44
9 anno IV maggio 2011 window

COLFERTwindow9

  • Upload
    colfert

  • View
    221

  • Download
    5

Embed Size (px)

DESCRIPTION

maggio 2011

Citation preview

Page 1: COLFERTwindow9

9anno IVmaggio 2011

window

Page 2: COLFERTwindow9

sommario

COLFERT

windowCOLFERT

9

maggio 2011

Direzione e RedazioneCOLFERT spaVia dei Mille 32,31022 Preganziol (TV)Tel 0422 498711Fax 0422 [email protected]

Direttore ResponsabileMirco Zanato

Redattore ResponsabileViviana Surian

Comitato di RedazioneStudio Paronetto, Daniele Zanato,Ornella Nicoletto, Nicola Facchinato

Hanno collaboratoNet PrimeLegnoLegno

GraficaBolognino Comunicazione

ImpaginazioneGiovanni Amato

StampaTipolitografia CTO srl

Iscrizione al Tribunale di Vicenza N. 1174 del 07.04.2008

Gli articoli firmati riportano l'opinione degli stessi autorisenza che questa sia necessariamente condivisadalla Direzione della testata.La Direzione, inoltre, non si assume responsabilità perle informazioni contenute nei testi pubblicitari e redazionali.Ogni autore è pienamente responsabiledi quanto pubblicato.È vietata la riproduzione anche parzialesenza autorizzazione dell’Editore.

l’editoriale05 di Mirco e Daniele Zanato

incentive06 Fuerte Ventura 2011.

La carezza del vento tra mare e avventure in giallo

informatica e aziende. Istruzioni per l’usoa cura di Nordest Informatica e Net-Prime

09 Il catalogo COLFERT sbarca su iPad!

expo2011di Viviana Surian

10 COLFERTexpo 2011La fiera del serramentista del Nord Est raggiungenuovi traguardi

12 Gratta&Vinci.Un concorso per vincere in allegria

14 Il nuovo catalogo COLFERT protagonista dell’evento

16 Gli espositori raccontano COLFERTexpo

33 Formazione tecnica in primo piano: ottimi risultatiper i convegni in programma a COLFERTexpo.LegnoLegno racconta.

risorse umanedi Ornella Nicoletto

35 La formazione è il fondamento del successo

punto di vista di... PBA36 Il rame è bello e buono

grandangolodi Mario Paronetto

37 Nuovi modelli per nuovi imprenditori

fiere viste per voidi Viviana Surian

38 BAU 2011: inizio d’anno con exploitper la fiera tedesca dell’edilizia

A Klimahouse per impararedalle eccellenze dell’Alto Adige

laboratorio39 Un incontro con la posa in opera qualificata

40 appuntamentidi Viviana Surian

41 vetrina delle novitàa cura di Daniele Zanato

window 03 nr 9 maggio 2011

10 6

Page 3: COLFERTwindow9

sommario

COLFERT

windowCOLFERT

9

maggio 2011

Direzione e RedazioneCOLFERT spaVia dei Mille 32,31022 Preganziol (TV)Tel 0422 498711Fax 0422 [email protected]

Direttore ResponsabileMirco Zanato

Redattore ResponsabileViviana Surian

Comitato di RedazioneStudio Paronetto, Daniele Zanato,Ornella Nicoletto, Nicola Facchinato

Hanno collaboratoNet PrimeLegnoLegno

GraficaBolognino Comunicazione

ImpaginazioneGiovanni Amato

StampaTipolitografia CTO srl

Iscrizione al Tribunale di Vicenza N. 1174 del 07.04.2008

Gli articoli firmati riportano l'opinione degli stessi autorisenza che questa sia necessariamente condivisadalla Direzione della testata.La Direzione, inoltre, non si assume responsabilità perle informazioni contenute nei testi pubblicitari e redazionali.Ogni autore è pienamente responsabiledi quanto pubblicato.È vietata la riproduzione anche parzialesenza autorizzazione dell’Editore.

l’editoriale05 di Mirco e Daniele Zanato

incentive06 Fuerte Ventura 2011.

La carezza del vento tra mare e avventure in giallo

informatica e aziende. Istruzioni per l’usoa cura di Nordest Informatica e Net-Prime

09 Il catalogo COLFERT sbarca su iPad!

expo2011di Viviana Surian

10 COLFERTexpo 2011La fiera del serramentista del Nord Est raggiungenuovi traguardi

12 Gratta&Vinci.Un concorso per vincere in allegria

14 Il nuovo catalogo COLFERT protagonista dell’evento

16 Gli espositori raccontano COLFERTexpo

33 Formazione tecnica in primo piano: ottimi risultatiper i convegni in programma a COLFERTexpo.LegnoLegno racconta.

risorse umanedi Ornella Nicoletto

35 La formazione è il fondamento del successo

punto di vista di... PBA36 Il rame è bello e buono

grandangolodi Mario Paronetto

37 Nuovi modelli per nuovi imprenditori

fiere viste per voidi Viviana Surian

38 BAU 2011: inizio d’anno con exploitper la fiera tedesca dell’edilizia

A Klimahouse per impararedalle eccellenze dell’Alto Adige

laboratorio39 Un incontro con la posa in opera qualificata

40 appuntamentidi Viviana Surian

41 vetrina delle novitàa cura di Daniele Zanato

window 03 nr 9 maggio 2011

10 6

Page 4: COLFERTwindow9

l’editorialedi Mircoe DanieleZanato

La quinta edizione di COLFERTexpo ha consacrato l’importanza el’utilità di questa manifestazione che ha saputo creare un originale e,soprattutto, professionale “punto d’incontro” per tutti i serramentistidel nord est e non solo.I due giorni di kermesse hanno visto la partecipazione di quasi tremi-la persone. Un’affluenza cresciuta nella stessa percentuale degliespositori rispetto alla scorsa edizione: esattamente il 30% in più.Molti sono stati i complimenti e l’interesse da parte di tutti, addirittu-ra qualcuno ha osato paragonare COLFERTexpo con il padiglione 29del SAIEDUE di Bologna… “che onore”.Alla luce dei risultati eclatanti ci è doveroso ringraziare:• i fantastici e professionali collaboratori di COLFERT, nessuno

escluso, per la loro dedizione al lavoro, per il grande spirito digruppo che hanno saputo trasmettere non solo nei due giornidi fiera, ma da molto tempo a questa parte e per la passioneche mettono in ogni cosa;

• tutti i fornitori che credono e si impegnano nelle nostre iniziative,per la loro professionalità e per l’immagine che hanno saputo darea questa manifestazione;

• le autorità venete, in particolar modo quelle trevigiane,per aver appoggiato anche quest’anno la nostra fiera;

• e per ultimi, ma non in ordine di importanza, tutti gli specialistinel settore del serramento che hanno fatto visita allamanifestazione e ne hanno consacrato il successo.Grazie al loro contributo COLFERTexpo 2013 è già attesa e il suonuovo successo è già assicurato.

Arrivederci quindi alla prossima iniziativa del gruppo COLFERT”vicini alle vostre esigenze”.

Un successo volutoe ottenuto da tutti!

COLFERTwindow 05 nr 9 maggio 2011

Chiusura EstivaCOLFERT informa che in agosto il serviziodi consegna Express verrà effettuato finoal carico merci di giovedì 4, con consegnail giorno 5 agosto.A partire dal giorno 5 al giorno11 agosto compresi e dal 23 al 27 agostocompresi sarà comunque possibile usu-fruire del servizio al banco presso il pun-to vendita di Frescada di Preganziol,mentre l’ufficio vendite, con operativitàridotta, sarà attivo.

L’azienda rimarrà chiusa al pubblicodal 12 al 22 agosto compresi.Le consegne Express riprenderannoregolarmente a partire dal carico dilunedì 29 agosto.

Preghiamo tutti i clienti che chiuderannoper ferie prima del 5 agosto di avvisarcitempestivamente in modo da evitareconsegne a vuoto.Cogliamo l’occasione per augurare a tuttii nostri clienti e partner buone vacanze.

Page 5: COLFERTwindow9

l’editorialedi Mircoe DanieleZanato

La quinta edizione di COLFERTexpo ha consacrato l’importanza el’utilità di questa manifestazione che ha saputo creare un originale e,soprattutto, professionale “punto d’incontro” per tutti i serramentistidel nord est e non solo.I due giorni di kermesse hanno visto la partecipazione di quasi tremi-la persone. Un’affluenza cresciuta nella stessa percentuale degliespositori rispetto alla scorsa edizione: esattamente il 30% in più.Molti sono stati i complimenti e l’interesse da parte di tutti, addirittu-ra qualcuno ha osato paragonare COLFERTexpo con il padiglione 29del SAIEDUE di Bologna… “che onore”.Alla luce dei risultati eclatanti ci è doveroso ringraziare:• i fantastici e professionali collaboratori di COLFERT, nessuno

escluso, per la loro dedizione al lavoro, per il grande spirito digruppo che hanno saputo trasmettere non solo nei due giornidi fiera, ma da molto tempo a questa parte e per la passioneche mettono in ogni cosa;

• tutti i fornitori che credono e si impegnano nelle nostre iniziative,per la loro professionalità e per l’immagine che hanno saputo darea questa manifestazione;

• le autorità venete, in particolar modo quelle trevigiane,per aver appoggiato anche quest’anno la nostra fiera;

• e per ultimi, ma non in ordine di importanza, tutti gli specialistinel settore del serramento che hanno fatto visita allamanifestazione e ne hanno consacrato il successo.Grazie al loro contributo COLFERTexpo 2013 è già attesa e il suonuovo successo è già assicurato.

Arrivederci quindi alla prossima iniziativa del gruppo COLFERT”vicini alle vostre esigenze”.

Un successo volutoe ottenuto da tutti!

COLFERTwindow 05 nr 9 maggio 2011

Chiusura EstivaCOLFERT informa che in agosto il serviziodi consegna Express verrà effettuato finoal carico merci di giovedì 4, con consegnail giorno 5 agosto.A partire dal giorno 5 al giorno11 agosto compresi e dal 23 al 27 agostocompresi sarà comunque possibile usu-fruire del servizio al banco presso il pun-to vendita di Frescada di Preganziol,mentre l’ufficio vendite, con operativitàridotta, sarà attivo.

L’azienda rimarrà chiusa al pubblicodal 12 al 22 agosto compresi.Le consegne Express riprenderannoregolarmente a partire dal carico dilunedì 29 agosto.

Preghiamo tutti i clienti che chiuderannoper ferie prima del 5 agosto di avvisarcitempestivamente in modo da evitareconsegne a vuoto.Cogliamo l’occasione per augurare a tuttii nostri clienti e partner buone vacanze.

Page 6: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 06 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 07 nr 9 maggio 2011

La carezza del ventotra mare e avventure in giallo

Il vento che ci ha accarezzati neigiorni trascorsi a Fuerteventuraaccompagna il ricordo di una set-timana intensa e soprattutto rilas-sante appena vissuta assieme.L’accoglienza e la vivacità del Tin-daya Club della Veratour hannofatto da cornice ad un’ isola tan-to arida quanto rilassante per i co-lori di un mare cristallino, un ven-to sempre presente, ma mai trop-po invadente e alla cordialità dei“mahorero”, gli abitanti di Fuer-teventura.In quest’isola, dove non fa mai fred-do e dove le temperature non sispingono sopra i 25 gradi, dove ilsole regna sovrano è facile diven-tare fanatici delle interminabili

spiagge e degli sport acquatici.Non potevano certo mancare leescursioni all’Oasi Park , dove ab-biamo potuto ammirare decine dispecie animali e spettacoli dei mae-stosi leoni marini e dei coloratissi-mi e allegri pappagalli. L’affasci-nante isola di Lanzarote con il suoParco Nazionale Timanfaya , situa-to nella parte occidentale e carat-terizzato dal paesaggio vulcanicooltre alle grotte di Jameos del Agua.Davvero due giorni indimentica-bili per il fascino dei luoghi, maanche per l’allegria che il gruppoCOLFERT, come sempre, sa trasmet-tere in queste goliardiche occasio-ni, dipingendo di giallo paesaggimozzafiato.

In tanti anni di viaggi, questa è laprima volta che vedo tanto coin-volgimento, soprattutto negli spet-tacoli serali, complice un’anima-zione decisamente preparata e pro-fessionale e molti di noi che han-no saputo giocare e far divertireal punto tale che, nella serata fi-nale, si è intravista qualche lacri-ma per gli addii.Grazie a questa nuova, gratifican-te esperienza, ci rituffiamo nel no-stro appassionante lavoro, fiducio-si di migliorare i nostri servizi peressere sempre vicini alle vostre esi-genze e potervi quindi riavere connoi nella prossima emozionante,entusiasmante ed affascinante av-ventura…

a cura dellaredazione

incentive

Page 7: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 06 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 07 nr 9 maggio 2011

La carezza del ventotra mare e avventure in giallo

Il vento che ci ha accarezzati neigiorni trascorsi a Fuerteventuraaccompagna il ricordo di una set-timana intensa e soprattutto rilas-sante appena vissuta assieme.L’accoglienza e la vivacità del Tin-daya Club della Veratour hannofatto da cornice ad un’ isola tan-to arida quanto rilassante per i co-lori di un mare cristallino, un ven-to sempre presente, ma mai trop-po invadente e alla cordialità dei“mahorero”, gli abitanti di Fuer-teventura.In quest’isola, dove non fa mai fred-do e dove le temperature non sispingono sopra i 25 gradi, dove ilsole regna sovrano è facile diven-tare fanatici delle interminabili

spiagge e degli sport acquatici.Non potevano certo mancare leescursioni all’Oasi Park , dove ab-biamo potuto ammirare decine dispecie animali e spettacoli dei mae-stosi leoni marini e dei coloratissi-mi e allegri pappagalli. L’affasci-nante isola di Lanzarote con il suoParco Nazionale Timanfaya , situa-to nella parte occidentale e carat-terizzato dal paesaggio vulcanicooltre alle grotte di Jameos del Agua.Davvero due giorni indimentica-bili per il fascino dei luoghi, maanche per l’allegria che il gruppoCOLFERT, come sempre, sa trasmet-tere in queste goliardiche occasio-ni, dipingendo di giallo paesaggimozzafiato.

In tanti anni di viaggi, questa è laprima volta che vedo tanto coin-volgimento, soprattutto negli spet-tacoli serali, complice un’anima-zione decisamente preparata e pro-fessionale e molti di noi che han-no saputo giocare e far divertireal punto tale che, nella serata fi-nale, si è intravista qualche lacri-ma per gli addii.Grazie a questa nuova, gratifican-te esperienza, ci rituffiamo nel no-stro appassionante lavoro, fiducio-si di migliorare i nostri servizi peressere sempre vicini alle vostre esi-genze e potervi quindi riavere connoi nella prossima emozionante,entusiasmante ed affascinante av-ventura…

a cura dellaredazione

incentive

Page 8: COLFERTwindow9

a cura diNordestInformaticae Net-Prime

Nordest Informatica srlwww.neininformatica.itNet-Prime srlwww.net-prime.it informatica e

aziendeIstruzioni per l’uso

COLFERTwindow 09 nr 9 maggio 2011

Se la gestione fiera via web era statala novità dell’edizione 2009, COLFERTexpo 2011 ha offerto un’ulteriore si-gnificativa risposta a chi ancora si stachiedendo cosa possono offrire le tec-nologie dell’informazione e della co-municazione alla propria azienda.

Una storia fatta (anche)di tecnologia È proprio così: ogni COLFERTexpo ri-serva sempre una sorpresa tecnologi-ca; d’altra parte in 40 lustri di attivitàl’azienda di Preganziol ha mantenutocostante la voglia innovare, come san-no bene i partner tecnologici NordestInformatica e Net-prime che l’hannoseguita negli ultimi anni di maggiore“fermento informatico”: dopo la nuo-va piattaforma Erp, l’automatizzazio-ne della logistica di magazzino, la bu-siness automation su Extranet, la ge-stione fiera via web e il nuovo sito in-ternet, nel 2011 è arrivato il nuovo ca-talogo prodotti digitale e la sua ver-sione per iPad, presentato come no-vità assoluta a COLFERTexpo 2011 erealizzato proprio da Net-prime srl.

In principio …il catalogo multimedialeDa molti anni fiore all’occhiello di Col-fert, il catalogo prodotti multimedia-le è stato completamente rinnovato eintegrato anche al nuovo sito webwww.colfert.com, andato online loscorso dicembre; il catalogo digitale èsempre aggiornato grazie all’integra-zione con il software gestionale del-

l’azienda e permette agli utenti del si-to di navigare l’elenco completo deiprodotti ma anche di effettuare il pro-prio ordine online.

E poi ... arriva l’iPad!I prodotti cambiano spesso, la dispo-nibilità del catalogo aggiornato sul si-to è apprezzata da anni e oggi ci so-no pure i tablet a permettere un frui-zione in mobilità molto più pratica edeconomica… è sulla base di questeconsiderazioni che la direzione COL-FERT ha ben pensato di innovare an-cora: ora è possibile “sfogliare” su iPadtutto il catalogo prodotti di COLFERT,sempre perfettamente integrato conil gestionale dell’azienda e per questoaggiornato in tempo reale; non solo:gli utenti possono anche effettuarel’ordine della merce direttamente at-traverso il tablet della Apple, acceden-

Il catalogo COLFERTsbarca su iPad!Novità COLFERT 2011

do con le medesime credenziali del-l’area Extranet.

Ma … ne vale la pena?Meglio riformulare la domanda: perun agente, è più pratico girare con sva-riati cataloghi cartacei sottobraccio oavere tutto su un cd-rom o un tablet,per di più aggiornato in tempo reale econ la possibilità di effettuare un ordi-ne diretto? E un cliente, quale opinione si farà del-la vostra azienda, di fronte all’una oall’altra situazione? Attenzione al servizio significa anchecogliere le occasioni di miglioramentoche la tecnologia mette a disposizio-ne: COLFERT spa dimostra di averlocompreso … da 40 anni.

Page 9: COLFERTwindow9

a cura diNordestInformaticae Net-Prime

Nordest Informatica srlwww.neininformatica.itNet-Prime srlwww.net-prime.it informatica e

aziendeIstruzioni per l’uso

COLFERTwindow 09 nr 9 maggio 2011

Se la gestione fiera via web era statala novità dell’edizione 2009, COLFERTexpo 2011 ha offerto un’ulteriore si-gnificativa risposta a chi ancora si stachiedendo cosa possono offrire le tec-nologie dell’informazione e della co-municazione alla propria azienda.

Una storia fatta (anche)di tecnologia È proprio così: ogni COLFERTexpo ri-serva sempre una sorpresa tecnologi-ca; d’altra parte in 40 lustri di attivitàl’azienda di Preganziol ha mantenutocostante la voglia innovare, come san-no bene i partner tecnologici NordestInformatica e Net-prime che l’hannoseguita negli ultimi anni di maggiore“fermento informatico”: dopo la nuo-va piattaforma Erp, l’automatizzazio-ne della logistica di magazzino, la bu-siness automation su Extranet, la ge-stione fiera via web e il nuovo sito in-ternet, nel 2011 è arrivato il nuovo ca-talogo prodotti digitale e la sua ver-sione per iPad, presentato come no-vità assoluta a COLFERTexpo 2011 erealizzato proprio da Net-prime srl.

In principio …il catalogo multimedialeDa molti anni fiore all’occhiello di Col-fert, il catalogo prodotti multimedia-le è stato completamente rinnovato eintegrato anche al nuovo sito webwww.colfert.com, andato online loscorso dicembre; il catalogo digitale èsempre aggiornato grazie all’integra-zione con il software gestionale del-

l’azienda e permette agli utenti del si-to di navigare l’elenco completo deiprodotti ma anche di effettuare il pro-prio ordine online.

E poi ... arriva l’iPad!I prodotti cambiano spesso, la dispo-nibilità del catalogo aggiornato sul si-to è apprezzata da anni e oggi ci so-no pure i tablet a permettere un frui-zione in mobilità molto più pratica edeconomica… è sulla base di questeconsiderazioni che la direzione COL-FERT ha ben pensato di innovare an-cora: ora è possibile “sfogliare” su iPadtutto il catalogo prodotti di COLFERT,sempre perfettamente integrato conil gestionale dell’azienda e per questoaggiornato in tempo reale; non solo:gli utenti possono anche effettuarel’ordine della merce direttamente at-traverso il tablet della Apple, acceden-

Il catalogo COLFERTsbarca su iPad!Novità COLFERT 2011

do con le medesime credenziali del-l’area Extranet.

Ma … ne vale la pena?Meglio riformulare la domanda: perun agente, è più pratico girare con sva-riati cataloghi cartacei sottobraccio oavere tutto su un cd-rom o un tablet,per di più aggiornato in tempo reale econ la possibilità di effettuare un ordi-ne diretto? E un cliente, quale opinione si farà del-la vostra azienda, di fronte all’una oall’altra situazione? Attenzione al servizio significa anchecogliere le occasioni di miglioramentoche la tecnologia mette a disposizio-ne: COLFERT spa dimostra di averlocompreso … da 40 anni.

Page 10: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 11 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 10 nr 9 maggio 2011

di VivianaSurian

expo2011

macchine operatrici dedicati alla pro-duzione ed alla posa degli infissi in al-luminio, legno e pvc.Tagliato il nastro si entra nel vivo dellamanifestazione: nelle due giornate diapertura i 100 espositori presenti han-no fatto dell'evento il fulcro delle ante-prime italiane quanto a novità tecnolo-giche del comparto, offrendo in’occa-sione unica alle aziende del Nord Estspecializzate nella produzione di fine-stre, porte e facciate.Un incremento significativo rispettoai 70 espositori dell'edizione 2009, ilcui successo è stato superato non so-lo per numero di espositori ma anchedi superficie espositiva (da 3300 a4500 mq).Anche per quanto concerne la presen-za di pubblico COLFERTexpo 2011 hasuperato i risultati della rassegna prece-

Sabato 2 aprile 2011, ore 9: i visitatoriaffollano il piazzale antistante l’ingres-so dove tra qualche minuto avverrà il ta-glio del nastro di COLFERTexpo, giuntaquest’anno alla quinta edizione.Sono momenti emozionanti, per il te-am COLFERT e per gli espositori dellakermesse trevigiana, sottolineati dalleparole del Presidente della Provincia diTreviso Leonardo Muraro, dal Prosin-daco di Treviso Giancarlo Gentilini edal fondatore di Colfert, Luigi Zanato:il taglio del nastro schiude ad un foltopubblico di visitatori provenienti da tut-to il Triveneto (ma non sono mancatiospiti dalla Lombardia e dai vicini Pae-si europei), giunto a Treviso per cono-scere e toccare con mano le numero-se novità proposte dai produttori di fer-ramenta specializzata, accessori, uten-sileria, prodotti per il fissaggio, vetri e

piano, ma non solo: anche svago edun’iniziativa promozionale, “Gratta&Vin-ci COLFERTexpo”, che ha permesso diconsegnare buoni premio per il valoredi � 10.000,00 in merce omaggio adoltre 100 fortunati visitatori.Nella serata di domenica 3 aprile, conuna cena conviviale offerta alle oltre sei-cento persone presenti ed uno spetta-colo di cabaret con il duo comico “i Pa-pu”, accompagnata dalla band musica-le “D’Istinti Beat”, si è infine conclusaun’edizione che oltre a consolidare i giàlusinghieri risultati delle precedenti con-sacra definitivamente l’evento come pun-to di riferimento per i serramentisti delNord Est.

COLFERTexpo vi dà appuntamentoalla sesta edizione nel 2013!

dente: nelle due giornate di manifesta-zione sono confluiti negli stand delleaziende ben 2.900 visitatori professio-nali (nel 2009 erano 2.500), provenien-ti da 1.400 aziende del settore, giuntia Treviso sia per informarsi sulle novitàe le innovazioni, sia per prendere parteai convegni tecnici organizzati da rela-tori qualificati quali AGB, FAC, Fein, Ge-ze, Legnolegno, Soudal.Positivo, dunque, è stato non soltan-to l'afflusso di pubblico, ma soprattut-to l'elevata qualificazione professiona-le dei visitatori, che hanno dimostratoparticolare interesse per il programmadi convegni organizzato in seno allamanifestazione, con particolare affluen-za per gli intervento dedicati al rispar-mio energetico ed alla posa in operadegli infissi.Novità e formazione tecnica in primo

COLFERTexpo 2011la fiera del serramentistadel Nord Est raggiunge nuovitraguardi

La manifestazionetrevigiana dedicata alserramento raggiungequota 100 espositoried attira un pubblicosempre più ampio dalNord Italia.

Page 11: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 11 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 10 nr 9 maggio 2011

di VivianaSurian

expo2011

macchine operatrici dedicati alla pro-duzione ed alla posa degli infissi in al-luminio, legno e pvc.Tagliato il nastro si entra nel vivo dellamanifestazione: nelle due giornate diapertura i 100 espositori presenti han-no fatto dell'evento il fulcro delle ante-prime italiane quanto a novità tecnolo-giche del comparto, offrendo in’occa-sione unica alle aziende del Nord Estspecializzate nella produzione di fine-stre, porte e facciate.Un incremento significativo rispettoai 70 espositori dell'edizione 2009, ilcui successo è stato superato non so-lo per numero di espositori ma anchedi superficie espositiva (da 3300 a4500 mq).Anche per quanto concerne la presen-za di pubblico COLFERTexpo 2011 hasuperato i risultati della rassegna prece-

Sabato 2 aprile 2011, ore 9: i visitatoriaffollano il piazzale antistante l’ingres-so dove tra qualche minuto avverrà il ta-glio del nastro di COLFERTexpo, giuntaquest’anno alla quinta edizione.Sono momenti emozionanti, per il te-am COLFERT e per gli espositori dellakermesse trevigiana, sottolineati dalleparole del Presidente della Provincia diTreviso Leonardo Muraro, dal Prosin-daco di Treviso Giancarlo Gentilini edal fondatore di Colfert, Luigi Zanato:il taglio del nastro schiude ad un foltopubblico di visitatori provenienti da tut-to il Triveneto (ma non sono mancatiospiti dalla Lombardia e dai vicini Pae-si europei), giunto a Treviso per cono-scere e toccare con mano le numero-se novità proposte dai produttori di fer-ramenta specializzata, accessori, uten-sileria, prodotti per il fissaggio, vetri e

piano, ma non solo: anche svago edun’iniziativa promozionale, “Gratta&Vin-ci COLFERTexpo”, che ha permesso diconsegnare buoni premio per il valoredi � 10.000,00 in merce omaggio adoltre 100 fortunati visitatori.Nella serata di domenica 3 aprile, conuna cena conviviale offerta alle oltre sei-cento persone presenti ed uno spetta-colo di cabaret con il duo comico “i Pa-pu”, accompagnata dalla band musica-le “D’Istinti Beat”, si è infine conclusaun’edizione che oltre a consolidare i giàlusinghieri risultati delle precedenti con-sacra definitivamente l’evento come pun-to di riferimento per i serramentisti delNord Est.

COLFERTexpo vi dà appuntamentoalla sesta edizione nel 2013!

dente: nelle due giornate di manifesta-zione sono confluiti negli stand delleaziende ben 2.900 visitatori professio-nali (nel 2009 erano 2.500), provenien-ti da 1.400 aziende del settore, giuntia Treviso sia per informarsi sulle novitàe le innovazioni, sia per prendere parteai convegni tecnici organizzati da rela-tori qualificati quali AGB, FAC, Fein, Ge-ze, Legnolegno, Soudal.Positivo, dunque, è stato non soltan-to l'afflusso di pubblico, ma soprattut-to l'elevata qualificazione professiona-le dei visitatori, che hanno dimostratoparticolare interesse per il programmadi convegni organizzato in seno allamanifestazione, con particolare affluen-za per gli intervento dedicati al rispar-mio energetico ed alla posa in operadegli infissi.Novità e formazione tecnica in primo

COLFERTexpo 2011la fiera del serramentistadel Nord Est raggiunge nuovitraguardi

La manifestazionetrevigiana dedicata alserramento raggiungequota 100 espositoried attira un pubblicosempre più ampio dalNord Italia.

Page 12: COLFERTwindow9
Page 13: COLFERTwindow9
Page 14: COLFERTwindow9

COLFERTexpo è stata l’occasione principe per presentare al pubblicoil nostro Catalogo Generale: il compendio della vastissima gammadi articoli per il mondo dell’infisso trattata da COLFERT, con propostearticolate in 15 sezioni merceologiche per rispondere ad ogni esigen-za del serramentista, del posatore e del mobiliere.

Non solo: nell’ottica della trasparenza e della responsabilità di COL-FERT verso il proprio pubblico, sfogliando le pagine del nuovo Ca-talogo, è possibile conoscere in maniera semplice e dettagliata iprincipi guida con i quali COLFERT ha deciso di servire i proprioclienti, racchiusi nella “Dichiarazione dei diritti del Cliente”.

Sono numerosi i marchi leader nel panorama del mercato, presen-ti a COLFERTexpo 2011, che hanno partecipato attivamente allarealizzazione di questo progetto e che durante le due giornatedella kermesse trevigiana hanno ricevuto con grande entusiasmola copia del nuovo catalogo...ecco le immagini!

Il nuovo catalogo COLFERTprotagonista dell’evento

window 14 nr 9 maggio 2011 window 15 nr 9 maggio 2011

Page 15: COLFERTwindow9

COLFERTexpo è stata l’occasione principe per presentare al pubblicoil nostro Catalogo Generale: il compendio della vastissima gammadi articoli per il mondo dell’infisso trattata da COLFERT, con propostearticolate in 15 sezioni merceologiche per rispondere ad ogni esigen-za del serramentista, del posatore e del mobiliere.

Non solo: nell’ottica della trasparenza e della responsabilità di COL-FERT verso il proprio pubblico, sfogliando le pagine del nuovo Ca-talogo, è possibile conoscere in maniera semplice e dettagliata iprincipi guida con i quali COLFERT ha deciso di servire i proprioclienti, racchiusi nella “Dichiarazione dei diritti del Cliente”.

Sono numerosi i marchi leader nel panorama del mercato, presen-ti a COLFERTexpo 2011, che hanno partecipato attivamente allarealizzazione di questo progetto e che durante le due giornatedella kermesse trevigiana hanno ricevuto con grande entusiasmola copia del nuovo catalogo...ecco le immagini!

Il nuovo catalogo COLFERTprotagonista dell’evento

window 14 nr 9 maggio 2011 window 15 nr 9 maggio 2011

Page 16: COLFERTwindow9

Nuovi sistemi Alzante Scorrevole e Bilici rettangolari certificati e coperti da Cascading

COLFERTexpo 2011 è stata l’occasioneideale per AGB per presentare ai serra-mentisti del Nord Est i risultati delle lun-ghe e approfondite ricerche nei labora-tori interni AGB ed il confronto con glienti notificati per la certificazione, chehanno consentito lo sviluppo di nuovicomponenti per migliorare le prestazio-ni del serramento e nel contempo han-no permesso di acquisire una capillare

Gli espositori raccontano COLFERTexpoBilancio positivo per i partner di Colfert presenti all’evento, produttori di accessorie di infissi: ecco COLFERTexpo attraverso la loro esperienza.

conoscenza di tutti i punti critici dellostesso. AGB trasmette questo know-how ai propri clienti grazie ai contrattidi CASCADING per la condivisione deirisultati di prova per Alzanti Scorrevoli eBi l ic i Rettangolar i . AGB ha inoltreampliato la ricerca ed servizio Casca-ding offrendo nuove soluzioni per sche-mi B e F* che affiancheranno gli schemiA ed E già disponibili per Alzanti “a

Scomparsa”, Base, Intermedio, Clima-tech (quest’ultimo disponibile per spes-sor i 68-78/80-92 mm e per prof i l iLegno-Alluminio). Il Bilico Rettangolareè coperto da certificazione e servito daCASCADING per tutte le t ipologiecostruttive oggi presenti nel mercato eper la versione prefinita “Vivaldi”.

Nuova linea di sistemi espositiviin fiera al COLFERTexpo

Per la prima volta a COLFERTexpo ancheArco Design, azienda che opera da oltrequindici anni nel settore dell'exhibitdesign, progettando e producendo inparticolare allestimenti per showroom esistemi espositivi per il visual merchandi-sing destinati al punto vendita.La collaborazione e la fiducia che legaArco Design ai suoi clienti si è sviluppata etutt’ora segue un percorso caratterizzatodalla tipologia dei servizi offerti al punto

vendita e dalla professionalità espressadal progetto fino alla realizzazione,garantendo elevati standard qualitativi eaccompagnando il cliente verso la solu-zione più efficace e soddisfacente.Nel settore porte e infissi Arco Design hapresentato ai visitatori di COLFERTexpouna linea di innovativi sistemi espositivirealizzati e brevettati, i quali permettonoin primo luogo un’ottimizzazione effetti-va degli spazi d’esposizione.

Il design moderno e accattivante comple-ta la praticità dei dispositivi, i quali sonooggi di fatto un complemento d’arredoessenziale per lo showroom.

Monolite RasoMuro: anteprima assolutaal centro della scena

Come da tradizione, l’esperienza a COL-FERTexpo è stata particolarmente positi-va. Un’ occasione di confronto con chiveicola i nostri prodotti durante la qualenon mancano proposte e idee di miglio-ramento. Alla manifestazione di que-st’anno abbiamo presentato, in antepri-ma assoluta, la Monolite RasoMuro, uni-

ca porta blindata a filo intonaco, senzaalcun alluminio in vista e apribile a 180°,un prodotto che fissa un nuovo livello nel-l’estetica delle porte blindate senza pre-giudicare la sicurezza che da sempredistingue la produzione Bauxt. Una portache nasce come porta per esterni (classe3 di antieffrazione, fino a 44 dB di abbat-

timento acu-stico) ma chepuò, grazie alsuo designminimalistaessere usate come porta interna per crea-re ulteriori barriere di sicurezza anchedentro l’abitazione.

Occasione di contattocon moltissimi di serramentisti

Per noi COLFERTexpo 2011 è stata unastraordinaria occasione di contatto conun grande numero di serramentisti e l’oc-casione di far conoscere molti nostri nuo-vi prodotti. In modo particolare l’interessedei visitatori si è molto concentrato suimaniglioni antipanico a chiusura automa-tica, motorizzati e non, sulla maniglia

elettrica e sulle finiture cromo-satinate.Tra tutti i prodotti presentati la maggioreattenzione e, a volte, meraviglia, si è con-centrata sul push-bar motorizzato per trepunti di chiusura che univa la semplicitàdell’idea e dell’applicazione con l’eccezio-nale resa estetica (soprattutto nella ver-sione cromo-satinata).

Interesse generale dei visitatoriper il manipolatore ATIS

ATIS ha realizzato un innovativo sistemaper la movimentazione in assenza di pesodi vetro e serramenti nelle fasi di lavora-zione, che ha attirato l’interesse generaledei visitatori di COLFERTexpo. Il manipo-latore pneumatico industriale ATIS èestremamente affidabile nella movimen-tazione dei vetri nelle fasi di assemblag-gio nelle ante, non solo ma permette ad

una sola persona e in massima sicurezzala rapida installazione dell’anta sulle cer-niere del telaio e la movimentazione delserramento completo durante le fasi suc-cessive di lavorazione (imballaggio).I l manipolatore ATIS è dotato di unattrezzo di presa con 4 ventose regolabi-li in diverse posizioni in modo semplice eveloce, questo permette estrema flessibi-

COLFERTwindow 17 nr 9 maggio 2011

lità nella movi-mentazione dicomponenti didimensioni eforme variabili.Il bilanciatore, azzeratore di peso ATIS perserramenti permette di aumentare la pro-duttività abbassando i costi di gestione e idanni accidentali sul prodotto.

Curiosità e attenzioneverso le soluzioni proposte

Le parole di Paolo Carli, agente di Bessey,riassumono l’entusiasmo per la presenzadell’azienda alla fiera trevigiana del serra-mentista: “Grande interesse da parte dellaclientela che Vi ha fatto visita, così comeinteressante è stato l’approccio della forzavendita al prodotto, tanto da coinvolgere laloro stessa clientela in visita allo stand: l’at-

tenzione posta ha prodotto curiosità nelleapplicazioni e soluzioni attente al proble-ma. Ne emerge una grande squadra chelavora insieme e che fa del proprio lavorouna passione. L'attenzione del particolaredall'allestimento degli stand al personalecortese e disponibile ha dato modo di nonessere solo dei fornitori di materiale ma

partner nella crescita continua di questaazienda nel territorio.”

COLFERTwindow 16 nr 9 maggio 2011

Page 17: COLFERTwindow9

Nuovi sistemi Alzante Scorrevole e Bilici rettangolari certificati e coperti da Cascading

COLFERTexpo 2011 è stata l’occasioneideale per AGB per presentare ai serra-mentisti del Nord Est i risultati delle lun-ghe e approfondite ricerche nei labora-tori interni AGB ed il confronto con glienti notificati per la certificazione, chehanno consentito lo sviluppo di nuovicomponenti per migliorare le prestazio-ni del serramento e nel contempo han-no permesso di acquisire una capillare

Gli espositori raccontano COLFERTexpoBilancio positivo per i partner di Colfert presenti all’evento, produttori di accessorie di infissi: ecco COLFERTexpo attraverso la loro esperienza.

conoscenza di tutti i punti critici dellostesso. AGB trasmette questo know-how ai propri clienti grazie ai contrattidi CASCADING per la condivisione deirisultati di prova per Alzanti Scorrevoli eBi l ic i Rettangolar i . AGB ha inoltreampliato la ricerca ed servizio Casca-ding offrendo nuove soluzioni per sche-mi B e F* che affiancheranno gli schemiA ed E già disponibili per Alzanti “a

Scomparsa”, Base, Intermedio, Clima-tech (quest’ultimo disponibile per spes-sor i 68-78/80-92 mm e per prof i l iLegno-Alluminio). Il Bilico Rettangolareè coperto da certificazione e servito daCASCADING per tutte le t ipologiecostruttive oggi presenti nel mercato eper la versione prefinita “Vivaldi”.

Nuova linea di sistemi espositiviin fiera al COLFERTexpo

Per la prima volta a COLFERTexpo ancheArco Design, azienda che opera da oltrequindici anni nel settore dell'exhibitdesign, progettando e producendo inparticolare allestimenti per showroom esistemi espositivi per il visual merchandi-sing destinati al punto vendita.La collaborazione e la fiducia che legaArco Design ai suoi clienti si è sviluppata etutt’ora segue un percorso caratterizzatodalla tipologia dei servizi offerti al punto

vendita e dalla professionalità espressadal progetto fino alla realizzazione,garantendo elevati standard qualitativi eaccompagnando il cliente verso la solu-zione più efficace e soddisfacente.Nel settore porte e infissi Arco Design hapresentato ai visitatori di COLFERTexpouna linea di innovativi sistemi espositivirealizzati e brevettati, i quali permettonoin primo luogo un’ottimizzazione effetti-va degli spazi d’esposizione.

Il design moderno e accattivante comple-ta la praticità dei dispositivi, i quali sonooggi di fatto un complemento d’arredoessenziale per lo showroom.

Monolite RasoMuro: anteprima assolutaal centro della scena

Come da tradizione, l’esperienza a COL-FERTexpo è stata particolarmente positi-va. Un’ occasione di confronto con chiveicola i nostri prodotti durante la qualenon mancano proposte e idee di miglio-ramento. Alla manifestazione di que-st’anno abbiamo presentato, in antepri-ma assoluta, la Monolite RasoMuro, uni-

ca porta blindata a filo intonaco, senzaalcun alluminio in vista e apribile a 180°,un prodotto che fissa un nuovo livello nel-l’estetica delle porte blindate senza pre-giudicare la sicurezza che da sempredistingue la produzione Bauxt. Una portache nasce come porta per esterni (classe3 di antieffrazione, fino a 44 dB di abbat-

timento acu-stico) ma chepuò, grazie alsuo designminimalistaessere usate come porta interna per crea-re ulteriori barriere di sicurezza anchedentro l’abitazione.

Occasione di contattocon moltissimi di serramentisti

Per noi COLFERTexpo 2011 è stata unastraordinaria occasione di contatto conun grande numero di serramentisti e l’oc-casione di far conoscere molti nostri nuo-vi prodotti. In modo particolare l’interessedei visitatori si è molto concentrato suimaniglioni antipanico a chiusura automa-tica, motorizzati e non, sulla maniglia

elettrica e sulle finiture cromo-satinate.Tra tutti i prodotti presentati la maggioreattenzione e, a volte, meraviglia, si è con-centrata sul push-bar motorizzato per trepunti di chiusura che univa la semplicitàdell’idea e dell’applicazione con l’eccezio-nale resa estetica (soprattutto nella ver-sione cromo-satinata).

Interesse generale dei visitatoriper il manipolatore ATIS

ATIS ha realizzato un innovativo sistemaper la movimentazione in assenza di pesodi vetro e serramenti nelle fasi di lavora-zione, che ha attirato l’interesse generaledei visitatori di COLFERTexpo. Il manipo-latore pneumatico industriale ATIS èestremamente affidabile nella movimen-tazione dei vetri nelle fasi di assemblag-gio nelle ante, non solo ma permette ad

una sola persona e in massima sicurezzala rapida installazione dell’anta sulle cer-niere del telaio e la movimentazione delserramento completo durante le fasi suc-cessive di lavorazione (imballaggio).I l manipolatore ATIS è dotato di unattrezzo di presa con 4 ventose regolabi-li in diverse posizioni in modo semplice eveloce, questo permette estrema flessibi-

COLFERTwindow 17 nr 9 maggio 2011

lità nella movi-mentazione dicomponenti didimensioni eforme variabili.Il bilanciatore, azzeratore di peso ATIS perserramenti permette di aumentare la pro-duttività abbassando i costi di gestione e idanni accidentali sul prodotto.

Curiosità e attenzioneverso le soluzioni proposte

Le parole di Paolo Carli, agente di Bessey,riassumono l’entusiasmo per la presenzadell’azienda alla fiera trevigiana del serra-mentista: “Grande interesse da parte dellaclientela che Vi ha fatto visita, così comeinteressante è stato l’approccio della forzavendita al prodotto, tanto da coinvolgere laloro stessa clientela in visita allo stand: l’at-

tenzione posta ha prodotto curiosità nelleapplicazioni e soluzioni attente al proble-ma. Ne emerge una grande squadra chelavora insieme e che fa del proprio lavorouna passione. L'attenzione del particolaredall'allestimento degli stand al personalecortese e disponibile ha dato modo di nonessere solo dei fornitori di materiale ma

partner nella crescita continua di questaazienda nel territorio.”

COLFERTwindow 16 nr 9 maggio 2011

Page 18: COLFERTwindow9

BNB Technic Engineeringmostra Blax in fiera a Treviso

Dal 1998 BNB Technic Engineering srl è alservizio delle aziende che operano nelsettore industriale. Grazie al know-howacquisito nella realizzazione di macchinespeciali , nel 2006 ha dato vita ad unalinea di centri di lavoro speciali destinati alsettore dei serramenti in Pvc, centri realiz-zati con innovativi concetti di lavoro cheindustrializzano i processi produttivi dilavorazione ed assemblaggio, effettuati

con non poche difficoltà manualmente.Protagonista dello stand BNB Technic allafiera COLFERTexpo 2011 è stato Blax, ilcentro per la lavorazione scuri, del qualeè possibile osservare il funzionamentoattraverso il filmato pubblicato nel cana-le Youtube di COLFERT .Tra le innovazioni dell’azienda vi sonoinoltre MXS, centro per la lavorazione diante, telai, persiane, portoncini ed

accessori vari, direttamente su prodottofinito. Ultimo nato in casa BNB Technic èCTR, centro di taglio rinforzi, autoregola-bile per formato con taglio a secco.

Six millimeters concept,innovazione e design in fiera al COLFERTexpo

“Six millimeters concept” è l’innovativopensiero che ha portato ColomboDesign, azienda da sempre orientataallo sviluppo tecnologico ed alla ricercaestetica dei prodotti, alla realizzazionedi una serie di maniglie con rosetta ebocchetta a basso spessore che nonnecessitano di lavorazioni aggiuntive sulpannello della porta o della finestra,presentati tra le novità assolute di COL-FERTexpo 2011.Questa prerogativa,unica sul mercato, è ottenuta grazie allapresenza di una speciale molla all’inter-no della rosetta che permette di averesia un aspetto estetico di grande impat-

to che la possibilità di applicazione diqueste maniglie su porte già presenti incasa o su nuove non predisposte, evi-tando ogni rischio di danneggiamentodel la porta stessa con un sensibi lerisparmio economico e di tempo. L’offerta commerciale, inizialmente previ-sta solo con i due nuovi modelli Dea eSlim, oggi è stata sviluppata applicandoquesta innovazione ad altre cinque mani-glie già a catalogo: Elle – Ellesse – Isy –Tool – Zelda, creando così una collezionecompleta in grado di soddisfare tutte leesigenze estetiche e tecniche di un mer-cato sempre più competitivo ed esigente.

Esperienza piacevole e costruttiva

Con molto piacere e con molta soddisfa-zione la nostra Azienda, per la prima vol-ta, ha preso parte a questa manifestazio-ne fieristica organizzata in maniera eccel-sa da COLFERT. È stata un esperienza pia-cevole e costruttiva, abbiamo avutomodo di confrontarci con professionistidel settore che hanno dimostrato interes-se ed entusiasmo per le nostre realizza-

zioni, da quelle più classiche (vetri piom-bati, vetrofusioni) alle nuove sperimenta-zioni realizzate con la tecnica della resina-tura abbinando vetro soffiato all'acidato.Particolare interesse hanno incontrato lenostre creazioni, presentate in anteprima,realizzate abbinando al vetro materialiquali tessuti e mosaico in oro mediantesoluzioni tecniche innovative.E' stato

costruttivo per noi aver dialogato e cerca-to assieme, ascoltando le specifiche esi-genze, di proporre sempre nuove soluzio-ni e prodotti atti a soddisfare la continuaevoluzione e richiesta del mercato.

Proposta in anteprimala soluzione Kit Maestro

Doal, produttrice di sistemi in alluminioper soluzioni d'arredo e serramenti dainterno, ha proposto in anteprima a COL-FERTexpo una soluzione in KIT orientataai professionisti della casa che permettela realizzazione di porte scorrevoli dainterno per costruire cabine armadio,chiudere nicchie, dividere gli ambienti,siain casa che negli spazi pubblici.

Il Kit Maestro è caratterizzato da un estre-ma facilità di gestione, le lavorazioninecessarie consistono in poche semplici eveloci operazioni, così come semplicerisulta l'installazione.Il Kit Maestro, che si allinea alle ultimetendenze d'arredo, nasce per trasformar-si in una soluzione su misura con esteticamoderna ed elegante.

COLFERTwindow 19 nr 9 maggio 2011

Grande soddisfazione per ColorService

Abbiamo partecipato con grande soddisfa-zione a questa manifestazione fieristicaperché crediamo sia oggi una delle piùimportanti a livello nazionale. Quando siparla di serramento in legno, specie nel tri-veneto, si parla di COLFERTexpo comeunico punto d’incontro per il serramentista. Color Service da 30 anni distribuisce congrande successo le vernici della Adler, la piùgrande azienda austriaca di vernici per illegno. Essendo da tanti anni un punto diriferimento nel Nord Est per chi si occupa diproduzione e verniciatura del serramento edel mobile, non potevamo mancare ad unevento cosi importante. In occasione di questa manifestazioneabbiamo presentato agli addetti ai lavori letantissime novità per la verniciatura del ser-ramento e del mobile che Adler ha riserva-to al mercato italiano. Grande successo ha avuto la presentazionedei campioni verniciati con il rivoluzionariociclo ADLER PROTOR® dedicato in partico-

lare ai portoncini di ingresso in legno: illaboratorio Adler ha formulato dei prodottidedicati con delle caratteristiche straordi-narie sia dal punto di vista estetico che pre-stazionale. Spiccano in particolare l’altaresistenza agli urti, ai graffi e alle creme,qualità mai raggiunte prima d’ora da unavernice ad acqua da esterno. Sapevamo di incontrare tanti falegnamiproduttori sia di serramenti che di mobili,perciò abbiamo colto l’occasione per pre-sentare tutta una serie di pannelli, di varieessenze, trattati con coloranti, fondi e ver-nici all’acqua della Adler, destinati alladecorazione e alla protezione di: porte, sca-le e tutto quanto riguarda più in generalel’arredamento in legno. Questa presenta-zione ha positivamente colpito i numerosis-simi clienti accorsi al nostro stand in quan-to nell’immaginario collettivo Adler è dasempre riconosciuta come azienda leadernella produzione di vernici per serramenti.Grande sorpresa hanno quindi suscitato

questi cicli ad acqua formulati per la verni-ciatura dei mobili, in grado di eguagliare leprestazioni estetiche e di resistenza deimigliori prodotti al solvente. Non potevanomancare le ormai leggendarie garanzie didurata sulla verniciatura dei serramenti chela Adler offre ormai dal tempo. Adler fin dal2008 offre una garanzia scritta di 10 annisenza alcuna manutenzione in condizionidi massima esposizione sulle finestre verni-ciate con lo speciale ciclo ADLER HIGHRES®

(maggiori informazioni sul sito www.adler-garanzia10anni.com).Concludendo possiamo confermare chequesta è stata un’esperienza molto positi-va, per questo abbiamo già deciso di parte-cipare anche alla prossima edizione. Ringraziamo i numerosi clienti che si sonoavvicendati nel nostro stand e tutto il per-sonale Color Service e COLFERT per lagrande disponibilità dimostrata.

COLFERTwindow 18 nr 9 maggio 2011

Page 19: COLFERTwindow9

BNB Technic Engineeringmostra Blax in fiera a Treviso

Dal 1998 BNB Technic Engineering srl è alservizio delle aziende che operano nelsettore industriale. Grazie al know-howacquisito nella realizzazione di macchinespeciali , nel 2006 ha dato vita ad unalinea di centri di lavoro speciali destinati alsettore dei serramenti in Pvc, centri realiz-zati con innovativi concetti di lavoro cheindustrializzano i processi produttivi dilavorazione ed assemblaggio, effettuati

con non poche difficoltà manualmente.Protagonista dello stand BNB Technic allafiera COLFERTexpo 2011 è stato Blax, ilcentro per la lavorazione scuri, del qualeè possibile osservare il funzionamentoattraverso il filmato pubblicato nel cana-le Youtube di COLFERT .Tra le innovazioni dell’azienda vi sonoinoltre MXS, centro per la lavorazione diante, telai, persiane, portoncini ed

accessori vari, direttamente su prodottofinito. Ultimo nato in casa BNB Technic èCTR, centro di taglio rinforzi, autoregola-bile per formato con taglio a secco.

Six millimeters concept,innovazione e design in fiera al COLFERTexpo

“Six millimeters concept” è l’innovativopensiero che ha portato ColomboDesign, azienda da sempre orientataallo sviluppo tecnologico ed alla ricercaestetica dei prodotti, alla realizzazionedi una serie di maniglie con rosetta ebocchetta a basso spessore che nonnecessitano di lavorazioni aggiuntive sulpannello della porta o della finestra,presentati tra le novità assolute di COL-FERTexpo 2011.Questa prerogativa,unica sul mercato, è ottenuta grazie allapresenza di una speciale molla all’inter-no della rosetta che permette di averesia un aspetto estetico di grande impat-

to che la possibilità di applicazione diqueste maniglie su porte già presenti incasa o su nuove non predisposte, evi-tando ogni rischio di danneggiamentodel la porta stessa con un sensibi lerisparmio economico e di tempo. L’offerta commerciale, inizialmente previ-sta solo con i due nuovi modelli Dea eSlim, oggi è stata sviluppata applicandoquesta innovazione ad altre cinque mani-glie già a catalogo: Elle – Ellesse – Isy –Tool – Zelda, creando così una collezionecompleta in grado di soddisfare tutte leesigenze estetiche e tecniche di un mer-cato sempre più competitivo ed esigente.

Esperienza piacevole e costruttiva

Con molto piacere e con molta soddisfa-zione la nostra Azienda, per la prima vol-ta, ha preso parte a questa manifestazio-ne fieristica organizzata in maniera eccel-sa da COLFERT. È stata un esperienza pia-cevole e costruttiva, abbiamo avutomodo di confrontarci con professionistidel settore che hanno dimostrato interes-se ed entusiasmo per le nostre realizza-

zioni, da quelle più classiche (vetri piom-bati, vetrofusioni) alle nuove sperimenta-zioni realizzate con la tecnica della resina-tura abbinando vetro soffiato all'acidato.Particolare interesse hanno incontrato lenostre creazioni, presentate in anteprima,realizzate abbinando al vetro materialiquali tessuti e mosaico in oro mediantesoluzioni tecniche innovative.E' stato

costruttivo per noi aver dialogato e cerca-to assieme, ascoltando le specifiche esi-genze, di proporre sempre nuove soluzio-ni e prodotti atti a soddisfare la continuaevoluzione e richiesta del mercato.

Proposta in anteprimala soluzione Kit Maestro

Doal, produttrice di sistemi in alluminioper soluzioni d'arredo e serramenti dainterno, ha proposto in anteprima a COL-FERTexpo una soluzione in KIT orientataai professionisti della casa che permettela realizzazione di porte scorrevoli dainterno per costruire cabine armadio,chiudere nicchie, dividere gli ambienti,siain casa che negli spazi pubblici.

Il Kit Maestro è caratterizzato da un estre-ma facilità di gestione, le lavorazioninecessarie consistono in poche semplici eveloci operazioni, così come semplicerisulta l'installazione.Il Kit Maestro, che si allinea alle ultimetendenze d'arredo, nasce per trasformar-si in una soluzione su misura con esteticamoderna ed elegante.

COLFERTwindow 19 nr 9 maggio 2011

Grande soddisfazione per ColorService

Abbiamo partecipato con grande soddisfa-zione a questa manifestazione fieristicaperché crediamo sia oggi una delle piùimportanti a livello nazionale. Quando siparla di serramento in legno, specie nel tri-veneto, si parla di COLFERTexpo comeunico punto d’incontro per il serramentista. Color Service da 30 anni distribuisce congrande successo le vernici della Adler, la piùgrande azienda austriaca di vernici per illegno. Essendo da tanti anni un punto diriferimento nel Nord Est per chi si occupa diproduzione e verniciatura del serramento edel mobile, non potevamo mancare ad unevento cosi importante. In occasione di questa manifestazioneabbiamo presentato agli addetti ai lavori letantissime novità per la verniciatura del ser-ramento e del mobile che Adler ha riserva-to al mercato italiano. Grande successo ha avuto la presentazionedei campioni verniciati con il rivoluzionariociclo ADLER PROTOR® dedicato in partico-

lare ai portoncini di ingresso in legno: illaboratorio Adler ha formulato dei prodottidedicati con delle caratteristiche straordi-narie sia dal punto di vista estetico che pre-stazionale. Spiccano in particolare l’altaresistenza agli urti, ai graffi e alle creme,qualità mai raggiunte prima d’ora da unavernice ad acqua da esterno. Sapevamo di incontrare tanti falegnamiproduttori sia di serramenti che di mobili,perciò abbiamo colto l’occasione per pre-sentare tutta una serie di pannelli, di varieessenze, trattati con coloranti, fondi e ver-nici all’acqua della Adler, destinati alladecorazione e alla protezione di: porte, sca-le e tutto quanto riguarda più in generalel’arredamento in legno. Questa presenta-zione ha positivamente colpito i numerosis-simi clienti accorsi al nostro stand in quan-to nell’immaginario collettivo Adler è dasempre riconosciuta come azienda leadernella produzione di vernici per serramenti.Grande sorpresa hanno quindi suscitato

questi cicli ad acqua formulati per la verni-ciatura dei mobili, in grado di eguagliare leprestazioni estetiche e di resistenza deimigliori prodotti al solvente. Non potevanomancare le ormai leggendarie garanzie didurata sulla verniciatura dei serramenti chela Adler offre ormai dal tempo. Adler fin dal2008 offre una garanzia scritta di 10 annisenza alcuna manutenzione in condizionidi massima esposizione sulle finestre verni-ciate con lo speciale ciclo ADLER HIGHRES®

(maggiori informazioni sul sito www.adler-garanzia10anni.com).Concludendo possiamo confermare chequesta è stata un’esperienza molto positi-va, per questo abbiamo già deciso di parte-cipare anche alla prossima edizione. Ringraziamo i numerosi clienti che si sonoavvicendati nel nostro stand e tutto il per-sonale Color Service e COLFERT per lagrande disponibilità dimostrata.

COLFERTwindow 18 nr 9 maggio 2011

Page 20: COLFERTwindow9

L’importanza di esserepresenti al COLFERTexpo

È stato importante essere presenti a Trevi-so, nostra realtà locale, in quanto deside-rosi di far conoscere ai serramentisti l’evo-luzione che l’azienda De Faveri sta com-piendo per far fronte alle esigenze costrut-tive, che normalmente si ripercuotono sulserramentista. I prodotti che hanno desta-to maggior interesse sono stati principal-mente: i Cassonetti per avvolgibili DF conprestazioni termoacustiche, abbinati a testdi laboratorio, e le SPALLE pre-finite mod.

IN-FINITO, a misura. Abbiamo proposto lasoluzione AMIKO, sistema brevettato alcu-ni anni fa, che opportunamente studiatoper le nostre esigenze costruttive risolve unproblema molto sentito, quale la difficoltàd’installare lo scuro su cappotto. Altrasoluzione brevettata che sta riscuotendomolto interesse, è il modello Ewoluto-Luceed Ewoluto Clima. Si tratta di un sistemaper porte interne a battente, dove gliimpianti elettrici e del climatizzatore non

vengono inseriti nella muratura, bensì inquesta nuova struttura concepita per evi-tare di demolire e poi ricostruire la muratu-ra e che funge da controtelaio per la suc-cessiva posa della porta. Lo studio e laricerca di nuovi sistemi ci hanno permessodi ottenere importanti risultati prestaziona-li nei nostri prodotti.

Da visitatori di ieri a espositori di oggi

Avendo partecipato alle precedenti edizio-ni come visitatori, quest’anno abbiamoaderito all’invito di partecipare come espo-sitori a COLFERTexpo 2011.Per noi è stata l’occasione di intervenire inuna manifestazione affermatasi nel Trive-neto quale riferimento per i serramentisti.

Apprezzando la puntuale organizzazioneapprontata, ci ha soddisfatto in particolarel’afflusso di pubblico all’evento.L’interesse dimostrato per i nostri prodottiè stato buono, in particolare per il nostronuovo cassonetto POKER con telaio inPVC, qui presentato in anteprima, che

affianca gli altri tradizionali e sempreapprezzati modelli di cassonetto.In definitiva, una positiva esperienza che -ne siamo fiduciosi - saprà aprire nuoveopportunità alla nostra Azienda.

Quinto appuntamentoper Eclisse

Eclisse ha creduto nelle potenzialità diCOLFERTexpo fin dalla prima edizione.Ora che siamo giunti al termine di questoquinto appuntamento possiamo esprime-re la nostra piena soddisfazione perchéCOLFERTexpo si conferma ancora una vol-ta quale ottima occasione di dialogo conserramentisti e visitatori altamente specia-lizzati. Possiamo segnalare un’eccezionale

affluenza di pubblico, specialmente nellagiornata di sabato. Dal nostro punto divista, grande interesse verso tutte le solu-zioni Eclisse, in particolare per le nuoveporte Syntesis® LINE battenti prive di stipitie cornici coprifili, la soluzione a battentesquisitamente minimale con la qualità e lasolidità tipica dei controtelai Eclisse. A sor-presa, tra gli accessori, notevole entusia-

smo verso il Rallenty Soft, il dispositivo cheapplicato al pannello porta permette di ral-lentare il movimento fino a raggiungereuna chiusura dolce e silenziosa.

Fix, nuovo sistema di fissaggioper cerniere di portoncini in PVC

Durante la COLFERTexpo abbiamo pro-posto in anteprima la cerniera modelloKT-V 6R con nuovo sistema di fissaggio.La cerniera viene ancorata nell’animad’acciaio tramite tasselli ad espansionemetallici. Oltre all’esclusivo sistema deitasselli è stato maggiorato anche il dia-metro dei perni sul lato telaio, in modo di

ottenere una stabilità elevata, che impe-disce il cedimento della cerniera.Le caratteristiche principali sono : Portataelevata fino a 160 kg, classe 14, montag-gio rapido con elemento lato battentepremontato e dotato anche delle viti difissaggio, diametro maggiorato per pernid’ancoraggio.

COLFERTwindow 21 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 20 nr 9 maggio 2011

SRL

Maggior sicurezza con il cavo anti-cadutae il carter di protezione FAC

Da sempre attenta alla qualità e all’affida-bilità dei suoi prodotti, FAC viene incontroalle esigenze degli installatori con prodot-ti sempre aggiornati in termini di sicurezzae prestazioni. Il “cavo anti-caduta” dinuova produzione permette un ancorag-gio di emergenza dell’anta in caso dicaduta accidentale della stessa. A seguitodi un impatto molto violento infatti que-

sta potrebbe strapparsi dalla struttura chela sorregge: questo sistema garantisce lasicurezza dell’applicazione anche in condi-zioni critiche. Altro dispositivo in tema è il“carter di protezione per le piastre di gui-da” da applicarsi a tutti i cancelli scorrevo-li, anche a quelli già installati. L’appositoinvolucro a “scatola” che racchiude le oli-ve di guida evita i possibili danni dovuti

all’accidentale inserimento di una mano.Tali articoli, appositamente studiati perl’incolumità di persone e cose, costituisco-no un ulteriore benefit in termini di sicu-rezza in aggiunta ai requisiti richiesti dallanorma Uni EN 13241-1 per la MarcaturaCE e la norma Uni EN 12604 in ambito disicurezza degli accessi.

Il comfort della sicurezza

Geze, multinazionale tedesca fra le azien-de leader al mondo nel settore dei sistemidi controllo, automazione e sicurezza diporte e finestre, ha partecipato con incre-dibile successo al COLFERTexpo 2011, inoccasione del quale ha presentato alcuneimportanti novità.• Geze Boxer nuova slitta h.12 mm cheoffre la possibilità di montaggio di 2 optio-nal all’interno della gamma dei chiudiportacompletamente integrati nell’anta;• Levolan Soft Stop: il nuovo sistema diporte scorrevoli manuali tutto vetro consoft stop dal design elegante e discreto;

• Easy Drive: automatismo per porte scor-revoli dotato di motore in corrente conti-nua estremamente silenzioso;• Ecturn: automatismo per porte battenti,che permette di aprire automaticamente leporte a battente in assoluta comodità esenza far rumore, concepito per facilitarela vita a tutte le persone che necessitanodi particolare attenzione quali gli anziani ei diversamente abili;• E740 Dual: attuatori elettrici a catenacollegati in tandem per i sistemi di evacua-zione fumo e calore che consentono unacontinua e costante ventilazione, a cui si

aggiungono gli RWA K600 che permetto-no l'evacuazione del fumo e del calore esono utilizzati anche per l'aerazione e laventilazione quotidiana degli ambientiLa Manifestazione è stata per noi un’im-portante vetrina di confronto e di incontrocon le principali novità del mondo del ser-ramento e con gli operatori del settore deltriveneto, ed è il luogo ideale perché ciconsente di aprire nuove opportunità dibusiness, oltre che di consolidare i contattie la nostra presenza in quest’area, confer-mandoci come produttori qualificati e spe-cializzati del settore.

Page 21: COLFERTwindow9

L’importanza di esserepresenti al COLFERTexpo

È stato importante essere presenti a Trevi-so, nostra realtà locale, in quanto deside-rosi di far conoscere ai serramentisti l’evo-luzione che l’azienda De Faveri sta com-piendo per far fronte alle esigenze costrut-tive, che normalmente si ripercuotono sulserramentista. I prodotti che hanno desta-to maggior interesse sono stati principal-mente: i Cassonetti per avvolgibili DF conprestazioni termoacustiche, abbinati a testdi laboratorio, e le SPALLE pre-finite mod.

IN-FINITO, a misura. Abbiamo proposto lasoluzione AMIKO, sistema brevettato alcu-ni anni fa, che opportunamente studiatoper le nostre esigenze costruttive risolve unproblema molto sentito, quale la difficoltàd’installare lo scuro su cappotto. Altrasoluzione brevettata che sta riscuotendomolto interesse, è il modello Ewoluto-Luceed Ewoluto Clima. Si tratta di un sistemaper porte interne a battente, dove gliimpianti elettrici e del climatizzatore non

vengono inseriti nella muratura, bensì inquesta nuova struttura concepita per evi-tare di demolire e poi ricostruire la muratu-ra e che funge da controtelaio per la suc-cessiva posa della porta. Lo studio e laricerca di nuovi sistemi ci hanno permessodi ottenere importanti risultati prestaziona-li nei nostri prodotti.

Da visitatori di ieri a espositori di oggi

Avendo partecipato alle precedenti edizio-ni come visitatori, quest’anno abbiamoaderito all’invito di partecipare come espo-sitori a COLFERTexpo 2011.Per noi è stata l’occasione di intervenire inuna manifestazione affermatasi nel Trive-neto quale riferimento per i serramentisti.

Apprezzando la puntuale organizzazioneapprontata, ci ha soddisfatto in particolarel’afflusso di pubblico all’evento.L’interesse dimostrato per i nostri prodottiè stato buono, in particolare per il nostronuovo cassonetto POKER con telaio inPVC, qui presentato in anteprima, che

affianca gli altri tradizionali e sempreapprezzati modelli di cassonetto.In definitiva, una positiva esperienza che -ne siamo fiduciosi - saprà aprire nuoveopportunità alla nostra Azienda.

Quinto appuntamentoper Eclisse

Eclisse ha creduto nelle potenzialità diCOLFERTexpo fin dalla prima edizione.Ora che siamo giunti al termine di questoquinto appuntamento possiamo esprime-re la nostra piena soddisfazione perchéCOLFERTexpo si conferma ancora una vol-ta quale ottima occasione di dialogo conserramentisti e visitatori altamente specia-lizzati. Possiamo segnalare un’eccezionale

affluenza di pubblico, specialmente nellagiornata di sabato. Dal nostro punto divista, grande interesse verso tutte le solu-zioni Eclisse, in particolare per le nuoveporte Syntesis® LINE battenti prive di stipitie cornici coprifili, la soluzione a battentesquisitamente minimale con la qualità e lasolidità tipica dei controtelai Eclisse. A sor-presa, tra gli accessori, notevole entusia-

smo verso il Rallenty Soft, il dispositivo cheapplicato al pannello porta permette di ral-lentare il movimento fino a raggiungereuna chiusura dolce e silenziosa.

Fix, nuovo sistema di fissaggioper cerniere di portoncini in PVC

Durante la COLFERTexpo abbiamo pro-posto in anteprima la cerniera modelloKT-V 6R con nuovo sistema di fissaggio.La cerniera viene ancorata nell’animad’acciaio tramite tasselli ad espansionemetallici. Oltre all’esclusivo sistema deitasselli è stato maggiorato anche il dia-metro dei perni sul lato telaio, in modo di

ottenere una stabilità elevata, che impe-disce il cedimento della cerniera.Le caratteristiche principali sono : Portataelevata fino a 160 kg, classe 14, montag-gio rapido con elemento lato battentepremontato e dotato anche delle viti difissaggio, diametro maggiorato per pernid’ancoraggio.

COLFERTwindow 21 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 20 nr 9 maggio 2011

SRL

Maggior sicurezza con il cavo anti-cadutae il carter di protezione FAC

Da sempre attenta alla qualità e all’affida-bilità dei suoi prodotti, FAC viene incontroalle esigenze degli installatori con prodot-ti sempre aggiornati in termini di sicurezzae prestazioni. Il “cavo anti-caduta” dinuova produzione permette un ancorag-gio di emergenza dell’anta in caso dicaduta accidentale della stessa. A seguitodi un impatto molto violento infatti que-

sta potrebbe strapparsi dalla struttura chela sorregge: questo sistema garantisce lasicurezza dell’applicazione anche in condi-zioni critiche. Altro dispositivo in tema è il“carter di protezione per le piastre di gui-da” da applicarsi a tutti i cancelli scorrevo-li, anche a quelli già installati. L’appositoinvolucro a “scatola” che racchiude le oli-ve di guida evita i possibili danni dovuti

all’accidentale inserimento di una mano.Tali articoli, appositamente studiati perl’incolumità di persone e cose, costituisco-no un ulteriore benefit in termini di sicu-rezza in aggiunta ai requisiti richiesti dallanorma Uni EN 13241-1 per la MarcaturaCE e la norma Uni EN 12604 in ambito disicurezza degli accessi.

Il comfort della sicurezza

Geze, multinazionale tedesca fra le azien-de leader al mondo nel settore dei sistemidi controllo, automazione e sicurezza diporte e finestre, ha partecipato con incre-dibile successo al COLFERTexpo 2011, inoccasione del quale ha presentato alcuneimportanti novità.• Geze Boxer nuova slitta h.12 mm cheoffre la possibilità di montaggio di 2 optio-nal all’interno della gamma dei chiudiportacompletamente integrati nell’anta;• Levolan Soft Stop: il nuovo sistema diporte scorrevoli manuali tutto vetro consoft stop dal design elegante e discreto;

• Easy Drive: automatismo per porte scor-revoli dotato di motore in corrente conti-nua estremamente silenzioso;• Ecturn: automatismo per porte battenti,che permette di aprire automaticamente leporte a battente in assoluta comodità esenza far rumore, concepito per facilitarela vita a tutte le persone che necessitanodi particolare attenzione quali gli anziani ei diversamente abili;• E740 Dual: attuatori elettrici a catenacollegati in tandem per i sistemi di evacua-zione fumo e calore che consentono unacontinua e costante ventilazione, a cui si

aggiungono gli RWA K600 che permetto-no l'evacuazione del fumo e del calore esono utilizzati anche per l'aerazione e laventilazione quotidiana degli ambientiLa Manifestazione è stata per noi un’im-portante vetrina di confronto e di incontrocon le principali novità del mondo del ser-ramento e con gli operatori del settore deltriveneto, ed è il luogo ideale perché ciconsente di aprire nuove opportunità dibusiness, oltre che di consolidare i contattie la nostra presenza in quest’area, confer-mandoci come produttori qualificati e spe-cializzati del settore.

Page 22: COLFERTwindow9

Prima occasione di presentazioneal pubblico di Energeto® 8000

COLFERTexpo 2011 è stata per la nostraazienda la prima occasione per presentaree far conoscere al pubblico ENERGETO®

8000, il nostro nuovo serramento in PVCad alta efficienza energetica, privo di rin-forzi metallici nella struttura anta - telaio.Questo sistema, in tutte le sue applicazio-

ni, mostra notevoli valori di isolamento ter-mo - acustico con un conseguente rispar-mio sui costi di riscaldamento e raffresca-mento dell’immobile ed una riduzione del-le immissioni di CO2 nell’atmosfera.La manifestazione nel suo insieme è stataper noi un’ottima vetrina che ci ha dato

visibilità sul mercato e soprattutto la possi-bilità di farci conoscere come un’importan-te azienda produttrice nel settore dei ser-ramenti, con idee innovative e sempreattenta alle diverse esigenze del cliente.

Buon afflusso di persone.Interesse per la funzionalità e l’estetica.

I-Design ha partecipato alla fiera COL-FERTexpo con uno stand allestito perl’occasione con parecchi prodotti nuovi;inoltre abbiamo desiderato proporcicome azienda, per la prima volta sul mer-cato, anche attraverso una grafica accat-tivante, utilizzando pannelli scenografici

di comunicazione del nostro marchio isti-tuzionale posizionati all’ingresso e all’in-terno dello stand stesso.Pertanto la fiera è stata un test importan-te per il gradimento sia dei nuovi prodot-ti che della presentazione di i-Design ver-so il pubblico.

Il nostro prodotto di punta era rappresen-tato dalla “Serie Milano”, una manigliabicolore dalla linea essenziale, rigorosa edai volumi estremamente puliti. Abbia-mo riscontrato un buon afflusso di perso-ne interessate sia agli aspetti funzionalidei nuovi prodotti che a quelli estetici.

Nuovo Quadro Rapidoplus

COLFERTexpo 2011 è stata l’occasioneper HOPPE per presentare al pubblico ilnuovo Quadro Rapidoplus, l‘evoluzionedell‘innovativa tecnica di fissaggio conQuadro rapido. Una novità che ha riscossogrande interesse da parte dei visitatori del-la manifestazione per la sua capacità diconiugare design e praticità di montaggio.Grazie a questa tecnica non solo le mani-glie possono essere montate facilmentesenza la necessità di utilizzare viti e quasinessuna altro utensile ma anche le relative

rosette tonde o quadrate, praticamente afilo della superficie, vengono fissate allaporta con soli pochi gesti: le rosette e lemaniglie vengono semplicemente infilatele une nelle altre sulla porta preparata inprecedenza. La guarnitura completa viene così mon-tata in pochi secondi senza viti e in tuttaprecisione.Le guarniture HOPPE Quadro Rapidoplusrientrano nella categoria di utilizzo di clas-se 3 e di durata di classe 7 secondo DIN EN

1906 e sono pertanto idonee all‘utilizzonell‘edilizia pubblica. Naturalmente ancheper questi prodotti è prevista la garanzia di10 anni sulla funzione, che HOPPE offre inqualità di produttore di marca su tutte lesue maniglie di porte e finestre.

Stand rinnovato per Metalglas

Metalglas Bonomi ha presentato a COL-FERTexpo 2011 le proprie novità attraver-so uno stand totalmente rinnovato rispet-to alle precedenti edizioni, in cui i prodottisono stati proposti con grande cura deidettagli e del design. Un modo per antici-pare la presentazione al pubblico, presso loshowroom Colfert, di un’area dedicata aiprodotti Metalglas Bonomi: “Fin dallanascita dello showroom Colfert a Dossondi Casier, abbiamo pensato insieme ad unospazio espositivo per questi prodotti. - rac-

conta Virginio Bonomi - Il nostro spazioespositivo diventa così uno strumento per iserramentisti, che possono usarlo per toc-care con mano i prodotti Metalglas Bono-mi, studiarne le applicazioni e visionarliposati in modo da percepirne al meglio ilforte impatto estetico.L’input per il design dei nuovi prodotti èuna prerogativa della famiglia Bonomi:essa è in stretto contatto con il mondo del-l’architettura e prendere parte a moltissimefiere, non solo del mondo del vetro, per-

mette all’azienda di cogliere in che direzio-ne sta andando l’interior design”. Il con-cept viene affidato allo studio di progetta-zione interno e agli studi di design che col-laborano con Metalglas Bonomi affinché loconcretizzino in una soluzione, spesso bre-vettata, per il vetro, che consenta a serra-mentisti e vetrai di avere prodotti estetica-mente validi, innovativi e unici, con atten-zione costante alla qualità delle finiture.

Utensili ad oscillazione della massimapotenza: ora anche nella versione a batteria

FEIN, leader nella produzione di elettrou-tensili a oscillazione, ha presentato inoccasione di COLFERTexpo l’utensile aoscillazione alimentato a batteria piùpotente sul mercato. Il FEIN SuperCut a batteria va ad ampliarela gamma di prodotti per i lavori di ristrut-turazione e allestimento d'interni. Grazie

alla moderna tecnologia agli ioni di litio, ilFEIN SuperCut a batteria garantisce anco-ra più flessibilità in cantiere. La versione abatteria è corredata da due batterie da 18Volt agli ioni di litio, con una capacità dicarica di 2.400 mill iampere, più unpotente caricabatteria rapido, e consentepertanto di lavorare in modo continuo

anche a fronte di applicazioni impegnati-ve. Il tempo di ricarica è al massimo di 30minuti. Un indicatore con lo stato di cari-ca è visibile sulle batterie, in modo da evi-tare tempi di fermo o ricariche inutili.

COLFERTwindow 23 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 22 nr 9 maggio 2011

Ekey, la chiave elettronicasempre a portata di “dito”

Da anni Interel offre con la sua gammaprodotti ekey l`alternativa più sicura econfortevole a chiavi, badge, codicid`accesso e quant`altro. Un prodottoinnovativo, semplicissimo da usare checomanda la Vostra porta se dotata di ser-ratura elettrica. Il vantaggio? La comoditàe la sicurezza di usare il vostro dito comechiave di apertura! Ideale quindi per tutta

la famiglia, ospiti e personale di servizio.E se la porta è priva di serratura elettrica?Interel presenta alla Fiera COLFERTexpo ilnuovo cilindro wireless ekey LOCK.È un prodotto elettronico a batterie stan-dard che permette l’apertura e la chiusu-ra di porte senza il collegamento di cavielettrici. Passando il dito sul lettore bio-metrico, un segnale radio codificato

comanda il cilindro elettrico e fa giraremanualmente la manopola all’esternodella porta.

Page 23: COLFERTwindow9

Prima occasione di presentazioneal pubblico di Energeto® 8000

COLFERTexpo 2011 è stata per la nostraazienda la prima occasione per presentaree far conoscere al pubblico ENERGETO®

8000, il nostro nuovo serramento in PVCad alta efficienza energetica, privo di rin-forzi metallici nella struttura anta - telaio.Questo sistema, in tutte le sue applicazio-

ni, mostra notevoli valori di isolamento ter-mo - acustico con un conseguente rispar-mio sui costi di riscaldamento e raffresca-mento dell’immobile ed una riduzione del-le immissioni di CO2 nell’atmosfera.La manifestazione nel suo insieme è stataper noi un’ottima vetrina che ci ha dato

visibilità sul mercato e soprattutto la possi-bilità di farci conoscere come un’importan-te azienda produttrice nel settore dei ser-ramenti, con idee innovative e sempreattenta alle diverse esigenze del cliente.

Buon afflusso di persone.Interesse per la funzionalità e l’estetica.

I-Design ha partecipato alla fiera COL-FERTexpo con uno stand allestito perl’occasione con parecchi prodotti nuovi;inoltre abbiamo desiderato proporcicome azienda, per la prima volta sul mer-cato, anche attraverso una grafica accat-tivante, utilizzando pannelli scenografici

di comunicazione del nostro marchio isti-tuzionale posizionati all’ingresso e all’in-terno dello stand stesso.Pertanto la fiera è stata un test importan-te per il gradimento sia dei nuovi prodot-ti che della presentazione di i-Design ver-so il pubblico.

Il nostro prodotto di punta era rappresen-tato dalla “Serie Milano”, una manigliabicolore dalla linea essenziale, rigorosa edai volumi estremamente puliti. Abbia-mo riscontrato un buon afflusso di perso-ne interessate sia agli aspetti funzionalidei nuovi prodotti che a quelli estetici.

Nuovo Quadro Rapidoplus

COLFERTexpo 2011 è stata l’occasioneper HOPPE per presentare al pubblico ilnuovo Quadro Rapidoplus, l‘evoluzionedell‘innovativa tecnica di fissaggio conQuadro rapido. Una novità che ha riscossogrande interesse da parte dei visitatori del-la manifestazione per la sua capacità diconiugare design e praticità di montaggio.Grazie a questa tecnica non solo le mani-glie possono essere montate facilmentesenza la necessità di utilizzare viti e quasinessuna altro utensile ma anche le relative

rosette tonde o quadrate, praticamente afilo della superficie, vengono fissate allaporta con soli pochi gesti: le rosette e lemaniglie vengono semplicemente infilatele une nelle altre sulla porta preparata inprecedenza. La guarnitura completa viene così mon-tata in pochi secondi senza viti e in tuttaprecisione.Le guarniture HOPPE Quadro Rapidoplusrientrano nella categoria di utilizzo di clas-se 3 e di durata di classe 7 secondo DIN EN

1906 e sono pertanto idonee all‘utilizzonell‘edilizia pubblica. Naturalmente ancheper questi prodotti è prevista la garanzia di10 anni sulla funzione, che HOPPE offre inqualità di produttore di marca su tutte lesue maniglie di porte e finestre.

Stand rinnovato per Metalglas

Metalglas Bonomi ha presentato a COL-FERTexpo 2011 le proprie novità attraver-so uno stand totalmente rinnovato rispet-to alle precedenti edizioni, in cui i prodottisono stati proposti con grande cura deidettagli e del design. Un modo per antici-pare la presentazione al pubblico, presso loshowroom Colfert, di un’area dedicata aiprodotti Metalglas Bonomi: “Fin dallanascita dello showroom Colfert a Dossondi Casier, abbiamo pensato insieme ad unospazio espositivo per questi prodotti. - rac-

conta Virginio Bonomi - Il nostro spazioespositivo diventa così uno strumento per iserramentisti, che possono usarlo per toc-care con mano i prodotti Metalglas Bono-mi, studiarne le applicazioni e visionarliposati in modo da percepirne al meglio ilforte impatto estetico.L’input per il design dei nuovi prodotti èuna prerogativa della famiglia Bonomi:essa è in stretto contatto con il mondo del-l’architettura e prendere parte a moltissimefiere, non solo del mondo del vetro, per-

mette all’azienda di cogliere in che direzio-ne sta andando l’interior design”. Il con-cept viene affidato allo studio di progetta-zione interno e agli studi di design che col-laborano con Metalglas Bonomi affinché loconcretizzino in una soluzione, spesso bre-vettata, per il vetro, che consenta a serra-mentisti e vetrai di avere prodotti estetica-mente validi, innovativi e unici, con atten-zione costante alla qualità delle finiture.

Utensili ad oscillazione della massimapotenza: ora anche nella versione a batteria

FEIN, leader nella produzione di elettrou-tensili a oscillazione, ha presentato inoccasione di COLFERTexpo l’utensile aoscillazione alimentato a batteria piùpotente sul mercato. Il FEIN SuperCut a batteria va ad ampliarela gamma di prodotti per i lavori di ristrut-turazione e allestimento d'interni. Grazie

alla moderna tecnologia agli ioni di litio, ilFEIN SuperCut a batteria garantisce anco-ra più flessibilità in cantiere. La versione abatteria è corredata da due batterie da 18Volt agli ioni di litio, con una capacità dicarica di 2.400 mill iampere, più unpotente caricabatteria rapido, e consentepertanto di lavorare in modo continuo

anche a fronte di applicazioni impegnati-ve. Il tempo di ricarica è al massimo di 30minuti. Un indicatore con lo stato di cari-ca è visibile sulle batterie, in modo da evi-tare tempi di fermo o ricariche inutili.

COLFERTwindow 23 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 22 nr 9 maggio 2011

Ekey, la chiave elettronicasempre a portata di “dito”

Da anni Interel offre con la sua gammaprodotti ekey l`alternativa più sicura econfortevole a chiavi, badge, codicid`accesso e quant`altro. Un prodottoinnovativo, semplicissimo da usare checomanda la Vostra porta se dotata di ser-ratura elettrica. Il vantaggio? La comoditàe la sicurezza di usare il vostro dito comechiave di apertura! Ideale quindi per tutta

la famiglia, ospiti e personale di servizio.E se la porta è priva di serratura elettrica?Interel presenta alla Fiera COLFERTexpo ilnuovo cilindro wireless ekey LOCK.È un prodotto elettronico a batterie stan-dard che permette l’apertura e la chiusu-ra di porte senza il collegamento di cavielettrici. Passando il dito sul lettore bio-metrico, un segnale radio codificato

comanda il cilindro elettrico e fa giraremanualmente la manopola all’esternodella porta.

Page 24: COLFERTwindow9

Nuovo partner COLFERT

Per noi come nuovo Partner della COL-FERT, COLFERTexpo è stata molto impor-tante per presentare la nostra azienda.Diciamo “Partner” e non “Fornitore” pro-prio perché insieme alla COLFERT vorrem-mo collaborare per sviluppare il mercato.Questa manifestazione è stata un’occa-

sione favolosa per presentare ai clienti inostri prodotti e per sostenere i collabo-ratori della COLFERT con consulenza einformazioni.Sicuramente parteciperemo alla prossimaedizione della COLFERTexpo!Thomas Kohn

Un evento al qualenon si può mancare

Per un’azienda ormai confermata nelcampo dell’alluminio come la L.M. Mon-ticcelli, intervenire ad eventi come il COL-FERTexpo risulta sempre una possibilitàdi crescita verso nuove aeree del nostrosettore, la conoscenza di nuove realtà, ilconfronto con aziende, comprendere leesigenze del mercato, e incontrare gli uti-lizzatori finali sono senza dubbio attimiimportanti per lo sviluppo.

Stimolando la crescita verso nuove tipo-logie di prodotto. L’evento è stato orga-nizzato a regola d’arte e si è sicuramen-te posizionato come un fondamentalepunto di incontro per gli operatori delsettore, la location non poteva esseremigliore per la semplicità di raggiungi-mento, lo staff attento e gentile ed i ser-vizi impeccabili.Un evento al quale non si può mancare!

COLFERTwindow 25 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 24 nr 9 maggio 2011

LIBERA, la zanzariera con guida ribassatae pulsante di sgancio rapido

COLFERTexpo 2011 è stata l’occasioneper presentare ai serramentisti del NordEst “Libera”, un nuovo concetto di zanza-riera orizzontale che introduce soluzionitecniche uniche nel suo genere:• Fissaggio ad espansione: esclude l’uti-lizzo del trapano e dei tasselli per le ope-razioni di montaggio (si monta solo conuna chiave a brugola) correggendo even-tuali errori di taglio o di misura fino ad unmassimo di 1 cm in larghezza e 1 cm inaltezza.• Guida ribassata calpestabile: con soli 17

mm di sporgenza dal pavimento non osta-cola il passaggio.• Pulsante di sgancio rapido: agevolal’apertura della zanzariera dall’interno edall’esterno dell’abitazione, fungendo dagancio di sicurezza a zanzariera chiusa.• Calamita con profilo telescopico di com-pensazione: assicura un perfetto accop-piamento dei magneti indipendentemen-te dal fuori squadro dei muri.• Freno di riavvolgimento: garantisceun’apertura dolce e sicura della zanzariera(anche a zanzariera installata)

Un plauso all’organizzazioneper la buona riuscita dell’Expo

Un plauso all’organizzazione per la buo-na riuscita della manifestazione. Sonostate due belle giornate con un’ottimaaffluenza, specialmente il sabato, masoprattutto un interesse reale verso inostri prodotti. La parte del leone l’han-no fatta i prodotti con batterie al litioche ultimamente stanno riscontrando

l’interesse di una sempre maggiore fettadi mercato. In particolare l’accoppiata18V litio DK1839/KIT (avv. Massa bat-tente + avvitatore a percussione con trebatterie).Nuovamente complimenti a tutti e...alla prossima!!!Paolo Sturaro

Sistema SAMOAsotto i riflettori dell’Expo

Sotto i riflettori di COLFERTexpo anche ilsistema SAMOA di Ober, largamente uti-lizzato per il montaggio della ferramentasu infissi di ogni genere e per il fissaggiodei rinforzi su PVC: Samoa consiste inuna serie di moduli per l’alimentazioneautomatica delle viti, sia con tecnologia avibrazione che con quella a cassetta

basculante, ciascuno combinabile con unelevato numero di avvitatori, stazionari,portatili, su slitta e con molteplici possibi-lità di controllo della coppia di serraggio. Esso consente di fornire al cliente appa-recchiature a misura delle proprie esigen-ze, praticamente con l’utilizzo di elemen-ti standard, con i vantaggi che ne deriva-

no in termini di costi, disponibilità diricambi, flessibilità nell’utilizzo ed adatta-bilità nel tempo all’eventuale mutare del-le necessità d’impiego.

1.Fissaggio ad

espansione efreno di

riavvolgimento

2.Guida ribassata

calpestabile

3.Pulsante di

sgancio rapido

4.Calamita con

profilo telescopicodi compensazione

Ottimo riscontro di visitatori

Come ormai consuetudine, la manifesta-zione COLFERTexpo è stato un momentod’incontro tra aziende e operatori delsettore ed i nostri brand OMPORRO edEnrico Cassina hanno avuto un ottimoriscontro tra i visitatori. Tra i prodotti cheabbiamo presentato meritano una men-zione speciale, anche in virtù del succes-so registrato durante la manifestazione,la linea di maniglie ad incasso controllateda magneti 592 – 594 (OMPORRO) e lacollezione Rococò POP (Enrico Cassina)

Page 25: COLFERTwindow9

Nuovo partner COLFERT

Per noi come nuovo Partner della COL-FERT, COLFERTexpo è stata molto impor-tante per presentare la nostra azienda.Diciamo “Partner” e non “Fornitore” pro-prio perché insieme alla COLFERT vorrem-mo collaborare per sviluppare il mercato.Questa manifestazione è stata un’occa-

sione favolosa per presentare ai clienti inostri prodotti e per sostenere i collabo-ratori della COLFERT con consulenza einformazioni.Sicuramente parteciperemo alla prossimaedizione della COLFERTexpo!Thomas Kohn

Un evento al qualenon si può mancare

Per un’azienda ormai confermata nelcampo dell’alluminio come la L.M. Mon-ticcelli, intervenire ad eventi come il COL-FERTexpo risulta sempre una possibilitàdi crescita verso nuove aeree del nostrosettore, la conoscenza di nuove realtà, ilconfronto con aziende, comprendere leesigenze del mercato, e incontrare gli uti-lizzatori finali sono senza dubbio attimiimportanti per lo sviluppo.

Stimolando la crescita verso nuove tipo-logie di prodotto. L’evento è stato orga-nizzato a regola d’arte e si è sicuramen-te posizionato come un fondamentalepunto di incontro per gli operatori delsettore, la location non poteva esseremigliore per la semplicità di raggiungi-mento, lo staff attento e gentile ed i ser-vizi impeccabili.Un evento al quale non si può mancare!

COLFERTwindow 25 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 24 nr 9 maggio 2011

LIBERA, la zanzariera con guida ribassatae pulsante di sgancio rapido

COLFERTexpo 2011 è stata l’occasioneper presentare ai serramentisti del NordEst “Libera”, un nuovo concetto di zanza-riera orizzontale che introduce soluzionitecniche uniche nel suo genere:• Fissaggio ad espansione: esclude l’uti-lizzo del trapano e dei tasselli per le ope-razioni di montaggio (si monta solo conuna chiave a brugola) correggendo even-tuali errori di taglio o di misura fino ad unmassimo di 1 cm in larghezza e 1 cm inaltezza.• Guida ribassata calpestabile: con soli 17

mm di sporgenza dal pavimento non osta-cola il passaggio.• Pulsante di sgancio rapido: agevolal’apertura della zanzariera dall’interno edall’esterno dell’abitazione, fungendo dagancio di sicurezza a zanzariera chiusa.• Calamita con profilo telescopico di com-pensazione: assicura un perfetto accop-piamento dei magneti indipendentemen-te dal fuori squadro dei muri.• Freno di riavvolgimento: garantisceun’apertura dolce e sicura della zanzariera(anche a zanzariera installata)

Un plauso all’organizzazioneper la buona riuscita dell’Expo

Un plauso all’organizzazione per la buo-na riuscita della manifestazione. Sonostate due belle giornate con un’ottimaaffluenza, specialmente il sabato, masoprattutto un interesse reale verso inostri prodotti. La parte del leone l’han-no fatta i prodotti con batterie al litioche ultimamente stanno riscontrando

l’interesse di una sempre maggiore fettadi mercato. In particolare l’accoppiata18V litio DK1839/KIT (avv. Massa bat-tente + avvitatore a percussione con trebatterie).Nuovamente complimenti a tutti e...alla prossima!!!Paolo Sturaro

Sistema SAMOAsotto i riflettori dell’Expo

Sotto i riflettori di COLFERTexpo anche ilsistema SAMOA di Ober, largamente uti-lizzato per il montaggio della ferramentasu infissi di ogni genere e per il fissaggiodei rinforzi su PVC: Samoa consiste inuna serie di moduli per l’alimentazioneautomatica delle viti, sia con tecnologia avibrazione che con quella a cassetta

basculante, ciascuno combinabile con unelevato numero di avvitatori, stazionari,portatili, su slitta e con molteplici possibi-lità di controllo della coppia di serraggio. Esso consente di fornire al cliente appa-recchiature a misura delle proprie esigen-ze, praticamente con l’utilizzo di elemen-ti standard, con i vantaggi che ne deriva-

no in termini di costi, disponibilità diricambi, flessibilità nell’utilizzo ed adatta-bilità nel tempo all’eventuale mutare del-le necessità d’impiego.

1.Fissaggio ad

espansione efreno di

riavvolgimento

2.Guida ribassata

calpestabile

3.Pulsante di

sgancio rapido

4.Calamita con

profilo telescopicodi compensazione

Ottimo riscontro di visitatori

Come ormai consuetudine, la manifesta-zione COLFERTexpo è stato un momentod’incontro tra aziende e operatori delsettore ed i nostri brand OMPORRO edEnrico Cassina hanno avuto un ottimoriscontro tra i visitatori. Tra i prodotti cheabbiamo presentato meritano una men-zione speciale, anche in virtù del succes-so registrato durante la manifestazione,la linea di maniglie ad incasso controllateda magneti 592 – 594 (OMPORRO) e lacollezione Rococò POP (Enrico Cassina)

Page 26: COLFERTwindow9

Set chiudiporta con stop ammortizzato

In occasione di COLFERTexpo 2011, laPettiti Giuseppe S.p.A. ha presentatoalcune novità tra le quali spicca il setchiudiporta CM/MS80 adatto per gliscorrevoli fuori muro, in legno ad allumi-nio, con fissaggio a parete.Tale set comprende un cilindro pneuma-tico registrabile con richiamo a molla eduno stop ammortizzato. Il cilindro viene

montato al di sopra della monorotaia e,mediante delle piccole carrucole, per-mette la chiusura automatica dell’anta.Negli ultimi 55 mm di corsa, l’accosta-mento dell’anta viene rallentato dallostop ammortizzato fino ad ottenere unabattuta silenziosa. L’intero sistema puòessere oscurato da una mantovana erisultare così invisibile. Insieme al set, la

Pettiti presenta anche il kit KCM/MS80con in aggiunta una monorotaia in allu-minio da 1,9 mt, un set di scorrevoliMonosilent da 80 Kg, e le staffe regolabi-li per fissare il binario alla parete.

L’importanza del controtelaio

Il controtelaio Artik nasce dall'esigenza dimigliorare il giunto serramento muro, inriferimento all'efficienza energetica, in par-ticolare alla trasmittanza termica e albenessere di vivere in un ambiente sano esenza condensa.Nova-Ferr srl, grazie al proprio centro ricer-che interno, ha ideato un controtelaio ataglio termico. Nel mondo dei profili in allu-minio si è passati nel tempo da una valoriz-zazione dell'estetica a una sempre più ricer-cata importanza degli aspetti tecnici persoddisfare le normative in materia di rispar-mio energetico che analizzano separata-mente le strutture opache, cioè i muri, daquelli trasparenti, quindi gli infissi. Ma laposa rimane l'elemento chiave perchè puòcompromettere l’efficacia dell’involucro.

Ed ecco, allora, Artik. Questo controtelaio èdisponibile in otto misure differenti e adat-tabile a tutti i sistemi utilizzati per la costru-zione dei serramenti metallici ad alte pre-stazioni di risparmio energetico. Una cor-retta posa in opera consente di valorizzarele caratteristiche prestazionali dell'infisso. Ilgiunto che lo unisce al muro deve garantirela continuità di isolamento termico. Il giun-to di unione deve tenere la isoterma di con-densazione il più possibile all'esterno inmodo da ridurre l'umidità sulla superficieinterna del muro. Il prodotto è stato testatocon il contributo di laboratori certificati che,con un software adeguato, hanno simulatoil comportamento del nodo laterale concontrotelaio tradizionale metallico e concontrotelaio Artik. Come è stato evidenzia-to, Artik migliora la trasmittanza termica esposta le isoterme di condensazione verso

l'esterno dell'ambiente. I potenziali utilizza-tori sono i costruttori di serramenti, daquelli metallici a quelli in legno, passandoper i serramenti in PVC e i misti. Tutto ilmercato del serramento oggi ha l’esigenzadi un prodotto come Artik. L’ufficio tecnicodella Nova-Ferr è, inoltre, disponibile a col-laborare col progettista, col serramentista ecol committente per rendere Artik più con-facente alle aspettative in fatto di risparmioenergetico e miglior confort abitativo oggirichieste. "I nostri tecnici-commerciali –dice l’azienda - operanti su tutto il territorionazionale, sono disponibili, a chi ne faràrichiesta, a illustrare il “Sistema di posa inopera” ideato da Nova-Ferr, di cui Artik è lapunta di diamante".

L’importanza di essere a COLFERTexpo

Partecipare a questo tipo di eventi fa sem-pre piacere, perché portano a contattodiretto le aziende produttrici con i consu-matori finali, i clienti dei nostri clienti... Duemondi che quasi mai entrano in contattodiretto, vista l'opera di "intermediazione"necessariamente svolta dal nostro rivendi-tore. COLFERTexpo 2011 ci ha confermatoche questo contatto ci deve essere per mil-le ed uno motivi; inutili da elencare in que-ste righe ma necessari per capire e capirsi,specialmente in questi ultimi anni dove losvolgere le proprie mansioni di Produttori,Rivenditori ed Artigiani e' diventato ancor

più difficile, visto il momento perdurante dicongiuntura e contrazione dei mercati.COLFERTexpo 2011 è stata certamenteuna Expo di un nostro importante cliente,magnificamente organizzata e filante, pie-na di presenze, richieste ed occasioni, dan-doci nel contempo la netta sensazione diessere quasi ad una "Campionaria" per ledimensioni rilevanti e le partecipazionimassicce di molti importanti produttori.In tale occasione abbiamo presentato lanostra nuova linea di punta, la "Flat Line",maniglie con rosette e bocchette "a filo"sporgenza un solo millimetro, dal design

accattivante ed in sintonia con le tendenzedi massima del momento. Apprezzatissime da tutti i numerosi utiliz-zatori intervenuti, sono previste sia conrosette tonde che quadre, valorizzandoesteticamente sia la maniglia che il serra-mento, racchiusi oramai in un unico con-nubio di linee, forme e disegni.Fabrizio Brunetti (Capo Area Italia Reguitti spa)

COLFERTwindow 27 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 26 nr 9 maggio 2011

Grande successo per CU

Grande successo per la presentazione delProgramma CU di PBA a COLFERTexpo:maniglie, maniglioni, accessori per porte,ausili e accessori bagno in rame. Il rame èun materiale batteriostatico perché inibi-sce la proliferazione dei batteri sulla sua

superficie, garantendo la diminuzione del-la possibilità di trasmissione di malattiedovute ad agenti patogeni. In fiera è statapresentata in anteprima la preview dellanuova linea. Saranno presto on line mag-giori dettagli nel sito www.pba.it."

Presentata la nostra punta di diamante

Per noi della UNIKO, COLFERTexpo è sta-to un passo fondamentale per introdurree far conoscere nel mondo del serramen-to un prodotto innovativo che contribui-sce a rendere meno faticoso il lavoro deiserramentisti e dei falegnami. Il contattocon il pubblico è stato molto interessan-te. Abbiamo avuto una buona affluenza

allo stand e la gente si è dimostrata inte-ressata e coinvolta a capire le dinamichedel prodotto e i benefici. Il prodotto pre-sentato è la nostra punta di diamante,l’abbigliamento intimo con fibra d’ar-gento. Un prodotto totalmente realizza-to in Italia con delle caratteristiche uni-che e innovative nel suo genere: antibat-

terico, antiodore, termodinamico, traspi-rante, antistatico e schermante.

Una bella esperienza!

È stata una bella esperienza sia dal puntodi vista professionale che personale, in unambiente molto confortevole, professio-nale e allo stesso amichevole e di questodeve ringraziare anche Corrado Cacace, ilnostro agente COLFERT di riferimento,

che ha saputo indirizzarmi con un prodot-to, quello della calandratura dei serra-menti in alluminio, che in fiera ho avuto laconferma essere di interesse per molteaziende. Grazie ancora!Danilo Macor

Page 27: COLFERTwindow9

Set chiudiporta con stop ammortizzato

In occasione di COLFERTexpo 2011, laPettiti Giuseppe S.p.A. ha presentatoalcune novità tra le quali spicca il setchiudiporta CM/MS80 adatto per gliscorrevoli fuori muro, in legno ad allumi-nio, con fissaggio a parete.Tale set comprende un cilindro pneuma-tico registrabile con richiamo a molla eduno stop ammortizzato. Il cilindro viene

montato al di sopra della monorotaia e,mediante delle piccole carrucole, per-mette la chiusura automatica dell’anta.Negli ultimi 55 mm di corsa, l’accosta-mento dell’anta viene rallentato dallostop ammortizzato fino ad ottenere unabattuta silenziosa. L’intero sistema puòessere oscurato da una mantovana erisultare così invisibile. Insieme al set, la

Pettiti presenta anche il kit KCM/MS80con in aggiunta una monorotaia in allu-minio da 1,9 mt, un set di scorrevoliMonosilent da 80 Kg, e le staffe regolabi-li per fissare il binario alla parete.

L’importanza del controtelaio

Il controtelaio Artik nasce dall'esigenza dimigliorare il giunto serramento muro, inriferimento all'efficienza energetica, in par-ticolare alla trasmittanza termica e albenessere di vivere in un ambiente sano esenza condensa.Nova-Ferr srl, grazie al proprio centro ricer-che interno, ha ideato un controtelaio ataglio termico. Nel mondo dei profili in allu-minio si è passati nel tempo da una valoriz-zazione dell'estetica a una sempre più ricer-cata importanza degli aspetti tecnici persoddisfare le normative in materia di rispar-mio energetico che analizzano separata-mente le strutture opache, cioè i muri, daquelli trasparenti, quindi gli infissi. Ma laposa rimane l'elemento chiave perchè puòcompromettere l’efficacia dell’involucro.

Ed ecco, allora, Artik. Questo controtelaio èdisponibile in otto misure differenti e adat-tabile a tutti i sistemi utilizzati per la costru-zione dei serramenti metallici ad alte pre-stazioni di risparmio energetico. Una cor-retta posa in opera consente di valorizzarele caratteristiche prestazionali dell'infisso. Ilgiunto che lo unisce al muro deve garantirela continuità di isolamento termico. Il giun-to di unione deve tenere la isoterma di con-densazione il più possibile all'esterno inmodo da ridurre l'umidità sulla superficieinterna del muro. Il prodotto è stato testatocon il contributo di laboratori certificati che,con un software adeguato, hanno simulatoil comportamento del nodo laterale concontrotelaio tradizionale metallico e concontrotelaio Artik. Come è stato evidenzia-to, Artik migliora la trasmittanza termica esposta le isoterme di condensazione verso

l'esterno dell'ambiente. I potenziali utilizza-tori sono i costruttori di serramenti, daquelli metallici a quelli in legno, passandoper i serramenti in PVC e i misti. Tutto ilmercato del serramento oggi ha l’esigenzadi un prodotto come Artik. L’ufficio tecnicodella Nova-Ferr è, inoltre, disponibile a col-laborare col progettista, col serramentista ecol committente per rendere Artik più con-facente alle aspettative in fatto di risparmioenergetico e miglior confort abitativo oggirichieste. "I nostri tecnici-commerciali –dice l’azienda - operanti su tutto il territorionazionale, sono disponibili, a chi ne faràrichiesta, a illustrare il “Sistema di posa inopera” ideato da Nova-Ferr, di cui Artik è lapunta di diamante".

L’importanza di essere a COLFERTexpo

Partecipare a questo tipo di eventi fa sem-pre piacere, perché portano a contattodiretto le aziende produttrici con i consu-matori finali, i clienti dei nostri clienti... Duemondi che quasi mai entrano in contattodiretto, vista l'opera di "intermediazione"necessariamente svolta dal nostro rivendi-tore. COLFERTexpo 2011 ci ha confermatoche questo contatto ci deve essere per mil-le ed uno motivi; inutili da elencare in que-ste righe ma necessari per capire e capirsi,specialmente in questi ultimi anni dove losvolgere le proprie mansioni di Produttori,Rivenditori ed Artigiani e' diventato ancor

più difficile, visto il momento perdurante dicongiuntura e contrazione dei mercati.COLFERTexpo 2011 è stata certamenteuna Expo di un nostro importante cliente,magnificamente organizzata e filante, pie-na di presenze, richieste ed occasioni, dan-doci nel contempo la netta sensazione diessere quasi ad una "Campionaria" per ledimensioni rilevanti e le partecipazionimassicce di molti importanti produttori.In tale occasione abbiamo presentato lanostra nuova linea di punta, la "Flat Line",maniglie con rosette e bocchette "a filo"sporgenza un solo millimetro, dal design

accattivante ed in sintonia con le tendenzedi massima del momento. Apprezzatissime da tutti i numerosi utiliz-zatori intervenuti, sono previste sia conrosette tonde che quadre, valorizzandoesteticamente sia la maniglia che il serra-mento, racchiusi oramai in un unico con-nubio di linee, forme e disegni.Fabrizio Brunetti (Capo Area Italia Reguitti spa)

COLFERTwindow 27 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 26 nr 9 maggio 2011

Grande successo per CU

Grande successo per la presentazione delProgramma CU di PBA a COLFERTexpo:maniglie, maniglioni, accessori per porte,ausili e accessori bagno in rame. Il rame èun materiale batteriostatico perché inibi-sce la proliferazione dei batteri sulla sua

superficie, garantendo la diminuzione del-la possibilità di trasmissione di malattiedovute ad agenti patogeni. In fiera è statapresentata in anteprima la preview dellanuova linea. Saranno presto on line mag-giori dettagli nel sito www.pba.it."

Presentata la nostra punta di diamante

Per noi della UNIKO, COLFERTexpo è sta-to un passo fondamentale per introdurree far conoscere nel mondo del serramen-to un prodotto innovativo che contribui-sce a rendere meno faticoso il lavoro deiserramentisti e dei falegnami. Il contattocon il pubblico è stato molto interessan-te. Abbiamo avuto una buona affluenza

allo stand e la gente si è dimostrata inte-ressata e coinvolta a capire le dinamichedel prodotto e i benefici. Il prodotto pre-sentato è la nostra punta di diamante,l’abbigliamento intimo con fibra d’ar-gento. Un prodotto totalmente realizza-to in Italia con delle caratteristiche uni-che e innovative nel suo genere: antibat-

terico, antiodore, termodinamico, traspi-rante, antistatico e schermante.

Una bella esperienza!

È stata una bella esperienza sia dal puntodi vista professionale che personale, in unambiente molto confortevole, professio-nale e allo stesso amichevole e di questodeve ringraziare anche Corrado Cacace, ilnostro agente COLFERT di riferimento,

che ha saputo indirizzarmi con un prodot-to, quello della calandratura dei serra-menti in alluminio, che in fiera ho avuto laconferma essere di interesse per molteaziende. Grazie ancora!Danilo Macor

Page 28: COLFERTwindow9

Accoglienza veramentepiacevole e collaborativa

Abbiamo partecipato per la prima volta aCOLFERTexpo e devo dire che l’accoglien-za dei dipendenti, degli agenti e infine deiclienti Colfert, è stata veramente piacevo-le e collaborativa. Grazie alla collaborazio-ne della rete di vendita, abbiamo ricevutonon solo apprezzamenti per i prodotti inofferta durante la manifestazione (Trima-

tic 43/0) ma anche interesse per altri pro-dotti del nostro catalogo, sui quali speria-mo di approfondire la conoscenza conprogrammi di formazione tecnico/com-merciale dedicata. Un ultimo apprezza-mento, ma non meno importante, all’or-ganizzazione dell’evento che secondo noiha fatto un ottimo lavoro.

Novità assoluta: UVA115E

La perfetta organizzazione di COLFER-Texpo 2011 e l'entusiasmo di tutto lostaff è stata l' immagine di comeun'azienda cosi giovane, dinamica e allostesso tempo professionale possa solotrovare spazi positivi nel futuro del com-mercio. Abbiamo cosi cercato di presen-tare ai vostri molteplici visitatori la levi-gatrice Mafell UVA115E che rappresentala novità assoluta nel ramo degli elet-

troutensili da falegnameria. UVA con-sente di ottenere superfici estremamentelisce e senza avallamenti; a questo siaggiunge un elevato grado di asportazio-ne grazie ad eccellenti valori ergonomiciper quanto riguarda le vibrazioni, con unvalore di 1,9m/s" sull'impugnaturaposteriore. Il tutto viene infine completa-to da dettagli innovativi come l'aspirazio-ne sui due lati e la piastra delta rimovibi-

Interesse particolare per AS3500,la nuova serratura magnetica di KFV

COLFERTexpo è sempre più la manifesta-zione di riferimento per il Triveneto. Lodimostra il gran numero di operatori delsettore che ha visitato la manifestazione.Tre le varie novità presentate dal GruppoSIEGENIA-AUBI - come ad esempio ilnuovo scorrevole alzante per l’alluminio,la cerniera a squadra inferiore per serra-menti in legno ed il nuovo gruppo cer-niera per i sistemi in PVC - particolareinteresse è stato riscosso da AS3500, lanuova serrature magnetica di KFV. Unica

nel suo genere, i ganci fuoriesconoall’accostare la porta grazie ai riscontrimagnetici autoregolanti, che consento-no di gestire fino a 12 mm di aria. È inol-tre equipaggiata di serie con soft-lock efermo a giorno. Molto apprezzatasoprattutto la possibilità di dotare taleserratura di comando elettrico anche inun secondo momento, rendendo possi-bile il comando della stessa tramite tele-comando, transponder oppure lettorebiometrico.

COLFERTwindow 29 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 28 nr 9 maggio 2011

Una manifestazione più imporantedel MADE e del SAIE

Sono le parole di Ivano Maset, SalesManager Otlav, a raccontare l’esperienzaa COLFERTexpo: “Vorrei esprimere i rin-graziamenti da parte della ditta Otlav perla bellissima manifestazione che si è rivela-ta essere COLFERTexpo.Abbiamo potuto apprezzare la capacitàorganizzativa della ditta Colfert, del suostaff e dei proprietari, i Signori Zanato,

sempre presenti nella manifestazione esempre pronti a dare un aiuto fattivo.A mio avviso la manifestazione è stata piùimportante del Made di Milano o del Saiedi Bologna.I falegnami che ci hanno visitato eranoentusiasti di poter toccare con mano tuttele novità che abbiamo presentato e che,abbiamo detto, troveranno presso gli

agenti ed i magazzini COLFERT.Siamo certi che questo avvenimento daràun impulso efficace alla nostra collabora-zione.”

Buon interesseper i nostri prodotti

La manifestazione COLFERTexpo 2011 siè dimostrata piacevole ed interessante eci ha dato la possibilità di fare una picco-la indagine di mercato attraverso le ditteospiti: esse hanno mostrato un buoninteressamento al nostro prodotto

soprattutto nei confronti dei basculantisu misura ad alta rifinitura, vista la pro-duzione di tipo artigianale, la qualità deimateriali e le sicurezze anticaduta. Rin-graziamo la Colfert per averci scelto tragli espositori della manifestazione. Arrivederci alla prossima.

Presentata ARTEX, la nuova gamma diferramenta per persiane in alluminio

In occasione di COLFERTexpo Savio hapresentato al pubblico ARTEX, la nuovagamma di ferramenta per persiane in allu-minio verniciato. Tra le caratteristichesalienti di questa serie, oltre all’aspettoestetico estremamente attrattivo e facil-mente adattabile a tutte le soluzioni,occorre precisare che tutti i componentisono in LEGA ZINCO ALLUMINIO, viteria eperni in acciaio inox: estremamente resi-stenti contro la corrosione, non richiedonointerventi di manutenzione derivanti dal-

l’azione degli agenti atmosferici, che sipresenta nelle zone di mare. Per facilitare ilmontaggio in cantiere di scuri e persiane,TUTTA LA FERRAMENTA è registrabile nel-le 3 dimensioni. Questo permette anche lasostituzione delle vecchie persiane o scuriin quanto la registrazione della ferramentafacilita l'adattamento ad opere murarieimperfette o deteriorate dal tempo.La gamma Artex prevede una vasta sceltadi bandelle utilizzabili con uno stesso siste-ma di fissaggio da muro o da telaio; in

questo modo, con pochi codici si puògestire un’ampia varietà di soluzioni, ridu-cendo lo stock di magazzino.

le, realizzando cosi la miglior levigatricepresente in commercio.

Page 29: COLFERTwindow9

Accoglienza veramentepiacevole e collaborativa

Abbiamo partecipato per la prima volta aCOLFERTexpo e devo dire che l’accoglien-za dei dipendenti, degli agenti e infine deiclienti Colfert, è stata veramente piacevo-le e collaborativa. Grazie alla collaborazio-ne della rete di vendita, abbiamo ricevutonon solo apprezzamenti per i prodotti inofferta durante la manifestazione (Trima-

tic 43/0) ma anche interesse per altri pro-dotti del nostro catalogo, sui quali speria-mo di approfondire la conoscenza conprogrammi di formazione tecnico/com-merciale dedicata. Un ultimo apprezza-mento, ma non meno importante, all’or-ganizzazione dell’evento che secondo noiha fatto un ottimo lavoro.

Novità assoluta: UVA115E

La perfetta organizzazione di COLFER-Texpo 2011 e l'entusiasmo di tutto lostaff è stata l' immagine di comeun'azienda cosi giovane, dinamica e allostesso tempo professionale possa solotrovare spazi positivi nel futuro del com-mercio. Abbiamo cosi cercato di presen-tare ai vostri molteplici visitatori la levi-gatrice Mafell UVA115E che rappresentala novità assoluta nel ramo degli elet-

troutensili da falegnameria. UVA con-sente di ottenere superfici estremamentelisce e senza avallamenti; a questo siaggiunge un elevato grado di asportazio-ne grazie ad eccellenti valori ergonomiciper quanto riguarda le vibrazioni, con unvalore di 1,9m/s" sull'impugnaturaposteriore. Il tutto viene infine completa-to da dettagli innovativi come l'aspirazio-ne sui due lati e la piastra delta rimovibi-

Interesse particolare per AS3500,la nuova serratura magnetica di KFV

COLFERTexpo è sempre più la manifesta-zione di riferimento per il Triveneto. Lodimostra il gran numero di operatori delsettore che ha visitato la manifestazione.Tre le varie novità presentate dal GruppoSIEGENIA-AUBI - come ad esempio ilnuovo scorrevole alzante per l’alluminio,la cerniera a squadra inferiore per serra-menti in legno ed il nuovo gruppo cer-niera per i sistemi in PVC - particolareinteresse è stato riscosso da AS3500, lanuova serrature magnetica di KFV. Unica

nel suo genere, i ganci fuoriesconoall’accostare la porta grazie ai riscontrimagnetici autoregolanti, che consento-no di gestire fino a 12 mm di aria. È inol-tre equipaggiata di serie con soft-lock efermo a giorno. Molto apprezzatasoprattutto la possibilità di dotare taleserratura di comando elettrico anche inun secondo momento, rendendo possi-bile il comando della stessa tramite tele-comando, transponder oppure lettorebiometrico.

COLFERTwindow 29 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 28 nr 9 maggio 2011

Una manifestazione più imporantedel MADE e del SAIE

Sono le parole di Ivano Maset, SalesManager Otlav, a raccontare l’esperienzaa COLFERTexpo: “Vorrei esprimere i rin-graziamenti da parte della ditta Otlav perla bellissima manifestazione che si è rivela-ta essere COLFERTexpo.Abbiamo potuto apprezzare la capacitàorganizzativa della ditta Colfert, del suostaff e dei proprietari, i Signori Zanato,

sempre presenti nella manifestazione esempre pronti a dare un aiuto fattivo.A mio avviso la manifestazione è stata piùimportante del Made di Milano o del Saiedi Bologna.I falegnami che ci hanno visitato eranoentusiasti di poter toccare con mano tuttele novità che abbiamo presentato e che,abbiamo detto, troveranno presso gli

agenti ed i magazzini COLFERT.Siamo certi che questo avvenimento daràun impulso efficace alla nostra collabora-zione.”

Buon interesseper i nostri prodotti

La manifestazione COLFERTexpo 2011 siè dimostrata piacevole ed interessante eci ha dato la possibilità di fare una picco-la indagine di mercato attraverso le ditteospiti: esse hanno mostrato un buoninteressamento al nostro prodotto

soprattutto nei confronti dei basculantisu misura ad alta rifinitura, vista la pro-duzione di tipo artigianale, la qualità deimateriali e le sicurezze anticaduta. Rin-graziamo la Colfert per averci scelto tragli espositori della manifestazione. Arrivederci alla prossima.

Presentata ARTEX, la nuova gamma diferramenta per persiane in alluminio

In occasione di COLFERTexpo Savio hapresentato al pubblico ARTEX, la nuovagamma di ferramenta per persiane in allu-minio verniciato. Tra le caratteristichesalienti di questa serie, oltre all’aspettoestetico estremamente attrattivo e facil-mente adattabile a tutte le soluzioni,occorre precisare che tutti i componentisono in LEGA ZINCO ALLUMINIO, viteria eperni in acciaio inox: estremamente resi-stenti contro la corrosione, non richiedonointerventi di manutenzione derivanti dal-

l’azione degli agenti atmosferici, che sipresenta nelle zone di mare. Per facilitare ilmontaggio in cantiere di scuri e persiane,TUTTA LA FERRAMENTA è registrabile nel-le 3 dimensioni. Questo permette anche lasostituzione delle vecchie persiane o scuriin quanto la registrazione della ferramentafacilita l'adattamento ad opere murarieimperfette o deteriorate dal tempo.La gamma Artex prevede una vasta sceltadi bandelle utilizzabili con uno stesso siste-ma di fissaggio da muro o da telaio; in

questo modo, con pochi codici si puògestire un’ampia varietà di soluzioni, ridu-cendo lo stock di magazzino.

le, realizzando cosi la miglior levigatricepresente in commercio.

Page 30: COLFERTwindow9

Esperienza sempre molto interessante

Partecipare a COLFERTexpo è stataun’esperienza interessante e professional-mente molto utile. Tutti i falegnami chehanno visitato lo stand ABC SPAX hannomostrato interesse per la nostra vite ecuriosità per le prove comparative con leviti della concorrenza. Il nostro Umberto,Product Specialist, ha illustrato le caratteri-stiche tecniche dell’innovativa vite Spax edimostrato come la nostra vite si avviti sen-za fessurizzare, anche in assenza di prefo-ro. I falegnami “increduli” sono stati invi-tati a fare lo stesso con una vite della con-correnza, come per esempio Wurth: utiliz-zando lo stesso listello e la stessa venatura

del legno, dopo pochi giri, si è formata unavistosa fessura!Risultato: la vite Spax non fessurizza, siavvita in minor tempo e con minore sforzo.Caratteristiche delle innovative viti SPAXtesta svasata piana (TSP):•punta quadra autoforante e gambo qua-

dro che tranciano le fibre del legno;• filetto ondulato (brevettato) che riduce lo

sforzo di avvitamento e il tempo di posa;• sottotesta con incavi autosvasanti che

creano una svasatura netta sul legno;inoltre le alette frenano sulla ferramentae prevengono la spanatura.

• qualità tedesca: progettate e prodotte in

Germania, nello stabilimento di Ennepetal.A volte crediamo che tutti i falegnamiche acquistano e utilizzano da anni vitiSpax siano consapevoli della qualità dellanostra vite. Così non è: questi due giornial COLFERTexpo mi hanno confermatoche non bisogna mai smettere di parlaredelle caratteristiche tecniche, dell’inno-vazione, dei vantaggi applicativi e di tut-to ciò che differenzia un prodotto di qua-lità, come per esempio la vite Spax, dallaconcorrenza.Sebastiano Agazzi

Formidabile occasione d’incontro

COLFERTexpo è stata una formidabileoccasione di incontro per Soudal con glioperatori del settore serramento. Ciò haconsentito di verificare quanto i nuoviconcetti di involucro edilizio a basso con-sumo energetico siano ormai attuali.Anche lo Stato Italiano in Marzo 2011 harecepito le nuove norme Europee sullariduzione di emissione di CO2 legate aiconsumi di energia. L’involucro edilizio

dunque, deve essere più performante edutilizzare sempre più energia provenienteda fonte rinnovabile. In tale direzione val’impegno di Soudal che con il sistemaSWS offre una combinazione di prodottiin un sistema facile ed universale in gradodi risolvere tutte le problematiche di posain opera in un paese quale l’Italia dove isistemi di costruzione dipendono da varia-bili legate alle diverse tradizioni costrutti-

COLFERTwindow 31 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 30 nr 9 maggio 2011

Battesimo di successoper i nostri prodotti

Questo è il primo anno che VMD Italiapartecipa a COLFERTexpo e ritiene l'espe-rienza molto positiva. Siamo rimasti piace-volmente colpiti dall'organizzazione pro-fessionale della manifestazione, curata inogni minimo dettaglio, dall'allestimentoalla disponibilità del personale, dalla risto-razione al notevole afflusso di visitatori.VMD Italia è un'industria chimica specia-lizzata nella formulazione e produzione diprodotti professionali per vari settori, pro-

pone valide soluzioni grazie ad un'ampiagamma di spray tecnici, vernici e prodottiper la detergenza.In occasione di COLFERTexpo abbiamopresentato alcuni prodotti dedicati al set-tore, tra cui hanno riscosso notevoleinteresse i prodotti dedicati alla deter-genza e alla manutenzione dei serramen-ti, con particolare attenzione verso il puli-tore per serramenti in alluminio, pvc elegno e il lubrificante alla grafite per le

ve. I prodotti di maggiore interesse sonostati la schiuma flessibile FLEXIFOAM conuna notevole dotazione di certificazionied il Soudaseal 215 LM, che rivoluziona ilmodo di pensare ad un sigillante.

Vetrina d’eccezioneper i nuovi prodotti TOPP

I forti investimenti degli ultimi anni hannoconsentito a TOPP di ampliare la propostacommerciale, incrementando ulterior-mente la propria quota di mercato nel set-tore degli automatismi per serramenti.Ecco di seguito alcune nuove proposte peril catalogo Automazione porte, presenta-te in occasione di COLFERTexpo 2011.• Automatismi per porte scorrevoli tele-scopiche K200T E K280TK200T e K280T sono i nuovi automatismiper porte scorrevoli telescopiche TOPP.Pur mantenendo le stesse dimensioni

(altezza del cassonetto 120mm) e lo stes-so elegante design dell’automatismo tra-dizionale K140, K200T e K280T consen-tono un’apertura più ampia (30% in piùrispetto alle normali porte automatiche)in presenza dello stesso vano luce.• Profilo elegante per porte automatichescorrevoliP27 è il nuovo elegante profilo per porteautomatiche scorrevoli TOPP. Una solu-zione particolarmente indicata nellearchitetture di interni e in tutte le situa-zioni in cui si ricerca leggerezza, traspa-

Complimenti per l’organizzazione!

Come azienda Silmec srl leader nazio-nale nella produzione di cassette ecasellari postali,abbiamo creduto sindall'inizio nel COLFERTexpo, e al termi-

ne di suddetta manifestazione ne siamoancora più convinti. Complimenti perl'organizzazione.Mazzini Roberto (Responsabile Triveneto Silmec srl)

serrature. Visitandoci al nostro sitowww.vmditalia.it i clienti COLFERT pos-sono trovare dettagliate informazioni especifiche tecniche di ogni singolo pro-dotto presente in gamma. La nuova col-laborazione VMD Italia e Colfert nascecon lo spirito di fornire ai professionistidel settore soluzioni alle loro esigenze.

Prima volta a COLFERTexpo

La Levorato Abrasivi Srl ha partecipatoquest’anno per la prima volta alla COL-FERTexpo ed è rimasta positivamentesoddisfatta dell’organizzazione genera-le dell’evento e della visibilità sul mer-cato locale. Il contatto con molte real-

tà locali che diversamente non sarebbe-ro direttamente raggiungibili, ci rendefieri di poter cooperare con COLFERTSpA e ci sprona a continuare il nostrolavoro e lo sviluppo delle nostre cono-scenze che mettiamo giorno per giorno

a disposizione dei nostri clienti. La oltreventennale esperienza in un settorespecifico come quello degli abrasivi cipermette di far fronte alle esigenzesempre più particolari e specifiche delmercato.

renza e sobrietà.• Adattatori e pinze per ante in vetroTOPP introduce 2 nuove soluzioni. Sitratta della pinza G60 per ante in vetro10/12 con serraggio a cuneo e degliadattatori G38_G82_Z82 per ante invetro 8/10/12 con serraggio a viti e possi-bilità di scelta dell’altezza della pinzasuperiore (38mm o 82mm) e di montag-gio dello zoccolo inferiore (82mm). Lenuove pinze consentono quindi il mon-taggio di vetri non necessariamente pre-forati e con spessore fino a 12mm.

Page 31: COLFERTwindow9

Esperienza sempre molto interessante

Partecipare a COLFERTexpo è stataun’esperienza interessante e professional-mente molto utile. Tutti i falegnami chehanno visitato lo stand ABC SPAX hannomostrato interesse per la nostra vite ecuriosità per le prove comparative con leviti della concorrenza. Il nostro Umberto,Product Specialist, ha illustrato le caratteri-stiche tecniche dell’innovativa vite Spax edimostrato come la nostra vite si avviti sen-za fessurizzare, anche in assenza di prefo-ro. I falegnami “increduli” sono stati invi-tati a fare lo stesso con una vite della con-correnza, come per esempio Wurth: utiliz-zando lo stesso listello e la stessa venatura

del legno, dopo pochi giri, si è formata unavistosa fessura!Risultato: la vite Spax non fessurizza, siavvita in minor tempo e con minore sforzo.Caratteristiche delle innovative viti SPAXtesta svasata piana (TSP):•punta quadra autoforante e gambo qua-

dro che tranciano le fibre del legno;• filetto ondulato (brevettato) che riduce lo

sforzo di avvitamento e il tempo di posa;• sottotesta con incavi autosvasanti che

creano una svasatura netta sul legno;inoltre le alette frenano sulla ferramentae prevengono la spanatura.

• qualità tedesca: progettate e prodotte in

Germania, nello stabilimento di Ennepetal.A volte crediamo che tutti i falegnamiche acquistano e utilizzano da anni vitiSpax siano consapevoli della qualità dellanostra vite. Così non è: questi due giornial COLFERTexpo mi hanno confermatoche non bisogna mai smettere di parlaredelle caratteristiche tecniche, dell’inno-vazione, dei vantaggi applicativi e di tut-to ciò che differenzia un prodotto di qua-lità, come per esempio la vite Spax, dallaconcorrenza.Sebastiano Agazzi

Formidabile occasione d’incontro

COLFERTexpo è stata una formidabileoccasione di incontro per Soudal con glioperatori del settore serramento. Ciò haconsentito di verificare quanto i nuoviconcetti di involucro edilizio a basso con-sumo energetico siano ormai attuali.Anche lo Stato Italiano in Marzo 2011 harecepito le nuove norme Europee sullariduzione di emissione di CO2 legate aiconsumi di energia. L’involucro edilizio

dunque, deve essere più performante edutilizzare sempre più energia provenienteda fonte rinnovabile. In tale direzione val’impegno di Soudal che con il sistemaSWS offre una combinazione di prodottiin un sistema facile ed universale in gradodi risolvere tutte le problematiche di posain opera in un paese quale l’Italia dove isistemi di costruzione dipendono da varia-bili legate alle diverse tradizioni costrutti-

COLFERTwindow 31 nr 9 maggio 2011COLFERTwindow 30 nr 9 maggio 2011

Battesimo di successoper i nostri prodotti

Questo è il primo anno che VMD Italiapartecipa a COLFERTexpo e ritiene l'espe-rienza molto positiva. Siamo rimasti piace-volmente colpiti dall'organizzazione pro-fessionale della manifestazione, curata inogni minimo dettaglio, dall'allestimentoalla disponibilità del personale, dalla risto-razione al notevole afflusso di visitatori.VMD Italia è un'industria chimica specia-lizzata nella formulazione e produzione diprodotti professionali per vari settori, pro-

pone valide soluzioni grazie ad un'ampiagamma di spray tecnici, vernici e prodottiper la detergenza.In occasione di COLFERTexpo abbiamopresentato alcuni prodotti dedicati al set-tore, tra cui hanno riscosso notevoleinteresse i prodotti dedicati alla deter-genza e alla manutenzione dei serramen-ti, con particolare attenzione verso il puli-tore per serramenti in alluminio, pvc elegno e il lubrificante alla grafite per le

ve. I prodotti di maggiore interesse sonostati la schiuma flessibile FLEXIFOAM conuna notevole dotazione di certificazionied il Soudaseal 215 LM, che rivoluziona ilmodo di pensare ad un sigillante.

Vetrina d’eccezioneper i nuovi prodotti TOPP

I forti investimenti degli ultimi anni hannoconsentito a TOPP di ampliare la propostacommerciale, incrementando ulterior-mente la propria quota di mercato nel set-tore degli automatismi per serramenti.Ecco di seguito alcune nuove proposte peril catalogo Automazione porte, presenta-te in occasione di COLFERTexpo 2011.• Automatismi per porte scorrevoli tele-scopiche K200T E K280TK200T e K280T sono i nuovi automatismiper porte scorrevoli telescopiche TOPP.Pur mantenendo le stesse dimensioni

(altezza del cassonetto 120mm) e lo stes-so elegante design dell’automatismo tra-dizionale K140, K200T e K280T consen-tono un’apertura più ampia (30% in piùrispetto alle normali porte automatiche)in presenza dello stesso vano luce.• Profilo elegante per porte automatichescorrevoliP27 è il nuovo elegante profilo per porteautomatiche scorrevoli TOPP. Una solu-zione particolarmente indicata nellearchitetture di interni e in tutte le situa-zioni in cui si ricerca leggerezza, traspa-

Complimenti per l’organizzazione!

Come azienda Silmec srl leader nazio-nale nella produzione di cassette ecasellari postali,abbiamo creduto sindall'inizio nel COLFERTexpo, e al termi-

ne di suddetta manifestazione ne siamoancora più convinti. Complimenti perl'organizzazione.Mazzini Roberto (Responsabile Triveneto Silmec srl)

serrature. Visitandoci al nostro sitowww.vmditalia.it i clienti COLFERT pos-sono trovare dettagliate informazioni especifiche tecniche di ogni singolo pro-dotto presente in gamma. La nuova col-laborazione VMD Italia e Colfert nascecon lo spirito di fornire ai professionistidel settore soluzioni alle loro esigenze.

Prima volta a COLFERTexpo

La Levorato Abrasivi Srl ha partecipatoquest’anno per la prima volta alla COL-FERTexpo ed è rimasta positivamentesoddisfatta dell’organizzazione genera-le dell’evento e della visibilità sul mer-cato locale. Il contatto con molte real-

tà locali che diversamente non sarebbe-ro direttamente raggiungibili, ci rendefieri di poter cooperare con COLFERTSpA e ci sprona a continuare il nostrolavoro e lo sviluppo delle nostre cono-scenze che mettiamo giorno per giorno

a disposizione dei nostri clienti. La oltreventennale esperienza in un settorespecifico come quello degli abrasivi cipermette di far fronte alle esigenzesempre più particolari e specifiche delmercato.

renza e sobrietà.• Adattatori e pinze per ante in vetroTOPP introduce 2 nuove soluzioni. Sitratta della pinza G60 per ante in vetro10/12 con serraggio a cuneo e degliadattatori G38_G82_Z82 per ante invetro 8/10/12 con serraggio a viti e possi-bilità di scelta dell’altezza della pinzasuperiore (38mm o 82mm) e di montag-gio dello zoccolo inferiore (82mm). Lenuove pinze consentono quindi il mon-taggio di vetri non necessariamente pre-forati e con spessore fino a 12mm.

Page 32: COLFERTwindow9

window 33 nr 9 maggio 2011

LegnoLegno e COLFERT, un sodaliziofunzionante per il serramentista

LegnoLegno e COLFERT: già da un paiod’anni funziona la collaborazione tradue strutture per supportare tecnica-mente i serramentisti e le falegnamerie,riconfermata in occasione dell’eventoColfertEXPO 2011, tenutosi a Treviso il02 e 03 aprile scorsi. Durante l’evento, i tecnici qualificati diConsorzio LegnoLegno hanno offerto aipartecipanti consulenza personalizzatae gratuita nelle problematiche tecnichee normative riscontrate nell’attività quo-tidiana.I diversi incontri fissati durante la manife-stazione hanno permesso alle aziende dirisolvere vari dubbi, tra cui i più ricorrentisi sono palesati circa la marcatura CE, lacorretta applicazione del cascading, latermoacustica, la posa in opera e il con-seguimento di marchi di qualità, come adesempio Casaclima. Alcuni incontri han-no già portato ad una concretizzazionediretta di servizi volti allo sviluppo tecnicodelle azienda intervenute.Significativi l’affluenza e l’interessemosso dai prodotti tecnici allo standLegnoLegno.L’approccio a cd-rom, manuali tecnici,corsi di formazione qualificanti per leaziende è stata un’occasione per rinfor-zare rapporti con clienti “storici” e per-mettere alle aziende del territorio di

Novità di prodotto, dimostrazioni pratiche e distribuzione dimateriale informativo presso gli stand sono stati affiancati daun programma di convegni tecnici organizzati in seno allamanifestazione da relatori qualificati.I relatori hanno definito molto positivo non soltanto l'afflussodi pubblico alle conferenze, ma soprattutto l'elevata attenzio-ne dello stesso verso le tematiche trattate ed il dibattito sortograzie alle domande poste dagli stessi partecipanti: particolareattenzione è stata rivolta ai focus proposti da Legnolegno (“Il

Risparmio Energetico e l'efficienza del Sistema Serramento”) eda Soudal (“Prestazioni energetiche degli edifici. Il serramentoe la posa in opera”), che hanno attirato una platea di circa set-tanta spettatori ciascuno, ma grande apprezzamento è statoespresso dai visitatori anche nei confronti degli interventi dedi-cati al cascading dell’alzante scorrevole di AGB, alla marcaturaCE dei cancelli di FAC, alle soluzioni dedicate al comfort dellepersone anziane e/o portatori di handicap di GEZE ed alla lavo-razione dell’acciaio Inox tenuto da FEIN.

FORMAZIONE TECNICA IN PRIMO PIANO:ottimi risultati per i convegni in programma a COLFERTexpo

conoscere meglio la struttura di Legno-Legno e la sua mission, creando nuovecollaborazioni.Nella giornata di sabato Davide Barbato,coordinatore del Laboratorio TecnologicoLegnoLegno, è stato relatore del conve-gno “Il Risparmio Energeti-co e l'efficienza del Siste-ma Serramento” con lapartecipazione di circa 70aziende. Un momento diapprofondimento moltopartecipato e attivo che havisto numerose domandeda parte del pubblicodurante l’esposizione. Diparticolare interesse ecoinvolgimento della pla-tea le tematiche relativealle nuove analisi dei siste-mi di posa, alle prove incantiere e al conseguimen-to di marchi volontari diqualità. In un’analisi aposteriori, l’evento si èdimostrato un ottimomomento di confronto confornitori e serramentisti,grazie ad una altissimapartecipazione di pubbliconelle due giornate e l’altotasso tecnico presente.

Consorzio LegnoLegno si rende disponi-bile a dare continuità a questo momen-to di incontro e supporto tecnico a tut-te le aziende che richiedano assistenzacirca la propria attività lavorativa e diproduzione.

Page 33: COLFERTwindow9

window 33 nr 9 maggio 2011

LegnoLegno e COLFERT, un sodaliziofunzionante per il serramentista

LegnoLegno e COLFERT: già da un paiod’anni funziona la collaborazione tradue strutture per supportare tecnica-mente i serramentisti e le falegnamerie,riconfermata in occasione dell’eventoColfertEXPO 2011, tenutosi a Treviso il02 e 03 aprile scorsi. Durante l’evento, i tecnici qualificati diConsorzio LegnoLegno hanno offerto aipartecipanti consulenza personalizzatae gratuita nelle problematiche tecnichee normative riscontrate nell’attività quo-tidiana.I diversi incontri fissati durante la manife-stazione hanno permesso alle aziende dirisolvere vari dubbi, tra cui i più ricorrentisi sono palesati circa la marcatura CE, lacorretta applicazione del cascading, latermoacustica, la posa in opera e il con-seguimento di marchi di qualità, come adesempio Casaclima. Alcuni incontri han-no già portato ad una concretizzazionediretta di servizi volti allo sviluppo tecnicodelle azienda intervenute.Significativi l’affluenza e l’interessemosso dai prodotti tecnici allo standLegnoLegno.L’approccio a cd-rom, manuali tecnici,corsi di formazione qualificanti per leaziende è stata un’occasione per rinfor-zare rapporti con clienti “storici” e per-mettere alle aziende del territorio di

Novità di prodotto, dimostrazioni pratiche e distribuzione dimateriale informativo presso gli stand sono stati affiancati daun programma di convegni tecnici organizzati in seno allamanifestazione da relatori qualificati.I relatori hanno definito molto positivo non soltanto l'afflussodi pubblico alle conferenze, ma soprattutto l'elevata attenzio-ne dello stesso verso le tematiche trattate ed il dibattito sortograzie alle domande poste dagli stessi partecipanti: particolareattenzione è stata rivolta ai focus proposti da Legnolegno (“Il

Risparmio Energetico e l'efficienza del Sistema Serramento”) eda Soudal (“Prestazioni energetiche degli edifici. Il serramentoe la posa in opera”), che hanno attirato una platea di circa set-tanta spettatori ciascuno, ma grande apprezzamento è statoespresso dai visitatori anche nei confronti degli interventi dedi-cati al cascading dell’alzante scorrevole di AGB, alla marcaturaCE dei cancelli di FAC, alle soluzioni dedicate al comfort dellepersone anziane e/o portatori di handicap di GEZE ed alla lavo-razione dell’acciaio Inox tenuto da FEIN.

FORMAZIONE TECNICA IN PRIMO PIANO:ottimi risultati per i convegni in programma a COLFERTexpo

conoscere meglio la struttura di Legno-Legno e la sua mission, creando nuovecollaborazioni.Nella giornata di sabato Davide Barbato,coordinatore del Laboratorio TecnologicoLegnoLegno, è stato relatore del conve-gno “Il Risparmio Energeti-co e l'efficienza del Siste-ma Serramento” con lapartecipazione di circa 70aziende. Un momento diapprofondimento moltopartecipato e attivo che havisto numerose domandeda parte del pubblicodurante l’esposizione. Diparticolare interesse ecoinvolgimento della pla-tea le tematiche relativealle nuove analisi dei siste-mi di posa, alle prove incantiere e al conseguimen-to di marchi volontari diqualità. In un’analisi aposteriori, l’evento si èdimostrato un ottimomomento di confronto confornitori e serramentisti,grazie ad una altissimapartecipazione di pubbliconelle due giornate e l’altotasso tecnico presente.

Consorzio LegnoLegno si rende disponi-bile a dare continuità a questo momen-to di incontro e supporto tecnico a tut-te le aziende che richiedano assistenzacirca la propria attività lavorativa e diproduzione.

Page 34: COLFERTwindow9

Le persone motivate lavorano meglio e sonofidelizzate, le persone sono al primo posto, ecc...In realtà, a tali convinzioni generiche, che spessorestano solo una moda, devono seguire chiareprese di decisione da parte delle aziende checonsiderano davvero le Risorse Umane come ilfattore di successo determinante per la propriaorganizzazione. Se si vuole davvero che le proprie

RU rappresentino il vero vantaggio competitivo dell’azienda, allora è necessario farle crescere,arricchirle in termini di conoscenze e competenze, ed è proprio qui che entra in giocol’importanza della formazione continua, sia tecnica sia manageriale, a tutti i livelli, tenendoben presente che deve iniziare già al momento dell’inserimento.

Lo sviluppo economico di un Paeserispecchia la capacità di innovare eprodurre quantità sempre maggiori dibeni e servizi in maniera continuativa.Tale sviluppo non è dovuto solo ad unprogresso di tipo tecnico, ma vienedeterminato anche dal contempora-neo sviluppo del capitale umano,ovvero dalle capacità umane essenzialiche devono essere esercitate affinchési abbia l’opportunità di partecipareattivamente ed in maniera autonomaall’attività aziendale.Le risorse umane sono un capitaleormai insostituibile nella societàmoderna, e pertanto le modalità digestione possono e devono essereconsiderate un indicatore dello svilup-po economico del Paese. L’azienda hail compito, ma anche la convenienza,di garantire il mantenimento, la pro-mozione e il miglioramento delle capa-cità e delle competenze professionali,fondamentali per lo sviluppo di carrie-ra dell’individuo, dell’impresa, e delPaese stesso.

LA FORMAZIONEPRE-INSERIMENTO IN AZIENDA

Frequentando la scuola e/o anchel’università si apprendono principal-mente nozioni teoriche. Al momentodell’ ingresso in Azienda è invecenecessario assimilare sia la culturaaziendale, sia le conoscenze pratichenecessarie ad affrontare le attività chesi dovranno svolgere. A questo propo-sito lo stage rappresenta un momentoprivilegiato di analisi della prestazionelavorativa e permette allo stagista di

acquisire conoscenze e abilità praticheche, successivamente, potrà padro-neggiare ed applicare nelle specifichesituazioni lavorative in cui si troverà.

LA FORMAZIONE CONTINUAIN AZIENDA

Il processo di apprendimentoIl processo di apprendimento non rap-presenta solo un percorso peculiaredella fase d’entrata di un nuovo dipen-dente, ma è parte dell’intero percorsodi un lavoratore, in quanto nella suacarriera professionale è chiamato apadroneggiare e a migliorare quellecompetenze, conoscenze e comporta-menti che producono il miglioramentodella propria prestazione.

Pianificare l’intervento formativoVi è una stretta interdipendenza tra lecaratteristiche dell’azienda e il tipo diattività formativa, in quanto a secondadell’obiettivo organizzativo, viene pia-nificato il corrispondente percorso perle risorse umane presenti. Secondo unapproccio sistematico, il percorso for-mativo può essere strutturato in 3 fasiprincipali:Diagnostica: raccolta e analisi delleinformazioni per definire il bisognoformativo con le attività di analisi dellepersone, analisi dell’organizzazione eanalisi del lavoro intesa come appren-dere per svolgere efficacemente uncompito;Realizzazione e pianificazione delpercorso formativo: si definisconoobiettivi, contenuti, strategie formati-ve per il raggiungimento degli obietti-

vi, metodi e strumenti, risorse e tempi;La fase della valutazione permette diverificare sia la validità del percorsoeffettuato sia la validità organizzativadell’intervento, cioè sull’attivazione diprocessi di cambiamento, migliora-mento e innovazione.La metodologia: qualunque tipo dicorso implica non semplicementel’esposizione di contenuti teorici, maanche e soprattutto un confronto atti-vo con chi vi partecipa. A distanza ditempo è necessario verificare se il cam-biamento è effettivamente avvenuto ecome è stato vissuto (follow-up).L’obiettivo è proprio il cambiamento:se l’Azienda decide di investire in for-mazione e vi destina un certo budgetannuo, è perché vuole rinnovarsi,quindi un corso tradizionale d’aularisulterebbe inefficace, perché non ter-rebbe conto degli effettivi bisogni del-l’azienda e, quindi, non stimolerebbela partecipazione delle persone.Risulta determinante un costante con-fronto attivo tra i partecipanti e il con-sulente/docente, il quale deve esseredisposto ad accettare una sfida: discu-tere i casi propri dell’Azienda.Per cambiare il comportamento ènecessario stimolare le persone aragionare, ad uscire dagli schemi, ariflettere sui propri comportamenti esu quelli altrui, capendo che il proprioagire si riflette non solo sulle proprieprestazioni, ma anche su quelle deglialtri e in ultimo su quelle dell’Azienda.È perciò la formazione efficace chepermette di creare, sviluppare e man-tenere delle conoscenze e competen-ze distintive.

La formazioneè il fondamentodel successo

risorseumane

COLFERTwindow 35 nr 9 maggio 2011

di OrnellaNicoletto

Page 35: COLFERTwindow9

Le persone motivate lavorano meglio e sonofidelizzate, le persone sono al primo posto, ecc...In realtà, a tali convinzioni generiche, che spessorestano solo una moda, devono seguire chiareprese di decisione da parte delle aziende checonsiderano davvero le Risorse Umane come ilfattore di successo determinante per la propriaorganizzazione. Se si vuole davvero che le proprie

RU rappresentino il vero vantaggio competitivo dell’azienda, allora è necessario farle crescere,arricchirle in termini di conoscenze e competenze, ed è proprio qui che entra in giocol’importanza della formazione continua, sia tecnica sia manageriale, a tutti i livelli, tenendoben presente che deve iniziare già al momento dell’inserimento.

Lo sviluppo economico di un Paeserispecchia la capacità di innovare eprodurre quantità sempre maggiori dibeni e servizi in maniera continuativa.Tale sviluppo non è dovuto solo ad unprogresso di tipo tecnico, ma vienedeterminato anche dal contempora-neo sviluppo del capitale umano,ovvero dalle capacità umane essenzialiche devono essere esercitate affinchési abbia l’opportunità di partecipareattivamente ed in maniera autonomaall’attività aziendale.Le risorse umane sono un capitaleormai insostituibile nella societàmoderna, e pertanto le modalità digestione possono e devono essereconsiderate un indicatore dello svilup-po economico del Paese. L’azienda hail compito, ma anche la convenienza,di garantire il mantenimento, la pro-mozione e il miglioramento delle capa-cità e delle competenze professionali,fondamentali per lo sviluppo di carrie-ra dell’individuo, dell’impresa, e delPaese stesso.

LA FORMAZIONEPRE-INSERIMENTO IN AZIENDA

Frequentando la scuola e/o anchel’università si apprendono principal-mente nozioni teoriche. Al momentodell’ ingresso in Azienda è invecenecessario assimilare sia la culturaaziendale, sia le conoscenze pratichenecessarie ad affrontare le attività chesi dovranno svolgere. A questo propo-sito lo stage rappresenta un momentoprivilegiato di analisi della prestazionelavorativa e permette allo stagista di

acquisire conoscenze e abilità praticheche, successivamente, potrà padro-neggiare ed applicare nelle specifichesituazioni lavorative in cui si troverà.

LA FORMAZIONE CONTINUAIN AZIENDA

Il processo di apprendimentoIl processo di apprendimento non rap-presenta solo un percorso peculiaredella fase d’entrata di un nuovo dipen-dente, ma è parte dell’intero percorsodi un lavoratore, in quanto nella suacarriera professionale è chiamato apadroneggiare e a migliorare quellecompetenze, conoscenze e comporta-menti che producono il miglioramentodella propria prestazione.

Pianificare l’intervento formativoVi è una stretta interdipendenza tra lecaratteristiche dell’azienda e il tipo diattività formativa, in quanto a secondadell’obiettivo organizzativo, viene pia-nificato il corrispondente percorso perle risorse umane presenti. Secondo unapproccio sistematico, il percorso for-mativo può essere strutturato in 3 fasiprincipali:Diagnostica: raccolta e analisi delleinformazioni per definire il bisognoformativo con le attività di analisi dellepersone, analisi dell’organizzazione eanalisi del lavoro intesa come appren-dere per svolgere efficacemente uncompito;Realizzazione e pianificazione delpercorso formativo: si definisconoobiettivi, contenuti, strategie formati-ve per il raggiungimento degli obietti-

vi, metodi e strumenti, risorse e tempi;La fase della valutazione permette diverificare sia la validità del percorsoeffettuato sia la validità organizzativadell’intervento, cioè sull’attivazione diprocessi di cambiamento, migliora-mento e innovazione.La metodologia: qualunque tipo dicorso implica non semplicementel’esposizione di contenuti teorici, maanche e soprattutto un confronto atti-vo con chi vi partecipa. A distanza ditempo è necessario verificare se il cam-biamento è effettivamente avvenuto ecome è stato vissuto (follow-up).L’obiettivo è proprio il cambiamento:se l’Azienda decide di investire in for-mazione e vi destina un certo budgetannuo, è perché vuole rinnovarsi,quindi un corso tradizionale d’aularisulterebbe inefficace, perché non ter-rebbe conto degli effettivi bisogni del-l’azienda e, quindi, non stimolerebbela partecipazione delle persone.Risulta determinante un costante con-fronto attivo tra i partecipanti e il con-sulente/docente, il quale deve esseredisposto ad accettare una sfida: discu-tere i casi propri dell’Azienda.Per cambiare il comportamento ènecessario stimolare le persone aragionare, ad uscire dagli schemi, ariflettere sui propri comportamenti esu quelli altrui, capendo che il proprioagire si riflette non solo sulle proprieprestazioni, ma anche su quelle deglialtri e in ultimo su quelle dell’Azienda.È perciò la formazione efficace chepermette di creare, sviluppare e man-tenere delle conoscenze e competen-ze distintive.

La formazioneè il fondamentodel successo

risorseumane

COLFERTwindow 35 nr 9 maggio 2011

di OrnellaNicoletto

Page 36: COLFERTwindow9

di MarioParonetto

grandangolo

COLFERTwindow 37 nr 9 maggio 2011

lando gli imprenditori a riflettere sui propriprocessi aziendali ricercando ottimizzazio-ni non solo a casa propria, ma all’internodella filiera nella quale sono inseriti. E’ ap-purato oramai che essere responsabili solodi quanto avviene all’interno della propriaazienda senza prendersi cura di ciò che vie-ne a monte e a valle di essa è un atteggia-mento miope e che si presta facilmente aessere frainteso dal mercato. Questa rifles-sione sta portando molte azienda ad inizia-re studi di LCA (Life Cycle Assessment) pro-prio per poter fornire valori certificati a te-stimonianza del proprio livello di impattonell’ambiente e nel contesto sociale ed ave-

Da tempo è sotto gli occhi di tutti la rivo-luzione in atto anche nel mondo economi-co all’interno del quale, con tutta eviden-za, i modelli organizzativi e gestionali cheavevano guidato imprenditori e managerdal dopoguerra fino alle porte del nuovomillennio, hanno via via mostrato segni diinadeguatezza fino alla vera esplosione chesi può facilmente associare alla catarsi cheè iniziata nel 2008. Se è chiaro quindi cheil modello passato non è più adatto a ge-stire le aziende anche negli anni futuri, nonè altrettanto chiaro quale sarà il nuovo mo-dello di riferimento. Osservando il merca-to con lucidità va annotato però anche ilcrescente movimento di idee e di buonepratiche riconducibile al tema della respon-sabilità d’impresa. Nel tempo inizialmentepochi e poi un numero sempre in continuacrescita di imprenditori ha deciso, di fron-te allo sgretolamento dei punti di riferimen-to classici, di interrogarsi su quali fossero icomportamenti più adeguati per continua-re a fare impresa. Queste persone hannoanche osservato che operando l’azienda al-l’interno di un contesto ampio che preve-de molti livelli di scambio, qualsiasi cambia-mento intrapreso avrebbe dovuto tenerconto di questi ulteriori attori (stakeholder).Da questa facile riflessione sono iniziatenuove forme di relazione quanto meno coni principali protagonisti del mercato. Qua-le azienda oggi nel rapportarsi con i propriclienti può ignorare che questi sono moltopiù preparati e consapevoli di quanto nonfossero i loro genitori avendo ben compre-so che l’atto di acquisto esprime non soloil soddisfacimento di un bisogno, ma an-che una valutazione di merito nei confron-ti dell’azienda stessa. Negli anni sono cre-sciute forme di boicottaggio di aziende peri loro comportamenti ritenuti discutibili e diassociazionismo dei consumatori che han-no compreso che aggregandosi sarebberodiventati un interlocutore molto più impor-tante. Queste persone sono molto più sen-sibili non solo alle caratteristiche tecnichedei prodotti, ma anche a come i prodottistessi sono realizzati e, in definitiva, a quan-to ha impattato nella società la realizzazio-ne di quel prodotto. Questo sta scatenan-do una gara tra le aziende per dimostrarequanto sia “buono” il proprio prodotto enel fare questo è ormai prassi consolidatamisurarne la bontà in termini di CO2 emes-sa dal ciclo produttivo. Questo sta stimo-

re chiaro quali sono gli ambiti di lavoro cherenderebbero ancora meno impattanti equindi più graditi i propri prodotti. A que-sti comportamenti responsabili viene datauna visibilità crescente anche da organismidi rappresentanza ed enti che hanno la pos-sibilità di poter incidere nelle scelte degliimprenditori. In particolare mi piace segna-lare l’iniziativa della Camera di Commerciodi Treviso (www.csrtreviso.it) che da tem-po si occupa di evidenziare i comportamen-ti di quelle imprese che hanno compresoche lavorare nel rispetto del mercato e del-la società è [email protected]

Nuovi modelliper nuoviimprenditori

LIFE CYCLEA S S E S S M E N T

T R A S P O R T O

TR

AS

PO

RT

O

TRASPORTOTRASPORTO

TR

AS

PO

RT

O

ESTRAZIONEMATERIE PRIME

LAVORAZIONEMATERIE

PRODUZIONEDEI COMPONENTI

ASSEMBLAGGIO

PRODOTTOFINITO

FINE DELLADURATA

window 36 nr 9 maggio 2011

punto divista di...

IL RAMEE’ BELLO E BUONOIL RAME ÈIGIENICO perché riduce le possibilità di trasmissione di infezioni;INTELLIGENTE perché le sue doti antibatteriche e antimicrobiche prevengonoe riducono del 90-100% lo sviluppo dei germi; FORTE perché è resistente alla corrosione;ELEGANTE perché la sua caratteristica di viraggio nel colore contraddistingueda sempre i più importanti progetti architettonici;ECOLOGICO perché è integralmente riciclabile.

PBA lancia il nuovo ProgrammaCu: maniglie, maniglioni, ausili eaccessori bagno in rame a mar-chio Antimicrobial Copper Cu+. La “US Environmetal ProtectionAgency” (EPA, l’Agenzia per laProtezione Ambientale degli StatiUniti) ha approvato la registra-zione del rame come agenteantimicrobico capace di ridurrespecifici batteri dannosi.È la prima volta che viene attri-buito questo status ad un mate-riale solido; in precedenza questaregistrazione era stata concessasolo a gas, liquidi, spray e polveri,

usati come disinfettanti.A seguito della registrazione del-l’EPA è stato istituito il marchioAntimicrobial Copper Cu+ che cer-tifica la capacità dei prodotti inrame di eliminare almeno il99,9% dei batteri in due ore.PBA ha ottenuto il riconoscimen-to del marchio Antimicrobial Cop-per Cu+ dalla ICA – InternationalCopper Association.È dimostrato che l’80% delle infe-zioni nosocomiali si trasmette percontatto tramite oggetti contami-nati da batteri. Maniglie e ausilibagno del Programma CU possono

ridurre il numero di batteripresenti sulla loro superficie elimitare la possibilità di infezioni.Le proprietà antibatteriche delrame sono state confermate daricerche e prove effettuate al-l’interno di importanti ospedaliin Gran Bretagna, USA, Cile,Finlandia, Germania, Giappone eSudafrica.Prove in laboratorio hanno dimo-strato inoltre che il rame inibisceanche la crescita di funghi e riduceil virus dell’influenza A (H1N1) da2 milioni a 500 batteri in 6 ore.www.pba.it

Page 37: COLFERTwindow9

di MarioParonetto

grandangolo

COLFERTwindow 37 nr 9 maggio 2011

lando gli imprenditori a riflettere sui propriprocessi aziendali ricercando ottimizzazio-ni non solo a casa propria, ma all’internodella filiera nella quale sono inseriti. E’ ap-purato oramai che essere responsabili solodi quanto avviene all’interno della propriaazienda senza prendersi cura di ciò che vie-ne a monte e a valle di essa è un atteggia-mento miope e che si presta facilmente aessere frainteso dal mercato. Questa rifles-sione sta portando molte azienda ad inizia-re studi di LCA (Life Cycle Assessment) pro-prio per poter fornire valori certificati a te-stimonianza del proprio livello di impattonell’ambiente e nel contesto sociale ed ave-

Da tempo è sotto gli occhi di tutti la rivo-luzione in atto anche nel mondo economi-co all’interno del quale, con tutta eviden-za, i modelli organizzativi e gestionali cheavevano guidato imprenditori e managerdal dopoguerra fino alle porte del nuovomillennio, hanno via via mostrato segni diinadeguatezza fino alla vera esplosione chesi può facilmente associare alla catarsi cheè iniziata nel 2008. Se è chiaro quindi cheil modello passato non è più adatto a ge-stire le aziende anche negli anni futuri, nonè altrettanto chiaro quale sarà il nuovo mo-dello di riferimento. Osservando il merca-to con lucidità va annotato però anche ilcrescente movimento di idee e di buonepratiche riconducibile al tema della respon-sabilità d’impresa. Nel tempo inizialmentepochi e poi un numero sempre in continuacrescita di imprenditori ha deciso, di fron-te allo sgretolamento dei punti di riferimen-to classici, di interrogarsi su quali fossero icomportamenti più adeguati per continua-re a fare impresa. Queste persone hannoanche osservato che operando l’azienda al-l’interno di un contesto ampio che preve-de molti livelli di scambio, qualsiasi cambia-mento intrapreso avrebbe dovuto tenerconto di questi ulteriori attori (stakeholder).Da questa facile riflessione sono iniziatenuove forme di relazione quanto meno coni principali protagonisti del mercato. Qua-le azienda oggi nel rapportarsi con i propriclienti può ignorare che questi sono moltopiù preparati e consapevoli di quanto nonfossero i loro genitori avendo ben compre-so che l’atto di acquisto esprime non soloil soddisfacimento di un bisogno, ma an-che una valutazione di merito nei confron-ti dell’azienda stessa. Negli anni sono cre-sciute forme di boicottaggio di aziende peri loro comportamenti ritenuti discutibili e diassociazionismo dei consumatori che han-no compreso che aggregandosi sarebberodiventati un interlocutore molto più impor-tante. Queste persone sono molto più sen-sibili non solo alle caratteristiche tecnichedei prodotti, ma anche a come i prodottistessi sono realizzati e, in definitiva, a quan-to ha impattato nella società la realizzazio-ne di quel prodotto. Questo sta scatenan-do una gara tra le aziende per dimostrarequanto sia “buono” il proprio prodotto enel fare questo è ormai prassi consolidatamisurarne la bontà in termini di CO2 emes-sa dal ciclo produttivo. Questo sta stimo-

re chiaro quali sono gli ambiti di lavoro cherenderebbero ancora meno impattanti equindi più graditi i propri prodotti. A que-sti comportamenti responsabili viene datauna visibilità crescente anche da organismidi rappresentanza ed enti che hanno la pos-sibilità di poter incidere nelle scelte degliimprenditori. In particolare mi piace segna-lare l’iniziativa della Camera di Commerciodi Treviso (www.csrtreviso.it) che da tem-po si occupa di evidenziare i comportamen-ti di quelle imprese che hanno compresoche lavorare nel rispetto del mercato e del-la società è [email protected]

Nuovi modelliper nuoviimprenditori

LIFE CYCLEA S S E S S M E N T

T R A S P O R T O

TR

AS

PO

RT

O

TRASPORTOTRASPORTO

TR

AS

PO

RT

O

ESTRAZIONEMATERIE PRIME

LAVORAZIONEMATERIE

PRODUZIONEDEI COMPONENTI

ASSEMBLAGGIO

PRODOTTOFINITO

FINE DELLADURATA

window 36 nr 9 maggio 2011

punto divista di...

IL RAMEE’ BELLO E BUONOIL RAME ÈIGIENICO perché riduce le possibilità di trasmissione di infezioni;INTELLIGENTE perché le sue doti antibatteriche e antimicrobiche prevengonoe riducono del 90-100% lo sviluppo dei germi; FORTE perché è resistente alla corrosione;ELEGANTE perché la sua caratteristica di viraggio nel colore contraddistingueda sempre i più importanti progetti architettonici;ECOLOGICO perché è integralmente riciclabile.

PBA lancia il nuovo ProgrammaCu: maniglie, maniglioni, ausili eaccessori bagno in rame a mar-chio Antimicrobial Copper Cu+. La “US Environmetal ProtectionAgency” (EPA, l’Agenzia per laProtezione Ambientale degli StatiUniti) ha approvato la registra-zione del rame come agenteantimicrobico capace di ridurrespecifici batteri dannosi.È la prima volta che viene attri-buito questo status ad un mate-riale solido; in precedenza questaregistrazione era stata concessasolo a gas, liquidi, spray e polveri,

usati come disinfettanti.A seguito della registrazione del-l’EPA è stato istituito il marchioAntimicrobial Copper Cu+ che cer-tifica la capacità dei prodotti inrame di eliminare almeno il99,9% dei batteri in due ore.PBA ha ottenuto il riconoscimen-to del marchio Antimicrobial Cop-per Cu+ dalla ICA – InternationalCopper Association.È dimostrato che l’80% delle infe-zioni nosocomiali si trasmette percontatto tramite oggetti contami-nati da batteri. Maniglie e ausilibagno del Programma CU possono

ridurre il numero di batteripresenti sulla loro superficie elimitare la possibilità di infezioni.Le proprietà antibatteriche delrame sono state confermate daricerche e prove effettuate al-l’interno di importanti ospedaliin Gran Bretagna, USA, Cile,Finlandia, Germania, Giappone eSudafrica.Prove in laboratorio hanno dimo-strato inoltre che il rame inibisceanche la crescita di funghi e riduceil virus dell’influenza A (H1N1) da2 milioni a 500 batteri in 6 ore.www.pba.it

Page 38: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 38 nr 9 maggio 2011

fiere viste per voidi VivianaSurian

Nelle sei giornate di fiera, dedicate soprat-tutto ai temi dell’edilizia sostenibile ed in-tergenerazionale, il Centro Fieristico di Mo-naco di Baviera è stato visitato da 238.000operatori, con un aumento del 10% circa ri-spetto all’edizione del 2009. Nei cinquant'an-ni di storia di BAU non si erano mai registra-ti aumenti così ragguardevoli fra due edizio-ni successive.Importante anche la presenza di visitatori stra-nieri, che con 56000 presenze da 150 Paesiesteri ha segnato rispetto al 2009 un incre-mento del 24% non solo dall’Europa, ma an-che dal continente Asiatico.COLFERT ha visitato l’evento nelle prime duegiornate di apertura con una propria delega-zione, riscontrando un notevole afflusso di vi-sitatori anche in queste giornate tradizional-mente più tranquille.

Particolare cura è stata notata nell’allestimen-to degli oltre 2.000 stand presenti, perenne-mente affollati di visitatori: grande interesseè stato rivolto dalla delegazione COLFERT aipadiglioni dedicati al fissaggio, ai produttoridi pannelli e profili, ai sistemi per la lavorazio-ne dell’infisso, agli accessori ed alla ferramen-ta specializzata. Ciò che ha colpito maggior-mente i nostri inviati è stata la consistentepresenza di novità presentate in anteprima aquesto salone, che si configura come fucinadi stimoli e nuove idee per tutto il compar-to, concordando così con quel 90% degli in-tervistati dall’ente Fiera di Monaco che han-no valutato l’evento con un voto da eccellen-te a buono, in particolare per le novità dellearee dedicate all’alluminio, al vetro, al legnoe alla plastica, confermando l’intenzione ditornare a visitarlo nel 2013.

BAU 2011 Inizio d’anno con exploitper la fiera tedesca dell’ediliziaIl salone di Monaco di Baviera ha segnato quest’anno +10% di presenze,con notevole incremento di visitatori esteri

Sesto appuntamento a Bolzano con Klima-house, la fiera di riferimento in Italia perl’efficienza energetica e la sostenibilità inedilizia, che ha ospitato quest’anno 455 espo-sitori ed ha accolto oltre 40.000 visitatoritra architetti, ingegneri, geometri, serra-mentisti ed imprese edili provenienti da tut-ta Italia per conoscere le novità in tema diedilizia sostenibile.Grande attenzione è stata posta sul temadelle fonti di energia rinnovabile ancora ca-renti nel nostro Paese, anche se enormi pas-si avanti sono stati compiuti proprio dall’Al-to Adige.Come evidenziato infatti da Michl Laimer,assessore all'ambiente e all'energia di Bol-zano, “L’Italia importa oltre il 90% di ener-gia dall’estero e se l’India e la Cina conti-nuano ad andare avanti così avremo al piùpresto bisogno di dare risposte concrete. Ilmondo deve dedicarsi a una sfida enorme per

rispondere a questa crisi energetica dal de-stino sconosciuto”.Di fatto tutti gli edifici costruiti dopo il 31/12/2020dovranno rispettare elevati standard di effi-cienza energetica ed essere alimentati in granparte da energie rinnovabili, come stabilito aBruxelles l’anno scorso e gli Stati membri del-l’UE si sono impegnati ad istituire un sistemauniforme di certificazione per misurare il ren-dimento energetico degli edifici. L’Alto Adige,dove la certificazione CasaClima è vigente giàdal 2005, è un modello per tutta l’Italia e ciòè testimoniato dal successo di Klimahouse, chesi propone come cassa di risonanza all’opera disensibilizzazione dell’Agenzia CasaClima e delsempre maggior coinvolgimento dei cittadininella responsabilità delle scelte.L’appuntamen-to più vicino è la quarta edizione itinerante diKlimahouse a Bastia Umbra (PG) dal 21 al 23ottobre, mentre Klimahouse torna a Bolzanonel 2012, dal 26 al 29 gennaio.

A KLIMAHOUSE per imparare dalleeccellenze dell’Alto AdigeLa fiera di Bolzano dedicata all’efficienza energetica segna il passoper lo sviluppo di standard energetici sempre più elevati

11 giugno 2011ore 8,30 - 13,30MOVE HOTEL Via Bonfadini 1Mogliano Veneto (TV)

Accade di frequente che serramenti che hanno ripor-tato performance eccellenti durante i test di labora-torio vengano penalizzati da una cattiva posa in ope-ra: l´errore non dipende solo dall´esecuzione o dallacarente tenuta termica dovuta al posizionamentoscorretto del serramento nella spalletta, dalle carat-teristiche del giunto e dal taglio termico sul davanza-le, ma spesso la causa va ricercata nel fissaggio e nel-la sigillatura, che determinano la sicurezza e la tenu-ta termica ed acustica del serramento posato.

Il convegno organizzato dal Laboratorio COLFERT incollaborazione con Soudal e con “Il controtelaio inPVC” affronterà proprio i temi caldi legati alla posain opera del serramento collegata ai recenti sviluppiin tema di acustica e di rendimento termico del ser-ramento posato, cercando di dare risposte concreteai dubbi di serramentisti ed installatori attraverso esem-pi pratici e dati reali.

Aspetti normativi• Direttiva Europea EPB 2002/91/EC sul rendimento

energetico delle costruzioni• Certificazione energetica e classi di rendimento

Tenuta all’aria del giunto serramento-falso telaio-struttura muraria• Tenuta all’aria delle costruzioni “Blower Door test”• Ponti termici: Fenomeni di formazione di condensa

ed analisi all’infrarosso

Rendimento termico ed acustico• Serramento posato. Cosa succede al suo rendimento

termico• Requisiti acustici degli edifici: la nuova UNI EN 12354

Soudal window system nella pratica• Posa in opera: Analisi del nodo; sistema e prodotti• Nuovi prodotti: prove pratiche

Il laboratorio è gratuito e per iscriversi è necessario compila-re il modulo di adesione (reperibile su www.colfert.com op-pure da richiedere telefonicamente allo 0422 498711), e ri-spedirlo a mezzo fax allo 0422 498725 oppure via e-mail al-l’indirizzo [email protected] raccomanda la massima tempestività a tutti gli interessati,in quanto la capienza della sala è limitata.

COLFERTwindow 39 nr 9 maggio 2011

a cura dellaredazione

Torna l’appuntamento annualecon il laboratorio COLFERT sulla posa in opera del serramento

laboratorio

Un incontro conla posa in operaqualificata

Page 39: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 38 nr 9 maggio 2011

fiere viste per voidi VivianaSurian

Nelle sei giornate di fiera, dedicate soprat-tutto ai temi dell’edilizia sostenibile ed in-tergenerazionale, il Centro Fieristico di Mo-naco di Baviera è stato visitato da 238.000operatori, con un aumento del 10% circa ri-spetto all’edizione del 2009. Nei cinquant'an-ni di storia di BAU non si erano mai registra-ti aumenti così ragguardevoli fra due edizio-ni successive.Importante anche la presenza di visitatori stra-nieri, che con 56000 presenze da 150 Paesiesteri ha segnato rispetto al 2009 un incre-mento del 24% non solo dall’Europa, ma an-che dal continente Asiatico.COLFERT ha visitato l’evento nelle prime duegiornate di apertura con una propria delega-zione, riscontrando un notevole afflusso di vi-sitatori anche in queste giornate tradizional-mente più tranquille.

Particolare cura è stata notata nell’allestimen-to degli oltre 2.000 stand presenti, perenne-mente affollati di visitatori: grande interesseè stato rivolto dalla delegazione COLFERT aipadiglioni dedicati al fissaggio, ai produttoridi pannelli e profili, ai sistemi per la lavorazio-ne dell’infisso, agli accessori ed alla ferramen-ta specializzata. Ciò che ha colpito maggior-mente i nostri inviati è stata la consistentepresenza di novità presentate in anteprima aquesto salone, che si configura come fucinadi stimoli e nuove idee per tutto il compar-to, concordando così con quel 90% degli in-tervistati dall’ente Fiera di Monaco che han-no valutato l’evento con un voto da eccellen-te a buono, in particolare per le novità dellearee dedicate all’alluminio, al vetro, al legnoe alla plastica, confermando l’intenzione ditornare a visitarlo nel 2013.

BAU 2011 Inizio d’anno con exploitper la fiera tedesca dell’ediliziaIl salone di Monaco di Baviera ha segnato quest’anno +10% di presenze,con notevole incremento di visitatori esteri

Sesto appuntamento a Bolzano con Klima-house, la fiera di riferimento in Italia perl’efficienza energetica e la sostenibilità inedilizia, che ha ospitato quest’anno 455 espo-sitori ed ha accolto oltre 40.000 visitatoritra architetti, ingegneri, geometri, serra-mentisti ed imprese edili provenienti da tut-ta Italia per conoscere le novità in tema diedilizia sostenibile.Grande attenzione è stata posta sul temadelle fonti di energia rinnovabile ancora ca-renti nel nostro Paese, anche se enormi pas-si avanti sono stati compiuti proprio dall’Al-to Adige.Come evidenziato infatti da Michl Laimer,assessore all'ambiente e all'energia di Bol-zano, “L’Italia importa oltre il 90% di ener-gia dall’estero e se l’India e la Cina conti-nuano ad andare avanti così avremo al piùpresto bisogno di dare risposte concrete. Ilmondo deve dedicarsi a una sfida enorme per

rispondere a questa crisi energetica dal de-stino sconosciuto”.Di fatto tutti gli edifici costruiti dopo il 31/12/2020dovranno rispettare elevati standard di effi-cienza energetica ed essere alimentati in granparte da energie rinnovabili, come stabilito aBruxelles l’anno scorso e gli Stati membri del-l’UE si sono impegnati ad istituire un sistemauniforme di certificazione per misurare il ren-dimento energetico degli edifici. L’Alto Adige,dove la certificazione CasaClima è vigente giàdal 2005, è un modello per tutta l’Italia e ciòè testimoniato dal successo di Klimahouse, chesi propone come cassa di risonanza all’opera disensibilizzazione dell’Agenzia CasaClima e delsempre maggior coinvolgimento dei cittadininella responsabilità delle scelte.L’appuntamen-to più vicino è la quarta edizione itinerante diKlimahouse a Bastia Umbra (PG) dal 21 al 23ottobre, mentre Klimahouse torna a Bolzanonel 2012, dal 26 al 29 gennaio.

A KLIMAHOUSE per imparare dalleeccellenze dell’Alto AdigeLa fiera di Bolzano dedicata all’efficienza energetica segna il passoper lo sviluppo di standard energetici sempre più elevati

11 giugno 2011ore 8,30 - 13,30MOVE HOTEL Via Bonfadini 1Mogliano Veneto (TV)

Accade di frequente che serramenti che hanno ripor-tato performance eccellenti durante i test di labora-torio vengano penalizzati da una cattiva posa in ope-ra: l´errore non dipende solo dall´esecuzione o dallacarente tenuta termica dovuta al posizionamentoscorretto del serramento nella spalletta, dalle carat-teristiche del giunto e dal taglio termico sul davanza-le, ma spesso la causa va ricercata nel fissaggio e nel-la sigillatura, che determinano la sicurezza e la tenu-ta termica ed acustica del serramento posato.

Il convegno organizzato dal Laboratorio COLFERT incollaborazione con Soudal e con “Il controtelaio inPVC” affronterà proprio i temi caldi legati alla posain opera del serramento collegata ai recenti sviluppiin tema di acustica e di rendimento termico del ser-ramento posato, cercando di dare risposte concreteai dubbi di serramentisti ed installatori attraverso esem-pi pratici e dati reali.

Aspetti normativi• Direttiva Europea EPB 2002/91/EC sul rendimento

energetico delle costruzioni• Certificazione energetica e classi di rendimento

Tenuta all’aria del giunto serramento-falso telaio-struttura muraria• Tenuta all’aria delle costruzioni “Blower Door test”• Ponti termici: Fenomeni di formazione di condensa

ed analisi all’infrarosso

Rendimento termico ed acustico• Serramento posato. Cosa succede al suo rendimento

termico• Requisiti acustici degli edifici: la nuova UNI EN 12354

Soudal window system nella pratica• Posa in opera: Analisi del nodo; sistema e prodotti• Nuovi prodotti: prove pratiche

Il laboratorio è gratuito e per iscriversi è necessario compila-re il modulo di adesione (reperibile su www.colfert.com op-pure da richiedere telefonicamente allo 0422 498711), e ri-spedirlo a mezzo fax allo 0422 498725 oppure via e-mail al-l’indirizzo [email protected] raccomanda la massima tempestività a tutti gli interessati,in quanto la capienza della sala è limitata.

COLFERTwindow 39 nr 9 maggio 2011

a cura dellaredazione

Torna l’appuntamento annualecon il laboratorio COLFERT sulla posa in opera del serramento

laboratorio

Un incontro conla posa in operaqualificata

Page 40: COLFERTwindow9

di VivianaSurian

appuntamenti

Si svolgeranno entrambe dal 5 al 8 ottobre ledue principali fiere italiane dedicate all’edili-zia, rispettivamente a Milano ed a Bologna.Da un lato viene spontaneo chiedersi se l’obiet-tivo sia quello di un confronto diretto che con-sacri l’una o l’altra manifestazione come pun-to di riferimento unico per l’edilizia oppure,in un’auspicabile ed assennata ottica di coo-perazione, quello di agire in sinergia per at-tirare migliaia di visitatori dall’estero permet-tendo loro di conoscere in un’unica sessione

tutte le sfaccettature dell’edilizia italiana.Dal canto nostro invitiamo i lettori a visitar-le entrambe ed a farci pervenire le proprie os-servazioni: saremo lieti di dare spazio ai com-menti nel prossimo numero di COLFERTwindow.

MADEexpo e SAIE scelgono la concomitanza.Quali gli obiettivi ed i risultati?

COLFERTwindow 40 nr 9 maggio 2011

Un autunno in fieraMolte le date importanti per il mercato italiano ed estero nella seconda metà del 2011

In Italia

Serramenti e domotica al centro dell’attenzio-ne a Batimat, il salone francese biennale dedi-cato al mondo delle costruzioni in programmadal 7 al 12 novembre 2011. Il lay-out dell’even-to vedrà confermata come nel 2009 la divisio-ne in sette saloni, tutti nematicamente legatial tema centrale dell’edificio a basso consumo.

Una nota particolare viene segnalata per quan-to riguarda la presenza di espositori di prodot-ti dedicati ai serramenti, dalle macchine pro-duttrici agli accessori. Per dare un’idea dei nu-meri della manifestazione, durante l’edizione2009 vi sono stati 2.382 espositori, con 380.168visitatori (di cui il 16% da 171 Paesi esteri).

BATIMAT Salone internazionale della CostruzioneParigi, 7 • 12 novembre 2011

All’estero

SICAMSalone InternazionaleComponenti, Semilavoratied Accessori perl’industria del MobilePordenone19 • 22 ottobre 2011

VITRUMSalone Internazionalespecializzato delle macchine,attrezzature ed impianti delvetro piano e cavo; del vetroe dei prodotti trasformatiper l’industria.Milano Rho,26 • 29 ottobre 2011

RESTRUCTURASalone dell'edilizia edelle costruzioniTorino,24 • 27 novembre 2011

vetrina dellenovità

WAREMA

Tende frangisole

ImpiegoPer la protezione solare della facciata, indispensabile per l'am-biente abitativo e del lavoro. Regolazione dell'intensità dellaluce significa protezione antiabbagliamento, protezione dalcalore in estate, contatto visivo con l'esterno e risparmio ener-getico.Dati tecniciAzionamento tramite motore o arganello, diversi modelli di gui-de laterali o cavo in acciaio inox, 25 colori di lamelle, altezza delpacchetto lamelle contenuta.

COLFERTwindow 41 nr 9 maggio 2011

a curadi DanieleZanato

AMB AMB

ZIP 100Zanzariera, tendaoscurante e tenda fil-trante, guide lateralidi scorrimento concerniera modello ZIP

ImpiegoPer insetti e perl'oscuramento.Dati tecniciCassonetto da mm. 100 eguida laterale sempre della stessa larghezza. Varia gamma di colo-ri dei profili e dei teli oscuranti. Motorizzata o con arganello.

WEISS ARCAPROFIL

Controtelaiomodello"10000 system"ImpiegoPer il mercato edile, è ingrado di alloggiare la mag-gior parte dei sistemi serra-mento in pvc, legno, alluminio e sistemi misti. Sistema che migliorale prestazioni energetiche dell' infisso/involucro edilizio.Dati tecniciElevate prestazioni termiche grazie alla costruzione con materialialtamente isolanti in pvc, metacrilato,epdm. Può essere giuntatotramite saldatura (saldatrice per pvc) o mediante giunzione mec-canica (squadretta).

NIKE PLUSZanzariera concassonetto da mm 30laterale con cingolidi scorrimento

ImpiegoPer insetti.Dati tecniciMisure massime a un battente1200 x2500 mm. Varia gammadi colori, guida inferiore damm. 4,5.

Colla poliuretanicaa due componentiCOSMOFENDUO-2-K-PUR

ImpiegoProdotto specifico per l'in-collaggio di profili in allu-minio.Dati tecniciElevata resistenza meccani-ca, resistente agli agentiatmosferici, priva di odori.Colore beige.

Page 41: COLFERTwindow9

di VivianaSurian

appuntamenti

Si svolgeranno entrambe dal 5 al 8 ottobre ledue principali fiere italiane dedicate all’edili-zia, rispettivamente a Milano ed a Bologna.Da un lato viene spontaneo chiedersi se l’obiet-tivo sia quello di un confronto diretto che con-sacri l’una o l’altra manifestazione come pun-to di riferimento unico per l’edilizia oppure,in un’auspicabile ed assennata ottica di coo-perazione, quello di agire in sinergia per at-tirare migliaia di visitatori dall’estero permet-tendo loro di conoscere in un’unica sessione

tutte le sfaccettature dell’edilizia italiana.Dal canto nostro invitiamo i lettori a visitar-le entrambe ed a farci pervenire le proprie os-servazioni: saremo lieti di dare spazio ai com-menti nel prossimo numero di COLFERTwindow.

MADEexpo e SAIE scelgono la concomitanza.Quali gli obiettivi ed i risultati?

COLFERTwindow 40 nr 9 maggio 2011

Un autunno in fieraMolte le date importanti per il mercato italiano ed estero nella seconda metà del 2011

In Italia

Serramenti e domotica al centro dell’attenzio-ne a Batimat, il salone francese biennale dedi-cato al mondo delle costruzioni in programmadal 7 al 12 novembre 2011. Il lay-out dell’even-to vedrà confermata come nel 2009 la divisio-ne in sette saloni, tutti nematicamente legatial tema centrale dell’edificio a basso consumo.

Una nota particolare viene segnalata per quan-to riguarda la presenza di espositori di prodot-ti dedicati ai serramenti, dalle macchine pro-duttrici agli accessori. Per dare un’idea dei nu-meri della manifestazione, durante l’edizione2009 vi sono stati 2.382 espositori, con 380.168visitatori (di cui il 16% da 171 Paesi esteri).

BATIMAT Salone internazionale della CostruzioneParigi, 7 • 12 novembre 2011

All’estero

SICAMSalone InternazionaleComponenti, Semilavoratied Accessori perl’industria del MobilePordenone19 • 22 ottobre 2011

VITRUMSalone Internazionalespecializzato delle macchine,attrezzature ed impianti delvetro piano e cavo; del vetroe dei prodotti trasformatiper l’industria.Milano Rho,26 • 29 ottobre 2011

RESTRUCTURASalone dell'edilizia edelle costruzioniTorino,24 • 27 novembre 2011

vetrina dellenovità

WAREMA

Tende frangisole

ImpiegoPer la protezione solare della facciata, indispensabile per l'am-biente abitativo e del lavoro. Regolazione dell'intensità dellaluce significa protezione antiabbagliamento, protezione dalcalore in estate, contatto visivo con l'esterno e risparmio ener-getico.Dati tecniciAzionamento tramite motore o arganello, diversi modelli di gui-de laterali o cavo in acciaio inox, 25 colori di lamelle, altezza delpacchetto lamelle contenuta.

COLFERTwindow 41 nr 9 maggio 2011

a curadi DanieleZanato

AMB AMB

ZIP 100Zanzariera, tendaoscurante e tenda fil-trante, guide lateralidi scorrimento concerniera modello ZIP

ImpiegoPer insetti e perl'oscuramento.Dati tecniciCassonetto da mm. 100 eguida laterale sempre della stessa larghezza. Varia gamma di colo-ri dei profili e dei teli oscuranti. Motorizzata o con arganello.

WEISS ARCAPROFIL

Controtelaiomodello"10000 system"ImpiegoPer il mercato edile, è ingrado di alloggiare la mag-gior parte dei sistemi serra-mento in pvc, legno, alluminio e sistemi misti. Sistema che migliorale prestazioni energetiche dell' infisso/involucro edilizio.Dati tecniciElevate prestazioni termiche grazie alla costruzione con materialialtamente isolanti in pvc, metacrilato,epdm. Può essere giuntatotramite saldatura (saldatrice per pvc) o mediante giunzione mec-canica (squadretta).

NIKE PLUSZanzariera concassonetto da mm 30laterale con cingolidi scorrimento

ImpiegoPer insetti.Dati tecniciMisure massime a un battente1200 x2500 mm. Varia gammadi colori, guida inferiore damm. 4,5.

Colla poliuretanicaa due componentiCOSMOFENDUO-2-K-PUR

ImpiegoProdotto specifico per l'in-collaggio di profili in allu-minio.Dati tecniciElevata resistenza meccani-ca, resistente agli agentiatmosferici, priva di odori.Colore beige.

Page 42: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 42 nr 9 maggio 2011

UNIKO TERNO

Abbigliamento pro-tettivo con fibrad'argentoImpiegoPer chi lavora, per chi fa atti-vità sportiva e per il tempolibero. Aiuta a lavoraremeglio e protegge la pelle e ilcorpo in condizioni difficili.Dati tecniciAntibatterico, antiodore, ter-modinamico, traspirante,antistatico, pratico ed ele-gante. Disponibili t-shirt, canotte, paracollo e leggings.

DIVA AIR

ImpiegoPer porte in legno.Dati tecniciSistema per porte scor-revoli senza coperturadel profilo di scorri-mento. Doppia trave inalluminio anodizzataargento regolabile inaltezza, carrello rego-labile e antisgancia-mento con portata massima di 80 KG. Ammortizzatore di chiusura.

BMP KSP

Rullo perguarnizione

ImpiegoAttrezzo per il montaggiodella guarnizionefermavetro.

Montacarichia cingoli

ImpiegoIdeale per il trasporto suscale di serramenti e por-te blindate.Dati tecniciPortata KG 180. Possibi-le il noleggio del prodot-to. Batterie ricaricabili eintercambiabili con unaautonomia di 1000 gra-dini.

CISA

ManiglioneAntipanicoFAST

ImpiegoPer uscite di sicurezza.Dati tecniciEvoluzione del maniglione antipanico, più facile da installare(riduzione del 50%), nuovo design e intercambiabile con la prece-dente versione. Varie e nuove finiture.Modello Touch e Push.

ATIS

Manipolatorepneumaticosu colonna abracci snodati

ImpiegoPer la movimentazione di vetro pianoe serramenti.Dati tecniciPossibilità di fissare la colonna a pavi-mento oppure su basamento.Alimentazione ad aria com-pressa. Rotazione a 360°.Portata massima KG 250.

COLFERTwindow 43 nr 9 maggio 2011

ANTIPANIC MG

AUTOMATICO.Maniglioneantipanico conchiusuraautomatica deicatenacci dopoogni passaggio

ImpiegoPer uscite di sicurezzaDati tecniciVersione motorizzatao meccanica.Inseribile all'internodi un profilato.Frontale da mm 2285in acciaio inox piattoo a U.Entrata mm 30 o 35.Varie finiture.

CilindromodelloX8

Dati tecniciDotato di 5 chiavi piatte padronali + 1 chiave da cantiere, perniin acciaio antitrapano, camma DIN antistrappo, scheda di pro-prietà per la duplicazioni delle chiavi, frizionato, ampia gammadi misure. Gestiamo anche le masterizzazioni.

SALICE

Ammortizzatore SMOVE

ImpiegoSi applica facilmente e velocemente su ogni mobile:pensili e basi di cucine, ante di armadi, mobili persoggiorni con cerniere a chiusuraautomatica, con molla.Dati tecniciLa regolazione della corsa delloSmove permette di avere lostesso effetto su ante didiversa larghezza e peso.Uno Smove è sufficiente per ante fino a 72 cm di altezza.

OL.MI ISEO

Comando esternoelettronicoabbinabilea vari maniglioniantipanico

ImpiegoPer il controllo a distanzadelle entrate.Dati tecniciSi può adoperare in sostitu-zione all'incontro elettrico.Alimentazione 12 DVC,reversibile e varie finiture.

ARIETE:rivoluzionariocardine

ImpiegoPer cancelli pedonali.Dati tecniciCardine con meccanismo idraulico oleodinamico integrato, perlarghezze fino a mm. 1000 e portata fino a KG 120, regolazionedella velocità di chiusura e del colpo finale. Vari modelli di piastreper l'applicazione in parete o in una colonna.

Page 43: COLFERTwindow9

COLFERTwindow 42 nr 9 maggio 2011

UNIKO TERNO

Abbigliamento pro-tettivo con fibrad'argentoImpiegoPer chi lavora, per chi fa atti-vità sportiva e per il tempolibero. Aiuta a lavoraremeglio e protegge la pelle e ilcorpo in condizioni difficili.Dati tecniciAntibatterico, antiodore, ter-modinamico, traspirante,antistatico, pratico ed ele-gante. Disponibili t-shirt, canotte, paracollo e leggings.

DIVA AIR

ImpiegoPer porte in legno.Dati tecniciSistema per porte scor-revoli senza coperturadel profilo di scorri-mento. Doppia trave inalluminio anodizzataargento regolabile inaltezza, carrello rego-labile e antisgancia-mento con portata massima di 80 KG. Ammortizzatore di chiusura.

BMP KSP

Rullo perguarnizione

ImpiegoAttrezzo per il montaggiodella guarnizionefermavetro.

Montacarichia cingoli

ImpiegoIdeale per il trasporto suscale di serramenti e por-te blindate.Dati tecniciPortata KG 180. Possibi-le il noleggio del prodot-to. Batterie ricaricabili eintercambiabili con unaautonomia di 1000 gra-dini.

CISA

ManiglioneAntipanicoFAST

ImpiegoPer uscite di sicurezza.Dati tecniciEvoluzione del maniglione antipanico, più facile da installare(riduzione del 50%), nuovo design e intercambiabile con la prece-dente versione. Varie e nuove finiture.Modello Touch e Push.

ATIS

Manipolatorepneumaticosu colonna abracci snodati

ImpiegoPer la movimentazione di vetro pianoe serramenti.Dati tecniciPossibilità di fissare la colonna a pavi-mento oppure su basamento.Alimentazione ad aria com-pressa. Rotazione a 360°.Portata massima KG 250.

COLFERTwindow 43 nr 9 maggio 2011

ANTIPANIC MG

AUTOMATICO.Maniglioneantipanico conchiusuraautomatica deicatenacci dopoogni passaggio

ImpiegoPer uscite di sicurezzaDati tecniciVersione motorizzatao meccanica.Inseribile all'internodi un profilato.Frontale da mm 2285in acciaio inox piattoo a U.Entrata mm 30 o 35.Varie finiture.

CilindromodelloX8

Dati tecniciDotato di 5 chiavi piatte padronali + 1 chiave da cantiere, perniin acciaio antitrapano, camma DIN antistrappo, scheda di pro-prietà per la duplicazioni delle chiavi, frizionato, ampia gammadi misure. Gestiamo anche le masterizzazioni.

SALICE

Ammortizzatore SMOVE

ImpiegoSi applica facilmente e velocemente su ogni mobile:pensili e basi di cucine, ante di armadi, mobili persoggiorni con cerniere a chiusuraautomatica, con molla.Dati tecniciLa regolazione della corsa delloSmove permette di avere lostesso effetto su ante didiversa larghezza e peso.Uno Smove è sufficiente per ante fino a 72 cm di altezza.

OL.MI ISEO

Comando esternoelettronicoabbinabilea vari maniglioniantipanico

ImpiegoPer il controllo a distanzadelle entrate.Dati tecniciSi può adoperare in sostitu-zione all'incontro elettrico.Alimentazione 12 DVC,reversibile e varie finiture.

ARIETE:rivoluzionariocardine

ImpiegoPer cancelli pedonali.Dati tecniciCardine con meccanismo idraulico oleodinamico integrato, perlarghezze fino a mm. 1000 e portata fino a KG 120, regolazionedella velocità di chiusura e del colpo finale. Vari modelli di piastreper l'applicazione in parete o in una colonna.

Page 44: COLFERTwindow9