26
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692 Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it Primo Premio 2006 Qualità per la Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010 Scuola polo per la dimensione Europea dell’Istruzione Docente: STOCCO DONATELLA Anno scolastico: 2018/2019 Materia: ITALIANO Classe: 1^ CSA CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI Nota: per indicare i Moduli svolti si seguono l’ordine e la numerazione della Programmazione Annuale. Testi adottati: - S. DAMELE-T. FRANZI, Lo specchio, vol. A. Il metodo, Loescher; - A. FERRALASCO-A.M. MOISO-F. TESTA, Fare il punto, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori; - P. BIGLIA, Interminati spazi, vol. C. Epica, Pearson. Modulo Periodo e monte ore

Docente: STOCCO DONATELLA Anno scolastico: 2018/2019 … · 2019-08-06 · La dama dei coltelli Brown, Errore fatale Sciascia, Il lungo viaggio Bechstein, ... La cultura del Nilo

  • Upload
    others

  • View
    11

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Docente: STOCCO DONATELLA Anno scolastico: 2018/2019 Materia: ITALIANO Classe: 1^ CSA

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Nota: per indicare i Moduli svolti si seguono l’ordine e la numerazione della Programmazione Annuale. Testi adottati:

- S. DAMELE-T. FRANZI, Lo specchio, vol. A. Il metodo, Loescher; - A. FERRALASCO-A.M. MOISO-F. TESTA, Fare il punto, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori; - P. BIGLIA, Interminati spazi, vol. C. Epica, Pearson.

Modulo

Periodo e monte ore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

1. Il testo narrativo, descrittivo, espositivo-informativo

Il testo narrativo o La fabula e l'intreccio; o le fasi tipiche della fabula; o il narratore e l'autore; o le sequenze (definizione, titolazione, tipologia); o l'analessi, la prolessi, l'inizio in medias res; o i tipi di finale; o l’epoca, la durata e il ritmo; o i personaggi (i ruoli principali, la gerarchia); o la caratterizzazione dei personaggi; o personaggi tipo e personaggi individuo; o la focalizzazione. o Lettura e analisi dei seguenti racconti:

Salgari, La tigre admikanevalla Arpino, La dama dei coltelli Brown, Errore fatale Sciascia, Il lungo viaggio Bechstein, I tre cani Mann, Il signor Knaak Flaubert, Bouvard e Pécuchet Kunze, Quindici Checov, Il grasso e lo smilzo Malerba, Una storia senza fine de Maupassant, I gioielli Allais, La barba Capriolo, Il dio narrante Carver, Gli si è appiccicato tutto addosso.

Settembre/ Dicembre

20 ore

2. Il romanzo

Lettura integrale dei seguenti romanzi: Matteo Righetto, La pelle dell'orso; Jostein Gaarder, La ragazza delle arance; Jerome K. Jerome, Tre uomini in barca.

Nel corso dell’anno

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

3. Il genere epico

Il mito (pp. 4-6). L' Epopea di Gilgamesh (pp. 18-19). Il mito greco delle origini (vd. materiale dato). Esiodo: la vita e l'opera (pp. 25-27).

ll mito di Pandora secondo la versione di Esiodo. Teogonia: “La nascita di Zeus” (p. 28).

Iliade (pp. 45-49). o Lettura e analisi di: I, vv. 1-7, 43-52, 101-187 ("Il proemio, la peste,

l'ira"); I, vv. 211-277 ("Tersite"); VI, vv. 392-502 ("Ettore e Andromaca"); XVI, vv. 783-861 e di XVIII, vv. 22-38 ("La morte

di Patroclo e il dolore di Achille"); XII, vv. 131-166, 188-213, 250-374, 395-404 ("Il

duello finale e la morte di Ettore"); X, vv. 341-457 ("L'avventura notturna di Odisseo e

Diomede"); XXIV, vv. 477-590 ("L'incontro fra Priamo e

Achille"). Odissea (pp. 40 e 106-110).

o Lettura e analisi di: Proemio (p. 114); la "Telemachia" (p. 120); V, vv. 116-158, 203-224 ("Odisseo e Calipso"); I, vv. 110-210 ("Odisseo e Nausicaa"); X, vv. 212-305, 345-414, 437-460, 500-542

("Odisseo e Polifemo"); X, vv. 210-243, 307-344, 375-399 ("Circe"); XII, vv. 166-259 e di XVII, vv. 290-327 ("Le Sirene,

Scilla e Cariddi. Il cane Argo").

Gennaio/ Giugno 20 ore

4. Produzione scritta e orale in lingua madre

Analisi del testo in prosa e in poesia. Il testo narrativo ed espositivo.

Nel corso dell’anno

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

5. Il funzionamento del sistema lingua Il verbo:

o PV e PN; o i modi e le coniugazioni (pp. 52-78); o i verbi sovrabbondanti e difettivi; o i verbi transitivi e intransitivi; o la forma attiva e passiva; o la forma riflessiva e i verbi pronominali; o i verbi impersonali; o i verbi predicativi e copulativi, ausiliari, servili e fraseologici.

La frase semplice: o l’apposizione, l’attributo; o complementi dell’oggetto interno, di termine,

vantaggio, svantaggio, luogo, provenienza e separazione, di specificazione, concessivo, di vocazione, tempo, prezzo, denominazione, fine, mezzo e strumento, causa, limitazione, modo, qualità.

La frase complessa: o i rapporti di coordinazione e di subordinazione; o le subordinate esplicite ed implicite.

Nel corso dell’anno

6. L’acqua: risorsa preziosa, oro blu del pianeta (U.D.A. pluridisciplinare)

Il racconto del diluvio contenuto nell' Epopea di Gilgamesh.

Confronto fra il racconto del diluvio narrato nell' Epopea di Gilgamesh e quello contenuto nella Bibbia.

il mito di Deucalione e Pirra.

Febbraio 3 ore

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 132 Numero di ore effettuate 132

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Cittadella, 8 giugno 2019

La docente

Donatella Stocco

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Docente: STOCCO DONATELLA Anno scolastico: 2018/2019 Materia: STORIA E GEOGRAFIA Classe: 1^ CSA

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Nota: per indicare i Moduli svolti si seguono l’ordine e la numerazione della Programmazione Annuale. Testo adottato:

- B. DE CORRADI-A. GIARDINA-B. GREGORI, Storia e Geografia, Editori Laterza.

Modulo

Periodo e monte ore

1. Gli strumenti della storia Le fonti storiche (pp. 5-6).

Settembre

1 ora

2. La Preistoria e l’evoluzione della specie umana

Le culture preistoriche (pp. 20-35). Approfondimenti alle pp. 38-39, 40-41, 42-43.

Settembre/

Ottobre 8 ore

3. Le civiltà dell’antico Oriente Culture e imperi mesopotamici (pp. 58-79).

Approfondimenti alle pp. 82-83, 86-87, 90-91. La cultura del Nilo (pp. 94-103).

Approfondimenti alle pp. 106-107. L’area siro-palestinese (pp. 112-123).

Ottobre/ Gennaio 17 ore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

4. Le radici della civiltà greca

Dal palazzo alla polis (pp. 154-179). Approfondimenti alle pp. 182-183, 188-189,

192-193. La civiltà micenea fra mito e realtà (in

compresenza con Storia dell’Arte).

Dicembre/ Febbraio 12 ore

5. Sparta, Atene e l’Impero Persiano

Sparta e Atene (pp. 194-207). Dalla difesa della libertà alla lotta per l’egemonia (pp.

246-252). Approfondimenti alle pp. 268-269, 270-271,

274.

Febbraio/ Marzo 9 ore

6. Pericle e la Guerra del Peloponneso

Dalla difesa della libertà alla lotta per l’egemonia (pp. 252-265).

L’età di Pericle (in compresenza con Storia dell’Arte).

Marzo/ Aprile 5 ore

7. L’impero di Alessandro Magno e l’Ellenismo

Alessandro e l’Ellenismo (pp. 276-291). Approfondimenti alle pp. 294-295, 298-299.

Aprile/ Maggio 4 ore

8. L’Italia preromana e le origini di Roma

Le civiltà italiche (pp. 324-331).

Maggio/ Giugno 4 ore

12. L’acqua: risorsa preziosa, oro blu del pianeta (U.D.A. pluridisciplinare) Il Consorzio di Bonifica del Brenta.

Maggio 3 ore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 99 Numero di ore effettuate 101

Cittadella, 8 giugno 2019

La docente

Donatella Stocco

PROGRAMMA FINALE SVOLTO

Docente: RUBEN SPECCHI Materia: INGLESE Classe: 1CSA Indirizzo: SCIENZE APPLICATE

In relazione al piano di lavoro curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

COMPETENZE: Durante l’anno scolastico gli alunni hanno lavorato sviluppando le seguenti competenze (trasversali e disciplinari): trasversali - Saper comprendere ed analizzare un semplice testo

descrittivo - Saper descrivere un semplice modello scientifico

disciplinari - pianificare un viaggio all’estero (trasporto, prenotazione albergo, luoghi da visitare); - Parlare dei propri cantanti preferiti o dei generi musicali preferiti; - Parlare dei differenti cibi e delle preferenze personali riguardo al cibo;

ABILITÀ: Alla fine dell’a.s. ogni studente – tenendo conto delle capacità personali e delle conoscenze pregresse – è in grado di:

- Sostenere una semplice conversazione in inglese

- Saper parlare di sé, dei propri gusti, della propria famiglia; - Saper descrivere luoghi e persone;

- Saper parlare di eventi passati;

- Saper parlare di eventi futuri. CONOSCENZE: Alla fine dell’anno scolastico gli alunni conoscono:

- Le forme grammaticali del presente

- Le forme grammaticali del passato - Le forme grammaticali del futuro

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Titolo U.D.A.

Traguardi formativi

Conoscenze acquisite

Ripartizione programma

GRAMMAR REVIEW

Ripasso dell’uso del Present Simple e del Present Continuous

Uso del passato Settembre 4 ore

UNIT 1 - NEW MILLENNIUM

Past Simple Past Continuous Stati d’animo (p.12) Pronouns

Uso del passato Espressione degli stati d’animo

Settembre / Ottobre 8 ore

UNIT 2 – CULTURE VULTURE

Adjectives for expressing opinions (p.

Dire un’opinione Fare paragoni

Novembre 8 ore

22) Comparatives with as… as / not as…. As Superlatives Linking sentences: SO, BECAUSE

UNIT 3 - TICKETS, MONEY, PASSPORT

Objects for travelling (p. 34) To plan a travel (creation of a PPT presentation) Reflexive pronouns Modal for permission, request and offer: CAN, COULD, MAY

Saper usare il lessico adeguato a viaggiare Fare richieste, offrire, chiedere il permesso

Dicembre 8 ore

UNIT 4 – IT COULD HAPPEN TO ANYONE

Present Perfect vs Past Simple Present Perfect with adverbs Duration form How long…?

Saper parlare di un evento cominciato nel passato e che dura tutt’ora nel presente

Gennaio 8 ore

UNIT 5 – MUSICAL NOTES

Musical instruments Musical genres Present Perfect and Past Simple Adjectives for describing music SHOULD and OUGHT TO

Parlare di musica Parlare di cose che si dovrebbero fare

Febbraio 8 ore

UNIT 6 – LIVING SPACES

The house and its living spaces Describing a house Describing a room MUST and HAVE TO Comparative and superlative adverbs (p.72) Simulation of Language Certification Exams: Listening and Oral exam Phrasal verbs (p.78)

Descrivere un ambiente

Febbraio-Marzo 10 ore

UNIT 7 – A QUESTION OF TASTE

Kinds of food Adjectives to describe food TOO, ENOUGH, (NOT)… ENOUGH Food containers (p.84) Quantifiers: A LITTLE, A FEW, FEWER, TOO MUCH, MORE, NOT ENOUGH...

Parlare di cibo e di quantità

Marzo 6 ore

UNIT 8 – LOVE AND ROMANCE

Describing events Talk about relationships Verbs describing relationships (p. 94) Expressing likes, desires and preferences Talking about dating customs Gerund Phrases as subject and object GET + ADJECTIVE Use information to make recommendations

Saper descrivere eventi e relazioni

UNIT 9 – OUR PLANET

The weather MAY, MIGHT, WILL for future possibilities Describing a natural environment Future with WILL and TO BE GOING TO A weather forecast A description of a place

Parlare del tempo, fare previsioni descrivere un ambiente naturale parlare di azioni future

Marzo- Giugno 17

UNIT 1O – Party animals

Describe a party Adjectives for describing events Future with PRESENT CONTINUOUS and PRESENT SIMPLE

Parla di azioni future

Marzo-Giugno 17

MODULO CLIL The water Cycle (SCIENCE - ENGLISH)

Descrivere il Ciclo dell’acqua

Maggio 2 ore

Numero di ore effettuate 88 SU

99

Firma del docente RUBEN SPECCHI

PROGRAMMA SVOLTO  ANNO SCOLASTICO 2018/2019 

 Docente: Antonio Mason Materia: matematica Classe: 1CSA 

PROGRAMMA SVOLTO Libro di testo in adozione: Leonardo Sasso, Claudio Zanone “I colori della matematica. Edizione blu. Geometria” Petrini Deascuola. ISBN 9788849421651A Leonardo Sasso, Claudio Zanone “I colori della matematica. Edizione blu. Algebra 1” Petrini Deascuola. ISBN 9788849421637A 

Modulo  Periodo di Svolgimento 

Numeri e linguaggio della matematica Operazioni, espressioni e potenze in N Operazioni, espressioni e potenze in Z Proprietà delle operazioni.  Multipli, divisori e fattorizzazione di un numero. MCM e mcm di due o più numeri. Operazioni, espressioni e potenze in Q. Numeri decimali periodici e aperiodici. L’irrazionalità di radice di 2: esempio di dimostrazione per assurdo.  Rapporto, proporzioni e percentuali nei problemi di aritmetica.  Il linguaggio degli insiemi.  Intersezione, unione e prodotto cartesiano di due o più insiemi. L’insieme delle parti di un insieme. Connettivi logici. Quantificatori logici (cenni)  Questa parte coincide con le unità 1, 2, e 3 del libro di algebra.  

Settembre novembre 2018 (25 ore) 

Monomi e polinomi Calcolo letterale come astrazione dal calcolo numerico. Monomi e loro proprietà.  Operazioni con i monomi (addizione, moltiplicazione, divisione, potenza) MCD e mcm di monomi. Polinomi e loro caratteristiche (completezza, ordinamento, omogeneità). Prodotti tra monomio e polinomio e tra polinomi. Prodotti notevoli: somma per differenza, quadrato e cubo del binomio, quadrato del trinomio, somma e differenza di cubi. Il triangolo di Tartaglia: sua costruzione e significato dei coefficienti. 

Novembre 2018 gennaio 2019 (20 ore)  

La potenza ennesima del binomio.  Problemi di varia natura che si risolvono con i polinomi. Questa parte coincide con le unità 5 e 6 del libro di algebra.   

Funzioni equazioni e disequazioni. Il concetto di funzione. Il grafico di una funzione lineare (retta). Proporzionalità diretta e inversa.  Composizione di funzioni. Le equazioni: principi di equivalenza. Equazioni numeriche di primo grado.  Problemi che si risolvono con le equazioni numeriche di primo grado.  Disequazioni numeriche. Principi di equivalenza delle disequazioni.  Sistemi di disequazioni. Problemi che si risolvono con le disequazioni. Questa parte coincide con le unità 7, 8 e 9 del libro di algebra.  

Gennaio marzo 2019 (20 ore) 

Complementi di algebra. Divisibilità tra polinomi. Divisione generale tra polinomi e tramite la regola di Ruffini. Il teorema del resto. La divisione con Ruffini come tecnica di scomposizione.  Le varie tecniche di scomposizione: raccoglimenti totali e parziali, uso dei prodotti notevoli come tecnica di scomposizione.  Riconoscimento del trinomio particolare. Risoluzione di equazioni superiori al primo grado tramite scomposizione e uso del principio di annullamento del prodotto.  Frazioni algebriche: definizione e operazioni con esse.  Equazioni di primo grado frazionarie e letterali.  Condizioni di esistenza, di accettabilità delle soluzioni. Problemi che si risolvono con le equazioni letterali. Discussione completa di una equazione letterale.  Questa parte coincide con le unità 10, 11, 12, 13 del libro di algebra. 

Marzo maggio 2019 (25 ore) 

Cenni di statistica. Indici di posizione: media, mediana e moda. I vari tipi di media: aritmetica semplice, aritmetica pesata, geometrica, armonica, quadratica.  Rappresentazioni di dati (istogrammi, diagrammi a torta, a dispersione)  Questa parte coincide con le unità 15 del libro di algebra. 

Maggio 2019 (3 ore) 

Il piano euclideo.  Introduzione alla geometria. Concetti primitivi e primi assiomi. Retta, semiretta, segmenti, poligonali. Piani, semipiani, angoli. Poligoni.  Questa parte coincide con l’unità 1 del libro di geometria. 

Novembre dicembre 2018 (10 ore) 

Dalla congruenza alla misura La definizione di congruenza nel caso di segmenti e di angoli. Misure di segmenti e di angoli. Teoremi sugli angoli. I triangoli: classificazione secondo i lati e secondo gli angoli. Proprietà dei triangoli isosceli. I criteri di congruenza dei triangoli.  Dimostrazioni che richiedono i criteri di congruenza. Questa parte coincide con le unità 2 e 3 del libro di geometria. 

Gennaio marzo 2019 (15 ore) 

Parallelismo e quadrilateri. Definizione di perpendicolarità.  Definizione di parallelismo. L’ assioma della parallela. Criteri di congruenza per i triangoli rettangoli.  I quadrilateri. Classificazione. Quadrilateri particolari e loro proprietà: trapezi, parallelogrammi, rombi, rettangoli, quadrati. Il piccolo teorema di Talete.  Teoremi sugli angoli: angolo esterno, somma degli angoli interni ed esterni di un poligono.  Dimostrazioni che richiedono parallelismo, perpendicolarità, criteri per i triangoli rettangoli, proprietà degli angoli tagliati da una trasversale.   Questa parte coincide con le unità 4 e 5 del libro di geometria. 

Marzo maggio 2019 (15 ore) 

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe: 165

Numero di ore effettuate: 140 (al primo giugno 2019)

 

Cittadella, 01/06/2019 Firma del docente      

Firma dei rappresentanti  

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro”

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI A.S. 2018/2019

MATERIA: FISICA CLASSE 1^CSA

Modulo

Le grandezze fisiche

La fisica e le leggi della natura; Di che cosa si occupa la fisica; Le grandezze fisiche; Le grandezze

fondamentali; Le grandezze derivate; Le cifre significative; Ordini di grandezza; Le dimensioni

fisiche delle grandezze.

Misure e rappresentazioni

Gli strumenti di misura; Gli errori di misura; Il risultato di una misura; Errore relativo ed errore

percentuale; Propagazione degli errori; Rappresentazioni di leggi fisiche; Relazioni fra grandezze

fisiche.

I vettori e le forze

Grandezze scalari e grandezze vettoriali; Operazioni con i vettori; Componenti cartesiane di un

vettore; Le forze; La forza peso; La forza elastica; Le forze di attrito.

L’equilibrio dei solidi

L’equilibrio statico; L’equilibrio di un punto materiale; L’equilibrio di un corpo rigido; Centro di

massa ed equilibrio; Le leve.

L’equilibrio dei fluidi

I fluidi; La pressione; La pressione atmosferica; Pressione e profondità nei fluidi; I vasi

comunicanti; Il principio di Pascal; Il principio di Archimede.

Ottica geometrica

I raggi luminosi; La riflessione della luce; La rifrazione della luce.

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate (escluse 27 ore di attività laboratoriale) 66

Cittadella, 03/06/2019

Firma del docente Firma degli studenti

Guglielmi Salvatore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

ALLEGATO 5 bis

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Modulo Periodo e monte ore

MODULO 1 ARCHITETTURA DI UN COMPUTER 1. Hardware e Software. Software proprietario e Open Source.2. Architettura di Von Neumann. CPU: Memoria I/O, BUS.3. I bit e i Byte..4. Trasformazioni di numeri in basi diverse: la base 10, la base 2 e la base 16.5. Codifica delle informazioni. La codifica binaria delle informazioni.6. Le caratteristiche del computer in uso.

Settembre / Gennaio

Ore: 23

MODULO 2 SISTEMA OPERATIVO E FILE SYSTEM 1. Concetto di Sistema Operativo (SO).2. Utilizzo del sistema operativo Windows.3. Principali funzioni di un SO.4. Il File System i file e il loro contenuto.

Gennaio / Febbraio

Ore: 7

MODULO 3 DOCUMENTI ELETTRONICI Secondo quanto previsto dall'unità di apprendimento interdisciplinare, il soggetto di alcune esercitazioni saranno documenti che riguardano l'acqua.

1. L'interfaccia del SW di videoscrittura.2. Creazione e salvataggio di file in vari formati.3. Selezionare, tagliare, copiare e incollare testo.4. Ricerca e sostituzione.5. Formattazione del testo e di paragrafi.6. Creazione di tabelle ed elenchi numerati o puntati.7. Annullamento e ripristino delle modifiche.8. Layout della pagina.9. Lavorare con oggetti grafici.10. Controllo ortografico.11. Stampa.

Marzo / Aprile

Ore: 7

MODULO 4 IL FOGLIO ELETTRONICO 1. L'interfaccia del SW per il foglio di calcolo, fogli e celle.2. Creazione e salvataggio di file in vari formati.3. Inserimento di formule e utilizzo di alcune funzioni predefinite (SOMMA, MEDIA,

MAX, SE, CONTA.SE …).4. Selezionare, trascinare, tagliare, copiare e incollare celle: riferimenti relativi e assoluti.

Inserimento / cancellazione di celle, righe o colonne.5. Formattare celle.6. Layout della pagina.7. Creazione di grafici.8. Stampa.

Aprile / Maggio

Ore: 9

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

MODULO 5 LE PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI Secondo quanto previsto dall'unità di apprendimento interdisciplinare, il soggetto di alcune esercitazioni saranno documenti che riguardano l'acqua.

1. L'interfaccia del SW di presentazione, le diapositive. 2. Creazione e salvataggio di file in vari formati. 3. Creazione di nuove diapositive. 4. Layout delle diapositive. 5. Selezionare, tagliare, copiare e incollare testo, parte di una diapositiva o intere

diapositive. 6. Formattazione del testo. 7. Inserimento di tabelle, elenchi numerati o puntati. 8. Inserimento di immagini e grafici. 9. Effetti di transizione. 10. Avvio della presentazione. 11. Stampa.

Maggio / Giugno Ore: 7

MODULO 6 USO DI INTERNET E GOOGLE APPS 1. Uso dei principali strumenti per la navigazione in Internet. 2. La posta elettronica. 3. Google Apps e la scrittura di documenti condivisi.

Maggio Ore: 3

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66 Numero di ore effettuate 56

Cittadella, 15/06/2019

Firma del docente Firma degli studenti

PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2018/19

Docente: CHIERICHETTI SERENA

Materia: SCIENZE NATURALI Classe: 1^CSA Indirizzo: SCIENTIFICO

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Modulo Periodo e monte ore

Il metodo scientifico.

Come si lavora in laboratorio

Settembre – ottobre 3 ore

La Terra nel sistema solare Settembre- dicembre

9 ore

L’atmosfera e alcuni fenomeni correlati Gennaio- marzo 12 ore

Classificazione della materia (miscugli, sostanze semplici e

composti) e stati di aggregazione della materia

Novembre - gennaio

7 ore

L’idrosfera e alcuni fenomeni correlati – coincidente con UDA

pluridisciplinare comprendente attività di avvio al CLIL

Marzo - aprile 7 ore

La litosfera e alcuni fenomeni correlati Aprile – giugno 9 ore

Trasformazioni chimiche e fisiche Dicembre 3 ore

UDA PLURIDISCIPLINARE IN CLIL: “L’ACQUA” Vedi “L’idrosfera e

alcuni fenomeni

correlati”

Titolo U.D.A. Traguardi formativi Conoscenze acquisite

La Terra nel Sistema Solare

Saper descrivere un fenomeno naturale.

Osservare ed individuare gli aspetti di un fenomeno, individuare relazioni e formulare semplici ipotesi investigative.

Gli ordini di grandezza dei corpi celesti e le distanze che li separano dalla Terra.

Leggi di Keplero.

Conoscere la posizione della Terra nell’Universo e collocare i suoi movimenti in un’ottica tridimensionale. Conoscere le caratteristiche fisiche e chimiche della stella Sole Sapersi orientare mediante il Sole, le stelle e i punti cardinali Conoscere il significato di reticolato geografico, coordinate geografiche e fuso orario. Conoscere i moti della Luna e le sue fasi

Conseguenze reali ed apparenti dei moti di rotazione e rivoluzione della Terra.

Saper applicare il concetto di fuso orario.

Saper descrivere le condizioni che determinano le fasi lunari e le eclissi.

Classificazione della materia e stati di aggregazione della materia

Saper distinguere un miscuglio da una sostanza pura e i diversi tipi di miscuglio Saper utilizzare e interpretare il linguaggio grafico-simbolico per esprimere la composizione della materia. Conoscere i criteri di classificazione degli elementi chimici e saper consultare la tavola periodica. Saper descrivere come avvengono i passaggi di stato della materia Utilizzare adeguatamente i metodi di separazione.

Concetto di sostanza pura e di miscuglio. Proprietà fisiche della materia e stati di aggregazione. Differenza tra elemento e composto. Variazione della temperatura nei passaggi di stato Differenza tra gas e vapore.

L’atmosfera e i fenomeni correlati

Conoscere le caratteristiche dell’atmosfera terrestre, la funzione e i fenomeni legato alle sue diverse sfere. Conoscere la differenza tra tempo atmosferico e clima. Saper applicare le conoscenze acquisite per dare una spiegazione razionale di fenomeni legati all’atmosfera.

Strati dell’atmosfera. Sapere come variano temperatura e pressione nell’atmosfera e saper correlarle alle condizioni metereologiche Saper descrivere i venti e la formazione di nubi e degli eventi atmosferici. Conoscere i climi terrestri e le variazioni climatiche che stanno avvenendo.

L’drosfera e i fenomeni correlati

Conoscere le caratteristiche fisiche dell’idrosfera e operare collegamenti fra esse. Essere consapevoli che l’acqua dolce è una risorsa fondamentale.

Ciclo dell’acqua: fase atmosferica e fase terrestre. Proprietà dell’acqua e relazioni tra le sue caratteristiche fisiche, quali salinità, temperatura e densità. Ripartizione tra acque dolci e salate. Relazioni esistenti tra idrosfera e processi di modellamento della

litosfera. Conseguenze del riscaldamento globale su idrosfera e su clima con particolare riferimento alla corrente del Golfo.

La litosfera e i fenomeni correlati

Conoscere i principi della classificazione delle rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche. Conoscere le proprietà dei minerali utili per distinguerli.

Differenza tra minerali e rocce. Conoscere e saper descrivere i diversi tipi di rocce, individuandone le caratteristiche specifiche di ogni tipo anche in relazione alla loro genesi. Il ciclo delle rocce L’azione modellante del vento e dell’acqua sulle rocce: falesie e carsismo.

Trasformazioni fisiche e chimiche della materia

Conoscere la differenza tra le trasformazioni chimiche e fisiche e saperle motivare con riferimenti alla propria esperienza personale.

Differenza fra reazioni fisiche e chimiche.

LABORATORI SVOLTI: - Il metodo scientifico (27/09/2018, 1 ora) + 2 ore di didattica laboratoriale in classe per illustrare norme di laboratorio, progettare esperimento, discussione risultati e impostazione relazione. - La ruggine (29/11/2018, 1 ora) + 2 ore di didattica laboratoriale in classe progettare esperimento, discussione risultati e impostazione relazione. - Metodi di separazione miscugli (11/12/2018, 1 ora) + 1 ora di didattica laboratoriale in classe per discussione risultati e impostazione relazione. - Determinazione umidità relativa (04/02/2019, 1 ora) - Versare l’invisibile- trasformazione chimica e proprietà CO2 (08/04/2019, 1 ora) - Riconoscimento rocce (06/05/2019, 1 ora) - Reazione delle rocce con HCl (06/06/2019, 1 ora)

99 85 di cui 1 sorveglianza al test di ingresso di matematica

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe Numero di ore effettuate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “TITO LUCREZIO CARO” Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane

VIA ALFIERI 58 – 35013 CITTADELLA (PD) email [email protected] – pec: [email protected]

codice fiscale 81004050282 – codice miur PDIS01300X

ANNO SCOLASTICO 1018/’19 CLASSE: 1^ SEZ. CSA MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE INDIRIZZO: Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate DOCENTE: DANIELA GUERRA LEZIONI PER SETTIMANA: 2 ORE (ORE MINISTERIALI 66)

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI DISEGNO

Modulo Periodo e monte ore

Mod. 1: conoscenza della classe e presentazione del Piano di lavoro. Dialogo con gli studenti e e patto su obiettivi condivisi

Settembre Ore 2

Mod. 2: Il linguaggio visivo caratteri e finalità del disegno; tecniche, strumenti e materiali. La squadratura del foglio

Settembre Ore 2

Mod. 3: nozioni di geometria elementare

Costruzioni geometriche sul piano: perpendicolari e parallele; -divisioni di segmenti – angoli – triangoli - quadrato, rettangolo, – I medi proporzionali, la sezione aurea, il rettangolo aureo – costruzione di poligoni regolari data la misura del lato – costruzione di poligoni regolari di qualsiasi numero di lati data la misura del lato e del raggio- divisione della circonferenza in parti uguali: poligoni regolari inscritti nella circonferenza –curve policentriche: ovali e ovoli – l’ellisse : ellisse

aurea e di Vignola. Costruzione di archi Compito di realtà: disegno di un arco a tutto sesto e individuazione delle parti componenti

Ottobre/

Maggio Ore 15

Mod. 4: Proiezioni ortogonali Il metodo delle proiezioni ortogonali. Le proiezioni ortogonali: proiezioni ortogonali di figure piane parallele ad un piano di proiezione e perpendicolari agli altri due. Proiezioni ortogonali di figure piane inclinate ad 1 P.P. Le proiezioni ortogonali di solidi geometrici: proiezioni ortogonali di solidi paralleli ad un piano e perpendicolari agli altri due.

Maggio/ giugno Ore 3

Mod. 5: figure stellari e elementi decorativi Costruzione di stelle semplici e composte Il colore: colori primari, secondari e complementari – colori caldi e freddi. Applicazione del colore a stelle e decorazioni e studio effetti cromatici.

Dicembre/ febbraio Ore 7

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “TITO LUCREZIO CARO” Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane

VIA ALFIERI 58 – 35013 CITTADELLA (PD) email [email protected] – pec: [email protected]

codice fiscale 81004050282 – codice miur PDIS01300X

Mod. 6: Il disegno a mano libera l’ornato: disegno di sculture e particolari scultorei di artisti affrontati nello studio della storia dell’arte greca

Marzo/ aprile Ore 4

STORIA DELL’ARTE

Modulo Periodo e monte ore

Mod. 1: La percezione visiva

comunicazione e produzione artistica i codici del linguaggio visivo

Settembre

Ore 1

Mod. 2: Arte preistorica archeologia e storia dell’arte: ambiti d’indagine scultura le Veneri steatopige, pittura e incisioni rupestri

monumenti megalitici: menhir, dolmen e cromlech, il sistema trilitico

Ottobre Ore 2

Mod. 3: Le civiltà del Mediterraneo Architettura delle civiltà mesopotamiche: la Ziqqurat. Architettura: materiali e tecniche costruttive a confronto Civiltà egizia: Architettura egizia. Le tombe nei vari periodi: mastabe, piramid a gradoni e a facce lisce, la necropoli di Giza. Il tempio funerario

e quello divino. Scultura: la statuaria ufficiale e quella minore; il canone. La civiltà minoica – la società di palazzo strutture architettoniche e apparati decorativi; il palazzo di Cnosso; origini del mito del labirinto; la pittura vascolare. La civiltà micenea: le città fortezza, Micene: le mura ciclopiche, la Porta dei Leoni; le tombe: la tomba di Atreo. Triangolo di scarico e

tholos.

Ottobre/ dicembre

Ore 6

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “TITO LUCREZIO CARO” Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane

VIA ALFIERI 58 – 35013 CITTADELLA (PD) email [email protected] – pec: [email protected]

codice fiscale 81004050282 – codice miur PDIS01300X

Mod. 4: La Grecia e l’ellenismo Il Medio Evo ellenistico; – l’arte arcaica – rapporti con l’oriente; la struttura urbana architettura: gli ordini architettonici, i luoghi di culto, tipologie di templi. La scultura: la figura umana, kuroi e korai. Concetti di naturalismo idealizzato, realismo, verosimiglianza. Lo stile severo – alla ricerca di un canone. Efebo di Crizio, Bronzi di Riace, lo Zeus dell’Artemision L’età classica, –, la polis: la razionalizzazione della struttura urbana – l’acropoli di Atene: il Partenone – l’eta` di Pericle: Fidia – il canone dell’architettura- La scultura: tratti generali – Mirone e Policleto.- La conoscenza del

corpo umano - il movimento, la contemplazione, il pathos – Prassitele – Skopas: il non finito – naturalezza nella scultura greca classica – I luoghi per lo spettacolo: il teatro. L’Ellenismo La koine` ellenistica. L’architettura La scultura a tutto tondo Arti figurative ellenistiche ed equilibrio classico – Il Laocoonte, la Nike di Samotracia – l’altare di Pergamo: il Galata morente.

Dicembre/ maggio Ore 15

Mod. 5: L’arte etrusca nascita di un popolo

città dei vivi e città dei morti. tipologie di tombe l’architettura: la città e i monumenti – il tempio le arti plastiche e la figura umana

Maggio/ giugno

Ore 2

MODULO PLURIDISCIPLINARE: STORIA DELL’ARTE- STORIA E ITALIANO

1) LA CIVILTÀ MICENEA TRA MITO E REALTÀ 2) L’ETA’ DI PERICLE

Dicembre

Marzo Ore 4

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate 61

PER LE VACANZE

Storia dell’arte: Descrizione e analisi della Chimera e del Sarcofago degli sposi felici Le conoscenze relative all’arte etrusca saranno verificate il prossimo anno scolastico. Disegno:

Realizzare tre tavole con le proiezioni ortogonali di 3 solidi (a piacere) per ciascuna tavola

Cittadella, 5 giugno 2019

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “TITO LUCREZIO CARO” Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane

VIA ALFIERI 58 – 35013 CITTADELLA (PD) email [email protected] – pec: [email protected]

codice fiscale 81004050282 – codice miur PDIS01300X

Firma del docente Firma degli studenti

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: SCALCO ERIKA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019

CLASSE 1CSA

In relazione al piano di lavoro curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

COMPETENZE: Durante l’anno scolastico gli alunni hanno lavorato sviluppando le seguenti

competenze (trasversali e disciplinari):

trasversali Imparare ad imparare:

acquisire una terminologia specifica del corpo

umano e dei vari gesti motori

Comunicazione nella madrelingua

disciplinari Orientarsi negli ambienti motori e sportivi,

riconoscendo le variazioni fisiologiche e

confrontandole con le proprie potenzialità.

Eseguire correttamente movimenti ginnici negli

aspetti tecnici, coordinativi e ritmici.

Utilizzare piccoli e grandi attrezzi e saper

prestare assistenza diretta e indiretta.

ABILITÀ: Alla fine dell’a.s. ogni studente – tenendo conto delle capacità personali e delle

conoscenze pregresse – è in grado di:

- Elaborare risposte motorie adeguate all’introduzione alla pratica sportiva

- Collaborare in gruppo, confrontandosi con responsabilità e rispettando le diversità individuali

- Effettuare un riscaldamento fisico generale in modo autonomo, compiere esercizi ed attività

riferiti alle capacità condizionali e coordinative

CONOSCENZE: Alla fine dell’anno scolastico gli alunni conoscono:

- le regole fondamentali e la pratica di base dei giochi e degli sport individuali e di squadra

- il riscaldamento articolare e muscolare, importanza e funzione

- i principi fondamentali per la sicurezza in palestra e la tutela della salute

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Titolo U.D.A. Traguardi formativi Conoscenze acquisite

IL CORPO UMANO E

LE CAPACITA’

MOTORIE

Sviluppo capacità coordinative

Sviluppo capacità condizionali

Sviluppo delle capacità coordinative e

condizionali attraverso esercitazioni con

percorsi, circuiti, l’utilizzo di piccoli e

grandi attrezzi, esercizi di gruppo e

individuali.

Raggiungimento di un adeguato grado di

sviluppo della forza, velocità, resistenza

aerobica, anaerobica ed elasticità.

Esercizi a carico naturale e con palle

mediche.

Elementi di ginnastica artistica;

progressioni semplici a corpo libero.

Fondamentali di gioco negli sport di

squadra.

SPORT

INDIVIDUALI E DI

Pratica dell’ attività sportiva,

pre-sportiva e delle regole del

PALLAVOLO: i fondamentali di gioco

(palleggio, bagher e battuta di sicurezza)

SQUADRA fair play.

Conoscenza dei principali sport

di squadra e dei relativi

regolamenti tecnici.

esercizi di destrezza individuale e a coppie

e a rete, gioco di squadra

PALLACANESTRO: i fondamentali di gioco,

esercizi di ball-handling

ATLETICA LEGGERA: tecnica essenziale

specifica delle varie discipline dell’atletica

leggera

GIOCHI per gruppi di interesse: calcetto,

tennis tavolo, go-back, frisbee e

badminton

SALUTE,

BENESSERE,

SICUREZZA,

PREVENZIONE

Adottare comportamenti attivi

in sicurezza, per migliorare la

propria salute e il proprio

benessere

Controllo della propria gestualità durante

l’esecuzione delle attività.

Conoscenza dei principi fondamentali

della sicurezza in palestra, rispetto degli

spazi sportivi condivisi, dell’ uso corretto

degli attrezzi, dell’ assistenza tecnica nel

lavoro in coppia.

Conoscenza delle procedure di

evacuazione in caso di allarme.

APPROFONDIMENTI

TEORICI

Conoscere l’anatomia e la

fisiologia dei principali apparati

Gli studenti hanno presentato in Power

Point, approfondimenti su:

Apparato muscolo-scheletrico

Meccanismi energetici del corpo umano

Paramorfismi e dimorfismi

Alimentazione e dieta equilibrata

Paraolimpiadi

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 30/05/2019 57

Cittadella, 30 maggio 2019