2
Lilith 2012- Festival della Musica d'Autrice 21-22-23 giugno 2012, Palazzo Ducale / Piazza Matteotti, Genova Tre serate di musica e di incontri con esperti del settore per fare il punto sulla nuova scena cantautorale 'al femminile', con ospiti d'eccezione. L'iniziativa si prefigge di analizzare il ruolo e la partecipazione delle donne nella musica e nella canzone d'autore negli ultimi anni, in Italia e in ambito internazionale, e di promuovere la conoscenza delle molte realtà musicali emergenti che vedono protagoniste le donne, come autrici e come artiste, ma anche come manager e 'addette ai lavori'. Organizzatori: Associazione Culturale Lilith, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale-Fondazione per la Cultura , con il patrocinio del Comune di Genova. Fondata da un gruppo di musicisti, cantautori e artisti, l'Associazione Culturale Lilith include tra gli obiettivi principali quello di promuovere la cultura musicale e la canzone d'autore, di cui Genova possiede una forte e ben nota tradizione. Una particolare attenzione sarà volta all'evoluzione al femminile di tale tradizione che, pur essendo un fenomeno ormai esteso, resta tutt'ora poco nota e poco studiata. Per raggiungere tale obbiettivo l'Associazione Lilith si impegnerà a partecipare, promuovere ed organizzare iniziative ed eventi che favoriscano un continuo scambio con altre realtà musicali, anche in ambito internazionale. Realizzazione: Lilith 2012 si svolgerà attraverso tre serate/incontri, il 21, il 22 e il 23 giugno 2012, nel cortile di Palazzo Ducale a Genova, ognuno dei quali sarà così strutturato: I parte: conferenza/dibattito con la partecipazione di esperti del settore (musicisti, giornalisti, critici, autori, docenti ecc.) II parte: serata concerto di tre o più realtà musicali femminili liguri + special guests Programma: Giovedì 21 Giugno 2012 Ore 20:00 Dibattito: “L'industria musicale oggi: opportunità di lavoro, possibilità concrete e false speranze.“ Interverranno: Daniele Grasso (Dcave Records); Franco Zanetti (direttore di Rockol), Giancarlo Passarella (direttore di Musicalnews e presidente di U.D.U. Records), Diego Curcio (giornalista de Il Corriere Mercantile). “Le Voci di Genova: uno sguardo sull'attuale scena della Canzone d'Autore” Interverranno: Andrea Podestà (saggista e studioso della canzone), Marzio Angiolani (scrittore, saggista e studioso della musica d'autore ligure), Max Manfredi (cantautore), Antonella Serà (cantautrice e direttrice Accademia della Canzone d'Autore). Moderatrice Lucia Marchiò giornalista de laRepubblica. Ore 21:00 Concerti Live: Simona Scarano (da Savona), Jess (da Genova), Neve Su di Lei (da Genova), Sabina Caruso (da Catania). Venerdì 22 Giugno 2012 Ore 20:00 Dibattito: “Musicisti per i Musicisti: gli spazi creati per la promozione della musica emergente” Interverranno: Gianni Cicchi (musicista storico dei Diaframma, pruduttore e manager), Sabrina Napoleone, Cristina Nicoletta, Valentina Amandolese (cantautrici e fondatrici dell'Associazione Culturale Lilith), Roberto Grossi (musicista e presidente dell'associazione E20, organizzatore del Varigotti Festival) Antonella Suella (cantante, insegnante e performer). Moderatrice Lucia Marchiò giornalista de laRepubblica. Lilith Associazione Culturale – Via Albini 8/7, 16149 - Genova – C.F. 95147440101

lilith_programma2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.palazzoducale.genova.it/pdf/2012/lilith_programma2012.pdf

Citation preview

Page 1: lilith_programma2012

Lilith 2012- Festival della Musica d'Autrice21-22-23 giugno 2012, Palazzo Ducale / Piazza Matteotti, Genova

Tre serate di musica e di incontri con esperti del settore per fare il punto sulla nuova scena cantautorale 'al femminile', con ospiti d'eccezione. L'iniziativa si prefigge di analizzare il ruolo e la partecipazione delle donne nella musica e nella canzone d'autore negli ultimi anni, in Italia e in ambito internazionale, e di promuovere la conoscenza delle molte realtà musicali emergenti che vedono protagoniste le donne, come autrici e come artiste, ma anche come manager e 'addette ai lavori'.

Organizzatori:Associazione Culturale Lilith, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale-Fondazione per la Cultura, con il patrocinio del Comune di Genova.Fondata da un gruppo di musicisti, cantautori e artisti, l'Associazione Culturale Lilith include tra gli obiettivi principali quello di promuovere la cultura musicale e la canzone d'autore, di cui Genova possiede una forte e ben nota tradizione. Una particolare attenzione sarà volta all'evoluzione al femminile di tale tradizione che, pur essendo un fenomeno ormai esteso, resta tutt'ora poco nota e poco studiata. Per raggiungere tale obbiettivo l'Associazione Lilith si impegnerà a partecipare, promuovere ed organizzare iniziative ed eventi che favoriscano un continuo scambio con altre realtà musicali, anche in ambito internazionale.

Realizzazione:Lilith 2012 si svolgerà attraverso tre serate/incontri, il 21, il 22 e il 23 giugno 2012, nel cortile di Palazzo Ducale a Genova, ognuno dei quali sarà così strutturato:● I parte: conferenza/dibattito con la partecipazione di esperti del settore (musicisti, giornalisti, critici, autori,

docenti ecc.)● II parte: serata concerto di tre o più realtà musicali femminili liguri + special guests

Programma:• Giovedì 21 Giugno 2012

Ore 20:00 Dibattito: “L'industria musicale oggi: opportunità di lavoro, possibilità concrete e false speranze.“Interverranno: Daniele Grasso (Dcave Records); Franco Zanetti (direttore di Rockol), Giancarlo Passarella (direttore di Musicalnews e presidente di U.D.U. Records), Diego Curcio (giornalista de Il Corriere Mercantile).“Le Voci di Genova: uno sguardo sull'attuale scena della Canzone d'Autore”Interverranno: Andrea Podestà (saggista e studioso della canzone), Marzio Angiolani (scrittore, saggista e studioso della musica d'autore ligure), Max Manfredi (cantautore), Antonella Serà (cantautrice e direttrice Accademia della Canzone d'Autore). Moderatrice Lucia Marchiò giornalista de laRepubblica.

Ore 21:00 Concerti Live:Simona Scarano (da Savona), Jess (da Genova), Neve Su di Lei (da Genova), Sabina Caruso (da Catania).

• Venerdì 22 Giugno 2012 Ore 20:00 Dibattito: “Musicisti per i Musicisti: gli spazi creati per la promozione della musica emergente”Interverranno: Gianni Cicchi (musicista storico dei Diaframma, pruduttore e manager), Sabrina Napoleone, Cristina Nicoletta, Valentina Amandolese (cantautrici e fondatrici dell'Associazione Culturale Lilith), Roberto Grossi (musicista e presidente dell'associazione E20, organizzatore del Varigotti Festival) Antonella Suella (cantante, insegnante e performer). Moderatrice Lucia Marchiò giornalista de laRepubblica.

Lilith Associazione Culturale – Via Albini 8/7, 16149 - Genova – C.F. 95147440101

Page 2: lilith_programma2012

Ore 21:00 Concerti Live: Nima (da Lavagna), Sara Velardo (da Monza), Maria de Vigili (da Bologna), Andromaca (da Genova).

• Sabato 23 Giugno 2012 Ore 20:00 Concerti Live in Piazza MatteottiDoremiflo (da Genova), Cristina Nicoletta (da Genova), Sabrina Napoleone (da Genova), Valentina Amandolese (da Genova ), Samuela Schilirò ( da Gorizia).

Per le tre serate i cambi palco saranno accompagnati dalla musica del maestro Alberto Luppi Musso al Pianoforte

Info e contatti:info@lilithassociazioneculturale.itwww.lilithassociazioneculturale.itfb: Lilith: associazione culturale Sabrina Napoleone – cell. 3470776054Cristina Nicoletta – cell. 3493839212

Lilith Associazione Culturale – Via Albini 8/7, 16149 - Genova – C.F. 95147440101