6
www.studiosandrin.com www.studiosandrin.c om Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

1www.studiosandrin.com

www.studiosandrin.com

Le forme alternative di acquisto di immobiliIL BUY BACK ENGAGE

Page 2: Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

2www.studiosandrin.com

FINANZIAMENTI dal 100% al 70%-60%Il privato non dispone di una risorsa finanziaria pari

al 30% - 40%Stallo del mercato immobiliare

Offerta di costruzioni civili ed industriali maggiore rispetto alla domanda e realizzate sulla spinta euforica generata dalla bolla

immobiliare che sembrava non esaurirsi

Quale soluzione????

Page 3: Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

3www.studiosandrin.com

Il costruttore ed il privato dovrebbero trovare un punto di

incontro in modo tale da colmare quel 30% - 40% mancante

• Come??? • Un prestito??? • Una vendita rateale???

Page 4: Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

4www.studiosandrin.com

Un contratto a prestazioni corrispettiveQuali ostacoli?

• Contrasto anche fra Sezioni Unite.Certezza del

Diritto

• Tutelare l’impresario in quanto il più esposto finanziariamente .

Invogliare il cliente concedendo il

possesso dell’immobile a fronte di una caparra

• Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. - riduzione del prezzo ex art. 1492 c.c.Vizi Occulti

• vvv• Evitare formulazioni contrattuali

che possano essere dichiarate nulle.

Violazione del Rapporto di Sinallagma.

Patto Commissorio ex art 1963 c.c.

•Bisogna che l’inadempimento sia considerato tale anche quando non è grave ed importante come richiesto .

•Rapida restituzione dell’immobile all’impresario.

Risoluzione del contratto per

inadempimento contrattuale

•Ricercare l’indennizzo che esprima l’equilibrio economico al fine di evitare l’applicazione del 2^ comma art. 1526 c.c. che prevede la riduzione dello stesso secondo discrezione del Giudice.Indennizzo

Page 5: Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

5www.studiosandrin.com

Art. 1456 c.c.CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

• I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite.

• In questo caso, la risoluzione si verifica di diritto, quando la parte interessata dichiara all’altra che intende valersi della clausola risolutiva

• In presenza di un termine essenziale la risoluzione di diritto del contratto prescinde ad una indagine sulla rilevanza dell’inadempimento (essendo stata tale importanza valutata anticipatamente dai contraenti) postulando solo la sussistenza e l’imputabilità dell’inadempimento stesso ( Cass. Civ. 3 luglio 2000, n. 8881)

Page 6: Www.studiosandrin.com Le forme alternative di acquisto di immobili IL BUY BACK ENGAGE 1

6www.studiosandrin.com

INTUITUS PERSONAE

Uso specifico abitativo

personale

Mortis causa