11
1 Oloprosencefalia(HP E)

1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

1

Oloprosencefalia(HPE)

Page 2: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

2

Oloprosencefalia(HPE)

• E’ la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo

• Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa 1 su 16000 nascite vive

Page 3: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

3

La variabilità dell’espressione

fenotipica• HPE alobare• HPE semilobare• HPE lobare• Ciclopia, anomalie

nasali, schisi del labbro e del palato

• Ipotelorismo, microcefalia e un singolo incisivo centrale

Page 4: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

4

Geni implicati nell’HPE

• Sonic hedgehog (SHH)

• Zic-2• Six-3• TGIF• Patched-1• Gli-2• TDGF-1• Fast-1

Page 5: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

5

L’SHH• E’ il primo gene

conosciuto come causa dell’HPE nell’uomo

• E’ stato localizzato sulla regione cromosomica 7q36

Page 6: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

6

Delezione e Traslocazione

• La delezione come perdita di un frammento di cromosoma

• La Traslocazione come trasferimento di materiale tra due o più cromosomi diversi

Traslocazione bilanciataTraslocazione

Non bilanciata

Page 7: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

7

L’azione dell’SHH• E’ coinvolto in

numerose fasi dello sviluppo durante l’embriogenesi

• Partecipa allo sviluppo della ghiandola Ipofisi, delle cellule neurali dell’occhio e del viso

• E’ reso inattivo da forme repressive di HH-regulated come GLI 3-R

Page 8: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

8

Zic-2 , Six-3 e TGIF• Zic-2 è il secondo

gene associato con HPE ed è stato localizzato sulla regione cromosomica 13q32

• Six-3 è locato sulla regione cromosomica 2p21

• TGIF è l’ultimo gene implicato ed è localizzato al 18p11.3

Page 9: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

9

Relazioni tra i geni HPE

• SHH e Six-3 sono critici per la formazione del proencefalo ventrale

• La relazione tra Zic-2 ed SHH è meno diretta

• La relazione tra TGIF ed SHH è sconosciuta

Page 10: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

10

Cause ambientali• Diabete materno• Esposizione dei

figli all’etanolo e all’acido retinoico

• L’assunzione dei composti ciclopamina e iervina provoca malformazioni nelle pecore

Page 11: 1 Oloprosencefalia(HPE). 2 E la più comune causa dello sviluppo anomalo del proencefalo Si evidenzia con una frequenza di 1 su 250 concepimenti e in circa

11

Conclusioni• La distinzione tra eredità

monogenica e multigenica della malattia sta diventando sempre più confusa

• La causa della variabilità fenotipica della malattia è dovuta in primo luogo alla penetranza ridotta e a fattori genetici multipli e ambientali