D - salgemma (cloruro di sodio, NaCl)

Page 13: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Cella elementare

Per descrivere completamente un reticolo cristallino o la sua cella elementare (il mattone fondamentale) è necessario utilizzare tre vettori non complanari. Questi vettori (a, b e c), vettori base, coincidano con gli spigoli della cella elementare.

Per descrivere completamente la cella elementare devo specificare un totale di sei quantità scalari, che sono chiamati parametri reticolari e si indicano con i simboli: a, b, c lunghezze degli spigoli α, β, γ angoli tra gli spigoli

Ogni punto all’interno del reticolo cristallino può essere descritto da un vettore q, definito dall’equazione: q = ua +vb + wc dove a, b,e c sono i tre vettori base e u, v, w sono numeri interi Tutti i vettori q rappresentano traslazioni all’interno del reticolo cristallino

Page 14: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Il periodo di ripetizione di questa figura è due barche. Riuscite a trovarlo? Ci sono degli elementi di simmetria che relazionano gli oggetti in figura?

Elementi di simmetria posso essere presenti all’interno della cella unitaria.

Slide gentilmente concessa dal dott. Michele Zema. Università di Pavia

Page 15: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Unità asimetrica

Raramente la cella elementare è formata da gruppi di atomi indipendenti tra loro. In genere la cella unitaria contiene atomi o gruppi di atomi che possono essere converti li uni negli altri da semplici trasformazioni geometriche chiamate operazioni di simmetria. Le molecole delle celle elementari in figura possono essere convertite le une nelle altre da rotazioni di 180° attorno a gli assi binari mostrati.

L’unità asimetrica (in verde) è la porzione di cella elementare che contiene il gruppo di

atomi indipendenti per simmetria.

= Asse binario

La presenza di un asse binario nel centro della cella unitaria, combinata con la periodicità del reticolo cristallino genera altri otto assi binari ai vertici e al centro degli spigoli della celle elementare.

Page 16: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Una vista prospettica della cella unitaria, dove tutti i centri di simmetria sono mostrati. Gli otto centri di simmetria indipendenti (quelli NON ottenibili per traslazione) sono mostrati in blu.

Per conoscere il numero esatto di elementi di simmetria presenti nella cella elementare è necessario esaminarla nelle tre dimensioni.

= enantiomorfo di

Page 17: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Oltre alla traslazione esistono altre operazioni di simmetria: Operazioni di simmetria puntuale: lasciano invariato almeno un punto. 1) Inversione rispetto a un punto (lascia invariato il centro di inversione) 2) Rotazione rispetto ad un asse (lascia invariati i punti sull’asse) 3) Riflessione rispetto a un piano (lascia invariati i punti sul piano) 4) Rotoinversione – combinazione di una rotazione rispetto ad un asse e una inversione rispetto ad un punto (lascia invariato il centro di inversione) 5) Rotoriflessione - combinazione di una rotazione rispetto ad un asse e una riflessione rispetto a un piano (lascia invariato il punto di intersezione tra il piano e l’asse)

Elementi di simmetria puntuali

Page 18: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Operazioni di simmetria semplice senza componente traslazionale

Un operazione di simmetria non è la stessa cosa di un elemento di simmetria. Un operazione di simmetria esegue una certa trasformazione geometrica (simmetrica) che porta alla formazione di un oggetto addizionale (es. un atomo o una molecola) all’interno della cella. Un elemento di simmetria è una rappresentazione grafica di un operazione di simmetria (es. un piano di simmetria, un’asse di rotazione o un centro di simmetria)

Operazioni di simmetria semplici

Rotazione Un asse di rotazione di ordine n, ruota il motivo di un agolo pari a 2π/n.

Inversione Inverte l’oggetto

rispetto ad un punto, il centro di

simmetria.

Riflessione Riflette l’oggetto

rispetto ad un piano di simmetria

Traslazione Trasla l’oggetto di un periodo τ lungo una

direzione

Page 19: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Operazione di simmetria semplici

Rappresentazione geometrica

Elemento di simmetria

Rotazione Asse (linea) Asse di rotazione

Inversione Punto (centro) Centro di simmetria

Riflessione Piano Piano di simmetria

Traslazione Vettore Vettore di traslazione

La combinazione degli operatori di simmetria semplici porta alla creazione degli operatori di simmetria complessi. Essi sono: • L’asse di roto-inversione (asse di inversione). Effettua una simultanea rotazione e inversione. • Elicogira. Effettua simultaneamente una rotazione e traslazione. • Slittopiano. Effettua simultaneamente una riflessione e una traslazione.

Gli operatori di simmetra senza componente traslazionale sono sempre evidenziati dalla simmetria morfologica del cristallo

Operazioni di simmetria complesse senza componente traslazionale

Page 20: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Gli operatori di simmetria possono anche essere classificati come propri o impropri. Un operatore di simmetria improprio inverte un oggetto in modo da creare il suo enantiomorfo. Gli anagoli dell’oggetto enantimorfo saranno uguale in valore, ma di segno opposto rispetto all’originale. Gli operatori di simmetria che comportano una riflessione o un’inversione sono impropri.

Operazioni di simmetria proprie e improprie

Elemento di simmetria

Elementi puntuali Elementi con componente traslazionale

Proprio Assi rotazionali 𝟏 𝟐 𝟑 𝟒 𝟔

Assi rototraslazionali

𝟐𝟏𝟑𝟏𝟑𝟐𝟒𝟏𝟒𝟐𝟒𝟑𝟔𝟏𝟔𝟐 𝟔𝟑 𝟔𝟒 𝟔𝟓

Improprio Assi di inversione

𝟏 𝟐 𝟑 𝟒 𝟔

Slittopiani 𝒂 𝒃 𝒄 𝒏 𝒅

Page 21: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Restrizioni alle simmetrie possibili dovute alla periodicità del reticolo cristallino

Sia T un vettore di reticolo passante per l'origine O, e perpendicolarmente a T sia definito un asse di simmetria per rotazione di ordine N (= il cristallo è invariante per rotazioni di ordine n) (punti reticolari in blu)

2𝑇 cos 2𝜋 𝑛� = 𝑇𝑇

Per n = 1, 2, 3, 4, 6 si hanno gli unici assi di rot. possibili

dove m numero intero B B

𝑇𝑇 = 2𝑂𝑂, 𝑇𝑚 𝑂𝑂 = 𝑇 cos 2𝜋 𝑛� , 𝑞𝑞𝑞𝑛𝑞𝑞

Il coseno è la 1a coordinata, ossia l’ascissa del punto; il seno è la 2a coordinata, ossia l’ordinata. Per esempio: l’angolo di 120° ha come

misura in radianti 23𝜋, e, dato che il punto associato è

− 12

, 32

, significa che:

cos 120° = cos 23𝜋 = −1

2 e che il 𝑠𝑠𝑛𝑠2𝑠𝑠 = 𝑠𝑠𝑛 2

2𝜋 = 3

2

VALORI DEL SENO E DEL COSENO DI ALCUNI ANGOLI “PARTICOLARI”

Page 22: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Restrizioni alle simmetrie possibili dovute alla periodicità del reticolo cristallino

Sia T un vettore di reticolo passante per l'origine O, e perpendicolarmente a T sia definito un asse di simmetria per rotazione di ordine N (= il cristallo è invariante per rotazioni di ordine n) (punti reticolari in blu)

2𝑇 cos 2𝜋 𝑛� = 𝑇𝑇

Per n = 1, 2, 3, 4, 6 si hanno gli unici assi di rot. possibili

dove m numero intero

Quindi gli assi di rotazione di ordine 5, 7, etc. sono proibiti nei cristalli. Ma perchè non posso avere un reticolo

cristallino formato da celle elementari con forma di pentagono regolare disposte come in figura? Non avrei diffrazione?

I pentagoni regolari non sono una cella elementare accettabile. Non possono esistere spazi vuoti (i parallelogrammi bianchi) tra una cella e l’altra. Però questi oggetti diffrangono e sono chiamati quasicristalli.

B B

𝑂𝑂 = 𝑇 cos 2𝜋 𝑛� , 𝑞𝑞𝑞𝑛𝑞𝑞

𝑇𝑇 = 2𝑂𝑂, 𝑇𝑚

Page 23: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Patterns di diffrazione elettronica del primo quasicristallo naturale scoperto da un ricercatore italiano. Bindi et al. (2009) Science, 324, 1306-1309.

Tassellatura di Penrose con assi di rotazione di ordine 5

Sono materiali con un ordine perfetto a lungo raggio, ma senza periodicità traslazionale nelle tre dimensioni. L’ alto grado di ordine si manifesta in patterns di diffrazione che mostrano picchi stretti e intensi, nei quali compaiono assi di simmetria non cristallografici. Di consequanza i quasicristalli hanno simmetrie cristallografiche “proibite” e non possono essere considerati cristalli in senso proprio.

I quasicristalli

Esiste una forte analogia tra i quasicristalli e la tassellatura di Penrose, proposta da Roger Penrose. Infatti, alcuni quasicristalli possono essere affettati in modo tale che gli atomi sulla superficie seguano esattamente lo schema di una tassellatura di Penrose.

Modello atomico di un quasicristallo di argento-alluminio (Ag-Al).

Slide modificata dall’originale del dott. Michele Zema. Università di Pavia.

Page 24: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Motivo, cella elementare e reticolo cristallino I cristalli sono formati dalla ripetizione regolare di un motivo (molegole o gruppi di molecole). Non si deve confondere la simmetria del motivo con quella della cella elementare.

bis(dicarbollile)-metallo. Il complesso mostra un asse di rotazione di ordine 5.

Un frammento della struttura cristallina del (BEDT-TTF)[8,8'-Br0.75Cl1.25-3,3'-Co(1,2-C2B9H10)2]. La cella elementare è caratterizzata dalla presenza di centri di simmetria, ma di nessun asse di ordine 5. Crystals 2012, 2, 43-55; doi:10.3390/cryst2010043.

Page 25: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 𝟏 e 𝟏

i

+

-

i (centro di simmetria)

Visuale dal polo nord. La circonferenza tratteggiata rappresenta il piano equatoriale della sfera di proiezione.

L’asse di rotoinversione unario viene indicato col simbolo 𝟏. Il motivo originale viene ruotato di 360° cossichè ritorna nella posizione originale ed è quindi invertito attraverso il centro. Questa combinazione di operazioni produce lo stesso risultato dell’operatore centro di inversione (i).

Notazione cristallografica: + e – indicano la quota, mentre indica l’enatiomorfo.

‘ Asse di rotoinversione 𝟏.

Sopra

Sotto

Asse di rotazione 1

L’asse di rotazione 1 ruota il motivo di 360° riposizionandolo nella posizione originale. Non genera altri oggetti nella cella unitaria e coincide con l’operatore di simmetria indentità (E). Esso è sempre presente in ogni cristallo.

Page 26: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 𝒅𝒅 𝒓𝒓𝒓𝒂𝒓𝒅𝒓𝒏𝒓 𝒃𝒅𝒏𝒂𝒓𝒅𝒓

L’asse di rotazione 2, chiamato anche asse binario, ruota il motivo di 180°. Esso generà un secondo oggetto (equivalente al primo per simmetria). Se si applica nuovamente l’operazione di rotazione su quest’ultimo si ha l’oggetto originale.

Asse binario perpendicolare al foglio. Due rotazioni di 180°

+ -

Asse binario parallelo al foglio

+

Asse binario perpendicolare al foglio

+ Asse binario

Simbolo internazionale asse binario

Page 27: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 𝒅𝒅 𝒓𝒓𝒓𝒓𝒅𝒏𝒓𝒓𝒓𝒓𝒅𝒓𝒏𝒓 𝒃𝒅𝒏𝒂𝒓𝒅𝒓

L’asse di rotoinversione 𝟐 ruota il motivo originale di 180°e quindi ne compie l’inversione attraverso il centro. Questa combinazione di operazioni produce lo stesso risultato di un piano di simmetra (m).

m

2

i

+ ‘ Piano di simmetria parallelo al foglio

Piano di simmetria perpendicolare al foglio

2 (Equivalente ad un piano

di simmetria)

Il motivo A superiore e B inferiore si sovrappongono nella visuale dal polo N

A

B

Simbolo internazionale piano di simmetria

+

+ -

Piano di simmetria

Page 28: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 𝟑 e 𝟑

L’asse di rotazione 3, chiamato anche asse ternario, ruota il motivo

di 120°. Esso generà due oggetti (equivalenti al primo per

simmetria).

L’asse di rotoinversione 𝟑 ruota il motivo originale di 120°e quindi ne compie l’inversione attraverso il centro. Questa combinazione di operazioni produce lo stesso risultato dell’operatore un asse 3 più l’operatore centro di simmetria (i).

Motivo originale sopra

3 (Equivalente asse ternario + centro

di simmetria)

+

- +

+

- -

Simbolo internazionale asse 3

Simbolo internazionale asse 3

‘ ‘

Page 29: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 𝟒 e 𝟒

L’asse di rotazione 4, chiamato anche asse quaterario, ruota il motivo di 90°. Esso generà tre

oggetti (equivalenti al primo per simmetria).

+ +

+ +

Simbolo internazionale per l’asse di rotazione

quaternario

L’asse di rotoinversione 𝟒 ruota il motivo originale di 90°e quindi ne compie l’inversione attraverso il centro.

4 Motivo originale sopra

Simbolo internazionale per

l’asse di rotoinversione quaternario

- +

- +

‘ ‘

Page 30: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Tutta la verità sull’asse 𝟒 L’asse di rotoinversione 𝟒 non coincide con un asse di rotazione 4 + centro di simmetria (i)

1

2

3

4

5 6

7 8

4 4+i = 4/m

- +

- +

‘ ‘

+ +

+ +

‘ ‘ ‘ ‘

- -

- -

m

Le operazioni di rotazione e inversione nell’asse 𝟒 sono contemporanee, a ogni rotazione segue l’inversione. Questo porta ad avere un totale di quattro oggetti distribuiti nello spazio secondo le figure a sinistra.

1

2 3

4

Vista prospetica 4/m

Nel caso di asse 4 e un centro di simmetria, l’asse quaternario produrà quattro oggetti, ciascuno ruotato di 90° rispetto al precedente. Questi saranno quindi invertiti dal centro di simmetria che genererà per ciascuno di loro un enantiomorfo. Questa operazione coincide con la presenza di un piano di simmetria (m) ortogonale all’asse quaternario. In totale si avranno otto oggetti come illustrato a destra.

Page 31: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

1

2

3 4

5

6

Asse 𝒅𝒅 𝒓𝒓𝒅𝒅𝒏𝒓 𝟔 e 𝟔

+

+ +

+

+ +

L’asse di rotoinversione 𝟔 ruota il motivo originale di 60° e quindi ne compie l’inversione attraverso il centro. Questa combinazione di operazioni produce lo stesso risultato di un piano di simmetra (m) perpendicolare ad un asse ternario.

+

+

+

-

-

-

‘ ‘

Simbolo internazionale asse 6

Simbolo internazionale asse 6

6 Equivalente un asse ternario + piano di simemtria perpendicolare all’asse (3/m)

I motivi superiori e inferiori si sovrappongono

L’asse di rotazione 6, chiamato anche asse

senario, ruota il motivo di 60°. Esso generà

cinque oggetti (equivalenti al primo

per simmetria).

Page 32: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Non esiste un asse di rotazione 5, ciò non vuol dire che non esiste la simmetria di ordine 5 in una oggetto (molecola) ma che con quell’oggetto non si può riempire lo spazio. Non tutti gli elementi di simmetria sono necessari: molti assi di rotoriflessione e rotoinversione in realtà corrispondono ad altri elementi di simmetria. Es: l’asse di rotoinversione di ordine 1 corrisponde al centro di inversione, quello di ordine 2 ad un piano di riflessione perpendicolare ad esso etc.

Elementi di simmetria puntuali

Elemento di simmetria

SIMBOLI GRAFICI Normale Paralello Inclinato

Page 33: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Combinazione operatori di simmetria senza componenti traslazionali

E’ possibile combinare diversi operatori di simmetria per ottenere modelli tridimensionali. La combinazione non deve portare alla formazione di un nuomero infinito di elementi di simmetria. Se ad esempio combino due assi quaternari inclinati con un angolo acuto, ciascuno opererà sull’altro portando alla creazione di infini elementi di simmetria. Per evitare ciò gli assi devono essere orientati a 90° l’uno rispetto all’altro. Tutti gli operatori di simmetria inoltre devono intersecarsi in un unico punto.

Asse quaternario verticale conbinato con asse binario orientato secondo Est-Ovest. Dalla combinazione dei due (in blu) si generano altri tre assi binari (in nero).

Asse senario verticale conbinato con asse binario orientato secondo Est-Ovest. Dalla combinazione dei due (in blu) si generano altri cinque assi binari (in nero).

y

Page 34: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Combinazione operatori di simmetria senza componenti traslazionali

Operatori ed elementi di simmetria possono interagire per dar luogo alla formazione di nuovi elementi e operatori di simmetria. Infatti : – si assuma che ci sia un operatore di simmetria che converta l’oggetto X nell’oggetto

X1, – si assuma che ci sia un secondo operatore di simmetria che converta l’oggetto X1

nell’oggetto X2 – Allora poichè l’oggetto X1 è simmetricamente equivalente a X, e anche l’oggetto X2 è

simmetricamente equivalente a X, gli oggetti X e X2 devono anche essere simemtricamente equivalenti.

Deve esistere un operatore e un elemnto di simmetria che converte l’oggetto X in X2.

Per esempio: Se A può essere convertito in B dall’asse 2 Se B può essere convertito in C dal centro di simmetria (i = 𝟏) Allora: A può essere convertito in C dal piano di simmetria (m)

Page 35: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Combinazione operatori di simmetria senza componenti traslazionali

Il piano di simmetria quindi deriva dalla combinazione di un asse binario (2) e un centro di simmetria (i) posizionato su di esso. La relazione può essere scritta in forma di equazione usando la notazione internazionale dei corrispondenti elementi di simmetria: 𝟐 × 𝟏 𝒓𝒏 𝟐 = 𝟏 𝒓𝒏 𝟐 × 𝟐 = 𝒎 ( 𝟐 𝒂𝒓𝒓𝒓𝒂𝒓𝒓𝒓𝒓𝒓 𝟏) Dove × simboleggia l’interazione tra gli elementi di simmetria.

Lo stesso risultato si ottiene se parto da una qualunque combinazione di due dei tre elementi di simmetria considerati. Posso cioè scrivere le seguenti equazioni: 2 × 𝑇 2 = 𝑇 2 × 2 = 1 (𝑠𝑞 𝑇 2) m × 1 𝑜𝑛 𝑇 = 1 𝑜𝑛 𝑇 × 𝑇 = 2 ( 𝑇 𝑚𝑎𝑎𝑎𝑚𝑎𝑠𝑎𝑠𝑜 1)

Page 36: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Gruppi puntuali

Come mostrato, l’interazione tra due elementi di simmetria porta alla generazione di un terzo elemento di simmetria. Quest’ultimo può essere un nuovo elemento di simmetria o uno già esistente. Se nessun nuovo elemento di simmetria compare e quando tutte le interazioni tra gli elementi di simmetria sono state considerate, la generazione di nuovi elementi di simmetria è completa. La somma totale di tutti gli elementi di simmetria è chiamato gruppo puntuale. Il termine puntuale si riferisce al fatto che tutti gli elementi di simmetria del gruppo si intersecano in un punto.

Elemento di simmetria

1 𝟏 2 m

1 1 𝟏 2 𝑇

𝟏 𝟏 1 𝑇 2

2 2 𝑇 1 𝟏

𝑇 𝑇 2 𝟏 1

Elementi di simmetria risultanti dalla combinazionendi 1, 1, 2,𝑇. Nessun ulteriore elemento di simmetria può essere generato dalla combianzione degli elementi di simmetria considerati. Gruppo puntuale 2/m.

Page 37: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Derivazione della classi di simmetria

Poniamoci il problema di derivare quali sono tutte le combinazioni di operatori di simemtria compatibili con la periodicità di un cristallo. Consideremo solo quelle combinazioni di operatori di simmetria senza componente traslazionale, cioè combinazioni di assi proprio o impropri che si intersecano in un punto (classi di simmetria o gruppi puntuali). Le più semplici combinazioni di operatori sono quelle caratterizzate dalla presenza di un solo asse, che può essere proprio (P), improprio (I) o contemporaneamente proprio e improprio (P/I).

P I P/I

1 1 11� (= 1)

2 2 (= 𝑇) 22� (= 2 𝑚⁄ )

3 3 33� (= 3)

4 4 44� (= 4 𝑚⁄ )

6 6 66� (= 6 𝑚⁄ )

Totale 5 5 3 13

Page 38: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Derivazione della classi di simmetria

Il problema della coesistenza di più elementi di simmetria passanti per un punto fu risolto per la prima volta da Eulero. Teorema di Eulero: Supponiamo che esistanto due assi propri l1 e l2 che si intersacano in un punto O. L’asse l1 ripete in Q l’oggetto originariamente in P, l’asse l2 ripete in R l’oggetto in Q. Essendo P direttamente congruente a Q , e R direttamente congruente a Q, allora anche P sarà direttamente congruente a R e cioè, deve esistere un altro operatore proprio ,l3, che ripete l’oggetto P direttamente in R.

l1

l2

O

P

Q

R

Se l’asse l1 è di rotazione proprio (P), mentre l’asse l2 è improprio (I), allora gli oggetto P e Q sono direttamente congruenti, mentre l’oggetto R è enantiomorfo rispetto ad essi (ovvero legato da congruenza opposta). Per tanto il terzo operatore di simmetria, l3, che relazione P a R sarà anch’esso improprio. Si conclude che di tre operatori di simmetria, se uno è di inversione lo è almeno un’altro. Quindi avremo altri gruppi puntuali caratterizzati da combinazioni del tipo PII, IPI, IIP. Inoltre possimao

considerare anche gruppi del tipi 𝑷𝑰𝑷𝑰 𝑷𝑰 . Inoltre se due

dei tre assi sono equivalenti per simmetria, non possono essere uno proprio e uno improprio.

Classi caratterizzanti dalla coesistenza di più assi:

𝑷𝑷𝑷,𝑷𝑰𝑰, 𝑰𝑷𝑰, 𝑰𝑰𝑷, 𝑷𝑰𝑷𝑰 𝑷𝑰

Page 39: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Derivazione della classi di simmetria

PPP PII IPI IIP 𝑷𝑰𝑷𝑰𝑷𝑰

222 2 2 2 (= 2𝑇𝑇) 222 (= 𝑇2𝑇) 2 2 2(= 𝑇𝑇2) 22

22

22 (=

2𝑚

2𝑚

2𝑚

)

322 3 2 2 (= 3𝑇𝑇) 322 (= 3 2𝑚

2𝑚

) 3 2 2(= 3 2𝑚

2𝑚

) 33

22

22 (= 3

2𝑚

2𝑚

)

422 4 2 2 (= 4𝑇𝑇) 422 (= 42𝑇) 4 2 2(= 4𝑇2) 44

22

22 (=

4𝑚

2𝑚

2𝑚

)

622 6 2 2 (= 6𝑇𝑇) 622 (= 62𝑇) 6 2 2(= 6𝑇2) 66

22

22 (=

6𝑚

2𝑚

2𝑚

)

233 2 3 3 (=2𝑇 3 3) 233 (= 2

𝑚3 3) 2 3 3(=

2𝑇 3 3)

22

33

33 (= 2

𝑚3 3)

432 4 3 2 (=4𝑇 3 𝑇) 432 (= 43𝑇) 4 3 2 (=

4𝑇 3 𝑇)

44

33

22 (= 4

𝑚 3 𝑇)

Tot. 6 6 4 0 3

Abbiamo generato 19 classi di simmetria che sommate alle 13 aventi un solo asse, prima ricavate, fa un totale di 32 classi di simmetria (o gruppi puntuali) compatibili con la periodicità

cristallina.

Page 40: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Gruppi puntuali

Considerando le combinazioni che portano solo alla formazioni di gruppi puntuali con un numero finito di elementi di simmetria si ottengono solo 32 gruppi puntuali. I cristalli afferiranno ad uno di essi. Affinchè le interazioni diano un numero finito di elementi di simmetria solo le combinazioni riportate in tabella sono permesse.

Primo elemento

Secondo elemento

Elemento generato Commenti o esempi

1 Asse di oridine N Piano di simmetria per N pari Asse di rotoinversione di ordine N per N dispari

2 = 𝑇 3

2 2 a φ = 30°,45°, 60° o 90°

Asse di rotazione di ordine N, con N=180/φ 6,4,3,o 2 assi perpendicolari al 1° e 2°asse

𝑇 2 a φ = 30°,45°, 60° o 90°

Asse di rotazione di ordine N, con N=180/φ 6,4,3,o 2 assi lungo la linea comune

𝑇 2 a 90° Centro di simmetria 1 all’intersezione tra 𝑇 e 2

Page 41: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

In modo equivalente alla tabella precedente, le regole di combinazione degli elementi di simmetria possono essere definite nel modo seguente:

a) Un asse di rotazione di ordine pari, un piano di simmetria perpendicolare ad esso ed il centro di simmetria sono elementi di simmetria tali per cui la presenza di due di essi implica la presenza del terzo.

b) Se esiste un asse binario normale ad un asse di ordine n, allora esistono altri n-1 assi binari ad angoli pari a 2π\n.

Gruppi puntuali

c) Se su di un piano di riflessione giace un asse di ordine n, allora esistono altri n-1 piani ad angoli 2π\n.

d) Le combinazioni di assi diverse da quelle stabilite al punto b) sono solo di due tipi ed entrambi implicano la presenza di quattro assi ternari disposti ad angoli di 109°28’; in un caso essi sono combinati con tre assi binari tra loro perpendicolari e nell’altro con tre assi quaternari tra loro perpendicolari e sei assi binari.

Page 42: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Esempio: asse binario inclinato a 45° rispetto ad un piano di simmetria

L’interazione tra un asse binario e un piano di simmetria inclinati a 45° porta alla formazione di una asse di rotazione di ordine 𝟒 (𝟒 per esatezza). Sappiamo che il piano 𝒎 coincide con un asse 𝟐 (asse di rotoinversione di ordine 2) perpendicolare ad esso. Questo sarò ancora inclinato a 45° rispetto alla asse 2 della figura. Dalla tabella precedente si ricava che si formerà un asse di ordine 180°/45° = 4. Gli altri elementi di simmetria vengono generati di conseguenza dalle interazioni di questi e tre.

Page 43: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

A

B

D

C

A

B

Esempio: asse binario inclinato a 45° rispetto ad un piano di simmetria

A L’asse 2 trasforma A in B

Il piano m rifletterà anche l’asse binario, infatti C e D sono relazionati da una rotazione binaria.

Page 44: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

A

B

D

C

E

F

G

H

𝑇𝑚

A

B

D

C

Esempio: asse binario inclinato a 45° rispetto ad un piano di simmetria

Il nuovo asse 2 trasforma A e B in E e F,

rispettivamente A

B

D

C

E

F

Il secondo asse binario ruoterà anche il piano di simmetria, infatti D ed E e C e F sono relazionati da una riflessione. Si avrà quindi un secondo piano di simmetria m’ A e C, C e E, E e H, H

e A sono relazionati da un asse 4, così come B e D, D eF, F e G e G e B.

𝑇𝑚

Page 45: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

La simmetria cristallina si conforma ai 32 gruppi puntuali → 32 classi cristalline in 7 sistemi cristallini

Gruppi puntuali

I gruppi puntuali indicano il numero minimo di elementi di simmetria che devo opportunamente combinare per ricostruire l’intera simmetria morfologica del cristallo.

I termini triclino, monclino, etc. saranno spieghati nelle prossime slide.

Sistema Cristallino Acentrico Centrato

Triclino 1 1

Monoclino 2, 2 (= m) 2/m

Ortorombico 222, 2mm 2/m 2/m 2/m

Tetragonale 4, 4, 422, 4mm, 42m 4/m, 4/m 2/m 2/m

Trigonale Esagonale

3, 32, 3m 3, 3 2/m

6, 6, 622, 6mm, 62m 6/m, 6/m 2/m 2/m

Cubico 23, 432, 43m 2/m 3, 4/m 3 2/m

Cristallo con simmetria morfologica afferente al

gruppo puntuale 2

Page 46: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Sistema cristallino

N. di gruppi puntuali

Notazione Herman-Mauguin

Notazione Schoenflies

Triclino 2 1,1 C1, Ci Monoclino 3 2, m, 2/m C2, Cs, C2h

Orthorhombico 3 222, mm2, mmm D2, C2v, D2h

Trigonale 5 3,3, 32, 3m,3m

C3, S6, D3, C3v, D3d

Esagonale 7 6,6, 6/m, 622,

6mm,62m, 6mm C6, C3h, C4h, D6,

C6v, D3h, D6h

Tetragonale 7 4,4, 4/m, 422,

4mm,42m, 4/mmm C4, S4, C4h, D4, C4v, D2d, D4h

Cubico 5 23, m3, 432, 432, m3m

T, Th, O, Td, Oh

Gruppi puntuali

Il sistema Hermann-Mauguin, noto anche come sistema internazionale, è una notazione utilizzata in cristallografia per descrivere i diversi gruppi puntuali. Deve il suo nome al cristallografo tedesco Carl Hermann e al mineralogista francese Charles Victor Mauguin. Il numero indica l'ordine dell'asse di simmetria n-ario, la lettera "m" un piano speculare, la barra indica che il piano speculare è perpendicolare all'asse di simmetria, mentre la lineetta sopra il numero indica che l'elemento di simmetria e combinato con una inversione. Il sistema Schoenflies rappresenta una notazione utilizzata in alternativa e che in genere si usa per classificare la simmetria delle molecole.

Page 47: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Cn Un asse di simmetria di ordine n; Sn Un asse di rotorifelssione di ordine n; Dn Un asse di simmetria di ordine n avente n assi binari ortogonali; Cnh Un asse di simmetria di ordine n normale a un piano di simmetria; Dnh Un asse di simmetria di ordine n aventi n assi binari giacenti in un piano di

dimmetria ortogonale; Cnv Un asse di simmetria di ordine n giacente in n piani di simmetria verticali; Dnd Un asse di simmetria di ordine n aventi n assi binari ortogonali e n piani

diagonali; T Quattro assi ternari combinati con tre assi binari mutualmente ortogonali; O Quattro assi ternari combinati con tre assi quaternari mutualmente

ortogonali e sei assi binari, ciascuno dei quali giacenti tra due di loro; Th Quattro assi ternari combinati cone tre assi binari mutualmente ortogonali,

ciascuno avente un piano di simmetria normale a esso; Td Quatrro assi ternari combinati con tra assi binari mutualmente ortogonali e

piani di simmetria diagonal; Oh Quattro assi ternari combinati con tre assi quaternari mutualmente

ortogonali e sei assi binari, ciascuno dei quali giacenti tra due di loro con un piano di simmetria normale a ciascun asse binario e quaternario.

Notazione Schoenflies

Page 48: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

n/m Un asse di simmetria di ordine n normale (/) a un piano di simmetria; nm Un asse di simmetria di ordine n giacente in un piano di simmetria verticale; n’n” Un asse di simmetria di ordine n’ combinato con un n’ assi ortogonali se n’’ =

2 (e n’ > n’’), altrimenti si tratta del caso di una simmetria cubica (n” = 3).

Notazione Hermann-Mauguin

Page 49: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Classi di Laue

Radiazioni e particelle (es. raggi-X e neutroni) interagiscono con un cristallo in modo che il pattern di diffrazione risultante sia sempre centrosimmetrico, a dispetto se il centro di simmetria sia o meno realmente presente. Questi patterns di diffrazione, così ottenuti afferiscono a gruppi puntuali speciali, chiamati classi di Laue. La classe di Laue può essere facilmente ottenutaa partire da un gruppo puntuale, aggiungendo ad esso un centro di simmetria. Per esempio, il sistema cristallino monoclino è caratterizzato dalla presenza di un solo asse binario. I gruppi puntuali di questo sistema sono 2, m (= 𝟐) e 2/m, ma la classe di Laue di questo sistema è sempre 2/m. Se ad esempio abbiamo un cristallo monoclino afferente al gruppo puntuale 2. Per ricavare la sua classe di Laue devo aggiungere un centro di simmetria, ma dall’interazione dell’asse 2 con il centro di simmetria si viene a creare un piano di simmetria perpendicolare all’asse 2, quindi la classe di Laue e 2/m. Un risultato analogo è ottenuto se si considera il piano di simmetria.

Page 50: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

La scelta della maglia unitaria

In linea di principio, soddisfatto il criterio di rispettare la periodicità traslazionale del cristallo e quindi non lasciare «spazi vuoti» tra una cella unitaria e quelle attigue, la scelta della cella elementare (maglia unitaria nel piano) è arbitraria. Tuttavia, da un punto di vista matematico, qualora nella struttura cristallina fossere presenti elementi di simmetria, conviene scegliere la cella elementare in modo che gli assi di questa siano rispettivamente coincidenti o perpendicolari agli assi di rotazione e piani di simmetria presenti. Anche qualora si rispettino tale direttive, talvolta è possibile scegliere comunque celle diverse.

Tutte le celle rappresentate in figura sono caratterizzate dalla presenza di un asse binario. La due celle superiori sono primitive, le due inferiori sono centrate, ovvero vi un nodo al centro di una faccia (ma nelle 3D questo può anche essere al centro del corpo della cella). Tutte le celle sono compatibili con il sistema monoclino.

Page 51: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Se consideriamo i reticoli di traslazione bidimensionali abbiamo 5 reticoli di Bravais:

1) Obliquo: c’è solo un asse di rotazione binario. 2) Rettangolare: due piani di riflessione

perpendicolari e un asse di rotazione binario 3) Quadrato: un asse quaternario e quattro piani 4) Esagonale: un asse di ordine sei e sei piani

I reticoli piani

Auguste Bravais (1811-1863)

Page 52: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

La maglia obliqua nella figura di sinistra è elementare ma non è rappresentativa della simmetria del reticolo di Bravais (a=b). La maglia che descrive la simmetria del reticolo è quella di destra che però non è primitiva

Maglie non primitive

Page 53: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

La traslazione τ = (ma/2 + nb/2) con n e m interi è una nuova operazione di simmetria chiamata centratura della cella.

Nello spazio bidimensionale questo è l’unico caso in cui l’operazione di centratura origina un nuovo reticolo. In totale quindi nel caso bidimensionale ho 5 possibili reticoli di Bravais. Nel caso di reticoli tridimensionali la situazione è più complessa e si possono avere diversi tipi di centratura.

Maglie non primitive

Page 54: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

I reticoli di Bravais

Le celle elementari illustrare in Figura sono le celle convenzionali dei 14 reticoli di Bravais. Esse hanno le caratteristiche richieste convenzionalmente per una cella: il minore volume possibile, compatibilmente con la massima simmetria del sistema cristallino.

Page 55: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Nel caso di reticoli tridimensionali si possono avere diversi tipi di centratura:

Simbolo Tipo traslazione Punti reticolari\ celle

P Primitiva Nessuna 1

A Faccia centrata-A τA = (½nb + ½pc) 2

B Faccia centrata-B τB = (½ma + ½pc) 2

C Faccia centrata-c τC = (½ma + ½nb) 2

F Tutte facce centrate τA; τB; τC; 4

I Corpo centrato τI = (½ma + ½nb + ½pc) 2

R Romboedrica τR1 = (⅓ma + ⅔nb + ⅔pc); τR2 = (⅔ma + ⅓nb + ⅓pc)

3

Celle non primitive

Page 56: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Condizioni per i sette sistemi cristallini

Assi di simmetria che definiscono il sistema e

la loro orientazione

Sistema cristallino

Parametri del reticolo

Trimetrici

E o i 1 o 1

Triclino a ≠ b ≠ c α ≠ β ≠ γ

C2 o σ

2 o 2 (lungo b o c)

Monoclino a ≠ b ≠ c α = γ = 90°≠ β (1°setting) α = β = 90° ≠ γ (2°setting)

tre C2 o σ tre 2 o 2 (perpendicolari)

Ortorombico

a ≠ b ≠ c α = β = γ = 90°

Dimetrici

C4 o S 4 o 4

Tetragonale a = b ≠ c α = β = γ = 90

C6 o S3

3 o 3 Trigonale

(Romboedrico)

a = b ≠ c α = β = 90, γ = 120

C6 o S3

6 o 6 Esagonale a = b ≠ c

α = β = 90, γ = 120

Monometrico

quattro assi 3 o 3 lungo la diagonle del cubo

Cubico a = b = c α = β = γ = 90°

La presenza di certi assi vincola la geometria del reticolo. Queste restrizioni danno origine ai sette sistemi cristallini. E’ infatti conveniente raggruppare classi di simmetria che hanno delle somiglianze: in tal modo i cristalli corrispondenti potranno essere descritti con uno stesso tipo di cella elementare. Questa a sua volta potrà essere scelta in modo da evidenziare la simmetria presente. Ad esempio, nei gruppi 𝟏 e 𝟏 non è definito alcun asse di simmetria e quindi non c’è vincolo per la cella elementare. I rapporti a:b:c e gli angoli potranno essere liberi. Si dice che le due classi fanno parte del sistema triclino. I gruppi 2, m, 2/m sono riferibili ad un reticolo che presenta solo un asse 2,e una cella elementare con due angoli di 90°. I tre gruppi appartengono al sistema monoclino.

Page 57: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Per esempio se nel sistema monoclino si dispone l’asse 2 lungo l’asse a, si avrebbe che ....

Una rotazione di 180º attorno all’asse a, risulta incompatibile con la periodicità della traslazione del reticolo monoclino.

Simbolo per l’asse binario parallelo

alla pagina

a

c

Condizioni per i sette sistemi cristallini

Per il sistema monoclino: a ≠ b ≠ c α = γ = 90°≠ β

β

Page 58: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

b

a

Se invece si dispone l’asse binario coincidente con l’asse b, si avrebbe che ...

Una rotazione di 180º attorno all’asse b, risulta compatibile con la periodicità della traslazione del reticolo monoclino.

γ = 90°

Condizioni per i sette sistemi cristallini

Per il sistema monoclino: a ≠ b ≠ c α = γ = 90°≠ β

Risultati analoghi si sarebbero ottenuti se si fosse disposto l’asse binario lungo c, utilizzandole relazioni geometriche a ≠ b ≠ c e α = β = 90° ≠ γ

Page 59: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Sistema triclino

Assi caraterizzanti: 𝟏,𝟏

Cella primitiva

a ≠ b ≠ c α ≠ β ≠ γ

Page 60: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Sistema monoclino Assi caraterizzanti: un solo asse binario

Cella primitiva Cella a faccia centrata C

a ≠ b ≠ c e α = γ = 90°≠ β

Page 61: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Sistema ortorombico Assi caraterizzanti: tre assi binari

Cella primitiva Cella a faccia centrata C

Cella a corpo centrato I

Cella a tutte facce centrate I

a ≠ b ≠ c α = β = γ = 90°

Page 62: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Sistema tetragonale Assi caraterizzanti: un solo asse quaternario

Cella primitiva Cella a corpo centrato I

a = b ≠ c α = β = γ = 90

Page 63: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Sistema esagonale Assi caraterizzanti: un solo asse

sernario

Sistema trigonale Assi caraterizzanti: un solo asse

ternario

Cella primitiva Cella romboedrica

a = b ≠ c α = β = 90, γ = 120

Page 64: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Assi caraterizzanti: quattro assi ternari

Cella primitiva

Cella a corpo centrato I

Cella a tutte facce centrate F

Sistema cubico

a = b = c α = β = γ = 90°

Page 65: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Piano equatoriale

Polo Sud Proiezione stereografica

Proiezioni stereografiche

Tutti gli elementi di simmetria appartenenti a uno dei gruppi puntuali (tridimensionali) possono essere rappresentanti nelle due dimensioni attraverso il meccanismo della proiezione stereografica.

Si abbia una sfera di proiezione, il cui centro coincida con il punto di intersezione degli elementi di simmetria. Si consideri il piano equatoriale della sfera (piano di proiezione). Si prolunghino idealmente gli elementi di simmetria sino a che non incontrino la superfice della emisfera superiore. Si congiungano i punti di contatto tra l’elemento di simmetria e la superfice dell’emisfera con il polo opposto (polo sud). La regione (punto, linea o arco) del piano di proiezione toccata dal congiungimento dell’elemento di simmetria prolungato sulla superficei dell’emisfera, rappresenta la proiezione stereografica dell’elemento stesso. Si indicano gli elementi di simmetria con il relativo simbolo internazionale.

Page 66: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Esempio: Proiezione stereografica

Il problema è che orientando gli elementi di simmetria in modo diverso (ad esempio orientando l’asse 4 lungo Est-Ovest avrei una differente proiezione stereografica. Per ovviare al problema si orientano gli elementi di simmetria all’interno della sfera di proiezione in funzione del gruppo puntuale rappresentato.

Sistema tetragonale

Combinazione degli elementi di simmetria Proiezione dei soli elementi di simmetria

Page 67: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

+a3 = +z

+a2 = +y +a1 = +z

-a1 = -z -a2 = -y

-a3 = -z

SISTEMA MONOMETRICO (CUBICO)

Caratterizzato da 3 assi di lunghezza uguale e ortogonali tra loro.

Il solido deve essere allineato in modo che i tre assi di ordine 4 (classe di simmetria: 432, 43m, 4/m32/m) o di ordine 2 (classe di simmetria: 23, 2/m3) coincidano con la terna di riferimento della sfera di proiezione.

Orientamento del cristallo all’interno della sfera di proiezione

Page 68: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

SISTEMA TETRAGONALE

Caratterizzato da un asse lungo o corto (c) e due assi di lunghezza uguale (a1, a2). Tutti gli assi sono ortogonali tra loro.

L’asse di ordine 4 deve coincidere con l’asse z della sfera di proiezione; gli assi di ordine 2 o i piani di simmetria devono rispettivamente coincidere o essere paralleli agli assi x e y della sfera di proiezione.

Orientamento del cristallo all’interno della sfera di proiezione

Page 69: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

SISTEMA ORTOROMBICO

Caratterizzato da tre assi di lunghezza diversa (a, b, c); tutti ortogonali tra loro.

I tre assi devono coincidere con la terna di riferimento della sfera di proiezione; per il gruppo puntuale mm2, l’asse z della sfera di proiezione deve coincidere con l’asse di ordine 2, mentre gli assi x e y devo essere normali ai piani m.

Orientamento del cristallo all’interno della sfera di proiezione

Page 70: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Proiezioni stereografica dei gruppi puntuali ortonormali

Proiezione stereografica della distribuzione del motivo e degli elementi di simmetria delle classi di simmetria (gruppi puntuali) ortonormali. I motivi al di sopra della pagina sono equivalenti a quelle al di sotto, ma sono distinte in punti e cerchietti. Simboli degli elementi di simmetria

Le 32 classi di simmetria (gruppi puntuali).

Page 71: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Tabella dei gruppi puntuali e dei loro elementi di simmetria

Nella tabella di fianco sono riportati i gruppi puntuali afferenti ai sette sistemi cristallini con gli elementi di simmetria che li contradistinguono e le loro orientazioni rispetto agli assi cristallografici del sistema cristallino. Esistono due notazioni diverse per indicare convenzionalmente i vari tipi di simmetria: la notazione di Hermann-Mauguin (colonna H-M in tabella) che è usata prevalentemente in campo cristallografico e quella di Schönflies usata in campo molecolare.

Il pedice p vicino al simbolo di un asse indica che quell’asse è un asse polare. Gli assi che incontrano alle due estremità del cristallo elementi geometrici non equivalenti tra loro o proprietà fisiche diverse si dicono polari (Es. i quattro assi ternari che congiungono i vertici di un tetraedro con il centro della facce opposte).

Page 72: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

ELICOGIRE: Associano un’operazione di traslazione ad una rotazione. La traslazione avviene parallelamente all’asse di rotazione; l’entità della traslazione è sempre una frazione del periodo di traslazione del reticolo. Il simbolo di un’elicogira è del tipo:

NK, dove N indica l’ordine dell’asse di rotazione e K la lunghezza della traslazione (τ = K/N). es. elicodigira (n = 2): p = 1 τ / 2 (si indica con 21) elicotrigira (n = 3): p = 1, 2 τ / 3 (31); 2τ / 3 (32)

Operazioni di simmetria con componente traslazionale

Page 73: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Elicogira. Simmetria di tipo Nk: Esegue una rotazione di ordine N (360°/N) e una traslazione di k/N. Per esempio: 21→rotazione di ordine 2 (180°) e traslazione di 1/2 lungo l’asse 31→rotazione di 120°e traslazione di 1/3 lungo l’asse (destrorsa) 32→rotazione di 120°e traslazione di 2/3 lungo l’asse (sinistrorsa) 41 42 43

61 62 63 64 65

Operazioni di simmetria con componente traslazionale

Asse binario Elicogira 21

Traslazione pari a ½ del periodo di ripetizione dell’asse

Perchè l’elicogira 21 trasla solo di ½ non potrebbe traslare di un valore x

qualunque?

Page 74: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

180°

T

21

180°

20 = 2 22 = 2 23 = 21

180°

T τ = ½ T

τ = ½ T τ = 2/2 T

180°

T

τ = 3/2 T

Non ha senso considerare elicogiore Nk con K > N, perchè esse sono equivalenti per traslazione reticolare a quelli per K < N.

Restrizioni alle simmetrie possibili dovute alla periodicità del reticolo cristallino

Page 75: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Elicogira: Sia 𝝉 la componente traslazionale di un asse elicogira, se l'asse di rototraslazione è di ordine N si deve avere che se lo applico N volte esso deve produrre una posizione equivalente a quella che otterei per un multiplo intero di T (periodo di traslazione) : 𝑵𝝉 = 𝒎𝒎, dove 𝒎 è la periodicità del vettore reticolo e 𝒎 = 1,2,3 ... ∞.

Dunque: 𝝉 = 𝒎𝒎𝑵

con [m = 0, 1, 2,3 ... (n-1)] . Per esempio: Se N =2, m= 1 → 𝝉 = T 1/2 𝒎 𝟏

𝟑→ 31 Per ogni rotazione di 120° si ha una

traslazione di 1/3 del vettore di cella elementare (31)

Se N = 3, m = 1 o m = 2 → 𝝉 = 𝒎𝒎𝒏

𝒎 𝟐𝟑→ 32 Per ogni rotazione di 120° si ha una

traslazione di 2/3 del vettore di cella elementare (32)

Restrizioni alle simmetrie possibili dovute alla periodicità del reticolo cristallino

I valori di m sono limitati a 0 < m < (N-1) perchè per m > N si ottengono movimenti equivalenti per traslazione reticolare a quelli per m < N

Page 76: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Se si uniscono gli oggetti generati dalla simmetria 31 si ottiene un elica sinistrorsa; Se si uniscono gli oggetti generati dalla simmetria 32 si ottiene un elica destrorsa. Le due eliche sono enantiomorfe. Le altre copie di elicogire enantiomorfe sono: 41 e 43, 61 e 65, 62 e 64.

Elicogire 31 e 32

Asse di rotazione ternario Eligorira 31

Traslazione di 1/3 della lunghezza dell’asse

2/3 1/3 0

2/3

Elicogira 31

0

4/3, (1/3)

Elicogira 32

Page 77: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 4 e Elicogire 41 42 e 43

Asse 4 Elicogire 41 Elicogire 42 Elicogire 43

Page 78: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Asse 6 e Elicogire 61 62 63 64 e 65

Asse 6 Elicogira 61 Elicogira 62 Elicogira 63

Elicogira 64 Elicogira 65

Page 79: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Elicogire enantiomorfe

Elicogire enantiomorfe

Page 80: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Simboli internazionali assi rototraslazionali

Ordine Simbolo Simbolo grafico Traslazione lungo l’asse*

* Dato come frazione di una traslazione completa nella direzione positiva assumendo un verso di rotazione antioraria lungo l’asse stesso.

Vettore di traslazione, b

Rot

azio

ne

Elicogira 21 orizzontale parallela a b. La piramide tratteggiata indica la posizione intermedia dove la prima piramide è ruotata prima di essere traslata lungo l’asse di shift di b/2.

Elicogira 21 parallela a c.

Page 81: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

SLITTOPIANI: Associano un’operazione di traslazione ad una riflessione Le traslazioni associate agli slittopiani avvengono in direzioni parallele ai piani stessi. Poiché le celle elementari che si assumono per descrivere una struttura sono generalmente orientate in maniera semplice rispetto ai piani di simmetria, ne consegue che le traslazioni dovute agli slittopiani hanno luogo in direzioni corrispondenti ai lati o alle diagonali delle facce o della cella stessa

a, b, c sono i simboli degli slittopiani con componente traslazionale di mezzo periodo lungo i corrispondenti lati della cella elementare

n si riferisce agli slittopiani con componente traslazionale di mezza diagonale di una faccia o della cella d si riferisce agli slittopiani con componente traslazionale di un quarto di diagonale di una faccia o della cella

Slittopiano

Page 82: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Slittopiano

La combinazione di una riflessione con una traslazione, sempre parallela al piano, porta alla definizione di un totale di cinque slittopiani cristallografici.

Vettore di traslazione, b

Rif

less

ione

Slitto piano b, perpendicolare ad a con una traslazione di b/2

Slitto piano c, perpendicolare ad a con una traslazione di c/2

Simbolo Ordine Simbolo grafico Vettore traslazione

b d è il vettore diagonale. Es. a+b, a-b, a+b+c.

Page 83: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

a

b

Page 84: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Gruppi Spaziali

I 7 sistemi cristallini, i 14 reticoli di Bravais e le 32 classi cristalline ci consentono di classificare la geometria reticolare e la simmetria di un cristallo. Tuttavia, per comprendere a pieno una struttura cristallina dobbiamo esaminare la distribuzione spaziale della densità elettronica (la disposizione spaziale degli atomi). E’ necessario descrivere questa distribuzione solo nell’ambito della cella elementare perchè le operazioni traslazionali reticolari generano l’intero cristallo. Una descrizione della distribuzione elettronica dal punto di vista della simmetria richiede l’uso dei gruppi

Formalmente, un gruppo spaziale è il gruppo che contiene tutte le operazioni di simmetria spaziale degli atomi nel cristallo. Per la presenza di operazioni di simmetria traslazionali non varrà più, ovviamente, che tutti gli elementi di simmetria devono passare per un punto.

Vi sono 230 gruppi spaziali (non magnetici). L’associazione dei reticoli di Bravais con le combinazioni di elementi di simmetria senza componente traslazionale dà luogo a 73 gruppi spaziali che vengono chiamati simmorfici.

Page 85: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Classificazione dei gruppi spaziali

Le convenzioni più rilevanti in accordo con la notazione di Hermann-Mauguin sono: Al primo posto appare sempre il simbolo del reticolo di Bravais. Dopo di questo: a) nei gruppi monoclini appare il simbolo dell'asse di simmetria e, se presente, dopo una barra appare il simbolo

del piano o slittopiano normale ad esso; b) nei gruppi ortorombici i simboli degli elementi di simmetria si riferiscono alle direzioni a, b, c nell'ordine (gli

elementi sono paralleli ad essi se assi propri, perpendicolari se piani); c) nei gruppi afferenti al sistema tetragonale appare per primo il simbolo dell'asse quaternario e, quando presente,

dopo una barra appare il simbolo del piano o slittopiano normale ad esso. Subito dopo appare il simbolo dell'elemento di simmetria che si riferisce alla direzione a (e quindi b) e poi quello dell’elemento relativo alle diagonali della maglia normale all’asse quaternario;

d) nei gruppi afferenti al sistema trigonale ed esagonale appare per primo il simbolo dell’asse ternario o senario. Nei gruppi esagonali, quando presente, appare dopo una barra il simbolo del piano normale ad esso. Il primo dei simboli successivi si riferisce all'asse a (e quindi a b e quindi alla diagonale corta della maglia normale all'asse ternario), il secondo alla diagonale lunga della maglia;

e) nei gruppi del sistema cubico i simboli degli elementi di simmetria si riferiscono nell'ordine ad a (e quindi a b e a c), alle diagonali principali della cella (asse ternario), alle diagonali delle facce della cella.

I 230 gruppi spaziali furono determinati alla fine del secolo scorso, attraverso i lavori matematici di Fedorov (1891) e Schoenflies (1891). Tutte le informazioni sui gruppi spaziali sono contenute nelle International Tables for X-Ray Crystallography.

Page 86: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Piani cristallografici, direzioni e indici

I nodi di un reticolo tm = m1a + m2b + m3c, sono caratterizzati da numeri razionali (interi se la cella elementare è primitiva). Le proprietà dei reticoli connesse ai nodi sono quindi dette razionali. Si parlerà di direzioni razionali per intendere direzioni definite da due nodi reticolari e di piani razionali per intendere piani definiti da tre nodi reticolari.

Direzioni cristallografiche. Come abbiamo visto, i cristalli sono anisotropi: sarà quindi necessario specificare in modo semplice le direzioni nelle quali si manifestano determinate proprietà fisiche.

In un reticolo esistono infiniti filari paralleli, ciascuno definito da due punti nodali, che sono caratterizzati da uno stesso periodo di ripetizione. I filari definiscono una direzione cristallografica. Se un filare passa per l’origine la sua direzione sarà definita dai valori mi di uno qualunque dei nodi del filare. La direzione viene indicata con [m1 m2 m3]. La stessa direzione è indicata anche da un multiplo del tipo [nm1 nm2 nm3].

Page 87: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Direzioni cristallografiche

Per una cella primitiva la direzione [222] è quella della diagonale di corpo, ma lo è anche [111]. Per convenzione si dividono i valori mi per il massimo comune divisore, ottenendo così sempre il set più piccolo. La direzione [936] diventa quindi [312]. Filari che non passano per l’origine hanno sempre un filare parallelo centrale, passante cioè per l’origine. Se la cella non è primitiva i valori mi sono numeri razionali, esprimibili cioè come rapporti di numeri interi. La direzione corrispondente ad una diagonale di faccia in un reticolo F può essere [½½0].

Page 88: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Piani cristallografici

L’orientazione di un piano cristallografico è definita in termini di indici di Miller (hkl). Tre nodi individuano un piano cristallografico. Se un piano incontra i tre assi cristallografici nei tre nodi (m1, 0, 0), (0, m2, 0) e (0, 0, m3), gli indici (m1, m2, m3) forniscono l’orientazione del piano. Si preferiscono però gli indici di Miller del piano, che sono numeri interi e primi fra loro, inversamente proporzionali alle intercette del piano con gli assi, cioè:

h : k : l = m1-1 : m2

-1: m3-1

Spesso con la terna di Miller si indica una famiglia di piani. I piani di una stessa famiglia sono: 1. Paralleli tra lori 2. Equalmente spazialti

Esempi di famiglie di piani cristallografici

Page 89: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Esiste una interpretazione semplice degli indici di Miller h, k e l. I piani della famiglia (hkl) dividono i lati della cella elementare: a in h parti uguali, b in k parti uguali e c in l parti uguali.

Piani cristallografici

Famiglia di piani (2 3 6) a è diviso in 2 parti uguali b è diviso in 3 parti uguali c è diviso in 6 parti uguali

L’equazione della famiglia di piani è

h(x/a) + k(y/b) + l(z/c) = n. Gli indici di Miller (hkl) specificano l’orientazione del piano ed n la sua posizione rispetto all’origine.

Famiglia di piani (100) Famiglia di piani (200)

Page 90: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Piani cristallografici

Se α = 90°, β = 90° e γ = 90° la distanza interplanare per un famiglia di piani può essere espressa dall’equazione seguente:

𝟏𝒅𝒉𝒉𝒉

= 𝒉𝟐

𝒂𝟐 + 𝒉𝟐

𝒃𝟐 + 𝒉𝟐

𝒄𝟐

L’equazione diventa più complessa nl caso di sistemi non ortonormali

Page 91: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Gli indici di Miller di un piano cristallino sono definiti come i reciproci delle intersezioni frazionarie (con le frazioni normalizzate a numeri interi) del piano con gli assi cristallografici x, y, z.

Procedura per la determinazione degli indici (hkl) di Miller

1. Scegliere un piano che non passa per l’origine (0,0,0) 2. Determinare le intersezioni del piano rispetto agli assi

cristallografici, tali intersezioni potrebbero essere anche delle frazioni.

3. Fare i reciproci di queste intersezioni 4. Normalizzare le frazioni agli interi e determinare gli interi

più piccoli

Page 92: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Piani cristallografici

010

100

230

1/2

1/3

Page 93: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Famiglie di piani

230

Page 94: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Famiglie di piani

230

Page 95: Stato cristallino e simmetria - geo.uniba.it Stato cristallino e... · I solidi possono anche essere ... celle elementari (parallelepipedi) hanno la stessa forma, dimensione e contenuto

Famiglie di piani

230