2
Questo è il 108° articolo postato. Leggi i 107 precedenti. 13/07/2010 “Mister‘S una nuova squadra di calcio” Una piccola opportunità nel mondo calcistico, per fondare e gestire una squadra di calcio in maniera innovativa, indipendente, non vincolante ma soprattutto pressoché a zero Euro di costi, potrebbe essere quella di avviare una Associazione Sportiva (classica associazione, riconosciuta o non) dove una categoria di soci siano gli stessi calciatori. Una A.S. dunque, ma dove iscriverla? Nessuna affiliazione: né FIGC, né C.S.I., né altra federazione (ce ne sono diverse in Italia), ma che sostanzialmente agisca ed “offra” le seguenti 3 “cose” al fine di raggiungere il suo scopo sociale: 1) dare la possibilità agli Allenatori (Misters) esordienti, o agli “aspiranti” Allenatori di calcio, e ce ne sono a migliaia in Italia dove su specifici siti “sono in cerca” e richiedono anche “solo” una possibilità di allenare come “aiuto-Mister”, di “allenare” la Mister’S; 2) dare la possibilità ai Mister di prime squadre di poter giocare amichevoli contro di Voi, ma di “poter” Loro “fare” la formazione da provare contro; 3) organizzare tornei ad HOC per quanto detto al punto 1) ed al punto 2). Ora, vediamo tutti e 3 i punti (ed altro, naturalmente) di questa mia semplicissima ma potenziale idea che reputo “unica ed innovativa”, che se sviluppata e messa in atto porta, dapprima 2-3 giovani a formare la Dirigenza e poi, anche loro stessi, a far “associare” altri giovani al fine di avere una squadra di calcio, la Mister’S, che potrà divenire un punto di riferimento certamente in Provincia di Avellino, ma anche in altre provincie. Prima cosa, si fonda l’”Associazione Sportiva Mister’s” abbreviata A.S. Mister’S (Mister’S sta per “del Mister” oppure “Signori”, un bel giro di parole) con Statuto, si prevedono gli Organi direttivi, ogni altra caratterizzazione ecc. ecc. Dopodiché, si provvede alla iscrizione dei calciatori al fine di avere la A.S. Mister’S pronta per partecipare alla vita societaria. Si prevedono i giorni della settimana in cui la A.S. Mister’S offre i suoi servizi, che potrebbero essere il martedì, mercoledì e giovedì che sono sostanzialmente i giorni in cui le Squadre di calcio - ti tutta Italia - svolgono le sedute di allenamento. Non quindi il fine settimana, che non servirebbe né alla A.S. Mister’S in quanto i Soci calciatori giocando di martedì, mercoledì e giovedì sarebbero liberi il fine settimana, né alle Squadre di calcio con le quali ci rapporteremo in quanto - come detto - in quei giorni si allenano e possono fare partite di allenamento, mentre il fine settimana evidentemente si gioca. Si scende in campo per l‘allenamento “assieme” alla prima squadra di una città, quindi se si giocherà contro l’A.S. ONLUS si scende in campo a S. Andrea, se si gioca con il Montella si va a Montella ecc. in questo modo non avrete problemi di affitto del campo né problemi di docce. Lì, sui campi degli “avversari” potrete fare - in una settimana - un allenamento e la partita. Sia l’allenamento che la partita possono essere condotti o dal Mister “interno” che prepara la squadra ed i ruoli laddove non ci siano richieste da parte di Mister, sia dai Mister stessi laddove ci sia richiesta di dirigere la Mister’S in una partita di calcio. Nel primo caso ci si mette a disposizione della squadra “ospitante” che può richiedere una “difesa a 5” al fine di testare il proprio attacco, oppure Vi può richiedere di attaccare con 3-4 punte al fine di testare la propria difesa, oppure può chiedere al V/s Mister di giocare 11 contro 10 di loro, con lanci lunghi, ecc.: insomma una squadra a disposizione degli avversari. Ma dando anche la possibilità agli “aspiranti” Allenatori italiani di allenare la squadra e di portarla in campo in una partita seria, dove - però - i Mister’S devono prima di tutto essere preparati fisicamente, poi debbono conoscere e sapersi disporre in campo in tutti i ruoli, poi debbono stare assolutamente a disposizione del Mister di turno che farà la squadra, dopo la seduta di allenamento. Infatti, si possono “proporre” dei pacchetti di 2 o 3 giorni dove la Mister’S si mette a “disposizione” del Mister di turno (che alloggerà a Sant’Andrea) per una seduta di allenamento serale (diciamo 3 ore) dove fa la FORMAZIONE secondo quello che vede e decide e dove Voi siete in perfetta “forma”, e per una pre-seduta lo stesso giorno della partita (diciamo 1 ora prima della partita) con la partita finale. Oppure, si può decidere, verificata la possibilità di una amichevole di “lusso” di predisporre una doppia seduta di allenamento in due giorni consecutivi, più pre-seduta di allenamento e partita. Ecco un esempio. La Mister’S “riesce” a concretizzare una partita amichevole per giovedì sera alle 20:00 con una squadra di Prima Categoria c/o di loro. Ecco che il pacchetto di 3 giorni potrebbe cominciare il martedì con l’allenamento (c/o Ospiti o c/o Sant’Andrea o altro) di 3 ore dove il Mister di turno NON deve “spingere” sulla preparazione fisica, ma gli BASTERA’ agire su tecnica, tattica e schemi di gioco, verificando i ruoli. Il giorno seguente, il mercoledì sera il Mister farà una nuova seduta di allenamento verificando ancora schemi e tatticismo, per poi arrivare il giovedì a poter fare la partita con un ulteriore seduta di pre-allenamento.

Mister'S

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Una squadra di calcio alternativa.

Citation preview

Page 1: Mister'S

Questo è il 108° articolo postato. Leggi i 107 precedenti.

13/07/2010 “Mister‘S una nuova squadra di calcio”

Una piccola opportunità nel mondo calcistico, per fondare e gestire una squadra di calcio in maniera innovativa,

indipendente, non vincolante ma soprattutto pressoché a zero Euro di costi, potrebbe essere quella di avviare una

Associazione Sportiva (classica associazione, riconosciuta o non) dove una categoria di soci siano gli stessi calciatori.

Una A.S. dunque, ma dove iscriverla? Nessuna affiliazione: né FIGC, né C.S.I., né altra federazione (ce ne sono diverse in

Italia), ma che sostanzialmente agisca ed “offra” le seguenti 3 “cose” al fine di raggiungere il suo scopo sociale:

1) dare la possibilità agli Allenatori (Misters) esordienti, o agli “aspiranti” Allenatori di calcio, e ce ne sono a migliaia in

Italia dove su specifici siti “sono in cerca” e richiedono anche “solo” una possibilità di allenare come “aiuto-Mister”, di

“allenare” la Mister’S;

2) dare la possibilità ai Mister di prime squadre di poter giocare amichevoli contro di Voi, ma di “poter” Loro “fare” la

formazione da provare contro;

3) organizzare tornei ad HOC per quanto detto al punto 1) ed al punto 2).

Ora, vediamo tutti e 3 i punti (ed altro, naturalmente) di questa mia semplicissima ma potenziale idea che reputo “unica ed

innovativa”, che se sviluppata e messa in atto porta, dapprima 2-3 giovani a formare la Dirigenza e poi, anche loro stessi, a

far “associare” altri giovani al fine di avere una squadra di calcio, la Mister’S, che potrà divenire un punto di riferimento

certamente in Provincia di Avellino, ma anche in altre provincie.

Prima cosa, si fonda l’”Associazione Sportiva Mister’s” abbreviata A.S. Mister’S (Mister’S sta per “del Mister” oppure

“Signori”, un bel giro di parole) con Statuto, si prevedono gli Organi direttivi, ogni altra caratterizzazione ecc. ecc.

Dopodiché, si provvede alla iscrizione dei calciatori al fine di avere la A.S. Mister’S pronta per partecipare alla vita

societaria.

Si prevedono i giorni della settimana in cui la A.S. Mister’S offre i suoi servizi, che potrebbero essere il martedì, mercoledì

e giovedì che sono sostanzialmente i giorni in cui le Squadre di calcio - ti tutta Italia - svolgono le sedute di allenamento.

Non quindi il fine settimana, che non servirebbe né alla A.S. Mister’S in quanto i Soci calciatori giocando di martedì,

mercoledì e giovedì sarebbero liberi il fine settimana, né alle Squadre di calcio con le quali ci rapporteremo in quanto -

come detto - in quei giorni si allenano e possono fare partite di allenamento, mentre il fine settimana evidentemente si

gioca.

Si scende in campo per l‘allenamento “assieme” alla prima squadra di una città, quindi se si giocherà contro l’A.S. ONLUS

si scende in campo a S. Andrea, se si gioca con il Montella si va a Montella ecc. in questo modo non avrete problemi di

affitto del campo né problemi di docce. Lì, sui campi degli “avversari” potrete fare - in una settimana - un allenamento e la

partita.

Sia l’allenamento che la partita possono essere condotti o dal Mister “interno” che prepara la squadra ed i ruoli laddove non

ci siano richieste da parte di Mister, sia dai Mister stessi laddove ci sia richiesta di dirigere la Mister’S in una partita di

calcio. Nel primo caso ci si mette a disposizione della squadra “ospitante” che può richiedere una “difesa a 5” al fine di

testare il proprio attacco, oppure Vi può richiedere di attaccare con 3-4 punte al fine di testare la propria difesa, oppure può

chiedere al V/s Mister di giocare 11 contro 10 di loro, con lanci lunghi, ecc.: insomma una squadra a disposizione degli

avversari.

Ma dando anche la possibilità agli “aspiranti” Allenatori italiani di allenare la squadra e di portarla in campo in una partita

seria, dove - però - i Mister’S devono prima di tutto essere preparati fisicamente, poi debbono conoscere e sapersi disporre

in campo in tutti i ruoli, poi debbono stare assolutamente a disposizione del Mister di turno che farà la squadra, dopo la

seduta di allenamento.

Infatti, si possono “proporre” dei pacchetti di 2 o 3 giorni dove la Mister’S si mette a “disposizione” del Mister di turno

(che alloggerà a Sant’Andrea) per una seduta di allenamento serale (diciamo 3 ore) dove fa la FORMAZIONE secondo

quello che vede e decide e dove Voi siete in perfetta “forma”, e per una pre-seduta lo stesso giorno della partita (diciamo 1

ora prima della partita) con la partita finale. Oppure, si può decidere, verificata la possibilità di una amichevole di “lusso”

di predisporre una doppia seduta di allenamento in due giorni consecutivi, più pre-seduta di allenamento e partita.

Ecco un esempio. La Mister’S “riesce” a concretizzare una partita amichevole per giovedì sera alle 20:00 con una squadra

di Prima Categoria c/o di loro. Ecco che il pacchetto di 3 giorni potrebbe cominciare il martedì con l’allenamento (c/o

Ospiti o c/o Sant’Andrea o altro) di 3 ore dove il Mister di turno NON deve “spingere” sulla preparazione fisica, ma gli

BASTERA’ agire su tecnica, tattica e schemi di gioco, verificando i ruoli. Il giorno seguente, il mercoledì sera il Mister farà

una nuova seduta di allenamento verificando ancora schemi e tatticismo, per poi arrivare il giovedì a poter fare la partita

con un ulteriore seduta di pre-allenamento.

Page 2: Mister'S

Per svolgere quanto descritto richiede una sola cosa: volontà. Poi la Presidenza presenterà l’evento alle società di calcio

interessate ad avere una squadra a disposizione di martedì, mercoledì o giovedì, ed in base al “calendario” potrà

organizzare quanto si è appena descritto, anche con tornei a tre squadre - invitandone una terza - andando a fare un torneo

di 20 minuti per tempo che porti oltre che maggiore concretezza per le squadre, anche afflusso di pubblico agli

allenamenti.

La A.S. Mister’S potrà girare per intere province organizzando amichevoli con le squadre in loco.

Insomma, queste semplicissime e minime idee girano su una semplice visione del calcio che può portare alla fondazione

di una nuova A.S. con giovani che non saranno impegnati tutte le settimane, che non hanno intenzione di essere impegnati

nel fine settimana, che sono rimasti senza squadra o che semplicemente desiderano imparare (perché dai vari Mister che

Vi alleneranno imparerete, e tantissimo, NON tanto) e che desiderano mettersi a disposizione di un Mister senza discutere

e credendo fermamente sia nelle proprie che nelle altrui capacità.