16
Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI) Classe - Materia: Pagina 1 di 7 LICEO STATALE GALILEO GALILEI SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO V.le Gorizia 16 20025 Legnano Programma Didattico Svolto Anno Scolastico 2017/18 CLASSE : 4 LS n.o. MATERIA : Lingua e cultura latina INSEGNANTE :Paola MONDINI SINTASSI Complementari dirette volitive e circostanziali (ripasso) La proposizione completiva dichiarativa introdotta da quod La costruzione dei verba timendi La costruzione dei verba impediendi, recusandi ,dubitandi I congiuntivi indipendenti di tipo volitivo I congiuntivi indipendenti di tipo eventuale Valori particolari del congiuntivo: l’attrazione modale Proposizioni concessive, avversative e comparative Il periodo ipotetico indipendente LETTERATURA-AUTORI L'età di Cesare I nodi della storia- Società e cultura- Pubblico, scrittori e generi letterari SALLUSTIO La vita- Le monografie- Il pensiero- La lingua e lo stile Testi Dal De coniuratione Catilinae: Il Proemio del ― De coniuratione Catilinae‖ (in traduzione) Ritratto di Catilina,cap. V (traduzione dal latino : analisi stilistico-contenutistica) La virtù dei tempi antichi, cap. VII e X (in traduzione) Ritratto di Sempronia, cap.XXV (traduzione dal latino ; analisi stilistico-contenutistica) Ritratti di Cesare e Catone, cap.LI (traduzione dal latino ; analisi stilistico-contenutistica)

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 1 di 7

LICEO STATALE GALILEO GALILEI

SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico Svolto

Anno Scolastico 2017/18

CLASSE : 4 LS n.o. MATERIA : Lingua e cultura latina INSEGNANTE :Paola MONDINI

SINTASSI

Complementari dirette volitive e circostanziali (ripasso)

La proposizione completiva dichiarativa introdotta da quod

La costruzione dei verba timendi

La costruzione dei verba impediendi, recusandi ,dubitandi

I congiuntivi indipendenti di tipo volitivo

I congiuntivi indipendenti di tipo eventuale

Valori particolari del congiuntivo: l’attrazione modale

Proposizioni concessive, avversative e comparative

Il periodo ipotetico indipendente

LETTERATURA-AUTORI

L'età di Cesare I nodi della storia- Società e cultura- Pubblico, scrittori e generi letterari

SALLUSTIO La vita- Le monografie- Il pensiero- La lingua e lo stile Testi Dal “De coniuratione Catilinae”:

Il Proemio del ― De coniuratione Catilinae‖ (in traduzione)

Ritratto di Catilina,cap. V (traduzione dal latino: analisi stilistico-contenutistica)

La virtù dei tempi antichi, cap. VII e X (in traduzione)

Ritratto di Sempronia, cap.XXV (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Ritratti di Cesare e Catone, cap.LI (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Page 2: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 2 di 7

Catilina ordisce la congiura, cap.XVI (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

La battaglia di Pistoia , capp.LX, LXI (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Approfondimenti: - L’emancipazione della donna romana - Il metus hostilis e la decadenza di Roma

Retorica ed oratoria I caratteri del genere. Il valore della retorica e dell'oratoria presso i Greci e i Romani. Le origini dell’oratoria latina- I tre stili dell’eloquenza Gli schemi di base della retorica antica: le parti della retorica, i generi dell’eloquenza, gli stili, i compiti dell’oratore, le parti dell’orazione. CICERONE La vita- L’attività oratoria-Le opere retoriche-Le opere filosofiche-Il ruolo della filosofia nella fase dell’‖oratore filosofo‖ e in quella del ―filosofo oratore‖-Il progetto politico ciceroniano. Lo stile La produzione oratoria e quella retorica Dall’‖Oratio I in Catilinam‖:

―Quo usque tandem?‖(1-2)(Traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

La patria esorta Catilina a lasciare Roma(13-17) (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Giove proteggerà Roma (I, 13) (in traduzione) Da “Pro Archia poeta‖ Le lettere e la virtù civile (14-23 passim) Approfondimento Il cursus honorum e il lessico della politica Dal ―De oratore‖:

L'esaltazione dell'eloquenza Dall' ―Orator‖:

Importanza della filosofia nella formazione dell'oratore Le opere filosofiche Struttura e contenuti- Metodo dossografico ed eclettismo- L’opposizione all’epicureismo Dal ―De officiis‖:

Una lezione di convivenza civile:la filantropia (III, 21-26) Approfondimento L ’humanitas di Cicerone La riflessione teorica sullo stato Cicerone e l’ingresso della riflessione politica nella letteratura Dalla ―Pro Sestio‖:

Gli optimates e il loro programma politico (96-98) Dal ―Somnium Scipionis‖:

Il destino eterno dei benefattori dello stato (De re p. VI,13)(traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Approfondimento La posizione politica di Cicerone: un bilancio

Page 3: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 3 di 7

LUCREZIO La vita-Il ―De rerum natura‖-L’epicureismo di Lucrezio-Le fonti e i modelli-La poetica-La lingua e lo stile-Lucrezio poeta della ragione in un periodo di crisi Testi Dal ―De rerum natura‖:

L’inno a Venere (l. I, vv. 1- 48) (dal latino)

Epicuro ―soccorritore degli uomini‖ (l. I, vv. 62- 79) (dal latino)

Il sacrificio di Ifigenia (l.I, vv. 80-101) (dal latino)

La felicità del saggio (l. II, vv.1- 22) (dal latino)

I lucida carmina lucreziani (I, vv. 921-950) (in traduzione)

La peste d’Atene (VI, 1138-1181;1225-1286) (in traduzione)

L’età augustea e la soluzione imperiale

La storia – La società e la cultura

VIRGILIO La vita – Le ―Bucoliche‖e le ―Georgiche‖(temi e caratteri)- L’‖Eneide‖

(componenti celebrative-rapporto con il modello omerico e originalità virgiliana-la

complessità del personaggio di Enea-l’ottica problematica del poema-le componenti

filosofico-religiose-la soggettività dello stile )-Mappa concettuale(fotocopia)

Testi

Dalle ―Bucoliche‖

La prima ecloga (in traduzione)

Un puer per un mondo nuovo (ecloga IV) (in traduzione)

Il canto di Sileno (Buc. VI) (in traduzione)

Dalle ―Georgiche‖:

La nascita del lavoro (Georg. I, 118-146) (in traduzione)

Felix qui potuit rerum conoscere causas (Georg. II, 458-502) (in traduzione) Approfondimento: La società perfetta delle api.

Dall' ―Eneide‖

Il proemio (I, 1-11, traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Il destino di Roma (VI, 847-853, traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

ORAZIO La vita – Orazio poeta augusteo – La figura di un maestro di etica e di gusto –

Le ―Satire‖(caratteri generali) – Le ―Odi‖

Dagli ―Epodi‖:

Un ―propemtikon‖ a rovescio (Ep. Liber 10) (in traduzione)

Dalle ―Satire‖:

Gli insegnamenti paterni (Serm. I, 4 103-143) (in traduzione)

Page 4: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 4 di 7

La favola del topo di campagna e del topo di città (Serm. II 6, 79-117) (in traduzione)

Ibam forte via sacra (Ser. I, 9) (in traduzione)

Dalle ―Odi‖:

Vides ut alta stet (I,9) (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Carpe diem (I,11) (traduzione dal latino; analisi stilistico-contenutistica)

Elogio della semplicità (I,38) (traduzione dal latino;analisi stilistico-contenutistica)

La fuga del tempo (II,14) (in traduzione;analisi stilistico-contenutistica)

Pulvis et umbra sumus (IV,7) (traduzione dal latino;analisi stilistico-contenutistica)

Exegi monumentum (III,30)(traduzione dal latino;analisi stilistico-contenutistica)

Dalle ―Epistulae‖:

Ars poetica (II,3 passim)

PUBLIO OVIDIO NASONE

L’autore e l’opera

Manuali utilizzati:

- A. Diotti, Lingua viva- lezioni di latino 2, Paravia - A. Diotti-S. Dossi-F. Signoracci, Res et fabula, vol.1 e vol.2., SEI

Legnano, 08 giugno 2018

Firma del docente

Firma degli studenti

Page 5: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 5 di 7

Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo

Obiettivi minimi :

- orientamento a livello sintattico-grammaticale

- uso corretto del vocabolario

- conoscenza delle principali strutture sintattiche

- conoscenza dei contenuti letterari nei loro tratti fondamentali

- capacità di contestualizzazione dei testi e degli autori

Nuclei fondanti della disciplina:

Sintassi:

- I congiuntivi indipendenti - sintassi del periodo: proposizioni completive – finali – relative – consecutive –

causali- temporali – interrogative indirette

Letteratura:

- caratteri generali dell’età della tarda repubblica: Sallustio - Cicerone - Lucrezio

-caratteri generali dell’età augustea: Virgilio - Orazio

Autori: revisione puntuale dei passi degli autori tradotti ed analizzati in classe

Indicazioni metodologiche per il recupero

Ai fini di un’adeguata preparazione, si ribadisce che l’eventuale frequenza del corso dovrà

essere integrata dal puntuale svolgimento sia di quanto previsto dal percorso comune di

recupero, sia dei lavori estivi assegnati all’intera classe.

Tipologia della prova di verifica finale

a) traduzione (con vocabolario) di un passo non noto b) traduzione (senza vocabolario) e analisi morfo-sintattica e stilistica di un brano

di autore noto c) quesiti di letteratura

Page 6: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 6 di 7

LAVORI ESTIVI PER TUTTA LA CLASSE

- da A. Diotti, ―Lingua viva‖, vol. 2: n° 14 p. 347; n° 3 p. 349.

- Studiare Livio sul manuale

- Leggere in traduzione la Praefatio degli Ab urbe condita libri e dell’approfondimento

(Praefatio: le chiavi di lettura dell’opera liviana)

- Lettura degli exempla: Lucrezia (Ab Urbe condita liber I, 57, 4-11) e Camillo (Ab Urbe

condita liber V, 49, 1-5). (in traduzione italiana)

- Tradurre i seguenti passi dagli Ab urbe condita libri, di Livio:

1) I Romani distruggono la città di Alba

Inter haec iam praemissi Albam erant equites qui incolas traducerent Romam. Legiones

Romanae deinde ductae sunt ad diruendam urbem Albam. Quae ubi intravere portas, non

quidem fuit tumultus ille nec pavor qualis captarum urbium esse solet: sed silentium triste

ac tacita maestitia ita defixit omnium animos ut, prae metu obliti quid relinquerent quid

autem secum ferrent rogitantesque alii alios, nunc in liminibus starent, nunc errabundi

domos suas pervagarentur.

Egressis urbe Albanis, Romani passim publica privataque omnia tecta adaequant solo.

2) Numa e la ninfa Egeria

Numa regno ita potitus urbem novam conditam vi et armis, iure eam legibusque ac

moribus de integro condere parat. Quibus cum inter bella adsuescere videret non posse—

quippe efferari militia animos—, mitigandum ferocem populum armorum desuetudine

ratus, Ianum ad infimum Argiletum indicem pacis bellique fecit, apertus ut in armis esse

civitatem, clausus pacatos circa omnes populos significaret. Bis deinde post Numae

regnum clausus fuit, semel T. Manlio consule post Punicum primum perfectum bellum,

iterum, quod nostrae aetati di dederunt ut videremus, post bellum Actiacum ab imperatore

Caesare Augusto pace terra marique parta.— Clauso eo cum omnium circa finitimorum

societate ac foederibus iunxisset animos, positis externorum periculorum curis, ne

luxuriarent otio animi quos metus hostium disciplinaque militaris continuerat, omnium

primum, rem ad multitudinem imperitam et illis saeculis rudem efficacissimam, deorum

metum iniciendum ratus est. Qui cum descendere ad animos sine aliquo commento

miraculi non posset, simulat sibi cum dea Egeria congressus nocturnos esse; eius se

monitu quae acceptissima dis essent sacra instituere, sacerdotes suos cuique deorum

praeficere.

Page 7: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 7 di 7

Muzio Scevola: un exemplum di virtus romana

Romanus sum" inquit, "civis; C. Mucium vocant. Hostis hostem occidere volui, nec ad

mortem minus animi est, quam fuit ad caedem; et facere et pati fortia Romanum est. Nec

unus in te ego hos animos gessi; longus post me ordo est idem petentium decus. Proinde

in hoc discrimen, si iuvat, accingere, ut in singulas horas capite dimices tuo, ferrum

hostemque in vestibulo habeas regiae. Hoc tibi iuventus Romana indicimus bellum. Nullam

aciem, nullum proelium timueris; uni tibi et cum singulis res erit." Cum rex simul ira

infensus periculoque conterritus circumdari ignes minitabundus iuberet nisi expromeret

propere quas insidiarum sibi minas per ambages iaceret, "en tibi" inquit, "ut sentias quam

vile corpus sit iis qui magnam gloriam vident"; dextramque accenso ad sacrificium foculo

inicit.

Legnano, 8 giugno 2018

L’insegnante

Page 8: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 1 di 6

LICEO STATALE GALILEO GALILEI

SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico Svolto

Anno Scolastico 2017/18

CLASSE : 4 LS n.o. MATERIA :Lingua e letteratura italiana INSEGNANTE : Paola MONDINI

L’ETA’ UMANISTICO-RINASCIMENTALE (Ripasso)

L.ARIOSTO (Ripasso)

La presenza di Ariosto nell’opera di I.CALVINO, revisione letture estive: - I. Calvino, La trilogia I nostri antenati

LA QUESTIONE DELLA LINGUA

IL PETRARCHISMO

P. Bembo, dalle Rime

Crin d’oro crespo

LA TRATTATISTICA RINASCIMENTALE

B.Castiglione, dal “Cortegiano”:

Il buon cortegiano: la grazia e la sprezzatura (I, XXIV-XXVI) G. della Casa, dal“Il Galateo” :

Quali comportamenti è opportuno evitare in società (10-27) (fotocopia)

Page 9: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 2 di 6

N.MACHIAVELLI

Lineamenti biografici- Il “Principe”- I “Discorsi sopra la prima deca di T.Livio”- Il pensiero

politico (teoria e prassi- il metodo della scienza politica- le leggi dell’agire politico- lo stato e il

bene comune- virtù e fortuna- realismo “scientifico” e utopia profetica- la lingua e lo stile)

Dalle “Lettere”:

La lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513

Dal “Principe”:

capitoli I- VI- XV- XVIII- XXV- XXVI

“La Mandragola” (lettura integrale)

CONTRORIFORMA E MANIERISMO

Profilo storico. I l Manierismo, Il dibattito sulla Poetica di Aristotele. Da Ariosto a Tasso: il

dibattito sul poema epico.

T.TASSO

Lineamenti biografici- Il pensiero e la poetica - L’ “Aminta”- La “Gerusalemme liberata” (la poetica- argomento, genere e organizzazione della materia- intreccio del poema- la visione della realtà e il bifrontismo tassesco- uno e molteplice nella struttura ideologica del poema- la struttura narrativa- lingua e stile).

Dall’ “Aminta”:

“S’ei piace ei lice” (coro dell’atto I, scena II) Dalla “Gerusalemme Liberata”:

Proemio

La parentesi idillica di Erminia

Tancredi e Clorinda

La morte di Clorinda

Il giardino di Armida

L’ETA’ DEL BAROCCO E DELLA SCIENZA NUOVA

Cos’è il Barocco. Gli assetti del mondo fra Cinquecento e Seicento. Modelli intellettuali e istituzioni culturali. Dal cerchio all’ellisse. La forma “fluida” e l’instabilità del reale. Il teatro in Italia: la Commedia dell’arte

Page 10: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 3 di 6

L’ETA’ DELLA RAGIONE E DELL’ARCADIA

Il Settecento: fatti e idee all’origine del mondo moderno- La letteratura- Organizzazione della

cultura, intellettuali e pubblico in Italia- L’Arcadia

G.B.VICO : la “Scienza nuova” ; la concezione della storia e dell’uomo; la “metafisica” poetica

L’ILLUMINISMO

Il concetto di “illuminismo”- Caratteri dell’Illuminismo italiano- La condizione dell’intellettuale- I luoghi della produzione culturale C.Beccaria, da “Dei delitti e delle pene”, Tortura e pena di morte

La prosa d’intervento: la stampa periodica in Italia

P. Verri, dal Caffè “Che cos’è questo caffè”

A. Verri, dal Caffè “Rinunzia avanti notaio al Vocabolario della Crusca”

C.GOLDONI La riforma della commedia- L’itinerario della commedia goldoniana- Goldoni e la

“media civiltà illuministica”

“La locandiera” (lettura integrale)

G.PARINI Lineamenti biografici. Il pensiero e la poetica. Le Odi. Il Giorno.

Da Il Giorno dal “Mattino”:

Il giovin signore inizia la sua giornata

La colazione del giovin signore dal “Mezzogiorno”:

La favola del Piacere

La “vergine cuccia”

Il giovin signore legge gli illuministi

Dalle Odi

La salubrità dell’aria

V.ALFIERI Lineamenti biografici- L’ideologia- La poetica tragica- La “Vita” e le “Rime”

Dalle “Rime”:

Tacito orror di solitaria selva Da “La vita scritta da esso”

L’infinito di Marsiglia (I, IV)

Page 11: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 4 di 6

L’ETA’ NAPOLEONICA

Strutture politiche, sociali ed economiche - Le ideologie- Gli intellettuali-

Neoclassicismo e Preromanticismo

J.J. Winckelmann, La statua di Apollo: il mondo antico come paradiso perduto (da Storia

dell’arte dell’antichità)

U. FOSCOLO Lineamenti biografici, ruolo storico ed evoluzione ideologico- letteraria, con

particolare riferimento al rapporto tra pessimismo materialistico e idealismo delle illusioni e al

“classicismo romantico”

Dalle “Ultime lettere di Jacopo Ortis “ :

“Il sacrificio della patria nostra è consumato”

Illusioni e mondo classico

Il colloquio con Parini

La lettera da Ventimiglia

Dai “Sonetti” :

Alla sera

In morte del fratello Giovanni

A Zacinto “Dei sepolcri” lettura integrale del carme Le “Grazie”: temi e caratteri generali (fotocopia: Dal carme Dei Sepolcri alle Grazie)

Da “Le Grazie”:

Il velo delle Grazie

DANTE, Purgatorio: canti I – II – III V – VI - XI – XVI –XXIII – XXIV (vv. 49-63) – XXVI (vv.

88-147). Riassunto dei canti intermedi.

Tecniche di scrittura: il saggio breve e trattazione sintetica

Manuali utilizzati:

- BALDI; GIUSSO; RAZETTI; ZACCARIA, Il piacere dei testi, voll. 2,3,4, Paravia

- Dante Alighieri, Purgatorio, qualsiasi edizione commentata

Legnano, 08 /06/2018 Firma del docente

Firma degli studenti

Page 12: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 5 di 6

LAVORI ESTIVI PER TUTTA LA CLASSE

1. Rilettura de “I promessi sposi”

2. Lettura obbligatoria dei seguenti romanzi: a. G.Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo b. A. D’Avenia, L’arte di essere fragili c. G. Verga, I Malavoglia d. L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal e. L. Pirandello, Uno nessuno e centomila f. L. Pirandello, Così è, se vi pare g. I. Svevo, La coscienza di Zeno h. I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno i. C. Pavese, La casa in collina/ La luna e i falò

3. Svolgere analisi del T18, “Alla Musa” p. 158 del Manuale

4. Svolgere il Saggio Breve “La funzione eternatrice della poesia in Foscolo” pp.159-160

del Manuale in adozione (vol. 4).

Legnano, 8 giugno 2018

Firma del docente

Firma degli studenti

Page 13: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe - Materia: Pagina 6 di 6

Page 14: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 1 di 3

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

Programma Didattico Annuale

Anno Scolastico 2017-18

MATERIA : SCIENZE

CLASSI: 4 L

INSEGNANTE: COLOMBO SABINA

Contenuti della materia

Argomenti di chimica generale e inorganica

Sezione -Dagli atomi alle molecole

Capitolo 5- Nomi e formule dei composti

Dai simboli alla formula

Il numero di ossidazione

La determinazione del numero di ossidazione

Classificazione e nomenclatura dei composti inorganici

I composti binari dell’ossigeno: gli ossidi

I composti binari dell’idrogeno: gli idruri e gli idracidi

I composti ternari

Le soluzioni

– Aspetti generali delle soluzioni

Il processo di solubilizzazione

La concentrazione delle soluzioni in unità chimiche

La diluizione

Sezione – Le reazioni chimiche

Capitolo 7 – Aspetti formali delle reazioni chimiche

L’equazione chimica

Il bilanciamento di un equazione chimica

La classificazione delle reazioni chimiche

Aspetti ponderali delle reazioni chimiche

Il reagente limitante

Resa % di una reazione

Capitolo 13 – Aspetti dinamici delle reazioni chimiche: velocità

La velocità di reazione

Come avviene una reazione

Fattori che influenzano la velocità di reazione

La legge cinetica

Argomenti di chimica generale e inorganica

Page 15: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 2 di 3

Sezione – Le reazioni chimiche

Capitolo 13– Aspetti dinamici delle reazioni chimiche: equilibrio

I sistemi in equilibrio

L’equilibrio chimico

La costante di equilibrio

Lo spostamento dell’equilibrio

Sezione– Le reazioni in soluzione

Capitolo 14 – Gli acidi e le basi

La teoria di Arrhenius

La teoria di Brönsted e Lowry

La teoria di Lewis

Il prodotto ionico dell’acqua

Il pH

Capitolo 14 – Il pH delle soluzioni

Le soluzioni di acidi e basi forti

Le soluzioni di acidi e basi deboli

Le soluzioni saline

Le soluzioni tampone

Le razioni di neutralizzazione

Gli indicatori

Capitolo 15 – Le reazioni di ossidoriduzione

I fenomeni ossidoriduttivi

Le reazioni di ossidazione

Le reazioni di riduzione

Le reazioni red-ox

Il bilanciamento di una reazione di ossidoriduzione

Stechiometria delle reazioni red-ox

Capitolo 6 I processi elettrochimici La spontaneità delle reazioni red-ox

Le pile

La forza elettromotrice di una pila

L’elettrolisi

Sezione – Le reazioni chimiche

Capitolo 11 – Aspetti energetici delle reazioni chimiche

Argomenti di scienze della terra Unità 1- Le rocce. Ignee, sedimentarie, metamorfiche.

Unità 2 – Fenomeni vulcanici e fenomeni sismici

Cap. 4 – L’attività ignea

Come si verifica un’eruzione vulcanica

I diversi tipi di prodotti vulcanici

La forma degli apparati vulcanici e i diversi tipi di eruzione

Le altre strutture di origine vulcanica

Vivere con i vulcani

L’attività ignea intrusiva

Cap. 5 – I terremoti

Che cos’è un terremoto?

La sismologia: lo studio delle onde sismiche

Page 16: Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)liceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/4LS.pdf · L’età augustea e la soluzione imperiale La storia –

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 3 di 3

Misurare la “forza” di un terremoto

I danni dei terremoti e i metodi di previsione

Argomenti di biologia

Selezione a cura dell’insegnante dei seguenti capitoli

Capitolo 1 – L’organizzazione del corpo umano

Capitolo 2 – L’apparato cardiovascolare e il sangue

Capitolo 3 – L’apparato respiratorio e gli scambi gassosi

Capitolo 4 – L’apparato digerente e l’alimentazione

Capitolo 5 – L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino

Capitolo 6 – Il sistema linfatico e l’immunità

Capitolo 7 – Il sistema endocrino

Capitolo 8 – La riproduzione e lo sviluppo

Capitolo 9 – I neuroni e il sistema nervoso

Capitolo 10 – Gli organi di senso.

Capitolo 11 - I sistemi muscolare e scheletrico

Testi:

Argomenti di chimica generale e inorganica e organica Passannanti, Sbriziolo – La chimica al centro. Dai modelli atomici alla chimica organica. - Tramontana

2016

Argomenti di scienze della terra Tarbuck – Modelli globali. Volume A: geologia e geotettonica. Linx 2011

Argomenti di biologia Sadava, Heller, Hillis –La nuova Biologia. Blu Plus. Il corpo umano – Zanichelli 2016

Legnano, GIUGNO 2018 Il docente