100

AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087
Page 2: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 1 di 99

PREMESSA .......................................................................................................................3

������ ���������� ����� ���� �������������������������������������������������������������������������������� �

������ ������������ ���������������������� ������������������������������������������������������������������ �

������ ������������� ���� ������������������������������������������������������������������������������������������������ �

������ ��������� ���!�" �"!������������������������������������������������������������������������������������������������������� #

������ ��$�% $�& �"���'�"'$����( $��)�$*+�" ""'$������������������������������������������������������������������������� #

������ ,"'��!�� ���'��$!����- �.��� ������������������������������������������������������������������������������������� ��

�������� ���������!&�����*����*!/�����" �.��� ������������������������������������������������������������������������� ��

�������� �*+� �" �� ����� �" ���������������������������������������������������������������������������������������������������� ��

�������� �&���..�.�!� ������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ��

�������� ��" -$�.�!� �*!�����" $$�"!$�! ��������������������������������������������������������������������������������������� ��

�������� ,!*����"01��((�$" � �.�� ��!����$� "0 �������������������������������������������������������������������������� ��

����2� ,* �" ��'�.�!���� ��������������������������������������������������������������������������������������������������������� ��

����3� ,!�'.�!������$*+�" ""!��*+ ������������������������������������������������������������������������������������������ ��

���� ���&!� ��!�( $��$ �!&!- � 4��**!$(�& �"��%'�.�!���� ������������������������������������������� �2

���� ����!$&�"�5� ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ��

���� �$*+�" ""'$������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ��

���� ��( ""!�� ��)�&6� �" � ��!�" ��6���"0������������������������������������������������������������������������� �3

������ ����('�"!����5��"���$*+�" ""!��*! �������������������������������������������������������������������������������� �3

������ ����('�"!����5��"���&(���"��"�*! ���������������������������������������������������������������������������������� �3

�������� ����('�"!����5��"��� -����&(���"�� **���*� ���������������������������������������������������������������� �3

���������� 7�$�& "$��- � $�������$�% $�& �"!� ���"��" *��*�����($!- ""!��������������������������������������� �#

���������� 7!�!�� *�!�!-�*!�8 � $�� ����������������������������������������������������������������������������������������� ��

���������� � �"$�� �-���& ��*���� �" *��*������������������������������������������������������������������������������������� �3

���������� ��� � � $- "�*+ �- � $��������������������������������������������������������������������������������������������� �#

���������� ,!""!* �"$����� $&!%$�-!$�% $ �9,��:��������������������������������������������������������������������������� �#

���������� �&(���"��" $&!%�'���*� ������������������������������������������������������������������������������������������������� �;

��������2� �&(���"��� $�'��*�����*��&�"�..�.�!� ��������������������������������������������������������������������������� ��

��������3� �&(���"����$�*!�����"�$�� ��*�$�*+� �������������������������������������������������������������������������������� ��

��������#� �&(���"!���"��* ���!�������������������������������������������������������������������������������������������������� �2

���������;� �&(���"��-���& ��*���� �" *��*� ������������������������������������������������������������������������������������ �3

����������� -!��.�!� ��'"!&�"�*�� ��'( $5���!� ��&(���"��" *�!�!-�*� ������������������������������������� �#

����������� �&(���"!����&!��"!$�--�!��&6� �"�� 1�-$'((!�!( $�"!$�!����������������������������������������� �;

����������� �&(���"�� � ""$�*����� $5�.�!�� ��& **���*� ������������������������������������������������������������������� ��

����������� �!&(!� �"����"����&�*������������������������������������������������������������������������������������������������ ��

����������� ��" $5 �"�����($!" .�!� ��*'�"�*� �������������������������������������������������������������������������������� ��

�������� ����('�"!����5��"��� -����&(���"�� � ""$�*�� ��( *���� ���������������������������������������������������� ��

���������� �!$& � �� --� �������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ��

���������� �$�" $��- � $�������($!- ""!������������������������������������������������������������������������������������������ ��

���������� ��"��( $������& ���!��& �"!�� -����&(���"����������������������������������������������������������������� ��

���������� ,"$'""'$��- � $�� �� ��)�&(���"!��������������������������������������������������������������������������������� �;

���������� ��6�� � � ""$�*+ ��<���=�7!�!�� *�!�!-�*! �������������������������������������������������������������� ��

���������� ��6������*!�� -����� ������!**!$�! ������������������������������������������������������������������������ �2

��������2� ��6�� ��<���=����%�*��!�( ���� $� ����������������������������������������������������������������������������� �2

��������3� ,��" &���) & $- �.��������������������������������������������������������������������������������������������������� �#

��������#� ,��" &�����$�%���& �"!��'"!&�"�*! ����������������������������������������������������������������������������� 2;

���������;� ,��" &�����*!�"��'�"0����!�'"��'" �. ���%!$&�"�*+ ��������������������������������������������������� 2�

����������� ,��" &�����*!�"��'�"0����!�'"��'" �. �& ��*��� ���������������������������������������������������������� 2�

Page 3: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 2 di 99

����������� ,��" &�����*!�"��'�"0�( $����'&���.�!� � �� $5�.�������*'$ ..��������������������������������������� 2�

����������� ��� �������"$�6'.�!� ����& ����" ���!� �������������������������������������������������������������������� 2�

����������� ��� �������"$�6'.�!� �($��*�(�� � �� *!���$������6�����" ���!� ������������������������������� 2�

����������� �'��$�� � ""$�*� ������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 2�

����������� �&(���"��������'&���.�!� � �������������������������������������������������������������������������������������� 2�

���������2� �&(���"��������'&���.�!� � �������������������������������������������������������������������������������������� 2�

���������3� �&(���"!�������'&���.�!� ��!""'$�� ���������������������������������������������������������������������������� 2�

���������#� �&(���"!�������'&���.�!� ������*'$ ..� ������������������������������������������������������������������������ 2�

���������;� �$�5��" �"�� ""!������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 2�

����������� �&(���"!�������'&���.�!� � �" $�� ������������������������������������������������������������������������������ 22

����������� �&(���"!����" $$�1���� >'�(!" �.����..�.�!� � ����($!" .�!� �*!�"$!�� ��*�$�*+ �

�"&!�% $�*+ ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 22

����������� ���& �"�.�!��� � ""$�*+ �( $���* ��!$�� �(!&( ���"��* ���! ������������������������������������ 2#

����������� �&(���"!�%!"!5!�"��*!�������������������������������������������������������������������������������������������������� 2#

����������� �&(���"!����*�6��--�!��"$'""'$�"!�%!���<"$��&����!� ���"� ����������������������������������������� 3;

����������� �&(���"!�!$!�!-����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 3�

���������2� �&(���"!�5�� !*�"!%!��*! �������������������������������������������������������������������������������������������� 3�

���������3� �&(���"!����*+��&�"�� ���" $%!��*!����������������������������������������������������������������������������� 3�

���������#� �&(���"!�- �"�!� �*!� ���������������������������������������������������������������������������������������������� 32

���������;� �&(���"!���" ��������������������������������������������������������������������������������������������������������� 32

����������� �&(���"!����$�5 ��.�!� ���* ���� �-���������������������������������������������������������������������������� 33

����������� �&(���"!�*!�"$!��!��** ��� ������������������������������������������������������������������������������������������ 3#

����������� �&(���"!������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ #;

����������� �&(���"!������%%'��!� ��!�!$��- � $�� ���������������������������������������������������������������������� #�

����������� ,��" &������'( $5���!� � �*!�"$!��!�* �"$���..�"!��&(���"�� � ""$�*� ��������������������������� #�

����������� ,��" &��( $����&!��"!$�--�!�� ��*!��'&����� � $-��� � ""$�*�������������������������������������� #�

���������2� ,��" &��*!�"$!��!�* �"$���..�"!��&(���"!�������'&���.�!� �!$����$���������������������������� #�

���������3� ,��" &��*!�"$!��!�* �"$���..�"!��&(���"!����'&���.�!� ������*'$ ..��������������������������� #�

���������#� ,��" &������'( $5���!� � �*!�"$!��!�* �"$���..�"!��&(���"�������*'$ ..��?��% "@A ������� #2

���������;� � �"$!�- �"�!� � & $- �. ���������������������������������������������������������������������������������������� #3

����������� �&(���"!����� ���'( $%�*� ������������������������������������������������������������������������������������������ #3

Page 4: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 3 di 99

PREMESSA

Il progetto per il nuovo ospedale di Taranto risponde ad un preciso impegno che il

Governo Regionale ha voluto assumere nei confronti della popolazione del sud est della Puglia

per porre riparo ad una situazione di arretratezza strutturale in campo sanitario che la città si

trascina da tempo.

Il compito che cercheremo di svolgere con questa relazione specialistica sarà quello

di esplicitare con attenzione i principi che ci hanno guidato nella analisi della progettazione a

base di gara, lo studio del contesto nel quale sorgerà il nuovo ospedale, il suo dimensionamento

ed i vantaggi che deriveranno dalle modifiche progettuali da noi introdotte rispetto al progetto

preliminare.

Lo faremo alla luce dei dati che sono emersi nel frattempo, degli orientamenti di

politica sanitaria della Regione Puglia , di un esame approfondito dei costi gestionali e delle

diverse possibilità di organizzazione interna offerte dal progetto definitivo predisposto dai

progettisti sulla base delle indicazioni derivanti da un attento studio di governo clinico

dell’ospedale.

Il nuovo ospedale San Cataldo trova inoltre radici profonde nella convenienza

sociale della sua realizzazione e quindi in una valutazione di politica sanitaria effettuata dalle

autorità regionali e locali e che non è compito di questa relazione approfondire ma che è

evidentemente immanente all’intero corso della progettazione.

Le nuove esigenze assistenziali , insieme con la sempre più pressante esigenza di

razionalizzare l’uso delle risorse che vengono dalle tasse pagate dai cittadini, hanno portato e

continuano a portare verso un’organizzazione sanitaria in cui assumono maggiore peso le

componenti territoriali, quelle cioè dove è più facile ed economico fare prevenzione e prendersi

cura della globalità della persona e dei suoi problemi rispetto ad un setting ospedaliero puro

dove inevitabilmente prevalgono aspetti assistenziali di urgenza e rapidità.

Cio nondimeno la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri risponde alla necessità di

affrontare in maniera moderna ed efficiente aspetti importantissimi della vita dei cittadini,

soprattutto quando l’emergenza di uno stato di acuzie impone diagnosi e terapie rapidi ed efficaci.

Quando poi, come nel caso del nuovo Ospedale San Cataldo, le esigenze

assistenziali si coniugano perfettamente con quelle economiche, quale quella che

sicuramente rappresenterà la sostituzione di presidi obsoleti e sostanzialmente impossibili da

rendere funzionali ed adeguati alle esigenze dell’attuale medicina ospedaliera, si realizza una

situazione di vision sanitaria di lungo termine che è uno dei fattori di coesione sociale di

maggiore importanza delle nostre società.

Page 5: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 4 di 99

Quello che faremo nel prosieguo di questa relazione è appunto dimostrare l’assoluta

convenienza delle modifiche al progetto preliminare posto a base di gara sia di carattere

operativo, sia di carattere economico.

1.1.1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

La nuova struttura ospedaliera, posta a servizio della città di Taranto, si colloca

all’interno del territorio comunale Tarantino ed, in particolare, lungo la nuova direttrice che collega

l’abitato al Comune di San Giorgio Jonico.

Immagini fotografiche direttrice Taranto – S.G. Jonico e terreno nuovo Ospedale

L’area ha una superficie di circa 226.297.30 mq, risulta prevalentemente pianeggiante

e libera da manufatti; trattasi, infatti, di terreni interamente impiegati come seminativi (vigneti) ed

in parte interamente incolti. Il sito oggetto di intervento è denunciato presso l’Agenzia delle

entrate di Taranto al foglio di mappa n. 249 e 250.

L’accesso al lotto su cui andrà ad insistere il nuovo ospedale sarà garantito mediante

un unico accesso in corrispondenza del lato occidentale, a partire dal quale, si differenzieranno i

diversi percorsi destinati ai vari flussi di utenza.

La scelta dell’area è stata guidata dalla circostanza che la stessa, risulta essere

l’unica di dimensioni idonee ad ospitare la realizzazione del nuovo stabilimento ospedaliero a

servizio della città e l’unica area con destinazione compatibile con il Piano Regolatore Generale a

“servizi di interesse pubblico: ospedali (B 2.4)”, normato dall’art. 29 delle N.T.A. vigenti.

La compatibilità urbanistica è stata certificata dal Comune di Taranto con nota del

Servizio Urbanistico ed Edilità, prot. 88033 del 26.06.2012.

Page 6: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 5 di 99

Tale circostanza, oltre a rappresentare un indiscutibile criterio oggettivo di scelta,

consente di poter ridurre notevolmente i tempi necessari per l’espletamento delle procedure

espropriative, poiché consente di poter riapporre il vincolo preordinato all’esproprio, ormai

scaduto, mediante l’adozione di una variante semplificata al Piano Regolatore Comunale da parte

del Consiglio Comunale di Taranto.

L'area oggetto di intervento e le superfici poste nelle immediate vicinanze sono prive

di qualsivoglia forma di edilizia sia di tipo residenziale che destinata ad attività produttive e

industriali.

Nelle aree immediatamente prospicienti il terreno in oggetto il Piano Regolatore

Generale prevede:

o a sud un'estesa area non suscettibile di attività edificatoria (verde agricolo),

attualmente coltivata ma non interessata da interventi edilizi;

o �a nord aree destinate ad interesse pubblico per infrastrutture, quali reti di

servizio di trasporto pubblico, con relative aree di parcheggio, aree destinate a

sedi di pubbliche amministrazioni e aree per attrezzature di interesse collettivo

(culturale);

o �a est le seguenti destinazioni: servizi centralizzati per la meccanizzazione della

distribuzione postale, aree destinate a complessi edilizi per l'utilizzo da parte del

Ministero della Difesa, aree per interesse pubblico;

o �a ovest aree destinate a parcheggio, parco e aree gioco – sport.

1.1.2. VERIFICA VINCOLI DI TUTELA AMBIENTALE

Il sito in esame è compatibile con il PPTR, con il PUTTP, inoltre, l’area è fuori da

vincoli di natura ambientale (ex L. Galasso).

Elenco dei pareri di tutela espressi:

o Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i beni Archeologici

per la Puglia – Taranto, con parere del 06/09/2012 (Protocollo n. 10425 Cl.

34.19.07), evidenzia che le aree interessate dalla progettazione del nuovo

Ospedale di Taranto non sono sottoposte a provvedimenti di tutela archeologica ai

sensi degli artt. 10, 13 e 45 del D. Lgs. 42/2004. Con successiva nota, in sede di

conferenza di servizi per la verifica di assoggettabilità a VIA, la medesima

soprintendenza ha richiesto uno studio archeologico in fase di esecuzione.

Page 7: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 6 di 99

o Autorità di Bacino della Regione Puglia, con nota del 10.04.2015 prot. n. 4927, ha

comunicato che l’area oggetto di intervento non è soggetta a vincoli PAI (piano

assetto idraulico).

o Servizio Forestale della Regione Puglia, con nota del 20.04.2015 prot. 10019, non

risulta sottoposta a tutela di cui al Vincolo Archeologico, di cui al R.D.L. 3267/1923.

o Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

per le province di Lecce –Brindisi e Taranto con parere del 14.07.2015 prot.

113042, comunica che le aree in esame non ricadono nella tutela specifica.

Il progetto è soggetto a verifica di assoggettabilità a VIA per le attività del parcheggio

(superiore e 350 posti) e per l’attività inerente l’impianto fotovoltaico presente sulla copertura del

nuovo ospedale, con una potenzialità di 2,88 MW.

Ad oggi la commissione VIA del Comune di Taranto si è riunita in conferenza di

servizi, in data 14 luglio u.s., redigendo un verbale con il quale si chiedono integrazioni.

In merito alla VAS, la Regione Puglia con nota prot. AOO_089/10/13/2015/0002454

ha eseguito la registrazione ai sensi del Regolamento Regionale n. 18, art. 7 comma 3.

1.1.3. VARIANTE FUNZIONALE

Il progetto definitivo individua nel lay-out planimetrico le aree destinate a standard

urbanistici di cessione, con i parametri espressi nella scheda di PRG, di seguito allegata.

L’impianto urbanistico generale dell’intervento, ha dovuto coniugare esigenze

normative del piano regolatore ed esigenze progettuali, tipiche di una struttura ospedaliere di tale

rilevanza.

Al fine di poter rispettare i parametri di cessione a standard, in particolare la dotazione

del Verde Pubblico Attrezzato, si è inserita nell’impianto generale anche l’area a margine della SP

n. 105.

Detta area è oggetto di esproprio da parte della ASL, già con avvio del procedimento

ai sensi della L. 241/90 e smi., nonché inserita nel piano particellare di esproprio allegato al

progetto preliminare approvato.

Page 8: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 7 di 99

E’ doveroso precisare che l’area in parola ha una superficie di circa 31.297,30 mq, e il

PRG vigente la destina ad “Area di rispetto stradale” alla S.P. n. 105, pertanto, possiamo definirla

area per urbanizzazione primaria ( DM 1444/68).

Per meglio comprendere in termini numerici la consistenza degli standard, si elencano

i seguenti dati:

dati di PRG:

� Parcheggi pubblici 0,15 mq/mq;

� Spazi a verde attrezzato 0,35 mq/mq;

dati di PROGETTO:

� Area di intervento totale mq. 264.053 circa, di cui in zona “B.2.4” mq.

226.297,30;

� Parcheggi pubblici: mq. 36.795,90 pari a 0,16 mq/mq > di 0,15mq/mq;

� Spazi a verde attrezzato: mq. 80.449,20 pari a 0,355 mq/mq > di 0,35 mq/mq.

L’area a verde attrezzato si colloca per mq. 49.151,90 all’interno della zona “B.2.4

attività ospedaliere” e per mq. 31.297,30 in “Area di rispetto stradale” alla S.P. n. 105, per la

quale area si rende necessaria una variazione funzionale al PRG vigente, con procedura di cui

all’art. 12 della legge regionale n. 3/2005.

Page 9: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 8 di 99

VERIFICA PARAMETRI URBANISTICI

SCHEDA N.T.A. – PRG VIGENTE

Page 10: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 9 di 99

VERIFICA PARAMETRI URBANISTICI – DI PROGETTO

o SUPERFICIE ZONA DI INTERVENTO in zona “B2.4”: 226.297,30 mq.;

o INDICE DI FABBRICABILITA’ FONDIARIA (di progetto) 2.19 mc/mq < 3,00 mc/mq;

o SUPERFICIE COPERTA (di progetto) 38.078,89 mq;

o INDICE DI COPERTURA (di progetto) 0.168 mq/mq < 0.5 mq/mq;

o ALTEZZA MASSIMA 21,70 ml e 18,00 ml (di progetto) < 40,00 ml;

o SUPERFICIE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO 80.449,20 mq (di progetto);

o INDICE V.P.A. 0,355 mq/mq (di progetto) > 0,35 mq/mq;

o SUPERFICIE PARCHEGGIO PUBBLICO 36.795,9 mq (di progetto);

o INDICE P.P. 0,16 mq/mq (di progetto) > 0,15 mq/mq;

o DISTACCO DAI CONFINI > di 20,00 ml (di progetto);

o INDICE DI PIANTUMAZIONE n. 100 piante/ha;

o VERDE PRIVATO n. 2263 piante(di progetto).

1.1.4. ANALISI DEL CONTESTO

L’area destinata alla realizzazione dell’opera è posta all’esterno del tessuto urbano

nell’area sud est della città. Il carcere, e un centro commerciale sono le emergenze più importanti

che si incontrano lasciando la città e arrivando al lotto, guardando il quale sulla destra si vede la

Salina grande prima di scorgere il Mar Ionio.

L’intorno dell’area è quindi caratterizzato da un contesto rurale nel quale il nuovo

Ospedale sarà assoluto protagonista.

1.1.5. I RIFERIMENTI CULTURALI PER L’ARCHITETTURA

Taranto ha bisogno in questo momento storico di un riscatto dopo la crisi del sistema

siderurgico, la dismissione dell’apparato industriale e di dare un segnale di ripresa di cui

l’ospedale può essere sicuramente tra gli interpreti.

Si è pensato di sviluppare l’edificio introducendo dei “temi guida” che riescano a dargli

il giusto carattere e riportare alla luce quanto di positivo l’area metropolitana ha saputo nel tempo

sviluppare. Le colonne Doriche e il Castello presenti nella città sono per noi i temi simbolo,

espressione di un passato glorioso che vuole rivivere nell’edifico dell’ospedale per dare il segnale

della rinascita della città.

Page 11: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 10 di 99

L’Ospedale è un edificio istituzionale e come tale necessita di forti riferimenti culturali;

ci è sembrato opportuno quindi trarre dall’eccellenza storica questi riferimenti, rileggendoli in

chiave moderna, come avviene nell’arte: Ettore Spalletti ad esempio fa delle colonne elementi di

bellezza e leggerezza che perdono la loro funzione di sostegno.

Frank Stella propone delle sequenze cromatiche che si “muovono nello spazio” e

danno forma ad un impianto che ripercorre la forma del nostro edifico. Da qui l’idea di rileggere il

“recinto il muro” del castello come una sequenza di volumi che si rincorrono e compenetrano

dando vita ad un impianto dinamico e “vivace”. I toni cromatici che utilizzeremo saranno parte del

territorio: il verde dell’ulivo e dell’erba selvatica, il bruno della terra arsa, il rosso del tramonto.

Nella volontà di integrare il più possibile cromaticamente il volume dell’edifico al contesto.

Questi temi formali saranno la guida per lo sviluppo dell’immagine dell’ospedale nel

corso dello sviluppo del progetto definitivo.

Page 12: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 11 di 99

1.1.6. STUDIO DEL QUADRO ESIGENZIALE

Il progetto del nuovo nosocomio è stato previsto dalla Regione Puglia nell’ambito

della utilizzazione delle risorse CIPE di cui alla delibera .n 92 del 3 agosto 2011 e delle

successive modificazioni ed integrazioni.

Al fine di poter procedere nell'ambito della Fase I del servizio di progettazione

definitiva relativa alla realizzazione del nuovo ospedale "San Cataldo" di Taranto, alla definizione

del macro modello organizzativo dei servizi, si è proceduto allo studio del quadro esigenziale

nelle sue diverse componenti come indicato nello schema seguente.

1.1.6.1. ANALISI DOMANDA CLINICO-ASSISTENZIALE

L’analisi della situazione assistenziale del livello ospedaliero della zona di Taranto

ha portato fin dall’inizio dello studio alla considerazione che il nuovo ospedale sorgesse in

sostituzione di tre dei vecchi ospedali della zona che, a causa della loro vetustà o per motivi

strutturali e/o di localizzazione geotopografica, non rispondevano più alle esigenze ed erano allo

stesso tempo di difficile ed antieconomica ristrutturazione.

Page 13: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 12 di 99

Il nuovo presidio nasce infatti come struttura in cui si faranno confluire i posti letto, il

personale e le attività effettuati al momento da tre diverse realtà storiche dell’area tarantina, il

SS. Annunziata di Taranto, S.G. Moscati di Statte e il S. Marco di Grottaglie.

Questo, oltre ai vantaggi di un ospedale nuovo e quindi molto più funzionale rispetto

al passato, consentirà di assicurare una ottimizzazione dell’uso delle risorse che non sarebbe

possibile con tre diversi ospedali, assicurando l’eliminazione dei “doppioni” e la concentrazione

dell’attività di gestione organizzativa ed amministrativa in un'unica sede.

1.1.6.2. RICHIESTE DEL CLIENTE

Nel corso delle riunioni tenutesi con il Gruppo di Lavoro, la ASL ha espresso alcune

richieste specifiche che sono state ufficializzate con la redazione di verbali trasmessi ai

progettisti.

Di seguito si riporta inoltre la tabella fornita dal cliente relativa alle

Grandi Apparecchiature di cui si doterà il nuovo nosocomio; apparecchiature che hanno per loro

natura e modalità di installazione importanti ripercussioni sulla organizzazione spaziale e

strutturale del progetto.

1.1.6.3. UMANIZZAZIONE

L'umanizzazione in sanità è il grande sogno mai completamente realizzato di poter

offrire, in un contesto di qualità e di dignità umana, la miglior pratica clinica inserita in un ambito

tecnologico di livello elevato. È un modello di riferimento per la moderna progettualità in

sanità. L'umanizzazione è un processo che coinvolge tutti, pazienti ed operatori, teso a

riconoscere ad ognuno il diritto alla propria dignità e alla promozione dei valori della persona.

Questo non significa naturalmente che l’attenzione dei progettisti non vada dedicata

anche ai dipendenti, soprattutto ai fattori funzionali generatori di stress, in particolare quello che

colpisce le persone che esercitano le cosiddette professioni d'aiuto (helping profession),

qualora queste non rispondano in maniera adeguata ai carichi eccessivi di stress che il loro

lavoro li porta ad assumere.

Un altro fattore correlato all’umanizzazione delle strutture sanitarie è il diritto al

bello, perché sia i pazienti che i dipendenti hanno il diritto di essere accolti e di lavorare in

ambienti ove vi sia stata una cura ed una progettualità finalizzata a creare una costante e positiva

Page 14: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 13 di 99

sensazione di chi si troverà a viverci : finiture, colori, odori, luminosità, arredi, verde,

rumorosità, spazi.

Ambienti dove tutto deve comunicare calore e accoglienza (non freddezza tecnica

che si traduce in ostilità e paura) a cominciare dalle qualità dei materiali per continuare, solo

per fare degli esempi, con la segnaletica, le condizioni termo climatiche, la pulizia e l’igiene, ma

al contempo la struttura deve riuscire a garantire privacy, comfort, accoglienza, ascolto,

orientamento, trasparenza, comunicazione, informazione.

Nel complesso il fine deve essere quello di trasformare il concetto corrente di

ospedale, che nel passato si è spesso caratterizzato come luogo di dolore, sofferenza e morte,

in quello di Ospedale aperto alla speranza, alla forza ed alla lotta al dolore; che deve essere il

luogo della guarigione e se questa non è raggiungibile quello della cura.

Tutto questo è stato tenacemente perseguito durante tutte le fasi della progettazione

del nuovo San Cataldo e siamo convinti che il sistema organizzativo per aree, costituito dalle C

affrontate e sovrapposte, affiancato da una rete di collegamenti e percorsi interni (per il cui

dettaglio si rimanda all’apposita sezione ) consentirà di raggiungere il risultato voluto.

1.1.6.4. INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO

E ben risaputo e ormai universalmente accettato nei paesi occidentali che l’Ospedale

nella moderna progettualità deve perdere il carattere di luogo protetto, di recinto chiuso,

impermeabile e oscuro.

Gli ospedali storicamente sono sorti per separare e quindi proteggere i sani dai

malati, soprattutto all’epoca delle malattie infettive e delle inarrestabili ondate epidemiche che

hanno travolto l’Europa nei secoli dello sviluppo premoderno.

Ma oggi un presidio ospedaliero deve essere una realtà aperta al territorio, ove

la socialità di carattere urbano deve penetrare agevolmente, con tutte le sue forme di

aggregazione, in modo da renderlo vivo e inserito nel tessuto civile del luogo ove sorge.

Nella struttura sanitaria oggi non deve essere preclusa la possibilità di sviluppare

anche iniziative culturali e sociali che fungano da elemento catalizzatore, necessarie per riunire

le varie componenti che costituiscono il tessuto connettivo delle periferie urbane, come nel

caso del San Cataldo la cui localizzazione è appunto extraurbana e periferica rispetto al nucleo

principale dell’abitato.

Page 15: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 14 di 99

Per cui deve essere dotato degli spazi idonei a promuovere tali possibilità.

Deve essere inoltre un edificio completo e con capacità di auto mantenersi almeno per

un poco, in grado cioè di garantire una, sia pur temporanea, completa funzionalità ed operatività

anche in caso di compromissione della rete infrastrutturale urbana per calamità naturali o

eventi antropici.

Tutto questo significa una serie di azioni che iniziano dalla scelta dell’area da

individuare per inserire correttamente l’ospedale nel tessuto urbano, cosa che nel caso del

nuovo ospedale di Taranto non era ovviamente necessario in quanto l’area interessata era già

stabilita dall’amministrazione.

Tale area, pur non essendo inserita nell’area urbana vera e propria, è facilmente

raggiungibile sia da fuori città che dal suo interno e con la costruzione dei nuovi

parcheggi previsti nel progetto avrà un grado di accoglienza tale da superare l’handicap della

distanza, peraltro molto contenuta, dalla città favorendo quindi la massima fruibilità della

struttura.

Naturalmente sarà doveroso da parte delle autorità cittadine porre una speciale

cura nella programmazione dei trasporti pubblici che dovranno consentire il più agevole

collegamento con la varie aree cittadine a maggior densità abitativa.

Il concetto fondamentale che ci ha ispirati è quello dell’ospedale cosiddetto aperto,

che significa non solo struttura trasparente e leggibile ma anche ospedale/città, ovvero sistema

complesso plurifunzionale composto da aree a diverso grado di protezione e accessibilità,

usufruibili per quanto possibile da tutti i cittadini, non solo dai malati e dagli accompagnatori.

Nel disegno generale sono stati individuati percorsi strutturati alle esigenze dei

cittadini che afferiscono ai vari servizi ospedalieri,mentre accessi differenziati sono previsti per

l’area dell’emergenza, per quella ambulatoriale, per i visitatori, per settori come la dialisi o il SIMT

che avranno ampi parcheggi dedicati.

1.1.6.5. SOCIALITÀ, APPARTENENZA E SOLIDARIETÀ

Il nuovo ospedale dovrà garantire una corretta permeabilità e disponibilità alle attività

di intrattenimento, culturali, e alle istanze della società civile espresse anche dalle associazioni

di cittadini e dalle organizzazioni di volontariato.

Page 16: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 15 di 99

L’Ospedale aperto è un complesso integrato da attività non tipicamente sanitarie che

completano il vivere sociale della comunità: esercizi commerciali, di ristorazione, servizi (poste,

banca), attrezzature collettive (asilo nido) nonché spazi per attività culturali e di intrattenimento

(biblioteca, auditorium).

Nel nostro progetto abbiamo quindi inserito una buona quota di spazi per le attività

commerciali ed altri servizi come il kinderheim che si affacciano sulla hospital street mentre un

ampio locale bar e il connesso selfservice saranno al servizio degli utenti.

Altri volumi saranno dedicati per attività culturali e sono previsti spazi ulteriori per

luoghi di culto che possano soddisfare varie esigenze in linea con l’evoluzione multirazziale

della nostra società.

1.1.7. SCELTE FUNZIONALI

Nell’ambito dell’organizzazione funzionale del modello ospedaliero è fondamentale lo

studio dell’interazione tra le tre principali macroaree: Degenza, Diagnosi e Terapia e Servizi

Generali.

L’analisi delle loro strette interconnessioni e lo studio dei percorsi da e verso queste

macroaree riferiti a materiali e personale/pazienti, permette lo sviluppo di corretti modelli

aggregativo-funzionali.

Nel nostro progetto abbiamo considerato e riportato al centro dell’organismo edilizio

l’area della Diagnosi e Terapia che viene ad occupare una area spazialmente importante e

che ben si proietta in un futuro dove le tecnologie avranno sempre più un ruolo primario.

Altro aspetto di rilievo nella determinazione del modello sanitario è la scelta della

Tipologia Edilizia che nel nostro caso è di tipo estensivo essendo fortemente indicata dall’assetto

pianeggiante del lotto e soprattutto avendo il progetto preliminare a base di gara già questa

impostazione.

1.1.8. SOLUZIONI ARCHITETTONICHE

La scelta dei materiali e delle tecnologie costruttive è stata finalizzata all’ottenimento

delle più efficienti soluzioni, garantendo un equilibrato rapporto tra le prestazioni e il costo.

Fondamentale la scelta dell’involucro esterno rispetto alla quale ci siamo orientati

verso un sistema completamente a secco costituito da un triplo strato di pannelli in lana di roccia,

che si completano con all’esterno un pannello in fibrocemento montato su facciata ventilata e

Page 17: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 16 di 99

all’interno con un pannello in cartongesso a creare una controparte per il passaggio degli impianti

all’interno di uno spessore complessivo di circa 40 cm.

Di seguito si riportano le analisi effettuate su pacchetti che sostituiscono due dei tre

pannelli di lana di roccia, con Calcestruzzo cellulare e laterizio porizzato.

Riguardo gli infissi esterni, si è scelto un sistema a triplo vetro.

Questo infisso ci permette di avere tra il vetrocamera interno e il vetro esterno

interposto un sistema di lamelle regolabile in altezza che riesce a garantire l’oscuramento, la

schermatura rispetto all’irraggiamento diretto, e a modulare la luminosità. Questo ci permette di

eliminare sistemi esterni di brise-soleil nonchè tende interne. L’ispezione delle lamelle è

assicurata dalla possibilità di aprire il vetro esterno rispetto al vetrocamera.

Page 18: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 17 di 99

Le pareti interne saranno realizzate con lastre in gesso fibra più resistente, e

acusticamente più performante, della lastra in gesso rivestito, con interposto un pannello in lana

di roccia, sistema in continuità con le scelte effettuate per l’involucro esterno e che tende a

mantenere le lavorazioni a “secco”.

Pietre locali, tufi caratteristici del luogo come la pietra leccese, verranno utilizzati per

la realizzazione delle sistemazioni esterne, e parte dei rivestimenti.

1.2. IL MODELLO PER AREE OMOGENEE: ACCORPAMENTI FUNZIONALI

Il nuovo ospedale avrà in dotazione 715 posti letto che, in base agli atti di

programmazione regionali e di ASL al momento in vigore, dovranno essere scorporati

dall’attuale configurazione assistenziale della ASL di Taranto, tramite soppressione di quelli

degli attuali ospedali SS. Annunziata, Moscati e San Marco di Grottaglie che verranno eliminati

con la progressiva attivazione del San Cataldo.

Nella valutazione delle premesse normative allo studio della realizzazione del nuovo

presidio ospedaliero della città non può essere dimenticato che a seguito dei già più volte ricordati

atti di programmazione esistono degli indirizzi di carattere generale che hanno carattere

vincolante e che sono infatti correttamente riportati dalla documentazione di gara e

segnatamente dallo studio di fattibilità e dal progetto preliminare.

Questi indirizzi regolano sia i rapporti tra l’ospedale e la ASL sia le coordinate

organizzative interne della nuova struttura, insieme alle precisazioni di maggior dettaglio emerse

Page 19: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 18 di 99

negli incontri tra i nostri progettisti ed il Gruppo di Lavoro, che hanno permesso di stabilire, tra

l’altro, che “nell’ottica dell’organizzazione dipartimentale che è comunque elemento

organizzativo di progetto, si dovrà fare riferimento alla definizione delle “aree”, facendo

particolare attenzione alle soluzioni strutturali che consentano la maggiore flessibilità possibile

per far fronte ad eventuali soluzioni modificative rispetto a quelle attualmente previste dal

progetto”.

Nella progettazione si è quindi seguito questo criterio sistemando sia le unità

operative chirurgiche sia quelle mediche in zone contigue e funzionalmente collegate, così come

si è scelto di collocare in maniera coordinata anche le unità operative legate all’emergenza,

allineandosi d’altra parte alla logica matriciale delle relazioni funzionali sostanzialmente sottesa

nel bando.

Si è quindi deciso di utilizzare come macromodello organizzativo dei servizi il

cosiddetto modello funzionale per “aree cliniche omogenee” che consente da un lato la

massima flessibilità organizzativa interna e dall’altro la possibilità di gestire la struttura secondo

il micromodello per reparti o per dipartimenti.

Lo schema seguente illustra come, partendo dall'organizzazione morfologica del

progetto preliminare a base di gara, si sia arrivati nel nostro progetto ad una sua variazione

migliorativa.

In linea di massima abbiamo cercato di ottimizzare lo svolgimento delle attività sia

con i percorsi che con le localizzazioni dei vari servizi anche se l’asse centrale previsto dal

preliminare, e che rappresenta l’elemento caratterizzante del nuovo edificio, ha

Page 20: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 19 di 99

pressoché escluso la possibilità di realizzare una piastra centralizzata in cui localizzare i servizi

tipo la radiologia, il più importante e il più utilizzato dei servizi diagnostici, che deve essere

raggiunta facilmente da qualunque punto dell’ospedale.

Questo non è stato possibile per cui si è dovuta scegliere per forza una

sistemazione equilibrata tra i reparti di degenza e il DEA : pensiamo di avere individuato la

soluzione migliore possibile dal punto di vista funzionale.

Al piano rialzato, subito dopo l’ingresso principale, inizia una hospital street pubblica

che attraversa in senso antero-posteriore tutto l’ospedale fino al dipartimento di emergenza che

si trova sul lato opposto rispetto all’entrata del traffico comune.

Lungo questa hospital street sono state concentrate tutte le attività di filtro, ricezione

e smistamento dei dipendenti, dei pazienti dei visitatori, e sono qui previsti anche i servizi

commerciali e di ristorazione, tutto in aree ben distinte e con percorsi dall’esterno separati e

agevoli da trovare e percorrere.

Sempre dalla solita street si accede ad una vasta area destinata al pagamento del

ticket e all’ufficio informazioni e URP, facilmente raggiungibile dal pubblico e dotata di aree di

attesa ben proporzionate.

La hospital street consente inoltre di accedere ai servizi speciali di diagnosi e cura e

ai reparti di degenza, sia con rampe di scale di ampiezza adeguata alle necessità del

traffico prevedibile sia con nuclei di ascensori anch’essi opportunamente calibrati sia come

quantità che come capienza.

Accessi specifici e separati dalle vie di traffico principali sono stati predisposti

per il carico-scarico delle merci, per la morgue, per il centro trasfusionale ed il servizio dialisi e,

ovviamente, per il Pronto Soccorso.

Tutte le unità operative sono sistemate in base alle adiacenze o sovrapposizioni più

favorevoli, in successione logica e pienamente coerente con le funzioni da svolgere anche

in maniera coordinata tra loro.

L’esame del progetto consente inoltre di rilevare la particolare cura posta nel

separare le attività sanitarie dirette (che richiedono la presenza del paziente) da quelle di

supporto e sanitarie indirette (es.: forniture, attività direzionale, uffici amministrativi) e nel

localizzare le attività a più alta intensità specialistica nei corpi più logicamente

raggiungibili a seconda della qualità e della quantità degli interventi.

Page 21: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 20 di 99

Laddove non è stato possibile attuare le soluzioni ideali, abbiamo però supplito con

un oculato mix tra le localizzazioni spaziali e un raffinato quanto equilibrato sistema di trasporti

e collegamenti tale da consentire comunque il raggiungimento sul piano operativo del

risultato voluto.

Le attività più legate all’emergenza, sono state concentrate tutte verso un corpo

rettangolare situato verso il lato est dell’edificio, con il Pronto Soccorso, preceduto da un ampio

parcheggio cui si accede da un percorso riservato che parte dall’ingresso principale, che avrà

alle spalle la Rianimazione e, appena più in là, la Radiologia, entrambe facilmente raggiungibili

con percorsi brevi e rapidi.

Anche altri settori afferenti comunque all’area dell’emergenza urgenza, pur essendo

localizzati in altre zone dell’ospedale, sono stati studiati al fine di collegarli operativamente al

Pronto Soccorso con percorsi o ascensori dedicati.

L’ospedale così configurato si presenta estremamente equilibrato nelle sue

proporzioni fisiche e nella sua distribuzione degli spazi operativi , con le giuste percentuali

dedicate alle degenze, ai servizi speciali di diagnosi e cura, ai servizi di emergenza e urgenza e

infine alle funzioni generali, commerciali e ai traffici extrareparti di degenza.

Il nostro progetto rispetta inoltre il numero dei posti letto programmato, tutti in camere

a 1 o 2 letti, così come esso consente un adeguato incremento dell’ambito diagnostico

terapeutico e ambulatoriale, dei day-hospital e dei day-surgery nonché un sensibile

potenziamento delle aree intensive.

La centralizzazione dell’attività operatorie, con il blocco operatorio situato in

posizione facilmente raggiungibile sia dai principali reparti chirurgici sia dal Pronto Soccorso, con

le sale dedicate all’emergenza e quelle per il day surgery, segnerà certamente un notevole salto

di qualità sia nell’organizzazione interna delle strutture chirurgiche sia nella capacità dell’ospedale

di rispondere alla richiesta di prestazioni più moderne.

Così come sarà di grande utilità l’accorpamento dei traffici interni consentito da una

serie di corridoi riservati che abbiamo ricavato sul lato dei corpi di degenza che aggetta sulla

hospital street, corridoi che rappresenteranno la direttrice principale dei percorsi interni di natura

sanitaria.

Page 22: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 21 di 99

Gli edifici che comporranno il nuovo ospedale hanno un impatto ambientale che è il

più ridotto possibile e si inseriscono bene nel paesaggio della campagna pugliese grazie alla

scelta dei colori e delle sistemazioni esterne.

L'ospedale si compone di un piano interrato destinato agli isolatori sismici, alle

sottocentrali ed alcuni depositi, un piano seminterrato che ha comunque vaste aree fuori terra a

causa dell'andamento del terreno e quattro piani in elevazione dei quali l'ultimo destinato agli

spazi della dirigenza con un volume che aggetta sull'ingresso principale mentre per la restante

porzione il piano è un piano tecnico opportunamente schermato.

La filosofia operativa del nuovo progetto ha quindi portato ad un “aggiustamento”

invasivo del disegno preliminare dell’ospedale che cresce leggermente in larghezza, da 140 a

150 metri, ma vede ridursi sensibilmente la lunghezza massima, che passa da 310 a 240

metri e, soprattutto, vede concentrare le degenze in due soli piani (ad eccezione della

psichiatria).

La hospital street, cioè la principale via di collegamento interno dell’ospedale passa

di conseguenza da 270 a 210 metri, lunghezza comunque sensibilmente inferiore a quella del

preliminare.

L’effetto complessivo di tutto questo lavoro è evidente anche con uno sguardo veloce

alle tavole progettuali, un edifico più corto e compatto, che consentirà un’operatività più semplice

e che avrà impatto anche sulla dotazione organica del personale, punto sviluppato di seguito.

La nostra scelta parte dal progetto preliminare e lo sviluppa con un tipo di

costruzione il cui elemento prevalente è una serie di corpi a C),in qualche caso modificati in una

forma a B) o in una a O), affiancati e sovrapposti, che consente allo stesso tempo flessibilità e

funzionalità.

I corpi a C) erano già previsti nel preliminare ma solo verso il lato est dell’edificio

e capovolti ed esclusivamente per i primi tre piani partendo dal seminterrato, affiancati da reparti

di degenza più o meno staccati tra di loro, ognuno dei quali rappresentava un’unità

funzionale specialistica singola, mentre i piani terzo e quarto prevedevano solo questa ultima

modalità, senza i corpi a C).

Page 23: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 22 di 99

Il macromodello organizzativo e funzionale da noi scelto, e quindi il derivato modello

architettonico, vedono invece l’eliminazione dei corpi singoli in tutti i piani, la sostanziale

riduzione dell’area assistenziale di un piano e la progettazione di due grandi C) sovrapposte per

quattro piani.

La flessibilità di questo macromodello deriva dal fatto che le C) rappresentano delle

aree di degenza utilizzabili sia con il modello classico a reparti specialistici, sia con un più

moderno modello dipartimentale mentre i miglioramenti di natura funzionale trovano le loro

ragioni nell’accorciamento dei percorsi tra le aree di degenza e i servizi speciali di diagnosi e

cura.

La scelta di un ospedale a sviluppo orizzontale piuttosto che verticale porta

comunque a distanze importanti, fattore che in parte inciderà nella funzionalità del presidio in

quanto esso comporta percorsi più lunghi e orizzontali, quindi prevalentemente manuali, rispetto

a quelli di un ospedale monoblocco con percorsi più brevi e, soprattutto meccanizzati.

Ovviamente ci sono anche i lati positivi del modello a sviluppo orizzontale,

segnatamente il minor impatto ambientale e paesaggistico cui si associa una maggiore

luminosità e migliore vivibilità degli ambienti di lavoro di degenza.

E’ stato comunque previsto un servizio automatizzato di trasporto per merci e materiali.

Le soluzioni progettuali da noi prescelte tendono comunque a minimizzare i lati

negativi ed a massimizzare quelli positivi del modello ospedaliero identificato dalla ASL e dalla

regione nel progetto preliminare a base di gara, riducendone l’impatto ambientale e calandolo il

più possibile nella realtà paesaggistica che lo circonda.

Le aree di degenza a C) consentiranno anche in un secondo momento le scelte

organizzative che si riterranno più opportune anche con la ulteriore possibilità, nel caso di scelta

operativa del modello dipartimentale, di introdurre un tipo di organizzazione per livelli di

intensità di cura crescenti, anche all’interno di ogni singolo corpo a C).

Page 24: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 23 di 99

Si riporta di seguito l’immagine del Key Plan dove sono indicate le sigle di riferimento

per i diversi corpi dell'edificio ospedaliero.

L’ospedale è così articolato:

-Piano interrato: dedicato agli isolatori sismici ed alle sottocentrali, prevede anche il

sistema di raccolta e decantazione dei rifiuti radioattivi.

-Piano seminterrato: procedendo da ovest verso est, il corpo B1 contiene gli spazi

dedicati alla Cucina-mensa e al deposito dei rifiuti, mentre il corpo B3 sullo stesso lato

conterrà il MAC e gli ambulatori onco-ematologici, la Medicina Nucleare (con le tre

postazioni di terapia radiometabolica) e la Radioterapia, che avranno collegamenti

verticali dedicati e separati dal resto dei percorsi del piano.

Sul fronte opposto dell’asse centrale il corpo B2 conterrà gli archivi, i Laboratori e l’asilo

nido ed il corpo B4 l’Anatomia patologica,la morgue e la sterilizzazione.

Il corpo B5 ospiterà la farmacia e gli spogliatoi del personale.

-Piano rialzato: il corpo B1 contiene gli ambulatori per esterni, facilmente accessibili

dall’ingresso principale, seguito, nel lato destro del corpo, dal servizio di Psichiatria che

sarà dotato di giardino dedicato mentre il corpo B3 , che è completato da un corpo che

da direttamente sulla hospital street che gli conferisce pertanto la forma di una B con

due vasti cortili interni che garantiscono illuminazione e aerazione naturale, ospiterà la

Diagnostica per immagini e la Radiologia interventistica.

Page 25: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 24 di 99

Al centro del corpo B1, in un’area aggiunta, troverà posto il bar.

Sul fronte opposto il corpo B2 è composto tutto da ambulatori e dal Centro Prelievi

mentre il corpo B4, anch’esso completato da un corpo interno sulla hospital street ma

con una sola vasta area di illuminazione-aereazione, comprende il Centro Trasfusionale,

l’Endoscopia e , direttamente adiacente al DEA, la Rianimazione.

Nel corpo B5 troverà sistemazione il DEA, sistemato in modo da essere facilmente

raggiungibile sia dalle auto private che dai mezzi di soccorso, con la previsione di appositi

collegamenti interni per la migliore integrazione dei servizi dell’area dell’emergenza-

urgenza, al fine di garantire le modalità organizzative più idonee a far fronte sia alle

esigenze assistenziali più pressanti e che comportano il rischio di morte per i pazienti, sia

a quelle di tipo meno urgente ma che comportano tuttavia accertamenti clinico

strumentali rilevanti prima di consentire l’esclusione di rischi importanti.

-Piano primo: il corpo B1 comprende Neurochirurgia, Neurologia, Oculistica e ORL, il

corpo B3, che ricalca il disegno dell’analogo corpo del piano inferiore, è dedicato

interamente all’area materno - infantile , con l’Oncologia Pediatrica, la Pediatria, la

Neonatalogia e la Terapia Intensiva Neonatale, mentre sull’ultima ala, quella adiacente al

volume del corpo B5, è collocato il Blocco Parto-travaglio.

Sullo stesso piano il corpo B2 contiene la Chirurgia Generale, la Chirurgia Plastica e

l’Urologia, il corpo B4, completato dal corpo verso l’interno già visto al piano rialzato,

contiene l’intero Blocco Operatorio con annessa una sezione specifica per il Day Surgery.

-Piano secondo il corpo B1 è dedicato all’area di medicina interna, con i

reparti di Medicina, di Gastroenterologia e di Endocrinologia.

Il corpo B3 diversamente dal primo piano su cui poggia, ha un solo cortile interno e

quindi la forma di una O e contiene l’area indicata nella documentazione di gara come

Dipartimento di oncoematologia, con i reparti di Oncologia, Ematologia; adiacente in

pianta ma nettamente separato da struttura muraria il reparto di Malattie Infettive.

Sempre allo stesso piano ma sul lato opposto, nel corpo B2 troviamo i restanti reparti

dell’area internistica, con Lungodegenza, Geriatria, Nefrologia, Pneumologia e

Riabilitazione Respiratoria, mentre nel corpo B4 si completa l’area chirurgica con la

Chirurgia Maxillo Facciale, l’Ortopedia-Traumatologia e la Chirurgia Toracica.

Nel corpo B5, direttamente sovrastante i servizi di emergenza , la Cardiologia, l’UTIC e

la Riabilitazione Cardiologica.

- Piano terzo: sono localizzate le due aree delle Direzioni Sanitaria ed Amministrativa

del presidio.

Page 26: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 25 di 99

C’è a questo punto da sottolineare un tratto importante e comune a tutti i blocchi, che

siano a C) o a O) o a B), e che abbiamo già citato in precedenza, cioè un lungo corridoio

che per la sua posizione potremmo definire “semiinterno”, che li costeggia per la loro

intera lunghezza e che è dedicato ai percorsi del personale e, più in generale ai traffici

interni dei reparti.

Corridoi ad uso esclusivo interno all’ospedale, senza traffico di visitatori o di esterni a

qualunque titolo, che avranno una fondamentale importanza nell’accorciamento e nella

semplificazione degli spostamenti del personale con effetti significativi anche sui costi di

gestione del presidio.

1.3. LA NORMATIVA

- Decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997 - “Approvazione dell’atto di

indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e

Bolzano,in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per

l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private”;

- Linee Guida Regione Puglia “Autorizzazione ed accreditamento delle strutture

sanitarie”, marzo 2003;

- Regolamento Regione Puglia “Requisiti per autorizzazione

ed accreditamento delle strutture sanitarie”;

- Deliberazione della Giunta Regionale Puglia 29 dicembre 2004, n. 2095 - “L.R. 28

maggio 2004, n. 8 modificata con L.R. 04 agosto 2004, n. 14 art. 3 – Approvazione

modelli per la richiesta di autorizzazione e di accreditamento delle strutture sanitarie

e socio-sanitarie” (B.U.R. Puglia n. 7 suppl. del 14/01/2005).

- Regolamento Regionale Puglia 13 gennaio 2010, n. 3 – “Requisiti strutturali per

autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie” (B.U.R. Puglia n. 7 suppl.

del 14/01/2005).

- Regolamento Regionale Puglia 5 febbraio 2010, n. 3 – “Modifiche ed integrazioni al

Regolamento regionale 13 gennaio 2005, n. 3 “Requisiti strutturali per autorizzazione

ed accreditamento delle strutture sanitarie”” (B.U.R. Puglia n. 25 suppl. del

08/02/2014).

- Accordo di Programma Quadro del 13/03/2014 tra il Dipartimento per lo sviluppo e la

coesione economica ex art. 10 Legge n. 125/2013 – Direzione Generale per la

politica regionale unitaria nazionale, il Ministero della Salute – Dipartimento della

Programmazione e dell’ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale, il Ministero del

Page 27: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 26 di 99

Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per l’inclusione e le politiche

sociali e la Regione Puglia.

- Deliberazione della Giunta Regionale 8 aprile 2014, n. 652 - “Fondo per lo sviluppo e

coesione 2007-2013. Riduzioni delle risorse per le annualità 2014 e 2015.

Accertamento di minori entrate ai sensi dell’Art. 92 della L.R. 28/2001”.

- Deliberazione della Giunta Regionale 27 giugno 2014, n. 1341 - “Fondo per lo

sviluppo e coesione 2007-2013 (Del. CIPE n. 60/2012, n. 79/2012, n. 87/2012,

n.92/2012) - DGR n. 2787 del 14 dicembre 2012. AQP “Benessere e Salute”.

Indirizzi attuativi per la progettazione dell’intervento del nuovo Ospedale San

Cataldo di Taranto”.

- Atto Dirigenziale della Regione Puglia – Servizio Programmazione Sociale e

Integrazione Socio-Sanitaria n.215 del 23/07/2014 – “DGR n. 1341/2014 – FSC

2007-2013 – Del. CIPE n. 92/2012. APQ “Benessere e Salute”. Indirizzi attuativi per

la progettazione dell’intervento del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto.

Assunzione impegno di spesa per la progettazione preliminare e definitiva

dell’intervento”.

- Deliberazione del Direttore Generale dell’A.S.L. TA, n. 723 del 10/06/2014, di

Approvazione del progetto preliminare ed allegati Rapporto di verifica e Verbale di

validazione.

- Disciplinare, regolante i rapporti tra la Regione Puglia e l’A.S.L. TA, per la redazione

del “Progetto di realizzazione del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto”,

n.016011 di Rep. del 01/08/2014.

1.4. ARCHITETTURA

La morfologia dell’edificio rispetto al progetto preliminare a base di gara, si è

modificata a seguito delle considerazioni effettuate nell’analisi funzionale ed ha comportato una

sostanziale rielaborazione dell’immagine, direttamente connessa alla scelta dei materiali e dei

sistemi costruttivi adottati..

La scelta compositiva modifica l’impianto del preliminare costituito da volumi attestati a

pettine sul corridoio centrale, mostrando una flessibilità maggiore nell’organizzazione dei reparti

in Aree Funzionali Omogenee.

Anche la configurazione planimetrica è stata totalmente rivista , rispetto a quella del

progetto preliminare:

gli accessi e la viabilità ulteriormente differenziati per utenza;

le zone dedicate a logistica ed al parcheggio del personale, separate dalle aree per il

parcheggio e gli accessi dei visitatori e pazienti ambulatoriali;

Page 28: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 27 di 99

le fasce a verde attrezzato ed i parcheggi pubblici nel rispetto degli standard

urbanistici.

L’ingresso principale si caratterizza per l’aggetto del volume della Direzione che posto

all’ultimo livello viene avanti verso il parcheggio dei visitatori con grande forza formale. Ad un lato

trovano posto due colonne che pur avendo una funzione strutturale, vogliono essere la rilettura in

chiave moderna delle colonne doriche presenti nel centro di Taranto.

L’impianto è costituito da quattro volumi quadrangolari, con corte centrale, che si

succedono dall’ingresso verso l’ultimo volume, quello dell’emergenza. Tutti si attestano sul

grande corridoio centrale dell’Hospital street. Questa è stata organizzata con servizi, spazi e locali

mirati a vivacizzare la vita sociale; il CUP si apre in corrispondenza della zona dedicata alla

diagnostica ambulatoriale; in prossimità dell’ingresso, dopo l’info point, un’ampia zona,

adeguatamente attrezzata, è dedicata al Kinderheim, per i piccoli ospiti in visita all’Ospedale; il

bar-ristorante copre un’area prossima anch’essa all’ingresso e prospiciente la main street; i locali

di servizio al pubblico, quali ad esempio il tribunale del malato e l’ufficio relazioni con il pubblico,

si incontrano procedendo lungo il percorso;

i locali commerciali, fiancheggiano i principali nodi di collegamento dedicati ai

visitatori; ed infine 2 volumi speciali , che simboleggiano le isole di San Pietro e San Paolo ,

accolgono una l’aula per la formazione e l’altra i luoghi di culto, entrambe sono lambite da una

lama d’acqua che contribuirà a mitigare il clima interno dell’hospital street.

Tutti i nuclei di collegamento si attestano sull’hospital street , ma il corridoio dedicato

alla logistica, al personale ed ai degenti, è completamente separato dal percorso visitatori; anche

il corpo scala d’emergenza, con l’ascensore monta lettighe antincendio, ed il relativo “ spazio

calmo” sono stati ricollocati rispetto al progetto preliminare, integrandoli nel perimetro

dell’edificio, con una soluzione architettonicamente molto più “pulita”..

Le forme compatte e simmetriche danno vita ad un’architettura equilibrata, e

rassicurante, e l’utilizzo della ceramica, della pietra locale, dell’intonaco e dell’acciaio concorre a

caratterizzare i prospetti.

I Prospetti rivelano le funzioni interne, e non si nascondono dietro un rivestimento

continuo, vogliono scandire il passo tra i pieni e i vuoti, e mostrare come si articolano e

compenetrano i volumi nello spazio.

Inoltre i pochi e misurati gesti formali “liberi” (l’aggetto all’ingresso, l’auditorium, la

main street ) saranno gli ulteriori temi compositivi che insieme a tutti gli altri sin qui individuati

caratterizzeranno, durante lo sviluppo del progetto definitivo, l’architettura del nuovo ospedale.

Page 29: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 28 di 99

1.5. RISPETTO DELL’AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

1.5.1. DAL PUNTO DI VISTA ARCHITETTONICO

Il progetto in questa in fase ha analizzato le scelte dei materiali effettuate dal progetto

preliminare e ne condivide i principi, ma rimanda alla definizione delle stesse durante lo sviluppo

del progetto definitivo nel quale si avranno certezze sulla congruità dei sistemi costruttivi

ipotizzati.

Certamente le scelte di tutti i materiali, e le tecnologie costruttive saranno effettuate

tenendo presente il ciclo di vita del materiale e i processi ad essi connessi: l’estrazione, la

lavorazione, il trasporto e l’installazione nonché la dismissione o la possibilità di riciclo dello

stesso.

Già alcune scelte indicate quali ad esempio l’utilizzo di pietre locali e la lana di roccia

come coibente sono indicatori della sensibilità che il progetto pone in questa direzione.

In ogni caso tutti i materiali saranno dotati di opportune certificazioni.

1.5.2. DAL PUNTO DI VISTA IMPIANTISTICO

1.5.2.1. DAL PUNTO DI VISTA DEGLI IMPIANTI MECCANICI

Gli impianti previsti sono qui descritti senza le caratteristiche tecniche particolari che

sono in parte riportate sugli altri elaborati di progetto ed in parte saranno oggetto di definizione a

seguito di calcoli nella successiva fase di progetto definitivo.

Nei paragrafi seguenti vengono descritti gli impianti pervisti:

• centrale termica;

• centrale frigorifera;

• centrale di trigenerazione;

• centrale idrica;

• centrale antincendio;

• centrale gas medicali e tecnici;

• linee energetiche generali;

• sottocentrali termofrigorifere;

• impianti termofluidici;

• impianti aeraulici;

• impianti idricosanitari e scarichi;

• impianti antincendio;

Page 30: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 29 di 99

• impianti gas medicali e tecnici;

• regolazione automatica e supervisione impianti tecnologici;

• impianto di monitoraggio ambientale blocco operatorio;

• interventi di protezione acustica;

• impianti elettrici a servizio dei meccanici.

Si premette che l’impostazione e la composizione delle centrali tecnologiche di

produzione delle energie è stata frutto di attenta disamina al fine di consentire una

razionalizzazione ed un miglioramento dell’efficienza del sistema energetico dell’insediamento

con l’ottimizzazione dei consumi energetici e quindi dei costi di gestione.

Dal nuovo polo tecnologico generale si dipartiranno le linee energetiche di trasporto

dei vari fluidi prodotti, a portata variabile, che andranno a collegare tutte le sottocentrali

termofluidiche.

1.5.2.1.1. PARAMETRI GENERALI DI RIFERIMENTO E DATI TECNICI DI PROGETTO

Vengono qui di seguito indicati i parametri e dati tecnici a base del progetto degli

impianti meccanici.

Condizioni climatiche esterne

Le condizioni termoigrometriche che saranno assunte a base dei calcoli di progetto

sono le seguenti:

Località: Taranto

Destinazione Edificio adibito ad ospedale Altitudine: 15 m s.l.m.

Condizioni esterne :

ESTATE INVERNO Temperatura b.s 33°C Temperatura b.s 0°C

Umidità relativa 43% Umidità relativa 75%

Condizioni termoigrometriche interne di progetto

Nella tabella seguente sono riportate le condizioni interne nei vari ambienti

(temperatura/umidità relativa) che saranno assunte a base di progetto.

Temperatura e Umidità relativa

PROGETTO Destinazione d’uso INVERNO ESTATE

Page 31: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 30 di 99

T °C U.R.% T °C U.R.% Degenze normali 22 45 26 50 Degenze pediatriche 24 50 26 50

Corridoi reparti 22 n.c. 26 n.c. Servizi igienici 22 n.c. n.c. n.c.

Sale operatorie (ISO 7) 20-24 50-40 20-24 50-40 Sale operatorie (ISO 5) 18-24 60-40 18-24 60-40 Altri locali gruppo operatorio 24 45 26 50

Sala operatoria parto 24 45 24 50 Sale parto/travaglio 24 45 24 50 Radiologie 22 45 26 50

Risonanza magnetica, TAC, radioterapia 24 45 25 50 Locali salme 18 55 18 60 Spogliatoi personale 22 n.c. n.c.(*) n.c.

Pronto Soccorso 22 45 26 50 Laboratori 20 45 26 50

Ambulatori, visite, medicazione 22 45 26 50 Palestre, riabilitazioni 22 45 26 50 Corridoi, connettivo 22 n.c. 26 n.c.

Dialisi 22 45 26 50 Mensa 20 n.c. 27 n.c. Sterilizzazione 20 45 26 50

Terapie intensive 24 45 24 50 Anatomia Patologica 20 45 26 50

Magazzini, depositi 20 n.c. n.c. n.c. Studi medici 22 45 26 50 Uffici, Sale riunioni 20 45 26 50

Depositi pulito, sporco, attrezzature, ecc. 20 n.c. n.c. n.c.

Tolleranza temperatura = ± 1°C; U.R. = ± 5%

n.c. = non controllata

n.c (*). = raffrescamento non controllato

Parametri di rinnovo di aria

Gli impianti funzioneranno generalmente a tutta aria esterna (sarà ammesso il

ricircolo, con aria della stessa sala, secondo le direttive e linee guida ISPESL, solo per le sale

operatorie ISO 5 che prevedono operazioni chirurgiche specialistiche con elevato grado di asepsi

e qualità dell’aria).

Nei vari ambienti è stata prevista l’immissione di una quantità d’aria esterna tale da

garantire i seguenti tassi minimi di ventilazione (nei servizi igienici il ricambio è di norma inteso

con aria di transito dai locali contigui).

Page 32: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 31 di 99

Rinnovo aria

Destinazione d’uso Progetto Camere di degenza 3 vol./h Camere di degenza pediatriche 4 vol./h

Servizi igienici (aspirazione) 15 vol./h, ottenuto mantenendo in depressione il locale tramite aspirazione

Corridoi 2,0 vol./h

Soggiorni, attese 4-5 vol./h (con un minimo di 40m3/h per persona)

Sale operatorie ISO 7 (ch. generica) 20 vol./h Sale operatorie ISO 5 (ch. specialistica) 50 vol./h (di cui 20 vol/h aria esterna e 30

vol/h di ricircolo) Preparazione chirurghi e pazienti 8 vol./h Depositi sterili, lavaggio strumentazione 15 vol./h

Sala operatoria parto 20 vol./h Sale parto/travaglio 10 vol./h Ambulatori chirurgici, medicazioni 8 vol./h

Risonanza magnetica, TAC 10 vol./h; (20 vol/h in emergenza per risonanza magnetica)

Radiologie 6 vol./h

Ecografie 6 vol./h Mortuario e salma 15 vol./h Spogliatoi personale 4 vol./h circa, secondo i locali

Pronto Soccorso 6 vol./h circa, secondo i locali Dialisi 6 vol./h

Laboratori 6 vol./h (esclusa eventuale compensazione aria per cappe di espulsione). Da definire caso per caso in funzione della tipologia di laboratorio.

Ambulatori visita 3 vol./h Sterilizzazione 15 vol./h Terapie intensive 10 vol./h

Locali di supporto alle Terapie Intensive (cambio letto, controllo/lavoro)

6 vol./h

Infettivi 15 vol./h

Depositi sporchi 10 vol./h Depositi puliti 4 vol./h Anatomia patologica 10 vol./h

Palestre e riabilitazioni 6 vol./h Uffici, studi medici 3 vol./h con minimo di 40 m3/h per persona Sale riunioni 2 vol./h con minimo 36 m3/h per persona (10

l/s) Mensa 3 vol./h (con un minimo di 40m3/h per

persona),

Servizi igienici (aspirazione) 15 vol./h ottenuto tramite aspirazione

Page 33: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 32 di 99

Efficienza filtrazione aria di climatizzazione

Filtrazione

Destinazione d’uso Progetto Degenze, ambulatori, diagnostica F9

Dialisi F9 Reparto operatorio H14 Locali infettivi/isolati H14 (espulsione)

Sala operatoria parto e locali annessi H14 Sale travaglio e locali annessi F9

Terapie Intensive H14 Sterilizzazione H14 Laboratori , pronto soccorso, uffici, studi medici F9

1.5.2.1.2. POLO TECNOLOGICO GENERALE

Sulla scorta del progetto a base di gara e delle considerazioni esposte si è proceduto

alla definizione del lay-out del polo tecnologico energetico generale dimensionato per tutta l’area

ospedaliera.

Trattasi di edificio autonomo ed indipendente dal complesso ospedaliero situato in

posizione tale da non arrecare disturbi con le emissioni acustiche e dei prodotti di combustione

delle varie apparecchiature in esso previste.

Sarà costituito da un piano interrato, ove verranno allocate la centrale antincendio, la

centrale idrica, la sottocentrale termofrigorifera principale, un piano fuori terra ove saranno

collocate tutte le funzioni principali quali centrale termica, centrale frigorifera, cabina elettrica,

gruppi elettrogeni, centrale di trigenerazione e centrale gas medicali, quest’ultima in un edificio

staccato del polo generale

In una porzione del polo tecnologico, a cielo scoperto saranno collocate le torri

evaporative e le pompe di calore, aria/acqua per l’impiego di fonti energetiche alternative.

Il nuovo polo tecnologico generale sarà alimentato da nuovi allacci alle reti pubbliche di

acqua potabile e gas metano.

Centrale Termica

Nel Polo Tecnologico troverà posto la nuova Centrale Termica.

La configurazione della centrale è stata definita anche sulla base della stima di

massima dei fabbisogni termici e considerando la presenza della centrale di trigenerazione da

circa 2000 kW elettrici, descritta nel seguito ed oggetto di specifico ed accurato studio di

valutazione di fattibilità nel successivo progetto definitivo.

Page 34: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 33 di 99

La centrale termica (intesa come insieme dei vari sistemi di produzione di energia

termica) nella sua configurazione finale, risulterà complessivamente costituita da:

• n. 3 caldaie ad acqua calda a condensazione ad alto rendimento;

• elettropompe di circolazione;

• sistemi di espansione del tipo chiuso;

• altri componenti minori;

• alimentazione del gas metano;

• due serbatoi interrati di stoccaggio del gasolio di riserva , del tipo a doppia parete

con controllo perdite.

Tutte le caldaie sono previste corredate di impianti di combustione bicombustibile del

tipo misto (gas metano o gasolio per riserva).

Trattandosi di caldaie a condensazione, al fine di sfruttare maggiormente l’incremento

del risparmio energetico che deriva da tale scelta tuti gli impianti utilizzatori saranno dimensionati

per il funzionamento con fluidi a bassa temperatura.

Sarà così possibile sfruttare appieno per tutti gli impianti l’effetto della condensazione.

Nel rispetto del D.Lgs 28/2011 (Decreto “Romani”) che obbliga all’uso di energia

prodotta da fonti rinnovabili, è prevista l’installazione di due pompe di calore aria/acqua per la

produzione di acqua calda a circa 55°C dedicata agli usi impiantistici a bassa temperatura (BT)

quali i pannelli radianti, le batterie di postriscaldo, il trattamento aria di climatizzazione.

Le caldaie sono comunque dimensionate per soddisfare l’intero fabbisogno termico

(100%) nel caso di fermo per manutenzione straordinaria/guasto delle pompe di calore.

Anche in caso di avaria di una delle tre caldaie le altre due caldaie, unitamente alle

pompe di calore ed al recupero termico da cogenerazione, sono comunque in grado di soddisfare

il fabbisogno termico anche nelle condizioni esterne più gravose, garantendo così la continuità

del servizio nel complesso ospedaliero.

Il gas metano sarà derivato dalla cabina di riduzione di pressione predisposta

dall’Azienda Distributrice.

Il gasolio, avente la funzione di combustibile di riserva, avrà capacità complessiva

sufficiente per garantire una autonomia di 2/3 giorni nel periodo di punta invernale, in caso di

disservizio della fornitura del gas metano.

I prodotti di combustione delle caldaie verranno espulsi in atmosfera, ad altezza

idonea al rispetto delle vigenti normative antinquinamento.

La Centrale termica sarà completata da altri componenti disposti nel vano tecnico

(SCT) sottostante, quali elettropompe, complessi di espansione, complesso di analisi e controllo

parametri di combustione, secondo normativa vigente, collettori generali andata/ritorno

Page 35: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 34 di 99

riscaldamento, gruppo generale di pompaggio acqua riscaldamento con elettropompe a portata

variabile comandate da inverter.

Tutti i gruppi di pompaggio avranno una elettropompa di riserva.

Le tubazioni ed i vari serbatoi saranno isolati termicamente nel rispetto della vigente

normativa in materia di contenimento dei consumi energetici, e finite esternamente con lamierino

di alluminio.

Centrale Frigorifera

La centrale di produzione dell’acqua refrigerata per gli usi tecnici e di climatizzazione a

servizio del complesso ospedaliero sarà situata nel nuovo polo tecnologico.

La configurazione della centrale prevede la presenza di:

• n. 2 gruppi frigoriferi ad assorbimento a semplice effetto alimentati dal sistema di

cogenerazione con il calore recuperato nella fase di regime estivo;

• n. 4 gruppi frigoriferi elettrici con compressori centrifughi condensati ad acqua di

torre.

Oltre alle apparecchiature di impiego “tradizionale” si è ritenuto opportuno integrare la

centrale frigorifera con un impianto solar cooling, completo di pannelli solari ed assorbitore

frigorifero, sempre per la produzione di acqua refrigerata.

L’impianto è di potenza limitata (circa un centinaio di kWf), considerati i limiti del

finanziamento disponibile per la realizzazione dell’opera; purtuttavia trattandosi di opera pubblica

si è ritenuto opportuno introdurre tale tecnologia innovativa nell’ottica di favorire lo sviluppo e

quindi la diffusione di nuove tecnologie di risparmio energetico ed uso di fonti rinnovabili quale è

appunto il solar cooling, nell’interesse della comunità. Si precisa che questa previsione

progettuale non è puramente dimostrativa, ma trattandosi di tecnologia oramai collaudata,

l’impianto produrrà acqua refrigerata da immettere nel sistema centrale frigorifera.

Si precisa inoltre che per le utenze che richiedono freddo anche d’inverno, quali

diagnostiche, RNM, ecc… si è ritenuto opportuno prevedere dei piccoli gruppi frigo invernali del

tipo con condensazione ad aria. Questi gruppi frigo saranno installati nelle sottocentrali ed

avranno funzionamento solo invernale in quanto nella stagione estiva tutte le utenze saranno

alimentate dalla centrale frigo generale.

Quanto sopra poiché si è ravvisata la non opportunità energetica di mantenere in

funzione, d’inverno, la centrale frigorifera generale e l’intera rete di distribuzione del freddo per

soddisfare il fabbisogno di qualche centinaio di kW frigoriferi.

L’energia termica prodotta dagli impianti cogenerativi verrà impiegata d’inverno nel

sistema di riscaldamento sotto forma di acqua calda, mentre d’estate alimenterà i gruppi ad

assorbimento per la produzione di acqua refrigerata.

Page 36: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 35 di 99

La centrale frigorifera oltre che dalle macchine frigorifere s.d. sarà costituita anche

dalle seguenti apparecchiature e componenti principali:

• un complesso di espansione a vasi chiusi a membrana;

• torri evaporative una per ciascuno dei refrigeratori d’acqua ed assorbitori;

• gruppi di pompaggio con una elettropompa sempre di completa riserva;

• un gruppo di pompaggio generale con elettropompe a portata variabile comandate

da inverter, di cui una di riserva per il circuito secondario di invio dell’acqua

refrigerata alla rete generale esterna di alimentazione dei vari edifici/utenze;

Centrale di Trigenerazione

La centrale di trigenerazione sarà composta da due gruppi con motori a gas in grado

di produrre energia elettrica e contemporaneamente energia termica sotto forma di acqua calda a

85/95°C.

In inverno il recupero termico deriverà da:

• recupero dal primo stadio intercooler

• recupero da olio motore

• recupero da acqua di raffreddamento motore

• recupero da scambio termico gas di scarico

D’estate il calore recuperato andrà ad alimentare con acqua calda a 95°C gli

assorbitori frigoriferi.

Nel dettaglio il calore prodotto dal sistema di cogenerazione in inverno verrà ceduto al

sistema di riscaldamento mediante spillamento di parte della portata del ritorno generale in

Centrale Termica e reimmissione nel ritorno stesso che, in tal modo, verrà preriscaldato

assumendo il calore momentaneo prodotto dai motori di cogenerazione; le caldaie provvederanno

quindi a postriscaldare il fluido adeguandolo alla prevista temperatura della mandata generale

pari a 60°C circa.

La centrale di cogenerazione è costituita essenzialmente, per le componenti elettriche

si rimanda alla specifica relazione specialistica del progetto degli impianti elettrici, da:

• due gruppi di cogenerazione completi di motore endotermico a gas metano,

scambiatori di calore sugli intercooler, sull’olio motore, sull’acqua motore, sui gas

di scarico, da elettroradiatori di emergenza per la dissipazione del calore, da

gruppi di elettropompe di pompaggio dell’acqua di riscaldamento, sistemi di

espansione, valvolame ed altri componenti minori di completamento.

Da tutti i recuperi termici suindicati non è, fino ad ora, stato considerato quello

ottenibile dal 2° stadio dell’intercooler aria motore che, trovandosi ad un livello termico basso

(40/45°C), non risulta compatibile con i recuperi degli altri apparati. Al fine di massimizzare

Page 37: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 36 di 99

l’aspetto del recupero e quindi del risparmio energetico, è stato previsto anche lo sfruttamento di

tale porzione di energia termica. Tale calore, che altrimenti dovrebbe essere forzatamente

dissipato in atmosfera, al fine di consentire il corretto funzionamento del motore, verrà impiegato

per preriscaldare l’acqua igienica per usi sanitari, per tutto l’anno, mediante accumulo in vasche

polmone.

I gas di scarico del motore saranno convogliati all’esterno sulla copertura del polo

tecnologico ad altezza tale da risultare conforme alle prescrizioni della vigente normativa

antinquinamento.

Centrale idrica

La centrale idrica sarà costituita dall’insieme di apparecchiature di accumulo,

trattamento e pompaggio acqua, nelle diverse destinazioni d’uso e troverà posto nel Polo

tecnologico, al piano interrato.

L’alimentazione generale avverrà mediante collegamento alla linea proveniente dalla

rete dell’acquedotto pubblico e da questa si deriveranno più diramazioni che andranno a rifornire i

vari sistemi idrici così identificabili:

• sistema acqua fredda potabile;

• sistema acqua addolcita;

• produzione acqua calda sanitaria:

• sistema acqua di recupero per innaffiamento e cassette WC.

Sistema acqua fredda potabile

L’arrivo generale dall’acquedotto pubblico verrà collettorato e smistato alle varie

utenze: usi antincendio, accumuli acqua di recupero (riserva), accumuli acqua fredda potabile. Da

quest’ultima tramite più gruppi di filtrazione generale l’acqua andrà ad alimentare due vasche di

accumulo aventi capacità complessiva tale da consentire una autonomia di un paio di giorni.

Le vasche di accumulo di acqua potabile saranno poste all’interno della centrale

idrica, al piano interrato.

Dagli accumuli s.d. l’acqua verrà, prelevata a mezzo di un gruppo di pompaggio e

pressurizzazione costituito da più elettropompe comandate da inverter, da serbatoi autoclave a

membrana e da un collettore di smistamento dal quale si dipartiranno le linee di alimento degli

altri sistemi idrici, di seguito descritti.

Inoltre sul collettore è stato predisposto un apposito attacco valvolato per

alimentazione di emergenza dell’ospedale da parte dei mezzi di soccorso in caso di particolari

gravi emergenze o per interruzione della linea dall’acquedotto pubblico.

Page 38: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 37 di 99

Sistema acqua potabile addolcita

Sono previsti due gruppi di addolcimento generali costituiti ciascuno da un addolcitore

a doppia colonna, una di riserva all’altra, in modo da consentire il trattamento dell’acqua senza

soluzione di continuità.

Un gruppo è a servizio dell’acqua calda sanitaria mentre l’altro per usi tecnologici negli

impianti.

Sistema acqua di recupero di seconda pioggia

L’acqua di seconda pioggia del complesso ospedaliero verrà in gran parte recuperata

e convogliata in più vasche di sedimentazione, adeguatamente trattata, e quindi accumulata.

Quest’acqua sarà destinata agli usi di irrigazione del verde e di alimentazione delle cassette dei

wc presenti nel complesso.

Per le utenze (WC) è prevista una rete idraulica dedicata ed indipendente dal resto del

sistema di acqua potabile del complesso ospedaliero dotata di dispositivi (disconnettori idraulici)

atti ad impedire nel modo più assoluto eventuali contaminazioni; si ribadisce che l’acqua

meteorica sarà usata nelle cassette di risciacquo dei WC e per l’irrigazione; in assenza di acqua

di 2° pioggia vi sarà la commutazione manuale sull’uso di acqua di acquedotto al fine di garantire

l’agibilità dell’ospedale.

Sistema acqua demineralizzata da osmosi

Nel polo è previsto un sistema di produzione acqua osmotizzata con due gruppi di

osmosi, serbatoi di accumulo e gruppo di pressurizzazione per l’invio in rete del fluido

demineralizzato per alimentare gli umidificatori dell’aria e altre utenze ospedaliere quali ad

esempio i laboratori analisi e la sterilizzazione.

Il reparto di dialisi sarà dotato di specifico impianto trattamento acqua con doppia

osmosi e sistema di sanificazione termica a vapore; l’impianto di distribuzione sarà in tubazione di

acciaio inox idonea per l’uso.

Preriscaldo acqua calda sanitaria

L’acqua calda sanitaria sarà preriscaldata nelle vasche di accumulo, tramite il calore

prodotto dai pannelli solari termici e tramite il calore recuperato dal sistema a bassa

temperatura (45°C) dell’impianto di cogenerazione.

Nelle vasche di accumulo acqua sanitaria preriscaldata verrà effettuato il controllo del

proliferare del batterio della legionella pneumophila tramite il dosaggio di idonei prodotti battericidi

quali il biossido di cloro o altro sistema.

Page 39: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 38 di 99

Centrale Antincendio

Poiché il complesso ospedaliero costituisce attività soggetta alle normative di

prevenzione incendi (DMI 18/09/2002) il nuovo ospedale sarà dotato dell’impiantistica e dotazioni

necessarie al rispetto delle norme vigenti.

Comprenderà l’insieme di apparecchiature, accumuli d’acqua e gruppi di pompaggio

necessari, nell’osservanza della vigente normativa di prevenzione incendi, alla protezione del

nuovo polo ospedaliero.

Il complesso ospedaliero sarà pertanto dotato di una centrale antincendio generale

per l’alimentazione dell’impianto ad idranti sia interni che esterni a protezione perimetrale della

struttura.

Le caratteristiche della centrale saranno conformi alla norma EN12845 ed alle

prescrizioni del parere di conformità antincendio, del Comando dei VVF di Taranto.

L’acqua verrà accumulata in due vasche dedicate situate al piano interrato del Polo

Tecnologico.

La centrale antincendio è sostanzialmente costituita da un gruppo di pressurizzazione

con una elettropompa jokey, una elettropompa generale ed una motopompa diesel di riserva

attiva alla elettropompa in caso di mancanza di energia elettrica da rete o dal gruppo elettrogeno

cui è collegata. La centrale sarà quindi dotata di tre alimentazioni: da rete Enel, dal gruppo

elettrogeno e con motopompa diesel.

Tutto il valvolame dell’impianto antincendio posto in luoghi accessibili al personale,

visitatori e pazienti sarà dotato di blocco meccanico con serratura e sigillo regolamentare; quanto

sopra per sicurezza antimanomissione.

1.5.2.1.3. CENTRALE GAS MEDICALI E TECNICI

Per il polo ospedaliero è prevista la realizzazione di una adeguata centrale gas

medicali generale.

La centrale gas situata nell’area del Polo tecnologico, sarà conforme alla norma ISO

7396-1-2 e sarà essenzialmente costituita da:

• Centrale ossigeno (O2): tank più pacchi bombole

• Centrale aria compressa (AC): aria miscelata più compressori

• Centrale aspirazione endocavitaria (Vuoto – V): pompe del vuoto

• Centrale Protossido d’azoto (N2O): pacchi bombole

• Centrale Anidride Carbonica medicale (CO2): rampe bombole

• Centrale anidride carbonica tecnica (CO2T): rampe bombole

• Centrale aria compressa tecnica (ACT): compressori

Page 40: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 39 di 99

1.5.2.1.4. LINEE ENERGETICHE GENERALI

Tutti i vari fluidi energetici termici, frigoriferi ed idrici saranno prodotti nel Polo

Tecnologico che costituirà il fulcro impiantistico di tutto il complesso ospedaliero.

Da questo avranno origine le linee generali di distribuzione che, tramite percorsi entro

cunicolo tecnico dedicato, andranno ad alimentare le tre sottocentrali termofrigorifere.

Sono previste tubazioni di materiale idoneo per i fluidi convogliati e complete di

isolamento termico (per i fluidi caldi e freddi).

Al fine di prevedere delle riserve per garantire la continuità del servizio in caso di

guasto la configurazione delle reti prevede sostanzialmente tre tubazioni (A/R ed una di riserva

con valvole di intercettazione/commutazione) per l’acqua di riscaldamento e per l’acqua

refrigerata, due per l’acqua fredda potabile, due per l’acqua calda sanitaria preriscaldata, una

linea per l’acqua meteorica di recupero per le cassette dei WC, una linea per l’acqua demi, ecc..

Questa configurazione riguarda il primo tratto del percorso delle reti dal Polo Tecnologico fino alle

tre sottocentrali. In questo tratto quindi sono state previste tutte le emergenze nel caso di rottura

di una tubazione (terzo tubo di emergenza che funge da riserva ad andata o ritorno e secondo

tubo nel caso di alimentazione idrica.

Tutte le varie linee saranno coibentate al fine di ridurre le dispersioni passive, quelle

calde, e per anticondensa quelle fredde.

Le linee primarie dei gas medicali avranno sempre origine dalla nuova centrale nel

Polo Tecnologico, saranno tutte doppie linee per ciascun gas e saranno poste entro piccolo

cunicolo indipendente in c.a. di protezione (scoperchiabile per manutenzione), posto interrato a

filo quota campagna, o, in alternativa, entro tubi camicia interrati con pozzetti di

ispezione/sfilaggio dei tratti di tubazione. Dette linee andranno ad rialimentare tutte le distribuzioni

del nuovo complesso ospedaliero.

1.5.2.1.5. SOTTOCENTRALI TERMOFRIGORIFERE (SCT)

Con il termine di Sottocentrale (SCT) gli elaborati di progetto individuano un vano

tecnico in cui trovano posto i collettori generali dei vari fluidi provenienti dalle reti energetiche

primarie dal polo tecnologico, che avranno la funzione di sezionamento manuale delle linee e di

smistamento dei fluidi stessi

Le tre sottocentrali posizionate sul lato Nord del complesso, prevedono la presenza di:

• scambiatori di calore a piastre su circuito pannelli radianti e batterie di postriscaldo

aria di climatizzazione aventi la funzione di separazione idraulica del sistema

impiantistico primario da quello secondario di edificio, con la finalità di limitare le

Page 41: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 40 di 99

sollecitazioni a pressione che, soprattutto sui pannelli radianti, possono dar lungo

a perdite;

• n. 1 gruppo frigorifero elettrico condensato ad aria per gli usi invernali di acqua

refrigerata (raffreddamento RNM, TAC, diagnostiche, ecc. e sale operatorie

all’inizio e fine stagione – Marzo-Novembre);

• collettori andata e ritorno acqua di riscaldamento;

• collettori andata e ritorno acqua refrigerata;

• elettropompe di circolazione dei vari fluidi e per i diversi circuiti;

• bollitori per la produzione di acqua calda sanitaria.

Tutte le linee di distribuzione ed i vari serbatoi saranno isolati termicamente.

Poiché tutti i sistemi di regolazione, quindi anche quelli locali, sono dotati di valvole a

due vie, le elettropompe sono previste comandate da inverters;

1.5.2.1.6. IMPIANTI TERMOFLUIDICI

L’edificio è dotato in maniera più o meno estesa, a seconda dei reparti e funzioni

sanitarie, di impianti di riscaldamento/raffrescamento di base. Con questo termine si intende il

sistema impiantistico dei fluidi termovettori, sia caldi che freddi, di distribuzione all’interno degli

edifici fino a tutti i terminali utilizzatori, siano essi CTA, radiatori, pannelli radianti o altro.

Dalle tre SCT poste al piano tecnico interrato hanno origine tutte le linee di

distribuzione dei vari fluidi caldi, freddi ed idrici che percorreranno a soffitto il piano tecnico

interrato e dalle quali vi saranno più derivazioni per alimentare i cavedi montanti verticali di

pannelli, batterie di post, idrica radiatori e centrali T.A..

Tutte le linee dei fluidi saranno isolate termicamente secondo normativa, comprese le

apparecchiature; le linee ed apparecchi freddi saranno coibentati per anticondensa.

Tutti i locali elettrici, trasmissione dati e impianti speciali saranno raffrescati, al fine di

smaltire il carico termico generato dalle apparecchiature ivi presenti, con aria di condizionamento

integrata, ove necessario, da impianti di raffrescamento di tipo autonomo, ridondanti (con unità di

riserva), costituiti da condizionatori autonomi split, con unità interne da parete/soffitto ed unità

esterne moto condensanti, poste all’esterno in posizione defilata e mascherata. La scelta di tale

sistema è determinato dalla volontà di evitare, nel modo più assoluto, la presenza di apparecchi

contenenti acqua all’interno di detti locali che potrebbero causare gravi conseguenze in caso di

perdite.

Di seguito vengono descritti in sintesi gli impianti previsti nel nuovo complesso

ospedaliero.

Page 42: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 41 di 99

Reparti di degenza, studi medici, ambulatori medici-visita e connettivi

Per i reparti di degenza, per gli ambulatori, per gli studi medici e per altre zone minori

sono previsti in modo esteso impianti a pannelli radianti a soffitto per effettuare sia il

riscaldamento invernale che il raffrescamento estivo di base. La tipologia prevista per i pannelli è

quella a soffitto, modulare, costituita da quadrotti metallici (60cmx60cm) in cui sono inseriti i tubi

di scambio termico percorsi dai fluidi caldo o freddo.

Ciascun locale, gruppo di ambienti ed aree, a seconda delle zone e reparti, sarà

dotato di regolazione automatica comandata da sonda ambiente agente su valvole a due vie

servocomandate. In particolare ogni degenza, ambulatorio, studio medico e locali del personale

sono dotati di regolazione autonoma.

Nei servizi igienici delle degenze sono previsti corpi scaldanti sottoforma di

scaldabiancheria, mentre nei servizi e locali depositi ed altri secondari che necessitano di

riscaldamento questo avverrà a mezzo di radiatori.

Nei connettivi principali esterni ai reparti o in altre aree in considerazione del carico

termico si è ravvisata l’opportunità di inserire pannelli radianti a pavimento, al fine di consentire la

più completa ispezionabilità di tali zone in cui vi è una concentrata presenza impiantistica a

controsoffitto.

Si ritiene opportuno evidenziare che la tipologia adottata per i pannelli radianti a

soffitto a nostro avviso risulta ottimale sia sotto l’aspetto di manutenibilità/ispezionabilità completa

in caso di guasto (es. perdite accidentali d’acqua per non corretta installazione) che per l’aspetto

igienico in quanto trattasi di quadrotti ad aggancio rapido, in lamiera di alluminio verniciata a

fuoco e pertanto perfettamente pulibile e sanificabile con i normali prodotti in uso negli ospedali.

Laboratori

Nel nuovo ospedale sono comprese anche funzioni di laboratori di analisi e di

anatomia patologica, oltre agli uffici/studi a servizio dei laboratori stessi.

Le zone a laboratori sono trattate con impianto a tutt’aria con postriscaldamento

locale; vi è, però, l’esigenza di far fronte ai notevoli e variabili carichi generati dalle

apparecchiature interne presenti e per tale scopo è stato previsto un impianto integrativo a

ventilconvettori, da incasso canalizzati, alimentato con un circuito a sola acqua refrigerata, poiché

la funzione dei terminali è soltanto quella di raffreddare. Tale circuito è alimentato d’estate dalla

rete generale dell’acqua refrigerata avente origine dal Polo Tecnologico e d’inverno dai gruppi

frigo posizionati nelle SCT. Lo stesso impianto serve anche le diagnostiche ed altri ambienti in cui

vi è una elevata emissione termica da apparecchiature.

Page 43: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 42 di 99

1.5.2.1.7. IMPIANTI AERAULICI DI CLIMATIZZAZIONE

Tutto il nuovo edificio sarà integralmente climatizzato con impianti di trattamento aria

frazionati e distinti per funzioni sanitarie omogenee.

Il tutto al fine di conferire il comfort ottimale per soddisfare le specifiche esigenze dei

diversi reparti e zone, pur nell’ottica del massimo contenimento dei consumi energetici e quindi

dei costi di gestione, compatibilmente con le destinazioni d’uso dei reparti stessi.

Le Centrali trattamento aria (CTA) saranno posizionate nei vani tecnici al piano

copertura.

I fluidi caldi e freddi alimenteranno le Centrali di Trattamento Aria; detti fluidi

perverranno ai vani tecnici tramite linee aventi origine dalle predette sottocentrali termofrigorifere

(SCT) poste al piano interrato. Si distribuiranno poi con percorsi a soffitto dei vani C.T.A. fino ad

alimentare tutte le batterie di preriscaldamento e di raffreddamento delle C.T.A. stesse nonché

quelle di postriscaldamento poste ai piani tramite montanti nei cavedi verticali dedicati.

L’aria verrà aspirata perimetralmente dall’esterno dei vani tecnici da più prese di A.E.,

filtrata con filtri idonei per impianti di climatizzazione, trattata termoigrometricamente, immessa in

ambiente, ripresa ed espulsa all’esterno lungo la parete opposta alle prese d’aria.

Non vi sarà pertanto alcuna possibilità di ricircolo di aria viziata tra i vari impianti.

Tutte le centrali T.A. saranno del tipo con pannellatura sandwich con le superfici

esterne in lamiera zincata plastificata e quelle interne in acciaio inox (con angoli arrotondati),

perfettamente pulibili e disinfettabili, idonee per impianti ospedalieri; l’isolamento termico sarà

posto all’interno delle due pareti in lamiera, e pertanto non a contatto con l’aria.

Tutte le CTA saranno dotate di elettroventilatori del tipo plug fan comandati da

inverter, di proprio quadro elettrico e di regolazione automatica a bordo macchina.

Tutte le Centrali di T.A. a servizio dei vari impianti di climatizzazione sono previste

posizionate all’interno dei vani tecnici s.d.; le canalizzazioni delle varie zone e reparti si

distribuiranno dapprima nei vani tecnici, quindi entro cavedi verticali dedicati ed ispezionabili ed

infine, mediante percorsi a soffitto dei piani, si collegheranno a tutti gli organi di mandata e ripresa

aria.

In corrispondenza degli attraversamenti, con i canali, di compartimentazioni

antincendio REI, saranno installate serrande tagliafuoco REI 120.

Ciascuna serranda tagliafuoco sarà dotata di servocomando elettrico di riarmo.

Nei servizi igienici e da altri locali sporchi verrà effettuata una elevata aspirazione

dell’aria viziata.

Si precisa che l’umidificazione dell’aria degli impianti di climatizzazione del nuovo

edificio avverrà mediante l’impiego di distributori di acqua demineralizzata mediante osmosi con

Page 44: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 43 di 99

centraline di pompaggio ad alta pressione del tipo certificato per l’impiego in ambienti

ospedalieri.

Le principali tipologie degli impianti di climatizzazione in funzione dei singoli reparti,

possono essere così sintetizzate:

• Requisiti elevatissimi, ottenuti con impianti di condizionamento a tutta aria esterna

tutti con filtrazione assoluta per le seguenti utenze:

o Sale Operatorie (con parziale ricircolo sala per sala per le sale ISO5 ed

immissione tramite plafoni di diffusione a soffitto a flusso laminare verticale con le

riprese nei quattro angoli del locale sia in alto che in basso)

o Locali del Blocco operatorio

o Terapia Intensiva

o Gruppo parto

o Ecc.

• Requisiti alti, ottenuti con impianti a tutta aria, per:

o Dialisi

o Laboratori

o Sterilizzazione (con filtrazione assoluta)

o Radiologia diagnostica

o Degenze Speciali e pediatriche

• Requisiti medi, ottenuti con impianti di condizionamento del tipo misto ad aria

primaria (AP) e terminali (pannelli radianti a soffitto, ecc.) per le seguenti utenze:

o Degenze e Day Hospital

o Ambulatori

o Studi Medici

o Uffici

o Mensa

o Sala conferenza

o Connettivi

• Requisiti normali ottenuti con impianti di termoventilazione invernale e ventilazione

con raffrescamento estivo per le seguenti utenze:

o Spogliatoi

• Requisiti bassi, ottenuti con impianti di riscaldamento invernale ed aspirazione

forzata per le seguenti utenze:

o Servizi Igienici

o Magazzini

Page 45: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 44 di 99

o Depositi Sporchi.

Tutte le Centrali Trattamento Aria sono provviste di sezione di recupero calore inserita

nelle CTA, che oltre ad essere obbligatoria per legge, consente un notevole risparmio energetico

nelle realtà, tipo l’ospedaliera, in cui le portate d’aria in gioco sono elevateI sistemi di recupero

calore adottati sono differenziati in funzione dell’importanza delle zone/reparti. Nella zona a più

elevato grado di aspesi saranno introdotti recuperatori a doppia batteria tali da impedire nel modo

più assoluto contaminazione incrociate tra aria esterna ed aria viziata di espulsione.

Viceversa nelle zone con minore esigenze igieniche quali gli studi medici, spogliatoi,

ecc. si è privilegiato l’impiego di recuperator rotativi entalpici che consentono un più elevato grado

di efficienza e quindi un maggio risparmio energetico.

Il rotore è dotato di settore di pulizia (purge sector) tale da contrastare il passaggio

dell'aria contenuta negli interstizi del recuperatore, dall'espulsione al flusso di aria esterna e sarà

facilmente ispezionabile (di tipo estraibile) per consentire la manutenzione e la pulizia.

Soluzioni progettuali e costruttive adottate per il rispetto dei parametri acustici

Per garantire i livelli sonori previsti da normativa, il progetto dell’impianto di

climatizzazione prevede che i canali siano dimensionati in modo da avere velocità dell’aria

relativamente basse soprattutto in corrispondenza delle zone critiche, con sviluppo dei canali che

garantisca un flusso d’aria il più uniforme possibile, evitando brusche variazioni di direzione.

Oltre a quanto sopra saranno adottati gli accorgimenti seguenti per contenere la

rumorosità prodotta dai ventilatori di mandata e di ripresa:

• silenziatori dissipativi sulle mandate, sulle riprese, sulle prese d’aria esterna e

sulle espulsioni;

• tubazioni flessibili rivestite in lana minerale;

• plenum silenziati;

• dispositivi terminali di diffusione a bassa rumorosità.

1.5.2.1.8. IMPIANTI IDRICO SANITARI E SCARICHI

Il nuovo complesso sarà provvisto di un sistema impiantistico di adduzione idrica e di

evacuazione dei reflui di scarico. Le reti idriche di acqua fredda, calda e ricircolo avranno origine

dal Polo Tecnologico dove sono poste le riserve idriche ed i vari trattamenti.

Gli apparecchi sanitari saranno del tipo adatto per uso ospedaliero, tali da conferire un

elevato grado di igienicità agli ambienti; saranno del tipo sospeso a parete, consentendo in tal

modo la completa pulizia dei pavimenti dei servizi igienici.

Page 46: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 45 di 99

Nelle stanze di visita e medicazione sono previsti dei lavabi di tipo clinico, senza tappo

e privi di troppo pieno, con gruppo di erogazione dotato di comando a gomito.

Nei servizi comuni per i visitatori ed esterni, i lavabi saranno dotati di rubinetteria “non

tocco”, del tipo ad erogazione elettrica automatica con azionamento ad infrarossi.

Sono previsti anche servizi con adatti apparecchi sanitari per disabili.

Tutti gli apparecchi sanitari ed attacchi predisposti per i vari utilizzi saranno collegati ai

sistemi di adduzione dell’acqua calda e fredda ed alla rete di scarico, prevista in tubo di ghisa per

le colonne di scarico ed in polipropilene ad innesto per i tratti sottotraccia e per la ventilazione

secondaria. Le colonne di ventilazione primaria saranno pure in ghisa.

La scelta della ghisa per la rete di scarico è dovuta alla sicurezza di comportamento al

fuoco nonché alla silenziosità d’uso.

Tutte le colonne di scarico avranno colonne parallele di ventilazione primaria; alla

base e nelle diramazioni principali le colonne di scarico avevano ispezioni con tappo.

Si chiarisce che le colonne in ghisa avranno resistenza al fuoco RE120 certificata.

Le colonne di scarico usciranno all’esterno sulla copertura e termineranno con adatti

torrini esalatori.

Tutte le tubazioni idriche saranno isolate termicamente nel rispetto della legge 10/91,

quelle calde e per motivi di anticondensa quelle fredde.

Le tubazioni di scarico usciranno all’esterno a soffitto del piano seminterrato, per

collegarsi, per gravità, alla rete generale esterna di scarico, prevista nelle opere edili, per i piani

alti, mentre per i servizi del piano seminterrato sono previste più vasche di raccolta con pompe di

sollevamento, disposte all’esterno degli ambienti.

La produzione dell’acqua calda sanitaria è effettuata con bollitori posti in ciascuna

sottocentrale SCT.

L'acqua fredda sanitaria e l'acqua fredda di recupero di seconda pioggia saranno

alimentate dalle reti generali dei fluidi provenienti dal polo tecnologico.

Si ricorda che il sistema distributivo dell’idrica prevede una rete indipendente in tubo

zincato per l’alimentazione delle cassette dei wc con l’acqua di recupero di seconda pioggia

c.s.d..

L’acqua fredda potabile, l’acqua calda sanitaria ed il ricircolo avranno proprie reti

distinte previste in tubo di acciaio inox fino ai rubinetti di arresto dei vari servizi igienici.

Le tubazioni interne ai servizi, dai rubinetti di arresto ai sanitari saranno in materiale

plastico (polipropilene o similare) idoneo per fluidi alimentari.

Sono previsti anche attacchi di acqua e scarico per alcuni utilizzi particolari.

Page 47: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 46 di 99

Tutte le elettropompe di sollevamento di acque nere, per i reflui del piano

seminterrato, sono dimensionate una di riserva all'altra con possibilità di funzionamento in

parallelo in caso di picchi anomali di portata.

Per la cucina è stato previsto un sistema di scarico indipendente, dalle altre utenze,

per la raccolta ed il convogliamento all’esterno dei reflui che saranno fatti confluire in un adeguato

separatore di grassi; il liquame in uscita verrà quindi immesso nella rete fognaria generale

dell’ospedale.

Impianto per la produzione di acqua osmotizzata per la dialisi

Nell’ospedale è presente un reparto di Dialisi per il trattamento di pazienti dializzati.

Allo scopo è stato previsto uno specifico impianto per la produzione di acqua

osmotizzata per l’alimentazione delle macchine dei reni artificiali. La centrale di produzione di

acqua osmotizzata per dialisi sarà posta in apposito locale tecnico e dimensionata per essere

alimentata con acqua di rete. Tale centrale sarà costituita da due catene di trattamento in serie

atte ad effettuare una biosmosi al fine di garantire che la qualità dell’acqua prodotta sia idonea al

trattamento di dializzati.

Il funzionamento della centrale sarà completamente automatizzato e controllato da

PLC.

La rete di tubazioni di distribuzione dell’acqua osmotizzata ai posti dialisi è prevista in

acciaio inox AISI 316 L; La distribuzione dell’acqua ai posti dialisi sarà configurata ad anello, con

partenza ed arrivo alla centrale.

In corrispondenza di ogni postazione dialisi verrà effettuata una derivazione valvolata

con attacco rapido per il collegamento delle tubazioni di alimentazione della macchina del rene

artificiale.

Analogamente per ogni postazione è previsto uno scarico con sifone dotato di

particolare attacco per il collegamento del tubo di scarico della macchina rene.

La centrale è corredata di componenti specifici per la sanitizzazione, della rete tubi di

distribuzione inox, che è prevista sia del tipo chimico, per la sanitizzazione ordinaria più

frequente, che del tipo termico con boiler elettrico per la produzione di vapore per effettuare una

sanitizzazione periodica più efficace, considerata l’elevata temperatura del vapore e la

conseguente capacità biocida che da ciò ne deriva. La combinazione delle due tipologie di

sanitizzazione previste consente la massima garanzia igienica e flessibilità di utilizzo

dell’impianto.

Impianto scarichi reflui speciali

Page 48: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 47 di 99

Nel polo ospedaliero sono previsti dei reparti che necessitano di reti indipendenti di

scarico per alcune funzioni, tipo le apparecchiature di laboratorio.

Le varie tipologie omogenee di reflui verranno convogliate, tramite reti di scarico

dedicate in materiale plastico, in idonei serbatoi di accumulo per il successivo smaltimento da

parte di ditte specializzate; detti serbatoi, del tipo ad intercapedine per antinquinamento, saranno

posti interrati all’esterno dell’edificio e dotati di segnalatori di livello ed allarmi vari collegati al

sistema BMS.

Per i reflui delle zone “calde” della medicina nucleare è previsto un sistema di raccolta,

accumulo e decadimento del valore di radioattività.

1.5.2.1.9. IMPIANTO ANTINCENDIO

L’edificio oggetto del presente appalto costituisce attività soggetta alle norme di

prevenzione incendi, ed in tale funzione il progetto è oggetto di approvazione per l’ottenimento

del prescritto parere di conformità antincendio del Comando Provinciale dei VV.F di Taranto.

Pertanto, in osservanza alle prescrizioni delle normative vigenti e dei Vigili del Fuoco,

l’intero edificio sarà protetto, agli effetti della prevenzione incendi, oltre che dalle

compartimentazioni strutturali REI, anche da un impianto fisso di spegnimento ad acqua,

costituito da idranti antincendio UNI 45 (da 120 l/1’), dotati di manichetta da 20 m, disposti in

maniera tale da coprire tutta la superficie dei piani. Ad integrazione saranno anche installati

estintori portatili del tipo a polvere in genere, e a gas atossico (CO2) in alcuni ambienti particolari,

uniformemente distribuiti ai piani nella misura di uno ogni 100 mq circa di superficie in pianta,

oltre ad alcuni in locali a rischio specifico (vani tecnici, depositi, etc.).

L’impianto sarà collegato all’anello esterno, che fa capo alla nuova centrale

antincendio a servizio dell’intero complesso ospedaliero situata nel polo tecnologico.

Alle linee perimetrali esterne ad anello interrate saranno collegati anche gli idranti

soprasuolo (da 300 l/1’), corredati di cassetta a parete con manichetta UNI70 da 20 metri con

lancia, per la protezione esterna dell’edificio, disposti a 60 m di interdistanza.

Ciascuna colonna avrà alla base una valvola di intercettazione.

Le portate, contemporaneità e caratteristiche di erogazione saranno conformi alle

prescrizioni della regola tecnica di prevenzione incendi specifica per gli ospedali ed alle norme

UNI relative.

Le reti di distribuzione dell’acqua antincendio degli idranti UNI 45 e degli idranti

soprasuolo UNI 70 saranno dotate di appositi attacchi UNI 70 per le autopompe dei Vigili del

Fuoco disposti perimetralmente ai fabbricati, al piano terra in posizione facilmente raggiungibile

dai mezzi di soccorso.

Page 49: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 48 di 99

La rete di distribuzione all’interno degli edifici sarà in tubo di acciaio zincato, mentre

quella esterna interrata sarà in tubo di polietilene PN 16, segnalata con apposito nastro in PVC

colorato interrato al di sopra della tubazione stessa.

Nel rispetto delle prescrizioni della normativa vigente sono previste anche idonee

dotazioni antincendio per l’elisuperficie.

1.5.2.1.10. IMPIANTI GAS MEDICALI E TECNICI

Impianto distribuzione ossigeno-aria compressa medicale – aria compressa

strumentale – protossido di azoto – aspirazione – evacuazione – anidride carbonica medicale e

tecnica ed aria compressa tecnica.

Le distribuzioni interne del nuovo ospedale, oggetto del presente intervento, saranno

alimentate dalle reti esterne (con doppi tubi per maggior sicurezza ed affidabilità), provenienti

dalla nuova centrale gas medicali generale situata nel Polo Tecnologico.

In ottemperanza alla norma ISO 7396-1-2, i gas medicali o terapeutici saranno portati

in tutti i punti di utilizzo come indicato negli elaborati grafici di progetto.

La pressione della distribuzione principale sarà ridotta da appositi gruppi di riduzione

di secondo stadio posti nei quadri generali di piano e di comparto antincendio. Ciascun impianto

interno di comparto antincendio sarà dotato di valvole di sezionamento di comparto poste nel filtro

a prova di fumo di accesso al comparto, per poter essere manovrate in caso di incendio.

I reparti operatori e la rianimazione saranno alimentati da due montanti distinti per

garanzia di sicurezza.

A valle dei gruppi di riduzione di 2° stadio saranno installati dei quadri con valvole di

area con prese per alimentazione di emergenza con bombole gas locali.

I quadri di riduzione sono previsti tutti con doppio gruppo riduttore di secondo stadio in

modo da poter alimentare con continuità gli impianti in caso di guasto, come da normativa.

Gli impianti dei vari gas medicali saranno eseguiti nella stretta osservanza della

vigente normativa UNI, CE ed EN nonché delle prescrizioni dei VVF (“Regola tecnica di

prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio di ospedali, case di cura e simili”) sia per

quanto riguarda i singoli componenti che gli impianti nel loro insieme. Saranno osservate anche

eventuali ulteriori prescrizioni/richieste della direzione sanitaria e tecnica dell’Azienda

Ospedaliera.

Tutte le tubazioni saranno realizzate in tubo di rame opportunamente trattato e

controllato per evitare ogni difetto di trafila o di porosità ed idoneo per convogliare gas medicali

secondo norme UNI-EN 13348.

I gruppi di riduzione di secondo stadio e le valvole di esclusione del vuoto, saranno

inseriti in apposito quadro di contenimento metallico munito di pannello di chiusura con parte

Page 50: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 49 di 99

centrale in materiale trasparente, per permettere la lettura dei manometri, con diciture diverse

secondo i gas.

In tale quadro di contenimento saranno alloggiati anche i dispositivi di controllo delle

pressioni ed i sistemi di allarme ottici – acustici; tali segnalazioni saranno riportate e ripetute a

distanza nei filtri a prova di fumo del comparto ed anche in luogo prestabilito e presidiato del

complesso ospedaliero (locale gestione emergenze/supervisione impianti tecnologici (BMS)

situato nel polo tecnologico).

Le valvole di sezionamento di comparto REI, avranno contatti elettrici la cui

segnalazione di “valvola aperta” o “valvola chiusa” sarà riportata su appositi pannelli in tutti i filtri a

prova di fumo di accesso al comparto antincendio.

Tutte le prese dei gas, del tipo unificato, alimentate dalle reti s.d. saranno provviste di

dispositivo automatico antiritorno, tale da permettere l’immediato arresto del flusso del gas all’atto

del disinserimento degli apparecchi di utilizzazione.

Ogni presa avrà ben visibile il nome del gas, e sarà realizzata in modo da evitare il

rischio di intercambiabilità tra i diversi gas.

Le sale operatorie, preparazioni e risvegli pazienti, ecc. sono dotate di prese di

aspirazione per l’evacuazione dei gas anestetici.

Le prese faranno capo alla rete di aspirazione ed evacuazione gas anestetici del tipo

ad eiezione attiva (sistema Venturi) collegata con la dedicata rete di adduzione aria compressa di

evacuazione, proveniente dagli appositi gruppi di riduzione di secondo stadio.

La rete di aspirazione sarà espulsa all’esterno sulla copertura in posizioni lontane

dalle prese di aria esterna degli impianti di climatizzazione.

Per i laboratori saranno definite le tipologie dei gas necessari; nel progetto sono

previste le distribuzioni di CO2 tecnica e l’aria compressa tecnica; per altre tipologie di gas. è

previsto l’impiego di piccole bombolette locali.

La rete gas medicali avrà distribuzione ad anello.

Per la tipologia dei gas di dotazione di ciascun tipo di locale fare riferimento agli

elaborati grafici.

Le prestazioni esecutive da dare con l’impianto gas medicali e la tipologia dovranno

essere definite con la Direzione Sanitaria, come previsto dalla vigente normativa.

1.5.2.1.11. REGOLAZIONE AUTOMATICA E SUPERVISIONE IMPIANTI TECNOLOGICI

Per il controllo e la gestione degli impianti meccanici è previsto un sistema di

regolazione automatica di tipo elettronico a controllo digitale diretto (DDC).

Il sistema di regolazione automatica sarà collegato ed interagirà strettamente con i

vari impianti per effettuare i funzionamenti più sopra descritti e sarà gestito e controllato da un

Page 51: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 50 di 99

impianto di supervisione generale (BMS) a servizio di tutta l’impiantistica del nuovo complesso

ospedaliero.

La predetta regolazione automatica, mediante i suoi componenti elettronici ed i

programmi di software personalizzati, svolgerà i vari controlli nell’ottica, oltre che di un controllo

accurato e funzionale, anche del contenimento dei consumi energetici, compatibilmente con le

destinazioni d’uso dei vari piani e reparti dell’edificio e nel rispetto delle esigenze igieniche di

asepsi.

Tutti i vari gruppi e sottosistemi di regolazione (DDC) dovranno, tramite linea bus,

colloquiare ed interagire tra loro ed inoltre saranno collegati (a mezzo linea bus e tramite rete v-

lan ethernet TCP/IP) e gestiti da un sistema centrale di supervisione computerizzato di gestione e

controllo degli impianti meccanici del complesso ospedaliero (BMS).

1.5.2.1.12. IMPIANTO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE, GRUPPO OPERATORIO

Lo scopo dell’impianto in oggetto è quello di effettuare un monitoraggio in continuo

delle concentrazioni, nell’ambiente di sala operatoria e negli ambienti di induzione e risveglio, di

gas anestetici (N2O e Alogenati), CO2 ed altre sostanze chimiche che possano essere presenti

(ossido nitrico, ecc.), nonché del particolato, 24h al giorno, per 365 giorni/anno. Tale

monitoraggio, per la sua caratteristica di continuità per tutto il turno di lavoro degli operatori, può

considerarsi rappresentativo dell’esposizione personale degli operatori e quindi confrontabile con

i valori del TLV indicati dalla circolare del Ministero della Sanità e dalle linee guida ISPELS. E’

inoltre un efficace strumento per rilevare istantaneamente eventuali perdite degli impianti gas

medicali, degli apparecchi d’anestesia, ecc.

L’impianto consente inoltre di disporre, in continuo, delle informazioni relative alle

concentrazioni di polveri (particolato) in ogni sala operatoria; la presenza in ambiente di

concentrazioni elevate di polveri, facilita il proliferare della carica microbica (costituita da agenti

biologici che utilizzano il particolato aereoportato come veicolo di trasporto) e causa di possibili

infezioni ai pazienti.

E’ pertanto previsto un impianto centralizzato per il controllo e monitoraggio della

qualità dell'aria nelle sale operatorie e nelle zone preparazione-induzione-risveglio malato a

servizio del blocco operatorio. Il sistema consente l'analisi in continuo e la segnalazione dei valori

dei gas inquinanti e del particolato (particelle dimensioni da 0.3 a 0.5 micron) con indicazione dei

parametri e con avvisatori acustici e luminosi di allarme in caso di superamento dei valori limite di

soglia impostati. L'impianto è costituito essenzialmente da una rete di tubazioni per aspirazione

campioni aria e da un centrale computerizzata di analisi, che sarà installata in apposito locale

situato al piano tecnico.

Page 52: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 51 di 99

L’impianto sarà interfacciato, a mezzo di sistema elettronico, con la supervisione

generale degli impianti (BMS) per la ripetizione dell’allarme; la finalità tecnica è quella di

verificare, mediante controllo continuo, il livello dei vari inquinanti e pertanto mantenere le

condizioni igieniche e di sterilità ottimali e controllate nel reparto operatorio; ciò assume valenza

particolare per le sale operatorie ISO5.

Il sistema previsto sarà in grado, mediante opportuni supporti hardware e software

integrati, in funzione dei valori di concentrazione degli inquinanti campionati in tempo reale, di

rapportarsi a soglie predefinite dalla direzione sanitaria dell’Azienda Ospedaliera. Tali soglie

verranno impostate in base alle prescrizioni della normativa vigente, in modo da garantire la

sicurezza ambientale degli ambienti operatori a salvaguardia sia degli operatori sanitari che dei

pazienti.

Il controllore pertanto riceverà dagli analizzatori di gas e del particolato i valori di

concentrazione che verranno elaborati insieme ai precedenti, e verificherà che i livelli di

concentrazione siano all’interno dei limiti di sicurezza.

1.5.2.1.13. IMPIANTI ELETTRICI A SERVIZIO DEI MECCANICI

Gli impianti meccanici saranno alimentati e gestiti da propri ed indipendenti impianti

elettrici che attingeranno l’energia necessaria tramite conduttori provenienti dai quadri generali di

bassa tensione degli impianti elettrici generali.

Sono previsti quadri elettrici a servizio delle apparecchiature impiantistiche poste nei

vani tecnici principali, nonché nel polo tecnologico.

I quadri elettrici conterranno tutti gli organi di comando, protezione, controllo e

sicurezza, in conformità alle prescrizioni delle norme CEI vigenti.

1.5.2.1.14. COMPONENTI ANTISISMICI

Tutta l’impiantistica sudescritta sarà dotata, in corrispondenza dei giunti antisismici, di

idonei pezzi speciali e componenti tali da mantenere la funzionalità degli impianti anche in caso di

evento sismico.

Sempre per lo stesso fine tutti gli impianti saranno dotati di adatti staffaggi e supporti

di ancoraggio alle strutture edili conformati in modo tale da mantenere la funzionalità degli

impianti anche in caso di sisma.

In ogni caso trattandosi di un’opera strategica la progettazione terrà in debito conto la

necessità di garantire comunque l’operatività del complesso in caso sisma.

Page 53: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 52 di 99

A tale riguardo la progettazione impiantistica farà riferimento al documento ATC 51-2

“Raccomandazioni congiunte Stati Uniti-Italia per il controventamento e l’ancoraggio dei

componenti non strutturali negli ospedali italiani” preparato per il Servizio Sismico Nazionale

dell’Applied Technology Council.

In particolare si farà riferimento al cap. 3 – “Raccomandazioni generali”, che definisce

il livello di vulnerabilità e importanza dei singoli componenti, individuando conseguentemente la

necessità di provvedere a realizzare ancoraggi e/o sostegni adeguati alle forze sismiche.

1.5.2.1.15. INTERVENTI DI PROTEZIONE ACUSTICA

Per quanto riguarda il rumore generato dagli impianti, saranno previsti opportuni

interventi di mitigazione acustica (attiva direttamente sulle macchine e passiva sulle strutture dei

vani tecnici), al fine di consentire il rispetto dei limiti, assoluti e differenziali, imposti dal DPCM 14

Novembre 1997 e dalla classificazione e zonizzazione acustica del Comune di Taranto.

1.5.2.2. DAL PUNTO DI VISTA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

Gli impianti previsti sono qui descritti senza le caratteristiche tecniche particolari che

sono in parte riportate sugli altri elaborati di progetto ed in parte saranno oggetto di definizione a

seguito di calcoli esecutivi dettagliati nella successiva fase di progetto definitivo.

Nei paragrafi seguenti vengono descritti tutti gli impianti.

IMPIANTI ELETTRICI

• cabine elettriche di trasformazione MT/BT;

• sistema d’emergenza;

• sistemi di rifasamento automatico;

• sistemi di continuità assoluta (UPS) per utenze informatiche;

• sistemi di continuità assoluta (UPS) per utenze medicali;

• sistemi di continuità (CPSS) per illuminazione e servizi di sicurezza;

• linee e canalizzazioni MT per il collegamento delle cabine di trasformazione;

• linee e canalizzazioni BT per la distribuzione principale e secondaria;

• quadri elettrici principali e secondari;

• impianti di illuminazione e FM;

• impianti di illuminazione notturna;

• impianti di illuminazione di sicurezza;

• impianti di illuminazione esterna;

Page 54: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 53 di 99

• travi testaletto;

• apparecchi illuminanti;

• impianto di dispersione, di equipotenzializzazione e di protezione contro scariche

atmosferiche;

• alimentazioni elettriche per ascensori e pompe antincendio;

• impianto fotovoltaico.

IMPIANTI SPECIALI DI COMUNICAZIONE

• impianto di cablaggio strutturato fonia/trasmissione dati;

• impianto orologi elettrici;

• impianto videocitofonico;

• impianto di chiamata e interfonico;

• impianto gestione code;

• impianto antenna TV.

IMPIANTI SPECIALI DI SICUREZZA

• impianto di rivelazione incendi e gas;

• impianto controllo accessi;

• impianto antintrusione;

• impianto TVCC;

• impianto di diffusione sonora generale.

SISTEMI DI SUPERVISIONE E CONTROLLO CENTRALIZZATO

• sistema di supervisione e controllo centralizzato impianti elettrici;

• sistema per il monitoraggio dei consumi di energia elettrica

• sistema di supervisione e controllo centralizzato impianti speciali di sicurezza;

• sistema di controllo impianto di illuminazione ordinaria;

• sistema di controllo centralizzato impianto di illuminazione di emergenza;

• sistema di supervisione e controllo centralizzato impianti di sicurezza “safety”.

ALTRI SISTEMI

• centro gestione emergenze;

• impianto AVL elisuperficie;

Page 55: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 54 di 99

1.5.2.2.1. NORME E LEGGI

Tutti gli impianti di seguito descritti rispetteranno la normativa vigente.

1.5.2.2.2. CRITERI GENERALI DI PROGETTO

L’approccio metodologico per la redazione del presente progetto definitivo è stato

quello di recepire nel modo più completo ed esaustivo possibile le proposte tecnico-progettuali

elaborate a partire dal Progetto Preliminare a base di gara.

In particolare, sono stati perseguiti e migliorati gli obiettivi indicati nei documenti

suddetti, con riferimento ai seguenti criteri: contenimento dei consumi energetici, confort

acustico, affidabilità e continuità di servizio, ridondanza, monitoraggio, contenimento costi

di manutenzione.

In relazione agli aspetti impiantistici legati all’accreditamento delle strutture sanitarie è

stato rispettato quanto previsto nella normativa regionale vigente.

Il progetto definitivo degli impianti elettrici e speciali, qui di seguito illustrato descrive in

maniera precisa l’organizzazione generale e le tipologie impiantistiche da adottare, fissando nel

contempo i parametri prestazionali generali che si intende garantire dai vari impianti, e le

caratteristiche tecniche generali dei relativi componenti.

Partendo da questi presupposti e con riferimento anche ai requisiti precedentemente

indicati, il progetto definitivo ha provveduto ad individuare tutti gli aspetti di carattere

dimensionale, topologico, distributivo e prestazionale dei vari sistemi impiantistici e dei singoli

componenti, ponendo particolare attenzione nel perseguire per quanto possibile alcuni obiettivi

principali che assumono concretezza nel momento della scelta delle singole apparecchiature e

dei sistemi proposti.

Si tratta in particolare dei seguenti aspetti:

• un alto grado di integrazione tra i sistemi distributivi, i terminali impiantistici

ed edificio, in modo da consentire flessibilità, facilità di montaggio, chiarezza

distributiva, sicurezza, plurifunzionalità e modularità;

• elevato livello di affidabilità, sia nei riguardi di guasti interni alle

apparecchiature, sia nei riguardi di eventi esterni; oltreché adottare

apparecchiature e componenti con alto grado di sicurezza intrinseca, si è

realizzata un’architettura degli impianti in grado di far fronte a situazioni di

emergenza in caso di guasto o di fuori servizio di componenti o di intere sezioni

d’impianto, con tempi di ripristino del servizio limitati ai tempi di attuazione di

manovre automatiche o manuali di commutazione, di messa in servizio di

apparecchiature, ecc.. A tale scopo le apparecchiature sono state adeguatamente

Page 56: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 55 di 99

dimensionate e vengono adottati schemi d’impianto ridondanti (sistema doppio

radiale per le reti di distribuzione principale dell’energia elettrica, ecc.);

• manutenibilità: sarà possibile effettuare la manutenzione ordinaria degli impianti

in condizioni di sicurezza continuando ad alimentare le varie utilizzazioni; i tempi

di individuazione dei guasti o di sostituzione dei componenti avariati, nonché il

numero delle parti di scorta, saranno ridotti al minimo;

• flessibilità e modularità degli impianti intesa nel senso di:

- garantire la possibilità di inserimento o di spostamento degli utilizzatori finali;

- consentire l’ampliamento dei quadri elettrici principali e secondari, prevedendo

già in questa fase le necessarie riserve di spazio e di potenza;

- permettere un facile accesso per ispezione e manutenzione delle varie

apparecchiature;

- garantire la possibilità di riconfigurare intere sezioni di impianto, nel caso di

ampliamenti o modifiche successive, senza creare disservizi all’utenza;

• selettività di impianto: l’architettura prescelta garantisce che la parte d’impianto

che viene messa fuori servizio, in caso di guasto, venga ridotta al minimo. Il

criterio seguito prevede, per gli ambienti più importanti (sale operatorie, terapie

intensive, ecc.), la realizzazione del “nodo” di impianto locale, cioè l’installazione

di quadri elettrici specifici, strutturati in modo diverso a seconda della destinazione

dei locali, selettivi rispetto al quadro di piano o di zona. Tale criterio consente

anche di semplificare il quadro di zona stesso, riducendo il numero di aree

alimentate e quindi il numero di apparecchiature installate;

• frazionamento e articolazione delle reti elettriche e diffusione capillare di reti in

continuità assoluta distinte per le “utenze medicali” e per quelle elettroniche /

informatiche, per garantire la massima flessibilità di installazione di apparecchi

utilizzatori, sia che si tratti di apparati che richiedono una elevata potenza, sia che

si tratti di apparecchiature elettroniche che richiedono un’alimentazione

stabilizzata immune da disturbi;

• sicurezza degli impianti, sia contro i pericoli derivanti a persone o cose

dall’utilizzazione dell’energia elettrica, sia in termini di protezione nel caso di

incendio o altri eventi estranei all’utilizzazione dell’energia elettrica;

• elevato grado di funzionalità e di comfort per gli utenti, ottenuto in particolare

con una scelta opportuna dei livelli di illuminamento e degli apparecchi illuminanti

e con una attenta progettazione degli impianti di comunicazione e sicurezza;

• risparmio energetico in particolare tramite l’adozione di:

Page 57: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 56 di 99

- trasformatori MT/BT caratterizzati da efficienza energetica superiore rispetto alle

tipologie standard;

- sorgenti luminose caratterizzate da elevatissima efficienza luminosa e da

lunghissima durata di vita media economica (superiore rispetto alle tipologie

standard);

- (ove opportuno) sistemi per la regolazione automatica del flusso luminoso in

funzione delle condizioni ambientali esterne.

1.5.2.2.3. DATI PER IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dati rete di alimentazione Enel

Tensione di alimentazione: 15 kV +/-10%

Altri dati: da verificare con il compartimento del distributore di energia elettrica di zona.

Parametri illuminotecnici di riferimento: illuminazione ordinaria

Illuminamento finale medio (Em) assunto sul piano di lavoro (secondo UNI 12464-1):

di seguito vengono riportati anche l'indice di resa cromatica (Ra) e il limite dell’indice unificato di

abbagliamento (UGR, Unified Glare Rating) per i vari ambienti:

Tipo di interno, compito o attività Em (lx) UGRL U0 Ra rif. della norma

UNI EN 12464-1

degenze (ill. generale) – regolabile 100

a pavimento

19 0,4 80 5.39.1

degenze (ill. di lettura) 300 19 0,7 80 5.39.2

degenze (ill. di visita semplice) 300 19 0,6 80 5.39.3

degenze (ill. notturna) 5 - - 80 5.39.5

sale operatorie (ill. generale) – regolabile 1000 19 0,6 90 5.46.2

area operatoria da 10.000 a

100.000 lx con

lampade

scialitiche

5.46.3

locali di preparazione e risveglio -

regolabile

500 19 0,6 90 5.46.1

rianimazione e cure intensive (ill.

generale) – regolabile

100

a pavimento

19 0,6 90 5.47.1

rianimazione e cure intensive (ill. di visita

semplice) – regolabile

300

sul letto

19 0,6 90 5.47.2

rianimazione e cure intensive (ill. di visita 1000 19 0,7 90 5.47.3

Page 58: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 57 di 99

Tipo di interno, compito o attività Em (lx) UGRL U0 Ra rif. della norma

UNI EN 12464-1

e trattamento) – regolabile sul letto

rianimazione e cure intensive (ill. notturna) 20 19 - 90 5.47.4

locali diagnostici e ambulatori (ill.

generale) – regolabile

500 19 0,6 80/90 5.40.1

locali diagnostici e ambulatori (visita e

trattamento)

1.000 lx

con lampada scialitica

19 0,7 90 5.40.2

locali analisi – regolabile 300 19 0,6 80 5.43.1

locali di trattamento – regolabile 300/500 19 0,6 80/90 5.45.1÷6

aree di attesa – regolabile 200 22 0,4 80 5.37.1

soggiorni – regolabile 200 22 0,6 80 5.37.6

uffici e studi medici – regolabile 500 19 0,6 80 5.38.1

stanze per il personale (relax, tisanerie) –

regolabile

300 19 0,6 80 5.38.2

spogliatoi 200 25 0,4 80 5.13.4

depositi, magazzini 100 25 0,4 80 5.4.1

archivi 200 25 0,4 80 5.26.7

locali tecnici 200 25 0,4 80 5.3.1

corridoi e atri (durante il giorno) –

regolabile

100

a pavimento

22 0,4 80 5.37.2 - 5.28.1

corridoi e atri (durante la notte) –

regolabile

50 22 0,4 80 5.37.4

corridoi multiuso (reparti di degenza) –

regolabile

200

sul compito visivo

22 0,4 80 5.37.5

servizi WC per pazienti 200 22 0,4 80 5.39.6

servizi WC 200 25 0,4 80 5.2.4

scale 100 25 0,4 80 5.1.2

Parametri illuminotecnici di riferimento: illuminazione di sicurezza

A seconda della destinazione d’uso dovranno essere soddisfatte le condizioni più

restrittive dettate da una o più delle seguenti prescrizioni legislative o normative:

• UNI EN 1838 (2013) – Illuminazione di emergenza;

Page 59: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 58 di 99

• DM 18/09/2002 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la

progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e

private;

• CEI 64-8/7 – Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000

V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; Parte 7: Ambienti ed

applicazioni particolari: locali ad uso medico.

I valori per l’illuminazione di sicurezza sono riepilogati nella seguente tabella:

Tipo di interno, compito o attività Valori di riferimento e condizioni da rispettare in emergenza

Normativa di riferimento

Emin � 5 lux a 1m d’altezza dal

pavimento, lungo la linea centrale della

via d’esodo (tale valore soddisfa anche

quanto prescritto dalla UNI EN 1838)

Alimentazione servizi di sicurezza

classe 0,5 (tale prescrizione soddisfa

anche quanto prescritto dalla UNI EN

1838)

D.M. 18/09/2002

Tipo 1 Vie d’uscita, percorsi di

fuga (corridoi in genere)

Emin/Emax � 0,025 (lungo la linea centrale della via d’esodo)

UNI EN 1838 (par.4.2 “Escape route lighting”)

Almeno un apparecchio in sicurezza CEI 64-8/7 (par.710.564.1)

Tipo 2

Aree di tipo C e D (rif. D.M. 18/09/2002) di GRUPPO 1 (secondo CEI 64-8/7)

(ambulatori, diagnostiche, degenze ordinarie, ecc.)

Emin � 5 lux a 1m d’altezza dal pavimento

Alimentazione servizi di sicurezza classe 0,5 (tale prescrizione soddisfa anche quanto prescritto dalla CEI 64-8/7)

D.M. 18/09/2002

50% degli apparecchi in sicurezza CEI 64-8/7 (par.710.564.1)

Em � 10% Em(CONDIZIONI NORMALI)

U0=Emin/Em � 0,1

UNI EN 1838 (par 4.4 “High risk task area lighting”)

Tipo 3

Aree di tipo C e D (rif. D.M. 18/09/2002) di GRUPPO 2 (secondo CEI 64-8/7)

(sale operatorie, ambulatori chirurgici, sale sedazione e risveglio, box terapia e area terapia, ecc.)

Alimentazione servizi di sicurezza classe 0,5 (tale prescrizione soddisfa anche quanto prescritto dalla CEI 64-8/7 e dalla UNI EN 1838)

D.M. 18/09/2002

Page 60: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 59 di 99

Tipo 4

Aree con illuminazione antipanico (atri, area attesa zona CUP, ecc.)

Emin � 0,5 lux (a livello pavimento)

Emin/Emax � 0,025

Alimentazione servizi di sicurezza classe 0,5

UNI EN 1838 (par 4.3 “Open area lighting”)

Visibilità segnaletica luminosa di sicurezza: conformemente a UNI EN 1838, par.

5.5 e EN ISO 7010

Parametri illuminotecnici di riferimento: illuminazione esterna

Illuminamento medio impianto di illuminazione esterna:

viabilità pedonale e giardini 7,5 ÷ 10 lx

zone carico scarico e viabilità 15 ÷ 20 lx.

Altri parametri di dimensionamento impianti elettrici

Cadute di tensione max ammesse:

linee principali di distribuzione (dal quadro generale di

bassa tensione fino ai quadri di piano/area oppure ai quadri

impianti termomeccanici):

2,5÷3,0% (3,5%÷4,0% in condizioni di

regime di guasto nel sistema doppio radiale)

linee secondarie di distribuzione (dai quadri di piano/area ai

quadri di locale oppure alle utenze terminal):

1,5 % (anche in caso di regime di guasto nel

sistema doppio radiale)

Margine di sicurezza portate cavi e interruttori: 20%

Riserva di spazio sui quadri di distribuzione secondaria: 20%

Tipologia conduttori

cavi MT: RG7H1R 12/20 kV

cavi BT entro canalizzazioni e tubazioni metalliche

(edifici ospedalieri): FG7(O)M1 0,6/1 kV

cavi BT entro canalizzazioni e tubazioni metalliche (polo

tecnologico ed aree esterne): FG7(O)R1 0,6/1 kV

cavi BT entro canalizzazioni e tubazioni in materiale

plastico (edifici ospedalieri): H07Z1-K 450/750V

cavi BT entro canalizzazioni e tubazioni in materiale

plastico (polo tecnologico ed aree esterne): N07V-K 450/750V

rete per alimentazione servizi di sicurezza: FTG10(O)M1 0,6/1 kV CEI 20-45

loop per sistema rivelazione fumi a norma CEI EN 50200 con

resistenza al fuoco per almeno 30

min.

rete per diffusione sonora EVAC: TE40M1 CEI 20-105, CEI EN 50200

rete per diffusione sonora EVAC per collegamento tra 2x2x0.8 mmq in cavo schermato e

Page 61: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 60 di 99

microfoni e CPU: resistente al fuoco

Prestazioni di carattere acustico

Per quanto riguarda il rumore generato dagli impianti, saranno previsti opportuni

interventi di mitigazione acustica (attiva direttamente sulle macchine e passiva sulle strutture dei

vani tecnici), al fine di consentire il rispetto dei limiti, assoluti e differenziali, imposti dal DPCM 14

Novembre 1997 e dalla classificazione e zonizzazione acustica del Comune di Taranto.

In linea generale gli interventi di insonorizzazione previsti per diverse tipologie di

apparecchiature e di locali tecnici, possono essere schematizzati nel modo seguente:

• gruppi elettrogeni: le prese e le espulsioni dell’aria saranno dotate di silenziatori

acustici a setti di adeguata lunghezza. La marmitta prevista sul condotto di scarico

presenterà adeguate proprietà di abbattimento della potenza sonora generata dal

motore. Saranno installate opportune quantità di pannelli fonoassorbenti a soffitto

e a parete per ridurre la riverberazione interna e abbassare conseguentemente il

livello di pressione sonora riverberata. La porta di accesso al locale sarà di tipo

insonorizzato ad elevata massa superficiale, coibentata con materiale fibroso ad

alta densità;

• trasformatori di potenza: saranno insonorizzate le prese e le espulsioni dell’aria

mediante l’adozione di griglie afoniche.

Accorgimenti antisismici

Saranno adottati tutti gli accorgimenti quali supporti antivibranti, staffaggi con molle,

controventature, tiranti, etc. per garantire quanto prescritto dalle disposizioni di legge vigenti, con

riferimento alla classificazione sismica precedentemente indicata.

1.5.2.2.4. STRUTTURA GENERALE DELL’IMPIANTO

Modalità di alimentazione del complesso ospedaliero

L’alimentazione della struttura avverrà in media tensione da rete Enel. A tale scopo

nel Polo Tecnologico sono previsti n.2 locali dedicati rispettivamente alla consegna MT ed alle

misure Enel. L’accesso ai suddetti locali avverrà direttamente dall’esterno; in particolare, il locale

consegna sarà accessibile esclusivamente da parte del personale Enel, mentre il locale misure

potrà essere accessibile anche dall’Utente.

Page 62: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 61 di 99

Per il collegamento tra i quadri elettrici del locale consegna MT Enel e del locale

cabina di ricezione MT sono previste apposite tubazioni in PEAD di tipo flessibile incassate a

pavimento.

Si prevede, inoltre, una seconda cabina di consegna Enel di “soccorso” nelle aree

esterne agli edifici ospedalieri, in grado di alimentare l’intero carico elettrico (eventualmente

parzializzato) del complesso in caso di guasti o indisponibilità dell’alimentazione principale

ordinaria nel Polo Tecnologico.

Struttura generale delle reti di media tensione

Dal nuovo polo tecnologico generale (realizzato al fine di consentire una

ottimizzazione logistica, una razionalizzazione ed un miglioramento dell’efficienza del sistema

energetico e dei costi di gestione) si dipartiranno le linee elettriche per il collegamento alle cabine

elettriche dei vari corpi di fabbrica dell’edificio ospedaliero, denominati B1, B2, B3, B4, B5, B6,

B7.

Nella cabina di ricezione MT nel Polo Tecnologico (a valle della consegna MT Enel) si

prevede lo smistamento delle reti MT a tutte le cabine MT del complesso (polo tecnologico ed

edifici ospedalieri).

La struttura della rete di media tensione si distribuisce dal quadro di ricezione MT

tramite linee che collegano i vari edifici mediante un anello rete MT ordinaria (MT-O), derivato

dalla rete Enel (ordinaria o di soccorso);

E’ previsto un secondo anello MT d’emergenza (MT-E), derivato dal sistema

d’emergenza realizzato con gruppi elettrogeni installati nell’area del Polo Tecnologico.

Entrambi gli anelli collegano le cabine, con collegamenti ai quadri MT in “in entra-

esci”, nella seguente sequenza:

- cabina MT/BT “Polo Tecnologico”

- cabina MT/BT “B1”

- cabina MT/BT “B2”

- cabina MT/BT “B4”

- cabina MT/BT “B3”.

Entrambe gli anelli di media tensione saranno gestiti aperti in un punto e dotati di

sistemi di protezione nelle varie cabine con riconfigurazione automatica in caso di un ramo

guasto.

Al quadro di ricezione MT nel Polo Tecnologico sono previsti anche i seguenti

collegamenti:

• cabina MT/BT di cogenerazione;

Page 63: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 62 di 99

• cabina MT/BT del sistema d’emergenza, al fine di realizzare un eventuale by-pass

con la rete MT del sistema d’emergenza in caso di guasto alla rete MT ordinaria.

Struttura generale delle reti di bassa tensione

Per la distribuzione in bassa tensione di ogni edificio si prevede tipicamente un

sistema di distribuzione in “doppio radiale”, con possibilità di alimentare alcune utenze, ritenute

meno sensibili, in radiale semplice.

Di seguito sono riassunte ed identificate le reti di distribuzione principale dell’energia

elettrica (collegamento dai quadri generali e di cabina ai quadri di piano/area):

• rete “privilegiata” (alimentazione da rete ordinaria da Enel oppure da rete

d’emergenza dai gruppi elettrogeni in caso di mancanza di quest’ultima);

• rete “normale” (alimentazione solo da rete Enel);

• rete in continuità assoluta per utenze informatiche, tramite UPS centralizzati;

• rete in continuità assoluta per utenze medicali, tramite UPS centralizzati;

• rete per servizi di sicurezza ad interruzione breve (classe 0,5), tramite soccorritori

centralizzati;

• rete “servizi essenziali normale” per l’alimentazione di utenze essenziali caso di

sgancio dei quadri generali BT (pompe antincendio, ecc.);

• rete “servizi essenziali privilegiata”, derivata direttamente dai gruppi elettrogeni,

per l’alimentazione di utenze essenziali in caso di mancanza rete ordinaria

(ascensori antincendio, ecc.).

Oltre ai quadri generali di BT ubicati nelle cabine MT/BT e i relativi servizi ausiliari, la

distribuzione in BT prevede quadri elettrici di piano/zona installati ai vari piani degli edifici

all’interno di locali dedicati; da tali quadri partono le linee di distribuzione secondaria alle utenze

terminali oppure a quadri di dedicati/di locale.

Tipologia delle condutture di distribuzione

I cavidotti (e relativi pozzetti, se interrati) saranno suddivisi per le seguenti reti:

• rete MT: cavidotti contenenti le linee di alimentazione in MT;

• rete BT: cavidotti contenenti le linee dedicate all’alimentazione delle utenze

normali, privilegiate e continuità assoluta;

Page 64: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 63 di 99

• rete EB: cavidotti contenenti le linee dedicate all’alimentazione dei servizi di

sicurezza ad interruzione breve classe 0,5 (illuminazione di sicurezza, ecc.);

• rete TO: cavidotti dedicati all’impianto di cablaggio strutturato fonia/trasmissione

dati;

• rete SS: cavidotti contenenti le linee dedicate al collegamento delle

apparecchiature relative agli impianti speciali di sicurezza (rivelazione incendi,

controllo accessi, diffusione sonora generale, ecc.).

I cavi utilizzati saranno ovunque di tipo non propagante l’incendio e a ridottissima

emissione di fumi e gas tossici.

L’attraversamento dei solai e delle pareti di compartimentazione dovrà avvenire

attraverso setti frangifiamme al fine di mantenere il grado di compartimentazione antincendio

richiesto.

1.5.2.2.5. CABINE ELETTRICHE MT/BT – POLO TECNOLOGICO

Cabina MT di consegna Enel

Per il collegamento alla rete elettrica nazionale, si prevede la realizzazione nel polo

tecnologico dei locali di consegna Enel e misure.

All’interno del locale di consegna MT Enel verranno allestite, a cura del distributore di

energia elettrica, tutte le apparecchiature necessarie alla fornitura di energia elettrica per il

complesso ospedaliero. Si prevedono tutte le opere edili e i cavidotti di collegamento alle

apparecchiature di ricezione dell’utente installate in altro locale.

Adiacente al locale di consegna ai prevede il locale misure, contenente i sistemi di

contabilizzazione di energia elettrica.

I locali sopra descritti dovranno avere accesso dedicato direttamente dall’esterno.

L’accesso al locale di consegna sarà consentito solo al distributore di energia elettrica. Al locale

misure potrà accedere anche l’Utente.

Cabina MT di ricezione Enel

All’interno del locale di ricezione MT si prevede l’installazione del quadro MT generale

per la ricezione Enel. Tale quadro, dotato di dispositivo generale e relativo sistema di protezione,

avrà la funzione di quadro generale di smistamento per l’anello MT ordinario e per il collegamento

al sistema di cogenerazione.

Sono previste, inoltre, tutte le apparecchiature ausiliarie (quadro elettrico sistemi

ausiliari, sistema di continuità UPS, ecc.) per la corretta alimentazione dei sistemi di protezione

secondo la norma CEI 0-16.

Page 65: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 64 di 99

Cabina Polo Tecnologico

All’interno del Polo Tecnologico verranno ricavati gli spazi per una cabina MT/BT per

la distribuzione elettrica alle varie utenze ed alle centrali tecnologiche presenti nell’edificio.

Le apparecchiature principali contenute nella cabina MT/BT sono:

• n.2 quadri di media tensione inseriti nell’anello della rete ordinaria (sezione A e

sezione B) – Q_MT-A/PT, Q_MT-B/PT;

• n.1 quadro di media tensione inserito nell’anello della rete d’emergenza (sezione

E) – Q_MT-E/PT;

• n.6 trasformatori – TR-A/PT/1, TR-B/PT/1, TR-A/PT/2, TR-B/PT/2, TR-E/PT/1, TR-

E/PT/2 (n.4 da quadri MT di rete ordinaria e n.2 da quadro MT di rete

d’emergenza) di tipo con primario inglobato e secondario impregnato in resina,

collocati (con le relative unità di rifasamento fisso). Saranno caratterizzati da

perdite ridotte (conformi al regolamento UE n.548/2014 - prima fase 01/07/2015) e

da emissioni acustiche ridotte rispetto alle tipologie standard;

• n.2 quadri generali di bassa tensione Polo tecnologico (Q_GBT/PT/1 e

Q_GBT/PT/2), con carpenteria di forma 4b, dotato di interruttori generali di tipo

aperto e derivati di tipo scatolato, estraibili oppure rimovibili (in funzione della

specifica taglia), equipaggiati con relè tipo elettronico a microprocessore. Ciascun

quadro sarà articolato su n.1 sbarra e sarà derivato da:

- un trasformatore di rete ordinaria – sezione A

- un trasformatore di rete ordinaria – sezione B

- un trasformatore di rete d’emergenza – sezione E;

la commutazione rete-GE avverrà in ciascun quadro mediante interruttori

motorizzati ed interbloccati, con l’attivazione di un sistema di alleggerimento dei

carichi in caso di assorbimento troppo elevato di potenza al momento della

mancanza rete; è previsto, inoltre, un congiuntore di by-pass in blindosbarra tra i

due quadri generali BT, con possibilità di collegarli tramite manovre manuali in

caso di completa indisponibilità della rete a monte in uno dei due;

• quadro servizi ausiliari di cabina (Q_SA/PT) per l’alimentazione delle utenze di

cabina (sistemi di raffrescamento e di ventilazione forzata, impianti FM locale

cabina MT/BT, ausiliari dei quadri elettrici, pulsanti di sgancio, ecc.). Il quadro in

oggetto sarà inoltre dotato di una sezione 110Vcc, preposta all’alimentazione dei

servizi ausiliari 110Vcc dei quadri elettrici generali (motorizzazioni, bobine di

sgancio di emergenza, ecc.);

Page 66: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 65 di 99

• quadro generale per servizi generali dell’edificio polo tecnologico (Q_GSGE/PT),

dedicato all’alimentazione delle utenze impianti di illuminazione ordinaria e di

sicurezza, FM e continuità assoluta dell’edificio Polo tecnologico e dei locali

esterni. Tale quadro alimenterà inoltre gli impianti di illuminazione della viabilità e

delle aree esterne nell’intorno del Polo tecnologico;

• quadro di illuminazione esterna (Q_IE/PT), a servizio degli impianti di

illuminazione della viabilità e delle aree esterne nell’intorno del Polo tecnologico;

• quadro generale servizi essenziali (Q_GSE/PT) preposto all’alimentazione delle

utenze servizi essenziali quali: pompe impianto antincendio, ascensori

antincendio, ecc.;

• quadri di rifasamento automatico (Q_RIF…/PT) di opportuna potenza reattiva e

tali da consentire il rifasamento degli impianti a fattore di potenza fino a 0,95;

• gruppo soccorritore 110Vcc per alimentazione servizi ausiliari di cabina (relè di

protezione MT e BT, motorizzazioni interruttori, ecc.);

• sistema di continuità assoluta per utenze informatiche (UPS) completo di batterie

aut. 20’ preposto all’alimentazione delle utenze in continuità assoluta di tipo

informatico del Polo tecnologico (PC, apparecchiature impianti speciali di

sicurezza e comunicazione, periferiche dei sistemi di controllo e supervisione,

ecc.);

• sistema di soccorritori (CPSS) completo di batterie aut. 120’, preposto

all’alimentazione degli impianti di illuminazione di sicurezza/emergenza del polo

tecnologico e dei locali tecnici ubicati in prossimità;

• apparecchiature ausiliarie di cabina quali: impianti di illuminazione, luce e FM,

ecc..

In condizioni ordinarie è previsto il funzionamento di n.1 trasformatore da rete

ordinaria - sezione A sul quadro Q_GBT/PT/1 e n.1 trasformatore da rete ordinaria sezione - B sul

quadro Q_GBT/PT/2; in ciascun quadro il secondo trasformatore (derivato da sezione ordinaria

MT invertita rispetto alla precedente) costituisce una riserva in caso di guasti al trasformatore

ordinario. Il terzo trasformatore, da rete d’emergenza, alimenta il relativo quadro tramite

commutazione automatica rete/GE in caso di necessità.

Il collegamento tra i trasformatori e i quadri generali BT saranno di tipo in

elettrocondotto prefabbricato (blindosbarra) in rame o alluminio; anche il by-pass d’emergenza tra

i diversi quadri generali BT saranno in blindosbarra.

Page 67: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 66 di 99

La struttura della rete prevede tipicamente locali separati per ciascun quadro elettrico

di media tensione e per ciascun trasformatore MT/BT. I locali tecnici saranno dotati di opportuni

sistemi di raffrescamento.

Cabina di cogenerazione

Per collegare alla rete elettrica il sistema di cogenerazione previsto nel Polo

Tecnologico, si prevede una cabina MT/BT dedicata contenente le seguenti apparecchiature

principali:

• un quadro BT di potenza e controllo/regolazione/supervisione (Q_BT/COG/…) per

ciascun cogeneratore;

• n.1 trasformatore elevatore (TR/COG/…) per ciascun cogeneratore, di tipo con

primario inglobato e secondario impregnato in resina, collocati (con le relative

unità di rifasamento fisso). Saranno caratterizzati da perdite ridotte (conformi al

regolamento UE n.548/2014 - prima fase 01/07/2015) e da emissioni acustiche

ridotte rispetto alle tipologie standard;

• n.1 quadro di media tensione a cui collegare i trasformatori dei cogeneratori; tale

quadro sarà collegato con linea radiale al quadro di ricezione e smistamento MT

nel Polo Tecnologico;

• quadro servizi ausiliari di cabina (Q_SA/…) per l’alimentazione delle utenze di

cabina (sistemi di raffrescamento e di ventilazione forzata, impianti FM locale

cabina MT/BT, ausiliari dei quadri elettrici, pulsanti di sgancio, ecc.). Il quadro in

oggetto sarà inoltre dotato di una sezione 110Vcc, preposta all’alimentazione dei

servizi ausiliari 110Vcc dei quadri elettrici generali (motorizzazioni, bobine di

sgancio di emergenza, ecc.).

La struttura della rete prevede locali separati per ciascun trasformatore MT/BT; i locali

tecnici saranno dotati di opportuni sistemi di raffrescamento.

I collegamenti tra i trasformatori ed i quadri generali di bassa tensione saranno

realizzati mediante blindosbarre in rame o alluminio.

Tutte le pareti divisorie del locale cabina di trasformazione MT/BT verso gli altri locali

adiacenti saranno di tipo resistente al fuoco REI 120’, mentre il transito di cavidotti e

canalizzazioni avverrà utilizzando apposite barriere frangifiamma.

Page 68: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 67 di 99

1.5.2.2.6. CABINA MT CONSEGNA ENEL DI SOCCORSO

Al fine di garantire la fornitura di energia elettrica in caso di indisponibilità prolungata

della rete Enel ordinaria, oltre al sistema di emergenza con gruppi elettrogeni, si prevede una

seconda cabina di consegna Enel utilizzabile come “soccorso” alla consegna principale nel Polo

Tecnologico ed in grado di alimentare l’intero carico elettrico del complesso ospedaliero. Le due

cabine di consegna dovranno essere interbloccate in modo da evitare controalimentazioni. In ogni

caso, l’utilizzo della cabina di soccorso dovrà essere sempre concordata con il distributore.

La cabina di soccorso sarà installata in area esterna, fuori dal sedime degli edifici. In

tale cabina si prevedono i locali di consegna Enel, il locale misure ed il locale Utente.

All’interno del locale di consegna MT Enel verranno allestite a cura del distributore di

energia elettrica tutte le apparecchiature necessarie alla fornitura di energia elettrica per il

complesso ospedaliero. Si prevedono tutte le opere edili e i cavidotti di collegamento alle

apparecchiature di ricezione dell’utente installate nel locale Utente.

Adiacente al locale di consegna ai prevede il locale misure, contenente i sistemi di

contabilizzazione di energia elettrica.

I locali sopra descritti dovranno avere accesso dedicato direttamente dall’esterno.

L’accesso al locale di consegna sarà consentito solo al distributore di energia elettrica. Al locale

misure potrà accedere anche l’Utente.

In caso di necessità, durante l’alimentazione dalla consegna di soccorso verranno

parzializzati alcuni carichi

La fattibilità, la posizione e la potenza disponibile al punto di consegna di

soccorso dovranno essere verificate con il compartimento di zona del distributore di

energia elettrica.

1.5.2.2.7. CABINE MT/BT – EDIFICI OSPEDALIERI

Al piano seminterrato dell’edificio ospedaliero saranno ricavate 4 cabine elettriche

MT/BT, indicativamente una per ciascun corpo principale di fabbrica (B1, B2, B3, B4).

Le apparecchiature principali contenute in ciascuna cabina MT/BT sono:

• n.2 quadri di media tensione inseriti nell’anello della rete ordinaria (sezione A e

sezione B) – Q_MT-A/B…, Q_MT-B/B…;

• n.1 quadro di media tensione inserito nell’anello della rete d’emergenza (sezione

E) – Q_MT-E/B…;

• n.3 trasformatori – TR-A/B…, TR-B/B…, TR-E/B… (n.2 da quadri MT di rete

ordinaria e n.1 da quadro MT di rete d’emergenza) di tipo con primario inglobato e

secondario impregnato in resina, collocati (con le relative unità di rifasamento

Page 69: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 68 di 99

fisso). Saranno caratterizzati da perdite ridotte (conformi al regolamento UE

n.548/2014 - prima fase 01/07/2015) e da emissioni acustiche ridotte rispetto alle

tipologie standard;

• n.1 quadro generale di bassa tensione di edificio, suddiviso in 2 sezioni e relative

sbarre contenute in carpenterie separate e in locali separati (Q_GBT-A/B…e

Q_GBT-B/B…), ciascuna con carpenteria di forma 4b dotata di interruttori generali

di tipo aperto e derivati di tipo scatolato, estraibili oppure rimovibili (in funzione

della specifica taglia), equipaggiati con relè tipo elettronico a microprocessore.

Ciascun quadro sarà articolato su n.1 sbarra e sarà derivato da:

- un trasformatore di rete ordinaria – sezione A (o B)

- un trasformatore di rete d’emergenza – sezione E;

la commutazione rete-GE avverrà in ciascun quadro mediante interruttori

motorizzati ed interbloccati, con l’attivazione di un sistema di alleggerimento dei

carichi in caso di assorbimento troppo elevato di potenza al momento della

mancanza rete; è previsto, inoltre, un congiuntore di by-pass in blindosbarra tra i

due quadri generali BT, con possibilità di collegarli tramite manovre manuali in

caso di completa indisponibilità della rete a monte in uno dei due;

• quadro servizi ausiliari di cabina (Q_SAA(B)/B…) per l’alimentazione delle utenze

di cabina sezione A o B (sistemi di raffrescamento e di ventilazione forzata,

impianti FM locale cabina MT/BT, ausiliari dei quadri elettrici, pulsanti di sgancio,

ecc.). Il quadro in oggetto sarà inoltre dotato di una sezione 110Vcc, preposta

all’alimentazione dei servizi ausiliari 110Vcc dei quadri elettrici generali

(motorizzazioni, bobine di sgancio di emergenza, ecc.);

• quadro generale per servizi generali della quota parte di edificio ospedaliero

(Q_GSGE/B…), dedicato all’alimentazione delle utenze impianti di illuminazione

ordinaria e di sicurezza, FM e continuità assoluta dell’edificio Polo tecnologico e

dei locali esterni;

• quadro di illuminazione esterna (Q_IE/B…), a servizio degli impianti di

illuminazione della viabilità e delle aree esterne nell’intorno degli edifici ospedalieri

e del polo tecnologico;

• quadro generale servizi essenziali (Q_GSE/B…) preposto all’alimentazione delle

utenze servizi essenziali quali: pompe impianto antincendio, ascensori

antincendio, ecc.;

• quadri di rifasamento automatico (Q_RIF…/B…) di opportuna potenza reattiva e

tali da consentire il rifasamento degli impianti a fattore di potenza fino a 0,95;

Page 70: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 69 di 99

• gruppo soccorritore 110Vcc per alimentazione servizi ausiliari di cabina (relè di

protezione MT e BT, motorizzazioni interruttori, ecc.);

• apparecchiature ausiliarie di cabina quali: impianti di illuminazione, luce e FM,

ecc..

In condizioni ordinarie è previsto il funzionamento di n.1 trasformatore da rete

ordinaria - sezione A sul quadro Q_GBT-A/B… n.1 trasformatore da rete ordinaria sezione - B sul

quadro Q_GBT-B/B…; Il terzo trasformatore, da rete d’emergenza, alimenta il relativo quadro

tramite commutazione automatica rete/GE in caso di necessità.

La struttura della rete prevede tipicamente locali separati per ciascun quadro elettrico

di media tensione, per ciascun trasformatore MT/BT e per ciascun quadro elettrico generale di

bassa tensione. I locali tecnici saranno dotati di opportuni sistemi di raffrescamento.

1.5.2.2.8. SISTEMA D’EMERGENZA

Al fine di garantire la fornitura di energia elettrica in caso di mancanza della rete della

rete Enel ordinaria, si prevede un sistema di emergenza centralizzato in media tensione con n.4

gruppi elettrogeni al servizio dell’intera area ospedaliera e del polo tecnologico, che prenderanno

il carico complessivo eventualmente ridotto tramite un sistema di alleggerimento carichi che

toglierà l’alimentazione ad utenze tipicamente tecnologiche interrompibili.

Il sistema d’emergenza di tipo “centralizzato” permette di:

• ottimizzare i problemi dovuti all’insonorizzazione delle macchine ed all’espulsione

dei fumi di scarico prodotti;

• garantire una migliore risposta al criterio di selettività degli impianti in caso di

guasti;

• consentire la gestione e la manutenzione senza interferire con le attività prossime

ai corpi ospedalieri.

I gruppi elettrogeni saranno contenuti in locali dedicati ed insonorizzati al piano terra

del polo tecnologico con accesso diretto dall’esterno; i gruppi elettrogeni andranno collegati ad

una cabina MT/BT dedicata contenente i trasformatori elevatori MT/BT ed il quadro elettrico

generale di media tensione (Q_MT/SE). Da qui si distribuirà una linea in cavo ad anello in media

tensione MT-E (gestito aperto e con sistema di protezione con riconfigurazione automatica in

caso di un ramo guasto) che collega le 5 cabine elettriche (in sequenza: Polo Tecnologico, B1,

B2, B4, B3) del complesso ospedaliero per l’alimentazione d’emergenza delle utenze privilegiate

nei vari edifici.

Page 71: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 70 di 99

Il sistema d’emergenza sarà attivato in maniera automatica al mancare della rete Enel

oppure al mancare della rete BT in uno dei quadri generali di bassa tensione di una o più cabine.

Al fine di garantire l’alimentazione delle utenze privilegiate in BT entro 15 secondi, come previsto

dalla norma CEI 64-8/7, si prevede un sistema di avviamento dei gruppi elettrogeni con il metodo

del “parallelo veloce” il quale, grazie ad una logica dedicata, permette l’alimentazione del carico

tramite tutti i gruppi in parallelo ed in pochi secondi, senza attendere le singole sincronizzazioni

delle macchine.

Il sistema di avviamento in “parallelo veloce” prevede che, al mancare della tensione

in una o più cabine, il segnale di mancanza tensione attivi le logiche di controllo della rete MT-E e

delle singole macchine e le faccia avviare già collegate al relativo trasformatore e quindi alla rete

MT-E, effettuando un controllo continuo dei parametri elettrici per verificarne il corretto

funzionamento e la stabilità. In questo modo i gruppi elettrogeni saranno sempre collegati in

parallelo con una autosincronizzazione. Verranno energizzati contemporaneamente l’intero anello

MT d’emergenza e tutti i nuovi trasformatori TR-E/… previsti nelle varie cabine collegate.

Una volta raggiunta la tensione nominale, il sistema di supervisione invierà il segnale

di comando per la commutazione rete-gruppo ai vari quadri generali BT delle cabine, previo

eventuale intervento del sistema di alleggerimento di alcuni carichi.

Ciascun gruppo elettrogeno sarà, inoltre, dotato delle seguenti apparecchiature

ausiliarie principali:

• sistema di raffreddamento ad acqua;

• alimentazione a gasolio;

• doppio sistema di avviamento elettrico ridondato;

• quadro di controllo e servizi ausiliari;

• insonorizzazione del locale;

• sistema di ventilazione del locale;

• sistema silenziatore e camini di scarico dei fumi;

• serbatoio a doppia camera interrato in esterno per il deposito del gasolio, di capacità

tale da garantire un’autonomia del gruppo alla potenza nominale di 24 ore.

1.5.2.2.9. SISTEMI DI RIFASAMENTO AUTOMATICO

Ciascuna cabina MT/BT sarà dotata di apparecchiature di rifasamento e del relativo

quadro elettrico di potenza contenente la centralina di controllo e misura del fattore di potenza, al

fine di garantire un fattore di potenza medio pari a 0.95. I rifasamenti saranno collegati alle sbarre

del relativo quadro generale di BT.

Page 72: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 71 di 99

1.5.2.2.10. SISTEMA DI CONTINUITÀ ASSOLUTA UTENZE INFORMATICHE

Al piano seminterrato dell’edificio ospedaliero saranno ricavati i locali dedicati a n.2

sistemi di continuità assoluta per utenze informatiche (e relativi quadri elettrici), ciascuno a

servizio delle reti di distribuzione per circa la metà dell’edificio.

Ciascun sistema di continuità per utenze informatiche dell’area ospedaliera sarà

costituito da n.2 gruppi statici di continuità (UPS) collegati in parallelo ridondante, completi di

trasformatore d’isolamento e di batterie ermetiche con autonomia 20’; il locale batterie sarà dotato

di aperture di aerazione naturale e sarà distinto dal locale UPS.

Si prevede un sistema di condizionamento dei locali.

Per il polo tecnologico si prevede un sistema UPS dedicato.

1.5.2.2.11. SISTEMA DI CONTINUITÀ ASSOLUTA UTENZE MEDICALI

Al piano seminterrato dell’edificio ospedaliero saranno ricavati i locali dedicati a n.2

sistemi di continuità assoluta per utenze medicali (e relativi quadri elettrici), ciascuno a servizio

delle reti di distribuzione per circa la metà dell’edificio.

Il sistema di continuità per utenze medicali dell’area ospedaliera sarà costituito da n.2

gruppi statici di continuità (UPS), ciascuno afferente ad una rete distinta fino all’utilizzatore

terminale (ovvero ciascuno dimensionato per il 100% del carico complessivo, ma normalmente

caricati ciascuno con il 50% del carico su sbarre distinte e collegabili tramite congiuntore

d’emergenza), completi di batterie ermetiche con autonomia 60’; il locale batterie sarà dotato di

aperture di aerazione naturale e sarà distinto dal locale UPS.

Si prevede un sistema di condizionamento dei locali.

Per il polo tecnologico non si prevede un sistema UPS medicale.

1.5.2.2.12. SISTEMI DI CONTINUITÀ PER ILLUMINAZIONE E SERVIZI DI SICUREZZA

Al piano seminterrato dell’edificio ospedaliero saranno ricavati i locali dedicati a n.2

sistemi di soccorritori per servizi di sicurezza (e relativi quadri elettrici), ciascuno a servizio delle

reti di distribuzione per circa la metà dell’edificio.

Il sistema di continuità per l’illuminazione di sicurezza ed altri sevizi di sicurezza sarà

costituito da n.2 soccorritori (CPSS), ciascuno afferente ad una rete distinta fino all’utilizzatore

terminale (ciascuno dimensionato per il 50% del carico complessivo) e completi batterie

ermetiche con autonomia 120’; il locale batterie sarà dotato di aperture di aerazione naturale e

sarà distinto dal locale CPSS.

Si prevede un sistema di condizionamento dei locali.

Per il polo tecnologico si prevede un sistema di soccorritori dedicato.

Page 73: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 72 di 99

1.5.2.2.13. LINEE DI DISTRIBUZIONE DI MEDIA TENSIONE

Le linee di distribuzione di media tensione saranno distribuite:

• entro canalizzazioni metalliche entro cunicolo tecnico tra l’edificio ospedaliero e il

polo tecnologico oppure al piano interrato del complesso ospedaliero

• entro tubazioni interrate all’esterno, con pozzetti rompitratta dotati di chiusino

carrabile.

1.5.2.2.14. LINEE DI DISTRIBUZIONE PRINCIPALE E SECONDARIA DI BASSA TENSIONE

Le linee di distribuzione di bassa tensione saranno distribuite tipicamente entro

canalizzazioni metalliche oppure entro tubazioni interrate all’esterno, con pozzetti rompitratta

dotati di chiusino carrabile.

Le reti di distribuzione secondaria si possono suddividere come già riportato nella

struttura generale dell’impianto BT descritto nel paragrafo 4.3.3.3.

1.5.2.2.15. QUADRI ELETTRICI

Quadri elettrici di piano/zona

I quadri di distribuzione secondaria Q_P… (quadri di piano/zona) saranno collocati in

locali tecnici "dedicati", opportunamente compartimentati rispetto al resto dei locali.

Saranno costituiti da una struttura modulare, in lamiera, con portina trasparente di

protezione; all’interno saranno ricavati scomparti separati per le apparecchiature delle varie

sezioni, le sbarre di derivazione e le morsettiere di attestazione; in ogni scomparto sarà lasciata

una riserva di spazio (circa al 30% dello spazio occupato).

La struttura sarà articolata in più sezioni indipendenti:

• sezione “A” : alimentazione utenze impianti di illuminazione;

• sezione “B” : alimentazione utenze forza motrice;

• sezione “C” : alimentazione utenze in continuità assoluta di tipo elettronico/

informatico ed impianti speciali di sicurezza (telecamere, serrande tagliafuoco,

ecc.);

• sezioni “D” e ”E” (ove previste): alimentazione utenze in continuità assoluta di tipo

medicale.

Gli interruttori generali saranno di tipo scatolato e/o modulare, per gli arrivi generali e

per la protezione delle linee in partenza. Saranno previsti appositi sistemi di misura locali a bordo

quadro.

Page 74: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 73 di 99

Sarà sempre garantito un adeguato livello di selettività con i corrispondenti interruttori

a monte.

La gestione delle accensioni degli impianti di illuminazione generale e notturna

avverrà mediante sistema di controllo centralizzato impianti di illuminazione, tramite comandi

diretti agli alimentatori elettronici dimmerabili ad indirizzo (DALI) dei vari apparecchi illuminanti.

Sono previsti limitatori di sovratensione (opportunamente coordinati con gli scaricatori per

corrente da fulmine installati presso il quadro generale), al fine di garantire la protezione da

sovratensione di tutte le apparecchiature elettriche alimentate.

Le apparecchiature di protezione e comando (interruttori, contattori ecc.) saranno

dotate di contatti di “stato” e/o “allarme”, cablati su una morsettiere ausiliaria per il riporto di

segnali di stato e/o allarme al sistema di controllo centralizzato impianti elettrici.

In adiacenza a ciascun quadro di piano/zona precedentemente indicato, sarà collocato

il corrispondente quadro servizi di sicurezza di piano/zona Q_SIC/P…, preposto esclusivamente

all’alimentazione delle utenze dei servizi di sicurezza ad interruzione breve. La struttura sarà

articolata in n.2 sezioni indipendenti, ciascuna delle quali alimentante il 50% delle utenze

(impianti di illuminazione di emergenza, ecc.) ed afferente ad un distinto gruppo soccorritore.

I quadri di piano/zona e i corrispondenti quadri servizi di sicurezza sono previsti per

ciascun compartimento antincendio, con sgancio dal relativo pannello gestione emergenze di

compartimento.

Quadri elettrici dedicati e/o di locale

Per alcune apparecchiature o per alcuni locali di rilevante importanza od estensione,

sono previsti quadri dedicati o di locale (quali sale operatorie, aree di terapia intensiva, ambulatori

chirurgici, area dialisi, CUP, locali tecnologici, ecc.).

Tali quadri, ubicati all’interno di appositi vani tecnici o nicchie dedicate, avranno

generalmente una struttura modulare, in lamiera, con portina trasparente di protezione; all’interno

saranno ricavati scomparti separati per le apparecchiature delle varie sezioni, le sbarre di

derivazione e le morsettiere di attestazione; in ogni scomparto sarà lasciata una riserva di spazio

(circa al 30% dello spazio occupato compresi gli interruttori di riserva già previsti). Ove

necessario, si prevedono limitatori di sovratensione (opportunamente coordinati con gli scaricatori

per corrente da fulmine installati presso il relativo quadro a monte), al fine di garantire la

protezione da sovratensione di tutte le apparecchiature elettriche alimentate.

Le apparecchiature di protezione e comando (interruttori, contattori ecc.) saranno

dotate di contatti di “stato” e/o “allarme”, cablati su una morsettiere ausiliaria per l’eventuale

Page 75: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 74 di 99

riporto di segnali di stato e/o allarme al sistema di controllo centralizzato impianti elettrici (solo per

i locali più sensibili).

Gli interruttori generali saranno di tipo scatolato e/o modulare, per gli arrivi generali e

per la protezione delle linee in partenza.

Sarà sempre garantito un adeguato livello di selettività con i corrispondenti interruttori a

monte.

All’interno dei quadri elettrici a servizio dei locali medici di gruppo 2 (sale operatorie,

zona preparazione/risveglio, terapie intensive, ambulatori chirurgici, ecc.), si prevede

l’installazione di appositi trasformatori d'isolamento 230/230V per sistema IT-M (medicale),

completi degli strumenti di controllo isolamento dei vari circuiti, con il riporto degli allarmi ad un

pannello ripetitore remoto (ubicato generalmente nel locale caposala/lavoro infermieri) ed al

sistema di supervisione e controllo centralizzato impianti elettrici.

Analogamente ai quadri di piano/zona, il comando degli impianti di illuminazione

avverrà generalmente tramite comandi diretti agli alimentatori elettronici dimmerabili ad indirizzo

(DALI) dei vari apparecchi illuminanti.

Quadri impianti termomeccanici

I quadri elettrici a servizio degli impianti termomeccanici sono compresi nella relativa

sezione di progetto; per essi si prevede la sola alimentazione.

Quadri impianti elevatori

I quadri elettrici a servizio degli impianti elevatori sono compresi nella fornitura

dell’apparecchiatura; per essi si prevede la sola alimentazione.

1.5.2.2.16. IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE E FM

Gli impianti di distribuzione di illuminazione e di forza motrice (punti luce, prese FM,

quadretti prese, punti di comando, ecc.) all’interno dei vari locali, a partire dalle cassette di

derivazione lungo le dorsali oppure dai relativi quadri di locale (descritti precedentemente),

saranno realizzati in accordo con le tipologie costruttive nel seguito specificate. Le tipologie degli

apparecchi illuminanti e dei sistemi di illuminazione previsti sono riportati in un successivo

paragrafo.

La distribuzione sarà tipicamente realizzata con l’impiego di cavi di tipo FG7(O)M1

0,6/1kV nel caso di posa entro cavidotti metallici (canali, tubi metallici, ecc.), oppure di tipo

H07Z1-K nel caso di posa entro tubazioni in materiale isolante in vista o sottotraccia.

Page 76: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 75 di 99

Per gli impianti FM sono previste generalmente prese di tipo universale (P30+P11/17)

2x10/16A+T con presa di terra centrale e laterale. L’identificazione del tipo di alimentazione della

presa è fatta secondo il seguente codice colori:

presa colore nero: alimentazione da rete F;

presa colore rosso: alimentazione da rete CAI;

presa colore verde: alimentazione da rete CAM e/o da trasformatore di isolamento ad

uso medicale.

I punti alimentazione saranno realizzati entro condutture tipicamente derivate dalle

canalizzazioni di distribuzione secondaria nel controsoffitto.

Per ciascun locale si prevedono apparecchiature aventi un adeguato grado di

protezione IP.

1.5.2.2.17. IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE E FM

Gli impianti di distribuzione di illuminazione e di forza motrice (punti luce, prese FM,

quadretti prese, punti di comando, ecc.) all’interno dei vari locali, a partire dalle cassette di

derivazione lungo le dorsali oppure dai relativi quadri di locale (descritti precedentemente),

saranno realizzati in accordo con le tipologie costruttive nel seguito specificate. Gli apparecchi

illuminanti e i sistemi di illuminazione previsti saranno tipicamente equipaggiati con sorgenti ad

alta efficienza luminosa e lunga durata di vita e garantiranno un adeguato un grado di protezione

IP.

1.5.2.2.18. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Per l’illuminazione notturna lungo i corridoi e nelle aree comuni si prevede la riduzione

del flusso luminoso delle lampade ad un valore opportuno di illuminamento tale da conseguire il

livello medio richiesto; il comando avverrà in modalità oraria dal sistema di controllo centralizzato

impianti di illuminazione. Gli apparecchi illuminanti utilizzati saranno gli stessi apparecchi

illuminanti previsti per l'illuminazione generale.

Si prevedono, inoltre, apparecchi illuminanti dedicati all’illuminazione notturna delle

degenze, con comando centralizzato da caposala.

1.5.2.2.19. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA

L'impianto di illuminazione di sicurezza sarà in grado di fornire un illuminamento

minimo per l'evacuazione degli ambienti o per il completamento di operazioni vitali al mancare

della rete pubblica e in assenza di alimentazione dal gruppo elettrogeno, ovvero in attesa del suo

Page 77: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 76 di 99

avviamento e conseguente presa di carico. Tale impianto, di tipo centralizzato, sarà realizzato

con una rete indipendente posata entro cavidotti separati, con tensione nominale 230/400 V.

Ovunque i cavi di dorsale utilizzati saranno di tipo resistente al fuoco (tipo

FTG10(O)M1 0,6/1kV), mentre le protezioni dei circuiti saranno complete di contatti ausiliari per la

segnalazione a distanza al sistema di controllo centralizzato impianti elettrici di eventuali guasti.

Generalmente l’illuminazione di sicurezza verrà realizzata con apparecchi non

destinati anche al funzionamento ordinario (oppure dedicati) al fine di limitare l’ingombro del

controsoffitto e mantenerlo il più possibile pulito. Saranno adottati inoltre apparecchi completi di

pittogrammi bianco-verdi conformi alla normalizzazione europea (indicazione delle vie di fuga,

delle uscite di sicurezza, degli ostacoli, dei presidi di sicurezza antincendio, ecc.) equipaggiati con

lampade a sorgenti ad alta efficienza luminosa e lunga durata di vita.

L’illuminazione di sicurezza sarà realizzata tipicamente nelle seguenti aree:

• corridoi, scale e vie di fuga in genere;

• atrii ed aree comuni in genere;

• ambulatori e locali di visita;

• aree terapia e sedazione/risveglio;

• sale operatorie;

• depositi (limitatamente a quelli di maggiori dimensioni);

• locali tecnici;

• spogliatoi ed antibagni;

• WC disabili;

• degenze;

• WC degenze.

Gli alimentatori degli apparecchi illuminanti per illuminazione di emergenza (alimentati

da gruppo soccorritore CPSS) verranno programmati in modo tale da assicurare il conseguimento

dei livelli di illuminamento normativamente richiesti in caso di mancanza di alimentazione da rete

ordinaria (ovvero con funzionamento da batterie).

1.5.2.2.20. TRAVI TESTALETTO

In corrispondenza dei posti letto all’interno delle degenze saranno installate travi

testaletto complete di apparecchi illuminanti per illuminazione generale di tipo indiretto e di

apparecchi per illuminazione diretta (visita medica e luce di lettura); gli apparecchi saranno

caratterizzati da sorgenti ad alta efficienza luminosa e lunga durata di vita. Ciascuna trave sarà

dotata anche di prese FM, prese di trasmissione fonia/dati, modulo pensile di chiamata

infermiera, prese di terra, ecc..

Page 78: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 77 di 99

In corrispondenza dei posti letto per le terapie intensive, preparazione/risveglio, ecc.,

si prevedono travi testaletto (a parete o pensili) complete di prese FM, prese di trasmissione

fonia/dati, modulo pensile di chiamata infermiera, prese di terra, ecc..

Nelle sale operatorie si prevedono le sole alimentazioni/collegamenti ai pensili

chirurgici/endoscopici e alle lampade scialitiche (quest’ultime comprese nella fornitura degli

elettromedicali).

1.5.2.2.21. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

L’impianto di illuminazione esterna sarà realizzato per illuminare le seguenti aree:

• aree esterne circostanti gli edifici, comprese zone pedonali e percorsi in aree

verdi;

• aree dedicate ai parcheggi;

• viabilità di accesso agli edifici ed ai parcheggi.

In generale si adotteranno apparecchi per arredo urbano installati su sostegno

metallico e ove possibile a parete aventi ottiche per emissione asimmetrica o stradale a seconda

dei casi. Gli apparecchi saranno tipicamente equipaggiati con sorgenti a LED ad alta efficienza.

La regolazione del flusso luminoso sarà comandata autonomamente dai singoli

alimentatori degli apparecchi illuminanti, dotati a bordo di apposito timer sincronizzato tra i vari

punti luce.

Gli apparecchi adottati e la relativa modalità di installazione saranno tali da rispettare

la legislazione e la normativa vigente per il risparmio energetico e contro l’inquinamento

luminoso.

1.5.2.2.22. IMPIANTO DI TERRA, DI EQUIPOTENZIALIZZAZIONE E DI PROTEZIONE CONTRO LE

SCARICHE ATMOSFERICHE

Dispersore di terra

L'impianto di dispersione sarà costituito da un dispersore intenzionale in corda nuda di

rame con sviluppo lungo il perimetro del polo ospedaliero, posata a contatto con il terreno entro

scavo predisposto; il dispersore perimetrale sarà inoltre completato da un dispersore a maglia,

posato inferiormente alla platea di fondazione delle nuove edificazioni e collegato a quello

intenzionale in corrispondenza di alcuni pozzetti di dispersione.

Ove necessario, l’impianto sarà integrato con dispersori verticali in acciaio ramato

(L=3,0m), posati entro appositi pozzetti ispezionabili e dotati di chiusino in ghisa carrabile.

Page 79: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 78 di 99

Conduttore di terra

Il conduttore di terra tra il nodo principale di terra (sbarra di terra di ciascun

Q_GBT…), il collettore di terra di cabina ed il dispersore, sarà costituito da n.2 cavi unipolari tipo

N07V-K di colore giallo-verde di sezione 240mmq, posato entro tubazione dedicata.

Nodo principale di terra

I nodi principali di terra saranno costituiti da una barra in rame collocata all’interno di

ciascun quadro generale di bassa tensione Q_GBT… a cui afferiranno i conduttori di protezione

(PE) da un lato ed il conduttore di terra dall’altro.

Rete di distribuzione del conduttore di protezione (PE)

La rete di distribuzione relativa all’impianto di terra sarà costituita dai conduttori di

protezione (PE) che collegheranno gli alveoli di terra delle prese, masse metalliche, ecc. e

avranno ciascuno sezione non inferiore a quanto previsto dalla normativa.

Equipotenzializzazione delle masse metalliche

Al fine di realizzare l'equipotenzializzazione delle masse metalliche, si provvederà al:

• collegamento a terra delle tubazioni idriche e delle canalizzazioni dell'aria;

• collegamento a terra delle tubazioni idriche all'ingresso dei vari servizi igienici

(qualora non in materiale isolante);

• collegamento a terra dei canali e delle tubazioni metalliche relative agli impianti

elettrici;

• realizzazione dei nodi di terra e relativi collegamenti equipotenziali negli ambienti

ad uso medico, come richiesto dalla vigente norma CEI 64-8/7.

Tutti i collegamenti equipotenziali saranno realizzati con conduttori in cavo H07Z1-K

giallo-verdi di sezione non inferiore a 4 mmq (6 mmq per i locali di gruppo 1 e 2), afferenti alla

sbarra di terra del quadro di piano/zona di pertinenza.

Impianto di protezione contro scariche atmosferiche

In base al rischio di fulminazione diretta ed indiretta delle strutture in oggetto e con

riferimento alla norma CEI 81-10/1÷4 “Protezione contro i fulmini”, si prevede un impianto di

protezione contro scariche atmosferiche costituito sostanzialmente dai seguenti elementi:

• captatore artificiale costituito da tondo in acciaio zincato a caldo di diametro non

inferiore a 8mm e sezione non inferiore a 50mmq, posato sui piani copertura degli

edifici;

Page 80: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 79 di 99

• eventuali aste di captazione costituite da conduttore verticale in lega di alluminio,

di sezione circolare ed altezza adeguata, staffate nella copertura degli edifici, in

corrispondenza delle protrusioni. In particolare, le aste suddette ed il relativo

sistema di supporto dovranno essere dimensionati per la velocità del vento

prevista nella specifica zona di installazione;

• calate verso la platea di fondazione, costituite da tondi di acciaio zincato di

sezione non inferiore a 50 mmq, Ad altezza pari a circa 1,5m dal pavimento, in

modo tale da consentire la misura della continuità del collegamento elettrico della

calata verticale. Al livello interrato tutte le calate verticali saranno collegate alle

linee di continuità del dispersore di fatto (costituito dai ferri d’armatura della platea

di fondazione) tramite morsetti a compressione.

Sono inoltre previsti:

• scaricatori/limitatori di sovratensione presso il quadro generale di bassa tensione

Q_GBT/…;

• limitatori di sovratensione presso i vari quadri di piano/zona Q_P… e Q_SIC/P… e

presso alcuni quadri dedicati, in corrispondenza delle relative linee di arrivo;

• scaricatori di sovratensione sulle linee di telecomunicazione in rame entranti nella

struttura.

1.5.2.2.23. ALIMENTAZIONI ELETTRICHE PER ASCENSORI E POMPE ANTINCENDIO

Le alimentazioni degli ascensori antincendio e delle pompe antincendio (utenze

“essenziali”) saranno derivate a monte degli interruttori generali dei relativi quadri generali BT di

cabina, tramite un quadro Q_GSE/B…; ove previsto, i cavi di alimentazione saranno del tipo

resistenti al fuoco a norme CEI 20-45.

Le caratteristiche delle linee saranno completamente rispondenti alle relative norme di

riferimento (UNI EN 81-72 e UNI EN 12845).

1.5.2.2.24. IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il progetto prevede nei piani di copertura dell’edificio ospedaliero (sopra i vani tecnici)

e del polo tecnologico l’installazione di un impianto fotovoltaico di produzione dell’energia elettrica

strutturato su più campi; le apparecchiature costituenti l’impianto ed il collegamento alla rete

elettrica dell’ospedale verificheranno quanto previsto nelle normative vigenti in materia, in

particolare:

• D.Lgs. n. 28 del 3 marzo 2011 e successive circolari, chiarimenti, modifiche ed

integrazioni ed allegati;

Page 81: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 80 di 99

• Lettera Circolare VV.F. n. 1324, 07 febbraio 2012 e successive modifiche ed

integrazioni;

• Norma CEI 0-16.

Ogni campo fotovoltaico sarà costituito da:

• pannelli fotovoltaici in silicio policristallino;

• inverter di tipo statico per la conversione dell’energia elettrica in uscita dai pannelli

fotovoltaici da tensione continua a tensione alternata, al fine della sua immissione

in rete;

• centralini di sezionamento con sistemi scaricatori di sovratensione;

• quadri di protezione ed interfaccia di impianto fotovoltaico, completi di protezione

conformi alle specifiche e prescrizioni della norma CEI 0-16, al fine di realizzare il

parallelo dell’impianto fotovoltaico alla rete Enel;

• pulsanti di sgancio d’emergenza;

• collegamenti in cavo alla rete elettrica ordinaria di edificio.

I quadri elettrici e gli inverter fotovoltaici saranno installati entro locali tecnici dedicati

ed opportunamente condizionati ricavati al piano terzo del corpo ospedale e in prossimità della

cabina MT/BT del polo tecnologico.

1.5.2.2.25. IMPIANTO DI CABLAGGIO STRUTTURATO FONIA/TRASMISSIONE DATI

Sarà realizzato un impianto di cablaggio strutturato conforme alla normativa CEI

EN50173 per la cat.6a; esso consentirà il trasporto fino al punto presa terminale di comunicazioni

10Gbit Ethernet, con larghezze di banda garantite di 500MHz; il cablaggio sarà pertanto

denominato in cat.6a (aumented).

L’architettura di rete prevede n.3 livelli di elaborazione del traffico voce/dati, presso le

seguenti tipologie di nodi di rete:

• CD (Campus Distributor): distributore di comprensorio, ha il compito di

concentrare e “ruotare ” il traffico dati/voce proveniente dai distributori di edificio

(BD) verso le librerie telematiche dei server e/o verso le reti telefoniche e dati

pubbliche;

• BD (Building Distributor): distributore di edificio, ha il compito di concentrare e

“ruotare ” il traffico dati/voce proveniente dai distributori di piano/zona (FD) e dai

distributori locali (LD), verso il CD;

Page 82: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 81 di 99

• FD (Floor Distributor): distributore di piano o di area, consente la concentrazione

dei flussi dati/voce provenienti dai punti presa terminali (TO) verso il distributore di

edificio (BD);

• LD (Local Distributor): distributore di locale, consente il collegamento dei punti

presa terminali (TO) relativi a specifici locali medici / aree di gruppo 2 (sale

operatorie, aree terapia intensiva, zone sedazione / risveglio, ecc.) e la

concentrazione dei flussi dati/voce verso il distributore di edificio (BD);

• TO (Telecom Outlet): presa di telecomunicazione tipo RJ45 cat.6a.

La rete di cablaggio strutturato sarà costituita sostanzialmente dai seguenti elementi:

• armadi di permutazione, atti al contenimento delle componenti di attestazione del

cablaggio passivo ed al contenimento degli apparati attivi di rete;

• condutture di dorsale reti fonia/dati per il collegamento tra gli armadi di

permutazione, realizzate rispettivamente con cavi in fibra ottica (rete dati) e di tipo

multicoppia telefonico (rete fonia);

• condutture in campo, in partenza dagli armadi di permutazione e costituenti la

distribuzione terminale (punti presa completi di frutti, ecc.), realizzate in cavo di

tipo F/UTP cat.6a.

Sono esclusi la centrale telefonica, gli apparecchi telefonici e gli apparati attivi di rete;

per questi ultimi sono previsti gli spazi per la loro installazione all’interno degli armadi rack BD /

FD / LD.

Il progetto prevede pertanto la fornitura e posa in opera delle seguenti

apparecchiature:

• armadi di distribuzione centro stella di edificio (denominati nel loro complesso

BD_…) del tipo rack 19” – 42U, ubicati all’interno del locale centro stella; in

particolare:

- armadi per il contenimento dei pannelli di attestazione dei cavi in fibra ottica

e rame provenienti dai vari armadi di piano/zona (FD);

- armadio per il contenimento degli apparati attivi di rete dati (switch, router,

ecc.) e dei server;

• armadi di distribuzione di piano/zona (denominanti rispettivamente FD_...), del tipo

rack 19” – 42U, collocati all’interno dei vari locali impianti elettrici di piano; i

suddetti armadi saranno equipaggiati con le seguenti apparecchiature:

- pannelli di attestazione dei cavi in fibra ottica e rame provenienti dall’armadio

distributore di edificio (BD_...);

Page 83: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 82 di 99

- pannelli di permutazione telefonici completi di prese RJ45 cat.3 per

l’attestazione dei cavi multicoppia telefonici provenienti dall’armadio

distributore telefonico di edificio;

- pannelli di attestazione dei cavi F/UTP cat.6a provenienti dai punti presa

terminali in campo (TO);

- sistema di ventilazione forzata con termostato;

- pannelli di alimentazione, che trarranno alimentazione da n.2 linee distinte

derivate rispettivamente dalla sezione in continuità assoluta informatica del

corrispondente quadro elettrico di piano/zona;

- apparati attivi della rete dati (switch, ecc.), esclusi dalla presente sezione di

progetto.

• armadi di distribuzione di locale (denominati LD_...), del tipo rack 19”, a servizio di

specifici locali ad uso medico di gruppo 2 ai sensi della norma CEI 64-8/7; essi

saranno equipaggiati con le seguenti apparecchiature:

- pannelli di attestazione dei cavi in fibra ottica provenienti dall’armadio

distributore di edificio (BD_P...);

- pannelli di attestazione dei cavi F/UTP cat.6a provenienti dai punti presa

terminali in campo (TO);

- sistema di ventilazione forzata con termostato;

- pannello di alimentazione alimentato da n.1 linea derivate dalla sezione in

continuità assoluta medicale e da sistema IT-medicale del corrispondente

quadro elettrico di locale, al fine di garantire l’alimentazione in sicurezza

degli apparati attivi mediante trasformatore di isolamento;

- apparati attivi rete dati (switch, ecc.), esclusi dalla presente sezione di

progetto;

• linee di dorsale per la rete dati costituite da cavi in fibra ottica in partenza

dall’armadio di distribuzione centro stella di edificio (BD_...), fino agli armadi di

distribuzione di piano/zona (FD_…) ed agli armadi di distribuzione di locale

(denominati LD_...);

• linee dorsali per la rete fonia che consentiranno anche di garantire i collegamenti

telefonici di back-up (qualora sia adottato un impianto telefonico su rete ethernet

TCP/IP) e/o di linee seriali, costituite da cavi telefonici multicoppia cat.3, in

partenza da un armadio di permutazione telefonico di edificio (ubicato all’interno

del locale centro stella) ed attestate ai singoli armadi di distribuzione di piano/area

(FD_…);

Page 84: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 83 di 99

• cavidotti di distribuzione principale e secondaria, installati rispettivamente a parete

all’interno del cavedio impianti elettrici e speciali ed all’interno dei controsoffitti dei

corridoi/aree comuni, costituiti canali metallici in passerella in filo di acciaio zincato

Sendzimir;

• cavidotti di distribuzione terminale, costituiti generalmente da tubazioni flessibili in

PVC installate sottotraccia a parete oppure da tubazioni rigide in PVC installate in

vista (locali tecnici), e collegate ai cavidotti di distribuzione principale;

• collegamenti secondari/terminali (con topologia di tipo a stella), a partire dagli

armadi di permutazione di piano o di locale, fino alle singole prese in campo,

realizzati tramite cavi di tipo F/UTP cat.6a conforme alla norma CEI 20-22 (non

propagante l’incendio) ed alla norma CEI 20-38 (a bassa emissione di gas tossici

e nocivi);

• prese terminali di tipo RJ45 cat. 6a.

Saranno inoltre previsti punti presa RJ45 dedicati all’impianto Dect/Wi-Fi a soffitto

all’interno dei corridoi e delle aree comuni, al fine di garantire la completa copertura della totalità

delle aree interne del polo ospedaliero.

Per gli armadi FD a servizio delle aree sensibili (quali: pronto soccorso, sale

operatorie e terapia intensiva), saranno previsti in aggiunta ai collegamenti di dorsale principali,

ulteriori collegamenti orizzontali di back-up con percorsi distinti rispetto ai principali.

1.5.2.2.26. IMPIANTO OROLOGI

L’impianto si baserà le comunicazioni sul protocollo TCP/IP e per ogni rete sarà

essenzialmente costituito da:

• orologio pilota ubicato nel locale centrali impianti speciali;

• orologi luminosi o a led per installazione a parete o a bandiera con movimento

ricevitore, ubicati nelle varie zone del complesso con visibilità da almeno 25 m,

connessi alla rete LAN e telealimentati con standard IEEE 802.3af dagli apparati

attivi di piano, ovvero con alimentazione 24Vcc da relativi alimentatori in campo.

1.5.2.2.27. IMPIANTO VIDEOCITOFONICO

Il sistema videocitofonico dedicato all’accesso ai reparti sarà costituito da:

• sistemi di alimentazione e di smistamento dei segnali audio/video;

• postazioni esterne complete di microfono, telecamera e pulsante di chiamata;

Page 85: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 84 di 99

• postazioni interne, presso un locale presidiato (tipicamente la caposala), complete

di microtelefono, pulsanti per lo sblocco delle porte e monitor di controllo integrato

con il sistema di TVCC (verrà deviato sul monitor anche l’immagine proveniente

dalla telecamera installata a controllo dell’accesso al reparto);

• attuatori per elettroserrature.

1.5.2.2.28. IMPIANTO DI CHIAMATA E INTERFONICO

L’impianto di chiamata infermiera previsto a servizio del complesso ospedaliero in

oggetto sarà di tipologia con tecnologia IP.

Tale impianto sarà supervisionato dal relativo server di gestione ubicato presso il

locale centrali impianti speciali del relativo corpo di fabbrica utilizzando la rete ethernet TCP/IP e

l’infrastruttura del cablaggio strutturato.

L’impianto sarà predisposto per il collegamento con una apposita interfaccia audio, al

fine di consentire l’ascolto dei programmi radiofonici da tutti i posti letto mediante cuffie.

Il sistema sarà inoltre predisposto per l’interfacciamento con i seguenti sistemi:

• impianto telefonico dect;

• impianto di rivelazione incendi;

• impianto di diffusione sonora generale.

Il sistema previsto sarà configurabile “ad isole”, con funzionamento decentralizzato

indipendente per i vari reparti. A tale scopo, ciascun reparto sarà dotato di propria postazione

operativa installata presso il locale di lavoro/caposala, completa di display; le postazioni dei vari

reparti saranno comunque interconnesse (tramite rete ethernet) con la possibilità di interazione

tra le varie sezioni, in modo da realizzare una gestione centralizzata unica, per consentire ad

esempio di inviare tutte le chiamate di un reparto sulla centrale di un altro reparto attiguo in modo

da facilitare il servizio notturno se svolto con personale sanitario ridotto.

Gli elementi costituenti l’impianto saranno sostanzialmente i seguenti:

• postazioni operative di reparto da tavolo con display e microtelefono, per la

visualizzazione e la gestione delle chiamate;

• concentratori di stanza installati entro armadio rack dedicato ubicato nel locale

impianti elettrici e speciali di piano/zona. Ogni concentratore sarà connesso alla

rete Ethernet TCP/IP e, tramite apparati attivi dedicati (switch), al server di

gestione dell’impianto chiamata (ubicato presso il locale impianti speciali). Da ogni

concentratore si dipartiranno n.2 linee bus con collegamento a loop per la

interconnessione degli apparati di camera (generalmente n.1 linea per n.2

camere);

Page 86: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 85 di 99

• terminali di stanza con display e fonia a parete;

• unità pensili di chiamata infermiera di tipo multifunzione (n.1 per ciascun posto

letto delle degenze), con funzionalità di: chiamata infermiera, comando impianti di

illuminazione di stanza. Tali unità saranno inoltre complete di jack per le cuffie

(ascolto di programmi radiofonici) e di selettore per la selezione dei canali musicali

oltre che per il comando dell’apparecchio TV;

• unità pensili di chiamata infermiera di tipo semplificato (n.1 per ciascun posto letto

nelle aree di terapia, sedazione e risveglio), con funzionalità esclusivamente di

chiamata infermiera;

• moduli di connessione collocati a parete sul pannello di alimentazione relativo a

ciascun posto letto (sezione correnti deboli), completi di connettori di tipo RJ45 e

di n.1 presa DIN a 5 poli.

• apparati di stanza connessi alla linea bus (in uscita dal relativo concentratore di

stanza) quali:

- pulsanti di chiamata e di annullo installati a parete nel servizio igienico;

- pulsanti di chiamata e di annullo installati nel posto letto;

- lampada di segnalazione fuori porta;

- moduli relè per il comando luci;

- moduli per il comando dell’apparecchio TV da terminale pensile;

• alimentatori d’impianto;

• server di impianto, ubicato presso il locale impianti speciali di piano/zona;

• PC client dedicato, ubicato presso il locale centro stella del relativo corpo di

fabbrica, completo di software gestionale dell’impianto con il controllo delle varie

apparecchiature mediante pagine grafiche.

Le funzioni che il sistema sarà in grado di garantire si possono così riassumere:

• segnalazione di presenza del personale medico/paramedico nei vari locali;

• chiamata da parte dei pazienti con il terminale di letto e colloquio bidirezionale in

vivavoce;

• allarme causato dallo sfilarsi del terminale di letto dalla relativa presa;

• chiamata da bagno di camera;

• chiamata di emergenza o dal terminale di stanza o di letto e colloquio bidirezionale

in vivavoce dal terminale di stanza;

• richiesta di intervento del medico e colloquio bidirezionale in vivavoce dal

terminale di posto letto;

• dispositivo automatico di gestione priorità;

Page 87: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 86 di 99

• risposta alle chiamate dalla tastiera di colloquio principale di reparto;

• risposta alle chiamate mediante i terminali di stanza e dai telefoni mobili (questi

ultimi esclusi);

• indirizzo luminoso di memoria delle lampade fuori porta, per stanza e per livello di

personale che deve intervenire.

In particolare, ai terminali di stanza potranno essere distribuiti alcuni canali musicali

digitalizzati, generati dal sistema di ricezione dei segnali radiofonici (in predisposizione). Il

paziente potrà selezionare la modalità d’ascolto in cuffia.

L’impianto in oggetto assolverà anche alla funzione di impianto interfonico, mediante

l’installazione di appositi terminali di chiamata all’interno delle sale operatorie e degli ambulatori

chirurgici.

Le funzioni che il sistema è in grado di garantire si possono così riassumere:

• segnalazione di presenza del personale medico/paramedico nei vari locali;

• chiamata da parte dei pazienti con il terminale di letto e colloquio in bicanale in

vivavoce;

• allarme causato dallo sfilarsi del terminale di letto dalla relativa presa;

• chiamata da bagno di camera;

• chiamata di emergenza o dal terminale di stanza o di letto e colloquio in bicanale

in vivavoce dal terminale di stanza;

• richiesta di intervento del medico e colloquio in bicanale in vivavoce dal terminale

di posto letto;

• dispositivo automatico di priorità;

• risposta alle chiamate dalla tastiera di colloquio principale di reparto;

• risposta alle chiamate mediante i terminali di stanza e dai telefoni mobili;

• indirizzo luminoso di memoria delle lampade fuori porta, per stanza e per livello di

personale che deve intervenire;

• annuncio al letto o alla singola stanza dalla tastiera di colloquio principale di

reparto;

• annunci collettivi di reparto.

Ai terminali di stanza saranno distribuiti alcuni canali musicali generati dalla centrale di

diffusione sonora del relativo corpo di fabbrica.

Page 88: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 87 di 99

1.5.2.2.29. IMPIANTO GESTIONE CODE

Si prevede la realizzazione di un impianto gestione code per il controllo dei flussi

nell’area CUP/accettazione e nelle principali aree di attesa della presente struttura ospedaliera.

Tale impianto sarà costituito essenzialmente dai seguenti elementi:

• unità centrale di gestione dell’impianto;

• visori di sala su monitor a led completi di relativo PC di gestione, ubicati presso le

seguenti aree:

- attesa CUP;

- attesa prelievi;

- attesa diagnostiche;

- attesa reparto ambulatori;

• stampante biglietti (tickets) con tasti distinti per i vari servizi, collocata all’interno

della zona attesa CUP;

• visori di sportello a led;

• consolle di sportello con tastiera e visualizzatore a led, per la gestione della

chiamata utenti da ciascuno sportello;

• alimentatori per le varie apparecchiature;

• interfaccia per il collegamento dell’impianto su rete Ethernet TCP/IP;

- PC di supervisione completo di software.

L’impianto sarà strutturato su linea bus di interconnessione delle apparecchiature.

1.5.2.2.30. IMPIANTO ANTENNA TV

L’impianto d’antenna TV si comporrà dei seguenti elementi:

• centralino ed antenne per la ricezione di segnali terrestri e satellitari (digitali),

queste ultime installate sul piano copertura del corpo ospedaliero;

• encoder per la codifica dei segnali TV negli standard tipo MPEG 2 e per la

successiva trasmissione alle rispettive reti VLAN ethernet in modalità multi-

unicast;

• cavi di collegamento in rame o F.O. agli armadi dati nel centro stella del relativo

corpo di fabbrica;

• prese terminali tipo RJ45 cat 6a dedicate;

• sono esclusi gli apparecchi TV completi di decoder.

L’impianto potrà inoltre essere interfacciato con eventuali sistemi pay-TV (esclusi).

Page 89: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 88 di 99

1.5.2.2.31. IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI E GAS

L’impianto di rivelazione incendi sarà realizzato in conformità alla vigente norma UNI

9795 e sarà costituito sostanzialmente dai seguenti elementi:

• centrali controllate a microprocessore, collocate all’interno del locale centrali

impianti speciali al piano seminterrato del relativo corpo di fabbrica ed alimentate

dalla rete di continuità assoluta informatica, adatte alla gestione di linee ad anello

(loop) a ciascuna delle quali saranno collegati gli elementi in campo singolarmente

indirizzabili quali: rivelatori, moduli di ingresso / uscita, ecc...; tali centrali saranno

dotate di interfaccia ethernet TCP/IP, al fine della loro supervisione dalla

postazione PC del sistema di controllo centralizzato impianti speciali di sicurezza;

• rivelatori di fumo di tipo ottico analogico con circuito di identificazione ad indirizzo,

installati a soffitto ed entro controsoffitto dei vari locali;

• rivelatori combinati di fumo e di calore, con circuito di identificazione ad indirizzo,

installati all’interno dei locali contenenti i gruppi elettrogeni e presso le centrali

impianti termomeccanici del polo tecnologico;

• sistemi rivelazione di fumo per condotte d’aria, installati in corrispondenza dei

collettori di ripresa (ai piani) e di mandata aria (in uscita dalle UTA), completi di

sonda di campionamento e di rivelatore di fumo di tipo ottico analogico ad indirizzo

ad elevata sensibilità;

• pulsanti manuali avvisatori d’incendio con circuito di identificazione ad indirizzo,

collocati in corrispondenza delle vie di esodo;

• moduli di interfaccia (di uscita) per effettuare il comando (in caso di emergenza

incendio) delle apparecchiature di sicurezza quali: serrande tagliafuoco,

elettromagneti di ritenuta porte tagliafuoco, ecc.;

• moduli di interfaccia (di ingresso) per il riporto, alla centrale rivelazione incendi, dei

segnali (stato serrande tagliafuoco, allarme di guasto centrale diffusione sonora

generale, ecc.)

• pannelli avvisatori di tipo ottico-acustico, in numero e posizione tale da garantire

una adeguata udibilità delle segnalazioni di allarme, collocati presso le aree

comuni (corridoi/atrii) e nei locali tecnici;

• terminali remoti di controllo impianto rivelazione incendi per la segnalazione e

tacitazione degli allarmi incendio, collocati presso il locale di controllo e

supervisione e presso il locale del centro gestione emergenze;

• pannelli di gestione emergenze installati nei filtri a prova di fumo di ogni

compartimento;

Page 90: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 89 di 99

• magneti di ritenuta porte tagliafuoco completi di relativo punto comando di sblocco

manuale a pulsante;

• sirene di allarme per esterni con gruppo autonomo di alimentazione a batterie;

• loop di rivelazione incendi in cavo twistato e schermato di tipo a ridottissima

emissione di gas tossici, non propagante l’incendio e resistente al fuoco per

almeno 30’.

• centrale impianto rivelazione gas e miscele esplosive, la cui ubicazione è prevista

all’interno del locale impianti speciali. La centrale in oggetto sarà interfacciata con

quella dell’impianto rivelazione incendi, al fine del riporto su quest’ultima almeno di

n.1 segnale cumulativo di allarme gas;

• rivelatori di gas (CO2) all’interno dei laboratori, collocati a parete a circa 1,6 m da

pavimento ed interfacciati con il relativo modulo di indirizzamento.

1.5.2.2.32. IMPIANTO CONTROLLO ACCESSI

Si prevede un impianto di controllo degli accessi ai reparti ed ai locali sensibili ai fini

dell’attività sanitaria (depositi/preparazione farmaci).

Per ogni accesso controllato si prevede l’installazione di n.1 lettore di badge sul lato di

ingresso del varco; sul lato di uscita del varco sarà installato generalmente n.1 punto comando

per lo sblocco della elettroserratura controllata dal lettore di badge rispettivo.

L’impianto in oggetto sarà costituito sostanzialmente dai seguenti elementi:

• lettori di badge di tipo a prossimità, in grado di leggere badge di prossimità in

formato carta di credito, completi di attuatori per il controllo dei relativi varchi

(comando elettroserrature ed acquisizione dello stato del varco mediante contatti

magnetici);

• attuatori per il controllo varco interfacciati, mediante linea bus, con i lettori di cui al

punto precedente, e collegati con le elettroserrature, con i pulsanti di apertura

porta e con le motorizzazioni delle eventuali porte motorizzate;

• moduli per la gestione fino a n.8 varchi collocati all’interno dei locali impianti

elettrici e speciali di piano/zona atti ad interfacciare i lettori ed i corrispondenti

attuatori varco (punti precedenti) con il PC server impianto controllo accessi,

tramite rete ethernet TCP/IP. In particolare, tali moduli potranno funzionare in

completa autonomia, indipendentemente dal PC server in oggetto;

• alimentatori 230Vca/12Vcc, integrati con i moduli di gestione varco;

• tessere badge con formato carta di credito.

Page 91: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 90 di 99

La centrale di controllo dell’impianto controllo accessi è costituita dal relativo PC

server, ubicato presso il locale centrali impianti speciali al piano seminterrato del relativo corpo di

fabbrica, presso il quale sarà implementato un software dedicato alla gestione del sistema

suddetto. Si precisa comunque che i vari moduli di gestione varco saranno in grado di funzionare

in isola, senza la comunicazione con il PC server.

L’impianto controllo accessi sarà interfacciato con l’impianto antintrusione mediante

rete Ethernet TCP/IP dedicata ai sistemi di controllo e sicurezza.

L’impianto così strutturato potrà essere esteso in futuro al fine di controllare ulteriori

varchi, tramite l’aggiunta di ulteriori moduli per la gestione varco ed il loro collegamento su rete

Ethernet, previa implementazione software delle ulteriori apparecchiature da controllare.

1.5.2.2.33. IMPIANTO TVCC

L’impianto TVCC prevede telecamere digitali di tipo dome, dotate di interfaccia su rete

LAN Ethernet, aventi le seguenti caratteristiche:

• collegamento diretto tramite prese del tipo RJ45 all’impianto di cablaggio

strutturato;

• telealimentazione tramite gli apparati attivi di rete delle telecamere con protocolli

standard IEEE 802.3af;

• possibilità di delocalizzare le postazioni di visualizzazione con l’unico limite

costituito dalla presenza di un punto presa di cablaggio strutturato;

• registrazione centralizzata delle immagini presso il locale centro stella ed impianti

speciali, utilizzando server adeguatamente equipaggiati, con possibilità di

effettuare le registrazioni anche in luogo decentralizzato (disaster recovery).

E’ previsto un impianto TVCC con apparecchiature di registrazione e visualizzazione

dedicato (accesso tramite password) per il monitoraggio dei pazienti nelle aree di terapia

intensiva e nelle sale operatorie. Tali apparecchiature saranno ubicate entro locale dedicato con

accesso al solo personale autorizzato.

La soluzione impiantistica proposta permette quindi una elevata flessibilità e

scalabilità, necessaria all’ambiente ospedaliero in oggetto. L’aggiunta o lo spostamento di un

apparato in campo (telecamera) potrà avvenire semplicemente collegando la telecamera al punto

presa trasmissione dati più vicino alla zona di ripresa.

La sicurezza nella trasmissione delle immagini viene garantita oltre che da protocolli di

criptaggio, anche dal punto di vista fisico, utilizzando la rete V-LAN Ethernet di supervisione che è

distinta dalla rete LAN Ethernet dell’impianto fonia/trasmissione dati di edificio.

Page 92: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 91 di 99

L’occupazione di banda nella rete sarà inoltre ridotto al minimo prevedendo i più

performanti protocolli di compressione (attualmente MPEG4). La qualità delle immagini sarà

garantita dai più evoluti processori di immagini DSP, con integrate funzionalità di “motion

detection” e di “activity detection” che permettono di attivare automatismi di allarme connessi ai

sistemi di accesso.

Viene di seguito indicata la tipologia di telecamere previste in funzione della zona

sorvegliata:

• telecamere dome fisse installate generalmente ad incasso nel controsoffitto e

collocate nelle zone di transito obbligato quali ad esempio: ingressi alle varie aree,

corridoi e connettivi verticali, ecc.;

• telecamere dome brandeggiabili collocate presso le grandi aree tipo hall, CUP,

ecc.;

• telecamere dome fisse per esterni dotate di custodia antivandalo, per il controllo

delle aree esterne del polo ospedaliero e del polo tecnologico.

All’interno del locale impianti speciali si prevedono appositi videoregistratori digitali

(NVR), dotati di monitor LCD e di periferiche di comando in grado di gestire n.16 telecamere. Tali

videoregistratori, la cui funzione principale consiste nell’archiviazione dei file delle immagini video

trasmesse dalle varie telecamere, saranno collocati all’interno di un apposito armadio rack

dedicato all’impianto in oggetto.

Per la visualizzazione dei flussi video provenienti dalle varie telecamere sono previste

postazioni PC client, ciascuna delle quali dotata di n.2 monitor (il primo per la visualizzazione

della mappa delle telecamere, il secondo per la visualizzazione di una specifica telecamera),

ubicate presso i seguenti locali:

• locale gestione emergenze (piano rialzato corpo di fabbrica “B5”);

• sala controllo impianti (polo tecnologico);

• bancone hall.

1.5.2.2.34. IMPIANTO DI DIFFUSIONE SONORA GENERALE

Si prevede un impianto di diffusione sonora conforme alla norma CEI 100-55 in grado

di inviare avvisi, messaggi e chiamate da postazioni microfoniche ubicate in locali strategici ai vari

piani e presso il locale gestione emergenze.

Per ogni edificio l’impianto sarà essenzialmente costituito da:

Page 93: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 92 di 99

• n.1 unità centrale di tipo a microprocessore con struttura modulare, completa di

n.2 amplificatori per ogni zona servita, unità di controllo e sorveglianza linee ed

accessori vari;

• postazioni microfoniche ad uso esclusivo del VV.F ubicate presso i vari blocchi

scale, in corrispondenza dell’ingresso dall’esterno;

• postazioni microfoniche ubicate presso i locali presidiati precedentemente

specificati; da tali postazioni sarà possibile l’invio di messaggi di servizio oppure di

allarme/evacuazione;

• diffusori sonori di potenza fino a 6W per installazione da incasso nel controsoffitto

lungo i corridoi, nelle zone filtro e nelle aree comuni ai vari piani;

• diffusori sonori di potenza fino a 6W per installazione in vista a parete nei

pianerottoli dei vani scala;

• diffusori sonori a tromba per installazione sporgente in vista a parete nei locali

tecnici di elevate dimensioni;

• linee di alimentazione dei diffusori di suono, in partenza dai relativi amplificatori di

pertinenza, in cavo resistente al fuoco di tipo FTG10(O)M1 0.6/1kV a norma CEI

20-45.

Le sorgenti sonore (diffusori di suono) saranno equipaggiate con fusibili termici e

morsettiere ceramiche per assicurare la continuità di servizio della linea di diffusione anche in

condizioni di incendio.

Ogni compartimento antincendio sarà servito da n.2 canali audio e dalle relative linee

attestate su amplificatori distinti. Così facendo, in condizioni di malfunzionamento di un

amplificatore sarà comunque assicurata la continuità di servizio del sistema.

1.5.2.2.35. SISTEMA DI SUPERVISIONE E CONTROLLO CENTRALIZZATO IMPIANTI ELETTRICI

E’ previsto un sistema per la supervisione e controllo centralizzato impianti elettrici da

unica postazione PC server (in comune con il sistema di supervisione impianti termomeccanici)

ubicata presso il locale di controllo e supervisione nel polo tecnologico.

Non si prevedono invece postazioni PC client di controllo; queste ultime potranno

essere installate successivamente in qualsiasi locale del polo ospedaliero in oggetto; il

collegamento con il server avverrà mediante rete ethernet TCP/IP.

Generalità

La supervisione degli impianti elettrici si estenderà alle seguenti parti principali:

• quadro generale di MT;

Page 94: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 93 di 99

• quadri generali di BT;

• quadri secondari ed apparecchiature ausiliarie di cabina MT/BT quali: quadro

servizi ausiliari, quadri di rifasamento, ecc.;

• sistemi di riserva e di emergenza: soccorritori, gruppi di continuità assoluta, gruppi

elettrogeni;

• quadri di piano/zona;

• quadri di locale più sensibili (sale operatorie, terapie intensive, ambulatori

chirurgici, ecc.);

• impianti elevatori.

Lo scopo del sistema è di sorvegliare il regolare funzionamento delle apparecchiature

e dei sistemi sopra indicati, garantendo continuità di esercizio e sicurezza.

Il sistema realizzerà le seguenti funzioni principali:

• controllo di stato ed allarme delle principali apparecchiature con visualizzazione

dei segnali su mappe grafiche;

• acquisizione e archiviazione con elaborazione dei “trend” delle principali

grandezze (corrente, potenze, ecc.);

• misurazione dei flussi energetici principali;

• inserzione e disinserzione dei trasformatori di cabina in funzione dei carichi

assorbiti;

• memorizzazione cronologica di tutti gli interventi con la stampa delle informazioni;

• altre funzioni che potranno essere definite in sede di progetto

esecutivo/costruttivo.

Struttura del sistema

Il sistema sarà essenzialmente costituito da più unità intelligenti (unità periferiche) in

grado di acquisire automaticamente variabili, stati ed attuare comandi.

A ciascuna di queste unità competerà il controllo di una porzione di impianto. Le varie

unità periferiche saranno collegate tra loro e con unità superiori (server della postazione di

controllo) tramite la rete V-Lan Ethernet di supervisione, che utilizzerà apparecchiature dedicate e

l’infrastruttura fisica del cablaggio strutturato.

E’ prevista una postazione principale di controllo realizzata nel locale di controllo e

supervisione con PC server sistema di supervisione impianti elettrici e termomeccanici

L’architettura prevede inoltre l’insieme delle unità di campo necessarie per

l’acquisizione dei dati e/o per l’esecuzione automatica di comandi impartiti dalle unità superiori, e

Page 95: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 94 di 99

le unità di interfaccia (front-end) che interrogano le unità di campo collegate ed inviano i dati

all’unità periferica.

Completano l’architettura del sistema i collegamenti fra i vari componenti hardware del

sistema, per i quali si prevedono:

• cavi in fibra ottica (rete di cablaggio strutturato);

• cavi F/UTP cat.6a (rete cablaggio strutturato);

• cavo seriale per linea BUS per il collegamento delle unità di campo alle unità

periferiche di livello superiore, costituito da cavo in rame twistato e schermato

(RS485).

I protocolli di comunicazione tra le varie unità periferiche saranno di tipo

standardizzato (ad esempio: Bacnet – livello supervisione e Modbus – livello campo).

Caratteristiche dei punti controllati

Il comando degli impianti ed il rilevamento di stati ed allarmi saranno effettuati tramite

le unità di campo.

Sinteticamente, i punti gestiti dal sistema possono essere così classificati:

• comandi di apertura e/o chiusura interruttori (uscite digitali);

• segnalazioni di stato (aperto/chiuso, ecc.) e di allarme (ingresso digitale) ottenute

tramite contatti ausiliari puliti associati ad interruttori e/o contattori.

1.5.2.2.36. SISTEMA PER IL MONITORAGGIO DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA

E’ prevista la realizzazione di un sistema per il monitoraggio dei consumi di energia

elettrica costituito essenzialmente da strumenti di misura (multimetri digitali) installati presso i vari

quadri elettrici generali di media e bassa tensione (Q_MT/… e Q_GBT/…), preposti alla raccolta

delle misure degli assorbimenti elettrici. Tali strumenti di misura saranno collegati su rete ethernet

TCP/IP (mediante opportune interfacce) e, tramite quest’ultima, interfacciati con il PC del sistema

di controllo impianti elettrici e termomeccanici presso il quale risiederà uno specifico applicativo

software di acquisizione e successiva elaborazione delle misure. Tale software consentirà la

stampa di report periodici, l’analisi dei dati e l’archiviazione degli stessi.

1.5.2.2.37. SISTEMA CONTROLLO CENTRALIZZATO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE ORDINARIA

Al fine dell’ottimizzazione della gestione degli impianti di illuminazione, si prevede un

sistema per il controllo centralizzato dell’impianto di illuminazione ordinaria, avente le seguenti

principali funzioni:

Page 96: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 95 di 99

• comando delle varie configurazioni illuminotecniche per l’impianto di illuminazione

generale degli spazi comuni interni, mediante programma orario oppure da

pulsantiere in campo;

• dimmerazione dei sistemi di illuminazione di singoli locali o aree ove presente un

apprezzabile contributo di luce naturale (laboratori, studi medici, atrii, ecc.), con

possibilità di comando manuale o automatico;

• stanze di degenza con sistemi di illuminazione biodinamica: gestione centralizzata

delle curve di regolazione delle lampade a luce calda e a luce fredda, in modo da

ottenere una luce bianca con andamento della temperatura di colore simile a

quello della luce naturale; comando manuale per l’accensione e regolazione

(ON/OFF e accensione al 100% per visita o altre attività mediche).

• comando temporizzato, mediante programma orario di tipo orologio astronomico,

delle varie configurazioni illuminotecniche notturne (illuminazione esterna,

illuminazione notturna spazi interni, ecc.);

• comando locale di accensione e spegnimento, tramite pulsanti in campo

(laboratori, studi medici, ecc.) oppure rivelatori di presenza (servizi igienici,

spogliatoi, scale, corridoi, ecc.).

Per il sistema suddetto è previsto il riporto su PC server dedicato dei punti controllati

relativi agli impianti di illuminazione al fine di visualizzare lo stato di funzionamento delle singole

lampade (qualora dotate di alimentatori indirizzabili – DALI) ed il comando/visualizzazione delle

varie configurazioni illuminotecniche sul suddetto PC, mediante mappe grafiche. Sarà possibile

inoltre in futuro una facile riconfigurazione degli stati illuminotecnici e delle relative modalità di

gestione, senza necessità di intervenire sui cablaggi fisici degli apparecchi illuminanti.

Il sistema in oggetto, basato su apparecchiature intercomunicanti con protocollo di tipo

standardizzato KNX, si compone sostanzialmente dei seguenti elementi:

• moduli per il comando di alimentatori elettronici dimmerabili ed indirizzabili (DALI)

associati agli apparecchi illuminanti equipaggiati con lampade fluorescenti (oppure

a led;)

• moduli per ingresso pulsanti;

• moduli di ingresso binario per installazione all'interno di quadretti accensione luci

(pulsantiere), questi ultimi ubicati presso le postazioni infermieristiche di

sorveglianza (postazioni di lavoro/caposala, ecc.) oppure in campo (all’interno di

appositi centralini a soffitto);

Page 97: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 96 di 99

• sensori combinati di luminosità e presenza collegati direttamente alla linea bus

KNX del sistema di controllo illuminazione, installati all’interno di tutti i locali per i

quali è prevista la regolazione automatica del flusso luminoso;

• sensori di presenza ubicati lungo i corridoi, le scale, all’interno dei servizi igienici e

degli spogliatoi;

• moduli di uscita digitale preposti al comando dei contattori dei circuiti luce

alimentanti apparecchi illuminanti non dotati di alimentatore elettronico

indirizzabile (DALI) (locali tecnici, servizi igienici, spogliatoi, ecc.), ubicati

all’interno dei quadri di locale oppure in campo (entro appositi centralini);

• alimentatori linea bus;

• linee bus principali e secondarie in cavo twistato e schermato, con protocollo di

comunicazione tra i vari elementi di tipo standard KNX;

• accoppiatori tra linea bus principale e linee bus secondarie, con separazione

galvanica tra le stesse, atti alla trasmissione di telegrammi bus da un circuito

all'altro e viceversa (eventuali cortocircuiti sulla linea bus secondaria vengono

rilevati e non trasmessi).

1.5.2.2.38. SISTEMA CONTROLLO CENTRALIZZATO IMPIANTO ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA

Si prevede un sistema di controllo centralizzato impianto illuminazione di sicurezza (di

tipo centralizzato) preposto alla supervisione di tale impianto da postazione PC dedicata al

controllo dell’illuminazione ordinaria (ubicata presso il locale di controllo e supervisione nel polo

tecnologico. In particolare, tale sistema consentirà di assolvere automaticamente alle funzionalità

richieste dalle norme EN 50172 e CEI 11221 in merito alle verifiche periodiche da effettuare sugli

impianti di illuminazione di sicurezza (in base a tali norme, è richiesto in particolare che siano

annotate su apposito registro dei controlli periodici i risultati dei test, eventuali difetti rilevati a

seguito dei test ed ogni altro dato sulla funzionalità degli impianti in oggetto).

L’impianto in oggetto, basato su apparecchiature intercomunicanti con protocollo

standardizzato KNX, parte delle quali in comune con il sistema di controllo centralizzato impianti

di illuminazione ordinaria (descritto nel paragrafo precedente), è costituito sostanzialmente dei

seguenti elementi:

• moduli per il comando di alimentatori elettronici dimmerabili ed indirizzabili (DALI)

associati agli apparecchi illuminanti di emergenza; essi consentono in particolare,

l’acquisizione dello stato dei vari apparecchi illuminanti ed il riporto delle relative

informazioni su mappe grafiche dedicate;

Page 98: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 97 di 99

• moduli di ingresso binario, ubicati entro apposito scomparto di quadri generali

servizi di sicurezza Q_GSIC/…, per l’acquisizione dei segnali di allarme

provenienti dai gruppi soccorritori (CPSS) e del livello di carica delle batterie;

• moduli di uscita digitale, ubicati presso tali quadri generali servizi di sicurezza

Q_GSIC/…, preposti al comando di apertura degli interruttori generali posti a

monte dei CPSS, al fine di simulare una mancanza di rete (prova di autonomia);

• alimentatori linea bus;

• linee bus principali e secondarie in cavo twistato e schermato, con protocollo di

comunicazione tra i vari elementi di tipo standard KNX;

• accoppiatori tra linea bus principale e linee bus secondarie, con separazione

galvanica tra le stesse, atti alla trasmissione di telegrammi bus da un circuito

all'altro e viceversa (eventuali cortocircuiti sulla linea bus secondaria vengono

rilevati e non trasmessi);

• router per l’interfacciamento del sistema su rete Ethernet TCP/IP (protocollo di

comunicazione: Bacnet su TCP/IP) dedicata ai sistemi di controllo e sicurezza.

Il sistema sarà dotato di software dedicato, implementato sul relativo PC server,

avente le seguenti funzionalità (conformi alla norma CEI EN 11222):

• comando e gestione in modalità automatica dei test di accensione degli impianti a

scadenza mensile (oppure secondo altre tempistiche, configurabili in qualsiasi

momento);

• verifica dell'autonomia dei gruppi soccorritori centralizzati (CPSS);

• verifica di funzionalità delle singole lampade;

• memorizzazione degli interventi di emergenza;

• simulazione della mancanza di rete e raccolta dei dati dell'intero sistema;

• visualizzazione, su mappe grafiche del tipo a sinottico, dello stato degli impianti

ovvero: stati/allarmi dei singoli apparecchi illuminanti (dotati di alimentatore DALI),

ecc..

1.5.2.2.39. SISTEMA DI SUPERVISIONE E CONTROLLO CENTRALIZZATO IMPIANTI DI

SICUREZZA “SAFETY”

E’ previsto un sistema di supervisione e controllo centralizzato degli impianti speciali di

sicurezza “safety” costituiti da:

• impianto di rivelazione incendi;

• impianto rivelazione gas;

Page 99: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 98 di 99

• impianto antintrusione;

• impianto diffusione sonora generale.

Il collegamento della centrali di tali impianti al relativo PC server (ubicato presso il

locale di controllo e supervisione nel polo tecnologico) avverrà tramite collegamento diretto sulla

rete Ethernet TCP/IP.

Saranno previste pagine grafiche distinte per ciascun impianto, dove vengono riportati

simboli interattivi di tutte le apparecchiature controllate, posizionate nelle planimetrie. Le pagine

grafiche saranno suddivise per piano e per tipologia di impianto.

E’ prevista inoltre n.1 postazione PC client presso il centro gestione emergenze (piano

rialzato, corpo “B5”).

1.5.2.2.40. CENTRO GESTIONE EMERGENZE

Al piano rialzato del corpo “B5” si prevede un’area dedicata al locale di gestione delle

emergenze con accesso diretto dall’esterno e opportunamente compartimentato rispetto ai locali

attigui. In tale area sarà ricavato un locale server per i contenimento degli armadi server di

supervisione e controllo centralizzato degli impianti speciali di sicurezza “safety”.

Nel locale gestione emergenze saranno previste le seguenti apparecchiature di

controllo:

• pannello degli allarmi dall’impianto rivelazione incendi e gas (allarmi da centrali,

loop, ecc.);

• n.1 postazione microfonica per la comunicazione vocale in caso di emergenza con

il riporto nel display della postazione degli allarmi provenienti dalle centrali di

diffusione sonora.

1.5.2.2.41. IMPIANTO AVL ELISUPERFICIE

Nel rispetto delle prescrizioni della normativa vigente (ICAO) sono previste idonee

dotazioni impiantistiche per gli impianto AVL relativi all’elisuperficie. Si prevedono, inoltre, le

alimentazioni elettriche per il sistema si spegnimento incendio previsto negli impianti meccanici.

Gli impianti elettrici, in conformità alle normative ICAO, prevedono l’installazione di:

• segnali di bordo piazzola di atterraggio;

• proiettori per l’illuminazione radente della piazzola;

• manica a vento illuminata, ribaltabile, da installare in zona priva di turbolenza ad

una distanza minima di 15 m dall’elisuperficie;

• quadro elettrico di alimentazione impianti AVL;

• indicatori angoli di planata e di ostacoli;

Page 100: AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTOww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/... · AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA GENERALE G:\PO087

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO

PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

G:\PO087 - SAN CATALDO Taranto\02_Definitivo\Rev00\01_Allegati generali\151030_urbanistica REV01.doc

PO087 29 10 2015 Rev. 00 Pag. 99 di 99

• radiocomando attivabile dal pilota per l’accensione degli impianti di ausilio

all’atterraggio;

• faro di avvistamento a distanza.