Upload
bettina-villani
View
213
Download
0
Embed Size (px)
Corso di studio in Scienze della Formazione
TIROCINIO SECONDO ANNO
A.A. 2014/15 2 ott 2014
Gruppo Supervisori Cimetta Franca, Odorico Adriana,
Passone Nicoletta, Pesce Mara, Pontello Enrica, Valeri Marilena, Vidic Emanuela
Non giudicare il tuo vicino finchénon avrai camminato per due lune nelle sue scarpe (Navajo)
MODALITA’
Indiretto: tot. 50 ore
Diretto: tot. 75 ore - 37,30 ore Scuola
Primaria - 37,30 ore Scuola Infanzia
OTTOBRE Giovedì 02 ore 9.00/12.00 Giovedì 09 ore 9.00/12.00 Giovedì 23 ore 9.00/12.00 Giovedì 30 ore 9.00/12.00NOVEMBRE Giovedì 06 ore 9.00/12.00 Giovedì 13 ore 9.00/12.00 Giovedì 27 ore 9.00/12.00
DICEMBRE Giovedì 04 ore 11.00/12.00 preparazione uscite Giovedì 11 ore 9.00/12.00
USCITA NELLE SCUOLE 1° Semestre dal giorno al 05 dicembre al 04 marzo 2015
GENNAIO Giovedì 15 ore 9.00-12.00 FEBBRAIO Giovedì 05 ore 9.00-12.00
MARZO Giovedì 05 ore 9.00-11.00 verifica uscite 11.00-12.00 preparazione Uscite
................................................................................................................................USCITA NELLE SCUOLE 2° Semestre dal 05 marzo al 20 maggio 2015................................................................................................................................. CONSEGNA RELAZIONE 1° SEMESTRE 9-10 marzo ore 09.00-12.00 POLO PEDAGOGICO – VIA MARGRETH
MAGGIO Giovedì 21 ore 10.00- 12.00 verifica uscite
............................................................................................................... CONSEGNA RELAZIONE 2° SEMESTRE
3-4 giugno - ore 9.00-12.00 - POLO PEDAGOGICO – VIA MARGRETH 30 giugno Registrazione tirocinio
In quale ordine?
Preferibilmente l’ordine sarà PRIMARIA (1° semestre) e INFANZIA (2° semestre), salvo cambiamenti decisi dal vostro SUPERVISORE DI ZONA
Supervisori di zona
Vi seguiranno, come l’anno scorso, nei percorsi ditirocinio diretto nelle scuole primaria e infanzia.
TEMATICHE
Osservazione percorso didatticoOsservazione della comunicazione docente/i alunni Strategie per motivare gli alunni
all’apprendimentoMicro teachingOsservazione attività in biblioteca
Affinare la capacità di OSSERVARE e comprendere una sequenza di insegnamento/apprendimento
Cogliere alcune modalità della COMUNICAZIONE nella relazione insegnante/alunni
Cogliere le strategie di MOTIVAZIONE
adottate dal docente
Conoscere i riferimenti teorici e normativi
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
• spazi, tempi
• strategie didattiche
• clima relazionale della classe
OSSERVARE PER SPERIMENTARE UN
INTERVENTO
Progettare il proprio intervento in classe e riflettere su entrambe le esperienze
Saper RIFLETTERE sulla propria
motivazione a ricoprire il ruolo di insegnante
Conoscere le potenzialità delle Biblioteche territoriali in termini di
progettualità ed azioni sulla promozione della lettura
METODOLOGIA
Dall’esercitazione e/o dall’esperienza alla teoria
Lavoro individuale, a coppia, in piccolo gruppo, ingrande gruppo.Video, fotografie, schede di lavoro, simulazioni,letture, intervento di esperti
RELAZIONE:
documento per ogni ordine di scuola relativo al percorso di tirocinio svolto
Consegna Polo Pedagogico via Margrethdalle 9.00 alle 12.00:
- Relazione I° semestre 9-10 marzo - Relazione II° semestre 3-4 giugno
Gli strumenti utilizzati per la stesura delle relazioni verranno illustrati durante il tirocinio indiretto
ASSENZEIl numero massimo di ore di assenze consentito si ottiene calcolando il 20% del monte ore del tirocinio indiretto. (8 ore delle 38 in presenza) Non è prevista nessuna assenza nel tirocinio diretto. Non è prevista assenza per le attività di preparazione e verifica uscite. Senza di esse il tirocinio non è completato
INCONTRI INDISPENSABILI per il tirocinio diretto
Preparazione uscite (1+1h) 04 dicembre dalle 11.00 alle 12.00 05 marzo dalle 11.00 alle 12.00
Verifica uscite (2+2 h) 05 marzo dalle 09.00 alle 11.00 21 maggio dalle 10.00 alle 12.00
RECUPERI LAVORATORISono previsti alcuni recuperi presso il Polo Pedagogico
VENERDI’ 07 novembre ore 14.00-17.00 VENERDI’ 05 dicembre ore 14.00-18.00VENERDI’ 23 gennaio ore 14.00- 18.00VENERDI’ 13 marzo ore 14.00- 18.00 VENERDI’ 15 maggio ore 14.00- 18.00
Lo studente lavoratore deve prevedere nel proprio piano di studi del
tirocinio indiretto, oltre alle ore di recupero lavoratori e gli incontri indispensabili per il tirocinio diretto (preparazione e verifica uscite), anche le ore eventualmente necessarie al completamento del proprio percorso.
N.B. E’ obbligatoria la prenotazione e-mail [email protected] tel. ufficio via Margreth 0432 249881
IMPORTANTE: Chi in questo anno insegna a scuola (statale, paritaria, privata, inglese, ICR o sostegno) può ottenere un riconoscimento del servizio come tirocinio.
Consultare la tabella del riconoscimento del servizio su internet.
Appena raggiunto il numero sufficiente di giorni, presentare domanda in Ripartizione Didattica secondo quanto indicato sul sito Per info: [email protected]
SIAMO PRONTI !!!