Candida Ita

Embed Size (px)

Citation preview

Candida intestinale sintomi e cura

La candidosi intestinale (o mughetto) uninfezione micotica causata da una crescita eccessiva del lievito candida albicans nel corpo umano.

Candida intestinale,ragazza,infezione
Ci sono circa 20 specie di fungo, ma il tipo pi frequente che causa linfezione chiamato Candida Albicans.
In condizioni normali, queste specie fungine vivono nel corpo umano, ma in certe situazioni crescono eccessivamente provocando la candidosi.
Le parti del corpo pi colpite sono i genitali (candida vaginale), il cavo orale (candida in bocca) e lintestino.
In generale, le parti esposte e umide del corpo umano come la cavit orale, ascelle, pieghe della pelle o della vagina sono pi predisposte allinfezione.
La candidosi pu essere a livello superficiale ed facilmente visibile, oppure pu interessare i tessuti e gli organi interni.
In questo caso pu essere fatale.
Linfezione da lievito che pu diventare pericolosa detta candidasi invasiva.La candida intestinale pu infettare chiunque, bambini, adulti e anziani.Sintomi della candida intestinaleI sintomi della candidosi differiscono da persona a persona e dipendono dalla zona del corpo che stata interessata.
Tra i sintomi si trovano:Difficolt a deglutire il cibo

Cattiva digestione

Dolori al basso ventre

Forte prurito anale

Bruciore anale

Minzione frequente

Infezioni recidivanti delle vie urinarie

Crampi addominali durante le mestruazioni

Diarrea o stitichezza

Orticaria

Forte dolore durante i rapporti sessuali

Bocca secca e sanguinamento delle gengive

Febbre

Muco nelle feci

Pancia gonfia o gonfiore addominale a causa della ritenzione idrica e del meteorismo.

Perdite vaginali bianche e sensazione di bruciore alla vagina

Forte prurito e sensazione di bruciore al pene

Ulcere

Sbalzi dumore improvvisi e frequenti

Depressione e ansia

Vertigini

Arrossamento o irritazione nelle pieghe della pelle

Mal di testa.

I sintomi sopra elencati si vedono sicuramente nelle persone infettate da Candida albicans, ma ci sono altre malattie che causano gli stessi sintomi.
Pertanto, sempre consigliabile consultare un medico prima di trarre eventuali conclusioni.Cause della candida intestinaleLa candidosi pu essere fatale se raggiunge gli organi vitali o la circolazione sanguigna.
Pertanto, pu essere utile conoscere i fattori che possono causare questa malattia.
Di seguito ci sono alcune delle principali cause della candidosi:Lassunzione costante e regolaredi antibiotici una delle principali cause di candidosi.
La maggior parte degli antibiotici uccidono i batteri che limitano la crescita dei funghi ad un certo livello.
Quindi i funghi della candida continuano a crescere e possono provocare la candidosi.

Il sistema immunitario indebolito nelle persone una delle cause pi importanti di infezione da candidosi.
Questo si verifica perch un sistema immunitario debole favorisce la crescita dei funghi della Candida nel corpo umano, dato che ci sono meno anticorpi presenti per prevenire e limitare la crescita.
Questo il motivo per cui le persone con il cancro o linfezione da HIV sono pi predisposti a questa infezione.

Le donne in gravidanza hanno pi probabilit di avere la candidosi vaginale rispetto alle altre femmine.
Il motivo la maggior produzione di glicogeno nella vagina a causa di un livello pi elevato di estrogeni durante la gravidanza.
Questo provoca una rapida crescita del lievito nella vagina.

Lassunzione di steroidi pu causare una crescita eccessiva della Candida nel corpo umano.
Questo si verifica perch il consumo regolare di steroidi spesso porta allaumento del livello di glucosio che a sua volta provoca la crescita dei funghi.

Se i diabetici non riescono a prendere il farmaco corretto o a seguire la dieta consigliata possono avere dei livelli di glucosio fluttuanti.
In questa situazione ci sono pi probabilit di sviluppare uninfezione da candida.

Alcuni studi sulluso dei contraccettivi orali mostrano che questi farmaci possono provocare una maggior crescita della Candida nel corpo.
Tuttavia, ci sono poche prove per sostenere questo fatto.

La tossicit da metalli pesanti una causa della crescita e diffusione del lievito nel corpo umano.
Mentre si respira, si inalano anche piccole particelle di metalli pesanti come mercurio, arsenico, piombo e cadmio.
Queste particelle si accumulano nelle cellule e quando la loro percentuale alta si riduce automaticamente la capacit delle cellule di produrre energia.
La mancanza di energia aumenta la tossicit dei metalli che estremamente dannosa per gli organi come il cervello e il fegato.
Il nostro corpo fa dei tentativi disperati per salvarsi da questi metalli e pu causare ulteriori danni.
Questo provoca unincessante crescita del fungo.

Alcuni autori ritengono che la candida intestinale si trasmette anche con i rapporti sessuali anali, ma una delle cause minori.

Le cattive abitudini alimentari sono una causa importante della crescita eccessiva del fungo Candida.
Una dieta ricca di carboidrati e zuccheri d alla Candida tutta lenergia necessaria per crescere e diffondersi.
Al contrario, gli alimenti biologici ricchi di minerali e vitamine aiutano a limitare la crescita del fungo.

Alcune cause indirette della candidosi sono lo stress e unesposizione regolare ai pesticidi o ai diserbanti.

Si pu evitare la candidosi se si mantieneasciuttolambiente circostante, cos la crescita del fungo pu essere limitata.

Come si diagnostica la candida intestinale?Un semplice esame del sangue pu essere sufficiente per diagnosticare un aumento del livello degli anticorpi per la Candida.
Per la diagnosi serve una visita medica in cui si espongono i sintomi e i segni di cui si soffre.
Il medico deve escludere le malattie che danno sintomi simili come la colite spastica e la sindrome dellintestino irritabile.A chi rivolgersi?
Solo un medico esperto in grado di decidere cosa sia giusto per quella situazione.
Lo specialista pi adatto per la candida intestinale il gastroenterologo.Terapia per la candida intestinaleLa malattia pu essere curata con farmaci antifungini come la nistatina topica, Clotrimazolo topico, ketoconazolo e fluconazolo (Diflucan o Zoloder).
In casi estremi, si pu prendere un farmaco antimicotico pi forte come Caspofungin, itraconazolo (Sporanox) voriconazolo e amfotericina B.
In caso di infezione da lievito nelle donne, si possono utilizzare le supposte vaginali con dei medicinali o si possono effettuare delle lavande con il bicarbonato.Cure naturaliErbe e cibi che inibiscono la Candida AlbicansAgrimony ha propriet Anti-fungine

Barberry (berberina) inibisce la proliferazione

Walnu nero Anti-fungino, anti-parassitario

Carota (composto di fitoalessine) inibisce la candida

Cannella inibisce la crescita

Tarassaco purifica il fegato, inibisce la crescita della Candida

Estrattodi semi di Pompelmo, contengono diverse sostanze tra cui: bioflavonoidi, naringina, esperidina, quercetina e canferolo.
I semi di pompelmo inibiscono funghi, vermi intestinali, batteri e virus.

Echinacea previene le recidive della proliferazione della Candida

Aglio e zenzero possono eliminare la Candida dal corpo non mangiare questi alimenti in quantit eccessive

Goldenseal sopprime la Candida

Olio di citronella inibisce la proliferazione

Pistacia(Masticedi Chios)inibisce e distrugge la Candida albicans

Neem (Azadirachta indica) inibisce la crescita

Radice delluva dellOregon inibisce la proliferazione

LOrigano e lolio di origano inibisce crescita (pu essere usato topicamente con cautela)

Pau darco inibisce e distrugge la Candida albicans

Propoli blocca la proliferazione della Candida

Zucchetto inibisce il lievito

Spirulina inibisce la Candida Albicans

Suma inibisce la Candida

Yogurt non zuccherato, le forme pi pure di batteri di alta qualit: Lactobacillus acidphilus, Lactobacillus rhamnosis, bifidobatteri bifidus

Tea Tree Oil per la proliferazione vaginale

Zinco rafforza il sistema immunitario aiutando il corpo a combattere la Candida

Rame migliora il sistema immunitario se ha un giusto equilibrio con lo zinco.

Aceto di mela
Prendere un cucchiaio di aceto di mela, mescolare in un bicchiere dacqua e bere prima di ogni pasto.
Laceto di mele aiuta a combattere la crescita eccessiva dei lieviti intestinali e uccide il fungo perch crea una reazione a catena. Laceto di mele non filtrato grezzo crea un ambiente ostile per il lievito e contribuisce a creare un buon ambiente per la flora intestinale buona.Candida intestinale,sintomi,curaLa cura della candida intestinale non dipendesolo dalla cartella clinica del paziente, ma anche dalla gravit e dalla posizione.
La candidosi cutanea (pelle) e la candidosi orale possono essere trattate con lapplicazione di creme antimicotiche e pomate sulle zone infette.
Daltra parte, la candidosi vaginale e la candidosi esofagea possono essere trattati con una combinazione di creme antimicotiche e dosaggi orali.Tra le terapie possibili c anche lidrocolonterapia che consiste nel lavaggio dellintestino crasso con acqua naturale a 37.
Questo trattamento serve per pulire lintestino e togliere i materiali fecali, muco, gas e parassiti che ristagnano nel colon.Quanto dura? (Prognosi)Una modifica della dieta spesso porta ad un miglioramento dei sintomi della candida da pochi giorni a una settimana.
I farmaci anti-candida spesso agiscono rapidamente.
Se un paziente ha preso gli antibiotici recentemente o in passato, serve pi tempo per rimuovere i residui nel fegato e negli altri organi.
Non scoraggiarsi se bisogna aspettare di pi per la guarigione.La sauna pu ridurre in modo significativo il tempo per guarire dallinfezione da candida.
La candida un infezione fredda e la sauna riscalda il corpo di diversi gradi.
Ci contribuisce a rendere il corpo pi yang e sembra contribuire a ridurre la candida nel corpo.
La sauna favorisce leliminazione dei metalli tossici, delle sostanze chimiche tossiche e di altri veleni che si possono accumulare allinterno del corpo.
Inoltre inibisce il sistema nervoso simpatico, migliora la circolazione e lossigenazione, inoltre inattiva i funghi della candida.Alimentazione e dieta per la CandidaCategoriaAlimenti permessiAlimenti da evitare

FruttaTutta, fresca/congelata, solo la frutta non zuccherata nel frullatoTutti i frutti secchi e succhi

Uova, latticini e prodotti lattiero-caseariUova; yogurt magro non zuccherato (di mucca, pecora o capra), con culture vive, (Westbrea) latte di soia, formaggio di soia (tofu Rella), latte di cocco, formaggio di capra non stagionato.Formaggi (formaggi di mucca, riso e la maggior parte dei formaggi di soia;
Latte (mucca, mandorle, riso, avena, ela maggior parte dei latti di soia).

GranoNessunoTutti i tipi di grano interno o raffinato, prodottida forno, pane, alimenti fatti con la farina

Alimenti con la carnePesce (fresco o in scatola) e altri frutti di mare, pollo, tacchino, carne magra di manzo, maiale, agnello, (preferibilmentecarne cresciuta in maniera naturale).Salumi o carni trasformate.

Alimenti sostitutivi della CarneTofu, proteine vegetali testurizzate (si tratta di un prodotto di aggregazione di proteine e farine).Nessuno.

FagioliIn piccole quantit, i fagioli secchi, piselli e legumi (non pi di 1 tazza al giorno).Nessuno.

Noci e semiNoci, nocciole, mandorle,semi di zucca, anacardi, semi di lino, semi di girasole, semi di papavero, semi di sesamo interi o come noci di burro.Arachidi (spesso considerato una noce ma in realt un legume) e pistacchi.

OrtaggiVerdure senza amidi crude, al vapore, saltate, sotto forma di succo o al forno.Funghi e ortaggi amidacei: patate, mais, patate dolci.

Grassi e oliAvocado, burro, olive, oli di: oliva,semi di lino, sesamo, di cartamo, di zucca, di girasole, mandorle, noci, colza.Margarina, grassi di pasticceria, oli elaborati,condimenti per insalate pronti, salse da spalmare, maionese.

Cibi acidi e fermentatiSucchi di limone e lime, e cristalli di vitamina C (acido ascorbico) come sostitutivo dellaceto.Tutti gli aceti e i prodotti sottolio: crauti,sottaceti, altri prodotti conservati in salamoia o aceto.

DolcificantiStevia (dolcificante a base di erbe)Tutti: zucchero di canna, zucchero raffinato, miele, zucchero, sciroppo di acero, sciroppo di mais, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, melassa, sciroppo di riso integrale, edulcoranti/dolcificanti di frutta.

BevandeAcqua filtrata o distillata (bere 8 tazze al giorno), tisaneCocktail o soft drink, alcolici, caff e creme senza latte.