20
Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” Universit` a di Roma “La Sapienza” Ultima modifica – November 21, 2012

Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

  • Upload
    hatuong

  • View
    221

  • Download
    4

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Fondamenti di Automatica

Tracciamento deiDiagrammi di Nyquist

L. Lanari

Dipartimento di Ingegneria Informatica

Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti”

Universita di Roma “La Sapienza”

Ultima modifica – November 21, 2012

Page 2: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Considerazioni generali

il diagramma di Nyquist di F (s) e l’immagine secondo la funzione di trasferimento F (s) delpercorso di Nyquist (particolare percorso chiuso).

Il percorso di Nyquist e composto da:

(a) l’asse immaginario esclusi eventuali poli a parte reale nulla di F (s)

(b) semi-cerchi di raggio infinitesimo che lasciano gli eventuali poli a parte reale nulla diF (s) a sinistra

(c) un percorso all’infinito (semi-cerchio)

L’immagine di

(a) e deducibile dai diagrammi di Bode e dalla proprieta F (−jω) = F ∗(jω)

(b) – in corrispondenza ad ogni polo di F (s) a parte reale nulla di molteplicita m – effettuam mezzi giri all’infinito in senso orario

pi polo di F (s) con molteplicita m t.c. Re[pi] = 0 ⇒ mπ giri all’∞ in senso orario

(c) e l’origine se la F (s) e strattamente propria,

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 1

Page 3: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Considerazioni generali

Il criterio di Nyquist permette di dedurre la stabilita delsistema ad anello chiuso, in uno schema a retroazioneunitaria, a partire da informazioni relative al sistemaad anello aperto (qui rappresentato dalla funzione ditrasferimento F (s))

yu1 y1u

F(s)-

+

W(s)Sistema adanello chiuso

Sistema adanello aperto

Alcuni possibili percorsi di Nyquist

Re

Im

percorsoall'infinito

j0

s=j!

+1

Nessun polo a Re(·) = 0

Re

Im

percorsoall'infinito

0

= 0!

-

= 0!

++1

Uno o piu poli in s = 0

Re

Im

percorsoall'infinito

0

= -!!+

= !!+

= !!-

= -!!-

-j!

j!

a

a

a

a

a

a

+1

Uno o piu poli in s = ±jωa

I vari passi per la costruzione di un generico diagramma di Nyquist sono illustrati di seguito.

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 2

Page 4: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Generazione del diagramma di Nyquist

Re

Im

Re

Im

percorsoall'infinito

= 0!

dai diagrammidi Bode

percorsodi Nyquist

F (s)

immagine!js =

[0,1)!2

+1

! +1

Passo 1

Re

Im

Re

Im

= 0!

da

percorsodi Nyquist

F (s)

immagine

!-js =

(1,0]!2

F( -j!)= ( j!)F*

+1

! +1

Passo 2

Re

Im

Re

Im

= 0!

da

percorsodi Nyquist

F (s)

immagine

F (s)

strettamentepropria

+1

! +1

Passo 3

Re

Im

= 0!=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist finale

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 3

Page 5: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 1

10−3

10−2

10−1

100

101

102

−40

−35

−30

−25

−20

−15

−10

−5

0

5

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

Diagramma del modulo in dB

10−3

10−2

10−1

100

101

102

0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo

Diagramma del modulo

10−3

10−2

10−1

100

101

102

−100

−80

−60

−40

−20

0

20

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

Diagramma della fase

Re

Im

percorsoall'infinito

j0j!1

j!2

j!3

-j!1

-j!2

-j!3

+1

Percorso di Nyquist

F (s) =1

s+ 1

0 0.2 0.4 0.6 0.8 1

−0.4

−0.2

0

0.2

0.4

0.6

ω1ω2

ω3

ω4

ω5

ω6

ω7

Im

Re

Diagramma di Nyquist

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 4

Page 6: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 2

10−2

10−1

100

101

102

103

−80

−70

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

Diagramma del modulo in dB

10−2

10−1

100

101

102

103

0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo

Diagramma del modulo

10−2

10−1

100

101

102

103

−200

−150

−100

−50

0

50

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

Diagramma della fase

Re

Im

percorsoall'infinito

j0j!1

j!2

j!3

-j!1

-j!2

-j!3

+1

Percorso di Nyquist

F (s) =100

(s+ 10)2=

1

(s/10 + 1)2

0 0.5 1

−0.6

−0.4

−0.2

0

0.2

0.4

0.6

ω1

ω2

ω3

ω4

ω5

ω6Im

Re

Diagramma di Nyquist

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 5

Page 7: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 3

10−3

10−2

10−1

100

101

102

−80

−70

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

Diagramma del modulo in dB

10−3

10−2

10−1

100

101

102

0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo

Diagramma del modulo

10−3

10−2

10−1

100

101

102

−300

−250

−200

−150

−100

−50

0

50

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

Diagramma della fase

Re

Im

percorsoall'infinito

j0j!1

j!2

j!3

-j!1

-j!2

-j!3

+1

Percorso di Nyquist

F (s) =10

(s+ 1)2(s+ 10)=

1

(s+ 1)2(s/10 + 1)

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 6

Page 8: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 3

0 0.5 1

−0.6

−0.4

−0.2

0

0.2

0.4

0.6

← Zoom

Im

Re

Diagramma di Nyquist esatto

−0.1 −0.08 −0.06 −0.04 −0.02 0−0.05

0

0.05Zoom

Im

Re

Dettaglio del diagramma di Nyquist

Re

Im

= 0!-1

=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale”

Versione esatta e “manuale”del diagramma di Nyquist

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 7

Page 9: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 4

10−2

100

102

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

Diagramma del modulo in dB

10−2

100

102

0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo

Diagramma del modulo

10−2

100

102

−350

−300

−250

−200

−150

−100

−50

0

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

Diagramma della fase

Re

Im

percorsoall'infinito

j0j!1

j!2

j!3

-j!1

-j!2

-j!3

+1

Percorso di Nyquist

F (s) =10(1− s)

(s+ 1)2(s+ 10)=

1

(s+ 1)2(s/10 + 1)

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 8

Page 10: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 4

−0.5 0 0.5 1−1

−0.5

0

0.5

1

← Zoom

Im

Re

Diagramma di Nyquist esatto

−0.1 −0.05 0 0.05 0.1−0.25

−0.2

−0.15

−0.1

−0.05

0

0.05

0.1

0.15

0.2

Zoom

Im

Re

Dettaglio del diagramma di Nyquist

Re

Im

= 0!-1

=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale”

Versione esatta e “manuale”del diagramma di Nyquist

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 9

Page 11: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 5

10−2

10−1

100

101

102

103

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

10

20

30

40

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

EsattoApprox

Diagramma del modulo in dB

10−2

10−1

100

101

102

103

−300

−250

−200

−150

−100

−50

0

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

EsattoApprox

Diagramma della fase

F (s) =100

s(s+ 10)2=

1

s(s/10 + 1)2

• presenza di un polo in s = 0 di molteplicita m = 1 nella F (s) del sistema ad anelloaperto

• il diagramma di Nyquist effettua m = 1 mezzo giro all’infinito in senso orario nelpassaggio da ω = 0− a ω = 0+

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 10

Page 12: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 5

Re

Im

percorsoall'infinito

0

= 0!

-

= 0!

++1

Percorso di Nyquist

Re

Im

= 0!

+

= 0!

-

-1

=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale”

−0.5 0 0.5 1−2

−1.5

−1

−0.5

0

0.5

1

1.5

2

← Zoom

Im

Re

Diagramma di Nyquist esatto

−0.2 −0.1 0 0.1

−0.2

−0.1

0

0.1

0.2

0.3Zoom

Im

Re

Dettaglio del diagramma di Nyquist

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 11

Page 13: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 6

10−2

10−1

100

101

102

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

10

20

30

40

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

Diagramma del modulo in dB

10−2

10−1

100

101

102

−300

−250

−200

−150

−100

−50

0

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

EsattoApprox

Diagramma della fase

F (s) =1

(s+ 1)(s2 + 1)

• presenza di una coppia di poli in s = ±j di molteplicita m = 1 nella F (s) del sistemaad anello aperto

• il diagramma di Nyquist effettua m = 1 mezzo giro all’infinito in senso orario in cor-rispondenza sia al passaggio da ω = −1− a ω = −1+ che da ω = 1− a ω = 1+

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 12

Page 14: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 6

Re

Im

percorsoall'infinito

0

= -1!+

= 1!+

= 1!-

= -1!-

-j

j

+1

Percorso di Nyquist

Re

Im

= 1!-

-1= 0!

= 1!

+

= -1!

+

= -1!-

=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale”

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 13

Page 15: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 7

10−2

10−1

100

101

102

103

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

10

20

30

40

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

Diagramma del modulo in dB

10−2

10−1

100

101

102

103

−300

−250

−200

−150

−100

−50

0

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

EsattoApprox

Diagramma della fase

F (s) =s2 + 100

s(s+ 1)(s+ 10)

• presenza di un polo in s = 0 di molteplicita m = 1 nella F (s) del sistema ad anelloaperto

• il diagramma di Nyquist effettua m = 1 mezzo giro all’infinito in senso orario nelpassaggio da ω = 0− a ω = 0+

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 14

Page 16: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 7

Re

Im

percorsoall'infinito

j0

s=j!

+1

Percorso di Nyquist

Re

Im

= 0!

+

= 0!

-

-1

=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale”

−8 −6 −4 −2 0 2 4−8

−6

−4

−2

0

2

4

6

8

← ZoomIm

Re

Diagramma di Nyquist esatto

−0.1 −0.05 0 0.05 0.1−0.1

−0.05

0

0.05

0.1Zoom

Im

Re

Particolare del diagramma di Nyquist

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 15

Page 17: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 8

Si richiede di studiare la stabilita del sistemaad anello chiuso rappresentato in figura alvariare del guadagno K positivo.

F (s) =s+ 1

s(s/10− 1)

Diagrammi di Bode tracciati per K = 1

10−2

10−1

100

101

102

103

−60

−50

−40

−30

−20

−10

0

10

20

30

40

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

EsattoApprox

Diagramma del modulo in dB

yu1 y1u

F(s)-

+

W(s)Sistema adanello chiuso

Sistema adanello aperto

K

10−2

10−1

100

101

102

103

−300

−250

−200

−150

−100

−50

0

−π

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

EsattoApprox

Diagramma della fase

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 16

Page 18: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 8

Come evidenziato dai diagrammi di Bode tracciati per K = 1, alla pulsazione per la quale lafase vale −180◦ il modulo vale 1 (o 0 dB); pertanto il corrispondente diagramma di Nyquistpassera esattamente per il punto di coordinate (−1,0) quando K = 1.

Re

Im

= 0!

+

= 0!

-

-1/K =! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale”

Per valutare l’effetto della variazione del guadagno Kpositivo sul diagramma di Nyquist, si puo o

• traslare il diagramma del modulo (in dB) della quan-tita KdB e riportare tali variazioni sul diagramma diNyquist mantenendo la scala costante;

• o, equivalentemente, variare la scala e parametrizzare laposizione del punto rispetto al quale contare il numerodi giri di F (jω). Cio e possibile in quanto il numerodi giri intorno al punto (−1,0) di KF (jω) e uguale alnumero di giri di F (jω) intorno al punto (−1/K,0).

Pertanto per

• 0 < K < 1 si ha N = −1 6= P = 1, il sistema ad anello chiuso e instabile

• K = 1, N non e definito e il sistema ad anello chiuso non e stabile asintoticamente (ilcriterio di Routh applicato al denominatore della funzione di trasferimento del sistemaad anello chiuso dimostra che si ha stabilita semplice).

• K > 1 si ha N = +1 = P = 1, il sistema ad anello chiuso e stabile asintoticamente.

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 17

Page 19: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Esempio 9

10−2

10−1

100

101

102

−40

−30

−20

−10

0

10

20

30

40

Pulsazione (rad/s)

Mo

du

lo (

dB

)

F

1F

2

Diagrammi del modulo in dB

F1(s) =1

s(s+ 1)

F2(s) =1

s5(s+ 1)10

−210

−110

010

110

2−600

−500

−400

−300

−200

−100

0

Fa

se (

de

g)

Pulsazione (rad/s)

F

1F

2

Diagrammi della fase

Re

Im

= 0!

+

= 0!

-

-1=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale” di F1(s)N = 0

Re

Im

= 0!

+

= 0!

-

-1=! -1

=! +1

Diagramma di Nyquist “manuale” di F2(s)N = −2

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 18

Page 20: Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist - Università di Romalanari/FdA9/FdA9MatDid/Nyquist.pdf · Fondamenti di Automatica Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist L. Lanari Dipartimento

Harry Nyquist

Harry Nyquist

Harry Nyquist, nato a Nilsby (Svezia) il 7 Febbraio 1889, emorto a Harlingen (Texas, USA) il 4 Aprile 1976. Nyquistemigro negli Stati Uniti nel 1907 e conseguı il dottorato diricerca nel 1917 all’Universita di Yale. Fu immediatamenteassunto dalla A.T.&T. Company e lavoro sia alla sezioneRicerca e Sviluppo sia ai Bell Laboratories. I suoi contributispaziano dalla Teoria delle Telecomunicazioni alla Teoria delControllo. Nella Teoria del Controllo, il contributo piu noto eil Teorema di Nyquist sulla stabilita dei sistemi a retroazione.

Fondamenti di Automatica – Diagrammi di Nyquist 19