D_S_SelCAM

  • Upload
    tmsxpto

  • View
    43

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I OPZIONI CNC S4000 1

    SelCAM: moduli CAM Selca

    Selca mette a disposizione dei propri utilizzatori due specifici moduli CAM denominati SelCAM-POWER e SelCAM-COMPACT. Entrambi i moduli sono stati appositamente studiati per la realizzazione di lavorazioni su superfici 3D e 2D generate da CAD e offrono le pi recenti soluzioni software di programmazione del percorso utensile con lavorazione a 3 assi. SelCAM-POWER e SelCAM-COMPACT sono in grado di gestire le superfici e i profili attraverso la modalit dei Layer il cui utilizzo risulta essere uno strumento indispensabile per impostare le lavorazioni: questa modalit infatti utilizzata per spostare o copiare su nuovi Layer le curve e le superfici, escludendo cos i particolari che non devono essere trattati nella lavorazione. Un ulteriore settaggio del Layer con la modalit di grezzo permette di utilizzare la forma della superficie giacente su quel piano come forma del grezzo di partenza. Le modalit operative di entrambi i moduli SelCAM sono visualizzate attraverso un albero delle lavorazioni che guida in modo semplice alla scelta dei parametri necessari in funzione della strategia di lavorazione. A calcolo eseguito possibile vedere il percorso utensile grafico, visualizzare in preview rendering leffetto finale della lavorazione ed infine generare il percorso utensile. Se installati sul CNC S4000 o su un PC con modulo di simulazione Selca PROG4000 possibile visualizzare il percorso utensile generato, passando dallambiente CAM allambiente CNC tramite dei tasti dedicati.

    SELCAM-POWER

    SelCAM-POWER un modulo CAM completo, potente e flessibile. Consente di importare e modificare superfici tridimensionali in formato IGES e STL e profili bidimensionali in formato DXF e IGES da un altro sistema CAD o CAM.

    Sulle superfici e i profili importati, SelCAM-POWER permette di intervenire scegliendo la lavorazione tra molteplici strategie, la forma dellutensile presente in libreria o personalizzabile con il controllo dei componenti materiali, i parametri generali e specifici della lavorazione e quindi, operate tutte queste scelte, generare il percorso utensile secondo il linguaggio Selca nel formato XYZ.

    SelCAM-POWER offre anche un modulo di verifica grafico che permette di simulare con animazione lasportazione dellutensile sequenziando ogni singola lavorazione. Un ulteriore modulo presente nel SelCAM-POWER consente di generare delle scritte basandosi sui caratteri True Type presenti in Windows.

    SelCAM-POWER pu essere installato sia sui Controlli Numerici S4000 sia su Personal Computer. Tuttavia, essendo un CAM con potenti funzionalit che possono impegnare pesantemente le risorse del sistema, Selca consiglia linstallazione del software su Personal Computer oppure, se installato su CNC S4000, lutilizzo di determinate funzionalit solo quando la macchina non in lavorazione.

    Per il SelCAM-POWER anche disponibile una specifica opzione denominata SELCAM-OPT-D che consente limportazione di file digitalizzati con CNC Selca.

  • OPZIONI CNC S4000 SCHEDA TECNICA CSTCMP08051I 2

    SELCAM-COMPACT

    SelCAM-COMPACT un modulo CAM tridimensionale che consente di importare da un sistema CAD le superfici tridimensionali in formato IGES e STL e i profili bidimensionali in formato DXF e IGES e di applicare su di essi la lavorazione necessaria.

    E lo strumento ideale per tutti coloro che hanno bisogno di un sistema CAM semplice, che abbia tutte le funzionalit bidimensionali (svuotatura, contornitura, foratura) e tridimensionali pi comuni ma non necessitano delle funzioni tridimensionali avanzate (ad esempio: lavorazioni tra curve, unidirezionale, ripresa del materiale residuo in funzione dellutensile precedente).

    Per il SelCAM-COMPACT sono anche disponibili 2 opzioni: SelCAM-OPT-R che consente di attivare la funzionalit di ripresa materiale residuo SelCAM-OPT-D che consente limportazione di file digitalizzati con CNC Selca. SelCAM-COMPACT pu essere installato sia sui Controlli Numerici S4000 sia su Personal Computer.

    Principali prestazioni e differenze Qui di seguito sono evidenziate le principali prestazioni e le differenze tra il SelCAM-POWER e il SelCAM-COMPACT.

    SelCAM-POWER SelCAM-COMPACT

    Tipi di lavorazione Contornatura Svuotamento Zig-Zag Bitangenza Lavorazione piani Lavorazioni curve 2D Forature Ripresa del materiale Unidirezionale Svuotamento 3D 2 curve

    Contornatura Svuotamento Zig-Zag Bitangenza Lavorazione piani Lavorazioni curve 2D Forature Ripresa del materiale (opzionale)

    Forma utensile Cilindrico Torico Sferico Conico A disco Spianatore Sagomato, ecc

    Cilindrico Torico Sferico Conico A disco Spianatore Sagomato, ecc

    Scelta del materiale SI NO

    Generazione percorso utensile In linguaggio Selca XYZ In linguaggio Selca XYZ

    Parametri generali della lavorazione Sovrametallo Specularit Scala Traslazione Rotazione Lavorazione sottosquadra

    Sovrametallo Specularit Scala Traslazione Rotazione

  • SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I OPZIONI CNC S4000 3

    Parametri specifici della lavorazione scelta

    Con selezione di una o pi superfici da lavorare nellinsieme o limitando la lavorazione con un profilo importato o estratto dal modello o lavorando tra due profili con ridelimitazione del percorso con curve di inclusione/esclusione

    Con selezione di una o pi superfici da lavorare nellinsieme o limitando la lavorazione con un profilo importato o estratto dal modello.

    Ripresa materiale residuo in funzione delle lavorazioni precedenti

    SI Opzione SELCA-OPT-R

    Lavorazione di contornitura XY e svuotamento

    Tenendo in considerazione lutensile precedente, ottimizzando di conseguenza i percorsi

    Senza considerazione dellutensile precedente e senza ottimizzazione percorsi

    Ricca libreria utensili personalizzabile

    Possibilit di definire lutensile con riconoscimento dei materiali

    Possibilit di definire lutensile

    Differenti strategie sui cicli di svuotamento e contornatura

    SI con possibilit di operare con passate costanti o sezione del truciolo costante

    NO

    Ridelimitazione del percorso calcolato

    Attraverso curve di inclusione o esclusione, per poter ritagliare il percorso utensile dopo che questi gi stato elaborato con la strategia selezionata

    NO

    Importazione di files Superfici tridimensionali in formato IGES e STL

    Profili bidimensionali in formato IGES e DXF

    Files digitalizzati con CNC Selca (opzione SELCAM-OPT-D)

    Superfici tridimensionali in formato IGES

    Profili bidimensionali in formato IGES e DXF

    Files digitalizzati con CNC Selca (opzione SELCAM-OPT-D)

    Lavorazioni di fresatura (tridimensionali o bidimensionali)

    Eseguite con utensili cilindrici, sferici, torici, conici, di spianatura, di forma personalizzabile

    Eseguite con utensili cilindrici, sferici, torici, conici, di spianatura, di forma personalizzabile

    Lavorazione di svuotamento di una cava

    Con possibilit di lasciare delle isole interne

    Con possibilit di lasciare delle isole interne

    Possibilit di applicare degli angoli di sformatura su profili bidimensionali

    SI SI

    Capacit di riconoscere in modo automatico i cerchi o i cilindri e di considerarli come fori.

    La selezione dei fori pu avvenire per diametro, per colore o per superfici cilindriche ed possibile applicare la lavorazione dei cicli fissi Selca.

    La selezione dei fori pu avvenire per diametro, per colore o per superfici cilindriche ed possibile applicare la lavorazione dei cicli fissi Selca.

    Modulo di verifica lavorazioni Permette di simulare con animazione lasportazione dellutensile, sequenziando ogni singola lavorazione

    Solo su percorso utensile finale

    Modulo di scrittura Consente di generare delle scritte basandosi sui caratteri True Type presenti in Windows.

    NO

  • OPZIONI CNC S4000 SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I 4

    COMPOSIZIONE SelCAM Il SelCAM, sia POWER che COMPACT, composto da:

    Un CD Selca con il software per linstallazione del SelCAM Chiave Hardware per porta USB o parallela (IMPORTANTE specificare in fase di ordine) Manuale di Uso e Programmazione Imballo in scatola di cartone.

    PREREQUISITI PREREQUISITI MINIMI DEL PC

    Processore Pentium Memoria RAM 256 Mbyte Scheda Grafica SVGA 32 Mb ram Sistemi operativi:

    - Windows NT 4.0 con service pack 5 o 6 - Windows 2000 con service pack 2 - Windows XP professional (non Home Edition)

    PREREQUISITI DEL CONTROLLO NUMERICO S4000

    Il CNC S4000 deve disporre di almeno 256 MB di memoria RAM (opzione RAM256) e dellunit CD-ROM (opzione CDROM)

    Per poter utilizzare correttamente il SelCAM necessario disporre di un mouse PS2 che dovr essere collegato sul frontale dellUnit Video Tastiera (lato destro) con un relativo piano di appoggio.

    La versione del CNC S4000 deve essere aggiornata almeno alla 0.12.2, in modo che sia presente la softkey SelCAM nellambiente Programmazione:

  • SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I OPZIONI CNC S4000 5

    PROCEDURA DI INSTALLAZIONE Lopzione SelCAM viene fornita in una confezione chiusa contenente il CD con il software, una chiave hardware di protezione da inserire sulla porta USB o parallela ed il Manuale di Uso e Programmazione. INSTALLAZIONE SU CNC S4000 Se si dispone di chiave hardware USB installare prima il software come descritto di seguito, quindi, dopo il riavvio del computer, inserire la chiave nella porta USB. Se si dispone di chiave hardware parallela, procedere nel seguente modo: Con il Controllo Numerico spento inserire la chiave hardware sulla porta parallela LPT1 con connettore a vaschetta da 25 vie femmina che si trova sul retro dellUnit Video Tastiera (VTC4000). Per accedervi pu essere necessario svitare le viti di fissaggio del pannello posteriore dellUnit Videografica del pensile della macchina utensile. Avvitare le due viti presenti sulla chiave hardware in modo che le eventuali vibrazioni della macchina utensile non permettano la sconnessione della suddetta chiave di protezione del software. Richiudere il pannello posteriore del pensile. Accendere il CNC S4000. Una volta terminata la procedura di avvio del sistema S4000 per linstallazione del software necessario uscire dallinterfaccia CN:

    - cliccare al centro dello schermo (con il touch screen o il mouse)

    - premere + . Per avviare linstallazione sufficiente inserire il disco nellunit a CD-ROM: ed in automatico, dopo alcuni secondi, apparir la finestra dinstallazione del SelCAM. Inserire il CD SelCAM nellapposito lettore: il software parte in automatico e presenta le seguenti videate:

    Una volta lette le Condizioni generali di licenza duso, cliccare su SI.

  • OPZIONI CNC S4000 SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I 6

    Vengono presentate in sequenza le seguenti schermate: cliccare in entrambi i casi su Avanti> per procedere con linstallazione.

    Linstallazione ha inizio.

    Al termine dellinstallazione viene presentata la seguente schermata:

    Selezionare Riavvia il computer adesso per completare linstallazione.

  • SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I OPZIONI CNC S4000 7

    Per entrare nel SelCAM, dallambiente Programmazione premere la softkey SelCAM :

    Per ritornare nellambiente CNC S4000 premere la softkey S4000:

    INSTALLAZIONE SU PC Se si dispone di chiave hardware USB installare prima il software come descritto di seguito, quindi, dopo il riavvio del computer, inserire la chiave nella porta USB. Se si dispone di chiave hardware parallela, procedere nel seguente modo: Con il PC spento, inserire la chiave HW sulla porta parallela LPT1 con connettore a vaschetta da 25 vie femmina. Accendere il PC. Per avviare linstallazione sufficiente inserire il disco nellunit CD-ROM e in automatico apparir la finestra di installazione.

    Una volta lette le Condizioni generali di licenza duso, cliccare su SI. Vengono presentate in sequenza le seguenti schermate: cliccare in entrambi i casi su Avanti> per procedere con linstallazione.

  • OPZIONI CNC S4000 SCHEDA TECNICA CSTCMP06090I 8

    Linstallazione ha inizio.

    Al termine dellinstallazione viene presentata la seguente schermata:

    Selezionare Riavvia il computer adesso per completare linstallazione.

    Selca S.p.A. Corso Vercelli, 123 - 10015 IVREA (TO) - Italy Tel. + 39 0125 61.44.11 Fax + 39 0125 61.69.94 http://www.selca.it/ - E-mail: [email protected]

    Selca S.p.A. si riserva il diritto di modificare, senza preavviso, le caratteristiche del prodotto presentato in questa scheda.

    SelCAM: moduli CAM SelcaSELCAM-POWERSELCAM-COMPACTPrincipali prestazioni e differenze

    COMPOSIZIONE SelCAMPREREQUISITIPREREQUISITI MINIMI DEL PCPREREQUISITI DEL CONTROLLO NUMERICO S4000

    PROCEDURA DI INSTALLAZIONEINSTALLAZIONE SU CNC S4000INSTALLAZIONE SU PC