18
Rev 14feb19 Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le imprese italiane Ervet Valerio Soldani ICE - Agenzia team e-commerce

Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Rev 14feb19

Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le imprese italiane

Ervet

Valerio SoldaniICE - Agenzia

team e-commerce

Page 2: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Il rush globale dell’e-commerce

Boom dal 2017 al 2021Entro il 2021 le vendite retail online saranno il doppio del

valore registrato nel 2017

Cina e USA maggiori mercatiIl fatturato B2C è dominato da Cina e Stati Uniti, seguiti dai

mercati maturi UE con marcate differenziazioni

Fonte: elaborazioni ICE su Statista 2018

Online retail sales

Miliardi di dollari USA

Fonte: E-commerce foundation, 2017

13361548

18592290

2774

3305

3879

4479

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021

B2C e-commerce turnover

2

Page 3: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Il rush globale dell’e-commerce

E-commerce e PIL: un indicatore del potenziale

• Il rapporto percentuale e-commerce sul PIL è più che doppio per gli USA che per la Cina

• Un dato che può essere letto come un indicatore del grado di utilizzo dell’ecommerce del suo margine di espansione

Fonte: rapporto ICE su dati UNCTAD 2017

3

Page 4: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

• Fashion, food & personal care in crescita interessante in termini assoluti

• Ancora indietro la categoria dei prodotti per l’arredamento

• Ancora debole la quota delle vendite online domestiche nei settori propri delle 3F del made in Italy(furniture, fashion, food)

• Un dato che può essere letto come un indicatore del grado di utilizzo dell’e-commerce del suo margine di espansione

40%

30,4%

12,3%

5,8%

4%

3,2%

3%

2,7%

2,2%

2%

0,8%

Leisure

Tourism

Shopping centers

Insurance

Other leisure activities

Consumer electronics

Health & beauty

Food

Fashion

Publishing

Home & furnishings

Share of turnover

Fonte: Statista Italy dossier 2018

10

Italia: le categorie settoriali onlineFatturato domestico:

ancora molta strada per le 3F

4,44 5,02 5,6 6,15 6,66 7,11 7,523,223,64

4,034,38

4,68 4,93 5,15

1,231,45

1,671,89

2,12,3

2,5

1,962,27

2,592,91

3,243,56

3,88

3,023,24

3,453,63

3,793,92

4,04

0

5

10

15

20

25

2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023R

eve

nu

e in b

illio

n U

.S.

do

llars

Fashion Electronics & Media

Food & Personal Care Furniture & Appliances

Toys, Hobby & DIY

Previsioni in crescita per le next waves e-commerce

Page 5: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

PMI: è prioritario agganciare il treno del digitale

E-commerce e classi dimensionali delle imprese

Fonte: rapporto ICE su dati Eurostat 5

• La dimensione risulta fortemente associata all’utilizzo dell’e-commerce• In paesi ad alta penetrazione, come la Finlandia, le piccole e medie imprese che ricevono ordini da siti o app sono il 19-24%, mentre

le grandi sono il 48%• In paesi come l’Italia, con una distribuzione delle imprese particolarmente spostata verso le piccole aziende, la percentuale di

imprese che vende online risulta relativamente bassa

Italia

Page 6: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Export digitale: l’incidenza è molto variabile

6

Quali target?

E’ prioritario andare dove la penetrazione

e-commerce è elevata

Fonte: Rapporto e-commerce ICEIntegrato con Statista 2018

?UK 18%Cina 16,6%Germania 14%USA 13%Italia 5,7%

UE 18%Germania 24%Francia 17%Spagna 20%Italia 8%

Numero di aziende che vende onlinealmeno 1% del fatturato

Vendere online?

In Italia le imprese sono ancora indietro rispetto ai

competitor

!

Incidenza e-commerce su retail totale

Fonte: Rapporto e-commerce ICE

Page 7: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Italia: una questione di canale

7

• L’export italiano ha una connotazione ancora tradizionale (offline) spesso intermediata da importatori o distributori

• La quota di export online nei beni di consumo, cresciuta del 23%, vale 9,2 miliardi di euro a fine 2017

• Nei beni di consumo l’export digitale è trainato dal settore moda, seguito dal food

Retaileronline

Marketplace

50% 35% 8%7%

• La metà dell’export è gestito attraverso retailer online, seguono i marketplace (con vari modelli di business possibile)

Export online nei beni di consumo

Fonte: Rapporto e-commerce ICE/PoliMI

i

Page 8: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Fulfillment5% Personnel

5%

Marketing& promotion 35%

contenuti, campagne digitali e social, paid traffic, advertising,

promozioni

Payment cost2%

Product cost25%

Returns20%

margin8%

E-commerce b2c: un conto economico di riferimento

retail direttol‘azienda gestisce tutti gli aspetti sul sito proprietario in loco,

con diversi livelli di outsourcing su logistica, payments, marketing e gestione del progetto

modello e-tailer (Yoox, COFCO)l‘azienda consegna i prodotti all’e-tailer e collabora alla

produzione degli asset digitali E-tailer gestisce tutta la filiera, il marketing, logistica e resi

modello marketplace(Alibaba, Amazon)

l‘azienda gestisce il proprio store in autonomia, con costi di avvio, spese annuali e fee sul transato in base alla piattaforma

marketplace di riferimento

Fonte: Netcomm

@

Peso delle componenti di un conto economico e-commerce% del GMV di un business a regime dopo 1,5 anni circa

b2c

8

Page 9: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Top target: Cina

Crescita esponenziale dei ricavi e-commerce in Cina

Top e-commerce revenue

9

Vasta platea di digital shoppers

Fonte: Statista 2018

Il numero dei digital shopper è in continuo incremento, ed è arrivato ad oltre 530 milioni di shopper online nel 2017

4,86,4

8,110,4

13,3

16,4

20,2

24

28,1

32,7

Revenue in t

rilli

on y

uan

33,5746,4174

108

160,51193,95

242,02

301,89

361,42

413,25

466,7

533,32

Num

be

r o

f o

nlin

e s

ho

pp

ers

in m

illio

ns

Page 10: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Il contesto cinese: canali e settori principali

Tmall.com (Alibaba Group) domina il mercato insieme a JD.com

Tmall.com (Alibaba Group)56,60%

JD.com24,70%

Suning.com4,30%

Vip.com3,50%

Altro10,90%

Marketplaces rule!

Fonte: Statista digital market outlook 2017

10

Leader nel fashion e-commerce

Fonte: Statista digital market outlook 2017

Vendite online settore fashion

Miliardi di dollari USA

La Cina primo mercato digitale per la moda, prima categoria venduta online (seguita da travel, elettronica, media, e altri)

CAGR 2017 – 2021+15,7%

Page 11: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Il contesto cinese: opportunità cross border

Situazione più eterogenea, con grandi player Kaola, TMG, Vip e JD

Markeplace differenti

11

Vincoli ed opportunitàGrandi opportunità per i settori ad alto impatto delle

barriere non tariffarie, con vincoli importanti

CAGR 2017 – 2021+15,7%

• Nessuna necessità di entità commerciale intermedia nel mercato cinese: spedizione dall’Italia (v. Luisaviaroma)

• Prodotti ad alto livello di NTB (cosmetica, illuminazione, nutriceutica, F&B etc.) hanno grande opportunità

• Limite di 5k RMB (€ 650) per spedizione fino a 26k / anno (€ 3,400)

• Logistica, pagamenti e marketing sono comunque fondamentali

Page 12: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Il target: mobile commerce for millenials

Mobile commerce

Fonte: Alizila (Alibaba Group) – i dati USA sono relativi al 2016 perché rilevazione 2017 è in progress

Vendite mobile

% sul volume totale

M-commerce è predominante nelle modalità di acquisto.Soprattutto in Cina ha saltato la fase desktop arrivando

direttamente allo smartphone

36%

35%

82%

US Black Friday(24NOV)

US Cyber Monday(27NOV)

CH Singles Day(11NOV)

2017 raggiunta

quota 90%

12

98,5%94,2%

85,5%

67%

54,3%

45,1%40,8% 38,3%

1,5%5,8%

14,5%

33%

45,7%

54,9%59,2% 61,7%

2011 2012 2013 2014*2015*2016*2017*2018*

Mark

et

share

PC online shopping Mobile shopping

Mobile e-commerce in crescita,diventa device principale

Page 13: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Cina: motore dell’e-commerce globale

Opportunità cross border

Il cross border e-commerce cinese in crescita esponenziale

20,0%

31,0%

40,0%

45,5%48,0% 49,5% 50,7%

6,5%

11,2%

15,8%

19,1%21,5%

23,4%

25,0%

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020% buyer digitali % popolazione cinese

Fonte: Alizila 2017 (Alibaba Group)

che acquistanocross border

13

Nei prodotti ad elevato posizionamento (luxury) i millenials dominano la popolazione d’acquisto

Millennials driven

0-1710%

18-2526%

26-3546%

36-4515%45+

3%

Online luxury goods consumers

millenials 72%

Fonte: Tencent – in Exane BNP Paribas Research & Contactlab Luxury Goods

Page 14: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Top target: Stati Uniti

Fonte: Statista 2018

14

Dimensione in crescita

In aumento i ricavi online retail, fino a quota 735 miliardi di dollari fra quattro anni

446.811

504.582

560.747

612.959

659.779700.578

735.358

2017 2018 2019* 2020* 2021* 2022* 2023*

Revenue in m

illio

n U

.S. dolla

rs

Page 15: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Stati Uniti: omnicanalità e focus sulle categorie

Fonte: Statista 2016Fonte: Deloitte 2017

15

Social media23%

Fashion websites

13%

Brand websites12%

Blogs and vlogs9%

Catwalk videos3%

Fashion magazines

14%

Celebrities13%

Friends and family12%

Omnichannel!Percorso di scoperta del prodotto tra i millennial 18-34 anni: offline (verde) ed online (blu) si incrociano. I touchpoint sono moltissimi!

39%

26%

24%

24%

24%

24%

22%

21%

20%

19%

10,0% 15,0% 20,0% 25,0% 30,0% 35,0% 40,0% 45,0%

Jewelry & watches

Furniture, Appliances & Equipment

Video Games, Consoles & Accessories

Flowers, Greetings & Misc Gifts

Event Tickets

Computer Software

Home & Garden

Music, Movies & Videos

Apparel & Accessories

Total Digital Commerce

Year-on-year digital sales growth in percent

Focus categorieAlcune categorie hanno registrato dati molto

interessanti…

Page 16: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Perché omnicanalità?

Cosa significa…in pratica? Come aumenta negli USA?In un contesto in cui diventa sempre più rilevante adottare strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare abitudini di acquisto legate all’e-commerce:

Nel 2016 l’8% delle vendite legate al segment luxury proveniva da canali online. Nonostante questo, i brand stanno aumentando il proprio livello di sofisticazione in merito a funzionalità omni-canale, soprattutto:• in-store stock check all’interno delle schede prodotto online• maggiore sofisticazione delle funzionalità di store locator

attraverso l’integrazione di funzionalità geolocalizzanti• prenotazione online di appuntamenti in negozio, che

consentono ai commessi di ricevere in anticipo informazioni rilevanti sul cliente e sulle motivazioni legate all’appuntamento

L’obiettivo comune rimane quello di rendere l’esperienza di browsing e acquisto quanto più fluida e priva di ostacoli possibile

Page 17: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

facilitare la partecipazione delle PMI italiane all’opportunità e-commerce, con particolare focus su Cina e USA

@

La strategia digitale ICE

Marketplace click & mortarE-tailer

17

Competenze Distribuzione Promozione

Obiettivo

Formazione online e offlinepartnership con Google, Intesa S. Paolo, Netcomm, Confindustria

Training on the job

Rapporto e-commercePolitecnico + ICE

• Yooxfashion

US + Cina

• Ocadofood

UK

• Alibabacross-industry

Cina

• COFCOwine

Cina

• Investimenti online e offline nei mercati target

• Priorità Cina e USA

Page 18: Export digitale e made in Italy: sfide ed opportunità per le ......strategie e funzionalità multi-canale, i consumatori di brand di lusso rimangono i più lenti nell’adottare aitudini

Grazie per l’attenzioneKeep in touch!

[email protected]

www.ice.it