3
Difficoltà: molto bassa Preparazione: 10 min Cottura: 15 min Dosi per: 4 persone Costo: basso Insalata di riso con prosciutto e melone Primi piatti Il caldo diventa fastidioso e avete bisogno di un piatto fresco ma allo stesso tempo saporito e ricco? Noi vi proponiamo di mettere insieme due ricette ideali per l’estate, l'insalata di riso classica e l’intramontabile prosciutto e melone e dare vita ad una nuova idea, ancora più sfiziosa e fresca, che sarà la soluzione perfetta per una cena estiva in terrazza con gli amici, per un buon pasto sotto l’ombrellone o per una fresca pausa pranzo in ufficio: l’insalata di riso con prosciutto e melone. L’accostamento del sapore salato del prosciutto cotto e la dolcezza del melone creano quel contrasto delizioso che tutti conosciamo, ma l’aggiunta del riso, dell’erba cipollina e del formaggio, arricchisce e dona un gusto intenso al piatto, amalgamando e aromatizzando il tutto. Le insalate di riso hanno il vantaggio di essere molto versatili, infatti sono adattabili a qualsiasi gusto e palato, e questo perché, se il riso è l’ingrediente principale di questa ricetta, per il condimento potete davvero sbizzarrirvi e sperimentare versioni sempre nuove e gustose! Risultato? Un’originale insalata di riso che piacerà a tutti, grandi e piccini, e che porterà in tavola una fresca esplosione di colori e sapori! Ingredienti Riso parboiled 300 g Erba cipollina tritata 8 g Olio extravergine di oliva 40 g Sale 2 g Melone polpa 400 g Prosciutto cotto 200 g Primosale 100 g Pepe nero macinato 0,5 g

GZRic Insalata Di Riso Con Prosciutto e Melone

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Insalata Di Riso Con Prosciutto e Melone

Citation preview

  • Difficolt: molto bassa

    Preparazione: 10 min

    Cottura: 15 min

    Dosi per: 4 persone

    Costo: basso

    Insalata di riso con prosciutto e melonePrimi piatti

    Il caldo diventa fastidioso e avete bisogno di un piatto fresco ma allo stesso tempo saporito e ricco? Noi vi proponiamo di mettere insieme due ricette ideali per lestate, l'insalata di riso classica e lintramontabile prosciutto e melone e dare vita ad una nuova idea, ancora pi sfiziosa e fresca, che sar la soluzione perfetta per una cena estiva in terrazza con gli amici, per un buon pasto sotto lombrellone o per una fresca pausa pranzo in ufficio: linsalata di riso con prosciutto e melone. Laccostamento del sapore salato del prosciutto cotto e la dolcezza del melone creano quel contrasto delizioso che tutti conosciamo, ma laggiunta del riso, dellerba cipollina e del formaggio, arricchisce e dona un gusto intenso al piatto, amalgamando e aromatizzando il tutto. Le insalate di riso hanno il vantaggio di essere molto versatili, infatti sono adattabili a qualsiasi gusto e palato, e questo perch, se il riso lingrediente principale di questa ricetta, per il condimento potete davvero sbizzarrirvi e sperimentare versioni sempre nuove e gustose! Risultato? Unoriginale insalata di riso che piacer a tutti, grandi e piccini, e che porter in tavola una fresca esplosione di colori e sapori!

    IngredientiRiso parboiled 300 gErba cipollina tritata 8 gOlio extravergine di oliva 40 gSale 2 gMelone polpa 400 gProsciutto cotto 200 gPrimosale 100 gPepe nero macinato 0,5 g

  • Preparazione

    Per preparare linsalata di riso con prosciutto cotto e melone, per prima cosa lessate il riso in acqua salata (1) e lasciate cuocere per 12-15 minuti. Nel frattempo dedicatevi al condimento: togliete la buccia del melone (2), tagliatelo a fette (3),

    togliete la parte interna con i semini (4) e tagliate le fette a cubetti (5). Procedete allo stesso modo con il prosciutto cotto, tagliandolo prima a listarelle (6)

    e poi a cubetti (7). Tritate quindi finemente lerba cipollina (8) e infine tagliate a cubetti il formaggio primosale (9).

    Scolate il riso molto bene e passatelo nellacqua fredda (10), in modo da fermare la cottura al dente. In una terrina capiente unite il melone , il prosciutto cotto a dadini (11), l'erba cipollina (12),

  • quindi versatevi il riso a pioggia (13), mescolate bene e unite anche il formaggio primosale (14). Condite con un filo di olio extravergine doliva (15) a crudo,

    aggiustate di sale (17) e pepe (18), e la vostra insalata di riso con prosciutto e melone pronta per essere gustata (18)!

    ConservazionePotete conservare linsalata di riso con prosciutto e melone in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Potete congelare linsalata di riso solo se avete utilizzato ingredienti freschi.

    Il consiglio di SoniaSe volete, potete sbizzarrirvi e aggiungere il condimento e gli ingredienti che pi vi aggradano, come delle olive nere e dei pomodorini oppure cetriolini, piselli, peperoni. Se volete aggiungere un gusto in pi alla vostra insalata, potete condire il tutto con un filo di aceto balsamico, e al posto dellerba cipollina potete aromatizzare con delle foglioline di basilico.