2

Click here to load reader

Bonfrisco, Meeting Cida, confronto per far ripartire il Paese

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Confronto con i candidati veneti di diversi schieramenti, proposte Cida, dalla competitività al welfare, dall'accesso al credito per le imprese, al costo del lavoro e alla riduzione della burocrazia, dall’equità nei sacrifici e nei diritti, alla revisione della spesa pubblica, per far ripartire il Paese. “Condivido e faccio mie le vostre proposte – ha sottolineato la Senatrice Bonfrisco PdL - senza dimenticare un profondo rinnovamento della Repubblica”.

Citation preview

Page 1: Bonfrisco, Meeting Cida, confronto per far ripartire il Paese

Meeting Cida, Bonfrisco, serve un profondo rinnovamentodella Repubblica.

Confronto con i candidati veneti di diversi schieramenti, proposte Cida, dallacompetitività al welfare, dall'accesso al credito per le imprese, al costo dellavoro e alla riduzione della burocrazia, dall’equità nei sacrifici e nei diritti,alla revisione della spesa pubblica, per far ripartire il Paese. “Condivido efaccio mie le vostre proposte – ha sottolineato la Senatrice Bonfrisco PdL -senza dimenticare un profondo rinnovamento della Repubblica”.

Testo integrale dell’articolo apparso su Il Gazzettino di Padova del 14febbraio 2013.

Affollato meeting ieri sera allo Sheraton organizzato dal Cida,rappresentanza unitaria dei manager del pubblico e del privato, che haincontrato i candidati veneti di diversi schieramenti. Elga Fazian,Silvia Sanseverino e Fulvio Orselli hanno illustrato agli aspiranti deputati ilprogramma della Cida che vorrebbero vedere accolto dal prossimo governo.Una serie di richieste che hanno spaziato dallacompetitività al Walfare, dalla sanità all'istruzione toccando i diversi puntiritenuti indispensabile per far ripartire il Paese.

Tra questi l'accesso al credito per le imprese, il costo del lavoro, la riduzionedella burocrazia, equità nei sacrifici e nei diritti, revisione e razionalizzazionedella spesa pubblica riqualificazione dell'istruzione di tutti i gradi. “Moltecose dette saranno condivise da tutti, si è forse parlato poco del grandeperso della pubblica amministrazione e del debito pubblico- ha affermatoMassimo Bitonci Lega - ma il grande compito di chi andrà ad amministraresaranno i tagli”.

Per il PD Alessandra Moretti ha detto: “Se c'è sinergia tra chi fa politica e chi

Page 2: Bonfrisco, Meeting Cida, confronto per far ripartire il Paese

ha in mano aziende pubbliche e private si ottiene una visione a lungotermine e quindi positiva. Le prossime elezioni potrebbero rappresentare lasvolta per il Paese”. “Condivido e faccio mie le vostre proposte – hasottolineato Anna Cinzia Bonfrisco PdL - senza dimenticare un profondorinnovamento della Repubblica”. “Tutto quello che è stato affermato nelprogramma Cida è un grande progetto di riforma sostanziale dello Stato – haosservato Giorgio Conte FLI - la crisi non incide solo sulle classi più disagiatema anche sui manager, oggi però il tema non sono le promesse varie, laparola d'ordine è credibilità e affidabilità”. “C'è bisogno di managerialitànella politica, competenza e concretezza per far ripartire l'Italia - ha rispostoDavide Merigliano Fare per Fermare il Declino - siamo stanchi di troppo Stato,troppe tasse, per ripartire fondamentale è il merito e noi abbiamo glistessi vostri programmi”.

FONTE: Il Gazzettino di Padova