1
ilpietrafesano.wordpress.com Numero O Anno 1 [email protected] Il nuovo giornale per pietrafesani. Una sera ci trovammo a chiacchierare, ma sarebbe più esatto dire a litigare. E fu in quella serata che ci accorgemmo di quanto varie e diverse erano le nostre idee, e di quanto lo fossero diverse quelle dei nostri coetanei, fortunatamente per loro assenti durante quella lotta dialettica. E allora ci chiedemmo perché non dovessimo poter condividere i nostri pensieri al di fuori di quei sei metri quadri che a stento riusciva- no a contenere i nostri strepiti. A quel punto soggiun- se l’idea di un portale online attraverso il quale condi- videre i nostri pensieri e le notizie secondo noi più importanti. Ma pensammo che, con una versione car- tacea avremmo potuto rendere maggiore la diffusione di questo “giornale”. Ci rimaneva solo da decidere il nome. La nostra voleva essere comunque un avventu- ra, perché non è sbagliato definirla così, di dimensio- ne locale. Si doveva dunque scegliere di titolare il giornalino con il nome di un satrianese o comunque di qualcosa legato alla cultura del nostro bellissimo borgo. E così, dopo aver dovuto rinunciare a chia- marlo ”La voce di San Rocco”, in quanto volevamo evitare di ritrovarci denunciati per plagio da qualche ammiratore di don Vittorio, decidemmo di chiamarlo “Il Pietrafesano”. I motivi che ci accompagnarono nella scelta furono sostanzialmente due: il primo, la voglia di dare una dimensione “satrianese” al giornali- no, il secondo la volontà di omaggiare un personaggio che ha dato lustro al paese. E chi lo ha fatto più del pittore seicentesco Giovanni de Gregorio, che usava firmasi appunto ”Il Pietrafesano”? E poi quale satrianese non è anche un pietrafesano? Così, forse in modo un po’ strano, è nata questa idea. Dati i nostri impegni non potremo garantire una pe- riodicità mensile o settimanale, ma ci proponiamo di poter distribuire le copie di questo giornale ogni do- menica, in modo assolutamente gratuito. Considerato anche il fatto che a scrivere per ogni nu- mero siamo poche persone, vi offriamo “l’opportunità” di inviarci un articolo, una foto, un video, una poesia, qualcosa che vi rappresenti, tramite i social o l’email. Il contenuto sarà pubblicato senza indugio sul sito web, e con molto piacere anche sul formato cartaceo. Riguardo a questo, è ovvio che do- vremo coprire dei costi di stampa, e per quanto piac- cia anche a noi l’idea di un giornale privo di pubblici- tà, non siamo in grado di metterlo in atto. Per questo, data la distribuzione gratuita del giornale, con una tiratura “consistente”, un portale web e i social, que- sto può essere un mezzo di promozione interessante per tutte le attività. Chi fosse interessato può contat- tarci utilizzando gli strumenti precedentemente de- scritti e saremo lieti di fornirgli indicazioni al riguar- do. Mettendo da parte la pubblicità, il giornale tratterà tutti i temi focalizzandosi naturalmente su ciò che riguarda le nostre terre, in particolare Satriano, ma anche dando spazio a rubriche di altro genere. A pro- posito di queste, sarebbe interessante dedicare una pagina ai “Rimedi della Nonna” e alle ricette ed un’al- tra ad aforismi, citazioni e allo spettacolo. Speriamo quindi di riuscire a portare avanti questo progetto con l’aiuto di tutti. Ci vediamo al primo numero! Ah, dimenticavamo… Auguri a tutte le donne! I Pietrafesani

Numero 0 de Il Pietrafesano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Prime informazioni sul giornale.

Citation preview

ilpietrafesano.wordpress.com Numero O Anno 1

[email protected]

Il nuovo giornale per pietrafesani. Una sera ci trovammo a chiacchierare, ma sarebbe più esatto dire a litigare. E fu in quella serata che ci accorgemmo di quanto varie e diverse erano le nostre idee, e di quanto lo fossero diverse quelle dei nostri coetanei, fortunatamente per loro assenti durante quella lotta dialettica. E allora ci chiedemmo perché non dovessimo poter condividere i nostri pensieri al di fuori di quei sei metri quadri che a stento riusciva-no a contenere i nostri strepiti. A quel punto soggiun-se l’idea di un portale online attraverso il quale condi-videre i nostri pensieri e le notizie secondo noi più importanti. Ma pensammo che, con una versione car-tacea avremmo potuto rendere maggiore la diffusione di questo “giornale”. Ci rimaneva solo da decidere il nome. La nostra voleva essere comunque un avventu-ra, perché non è sbagliato definirla così, di dimensio-ne locale. Si doveva dunque scegliere di titolare il giornalino con il nome di un satrianese o comunque di qualcosa legato alla cultura del nostro bellissimo borgo. E così, dopo aver dovuto rinunciare a chia-marlo ”La voce di San Rocco”, in quanto volevamo evitare di ritrovarci denunciati per plagio da qualche ammiratore di don Vittorio, decidemmo di chiamarlo “Il Pietrafesano”. I motivi che ci accompagnarono nella scelta furono sostanzialmente due: il primo, la voglia di dare una dimensione “satrianese” al giornali-no, il secondo la volontà di omaggiare un personaggio che ha dato lustro al paese. E chi lo ha fatto più del pittore seicentesco Giovanni de Gregorio, che usava firmasi appunto ”Il Pietrafesano”? E poi quale satrianese non è anche un pietrafesano? Così, forse in modo un po’ strano, è nata questa idea. Dati i nostri impegni non potremo garantire una pe-riodicità mensile o settimanale, ma ci proponiamo di poter distribuire le copie di questo giornale ogni do-menica, in modo assolutamente gratuito. Considerato anche il fatto che a scrivere per ogni nu-mero siamo poche persone, vi offriamo “l’opportunità” di inviarci un articolo, una foto, un video, una poesia, qualcosa che vi rappresenti, tramite i social o l’email. Il contenuto sarà pubblicato senza indugio sul sito web, e con molto piacere anche sul formato cartaceo. Riguardo a questo, è ovvio che do-

vremo coprire dei costi di stampa, e per quanto piac-cia anche a noi l’idea di un giornale privo di pubblici-tà, non siamo in grado di metterlo in atto. Per questo, data la distribuzione gratuita del giornale, con una tiratura “consistente”, un portale web e i social, que-sto può essere un mezzo di promozione interessante per tutte le attività. Chi fosse interessato può contat-tarci utilizzando gli strumenti precedentemente de-scritti e saremo lieti di fornirgli indicazioni al riguar-do. Mettendo da parte la pubblicità, il giornale tratterà tutti i temi focalizzandosi naturalmente su ciò che riguarda le nostre terre, in particolare Satriano, ma anche dando spazio a rubriche di altro genere. A pro-posito di queste, sarebbe interessante dedicare una pagina ai “Rimedi della Nonna” e alle ricette ed un’al-tra ad aforismi, citazioni e allo spettacolo. Speriamo quindi di riuscire a portare avanti questo progetto con l’aiuto di tutti. Ci vediamo al primo numero!

Ah, dimenticavamo… Auguri a tutte le donne!

I Pietrafesani