8
Ti amo Solo a parole. ..

Comunicazione Assiomi

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Gli assiomi della comunicazine

Citation preview

Page 1: Comunicazione Assiomi

Ti amo

Solo a parole...

Page 2: Comunicazione Assiomi

emittente

contesto

codice

messaggio

canale

Ricevente

Page 3: Comunicazione Assiomi

Gli assiomi della comunicazione

da P. Watzlawick, J.H. Beavin, D.D. Jackson, Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio, Roma, 1971

Sono “alcune proprietà semplici della comunicazione che hanno fondamentali implicazioni interpersonali”

Page 4: Comunicazione Assiomi

Gli assiomi della comunicazione

1. E’ impossibile non comunicare

Page 5: Comunicazione Assiomi

Gli assiomi della comunicazione

2. Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e uno di relazione.

2.1.La relazione classifica il contenuto ed è quindi meta-comunicazione

Page 6: Comunicazione Assiomi

Gli assiomi della comunicazione

3. La natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti

Page 7: Comunicazione Assiomi

Gli assiomi della comunicazione

4. Gli esseri umani comunicano utilizzando tanto il modulo numerico che quello analogico.

4.1.Il linguaggio numerico ha una sintassi logica assai complessa e di estrema efficacia ma manca di una semantica adeguata nel settore della relazione,

4.2. Il linguaggio analogico ha la semantica, ma non ha alcuna sintassi adeguata per definire, in un modo che non sia ambiguo, la natura delle relazioni.

Page 8: Comunicazione Assiomi

Gli assiomi della comunicazione

5. Tutti gli scambi di comunicazione sono o simmetrici o complementari, seconda che siano basati sulla uguaglianza o sulla differenza