IL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI
of 2/2
IL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI APPROCCIO PRATICO PER ANALISI CONTROLLO E GESTIONE CONSAPEVOLI RELATORE: ING. SERGIO FOA 15, 16 E 22 OTTOBRE 2021 PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO SONO STATI RICHIESTI 12 CFP AL CNI
IL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI
Text of IL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI
IL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
APPROCCIO PRATICO PER ANALISI CONTROLLO E GESTIONE CONSAPEVOLIIL
PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
APPROCCIO PRATICO PER ANALISI CONTROLLO E GESTIONE
CONSAPEVOLI
RELATORE: ING. SERGIO FOA 15, 16 E 22 OTTOBRE 2021
P E R L A P A R T E C I P A Z I O N E A L C O R S O S O N O S T A T
I R I C H I E S T I 1 2 C F P A L C N I
OBIETTIVI FORMATIVI
a] Migliorare le proprie conoscenze nel campo delle tipologie delle
strutture in acciaio, civili e industriali; b] Essere in grado di
sviluppare un progetto di base o concettuale, da affidare a una
struttura esterna; c] Acquisire regole pratiche di
pre-dimensionamento da impiegare per raggiungere gli obiettivi a e
b; d] Essere in grado di controllare e gestire i progetti
esecutivi;
PROGRAMMA
Prima giornata - Venerdì 15 Ottobre 2021 (14:00-18:00) - CENNI
SULL’EVOLUZIONE NORMATIVA Un rapido sguardo al passato: serve per
comprendere meglio l’attuale e il futuro - ANALISI E SVILUPPO DI UN
PROGETTO STRUTTURALE IN ACCIAIO Il temine progetto non significa
solo calcolo ma analisi complessiva delle scelte che raggruppano: ·
Identificazione della tipologia costruttiva e degli schemi statici
· Acquisizione di carichi e delle esigenze progettuali
(spostamenti, vibrazioni etc) · Definizione dei Carichi in
fondazione · Dimensionamento preliminare, calcolo definitivo e
relazione giustificativa · Elaborati di progetto-officina e
montaggio · Responsabilità - ANALISI DELLE TIPOLOGIE DI STRUTTURE
IN ACCIAIO PER IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI PRIMA PARTE ·
Strutture compatte · Strutture mono-direzionali
Seconda giornata - Sabato 16 Ottobre 2021 (09:00-13:00) - ANALISI
DELLE TIPOLOGIE DI STRUTTURE IN ACCIAIO PER IMPIANTI CIVILI E
INDUSTRIALI SECONDA PARTE · Strutture (industriali) estese in senso
longitudinale · Strutture snelle · Strutture di sostegno per
apparecchi in temperatura · Strutture di apparecchi in temperatura
· Sili
Terza giornata - Venerdì 22 Ottobre 2021 (14:00-18:00) - METODI DI
CONTROLLO DEI PROGETTI L’importanza del dimensionamento preliminare
– Confronto fra le due normative principali: EU/USA Verifiche di
resistenza e stabilità per: · Elementi compressi – Tesi – Inflessi
e presso-inflessi – Stabilità delle anime · Elementi tesi
L’importanza della verifica dello stato di deformazione · Metodi
semplificati L’importanza della corretta definizione dei dettagli
costruttivi · Alcuni esempi Cenni conclusivi Test finale
apprendimento
I S C R I V I T I Q U I !