45
www.gazzetta.it venerdì 8 luglio 2011 1 € REDAZIONE DI MILANO VIASOLFERINO 28 TEL. 026339 REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 TEL. 06688281 anno115 n 159 POSTE TALIANE SPED. IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO nno n n ITALIA w IL ROMPIPALLONE DI GENE GNOCCHI Agnelli minaccia: «Se non ci restituite lo scudetto 2006 rimettiamo in produzione la Palio Weekend». I LIBRI DELLA GAZZA Storia e pro dez ze Non perde tevi il megl io di Cristi ano Ronald o A€ 2,9 9piùil prez zodelquoti diano TOURDE FRANCE Norve gia super  A Boasson Hagen la tap pa, Hushovd res ta in giallo ALLE PAGINE 32 E 33 BASKET Venezia ved e la A Si va verso un campio nato a 17 squ adre A PAGIN A 35 DOMANI IN EDICOLA VI RACCON TIAMO L ALTRA FACCIA DI ETO O SportWeek IL CAS O IL BRA SILI ANO: «LASCIA RE L’ INTER MI SPIA CE MOL TO. IL FUTURO AL PSG?NON SO» LEON ARDO SI DIFEND E «Non sono un tr ad itore» TAIDELLI E GRANDESSO PAG. 5 3 Leonardo, 41 anni DI CARLO LAUDISA Alvarez, Lamela, Bojan e Cis- sé: accogliamol i a bracci a aperte.Sonogliultimiarrividi un’ondata di una quarantina di nuovi stranieri. Soprattutto giovani e spesso con un iden- tikit tecnico di prim’ordine . Impariamo ad apprezzarne le dotiperchétradiloroc’èilme- glio di una generaz ione di qualità. Il messaggio positivo è che all’estero i nostri club  fanno investimenti oculati. Ad esempi o l’Int er hastrappa- to alla Roma e all’Arsenal Al- vare z chein Argent inaha vin- to l’ultimo torneo da protago- nista. E’ costato 11,5 milioni di euro, non un’enormità. L’ARTICOLOA PAGINA 2 il Commento LA MEGLI O GIOVENTU’ SENZ A PAZZ IE LO SBARCO MERCATO ECCO QUATT RO PROTAGONISTI DEL LA PROSSI MA A  Alv arez arriva e si presenta all’Inter «Come Kakà? No, io copio Zidane» ALLEPAGINE2,3,6,7 E 9 3 Ricardo Alvarez, 23 anni; Erik Lamela, 19 anni; Bojan Krkic, 20 anni; Djibril Cissé, 29 anni EPA/FOTOPRESS/LIVERANI/AFP L’ar gen tino : «Sono nel la squ ad ra più impor tan te del mo nd o».  A Roma(i n tr eno) ap pr od a Lamela e Bojan promette: «So no gra nd ee lo dim ostr erò ». Lazio: Cissé dom ani in ritiro Il Na pol i pre nd e Br itos (Bo log na) PASOTTOA PAGI NA 12 In vacanza con i compiti e niente beach soccer MILAN TOSI A PAGI NA 17 «A Cesena per rilanciarmi e diventare un uomo migliore» MUTU CALAMAI APAGINA 18 Coppa America L Ar ge nt in a delude e rischia MESSI&C Agnelli riflette La Juve non scarta la via giuridica Moratti placa i toni «Ricordiamoci lo stile di Giacinto» IARIA E TAIDELLI A PAGI NA 11 SCUDETTO 2006 Ai rosso neritabelledi lavor o pers onal izzatodi 4 setti maneper mante nereelastic itàe forza Il rome no motiv atiss imo: «Guar do a Bagg io comeesempio . I tifosi violami manch eran no»     w     w     w  .      k     a     r     c      h     e     r  .     c     o     m        9        7        7        1        1        2        0        5        0        6        0        0        0        1        0        7        0        8      >

gazzetta_20110708

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 1/44

 

www.gazzetta.it venerdì 8 luglio 2011 1 € REDAZIONE DI MILANO VIA SOLFERINO 28 TEL. 026339 REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 TEL. 06688281 anno115 n 159POSTE TALIANE SPED. IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO nno

 

n

 

nITALIA

wILROMPIPALLONEDI GENE GNOCCHI

Agnelli minaccia: «Se nonci restituite lo scudetto 2006rimettiamo in produzione laPalio Weekend».

I LIBRI DELLAGAZZA

Storia e prodezzeNon perdeteviil meglio diCristiano RonaldoA€ 2,99piùil prezzodelquotidiano

TOURDE FRANCE

Norvegia super A Boasson Hagenla tappa, Hushovdresta in gialloALLEPAGINE32 E 33

BASKET

Venezia vede la ASi va versoun campionatoa 17 squadreA PAGINA 35

DOMANI INEDICOLA

VI RACCONTIAMOLALTRA FACCIADI ETOO

SportWeekIL CASO IL BRASILIANO: «LASCIAREL’INTERMI SPIACEMOLTO. IL FUTUROALPSG?NON SO»

LEONARDO SI DIFENDE«Non sonoun traditore»TAIDELLI E GRANDESSO PAG.5 3 Leonardo, 41 anni

DI CARLO LAUDISA

Alvarez, Lamela, Bojan e Cis- sé: accogliamoli a bracciaaperte.Sonogliultimiarrividi un’ondata di una quarantinadi nuovi stranieri. Soprattuttogiovani e spesso con un iden- tikit tecnico di prim’ordine.Impariamo ad apprezzarne le dotiperchétradiloroc’èilme- glio di una generazione di qualità. Il messaggio positivoè che all’estero i nostri club  fanno investimenti oculati.Ad esempio l’Inter hastrappa- to alla Roma e all’Arsenal Al- varez chein Argentinaha vin- to l’ultimo torneo da protago- nista. E’ costato 11,5 milioni di euro, non un’enormità.

L’ARTICOLOA PAGINA2

il Commento

LAMEGLIOGIOVENTU’SENZA PAZZIE LO SBARCO

MERCATOECCOQUATTROPROTAGONISTI DELLAPROSSIMAA

 Alvarez arriva e si presenta all’Inter

«Come Kakà? No, io copio Zidane»

ALLEPAGINE2,3 ,6 ,7E 9 3 Ricardo Alvarez, 23 anni; Erik Lamela, 19 anni; Bojan Krkic, 20 anni; Djibril Cissé, 29 anni EPA/FOTOPRESS/LIVERANI/AFP

L’argentino: «Sononella squadrapiùimportantedelmondo». ARoma(in treno)approdaLamela eBojan promette:«Sonogrande e lodimostrerò».Lazio:Cissé domani in ritiroIlNapoli prendeBritos(Bologna)

PASOTTOA PAGINA 12

In vacanzacon i compitie nientebeach soccer

MILAN

TOSIA PAGINA 17

«A Cesenaper rilanciarmie diventare unuomo migliore»

MUTU

CALAMAIAPAGINA 18

Coppa AmericaLArgentinadelude e rischia

MESSI&C

Agnelli riflette

La Juve non scartala via giuridica

Moratti placa i toni«Ricordiamocilo stile di Giacinto»

IARIA ETAIDELLI A PAGINA 11

SCUDETTO2006

Ai rossoneritabelledi lavoropersonalizzatodi 4 settimanepermantenereelasticitàe forza

Il romenomotivatissimo:«Guardo a Baggio comeesempio.I tifosi violami mancheranno»

    w    w    w .     k    a    r    c     h    e    r .    c    o    m

       9

       7       7       1       1       2       0

       5       0       6       0       0       0

       1       0

       7

       0

       8     >

Page 2: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 2/44

 

PRIMO PIANO

DI CARLOLAUDISA

«

«Inter, faccio l’8, il 10, l’esterno

Io come Kakà? Copio Zidane»L’argentino è sbarcato e hagià inmente di chiedere lamaglia numero 11«Arrivo in uno spogliatoio di fenomeni e nella squadra più grandealmondo»

Lamegliogioventù

senza pazzie

Pronto a vinceretutto: sono tifosodei nerazzurri finda bambino e...dentro un sogno

MATTEO DALLA VITE

MILANO

Chiederà la... 11. La ma-glianumero11,ovvio. E proba-bilmentela otterrà.Ricky«Ma-ravilla» Alvarez chiederà an-che all’Inter di coronare il so-gno di chi atterra sul pianetadei Numeri Uno. «Vincere - fa

lui -: perché non vedo l’ora dicominciare ad aiutare questasquadra a riconquistare tuttocome ha giàsaputofare».Alto,snello, sveglio, col pollice altoalla Leonardo e una confessio-

neche dàl’ideadi cosa glifrul-la in testa. «Durante il volo daBuenos Aires ho dormito poco- racconta Ricardo Gabriel Al-

  varez -. Anzi, pochissimo: èl’emozioneper essereun gioca-torediquestasquadra fantasti-ca».

La più grande Volo British Ai-rways, BA 564, arrivoa Linateinpienoorario(10.35) daLon-dra dopo la trasvolata dall’Ar-gentina con partenza nel po-meriggiodi mercoledì. Haunat-shirt fucsia, il papà Carlos alfianco che gli scatta le fotomentre lui vive momenti da

 star, ilmanagerMarceloSimo-niane GigiCrippa, uomodellecomunicazioni-Inter. E haquellasciarpaal colloche love-stequasi comequellacamiseta

dell’Inter indossata a 6 anni.«Sono sempre stato tifoso del-l’Inter,mio padre mela regalòperchéha sempreadorato que-sta squadra. L’Inter è la squa-dra più grande del mondo, edè la verità che per me esserequi è un sogno che si avvera».Unabiondaragazza argentinaloaspettae glidà il«bienveni-do». Lui, che esce attorno alle11, le fa: «Grazie, promettotutto il mio meglio».

Numero e numeri Ricky è pron-to a vestire la maglia numero11, quella indossata fino a ierinella vittoria del Clausura col

  Velez. Nella riassegnazionedei numeri ad inizio stagione,è molto probabile che Muntari(che diquelnumeroerapadro-neprima delprestitoal Sunder-land) la lasci tranquillamenteal ventitreenne tutto mancinoche segna gol di qualità. Mun-tari che, fra l’altro, pare più inpredicato di lasciare il neraz-zurro che no. L’alternativa sa-rà il numero 39, altra cifra giàusata in Argentina. «Di certo -ripete Ricky camminando - c’è

RICARDO ALVAREZ

ilCommento

Alvarez, Lamela, Bojan e Cissé: accogliamoli a bracciaaperte. Sono gli ultimi arrivi di un’ondata di unaquarantina di nuovi stranieri. Soprattutto giovani e spesso con un identikit tecnico di prim’ordine.Impariamo ad apprezzarne le doti perché tra di loro c’è il meglio di una generazione di qualità. Il messaggio positivo è che all’estero i nostri club fannoinvestimenti oculati e neanche tanto cari. Ad esempio, l’Inter ha strappatoalla Roma e all’Arsenal Ricardo Alvarez che inArgentina ha vinto l’ultimo

torneo da protagonista e haraccolto la stima unanime degli operatori. É costato 11,5 milioni di euro, nonun’enormità. Anche la Roma per il diciannovenne Erik Lamela spenderà 12 milioni,un prezzo umano per quellache viene considerata lastella del futuro a Buenos Aires e dintorni. E nel  progetto verde dei giallorossi occhio anche a Bojan e Angel, giovanotti spagnoli di spessore. É un po’ incontrotendenza l’età di Dibrjl Cissé, ma Lotito s’assicurauna punta che ha fatto gol intutta Europa. Così i 5 milioni al Panathinaikos paiono benspesi.Siamo a 54 giorni dalla

chiusura del mercato. Il bellodeve ancora venire, anche  perché la recentissimaapertura al secondoextracomunitario va ancorametabolizzata. Alle porte c’è un forte ricambio e dobbiamo essere pronti ad accogliere tanti altri volti nuovi. Magari con partenze anche clamorose. Sì, perché il mercato dipenderà moltodalla sistemazione dei tantissimi giocatori inesubero. E i nostri club faticano a sopportare il pesodi certi ingaggi. Molti, allora,dovranno cercare fortunaoltre frontiera.Altrimenti si rischia la paralisi e un turnover  fortemente condizionatodagli errori degli anni  precedenti. Nella speranzache la Serie A valorizzi anche i nostri talenti. É l’imperativo perché quest’estate sia davveroquella della rinascita.

 Alvare

CENTROCAMPISTA

Ricardo

SEMPRECON LA SQUADRACON INTER CHANNEL SEGUI L'INTERDURANTE IL RITIRO ESTIVO DI PINZOLO

ABBONATI SUBITO*ALL’UNICA TELEVISIONE U FFICIALE NERAZZURRA

QUESTO E’ IL MOMENTO GIUSTO!TUTTI I GIORNI ALLENAMENTI, CONFERENZE STAMPA,INTERVISTE, APPROFONDIMENTI, PRIME SERATE.

CHIAMA L’199.177.133**

** Tariffa max pari a 0,15 euro/min. IVA inclusa da rete fissa.Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.*il costo mensile dell’abbonamento a Inter Channel è di 8,72 euro (IVA inclusa)

2 LA GA ZZETTA D ELLO S P ORT V EN ERDÌ 8 LU GLIO 201 1

italia: 514954585150

Page 3: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 3/44

 

FOTO FABIO BOZZANI/SABAUDA-GDS

1. Wesley Sneijder tentato sia dal Manchester United e sia dalMalaga LAPRESSE; 2. Ever Banega, centrocampista del Valencia edell’Argentina impegnata nella Coppa America: aspetta il passaportocomunitarioAP; 3 Arturo Vidal, interno del Cile e del BayerLeverkusen ha il contratto in scadenza nel 2012 REUTERS

 ARRIVI E PARTENZE

ESTERNO D’ATTACCO NELTRIDENTE CON PAZZINI E ETO’O

che voglio provare a vinceretutto».

Spogliatoio difenomeni Unavol-ta atterrato, Ricky si è trasferi-to all’Hotel Melià: una doccia

 veloce, un pranzo molto italia-no, poi ecco la spedizione incentro nella sede dell’Inter ac-colto dal d.t. Marco Branca.Due chiacchiere e poi tutti dalpresidente Moratti, che forsegli avrà trasferito (e spiegato)l’aneddoto inerente alla somi-glianzaconCorso.Aseguire,vi-site mediche a Pavia e domeni-ca sarà subito con la squadra:presentazione ufficiale all’ini-zio della prossima settimana.«Non scherzo quando dico chesista realizzando unsogno:so-no in un club importantissimo,eilfattochecisianotantigioca-tori argentini può aiutarmi adinserirmi al meglio, anche nelcalcioitaliano.Zanettil’hosen-tito,sì:mihadatoilbenvenutoe un «in bocca al lupo». Entroin uno spogliatoio di fenome-ni, so che apprenderò tantissi-mo. Mi paragonano a Kakà? Éungrandeonore, luiè fantasti-co, io sono venuto qui per vin-cere mostrando il mio gioco.

Sonoprontoa sacrifi-carmiperri-pagare tutta

la fiducia dell’In-ter».

E Gasp lo pensa così In tuttoquesto c’è ovviamente GianPiero Gasperini che non per-detempoa studiarel’Inter.Ie-ri ha studiato un altro videodel Velez e preso atto della

  versatilità di Ricky. Gasp sadipoterlo inserirecomeinter-no, come attaccante esterno(e saràl’idea iniziale) o comecentrocampista centrale diunipotetico4-4-2. Lui,Ricky,svela: «Ho giocato da nume-ro otto, da dieci e in un paiodi occasioni anche da esternodifascia- haraccontato -.Pos-so fare l’esterno sinistro,l’esterno destro o giocare inmezzoal campo.Sonoun cen-trocampista offensivo, mi pia-ce attaccare, portar pallaavanti cercando di smarcar-mi. Un esempio? Un giocato-re che mi è sempre piaciuto èZidane». Ecco: benvenuto.

Dopo Ferguson, tocca agli sceicchi di SpagnaA giorni, faccia a faccia tra l’Inter e l’olandese

L’occasione è stataquella del set per i nuovi spotSky, l’idea è stata quella discoprire l’altra faccia delcampione camerunesedell’Inter: manie, vizi, virtù epreferenze di un giocatore diassoluto valore da domanisul nostro settimanale.

Tutti i segretie le passioni

di Samuel Eto’o

Sneijder tentatodal Malaga arabo

Pronti 35 milioni

zSU SPORTWEEK

E non finisce qui... Per-ché con Wesley Sneijder c’èsempre da stare all’erta:quan-do gioca, ma anche quandodanza sulle onde del mercato.Eilfattochequesteondesialzi-no sempre di più, beh, non pa-reunbuonsegnoinchiaveper-manenza in nerazzurro.

La cena Dopo la voce-Manche-

ster United che sarebbe dispo-sto a offrire 39 milioni di europer l’olandese, ecco gli sceic-chidel Malaga,prontia lancia-re l’offertona da 35 milioni(più premi) per dare corpo alproprio sogno di diventareil...Manchester Citydi Spagna. Ie-ri sera ci sarebbe stata una ce-na interessata fra il managerdell’olandese Soren Lerby e losceicco Al Thani: occhio, per-chéèverocheincasodiparten-za Sneijder preferirebbe SirFerguson, ma è anche verochecoi milioni arabi a pioggia ingioco tutto può succedere.

Faccia a faccia e voci L’Interaspetta e - semmai - ascolterà:piùvolteil d.t.nerazzurroMar-

co Branca e Soren Lerby si so-noparlatiesentiti,eognivoltasisonoridatiappuntamentoal-l’eventualità di un’offertonamegagalattica che adesso sta-rebbe davvero arrivando. Dicerto, l’Inter vorrà capire pro-prio dal giocatore intenzioni

 vere e volontà, se restare ocambiare aria: è per questoche all’inizio della prossimasettimana ci sarà un faccia afacciafraWeseladirigenzane-razzurra, un confronto forsedecisivo,sicuramente indicati-

 vo. Wes - che intanto ha vistoentrare il fratello Rodney en-trare nella rosa della primasquadradell’Ajax-alMalagari-troverebbe Manuel Pellegrini,tecnico avuto nella difficilissi-ma stagione al Real Madrid.

 Ah, tanto per registrare: ieri la versione on-line del quotidia-no argentino Clarinha riparla-to di Tevez-Inter, idea che perora non trova alcun attracconel pianeta nerazzurro.

Ritorno Vidal Capitolo centro-campo, ora. Gli emissari a SanPaoloper Casemiro sonotorna-ti con relazioni importanti: lostatusdi extracomunitario(an-che se l’Inter ha 2 posti) fa co-munque pensare nonostantela grande qualità del brasilia-no. Status che Ever Banega -non convincente in Coppa

 America,ma sempreapprezza-to in ambito nerazzurro - do-

 vrebbe cambiare a breve per-ché in attesa del passaportospagnolo: il suo entouragenon si pronuncia in tal senso,mail centrocampistadel Valen-

cia(valutatodall’Inter nonpiùdi9 milioni)starebbe aspettan-do da un anno. E allora, eccoriapparirela vocelegataad Ar-turoVidal,cileno:hailcontrat-to in scadenza nel 2012 ed èfortementeseguito daNapolieJuventus; l’Inter lo apprezzadatempo,elacifradi10milio-ni di euro richiesta dal BayerLeverkusen appare affrontabi-lissima. E il capitolo-Palacio?Si va per le lunghe: la trattati-

  va vera che coinvolgerà Pan-dev nascerà non appena Ge-noa e Inter definiranno alcunidettagli. Attendere... m.d.v.

32

1

3L A GA ZZETTA D EL L O S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 4: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 4/44

 

4 L A G A Z Z E T T A D E L L O S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

 

Page 5: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 5/44

 

«

«

Ho chiamatoi giocatori esono rimasto adisposizione sinoall’arrivo di Gasp

Perché dovreiandare a Parigi?Super ingaggio?

Fatemi vedereil contratto

Leonardo

S29 MAGGIOL’Inter batte ilPalermo 3-1 a

Roma e

conquista laCoppa Italia: è il

primo titolo diLeonardo da

allenatore.

S14 GIUGNO

Sulla Gazzettaesce la notizia

della telefonatadi Moratti a

Bielsa perchiedergli la

disponibilità adallenare l’Inter la

prossimastagione

S15 GIUGNODalla Francia

arriva la notiziache Leonardo

sarebbe intrattativa per

diventare ildirettore

sportivo del Psgche ha come

nuovi proprietarigli sceicchi del

Qatar.

S23 GIUGNO

Il Presidente delParis Saint

Germain, RobinLeproux,dichiara:

«Leonardo saràil nostro

direttoresportivo»

S7 LUGLIO

Leonardo in unaconferenza

stampa a SanSiro spiega i

motivi del suoaddio ai

nerazzurri.

2le squadre

allenate da Leo:

il Milan e l’Inter

Il brasiliano spiega l’addio all’Inter: «Via per il caoscreato dopo il contatto col Psg. Moratti, un padre»

4I NUMERI

IN RETE TIFOSI SCATENATI

LUCA TAIDELLIMILANO

Sembra proprio che an-chestavolta la Gazzettaci abbiamesso lo zampino. In un’ora diconferenza stampa convocataperspiegarecosa è successonel-l’ultimo mese, Leonardo riesceadaumentare laconfusione e difatto annuncia che se lui non èpiù l’allenatore dell’Inter è col-pa delladiffusione dellanotiziasulla chiamata nerazzurra aBielsa (anticipata appunto dalnostro giornale, ndr.), con con-seguente casino mediatico cheha costretto Moratti a voltarepagina per non mettere Leo in«unacentrifuga». Alla fine il di-sorientamento coglie pure ifrancesi («Perché dovrei venireaParigi?»)e sevogliamo lapoli-zia di Rio. Anche la ricostruzio-nesul ritirodellapatenteinfattievidenzia la confusione di unapersona che a furia di regalarezuccherini lascia tutti con unostrano retrogusto. E che si di-chiara talmente libera da non

avere ancora deciso cosa fareda grande.

Il monologo Leo attacca con unmonologo. «Finita la Coppa Ita-lia, vado felice in Sardegna sa-pendo che al ritorno, prima di volare in Brasile, vedrò Morattiper impostare la nuova stagio-ne. Il 6 o 7 giugno i nuovo pro-prietari del Psg chiedono di in-contrarmi. Dico di no, ma insi-stono. Allora avviso Moratti, di-cendo che non so cosa fare. Luimi dice di andare. Vado a Dohal’11, prima di volare in Brasile.Capisco il progetto, ma dico no,non posso andare via dall’Inter.  A Moratti racconto subito tutto.Lui mi tratta come un figlio, cuinon si preclude una bellapossibilità. Mentrelui cerca di capirela situazione, vie-ne fuorila chiama-ta all’agente diBielsa. Io ero in  vacanza e aglismsnon rispon-do. Nasce uncasino, ognu-

nodicela sua.Si crea unasitua-zione insostenibile. Ma sono ri-masto a disposizione dell’Inter.

Tanto cheMorattidicevachesa-reipotutorimanere.Però nessu-nogli crede,si parladi tradimen-to. Abbiamo deciso di risolvereil contratto solo quando era fat-taconGasperini.Orasonodisoc-cupato e libero. Che lavoro fac-cio oggi? Non lo so».

I dubbiPoisi passaal contraddi-torio. Perché haivogliadi parla-redi taralli e vino.Morattisulla

  vicenda ha manifestato anchefastidio («Mi serve un allenato-re,nonundg»), siè dovutomet-tere a caccia di un nuovo tecni-coa unmesedal raduno.Insom-ma,qualcuno sidovràben pren-

derelaresponsabilitàdeldi- vorzio. O davvero si vuole

ridurre tutto a Bielsa e alconseguente can can

mediatico? «Nonhotradito Mo-

r a t t i ,

luiha pensatoal meglio perl’In-ter - abbozza Leo -. Trovare unnuovo allenatore per lui non èunproblema. Lasciarel’Intermispiace molto. Sono stati mesibellissimi. Ho chiamato tutti igiocatori, non sono riuscito aparlare solo con Nagatomo,Pandev,Mariga e Suazo. Quan-domihachiamatoilPsghopen-satoche fosseuna bellaopportu-nità,maperilfuturo.Poièscop-piato tutto il casino, io ho dettoa Moratti che ero disposto a re-stare, ma lui ha voluto evitareche finissi in una centrifuga».

L’ambiente Leo nega che la sua(non) scelta sia stata influenza-ta dalla difficile situazione chesi era venuta a creare a Milano.«Malgrado il mio passato al Mi-lan,nonpensavocheilclimafos-se così difficile. Ma non è statoquesto a farmipensare di lascia-re una città che rappresenta lamia vita. Quello che mi spiacedavvero- occhioal depistaggio -è che anche queste polemicheconcorrono all’impoverimentodel prodotto calcio in Italia».

Il Psg Vaghezza anche sul fron-te francese. A Parigi si parla dimistero Leo, i colleghi francesitentanol’assalto. Malui sembraparlare di un’entità astratta.«Nonhonienteconloro.Midan-no a Parigi da 10 giorni, ma co-

sa dovrei andarci a fare? Li hoappena visti a Londra, ma nonabbiamoancorafattoniente.Lesuper cifre sul mio ingaggio?Portatemi il contratto. Il tempostringe? Non conosco la realtàdel Psg, ma da 15 anni non ot-tengono risultati, perché do-

 vrebbero avere fretta ora?». C’èpuzza di presentazione immi-nente...

Il ritiro della patente Chiusuracon il ritiropatente a Rio de Ja-neiroperessersirifiutatodi fareil test anti alcool. «Il 21 giugnoera il compleanno di mio figlio.Eroinautoconlui e miamadre.InBrasilec’è tolleranzazero.Mifermanoemichiedonosehobe-

 vuto. Dicosì, un bicchiere.Allo-ra mi spiegano che è meglionon fare il test e mi ritirano lapatente. Poi hanno fatto un co-municato dicendo che ho rifiu-tato di fare il test. Vero, ma so-no loro chemi hanno consiglia-to». Salute. E saluti.

LE TAPPEDELCASO

PRIMO PIANO

y

«Nessun tradimentoTutta colpa di Bielsa»

 A Parigisono scetticiIl suo sfogononconvince

Due immagini di Leonardo, 41anni, durante la conferenzastampa di chiarimento, ieri aSan Siro BOZZANI

 ALESSANDRO GRANDESSO

PARIGI

Rabbia e perplessità. Losfogo milanesedi Leonardohaseminatodubbitra tifosi e me-dia parigini. Anche se il brasi-lianosostienedi essere soloal-le prime battute nella trattati-

 va con i proprietari qatariotidel Paris Saint Germain, i fattilo contraddicono:a Parigi tut-tala strategiadimercatoè sta-ta congelata in attesa del suoinsediamento e il ruolo di di-rettore sportivo in pectore infondo era stato confermatopubblicamente sia dal presi-dente Robin Leproux che dal-

l’allenatore Antoine Kam-bouaré.

Dubbi La conferenzastampadiSan Siro è stata tradotta daimediafrancesi come unconge-doliricodel lungocapitoloita-liano, ma ha seminato dubbisull’efficacia della strategia.Nonostante tutto, l’arrivo delbrasiliano non è messo in di-scussione, anche perché fonti

 vicineall’affare parlanodi unatrattativa non allo stato em-brionale, ma già avviata datempo, condotta da settimaneinprimapersonadaLeo,suba-si finanziarie chiare e arrivataormai agli ultimi dettagli. Loproverebbe appunto il fattocheacquistie cessionidi gioca-tori siano stati messi in standby proprio in attesa delleindi-cazioni di Leonardo,che avreb-bepresocontatto inprima per-sona con almeno quattro gio-catori di serie A.

Tifo Unostranogiocodi parolacontro parola che alla fine hafatto perdere la pazienza ai ti-fosi. L’annuncio di Leonardocomenuovodirettore sportivoinfatti aveva subito dopato lacampagna abbonamenti. Daieriperò l’unanimità delbrasi-lianonon è piùscontata.In in-ternet in pochi minuti si sonoaccumulati migliaia di com-mentinegativiverso l’atteggia-mento dell’ex allenatore del-l’Inter.

Tra sarcasmo, disillusione, in-

comprensione e rabbia, Leoha persoun pezzo di credibili-tà agliocchi del popolo parigi-no. E domani c’è già la primaamichevole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

interstore al ritirodi pinzolo 2011

dalle 16 di oggi prova le nuove maglie ufficiali 2011/12e tutti i prodotti made in inter.

aperto dall’8 al 20 luglio,tutti i giorni dalle 9 alle 20

5LA GA ZZETTA D ELLO S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 6: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 6/44

 

MASSIMO CECCHINIROMA

Fino a ieri sera lo statod’animodell’universogialloros-so era sintetizzato da questabrillante frase del d.s. WalterSabatini: «Mi sento come unostudente a cui sta per suonarela campanella di fine esame edha il compito ancora in bian-co». Proprio vero. Le ufficializ-zazioni di Bojan, Nego e Josè

  Angel ancora mancavano, suStekelenburg si sta limando ilgaptradomandaeoffertaetan-tepistepaionoancorada batte-re.Poi,però,inserataècambia-tomolto. Eric Lamela— ogget-to del desiderio di Milan, Arse-nal, Bayern Monaco e Inter —siè materializzato allastazioneTerminidi Romasu un Freccia-

rossaprovenienteda Milano do- ve era sbarcato poche ore pri-ma. Questo, perciò, sancivaun’accelerazionedi una trattati-

 vachegià almattino Sabatiniel’a.d. Claudio Fenucci, incon-trando Daniel Crespo, legaledelRiver Plate,avevano indiriz-zato sul binario giusto.

StopalNapoli Cen’èbisogno per-ché,se allafinel’Intersi èritira-ta, l’offensiva dell’ultima ora èdelNapoli,chesièdinuovofat-to sotto. Ma il 19enne argenti-no è irremovibile: «Ho l’accor-do con la Roma» (quinquenna-le da 1,5 milioni). E per accon-tentarlo il club giallorosso vuo-lesborsaremeno diquanto desi-derailRiver, cioè circa10 milio-ni, bonus compresi.

«Non vedo l’ora d’iniziare» Appe-na arrivato, Lamela (col papà)scortato dal dirigente Tempe-stilli e portato in hotel, dovehaincontrato sia Sabatini che lostesso avvocato Crespo, desti-nati a passare la notte a limarein attesa dell’arrivo, oggi, delpresidente del River, Passarel-la. Stanco per il doppio viaggioErichadetto:«Sono felicedi es-sere qui, spero che tutto vadabene e la trattativa si chiudapresto,non vedol’oradi comin-ciare questa nuovaavventura».

Blitz Stekelenburg La definizio-

ne di Lamela, poi, consentirà aSabatinidi concentrarsi sul cen-trale (Ogbonna e Kjaer) e so-prattutto su Stekelenburg.For-seoggiil d.s.partiràper Amster-dam. L’alternativa c’è: è Ka-meny (Espanyol), perché l’im-perativo è quello di limitare laspesa,visto cheil budgetmerca-to a disposizione (cessioniescluse),causadi perditepiùin-gentidel previsto, è inferioreal-leaspettative:menodi 20milio-ni. Ma dopo l’arrivo di Lamela,il foglio di Sabatini comincia ariempirsi. Occhio però, perchégli esami non finiscono mai.

TEMPODI CESSIONI

(pug) A Trigoria siamo aisaluti finali, doppi in questocaso. John Arne Riise (fotoLAPRESSE) si è accordato conil Fulham e tornerà inInghilterra, a Londra, dovetroverà il fratello Bjorn Helge.Martin Jol, manager delFulham, lo ha voluto al postodel messicano Salcido (inuscita). Dalla cessione deldifensore norvegese la Romaincasserà 2,6 milioni di euro,che serviranno quasi per interoa coprire l’operazione Doni, Ilportiere brasiliano, infatti, ierisera ha rescisso il contrattocon i giallorossi (2012) e oggifirmerà per il Liverpool. LaRoma coprirà metà del suoingaggio (4,3 milioni di eurolordi), ecco perché si speravain un colpo dell’Atletico Madrid.

MERCATO

Sabatini limal’accordo collegale del Riverper respingereil blitz del Napoli

Lamela a Roma: l’ora della firmaIl talento argentino arriva in treno da Milano per forzare la mano al River: «Felice di essere qui»

Maarten Stekelenburg PHOTOVIEWS

Riise passaal Fulham Addio a Doni

Erik Lamela, 19

anni, argentinoREUTERS

C’è da chiuderesu Stekelenburg,il d.s. potrebbevolare oggiad Amsterdam

6 LA GA ZZETTA D ELLO S P ORT VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

italia: 514954585150

Page 7: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 7/44

 

Bojan-Roma

ègià amore

«Anche in Spagna il capitanoè un idolo, Luis Enrique sapràcome farci giocare»

 Al corsoper allenatori

FILIPPO MARIA RICCILA VELLA (Andorra)

Sentimentale, spiritoso,sincero, pieno di voglia. Nonancora romanista, ma è comese fosse. Bojan Krkic si circon-da di bambini curiosi e si con-fonde tra loro. È solo un po’più alto, ma i lineamenti, leespressioni, la timidezza e la

gentilezza sono praticamenteidentiche. Bojan ci teneva adannunciare ilsuo passaggio al-la Roma qui ad Andorra, tra i«nens» del suo campus orga-nizzatodallaNike.Nonèstatopossibile, ma Krkic junior nonha voluto deludere nessuno.

 Alle domande dei bimbi ha ri-sposto salutando il Barça, allenostreabbracciandola Roma.«Allora, la Roma?», gli chiedesubito un biondino timido.«Prima di tutto voglio ringra-ziare il Barça, che mi ha datotanto e mi ha reso felice. Peròsiè creata unasituazione diffi-cile, nella quale io avevo pocospazio, e non è dipeso da me.Sono arrivato che avevo 9 an-ni,ho sempretifatoBarçae hosempre sperato di giocare nelBarça. Ce l’ho fatta, ho vintotanto e mi sento un privilegia-to.Oraè arrivatoun momentonel quale mi sono reso contochenonpotevo seguire lastes-sastrada e neho cercata un’al-tra.Quellachemisiapreème-ravigliosa, piena di sogni e laintraprendo con grandi spe-ranze».Bimbodallafrangettaimperti-nente, come la domanda. «Di-

 venterai una stella della Ro-ma?».Bojanridedi gusto,e ri-sponde con forza. «Mi piace-rebbe molto! Ho vent’anni, hodimostrato ciò che valgo e ciòche posso fare. Ora l’obiettivoècontinuareacrescere,dovun-que sia».I bambini non mollano. «Sì,

maalla finecivai o noalla Ro-ma?».Altrarisata,chevalepiùdiun sì.«Sono tantigiorni chese ne parla e mi piacerebbedarti una risposta più sincera,manonposso.Mancapochissi-mo all’annuncio, è questionedi momenti».Poi tocca a noi.

Conche statod’animo va via?«Per me non è facile lasciare ilBarça dopo tanti anni. Non ècerto unacosachemi fapiace-re però come ho detto ai bam-bini se quello del Barça è ungran sentiero in giro ce ne so-no altrialtrettanto interessan-ti».

Il suo è stato un anno compli-cato, con tanta panchina al

Barça e poi con l’Under 21. LaRoma èil postogiustoda doveripartire?«Premesso che non ho parlatocon Luis Enrique, penso di sì.Perché mi hanno trasmesso

grande fiducia, credono inmee questesono lecondizioniide-ali per me. So che non fallirò,così come so di essere un grangiocatore.Giovane,sì,contan-tastradadafare,sì,manonhodubbi sui miei mezzi».

Lapresenza diFrancesco Tot-ti,che teoricamentegioca nel-la tua posizione, è uno stimo-lo, una preoccupazione o un

appoggio?«Lei vive in Spagna, no?».

Sì.«E allora saprà che qui da noiFrancesco Totti gode di unaconsiderazioneimmensa.È vi-sto come uno dei migliori gio-catori italiani di sempre. Perme vale lo stesso, da adole-scente è stato uno dei mieipunti di riferimento. È un ido-lo, un giocatore incredibileperlaRomae,prima,perlavo-stranazionale. Meritaenormerispetto da parte di tutti, meper primo. Il campo è grande,ci sono tante posizioni, LuisEnrique saprà come sistemar-ci».

Suopadre verrà, la accompa-gnerà a Roma?«Ancora non lo sappiamo. Nestiamo parlando, ma non ab-biamo preso una decisione».

PreoccupatodallaSerieA, do-ve ultimamente gli spagnolihanno sofferto?«No, per niente. Io per far be-nehobisognodisentirmiama-to,rispettato,circondato dallafiducia.Secisonoquestecon-

dizioni, faccio bene, sia do- ve sia. Se sto bene, funzio-

no in Liga come in Serie A».

I l m od e ll o B ar ç a èesportabile?«Sicuramente. È ungran modo di gioca-

re,eLuisEnriqueloconosce bene. Nonci saranno proble-mi in questo sen-so».

DiRomaodellaRo-ma cosa sa?«Alla Roma non hoancora pensatogranché perché pri-ma c’è stato l’Euro-peo, poile vacanze ela chiusura dell’ac-

cordoche nonarriva- va. La prima cosa dicuimi hanno parlato è

il tifo. So che a Romami aspettano, che han-no voglia di vedermi eper me vale lo stessoper cui spero si chiudapresto.Iocisono,pron-to a concentrarmi suquestanuovaavventu-ra, incamerare forze ecominciare, non vedol’ora».

Pure Baggioe Prandellia lezioneda Guardiola

«Continueròa crescereIo con Totti,

che onore»

      &

      C      A      R      R      I      E      R      A

Bojan Krkic, spagnolo, 20 anni, gioca con ibambini del campus organizzato dalla Nike inAndorra. A destra, in maglia blaugrana IMAGESPORT

 ACovercianoIL DIBATTITO A ROMAL’INCONTRO PER RILANCIAREGLI IMPIANTI ITALIANI

      i       d     e     n      t      i       K      i      t

MERCATO L’INTERVISTA

(a.goz.) Pep Guardiolaieri era a Coverciano.«Non ho tenuto una lezione»ha detto, in realtà è salito incattedra e ha risposto alledomande dei tecnici chepartecipano al corso. Presentianche il c.t. Prandelli, in visita,Roberto Baggio («l’ho trovatomolto bene» dice Pep)e Renzo Ulivieri, presidentedell’Assoallenatori: «Sentirlo miha emozionato, ha trasmessoamore per il mestiere».

v

Stadi da pienone,il futuro è nel privatoFEDERICO PASQUALI

Come progettare, finan-

ziare, gestire, riempire gli sta-di. E con quali, nuove compe-tenze farlo.Se neè parlatoieri,a Roma, nella tavola rotondadi Sport Business Academy,l’Accademiaper i managerdel-losportdiRCSSporteSDABoc-conicheil 26settembre riparti-rà a Milano, con l’impegno diintensificare la sua presenzaanchea Roma. Adaprirei lavo-ri, l’ad di RCS Sport GiacomoCatano, il responsabile dirittimediadi RCSSport,MatteoPa-

store, e il professor Dino Rutadella SDA Bocconi (questi ulti-mi due co-direttori di SBA).

Stadi «Il nodo sta nella gestio-ne – è la tesi del numero unodell’UdineseGianpaolo Pozzo -I Comuni fanno poco perché ifondi non ci sono, quindi solocon stadi di proprietà si posso-no risolvere i problemi attua-li».Stadiprivatiè temadiattua-lità ancheperla leggedi cui al-la Camera è relatore ClaudioBarbaro: «Alcuni cavilli sonostati superati, ma la Federcal-cio insiste sullo stralcio dellaparte che riguarda i diritti tv.Così non ci sarebbero soldi per

lo sport di base». Per AndreaCardinaletti,commissariostra-ordinariodell’Istitutoper ilCre-ditoSportivoè importante pro-gettare pensando al marketingterritoriale sia per medie siaper grandi dimensioni».

Esempi Dueesempidi «casedel-losport»moderne lihannorac-contati Yanni Andreopoulos,

manager AEG Sport Europa, eil noto architettointernaziona-le Matt Rossetti. Il primo haparlato dell’O2 Arena di Lon-dra, palazzo primo al mondoper ingressi (oltre 2 milioni dibiglietti venduti). Il secondodegli stadi e palazzidello sportnegli Usa. Poi il presidente Fe-derbasket Meneghin: «Ho do-

  vuto rinunciare a Europei eMondiali perché non ci sonostrutture adeguate in Italia. E’ora di lasciare spazio ai privatiin Italia».

7L A GA ZZETTA D EL L O S P O RTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 8: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 8/44

 

8 LA G A Z Z E T T A D E LLO S P O R T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

 

Page 9: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 9/44

 

Reja aspetta il francese per domani nel ritiro della LazioL’Anzhi stanzia 22milioni per l’argentino, con 6 d’ingaggio

MERCATO

MATTEO BREGAMILANO

«RiaccogliereiSuazoa bracciaaperteper-ché se lo merita, anche se non è scontato chetorni il giocatore che era». Firmato MassimoCellino. Il presidentedel Cagliari riapre le por-tealfiglioloDavid(nellafotoLIVERANI),redu-ce da oltre un anno di inattività (ultimi minutigiocati con il Genoa nella giornata finale dellastagione 2009/2010 a Catania). «Gli daremoun’opportunità— confessaCellino —, ma saràun’operazionechefaremopiùavantinelmerca-to,nonsubito».InottostagioniaCagliaril’hon-duregno ha realizzato 93 gol tra Serie A e Bnell’arcodi255partite.È statoun simboloper itifosi sardi che adesso si ritrovano senzaun at-taccante di riferimento. «Con loro però voglioessere chiaro — precisa Cellino —. Suazo nonsarà il sostituto di Acquafresca e di Matri, sarà

un’altra pedina a disposizione di Donadoni nelrepartooffensivo».Tradotto:il colpoper l’attac-co sardo non è Suazo.

 Allora potrebbeesserloFloroFlo-res:«Nemmeno,non sonoin-teressatoa luicomenon so-nointeressatoperilcentro-campoa Gazzi — spiegailpresidente —. Entrambisono ottimi elementi, manon li ho mai trattati enon rientrano nei pro-grammi». In realtà il clubper la mediana ha in mentealtri due obiettivi: Parolo delCesena (c’è la concorrenzadellaLazio)e PolidellaSamp.Per l’attacco in questi giorni sista pensando a valutare le of-ferte che sono arrivate dall’Ar-gentina per Larrivey.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

CAGLIARI IL FIGLIOL PRODIGO«Cissé più Klose,che bella coppia»

Offertona a Zarate

Cuore Cellino

«Suazo merita

di tornare»

Edy Reja, 65 anni, al lavoro in ritiro FOTONOTIZIA

DAL NOSTRO INVIATO

STEFANO CIERIAURONZO DI CADORE (Belluno)

Tutto come un anno fa,tuttodiverso.La Lazioè da ierial lavoro, sempre ad Auronzodi Cadore e sempre agli ordinidiEdyReja.Maquantoèdiver-sa l’atmosfera rispetto a dodicimesi fa. Allora c’era una squa-draconla paura ancoraaddos-soperl’incubodellaSerieBevi-tatasolo d’unsoffio. E c’era, so-prattutto, un mercato tutto dadecifrare(e da fare). Quest’an-no invece il morale è alle stellegrazieal lavorosvoltodallaso-cietà che ha già rinnovato (esulla carta pure rinforzato) unorganico che, peraltro, nellapassata stagionemale nonave-

 va fatto.

Quanti sorrisi Edy Reja infattinon lesina i complimenti alclubperleoperazionidimerca-to. «Sono arrivati giocatori di

 valore, ma la cosa che mi famaggiormentepiacereècheso-no arrivati prima che iniziasseil ritiro». Anche perché gli in-gressi di Klose, Lulic, Cana,

Konkoe Marchetti(inattesa diquello di Cissé) sono andati acolmare, secondo il tecnico, lemaggiorilacune emersenell’ul-tima stagione: fisicità ed espe-rienza. «Sotto questo punto di

 vista è certamente una Laziopiù forte dello scorso anno. Éarrivatagentecheciregalamu-scoli e centimetri, mentre pri-ma eravamo un po’leggerini.Epoi i nuovi sono tutti elementiche hanno anche una notevoleesperienza:ci tornerà utile nonsolo in campionato, ma anchein Europa».

 AspettandoCissé Emancaanco-ra(manonpermolto)laciliegi-nasullatorta.Ossia,DijbrilCis-sé. «Sarebbe un gran colpo —aggiungeReja —. Io lo chiamola "Bestia" per come si muovein campo. Spero arrivi, ma pri-ma deve uscire qualcuno per-ché di punte ne abbiamo fintroppe». L’attaccante franceseèperòinarrivoesaràprestoad

 Auronzoanchese nonci saran-no novità sul fronte delle usci-te.IerilaLaziohaportatoater-mine tutte le operazioni di ca-rattere burocratico necessarie

per chiudere l’affare (al Pana-thinaikos andranno 6 milioni,mentre il giocatore firmerà unquadriennale da 2 milionil’an-no). Operazioni che sono statepiù lunghe del previsto e chehanno impedito al giocatorediprendere l’aereo (sul quale eragià prenotato) che lo avrebbeportato a Roma in serata.

Offerta choc L’arrivo di Cissè èstato così posticipato di 24 oreed è ancheslittatoil successivotrasferimento ad Auronzo, cheavverrànellemigliore delleipo-tesi domani. Ma che sarà lui ilnuovo ariete dell’attacco nonci sono più dubbi: «Lui e Klosepossonotranquillamentegioca-re assieme» sorride Reja. E, in-

 volontariamente, dà forse an-che una notizia. Quella dellacessionedi Zarate.Sull’argenti-nosonopiombatiinababbidel-l’Anzhi (Daghestan), lo stessoclubcheavevaquasipresoGat-tuso. Offerta choc: 22 milioniperlaLazio,6astagionealgio-catore. Che però non sembramolto attratto dall’idea di emi-grare da quelle parti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

9L A G A Z Z E T T A DE L L O S PO R TVE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

italia: 514954585150

Page 10: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 10/44

 

Il primo gol della stagione lo segna il solito Del Piero

Il papàdi Aguero

«Mio figliogiocherà con

l’Atletico anchenella prossima

stagione senessun club

paga la clausolada 45 milioni

di euro»

IMMAGINI DA BARDONECCHIA

 Attacco

 Aguero stopJuve e Rossiora più viciniMaxioffertadelCity:ilKunpuòdiresìPronti 25 milioni al Villarreal per Pepito

S

Immagini dal ritiro della Juventus a Bardonecchia. 1) Gigi Buffon sorridente nel corso dell’allenamento.2) Andrea Pirlo si esibisce in un palleggio. 3) Il tecnico Antonio Conte durante un lavoro tattico. 4)Alessandro Del Piero alle prese con gli esercizi. 5) Il gruppo pronto a una ripetuta atletica

LaJuvedaierièallavoro: Conte nonrisparmia lasquadra, poi inchiusura partitella

DAL NOSTRO INVIATO

BARDONECCHIA (TORINO)

La Juveè a Bardonecchiadaierialle 15.Giornata lavora-tiva, dunque nessun bagno difolla davanti all’hotel-bunker.

 Adaccoglierela bandadi Con-tenon piùdi centotifosi,ma la

 valanga bianconera è in arri- vo. Il fine settimana prometteil tutto esaurito, ovunque. Daqui al 17 luglio l’organizzazio-ne si aspetta un movimento dicirca90milatifosi,nonostanteilserio rischiodi manifestazio-ni «no Tav», già minacciate.

Il saluto di Agnelli Il primo alle-namento scatta poco dopo le17,sulle tribunecirca 500tifo-

si (6 euro a seduta per l’entra-ta) piuttosto silenziosi: pochicori, tante fotografie. L’entu-siasmo crescerà col tempo, si-curamente con l’arrivo del top player promesso. Intanto,ad al-zare il morale della truppa ciha pensato Andrea Agnelli. Ilpresidente non ha voluto farmancareilsuosalutoalviauffi-ciale della stagione. É arrivatoa fine allenamento, il blitz ne-glispogliatoi e poi qualche ora— cena compresa — con Con-tee i ragazzi inhotel. Oggi An-drea Agnelli sarà a Milano, in

Lega, dove potrebbe incrocia-re Massimo Moratti.

Subito pallone Sono 28 i gioca-toriagli ordini diAntonioCon-te, molti dei quali di fatto sulmercato. Sul campo Conte èunmartello:subitopallone,su-bito esercitazionitattiche,a ba-sedi 4-2-4.Davantisonoin seiperdue posti(DelPiero,Matri,Quagliarella, Amauri, Iaquin-ta e Toni), in mezzo al campole coppie sono Marchisio-Pa-zienzaadestra,Pirlo-Meloasi-

nistra. Un primo messaggio albrasiliano?

EsegnaAle L’allenamentodura90’, si chiude con una partitel-la a campo ridotto. E il primogol del ritiro porta la firma diDel Piero, diciannovesima sta-gionein bianconero.Da unca-pitano all’altro: Buffon salta lapartitella. «Ma nessun allar-me,lavoro a parteprogramma-to», fa sapere l’ufficio stampa.Matri è il primo ad «affronta-re»il popolo delSummerVilla-ge bianconero. Prima di salire

sul palco smentisce la lite fra veline,fralasuaFedericaeCo-stanza. Poi ai tifosi garantisce:«Ilgrupposarà laforzadi que-staJuve. Ognipartitasapremodimostraredimeritareunama-gliatanto prestigiosa».Altri ap-puntamenti: lunedì festa inpiazza con la tradizionale pre-sentazione dei giocatori e delnuovo staff tecnico. Quattrogiornidopo la primaamichevo-le contro una selezione locale.

m.gra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Tutto secondo copione. Ilpresidente Aia, Marcello Nicchi,ha ufficializzato le novità per la

prossima stagione: saràDomenico Messina ildesignatore di B, dopo cheRosetti (del quale era vice) èvolato in Russia. Con Messinacollaborerà Morganti, appenadismesso. «Sarà l’allenatoreche parlerà ai giovani,spiegando loro come si sta incampo in una fase dellacarriera che li può faredecollare» sottolinea Nicchi.Restano al loro posto Braschi(Can A) e Farina (Can Lega Pro):al suo fianco Nicola Ayroldi:«Per continuare la scoperta diquei talenti che nella stagionescorsa sono venuti a gallagrazie al lavoro di Farina».Pochi cambiamenti nellecommissioni: Bazzoli alla Can Aal posto di Borriello andato alla

Can D per fine mandato («É ilbello del nostro movimento,l’interscambiabilità: nonesistono poltrone a vita nèinamovibili»). Torna Trefoloni,presiederà il comitato regionaleToscana, uno dei tre in cui ècambiato il vertice.

 Addii e propositi Gli addii aCollina e Rosetti (in Ucraina eRussia) apre il quesito stipendi.Dopo le riduzioni del torneoscorso, un’altra riduzione èprevista per i designatori. «Inostri stipendi vengono, dasempre, fissati con lapresidenza federale ricordaNicchi e c’è nulla che ci spingaa dolerci. Non chiediamoaumenti ma avremmo, invece,bisogno di investimenti:

computer, telecamere, videoproiettori. Ma quandochiediamo ci ascoltano: siaAbete che il ConsiglioFederale». Su input di Trefoloniparte, in 6 città, il progetto«mentore talent». Si tratta diallenamenti comuni tra arbitri esquadre. Nicchi ha ancheanticipato ulteriore guerra aisimulatori, al gioco duro eviolenti, perdite di tempo consospensione del gioco perinfortuni, la rivalutazione dellafigura del capitano unicodelegato a parlare con l’arbitro.

Gaetano Imparato

ARBITRIDAL NOSTRO INVIATOMIRKO GRAZIANO

TORINO

Sergio Aguero o GiuseppeRossi?Ieriiprimicontattiufficia-li con il Villarreal. Si entra nellafasedecisiva,la Juvedevee vuo-lescegliereintempibreviesem-brasemprepiùorientataapunta-re sul Pepito azzurro. «Non un

ripiego,ma un’altradelle nostreprimissime scelte, da tempo»,fanno sapere da corso GalileoFerraris. Sentito anche FedericoPastorello- agentedel ragazzo-,da Torino è partita un’offertaconcretaalclubspagnolo:20mi-lionipiùunacontropartitatecni-ca ancora da individuare, mal’impressioneècheAgnellieMa-rotta siano dispostiad arrivarea25 milioni in contanti. Cifre cherendonoonorealtalentodiquel-lo che oggi è di fatto il migliorprodotto del calcio italiano.«Noncediamo ad astescriteriatee agguerrite», aveva detto il pre-sidentedella Juvemercoledì se-ra.Unalineacheinuncertosen-soallontanae complicail discor-soAguero.Ancheperchél’Atleti-co Madrid, che continua a chie-

dere i 45 milioni della clausoladi rescissione, sembra vacillaredi fronte all’ultima offerta delManchester City: 40 milioni incontanti. E nona casola stampainglese considera ormai immi-nente l’annunciodell’argentino,anche se il Real resta vigile: lauve non ha più rilanciato dopo

l’offertada 32milionipiù Tiago.Oraquindilapallapassaalgioca-tore, perché saràimportante ca-pirecosapensailKun.Questein-tantoleparoledipapàLeoAgue-ro a Radiola Red: «Mio figliogio-cherà nell’Atletico, ha due annidicontratto:dove volete cheva-da? Se nessun club pagherà laclausola,Sergiodovràrestareal-l’Atletico».In alternativa a Rossie ad Aguero, per la Juve restapraticabile la pista Higuain, an-chese apparirebbeagli occhi delpopolo juventino comeun ripie-go.

Sissoko in Spagna Intanto, Bep-peMarotta comincia a piazzareipezzigrossiinuscita.Siamodav-

 vero allebattutefinaliper laces-sione di Momo Sissoko allaRealSociedad. Il malianonon è nem-meno partito per il ritiro di Bar-donecchia e avrebbe già dato ilsuo assenso all’operazione. Nel-le casse bianconere potrebberoentrare circa 7 milioni di euro.Perun centrocampista che esce,uno che arriva. E il ballottaggioè fra Vidal e Lass Diarra, con ilcileno favoritissimo. Diarra, ol-

tretutto, è sì uscito alloscoperto(vuolelasciareilReal),maprefe-rirebbe la Premier League allaSerie A.

 Avanti Bastos L’okay al secondoextracomunitarioha di fatto ria-perto la pista Bastos. L’esternobrasiliano del Lione non è unaprimissima scelta di Conte, maresta pur sempre una valida al-ternativaa MirkoVucinic, gioca-

tore invece in cima alla lista deltecnico bianconero. «Letrattati- vecon laJuventus vanno ancoraavanti.Nonsisonointerrotteco-meho letto daqualche parte. Cisonoanchealtreopzioni-hadet-toil manager EmmanuelDe Ker-ckhove a goal.com -, ma i nomidelle squadre interessate nonpossofarli.Dovremovalutareat-tentamentetuttele offertegiun-te sul tavolo». Di fatto, invece,con la Juve il discorso è parec-chioavviatodatempo.Gliaccor-didi massimacol giocatore e frai club sono già stati trovati, maprima vanno attesi gli sviluppisul fronte Vucinic, con la Romaprontaavendere,manonasven-dere. Il Tottenham ha messo sultavolo un assegno da 15 milionidieuro, il Napoli sonda a distan-

zanel casodovesselasciarliberoLavezzi,la Juve sperache a LuisEnrique e a Sabatini faccia golaalmeno uno dei tantissimi bian-coneriin listadi partenza.Marot-ta vorrebbe infatti arrivare almontenegrino soprattutto attra-

 verso degli scambi,stradache almomento piace pochissimo aigiallorossi.

Silvestre vicinissimo Sono oredecisive, infine,per MatiasSilve-stre. Juventus e Catania stannolavorandopertrovarelasoluzio-ne tecnicamente ed economica-mente migliore, e l’impressioneè che si sia parecchio vicini allaconclusione dell’affare. Oggi leparti si incontrerannoin Lega, aMilano.Crescelapossibilitàdiri-

 vedere in Sicilia l’uruguaianoMartinez, anche se molto andràlimatofraiclubalivellodiingag-gio.SemprevivapurelapistaPa-olucci, altro giocatore con l’in-gaggio un po’ troppo alto per iparametridelCatania.Disicuro,però, è arrivato l’okay di Anto-nio Conte, che ha promosso lacandidaturadel 26enneargenti-no con passaporto italiano: cen-tralepossente,dalgolfacileete-oricamente convocabile anchedaPrandelli.L’alternativaè Gui-lherme Rodriguez, uruguaiano,finalista di Libertadores colPeñarol: costa 3 milioni, Contelo avevagià seguito aitempi delSiena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

HADETTO

Ecco Messinadopo Rosettiper la Can B

d

MERCATO

IL RITIRO CIRCA500 TIFOSI HANNOASSISTITOALL’ALLENAMENTO (6 EUROIL BIGLIETTO): IL PRESIDENTEAGNELLI CENACON I GIOCATORI

1

5

2

4

3

DomenicoMessina, 48

anni, designatoredella Can B ANSA

10 L A GA ZZETTA D EL L O S P O RT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 11: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 11/44

 

«Ispiriamoci a GiacintoCalma, lealtà, fiducia»

Moratti

Per Facchettiricordiamoci ilsuo caratteremai violento.

Comportiamocicome se ognunodi noi fosse una

parte di lui.Nessuna reazione

eccessiva, solocalma, pazienza e

fiducia nellanostra integrità

S26 LUGLIO

2006

La Figc assegnalo scudetto

2005-06 all’Interdopo le sanzioni

sportive inflitte aJuve e Milan per

Calciopoli.

S10 MAGGIO

2010

La Juventuspresenta un

esposto in Figcchiedendo larevoca dello

scudetto sullabase di nuoveintercettazioni che

coinvolgonol’Inter.

S31 MARZO

2011

Moratti incontra ilprocuratore

federale Palazzi eribadisce di non

voler restituire loscudetto.

S1 LUGLIO 2011

Il procuratorePalazzi archiviaper intervenutaprescrizione le

posizioni diMoratti, Facchettie altri dirigenti in

ordine a Calciopolibis. Per altri «non

esistono fattidi rilievo

disciplinare»

S4 LUGLIO 2011

Palazzi inoltra lemotivazioni del

suo procedimentoe si «scopre» che

se fossimo nel2006 l’Inter

sarebbe statadeferita per

illecito. Sulloscudetto la palla

passa al consigliofederale

 AgnelliLa Juventus

vuole rispetto.Non si può non

decidere sulloscudetto 2006: èemerso qualcosa

di poco limpido.Siamo stati gliunici ad avere

subito danniingenti dalledecisioni del

2006

Seiltitolorestadov’èc’è l’arma dei ricorsi

S

S

LUCA TAIDELLI

MILANO

Laferitaresta e sarà mol-to dura (forse impossibile) ri-marginarla. Ma dopo lo sfogodimercoledì,ieriMassimo Mo-ratti ha deciso che era meglioincanalare nei giusti binari larabbiadei tifosilegataalla rela-zione-sentenza del procurato-re Stefano Palazzi sulla richie-sta juventina di revoca delloscudetto2006, assegnato a ta-

 volinoall’Interin seguitoa Cal-ciopoli. Troppo leggere chel’allora presidente GiacintoFacchettiviene accusatodi «il-

lecito sportivo» a causa di unaretedi rapportiirregolari con idesignatori arbitrali Bergamoe Pairetto.

Messaggio «ghandiano» Ieri sulsito nerazzurro, al fianco diuna gigantografia di Facchet-ti, è comparso un messaggio«ghandiano» al popolo neraz-zurro. «Per Giacinto - spiega ilpresidente dell’Inter -, ricordia-mociil suocaratteredolce,lea-le e mai violento. Comportia-moci come se ognuno di noi

fosse una parte di Lui, la no-straBandiera.Nessunareazio-ne eccessiva, solo calma, pa-zienza e fiducianellanostrain-tegrità».

Le frasi forti Il messaggio«estintore»seguedi 24ore l’in-tervista rilasciata al canale te-matico nerazzurro in cui Mo-ratti, tra le altre cose, avevadetto: «La reazione dei tifosi

per Facchetti è stata istintiva,non calcolata perché voglia-mo tenerci lo scudetto. Cheora diventa un fatto seconda-rio. Fermo, ma secondario.Quelloche è stato inaspettato,grave e non so neanche quan-to regolare, è stato l’attacco auna persona che non c’è più,che non può difendersi nonnelsenso normale,ma propriogiudiricamente.Una cosabrut-ta, brutta da un punto di vistadelle istituzioni; e va bene,d’accordo, non siamo abituatiad avere tanti amici... Non miaspettavo, invece, di non ave-re amici neanche qui, nellastessa città, magari attraversoun giornale, certamente di rife-rimento per i tifosi dell'Inter,che ha da tempo sostenuto

questa battaglia contro di noi:con un moralismo ben mirato.Contro di noi, che vuol direquindi a favore di qualcun al-tro».

Testaal campoForseallafineilmessaggiopiù giusto era quel-lo agli stessi tifosi: «Non mol-lo,anzi. Questisonoi momen-ti migliori per noi interisti». Infondo, con Mourinho, andan-do in guerra contro il mondol’Inter vinse tutto. Oraci ripro-

 va. Con Gasp e Alvarez.

PROCESSOA TORINO

MORATTI-GAZZETTA

HANNO

DETTO

IL NODO CONSIGLIOCOMPETENTE OPPURE NO?

LE TAPPE

DELCASO

Cinque anni direclusione per AntonioGiraudo, ex amministratoredelegato della Juventus. È lapena chiesta dal pm di TorinoVittorio Nessi nel processo sulfallimento della Meister Team,societá con sede a CaselleTorinese che ha gestito perdiversi anni i diritti televisivi

bianconeri. Per l’accusaGiraudo era «amministratoredi fatto» della Meister Team.Nello stesso procedimento,che si svolge con ritoabbreviato davanti al GupDante Cibinel, sono imputatiper concorso in bancarottafraudolenta Romy Gai, exdirettore commerciale dellaJuve, e Gianfranco Bianchi,mediatore di diritti televisivi.Per loro il pm ha chiesto unapena di 4 anni di carcere.

Giraudo, chiesti5 anni di carcereper i diritti tv

In merito alledichiarazioni del presidentedell’Inter Massimo Morattinei confronti del direttoredella Gazzetta dello SportAndrea Monti l’Ordine deiGiornalisti ha emesso questocomunicato: «Il ConsiglioNazionale dell'Ordine deiGiornalisti esprimesolidarietà al direttore e allaredazione della Gazzettadello Sport per l'inopinataaggressione verbale attuatadal presidente dell'InterMassimo Moratti. I buonigiornalisti e i buoni giornalinon fanno i tifosi, maraccontano i fatti edesprimono opinioniseparandole daifatti. Chiunque è libero dicriticare le posizioni chepossono essere assunte daisingoli e dalle testate, masempre rispettando queiprincipi di misura che fannodel diritto di critica l'essenzastessa della democrazia.Quando questo confine vienesuperato , ancorché dapersonaggi autorevoli estimati come il presidentedell'Inter Massimo Moratti, sicorre il rischio di scatenaresolo pericolosecontrapposizioni che nullahanno a che vedere con lalibertà di espressionesancita dall'articolo 21 della

Costituzione.

d

IL CASO

MARCO IARIA

«Ho il timore che si deci-da di non decidere». Le parolepronunciate mercoledì da An-drea Agnelli riecheggiano nel-le stanze della Federcalcio esuonanocome unaspeciedi mi-naccia. Non c’è dubbio che laJuventus, ora che si è entratinelvivodel caso scudetto2006dopoun’attesadi 14 mesidallaconsegnadell’espostoin viaAl-legri, stia andando in pressingsul consiglio federaleperché siesprima,anzichérifugiarsi die-tro la «non competenza».

 Agnelli ha chiesto «rispetto»per la secolare tradizione delclub e «parità di trattamento»rispetto alle altre squadre, ri-cordandochela Juventusè sta-ta l’unica a subire danni patri-moniali ingenti a causa dellesanzioni irrogate dalla giusti-zia sportiva. Danni che i legalibianconeri, nel 2006, quandopresentaronoil ricorso(poi riti-rato) davantial Tarquantifica-rono in 130 milioni in via pre-

 ventiva. Ma la retrocessione inB haprovocatoeffetti devastan-

ti negli anni a venire: pezzi danovanta svenduti, introiti daChampions svaniti, sponsorfuggiti.E la necessità,peraltro,di compiere nel 2007 un au-mento dicapitale da105 milio-nidi euro, cuiseguirà inautun-no—maperaltrecause,stavol-ta — un’ulteriore ricapitalizza-zione da 120 milioni.

Fuori dai confini Quello che la

Juve non fece cinque anni fa,accettando il compromesso insede di Camera di conciliazio-ne e arbitrato del Coni (che ri-dusseda17a9ipuntidipenali-tàin B),potrebbetentarloades-so.«Abbiamo mezzi,capacità econoscenze — ha detto Agnelli— per poterci muovere anchefuori dalla giustizia sportiva,maper ilmomentonon voglia-mo farlo.Aspettiamo la decisio-nedel consiglio federaledel 18luglio». Poi potrà succedere ditutto. La Juventus, se l’organodi governo del calcio italiano«deciderà di non decidere», po-trebbe valicare i confini dellagiustiziasportiva e rivolgersialTar. Anche se diversi giuristispiegano che solo se il consi-glio federale adottasseuna de-

cisione, questa sarebbe impu-gnabilein sededi giustizia am-ministrativa per carenza o ec-cessodi potere.E quinditaledi-scorso varrebbe più per l’Inter(nel caso di una revoca delloscudetto) che per la Juve. Sepoi a Napoli il processo penaledovesse portare a dalle assolu-zioni,i legalibianconeripotreb-bero tornare alla carica. Non acaso, Agnelli ha annunciato:«Vedremose chiedereanchelariassegnazione del titolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Continuala marciadi av-

 vicinamentoal 18luglio, la da-ta del prossimo consiglio fede-rale in cui si tireranno le som-me sulla vicenda dello scudet-to 2006. Come promesso dal

presidente Abete, sono comin-

ciati gli approfondimenti dopola consegna dellarelazionedelprocuratorePalazzi. Nei prossi-mi giorni spazio alle consulta-zioni tra le varie componenti

della famiglia del calcio italia-no per scegliere un percorso ilpiùpossibilecondiviso e arriva-re a una decisione.

Il nodo Scontata l’impossibilitàdi attivare l’iter della giustiziasportiva per la sopraggiuntaprescrizione, il nodo da scio-gliereè relativo allacompeten-

zadel consigliofederale. Lado-mandaè:ha ilpoteredi revoca-re lo scudetto che nel 2006 ilcommissariostraordinarioGui-do Rossi, sentendo il parere

deitre saggi, assegnòautomati-camente all’Inter in virtù dellanuova classifica uscita da Cal-ciopoli?Di sicuro, in viaAllegrinon avranno fatto particolar-mente piacere le dichiarazionidi Piero Sandulli, presidentedellaCortefederale checinqueanni faemisele sentenze dise-condogrado:«Il consigliofede-

rale, in base alla legge 241 del1990, modificata dalla legge15 del 2005, ha il potere di re- vocare lo scudetto attraversoilmeccanismo dell’autotutela».

Parere La pensa diversamente,peresempio,VittorioMorman-do, consigliere federale edesperto di diritto sportivo:«L’assegnazionedello scudettonon è un atto politico, ma lapresa d’attodi unrisultatospor-tivo.Per questonon è possibilerevocarlo». Oggi, intanto, da-  vanti alla Corte di giustizia

sportiva si discuterà l’appellodi Luciano Moggi, Antonio Gi-raudo e Innocenzo Mazzinicontrola radiazionedecisadal-la Disciplinare.

y

La Juventus riflette sui percorsi giuridici da seguire, l’Inter invita i tifosi ad abbassare i toni

Moratti

La solidarietà

dell’Ordinedei Giornalisti

 Agnelli

Ora la Figc studiale carte: il 18 decide

Quello scudetto che scotta

 Andrea Agnelli,35 anni,

presidente dellaJuventus

Massimo Moratti,66, presidentedell’InterPHOTOVIEWS

Giancarlo Abete, 60 anni ANSA

11L A GA ZZETTA D EL L O S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 12: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 12/44

 

Dal Mozambico

curiosità

Ogni giocatore haun programmapersonalizzato:si arriva fino a 5sedute settimanali

Berlusconiin francobollo

REPARTO PER REPARTO ECCOLA GIORNATA TIPO

Il responsabile

dei preparatori,Tognaccini: «Disolito tornano inbuone condizioni»

MARCO PASOTTOMILANO

Ilgiornodelradunoè an-che il giorno del giudizio. Nel-lo spogliatoio cadono i vestiti,si sale sulla bilancia, si misurail giro-vita e l’allenatore capi-sce se deve disperarsi o invecesiritroveràun gruppodi ragaz-zi tonici nonostante la pausaestiva. Dipende dal modo incui sono state gestite le ferie:chi hasvolto conserietà i com-

piti delle vacanze assegnatidaipreparatoriatletici, nonhanulla da temere; chi invece haprivilegiato gli addominali datavolarispettoa quelli dapale-stra, dovrà sostenere ilcorsodirecupero.Sofferenza assicura-ta.

Contaanche lalocalità Macomesisvolgeil lavoroestivodeical-ciatori?Quanti giornisi allena-no e per quanto tempo? Qualitabelleseguono? Come in tuttii club professionistici, anche igiocatori del Milan prima del«rompete le righe» ricevonoun programma personalizzatoda seguire nelle località di fe-rie. Programma che i prepara-tori atletici cercano di rendereilpiù variopossibileda ungior-noall’altroper evitarela sensa-zione di ripetitività e il rischiodi calo dell’attenzione nellosvolgimento degli esercizi. Sitratta di tabelle di lavoro chesono il prodotto di tutti i dati

biometrici immagazzinati nelcorso della stagione. In questosenso il Milan, con il supportodi MilanLab, è all’avanguar-dia. Ovviamente si agisce —anche — sugli aspetti fisici chehanno evidenziatoqualcheca-renza lungo l’anno.Ma nonso-lo: si deve anche analizzare lalocalità di vacanza, per capirela conformazione del territo-rio (la corsa è ovviamente ilpiatto principale del menù dilavoro) e quali strutture offre.

Professionalità «Ci sono tre ti-pologie dilavoroestivo— spie-gaDaniele Tognaccini, respon-sabile dei preparatori atleticirossoneri e anima di MilanLab—: il programma semplice;quellocon supportochepreve-del’assistenzadi un fisioterapi-stao diun preparatore;e quel-lo con test, che ci fornisce ri-scontriprecisial terminedella-

 voro.Devodirechenon mipos-so davvero lamentare: alla ri-presa degli allenamenti disoli-to i giocatori si sono mossi be-ne durante le vacanze. Non c’ènessuno che stia davvero fer-moe tornain condizioniimpre-sentabili».

Gradualità Non stanno ferminemmeno durante le primedue settimane di ferie, che vo-lendo potrebbero essere dedi-cateesclusivamente al relax. Ilprogramma infatti riguarda lequattrosettimaneche precedo-noil raduno.«Si tratta comun-

que di un lavoro graduale —raccontaTognaccini —.Si par-te con tre giorni settimanali,con sedute di un’ora, per arri-

 vare a cinque giorni,con sedu-tedi un’orae mezza.Lefasiso-no tre: riscaldamento, partecentrale e defaticante. Gliobiettivi sono elasticità, flessi-bilità,resistenzaaerobicae for-za.E’a tutti glieffettiunaconti-nuazione del lavoro stagiona-le,e quindinon vasottovaluta-to,maa finegiornatail giocato-re non deve sentirsi spossato».

Lavoro e divertimento Oltre ai

compiti per le vacanze ci sonoanche gli sport da spiaggia.Carta biancasu tutto? «Assolu-tamente no: vanno bene bici,nuoto, tennis, corsa e beach

 volley, ma sono banditi calcet-to,beach soccer etutto ciòchehaa chefarecoipiedi.Va benis-simo la palestra, in modo damuoverepiù cinturemuscolaripossibili. E’ raccomandata so-prattutto quella addominale».

 Appuntamento allora sulla bi-lanciadi Milanellopermartedìprossimo:sarà il giornodel giu-dizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Milan, i compiti delle vacanze

CALCIO D’ESTATE

Berlusconi e sei milanististorici (Kilpin, De Vecchi,Nordahl, Rivera, Baresi, Paolo

Maldini) diventano francobollicelebrativi. L’iniziativa arrivadal Mozambico, l’emissionestrizza l’occhio al mercatofilatelico italiano.

Quattro settimane di lavoro in ferie: scopriamo come si sono allenati i rossoneri nella sosta

Quattro giorni al raduno. Da sinistra Gattuso, Allegri, Cassano, il capo dei preparatori Tognaccini e Ibrahimovic BUZZI

DARCO

12 L A GA ZZETTA D EL L O S P O RT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 13: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 13/44

 

«Nell’ArgentinaMessi fa laformazione elascia fuoriPastoreMAURIZIO ZAMPARINIpatron del Palermo

QUI NAPOLI L’ARGENTINO PIACETANTO

DAL NOSTRO INVIATOFRANCESCO CARUSO

MALLES (Bolzano)

La Coppa America ri-schia di mandare di traversol’estate a Maurizio Zamparini.Il presidente del Palermo spe-rava di vedere almeno questa

 voltailsuoFlacoincampoconl’Argentina ed è rimasto nuo-

 vamentedeluso.Ecosìmentreimpazza il toto-trasferimentodell’asso palermitano, Pastoreassommala seconda panchinaelasquadradiBatistailsecon-dorischioso pareggio.Lascian-do l’amaro in bocca al presi-dente: «Ormai è chiaro, Messidetta la formazione a Batista.É comeMaradona, non tollerache qualcuno possa fargli om-bra.E così temendo la concor-renza di Pastore preferisce la-sciarlo fuori anche a costo diuna clamorosa eliminazione».Eforsefacendoancheabbassa-re il valore del cartellino delFlaco.

Presidente, che novità a que-sto proposito?

«Al momento poche, ci sonosemprelestessesquadreamo-strarsi interessate».

Ma si è rifatto sotto il Napoli?

«Non proprio, è un corteggia-mentoormaidatato.Éaccadu-toall’ultimoConsiglio di Lega.Essendo amici conDe Lauren-tis, sediamo di fianco, così miha avvicinato un bigliettino

con una domanda: "PossiamotrattarePastore"?E io gliho ri-sposto secco: "No".Poi da quelmomento nessuno mi ha piùchiamato».

Magaridovesse partireLavez-zi, potrebbero rifarsi vivi, nonpensa?

«Staremo a vedere».

Nel frattempo si parla anchedi un’ipotesi Milan: concreta?«Larispostaètaleequalequel-la del Napoli».

Insomma Pastore può andaresolo all’estero?«Inquestomomentosì,e vedoavvantaggiate Real Madrid eChelsea».

Escludeche l’Interutilizzi Alva-rez come merce di scambioper Pastore?«Loescludo ancheperché Alva-rez potevamo prenderlo a suotempo ma poi andò via il d.s.Sabatini e l’affare sfumò. E inavanti siamo a posto così. An-chese dovessepartirePastore.

  Abbiamo Pinilla, Hernendez,Miccoli, Gonzalez e in piùl’uruguaiano Lores. Come senonbastasse,agennaioarrive-rà lo svedese Mehmeti, 22 an-ni attaccante del Malmoe chesisvincoleràcon nuovoanno».

Forse ora manca un portiere,a giudicaredal rifiutodi Sirigu.«Nondiciamosciocchezze,Sal-

 vatorehaancora3annidicon-tratto. Piuttosto ci sono rima-

sto male a leggere di questofantomatico caso. Mi sembrastrano perché Sirigu è un bra-

 vo ragazzo, sarà come spessocapita opera del procuratore.Ho parlato col nostro portiereall’aeroporto di Ciampino, diritorno dalla finale di CoppaItalia. Proponendogli un ade-guamento dello stipendio a250 mila euro, cioè il doppiodi quanto guadagnava. Con laprospettiva di arrivare a 550.Mi disse che rimaneva volen-tieri e liberai Gillet che avevobloccato. Se ora pensa di pre-tendere 1 milione, allora puòanche andarsene».

Zamparini: «Se Sirigu vuole un milione di eurodal Palermo, allora può anche andarsene»

«Pastore, in poleReal e Chelsea

E il Napoli? No»

MERCATO

Lavezzi tesoCity e Arsenalin pressing

Javier MatiasPastore, 21anni,trequartistaargentino, è alPalermo dal2009, inquestastagione hasegnato 11 gol,in quellaprecedente siè fermato a 3FOTOPRESS

MIMMO MALFITANONAPOLI

Dall’Argentina, sono arrivate le immaginidi un Pocho nervoso, che ha protestato a lungocon l’arbitro della sfida con la Colombia e chehasbagliato ungol facile facile.Il momento cheattraversa Ezequiel Lavezzi è particolare; dal-l’Europa (Inghilterra) gli stanno giungendo leindiscrezioni che circolano in questi giorni eche lo riguardano direttamente. C’è il Manche-ster City, che non ha mai nascosto le proprieintenzioni, a stuzzicarlo. E c’è pure l’Arsenal,cheavrebbestanziato 25 milioni disterline,pa-ri a 28 milioni di euro per assicurarselo. É inatto, dunque, una vera e propria contesa traduedellesocietàpiù fortidellaPremierLeague,pronte a presentare le rispettive offerte a DeLaurentiis. L’ultima proposta del City è stata di25 milioni di euro, 3 in meno rispetto a quella

fatta da Arsene Wenger, il manager dell’Arse-nal.In sede, a Castelvolturno, siattendel’arrivodi un documento ufficiale che possa dare il viaalla trattativa concreta, dopo tutte le voci chesono montate intorno all’eventuale cessione diLavezzi. Il cui procuratore, Alejandro Mazzoni,haconfermato che,dinanzi a un’offerta vantag-giosaperilsuoassistito,chiederàaDeLaurenti-is di discuterne.

Genoasu Gargano Qualcosasi stamuovendoan-che per quanto riguarda le cessioni. C’è una ro-sachevasfoltitaeRiccardoBigonstalavorandopureinquestadirezione.Aldilàdeirientri(Bo-gliacino, Rinaudo, Cigarini, Dalla Bona, Amo-dio,Mannini, Bucchi e Ciano), che verranno ri-messi subito sul mercato, il direttore sportivodovràprovvederepure a qualchecessioneeccel-lente. Walter Gargano, per esempio, è volutofortemente dalla Lazio: Reja lo ha avuto perduestagioni,a Napoli. E a luiè interessatopureil Genoa, che al momento sembra favorito.

 Acer consiglia Windows® 7.

• Windows® 7 Home Premium Autentico• Display LCD da 10,1” con risoluzione 1280x800• 2GB DDR3 RAM, 32GB SSDisc• Due webcam da 1.3 MP• WiFi integrato & Bluetooth®

• Tastiera docking station opzionale• Riunisci i tuoi social network in modo semplice con Acer SocialJogger• Completa il tuo nuovo PC. Compra Microsoft® Office 2010

      c        i      r      c        l      e    -

        l        i      n      e  .

      e      u

Lavoro o gioco, in casa o all’aperto, toccare o digitare:

ogni giorno ci sono decine di decisioni da prendere.Perché scegliere e provare solometà dell’esperienza?

Pc o Tablet? Scegli entrambi!

 Acer e il logo Acer sono marchi registrati di Acer Incorporated. Copyright 2011 Acer Inc. Tutti i dir tti riservati. Microsoft, Windows, il logo Windows, sono o marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri marchi, marchi registrati e/o marchi di

servizi, indicati o altrimenti riportati, sono di proprietà delle rispettive società. Configurazioni, caratteristiche tecniche ed estetiche, possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Le foto hanno il solo scopo di illustrare il prodotto. aIl Call Center è operativo dal Lunedì al Venerdì. I costidella chiamata IVA inclusa sono: da rete fissa 0,14 Euro/minuto; dai cellulari, a seconda dell’operatore utilizzato, fino ad un massimo di 0,42 Euro/minuto più 0,15 Euro di addebito alla risposta.

  Vi en i a p ro va re i l n uo vo ICO NIA TA B W 500 p re ss o g li e t ut ti i r iv en di to ri a ut oriz za ti A ce r.

Per assistenza e informazioni commerciali: 199 50 99 61 a

Windows® 7. Il tuo PC, semplice

Completa il tuo PC

13L A GA ZZETTA D EL L O S P O RTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 14: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 14/44

Page 15: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 15/44

Page 16: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 16/44

 

16LA G A Z Z E T T A D E LLO S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

 

Page 17: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 17/44

 

HADETTO

su Sannino

«Il suo Varesegiocava

benissimo e neparlano tuttibene. Chiaro

che adesso saràdiverso, perchémagari sarannopiù le sconfitte

delle vittorie»

su Conte

«La suamancanzasi sentirà,

sicuramente.È un vincente

nato, con latesta nel pallone.

È completo,uno dei miglioriche ho avuto»

d

S

« A volte a Firenzegiocavo più chealtro per i tifosiE già seguivoParolo e Jimenez

S

Dopoi18golinB,sfidalaA«E scommetto su Bolzoni»

DOMANI AL DEL CONERO CATANIA

 ADRIAN MUTU

PALERMO Ritiro: dal 3 al 20 luglio aMalles-Venosta (Bz).

UDINESE Raduno: il 4 luglio a Udine.Ritiro:dal10al 31adArtaTerme(Ud).

CATANIA Raduno: ieriaCatania. Riti-ro: dall’11 a Mascalucia (Ct).

CESENA Raduno: ieria Cesena. Riti-ro: dall’11 luglio al 7 agosto ad Acqua-partita(Fc), dal9al 14agostoa Castro-caro Terme (Fc).

JUVENTUSRaduno: ieriaVinovo. Ri-tiro: daieri al17 luglioa Bardonecchia(To),dal 19all’1 agosto tourneein Usa,dal 4 al 7 agosto a Chiusa Pesio (Cn).

LAZIO Raduno: ieria Venezia.Ritiro:daierial23 luglioadAuronzodiCado-re(Bl)e dal 26al 31luglioa Fiuggi(Fr).

SIENA Raduno: il10 luglioaSiena. Ri-tiro: dall’11al 26luglioa Ridanna(Bz) edal 29 luglio al 10 agosto ad AbbadiaSan Salvatore (Si).

INTER Raduno: il10luglioadAppianoGentile( Co). Ritiro: dal10al 21luglioaPinzolo (Tn).

CAGLIARI Raduno: dall’11 al 14 luglioad Assemini (Ca). Ritiro: dal 18 luglioad Assemini.

CHIEVO Raduno: a Verona l’11 luglio.Ritiro: dal14al 30luglioa SanZenodiMontagna (Vr).

FIORENTINA Raduno: dall’11 al 14 lu-glioa Firenze.Ritiro:dal14al 29luglioaCortinad’Ampezzo(Bl);dall’1al4ago-sto a San Piero in Sieve (Fi); dal 4 al 7agosto tournée in Inghilterra; dall’8 al15 agosto a San Piero in Sieve (Fi).

PARMARaduno: 11luglio aParma. Ri-tiro: dall’11 al 29 luglio a Levico (Tn)

MILAN Radunoe ritiro:12luglioaMi-lanello (Va).

NAPOLI Raduno:12luglioaCastelvol-turno (Ce). Ritiro: dal 16 al 31 luglio a

Dimaro (Tn).

ROMA Raduno: il 13 luglio a Trigoria.Ritiro: dal 15 al 26 luglio a Riscone diBrunico (Bz).

LECCE Raduno: il 14 luglio a Campo-rosso di Tarvisio (Ud). Ritiro: dal 15 adata da destinarsi a Camporosso diTarvisio (Ud).

 ATALANTA Raduno:16luglioaZingo-nia(Bg). Ritiro:dal17 luglioal7 agostoa Rovetta (Bg).

GENOA Raduno e ritiro: dal 17 al 30luglio a Neustift (Aut).

NOVARA Raduno: il 17 luglio radunoadAcquiTerme(Al). Ritiro:dal18al31luglio ad Acqui Terme (Al); dal 3 al 7agosto a Chatillon (Ao).

BOLOGNA Raduno: 18 luglio a Bolo-gna(16e 17lugliovisitemediche). Riti-ro: dal 18 al 31 luglio ad Andalo (Tn);dall’1 al 13 agosto a Sestola (Mo).

DAL NOSTRO INVIATOFRANCESCO VELLUZZINAPOLI

Per uno che nasce a Palermo, sposa unanapoletana e ha casa a Napoli, ambientarsi aSiena non deve essere stato facile. E inveceEmanueleCalaiòti stupisce:«A Siena ioe Fede-rica abbiamo comprato casa, i bambini vivonobenissimo e stiamo pensando di starci anchequando smetterò di giocare». Dichiarazioned’amore.Emanuele,18golnelcampionatodiBcheha riportatoinA i bianconeri,vivràla quar-tastagionenellacittà delPalio.«Sienaè educa-ta, vive di tradizione, se la gente si affeziona sitaglia un braccio per farti un favore. Certo,manca il mare, ma ci sono tante bellissime co-se».

E lei ha un rapportomeravigliosocol presiden-te Mezzaroma che l’ha esaltata pubblicamen-te...

«Un rapporto di stima reciproca. Lui è rimastocontentocheiomisiacalatoconumiltànellaB,iopenso cheMezzaroma abbia fatto moltorisa-nando la società, grazie anche a Perinetti».

Che cosa serve ora al Siena?

«Gente da Siena. Gente tosta che capisca chequi non viene in villeggiatura, ma a lottare persalvarsi. Un mix di giovani ed esperienza».

Torniamo indietro: Conte vi mancherà?«La mancanza si sentirà, sicuramente. Ha datoun’impronta di gioco, il suo 4-2-4 con palla aterraci faceva esprimereun calcio champagne,maeravamoinB e dafavoriti. Luiè unvincentenato che vive con la testa nel pallone e questasuamentalitàl’hatrasmessaa noi. Sela Juve loha scelto un motivo c’è. É completo, uno deimigliori che ho avuto».

Orasi voltapaginacon Sannino. Comela vede?

«IlsuoVaresegiocavabenissimoe colNovaraèstatala sorpresadellaB. Ne parlano tuttibene,

chiarocheorasaràtuttodiversoperchéma-garisarannopiù le sconfittedelle vittorie».

Un compagno su cui scommettere?

«Sepenso allapassatastagionedico Bolzo-ni e Marrone. Aver tenuto Bolzoni è già un

buon affare».

La punta argentina Larrondo può esplodere?«Ha qualità ed è altissimo (1,91 ndr). Se si im-pegna e ascolta i più grandi può diventare ungiocatore importante».

Calaiò, al Napoli pensa ancora?

«No,è stata unaparentesiimportante,ma sonoandato via da vincitore. Sono tosto di caratte-re, ho assorbito tutto, ma resta la città di miamoglie e se segnerò non scaglierò frecce e nonesulterò. Le frecce le terrò per il cuore dei mieitifosi senesi. E poi, se proprio devo tifare perqualcuno, tifo Palermo, sono nato lì».

Ritorna Calaiò«Il mio Sienadigentetosta»

Ilromenoècarico:«Inprovinciaperlemotivazioni,comeRobiIoeCampedellisiamoinnamorati.Gila?Sperononmimanchi»

Domani tanti vecchileoni torneranno a combatteresul campo dello stadio DelConero di Ancona per portare

l’acqua all’Africa sostenendo ilprogetto YoWa YoLidell’Associazione Colibrì Onlusdi Ancona. Da una parte levecchie glorie della NazionaleItaliana Campione del Mondo1982 e dall’altra quelledell’Ancona Calcio promossain Serie A nel 1992: tutti unitidal desiderio di aiutare larealizzazione del progetto chevuole contribuireconcretamente a portareacqua in Etiopia.

Emozionato come al primo giorno di scuola,Vincenzo Montella, arriva di buon ora al centrosportivo rossazzurro di Torre del Grifo Come sefosse ancora un giocatore. Aria sbarazzina, maglietta

bianca manica corta e occhiali scuri, l'aeroplanino, diritorno dal Corso Master per l'abilitazione adallenatore professionista di Coverciano, conseguitocon il massimo dei voti, si concede ai tifosi,successivamente si dirige verso la sede. «Quasi unprimo giorno di scuola commenta l'ex allenatoredella Roma abbiamo deciso di ritrovarci con un po'd'anticipo in modo da permettere ai numerosisudamericani in rosa di recuperare al meglio sulpiano psico fisico, in vista delle fatiche del ritiro. Daqui a domenica, utilizzeremo il tempo a disposizioneper i controlli medici di routine ed i test finalizzati allapiena valutazione dell'efficienza atletica».

 Antonio Foti

Montella aspettai sudamericanie vuole partire forte

Igor Campedelli, 37 anni, presidente del Cesena, con l’acquisto della sua estate: Adrian Mutu, 32 anni, 4 gol in ciascuno degli ultimi due campionati POLARIS

MERCATO

al primo giorno con il Cesena

Radunie ritiri

GLI ALTRIBIANCONERI

L’Italia ’82e l’Ancona ’92per l’Etiopia

DAL NOSTRO INVIATO ANDREA TOSICESENA

C’è tutto il sole della Ro-magna, caldo e luminoso, adaccogliere la stella di AdrianMutu nel primo giorno dellasua nuova avventura cesena-te. Il giovane presidente IgorCampedelli gongola presen-tando uno tra i giocatori piùimportantipercurriculumnel-la storia del club bianconero,inseguito dal mercato di gen-naio, prima sfumato e poi ag-ganciatosei mesidopo.«Mutunonèun’operazioned’immagi-ne o di marketing. È qui peraiutarciacrescereeasviluppa-re il nostro progettoche puntaaconsolidaree rafforzareil Ce-sena in Serie A. Col suo cari-smafaràdaguidaainostrigio-

 vani», dice il patròn, mentresorrisiedentusiasmosimesco-lano nellasalastampadel vec-chiostadioManuzzi.Mutuam-micca contraccambiandoil sa-luto di Campedelli: «Il presi-dente mi ha convinto dimo-strando ambizione, idee chia-

re e una grande tenacia».

Perchè a 32 anni, dopo avere

frequentato grandi club, hascelto Cesena?«Preciso che avevo ancora unaltroannodicontrattoallaFio-rentina e nessuno mi ha man-dato via. Cercavo nuove moti-

 vazioni e il progetto del Cese-namièpiaciutosubito.Nonloconsidero un passo indietrodella mia carriera. GuardoagliesempidiRobertoBaggio,BeppeSignorie MarcoDi Vaiochegiocandoin provinciasi so-no rilanciati e hanno scopertouna nuova dimensione dellaloro vita di calciatori. Per mequestasceltaèunagrandepro-

 vocazione:negliultimiottoan-ni ho giocato sette volte laChampions, ma ci sono valoripiù importanti di tanti trofei».

Lei a Cesena come leaderavrà grandi responsabilità...«Non mi spaventa l’idea di di-

 ventareun punto di riferimen-to. In campo ho sempre sba-gliatopoco,alcontrariohofat-to molti più errori fuori, sem-

pre ingigantiti dai media. Nontemo l’etichetta di giocatoreproblematico, ma ammettoche sono venuto a Cesena an-cheper diventareuna personamigliore. Per me questa è unapartita nella partita».

Comeha vissuto questi lunghimesi di corteggiamento diCampedelli?«Èvero,il presidente siè inna-morato di me, come giocatoreeh... Un sentimento che ho ri-cambiato. Da gennaio in poihoguardatoal Cesenacon piùinteresse. Mi informavo suisuoi risultati, ho anche segui-to qualche partita. Giaccheri-ni, Parolo e Jimenez facevanola differenza. Mi dispiace che

il cileno sia andato via».

Come lascia la Fiorentina?

«Bene e ci tengo a ringraziare Andrea Della Valle per avermiconcesso questa opportunità.I tifosi viola mi mancheranno,talvolta ho giocato più per lo-ro che per la squadra. Gilardi-noha dettoche glimancherò?In effetti spero di mancare piùioaluicheGilaame.Sonocer-to che qui troverò dei compa-gni altrettanto bravi».

Quali sono i suoi obiettivi perla prossima stagione?«Daretuttoperla squadra,co-me mi diceva Arrigo Sacchi aitempi del Parma. E segnare imiei gol, naturalmente. Nonmi piace parlare di salvezza,nemmeno prometto l’Europa,dobbiamo migliorare il cam-pionato fatto l’anno passato.Cinque anni fa quando mi ac-quistò, la Fiorentina non erapiùfortedelCesenadioggi:al-lora la Viola era una squadranormale che voleva crescere.Il Cesena può fare la stessastrada».

Cesena, ecco Mutu«Mi sento Baggio»

EmanueleCalaiò, 29 anni,

18 golnell’ultima B

LAPRESSE

17LA GA ZZETTA D ELLO S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 18: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 18/44

 

ARGENTINA-COLOMBIA

 ARGENTINA(4-3-3)Romero7;Zabaleta

5,5, Burdisso 5,5, G. Milito 4, Zanetti 6;Banega6(dal 27’s.t.Higuain6), Masche-rano 5,5, Cambiasso 5 (dal 15’ s.t. Gago6);Lavezzi4,5(dal15’s.t.Aguero6),Mes-si 5,5, Tevez 6.

ALLENATORE Batista 5.

COLOMBIA(4-1-4-1) Martinez 6,5;Zuni-ga 6,5, Perea 6, Yepes 7,5, Armero 6,5;Sanchez6,5;Moreno5,5 (dal46’s.t. Mo-squera),Guarin6,5, Aguilar5,5, Ramos6(dal 46’ s.t. Soto); Falcao 6,5 (dal 42’ s.t.Gutierrez).

ALLENATORE: Gomez 7.

 ARBITRO Fagundes (Brasile) 6.

NOTE Spettatori 50.000. Tiri in porta:4-5;tiri fuori:5-5; angoli: 6-5;fuorigioco:6-0. Recuperi: primo tempo 1’; secondotempo3’.Ammoniti:Moreno (C)e Aguilar(C) per gioco falloso.

Cavani-Sanchez: un duello per ritrovarsiGRUPPO C SCOSSADI TERREMOTO, MA URUGUAY-CILE NONE’ A RISCHIO

girone AArgentina Bolivia  1-1

Colombia Costarica  1-0

Argentina Colombia  0-0

 

Bolivia Costarica  Nella notte

CLASSIFICA Pt G V N P Gf GsCOLOMBIA 4 2 1 1 0 1 0ARGENTINA 2 2 0 2 0 1 1BOLIVIA 1 1 0 1 0 1 1

COSTARICA 0 1 0 0 1 0 1

gironeBBrasile Venezuela  0-0

Paraguay Ecuador  0-0

CLASSIFICA Pt G V N P Gf GsBRASILE 1 1 0 1 0 0 0VENEZUELA 1 1 0 1 0 0 0PARAGUAY 1 1 0 1 0 0 0ECUADOR 1 1 0 1 0 0 0

gironeCUruguay Perù  1-1

Cile Messico  2-1

CLASSIFICA Pt G V N P Gf GsCILE 3 1 1 0 0 2 1URUGUAY 1 1 0 1 0 1 1PERÙ 1 1 0 1 0 1 1MESSICO 0 1 0 0 1 1 2

.it

ITALIANI DI COLOMBIA

Dopo l’esordioin ombra,il napoletano el’udinese cercano

il gol qualificazione

Secondo pareggio consecutivoLastelladelBarçastancaedeludenteContestato il c.t. Batista: è in bilico Difficile stabilire chi sia

sbarcato in Argentina con ilmaggior carico di problemi econtrattempi, ma Perù eMessico arrivano alla sfida diquesta sera a Mendoza(stessa stadio di Uruguay Cile,che si gioca due ore e mezzoprima) con stati d’animoopposti ed entrambi costrettia vincere per sperare nellaqualificazione. «O vinciamo oce ne possiamo andare a

casa», ha detto Giovanni dosSantos, leadr del Tri, ma incasa messicana non siplacano i polemici strascichidello scandalo che ha portatoall’esclusione di otto giocatorialla vigilia del torneo.Ottimismo invece in casaperuviana, dove ci si aggrappaal gran momento di JoséGuerrero, a segno nelle ultimedue partite e autore del gol delmomentaneo vantaggio control’Uruguay.

Adriano SeuA Mendoza, ore 2.45PERÚ (4-4-2): Libman;Carmona, Acasiete,Rodríguez, Vílchez; Balbín,Cruzado, Lobatón, Vargas;Guerrero, Advíncula.Allenatore: Markarian.MESSICO (5-3-2): Michel;Aguilar, Araujo, Reynoso,Mier, Chávez; Aquino, Reyes,Enríquez; Giovani, MárquezLugo. Allenatore: Tena

UNOSTADIO,DUE GARE

Yepes mostruosoZuniga e Armerovolano sulla fascia

DAL NOSTRO INVIATO

BUENOS AIRES

Nelleprovincia diMendo-zaierihatrematolaterra.L’epi-centro, 4,8 della scala Richter,èstatoindividuatonellecittàdiPotrelillos e Cacherita. Un po’di paura ma niente danni. Lostadio «Malvinas», subito con-trollato dai vigili del fuoco ar-gentini, ha retto senza proble-

mi e stanotteospiteràCile-Uru-guay, la sfida più attesa delgruppo C. In chiave italiana èunduellonelsegnodelgol:Ca-

  vani contro Sanchez. Le duestelle del calcio italiano nonhannobrillatonellagarad’esor-

dio.El Matador

punito da unaposizione in campo più da cen-trocampistachedaattaccantee  El Nino Maravilla stranamenteimpreciso in fase conclusiva.Ora è tempo di rivincite.

Il napoletano«QuestaèunaCop-pa America strana — spiega ilcentravanti del Napoli — nonesistono padroni. Se vogliamoandareavanti dobbiamocresce-re, dobbiamo tornare a esserel’Uruguay che aveva incantatoal Mondiale in Sudafrica. La

mia posizione in campo? Nes-sunproblema.Ilc.t. Tabarezde-cide e ioobbedisco. ConForlane Suarez ci intendiamo a occhichiusi e non possiamo aver di-menticatocomesifagol».Cava-ni spende parole importanti

per il Cile. «Nella nazionale diBorghi non c’è solo Sanchez.Credo che Vidal sia un grandetalento. Noi vogliamo vincerema non dobbiamo avere fret-ta».

L’udinese Sanchez ha rivisto leimmagini della sofferta vittoriacontro i ragazzini del Messico.«Forse li abbiamo sottovaluta-ti.Nell’intervalloci siamoguar-datinegliocchiecisiamodetti:"Ora tutti zitti e cominciamo acorrere".Esiamoriuscitiacapo-

 volgereilrisultato». Nonè anco-ra il Sanchez di Udine. Le vocidi mercato, la trattativa fiumecon il Barcellona, non hannoaiutato il talentocileno a trova-re la giusta concentrazione.«Cerco un gol per rompere ilghiaccio».E’ una promessa. C’ègrande entusiasmointornoallaRoja. Sono previsti stanotte aMendozapiù di ventimilatifosicileni. Il c.t. Borghi, l’esattoop-posto dello scatenato Bielsa,quasicertamentenon avràa di-sposizione Valdivia e Fernan-dez. Assenze dolorose.

l.cal.

 A Mendoza, ore 00.15.

URUGUAY (4-3-3) Muslera; M. Pereira,Lugano, Victorino, M. Caceres; D. Pe-rez,Arevalo Rios,Lodeiro;Suarez,For-lan, Cavani. All.: Tabarez.CILE (3-4-1-2) Bravo; Contreras, Pon-ce, Jara; Isla, Medel, Vidal, Beausejour;Carmona; A. Sanchez, Suazo. All. Bor-ghi

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Dove

Messi a terraL’Argentinaora rischia

l’eliminazione

Il programmadel torneoSuSky dirette

e repliche

Tutta la Coppa America 2011 vain onda su Sky Sport 1 e su CopaAmerica 1, canale 205 di Sky (gliorari indicati sono quelli italiani),in diretta e in replica.

NELLA NOTTEBolivia-Costa Rica (00.15, replicaalle 16.45, alle 19 e alle 21.15)

9 LUGLIO

Uruguay-Cile (00.15, replica alle11)

Messico-Perù (2.45, replica 16.45)

Brasile-Paraguay (21, replica il 10luglio alle 12 e 14.30)

Venezuela-Ecuador (23.30, replicail 10 luglio alle 8, 10.15 e 16.45)

10 LUGLIO

Colombia-Bolivia (21, replica l’11luglio alle 9, 11, 16.45 e 19)

12 LUGLIO

 Argentina-Costa Rica (2.45,replica alle 11, 16.45 e 21.15)

13 LUGLIO

Cile-Perù (00.15);

Uruguay-Messico (2.45)14 LUGLIO

Paraguay-Venezuela (0.15)Brasile-Ecuador (2.45)

16 LUGLIOQuarti (21)17 LUGLIO

Quarti (00.15)

Quarti (21)18 LUGLIO

Quarti (00.15)20 LUGLIO

Semifinali (2.45)21 LUGLIO

Semifinale (2.45)23 LUGLIO

Finale 3˚-4˚ posto (21)

24 LUGLIOFinale (21)

Perù-Messicoa Mendoza dopoUruguay-Cile

Lionel Messi, 24 anni, in nazionale non riesce a decollare come con il BarcellonaAP

 

COPPA AMERICA

SULNOSTRO SITOGIOCA A PREDICTORE VINCI XBOX E KINECT

Un solo tiro peril Pallone d’oro. Anche il padre intribuna scuote latesta sconsolato

I tifosi invocanoMaradona,

la stampa picchiaduro. Batista oradeve solo vincere

0-0

APPUNTAMENTITV

DAL NOSTRO INVIATO

LUCA CALAMAI

SANTA FE (Argentina)

Una telecamera pescaJorgeMessinascostotra i tifosidello stadio«BrigadierGeneralLopez». Si vede il padre del fe-nomeno del Barcellona chescuote la testa sconsolato. Co-

medire: che succede a Leo? Selo chiede un Paese. La Selec-cion non va oltre lo 0-0 controun’ottima Colombia. Un disa-stro. E Messi è l’immagine diuna nazionale senza identità,quasiimpotentein faseoffensi-

 vanonostanteschieri,nell’arcodella partita, Tevez, Lavezzi,

 Aguero, Higuaine, appunto, la«Pulce». Quasitrecentomilionidi euro e alcune centinaia digol. I numeri della partita delPallone d’oro sono una perfet-ta fotografia della sua prova:duepassaggiimportantiperLa-

 vezzie Aguero, ma un solo tirocontro la porta di Martinez. A pattoche sipossachiamare«ti-ro»unapunizioneche vola altadieci metri sopra la traversa.Niente altro. Incredibile.

Critiche La stampa argentina èimpietosa con i suoi eroi: «Unasquadradi fantasmi», «Precipi-zio», «Toccato il fondo». Leo è

nel mirino. Nelle analisi nonc’è cattiveria nei confronti del-lastelladelBarca,soloincredu-lità. «Messi, da non crederci» èil titolo simbolo. Cosa non vanella «macchina» di questo fe-nomeno? Ilproblema è sempli-ce: Messi gioca come nel Bar-cellona senza avereal suofian-co il Barcellona.La palla gli ar-rivasempreconunattimodiri-

tardo e i compagni d’attacco,chepurelo cercanoin ogni cir-costanza, non riescono a crear-gli i corridoi necessari ad arri-

 varedavantiallaportaavversa-ria. Leo finisce per essere brac-cato,anticipato,anchepicchia-to. I difensori della Bolivia nel-la partita d’esordioe la Colom-

bia mercoledì notte riescono aingabbiarlo, a non farlo maipartire. Inpiù c’èla sensazioneche il fuoriclasse argentino siain condizioni fisiche precarie.Dopo 20’ aveva già le mani aifianchiedopopochiminutidel-la ripresa si è fermato spesso ametà campo a testabassa.Solounproblemapsicologico?Brut-to Messi, brutta Argentina.

Grazie Romero Il migliore incampo nella squadra di BatistaèstatoilportiereRomeroauto-redi almeno treinterventideci-sivi su uno scatenato Falcao esultalentuosoRamos. É inutileavereincampotalentoinquan-tità industriale se non esisteun’idea di gioco. In più alcunipilastri della Seleccionnon rie-sconoa decollare:Lavezzi,qua-si inesistentesulle corsieester-nee colpevoledi aversbagliatol’unica occasioneda golcreata;Cambiassochenonriesceatro-

 vare la sua posizione finendoper scontrarsi spesso con Mes-si;l’esternoZabaletamaiincisi-

 vosulladestra.Stavoltanonhaincantato neppure Aguero, incampo per una trentina di mi-nuti. Ma El Kun è un Termina-tor, funziona se funziona lasquadra.Invece,in questaconfusionege-nerale Agueroè partitocentra-

 vantipoisièspostatoadestrae

infine ha fatto quasi il rifinito-re.Tuttoinunamanciatadimi-nuti, pensate che chiarezza diidee. L’Argentina ora è a quotadue in classifica, difficile chepossavincereilgirone.Anzi,in-tanto deve assolutamente bat-tere la Costa Rica per non tra-sformarelasuaCoppaAmericain una Waterloo senza prece-denti.

I problemi di Batista Nel dopopartitail c.t.Batistaha ammes-so, bontà sua, che ci sono deiproblemi:«Nonè tuttacolpadiMessi, ormai tutto il mondo sacome gioca Leo e gli avversarichiudonotuttiglispazi».Anali-si curiosa. Batista potrebbechiedere consigli a Guardiola.Intanto il c.t. della Seleccion èuscito dallo stadio di Santa Feaccompagnatoda bordate di fi-schiedalcoro«Maradona,Ma-radona».Perlui,l’insultopiùfe-roce.ElaColombia?Unanazio-nale da studiare. Yepes è statomostruoso: gli attaccanti ar-gentini,fiordicampioni,gliso-no rimbalzati addosso. Tutti.Maunbelvotoinpagellalome-ritanoanche gli altri«italiani»:Zuniga e Armero hanno deva-stato la Seleccion sulle corsieesterne, propriodove gli uomi-ni di Batista avrebbero dovutofare la differenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Alexis Sanchez, 22 anni, gioca nelCile con la testa al mercato AFP

Edinson Cavani, 24 anni, quartoal Mondiale con l’Uruguay AFP

Gioca a ET PredictorCopa America sul nostrosito: si vincono computer,

Zbox, Kinect e altri premi

18 LA G AZ Z ETTA DELLO S PORT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 19: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 19/44

 

VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

www.gazzetta.it

_lo scandalo ingleseIl fattodelgiorno

PerchéMurdochchiude ilsuotabloid?

2,8I milionidi copie

«News of theWorld»

è diventatoil più diffuso

giornaleinglese, con unatiratura intorno

ai 2,8milionidi copie

3,5I milioni

di lettori«News of the

World» èil giornale in

lingua inglesepiù letto al

mondo con isuoi quasi 3,5

milioni dilettori ognidomenica

 AltriMondiESTATE

Domenica uscirà l’ultimo numero delgiornale inglese News of the World,travolto dal caso delle intercettazioniillegali. Il proprietario di Sky darà ilricavato delle vendite in beneficenza

4I NUMERI

 Forse questa non si era davveromaisentita.Un giornaleche esi- ste da 168 anni e ogni domeni-ca vende 2.812.005 copie (me-dia dello scorso ottobre), pienodi pubblicità, primo nel mondodi lingua inglese, potentissimo,chiude di colpoper decisionedel padroneRupertMurdoch: l’ulti-

mo numero domenica, e il rica- vato delle vendite in beneficen- za. Il giornale si chiama NewsoftheWorld («Notiziedel Mon-do»).La suamorte improvvisaè stata provocata da una scoper-ta clamorosa: i cronisti, per far piacere a direttori ed editori as- setati di scoop, lavoravano conle trascrizioni delle telefonatedei personaggi di cronaca, otte-nute col lavoro di un detective privatoe attraversomazzetteai poliziotti.Cinquedi lorostanno per essere arrestati. Uno dei di-rettori(Andy Coulson, 43anni)era anche stato ingaggiato dal premier Cameron perché gli cu-rasse la comunicazione. E dun-que— poichéil Parlamento è in subbuglio e in quel Paese il Par-lamento conta qualcosa — è arischio persino il governo. Nelmirino ancheun’altra direttrice storicadellatestata,la rossaRe-bekah Wade, 42 anni, oggi a.d.del gruppo.

1Come è uscita fuori la cosa?È stato un giornale concorren-te,il Guardian, a far scoppiarelo scandalo, di cuisi chiacchie-

rava da almeno un anno. Haraccontato che, a partire dal2002, quelli del News avevanomesso sottocontrolloil cellula-re di Milly Dowler, una 13en-ne scomparsa nel Surrey e poitrovata cadavere. Poiché Milly avevala casellapiena, la reda-zione cancellòpersinodei mes-

saggi — chequindinon furonoletti nédallapolizia nédallafa-miglia — per permettere chene arrivassero altri.

2Non era un caso isolato.No, questi nostri colleghi ave-

 vanomessosottocontrollotut-toilcontrollabile,vip,calciato-ri, attori, membri della fami-glia reale. Il Telegraph ha rive-lato che l’investigatorerespon-sabile delle intercettazioni —GlenMulcaire — ascoltavaan-che i telefoni dei familiari deisoldatimortiinIraqeinAfgha-nistan, 4 mila persone almeno(calcolo di Scotland Yard).Non ho bisogno di dirle che il News è un settimanale scanda-listico. Fotone, titoloni, donnenude in terza. Se la batte colSun, che ora raddoppierà le

 vendite, suppongo. E, in ognicaso: la grande discussione èchi fosse informato della cosa,cioè a che livello arrivavano lecomplicità.

3Rupert Murdoch sapeva?

Ieri la notizia della chiusura èstatadatadal figlio James: cheha parlato di «behaviour

 wrong»,«comportamento sba-gliato» e ha annunciato che lacamera dei Lord esige la crea-zione diuna commissioned’in-chiesta, guidata da un giudicea cui sia dato il potere di co-stringere i testimoni a parlare.«I giornalisti che lavorano a News of the World oggipaganoper le trasgressioni di altri».C’èanche unadichiarazione diRupert Murdoch:«I sospetti diintercettazioni telefoniche epagamentialla polizia avanza-ti verso Newsof theWorld sono

 vergognosi e inaccettabili. Hogià datodisposizioni perché lanostra aziendacollabori conlapolizia. Questo è esattamentequello che News Internationalstafacendoe continuerà a faresottolaguidadiRebekahBroo-ks». Rebekah,a dire ilvero,as-sieme all’altro direttore Andy Coulsen,è sospettatadi esserea capo del sistema delle inter-cettazioni. Coulsen fu costret-to a dimettersi nel 2007 peraver fatto spiare il telefoninodel principe William. A quel-l’epoca,il detectiveMulcaire sifece 6 mesi di carcere.

4Come mai allora lo scandaloscoppia solo adesso?

 Adesso c’èla sensazione moltoforteche quello di intercettareglialtrifosseperil News ilsiste-ma per avere le notizie. Il fan-go sta cadendo addosso allostesso Murdoch: il magnatedell’editoria — cheda noipos-siede Sky — doveva comprareadesso la rete BSkyB per 9-12miliardi, un’operazioneche gliavrebbe dato il controllo del50% dell’informazione in

Gran Bretagna. Il governo harinviato tutto a settembre.

5 A proposito, che c’entra il go-verno?David Cameron,il primo mini-stro, ha voluto al suo fiancoCoulsen e lo ha ancora difesoqualche mese fa quando Coul-senèstatocostrettoadimetter-si perché lo scandalo delle in-tercettazioni stava uscendofuori.L’altroguaiodi Cameronè che ha vinto le elezioni conpochivotie hadovutoformareun governo di coalizionecon il

liberaldemocratico Nick Clegg. E suquesta storiaCleggsta strepitando più di quantononfacciada noiBossi quandogli si parla degli extracomuni-tari che vengono dalla Libia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

2 3

A Londra è stata proiettatal’anteprima mondiale dell’ultimo filmdi Harry Potter. Migliaia di fan inlacrime (a pagina 4 dell’inserto)

ilmagnate

Tremonti dice «cretino»a Brunetta. Un fuori onda pizzicail ministro, e non è il primo caso(a pagina 2 dell’inserto)

In Florida un milione dipersone per l’ultimo lancio delloShuttle. Ma c’è il rischio rinvio perpioggia (a pagina 3 dell’inserto)

4

Rupert Murdoch,80 anni, australiano, è unmagnate dell’editoria. Tra lesue «creature» la tv Sky ei quotidiani Times e WallStreet Journal REUTERS

[email protected]

TREMONTI-BRUNETTAE I FUORI ONDA SCOMODI

LO SHUTTLE IN PENSIONEOGGIL’ULTIMOLANCIO

BYEBYE HARRY POTTERI FANSONODISPERATI

ACURADI GIORGIO DELL’ARTI

Una lettrice sfoglia il «News of The World» AFP

 

Page 20: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 20/44

 

Mandatod’arresto

per ildeputato

La Procura diNapoli che

indaga sulla P4ha chiesto

l’arresto perMarco

Milanese,deputato Pdl ed

ex bracciodestro di

Tremonti.Le accuse sono

corruzione,rivelazione di

segreto d’ufficioe associazione

per delinquere. Ipm definiscono«poco chiari»

i rapportifinanziari tra

Tremonti eMilanese, che

paga l’affitto di8.500 euro almese per unacasa romana

usata dalministro

«

Il premier torna sulla norma salva-Fininvestbocciata nella manovra: «La riproporremo»

Quella normaera sacrosanta,

per questoTremonti nonl’ha fatta votareSILVIO BERLUSCONIPRESIDENTE DEL CONSIGLIO

MAURO CASADIO

Silvio Berlusconi insistea dire che la norma salva-Fi-

ninvest è «sacrosanta». La di-fende a spada tratta, al puntoda far intendere di volerla ri-presentare dopo essere statatolta dallamanovra. La normainquestione,loricordiamo,to-glierebbealla Fininvestl’obbli-go pagare alla Cir di De Bene-detti il maxi risarcimento di490 milioni dieuroper ilLodoMondadori. Ieri,parlando allapresentazione del libro di Do-menico Scilipoti Il re dei peo-nes, il presidentedel Consiglioè stato chiaro: «Potrebbeesse-re ripresentata durante il per-corso in Parlamento, perché aquel punto la sentenza sul Lo-do Mondadori sarà già stataemessa e nessunopotrà piùdi-re che si è trattato dell’ennesi-

ma legge ad personam». Laconferma è arrivata dal vice-presidente dei senatori Pdl,Gaetano Quagliariello: «Pre-senterò un ddl che affronteràil tema al centro della norma.

Sarà a firmamia e diGasparri.Ne parleremo atempo debito,è una cosa che ha molto a chefare con lo sviluppo».

Il giallo continua Il problema èche la norma salva-Fininvest,per ora,è ungiallo che non haancorauna soluzione.Una pal-la che rimbalza impazzita dauna parte all’altra del campo

azzurro-verde della coalizio-ne di governo Pdl-Lega.Berlu-sconisostieneunatesi,maBos-si e Calderoli lo smentisconosubito dopo.A chibisognacre-dere? Sentite il premier: «Erastata discussa in Consiglio deiministri, tutti sapevano. Tre-monti non ha ritenuto di por-tarlaal voto,perché erasicurochetuttii componentidellaco-alizione fossero d’accordo. Èunanorma equilibrata, giusta.È la più sacrosanta che si pos-sa immaginare». La versionedel «tutti sapevano», però,crolla quando parlano i mini-stri leghisti Bossi («Nonne sa-peva niente nessuno, neancheTremonti») e Calderoli («Ri-badisco dinon aver mainé let-

tonévistolacosiddettanormasul Lodo Mondadori e di averappresodellasuaesistenzasol-tantodailanci delleagenziedistampa, la settimana successi-

 va al Consiglio dei ministri»).

Bordata al Colle Nonostante leultime «mareggiate», Berlu-sconi ha ribadito che non in-tendedimettersi:«Siamoalgo-

 verno e ci resteremo fino al2013, quando finiràla legisla-tura. Non consegneremo l’Ita-liaaBersani,DiPietroeVendo-la nonostante ilfango deigior-nali e diquelloche viene deci-so neisalottidei cosiddetti po-teri forti». Poi ha lanciato unsiluro anche sul Quirinale, ri-guardo alla missione italianain Libia: «Io ero contrario, mami sono visto costretto ad ac-cettare perla risoluzionee perun interventoprecisodel capodelloStatoeperilvotodelPar-lamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

S

1 L’intervento di Renato Brunetta che haspazientito Giulio Tremonti 2 Durante laconferenza stampa, il ministro dell’Economia silascia andare alle esternazioni sul collega IPP

«Sui rifiutinientepatti»

«Sequalcuno

pensa cheNapoli si

debba pulirea condizioneche diciamo

sì all’ince-neritore, se

lo possonoscordare.C’è la legge

1 del 2011che indica

chi devegestire

i rifiuti inqueste oredifficili: noi

vorremocapire

perché civogliono far

tornare dauna città

quasi pulitaa 2000

tonnellate dispazzatura»

LUIGI DEMAGISTRIS

SINDACO DI NAPOLI

LE MISSIONI ALL’ESTERO

       D       E       L       G       I       O       R       N       O

CASO P4:MILANESE

NEI GUAI

Tremonti-Brunetta, fuori onda e gaffeIl ministro delleFinanze apostrofa

il collega: «Sentitochedice:èscemo»Poi si è scusato

        l      a        f      r      a      s      e

 ALTRIMONDI ESTATE

A

9.950

IL CASO IL VIDEO, REGISTRATOMERCOLEDÌ DURANTE LA CONFERENZA STAMPA SULLA MANOVRA, È FINITO SU INTERNET d

2

1

i militari italianiSono 9.950 i militari italianiimpegnati in missione

all’estero. Entro fine 2011,rientreranno 2.078 soldati,suddivisi in due scaglioni:mille a settembre, gli altrientro la fine di dicembre

 Alla fine la Lega è riusci-ta a imporsi, dettando la lineadi alleggerimento dell’impe-gno italiano nelle missioni al-l’estero.IeriilConsigliodeiMi-nistriha decisodi fare tornarea casa entro la fine dell’anno2.078dei 9.950 soldatiattual-mente impegnati nelle zonecritichedel pianeta.«Milleuo-mini rientreranno entro il 30settembre, gli altri 1.078 en-troil31dicembre.Inparticola-re, in Libano ci saranno 600soldati in meno», ha spiegatoil ministrodella Semplificazio-ne normativaRoberto Caldero-li. Parlando di soldi, il rifinan-ziamento fino al 31 dicembreammonta a 694 milioni di eu-ro (compresitre ulteriorimesi

inLibia),contagliper200 mi-lioni. I risparmipiù consisten-ti,circa 100milioni,sono rife-ritialla missionecontroGhed-dafi.«Grazie allaLegaqualchemigliaio di ragazzi tornerà acasa,sarannocontenti i genito-ri»,hacommentatoilleaderle-ghista Umberto Bossi. Il Pdl,da parte sua, ha cercato di farquadrato con l’alleato verde:«Abbiamo trovato un accordoche ha soddisfatto tutti — haspiegatoil ministrodegli Este-ri Franco Frattini —: la Legaavevauna posizione moltopre-cisa sulla riduzione delle spe-see sullamissione inLibia,noiavevamounavisionealtrettan-to precisa sul fatto che l’Italianon possa perdere la faccia ri-spetto al resto del mondo. E

questo impegno di serietà, misembra,loabbiamoconferma-to». Ma il presidente della Re-pubblica Giorgio Napolitanofrena: «La riduzionedei nostricontingenti è soltanto un’ipo-tesi. Perché diventi una deci-sionesideveprocederedicon-certo con gli organismi inter-nazionali.No quindi a decisio-ni unilaterali». Il Capo delloStatoha anche aggiunto: «Èes-senziale per l’Italia la parteci-pazione alle missioni».

 A casa 2 milanostri soldatiNapolitano:«Solo ipotesi»

Silvio Berlusconi, 74 anni, alla presentazione del libro di DomenicoScilipoti, 54, dove è tornato a parlare del caso-Lodo Mondadori ANSA

Lodo MondadoriBerlusconi insiste

DAVIDE ROMANI

Galeotto fu il microfonoaperto. Mercoledì, nel giornodella conferenza stampa dipresentazione della manovra,nella sede del ministero del-l’Economia, Giulio Tremontisièlasciatoandareacommen-ti coloritinei confrontidel col-lega Brunetta.Èstatopizzica-to mentre diceva «è un creti-no, ma è scemo?», e su Inter-netèsubitofinitoilvideoincri-

minato.Nelqualesivede(eso-prattutto si sente) Tremontiche,nonappenafiniscedipar-lare, silascialetteralmentean-

dare quando è il turno di Bru-netta (che illustra la parte dimanovrariguardanteil suo mi-nistero).Lagaffesièrisistema-ta dopo qualche ora, quandoTremonti, durante il Consi-glio deiMinistri, si è scusato eha abbracciato il collega.

I precedenti L’episodiodel fuo-rionda,che haportatoBrunet-ta a considerare le immaginifinite sul web «alla stregua diintercettazioni illegali», va adaggiungersia unaampia gam-ma di precedenti. Nel 1994,ad esempio, Antonio Tajanipropose a Rocco Buttiglioneun accordo per ridimensiona-re Gianfranco Fini e spostare

l’alleanza di destra su posizio-ni più centriste. Quattro annidopo spazio a Pier Ferdinan-do CasiniedEmilio Fede,con

ilpoliticoche suButtiglione di-ce che in 24 ore è capace «difare tutto e il contrario di tut-to». Nel2009ilfuoriondacol-pisce Gianfranco Finiche sila-sciaandare,durante un conve-gnoaPescara,acommentisul-le vicende che riguardavanol’alloraalleato Silvio Berlusco-ni. L’ultimo episodio coinvol-geVincenzo Zaccheo(sindacodi Latina) e Renata Polverini(presidente della regione La-zio) con il sindaco che chiedeallaneogovernatricedi pensa-reallesuefiglieedinonaffida-re appalti al senatore Fazzo-ne. Vincenzo Zaccheo, poi, èstato costretto a dimettersi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

I SL E O F M AN

20 LA GA ZZETTA D ELLO S P ORT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 21: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 21/44

 

E adesso chi glielo dice amamma che quella specie disabbiolina che nell’acqua sem-bra viva è viva per davvero?Chémammagiàfaticavaacom-

prare la scatoletta in edicola...Colpa del nome, «Skifidol dimare». Roba che sei hai menodi dieci anni ti sembra fighissi-mo, se ne hai più di trenta sfio-ra l’orrore. Ma in fondo che sa-rà mai, avrà pensato mamma.Ormai tutti i giocattoli hannonomididubbiogusto,masitrat-ta pur sempre di giocattoli. Er-rore. Gli Skifidol in questionesono uovadi crostacei, vendu-ti con tanto di mangime e saleperricrearenell’acquadi casailmiglior habitat marino possibi-

le.Insommasono animali vivie vegeti. Trattasi per l’esattezza

di esemplari di Artemia Salina,note come «scimmie di mare».Le vendevanogià sull’ Intrepidonegli anni Settanta, accantoagli occhiali a raggi x.

Il sequestro dei Nas Oggi peròuna normativa del ministerodella Salute «sottopone a vigi-lanza veterinaria l’importazio-ne di animali vivi d’acquacol-tura vietandone il commercioin negozi nonspecificatamenteautorizzati». In pratica, se pro-prio vuoi queste scimmie devi

andarein unnegoziodi anima-li,nonin edicola o dalgiocatto-

laio.PerquestoieriiNasdiMi-lano hannosequestrato150 mi-laconfezionidi Skifidol(valoretotaleunmilionedieuro).Mau-rizio Corti, a.d. della Gedis, lasocietà che ha messo in com-mercio il prodotto,si giustifica:«Skifidol aveva ottenuto l’ido-neità dall’Istituto di SicurezzadelGiocattolo.Forse noncono-scevano la normativa del mini-stero, per noi era un educatio-nal game». Molto educational.

e.e.

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

«L’Europaridurrài fondi»

Il commissarioeuropeo ai

Trasporti, SiimKallas (nella

foto), haannunciato che

verrà tagliataparte dei fondi

comunitariper la Tav

Torino-Lione,a cui ha però

confermato«pieno

sostegno». Iltaglio dipende

dai ritardi nellarealizzazione del

progetto.Intanto i NoTav hanno

annunciato divoler bloccare

la tappapinerolese del

Tour deFrance e ilraduno della

Juve aBardonecchia.

Gli avvocatihanno poi

annunciato divoler sporgere

denuncia perlesioni e

danneggiamentocontro ignoti

per gli scontri diChiomonte

Venduti come giocattoliMa erano animaletti vivi...

S

IN FLORIDA TUTTI PAZZI PER LA «MISSIONE FINALE»

IL LANCIO ALLE17.26

 A SanGiovanni: giovane fermato

 Abusi all’asilo: il giudice rientra

Oggi tutto esaurito a Cape Canaveralper la partenza della navetta della NasaÈl’ultimovolodopo30annidi«carriera»

TAGLI ALLA TAV

1 I «last four», gli astronauti del volo dell’ultimo Shuttle Nasa: ChrisFerguson, Doug Hurley, Sandy Magnus e Rex Walheim; 2 Un bimboprova un casco allo Space Kennedy Center 3 Una toppa realizzataper la «Missione finale» 4 L’Atlantis pronto al lancio REUTERS/AP/AFP

Negli Usa:primo caso in 25anni

Scene di ordinaria follia. Ancora a Roma,questa volta in zona San Giovanni. Con unuomo che, correndo per le strade del quartierecon un enorme coltello da macellaio in mano,

ha ferito chiunque si trovasse davanti a sé. Ilragazzo, Marco Luzi, 28 anni, in cura in uncentro psichiatrico di zona, ha accoltellatoprima la cuoca della clinica, a cui aveva rubatoil coltello, quindi due passanti. Fortunatamentesono tutti fuori pericolo. «Vi prego. Aiutatemi,sto male. Ho qualche problema in testa»,urlava Marco. Due fabbri, Carlo e Marco, sonointervenuti per fermarlo: «Un passante hatirato un sanpietrino che lo ha colpito dietro lanuca. È caduto come un sasso faccia per terra.Noi gli siamo saltati addosso per fermarlo,aveva gli occhi sbarrati, forse perché era sottoeffetto di psicofarmaci. La gente era impazzita,volevano linciarlo vivo, abbiamo cercato diproteggerlo». Luzi è stato quindi bloccato dadue carabinieri e successivamente arrestato.

notizieTascabili

L’allarme dei consumatori

 ALTRIMONDI ESTATE

A

Un grizzly uccide un uomo. È successo aYellowstone, nel parco nazionale del Wyoming,negli Stati Uniti, ed il primo caso in 25 anni. L’orso,una femmina, ha aggredito una coppia vicino al lagoWapiti: secondo le prime ricostruzioni la mammaorso, che era con un suo piccolo, ha attaccatol’uomo mortalmente, ritenendolo una minaccia per ilcucciolo. Le grida d’aiuto della donna hanno spintoaltri escursionisti a chiamare, invano, aiuto. La zonadell’attacco è stata temporaneamente chiusa e leguardie forestali hanno allontanato i visitatori.

Non dovrà ripartire da zero il processo incorso a Tivoli sui presunti abusi sui bambini dellascuola Olga Rovere di Rignano Flaminio (Roma):uno dei giudici che se ne stava occupando, MarziaMinutillo Turtur, destinato dal Csm a far partedella Commissione d’esame per il concorso inmagistratura, è stato infatti richiamato. Con ventivoti a favore il Plenum di Palazzo dei Marescialliha revocato la propria decisione, «restituendo» ilmagistrato al processo. Soddisfatti i genitori deibambini coinvolti, che protestavano da giorni.

Il consiglio direttivo della Banca CentraleEuropea, come previsto, ha rialzato di un quarto dipunto (portandolo dall’1,25% all’1,5%) il tasso diinteresse nell’area euro. Secondo il Codaconsl’aumento del costo del denaro (deciso per laseconda volta quest’anno) «produrrà una stangatamedia per le famiglie i taliane che stanno pagando unmutuo a tasso variabile pari a 204 euro all’anno».Il presidente della Bce, Jean Claude Trichet, haanche parlato della manovra italiana: «Va nellagiusta direzione, ma ci sono ostacoli alla crescita».

ELISABETTA ESPOSITO

Ore 17.26. Le 11.26 in Florida. Via all’ulti-mo volo dello Shuttle. Con il lancio di Atlantis,l’unica navetta Nasa a non essere ancora andatain pensione, si chiude un’era. Quella iniziatatrent’anni fa, il 12 aprile 1981. Quella nata daun’idea di Nixone cresciutanel segnodellasfidaUsa-Urss. Fine. L’Atlantis farà la missione Sts135, poi tutto farà parte del passato. Roba damuseo, dovedel restogià sonofiniti la Discovery e l’Endeavour, gli altri due Shuttle Nasa.

Occhioal meteo AlKennedySpace Center di CapeCanaveralsonoarrivateoltreun milionedi perso-ne. Nessuno vuole perdersi il lancio che fileràdritto nella storia. Anche se le previsioni meteononsonodellemigliorieleprobabilitàchesipos-sa lanciare oggi sono scese dal 40% al 30%. Manon si parla di rinvio. «Questo volo è come ungrandeeventosportivo— affermail direttoredilancio, Mike Leinbach—,ilnostrogiornoèarri-

 vato e non vogliamo aspettare: giochiamo ades-so».Ancheperchélui, loShuttleAtlantis,sembrascalpitare.«È in unaforma fantastica»,diceil re-sponsabiledella missione,MikeMoses.Nemme-no fosse un cavallo da corsa. Lo Shuttle ha co-munque superato a pieni voti i controlli tecnici.Èpronto.Cosìcomei«LastFour»,gliultimiquat-troastronauti a viaggiaresu unanavetta.A diffe-

renzadei «FabFour» (i Bealtesovviamente),quic’èanche unadonna.Il comandante è Chris Fer-guson, il pilota Doug Hurley e gli specialisti dimissione sono Sandy Magnus (la donna) e RexWalheim, tuttistatunitensi.Porterannocon loroanchedueiPhone4perunesperimentosullaSta-zione Spaziale Internazionale (Iss): montandol’applicazione SpaceLab al prezzo di un dollaro(si potràfare anchesullaTerra) potrannoabbat-tere notevolmente i costi per la strumentazioneinorbita,facendorisparmiaremigliaiadidollari.

Tra passato e futuro Ecco, parliamo di soldi. Per-ché se la decisionedi interrompere le spedizionidegli Shuttle è l’unica che Obama ha condivisocon il precedente presidente Usa Bush, un moti-

 vocisarà.Unvolocostatrai500eimillemilionidi dollari. Le cinquenavette Nasane hanno fatti135. Con due disastri di mezzo, nel 1986 e nel2003: 14 vittime. Quindi basta, bye bye Shuttle,troppocarietroppopericolosi.Eadesso?Obamaparladi missioni su asteroidie su Marte,ma nonc’è una strategia di sviluppo concreta. Di sicuroora per arrivare sull’Iss, una casetta cosmica da100 miliardi di dollari, gli americani dovrannochiedereun passaggioai russi,pagando ilbigliet-to una cosa come 62 milioni di dollari. Tuttomentre la Cinae l’India sviluppanonuove tecno-logie spaziali per diventare le potenze del futu-ro. Buon riposo Occidente, benvenuto Oriente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

Lo Shuttleva in pensioneUn milionecol naso in su

       F       i     n     e       d

       i     u     n       ’     e     r

     a

Il ragazzo che ha ferito due passanti a Roma ANSA

Parco di Yellowstone:grizzly uccide un uomo

Il sequestro

Roma, panico in centroFugge dalla clinicae accoltella 3 persone

Il processo di Rignano

non ripartirà da zero

La Bce rialza i tassi«Cresceranno i mutui»

41

Una confezione di Skifidol di Mare

32

NASA-GDS

21L A GA ZZETTA D EL L O S P O RTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 22: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 22/44

 

Semprelontani

MicheleSantoro non

lavorerà più inRai come

dipendente,ma potrebbe

anche tornarenella tv di Stato

comecollaboratoreesterno. Ieri Il

Collegio deiSindaci di viale

Mazzini haritenuto valido

l’accordo tra latv pubblica e il

conduttore di Annozero per

l’uscita delgiornalista

dall’azienda, conuna buonuscitadi 2,3 milioni

di euro, e ilpresidente

Garimberti hadetto: «Ora per

lui le porte sonoaperte». Il cdaRai, invece, ha

approvato il

contratto diesclusiva di 3anni con Fabio

Fazio, con laderoga per fare

«Vieni via conme», conRoberto

Saviano, suLa 7, nella

primavera del2012

 A San Francisco

Ruba un Picassoecivaaspasso:video lo incastra

NOELGALLAGHER

«

«Gli Oasis "morti"per colpa di Liam»

6,4I miliardidi dollari

I primi sette filmdella saga di

«Harry Potter»,cominciati nel

2001, hanno

incassato 6,4miliardi

di dollari nelmondo

diMASSIMOLOPESPEGNA

S

1 Migliaia di fan ieri a Trafalgar Square, a Londra, per l’anteprima dell’ultimo Harry Potter 2 La scrittrice J.K.Rowling, mamma della saga 3 Emma Watson si commuove e viene consolata dal produttore David Heyman4 Daniel Radcliffe nel primo film del 2001 5 Una foto dell’ultimo «I doni della morte: Parte seconda» AP/EPA/OMEGA

FENOMENO PLANETARIO DIECI ANNI DI GRANDI SUCCESSI AL CINEMA

Potter è il miobambino e se ungiorno decideròdi ritirarlo fuoridi nuovo, lo farò

Noel Gallagher, che inottobre tornerà con un album dasolista, ha finalmente spiegatoperché lasciò gli Oasis nel 2009.

La classica goccia che fecetraboccare il vaso arrivò aParigi: «Mio fratello Liam eraubriaco e mi minacciò con unachitarra. Voleva spaccarmelain testa. Ci è mancato pocoche mi rompesse la faccia».Liam ha replicato subito viaTwitter: «Sacco di m...».

York

Sbizzarritevi

con i musei

della finanza

e del sesso

È USCITOIL PRIMOSINGOLO

LOTTO

BARI 43 30 79 37 73

CAGLIARI 5 64 1 5 2 8 73

FIRENZE 5 4 1 1 84 1 2 70

GENOVA 1 2 87 1 0 35 4

MILANO 8 6 3 2 1 6 5 40

NAPOLI 90 69 42 72 33

PALERMO 8 5 3 5 4 4 0 32

ROMA 83 78 2 9 42 1 4

TORINO 4 1 3 1 61 2 6 3

VENEZIA 2 8 7 5 1 57 69

NAZIONALE 69 80 29 53 42

ESTRAZIONEDEL 7 LUGLIO

Ieri a Londra la prima mondiale di «I doni della morte: Parte II», il filmchechiudelasaga.EdEmma-Hermionesicommuove:«Mimancherà»

Regalarsi una nuova banda 67 anni, mettendo insieme fuoriclasse come fosse il fantacalcio.Se lo può permettere solo Mick

Jagger (nella foto Reuters), leader dei Rolling Stones, che hafondato i SuperHeavy con DaveStewart (ex Eurythmics), JossStone, Damian Marley, figlio diBob, e AR Rahman (Oscar per lemusiche di «The Millionaire»). Ieriè uscito il primo singolo, MiracleWorker. A settembre l’album.

SANTORO

ELARAI

le foto

J. K. ROWLING

IL NUMERO

NewA

Martedì ha rubato la«Tête de femme» di PabloPicasso dalla galleria d’arteWeinstein di San Francisco,opera del 1965 del valore dicentinaia di migliaia di dollari.Ma le telecamere del risto-rante Lefty O’Doul’s lo hannoincastrato: nelle immagini sivede il ladro camminare su unmarciapiede con il quadrosotto braccio. Ieri la polizia haarrestato un uomo che corri-sponde all’immagine del video

4

qui

JaggersenzaStonesEcco i SuperHeavy

 ALTRIMONDIESTATE

L’ultima delmago

AUTRICE DELLA SAGA

S e siete già stati a New York, per una volta provate a stare alla larga dal Museum Mile, quel miglio di Fifth Avenue (in verità sonoquasi due chilometri) fral’82esima e la 104esimastrada, dove si concentranoalmeno dieci grandi musei,

 fra cui il Metropolitan e il Guggenheim. Meglio seguire dei percorsi alternativi come il Museum of Sex, sempre sulla Fifth, ma all’altezzadella 27esima, dove potrete trovare una collezione di antichi oggetti di piacere,trasformati in pezzi d’arte.Oppure il Mad, cioè il Museum of Arts & Design, aColumbus Circle, dove c’è una sezione dedicata ai tifosi (vengono definiti aficionados) del 

 porno-design. La cosa più

originale è la collezione di Jennifer Trask, interamente ricavata da ossa animali,incluso il gioiello formatoanche da piccoli peni di 

 porcospino. La rivista «Time Out» l’ha dichiarata unadelle esibizioni imperdibili di questo torrido inizioluglio. Così come hasuggerito un tuffo, per laverità poco rinfrescante,nella storia di questi ultimi anni: una full immersion nei disastri dell’economia.Naturalmente bisognaandare fino alla punta Sud di Manhattan, a Wall Street,a un passo dalla Borsa piùimportante del mondo. Il taxi potrebbe ingolfarsi nel traffico congestionato a tutte le ore del giorno e spessodella notte; molto meglioscendere nella pancia dellacittà e prendere la subway,la metropolitana. Al 48 di Wall Street troverete il Museum of AmericanFinance dove capirete come si sia potuto sgretolare il mondo della finanza. Subitodopo, per rifocillarvi,

 provate la bistecca di Zaitzeff, lì a due passi.Prezzi modici: dopo tante notizie negative, risparmiare vi farà sentire meglio.

y

SUPERENALOTTO

LA COMBINAZIONE VINCENTE

1 2 34 54 79 88Jolly: 45; Superstar: 53Jackpot e 41.096.076,85Punti 6: nessunoPunti 5+1: nessunoPunti 5: 15 totalizzano: e 26.343,86Punti 4: 1.075 totalizzano: e 367,58Punti 3: 44.571 totalizzano: e 17,69QUOTE SUPERSTARPunti 4: 6 totalizzano: e 36.758Punti 3: 198 totalizzano: e 1.769Punti 2: 3.247 totalizzano: e 100Punti 1: 20.857 totalizzano: e 10Punti 0: 44.438 totalizzano: e 5Montepremi di concorsoe 2.634.385,8410 e LOTTO Numeri vincenti

3 5 11 12 28 30 31 32 41 4354 64 69 75 78 83 85 86 87 90

STEFANIA ANGELINI

I fan sono rimasti per tregiorni accampati a TrafalgarSquare,sotto la pioggiabatten-te: in migliaia sono arrivati datutto ilmondo, a Londra,per di-readdio ai loroidoli,sperando,in realtà, che si tratti solo di unarrivederci.L’anteprimadell’ul-timo capitolodellasaga di Har-ry Potter si è trasformato inuna specie di rito planetario.L’ottavoe ultimo filmsulle av-

 venture del maghetto di Ho-gwarts, il personaggio natodalla mente della scrittrice J.K. Rowling, è stato proiettatoieriseranella capitaleinglese.

Star in lacrime Le star di Harry Potter e i doni dellamorte:Parte

econda ieri pomeriggio hanno

sfilato sulla piazza nel centrodella città (l’evento è stato tra-smessoin diretta pure su Face-book),in un tappeto rossolun-go un chilometro, forse il piùlungo mai realizzato. In primalinea Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Her-mione Granger) e RupertGrint (il rosso Ron Weasley).Emma,in unlungoabitoda se-ra,nonè riuscitaa trattenerelelacrime: «Hermione è comeunasorellaper me.Mi manche-ràtuttalagentedelcast,maso-prattutto mi mancherà non es-serepiùlei».Lestarhannosalu-tatoi quasi8 mila fan«dispera-ti», prima di andare nel teatrodi Leicester Square, dove è ini-ziata la proiezione del film chein Italia uscirà il 13 luglio e il15nel resto delmondo. Così,èstata messa la parola fine alla

saga planetaria partita nel giu-gno 1997, con la pubblicazio-ne del primo romanzo dellaRowling, Harry Potter e la pie-tra filosofale. Daallorasonosta-te vendute 400 milioni di co-piedellibro (tradottoin 69lin-gue) e i setteadattamenticine-matografici — usciti a partiredal 2001— hannobattuto ognirecord al botteghino: 6,4 mi-liardi didollari (4,4 miliardi dieuro).

L’attesa dei fan E mentre solopochi fortunati hanno potutoassistere alla tanto attesa pri-ma del film, su YouTube sonostate postate varie versioni deltrailer. Tanti i commenti strap-palacrime dei fan («Trilioni ditrilionidi brividiattraversanoilmio corpo mentre lo guardo»,ad esempio). Molte, però, an-che le parole di disprezzo neiconfronti della saga «concor-rente», cioèTwilight. Tutterea-zioni chefanno presagire che ilfenomeno Harry Potter nonscomparirà veramente. Lo haconfermato anche la mammadel maghetto, che ieri ha datoun filodi speranza ai fan: «Pot-terèilmiobambinoeseungior-no deciderò di tirarlo fuori dinuovo, lo farò», ha detto J. K.Rowling, anche lei commossa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Harry Potter dà l’addioLacrime sul tappeto rosso

1 2 3

4 5

22 LA GAZZETTA DELLO SPORT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 23: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 23/44

 

«Un fazzoletto in bocca mi misi, dottori.»«E perché?»«Per non fàrimi sentìri dagli altri. Fazio m’ha datopriciso ordine di fari questa tilifonata solo a lei con

lei.»«Vabbè, dimmi.»«Ci fu uno che ammazzò una b ottana.»«L’avete preso?»«A chi?»«A questo che ammazzò la buttana.»«Nonsi,dottori,non sappiamochi fu.Io dissiche fuuno pirchì essendo che la bottana è morta strango-liata, qualichiduno fu. È ragionato?»«D’accordo. Ma che vuole Fazio da me?»«Fazio dice che di questo sasìnio il dottori Augellonon ci capisce. Capace che i carrabbinera ci arriva-no prima di noi. Dice accussì se lei torna a Vigàtapresto. Anzi Fazio disse una cosa ca io non ce laposso dire.»«E tu dilla lo stesso.»«Disse accussì ca mentri noi ci troviamo nella mer-da, salvando la sua faccia, dottori, lei se la mina aBonchidassa.»«Vabbè, Catarè, riferisci a Fazio che tornerò primache posso.»

 All’invitodiFazio,opposeunaresistenzacheduròamalappenaun’ora.Poisivestìeniscì.Quandotornòa casa, aveva in sacchetta il biglietto dell’aereo perilgiornoappresso,partenzaa mezzogiorno.Il temu-to arrivodi Liviaavvennepuntualmente allediciot-to. Appena lo vide, gli gettò le braccia al collo.«Dio, Salvo, non sai che felicità è per me tornare etrovarti a casa!»Quando glielo avrebbe dettoche avevadecisod’an-ticipare di due giorni la fine della vacanza a Bocca-dasse-Genova?Primaodopocena?Scelseildopoce-na,ancheperché avevano stabilitod’andare a man-giare in un ristorante dove cucinavano il pesce co-me il pesce stesso addomandava d’essere cucinato.Proprio mentre aspettavano il conto, Livia disseuna cosa che Montalbano capì avrebbe peggioratodi molto la situazione.

«Sai, amore, domattina dovremo alzarci presto.»«Perché?»«PerchéandiamoapassarelagiornataaLaigueglia,incasadiunamiaamica,Dora,chenonconoscimache ti piacerà sicuramente...»«E dov’è Laigueglia?»«VicinoSavona.Praticamentelaspiaggiaèunacon-tinuazionediquelladiAlassio.Unadelizia.Epoic’èun posto che si è comprato il norvegese...»«Quale norvegese?»«Quello che con una specie di zattera ha...»«Thor Eyerdahl, il Kon-Tiki.»«Quello. Si chiama Colla Micheri.»«Chi?»«Il villaggetto che si è comprato il norvegese. Chehai?»«Io?»«Sì, tu. Che hai?»

«Niente. Che devo avere?»«Dai, Salvo. Lo sai come ti conosco. Tu non stai asentirmi.»Montalbano tirò un lungo respiro, come chi devecalarsi in apnea.«Domani parto.»Sul momento, Livia, pigliata a tradimento, conti-nuò a sorridere.«Ah, sì? E dove vai?»«Torno a Vigàta.»«Ma se avevi detto che restavi fino a lunedì» disse,mentre il sorriso le si astutava lentamente come uncerino.«Il fatto è che...»«Non me ne importa.»

Sisusì,pigliòla borsetta,niscìdal ristorante. Iltem-podipagare ilconto e Montalbanola seguì.Lamac-china di Livia non era più nel posteggio.Tornòacasaintaxiemenomalecheavevaundop-pione delle chiavi perché, certo come la morte, Li- via non gli avrebbe mai aperto. Come non gli raprìla porta della càmmara di letto e non rispose al suochiamare. Malinconicamente si spogliò e si corcòsul divano del saloncino. Non arriniscì ad appinni-carsi, stava ad arramazzarsi da un lato e dall'altro. Verso le cinco del matino sentì la porta della càm-mara di letto che si rapriva e la voce di Livia:«Vieni a letto, stronzo.»

Si precipitò. Tanticchia perché aveva voglia d’ab-bracciare la sua fìmmina e tanticchia perché avevadesiderio di stinnicchiarsi comodamente.«Perché seitornato inanticipo?» glispiò sospettosoMimì Augello appena lo vide comparire in ufficio.«Mah,sai,Livianonha potutodire dino a un'amicache l’avevainvitata a passare con lei il finesettima-na, io non avevo gana e così... Che ci facevo solo aBoccadasse? Ci sono novità?»«Non le sai?»Mimìancorasitenevaalsospetto,lafacennadell’ar-rivo improvviso del suo capo non lo persuadeva.«E chi me le doveva contare?» Augello lo taliò, la faccia del commissario esprime- va la 'nnuccenza di un picciliddro nunnàto.«Hanno ammazzato una.»«Quando?»«Il giorno stisso che sei partito.»«E chi era?»«Una buttana. Di settant’anni.»Lo sbalordimento di Montalbano fu autentico, taleda far perdere la diffidenza a Mimì.«Una sittantina buttana? Stai babbiando?»«Quando mai! Settant’anni e ancora travagliava.Una brava fìmmina.»«Spiegati meglio.»«Si chiamava Maria Castellino, maritata, due figligrandi.»Montalbano si sentiva pigliato dai turchi.«Che significa maritata?»«Salvo, la parola non ha cambiato di significato neitre jorna che te ne sei stato a Boccadasse. Significasposata. E il marito lo conosci. È Serafino, quelloche fa il cammarèri al bar Pistone.»

«Levami una curiosità. Serafino se l’è maritata pri-ma o doppo che si era messa a fare la buttana?»«Mentre.L’ha cominciataa frequentare comeclien-te,poi hanno scoperto d’essereinnamoratie sisonomaritati. Un matrimonio felice. Hanno avuto duefigli màscoli. Uno...»«Aspetta.E questo Serafino,dopoil matrimonio, halasciato che la mogliere continuasse a fare quelloche faceva?»«Serafinom’hadettochedellacosanonhannoman-co parlato. A tutti e due pareva naturale che la fìm-mina continuasse a travagliare.»«Esercitava in casa, mentre il marito era fora?»

«Nossignore, Serafino dice che la loro era una casaonorata e rispettabile. Lei si era accattato uncatojoin vicolo Gramegna, una stratuzza di quattro case,quasiincampagna.Ilcatojo,unacammarettaapia-no terra che piglia aria da una finestrella allato allaporta, era pulitissimo. E non ti dico il bagno! Spec-chiante.Quannolaportadelcatojoeraaperta,veni- vaadirecheleieralibera,quannoinveceerachiusasignificava che aveva il cliente. La signora Gauden-zio dice che...»«Aspetta. Chi è la signora Gaudenzio?»«Unafìmmina che abita al piano disopra al catojo.»«Buttana?»«Mano,Salvo!Èunagiovanetrentina,matrediduepicciliddri,unodisetteel’altrodicinqueanni,vole- vano molto bene alla morta, la chiamavano ’a zàMaria.»

«Nondivagare,Mimì.ChetihadettolasignoraGau-denzio?»«Che la Castellino, nelle belle giornate, s’assittavasu una seggia fora della porta, ma non ha mai datoscànnalo. Molto discreta, molto riservata.»«Ma come faceva a procurarsi i clienti?»«Una spiegazione c’è. La signora Gaudenzio diceche erano tutte persone anziane, vecchi clienti evi-dentemente.»«Mai nessun picciotto?»«Qualche volta. Del resto perché un picciotto do- vrebbe andare a sfogarsi con una vecchia con tantebellissime buttane che si vedono in giro?»«Beh, Mimì, le ragioni ci sarebbero. Tu non le puoicapiredatochepossiedi unfucileche nonsbaglia uncolpo, ma i picciottiche vediaccussìspavaldiarriva-ti al dunque spesso sono insicuri, incerti... E alluraun'anziana, comprensiva... Mi spiegai?»«Tispiegasti.E macari puòessere statoun picciottoche non cercava comprensione, come dici tu, maera semplicemente un degenerato.»«Che ha detto Pasquano?»

«Il dottore ha detto che secondo lui l’assassino pri-maha storditola donnacon unpugno infaccia,poisi è levato la cintura dei pantaloni, gliel’ha messaattorno al collo e ha tirato. Pasquano dice che c’è ilsegnodellafibbiasulla pelle.Poisi è rimesso lacin-tura a posto e se ne è nisciuto di casa. Tanti saluti esono.»«Manca qualcosa?»«Nenti.La borsettacoi soldiera sulcomodino allatoal letto.»«Qual era la tariffa?»«Cinquantamila.»«E quanto c’era nella borsetta?»«Duecentocinquantamila.»«Quantoportavaalgiornoacasa?Tel’hadettoSera-fino?»«Trecento-trecentocinquantamila.»«Quindiad ammazzarladeve esserestatouno degliultimi clienti della giornata.»«Macari Pasquanodice chela morteè capitatadop-po la digestione del pranzo. Ah, la sai una cosa?Pasquano sostiene che non ha trovato traccia di unrapporto sessuale con l’assassino.»«La vittima era vestita?»«Di tutto punto. Solo le scarpe si era levate per cor-carsi. L’uomo le si è corcato allato, forse macari lui vestito e tutto ’nzemmula le ha dato un pugno.»«Evidentemente l'omo è andato a trovarla non perfottere, ma per parlare.»«Ma di cosa?»«Questo è il busìllisi» disse Montalbano.

 

Gli arancini di Montalbano Andrea Camilleri

copyright © 1999 Arnoldo Mondadori Editore

Siciliano-italiano

«Parlo conBonchidassa?Ah? Con Bonchidassa parlo? Lei pirsonalmen-te di pirsona è dottori?»«Sì, Catarè, io di pirsona sono.»Lavoce di Catarella arrivava lontanissima, le parole si capivano appe-na.«Da dove chiami?»«Da dovi devo chiamari, dottori? Da Vigàta chiamo.»«Sì, ma perché parli accussì?»

 

«H ANNO AMMAZZATO

UNA»

«QUANDO?»

«IL GIORNO STISSO CHE

SEI PARTITO»

«E CHI ERA?»

«UNA BUTTANA.

DI SETTANT’ANNI»

 ARRINISCÌ - essere nellecondizioniCATOJO - luogo frescodovevenivamessala legna,la masserizia, la pagliaBABBIARE- ironizzare, scherzareTUTTO ’NZEMMULA- tuttoin unavolta

GLI ARANCINIDI MONTALBANO

L A PÒVIRA M ARIA C ASTELLINO

 ALTRIMONDIESTATE

IL DIZIONARIO

LE ILLUSTRAZIONI SONO DI LELIO BONACCORSO E MARCO RIZZO

23L A G A Z Z E T T A D E L L O S P OR TVE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

italia: 514954585150

Page 24: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 24/44

 

23/11-21/12

Sagittario7+21/1- 19/2

 Acquario7,5

23/7- 23/8

Leone 7+

23/11-21/12

Sagittario7+

23/7- 23/8

Leone 7+

21/1- 19/2

 Acquario7,5

20/2- 20/3

Pesci 7

21/4- 20/5

Toro 6-

22/12-20/1

Capricorno 6-

22/12-20/1

Capricorno 5,5

21/3- 20/4

 Ariete6-

20/2- 20/3

Pesci6+

21/4- 20/5

Toro 6+

23/10-22/11

Scorpione6+

23/10-22/11

Scorpione6

21/3- 20/4

 Ariete5,5

22/6- 22/7

Cancro 5,5

22/6- 22/7

Cancro 5,5

24/8- 22/9

Vergine 6-

Luna gagliarda, lavostra, che promettedi realizzare undesiderio checoinvolge pure ladolce metà. I piani perle vacanze riescono.

L’umor èsfigoplumbeo. E unarogna di lavoro o undue di picche da chivolevate papparvisuinamente, sembraprobabile. State su.

24/8- 22/9

Vergine 7Giornata di acquistiok, con possibili buonenuove economiche.Giungono puresolluccheri suinidavvero di primissimaqualità. Uau…

Single

C’è un faro di lucemagica che dalla Lunaamica si dirige sulavoro, vita sociale,denaro. L’amore dàpalpiti, il sex brividisudombelicali:godeteveli!

23/9- 22/10

Bilancia 6+

23/9- 22/10

Bilancia 6+

Giornata stancante,ma non negativa,purché vi diate dafare, senzaautocommiserarvi.Sudombelicofantasista, comunque.

Con Luna, Venere eSaturno storti, il vostroapporto di coppiadiventa nonpropriamente vivace.Ussignùr, sù un po’con la vita!

I piani della giornatariusciranno ameraviglia e l’umoresarà roseo: ci volevauna Luna così bella,sponsor di coesionisuine muy gaudenti.

Il lavoro gratifica,l’economia rifiorisce. Eil rimorchiage frutta,anche seriamente: chipensava di restare soloa vita, in questi giornipotrebbe ricredersi…

I pensieri cupialeggiano. Magariinsieme alla tentazionesuino-fedifraga. Pureinsolita. Comunque, sevivete un rapportosolido tutto filerà liscio.

Fascino e intuitotoccano livelli record,oggi, ma con essianche l’ingenuità:non fatevi fregare.E non fate i bambinicon chi amate.

La Luna sembravoler svuotare alcunirapporti del lorosignificato. Gli amici,soprattutto, possonodeludervi, il/la partnersfinirvi. Nulla di tragico

Le vostre reazioniemotive versochiunque, compresochi amate, potrebberoessere esagerate,l’umore altalenante:non fate gli skizzati.

Marte minaccia di farvi

crescere, pelo, canini eorecchie a punta. Perragioni sciocche. Chepregiudicheranno pureun happy hour conepilogo suino. Evitate…

Un po’ di solitudinesarà forse inevitabile:meglio adattarsi.Fornicazioniclandestine, però,potrebbero tirarvi su.Meno male…

Che fierezza! Il lavorovi promette consensi,viaggi e luoghi lontanivi fan cuccare predegolose. Si rimorchiaanche nelle vicinanze,tranqui.

Non stressatevi

troppo e siate accortinel firmare carte. Unastrategia dirimorchiage va inporto, ma solo aisupplementari…

La Luna vi chiarisce leidee, ma forse portaricordi bui. È tempo diinvestire nel futuro, congioia. E con un pizzicodi faccia di glutei, utileanche al cuccaggio.

Non è una Luna amica,

forse non cuccate néfornicate, masopravvivrete. Evitatesfigovittimismi espargimenti di curaro:non servirebbero.

La complicità con chiamate si rafforza. Etrovarvi d’accordosu molti punti vi verrànaturale. Il lavorosi giova della vostraserenità.

Un’antipaticafaccenda economicadi coppia potrebbe faremergere lo squaloleopardo che albergain voi. Calmatevi etrovate una soluzione

Sarà gratificanteviaggiare e far progettiinsieme alla personaamata sotto l’alaprotettrice dellaLuna. Il suino in voi,oltretutto, s’addolcisce.

21/5- 21/6

Gemelli 8

AAA concentrazione

cercasi. Ma nontrovasi. State piùattenti, anche a lavoro.Piaceri suini genuinicome la caciotta dellaMaremma: gnam…

Che bella cosa, ’na

 jurnata e’Luna(positiva)! Rapportiarmoniosi, crescono illustro professionale ele chancesuinocuccatorie...

FABIOCAPELLO

In coppia

Luna balsamica perlavoro, soldi e rapportocon la dolce metà,verso cui siete piùattenti che mai. Il suinoche è in voi emerge, ifrugoli spuntano dasotto i cavoli…

Il ct dell’Inghil-terra, nato il 18

giugno 1946, è diPieris (Gorizia).

In Italia ha vinto5 scudetti:

4 con il Milan,1 con

la Roma

 ALTRIMONDIESTATE

www.impegnohyundai.it

Solo a luglio nuova è tua a 8.200* euro con 5 anni di garanzia a km illimitati,5 anni di assistenza stradale e 5 anni di controlli gratuiti.Gamma i10:consumourbano/extraurbano/combinato (l/100km) max:9,2/6,3/7,3. EmissioniCO

2max(g/km):139.

Visita le Concessionarie Hyundai o vai sul sito www.hyundai-motor.it

*Prezzopromozionaleriferitoa i101.1ClassicSound.Grazie alcontributodelle Concessionarieaderenti. Perauto disponibilia stock.Versionefotografatacon allestimentispeciali.Soggettoallecondizionidel programma“IMPEGNOHYUNDAI”.Offertevalidefino al31/07/2011.

Nuova a 8.200 euro con 5 PORTE,CLIMA, RADIO CD e FENDINEBBIA.

24 L A G A Z Z E T T A D E L L O S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

italia: 514954585150

Page 25: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 25/44

 

TeleVisioni

RAIUNO

PREMIUM IN DIRETTA

in chiaro

Lo Sport in chiaro, sul satellite e sul digitale terrestreFilm sulDigitale Terrestre

23.20 TV70.25 L'APPUNTAMENTO

SCRITTORI IN TV0.55 TG 1 - NOTTE1.25 CHE TEMPO FA

21.10 UNA NOTTE PERCARUSO Varietà

6.45 UNOMATTINA ESTATE7.00 TG 110.45 UN CICLONE

IN CONVENTO11.30 TERENCE HILL13.30 TELEGIORNALE14.10 VERDETTO FINALE15.00 LA NAVE DEI SOGNI17.00 TG 1 - CHE TEMPO FA17.15 TELEFILM18.50 REAZIONE A CATENA20.00 TELEGIORNALE20.30 DA DA DA

RAIDUE

23.25 TG 223.40 SERATA PER

LA LIBERTÀ1.00 TG PARLAMENTO1.10 3 LIBBRE

21.05 NCISTelefilm

8.45 BATTLE SPIRITS9.05 BRACCIO DI FERRO9.15 THE ELEPHANT...9.40 CHIAMATEMI GIÒ9.55  AMERICAN DREAMS10.35 TG 2 - MEDICINA 3311.25 TELEFILM13.00 TG 2 - GIORNO13.50 EAT PARADE14.00 TELEFILM17.50 RAI TG SPORT - TG 218.45 TELEFILM20.30 TG2

RAITRE

23.15 TG REGIONE23.20 SPECIALE TG3:0.10 BLU NOTTE - MISTERI

ITALIANI LA BANDADELLA MAGLIANA

21.05 LA GRANDE STORIAAttualità

8.00 RAI 150 ANNI9.10 IL MONACO DI MONZA11.00 COMINCIAMO BENE11.10 TG3 RAI SPORT12.15 COMINCIAMO BENE13.10 LA STRADA PER...14.00 TG REGIONE - TG314.45 FIGU15.00 TOUR DE FRANCE18.05 GEOMAGAZINE 201119.00 TG3 - TG REGIONE20.00 BLOB - TELEFILM20.35 UN POSTO AL SOLE

CANALE 5

23.30 SPECIALE TG50.30 TG5 - NOTTE1.00 PAPERISSIMA

SPRINT1.40 HUFF

21.20 L'ONORE E ILRISPETTOMiniserie

8.00 TG5 - MATTINA8.35 FINALMENTE SOLI9.05 VITUS9.45 TG5 - FORUM13.00 TG5 - SOAP14.45 LOVE.COM15.15 NAVIGARE INFORMATI16.35 POMERIGGIO CINQUE18.50 CHI VUOL ESSERE

MILIONARIO20.00 TG520.40 PAPERISSIMA

SPRINT

ITALIA 1

23.20 L' ULTIMA CASA A SINISTRA

0.20 NAVIGAREINFORMATI

1.30 POKER1MANIA

21.10 FAST AND FURIOUSFilm

8.20 CARTONI ANIMATI10.25 TELEFILM12.25 STUDIO APERTO13.40 DETECTIVE CONAN14.10 I SIMPSON15.00 TELEFILM16.20 O.C.17.10 HANNAH MONTANA18.05 LOVE BUGS18.30 STUDIO APERTO19.00 STUDIO SPORT19.25 C.S.I. MIAMI20.20 THE MENTALIST

RETE 4

23.45 CINEMA D'ESTATE23.50 RISCHIO TOTALE0.35 NAVIGARE

INFORMATI1.50 TG4 NIGHT NEWS

21.10 QUALCOSA ÈCAMBIATOFilm

7.50 TELEFILM10.50 RICETTE DI FAMIGLIA11.20 BENESSERE11.30 TG4 - TELEGIORNALE12.00 PIÙ FORTE RAGAZZI13.00 DISTRETTO DI POLIZIA13.50 FORUM - SENTIERI16.15 MISTER ROBERTS/

LA NAVE MATTA DI

MISTER ROBERTS18.55 TG4 - TELEGIORNALE19.35 TEMPESTA D'AMORE20.30 RENEGADE

LA 7

11.05 JERSEY GIRLPREMIUM CINEMA

12.55 THE BLIND SIDEPREMIUM CINEMA

13.00 MAD MONKEYKUNG FUSTEEL

15.10  APPUNTAMENTOCON L'AMOREPREMIUM CINEMA

17.20 SAINT ANGEPREMIUM CINEMA

19.05 GIOCO DI DONNAPREMIUM CINEMA

21.15 SOMEWHEREPREMIUM CINEMA

22.50 LA COSASTEEL

22.55 UNA PAZZAGIORNATA A NEW YORKMYA

CALCIO0.15 CILE - URUGUAY

Coppa AmericaSky Sport 1, Sky Copa America1, Sky Copa America 3e Sky Calcio 5

2.45 PERÙ - MESSICOCoppa America

Sky Sport 1, Sky Copa America1, Sky Copa America 3e Sky Calcio 5

 ATLETICA9.00 MONDIALE

GIOVANILEDa Lilla, FranciaEurosport

17.45 MONDIALEGIOVANILEDa Lilla, FranciaEurosport

20.00 DIAMONDLEAGUEDa Parigi, Francia.Rai Sport 1

BASKET13.00 POLONIA -

LITUANIAMondiale Under 19.Quarti di finaleEurosport 2

BASEBALL1.00 CLEVELAND INDIANS -

TORONTO BLUE JAYSMLBESPN America

4.00 LOS ANGELES ANGELS - SEATTLEMARINERSMLBESPN America

BEACH SOCCER16.45 RUSSIA - ROMANIA

Euro League.Da Berlino, GermaniaEurosport 2

18.00 TURCHIA -PORTOGALLOEuro League.Da Berlino, GermaniaEurosport 2

19.30 GERMANIA - ANDORRAEuro League. Da Berlino,Germania. Eurosport

BILIARDO7.00 SNOOKER

Giorno 3. Dalla CinaEurosport 2

14.45 SNOOKERGiorno 3. Dalla CinaEurosport 2

18.15  ASSOLUTIProfessionisti.Da Saint Vincent, AostaRai Sport 2

BOXE21.00 BRANCO -

 ANDREJEVSPesi massimi leggeri.Da Civitanova MarcheSportitalia 2

CICLISMO14.00 TOUR DE FRANCE

7ª tappa. Le Mans - ChâteaurouxEurosport e Rai Sport 2

15.00 TOUR DE FRANCE7ª tappa. Le Mans - ChâteaurouxRai 3

FOOTBALL19.00 GERMANIA -

MESSICOMondiale. Fase a gruppiEurosport 2

GOLF15.30 BARCLAYS

SCOTTISH OPENGiorno 2.PGA European TourSky Sport 2

TENNIS12.00 WTA BASTAD

Sportitalia 216.00 ITALIA - SLOVENIA

Coppa DavisSuperTennis

14.00 WTA BASTADSportitalia 2

21.00 USA - SPAGNACoppa DavisSuperTennis

VOLLEY13.30 BRASILE - RUSSIA

World League Final EightRai Sport 1

17.15 ITALIA - BULGARIAWorld League Final EightRai Sport 1

SKY SPORT 1

15.30 CALCIO:FAN CLUB ROMA

16.00 CALCIO:FAN CLUB NAPOLI

16.30 CALCIO: FAN CLUBFIORENTINA

17.00 CALCIO:FAN CLUB JUVENTUS

17.30 CALCIO:FAN CLUB MILAN

18.00 CALCIO:FAN CLUB INTER

19.00 CALCIO: BOLIVIA -COSTA RICACoppa America

SKY SPORT 2

10.30 RUGBY: LEICESTERTIGERS - SARACENSAVIVA Premiership

11.30 BASKET: BENNETCANTÙ -MONTEPASCHI SIENAFinale scudetto

Gara 314.30 GOLF: ALSTOM

OPEN DE FRANCEPga European Tour

SKY SPORT 3

14.00 CALCIO: ARSENAL -LEEDSFA Cup

18.30 CALCIO: MANCHESTERUNITED - MARSIGLIAChampions League

23.30 TG LA723.40 MOVIE FLASH23.45 STARGATE

CONTINUUM1.45 IN ONDA (R)

21.10 FRATELLI (ESORELLE) D’ITALIA

7.30 TG LA79.45 COFFEE BREAK10.30 (AH)IPIROSO11.25 CHICAGO HOPE12.30 DUE SOUTH13.30 TG LA713.55 Z-MEN16.05  ATLANTIDE17.50 CHIAMATA

D’EMERGENZA18.25 CUOCHI E FIAMME19.35 G DAY - TG LA720.30 IN ONDA

Case 39SKYCINEMA MAX

Death RaceSKY CINEMAPASSIONSKYSPORT 1- C. AMERICA 1

allaRadio

PREMIUM CINEMAENERGY

Coppa America:

Cile-Uruguay

105ClubNation

PREMIUM CINEMA

Baby Blues

22.00

RmcinTempoReale

VirginInvestigationBureau

Di C. Alvart, conR. Zellweger (Usa/Can, 2009)Emily segue casi di bambini indifficoltà ma riesce a mantenereuna distanza tra il lavoro e ilprivato. Quando però incontraLilith, tutto sembra cambiareTHRILLER ALLE 21

 Alvarez a tutta Inter

Buffone DelPierosulloscudetto 2006

11.30

13.30

Di S. Coppola,con E. Fanning (Usa, 2010)Johnny è un noto attore che viveun’esistenza sregolata. I suoigiorni passano tra alcol, donnee grandi auto. Un giorno, però,nella sua vita piomba la figla CleoCOMMEDIA ALLE 21.15

Di P. Anderson,con J. Statham (Usa, 2008)Il campione di speedway JensenAmes viene incriminato perun delitto che non ha commesso.Ma il suo carceriere gli offreuna chance per lasciare la cella AZIONE ALLE 21.15

Di D. Bertrand,con S. Accorsi (Fra, 2008)Ad Alex e Fabrizio manca unfiglio. I tentativi vanno a vuotoe Alex cade nello sconfortofino a che non ha un’offertadi lavoro dall’esteroCOMMEDIA ALLE 21

(Girone C, a Mendoza)Seconda uscita del Cile nellaCoppa America. La nazionaledi Alexis Sanchez (nella foto)affronta l’Uruguay: l’obiettivoè bissare il successo di lunedìcontro il MessicoCALCIO ALLE 0.15.it

L’Agente Malone e Sophia«interrogano» Iggy Pop(nella foto). Ascoltiamoanche «Lust For Life»

Somewhere

Un viaggio musicale nelcuore dell’universo dellamusica elettronica. Presenta Fabiola (nella foto)

Monica e Max sicollegano con Nick theNightfly (nella foto) daPerugia, per Umbria Jazz

 ALTRIMONDIESTATE

Radio105

Rmc

VirginRadio

Su Gazzetta.it, Ricardo Alvarez parla per la primavolta da interista. Sentiteanche Buffon e Del Pierosullo scudetto 2006. In più,le vacanze dei campioni

MILANO

Sorge

5.44

Tramonta

21.12

Sorge

5.45

Tramonta

20.46

ROMA

Domani

Il sole domani

17

19

20

18

20

19

20

18

18

23

14

21

21

22

17

19

24

20

20

20

21

21

32

32

28

30

33

27

29

29

33

26

30

29

30

29

33

28

30

31

25

27

30

27

ALGHERO

ANCONA

AOSTA

BARI

BOLOGNA

CAGLIARI

CAMPOBASSO

CATANIA

FIRENZE

GENOVA

L'AQUILA

MILANO

NAPOLI

PALERMO

PERUGIA

POTENZA

REGGIO CALABRIA

ROMA

TORINO

TRENTO

TRIESTE

VENEZIA

min max

15 lug.8 lug.23 lug. 30 lug.

DopodomaniIeri Oggi

Il sole oggi

GazzaMeteoA CURA DEL CENTRO EPSON METEO

 WWW.METEO.IT

La luna

PienaPrimo quartoUltimo quarto Nuova

CIELO

Sole

Nuvolo

Rovesci

Coperto

Pioggia

Temporali

Neve

Nebbia

MARI

Calmi

Mossi

Agitati

Deboli

Moderati

Forti

Molto forti

VENTI

Legenda

MILANO

Sorge

5.44

Tramonta

21.13

Sorge

5.44

Tramonta

20.47

ROMA

DARCO

Da poco nuvoloso a nuvoloso su Alpi eNordovest, con locali temporalipomeridiani su Val díAosta e rilievipiemontesi; bello altrove.

Caldo intenso e afoso: massime oltre 35gradi al Centrosud, con picchi vicini ai 40gradi allíinterno. Farà caldo anche di nottecon valori superiori ai 20 gradi.

Su Val díAosta, Piemonte, alta Lombardia eTrentino occidentale tempo instabile;

sereno in Romagna e nel Centrosud. Caldoin aumento: massime fino a 34-35 gradi.

AostaMilano

Trento

Venezia

Trieste

BolognaTorino

Firenze

Genova

Perugia

Ancona

L’Aquila

Campobasso

Napoli

ROMA

Potenza

Bari

Reggio Calabria

Catania

Palermo

CagliariCatanzaro

19 28

19 27

21 30

20 30

21 29

22 31

22 27

21 34

20 34 18 35

19 33

16 33

21 3321 31

21 33 19 30

20 33

21 32

24 33

21 33

2 3 3 1

2 2 33

25LA G A ZZETTA D ELLO S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 26: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 26/44

 

26LA G A Z Z E T T A D E LLO S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

 

Page 27: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 27/44

 

«

«

Tutti sostengonodi avere chiarito,invece nessunoha alleggerito lapropria posizione

  Altri calciatorisono a rischio,ma servonoriscontri primadi coinvolgerli

Su CorviaI primi

risultati sugli

accertamentitecnici sonopositivi per

l’indagine,anche per

quanto riguardai casi Corvia

e Quadrini

Su DoniNon ho

interrogato ilcapitano

atalantino e altriindagati perché

prima avevol’obbligo di

ascoltare lepersone che sono

state arrestate

Su PaoloniIl portiere dice

che non hacercato di

addormentare icompagni della

Cremonese?Io ho le idee

chiare e ognunosi difende

come crede

Su SignoriLa sua posizione

non si è spostatadi un millimetro,

anzi, ci sonobuone possibilità

che arrivinoelementi che la

renderannoancora

più chiara

SL’INDAGINE

L’inchiesta parteda una denuncia

della

Cremonese: 5giocatori si

sentono male nel2˚ tempo dellagara vinta 2-0

con la Paganese(14 novembre

2010). Le analisirivelano che

hanno bevutoliquidi

contaminati conun sonnifero.

S1 GIUGNO

La Procura diCremona lancia

l’operazione LastBet (ultima

scommessa): 16arresti e 28indagati fragiocatori e

dirigenti. I reaticontestati sonoassociazione a

delinquere,estorsione e

frode sportiva.Le gare in

esame sono 18,sospetti anchesu partite di A(Inter-Lecce).

SI NOMI

Sono finiti incarcere: Pirani

(odontotecnico),Erodiani (titolare

di agenzia di

scommesse),Paoloni(Benevento),Buffone (d.s.

Ravenna),Bellavista (ex

Bari), Parlato (exgiocatore),

Giannone(commercialista

di Bologna). Aidomiciliari:

Signori, MauroBressan, Gegic

(latitante),Micolucci

(Ascoli),Sommese

(Ascoli), Tuccella(Cus Chieti

calcio a 5), Bruni(commercialista

di Bologna),Mehmeti

(scommettitore),La Civita (titolare

di un’agenziascommesse).

S

S

S

Il procuratore di Cremona: «I primi risultatisu telefoni e computer positivi per l’indagine

Il calcio può uscirne più forte, ma i controlli?»

S

È DIIGOR NOGAROTTOARRESTI DOMICILIARI

HADETTO

Troppe le personeda interrogare, lesentenze di primogrado non prima

di metà agosto

LETAPPE

Tra gli indignati perl’ennesimo scandalo nel pallonec’è anche Igor Nogarotto,appassionato di calcio ecantautore piemontese. Étalmente indignato da averscritto e interpretato unacanzone, «Il marcio del calcio»,in difesa dei valori dello sport.Nel brano viene preso adesempio Gaetano Scirea,un’icona per correttezza in

campo e nella vita. Nel progettoanche un video della canzoneche vedrà come protagonistivolti noti del calcio e dello sport.Informazioni su alterigor.it.

Marco Pirani, il dentistadi Ancona, è tornato in libertà.Il gip Guido Salvini, dopo ilparere favorevole del pm DiMartino, gli ha revocato gliarresti domiciliari. «Su di me èstato gettato tanto fango, maquando potrò spiegare tuttolo farò», ha detto. Invece,restano ancora in attesa diun pronunciamento del gipParlato, Buffone, Bellavista e

Paoloni: la decisione dovrebbearrivare oggi, ma sul portiereSalvini ha molti dubbi e su dilui la decisione potrebbe nonessere positiva.

CALCIOSCOMMESSE

A

PROCURA FEDERALE BETTARINI SI DIFENDE DALLE ACCUSE, OGGIC’E’ CORVIA, RINVIATA DI UNA SETTIMANA L’AUDIZIONE DELL’ATALANTINODONI

Slittano i tempi, sono a rischio i calendari

y

Canzone e videoper difenderei valori del calcio

Pirani è liberoPaoloni e gli altriancora in attesa

DiMartino

LUIGI PERNAROMA

«Tuttoaposto!Tuttoapo-sto!». La voce con l’accento to-scanodiStefanoBettarinisquil-la forte sulla porta della Procu-ra della Federcalcio, mentrel’ex giocatore di Cagliari, Fio-rentina e Bologna si infila nella

Mercedesneraprontoasfreccia-revia. Sollevail pollice duevol-te in segno di vittoria e sorridedi sfuggita alle telecamere, sot-togliocchialiaspecchiodaavia-tore. Poi pronuncia le parole

chesi tenevadentroda oltre unmese:«Nonho nullada nascon-dere.Hofattovalereimieidirit-ti e sono venuto a dire quelloche avrei voluto dire dal primogiugno».

Dal retro A Roma sono passateda poco le 7, al termine di unagiornata torrida. L’interrogato-rio di Bettarini è durato 3 ore.L’ex marito di Simona Ventura,oggi opinionista e personaggiotv, ha scelto di presentarsi an-chese nontesserato,ma haevi-

tato il «tappeto rosso», arrivan-do con un’ora di ritardo dall’in-gresso secondario della Procu-ra. Ha risposto alle domande di

 AntonellaArpinieGianlucaLeo-nelli,componentidelpooldiPa-

lazzi.Conluic’eral’avvocatoEr-nesto De Toni. Gli sono statecontestateleipotesidireatopercui è indagato a Cremona. E sucui il pm Di Martino non lo haancora ascoltato. In particolarelegareincuiavrebbepartecipa-to,col ruolodi «scommettitore»e in concorsocon altri,«al com-pimentodi attifraudolentivoltiad ottenere un risultatodiversoda quello sportivo»: Atalan-ta-Piacenza3-0, la combine fal-lita Inter-Lecce 1-0 e Pado-

 va-Atalanta 1-1.

Conoscenze Gli è stato chiestoanchedellealtrepartite«sospet-te» elencate nell’ordinanza. Eseconoscessei personaggiinda-gati. Il Betta, che per gli inqui-rentieraancheil«Bello»,sièdi-

chiarato estraneo. Ammetten-do di averescommesso qualche volta,mainmodolecito.Hadet-todinonavermaisentitonomi-nareErodianiePiraniedicono-scere solo ex calciatori. Ovviopensare all’ex barese Bellavista,con cui scambia telefonate pri-madi Atalanta-Piacenza e di In-ter-Lecce. Oppure Ivan Tisci,che cita parlando sempre conBellavista: «...tu ascolta Tiscichevai parecchiolontano».Bet-tariniritienediaverchiaritotut-to. Bisognerà aspettare dopo

l’estateperché siasentitoanchea Cremona. Intantoieri altri in-terrogatori a ritmoserrato:Ero-dianieTuccella(ChietiC5)aPe-scara, Sommese(Ascoli)a Tori-no.Oggi toccava a Doni, Gerva-soni e Santoni, per chiarire ilquadro Atalanta.Ma il capitanoha chiesto e ottenuto un rinvio(strategico?)al15luglioeforsenella prossima settimana sarà

ascoltatoancheParlato,il gran-de accusatore. Oggi, invece,sa-ràsentitoillecceseDanieleCor-

 via. E comunque viste le conti-nue modifiche sulle audizioni,c’è un allarme tempi: la senten-zadiprimogradopotrebbearri-

 vare verso il 15 agosto e la con-clusione del processo sportivodopo altre due settimane. Chedecisione prenderanno Figc eLegaconicalendaridiAgiàfis-sati perfineluglio e la partenzadel campionato al 27 agosto(con gli anticipi)?

DAL NOSTRO INVIATOROBERTO PELUCCHICREMONA

ProcuratorecapoRober-todi Martino,a chepunto è l’in-chiesta?«É molto lontana dalla conclu-sione. Quello delle scommessenel calcio, come si vede in que-sti giorni, è un problema inter-nazionale,quindi ci saranno dafaremolte rogatorieper vederese nelle altre inchieste ci sianoelementi utili anche a noi».

Ache puntosietecongliaccer-tamenti tecnici su telefonini ecomputer sequestrati?

«Non posso entrare nei detta-gli, mai primirisultatisonopo-sitivi per l’indagine».

Ancheper i casidiCorviae Qua-drini?«Sì.Ingenerale,prevedosvilup-pi importantientro l’autunnool’inizio del prossimo anno. Glispunti non mancano di certo».

Si andrà avanti lentamente...«Capiscocheilcalcioèunaque-stione nazionale, ma bisognadareilgiustopesoallecose.Esi-stono processimoltopiù impor-tanti per i quali bisogna daredelle risposte ai cittadini».

Se l’inchiestasi chiudesse oggiche cosa succederebbe?«Se mandassi a giudizio gli at-tuali indagati penso che si riu-scirebbe a provare il reatoasso-ciativo, ma è meglio fare emer-geretutto.Di sicurogli elemen-ti che abbiamo oggi a disposi-zione sono più pesanti rispettoa 40 giorni fa».

Potrebbero esserecoinvolteal-tre persone?«Nomi nuovi di calciatori esco-no ogni giorno, ma prima dicoinvolgerli servono riscontri».

Non era forse il caso di teneresegreta l’inchiesta ancora unpo’ per raccogliere più prove?«Avrei potuto aspettare, ma horitenuto di dover tutelare an-che la regolarità dei campiona-ti. Sono stato molto prudente:per alcuni indagati, per esem-pio,c’eranogliestremiperprov-

 vedimenti restrittivi, invece so-no rimasti in libertà».

Hanno collaborato tutti?

«Di fronte a certeintercettazio-

ni,è difficile negare. Tuttidico-nodi averchiarito,ma nessunoha portato un solo elementochealleggeriscala loroposizio-ne. Sinceramente, non capiscocomemaidifronteallaprospet-tiva di avere poi un trattamen-to di favore in ambito sportivonessuno abbia collaborato. C’èun atteggiamento omertoso».

Molti dicono di aver millantato.«É poco credibile, se tutti mil-lantasserosempre questosiste-ma non esisterebbe. E sarebbe-rotuttiridottisullastrico.Lare-altà è chequesta è un’attività il-lecita che comporta l’accetta-zione del rischio, non sempretutto va come è stato pianifica-to».

Nei primi giorni ha espresso lesue «sensazioni»: apriti cielo.«Ho sbagliato, quindi non diròpiù quello che penso».

Quantoè ampioil coinvolgimen-to della Serie A?«Ci sono tanti spunti, ma ognipartita sospetta va verificata».

Intotalelepartitesucuiindaga-te sono più delle 18 iniziali?«Diciamo che oggi per quelle18 ci sono più prove».

Checosasiaspettadallagiusti-zia sportiva?«Non so fino a dove potrà arri-

 vare con il materiale a disposi-zione.Io inveceavrò piùtempoper ottenere tutti gli elementiutili per eventuali condanne».

Perché non ha ascoltato inda-gaticomeDoni,Santoni,Gerva-soni?

«Perché prima dovevo interro-gate tutte le persone arrestate,senzadovermi preoccuparedel-le conseguenze sportive».

Paoloni dice di non aver mai«addormentato» i compagni.«Ho le idee chiare. Poi ognunosi difende come crede».

Signoridice:sono statomassa-crato senza aver fatto nulla.«Lasuaposizionenonsièmodi-ficata di un millimetro, anzi, cisono buone prospettive di ac-quisireelementichelarendanoancora più evidente».

Crede che dall’inchiesta il cal-

cio possa uscire più forte?

«Adesso parloda tifoso, non damagistrato.Mi spiaceche ilcal-cio sia finito in questa situazio-ne, so che l’inchiesta procureràdanni ad alcune società e tri-stezza ai loro tifosi. Ma non bi-sogna far finta che non sia suc-cessoniente. Quandosi fapuli-zia, in ogni ambiente, le partisane esconosempre rafforzate.Secondo me le partite dovreb-bero essere oggetto di un mag-giore controllo. É difficile com-binarle senza che restino delletracce, senzache sinotiqualco-sa di strano mentre si giocano.Secifosseunmaggiorecontrol-lo, allora forse non ci sarebbebisogno di noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

«Inchiesta lungaMa sulle partitee gli indagati oraci sono più prove»

Il procuratore capo di Cremona, Roberto di Martino, 60 anni IMAGE

Stefano Bettarini, 39 anni ANSA

27LA GA ZZETTA D ELLO S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 28: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 28/44

 

EUROPA LEAGUE

Gli accoppiamenti (andata 14/7, ritorno 21/7)

Metalurgi Rustavi (Geo)-Irtysh Pavlodar (Kaz)

Suduva Marijampole (Lit)-Elfsborg (Sve)

Metalurg Skopje (Mac)-Lokomotiv Sofia (Bul)

Sant Julia (And)-Bnei Yehuda Tel Aviv (Isr)

Zeleznicar Sarajevo (Bos)-Sheriff Tiraspol(Mol)

Kups Kuopio (Fin)-Gaz Metan Medaa (Rom)

Minsk (Bie)-Gaziantepspor (Tur)

Iskra Stal Ribnita (Mol)-Varazdin (Cro)

Tauras (Lit)-Ado Den Haag (Ola)

Glentoran (Nir)-Vorskla Poltava (Ucr)

Juvenes Dogana (Sma)-Rabotnicki Skopje (Mac)

Orebro (Sve)-Sarajevo (Bos)

Crusaders (Nir)-Fulham (Ing)

Llanelli (Gal)-Dinamo Tbilisi (Geo)

Floriana La Valletta (Mal)-Aek Larnaca (Cip)Shakhtyor Soligorsk (Bie)-Ventspils (Let)

Flamurtari Valona (Alb)-Jablonec (Cec)

Reykiavik (Isl)-Zilina (Slc)

Mika Ashtarak (Arm)-Vaalelerengen Oslo (Nor)

Olimpia Lubiana (Slo)-Bohemians Dublino (Irl)

Domzale (Slo)-Spalato (Cro)

Diiferdange (Lux)-Levadia Tallinn (Est)

Tirana (Alb)-Spartak Trnava (Slc)

Ferencvaros (Ung)-Aalesunds (Nor)

Liepajas Metalurgs (Let)-Salisburgo (Aut)

Rad Belgrado (Ser)-Olympiacos Volos (Gre)

The New Saints (Gal)-Midtylland (Dan)

Kecskemeti (Ung)-Aktobe (Kaz)

Hacken (Sve)-Honka Espoo (Fin)

Gagra Tblisi (Geo)-Anorthosis Famagosta (Cip)

Vaduz (Lie)-Vojvodina Novi Sad (Ser)

Rudar Pijevija (Mon)-Austria Vienna (Aut)

Slask Wroclaw (Pol)-Dundee United (Sco)

Shakther Karaganda (Kaz)-St. Patrick’s (Irl)

Eb Streymur (Far)-Qarabag (Aze)

Fh Hafnarfjordur (Isl)-Nacional (Por)

Paksi (Ung)-Tromso (Nor)

Tps Turku-Westerlo (Bel)

Xazar Lankaran (Aze)-Maccabi Tel Aviv (Isr)

Vllzania Scutari (Alb)-Thun (Svi)

Detentore Porto

Finale 9 maggio 2012 a Bucarest

Il terzo turno preliminare si giocherà il 28 luglio eil 4 agosto e lì entrerà in scena il Palermo cometesta di serie. Lazio e Roma giocheranno ilquarto turno in programma il 18 e 25 agosto. Il26 agosto il sorteggio a Montecarlo per stabiliretutti i gruppi. Il 15 settembre scatterà la fase agruppi con 48 squadre partecipanti, 38 dellequali provenienti dal quarto turno preliminare,più 10 provenienti dai playoff di ChampionsLeague.

Primo turno preliminare: andata e ritorno*

Fuglafjordur (Fro)-REYKIAVIK (Isl) 1-3 / 1-5

Daugava (Let)-TROMSO (NOR) 0-5 / 1-2

ELFSBORG (Sve)-Fola Esch (Lux) 4-0 / 1-1

THE NEW SAINTS (Gal)-Cliftonville (Nir) 1-1 / 1-0

HONKA ESPOO (Fin)-Nomme Kalju (Est) 0-0 / 2-0

FULHAM (Ing)-Nsi Runavik (Far) 3-0 / 0-0

Ibv Vest. (Isl)-ST. PATRICK’S (Irl) 1-0 / 0-2

Kaerjeng (Lux)-HACKEN (Sve) 1-1 / 1-5

AALESUNDS (Nor)-Neath (Gal) 4-1 / 2-0

Renova (Mac)-GLENTORAN (Nir) 2-1 /1-2 (3-2 rig)

Koper (Slo)-SHAKHTER K. (Kaz) 1-1 / 1-2

Banga (Lit)-QARABAG (Aze) 0-4 / 0-3

UE Santa Coloma (And)-PAKSI (Ung) 0-1 / 0-4

Trans Narva (Est)-RABOTNICKI (Mac) 1-4 / 0-3RAD BELGRADO (Ser)-Tre Penne (Sma) 6-0 / 3-1

Buducnost (Mon)-FLAMURTARI (Alb) 1-3 / 2-1

FERENCVAROS (Ung)-Ulisses (Arm) 3-0 / 2-0

Jagiellonia B. (Pol)-IRTYSH (Kaz) 1-0 / 0-2

Olimpik Baku (Aze)-MINSK (Bie) 1-1 / 1-2

DINAMO TBLISI (Geo)-Milsami (Mol) 2-0 / 3-1

VARAZDIN (Cro)-Lusitans (And) 5-1 / 1-0

Banants (Arm)-METALURGI R. (Geo) 0-1 / 1-1

Birkirkara (Mal)-VLLZANIA (Alb) 0-1 / 1-1

Siroki Brijieg (Bos)-OLIMPIA L. (Slo) 0-0 / 0-3

SPARTAK TRNAVA (Slc)-Zeta G. (Mon) 3-0 / 1-2

* IN MAIUSCOLO LE SQUADRE QUALIFICATE

 

Oggi i club di A tornano a riunirsi in assembleama c’è l’ombra del Tribunale civile

MONDIALE DONNE

 ATALANTA

La Berretti a Bergomi

BERGAMO Beppe Bergomiallenerà la squadra Berretti dell'Atalanta. L'annuncio ufficiale lo hadato oggi la società bergamasca.L'ideadi ingaggiare l'exterzino interista, campionedel mondo '82e daanni apprezzato commentatore diSky (dove rimarrà come secondavoceaccanto al telecronista FabioCaressanellapartitapiùimportantedella giornatadi serieA), è statadiMinoFavini,responsabiledelsettoregiovanileatalantinoescoprito

re di tanti talenti che hanno fattocarriera.

UDINESE

Tour in Francia

UDINE L’Udinese partirà domenica nel primo pomeriggio per iltradizionaleritiro di ArtaTerme.Lasocietà friulana, che ad agosto affronterà il preliminare di Champions League, ha stabilito ancheun primo calendario di amichevoli.La prima uscita è prevista giovedì13 alle 18 ad Arta Terme (sede delraduno)con l’Arta Cedarchis. Il17 aImponzo(ore17)lasquadradiFrancesco Guidolinaffronterà unarappresentativadel Friuli VeneziaGiulia. Poi dal 20 si farà sul serio coltorneo di Biarritz in Francia.I bian

conerigiocherannoil 20con l’Olimpique Marsiglia (ore 20.30) e il 23col Bordeaux (ore 18). Il 24 rientroin Italia e nuovo impegno a Imponzo, stavolta con la Sacilese (ore17).

FIORENTINA

 Arriva TeotinoFIRENZELa Fiorentinaha un

nuovo responsabile della comunicazione: è il giornalista GianfrancoTeotino che prende il posto diGianluca Voulaz.

SECONDO TURNO PRELIMINARE

Il Mondiale femminile incorso in Germania entra nellafase calda, con i quarti di

finale in programma tra oggi edomani. Questa serascendono in campoInghilterra Francia (aLeverkusen, ore 18) eGermania Giappone (aWolfsburg, ore 20.45): chipassa il turno incontrerà insemifinale, rispettivamente, levincenti di Brasile Usa eSvezia Australia (che giocanodomani). Le inglesi, partite insordina con il pareggio controla Nuova Zelanda (1 1), hannocarburato vincendo sulMessico in rimonta (2 1), esoprattutto liquidando ilGiappone per 2 0: non saràfacile per la Francia, capace dirifilare un poker al Canadaallenato da Carolina Moracema strapazzata per 4 2 dallaGermania nell'ultima partitadella fase a gironi. Proprio letedesche, guidate dal c.t.Silvia Neid, sono tra lefavoritissime per il titolo:campione in carica delle ultimedue edizioni della Coppa delMondo (Cina 2007 e Usa 2003)e a punteggio pieno nelproprio gruppo (vittorie controCanada, Nigeria e Francia), laGermania ha dalla sua anche ilfattore campo: gioca in casa.Difficile immaginare che difronte al proprio pubblicosubisca una sconfitta contro ilGiappone, che torna ai quartidi finale di una rassegnairidata dopo 16 anni…

Francesca Salsano

IL CASO

Fenucci debuttanella nuova RomaLe big si sfaldano,le altre 15 vannoin ordine sparso

Taccuino

PRIMO TURNO PRELIMINARE

Via ai quartiL’Inghilterracon la Francia

MARCO IARIAMILANO

Ce la faranno i litigiosiclubaoffrireunesempiodima-turità e a firmare finalmentel’armistizio?Oppuredovràpen-sarci ungiudice?La giornatadioggi (assemblea al via alle 10)scioglierà molti dubbi sul fron-tedeidirittitv,laguerradeisol-

diche staparalizzandoda mesila Lega di Serie A. La disputa èsui 197 milioni di euro annuidella torta televisiva legati aibacini d’utenza. Dopo il nulladifattodi nove giornifa, lapal-laera finita in mano ai giudici.

Rinvio Se l’Alta Corte di giusti-zia presso il Coni ha rimandatolasuacameradiconsiglio,mar-tedì al Tribunale civile di Mila-no è andata in scena l’udienzasulla richiesta di sospensivaavanzata dalla Juventus, chemiraabloccareicontrattisotto-scritti dalla maggioranza dellesocietà con i tre istituti demo-scopici, contro il parere dellegrandi. Contratti che amplianola definizione del tifoso inclu-dendo appassionati, simpatiz-zantie dati Auditel: rispettoal-le classiche ricerche sullasqua-dra del cuore, la Juventus per-derebbe11 milioni, l’Inter8 e ilMilan 7 e la forbice con le me-dio-piccole si ridurrebbe sensi-bilmente.Il giudice monocrati-coPatrizioGattari,sebbenesol-leticato dai legali della Lega edegli istituti demoscopici aemetterela sentenzaprimadel-l’assemblea odierna, fino a ierisera non si era ancora pronun-ciato. Il suo responso è atteso aore, a meno che non venga su-perato daun accordo «politico»tra i club.

Fronti aperti La dialettica in Le-ga,comunque,nonèlimitataal-ladefinizionedellaquerelle sui

bacini d’utenza. Dentroil calde-rone ci sono le linee guida suibandi dei diritti tv del triennio2012-15 e i nuovi criteri di ri-partizione(sul tavolola propo-sta Zamparini: dal 40-30-30 al40-39-21, con un pesomaggio-reper i risultatisportivi). È evi-dente che la questione contin-gente — come spartirsi il rima-nente 25%della torta, appunto197 milioni — è in cima alla li-sta. La stagione 2010-11 è or-maiterminata e i club nonhan-no ancora potuto incassare laquotaresiduadei proventitele-

 visivi. Un’ipotesidi mediazionesucuii«responsabili»stannola-

 vorandoprevedequesto:i risul-

tati delle tre ricerche demosco-piche, quelli che piacciono allemedio-piccole,incidonoper un50%;all’altra metàconcorronole indagini sui tifosi «mono-gami»,cheparteggianoperunasola squadra, come vorrebberolegrandi. Inquesto modo ilpe-so complessivo dell’Auditelscenderebbe dal 33 al 16% e le

big ridurrebbero le perdite ri-spetto allo scenario più cata-strofico. A sentire Adriano Gal-liani, a.d. del Milan che pure siè speso con Udinese e Palermoperunasoluzionecondivisa,ta-le ipotesi non avrebbe alcunapossibilità di successo: lui l’Au-ditel non lo vuole proprio. C’èchi, però, come il Napoli, chestava al fianco delle grandi, hagiàvotatolascorsavoltacontrola proposta dello stesso Gallia-ni di eliminare l’audience dallaquantificazione dei bacinid’utenza.

Nuovo scenario Insomma, i dueoriginarischieramentichehan-

no dato vita a questo duellorusticano non esistono più: sisono frammentati, e ciò rendepiù complicatoun accordo. Dalfronte delle big si è sfilata purela Roma, chedalle ricerche del-le medio-piccole non ci perdeaffatto.RosellaSensièuscitadiscena dalla società (decadutaautomaticamente dalla caricadi vice presidente di Lega), og-gi farà il suo debutto in rappre-sentanza del club capitolinoClaudio Fenucci, nuovo ammi-nistratore delegato. Le strate-gie della Roma cambierannopuntando a ottimizzare gli in-troiti per il biennio in corso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

Lega, nuovo roundsui diritti tv

Una telecameraall’interno di

uno stadio di

Serie A ANSA

 Andre Villas Boas, 33 anni,vincitore dell’Europa League allaguida del Porto ACTION IMAGES

28 L A GA ZZETTA DEL L O SPORT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 29: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 29/44

 

Lealtresquadre

RADUNI E RITIRI AL VIAUN ALTROCLUB

AL VIMINALE

ISCRIZIONI

Domenica tocca a Varesee Sassuolo

BINDA-BIANCHINMILANO

Tutti aspettano Sampdo-

ria e Torino e sotto sotto legrandi manovre procedono. LaSamp fa slittare alla prossimasettimana l’accordo conil Citta-della per Piovaccari, sta alla fi-nestra per Cacia e rilancia conBertani, che sembrava destina-to al Siena e ora torna in gioco(va trovato comunque l’accor-do con il Novara). Il Toro inve-ce ha fatto passi in avanti perGlik(Palermo)e Basha(Atalan-ta,chevorrebbedareanchePet-tinari, ma i granata dicono no)efattoun sondaggiocon ilCata-nia per Izco.

 Affari fatti Il Modena ha blocca-toZappino, portieredel Vareseche nel frattempo ha trovatol’accordocon Damonte (exAles-sandria)del Genoa e ha ufficia-

lizzato l’arrivo del difensoreCacciatore (ex Siena) dellaSampdoria. Sempre più scate-natala JuveStabia,chehauffi-cializzato l’arrivo di Zaza dallaSampdoria e di Napoli dall’In-ter(ex Verona),mentrein sera-ta ha piazzato il colpo SavioNsereko, appena rientrato allaFiorentina dalla Bulgaria. Altridue arrivi per il Grosseto, cheha definito Bianco (ex Frosino-ne)dallaSampdoriae Formico-ni (ex Benevento) della Lazio;oggi potrebbe aggiungersi allalista l’attaccante Lupoli (Asco-li), chei toscanidovrebberosof-fiare al Crotone. Il Pescara ha

accontentato Zeman prenden-doRomagnoli,difensoredel Mi-lancheera conil tecnico a Fog-gia: ora si tratta per Branzani(Taranto).Un giovaneper il Li- vorno: arriva Rampi dal Peru-gia, che in cambio ottiene Mo-scati.Ufficiale poia Gubbio l’in-gaggio di Mancino (Siracusa),già annunciato nei giorni scor-si.

Svolta Boniperti Colpo di scenasu Boniperti junior: il Gubbioera in vantaggio sul Pescara,ma all’improvviso è entrato inscenal’Empoli chesiè messoinpole position per il giovane at-taccante della Juventus. Forsegià oggi arriva l’accordo.

Trattative Il Crotone è vicino aCorrea (Lazio, era a Varese) eCheccucci (Chievo, era a Lu-mezzane).Sansone(ex Frosino-ne) non accetta la proposta delSassuolo e oggi dovrebbe diresìal Bari, cheha trovatol’accor-do col Siena (da dovepotrebbearrivare Mastronunzio) e cheha chiesto anche De Paula (exPadova)al Chievoe Ruopoloal-l’Atalanta. Lo stesso Sassuolotratta Calderoniconil PiacenzaeLaveroneconla Reggina,cheasuavoltaèvicinaaBariti(Tri-estina) e riallaccia con Polenta(Genoa). Il Padova insiste perGiorgi e Gazzola (Ascoli) e hachiestoDonati(exLecce)all’In-ter. Il Brescia ha chiesto Liber-tazzi alla Juventus. Il Veronapensa a Joao Pedro del Paler-mo (era al Vitoria Guimaraes).

© RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Toro vicino a Glik: ora c’è IzcoBoniperti, si scatena l’EmpoliNsereko va alla Juve Stabia

Correttezza tifosiPremio Lega Proalleneopromosse

L’Ascoli non ha trovato la fidejussione:oraè molto probabile l’esclusioneSi va verso un torneo con 21 squadre Dopo il Livorno, ecco la Nocerina: so-

no già due le squadre di B al lavoro. IlVeronanonhaufficializzatoledatedelradunoe del ritiro. Ecco invece quan-do si rimetteranno al lavoro le altresquadre della prossima serie B.

DOMENICA 10 LUGLIOSASSUOLO Radunoin sede.Ritirodal14 al 7 agosto ritiro a Carpineti (Re).VARESE Raduno in sede. Ritiro dal 12al 30 a Chatillon (Ao).

LUNEDÌ 11 LUGLIOBRESCIA Raduno in sede. Ritiro dal-l’11 al 28 a Temù (Bs).EMPOLI Raduno in sede. Ritiro dall’11al 31 a Montecatini (Pt).

MARTEDÌ 12 LUGLIOCROTONE Raduno in sede. Ritiro dal14 a Cotronei (Kr).PESCARA Raduno in sede. Ritiro dal15 al 31 a San Martino sul Cimino (Vt).REGGINA Raduno in sede. Ritiro dal16 al 31 a Brusson (Ao).

MERCOLEDÌ 13 LUGLIO ALBINOLEFFE Raduno in sede. Ritirodal 15 al 29 a Selvino (Bg).SAMPDORIA Raduno in sede. Ritirodal 17 luglio al 6 agosto a Moena (Tn).

GIOVEDÌ 14 LUGLIO ASCOLI Raduno in sede. Ritiro dal 17al 29 a Cascia (Pg).BARI Radunoinsede.Ritirodal18al 7agosto a Borno (Bs).GROSSETO Radunoin sede.Ritirodal17 al 31 a Cavedago (Tn).

VENERDÌ 15 LUGLIOTORINO Raduno in sede. Ritiro dal 15al31 a Sappada (Bl),dal 2al 13agostoa Omegna (Vb).

SABATO 16 LUGLIOPADOVA Raduno insede. Ritirodal 16al 30 a Folgaria (Bl).

DOMENICA 17 LUGLIOGUBBIO Raduno in sede. Ritiro dal 18a Gubbio (Pg).

LUNEDÌ 18 LUGLIOCITTADELLA Raduno in sede. Ritirodal 24 al 7 agosto a Lavarone (Tn).

MODENA Radunoin sede.Ritirodal18a Fiumalbo (Mo).VICENZARadunoinsede.Ritirodal19a Gallio (Vi).

GIOVEDÌ 21 LUGLIOJUVE STABIA Raduno in sede. Ritirodal 21 al 9 agosto a Gubbio (Pg) .

SorpassoSampdoria

per avereBertani-gol

La Nocerina al lavoroC’è anche Plasmati

Giornata di premi per laLega Pro. A Vienna, nellacerimonia dell’Epfl(l’associazione delle legheeuropee), ha conquistato unsecondo posto alle spalle dellaLega di A con il progetto suigiovani. Al Viminale, ilpresidente dell’Osservatorionazionale sulle manifestazionisportive, Pietro Leva, haconsegnato alle quattro

neopromosse in B (Gubbio,Juve Stabia, Nocerina eVerona) un attestato dicertificazione di qualità per lacorrettezza delle tifoserie eper l’attività dei club volta agarantire la sicurezza allostadio. Presente il n.1 dellaLega Pro, Mario Macalli. Levaha sottolineato i buoni risultatiin termini di sicurezza per legare di Lega Pro che «sonovissute con passione e grandeattaccamento».

ASCOLI PICENO (p.e.) Sifa sempre più difficile lasituazione dell’Ascoli, nei guaiper il calcioscommesse e alladisperata ricerca di soldi perperfezionare l’iscrizione alprossimo campionato di B.Come già al 30 giugno, la

necessaria fideiussione di 800mila euro non c’è ancora, tantoche oggi la società bianconeraverrà esclusa dal campionatodalla Covisoc. Potrebbe esserviriammessa se riuscisse amettersi in regola entro il 12,coprendo anche il debitoprevidenziale e Irpef di circadue milioni. Per l’11 il presidenteBenigni ha convocatol’assemblea straordinaria deisoci, ma le difficoltà con lebanche non sembrano almomento superabili. Il problemaè che scade il 31 agostoprossimo la fideiussione

presentata nell’estate 2010 perl’iscrizione allo scorsocampionato e con essa lerelative garanzie che quindi nonsono riutilizzabili fin da subito.La dirigenza bianconera ha peròenormi problemi a mettere adisposizione delle banche altre

garanzie per ottenere i fondinecessari e la nuovafideiussione.E’ possibile quindi che la serie Bperda una squadra e, in base aquanto intende fare il Consigliofederale (ovviamente ancheriguardo la Lega Pro), non cisaranno ripescaggi in nessuncampionato professionistico.Lo stesso Andrea Abodi,presidente della B, sarebbepronto a varare un campionatocon solo 21 squadre, avviandocosì la procedura per portare ilcampionato a 20 club nel giro ditre anni.

SERIE BWIN IL MERCATO

LEGA PRO Il mercato

LuccheseeSalernitanaiscrizioni più a rischio

Ravenna, mani su BucchiBINDA-BREGAMILANO

Iscrizione a rischio? Cal-cioscommesse? Al Ravennanon importa. C’è l’accordo conChristian Bucchi: l’attaccanteex Pescara attende il sì del Na-poli. Quasi fatta per Tombesidel Parma (ex Atletico Roma),Evola del Novara(ex Cosenza)e D’Agostino della Sampdoria.

 AltrediPrima Neopromossesca-tenate: l’albaneseNikkola(Ca-

stel Rigone) e De Paola (Juve,ex Viareggio) vanno al Carpi;alla Carrarese, che riprendeCori (Cesena), i giovani Belca-stro (Juve)e ilfiglio d’arteBal-lardini (ex Bellaria) del Cese-na;la FeralpiSalò aggiungeAl-lievi e Bianchetti(AlbinoLeffe)e tratta Serafini (Pro Patria) eGalabinov (Livorno); il Latinaha ingaggiato il francese Mer-lin(ex Marsiglia)e Zampaglio-ne,cheil Chievoha appenapre-sodal ValleGrecanica. Lo Spe-zia ufficializza Testini (Triesti-

na)e Bianco(Juve,exBeneven-to)e aggiunge Girardi (Atalan-ta), mentre per l’attacco spun-ta il nome di Evacuo, che staper liberarsi dal Benevento.Scatenato il Lumezzane conFondi (ex Foligno) del Chievo,Rossi dell’Atalanta e Brignolidel Montichiari. Al Pavia arri-

 vaMeregalli(Pro Vercelli).Pet-ti(ex Bellaria)dal Cesena vaalFoligno conGaluppo (exAtleti-co)delParma.Il Tarantohace-duto Berretti all’ Andria e ri-schia di perdere Girardi (Chie-

 vo),destinatoal Barletta:i ros-

soblù hanno chiesto Di Genna-ro(ex Lanciano)al Verona. Be-nevento: arrivano Montini eFrascatore (Roma), vicini an-che Ciano (ex Cavese) del Na-poli e Mancinelli del Sorrentoche è a un passo da Camillucci(Alessandria).Due innestial Si-racusa: sono Rodriguez (Bas-sano) e Longoni (Triestina).

InSeconda Colpo del Mantova:arriva Maschio (Reggiana).Sette rinforzi per il Renate:Carminati e Morotti dell’Albi-

noLeffe, Barbetta dal Livorno,Pisseri, Valerio (ex Fondi) eFerrari del Parma, Gaeta delMilane sitrattaperJacopoZen-ga (Casale). Alla Pro Vercelliarriva Gazo e resta Disabato(AlbinoLeffe). Bene l’Entella:presi Staiti (Sambonifacese),Rosso (Ravenna),Serlinie Fan-toni(Brescia). Altritre arrivialPoggibonsi: Boldrini (Spe-zia), ElKamch(Rodengo) e An-zillotti (Livorno). Bis della Va-lenzana, cheha ripreso Prandidal Carpi e ingaggiato Berselli(ex Crociati) dal Parma. Un

portieredalla Juveal Casale: oCostantino o Novembre(ex Ca-ratese). Lamenza (Reggina, exPoggibonsi)è della Giacomen-se, Strumbo (Catania) del Mi-lazzo. Il Borgo a Buggianoprepara ilcolpogrosso conCo-lombo (Spezia) e dal Siena hapreso Checchi, Crociani, Mu-gelli,Stella, Re(ex Chieti) e DeCrescenzo (ex Fano); parte in-

 vece Rosati che va al Gavorra-no con Santandrea (Atessa) eLombardi (Trivento). Panchi-ne: oggi Paolucci va al Chieti.

BIAGIO FRANZA

NOCERA INFERIORE (Salerno)

 A101annidivita(fonda-tanel1910),la Nocerinaha da-to il via ieri alla sua terza av-

 ventura inB (nel1947-48 enel1978-79 le precedenti). Al ra-dunopre-ritiroerano staticon-

 vocati 21 elementi, ma i pre-senti sono stati solo 18 tra iquali spiccava l’attaccanteGianvito Plasmati (ex Cata-nia),cheattendeancorauna ri-sposta da qualche club esteroprima di sposare definitiva-mente la causa nocerina.

Mercato Tra gli assenti (tuttigiustificati), oltre a De Liguori(ancora agli arresti domicilia-ri), anche i vari Catania, Ripa,Nigro ed il neo acquisto Suari-no; Caturano dell’Empoli (ex

  Andria) si è aggregato e hasvolto anche il primo allena-mento, mentre Farias (ex Fog-

gia, arrivadal Chievo) èin Bra-sile e arriva nei prossimi gior-ni.Oggidovrebbeessereilgior-

no di Donnarumma (Napoli).

Tifosi Benchéci siastatoun de-pistaggio — l’appuntamentoera stato fissato al campo diPucciano — al San Francescosonoarrivati piùdi un centina-iodi tifosientusiasti. Auterihasottoposto i suoi ad oltre unora e mezza di allenamento,basato esclusivamente sullacorsa. Non sembrano essercigiocatoriin sovrappesoe iltec-nico ne è rimasto ovviamentecontento: «Non avevo dubbisulla tenuta atletica dei mieigiocatori– dice Auteri— ades-sosi tratta diintensificareil la-

  voro per alimentare l’entusia-smo e partecipare al prossimocampionato senza alcun timo-re reverenziale e con la vogliadi misurarci con squadre sen-zaltro di maggior prestigio eblasone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Cristian

Bertani

ha 30 anni

IMAGE PHOTO

Corsaalleiscrizioniin Le-ga Pro. In Prima divisione si-tuazioni disperate per Lucche-se e Salernitana; inguaiate an-cheAtleticoRoma e Gela,men-tre stanno correndo per trova-re lefideiussioni Como,Foggiae Ravenna. In Seconda guaigrossiperCatanzaro(il proble-ma è sui tempi d’intervento),Brindisi, Cavese e Cosenza;non a posto Fano, Ebolitana,Sanremese, Montichiari e Ma-tera. E' questo l'esito dei con-

trollidellaCovisoc riguardantii club che avevano presentatodomanda incompleta. Ma tra i70 club teoricamente iscritti,sarebbero emerse alcune lacu-neper Siracusae Folignoin Pri-mae ProPatriainSeconda. Og-gi le comunicazioni ufficiali.Lesocietà inadempientihannotempo fino a martedì alle 19perpresentarericorso.Il 15ul-teriore check-up della Covisoce il 18 i responsi del Consigliofederale. Ricordiamo che, inSeconda,avevanogiàrinuncia-

to Canavese, Crociati Noceto,Rodengo e Sangiovannese. Re-stada vederese siarriverà a 14esclusioni per scendere allaquota di 76 squadre e avviarela riforma dei campionati ven-tilata dalla Lega Pro.

Serie D Sono 38 le società chehanno presentato domanda diripescaggio (il termine per leiscrizioni è martedì). Sono leretrocesse Carpenedolo, Mi-glianico, Montecchio,Kras Re-

pen,Opitergina,Rivoli, Rossa-nese, Sant’Antonio Abate, Se-stese, Tavolara,Vigevanoe Vil-lafranca. Tra le squadre di Ec-cellenza ci sono Biancadrano,Bisceglie, Cerea, Civitavec-chia, Fidenza, Lascaris, LupaFrascati, Pisa, Verbania e Ver-bano, oltre ad Abano, Alcamo,Borgomanero, Cerignola, Fer-mana, Imolese, Inveruno, Iso-laCapo Rizzuto,Massese,Mes-sina, Ragusa, Real Vicenza,San Cesareo, Sottomarina, So-

 verato e Torres.

29LA GAZZETTA DELLO SPORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

#

italia: 514954585150

Page 30: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 30/44

 

l     on s

 o

CARS2

DAL NOSTRO INVIATO ANDREA CREMONESISILVERSTONE (Gran Bretagna)

Le breaking news checampeggiano sui maxischer-mi rilanciano con frequenza ilnome di Rupert Murdoch. Ilmagnateaustraliano per la sto-riadei telefoninispiatiha deci-so di chiudere il suo News of theWorld. Ilpensierocorre su-bitoal figlioJames e allacorda-

tacon John Elkannper acquisi-reil businessF.1 daBernie Ec-clestone:lo scandaloavràcon-seguenzeanche su questo pro-getto? In attesa di una rispo-sta, quello che interessa ora èaltro: cambieranno i rapportidi forza del campionato con ildivieto, imposto da questa ga-ra, di sfruttare i gas di scaricoinfasedi rilasciocon funzioneaerodinamica?

Paddock La domanda circolamentre si osservano con qual-che perplessità i nuovi box diSilverstone,già battezzata dalMotomondiale. Resta un mi-stero ilperché sisia voluta rea-lizzare la corsia box a unlivel-lo inferiore rispetto alla pista,impedendoa chisiedein tribu-na di assistere ai cambi gom-me. Per il resto la struttura dà

una rinfrescata al glorioso cir-cuito inglese e sono positivi igiudizi dei piloti sulla nuovazona di partenza, sul rettifilotra la Club e la Abbey. «La pri-maverastaccata è alla curva3(la Loop; n.d.r.), assisteremoa una partenza spettacolare»,promette Fernando Alonso.

Diffusori Ma torniamo al noc-ciolodella questione:con mac-chine piùinstabili infase difre-nata, chi sarà più svantaggia-to? E’ possibile, come ha pa-

 ventato Adrian Newey, che apagarne le conseguenze mag-giori sarà proprio la Red Bull?«Loscopriremosolo tra qualifi-che e gara — mette le maniavanti Alonso —. Ma non cicredoperchéle loroprestazio-ni non sonofruttosoltanto deldiffusore, è tutto il pacchettoche funziona a meraviglia.Questa Red Bull è una dellemacchine più forti di sempre,senza l’errore in Canada e lastrategia troppo conservativain Cina, Vettel avrebbe vintotutte le gare sin qui disputate.E’ dai tempi di Michael Schu-macher che non si vedeva undominio del genere». Ed è perquestaragioneche«non baste-

rà tornare a vincere con fre-quenza»per riaprireil campio-nato, ma «sperare in qualcheritiroo erroredi Sebastian.Ab-biamo visto a Montrealche necommette, la speranza c’è».

Novità Intanto Alonsoe la Fer-rari sono corsi ai ripari percompensare la perdita di cari-co aerodinamico imposta daldivieto Fia.«Abbiamouna nuo-

 va ala posteriore (senza più ilsostegno centrale) e un diver-so diffusore. Ma, soprattutto,la sospensione posteriore giàprovata in Canada e a Valen-cia che potrebbe aiutarci a ri-trovare carico in curva». Guaiperò a farsi illusioni, perchéSilverstone alla Ferrari risultasempre un po’ indigesta: «An-che ai tempi di Schumi fatica-

 vamo», ammette Stefano Do-

menicali, n.1 del team. «Dovecisonocurve velociin sequen-za lasciamo sempre qualchedecimo — aggiungeFernando—. E su questa pista sono inogni settore. Sono ottimistama pure consapevole che iltracciatosi adatta meglio ai ri-

 vali che a noi».

Futuro Se il presente è duro, Alonso guarda avanti con piùcertezze.«Solo unasquadraaltop come la nostra si è potutapresentare all’ultima gara2010 in testa al campionatomalgrado la superiorità dellaRedBull, edè riuscitaa recupe-rare in 3-4 mesi il gap causatodai dati sballati in galleria del

 vento. Non ho dubbi che tuttoandrà bene prima o poi. A Va-lencia in fondo siamo arrivati

 

a soli tre secondi da Vettel».

SaettaMcQueendal cinemaalla F.1«ospite» ai box

della Virgin

Le quote dellaSnai per la pole

position

VETTEL

1,50WEBBER

6,50 ALONSO

8HAMILTON

8BUTTON

16MASSA

40ROSBERG

40SCHUMI

75HEIDFELD

75PETROV

150KOBAYASHI

300DI RESTA

300SUTIL

300MALDONADO

300BARRICHELLO

300PEREZ

300 ALTRO

100

94I punti

di Alonsonel 2010

L’anno scorso

dopo 8 GPaveva vinto inBahrain

-7I punti

in menodi Alonso

Dopo 8 GPquest’anno non

ha vittorie ma 2secondi posti

Qualifichedomanialle 14in tv su Rai 2LagaraèsuRai1

la foto

Fernando: «Pista difficile per la Ferrarimaa Valenciaeravamo vicini a Vettel»

laguida

I NUMERI

I piloti proverannodiverse soluzionidi profili, schermie fiancate divise

tra le 2 macchine

QUOTEPOLE

Saetta McQueen, l’autosimbolo del cartone Cars 2, èstata esposta ieri nel paddockdalla Virgin (foto COLOMBO)

FORMULA 1 GP GRAN BRETAGNA

Domenica è in programma il GP diGran Bretagna, 9a prova (su 19) delMondiale di Formula 1.IL CIRCUITOSicorre a Silverstone (5.891 m)sul-

la distanzadi52giriparia306,747chi-lometri.Lapista,cheha8curveasini-strae10adestra,hanuoviboxenuo-vapartenza,spostatanelbreverettili-neo che precede la curva Abbey.

COSÌ IN TV (ora italiana)Oggi: Prove libere dalle 11 alle 12.30e dalle 15 alle 16.30.Domani: Prove libere dalle 11 alle 12.Qualifichedalle14 alle15con direttasu Rai2.Domenica: Gara dalle 14 in diretta suRai1MONDIALE1. Vettel (Ger-Red Bull) 186 p.2. Button (GB-McLaren) 1093. Webber (Aus-Red Bull) 1094. Hamilton (GB-McLaren) 975. Alonso (Spa-Ferrari) 876. Massa (Bra-Ferrari) 427. Rosberg (Ger-Mercedes) 328. Petrov (Rus-Renault) 319. Heidfeld (Ger-Renault) 3010. Schumacher (Ger-Mercedes)

26Costruttori:1. RedBull295; 2.McLa-ren Mercedes 206; 3. Ferrari 129.

4

TECNICA MARANELLOCONTINUA A SFORNARE AGGIORNAMENTI

La F150 cambia l’ala posteriore:nuovi comandi e manca il pilone

4

«Che problemale curve veloci

di Silverstone»

GIORGIO PIOLASILVERSTONE

LaFerrari haportato mol-temodifichealla150 e leha di-

 vise fra le 2 monoposto di Fer-nando Alonso e Felipe Massaperaccelerarele verifiche, ma-gari invertendo i test tra i dueda mattina a pomeriggio. Suquella dello spagnolo c’è unnuovo alettone posteriore con

undiversocomandodel flapre-golabile, ugualea quello utiliz-zato dal primo GP da Red Bulle Renault. Diversianche i profi-li e gli schermi laterali: per

 Alonso con 4 feritoie, per Mas-sacon 3,abbinate a diversipro-

filiprincipali.Sulla150 delbra-siliano vi sono nuove fiancate,più lunghe e con feritoie verti-calinellanuova parte termina-le,scarichidiversi e dipoco piùlunghi abbinati a modifiche aldiffusore. E, per ora, le mono-posto non hanno più il pilonecentraledi sostegno:ora l’attac-co è nel profilo inferiore all’al-tezzadellastrutturadeformabi-le con un raccordo alla carroz-zeria nella parte centrale. Invi-stadelGP sembra che sia Alon-sosia Massadovrebberofarde-

buttare la nuova sospensioneposteriore sperimentata per laprima voltain Canada sulla so-la macchina di Alonso.

Gli altri La modifica più appari-scente è sulla Mercedes che haabbandonato l’uscita avanzatadegli scarichi a metà fiancateper adottare uno schema simi-lea quelloRed Bulle delle altremonoposto. Anche la McLarenha distribuito le novità sulle 2monoposto:per oralimitateal-la anteriore, ma sono attesi

nuovi pezzi prima delle libere.Curiosamentela Williams, con-traria al soffiaggio nei diffuso-ri, ha di nuovo schierato la suasoluzione di scarichi bassi cheperò non è mai stata utilizzatain corsa. Quanto alle Red Bullhanno mantenuto le nuove ap-pendici aerodinamiche intro-dottea Valencianella partebas-sa del telaio rimuovendo i de-

 viatoridi flussosolitamentefis-satiallaparte inferiore delmu-so.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

FernandoAlonso, 29

anni, è ancoraa zero vittoriequest’anno AP

A sinistra la freccia indica ilnuovo movimento del flap: nonc’è supporto centrale comenell’ala vecchia in alto. Quisopra la freccia indica l’attaccoinferiore, in primo piano c’è lanuova sospensione COLOMBO

30 L A GA ZZETTA D EL L O S P O RT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 31: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 31/44

 

      V    e     t     t

    e      l

 

ESULTANZA

Le quote dellaSnai per la

vittoriaVETTEL

1,70

 ALONSO5

WEBBER7

HAMILTON8

BUTTON14

MASSA33

ROSBERG75

SCHUMI100

HEIDFELD150

PETROV150

KOBAYASHI200

DI RESTA250

SUTIL250

 ALGUERSUARI

300BARRICHELLO

300BUEMI

300PEREZ

300 ALTRO

300

L’indice in altocosì Sebastianha celebrato

tutti i successi

Bertolini a Misano

bracca Ferrara

Il team azzurroper la Sei Giorni

Loshowdei quadinscenadomenica

90I punti

di Vettelnel 2010

L’anno scorso

dopo 8 GPaveva vinto soloin Malesia

+96I punti in più

conquistatida VettelQuest’anno

dopo 8 GP hagià 6 vittorie e

2 secondi posti

laguida

 Appunti

Domanialle 15c’è la Superpoleindiretta suLa7

Domenica a Palagano, sullecolline modenesi, va in scena laquarta gara del neonatocampionato italiano Quadcountry.La serie, voluta dalla Federmoto eorganizzata da Funoffroad, èriservata ai quad, mezzi a 4 ruoteche da qualche anno sonosbarcati con successo anche inItalia. Spettacolari duelli e garetirate sono gli ingredienti vincentidi questa disciplina che dopo 3prove vede in testa nella classeQC1 (quad a marce) Tiziano Settecon 14 punti su Genitoni; nellacategoria QC2 (automatici) illeader è Aldo Lami. Infine nellaQC3 (quad utility) solo due punti

dividono Gianini dall’inseguitoreParis.

I NUMERI

QUOTEVITTORIA

La Mercedes di Luigi Ferrara

La tradizionale esultanzadi Vettel, col dito indice alcielo, è stata presa di mira daitabloid inglesi (foto AP)

la foto

Domenica a Brno (5.403 m) si corre ilGP della Repubblica Ceca, 8ªprova (su13) del Mondiale Superbike.

PROGRAMMA E TVDirettasu La7: domanialle 10.40qualifi-ca-2,15 Superpole.Domenicaalle12ga-

ra-1; 15.30 gara-2. Su Eurosport la Su-persport alle 13.25.

CLASSIFICHEPiloti: 1. Checa (Spa-Ducati) p. 261; 2.Biaggi (April ia) 218; 3. Melandri(Yamaha) 195; 4. Laverty (Irl-Yamaha)146; 5. Camier (GB-Aprilia) 125; 6. Ha-slam(GB-Bmw)120; 7.Fabrizio(Suzuki)108; 10.Badovini (Bmw); 17. Rolfo 24.Marche: 1. Ducati p. 273; 2. Aprilia 257;3. Yamaha 235.SUPERSPORT:1. Davies(GB-Yamaha)p.105;2. Parkes(Aus-Kawasaki) 85;3. Sa-lom (Spa-Kawasaki) 71; 4. Scassa(Yamaha) 70; 8. Roccoli (Kawasaki) 39;11. Tamburini (Yamaha) 32.

Carlos battagliero:«La pista è perMax, ma punto almassimo, non

starò in difesa»

«Mi dispiacese il mio dito

vi disturba»Seb attaccato per come festeggiaHamilton e Button vogliono fermarlo

(a.s.) A Misano torna laSuperstars con la 6a gara dellastagione. Attesa per AndreaBertolini (Maserati Evo 2011),vincitore 3 volte su 6, che vuolerecuperare i 4 punti di ritardo suFerrara (Mercedes) che haconquistato l’ultima gara. Sul podiodel campionato c’è anche ilcampione 2010 Biagi (Bmw)staccato di 11 punti dal vertice.

(d.a.) Ecco gli Azzurri per laSei Giorni Enduro in Finlandia (8 13agosto). Trofeo Mondiale: AndreaBeconi, Edoardo D’Ambrosio, AlexSalvini, Deny Philippaerts, MaurizioMicheluz, Alessandro Botturi.Trofeo Junior: Thomas Oldrati,Giacomo Redondi, Jonathan Manzi,Gianluca Martini. Squadra di Club:Conforti, Mori e Pellegrinelli.

4

4

MONDIALESUPERBIKE GP REPUBBLICA CECA

ENDURO

Carlos Checa, 38 anni ALEX PHOTO

Checa a Brno stuzzica Biaggi:«Gomme una scusa per chi perde»

SUPERSTARS

TRICOLORE

SebastianVettel, 24anni, ha vintogià sei GP su 8nel 2011 AP

PAOLOGOZZIBRNO (Repubblica Ceca)

Carlos Checa è sbarcatonelpaddockcoicapellidamari-ne rinunciando all’abitualelook da studente modello chepiacetantoalleammiratrici.Br-no è il crocevia per il MondialeSuperbike, con lo spagnolo infuga dall’inizio che deve difen-

dersi con le unghie nella tanadell’inseguitore Max Biaggi,che qui ha vinto 10 volte su 21gare.Per Checal’esamepiù du-roarrivadopola cadutadi Ara-gon, primo passo falso di un

cammino fin lì impeccabile,mentreMaxvincevadopoundi-giuno che durava da ottobre2010.

Equilibri Gli eventi e il calenda-rio hanno cambiato l’inerziadel campionato, ben oltre i 43punti(su300inpalio)cheBiag-gi deve recuperare. «So quelloche mi aspetta, ma non tremo— è la spavalda premessa delcapoclassifica,che vanta8 vitto-riea1suBiagginellepreceden-ti 14 corse —. Max ha una gui-

da rotonda e pulitissima che siadatta alla perfezione a Brno,ideale anche per l’Aprilia. Peròla pista piace anche a me e conlamotogiustasonosemprean-datoforte».Ilmigliorpreceden-

te è nel 2009, 2o

con la Honda.L’anno scorso, invece,al debut-toconla Ducati, finì 9o e 6o aol-tre 20 secondi da Biaggi. «È unprecedente che fa poco testo:avevo la Ducati privata e an-dammo in crisi con le gomme.Ora ho la migliore 1198R e unassettoche fa lavorareperfetta-mente le coperture».

 Attacco L’Aprilia si è lamentataperché leevoluzioni Pirelli fun-zionano meglio sulla Ducati. A Brno,tra le 4 soluzionidisponi-

bili, ci sarà unasoffice.«Da ini-zio anno sento questa polemi-ca: solo scuse da sconfitti. Conlamonogommasonomotoepi-lota che devono adattarsi. InMotoGP si lamentano di avere

2solegommedurissime,noineabbiamo 4 e stiamo facendotempi fantastici». Per esempioad Assen, anche se con climamigliore, in gara Checa è stato53 millesimi più veloce di Va-lentino Rossi. «Ho 43 punti di

 vantaggio, ma limitarsi a gesti-re sarebbe un errore madorna-le. La caduta di Aragon è allespalle,sto benissimofisicamen-te e punterò al massimo, comesempre».Unico neo,la DucatiaBrno non vince dal 2008...

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

MARCO DEGL’INNOCENTISILVERSTONE

Sebastian Vettel arrivanel tempio sacro del motori-smo britannico e scopre chel’atmosfera nei suoi confrontinon è quella di due anni fa,quandoqui colse lavittoria.Al-lora anche per gli inglesi erasoprattutto un simpatico ra-gazzino dalla faccia d’angelo.

 Adesso è solo ilnemico dabat-tere. E il suo sigillo dopo ogni

 vittoria, «la mia coreografia»,comela chiama lui,il ditoindi-celevatoal cielo,vienetrasfor-matodaitabloidnel gesto che,in tutto il mondo, soprattuttoin quello anglosassone, si facon il medio. E che ha tutt’al-tro significato.

Nemici «Mostreròil ditoai tifo-si britannici», gli fanno dire,minaccioso, i giornali popola-ri.Luicirestamale,mafa fintadi niente: «Mi devo rendereconto che qualcuno è controdi me. Purtroppo ci sarannosempre persone che si senti-ranno disturbate dai tuoi ge-sti, per esempio da un dito».Nonostante stia uccidendo ilcampionato, Vettel continuaaripetere che non ha alcuna in-

tenzionedi cullarsi sugli alloridei 77 punti di vantaggio suButton e Webber. Legrosse ci-fre ingannano. Non c’è nulladigarantito e tanti puntianco-ra in palio». Ma già pensa allaprossimavittoria.Qui havintonel 2009e laRedBull hafattoil bis l’anno scorso con Web-ber. La fabbrica è qui vicino, aMiltonKeynes,ma Silverstoneresta terra di McLaren.

Ritorno La scuderia di Wokingfreme perlavare l’ontadelleul-time due stagioni. Lewis Ha-milton aveva vinto nel 2008.Button nonè maiandatooltreil quarto posto. «Tutti i piloti— dice Jenson — voglionotrecose: correre per il titolo, vin-cerea Montecarlo e conquista-reil gran premiodicasa.Ioquinon ci sono mai riuscito e unsuccesso sarebbe qualcosa distraordinario.Le nuove regoleforse potranno avvantaggiarenoi più di altri team. In ognicaso abbiamo modifiche chepotrebbero aiutarci». AncheHamilton, a 89 punti da Vet-tel, quasi si ribella all’idea dilasciargli campo libero: «Midarebbe estremamentesui ner-

 vi se alla fine restassi con unsoloMondiale inbacheca. Spe-rosoloche nonmi distacchiinquanto a successi: già mi hacancellato dailibri come il piùgiovane campione...». Intanto

 vorrebbe fermarlo a Silversto-ne. «Vincere qui è il massimo,lealtrevittorie sono meno im-portanti». Peri dueinglesi,co-munquenon cisarà un’eraVet-tel,comec’è stata quella Schu-macher: «Michael ha vinto 13gare in unastagioneo qualco-sa del genere. Noi dobbiamosperare checiònon succeda dinuovo. Il distacco tra noi e lo-ro non è poi enorme», osservafiducioso Button. ConcordaHamilton: «Non credo che ac-cadrà come con la Ferrari. Aitempi di Schumacher sonoac-cadute troppe cose insieme».Maforselaloroèsolounaspe-ranza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

31L A GA ZZETTA D EL L O S P O RTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 32: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 32/44

 

DAL NOSTRO INVIATO

MARCO PASTONESI

LISIEUX (Francia)

Unnorvegeseprimoall’ar-rivo, Edvald Boasson Hagen, eun altro norvegese primo inclassifica, Thor Hushovd. Diecianni fa, al solo pensarlo, c’erada essere presi permatti. Ades-so è il Tour de France. Chiaria-mosubito: Edvaldè ilprimono-

me, Boasson il secondo nome,Hagen è il cognome paterno.EBH ha 24 anni, è nato in unpaese (Rudsbygd) cui manca-no delle vocali, a nord di Lil-lehammer, 600abitanti, scuolasì,negozino,e lacasadegli Ha-genè ailimitidellaforesta. Nel1994, all’Olimpiade di Lil-lehammer, l’eroe nazionale eraBjornDaehlie,dueori e duear-genti nello sci di fondo. I corri-doriavevanola stessa popolari-tàdei rugbistie deipallanotisti:zero.

Ghiacciai Infatti EBH faceva scidi fondo quando c’era la neve,cioè sempre, e mountain bike—non sisa come— per imitare

il fratello maggiore. Finché,quando aveva 15 anni, forsegrazieall’effettoserrae al ritirodei ghiacciai, EBH ha scopertoil ciclismo su strada, ricevutouna bici da corsa, cominciato agareggiare, e a vincere. Quelloche per Fausto Coppi è stato ilmassaggiatore cieco Biagio Ca-

  vanna, per lui sono stati Gino VanOudenhove, belga emigra-

to in Norvegia,e Birger Hunge-rholdt, norvegese che si credebelga. Buoni consigli e unasquadra,la MaxboBianchi,concui EBH ha capito che il cicli-smo è l’avventura del Duemila.Nei due anni alla Maxbo-Bian-chi vince 23 corse (fra cui tretappe al Tour de l’Avenir nel2006,dueal Girodi Bretagnaeunaal Girod’Irlandanel 2007),nei due anni alla Columbia-Hi-gh Road altre 20 (fra cui laGand-Wevelgem, una crono-squadre e una tappa al Giro

d’Italianel2009,a Chiavenna),dal 2010 è alla Sky (e questa èla sua prima tappa al Tour, perlui e per la sua squadra). Chiabita nel ciclismo, giura cheEBH da ragazzo sembrava Ed-dyMerckx:daquellochesièvi-sto ieri, comincia a esserlo.Pioggia a scrosci, vento a raffi-che, la fuga di Malori stoppataai-2, 7,poi unostrappoprolun-gato, e all’ultimo chilometro imigliori sono compatti. Vino-kourov allunga ai 900 e poi siferma,l’olandeseMollemascat-taagli800 e poi sispegne,EBHschizzaai 400e daquelmomen-totuttigli altrigliammiranoso-lo il lato B. Neanche Daehlieavrebbe vinto così di forza.

Faccia A giudicarlo con i para-

metridi20 anni fa,EBHnonhala faccia del corridore, ancheperché quella — sui 198 al viadallaVandea — è rimastasoloaTiralongoeVa-notti,aBonoefor-se anche a Lon-go Borghini.Sarà che EBHè cresciuto sen-za miti del ciclismo(«Semmai lo era Da-ehlie»). Sarà che da fuorinon ha mai avuto pressioni(«E non le ho neanche ades-

so. Le uniche pressioni, grandi,  vengono da me stesso»). Saràper le sue emozioni («Quellapiù forte è stata da piccolo, laprima volta in cui sono riuscitoa impennare la bici»). Sarà perlesue certezze («Hosemprecor-so per vincere»). Sarà magariper l’alimentazione («Allergicoalle barrette e ai gel, grazie auna ricerca dell’Università diBergen mi nutro con proteinedi pesce»).

Renne In Norvegia festeggeran-no anche le renne, cui rimanecomunquela corsadi BabboNa-tale.Due corridoriin gruppo alTour,e tuttie dueierisulpodioa dividere gli applausi dei nor-manni e moltiplicare i bici allemiss. E l’anno scorso, al Mon-

diale di Geelong, partirono intre e vinse Hushovd. Se poi sipensa che il compleanno di

EBH cade il 17 maggio, cheè il giorno della festa

nazionale norvege-se, c’è da tirare

dentro anche ildestino. Oggitappa pervelo-

cisti, dunque ro-b a p e r H ush o vd e

EBH. Al Circolo polareartico se la godono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Patrimonio dell’Unesco

il Film

«

1987LA PRIMA

DELLANORVEGIA

Dag OttoLauritzen èstato il primonorvegese avincere una

tappa al Tour:era il 14 luglio1987, Pau-Luz

Ardiden

6I PRO’

Tra World Toure squadre

professional,sono 6

i corridorinorvegesi di

livello mondiale:nella Sky di

Boasson Hagencorrono Kurt

Asle Arvesen eLars Nordhaug

(Sky); conHushovd, alla

Garmin-Cervelo,c’è Gabriel

Rasch. In più,Alex Kristoff

(Bmc)

41I RINCALZI

Accanto ai 6 diprimissima

fascia, laNorvegia

ha altri 41

professionisti,inseriti in 4 teamContinental

Boasson Hagen firma la volata, l’iridato Hushovd, 3˚, resiste in maglia gialla: e sono solo 2!

LO SPUNTO

Ventoe pioggia battente

Dopo le cadute di mercoledì, con Boonen e Gesink i piùmalconci di tutti, ecco che cosa ha incontrato il gruppo AP

Sono allergicoalle barrettee ai gel. Mi nutrocon le proteinedi pesce»

.it

E’ una delle bellezze di Francia, e richiama 3 milioni di turisti all’anno: dopo il via dall’Atlantico con il Passage du Gois, il Tour ha ritrovato l’acquaed è sfilato davanti a Mont Saint Michel: e un uomo della Bmc (secondo da destra) sembra quasi ammirare il panorama... LUCA BETTINI

Era la giornatapiù lunga:tormentata pure

dalla grandine

BOASSON HAGEN

I NUMERI

La 6ª tappa, Dinan Lisieux,era la più lunga del Tour 2011:226 chilometri dalla Bretagnaalla Normandia. E si è trasformatanella più dura, per le difficilicondizioni meteo. Neancheil tempo di ammirare Mont SaintMichel, che emergeva dallamarea, e il gruppo è statoinvestito da pioggia e persinograndine. Con una finestra,per fortuna, all’arrivo

La 6ª tappa del Tour ci propone due 

spunti che possonosembrare dettagli, mahanno una certaimportanza.

Il primo, piùsignificativo, è unconfronto tra AlbertoContador e Levi Leipheimer, soprattuttotra Saxo Bank e RadioShack. Ieri,quando lo spagnolonel finale s’è trovatocon la bici che non

 funzionava bene, si è  fermato e al fiancoaveva il suo compagnoNavarro che gli ha datola sua, in modo che Alberto potesse subitoripartire.Invece, quandol’americano ai -4 kmè finito contro un guard rail, non s’è fermatonessun compagno e Levi sul traguardo haaccusato 1’05" dai migliori.Chissà se sul fatto hainfluito anche che allaSaxo di Riis c’è uncapitano unico,Contador appunto,mentre alla RadioShack di Bruyneel, invece,Leipheimer si divide i gradi con Klöden e Horner.

Il secondo dettaglioriguarda gli occhiali.Troppo spesso i corridori li scelgono in

base all’estetica. Ieri piùdi uno ha usato le lenti scure nonostante le avverse condizioni meteo. Perfetta la sceltadi Ivan Basso, che hausato lenti 

 fotocromatiche, che cambiano la protezione (più o meno scure) inbase all’intensità dellaluce.

c. ghis.© RIPRODUZIONE RISERVATA 

TrecapitaniE Leipheimerè rimasto solo

Maltemposul gruppoferitodallecadute L’isolotto diMontSaint-Michel fada sfondoal passaggiodella carovana

98˚ TOUR DE FRANCE LA 6ª TAPPA

LATAPPAIN DIRETTAINTERVISTE-AUDIO«BIKE» CON SCARPONI

4

I due re di Norvegia

Il vincitore

www.gazzetta.it

Edvald e Thor entusiasmano il Tour

Boasson Hagen, pro’ dal 2006 AP

In alto, Edvald

BoassonHagen,24 anni, vincedavanti aMatthewGoss, 24(a sin., 1˚alla MilanoSanremo), eThor Hushovd,33, in gialloper il 5˚giornoconsecutivo(sotto, sulpodio)LUCA BETTINI

Segui il Tour sul sito

rosa: la tappa in diretta conaggiornamenti live, leaudio-interviste e i servizidei nostri inviati. Il Tour suisocial network e le foto piùbelle. In più «Bike», larubrica settimanale sulciclismo: intervista aMichele Scarponi, 2˚ alGiro. Per il marchigiano,il grande favorito resta«Alberto Contador».

32 L A GA ZZETTA D EL L O S P O RT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 33: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 33/44

 

diPAOLO ZANINI*

laguida

Il 23enne della Lampre è il più combattivo: «Non soi miei limiti». Il d.s. Damiani: «Motore alla Cancellara»

(p. arg.) Continua ildominio di Marianne Vos al22˚ Giro Donne: la fuoriclasseolandese ieri ha conquistato la4ª tappa su 7 di questaedizione, rafforzando ilprimato in classifica. E direche la frazione che arrivava aGrosotto, con l’inedita scalatadel Mortirolo, non sembraval’ideale per lei. Eppure lamaglia rosa ha allungato nelladiscesa della terribile salita,arrivando da sola a Grosotto(Sondrio). Ottima la prova diTatiana Guderzo (MCipolliniGiambenini), seconda altraguardo e terza in classifica.

Ora la Vos è diventata lafavorita per la vittoria finale:oggi 8ª tappa, Teglio-Valdidentro (So), 70 km (arrivoin salita: Rai 3 dopo il Tour).

 ARRIVO: 1. Marianne VOS (Ola)127 km in 3.39’, media 34,932;2. Guderzo a 1’13"; 3. Brand(Ola) a 1’21"; 4. Arndt (Ger); 5.Pooley (Gb) a 1’34"; 20.Luperini a 6’26".CLASSIFICA: 1. Marianne VOS(Ola) 19.42’36"; 2. Pooley (Gb)a 2’36"; 3. Guderzo a 4’51"; 4. Arndt (Ger) a 4’54"; 5. Kapusta(Pol) a 5’40"; 11. Berlato a10’02"; 14. Luperini a 14’53".

Cavendish a 1’44"ci prova a Chateauroux

OGGI LA7ª TAPPA

Tour

Santa Teresa

e la fedeltà

a Roma

extraTour

       D       E       L       G       I       O       R       N       O

DAL NOSTRO INVIATO

CLAUDIO GHISALBERTI

LISIEUX (Francia)

«Se mi avessero dettoche sarei salito sul podio delTour, mi sarei messo a ridere».

 AdrianoMalori,una dellegran-di speranze del ciclismo italia-no,è incredulo.Sembrastiavi-

 vendo un sogno mentre sulbus della squadra parla dellasua performance nella 6ª tap-pa della corsa francese, la piùlunga con i suoi 226,5 km.Pronti via e dopo solo 6 chilo-metri il 23enne della Lam-pre-Isd è in avanscoperta conaltri quattro: gli olandesi We-strae Hoogerland,il colombia-noDuque e ilfranceseRoux.A 32 km dal traguardo Westra,chein gruppo chiamano«La be-stia», attacca, ma il parmensenon molla. Poi, ai meno 19,Westra cede e Malori se ne vasolo. Il sogno del campioned’Italia a cronometro finisceproprio dove, con uno strappoabbastanza secco, comincianogli ultimi 2,7 km. La consola-zione per lui è quella di finiresul podio delle premiazioni(ed è ilprimo italianodoposeitappe) per ricevere il dorsalerosso, simbolo del corridorepiù combattivo della tappa(dorsale conil quale saràin ga-ra oggi), e un bouquet di fiorirosso in tinta.

Malori,come è nataquestafu-ga?«E’ dall’inizio del Tour che neiprimi chilometri della tappaparte l’azione buona. Quandoho visto muoversi Westra hocapito che poteva essere il mo-mento e sono scattato».

Finoaquandohasognatolavit-toria?

«Mah,sapevoche le possibilitàerano davvero poche. Però aimeno10 hovistoche il vantag-giosul gruppoera salitoun po-chino e allora...».

Quando nei chilometri finali siètrovatosolo,a checosapen-sava?

«Sarei dovuto arrivare ai piedidello strappo con oltre un mi-nuto. Non è stato così, ma hodato tutto».

Leiè conosciuto,e finoraha ot-tenutorisultati,solocomecro-noman. Ma che corridore è

  Adriano Malori? Quali sono isuoi limiti?«Bella domanda, per la qualenonho unarisposta sicura.So-no un cronoman, ma quandosono in forma non vado pianoneppurein salita.Certo,non legrandi salite alpine... Credo di

potere ambire a lottare per laclassifica in qualche breve ga-ra a tappe».«Non è ancora un campione,masta studiando perdiventar-lo— ribatte ilsuo d.s. RobertoDamiani —. Adriano è un pro-fessionista determinato, conun motore da passista di gran-dissima cilindrata. Nei test diconsumo d’ossigeno supera i500 watt, cosa che ho visto fa-re solo da Fabian Cancellara.Ora pesa 72 km ed è solo allaseconda stagione tra i pro’. Senel giro di un paio d’anni per-de2-3 kgpuòfarecosegrandis-sime».

Malori, lo scorso anno al Touralei caddealla3ªtappae nono-stante le ferite e le sofferenze

tenne duro fino a Parigi, piaz-zandosi 170˚e ultimomacontri-buendoallamagliaverdediPe-tacchi. Adesso questa grandegiornata.Si puòdireche ilTourè la corsa dei suoi sogni?«Non ho una corsa dei sogni,ma il Tour è la gara più belladel mondo».

Dove metterà stasera dopo latappa il dorsale rosso?«Non lo so ancora. Ma non lobutteròvia, lo conserverò gelo-samente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

E’ sempre super-Vos

Domato il Mortirolo

 ARRIVO: 1. Edvald BOASSON HAGEN (Nor, Sky) 226,5 kmin 5.13’37", media 43,321;2. Matthew Goss (Aus, Htc);3. Thor Hushovd (Nor, Garmin);4.Feillu (Fra);5. Rojas(Spa);6. Vichot(Fra);7. Gilbert(Bel);8.Ciolek (Ger);9. Marcato; 10.Jeannesson (Fra);12. Evans(Aus); 15. Klöden (Ger); 16. Thomas (Gb); 22. Vinokourov(Kaz);28.S.Sanchez(Spa);30.VandenBroeck(Bel);32.A.Schleck (Lus);40. F. Schleck (Lus); 41. Cunego; 48. Conta-dor(Spa);50. Basso;53.Gesink(Ola); 56.Wiggins(Gb); 88.Petacchia 48";91. Leipheimer(Usa)a 1’05";98.Oss a1’34";100.Vanottia1’44";101.Cavendish(Gb);102.LongoBorghi-ni; 110. Malori; 119. Tosatto a 2’23". Non partito Velasco(Spa). Kiryienka (Bie) fuori tempo massimo.CLASSIFICA: 1. Thor HUSHOVD (Nor, Garmin) 22.50’34";2. Cadel Evans (Aus, Bmc) a 1";3. Frank Schleck (Lus, Leopard) a 4";4. Millar (Gb) a 8"; 5. Klöden (Ger) a 10"; 6. Wiggins (Gb); 7.Thomas (Gb) a 12"; 8. Boasson Hagen (Nor); 9. Fuglsang

(Dan); 10. A. Schleck (Lus); 11. Martin (Ger) a 13"; 12. Velits(Slk);13.Horner (Usa)a 18";14.Gesink(Ola)a 20";15.Vino-kourov (Kaz) a 32"; 16. Gilbert (Bel) a 33"; 17. Van den Bro-eck (Bel) a 39"; 20. Basso a 1’03"; 24. Cunego a 1’12"; 31.Leipheimer (Usa) a 1’23"; 34. Contador (Usa) a 1’42"; 42. L.L. Sanchez (Spa) a 2’15"; 76. Oss a 5’43"; 79. Bertagnolli a6’02";90.Marcatoa6’47";92.Petacchia6’57";95.Maloria8’10";97.Quinziatoa8’29";115.Vanottia10’19";120.Tosat-toa 10’49";157. LongoBorghinia 16’07";161.Santaromitaa16’59"; 173. Bono a 21’45"; 179. Tiralongo a 25’42"; 182. Sa-batini a 26’07".LE ALTRE MAGLIE: Verde (a punti): 1. Gilbert (Bel); A pois(montagna): 1. Hoogerland (Ola). Bianca (giovani): 1. Tho-mas (Gb)TV RaiSport 2 e Eurosport dalle 14, Raitre dalle 15. In piùognigiornosuRaiSport2alle10lareplicadellatappaprece-dente; alle 22.30 la rubrica «Tour di Sera».

IvanBasso«Giornata

complicatissi-ma, per

percorso emaltempo.

Tensionenella

tensione.Ma ho

compagnidi squadrabravissimi

che a turnomi

proteggono.Dopo la

prova nonfelice della

cronosqua-dre,

ci stiamoriscattando.Complimenti

anche aMalori, farà

un grandeTour»

FOTO BETTINI

        l      a        f      r      a      s      e

Si è tenuta al Tribunale Civile di Tivoli la primaudienza dellacausa civile intentata dall’associazione corridori ciclistiprofessionisti italiani (Accpi) contro il capo della Procura

 Antidoping del Coni, Ettore Torri, che aveva dichiarato: «I ciclistisono tutti dopati». Prossima udienza l’8 febbraio 2012: intanto sipotranno presentare memorie di replica alle argomentazioni dellecontroparti (entro il 20 ottobre). «I legali di Torri — fa notare l’Accpi— hanno conclusochiedendosi se ci sia ancora qualcuno cheritengache il ciclismo abbia un’immagine e una credibilità datutelare. L’Accpi ha fatto causa al dottor Torri proprio per questo»

Mauricio Soler ha un «forte deficit cognitivo». Lo ha dettoieri sera Philipp Lutz, un portavoce dell’ospedale di San Gallo,dove il 28enne colombiano della Movistar è ricoverato da tresettimane in seguito alla caduta del Giro di Svizzera, quando erafinito contro uno spettatore e un muretto. Soler può muovere gliarti principali e rispondere a semplici comandi, ma non è ancorain grado di parlare e ha problemi a deglutire: Lutz ha detto cheSoler dovrà seguire un intenso programma di riabilitazioneneurologica, e che le sue condizioni dovrebbero consentire neiprossimi giorni un trasferimento all’ospedale di Pamplona.

(m.gaz.)Il tricolore Mirko

Celestino, bronzoai Mondiali e

reduce dal successo conseguito

sabato scorso alla SellaRonda,è

il favorito della Dolomiti

Superbike,una delle piùfamose

gare marathon di mountain bike,

in programmadomani (partenza

ore 7.30)ad Anterselva (Bolzano)

sulla distanza di 111Km

 Ancorain evidenza SachaModoloal Tour of Qinghai Lake,in Cina. Dopo il successo nellaquintafrazione (il primo dellasua carriera da professionista),il 24enne trevigiano della

Colnago-Csf si è piazzato alterzo postonella sesta tappa,vinta dall’ucraino Metlushenkosul tedesco Forster. «Sto bene,riescoad arrivare davanti confacilità», ha detto Modolo, chenel 2010si era piazzato 4˚ allaSanremo, Leader è sempre loslovenoGregor Gazvoda. AUSTRIA — Nella5ª tappa,aSchladming, successo di IanStannard, britannico di Sky.Sempre leaderFrederikKessiakoff (Sve. Astana)con 1’18" su Santambrogio.

qui

d

 Accpi-Torri in causa

Soler ancora non parla

La speranza

Modolo terzoallo sprint

«Dolomiti»con Celestino

Lasciando la Bretagna di Robic, Bobet e Hinault, il Tour ha attraversato ieri laNormandia, la terra di Jacques Anquetil, per arrivare a Lisieux, uno dei  principali centri di devozione religiosa e di pellegrinaggio

in Francia. Tale tradizione affonda le radici nel culto di santa Teresa del BambinGesù, la giovane carmelitanamorta poco più che ventenne nel 1897. Durante il  pontificato di Pio XI, il cultoconobbe un grande sviluppoe la piccola Teresa divenne il simbolo dell'attaccamentodi una certa Franciaalla fede cattolica e alla fedeltà a Roma.* ricercatore di storiacontemporanea

v

PERLA FRASE:«ICICLISTISONOTUTTIDOPATI»

IL COLOMBIANO CADUTO IN SVIZZERA

In fuga per 218 kmMalori, così si fa

GIRO DI CINA

AdrianoMalori,parmensedi 23 anni:tricoloreitaliano acronometro,nel 2008 aVarese vinseil Mondialeunder 23contro il tempoLUCA BETTINI

Emma Pooley, 29 anni, e Marianne Vos, 24, in rosa, sul Mortirolo IANUALE

MTB: DOMANI

GIRODONNE: LA GUDERZO SECONDA

TV: DIRETTA RAISPORT 2 DALLE 14

GDS

33L A GA ZZETTA D EL L O S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 34: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 34/44

 

POLONIA

DAL NOSTRO INVIATOMARIO SALVINIDANZICA (Polonia)

«Eravamo un piccolopuntinoblu inmezzo all’Ocea-no biancorosso», ha racconta-toMauro Berrutoalla fine.So-liin mezzoa unfrastuonopaz-zesco, a una folla scatenata intribuna che alla Polonia chie-de di restare in corsa fino allesemifinali,fino all’ultima parti-ta. L’obiettivo che per gli az-zurri ieri era ancora possibilesolo a una condizione: quelladi ammutolire tutti vincendo.

Quindi non era più tempo diItalia deisorrisi, madi facceti-rate, occhia fessurae tanta de-terminazione. E’cosìche cisia-mo tirati fuori dalla prima ve-ra difficoltà dell’era Berruto,battendo la Polonia. Di più,cancellandola. E zittendo unpubblico fantastico per cori,colori, entusiasmo e fiducia.

Sogni «E’ stata la partita cheogni tecnico sogna – ha conti-nuato il nostro c.t. – anche seioa dire ilveronellabruttanot-te che ho passato ieri (dopol’1-3 dall’Argentina, ndr) nonho nemmeno dormito». E’ sta-to uno scattod’orgogliostraor-dinario. «Che sapevo ci sareb-be stato», ha proseguito il c.t.

  Anche se è difficile pensareche avrebbepotuto immagina-reuna vittoriatanto netta.Pe-raltro mai davvero in discus-sione. Perché la Poloniadi An-

drea Anastasi ha pagato l’as-senza di Bartman (sostituitoda Jarosz), infortunatosi mol-to seriamente mercoledì (a ri-schio anche l’Europeo), e inpiù ha sbagliato l’impossibile,specie in battuta.Dettoquestoperò i nostri sono stati eccel-lenti.Nell’atteggiamentoe nel-lapratica. Finda subito.Quan-doil muro (ottimoButi) è par-tito toccando ogni soluzioneescogitata dal regista polacco.Così chela nostradifesaha dal-l’inizioinibito tutti i suoiattac-canti. Mentre la battutaazzur-ra,al contrariodi quanto vistoconl’Argentina,ha semprefat-todanni.Quellapotentedi Sa-

 vani e Zaytsev, quella ancorpiù redditizia di Travica, equella magari non così ficcan-te,mamoltocontinuae alla fi-ne decisiva di Lasko.

L’urlo Bravi tutti, i picchiato-ri azzurri, anche in attacco.Con il capitano Cristian Sava-ni sempre riferimento princi-pale per il regista Dragan Tra-

 vica.Il nostropalleggiatore so-prattuttoin avvio di partita hascombussolato le ideeal muropolaccoservendo parecchipri-mi tempi. Poi ha avuto vita fa-cile, regalando e ricevendosoddisfazionidai suoitre attac-

cantidi pallaalta(Savani57%in prima linea). Fino ad averragionedell’oceanobiancoros-so.Che è rimasto meravigliosa-mente impetuosoe rumoroso,ha continuato ad urlare «Pol-ska Polska» fino all’ace di Tra-

 vica del 21-17 nel terzo set.Quandoha capitocheera fini-taeinmezzoaunsilenziopaz-zesco si è sentito solo l’urlo diBerruto.Che subito dopoperòai suoi ha raccomandato:«Nonesaltiamocitroppo.Pen-siamo alle 17 e 15 di domani(oggi,ndr).Ai bulgari.Tra noie lasemifinaleci sonoloro(ba-sta batterli con qualsiasi risul-tato, ndr). Concentriamoci suquello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

VIDEO

 Andrea Anastasi

L’Italia ha fatto

una partitaincredibile, unadelle migliori

viste in questidue giorni.

Noi abbiamogiocato

molto male

 Andrea BariSapevamo che

avremmo reagito.La squadra ha

giocatobenissimo, io no.

Possiamo direche l’Italia ha

vinto nonostanteBari

DraganTravica

Abbiamo fattola partita

perfetta di cuiavevamo

bisognoper invertire

la rotta.Mi aspettavo

questa reazione

IvanZaytsev

Dall’Argentina cisiamo fatti

“coglionare”,stasera eravamo

consapevoli dipotercela fare,

sappiamo dipoter giocare

contro tutti

(15-25, 20-25, 20-25)

POLONIA: Ruciak1, Nowakovsi5, Zy-gadlo,Kurek13,Mozdzonek1, Jarosz

11; Ignaczak (L), Kosok 1, Kubiak 4, Gru-szka 1, Woicki. N.e. Bakiewicz. All. Ana-stasi.

ITALIA: Travica6,Zaytsev9, Birarelli4, Lasko 8, Savani 13, Buti 7 ; Bari (L),Baranowicz.N.e. Barone,Mar uotti,DellaLunga, Sabbi. All. Berruto.

 ARBITRI: Hobor (Ung) e Sakaeide (Giap).

NOTE Spett. 9173. Durata set: 22’, 25’,

25’; totale 72’. Polonia: battute sbagliate17,vincenti2,muri5,secondalinea9,er-rori28.Italia:battutesbagliate13,vincen-ti 7, muri 5, seconda linea 11, errori 18.

3

immagini e interviste su

(a.a.) Tre semifinalistesono già certe,eunafascalpore,perchéèl’Argentinache in 12 partecipazioni non era maiarrivata fra le prime 4. Dopo l’Italia habattuto 3-0 anche la Bulgaria diStoytchev,conunFacundoContemo-numentale e un eccellente De Ceccoin regia. Tutto come da pronostico in-vecenell’altrogirone,dove perla semi-finale sisonoqualificateRussiae Bra-sile.I russi senzaproblemicontroCu-ba (Khtei 16). Molto più dura è stataperBrasile congli Usa che hannovin-toil primo set25-15 e chehanno dife-so alla grande. Ma col ritorno di ungrande Giba titolare (21 punti), oltrecheconquellodi Sergio(ex Piacenza),i brasilianinon si sonomai innervositi.L’ultimo posto per le semifinali se locontendono Italia, Polonia e Bulgariache ha ancora una chance. Azzurriqualificati anche con il successo 3-2.Gruppo E: Argentina-Italia 3-1, Polo-nia-Bulgaria 3-2, Bulgaria-Argentina0-3 (17-25, 22-25, 22-25), Italia-Polo-nia 3-0. Oggi (17.15 diretta Raisport1)Italia-Bulgaria e 20 Polonia-Argenti-na. Classifica: Argentina 6, Italia 3,Polonia 2, Bulgaria 1.Gruppo F: Russia-Usa 3-1, Brasi-le-Cuba3-2; Cuba-Russia0-3(20-25,20-25,20-25), Brasile-Usa3-1 (15-25,25-22,25-22, 25-15). Oggi 11Usa-Cu-ba e (13.30 Raisport1) Brasile-Russia.Classifica:Russia6, Brasile5, Cuba1,Usa 0.Domani semifinali incrociate, domeni-ca finali.FORMULA Alle semifinali accedonoleprime2 diognigirone.I puntiinclas-sificasonoattribuiticomein Italia(3alsuccessoper3-0 e 3-1,2 puntial 3-2,1 punto alla sconfitta 2-3).

laguida

 ALLE17.15 DIRETTA RAISPORT1 CON LA BULGARIA

7anni

Da tanto l’Italianon entra fra le

prime 4 di WorldLeague: era la

finale di Roma, il18 luglio, gli

azzurri perserocon il Brasile 3-1

1superstite

Di quella finaleresta solo

Andrea Giani,allora giocatore,

adesso inveceassistente

tecnico del c.t.Mauro Berruto

7bulgari

Giocheranno inItalia: Nikolov,Zhekov e

Penchev aPiacenza;Kaziyski eSokolov a

Trento; Yosifov aModena;

Aleksiev a Monza

S

S

Brasile,Argentinae Russiapromosse

S

S

ITALIA

Taccuino

www.gazzetta.it

Quattroazzurri oggiai16esimidell’indi-viduale. Entusiasma Galiazzo, che ai24esimi rimonta da 5-1 vincendo lospareggio a freccia unica con Wang Cheng Pang (Taiwan) con un 10.Ieri.Olimpico.Uomini.24esimi: Ne-spoli b. Riyazimehr (Iran)6-0; Galiazzob.Wang (Tai)6-5 shoot-off; Kamarud-din (Malaysia) b. Frangilli 6-2. 48esi-mi: Nespolib. Hartley(Saf)6-4;Galiaz-

zob. Hatava(Fin)7-1;Frangillib.Csore-gh(Ung) 6-0. Donne.24esimi:Toma-si b. Richter (Ger) 7-3; Lesniak (Pol) b.Sartori 6-0. 48esimi: Sartori b. Sorsa(Fin) 6-0; Tomasi b. De Giuli (Svi) 6-2.Compound. Uomini. 24esimi: Cil-liers (Saf) b. Boccali 148-145; Ba-denhorst (Saf) b. Greco 145-145 (10-9s.o.). 48esimi: Boccali b. Hofer (Svi)143-142; Greco b. Malm (Sve) 142-142(10-9s.o.). Donne.24esimi:Tonioli b.Garcia (Spa) 147-137; Cuesta (Spa) b.Salvi 142-140. 48esimi: Salvi e Toniolibye; Serna (Col) b. Longo 144-140.Oggi. Olimpico. Uomini edonne:sedi-cesimi. Compound. Uomini e donne.16esimi.

dHANNODETTO

I NUMERI

DAL NOSTRO INVIATO

SIMONE BATTAGGIASTUPINIGI (Torino)

Sopra il letto di casa haappeso latesta diun mufloneequando gli chiedono dell’orso

da 140 kg che uccise a 11 anniconun fucile,mentre andavaacaccia col papànel ranch di fa-miglia in Arizona, ricorda soloche «il mio primo colpo arrivòdritto al cuore. Fu molto diver-tente».BradyEllison è america-no fino al midollo. A casa sual’arco significasoprattutto cac-cia e non fosse stato per quellacorda che spezzò nel 2005 du-rante unostagecon lanaziona-le juniores e che lo costrinse afarsiprestare l’attrezzo olimpi-co davanti agli occhi interessa-

tidei tecnici,a quest’oraavreb-be ancora tra le braccia il com-pound, l’arma dei cacciatori.

Contro il cancro E inveceoratiene un arcoricurvo, rosa.«L’ho scelto di questo colore

perché sostengola lottacontroil cancro al seno — racconta il23enne detentore della CoppadelMondomentresi allenaperi 16esimi, raggiunti col secon-do miglior punteggio —. Unmio tecnico, Bob Towne, morìperuntumoreallostomaco,co-sì decisi di fare qualcosa per laricerca.Devolvo undollaroperogni"dieci"che centroin garae100dollariper ognipodio. Quihofatto81 dieci, e sperodi ag-giungerne altri. Finora que-st’annoho raccolto4-5000dol-

lari, l’anno scorso 10.000».

Il giardino magico Il primoapproccio con l’arco ricurvonon fu facile. «All’inizio fu unpo’frustrante.Era orribile, pen-savo di aver mirato giusto e

nonprendevo nemmenoil ber-saglio. Ora però preferiscol’olimpicoal compound».Gli al-lenatori puntano su di lui perrinverdire unatradizione nobi-le. Gli Stati Uniti hanno infatti

 vintotutti gliori dell’individua-lemaschiletra il1972e l’88 —esclusaMosca 1980,l’edizionecheboicottarono—,ma adAte-ne e Pechino la disciplina nonha portato medaglie. Dal 2004Brady è seguito da Mel Ni-chols, uno che ha trasformatoil propriogiardino nel paradiso

degliarcieri riempiendolo di sa-gome di animali in 3D. E che,en passant, nel 2005 ha sposa-to sua madre. In vista dei Gio-chi, tecnico a atleta hanno inmente una pazzia. Visto che aPechino Brady patì il rumore e

l’ambiente, ricostruiranno ilLord’s Cricket Ground, la casadell’arco a Londra,approfittan-do del test event di ottobre. Lìregistreranno suoni,scatteran-nofoto perpoirivestireil famo-so giardino di casa Nichols congigantografiee ricrearel’atmo-sferachesarà. «Seriusciròa far-gli tirare 10.000 volte lì den-tro, sarà pronto», dice Nichols.Ma per farlorespirare forsesa-rà anche il caso di riportarlo,ogni tanto, sulle tracce di unmuflone.

Il cacciatore Brady vuole centrare Londra

MERCATO/1

Kovar va a MacerataIl ballottaggio liberi

(e.sp.)Jiri Kovar andràa MacerataviaRoma.Il Sisley,toltoFei dalmercatoe dall'affarecon Mezzaroma,lo

harimpiazzatoconilgiovaneschiacciatore la cui vendita sarà gestitadal club capitolino. La Lube in cambio girerà a Roma Paparoni (tornalunedì dalle vacanze) e così uno traluie Farinasaràliberoa Belluno.PersoKovarilSisleypensaaMarcoMolteni (Monza) come schiacciatore.

MERCATO/2

Papi a Piacenza

(an.me m.l.) Nel giorno in cui Papiviene presentato a Piacenza perunastagioneche lodovrebbe vedere ancora protagonista, Latina ufficializzail greco, classe1989,Andreas Dimitrios Fragkos (dall’Olympiacos), che ha firmato un biennale. LaSirSafetyPerugiaha ufficializzatoilcentraleCorsini(ex Roma). Modenaufficializza il bomber, Giacomo Bel

lei. CheBanca! Milano ingaggia loschiacciatore Mario Mercorio (daGenova) e l’opposto ungherese Arpad Baroti (20 anni, 2.06, da Vibo).f

Riscatto azzurro contro l’ex Anastasi davanti a quasi 10.000 tifosiammutoliti. Per arrivare in semifinale si deve battere la Bulgaria

Il muro di Lasko (da sinistra), Birarelli e Savani si alza contro Kurek TARANTINI

PALLAVOLO FINALI DI WORLD LEAGUE

 ARCO I MONDIALI DI TORINO

lasituazione

4 0

Silenzio c’è l’ItaliaPolonia schiantata

Brady Ellison, americano (23 anni)

GDS

34 L A GA ZZETTA D EL L O S P O RT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 35: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 35/44

 

Questo ilcalendario delletre italiane nella

prima fase.

 ANDATA19-20/10RITORNO23-24/11

Cantù-Nancy;Milano-Maccabi;

Kazan-Siena. AND.

26-27/10RIT.

30-11/1-12Vitoria-Cantù;

qualific.-Milano;Siena-Lubiana. AND. 2-3/11

RIT. 7-8/12Cantù-Bilbao;Milano-Efes;

Siena-qualific. AND. 9-10/11

RIT. 14-15/12Cantù-Olympiacos;

RealMadrid-Milano;

Barcellona-Siena. AND.

16-17/11RIT.

21-22/12Fenerbache-

Cantù;Milano-Partizan;

Siena-Prokom.

di MASSIMOORIANI

11/7 Assemblea

di LegaI club

prenderannoatto della

nuovaiscrizione alla

A di Venezia

12/7Corte

FederaleSecondogrado di

giudizio sulricorso di

Venezia, chedifficilmente

cambieràquanto

stabilito dallaGiudicante

16/7ConsiglioFederaleDeciderà se

allargare ilcampionato a

17 squadreammettendo in

serie A siaTeramo che

Venezia

GIRONEC

Lacurafapiù danni

del male

GIRONEB

GIRONED

GIRONEA

MERCATO DERONDALL’NBAALLATURCHIA

Le motivazioni pro Reyer della Giudicante non lasciano speranzea Teramo. Si va verso un inevitabile allargamento del campionato

COSÌ LEITALIANE

LE DATE

L’AJ trova Real,Maccabi, Efes ePartizan. Va moltomeglio a Siena maanche a Cantù

l’ Analisi

S iamo alle solite. Nonbastava la poca chiarezzasulla possibile decurtazione del 20% degli stipendi ai giocatori della squadraretrocessa (o non retrocessa,grazie alla tristemente 

 famosa wild card), cifratutt’altro che irrisoria se sommata ai 500.000 euro da

 pagare per restare in A. Orac’è il ben più grosso

 pasticcio dei 10 giorni come termine ultimo per pagare quei 500.000 euro, che, aseconda delle versioni, sonoscaduti il 3 o il 13 giugno. E 

 proprio l’incertezza sul linguaggio dell’accordolascia aperta la porta a

ricorsi e controricorsi. Fip e Lega sembrano incapaci di mettere nero su biancoqualcosa che non lasci poi spazio a interpretazioni e appigli legali.Ma, come accade sempre nel nostro basket, il rimedio,studiato per accontentare tutti, sarà peggiore del danno. Allargare la serie A a17 (o 18) squadre nell’annoolimpico non farebbe altroche congestionare il calendario. Chiudere la portain faccia a Teramo (che dice 

 peraltro d’avere in manocarte con precise indicazioni di Fip e Lega che lascagionerebbero) porterebbe invece a una lunghissimacoda legale. L’idea della wild 

card è nata male e finirà peggio. Speriamo almenoche tutte le parti in causa

 prendano la palla al balzo, si siedano attorno a un tavolo,e decidano una buona volta

 per tutte di mettere manoalla riforma dei campionati,arrivando a una soluzione migliore dell’ultima.

y

BASKET IL CASO

4

OLYMPIACOS PIREO (GRE)  *****

CAJA LABORAL VITORIA (SPA)  ****

FENERBAHCE ULKER ISTANBUL (TUR)  ***

BILBAO (SPA)  **

BENNET CANTÙ  ***

NANCY (FRA)  **

EUROLEGA EFFETTUATI IERI A BARCELLONA I SORTEGGI PERLA PRIMA FASE

MARIO CANFORA

GIUSEPPE NIGRO

Saranno giorni da circo-lettorosso, i prossimi.Non tan-to per le temperature alte,quanto per la quantità di ricor-si,cartebollateealtrochemovi-menteranno ilbasket.Ma orailquesitoèunosolo:quantesqua-dre ci saranno nella prossimaserieA? Vediamo di fare ilpun-to della situazione.

1 Sono uscite le motivazionidellasentenzadella Giudicante

sulricorsodi Veneziapresenta-to dai legali Storelli e Giuriato.Non sembrano tanto difficili dainterpretare, i lagunari hannopiù di un piede in serie A...

Tuttovero,lachiaveètuttanel-l’ultima delle quattro paginedellasentenza.Silegge:«Accer-tato documentalmente comeTeramo abbia dichiarato for-malmente per iscritto, comeprevisto,la volontà di avvalersidella cosiddetta wild card il 23maggio2011,ultimogiornouti-le stabilitoper taledichiarazio-ne,eabbiaprovvedutoalversa-mento,amezzobonificobanca-rio, del previsto importo di Eu-ro500.000oltreIva,in data 10giugno2011,risultaevidenteilmancatorispettodapartediTe-

ramodeltermineperentorioul-timo previsto convenzional-mente per tale adempimento,ovvero il decimo giorno utile,decorrente dalla dichiarazionedi avallamento della procedurasuddetta,cadentenella fattispe-cie il 2 di giugno 2011, ovveroil3 digiugno,qualeprimogior-no successivo non festivo. Il

mancato rispetto dei terminidella Convenzione da parte diTeramohadeterminatoladeca-denza della stessa dalla facoltàdi continuare a partecipare alcampionato di serie A».

2 Ma la Giudicante non puòcertoammettere o togliereunasquadra da un campionato.E infatti la Giudicante si è limi-tata a esprimersi sulla questio-nedelle date,ma perle ammis-sioni è sovrano il Consiglio Fe-derale che si terrà a Roma il 16luglio. È lìche sigiocheràla ve-ra partita, che poi naturalmen-te darà adito ad altri ricorsi, dapartedellasocietà«scontenta».Intanto, il 12 si discuterà allaCorteFederaleil ricorsodi Tera-mo.

3 Ma perché a Teramo si di-chiarano sicuri di fare la serieA? Anzi, vuoi vedere che sottosottofannopureiltifoperVene-zia e per un campionato a 17...Èunasituazioneadirpocostra-na: Teramo dice che ha pagatonei termini richiesti dalla Legae rivendica quindi la sua posi-zioneinA,Venezia(chehapre-soisoldidaTeramo)l’hamessasul piano legale con la storiadelle date e delle delibere ma-landrine. Di fatto, il ConsiglioFederale potrebbe dare ragio-ne a tutti: a Venezia e a Tera-

mo, che si fregherebbe le maniperché così i suoi 500mila piùIva tornerebbero nelle sue cas-se.

4 Mala Fip non sembraabbiavoglia di andare oltre le attuali16squadre.Ancheil presidenteMeneghin è stato più che chia-ro:niente18squadre.Quindian-

che a 17, numero tra l’altro nonprevisto dalla convenzione Le-ga-Fip, sarà dura.Dura ma non impossibile. Tro-

 vare un accordo è attualmentela soluzione più auspicabile e,in verità, meno dannosa. Sep-pur non previsto dalla conven-

zione, il Consiglio Federale po-trebbe poi accordarsiper ratifi-careilcampionatoa17.Sièda-

 vanti a un bel pastrocchio, e inuna maniera bisognerà uscir-ne. Ecco perché campionato a17, una retrocessione in Lega-Due, e duepromozioniin A, al-la fine accontenterebbero unpo’ tutti. Con la A che dal

2012-13 sarà quindi a 18 squa-dre.

5 E se invece si vogliono farrispettare le 16 squadre?In attesa della sentenza dellaCorte Federale, allora attual-mente a rischiare di salutare la

 A, sulla base della sentenza edelle motivazioni della Giudi-cante sarebbe proprio Teramo.Perché se i vari gradi di giudi-zio sentenzieranno il ritardodel pagamento, sarà poi duraper il Consiglio Federale scon-fessare tutto e dare ragione alclub abruzzese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

REAL MADRID (SPA)  ****

MACCABI TEL AVIV (ISR)  ****

PARTIZAN BELGRADO (SER)   ***

EFES ISTANBUL (TUR)  ****

AJ MILANO  ****

QUALIFICATA A PRELIMINARI

PANATHINAIKOS ATENE (GRE)   *****

CSKA MOSCA (RUS)  ****

UNICAJA MALAGA (SPA)  ***

ZALGIRIS KAUNAS (LIT)  ***

BAMBERG (GER)  **

KK ZAGABRIA (CRO)  **

BARCELLONA (SPA)  *****

MONTEPASCHI SIENA  *****

UNICS KAZAN (RUS)  ***

PROKOM GDYNIA (POL) **

OLIMPIA LUBIANA (SLO) **

QUALIFICATA B PRELIMINARI

Jon Scheyer, Maccabi Tel Aviv AFP

Sassari è salvaBesiktas: Williamse sogno Bryant

Sorteggiati ieri a Barcel-lona i 4 gironidella primafasedi Eurolega, che da ieri ha co-me partner ufficiale bwin,cheha anche acquisito i diritti perlo streaming delle gare. Non èandata benissimo a Milano,ma c’era d’aspettarselo vistoche è stata ammessa solo gra-zie a una wild card, assegnatadal Board a un’italiana dopocheRoma, cheavevaunalicen-zatriennale, nonsi è qualifica-ta ai playoff della serie A, re-quisitonecessarioper il mante-

nimento della licenza stessa.Di conseguenza, l’inserimentoin quinta fascia (su sei), nonpoteva che riservarle un giro-ne durissimo.

Italiane Nel quale infatti trovaMaccabi, Real Madrid, Parti-zan (forse il cliente peggioretra quelli di terza fascia) edEfes Istanbul (idem per laquarta fascia), anche se ovvia-mente il mercato è ancoraapertissimo e giudizidefinitivisul reale valore delle squadre

andranno sicuramente rivistiprima del via di ottobre.Siena, che partivadalla secon-

da fascia, trova il Barcellona,la disagevole trasfertarussa diKazan (cheperòarrivaallapri-ma giornata), Gdynia, Lubia-na e una qualificata dai preli-minari. Per una squadra cheavràambizionidi vittoriafina-le, ostacoli non certo insor-montabili.Il ritornodi Cantù nellamassi-ma manifestazione continen-taledopoil ’93-94,non potevaandar meglio. Considerandosuperiori Vitoria, Olympiacose Fenerbahce, i finalisti 2011potranno giocarsi il 4o posto el’accessoalle Top16controav- versari abbordabili come Bil-bao e Nancy.

Datee formulaLa stagione rego-lare prenderà il via il 17/10

con l’Opening Game in casadei campioni del Panathi-naikos Atene, che sfiderannoMalaga.Si giocheràtuttii mer-coledì e giovedì sino al 22/12per 10 settimane consecutive,ripartendo poi con le Top 16dal18/1 al1/3.Quartidi fina-ledal21/3al 5/4, FinalFouraIstanbuldall’11al 13/5. Lepri-me 4 di ogni girone approda-no alle Top 16, con le primedue a loro volta qualificate aiquarti di finale (al meglio del-le 5 partite).

Milano pesca un girone durissimo

Lo striscioneesposto daitifosi dellaReyer durantele finalicon Casale.Il sogno della

A potrebbediventarerealtànonostantela sconfittaCIAMILLO

Venezia ha più di un piedenella serie A a 17 squadre

SQUADRA VALUTAZIONE

SQUADRA VALUTAZIONE

SQUADRA VALUTAZIONE

Macej Lampe, centro di Vitoria CIAM Milos Teodosic del Cska Mosca CIAM

Aleksey Savrasenko del Kazan CIAM

SQUADRA VALUTAZIONE

(g.n.-g.d.)Sassari resta in A. Firmato l’ac-cordo di cessione dal gruppo guidato dal presi-dente Mele alla nuova compagine di StefanoSardara, già socio Dinamo e patron della RealeRobur di B Dilettanti. Oggi è il giorno di Bou-roussisaMilano:l’exOlympiacosèstatoscagio-nato in Grecia dal doping e ha l’accordo per un1+1conl’AJ,cheierihaannunciatoLupoRossi-nicome terzoassistentedi Scariolo.Sempreog-gi, Matt Howard, uscito quest’anno da Butler,potrebbe chiudere con Biella e Jonathan Tabucon Cremona, in prestito da Cantù, dove in ci-maalla lista perl’esternoitalianoc’èancora Lu-ca Vitali. Se non si trova l’accordo con Sanikid-ze, idea Jumaine Jones per la Virtus Bologna.

Lee Dopo il rifiuto di Garelli, andato a Verona,c’è Vincenzo Espositotraicandidatiperlapan-china della Fortitudo. Il finlandese Gerald LeelasciaUdine perVeroli. Biellaconferma Mines-si. Casale Monferrato inizierà la stagione a No-

 vara, in attesa che il palasport di Casale vengaadeguato a norma perla serie A. Vitoriafirmailcentro polacco Macej Lampe (triennale). Son-nyWeems, exToronto, vaallo Zalgiris Kaunas.Il primo grosso nome Nba che decide di lascia-re,temporaneamente,i pro’per giocarein Euro-pa,èquellodiDeronWilliams,chefirmaconilBesiktas Istanbul(dove l’annoscorsogiocòbre-

 vemente Iverson) uncontrattoda 350.000dol-larial meseche glipermetterà di tornarea NewJersey finita la serrata. I turchi dovrebbero an-nunciare anche il georgiano Zaza Pachulia,centro di Atlanta. E secondo il New York Timespunterebbero addirittura a Kobe Bryant, che ètestimonial della Turkish Airlines.

35L A G A Z ZE T T A D E L L O S P O RTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 36: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 36/44

 

36LA G A Z Z E T T A D E LLO S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

 

Page 37: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 37/44

 

DAL NOSTRO INVIATORICCARDO CRIVELLI

ARZACHENA (Olbia)

Iltempodeglieventiè di- verso dal nostro. Un’estate fa,la sua storia nonera una favo-la. Fabio Fognini si maceravatra un infortunio al polso chelo tormentava e una crisettatecnica che gli impediva dispiccare il volocome da talen-toe colpi. A maggio,tra l’altro,aveva saltato la convocazionein Davis con tanto di scambiodicomunicatinon proprioami-chevoli tra giocatore, medici eFederazione. Verbi al passato.Oggi Fognaha raggiunto lami-glior classifica in carriera (32il20 giugno, oraè 38), i quartidelRolandGarrose torna tito-lare inazzurroda padrone delsuo destino. Che si è rivelatoun compagno di viaggio piut-tostoantipatico:a Parigiil ligu-

re si è stirato la coscia sinistramentre stava esibendo il ten-nis più lussuoso di sempre.

Fabio,lei nongiocadallasfidaepicacon Montañesal RolandGarros: che impatto si aspet-ta?«Stobene,mi sonoallenato du-ramente,horecuperatola con-dizione,anche segli ultimidie-ci giorni sonostati pesanti: di-ciamo che se fossi un’automo-bile, ho dovutoandare da zeroa cento in pochissimi secon-di».

Il sorteggio un po’ l’ha aiutata:trova il piùdebole degli slove-ni, così può entrare più facil-

mente in ritmo partita.

«Non esistono match facili e ame non importava giocare su-bito o dopo: è solo importanteche Barazzutti mi abbia datofiducia, significa che conta sudi me per portare due punti.

  Avevo due opzioni: la paura,cioè rimuginare sul passato esull’infortunio, o l’ambizionee il coraggio,cioè ripartireconpiù convinzione anche se non

gioco da più di un mese».

Certo che l’infortuniodi Parigi

è capitato nel momento menoopportuno.

«Accidentise è vero.Stavogio-

cando il miglior tennis in car-riera, avrei affrontato Djoko-

 vic con la curiosità di capire ache livello stavo rispetto a lui.Malo accetto,farsi male è par-te del gioco. Anche se qualcu-no aveva immaginato che l’in-fortunio me lo fossi un po’ in-

 ventato per evitare Nole...».

Dunque la Davis serve ancheperfartornareilmotorea pie-

no regime.«Capiròquanto valgo adesso edove posso arrivare. Non na-scondo che l’obiettivo è di en-trare nei primi 20 del mondo,ci sono vicino: dopo la Coppa

faròtre tornei sulla terra e poii dueMastersSeriessulcemen-to americano. Ma ci pensere-modopo averbattuto la Slove-nia,non bisognasottovalutarenessuno.E tutto ilgruppovuo-le fortemente ritrovare la serie

 A».

Il gruppo, appunto:da sempresi dice che l’Italia ha giocatoridi qualità con risultati sotto lamedia del valore complessi-vo.Gli ultimi duemesi segnala-no un’inversione di tendenza,finalmente...

«Seppi ha vinto un torneo, ioho raggiunto i quarti a Parigi,Staraceè unasicurezzae Bolel-

li ha giocato benissimoa Wimbledon. Noiita-liani maturiamo in ri-tardo, è unaquestionedi mentalità. Mastiamo arrivando.L’anno scorso, semi fossitrovatosot-to 5-3 nel quintocontro Montanescome a Parigi que-st’anno, avrei perso:ora invece so comesfruttare le occasioni».

Leiè interistacon ami-ci e simpatie genoa-ne: come lo vede Ga-sperini in nerazzur-ro?

«Un’ottima scelta

per entrambe leparti. Gli augurogrande successo.Espero di andarlo atrovare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

.it

PotitoStarace

«Questo gruppomerita la serie A,

ma nondobbiamo giàpensare agli

spareggi dopo labeffa dell’annoscorso con la

Svezia»AP

CorradoBarazzutti

c.t. degli azzurri:«Perché ho

scelto Fabio? Èpienamente

recuperato e midà completaaffidabilità»

Titolare contro la Slovenia dopo lo stop di un mese,Fabio affronta Zemlja: «Vogliamo tornare in serie A»

S

OGGI Ore 16, singolari: FOGNI-NI (38) c. Zemlja (139), nessun

precedente; a seguire STARACE(52) c.Kavcic (80), precedenti 1-0.Do-mani, ore 18, doppio: BOLELLI/BRAC-CIALIc. Gregorc/Zemlja;domenica, ore16,singolari:FOGNINIc. Kavcic,prece-denti 1-0; STARACE c. Zemlja, prece-denti 1-0.IN TV Diretta Supertennis dalle 16 (do-mani dalle 18).LE ALTRE SFIDE Le altre del 2˚ turnodellaZona Europa-Africa:Israele-Polo-nia 3-2; Sudafrica-Olanda (Potchef-stroom,cemento); Svizzera-Portogallo(Berna, sintetico indoor; c’è Federer).GRUPPOMONDIALE I quarti delGrup-poMondiale,dovetornaincampoil fre-sco numero 1 Djokovic (Svezia senzaSoderling): Svezia-Serbia (Halmstad,sintetico indoor); Argentina-Kazaki-stan2-0(BuenosAires, terra);StatiUni-ti-Spagna(Austin,sintetico indoor; nonc’è Nadal, dir. Supertennis dalle 21);Germania-Francia (Stoccarda, terra).

laguida

S

INCASO DI VITTORIA

STORICO TRIONFO

CoppaDavisHANNO

DETTO

 A BAASTAD Quarti (220mila $, terra):Arvidsson (Sve) b. Martinez (Spa) 4-67-6 (6) 7-6 (3); Larsson (Sve) b. Domin-

guez (Spa) 6-4 3-6 7-5; Hercog (Slo) b.Manasieva (Rus) 6-2 6-4; ZahlavovaStrycova (Cec) b. PENNETTA 6-4 5-76-3.

BUDAPEST Quarti (220mila $, terra):VINCIb.Babos(Ung) 4-67-56-2; Cabe-za (Spa) b. Birnerova (Cec) 7-6 (4) 6-3;ERRANI b. Voegele (Svi) 6-3 6-1.

UOMINI A NEWPORT Newport (Usa,442.500$, erba).2˚t. Isner(Usa)b. Clé-ment (Fra) 7-6 (6) 6-4; Bogomolov Jr.(Usa)b.Bemelmans(Bel)2-6 6-06-1;O.Rochus (Bel) b. Mahut (Fra) 6-4 7-6 (3);Ebden (Aus) b. Bachinger (Ger) 2-6 6-46-4;Yani(Usa)b. Haas(Ger)5-2rit.;Ku-dla (Usa) b. Dimitrov (Bul) 6-1 6-4.

PerStaracec’è

il n. 80Kavcic

8La sfide di Davisgiocate dall’Italia in Sardegna.Gli azzurri, sull’isola, nonhanno mai perso.

E l’Italia una Coppa Davis l’ha vinta. Era il 1976,Adriano Panatta, Paolo Bertolucci (nella foto con ilcapitano Nicola Pietrangeli), Corrado Barazzutti eTonino Zugarelli, alzarono il trofeo a Santiago del Cile

Sara e Robertasono in semifinalea Budapest.A Bastaad Flaviak.o. con Zhlavova

d

SULSITOLA COPPAE ANCHELA CORNETCHE TELEFONAIN CAMPO

i risultati

L’unico nostro successoNel 1976 a Santiago del Cile

TENNISESORDIOITALIANO

DONNE DOPO L’ERBADI WIMBLEDONSI TORNA SULLA TERRAIN UNGHERIA E SVEZIA

Roberta Vinci, 28 anni EPA

www.gazzetta.it

«Al Roland Garrosavrei volutomettermi allaprova controDjokovic»

In settembrelo spareggiopromozione

Vinci ed Errani, cavalcata vincente. Pennetta out

Fognini punto e a capo«A Parigi non fingevoOra voglio i primi 20»

Fabio Fognini,24, a Pariginegli ottavicontroMontanes vinticon unostiramento allagamba sinistra(nella foto il suodolore). Ha datoforfeit nei quartiEPA

Nella sezione tennis diGazzetta.it, le foto i video e irisultati per non perdersinulla dell’Italia in Davis. E ilvideo della francese Cornetche telefona in campo aBaastad.

ARZACHENA ( ri.cr.) La sto -ria ha già un vincitore: in ottosfide di Davis giocate in Sarde-gna, l’Italia non ha mai perso,conquistando25 sete cedendo-ne solo 9. Risultato scontato alCT Corricilvuna di Arzachenacombattendo contro i 35 gradiall’ombra? Guai a parlare dipronostico chiuso a capitan Ba-razzutti: «La Slovenia è unasquadra giovane, in crescita emotivata. Prima di parlare dispareggi e di serie A, rimania-moconcentratisul presente. Fo-gnini? E’ pienamenterecupera-

to e mi dà completa affidabili-tà».

CertezzaInsingolareconlui vie-ne schierato certezza-Starace,30 anni giovedì prossimo, re-cord fantastico di 13 vittorie euna sola sconfitta in Coppa:«La beffa con la Svezia dell’an-noscorso nonl’hoancoraman-datagiù,manonèilcasodipen-sare agli spareggi promozione.

 Anchese questogruppomerite-rebbe finalmentela serie A».La

 vincitricegiocherà il 16-18 set-tembre lo spareggio promozio-neper ilGruppoMondiale(sor-teggio la settimana prossima),l a p e rde nt e ne ll o st esso

  weekend affronterà la Finlan-dia nei playoff retrocessione.

Compagne di doppio edunque spesso di allenamenti,accomunatedal gioco spumeg-giante e dal fisico minuto benlontano da quello delle valchi-riechedominano iltennisin ro-sa di oggi, Roberta Vinci e SaraErrani sono tra le migliori ami-che del circuito. E, a Budapest,anche le prime due teste di se-riedeltorneocheinsiemeaBaa-stadriporta ledonne sulla terra

dopo la campagna erbivora.

Stradediverse Dunque,per ilta-bellonee ilpronostico,Roberti-na e Saretta potrebbero incro-ciarsi solamente in una finale

tutta italiana. Peradessoilcam-mino prevede i quarti, agguan-tati con percorsi diversi. La ta-rantina, numero 25 al mondo(era dal luglio 2005 che l’Italianon aveva tre giocatrici tra leprime 25), ha dovuto penaredueoree18minutipervenireacapo della 18enne Timea Ba-bos, wild card locale numero231 Wta, che con due break ha

 vinto il primo set 6-4 (con l’az-zurra che ha conquistato solodue punti con la risposta allaprimadi servizio)e poisiè por-

tata sul 4-2 nel secondo. Sul5-4 la Vinci è stata a due puntidallasconfitta,mamessoincas-saforte il 7-5 della parità, poinon ha più concesso nulla an-che se ha dovuto annullare al-

tre 6 palle break nel terzo, vin-to comunque 6-2: «Sulla terranonpuoi darenulla persconta-to».Ora trovala slovaccaKuco-

 va,nessun precedente.Tutto fa-cile inveceper laravennate,nu-mero 35Wta:85% diprimepal-le, 81% di punti con la rispostaalla seconda di servizio dellasvizzera Voegele, piegata inun’orae 19’: «Nonè facilepassa-re dall’erba alla terra, ci vuoletempo peradattarsidi nuovo airimbalzi». Sara nei quarti ha laMedina Garrigues,che è nume-

ro 43 ma con la quale a vinto 3 volte su quattro precedenti.

Ciao Flavia Si ferma invece neiquarticontrolanumero60 Zah-lavovail camminodi Flavia Pen-

netta a Baastad, torneo doveerastata semifinalistanelle ulti-medue edizioni. Ancora defici-taria al servizio (51% di pri-me), la brindisina ha sciupatomolte occasioni, dal break di

 vantaggionelprimosetpoi per-so,al 5-3e servizionelsecondoconbreak subìtocheha allunga-toilsetfinoal7-5asuofavoreesoprattutto il 3-1per leinel ter-zo, quando ha ceduto cinquegiochi consecutivi.

ri.cr.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

37LA G A ZZETTA D ELLO S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 38: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 38/44

 

FAUSTO NARDUCCI

Cosa devono aspettarsi ilettori dellaGazzetta nella«Fa-bri Fibra Collection», tanta ro-ba?«Sì, è il mio modo di propormi.Nonrisparmio nientedi meper-chéritengoche ognipersona va-dagiudicatadallavorochesvol-ge,da quelloche fa.Ovviamen-te se gli piace».

Eche lavorosta facendoin que-sto momento Fabri Fibra?«Tante cose, appunto. Faccioconcerti,stopreparandoil nuo-

 voalbumdi «Bestof» cheusciràa novembre con tre inediti econla mianeonataetichettain-dipendente TempiDuri sto pro-ducendo l’album di Entics, untalento dell’hip hop under-ground che come me ha fattotanta gavetta».

Perchéi fans chel’avevanose-guita nella scena undergroundl’hannoaccusatadi averlitradi-

ti?«Nel primo disco per l’Univer-sal, Tradimento, racconto que-sto: il tradimento nei confrontidi chi mi dava un altro tipo disuggerimenti. Ma io lì usavoproprio il linguaggio esplicitodelpubblicocheascoltail rapeche mi ha accusato».

Lei,chenonèpropriounragaz-zo, ha il merito di aver trovatouna chiave d’accesso alla fa-sciagiovanile cheè esclusadal-la musica delle major.

«Il linguaggio che uso nei di-schinon èil miolinguaggioquo-tidiano, ma un’astrazione. Hoimparato a parlare come parla-nolorotuttii giorni. Allafineiopasso quasi tutto il mio tempocon i ragazzi più che con quellidella mia generazione. Se cipensate,oggi il nostro mondo èdominato dai vecchi, da quelliche dicono "dobbiamo farequalcosa per i giovani" ma nonsifannomaida parte.Io appar-tengo all’ultima generazionesfuggita allo strapotere del

 web: noi dovevamo andare acercarci le cose che ci piaceva-no,magariprendendo lacorrie-raperandareacomprareundi-scoo ascoltareunconcerto. Og-gii ragazzifanno illavoro inver-so: devono essere bravi a sele-zionareperchéarrivanotroppecose».

Primadi leiin Italiai testiparla-vano genericamente d’amore.ConFabri Fibra sifannonomi ecognomi di personaggi dellacronaca di tutti i giorni.«Hocominciato subito inTradi-mento a raccontare la tragediadiNoviLigure,quandolacrona-ca non era ancora un’ossessio-ne.Oggièpiùnormalemaiohoprecorsoi tempi. Lamia forzaèessere consapevole di non averinventato niente di nuovo: so-nostatosoloilprimoaimporta-re la cronaca rap che in Ameri-ca domina da tempo le classifi-che. D’altra parte non possia-

mo pensare che i testi che siascoltano a Sanremo rappre-sentino la vera Italia di oggi».

Sembra che il successo non leabbia dato alla testa.«Sapete perché? Perché pensoche può finire da un momentoall’altro, chese non lavori dallamattina alla sera, se non ti fai

 vedere tutti i giorni e sei sem-pre presente sul mercato conqualcosa di nuovo, la gente sidimenticadi tee passa adascol-tare un altro. Io so che il mio

successo potrebbefiniredoma-ni. Col primo disco di platinomi sono comprato una lavatri-ce a Sesto San Giovanni, maoravivoa Milanoin unapparta-mento che non è molto piùgrande».

A proposito di musica: di FabriFibrasi parlaper lesue parolac-cee lepolemicheconpersonag-gifamosi,ma nessuno sichiedecome nasce un disco rap.«E’unacosadicuimisonosem-pre dispiaciuto, perché io vo-glio essere giudicato per il mio

lavoro. Nell’anno impiegatoper far uscire il mio ultimo al-bum,Controcultura, hodedica-toottomesiallasceltadelle ba-simusicalietreaitesticheprati-camente avevo già pronti nellatesta, almeno percerti ritornel-li.Siccomeionon facciolemusi-che, perdo tutto il tempo adascoltarele proposteche mi ar-rivano. Per fortuna noi del rapsiamo una squadra in cui le co-se girano, ma poibisognasaperscegliere».© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Nellesue biografiesi leggecheFabri Fibra ha giocato a calcioed è un grande tifoso della Ju-

 ventus e di Valentino. Ma oggiqualcosaè cambiato.«Non cre-dopiù agli sportdi squadra, miappassionano invece le storiedi quei ragazzi che ce l’hannofatta grazie all’impegno, chehanno usato lo sport come ri-scatto sociale. Ultimamentemi sto appassionando soprat-tutto altennis:ho seguitotuttoWimbledon,ma nonmi accon-tento di guardare i grandi. Peresempio ho scoperto una ra-gazzina di 16 anni che si chia-

ma Giulia Pairone. Ha una de-terminazione incredibile, èl’emblemadi tutti quei ragazzichesi fanno avantigrazie alla-

 voro».

SCORCIATOIE

Ma il discorso dellescorciatoiesi applica allo sport come allamusica.«Due episodiper tutti.Quando a un concerto un ra-gazzo mi ha fermato con unachiave USB chiedendomi diprodurlo perché abbiamo unamico in comune. Lui lo dava

per scontato, ma io gli ho det-to:"Primal’ascoltocosì tigiudi-co per il lavoro che hai fatto".Oppure quando dopo il primodisco lacassieradel miosuper-mercato abituale mi ha chiestol’autografo perché sognava didiventare come me. "Ma saròiodomani a diventarecomete"

 volevo risponderle.Visto quel-lo che arriva dalla televisionenon c’è da meravigliarsi: i ra-gazzi pensano che sia tutto fa-cile. Ho provato a frequentarelefestedeivipma lìmi annoio:lì non ho mai trovato una ra-

gazza che mi sia piaciuta».

IDOLI

Quello di Fabri Fibra non è losportdi massa, quellodelle ve-line che vogliono fidanzarsicon i calciatori: «Alle partitenon vado più. Ora il mio idoloè il pugile Clemente Russo,unoche viene da una zona dif-ficilee grazieallosport neè ve-nuto fuori. Lo sport è come lamusica: può impedirti di fareuna brutta fine, come stavaper succedere a me».

Una raccoltaesclusiva per

tutti gli amantidel rap. La

«Fabri FibraCollection» è in

edicola con laGazzetta da

oggi al prezzospeciale di 9,99

euro (più ilquotidiano) per

tutte le seiuscite che

hanno cadenzasettimanale.

Con la primauscita di oggi,Controcultura,

in omaggio ilcofanetto.

L’ultima uscita il12 agosto con

l’ineditavideocollection

e l’imperdibilefilmdocumentario in

cui Fabri Fibrasi racconta

« «

HALAVORATO IN FABBRICAIN INGHILTERRAE HAFATTO TUTTA LA GAVETTAMUSICALEPRIMA DISFONDAREA TRENT’ANNIA MILANO

In Italia hoprecorso i tempiimportando lacronaca rap

dall’America

Tanto Fabri Fibra

«Dopo tanta gavetta credo nellavoro e odio le apparenze»

Sono cresciutocol calcio ma poiho capito ilvalore degli sport

individuali

LE PASSIONI SPORTIVE

IN SEI USCITE TUTTI I CD CON LA UNIVERSAL PIU’ «TURBE GIOVANILI» E UN FILM INEDITO

Fabrizio Tarducci

OGGI IN EDICOLA Disco diplatino nel 2010, contiene Vip in Trip

15 LUGLIO Edizione rimasterizzatadel 2008: c’è «In Italia» con la Nannini

22 LUGLIO Primo album Universal(2006), contiene Applausi per Fibra

29 LUGLIO Edito nel 2009 con unDVD allegato e collaborazioni illustri

5 AGOSTO Etichetta Teste Mobilicon basi scelte da Neffa nel 2002

12 AGOSTO Film inedito sul «dietrole quinte» più la Video Top Collection

Fabri Fibra

lascheda

CDE DVD A 9,99e

CONTROCULTURA BUGIARDO TRADIMENTO CHI VUOLESSERE TURBE GIOVANILI DOCUMENTARIO

L’INIZIATIVA

Fabrizio Tarducci è nato a Senigallia(Ancona) il 17 ottobre 1976 e, dopo il diplomain ragioneria, negli anni 90 grazie a un paio didemo autoprodotti comincia a farsi notaresulla scena dell’hip hop con il nome di FabriFibra (scelto in onore dei giochi di parole deirapper americani). Attivo nel collettivomarchigiano Teste Mobili Crew, incide con gli

Uomini di Mare prima di pubblicare a proprionome nel 2002 Turbe Giovanili , costruitosulle basi prodotte da Neffa. Un periodomolto formativo. «Ho lavorato in fabbrica,prima a Senigallia e poi in Inghilterra,coltivando la speranza di sfondare nellamusica rap, ma con tanta paura di nonfarcela. Quando sono arrivato a Milano al miocoinquilino dicevo di essere un impiegato pernon scoprirmi». Intanto nel 2004 era uscitoMr. Simpatia, realizzato a casa per laSaifam/Self con la collaborazione del fratelloNesli, divenuto anche lui rapper di successo.Nel 2006 il contratto con la Universal.

y

collection

in arte Fabri Fibra due dischi di platino

«La Juve?Preferiscoil tennise Russo»Il re del rapche parla

ai giovanie fa cultura

Fabrizio

Tarducci,marchigia-no, 34 anni

38 L A GA ZZETTA D EL L O S P ORT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 39: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 39/44

 

Ore 18.45.Triplo D:

Savigne, Gay(Cub); Rypakova

(Kaz);

Saladukha(Ucr); Alekhina,Pyatiykh (Rus);

LA MANTIA.18.55.

Giavellotto D:Spotakova

(R.Ceca);Abakumova

(Rus); Obergfoll(Ger).

19. Peso D:Ostapchuk

(Biel); Adams(N.Zel).

19.30. Asta:Walker (Usa);

Mohr (Ger);Lavillenie,

Mesnil, Dossevi.20.03. 400 hs

D: Walker,Spencer (Giam);

Demus (Usa);Stambolova

(Bul).20.05. Alto:

Silnov, Ukhov,Rybakov,

Shustov (Rus);Spank (Ger);

Baba (R.Ceca).20.13. 3000

sp: Kemboi,Langat, Kitum

(Ken); Mekhissi.20.25. Lungo:Mokoena (Saf);

Gaisah (Gha);Saladino (Pan);

Reif (Ger).20.28. 400:

Wariner, Smith

(Usa); Gonzales(Giam); Borlee(Nor); Pistorius

(Saf).20.38. 800 D:

Santiusti(Cuba);

Semenya (Saf);Dehiba.

20.40. Disco:Alekna (Lit);

Kanter (Est);Kovago (Ung);Malachowski(Pol); Harting

(Ger).20.48. 100 D:

Stewart,Campbell

(Giam); Lalova(Bul); Baptiste

(Tri).

20.58. 5000D: Defar,

Melkamu, G.Dibaba (Eti);

Flanagan (Usa);Cherono (Ken).21.18. 110 hs:Robles (Cuba);

Oliver,Trammell,

Merritt, Turner,Richardson

(Usa).21.33. 1500:

Lagat,Wheating,Manzano,

Centrowitz(Usa); Laalou(Mar); Kiprop

(Ken).

21.46. 200:Bolt, Forsythe(Giam); Patton,

Crawford (Usa);Lemaitre,

Mbandjock.In tv: diretta

RaiSport 1, ore20-22

Il 17ennepiacentino salta7.42. Fa atleticasolo dal 2008.Oggi la Clemente

L’ANNUNCIO

Per Simona grandiavversarie, Beppetorna al vecchiocoach, Di Martinoa Montecarlo

L’inglese avevatentato un rientro

Farà il promoter

STAGIONEFINITA

LILLA (Fra) — Come AndrewHowe a Debrecen 2001: Stefa-no Braga, 17ennepiacentinodiCastel San Giovanni, è bronzonel lungo. L’impresa arriva colpersonale all’aperto: l’azzurroal secondo turno vola a 7.42con +2.9ed è lamisura che va-

le il podio, poi al quinto piazza7.37con +1.3migliorandosi di21cm (alcopertoha 7.45).Da-

  vanti l’imprendibile cineseQingLin (7.83)e losvedeseTa-leus(7.44).Bragafaatleticaso-lodal 2008:tesserato perl’Atle-tica Piacenza,è allenatoda Pie-ro Masarati, studia all’Iti e suo-na la batteria. Riccardo Pagansi infortuna dopo il 4˚ posto inqualificazione. Bene LorenzoPerini (2˚ tempo d’accesso alleodierne semifinali dei 110 hs),Marco Bortolato (4˚nellequali-

ficazioni del martello) e EmilioPerco e Lorenzo Dini, in finalenei1500. Oggi fari suAnnaCle-mente nella marcia. Nel peso il16enne neozelandese JackoGill fail primatodelmondoconquattro metri sul secondo.

Finali. Uomini. 100 (-0.3): 1. Todd(Giam) 10"51; 2. Oseto (Giap) 10"52; 3.Zeze (Fra) 10"57. Lungo: 1.Qing Lin(Ci-na) 7.83 (+1.7); 2. Taleus (Sve) 7.44(+2.9; r. 7.36/+1.4); 3. Braga 7.42 (+3.0;r. 7.37/+1.3, pb); 12. Pagan 3.59 (+1.3).Peso (kg 5): 1. Gill (N.Zel) 24.35 (r.m.;prec. 23.86, stesso atleta); 2. Schultz(Usa)20.35;3. Days(Usa) 20.14. Octa-thlon: 1. Stein (Aus) 6491; 2. Ekholm(Sve) 6127; 3. Dos Santos (Bra) 5966;20. Ramaglia 5126 (pb); 21. Vigliotti4393 (pb). Donne. 100 (-0.5): Madu(Usa) 11"57; 2. Jacobs (Usa) 11"61; 3. C.Williams (Giam) 11"63. 100 hs (-0.1): T.Wilson(Usa) 13"11;2. Zbaren(Svi) 13"17;3. K. Williams (Usa) 13"28.Qualificazioni. Uomini. 1500. Batt. I:3. Dini 3’52"14 (pb, 10˚), q. III: 3. Perco3’51"20(pb, 8˚),q. 3000.Batt.I :7. Dini8’23"35 (pb, 14˚), el. 110 hs. Batt. V: 1.Perini 13"71 (2˚), q. 400 hs. Sf. III: 7.Contini53"75(19˚),el. Alto: Melonis.m.,el. Peso: 19.Del Gatto17.81,el. Martel-lo: 4.Bortolato71.49,q.;23. Neri64.52,el. Donne. 400. Sf. I: 4. Vitale 55"29(pb,12ª),el. II: 7.Lukudo56"46(18ª),el.100 hs. Sf. III (-3.0): 7. Paniz 14"52(21ª), el. Asta: 10. Bruni 3.85, q.

Branco e Fragomeni

a Civitanova e in Tv(m.g.) Stasera a Civitanova Marche(Mc), in piazza XX Settembre, coninizioalle20.30,granderiunionedella OPI 2000 di Salvatore Cherchi.Sul ring i massimi leggeri GiacobbeFragomeni e Silvio Branco nell’ultimo test prima dell’annunciato derbyiridatodell’autunnoe ilwelterMoscatiello(nipotedi Giacobbe).Il clouèl’InternazionaleSilver Wbcdei leggeri tra Sandon (nipote di Kalambay) e il franco maghrebino Ziani.Programma (diretta su Sportitaliadalle 21): massimi leggeri, Larghetti(12) c. Kulikauskis (Let, 7 9 2) 6 t.;welter, Moscatiello (11) c. Mc Field(Nic,13 9 2)6 t.;massimileggeri,S.Branco (61 10 2) c. Andrejevs(Let, 6 38) 6 t.; Fragomeni (28 3 1)c.Ziausys(Lit, 15 38 3)6 t.;leggeri,campionato internazionale Silver

Wbc, 10t.: Sandon(14)c. Ziani(Fra,8 0 1).TROFEO CARNERA (a.fr.) Al via il26˚ Trofeo Carnera. A Sequals (Pn)arrivanoquattrocampionimondiali.Domani, nella rassegna «Incontroconil campione:si puòessereamiciper sempre», Juan Martin Coggi incontra Patrizio Oliva, che batté nel1987nel MondialeWba superleggeri.PresentiBenvenutie RockyMattioli.Domenica4incontri,conl’intercontinentale Wba dei superleggeritra Zamora (20 0 1) e Martin Antonio Coggi (25 4 2), figlio di Juan.

PARIGI — (f.n.) L’ultima aggiun-ta alla starting list è Yuneisy Santiusti, la cubana d’Italia,chesi è guadagnatail postone-gli 800 accanto alla Semenyaconla vittoriain 2’00"15a Rei-ms (ma aveva già corso in1’59"00 a Torino). L’unica ita-

liana presente stasera a SaintDenis sarà la triplista SimonaLa Mantia che con 14.43 ha ilquarto stagionale frale iscrittedopo le lontanissime Savignee Saladukha, mapiù vicinoal-l’altra cubana Gay (14.65).Perla sicilianail testpiùimpor-tante della stagioneversoDae-gu visto che troverà anche lakazaka Rypakova e le russe

 Alekhina e Pyatiykh. In realtàdoveva esserci anche Giusep-peGibiliscoche, dopoi dueze-ri di Stoccolma e Losanna, ha

deciso di rivedere la tecnicadell’asta e perquestoha richia-mato il suo allenatore storico

 Vitaly Petrov, che ha da pocolasciatola Isinbayeva.L’azzur-ro ha contattato il tecnico pri-madi Losannae loha incontra-toin Svizzera,dove i duehan-no concordato un nuovo pia-nodi allenamento cheli porte-ràatentarelaconfermadelmi-nimoiridato a Padovadomeni-ca 17. Qualche giorno dopo,

 venerdì 22, dovrebbe invecetornare a saltare a Montecarlola Di Martino che ha risolto ilproblema all’alluce ed è appe-

na tornataad allenarsia pienoritmo. Per il resto il meeting  Areva, dove si prevedeleggera pioggia, puntasul ritorno di Wariner,imbattuto a Saint De-nis, sui400doveci sarà anchePistorius. Ma soprattutto spe-ra che cada il record dello sta-dio dei 100 donne (10"88 del-la Jones nel 1998) attaccatodallacoppiagiamaicana Cam-pbell-Stewart capaci di corre-re quest’anno rispettivamentein 10"76 e 10"87.

RAISPORTDALLE 20

BOXE

VAIL (Colorado, Usa) —Stagione anzitempo conclusaper Tyson Gay: lo sprinterstatunitense (quest’anno a9"79 sui 100) martedì, a Vail,è stato operato inartroscopia all’anca destrainfortunata che ai Trials loaveva costretto al ritiroprima della semifinale dei 100e alla conseguente rinuncia aiMondiali di Daegu, doveavrebbe dovuto difenderel’argento di Berlino 2009.

 ATLETICA L’OTTAVA TAPPA DI DIAMOND LEAGUE

MONDIALI ALLIEVI A LILLA TaccuinoQUI ITALIA

y

DAL NOSTRO INVIATO

FAUSTO NARDUCCIPARIGI (Francia)

Gli atleti, si sa, hanno lamemoria corta per le statisti-che. Ciònonostanteha fattouncerto effetto ieri alla vigilia delmeetingdi Parigivederedue fe-nomeni come David Oliver eDayron Robles cercare di rico-struire gliscontridiretti sui110hs degli ultimi tre anni. Alla fi-ne tra un «ricordi qui?» e «mi

  viene in mente quella voltache» hanno tirato fuori i nomidi Losanna, Zurigo, Pechino,Stoccolma e Berlino, ma poihanno vacillato alla domanda:«Quindi, quando l’ultima vol-ta?».Si sonoricordati cherisalea più di un anno fa, al meetingdel 19 maggio 2010 a Daegu,doveOliver con13"11precedet-te nettamente Robles (13"26)destinato a vivere una stagionetribolata. Ma, all’ombra di Boltche stasera sui 200 dovrà tene-re al guinzaglio l’idolo di casaChristophe Lemaitre, colpiscel’umiltà con cui si presentano idivi di uno sport che solo a Sa-int Denis può permettersi disfondare sistematicamente iltetto dei 50.000 spettatori.

Prima sfida Dopo i 200, sono

proprio i 110 hs a promettere itempi migliori. Non per nienteaSaintDenisil primatistamon-dialeRobles(12"87)ha ottenu-to nel 2008 la seconda presta-zione di sempre (12"88) e Oli-

 ver gliha rispostol’anno scorsocol personale di 12"89. E stase-rà ci sarà il nuovo manto Mon-do, lo stesso di Pechino. «Sonogliatleti chefannoi tempi,nonle piste — spiega lo statuniten-se,fresco dominatoredei Trialsin 13"04 —. Quelle ti possonotogliere o aggiungereun 1/100

o poco più. Posso però dire chel’anno scorso mi è sembrato di

 volaree ora sono certodi poterscendere sotto i 13", visto cheho già corso in 12"94 a iniziogiugnoEugenequando noneroancora in piena forma».

Seconda sfida Ed ecco il secon-

do sipariettostatisticoperché ilcubano, checonsideraquella diParigi 2008la migliorgaradel-lavita,ha rilanciatola sfidaperchi sarà capace di scendere più

 volte sotto i 13", primato chespetta ad Allen Johnson con11.«Ioe David siamoa paria 8,maluiè indeclino quindilo su-pererò», ha scherzato. «Per unostacolistascenderestabilmen-tesottoi13"valepiùdiunmon-diale — ha confermato con lasolitaesuberanza il «figliod’ar-te» di Orlando —. Ma ora che

sta ritornando Liu Xiang dob-biamo far capire alla gente chela nostra è la gara più bella ecombattutadel circuito.Dove litrovate tre campioni così? Ri-scriveremo il libro dei record».E’evidenteche dopoaver persoinmaggioa Shanghaiun’imbat-tibilità che durava dal 2009, il

possente allievodi BrookJohn-sonhavogliadi «menarle gam-be». «Hocorso poco finora per-chého pensatoalla famiglia do-pola nascita dimio figlio, malaforma sta arrivando in tempoper i Mondiali. Vincere i Trialsnegli ostacoli è sempre difficileperché l’errore è in agguato.Oratorneròa casa adallenarmie miripresenteròa StoccolmaeLondra». Guarda casa gli stessiprossimi meeting di Robles:che tempi per i 110 hs!

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Il loro testa a testa nei 110 ostacoli è tra i più affascinanti. David: «E’ tornatoanche Liu Xiang, riscriveremo il libro dei record». Nei 200 c’è Bolt-Lemaitre

Gay operatoall’ancadestra

Ricky Hatton, 32 anni, ex iridato

Braga come HoweBronzo nel lungo

Da Pacquiaoalla cocainaHatton dicebasta ring

La Mantia nel triploGibilisco da Petrov

Oliver contro RoblesParigi val bene la sfida

Il due volte campionedelmondo (superleggerie wel-ter) Ricky «Hitman» Hatton,32 anni, ha annunciato uffi-cialmente il ritiro dopo 14 an-ni.L’inglese di Manchestererafermo dal match del maggio2009 a Las Vegas contro Man-nyPacquiaovalidoperil fanto-matico titolo Ibo dei superleg-geri, nel quale aveva subitouna dura sconfitta per k.o. 2,la seconda in 47 match dispu-tati (l’altra nel 2007 controMayweather).Successivamen-teHattonerastatotemporane-amente sospeso con l’accusadi aver fatto ripetutamenteuso di cocaina. Da qualchetempo circolavano voci su un

possibile rientro, ora del tuttofugate: farà solo il promoter.

SUPERKLITSCHKO (r.g.)LaWBAhaelevato Wladimir Klitschko (Ucr.56-3), già titolare Wbo-Ibf, al ruolo disupercampione. Stratagemma percreareun doppionedellastessasigla.I nuovi cosfidanti sono stati indicatinell’uzbeko Ruslan Chagaev (27-1-1)giàtitolarenel2007evincitoredell'eli-minatoria contro Kali Meehan (N.Z.36-4) nel2010e il russoAlexPovetkin(21)oroadAtene2004.Intantotrionfa-leritorno a Kievper Wladimir:una no-ta conduttrice tv ha cantato una can-zone dedicata al pugile.

Il primatista delmondo, ilcubano DayronRobles, 24 anni,a sinistra e lostatunitenseDavid Oliver,29, al meetingdi Zurigo 2008,

in uno dei 19scontri direttidella loro storiasui 110 hs: ilprimo ne havinti 15. Inquesta stagionevantano un13"07 e un12"94 AFP

Stefano Braga,17 anni, bronzo

nel lungo aiMondiali allievicome AndrewHowe aDebrecen 2001,con il personaledi 7.37 COLOMBO

39LA G A ZZETTA D ELLO S P ORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 40: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 40/44

 

Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24all'indirizzo internet:

 www.piccoliannunci.rcs.it

Si precisa che tutte le inserzioni relative aricerche di personale debbono intendersi rife-rite a personale sia maschile sia femminile,essendo vietata ai sensi dell’ art. 1 della legge9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fon-data sul sesso per quanto riguarda l’accesso allavoro, indipendentemente dalle modalità diassunzione e quale che sia il settore o ramo diattività. L’inserzionista è impegnato ad osser- vare tale legge.

e

Per informazioni chiamaci allo 02.6282.7555 / 7422 [email protected] 

fino ad AGOSTO 2011 pubblicare

il tuo annuncio è ancora più conveniente!

 

1

OFFERTEDICOLLABORAZIONE

IMPIEGATI 1.1

CAPO cantiere esperienza pluriennale, ge-stione personale, tracciamenti, uso pc Au-tocad, gestione sicurezza. 331.20.95.535.

ENERGIE rinnovabili, fotovoltaico. Commer-ciale-marketing, attualmente azienda set-tore, reale esperienza, inglese, valuta op-portunità (Milano). 339.88.64.870.

EXECUTIVE assistant/office manager, ingle-se-tedesco fluenti, francese discreto, plu-riennale esperienza multinazionale e pic-cole medie aziende, comunicazione, pr,eventi, disponibile trasferte, anche estero.Cell. 349.85.37.232.

MILANESEesperienza pluriennale in vari settorioffresi come impiegato problem sol-

  ving per piccole/medie società. Zona viale Monza. 338.75.82.445.

RESPONSABILE commerciale Italia espe-rienza settori bassa, media, alta tecnolo-gia, marketing, gestione, creazione, rior-ganizzazione,retivendita,analisiprodotto,rapporti operatori privati, pubblici, GDObudget. 347.63.67.628.

  VENDIT OR IEPR OM OT OR I 1.3

 VENDITORE tecnico commerciale 51enne

settore industria, pluriennale esperienza,organi meccanici, beni strumentali, com-ponentistica, ottimo inglese, ricerca, ge-stione, fidelizzazione clienti, ampia dispo-nibilità geografica, subito disponibile. Tel.327.79.41.964.

OPERAI 1.4

ITALIANO 45enne con esperienza, disponi-bilitàimmediataoffresicomecustodea Mi-lano. 349.67.84.436.

COLLABORATORIFAMILIARI 1.6

COPPIA srilankese30enne,12 anniin Italia,referenziati, patente, offresi anche estero.389.14.50.500.

PRESTAZIONITEMPORANEE 1.7

SCENEGGIATORE creativo rielabora, tra-sposiziona manoscritti in sceneggiature ci-n e m at o gr af ich e , t e le v isive , t e at r ali.349.09.19.469. Milano.

2

RICERCHE DICOLLABORATORI

SARTORIA

• ALTA MODA  cerca premiere e sartequalificate. Tel. 02.76.02.01.71.

IMPIEGATI 2.1

 AVVIATO studio amministrazioni condomi-niali in Milano zona Abruzzi cerca giovaneragioniere/a. Qualità richieste, concentra-

  zione, precisione, dinamicità e professio-nalità. Per info: 392.10.45.793.

 AZIENDA settore elettronica cerca segreta-ria direzione. Esperienza pluriennale, otti-moinglese,disponibilespostamentiestero,be n m o t iv at a. P e sch ie r a Bo r r o m e o .340.21.19.352

COMMERCIALISTI zona Accursio cercanocontabileesperta.Inviarec.v. viamail a [email protected] nº02.45.49.84.15.

MADAGASCAR cercasi diplomati 20/35, ot-timifrancese/office,ruolo amministrativo,contratto 6/12 mesi rinnovabili, stipendioiniziale 800 euro vitto/alloggio e volo ae-reo. Inviare CV con fotografia: super-

 [email protected]  AGENTIRAPPRESENTANTI 2.2

 AZIENDA imballaggiindustrialicercaagentiplurimandatari per mercato nazionale,gradita minima esperienza. Inviare CV [email protected]

SOCIETÀ  siderurgica commerciale ricercaagenteorappresentanteperla Lombardia,con esperienza di vendita all'utilizzatore.P er i nf or ma zi on i c hi am ar e335.80.84.321.

OPERAI 2.4

 AZIENDA cerca autista con esperienza plu-riennale. Disponibile flessibilità orario. Pe-schiera Borromeo. 340.21.19.352

5IMMOBILI

RESIDENZIALICOMPRAVENDITA 

  VENDIT A MILA NOCIT TA' 5.1

 ADIACENZE MM Maciachini vendiamo ap-partamenti, varie metrature. Ottimo inve-stimento.Terrazzi. Box. Pronta consegna.02.69.90.15.65 - http://murat.filcasa.it

 ADIACENZE Repubblica, ingresso, soggior-no,cucina,2 camere,biservizi,balconi.Ot-timo investimento. 02.67.07.53.08.

COPERNICO adiacenzestabiled'epoca.Por-tineria, ascensore. Appartamenti, negozi,

laboratori varie superfici. Liberi, affittati.02.88.08.31.

 VILLA LITTA  in splendido contesto corteLombarda, bilocale, giardino privato. Euro230.000. box. 02.66.20.76.46.

  VENDITAMILANOHINTERLAND 5.2

 ADIACENZE Segrate Limito, vicinanze sta-  zione, nuovo trilocale Euro 225.000 possi-bilità box. 02.92.67.654.

SUPER ATTICO con piscina, meravigliosocontesto signorile venti minuti da Milano,frequente collegamento stazione Garibal-di. 339.66.28.317.

6IMMOBILI

RESIDENZIALI AFFITTI

OFFERTA 6.1

 AFFITTASI appartamento arredato, 160mq., + garage, uso foresteria, via Gam-boloita, 4 - Milano. Tel. 335.20.75.86.

 AFFITTASI mono, bi, tri locali nuovi diretta-mente da proprietà a 100 metri MM Turro,possibilitàbox. Nopagamentoprovvigioni.02.25.75.882 - 335.12.08.497.

BUENOSAIRES inprestigiosoedificio d'epo-ca, luminoso monolocale con balcone. Ot-time finiture, pavimenti in parquet, ariacondizionata. 02.88.08.31.

7

IMMOBILITURISTICI

COMPRAVENDITA 7.1

 A  Courmayeur... il prezzo fa la differenza!Euro 149.000 nuovissimo alloggio vista daurlo. Solo ultimi 3 per fine cantiere.030.91.40.277.

 A  euro 89.000 prezzo mai visto sul Lago diGarda! Mansarda con travi vista in storicacascina ristrutturata... e noi ti regaliamol'arredo. 030.91.40.277.

 AFFARISSIMO Sardegna solo noi nuovissi-mo attico con grande terrazzo, travi in le-gno a vista, piscina. Svendo euro 59.000al primo che arriva. 035.41.23.029.

 ALASSIO centralissimoinpiccolocontestosi-gnorile offriamo un solo ed esclusivo ap-par t am e n t o co n gar age au t o . E u r o7 7 0. 0 00 . P er v i si t e c o nt a tt a re0131.23.45.92 oppure 335.54.54.531.

 ATTENTI i n v es t i to r i . L a g o G a r d a109.000,00. Appartamenti in villa. Vistaspettacolare. Impresa. 035.56.58.50.

COGOLETO Riviera ligure di ponente vendoappartamento di mq 65 vani 4,5 con postoautoal copertoEuro 270.000.AgenziaCo-lombo 010.91.84.040.

COGOLETO Riviera ligure di ponente vendomansarda mq 60 adiacente al mare, zonaresidenziale, parzialmente arredata conbox, Euro 250.000. Agenzia Colombo010.91.84.040.

COLLINE PIACENTINE (Rezzanello). Vende-siin palazzina appartamentimono/bilocalia prezzi interessanti vendita diretta dal co-struttore. 030.44.443 347.46.39.680.

FORTE DEI MARMI elegante villa mq. 300giardino mq. 1.500, piscina. Oggiano347.27.80.687.

GARDAGOLF vendesi elegante trilocale con loggia-to coperto garage doppio piscina ten-n i s . O c ca s i on e 5 3 0 .0 0 0 . T e l .335.56.52.912.

LAGOMAGGIORE Lesa.Stupendavillapieddu lac mq 300, darsena privata. Cise Re02.55.19.17.01.

LIGURIA  Sanremo euro 169.000 grandesuccesso di vendite erano 38 ne restano 4!Quattro di cosa? 4 Casette indipendentipianounicoarredatoin spettacolarevillag-gio sul (nel) mare (5 mt) spiaggia privata

accesso diretto al mare. Se hai paura delmare troppo vicino, non fa per te! Altri-menti vieni a vedere con l'assegno, prezzo

  vecchio euro 220.000 no mediazione035.47.20.050.

PORTO ROTONDO vicinanze spiaggia Ira,prestigiosa villa con ampie verande e giar-dino. 0789.66.575 www.euroinvest-im-mobiliare.com

ROQUEBRUNE Cap Martin esclusiva. In an-teprimaappartamentinuovi,vistamare,pi-scina. Prezzi lancio euro 265.500 italgest-group.com 0184.44.90.72.

SUD SARDEGNA  sul mare, vendesi nuovibi-trilocali personalizzabili anche prontaconsegna classe A finiture luxury, possibi-lit à piscin a. 8 0 0 .0 9 0 .1 0 0 . Da e u r o149.000,00.

8IMMOBILI

COMMERCIALIE INDUSTRIALI

OFFERTA 8.1

CAIROLI adiacenze Bonaparte nuovi ufficiinformatizzati alta rappresentanza. 373m q . d i v i si b i l i , p e r so n a l iz z a b i li .02.89.09.36.75.

CITTÀ STUDI adiacenze vendiamo 200 mq.ufficio/laboratorio ristrutturatoing resso in-d i pe n de n te 2 5 0. 0 00 , 00 e u ro .02.88.08.31.

LONATE POZZOLO (Va) Via Magenta, 29nuovo capannone vendesi/affittasi, 2.680mq. + 450 mq. uffici arredati, 2 campateh. 12 mt, 1 campata h. 8.50 mt, completoditutti gliimpiantitecnicie cabina630Kw.Tel. 02.86.45.21.28.

MACIACHINI adiacenze vendiamo ottimibox, singoli e doppi. Da 25.000,00 Euro.02.88.08.31.

MISSAGLIA  adiacenze vendiamo nuovi3.200 mq. uffici palazzina indipendente600 mq. parcheggi privati ampio spazio dimanovra. 02.88.08.31.

PIAZZA GIOVINE ITALIA vendiamo nego-  zio 70 mq. due vetrine, soppalco, cantina.02.88.08.31.

SANT'AMBROGIO in prestigioso stabile ri-strutturato ufficio alta rappresentanza 230mq. Pianta regolare, flessibile. Finiture dipregio. 02.88.08.31.

SARPI posizione prestigiosa vendiamo ne-gozio angolare, quindici vetrine 665 mq.ristrutturato. Posti auto. 02.34.93.07.53 -http://sarpi.filcasaservice.it

TRIBUNALE adiacenze, affittiamo show room di 450 mq., possibilità di avere spazisia open space che divisi. Possibilità par-cheggio. 02.88.08.31.

 VIAFARINI adiacenze vendiamo negozio di650 mq. oltre 200 mq. di sottonegozio ebox triplo. Doppi ingressi e doppia esposi-

  zione. 02.88.08.31.

10

 VACANZEE TURISMO

  ALBERGHI-STAZ.CLIMATICHE 10.1

 A RIMINI  vacanze scontatissime 18-23 luglio 5giorni pensione completa, bevande ,ombrellone, lettino, solo Euro 250,00. H o t el A u r or a M a r e T r e S t e l l e0541.37.23.20.Nuovo vicinissimoma-r e , r i c c h i b u f f e t , o t t i m a c u c i n a .

 www.hotelauroramare.net

 ABBIAMO ai Lidi Ferraresi, villette, residen-ce, appartamenti fronte mare. Affitti setti-manali da 380 luglio, 450 agosto. Prezzis c on t at i ss i mi . P re n ot a s u bi t o.0533.37.94.16 www.vear.it.

 ADRIATICOCesenatico - www.hotelwivien.it - Of-fe rte lu glio, pisc ine , anim az ione ,spiaggia, canoe, bimbi scontatissimi.Tel. 0547.19.30.040.

CATTOLICA Hotel Leondoro Tre Stelle Sup. hotel-l eo n do r oc a tt o li c a. i t - T el .0541.95.40.66. Piscina, vicinissimomare. Camere climatizzate, TV. Con-fortevolissimo. Parcheggio. Uso pisci-na spiaggia. Scelta menù, specialitàm arinare , bu ffe t antipasti. L u glio

55,00- Agosto da 59,00 a 69,50 - Set-tembreda 48,00.Scontofamiglie50%.

GABICCEMARE HotelSpiaggiaBed &Break-fast - Tel. 0541.96.27.56-95.33.07 - Di-rettamentesulla spiaggia, al giorno,a per-sona Euro 30,00/45,00.

RICCIONEH ot e l A s tr a T r e S t el l e. T e l.0541.64.74.60. Direttamente mare.Camere Tv, cassaforte, climatizzate.Parcheggio.Scelta menù,buffets. Gitabarca, convenzioni parchi e terme.Pianofamiglia.Luglioe Agostodaeu-ro 60,00. Agosto da Euro 77,00. Affit-tasi nuovissimi appartamenti.

RIMINI - Hotel Daria - 0541.47.88.42 - 50metri mare. Pensione completa compresoacquascivolo: luglio euro 37,00 - agosto43,00.

11

 ARTIGIANATOTRASPORTI

RimaniapertoadAgosto?

•DILLO su CorrieredellaSera e Gazzettadello Sport nella pagina dei Piccoli An-nunci.

•PER INFORMAZIONI Agenzia Solferi-no, via Solferino 22 - MilanoTel. 02.6282.7422 / 7555E-mail: [email protected]

18 VENDITE ACQUISTIE SCAMBI

ACQUISTIAMOBrillanti,Oro,Monete,

•SUPERVALUTAZIONE, pagamentocontanti.GioielleriaCurtini,via Unione6. - 02.72.02.27.36 - 335.64.82.765.

G IOIELLIOR OAR GENT O 18. 2

PUNTO D'ORO compriamo contanti, super-  valutazione gioielli antichi, moderni, oro-logi, oro, diamanti. Sabotino 14 - Milano.02.58.30.40.26.

PROPOSTE VARIE 18.3

 AUTOMAZIONI tapparelle, serrande, box,tende, cancelli, anche telecomandi, instal-lazioni, riparazioni. 02.48.20.35.07 -328.48.57.671.

19

 AUTOVEICOLI

  AUTOVETTURE 19.2

 A  CQUISTANSI automobili e fuori-strada, qualsiasi cilindrata, pagamentoc o nt a nt i . A u to gi o ll i , M i la no .02.89.50.41.33 - 02.89.51.11.14.

21PALESTRESAUNE

E MASSAGGI

 A fantasticitrattamentiolistici,associamo ac-coglienza, riservatezza, professionalità per totale benessere. 02.29.52.60.35.

 A  luglio abbandona ansia e fatica con pia-cevoli massaggi antistress, idrommassag-g io . R el ax . 0 2. 29 .4 0. 17 .0 1 -366.33.93.110.

 ABBANDONATIamassaggiayurvedici,per-corsi di bellezza scontati del 20%. Info:02.91.43.76.86.

 ABBATTI stress e fatica dell'inverno. Rigene-rati attraverso i nostri trattamenti. Milano02.39.40.00.18.

 AMBIENTE raffinato con percorso termalep r o p on e m a s sa g g i r i l as s a n ti . T e l .02.29.53.13.50.

 AMBIENTE rinnovato: massaggi olistici per r il as sa re m en te e c or po . T el .02.66.98.13.15.

CENTRO benessere, ambiente raffinato,massaggi olistici. 50,00 Euro un'ora. Mila-no 02.27.08.03.72.

CENTRO italiano, ambiente raffinato. Mas-saggi olistici, rilassanti, tantissime promo-

  zioni. Porta Venezia 02.39.66.45.07.

CINQUE GIORNATE ambiente climatizzatounmondo direlax trattamentiolistici.Clas-se. 02.54.01.92.59.

DELIZIOSO centro benessere italiano mas-saggi olistici ambiente elegante per il tuorelax. 02.39.68.05.21.

24

CLUBE ASSOCIAZIONI

  A MILANO distinta agenzia presenta ele-gantiaccompagnatrici, affascinantimodel-le ed interessanti hostess. 335.17.63.121.

 AGENZIA accompagnatrici Azzurra presen-ta eleganti, affascinanti, distinte accompa-gnatrici,hostess,fotomodelle. Milano.Tut-ta Italia. Cell. 339.64.14.694.

CLUBSAVANA Milano 02.89.12.70.90. Sti-le alternativo, coppie/singoli, pomeriggio/sera. Solo adulti.

CONTATTO diretto 899.89.79.72. Autorita-ria 899.89.79.72. Euro 1,80 min./ivato.Solo Adulti. Mediaservizi, Gobetti 54 -

 Arezzo.

40 L A G A Z Z E T T A D E L L O S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011

 

Page 41: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 41/44

 

 AtleticaMeeting di PonzanoC’èancheDi GregorioPONZANO VENETO (Tv) — Buon cast sta-sera(ore20)al 24˚memorialIddaconat-letidi20Paesi.InchiaveitalianaDiGrego-rionei100 eLa Rosa,Crespie Florianinei1500. Uomini. 100: Hinds (Bar); Di Grego-rio. 400: Juarez, Fontana. 1500: Seck(Sen); La Rosa, Crespi, Floriani, Salami,Iannone.3000 sp: Villani.Asta: Mossberg(Usa);D’Orio.Peso:DalSoglio,Di Maggio,Dodoni.Donne. 400:Sirtoli. 3000:Tschur-

tschenthaler. ASIATICI (si.g.) Primi titoli ieri a Kobe(Giap) nei campionati asiatici. Uomini.10.000: Mahboob (Bah) 28’35"49. Donne.10.000:Habtegebrel(Bah) 32’47"80.Lun-go: Johny (Ind) 6.56 (+0.5).

INEUROPA (si.g.)A Maribor (Slo).Uomini.200(+1.1):4. MARIN21"30.Donne.Triplo:Sestak14.16(+1.1).A Vienna. Uomini.Asta(piazza del Prater): Je. Scott (Usa) 5.65.

CADETTORECORD (si.g.)A Foggia,m.p.i.under 16 nell’asta di Luigi Robert Colella,figlio e nipote d’arte che vive negli Usa,chehasaltato4.56migliorandodi uncmillimitedi AlbertoGiacchettodel 1988.Non-no era il professor Luigi, fondatore dellascuola d’asta di Foggia, morto sei anni faepapàl’exazzurroAntonio.Inun’altrariu-nionea Foggia,3.35della cadettaFrance-scaSemeraro(’97). AFrascati (Rm).Uomi-ni. 100 (+2.1): Basciani 10"43.

BaseballS.Marino-Rimini(m.c.)L’11˚turnodi Iblè favorevolea Par-

ma e Grosseto. Ai toscani (ancora senzaPerez)serveil tris,peri campioni(indub-bioDallospedalee Ugolotti)c’èda consoli-dareilterzoposto.11˚turno,oggiedoma-ni: 20 T&A San Marino-Telemarket Rimi-ni,De AngelisKnights-MontepaschiGros-seto(gara2domani,16); 21DanesiNettu-no-Unipol Bologna, Elettra Novara-Cari-parma (gara2 alle 16,30).

Liddi: 2 fuoricampoNotte da leone per Alex Liddi a ColoradoSprings (Triplo). Batte 2 fuoricampo: unoda3al2˚,unaltroda1al5˚.Piùundoppioper un totale di 3/5. I suoi Tacoma Rai-niers (Seattle) hanno battuto i ColoradoSprings (Colorado) 18-13.

PANERATIPROMOSSO (m.c.)Il lanciato-remancinoLuca Paneratiè statopromos-soin singoloA daCincinnati.Coni DaytonDragonsha vintoda rilievo.In rookie,il 2ªbaseMartone(Astros)e illanciatorePizzi-coni (Burlington, Kansas City).

 AZZURRINI (m.c.) Prima sconfitta (4-1controla Germania)pergliazzurriagliEu-ropei Jrs di Gijon, Spa. Oggi alle 16 ultimo

impegno eliminatorio. Class.: Germania3-1, Italia e Ucraina 2-1.

BeachvolleyCicolari-Menegattifra le grandiNello Swatch World Tour di Gstaad trisdelleazzurreGreta Cicolarie MartaMene-gatti che battono le brasiliane Maria Cla-ra-Carol 2-0 (21-17, 27-25) e ottengono ilprimo posto del girone, qualificandosi alsecondo turno. Oggi ad attenderle ci sa-ranno le tedesche Holtwick-Semmler.25˚postoper Gioria-Momoli. Sicomplicail cammino degli azzurri: Martino-Nicolaihanno ceduto agli Usa Gibb-Rosenthal2-0 (21-13, 21-18), e ai polacchi Fija-lek-Prudel 2-1 (21-15, 16-21, 15-11); dop-pia sconfitta anche per gli Ingrosso.

CanoaSlalom con Molmenti(a.fr.)Terzadi CoppadelMondodi slalomaMarklebeer (Germania):oggi(11) lequali-

fichenel C1e K1maschili.Al via13 azzurri:nelK1il neocampioneeuropeoedetento-re Daniele Molmenti, R. e G De Gennaro,Romeo; donne: Prendin e M.C. Giai Pron;nel C1 Colazingari, Gejdos e Cipressi; nelC2Masoero-Benettie Camporesi-Ferra-ri.

Hockey ghiaccioBORGATELLOAUSTRIACO (m.l.)IlBolza-no perde Christian Borgatello: il difenso-re azzurro si trasferisce nel campionatoaustriaco (Ebel) coi campioni ungheresidel Fehervar.

IppicaOGGIQUINTÉACESENAAlSavio(iniziocon-vegno alle 20.50) scegliamo LovelockRoc (18), Frosty Aas (17), Masurin Jet (6),Isidoro del Rio (4), Ludwine (15) e GeckKiller Gar (8).

SI CORRE ANCHE Napoli (g. 20), Siracusa(g.20.40), Roma(t.20.10),Torino(20.30)e Pontecagnano (19.20).

MERCOLEDÌQUINTÉ A Montecatinicombi-

nazione 15-5-7-1-2. Quinté: e 14.425,98.Quarté:e 659,75. Tris: e 185,44.

NuotoMANAUDOU IN GARA (al.f.) Dal 14 al 17luglio, Laure Manaudou gareggerà adAthens(Georgia, Usa),prima opportunitàdal rientro nel programma antidoping: èiscritta nei 50-100-200 sl, 100-200 dor-so.

CAMBI USA (al.f.) Jessica Hardy,qualifi-cata nei 50 sl, ai Mondiali gareggerà an-chenei50 ranaalpostodi AmandaBeardimpegnatain100-200rana.DanaVollmerha rinunciato ai 200 sl: al suo posto la22enneMorganScroggy.CullenJonessa-rà l’unico americano nei 50 farfalla.

PallanuotoMINGUELLALPOSILLIPO Simuoveil Po-sillipo: ufficializzato l’arrivo del nazionalespagnoloMarcMinguell, sipuntapure adAlessandroCalcaterra,centrobadel Lati-na.Semprea Napoli,ma sullaspondadel-la neopromossa Acquachiara, il sogno èTamasKasas, fuoriclasseungheresedel-la Pro Recco.

Rugby Aquila in EccellenzaL’AQUILA— Nonostantei problemiancoradarisolvere,L’Aquiladovrebbepartecipa-re al prossimo campionato d’Eccellenza.IlpresidenteMarinelli,d’accordoconi so-ci,hadatoil consensoaiscriverela squa-dra. La società è comunque ancora allaricerca di un compratore o una cordatad’imprenditori disposti ad investire.

GENTILE SCOZZESE (i.m.) Dopo Matzeue Ragusi, una terza promessa italiana inun’accademia straniera: il 18enne cen-tro-ala del Petrarca Padova, VincenzoGentile,figlio diGiuseppe bronzoolimpiconeltriploa Messico1968,va a Edimburgodove frequenterà la Dollar Academy.

NOMINATIONS L’Irb ha ufficializzato lenomination a giocatore under 20 dell’an-nofra chiha partecipatoalMondiale italia-no: il seconda linea Luke Whitelock e ilflankerSam Crane, campioni con la Nuo-vaZelandae l’aperturaGeorgeFordfinali-sta con l’Inghilterra. Annuncio il 24 otto-bre a Auckland.

Sci nautico WAKEBOARD (m.l.) Definita la rosa per iMondiali milanesi (da martedì all’Idrosca-lo): Proserpio, Piffaretti, N. Caimi, Lucini,Gianini, Mantica, Bellini, Santori, Starita,Mazzia;donne:Gregorio,A.e C.Virag.Og-giNavigliowake night sulNaviglioGrandeconun sistemaelettricoditraino.A Recet-to (No) internazionale di classiche conD'Alberto,B.Ianni,Pajni e i fratelliCaruso.

VarieFAIRPLAY MECENATEPresentatoa Ro-ma il 15˚ premio internazionale Fair PlayMecenate, che il 12 e 13 luglio a Cortonapremierà 20 campioni: tra questi Fei,Cammarelle, Moser, Innerhofer, Razzoli,Myers, Patrese, Yumilka Ruiz, l’Uefa, laFondazioneBorgonovoe le rappresenta-tive di volley Italia, Israele e Palestina.

FONDISTIE LETTERATURA Stasera,alle21,a Pontein ValFormazza,nelquadrodiLago Maggiore LetterAltura, il festival diletteraturadimontagna,esplorazione,av-ventura di Verbania, tavola rotonda sulloscidafondocontreolimpionici:PietroPil-ler Cottrer, Gabriella Paruzzi e Marco Al-barello,presentiglieredi deipionieridellaValFormazza, chevinsero 8 volte lamiti-ca Adunata Sciatori Valligiani, organizza-ta dalla Gazzetta dello Sport dal 1915.

VelaVOLVOPORTOFINO (r.ra.)AbuDhabiVol-voRacing,lo scafocherappresenterà gliEmiratiArabialmondoinequipaggio(par-tenza il 29ottobre daAlicante) ha fattoleprimemiglianel Golfodel Tigullio,labarcadello skipper Walker è stata costruita aBergamoda Persicoe varataaPortofino.

COPPA AMERICA (r.ra.) Team Korea,uno degli 8 sfidanti alla 34ª America’sCup, ha presentato il suo skipper: l’ingle-

se Chris Draper, bronzo olimpico 2004nei 49er.

Nuoto EUROPEI JUNIORES A BELGRADO:6 MEDAGLIE IN UN GIORNO

 A Lucerna

Bizzarri trionfa, poi un piede k.o.Paltrinieri oro facile, che Meloni

La torciadiSochiandrànello spazio

Golf GUIDA WESTWOOD,GAGLI 19˚

Italia: test iridato

E’ canadese

Nuoto/ 2

Italiaforzasei agli Euro-peijunioresdi Belgrado.Il bot-tino di ieri è tra i più ricchi eprestigiosi: 3 ori, 2 argenti eun bronzo tutti d’un fiato pergli azzurrini in un’altalena diemozioni. Il primo a trionfareè FlavioBizzarri, chepassa nei200 rana dal bronzo di un an-nofaaltitolodiieriin2’12"43,curiosamente un solo centesi-mo peggio del crono col qualeha conquistato ad aprile il suoprimotitoloitaliano e conil re-cord juniores: al diciottenneromano dellaLarus, doppio fi-glio d’arte (e lo allena il padreMaurizio) bastano 22 centesi-mi per bruciare il finlandeseMattson dopo un passaggio ai100 di 1’04"05. Dopo la gara,purtroppo, Flavio è scivolatodallagradinata e sbattendos’èfratturatoun piede(è inattesadegli esami). A rischio la sta-gione. Peccato essersi rovina-to la festa, così.

Gregorio primo Il secondo oromaschile è firmato dall’attesoGregorio Paltrinieri, cui bastaun 15’12"16 per spuntarla sulcompagno Gabriele Detti, re-duce dall’argento nei 400. Ilmodenese, al primo anno ju-niores e non ancora diciasset-tenne, ora potrà pensare aiMondiali di Shanghai, dovetenterà di migliorare l’ottimocr on o d el Set te C o ll i d i15’04"90.Il terzotrionfoè me-rito dellafiorentina del’95 Fe-

derica Meloni nei 200 dorso,autrice di 2’14"88 (12˚ cronoitalianodi sempre):le bastano7 centesimi per battere l’islan-dese Gustafsdottir.Altri metal-li arrivano nei 100 dorso conNiccolò Bonacchi (argento)dellaNuotatoriPistoiesi, e Fa-bio Laugeni, bronzo e compa-gno di club del capitano Biz-zarri: entrambi dietro il tede-sco Diener. L’Italia guidata daWalterBolognanioraè a 8me-daglie: «Paltrinieri era qui perprepararei Mondialied havin-to allenandosi, bravo Bizzarri

nonostantei problemi agli ad-duttori mentre mi ha sorpresolavittoriadellaMeloni, cheno-nostante una gara scriteriata,ha toccato prima».

Finali (2ªg.). Uomini.1500 sl:1.Paltri-nieri 15’12"16, 2. Detti 15’16"86, 3. Yil-dirimer (Tur) 15’25”71; 100 dorso: 1.Diener (Ger) 55"07, 2. Bonacchi55"59,3. Laugeni 55"69; 200rana: 1.Bizzarri 2’12"43, 2. Mattson (Fin)2’12"65, 3. Shemberyev (Ucr) 2’12"84.Donne.100 sl: 1. Bonnet (Fra) 55"25,2. Nielsen (Dan) 56"01, 3. Lloyd (Gb)56"19, 8. Trentin57"05; 400sl: 1. Mc-Mahon (Irl) 4’13"85, 2. Williamson (Gb)

4’14"49, 3. Friedrich (Ger) 4’14"59, 4.Gabbrielleschi 4’15"81,7. Carli 4’16"37;200 dorso: 1. Meloni 2’14"88, 2. Gu-stafsdottir (Isl) 2’14"95, 3. Lenderyou(Gb) 2’15"53, 6. Esposito 2’16”55; 200farf.: 1. Sheridan (Gb) 2’10”40; 4x100sl: 1.Francia3’44"66(r. eur.jun.,prec.Germania 3’45"27 del 7/9/2009 a Pra-ga), 2. Gran Bretagna 3’46"42, 3. Spa-gna 3’47"80, 5. Italia 3’48”78 (Costa57"15, Carli 58"14, Sciarrini 56"92,Trentin 56"57).Semifinali. Uomini. 100 sl: 4. Ferri50"42,11. Mottola51"22(b. 51"11); 200fa: Biczo (Ung) 1’55"92, 4. Carlier2’00"97; 200 mx: 10. Ballo 2’05"60.Donne. 200 ra: 5. Fangio 2’29”91, 6.Toni 2’30"22.

Olimpiadi I GIOCHI 2014

LaTurnergaloppacontro un’auto

Grugger in pistaa settembre

Open di ScoziaMolinari è sesto

Pechstein in biciEsordio negativo

Nuova fiammaper Phelps

Ippica LAFANTINAINGLESESci INCOMA AGENNAIO Ghiaccio Canottaggio

TUTTENOTIZIE & RISULTATI

Da oggi a domenicatradizionale appuntamentocon la Coppa del Mondo sulmiticoRotsee di Lucerna,terza e ultima tappa delcircuitoe test fondamentalea due mesi dai Mondiali diBled. In gara 900 atleti di 50nazioni, Italia con 18equipaggi. Occhi puntati sul2 senza di Carboncini (nellafoto) e Mornati, secondo aMonaco il mese scorso.Cambia il 4 di coppia dovecon Raineri, Venier e

Stefanini sale Frattini, conGaltarossa in doppio conPerino. Tra ledonne LauraSchiavone ed ElisabettaSancassani tornano aldoppio, mentre nei pesileggeri la novità piùrilevante è nel quattro senzacon l’ingresso di Miani alposto di Mascarenhas (chesembra vicino al ritiro); neldoppio pl Bertini e Luinivogliono migliorare il quintoposto di Monaco.

(al.f.) Michael Phelpsha una nuova fiamma con laquale è stato visto manonella mano a Montreal: è lacanadese Ashley Finestone,24 anni, laureata alla McGillUniversity. I due si sonoconosciuti al South Beach diMiami a Capodanno 2009.

BERLINO — Debutto negativodiClaudiaPechstein, 5 oriolim-pici in pista lunga, nel ciclismosu pista. Ai campionati tede-schiè stata 10ª(su 21)nell’inse-guimento. Con 3’56"04 è rima-sta a 14" dal minimo olimpico.

Claudia Pechstein, 39, a Berlino EPA

LaRussiamanderàlator-ciaolimpicanelloSpazioin vi-sta dei Giochi di Sochi 2014.Loha confermato il viceprimoministro Alexander Zhukov,spiegando che la torcia saràsulla montagna piùaltadel Pa-ese(monteElbrus),e infondoal lago Baikal, il più profondodelmondo. La fiamma olimpi-ca attraverserà un viaggio di120giornie 28milachilometrie passerà trale mani di14milatedofori.

Partito ieri a Newmarketil July meeting, il cui eventoprincipale sono le July Stakes(gr 1 m 1200) di domani, unodei 5 gruppi 1 inglesi (su 32)mai vinti da Dettori che tornain pistaoggi dopo aver sconta-to un appiedamento. DomaniFrankie monterà il favorito(7/2) Delegator, tra i rivaliDream Ahehad affidato allafantinaHayleyTurner(100vit-torie nel 2008) che potrebbe

diventare la seconda jockette vincitrice in gr. 1 in Inghilterradopo Alex Greaves a segno (inparità) con Ya Malak nelleNunthorpeStakes in1997.MalaTurnerharischiatodinones-serci. Ieri mattina, sulle pistedi allenamento, era in sella aduna puledra (Jessica Ennis)chesi è spaventata diventandoincontrollabile finoa trascinar-lasu unastradamentresoprag-giungeva un’auto. Inevitabilel’impatto, nel quale la cavallaha subitoferite piuttosto serie,incolumi invece sia la Turnersia il guidatore del mezzo. IeriLe July Stakes (gr 2 m 1200) aFrederik Engels (Ahern) men-tre Ryan Moore ha vinto lePrince of Wales’s Stakes (gr 2m 2400) con Crystal Cappella

e il Bahrain Trophy (gr 3 m2600) con Census.

  VIENNA (c.r.) HansGrugger tornain pista.Il29en-nevittimaa gennaiodi unaca-duta sulla Streif che l’ha co-stretto a una settimana di co-ma artificiale, ieria Salisburgoha annunciato «l’intenzione ditornare sugli sci già a settem-bre». Sarà un ritorno a piccolipassi:«Manca ancora un po’disensibilità alla gamba destra,ho problemi di concentrazio-ne, ma nel 2012/2013 vorreitornarein Coppa delMondo».

E’ iniziato bene lo Scot-tish OpenperEdoardo Molina-ri, che sul percorso del CastleStuart Golf Links difende il ti-tolo conquistato lo scorso an-no a Loch Lomond. Edoardo,

partitodalle seconde novebu-che ha chiuso in sesta posizio-ne,con -5(67 colpi).Moltobe-ne anche Lorenzo Gagli a -4,provvisoriamente 21esimo.Guida la classificail numero 2al mondo, l’inglese Lee We-stwood, in coppia col cilenoTullo,entrambi a -7(65).A se-guire il giro di Westwood, chesulpercorsoammette di esser-siperso unpaiodivolte,anche

 Alex Ferguson, manager delManchesterUnited. Al vincito-re andranno 550,249 euro.La fantina Hayley Turner ha 28 anni

I tre medagliati d’oro: da sinistra Flavio Bizzarri, 18 anni, Federica Meloni, 15, Gregorio Paltrinieri, 16 SCALA-SEA&SEE

Hans Grugger, 29 anni

 AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI VIA L. BIANCHI - NAPOLI

 AVVISO DI GARA PER ESTRATTO

L’AziendaOspedalieraDeiColli“Monaldi- Cotugno- CTO”indiceuna procedura aperta ex d.lgs. 163/2006, con aggiudicazioneal prezzo più basso, per l’affidamento annuale di n. 20 lotti didispositivi medici per terapia del dolore. Il numero di gara è2866784.Leimpreseinteressate,in possessodeirequisitie nelrispettodellemodalitàdipartecipazioneprevistidalbandoe daldisciplinare di gara, possono presentare offerta all’indirizzo inintestazione entro e non oltre le ore 14,00 del 12.08.2011.

Documenti di gara scaricabili da www.ospedalemonaldi.it.Datadi spedizione del bando alla GUUE: 22.06.2011

Il Dirigente Responsabile dell’U.O.C.ProvveditoratoDott.F.sco Saverio Paolillo

Il Direttore Generale Dott.Antonio Giordano

41L A GA ZZETTA D EL L O S P O RTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 42: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 42/44

 

di FRANCESCOCARLÀ*

15Le migliaia

di affiliatiSono 15 mila

gli affiliatial circuito

Homelink: nel51% dei casi si

tratta di famigliecon figli

600Le migliaiadi personeSono 600 mila

gli iscritti aCouchsurfing, il

sito che mette adisposizione ildivano di casa

per tempi ridotti

1,5I milionidi utenti

Sono 1,5 milionigli utenti che si

sono rivolti aPassaggio.it,

per cercare eoffrire passaggi

in automobile

Così giri il mondosenza fare follie

Tre anni di rateper andare in ferie

Pensateci bene

I NUMERI DEL«BARATTO»

I segreti per spendere meno per le vacanze:dagli alloggi a costo zero ai passaggi in auto

I NUMERI

Scambio casa

GAZZAMONEY

G li italiani vanno in vacanza a qualsiasi costo, se non hanno i soldi se li fanno

 prestare. Potrebbe essere questa la sintesi  frettolosa che viene fuori da un numerodella ricerca di prestiti.it: 35 mila persone hanno chiesto un prestito per andare in

 ferie. Che finanziamento occorre? Tra i 4 e gli 8 mila euro. Da restituire di solito in tre anni, ma si può fare in meno tempo o anche in molto di più. Ovviamente più larestituzione va per le lunghe, più rate dovranno essere pagate e l’interesse intantocorre e aumenta l’esborso finale. Le donne chiedono un po’ meno soldi rispetto agli uomini: 7 mila euro invece di 8 mila. I richiedenti hanno in media circa 40 anni.Curiosamente sono in cima alla richieste gli abitanti di Sicilia e Sardegna, due delle nostre destinazioni turistiche più note.

Ma facciamo una riflessione a mente fredda:35 mila italiani che si indebitano per andare in vacanza in realtà non sono moltissimi,

 parecchio meno dello 0,1% della popolazione. Cosa devono attendersi quandochiedono un prestito di questo genere? Hosimulato di essere un dipendente pubblico,nato nel 1971, di sesso maschile. Ho chiestoun finanziamento di 5 mila euro da restituire in 36 mesi. Senza assicurazione. Le proposte che ho ricevuto sono molto varie e differenti,quindi indagate con calma se proprio avete deciso il gran passo.

I 5 mila euro possono diventare da unminimo di 5580 con una rata mensile da 155 euro e un Taeg del 7,43% (IBL Banca); fino aun massimo di 6060 euro con rata da 166euro e Taeg del 13,76% (Avalon). Riflessione:

 probabilmente molti, considerando l’etàmedia dei finanziati, ha deciso di pagarsi il viaggio di nozze. Non è una grande ideaconsiderando che sette giorni ai Caraibi 

 possono costare più di tre anni di duri sacrifici e rate. E magari quella settimana

 piove tutto il tempo.* economista, presidentedi www.finanzaworld.it

4

Le offerte migliorisono su Internet:in un solo mesesi risparmia finoa 3-5 mila euro

ilrisparmiatore

 ANTONELLA BERSANI

Cominciamocon lo sfata-

re un mito: lo scambio di casaper viaggiare risparmiandononnasce nell’eradel web.Cir-cuiticomeHomelink(www.ho-melink.it), ad esempio, hanno58 anni di esperienza e quellocheprima si basava suifascicolicartacei degli iscritti, con l’av-

 ventodellaRetesièdigitalizza-to e moltiplicato. Adesso, l’of-ferta è varia e il mondoè a por-tata di mano. Volete provare a

 viaggiareperoltreunmesesen-za spendere più di mille euro?

 Attraverso il web e le varie ap-plicazioni per smartphone eiPhonesipuòraggiungerePari-gi chiedendo un passaggio inauto ad altri viaggiatori, si puòacquistare un biglietto aereoda chi non lo può più utilizzaree alloggiare a costo zero, salvopoi accontentarsi di un moltoeconomico panino. «I miei figlihanno girato il mondo e fre-quentatocorsi allaSorbona pro-prio grazie agli amici di Home-link», spiega Annalisa Rossi

Pujatti, insegnante di inglesein pensione e coordinatrice delcircuito italiano. «Quanto sipuòrisparmiare?Inunmesean-

che3-5milaeuro: dipende dal-l’appartamento in cui si va adalloggiare». Ma attenzione, al-cunicircuitisono gratuiti e altriinvece richiedono il versamen-todiunapiccolatassaannuale.

Homelink.itPeraccedervi, occor-re essere iscritti. La tariffa è di120eurol’annocui,facoltativa-mente, si possono aggiungere20 euro per assicurarsi controeventuali spese per guastiidraulici,elettrici o ai serramen-ti. Altri diecieuro garantirannoun rimborso sino a mille eurocontro eventuali incidenti do-mestici.

Passaggio.it Inquestabancada-tisitrovanopassaggiperl’Italiae l’Europa, incontrando perso-ne con cui dividere le spese dicarburante, di pedaggio e ridu-cendo di conseguenza le emis-sioni di Co2 nell’ambiente. Perl’affiliazione la formula è dop-pia: iscrizione basic gratuita e

iscrizione premiumalcostodi2euro mensili per gli abbona-menti annuali e di tre euro perquelli trimestrali o semestrali.Passaggio.it è compatibile coniPhone, iPad e iPod Touch.

Couchsurfing.com È una dellecommunity internazionali peralloggiareovunquenelmondo:copre231Paesi,ha500milava-canze concluse con successo e

 vive del contributo volontariodi simpatizzanti e sostenitori.Mette in contatto persone che

 vivono in altre città per avereospitalità «temporanea» e dipassaggio, anche dormendosul divano.

Taxistop.be Sito belga molto versatileche offrescambi di ca-sa, passaggi in auto, noleggio

divettureperil carsharing, air-portstop per acquistarebigliet-tiche i viaggiatori nonpossonopiùutilizzare,passaggiinbarcao traghetto last minute. Scam-bio di casa per le vacanze incambio di lavori di giardinag-gio. Sipaga un piccolo fee periservizi.

Intervac.it Anche Intervac hamezzosecolodiesperienzanel-lo scambio di case ed è partico-larmente diffusoin Europae inNord America. Iscriversi costacirca 115 euro.

Exchangehomes.com Sito in in-glese, nasce negli anni Ottantae propone case in Europa, Au-stralia, Stati Uniti, Nuova Ze-landa, Caraibi... Per contattarei proprietari occorre iscriversi(30 euro) ma la visualizzazio-ne degli elenchi nel mondo ègratuita,liberaeimmediata.Lastessapoliticaanimaancheilsi-to ScambioCasa.com e qui, senonsiriesceatrovareunappar-tamento che ti aggrada entro ilprimo anno, l’iscrizione al se-condo è regalata. Il costo è dicirca 100 dollari l’anno.

Hospitalityclub.org. Sito poli-glotta i cui membri si aiutano a

 vicenda nei loro viaggi, sia of-frendo un tetto per la notte siauna visita della propria città.Iscriversi al club è gratuito echiunqueèilbenvenuto.Imem-bridelclub avrannola possibili-tà di vedere online i profili de-gli altri membri del club, dopoessersi registrati ed essere statiaccettaticome membri dell’Ho-spitality Club.

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

FONTE: HOMELINK.IT - GDS

42 LA GAZZETTA DELLO SPORT VENERDÌ 8 LUGLIO 2011

italia: 514954585150

Page 43: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 43/44

 

 

La tiratura di giovedì 7 luglio

è stata di 436.143 copie

PREZZIALL’ESTERO:Albania e2,00;Argentina $6,80;Austria e2,00;Belgio e2,00;Brasile R$7,00 ;Canada CAD3,50; Cz Czk.61;Cipro e2,00;Croazia Hrk15;Danimarca Kr.18;Egitto e2,00;Finlandiae 2,50;Franciae 2,00;Germaniae2,00;Greciae 2,00;Irlandae2,00;Luxe 2,00; Malta e 1,85; Marocco g 2,20; Monaco P. e 2,00; Norvegia Kr.22; Olanda e 2,00; Polonia Pln.9,10; Portogallo/Isolee 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,00; Spagna/Isole e 1,85; Svezia Sek25; Svizzera Fr.2,80 ; Svizzera Tic. Fr.2,80 ; Tunisia TD3,50;Turchiae 2,00; Ungheria Huf. 550; UK Lg. 1,80; U.S.A. USD 3,50.

RCS Quotidiani S.p.A.Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - MilanoResponsabile del trattamento dati(D. Lgs. 196/2003): Andrea [email protected] - fax 02.62051000© COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.p.A.Tuttii dirittisonoriservati. Nessunapartedi que-stoquotidianopuòessereriprodottacon mezzigrafici,meccanici,elettronici odigitali. Ognivio-lazione sarà perseguita a norma di leggeDIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIAVia Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.6339DISTRIBUZIONEm-dis Distribuzione Media S.p.A.Via Cazzaniga, 19 - 20132 MilanoTel. 02.25821 - Fax 02.25825306SERVIZIO CLIENTICasella Postale 10601 - 20110 Milano CP IsolaTel.02.63798511 -email: [email protected]

PUBBLICITÀRCS PUBBLICITÀ S.p.A.Via A. Rizzoli, 8 - 20132 MilanoTel. 02.50951 - Fax 02.50956848

EDIZIONI TELETRASMESSETipografia RCS QUOTIDIANI S.p.A. - Via R. Luxem-burg-20060PESSANOCONBORNAGO(MI)-Tel.02.95743585 S RCS PRODUZIONI S.p.A. - ViaCia-marra351/353- 00169ROMA - Tel.06.68828917S SEPADS.p.A. -CorsoStatiUniti,23 -35100PA-DOVA-Tel.049.8700073S TipografiaSEDIT -Ser-

vizi Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. -70026 MODUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 S So-cietàTipografica SicilianaS.p.A. - ZonaIndustrialeStrada 5ª n. 35 - 95030 CATANIA - Tel.095.591303 S Centro Stampa Unione Sarda S.p.A.- Via Omodeo - 09034 ELMAS (CA) - Tel.070.60131 S BEA printing bvba - Maanstraat 13 -2800 - MECHELEN (Belgio) S Sports PublicationsProduction -1300MetropolitanAve.Brooklyn,NY11237S CTC Coslada - Avenida de Alemania, 12 -28820 COSLADA (MADRID) S La Nación - Bou-chard557-1106BUENOSAIRES S TaigaGráficaeEditoraLtda -Av. Dr.AlbertoJacksonByingtonn.1808 - OSASCO - SÃO PAULO - Brasile. S MillerDistributor Limited - Miller House, Airport Way,Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S HellenicDistributionAgency(CY)Ltd -208IoanniKranidiotiAvenue. Latsia - 1300 Nicosia - Cyprus

DIRETTORE RESPONSABILE ANDREA MONTI

[email protected]

VICEDIRETTORE VICARIOGianni Valenti

[email protected]

Franco [email protected] Cazzetta

[email protected] Palombo

[email protected] Zapelloni

[email protected] DI REDAZIONE

Daniele [email protected]

Testata di proprietà de "La Gazzetta delloSport s.r.l." - A. Bonacossa © 2011

S.p.A.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PRESIDENTEPiergaetano Marchetti

CONSIGLIERIGiovanni Bazoli,Luca Cordero di Montezemolo,Diego Della Valle, Antonello Perricone,Giampiero Pesentie Marco Tronchetti Provera

DIRETTORE GENERALESETTORE QUOTIDIANI ITALIAGiulio Lattanzi

COLLATERALI

* ConFrancobollidal MondoN.80 e 7,99- conAero-nauticaMilitareN.45 e 11,99-con BenTenAlienFor-ce N. 12 e 10,99 - con La Piovra N. 23 e 10,99 - conStoriaDisneyN.20 e 8,99- conMotomondialeN. 1 e11,99-conI LoveNBAN. 6 e 11,99- conZeligN. 15e11,99-conLa GrandeStoriaFerrariN. 13e 11,99-con

MotoValentinoRossi N.10 e 11,99-con SupereroiN.9 e 10,99 - con Libro Milan Campione e 8,99 - conLibroNapol i Champions e 8,99- conMilanCampionedItaliaN.5e 13,99-conSoldatinid ItaliaN.5e 10,99-conilCalciodeiCampioniai RaggiX N.3 e 3,99 -conTT2011N.1e 11,99-conFabriFibraN.1 e 10,99

PROMOZIONI

 ARRETRATI

Richiedetelialvostroedicolante oppureadA.S.E. AgenziaServizi Editoriali Tel. 02.99049970 c/c p. n. 36248201. Il costodi un arretrato è pari al doppio del prezzo di copertina perlItalia; il triplo per l’estero.

PREZZI D’ABBONAMENTOC/C Postale n. 4267 intestato a:RCS QUOTIDIANI S.p.A.ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeriAnno: e 299,40 e 258,90 e 209,10Per i prezzi degli abbonamenti all’estero

telefonare all’Ufficio Abbonamenti02.63798520

INFOPRODOTTI COLLATERALI EPROMOZIONITel. 02.63798511 - email: [email protected]

Testata registrata presso iltribunale di Milano n. 419dell’1 settembre 1948ISSN 1120-5067

CERTIFICATO ADS N. 7101 DEL 21-12-2010

ACURADIFRANCO ARTURI

S19 MAGGIO

2010Il via

Il consiglio

nazionale delConi sceglie

Roma.Venezia è

battuta

S10

SETTEMBRE2010

NapolitanoAlle celebrazioniper i 50 anni di

Roma ’60, ilpresidenteNapolitano

sposa l'idea diRoma

olimpica:«Abbiamo un

sogno»

SGENNAIO

2012Il dossier

Diciotto mesiprima della

decisione dovràessere

presentato ildossier di tutte

le candidate

S27 LUGLIO

2012Londra

Si inaugura laprossima

Olimpiade estivanella capitale

britannica,

prima città adavere ospitato iGiochi per tre

volte

SLUGLIO2013

La sceltaA Buenos Aires

in Argentinal’assemblea delCio sceglierà la

città cheospiterà i Giochi

2020

S7 FEBBRAIO

2014Invernali

Cominciano iprossimi Giochi

invernali aSochi (in

Russia, sul MarNero), si

chiudono il 23

La disfidadi Torino

CaroMassimo, nostro Presiden-te,comenellequestionidi ono-redeltempochefu,bastachiac-chiere: giochiamocela a singo-lar tenzone per lavare ogni on-taverao presunta!Dove?A ca-saloro, nelnuovo stadio.Quan-do? Il giorno dell'inaugurazio-ne.La partitadi tuttele partite.Se vincono loro, giustizia (?!)sarà fatta. Se vinciamo noi, as-saporeremo quel sadico e per-

 verso gusto da jus primae noc-tis.Bastaparole,telefonate,in-tercettazioni, fiumi di inchio-stro, ecc. E tante copie in piùper Gazza & C.

Maurizio Musso

Troppo ironicamente gra-devole e bello per avere corsonel calcio tossico di queste ore.

Però grazie per averla scritta.

Quello zerodi troppo

Dopoaver visto il mondialesu-dafricanoe leprimepartitedel-la coppa America mi convincosempre di più che bisognereb-be togliere uno zero su valuta-zioni edemolumentia quei gio-catori cosidetti top player per

dare un senso a questo calciosempre meno credibile ed ap-passionante.

Stefano Arcifa (Catania)

Lo scrivo da anni e le pri-me volte qualcuno pensava chesi trattasse di un’affermazioneparadossale. In realtà se pren-diamoun ingaggiodi diecimilioniall’anno (sappiamo che in Euro-pacenesonodiversi)elodividia-moper dieci, rimaneun milionci-no che continuerebbe ad arric-chire il fortunato. Varrebbe pertutti in scala. Non riferisco que-sta esigenza ad una valutazionetecnica deinostrieroi:ne facciouna questione economica. E an-che un po’ etica, senza calcaretroppo la mano su quest’ultimoversante.

 Ancora

sul doppio tifoCaro Arturi, mi è piaciuta mol-to la lettera di MassimoMassa-ra e la sua risposta. Un po' miritrovo in questo dilemma del«doppio tifo»: sono cresciutocon un papà che mi ha raccon-tatotanto deisuoimiti- ilGran-de Toro e Fausto Coppi - e mihaportatotante volteal Filadel-fia, ai tempi in cui Bearzot erail Capitano. Però sono rimastofolgorato dalla maglia neraz-zurra, per me la più bella, cro-

maticamentee cosìsonodiven-tato tifoso dell'Inter. Vorrei di-re a Massimo di essere conten-to del suo dilemma: io sarei

ben contento di «soffrire» perun Inter-Toro in Serie A.W. Udovicich

Mipiacerebbe sapere, alloscoccare della scintilla del tifo,quanto contano davvero le ma-gliee i colori e quantopesino al-triparametri.Spero cheprima opoiqualcunofaccia unaseria in-dagine a proposito. Mi augurochele orridesecondeeterzema-glie (di tutti i club) non produca-no fra decined’anni tifosi stona-ti.

Il «serveand volley»

Sono stato a Wimbledon. Le

chiedevo un parere sulla quasitotale scomparsa del «serveand volley», fino a neanchetroppo tempo fa un vero mustsull’erba. Sono andato il terzogiorno della prima settimana,c’erano ancoratuttii courtspie-ni e su 18 campi l’unico che ho

 visto giocare «serve and vol-ley» con una certa continuità èstato il croato Karlovic. Perchéquesto? E’ solo colpa dei mate-riali e dello sviluppo atleticodeigiocatorichelo rendonoat-tualmente pocoefficace,o nes-

suno loinsegnapiùe quasi nes-suno quindi è più in grado difarlo?Nonle nascondo unacer-ta nostalgia...

Paolo Ciliberti (Londra)

Mano,nonècertoquestio-nedi insegnamento, madi inutili-tà ai fini del gioco moderno. Leduevariabili principalisono quel-leda leisegnalate:materialie at-letismo. Una certa evoluzionedel gioco era cominciata negliAnni 70 con i cosiddetti «arroti-ni» che trovavano più economi-co giocare il top spin facendopassarela pallamezzometroso-pra la rete per correre meno ri-schi.Mala tendenzaè stataesa-sperataneglianni:se vaa rivede-re il famoso tie break del quartosetdella finale 1980,quellofinito18-16 per McEnroe (che poi per-se la partita al quinto), conteràpiù discese a rete di Borg, il redei regolaristi, che non Nadal in

un torneo intero. A parte la no-stalgia sua e di altriappassiona-ti, c’è da dire che il pubblico deltennisnel mondononha accusa-to la minima flessione e quindinon è stato respinto dai nuovischemi e dalle tremende bottedalfondo.Se qualcunoavessein-tesopreservareilgioco divoloeconsiderarloun valore,avrebbedovuto bloccare quanto menoforma e materiali delle racchet-te. Non so se sarebbe bastato,ma altri sport, come il baseball,hanno preso quella strada.

TERZO TEMPO

GiacintoFacchetti?Il no-stro orgasmo infaccia almon-do!Monti,Cerruti,Arturi e Pa-lombo? La cacca del giornali-smo sportivo. Metteteci que-stanelleletterein fondoal vo-stro giornale pornografico!Non siete degni del grandeCannavò e neanche di nomina-re l'immenso Giacinto. Speroche Tronchetti Provera abbiagià rassegnato le dimissionida consigliere del vostro gior-nale-spazzatura.Bravo Morat-ti, risparmieremo un euro algiorno da ora in poi! Un ulti-ma cosa, abbiate almeno ilbuongusto di disimpegnarvidal premio «Il bello del cal-cio»,fate inmodochesialaso-cietà Inter ad organizzarlo,

 voi rischiate di infestare an-che quella stupenda iniziati-

 va.

 Alessio Guidotti

Sono conscio chepervoi dellaGazzetta, quale organo distampa ufficiale dell’Inter, èmolto difficile affrontare ilproblema degli attuali vaneg-giamentidi Moratti,ma sareb-be auspicabile farlo con reali-smo. Moratti si è fatto scudodi Facchetti quando era vivo,facendogli fare il lavoro spor-

co. Adesso che è morto, trovaassurdo un attacco ad un de-funto. Per me vaneggia. Allo-ra,dovremmoassolvere tuttiidittatori nel tempo defunti(naturalmente nulla a che ve-dere con le inezie del calcio).Se a suo tempo l’Inter, permezzo delsuopresidentedial-lora ha sbagliato, deve pagar-ne le conseguenze. Dov’è l’at-tacco a Facchetti? Moggi quin-di può essere attaccato soloperché è ancora vivo?Se fossemorto, non avrebbe commes-so illeciti? Perché questo nonsi può evincere dalla GazzettadelloSport?Per glistrettirap-portifra RCSed Inter?Quindi

preferite avere solo lettori difede nerazzurra?

 Angelo D’Addio

Sì,lo so:è penosoquestotrash. D’altra parte la parola«realismo» evocata dal primodeigentiluominiscriventi,ciob-bliga a cercare di fotografare,prima ancora che capire, lamontagnadi rifiuti che abbiamodavanti. Un’emergenza per ilcalciogravequantoquelladiNa-poli.E’il tenoreditantemailchecistanno arrivando. Nonavessiunallenamentodi moltianni,sa-rei sbalordito soprattutto daunaconstatazione:comediavo-

losi faad arrivarea conclusioniaggressivamente opposte leg-gendo la stessa situazione e lostesso giornale? Ma la parolachiave è forse proprio il verbo«leggere». Nessuno di questiaspiranti operatori ecologici siprende la briga difarlo.Il primocomandamento è essere cie-chi. Il secondo è quello di nonconsiderare ogni segnale delladebolezza della propria tesi. Egiù giù nelle tavole del cal-cio-horrorfino allamistificazio-ne sistematicadelle opinioni al-trui.Tante volte su queste colonneabbiamo fatto riferimento allaquestione morale che il calcioitaliano ha di fronte. Enorme-mente piùimportante dell’extra-comunitarioinpiù edei dirittite-levisivi. Eccone una riprova,che definirei drammatica. Checosa si può costruire su questiscarti? Come si può non capireche tutto sta arrivando davve-roall’epilogopiùsquallidoe ma-linconico?Noi la nostra parte continuere-moa farla finoin fondo,cercan-dodi avvicinarciallaverità,chenonhaaggettivie nonpuòesse-re per definizione nè comodanè scomoda. E’ sicuro che pri-ma o poiqualcunosi vergogne-rà profondamentedi sestesso.

SI VOTANEL 2013

INDIRIZZO Via Solferino, 2820121 Milano

Fax 02.62.82.79.17Email: [email protected]

Calciopoli e la montagna di spazzatura

OLIMPIADI DOPOLA DECISIONEDI DURBANyPortoFranco DITE LA VOSTRA

GIANNI MERLO

DURBAN (Sudafrica)

 Adesso tocca a Roma per il 2020. Finora è

l’unicacittàad avere anticipato lasua partecipa-zione alla corsa per i Giochi estivi, perché le al-tre hanno aspettato il risultato di Durban, cheha visto trionfare PyoengChang per l’edizioneinvernale 2018.

Europa L’attesa era giustificata dal fatto chequalcuno temeva che, se avesse vinto Monaco,per le proposte europee non ci sarebbe stato fu-turonellavolataper il 2020.Questa speculazio-nedi geopoliticapuò essere valida,ma altempostesso può valere anche la tesi contraria, che sene infischia di quanto è successo nelle votazionididue anni prima. Unasola cosaper orasembracerta come ha detto Pescante: attualmente sitende ad andareverso le propostedei cosiddettiPaesi emergenti. Per questo Roma deve creareuna squadra di persone preparate che sappianoconvincere il Cio,che anche unaproposta tradi-zionale, ma solida e di ampio respiro culturalepuò inserirsi in questo contesto di universalitàemergente. E’ un compito delicato, ma non im-

possibile. Finora Roma non ha sfruttato il van-taggio della partenza anticipata. Non ha affon-datoil colposubito durante 2010 quando era insolitudine. E’ stato un peccato, una distrazionepericolosa per le ambizioni future. Purtroppo siè perduto anchemoltotempopertrovareil presi-dente e adesso è imperativo creare il gruppo inpochissimo tempo perché il 2013 è alle porte. Ilmondo sportivo italiano ha senz’altrouomini diesperienza e capaci, ad esempio Luciano Barraera nella squadra di PyoengChang, il problemaè soloquellodi metterliinsieme e saperlimisce-larli a dovere. Operazione non facile, ma anchequesta possibile se si lasciano da parte i veti in-crociati.

Denari Lunedì il Consiglio Comunale di Roma voterà la delibera che consentirà di investire iprimi 3 milioni di euro per partire. Poi toccheràal Governo offrire garanzie, perché l’intera spe-sa si aggirerà intorno agli 8 miliardi. E’ un gros-so investimento, che però può avere un grande

ritorno se gestito con acume. Le avversarie sa-ranno di alto livello. Madrid deciderà martedì,Parigi sembra essersi ritirata (Il presidente delcomitato olimpico francese Denis Masseglia hadichiarato: «Mah! Dopo il fallimento di Annecy non è proponibile una nostra candidatura. I 7

 voti devono farci riflettere. Non ci candidere-mo».Anche Istanbulè dietrol’angolo.Ieri matti-nail presidente delcomitato olimpicogiappone-seha detto chestannoancoravalutando lapossi-bilità di candidarsi,perché devono dare al mon-do e alla propria gente un segnale di rinascita.Poic’èsempre Durbanchedevedecideree sareb-be l’avversario più ostico, anche se il clima mitemaventosoin questastagione nonl’aiutamolto.

Roma 2020serve in frettauna squadra

 Alemanno (sin) e Regina agli albori della candidatura

43LA GAZZETTA DELLO SPORTVENERDÌ 8 LUGLIO 2011

#

italia: 514954585150

Page 44: gazzetta_20110708

5/7/2018 gazzetta_20110708 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/gazzetta20110708 44/44

 

44 L A G A Z Z E T T A D E L L O S P OR T VE NE RDÌ 8 L UG L I O 2011