48
HXP POMPE DI CALORE ARIA - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA MANUALE INSTALLAZIONE ED USO i migliori gradi centigradi R E F R I G E R A N T G A S E C O - F R I E N D L Y

O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

HXPPOMPE DI CALOREARIA - ACQUAPER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA

MANUALE INSTALLAZIONE ED USO

i migliori gradi centigradi

RE

FRIGERANT G

AS

E

CO-FRIEND

LY

Page 2: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

2

La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni.Si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie ai prodotti a catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.

Gentile cliente,La ringraziamo per aver preferito nell’acquisto un prodotto FERROLI. Esso è frutto di pluriennali esperienze e di particolari studi di progettazione, ed è stato costruito con materiali di primissima scelta e con tecnologie avanzatissime. La marcatura CE, garantisce che i prodotti rispondono ai requisiti di tutte le Direttive Europee applicabili. Il livello qualitativo è sotto costante sorveglianza, ed i prodotti FERROLI sono pertanto sinonimo di Sicurezza, Qualità e Affidabilità.I dati possono subire modifiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto, in qualsiasi momento senza obbligo di preav-viso. Nuovamente grazie. FERROLI S.p.A

Page 3: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

3

SOMMARIO

CARATTERISTICHE GENERALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Targhetta identificativa dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Presentazione dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Codice di identificazione dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Descrizione dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Sistema di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

DATI TECNICI E PRESTAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Prestazioni NOMINALI - Allestimento Base (AB) - Impianti radianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Prestazioni NOMINALI - Allestimento Base (AB) - Impianti standard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Prestazioni in RISCALDAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12Prestazioni in RAFFREDDAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Prestazioni idrauliche lato impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14Prestazioni aerauliche lato sorgente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Limiti operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Dati elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Livelli di rumore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19Pesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20Dimensioni di ingombro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Spazi minimi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

COLLEGAMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Collegamenti idraulici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

RICEVIMENTO E POSIZIONAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Ricevimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Posizionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

MESSA IN FUNZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

REGOLAZIONE E CONTROLLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Configurazione del sistema di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Circuiti di riscaldamento e raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Installazione dispositivi del sistema di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30Connessione dispositivi wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Utilizzo del sistema di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33Programmazione del sistema di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Struttura dei menù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Programmazione termostato remoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Programmazione comando remoto (cablato o wireless) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Funzioni disponibili per l’utente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Ingressi e uscite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40Allarmi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Tabella alarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Dati tecnici controllore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42Caratteristiche delle sonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

SICUREZZA E INQUINAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45Considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45Scheda sicurezza refrigerante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Page 4: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

4

CARATTERISTICHE GENERALI

Avvertenze generali

Dichiarazione di conformità

Targhetta identificativa dell'unità

La figura evidenzia i campi riportati nella targhetta identificativa dell’unità :

A - Marchio commercialeB - ModelloB1 - CodiceC - Numero di matricolaD - Potenza resa in raffreddamento alle condizioni A35W18E - Potenza resa in riscaldamento (pompa di calore) alle condizioni A7W35F - Potenza elettrica assorbita in raffreddamento alle condizioni A35W18G - Potenza elettrica assorbita in riscaldamento (pompa di calore) alle condizioni A7W35H - Norma di riferimentoI - Alimentazione elettricaL - Massima corrente assorbitaM - Tipo di refrigerante e massa di caricaN - Massa dell’unitàO - Livello di pressione sonora a 1 metroP - Grado di protezione IPQ - Pressione massima - lato alta pressioneR - Pressione massima - lato bassa pressioneS - Ente di certificazione PED

Il presente manuale e lo schema elettrico fornito a corredo con l'unità devono essere conservati in luogo asciutto per eventuali consultazioni future.Il presente manuale è stato realizzato con lo scopo di supportare l’installazione dell'unità e fornire tutte le indicazioni per un corretto uso e manutenzione dell'apparecchio. Prima di procedere all'installazione, Vi invitiamo a leggere attentamente tutte le informazioni contenute nel presente manuale nel quale sono illustrate le procedure necessarie alla corretta installazione e utilizzo dell'unità.

Attenersi scrupolosamente alle istruzioni contenute nel presente manuale ed osservare le vigenti norme di sicurezza. L’apparecchio deve essere installato in accordo alla legislazione nazionale vigente nel paese di destinazione. Manomissioni delle apparecchiature sia elettriche che meccaniche non autorizzate rendono NULLA LA GARANZIA.Verificare le caratteristiche elettriche riportate sulla targhetta matricolare prima di effettuare i collegamenti elettrici. Leggere le istruzioni riportate nella sezione specifica relativa ai collegamenti elettrici.Disattivare l’apparecchiatura nel caso di guasto o cattivo funzionamento.Nel caso sia necessaria la riparazione dell'unità rivolgersi esclusivamente ad un centro di assistenza specializzato riconosciuto dalla ditta costruttrice ed utilizzare parti di ricambio originali.L’unità deve essere installata all’esterno o all'interno e collegata ad un impianto idronico di riscaldamento e/o raffreddamento. Qualsiasi uso diverso dal consentito o al di fuori dei limiti operativi citati nel presente manuale è vietato (se non preventivamente concordato con l’azienda).

Il costruttore inoltre declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti dalla non rispondenza alle informazioni riportate nel presente manuale.

L'azienda dichiara che la macchina in oggetto è conforme a quanto prescritto dalle seguenti direttive :

• Direttiva macchine 2006/42/CE • Direttiva attrezzature a pressione (PED) 97/23/CE • Direttiva compatibilità elettromagnetica (EMC) 2004/108/CE • Direttiva bassa tensione (LVD) 2006/95/CE

CodiceCode B1 Rev

Ferroli SpaVia Ritonda 78/A(VR) Italy

Page 5: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

5

IP 16 .1 VB AB 0 M 1

CARATTERISTICHE GENERALI

Presentazione dell'unità

Questa serie di pompe di calore aria-acqua soddisfa le esigenze di riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda sanitaria di impianti residenziali di piccola e media potenza.Tutte le unità sono idonee sia per installazione esterna sia per installazione interna e possono essere impiegate in impianti a ventilconvettori, impianti radianti e impianti a radiatori ad alta efficienza.Il sistema di regolazione permette non solo la gestione del circuito frigorifero ma di tutto l’impianto con la possibilità di scegliere diverse soluzioni sia per l’impianto di riscaldamento e raffreddamento sia per la gestione dell’acqua calda sanitaria. E’ prevista inoltre la possibilità di integrazione con pannelli solari o altre fonti di riscaldamento.La funzione riscaldamento ottimizza la temperatura dell’acqua prodotta in funzione sia della temperatura ambiente sia della temperatura esterna attraverso curve climatiche adattabili alle caratteristiche dell’edificio. E’ possibile controllare un serbatoio di accumulo e due circuiti indipendenti (uno diretto e uno misce-lato).La gestione dell’acqua calda sanitaria permette di controllare la valvola a tre vie, il serbatoio di accumulo e i cicli anti-legionella (se necessari).La funzione raffreddamento può essere realizzata tramite “raffreddamento attivo” (inversione del circuito frigorifero). Quando l’unità è utilizzata in impianti radianti, per evitare la formazione di condensa, è possibile installare un sensore di umidità in ambiente.

L’orologio programmatore interno permette di definire diver-se fasce orarie giornaliere per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria.Il circuito frigorifero, contenuto in un vano riparato dal flusso dell’aria per facilitare le operazioni di manutenzione, è dotato di compressore scroll montato su supporti antivibranti, scambiatore a piastre saldobrasate, valvola di espansione elettronica, valvola di inversione ciclo, ventilatore centrifugo (plug fan), batteria alettata costituita da tubi in rame e alette in alluminio. Il circuito è protetto tramite pressostati di alta e bassa pressione e flussostato sullo scambiatore a piastre.Lo scambiatore a piastre e tutte le tubazioni del circuito idraulico sono isolate termicamente per evitare la formazione di condensa e ridurre le dispersioni termiche.Il ventilatore di tipo plug fan con controllo elettronico della velocità di rotazione garantisce elevate efficienze e bassa rumorosità in tutte le condizioni di funzionamento e permette di installare l’unità sia all’esterno (con cuffie di protezione) sia all’interno (con ingresso e uscita aria canalizzate).Su tutte le unità con alimentazione elettrica trifase è presente un dispositivo per il controllo della presenza e della corretta sequenza fasi.Tutte le unità sono fornite con sonda temperatura aria esterna per realizzare la regolazione climatica.Tutte le unità sono accuratamente costruite e singolarmente collaudate in fabbrica. L’installazione richiede solamente i collegamenti elettrici ed idraulici.

Codice di identificazione dell'unità

Di seguito viene descritta la nomenclatura per l'identificazione delle unità e il significato delle lettere utilizzate.

Tipologia di unità

IP - Unità per installazione su impianto idronico con funzionamento come pom-pa di calore reversibile

Tipo di alimentazione

1 - 230V - 1 - 50 Hz5 - 400V - 3N - 50 Hz

Campo di utilizzo

M - Medie temperature.L'unità è adatta a produrre ac-qua a media temperatura

Tipo di refrigerante

0 - R410A

Allestimento acustico

AB - Allestimento Base

Versione

VB - Versione Base

N° compressori

Modello

HXP

Page 6: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

6

CARATTERISTICHE GENERALI

Descrizione dei componenti

Struttura esterna . Basamento, struttura portante e pannelli laterali sono realizzati con lamiera d’acciaio zincata e verniciata per assicurare una buona resistenza agli agenti atmosferici. L’accessibilità alle parti interne dell’unità avviene rimuovendo i pannelli laterali. Per manutenzioni straordinarie è possibile rimuovere anche gli altri pannelli.Circuito frigorifero . E’ contenuto all’interno di un vano separato dal flusso dell’aria per agevolare le operazioni di manutenzione e controllo.

Il compressore (1), di tipo ermetico scroll, è montato su supporti antivibranti ed è protetto contro sovratemperature e sovracorrenti. E’ dotato di una resistenza elettrica, che si attiva allo spegnimento del compressore, per mantenere una temperatura dell’olio nel carter del compressore sufficientemente alta da impedire la migrazione di refrigerante durante le soste invernali e per far evaporare il liquido eventualmente presente nel carter in modo da evitare possibili colpi di liquido all’avviamento.Lo scambiatore lato impianto (2) di tipo a piastre in acciaio inox saldobrasate, è adeguatamente isolato per impedire la formazione di condensa e limitare le dispersioni termiche verso l’esterno ed è protetto da un flussostato che rileva una eventuale mancanza del flusso d’acqua.Lo scambiatore lato sorgente (3) è costituito da una batteria alettata realizzata con tubi rigati in rame e alette in alluminio idrofilico con profilo ondulato per incrementare il coefficiente di scambio termico. Sotto la batteria è posizionata una bacinella per la raccolta della condensa prodotta durante il funzionamento in riscaldamento.L’organo di laminazione (4), costituito da una valvola di espansione elettronica, permette all’unità di adeguarsi alle diverse condizioni di funzionamento mantenendo costante il grado di surriscaldamento impostato.Il circuito frigorifero di ciascuna unità è inoltre completo di filtro deidratatore ermetico a cartuccia solida (5) per trattenere residui di impurità ed eventuali tracce di umidità presenti nel

circuito, pressostati di alta e bassa pressione per assicurare il funzionamento del compressore all’interno dei limiti consentiti, valvola di inversione a 4 vie (6) per permettere di commutare modo di funzionamento invertendo il flusso di refrigerante, ricevitore di liquido (7) per compensare la differenza di carica di refrigerante richiesta nel funzionamento in riscaldamento e in raffreddamento e prese di pressione SAE 5/16” - UNF 1/2” - 20 complete di spillo, guarnizione e bocchettone cieco, come previsto per l’utilizzo del refrigerante R410A ( consentono la verifica completa del circuito frigorifero : pressione aspirazione compressore, pressione mandata compressore e pressione a monte della valvola di espansione). Tutte le tubazioni del circuito frigorifero sono adeguatamente isolate per evitare la formazione di condensa e limitare le dispersioni termiche.I ventilatore (8), di tipo plug fan, è dotato di un motore a commutazione elettronica (EC) ad alta efficienza e garantisce una prevalenza utile sufficiente per consentire sia l’installazione esterna sia quella interna.Circuito idraulico . Tutte le tubazioni sono isolate termicamente per impedire la formazione di condensa e limitare le dispersioni termiche verso l’esterno. Il circuito può essere dotato di pompa di circolazione (opzione) standard, ad alta prevalenza o ad alta efficienza. Il circuito è sempre dotato anche di vaso di espansione, valvola di sicurezza e sfiati aria.Quadro elettrico . Contiene tutti gli organi di potenza, di regolazione e di sicurezza necessari a garantire il corretto funzionamento dell’unità. L’unità è gestita da un microprocessore a cui sono collegati tutti i carichi e i dispositivi di controllo. L’interfaccia utente, da posizionare all’interno dell’abitazione, permette di visualizzare ed eventualmente modificare tutti i parametri di funzionamento dell’unità.Tutte le unità sono fornite con sonda aria esterna, da installare all’esterno, per realizzare la regolazione climatica.

2

83

6

7

4

5

1

Page 7: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

7

CARATTERISTICHE GENERALI

Sistema di controllo

Il controllore a microprocessore è in grado di gestire non solo l’unità ma anche tutti quei componenti dell’impianto che permet-tono di realizzare un sistema completo.Le principali funzioni del sistema di controllo sono :- regolazione della temperatura ambiente in funzione della

temperatura esterna (regolazione climatica)- produzione di acqua calda sanitaria (gestione valvola a 3 vie,

accumulo, cicli anti legionella …)- gestione di un circuito di riscaldamento e/o raffreddamento

miscelato (pompa e valvola miscelatrice a 3 vie)- gestione di un circuito di riscaldamento diretto (solo pompa)- gestione di un serbatoio di accumulo per riscaldamento e/o

raffreddamento- gestione di resistenze elettriche integrative per riscaldamen-

to e acqua calda sanitaria (logica a 3 gradini)- integrazione pannelli solari- controllo umidità ambiente per raffreddamento con sistemi

radianti- orologio programmatore interno (per riscaldamento, raffred-

damento e acqua calda sanitaria)- ingresso digitale per gestione bassa tariffa energia elettrica- storico e diagnostica allarmi- conteggio ore di funzionamento di compressore e pompe- possibilità di gestire più unità in cascata (massimo 16)

Oltre all’interfaccia utente dell’unità, da posizionare all’interno dell’abitazione, sono disponibili termostati remoti, cablati o wire-less, che permettono di controllare tutti i parametri di funziona-mento dell’unità e di rilevare la temperatura nelle diverse zone per realizzare un controllo più preciso e confortevole.

Il controllore dell’unità è in grado di gestire numerose soluzioni impiantistiche diverse abilitando automaticamente gli algoritmi di regolazione necessari in funzione dei componenti che sono stati collegati. La gestione di tali componenti è possibile attraverso dei moduli di espansione aggiuntivi che comunicano con l’unità tramite un bus interno e forniscono tutti gli ingressi e le uscite richiesti per realizzare un sitema completo.

Room temperature

20.5 C18:28

FS

Il controllore può gestire fino a due zone in riscaldamento (di cui una tramite un circuito miscelato e una tramite un circuito diretto) e una zona in raffreddamento (tramite un circuito miscelato).E’ possibile realizzare impianti più complessi collegando al controllore della pompa di calore ulteriori moduli di espansione che ampliano senza limiti il numero di zone gestibili.

Per ciascuna zona possono essere impostati :- set point- fasce orarie giornaliere o settimanali- curva climatica- sonda ambiente di regolazione : può essere in comune

con le altre zone o indipendente (in tal caso è necessario installare un termostato ambiente aggiuntivo)

Page 8: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

8

CARATTERISTICHE GENERALI

Opzioni

Opzione “Regolazione portata lato impianto”Pompa (standard o alta prevalenza o alta efficienza)

Pompa di calore reversibile (IP) senza opzioni

Opzione “Resistenze elettriche integrative”

Valvola a 3 vieOpzione “Produzione acqua calda sanitaria”

Regolazione portatalato impianto

Pompa standard Permette la circolazione dell’acqua sul lato dell’impianto.

Pompa alta prevalenza Permette la circolazione dell’acqua sul lato dell’impianto garantendo una prevalenza utile maggiore.

Pompa alta efficienza Permette la circolazione dell’acqua sul lato dell’impianto garantendo una elevata efficienza.

Produzioneacqua calda sanitaria Valvola a 3 vie Permette di deviare l’acqua calda prodotta dalla pompa di calore dal circuito di

riscaldamento al circuito dell’acqua calda sanitaria.

Resistenze elettriche integrative Integrano o sostituiscono la potenza termica fornita dalla pompa di calore e sono gestite dal controllore dell’unità con una logica a 3 gradini.

Soft starter Riduce la corrente di spunto del compressore.

La flessibilità del controllore e le numerose opzioni disponibili permettono di ottenere, per ciascun modello, molte configurazioni diverse che integrano all’interno della pompa di calore numerosi componenti dell’impianto e consentono di realizzare installazioni compatte e collaudate.Per selezionare la corretta configurazione è necessario definire il tipo di impianto al quale la pompa di calore sarà collegata, sia per quanto riguarda i circuiti di riscaldamento e di raffreddamento, sia per quanto riguarda la gestione dell’acqua calda sanitaria.

In questa configurazione la pompa di calore può essere accoppiata ad un accumulo di acqua calda sanitaria dotato di un serpentino dimensionato per essere alimentato con acqua ad una temperatura massima compresa fra 55°C e 60°C.I cicli antilegionella devono essere eseguiti tramite resistenze elettriche poste sulla mandata della pompa di calore (vedi opzione “Resistenze elettriche integrative”) o direttamente nel serbatoio.

Page 9: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

9

CARATTERISTICHE GENERALI

N .B . Per INSTALLAZIONE ESTERNA è OBBLIGATORIA una delle due seguenti soluzioni : - installazione dell’accessorio “Cuffia di protezione” sul lato di espulsione dell’aria - installazione degli accessori “Cuffia di espulsione laterale” e “Pannello di chiusura frontale”

Accessori

Antivibranti in gomma Consentono di ridurre la trasmissione al piano d’appoggio dell’unità delle vibrazioni meccaniche generate dal compressore e dalle pompe durante il loro normale funzionamento.

Antivibranti in gommaregolabili

Consentono di ridurre la trasmissione al piano d’appoggio dell’unità delle vibrazioni meccaniche generate dal compressore e dalle pompe durante il loro normale funzionamento. La loro altezza può essere regolata per adattarsi alle irregolarità del piano di appoggio.

Cuffia di protezione Protegge la superficie esterna della batteria alettata (quando è installata sul lato di aspirazione dell’aria) e il ventilatore (quando è installata sul lato di espulsione dell’aria) e riduce la rumorosità emessa dall’unità.

Cuffia di espulsionelaterale

Protegge il ventilatore e riduce la rumorosità emessa dall’unità. Deve essere collegata ad una delle due bocche di uscita laterali dell’aria e richiede l’installazione dell’accessorio “Pannello di chiusura frontale”.

Pannello di chiusurafrontale Permette di chiudere la bocca di uscita frontale dell’aria nel caso in cui siano utilizzate le bocche di uscita laterali.

Termostato remoto Permette di selezionare il modo di funzionamento e di modificare il set point. La sonda di temperatura a bordo può essere utilizzata per la regolazione climatica.

Comando remoto(cablato o wireless)

Replica tutte le funzionalità di controllo e visualizzazione del comando presente a bordo macchina. La sonda di temperatura a bordo può essere utilizzata per la regolazione climatica.

Trasmettitore wireless Collegato al controllore dell’unità, permette la comunicazione con comando remoto wireless e sonda aria esterna wireless

Ripetitore wireless Amplia il campo di azione della rete wireless.

Adattatore wirelessper sonda aria esterna Permette di trasformare la sonda aria esterna cablata, di serie in tutte le unità, in una sonda wireless.

Rilevatore di condensa In modalità raffreddamento permette di limitare la minima temperatura di mandata in presenza di formazione di condensa.

Igrostato ambiente In modalità raffreddamento permette di limitare la minima temperatura di mandata in funzione della umidità ambiente.

Sonda umidità ambiente(con o senza display)

In modalità raffreddamento permette di regolare la minima temperatura di mandata in funzione della temperatura di rugiada, calcolata a partire dall’umidità ambiente misurata.

Trasformatore230V / 24V - 3VA Fornisce la tensione di alimentazione corretta per il rilevatore di condensa e per la sonda umidità ambiente.

Page 10: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

10

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Frame 1 2Modello 11 .1 13 .1 16 .1 18 .1 21 .1 U.M.

Alimentazione elettrica 230 -1- 50400 -3N- 50

230 -1- 50400 -3N- 50 400 -3N- 50 400 -3N- 50 400 -3N- 50 V-ph-Hz

Dati tecnici

RefrigeranteTipo R410A -

CompressoreTipo scroll -

Quantità 1 n°

Gradini parzializzazione 0 - 100 %

Carica olio 1,2 1,8 1,8 1,8 1,8 kg

Scambiatore lato impiantoTipo piastre inox saldobrasate -

Quantità 1 n°

Contenuto d'acqua 1,04 1,04 1,04 3,33 3,33 l

Scambiatore lato sorgenteTipo batteria alettata -

Quantità 1 n°

Superficie frontale 0,55 0,55 0,55 0,77 0,77 m2

VentilatoriTipo plug fan con motore EC ad alta efficienza -

Quantità 1 n°

Diametro 500 500 500 630 630 mm

Velocità rotazione massima 750 750 750 680 680 rpm

Potenza installata totale 0,26 0,26 0,26 0,54 0,54 kW

Circuito idraulico lato impiantoVolume vaso di espansione 2 2 2 10 10 l

Taratura valvola di sicurezza 3 bar

Pompa lato impianto - standard (opzione)Tipo circolatore a 3 velocità -

Quantità 1 n°

Potenza installata 0,15 0,15 0,15 0,21 0,21 kW

Pompa lato impianto - alta prevalenza (opzione)Tipo circolatore a 3 velocità -

Quantità 1 n°

Potenza installata 0,21 0,21 0,21 0,41 0,41 kW

Pompa lato impianto - alta efficienza (opzione)Tipo circolatore a inverter -

Quantità 1 n°

Potenza installata 0,14 0,14 0,14 0,14 0,14 kW

Resistenze elettriche integrative (opzione)Potenza installata totale 9,0 9,0 9,0 9,0 9,0 kW

Gradini di parzializzazione 0 - 33 - 66 - 100 %

Page 11: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

11

Frame 1 2Modello 11 .1 13 .1 16 .1 18 .1 21 .1 U.M.

Alimentazione elettrica 230 -1- 50400 -3N- 50

230 -1- 50400 -3N- 50 400 -3N- 50 400 -3N- 50 400 -3N- 50 V-ph-Hz

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Prestazioni NOMINALI - Allestimento Base (AB) - Impianti radianti

Prestazioni NOMINALI - Allestimento Base (AB) - Impianti standard

Dati dichiarati secondo EN 14511 . I valori si riferiscono ad unità prive di eventuali opzioni o accessori.

Dati dichiarati secondo EN 14511 . I valori si riferiscono ad unità prive di eventuali opzioni o accessori.

IP

Riscaldamento A7W35 ( sorgente : aria in 7°C b.s. 6°C b.u. / impianto : acqua in 30°C out 35°C )Potenza termica 11,1 12,8 15,3 18,1 21,0 kW

Potenza assorbita 2,65 3,07 3,68 4,14 4,81 kW

COP 4,19 4,17 4,16 4,37 4,37 -

Portata acqua lato impianto 1922 2217 2632 3135 3619 l/h

Perdite di carico lato impianto 14 18 24 13 17 kPa

Riscaldamento A2W35 ( sorgente : aria in 2°C b.s. 1°C b.u. / impianto : acqua in 30°C out 35°C )Potenza termica 9,26 10,7 12,7 15,1 17,4 kW

Potenza assorbita 2,60 3,01 3,61 4,07 4,72 kW

COP 3,56 3,55 3,52 3,71 3,69 -

Portata acqua lato impianto 1600 1853 2199 2615 3013 l/h

Perdite di carico lato impianto 10 13 18 9 12 kPa

Raffreddamento A35W18 ( sorgente : aria in 35°C b.s. / impianto : acqua in 23°C out 18°C )Potenza frigorifera 11,7 13,5 15,8 19,1 21,8 kW

Potenza assorbita 3,68 4,27 5,11 5,77 6,70 kW

EER 3,18 3,16 3,09 3,31 3,25 -

Portata acqua lato impianto 2017 2328 2741 3293 3776 l/h

Perdite di carico lato impianto 15 19 25 14 19 kPa

IP

Riscaldamento A7W45 ( sorgente : aria in 7°C b.s. 6°C b.u. / impianto : acqua in 40°C out 45°C )Potenza termica 10,9 12,5 15,0 17,7 20,5 kW

Potenza assorbita 3,21 3,72 4,47 5,04 5,85 kW

COP 3,40 3,36 3,36 3,51 3,50 -

Portata acqua lato impianto 1894 2172 2590 3076 3545 l/h

Perdite di carico lato impianto 14 17 23 13 17 kPa

Riscaldamento A2W45 ( sorgente : aria in 2°C b.s. 1°C b.u. / impianto : acqua in 40°C out 45°C )Potenza termica 8,99 10,4 12,3 14,6 16,9 kW

Potenza assorbita 3,17 3,67 4,40 4,97 5,76 kW

COP 2,84 2,83 2,80 2,94 2,93 -

Portata acqua lato impianto 1561 1807 2138 2537 2937 l/h

Perdite di carico lato impianto 10 13 17 9 12 kPa

Raffreddamento A35W7 ( sorgente : aria in 35°C b.s. / impianto : acqua in 12°C out 7°C )Potenza frigorifera 9,00 10,4 12,3 14,7 16,9 kW

Potenza assorbita 3,41 3,96 4,73 5,35 6,20 kW

EER 2,64 2,63 2,60 2,75 2,73 -

Portata acqua lato impianto 1546 1785 2111 2523 2900 l/h

Perdite di carico lato impianto 10 13 17 9 11 kPa

Frame 1 2Modello 11 .1 13 .1 16 .1 18 .1 21 .1 U.M.

Alimentazione elettrica 230 -1- 50400 -3N- 50

230 -1- 50400 -3N- 50 400 -3N- 50 400 -3N- 50 400 -3N- 50 V-ph-Hz

Page 12: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

12

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Prestazioni in RISCALDAMENTO

I grafici consentono di ricavare i coefficienti correttivi da applicare alle prestazioni nominali per ottenere le reali prestazioni nelle condizioni di funzionamento scelte.

La condizione nominale di riferimento è :A7W35sorgente : aria in 7°C b.s. 6°C b.u.impianto : acqua in 30°C out 35°C

Temperatura uscitalato impianto :A = 55°CB = 45°CC = 35°CD = 25°C

Potenza termica

Temperatura b.u. aria ingresso [°C]

Temperatura b.u. aria ingresso [°C] Temperatura b.u. aria ingresso [°C]

Potenza assorbita COP

D

C

B

A

A

B

C

D

A B C D

Page 13: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

13

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Prestazioni in RAFFREDDAMENTO

I grafici consentono di ricavare i coefficienti correttivi da applicare alle prestazioni nominali per ottenere le reali prestazioni nelle condizioni di funzionamento scelte.

La condizione nominale di riferimento è :A35W7sorgente : aria in 35°C b.s.impianto : acqua in 12°C out 7°C

Temperatura uscitalato impianto :A = 24°CB = 18°CC = 12°CD = 7°C

Potenza frigorifera

Temperatura b.s. aria ingresso [°C]

Temperatura b.s. aria ingresso [°C] Temperatura b.s. aria ingresso [°C]

Potenza assorbita EER

A B C D

A

B

C

D

A

B

C

D

Page 14: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

14

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Prestazioni idrauliche lato impianto

I grafici si riferiscono a unità funzionanti con acqua alla temperatura di 10°C (densità 1000 kg/m3).

11.1

18.1

18.1

13.1

21.1

21.1

16.1

Portata [ l/h ]

Portata [ l/h ]

Perdite di carico - unità senza opzioni

Perdite di carico aggiuntive - unità con opzione “Resistenze elettriche integrative”

Per

dite

di c

aric

o [ k

Pa

]P

erdi

te d

i car

ico

[ kP

a ]

11.1

13.1

16.1

Page 15: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

15

11.1

11.1

18.1

18.1

13.1

13.1

21.1

21.1

16.1

16.1

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Portata [ l/h ]

Portata [ l/h ]

I grafici si riferiscono a unità funzionanti con acqua alla temperatura di 10°C (densità 1000 kg/m3).

Prevalenza utile - unità con opzione “Regolazione portata lato impianto” : “Pompa standard”

Prevalenza utile - unità con opzione “Regolazione portata lato impianto” : “Pompa alta prevalenza”

Pre

vale

nza

utile

[ kP

a ]

Pre

vale

nza

utile

[ kP

a ]

Page 16: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

16

Prevalenza statica utile - unità senza accessorio “Cuffia di protezione” o “Cuffia di espulsione laterale”

Nel caso di installazione canalizzata le perdite di carico totali nei canali di aspirazione e di mandata non devono essere superiori alla massima prevalenza statica utile disponibile.La sezione minima dei canali deve garantire una velocità media dell’aria non superiore a 2,5 m/s per evitare problemi di rumorosità e limitare le perdite di carico.

Portata [ m3/h ]

Pre

vale

nza

stat

ica

utile

[ P

a ]

Prevalenza utile - unità con opzione “Regolazione portata lato impianto” : “Pompa alta efficienza”

Portata [ l/h ]

Pre

vale

nza

utile

[ kP

a ]

Prestazioni aerauliche lato sorgente

I grafici si riferiscono a unità funzionanti con acqua alla temperatura di 10°C (densità 1000 kg/m3).

I grafici si riferiscono a unità funzionanti con aria alla temperatura di 15°C (densità 1,2 kg/m3).

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Frame 1 2Modello 11 .1 13 .1 16 .1 18 .1 21 .1 U.M.

Massima prevalenza statica utiledisponibile per installazione canalizzata 30 30 30 50 50 U.M.

11.1

18.1

13.1

21.1

16.1

11.1

18.1

13.1

21.1

16.1

Page 17: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

17

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Limiti operativi

Differenza di temperatura fra ingresso e uscita unità Lato impianto

DT max Valore massimo 11 °C

DT min Valore minimo 3 °C

RISCALDAMENTO

Temperatura b.s. aria ingresso [°C]

Tem

pera

tura

usc

ita -

lato

impi

anto

[°C

]

I grafici sotto riportati indicano il campo di funzionamento entro cui è garantito il corretto funzionamento dell’unità.

RAFFREDDAMENTO

Temperatura b.s. aria ingresso [°C]

Tem

pera

tura

usc

ita -

lato

impi

anto

[°C

]

Page 18: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

18

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Dati elettrici

Alimentazione elettrica 230-1-50 230-1-50 - - - V-ph-Hz

F.L.A. Massima corrente assorbita totale 22,5 25,3 - - - A

F.L.I. Massima potenza assorbita totale 4,8 5,4 - - - kW

M.I.C.Massima corrente di spunto totale 142 175 - - - AMassima corrente di spunto totalecon soft starter (opzione) 50 60 - - - A

Alimentazione elettrica 400-3N-50 400-3N-50 400-3N-50 400-3N-50 400-3N-50 V-ph-Hz

F.L.A. Massima corrente assorbita totale 8,6 9,5 10,6 11,5 12,8 A

F.L.I. Massima potenza assorbita totale 4,8 5,4 6,1 7,4 8,2 kW

M.I.C.Massima corrente di spunto totale 55 70 87 96 105 AMassima corrente di spunto totalecon soft starter (opzione) 34 41 48 51 54 A

Unità

Alimentazione elettrica 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 V-ph-Hz

F.L.A. Massima corrente assorbita totale 0,8 0,8 0,8 1,1 1,1 A

F.L.I. Massima potenza assorbita totale 0,15 0,15 0,15 0,21 0,21 kW

Alimentazione elettrica 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 V-ph-Hz

F.L.A. Massima corrente assorbita totale 1,1 1,1 1,1 2,1 2,1 A

F.L.I. Massima potenza assorbita totale 0,21 0,21 0,21 0,41 0,41 kW

Alimentazione elettrica 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 V-ph-Hz

F.L.A. Massima corrente assorbita totale 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 A

F.L.I. Massima potenza assorbita totale 0,14 0,14 0,14 0,14 0,14 kW

Pompa lato impianto - standard (opzione)

Pompa lato impianto - alta prevalenza (opzione)

Pompa lato impianto - alta efficienza (opzione)

Alimentazione elettrica230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50

V-ph-Hz400-3N-50 400-3N-50 400-3N-50 400-3N-50 400-3N-50

F.L.A.

Massima corrente assorbita totale( 230V - 1 - 50Hz ) 39,1 39,1 39,1 39,1 39,1 A

Massima corrente assorbita totale( 400V - 3N - 50Hz ) 13,0 13,0 13,0 13,0 13,0 A

F.L.I. Massima potenza assorbita totale 9,0 9,0 9,0 9,0 9,0 kW

Resistenze elettriche integrative (opzione)

Frame 1 2Modello 11 .1 13 .1 16 .1 18 .1 21 .1 U.M.

Page 19: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

19

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Unità senza accessorio “Cuffia di protezione” o “Cuffia di espulsione laterale”

Unità con accessorio “Cuffia di protezione” sul lato di aspirazione dell’ariae con accessorio “Cuffia di protezione” o “Cuffia di espulsione laterale” sul lato di espulsione dell’aria

Livelli di rumore

Condizioni di riferimentoPrestazioni riferite all’unità funzionante in riscaldamento in condizioni nominali A7W35.Unità posizionata in campo libero su superficie riflettente (fattore di direzionalità pari a 2).Il livello di potenza sonora è misurato secondo la normativa ISO 3744.Il livello di pressione sonora è calcolato secondo la ISO 3744 ed è riferito ad 1 metro di distanza dalla superficie esterna dell'unità.

Condizioni di riferimentoPrestazioni riferite all’unità funzionante in riscaldamento in condizioni nominali A7W35.Unità posizionata in campo libero su superficie riflettente (fattore di direzionalità pari a 2).Il livello di potenza sonora è misurato secondo la normativa ISO 3744.Il livello di pressione sonora è calcolato secondo la ISO 3744 ed è riferito ad 1 metro di distanza dalla superficie esterna dell'unità.

ModelloLivelli di potenza sonora [dB]

per bande d'ottava [Hz]Livello di

potenza sonora

Livello di pressione sonora

a 1 metro a 5 metri a 10 metri

63 125 250 500 1000 2000 4000 8000 [dB] [dB(A)] [dB(A)] [dB(A)] [dB(A)]11 .1 80,4 74,7 69,6 68,5 66,6 63,7 57,9 52,9 82 72 56 46 40

13 .1 80,4 74,7 69,6 68,5 66,6 63,7 57,9 52,9 82 72 56 46 40

16 .1 81,0 75,3 70,2 69,1 67,2 64,3 58,5 53,5 83 72 57 46 41

18 .1 83,3 77,6 72,5 71,4 69,5 66,6 60,8 55,8 85 74 59 48 43

21 .1 83,3 77,6 72,5 71,4 69,5 66,6 60,8 55,8 85 74 59 48 43

ModelloLivelli di potenza sonora [dB]

per bande d'ottava [Hz]Livello di

potenza sonora

Livello di pressione sonora

a 1 metro a 5 metri a 10 metri

63 125 250 500 1000 2000 4000 8000 [dB] [dB(A)] [dB(A)] [dB(A)] [dB(A)]11 .1 77,3 71,6 66,5 65,4 63,5 60,6 54,8 49,8 79 68 53 42 37

13 .1 77,3 71,6 66,5 65,4 63,5 60,6 54,8 49,8 79 68 53 42 37

16 .1 77,9 72,2 67,1 66,0 64,1 61,2 55,4 50,4 80 69 54 43 38

18 .1 80,0 74,3 69,2 68,1 66,2 63,3 57,5 52,5 82 71 55 45 40

21 .1 80,0 74,3 69,2 68,1 66,2 63,3 57,5 52,5 82 71 55 45 40

Page 20: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

20

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Pesi

Unità senza opzioni 206 218 220 275 279 kg

Opz

ioni

Regolazioneportatalato impianto

Pompa standard 4 4 4 5 5 kg

Pompa alta prevalenza 5 5 5 6 6 kg

Pompa alta efficienza 4 4 4 4 4 kgProduzione acqua calda sanitaria :Valvola a 3 vie 5 5 5 6 6 kg

Resistenze elettriche integrative 5 5 5 5 5 kg

Acce

ssor

i

Cuffia di protezione 12 12 12 16 16 kg

Cuffia di espulsione laterale 8 8 8 10 10 kg

Pannello di chiusura frontale 6 6 6 8 8 kg

Unità senza opzioni 209 221 223 279 283 kg

Opz

ioni

Regolazioneportatalato impianto

Pompa standard 5 5 5 6 6 kg

Pompa alta prevalenza 6 6 6 7 7 kg

Pompa alta efficienza 5 5 5 5 5 kgProduzione acqua calda sanitaria :Valvola a 3 vie 7 7 7 9 9 kg

Resistenze elettriche integrative 7 7 7 7 7 kg

Acce

ssor

i

Cuffia di protezione 12 12 12 16 16 kg

Cuffia di espulsione laterale 8 8 8 10 10 kg

Pannello di chiusura frontale 6 6 6 8 8 kg

Unità senza opzioni 214 226 228 284 288 kg

Opz

ioni

Regolazioneportatalato impianto

Pompa standard 4 4 4 5 5 kg

Pompa alta prevalenza 5 5 5 6 6 kg

Pompa alta efficienza 4 4 4 4 4 kgProduzione acqua calda sanitaria :Valvola a 3 vie 5 5 5 6 6 kg

Resistenze elettriche integrative 5 5 5 5 5 kg

Acce

ssor

i Cuffia di protezione 20 20 20 25 25 kg

Cuffia di protezione (quantità 2) 32 32 32 41 41 kg

Cuffia di espulsione laterale 16 16 16 19 19 kg

Pannello di chiusura frontale 7 7 7 9 9 kg

Peso componenti

Peso di trasporto

Peso in funzionamento

Frame 1 2Modello 11 .1 13 .1 16 .1 18 .1 21 .1 U.M.

Page 21: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

21

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Dimensioni di ingombro

Unità con accessorio “Cuffia di protezione” sul lato di aspirazione e sul lato di espulsione dell’aria

Unità con accessori “Cuffia di espulsione laterale” e “Pannello di chiusura frontale” sul lato di espulsione dell’aria

L’accessorio “Cuffia di espulsione laterale” può essere montato sia sul lato sinistro sia sul lato destro dell’unità.

1 Ritorno impianto2 Mandata impianto3 Mandata acqua calda sanitaria

Frame 1 Frame 21 1" M 1" 1/4 M2 1" M 1" 1/4 M3 1" M 1" 1/4 M

A1 730 mm 880 mmA2 570 mm 615 mmB1 730 mm 880 mmB2 450 mm 465 mmH 1470 mm 1620 mm

2 23 31 1

231

231

Page 22: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

22

Spazi minimi operativi

Rispettare gli spazi liberi attorno alla macchina indicati in figura per garantire una adeguata accessibilità e agevolare gli interventi di manutenzione e controllo.

Configurazione 1

Configurazione 3(sinistra)

Configurazione 4(sinistra)

Configurazione 2

Configurazione 3(destra)

Configurazione 4(destra)

C 600 mmD 600 mmE 700 mm

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Page 23: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

23

Configurazione 5(sinistra)

Configurazione 6(sinistra)

Accessori utilizzati per realizzare le configurazioni illustrate

Configurazione 5(destra)

Configurazione 6(destra)

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Tipo diinstallazione Configurazione

Lato di aspirazione dell’aria Lato di espulsione dell’aria

“Cuffia di protezione” “Cuffia di protezione” “Cuffia di espulsionelaterale”

“Pannello di chiusurafrontale”

Esterna

1 x2 x x3 x x4 x x x

Interna56 x

Page 24: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

24

COLLEGAMENTI

Collegamenti idraulici

Per una corretta progettazione dell’impianto idraulico attenersi alle normative locali vigenti in materia di sicurezza.E’ necessario garantire sempre un adeguato flusso d’acqua attraverso lo scambiatore a piastre dell’unità anche se è montato di serie un flussostato che arresta la macchina nel caso di insufficienti portate d’acqua.Per tarare la portata d’acqua attraverso lo scambiatore modificare la velocità della pompa tramite il selettore a 3 velocità (se presente). Per una regolazione più precisa si consiglia di installare un rubinetto di taratura sulla mandata del circuito.Si raccomanda inoltre di installare un filtro sul ritorno di ciascun circuito per bloccare l’ingresso di eventuali sostanze estranee.Il circuito idraulico è sempre completo di valvola di sicurezza e vaso di espansione. Per mantenere in pressione il circuito può essere installato un gruppo di riempimento che provvede automaticamente al caricamento dell’impianto.

Suggerimenti per la realizzazione dell’impianto idraulicoRealizzare le tubazioni con il minor numero possibile di curve per minimizzare le perdite di carico e supportarle adeguatamente per evitare eccessive sollecitazioni alle connessioni dell’unità.Installare valvole di intercettazione in prossimità dei componenti soggetti a manutenzione per consentirne la sostituzione senza scaricare l'impianto.Prevedere nel punto più alto del circuito valvole manuali o automatiche per lo sfiato dell'aria dal circuito.Prima di isolare le tubazioni e caricare il sistema accertarsi che non vi siano perdite sull'impianto.Nel caso di pompe di calore reversibili, per prevenire la formazione di condensa, isolare tutte le tubazioni utilizzando materiale del tipo a barriera di vapore.

Drenaggio condensa batteria alettataLa condensa prodotta dalla batteria alettata durante il funzionamento in riscaldamento è raccolta nella bacinella posizionata sotto la batteria e può essere scaricata collegando una tubazione al raccordo fornito di serie su tutte le unità.

Taratura vasi di espansioneLa pressione di precarica del vaso di espansione deve essere adeguata al volume complessivo del circuito idraulico al quale l’unità è collegata.La taratura di fabbrica (pVE-std = 0,5 bar g) corrisponde al valore minimo necessario per evitare la presenza di zone in depressione all’interno del circuito idraulico e il pericolo di cavitazione della pompa, nell’ipotesi che non siano presenti utenze collocate a quote superiori rispetto al piano su cui è installata l’unità. In tal caso è necessario incrementare la pressione di precarica in modo proporzionale alla quota dell’utenza più alta secondo la seguente relazione :

pVE = pVE-std + Hmax / 9,81

pVE pressione di precarica del vaso di espansione [bar g]Hmax dislivello fra l’utenza più alta e il piano di installazione

dell’unità [m]

Il valore massimo della pressione di precarica corrisponde alla pressione di taratura della valvola di sicurezza.All’aumentare della pressione di precarica si riduce il volume massimo dell’impianto supportato dal vaso di espansione fornito di serie :

VI = VVE · Ce · [ 1 - ( 1 + pVE ) / ( 1 + pVS ) ]

VI volume dell’impianto supportato dal vaso di espansione [l]

VVE volume del vaso di espansione [l]Ce coefficiente di espansionepVS pressione di taratura della valvola di sicurezza [bar g]

Se il volume effettivo dell’impianto è superiore a tale valore massimo è necessario installare un vaso di espansione aggiuntivo di adeguato volume.

Dopo il riempimento del circuito idraulico la pressione in corrispondenza del vaso di espansione deve essere di poco superiore alla pressione di precarica.

Se sono presenti utenze collocate a quote inferiori rispetto al piano su cui è installata l’unità, verificare che l’utenza sia in grado di sopportare la pressione massima che si può generare.

AcquaGlicole etilenico

(percentuale in volume)Glicole propilenico(percentuale in volume)

10% 20% 30% 40% 10% 20% 30% 40%Temperatura di congelamento [°C] 0 -3,8 -8,9 -15,7 -24,9 -3,4 -7,4 -13,1 -21,5

Ce

Tmin = 5°C , Tmax = 60°C 58,63 47,80 45,24 42,82 40,61 45,47 39,96 35,82 32,88

Tmin = 5°C , Tmax = 45°C 101,46 73,28 68,84 64,77 61,08 69,42 60,41 53,91 49,03

Tmin = -10°C , Tmax = 45°C - - - 51,85 48,57 - - 42,67 38,50

Page 25: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

25

COLLEGAMENTI

Collegamenti elettrici

I cablaggi elettrici devono essere eseguiti da personale qualificato secondo le normative vigenti al momento dell’installazione nel paese di destinazione. Prima di iniziare qualsiasi lavoro sull’impianto elettrico assicurarsi che la linea di alimentazione dell’unità sia sezionata alla partenza.N .B . Fare riferimento allo schema elettrico allegato all’unità.

Rete di alimentazioneI cavi di potenza della linea di alimentazione della pompa di calore devono essere prelevati :- per le alimentazioni monofase : da un sistema di tensione

monofase provvisto di conduttore di neutro e conduttore di protezione di terra separato :

V = 230 V ± 10 %f = 50 Hz

- per le alimentazioni trifase : da un sistema di tensioni trifase simmetriche provvisto di conduttore di neutro e conduttore di protezione di terra separato :

V = 400 V ± 10 %f = 50 Hz

Le unità sono fornite completamente cablate in fabbrica e predisposte per l’allacciamento alla linea di alimentazione.I cavi di potenza devono entrare nell’unità attraverso le forature previste nel pannello laterale ed essere collegati ai morsetti di alimentazione dell’unità.Le resistenze elettriche integrative (opzione) devono essere alimentate tramite una linea di alimentazione dedicata da collegare ai morsetti di alimentazione presenti all’interno del quadro elettrico dell’unità.

Alimentazione della pompa di caloreI cavi di alimentazione devono avere una sezione adeguata alla potenza assorbita dall’unità ed essere dimensionati rispettando le normative vigenti. Per il dimensionamento della linea di alimentazione riferirsi sempre ai valori di FLI e FLA complessivi dell’unità, tenendo conto delle opzioni scelte (escluse le resistenze elettriche integrative) e degli eventuali accessori montati.

Alimentazione delle resistenze elettriche integrativeI cavi di alimentazione devono avere una sezione adeguata alla potenza assorbita dalle sole resistenze elettriche integrative ed essere dimensionati rispettando le normative vigenti.E’ possibile alimentare le resistenze elettriche sia tramite una alimentazione monofase sia tramite una alimentazione trifase.Nel caso di pompe di calore con alimentazione monofase, se si utilizza una alimentazione trifase per le resistenze elettriche integrative, collegando al morsetto R la stessa fase utilizzata per alimentare la pompa di calore, la corrente assorbita dalle resistenze elettriche su tale fase non si somma mai alla corrente assorbita dalla pompa di calore.Nel caso di pompe di calore con alimentazione trifase, il collegamento dell’alimentazione delle resistenze elettriche integrative può essere sia monofase sia trifase senza nessun vincolo sul collegamento delle fasi.

Protezione a monteA monte di ciascuna linea di alimentazione dell’unità deve essere installato un interruttore automatico adatto ad assicurare la protezione contro le sovracorrenti e i contatti indiretti.Il coordinamento tra linea e interruttore deve essere eseguito rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza elettrica, relativamente al tipo di posa e alle condizioni ambientali di installazione.

Collegamenti a cura dell’utenteIl quadro elettrico della pompa di calore contiene dei morsetti dedicati al collegamento di sonde di temperatura e umidità, pompe, valvole ...Eseguire tutti i collegamenti necessari per realizzare l’impianto desiderato rispettando le indicazioni contenute nella sezione “Ingresi e uscite”.

ATTENZIONEEseguire tutti i cablaggi all’esterno della pompa di calore evitando di accoppiare i cavi di alimentazione con i cavi delle sonde.

Collegamento resistenze elettriche integrativecon alimentazione monofase

Collegamento resistenze elettriche integrativecon alimentazione trifase

Resistenze elettricheintegrative

Pompa di caloremonofase

Resistenze elettricheintegrative

Pompa di caloremonofase

Page 26: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

26

RICEVIMENTO E POSIZIONAMENTO

Ricevimento

Controllo al ricevimento Al ricevimento dell'unità verificare scrupolosamente la corrispon-denza del carico con quanto ordinato per accertarsi che la spe-dizione sia completa. Controllare accuratamente che il carico non abbia subito danni. Nel caso di merce con danni visibili se-gnalarlo tempestivamente al trasportatore riportando sulla bolla la dicitura "Ritiro con riserva causa danni evidenti". La resa franco stabilimento comporta il risarcimento dei danni a carico dell'assicurazione secondo quanto previsto a norme di legge.

Prescrizioni di sicurezza Attenersi alle normative di sicurezza vigenti per quanto riguarda le attrezzature da utilizzare per la movimentazione dell'unità o per quanto riguarda le modalità operative da attuare.

Movimentazione Accertarsi, prima di dar corso alle operazioni di movimentazione del gruppo, del peso dell'unità riportato sia sulla targhetta ma-tricolare sia nella documentazione tecnica dell’unità. Assicurarsi che l'unità sia movimentata con attenzione senza sottoporla a colpi bruschi onde evitare di danneggiare le parti funzionali della macchina.Sull’imballo dell’unità sono riportate tutte le indicazioni neces-

sarie per una corretta movimentazione durante l’immagazzina-mento e la messa in opera.L'unità è fornita su un pallet predisposto per il trasporto. Si con-siglia di interporre un'idonea separazione fra carrello e unità per evitare danneggiamenti all’unità. Impedire qualsiasi caduta a terra dell'unità o di parti di essa.

Stoccaggio Le unità devono essere tenute in luogo asciutto al riparo da rag-gi solari, pioggia, sabbia o vento.Non sovrapporre le unità.Temperatura massima = 60 °CTemperatura minima = -20 °CUmidità = 90 %

Rimozione imballoRimuovere l’imballo facendo attenzione a non danneggiare l’uni-tà.Verificare la presenza di danni visibili.Smaltire i prodotti di imballo facendoli confluire ai centri di rac-colta o di riciclaggio specializzati (attenersi alle norme vigenti).

Posizionamento

Le unità sono idonee all’installazione in ambiente esterno o in-terno.Verificare che il piano d'appoggio sia adatto a sopportare il peso dell'unità selezionata e che sia perfettamente in bolla orizzon-tale. Per limitare le vibrazioni trasmesse dall’unità è possibile interporre tra il basamento ed il piano di appoggio un nastro di gomma rigido o, se è richiesto un maggiore isolamento, impie-gare supporti antivibranti.Si sconsiglia comunque il posizionamento in prossimità di uffici privati, camere da letto o zone in cui siano richieste bassissime emissioni sonore.

Proteggere la batteria alettata dall’esposizione diretta alla radia-zione solare o a venti dominanti ed evitare di posizionare l’unità su terreni di colore scuro (ad esempio superfici catramate) per non incorrere in sovratemperature di funzionamento.Non posizionare l’unità sotto tettoie o vicino a piante (anche se dovessero coprire solo parzialmente l’unità) per non ridurre la possibilità di ricircolo dell’aria.Rispettare gli spazi minimi operativi e verificare che la posizione d'installazione non sia soggetta ad allagamenti.

Page 27: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

27

MESSA IN FUNZIONE

Messa in funzione

Le operazioni di seguito descritte possono essere effettuate solo da personale adeguatamente addestrato. Per rendere effettiva la garanzia contrattuale, la messa in funzione deve essere eseguita dai centri assistenza autorizzati .Prima della chiamata si consiglia di verificare che tutte le fasi dell’installazione siano state completate (posizionamento, collegamenti elettrici, collegamenti idraulici...).

Verifiche preliminari prima dell’accensione1. Verificare che :- l’unità non abbia subito danni visibili dovuti al trasporto o al posizionamento- l’unità sia posizionata su una superficie piana e in grado di supportare il suo peso- gli spazi minimi operativi siano stati rispettati- le condizioni ambientali siano conformi ai limiti operativi previsti- i collegamenti idraulici ed elettrici siano stati eseguiti correttamente

2. Sezionare alla partenza la linea di alimentazione dell’unità e verificare che :- la linea di alimentazione elettrica dell’unità rispetti le normative vigenti- le viti che fissano i cavi elettrici ai componenti presenti all’interno del quadro elettrico siano ben serrate (le vibrazioni durante le

fasi di trasporto potrebbero aver prodotto degli allentamenti)

3. Chiudere i dispositivi di sezionamento della linea elettrica e controllare che :- la tensione di alimentazione della linea di alimentazione sia conforme a quella nominale della macchina- per le unità con alimentazione trifase, lo sbilanciamento tra le fasi sia inferiore al 2% (un valore superiore causa un eccessivo

assorbimento di corrente in una o più fasi dando luogo a possibili danneggiamenti delle parti elettriche dell’unità)

NOTA. Esempio di calcolo dello sbilanciamento delle fasi

- Leggere il valore delle tre tensione concatenate con l'ausilio di un voltmetro : tensione concatenata tra le fasi L1 e L2 : V1-2 = 390 V tensione concatenata tra le fasi L2 e L3 : V2-3 = 397 V tensione concatenata tra le fasi L3 e L1 : V3-1 = 395 V- Calcolare la differenza tra il valore minimo e massimo delle tensioni concatenate misurate : ΔVmax = max ( V1-2 ; V2-3 ; V3-1 ) - min ( V1-2 ; V2-3 ; V3-1 ) = V2-3 - V1-2 = 397 - 390 = 7 V- Calcolare il valore medio della tensione concatenata : Δmedia = ( V1-2 + V2-3 + V3-1 ) / 3 = ( 390 + 397 + 395 ) / 3 = 394 V- Calcolare il valore dello sbilanciamento percentuale : ΔVmax / Vmedia x 100 = 7 / 394 x 100 = 1,78 % < 2 %

Accensione

Attivare gli organi dell’impianto atti a garantire una portata d’acqua adeguata nel circuito idraulico lato impianto.Attivare l'unità in raffreddamento o in riscaldamento agendo sulla tastiera a bordo macchina e impostando un set-point tale da richie-dere il funzionamento dell'unità.

Page 28: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

28

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Configurazione del sistema di controllo

Il sistema di controllo può essere configurato in modo da adattar-si alle esigenze dell’utente e al tipo di impianto che viene gestito dalla pompa di calore.

La configurazione più semplice è costituita da controllore (A) e sonda aria esterna (B). Tali componenti sono sempre forniti con l’unità e consentono di realizzare una regolazione climatica ba-sata solo sulla temperatura dell’aria esterna.

L’interfaccia utente, indispensabile per modificare set point e parametri di funzionamento e visualizzare messaggi di allarme, è costituita da un comando remoto (C) da installare all'interno dell'abitazione.

La comunicazione fra i dispositivi del sistema di controllo può avvenire tramite connessioni cablate o wireless. Per realizzare una rete wireless sono disponibili, come accessori : trasmettitore wireless (F) da collegare al controllore della pompa di calore, adattatore wi-reless per sonda aria esterna (G), comando remoto wireless (H) e ripetitore wireless (I) da utilizzare per amplificare il segnale quando la distanza fra i componenti è elevata.

Il comando remoto può essere utilizzato, oltre che come interfaccia utente, anche come unità ambiente per la gestione di una zona sia in riscaldamento sia in raffreddamento . La sonda di temperatura contenuta all'interno del comando remoto permette di rilevare la temperatura ambiente e di realizzare una regolazione climatica basata sulla temperatura dell’aria esterna e sulla temperatura ambiente.

Se il controllo della pompa di calore gestisce una ulteriore zone di riscaldamento, per realizzare una regolazione climatica basata sulla temperatura dell’aria esterna e sulla temperatura ambiente, è necessario aggiungere un termostato remoto (D) dedicato a tale zona.

Q B

q k e b

N L

BSB

X60LPB

Q B

q k e b

N L

BSB

X60LPB

Q B

q k e b

N L

BSB

X60LPB

Interfacciautente

Sonda aria esterna

Controllorepompa di calore

Sonda aria esterna

Sonda aria esterna

Controllorepompa di calore

Controllorepompa di calore

Comandoremotozona 1

Termostatoremotozona 2

Comandoremotozona 1

Comandoremotozona 2

Page 29: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

29

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Circuiti di riscaldamento e raffreddamento

Il controllore della pompa di calore è in grado di gestire fino a due zone :- zona 1 : riscaldamento e raffreddamento- zona 2 : solo riscaldamentoLa gestione di ulteriori zone, possibile attraverso controllori di zona aggiuntivi, non è trattato nel presente manuale.

Per ciascuna zona possono essere impostati :- set point- fasce orarie giornaliere o settimanali- curva climatica- sonda ambiente di regolazione

La gestione di tali zone avviene tramite tre circuiti di distribuzione indipendenti.

Il circuito di riscaldamento 1 e il circuito di raffreddamento 1 comandano gli stessi elementi dell’impianto (pompa e valvola misce-latrice). Tali circuiti possono essere gestiti sia come circuiti non miscelati che miscelati (in questo caso per la gestione della valvola miscelatrice è necessario installare una sonda di temperatura sulla mandata del circuito).

Funzione Circuiti di distribuzione

Zona 1 Riscaldamentoe raffreddamento

HC1 Circuito di riscaldamento 1 miscelato

CC1 Circuito di raffreddamento 1 miscelato

Zona 2 Riscaldamento HCP Circuito di raffreddamento P NON miscelato

Zona 1

HC1/CC1 HCP

Zona 2

Comando remoto

40 Unità ambiente 1

42 HC1

Termostato remoto

ru 3 (HCP)

Zona 1

HC1/CC1 HCP

Zona 2

Termostatoremoto

Comandoremoto

Interfacciautente

Interfaccia utente

40 Unità di comando 1

42 HC1 + HCP

- Regolazione climatica basata solo sulla temperatura esterna

La gestione di ciascuna zona può essere realizzata tramite :

Non è richiesta la rilevazione della temperatura ambiente. La ge-stione dell'impianto è realizzata tramite la sola interfaccia utente dell'unità. La temperatura di mandata di ciascun circuito viene calcolata tramite curve climatiche indipendenti per ciascun circu-ito di distribuzione.

- Regolazione climatica basata sulla temperatura esterna e sulla temperatura ambiente

Per ciascuna zona è richiesta una unità ambiente (costituita da un comando remoto o un termostato remoto) per rilevare la tem-peratura ambiente e modificare la tempertatura di mandata di ciascun circuito, calcolata tramite le curve climatiche, con la pos-sibilità di attribuire un peso relativo all'influenza della temperatu-ra esterna e della temperatura ambiente.

Page 30: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

30

REGOLAZIONE E CONTROLLO

min. 10 cm

Installazione dispositivi del sistema di controllo

TERMOSTATO REMOTO E COMANDO REMOTO ( CABLATO O WIRELESS )

Devono essere posizionati nella stanza principale della zona che controllano tenendo in considerazione i seguenti criteri :- la posizione di installazione dovrebbe essere scelta in modo che

il sensore possa acquisire la temperatura ambiente nel modo più accurato possibile senza essere influenzato dalla radiazione solare diretta o da altre sorgenti calde o fredde (a circa 1,5 metri di altezza dal pavimento);

- nel caso di montaggio a muro deve rimanere abbastanza spazio sopra il dispositivo da consentirne l’inserimento e l’estrazione.

L’alimentazione elettrica del termostato remoto e del comando remoto cablato è fornita dalla base di supporto. Quando i dispositivi vengono rimossi dalla base non sono più in funzione. L’alimentazione elettrica del comando remoto wireless è fornita da tre batterie alcaline da 1,5 V tipo AA (LR06).

Termostato remoto

Comando remoto

1 CL+ BSB data

2 CL- BSB ground

1 CL+ BSB data

2 CL- BSB ground

3 G+ Alimentazione

Cablato

Wireless

96

9 6

9 1

4 7

1 2

4,2 65 06

5660

42

5 8 1

0 0 1

82

4,2

9

5660

001

80

11

93

76

Page 31: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

31

REGOLAZIONE E CONTROLLO

A LED

B Pulsante

A LED

B Pulsante

C Connettore X60

A LED

B Pulsante

SONDA ARIA ESTERNAIl dispositivo deve essere installato all’esterno dell’edificio. La sonda è collegata al controllore dell’unità o all’adattatore wireless tramite un cavo a due fili ( i fili sono intercambiabili ).

ADATTATORE WIRELESS PER SONDA ARIA ESTERNAIl dispositivo deve essere installato all’interno dell’edificio. L’alimen-tazione elettrica è fornita da due batterie alcaline da 1,5 V tipo AAA (LR03). La sonda aria esterna è collegata all’adattatore tramite un cavo a due fili ( i fili sono intercambiabili ).

TRASMETTITORE WIRELESSIl trasmettitore deve essere collegato al connettore X60 del control-lore della pompa di calore. Prima di collegare il trasmettitore il con-trollore deve essere disconnesso dall’alimentazione elettrica.NON installare il trasmettitore all’interno di strutture metalliche.

RIPETITORE WIRELESSIl dispositivo deve essere installato all’interno dell’edificio. L’alimentazione elettrica è fornita dalla base di supporto tramite l’alimenta-tore fornito con il dispositivo ( i fili sono intercambiabili ).

90

001

32

12

4,2

65 06

56

60

B A

28,8

43

71

66,5

55,8

A

B

C

H

H2/

1

NN-W

3

m 5,2nim

1

2

4

79,8

6,19

49,7

35,5

Ø 14,1

2524,5

49,5

4

5,56

AAA

AAA

B A

90

001

32

12

4,2

65 06

56

60

Page 32: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

32

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Connessione dispositivi wireless

COMANDO REMOTO WIRELESS

ADATTATORE WIRELESS PER SONDA ARIA ESTERNA

RIPETITORE WIRELESS

I dispositivi wireless dovrebbero essere posizionati in modo tale che la trasmissione sia quanto più possibile immune da disturbi. I seguenti criteri dovrebbero essere seguiti :- non posizionare i dispositivi nelle vicinanze di cavi elettrici,

forti campi elettromagnetici o dispositivi come PC, televisio-ni, forni a micro onde...

- non posizionare i dispositivi vicino a grandi strutture metalli-che o elementi costruttivi a maglia fine come vetri speciali o cementi speciali;

- la distanza dei dispositivi dal trasmettitore (o dal ripetitore) non dovrebbe superare i 30 metri o i 2 piani.

Per eseguire la connessione sono necessarie due fasi.

Creazione della connessione : i dispositivi wireless vengono collegati al controllore della pompa di calore. Questa fase deve essere eseguita prima di installare i dispositivi in modo che tutti i componenti siano a breve distanza.

Test della connessione : la qualità del segnale viene verificata. I dispositivi devono essere già installati nella loro posizione defi-nitiva. Se il test fallisce è necessario modificare la posizione del dispositivo o aggiungere un ripetitore wireless per amplificare il segnale.

Creazione della connessioneVerificare che il trasmettitore wireless sia collegato al controllore della pompa di calore e che il controllore sia alimentato.Verificare che le batterie del comando remoto wireless siano in-stallate correttamente.Premere il pulsante sul trasmettitore wireless per almeno 8 se-condi. Il led inizia a lampeggiare ad alta frequenza.Premere il pulsante OK sul comando remoto wireless per entra-re nel menù PROGRAMMAZIONE.Premere il pulsante INFO per almeno 3 secondi, selezionare il livello operativo MESSA IN FUNZIONE e premere OK.Selezionare il menù RADIO a premere OK.Impostare il parametro 40 in funzione del tipo di utilizzo del di-spositivo e premere OK.Selezionare SI con la manopola e premere OK.Il processo di apertura della connessione è iniziato. Il display mostra lo stato di avanzamento dell’apertura della connessione in %. Il processo può impiegare da 2 a 120 secondi.

La connessione è stabilita quando compare “DISPOSITIVO PRONTO” e il led sul trasmettitore wireless si spegne.

Test della connessionePremere il pulsante OK sul comando remoto wireless per entra-re nel menù Programmazione.Premere il pulsante INFO per almeno 3 secondi, selezionare il livello operativo I (Installatore) e premere OK.Selezionare il menù RADIO a premere OK.Impostare il parametro 121 su ON e premere OK.I numeri a sinistra indicano i telegrammi inviati, i numeri sulla destra i telegrammi ricevuti. Il test termina dopo 24 telegrammi. Il test è considerato superato se almeno il 50% dei telegrammi inviati sono stati ricevuti.

Creazione della connessioneVerificare che il trasmettitore wireless sia collegato al controllore della pompa di calore e che il controllore sia alimentato.Verificare che le batterie dell’adattatore wireless siano installate correttamente.Premere il pulsante sul trasmettitore wireless per almeno 8 se-condi. Il led inizia a lampeggiare ad alta frequenza.Premere il pulsante sull’adattatore wireless per almeno 8 se-condi. Anche il led sull’adattatore inizia a lampeggiare ad alta frequenza.La connessione è stabilita quando il led sul trasmettitore wire-less si spegne.Premere brevemente il pulsante sull’adattatore wireless fino a quando anche il led sull’adattatore si spegne.

Test della connessionePremere il pulsante sull’adattatore wireless massimo per 8 se-condi. Il led sull’adattatore inizia a lampeggiare a bassa frequen-za.Se la connessione funziona correttamente il led sul trasmettitore wireless si illumina brevemente ad intervalli di 10 secondi.Dopo il test premere brevemente il pulsante sull’adattatore wire-less fino a quando il led sull’adattatore si spegne.Il test può essere interrotto premendo il pulsante ESC.

Creazione della connessioneVerificare che il trasmettitore wireless sia collegato al controllore della pompa di calore e che il controllore sia alimentato.Verificare che il ripetitore wireless sia alimentato correttamente.Premere il pulsante sul trasmettitore wireless per almeno 8 se-condi. Il led inizia a lampeggiare ad alta frequenza.Premere il pulsante sul ripetitore wireless fino a quando anche il led sul ripetitore inizia a lampeggiare ad alta frequenza.La connessione è stabilita quando il led sul trasmettitore wire-less si spegne.Premere brevemente il pulsante sul ripetitore wireless fino a quando anche il led sul ripetitore si spegne.

Test della connessionePremere il pulsante sul ripetitore wireless massimo per 8 secon-di. Il led sul ripetitore inizia a lampeggiare a bassa frequenza.Se la connessione funziona correttamente il led sul trasmettitore wireless si illumina brevemente ad intervalli di 10 secondi.Dopo il test premere brevemente il pulsante sul ripetitore wire-less fino a quando il led sul ripetitore si spegne.Il test può essere interrotto premendo il pulsante ESC.

Page 33: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

33

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Utilizzo del sistema di controllo

Il comando remoto (cablato o wireless) permette il controllo completo del sistema attraverso la visualizzazione e la modifica di tutti i parametri di funzionamento dell’unità e contiene al suo interno una sonda di temperatura per rilevare la temperatura ambiente della zona che gestisce.

Anche il termostato remoto è dotato di una sonda di temperatura per rilevare la temperatura ambiente ma permette di accedere a un numero limitato di funzioni.

Pulsante ACS

Pulsante ESC

MANOPOLA

Pulsante INFO

MANOPOLA

Pulsante PRESENZA

PulsanteMODO DI FUNZIONAMENTO

Pulsante RAFFREDDAMENTO

Pulsante PRESENZA

Pulsante OK

PulsanteMODO DI FUNZIONAMENTO

20.5 C

Room temperature

20.5 C18:28

Page 34: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

34

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Pulsante MODO DI FUNZIONAMENTOPermette di selezionare la modalità di riscaldamento attiva (indicata da una barra sotto il simbolo corrispondente).

Modo di riscaldamento Automatico- temperatura ambiente regolata secondo le fasce orarie impostate (passaggio da set point Comfort a set point Ri-

dotto)- funzioni di protezione attive- funzioni ECO attive (passaggio estate/inverno automatico e limite di riscaldamento automatico nelle 24 ore)

Modo di riscaldamento Comfort- temperatura ambiente regolata secondo il set point Comfort- funzioni di protezione attive- funzioni ECO non attive (passaggio estate/inverno automatico e limite di riscaldamento automatico nelle 24 ore)

Modo di riscaldamento Ridotto- temperatura ambiente regolata secondo il set point Ridotto- funzioni di protezione attive- funzioni ECO attive (passaggio estate/inverno automatico e limite di riscaldamento automatico nelle 24 ore)

Modo di riscaldamento Protezione- temperatura ambiente regolata secondo il set point Protezione antigelo- funzioni di protezione attive- funzioni ECO attive (passaggio estate/inverno automatico e limite di riscaldamento automatico nelle 24 ore)

Pulsante RAFFREDDAMENTOPermette di selezionare la modalità raffreddamento (indicata da una barra sotto il simbolo corrispondente).

Modo di raffreddamento Automatico- temperatura ambiente regolata secondo le fasce orarie impostate (passaggio da set point Comfort a OFF)- funzioni di protezione attive- abilitazione raffreddamento in funzione della temperatura esterna

Modo di raffreddamento OFF- funzioni di protezione attive

DISPLAY TERMOSTATO REMOTO

DISPLAY INTERFACCIA UTENTE E COMANDO REMOTO Riscaldamento : set point comfort

Riscaldamento : set point ridotto

Riscaldamento : set point protezione antigelo

Raffreddamento : set point comfort

Attendere

Cambiare batterie

Funzione vacanze attiva

Riferimento al circuito di riscaldamento

Messaggio di allarme

Messaggio di manutenzione

Livello informazioni

Livello programmazione

Funzioni eco attive

XxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Page 35: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

35

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Pulsante ACSPermette di selezionare la modalità riscaldamento acqua calda sanitaria (indicata da una barra sotto il simbolo corri-spondente).

Modo di riscaldamento acqua calda sanitaria ON- temperatura acqua calda sanitaria regolata secondo le fasce orarie impostate- funzioni di protezione attive

Modo di riscaldamento acqua calda sanitaria OFF- funzioni di protezione attive

Modo di riscaldamento acqua calda sanitaria FORZATOPremendo per almeno 3 secondi il pulsante ACS viene forzata la funzione di caricamento dell’accumulo acqua calda sanitaria.

Pulsante RESETPermette di cancellare messaggi di errore pendenti e di ignorare i ritardi previsti alla partenza evitando tempi di attesa indesiderati durante l’installazione o la ricerca di guasti. Questa funzione NON dovrebbe essere utilizzata nel normale funzionamento.

Pulsante PRESENZAQuando una stanza non è utilizzata per un breve periodo di tempo, premendo il pulsante PRESENZA è possibile ridurre la temperatura ambiente in modo da risparmiare energia. Quando la stanza è occupata di nuovo, premendo ancora il pulsante PRESENZA, si ripristina il normale funzionamento.La funzione è attiva solo durante la modalità riscaldamento automatico o raffreddamento automatico :- in riscaldamento : passaggio da riscaldamento Comfort a riscaldamento Ridotto- in raffreddamento : passaggio da raffreddamento Comfort a raffreddamento OFFLa funzione rimane attiva fino al successivo cambiamento del modo di funzionamento impostato tramite le fasce orarie.

MANOPOLAPermette di modificare il set point Comfort (in riscaldamento o in raffreddamento in funzione della modalità di funziona-mento attiva). Premere il pulsante OK per confermare.Permette inoltre di selezionare i diversi parametri all’interno dei menù e di selezionare i valori di ciascun parametro.

Pulsante INFOPremendo il pulsante INFO possono essere visualizzate numerose informazioni sullo stato di funzionamento del si-stema. La lista delle informazioni varia in funzione del tipo di unità, della configurazione dell’impianto e dal modo di funzionamento attivo.Quando sul display compaiono messaggi di errore o di manutenzione, premendo il pulsante INFO si ottengono ulteriori informazioni sull’evento.

FUNZIONI ECO

Passaggio estate/inverno automaticoAttiva o disattiva la modalità riscaldamento nel corso dell’anno in funzione della temperatra dell’aria esterna. E’ possibile aumentare o diminuire il periodo in cui la modalità riscaldamento è attiva modificando la soglia di temperatura dell’aria esterna alla quale avviene il passaggio. L’impostazione di tale soglia è indipendente per ciascun circuito (parametro 730 per il circuito di riscaldamento 1, para-metro 1330 per il circuito di riscaldamento P). Aumentando la soglia la modalità riscaldamento verrà attivata prima e disattivata più tardi. Per tener conto dell’inerzia termica dell’edificio la temperatura esterna è attenuata.

Limite di riscaldamento automatico nelle 24 oreAttiva o disattiva la modalità riscaldamento nel corso del giorno in funzione della temperatra dell’aria esterna. Questa funzione per-mette, nelle stagioni intermedie (primavera e autunno), di rispondere alle variazioni improvvise di temperatura esterna. E’ possibile aumentare o diminuire il periodo in cui la modalità riscaldamento è attiva modificando la soglia di temperatura alla quale avviene il passaggio. La soglia viene calcolata sommando al set point Comfort un differenziale. L’impostazione di tale differenziale è indi-pendente per ciascun circuito (parametro 732 per il circuito di riscaldamento 1, parametro 1332 per il circuito di riscaldamento P). Aumentando il differenziale la modalità riscaldamento verrà attivata prima e disattivata più tardi.Per tener conto dell’inerzia termica dell’edificio la temperatura esterna è attenuata.

Page 36: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

36

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Programmazione del sistema di controllo

Struttura dei menù

Le impostazioni che non possono essere modificate direttamente attraverso i pulsanti dell’interfaccia utente e dei comandi remoti sono accessibili attraverso i parametri di programmazione, raggruppati all’interno di vari menù. I menù che riguardano funzioni non attive sono automaticamente nascosti.E’ possibile accedere ai menù di programmazione con diversi profili associati a diverse autorizzazioni di visualizzazione e modifica dei parametri :- Utente finale E- Installatore I- Specialista F

I menù di programmazione sono accessibili solo tramite l’interfaccia utente e il comando remoto.

Per accedere ai menù di programmazione :- tornare alla schermata principale (da qualsiasi posizione premere ripetutamente il pulsante ESC)- premere il pulsante OK- premere il pulsante INFO per almeno 3 secondi- selezionare il profilo con la manopola e premere il pulsante OK- selezionare il menù desiderato e premere OK

Per modificare i parametri all’interno dei menù :- selezionare il parametro desiderato con la manopola- premere il pulsante OK per modificare il parametro- selezionare il nuovo valore con la manopola- premere il pulsante OK per confermare la modifica o il pulsante ESC per annullare

Menu Livello Parametro Funzione

Ora e dataE 1 Ora / minutiE 2 Giorno / MeseE 3 Anno

Sezione operatore E 20 Lingua

Programma orario 1Circuito riscaldamento 1

E 500 PreselezioneE 501 Fase 1 onE 502 Fase 1 offE 503 Fase 2 onE 504 Fase 2 offE 505 Fase 3 onE 506 Fase 3 offE 516 Valori di default

Programma orario 3Circuito riscaldamento P

E 540 PreselezioneE 541 Fase 1 onE 542 Fase 1 offE 543 Fase 2 onE 544 Fase 2 offE 545 Fase 3 onE 546 Fase 3 offE 556 Valori di default

Programma orario 4Acqua calda sanitaria

E 560 PreselezioneE 561 Fase 1 onE 562 Fase 1 offE 563 Fase 2 onE 564 Fase 2 offE 565 Fase 3 onE 566 Fase 3 offE 576 Valori di default

Page 37: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

37

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Menu Livello Parametro Funzione

Programma orario 5Circuito raffreddamento 1

E 600 PreselezioneE 601 Fase 1 onE 602 Fase 1 offE 603 Fase 2 onE 604 Fase 2 offE 605 Fase 3 onE 606 Fase 3 offE 616 Valori di default

Programma vacanzeCircuito riscaldamento 1

E 642 InizioE 643 FineE 648 Livello operativo

Programma vacanzeCircuito riscaldamento P

E 662 InizioE 663 FineE 668 Livello operativo

Circuito riscaldamento 1

E 710 Set point ComfortE 712 Set point RidottoE 714 Set point Protezione AntigeloE 720 Pendenza curva climaticaE 730 Temperatura passaggio estate/inverno

Circuito raffreddamento 1E 901 Modo di funzionamentoE 902 Set point ComfortE 907 Consenso

Circuito riscaldamento P

E 1300 Modo di funzionamentoE 1310 Set point ComfortE 1312 Set point RidottoE 1314 Set point Protezione AntigeloE 1320 Pendenza curva climaticaE 1330 Temperatura passaggio estate/inverno

Acqua calda sanitaria E 1610 Set point NominaleE 1612 Set point Ridotto

ManutenzioneOperazioni speciali

E 7120 Modo EconomyE 7141 Funzionamento di emergenza

Diagnosticageneratore di calore

E 8410 Temperatura ritorno pompa di caloreE 8411 Set point ritorno pompa di caloreE 8412 Temperatura mandata pompa di caloreE 8427 Temperatura ritorno sorgenteE 8429 Temperatura mandata sorgente

Diagnosticautilizzatore

E 8700 Temperatura esternaE 8701 Temperatura esterna minimaE 8702 Temperatura esterna massimaE 8740 Temperatura ambiente circuito riscaldamento 1E 8741 Set point temperatura ambiente circuito riscaldamento 1E 8743 Temperatura mandata circuito riscaldamento 1E 8744 Set point temperatura mandata circuito riscaldamento 1E 8756 Temperatura mandata circuito raffreddamento 1E 8757 Set point temperatura mandata circuito raffreddamento 1E 8800 Temperatura ambiente circuito riscaldamento PE 8801 Set point temperatura ambiente circuito riscaldamento PE 8803 Set point temperatura mandata circuito riscaldamento PE 8830 Temperatura 1 Acqua Calda SanitariaE 8831 Set point temperatura Acqua Calda SanitariaE 8980 Temperatura 1 AccumuloE 8981 Set point temperatura AccumuloE 8982 Temperatura 2 AccumuloE 9031 Uscita relè QX1E 9032 Uscita relè QX2E 9033 Uscita relè QX3E 9034 Uscita relè QX4E 9035 Uscita relè QX5E 9036 Uscita relè QX6

Page 38: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

38

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Programmazione termostato remoto

Programmazione comando remoto (cablato o wireless)

Funzioni disponibili per l’utente

I parametri di configurazione del termostato remoto devono essere impostati sul dispositivo stesso. Una pressione prolungata (maggiore di 3 secondi) del pulsante PRESENZA permette di accedere al menù Programmazione dal quale è possibile modificare i parametri elencati in tabella.Quando il parametro è selezionato il valore corri-spondente lampeggia. Utilizzare la manopola per modificare il valore del parametro. Premere bre-vemente il pulsante PRESENZA per selezionare il parametro successivo. Premere il pulsante RISCAL-DAMENTO per uscire dal menù Programmazione.

I parametri di configurazione del comando remoto devono essere impostati sul dispositivo stesso. Accedendo al menù “Sezione Operatore” è possibile modificare i parametri elencati in tabella.

Impostazione ora, data e linguaPer impostare ora e data accedere al menù “Ora e data” e modificare i parametri 1, 2 e 3. E’ possibile selezionare la lingua desiderata per l’interfaccia utente e per ciascun comando remoto tramite il menù “Sezione operatore” (parametro 20).

Impostazione programmi orariQuando il modo di funzionamento selezionato è “Automatico”, l’attivazione dei circuiti è subordinata ai programmi orari impostati.E’ possibile impostare le fasce orarie indipendentemente per ciascun circuito (circuito riscaldamento 1, circuito riscaldamento P, cir-cuito acqua calda sanitaria, circuito raffreddamento 1).

Per il circuito di raffreddamento 1 è possibile scegliere, tramite il parametro 907, se :- mantenere il circuito sempre attivo (24 ore al giorno)- attivare il circuito secondo il programma orario 5- attivare il circuito secondo il programma orario del circuito di riscaldamento 1

Per ogni programma è possibile specificare il tipo di profilo da utilizzare nei diversi giorni della settimana :- giornaliero (un profilo diverso per ciascun giorno della settimana)- settimanale (stesso profilo per tutti i giorni della settimana)- week end (un profilo da lunedì a venerdì e un altro profilo da sabato a domenica)

Per ogni profilo è possibile specificare 3 diverse fasi di utilizzo al giorno (6 eventi di accensione o spegnimento al giorno).

Impostazione vacanzeE’ possibile impostare un periodo di vacanza per il circuito di riscaldamento 1 e il circuito di riscaldamento P.Per ciascun periodo è possibile specificare la data di inizio e di fine e il set point da adottare durante il periodo di vacanza.

Per l’impostazione dei parametri 40, 42, 44 e 46 vedi il paragrafo “Circuiti di riscadamento e raffreddamento”.La sonda ambiente contenuta all’interno del comando remoto può essere tarata assegnando un offset al valore letto (parametro 54).

Parametro Funzione

ruImpiego termostato remotoru = 1 gestione circuito di riscaldamento 1ru = 3 gestione circuito di riscaldamento P

P1Salvataggio impostazioniP1 = 1 salvataggio con pulsante RISCALDAMENTO o per timeoutP1 = 2 salvataggio con pulsante RISCALDAMENTO

P2

Blocco funzioniP2 = 0 blocco disabilitatoP2 = 1 tutti i pulsanti sono bloccati (accesso al menù Programma-

zione consentito)

Menù Livello Parametro Funzione

Sezione operatore

E 20 LinguaF 22 InformazioniF 26 Blocco funzioniF 27 Blocco programmazioneI 28 Salvataggio impostazioniI 40 Impiego comando remotoI 42 Assegnazione circuiti di riscaldamentoI 46 Funzionamento circuito di riscaldamento PI 48 Funzionamento pulsante PRESENZAF 54 Offset sonda aria ambiente

Page 39: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

39

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Comfort

Ridotto

Protezione Antigelo

Selezione modo di funzionamento circuiti di riscaldamento e raffreddamentoCircuito di riscaldamento 1 : tramite il pulsante Riscaldamento del comando remotoCircuito di riscaldamento P : tramite il pulsante Riscaldamento del termostato remotoCircuito di raffreddamento 1 : tramite il pulsante Raffreddamento del comando remoto o tramite il parametro 901

Impostazione set pointPer ciascun circuito di riscaldamento possono essere impostati 3 set point : Comfort, Ridotto e Protezione Antigelo.Per ciascun circuito di raffreddamento può essere impostato un solo set point : Comfort.I set point dei circuiti di riscaldamento sono legati fra di loro : il set point Comfort non può essere inferiore al set point Ridotto, il set point Ridotto non può essere inferiore al set point Protezione Antigelo e il set point Protezione Antigelo non può essere inferiore a 4°C.

Tutti i set point possono essere modificati tramite parametro.I set point Comfort del circuito di riscadamento 1 e del circuito di raffreddamento 1 possono essere sempre impostati anche tramite la manopola dell’interfaccia utente.Il set point Comfort di ciascun circuito può inoltre essere modificato tramite la manopola del comando remoto o del termostato remoto associato a quel circuito (se presente).

Integrazione riscaldamento con sorgente di calore esternaE’ possibile gestire l’attivazione di una sorgente di calore esterna per integrare la potenza termica fornita dalla pompa di calore.La sorgente esterna può essere abilitata solo quando la temperatura esterna è inferiore a una certa soglia (parametro 3700) in modo da realizzare un funzionamento bivalente.

Impostazione curve climatiche circuiti di riscaldamentoLe curve climatiche permettono di calcolare il set point della temperatura di mandata di ciascun circuito in funzione della temperatura dell’aria esterna in modo da garantire il manteni-mento della temperatura ambiente impostata.Le curve si riferiscono a un set point ambiente di 20°C. Se il set point viene modificato, la curva si adatta automaticamen-te al nuovo valore.E’ possibile modificare i parametri delle curve climatiche per adattarle al tipo di impianto e di edificio.Maggiore è la pendenza della curva maggiore è la variazione del set point della temperatura di mandata in corrispondenza di valori bassi della temperatura dell’aria esterna.Se la temperatura ambiente è corretta con alte temperature dell’aria esterna ma è inferiore al set point con basse tempe-rature dell’aria esterna, la pendenza deve essere aumentata e viceversa.Se invece la temperatura ambiente è sempre inferiore o su-periore al set point la curva deve essere traslata senza modi-ficarne la pendenza.

Circuito di riscaldamento 1 Circuito di riscaldamento P Circuito di raffreddamento 1Set point Comfort parametro 710 parametro 1310 parametro 902Set point Ridotto parametro 712 parametro 1312 -

Set point Protezione antigelo parametro 714 parametro 1314 -Massimo set point Comfort parametro 716 parametro 1316 40 °CMinimo set point Comfort - - 15 °C

Circuito di riscaldamento 1 Circuito di riscaldamento PPendenza curva climatica parametro 720 parametro 1320

Spostamento curva climatica parametro 721 parametro 1321

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 °C

Page 40: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

40

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Ingressi e uscite

La tabella seguente riporta la lista degli ingressi e delle uscite disponibili sul controllore della pompa di calore con l’utilizzo previsto. Alcuni ingressi o uscite possono essere configurati diversamente dall’utente in modo da controllare altri componenti dell’impianto che non sono contenuti all’interno della pompa di calore.

(1) Configurabile solo per le pompe di calore con alimentazione elettrica monofase.(2) Configurabile solo se non è stata scelta l’opzione “Resistenze elettriche integrative”.(3) Configurabile solo se come opzione “Produzione acqua calda sanitaria” non è stato scelta “Valvola a 3 vie”.

ID Utilizzo Descrizione Caratteristiche Configurabile dall’utente

ingr

essi

B9 B9 temperatura aria esterna sensore temperatura NTC 1K

B91 B91 temperatura ingresso scambiatore sorgente(ingresso batteria alettata) sensore temperatura NTC 10K

B84 B84 temperatura sonda liquido sensore temperatura NTC 10KBX1 B21 temperatura uscita scambiatore impianto sensore temperatura NTC 10KBX4 B71 temperatura ingresso scambiatore impianto sensore temperatura NTC 10KBX5 - - sensore temperatura NTC 10K x

H1 - Richiesta riscaldamento ingresso digitale libero da tensioneingresso 0-10 Vdc x

H3 - Richiesta raffreddamento ingresso digitale libero da tensioneingresso 0-10 Vdc x

EX1 E5 Blocco fornitura elettrica ingresso digitale 230 Vac xEX2 E6 Bassa tariffa ingresso digitale 230 Vac xEX3 - - ingresso digitale 230 VacEX4 E9 Pressostato bassa pressione ingresso digitale 230 VacEX5 E10 Pressostato alta pressione ingresso digitale 230 VacEX6 E24 Flussostato lato impianto ingresso digitale 230 VacEX7 E20 Controllore sequenza fasi ingresso digitale 230 Vac x (1)

usci

te

QX1 K1 Compressore 2 A - 230 VacQX2 Q3 Valvola a 3 vie acqua calda sanitaria 2 A - 230 Vac x (3)QX3 Q9 Pompa impianto 2 A - 230 VacQX4 Y22 Valvola inversione ciclo 2 A - 230 VacQX5 K25 Resistenze elettriche integrative - step 1 2 A - 230 Vac x (2)QX6 K26 Resistenze elettriche integrative - step 2 2 A - 230 Vac x (2)QX7 - - 2 A - 230 Vac xQX8 K32 Integrazione riscaldamento 2 A - 230 Vac ( libero da tensione )UX K19 Ventilatore 0-10 Vdc

Page 41: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

41

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Allarmi

Tabella alarmi

Attivazione e riarmo allarmiIl controllore è in grado di eseguire una completa diagnostica sull’unità rilevando tutte le anomalie di funzionamento e segna-lando una serie di allarmi.L’attivazione di un allarme comporta :- blocco delle utenze interessate- segnalazione su display dell’icona di allarme- registrazione dell’evento nello storico allarmi

Per visualizzare le informazioni relative all’allarme attivo preme-re il pulsante INFO.

Gli allarmi che possono danneggiare l’unità o l’impianto necessi-tano di un riarmo manuale ovvero di un intervento dell’operatore per ripristinare il controllore. Si consiglia di verificare accurata-mente la causa che ha provocato l’allarme e di accertarsi che il problema sia stato risolto prima di riavviare l’unità. In ogni caso l’unità si riavvia solo se la causa dell’allarme è cessata.Per gli allarmi a riarmo manuale, premendo il pulsante INFO, insieme alle informazioni sull’allarme compare anche la scritta “Reset ?”. Premere il pulsante OK. Quando appare la scritta “Sì” lampeggiante premere ancora il pulsante OK per confermare il reset dell’allarme.

Gli allarmi meno critici sono a riarmo automatico. Non appena è trascorso il tempo minimo di spegnimento del compressore il

controllore prova a resettare l’allarme. Se la causa che ha pro-vocato l’allarme è scomparsa, l’unità riprende a funzionare e l’icona di allarme scompare dal display. Alcuni di questi allarmi diventano a riarmo manuale se il numero di interventi orari supe-ra una determinata soglia.

E’ possibile resettare gli allarmi attivi anche tramite il parametro 6711 che attiva la funzione RESET. In tal caso vengono ignorati i ritardi previsti alla partenza evitando tempi di attesa indeside-rati durante l’installazione o la ricerca di guasti. Questa funzione NON dovrebbe essere utilizzata nel normale funzionamento.

Storico allarmiIl controllore permette di registrare gli ultimi 10 allarmi intervenuti durante il funzionamento dell’unità. Per ciascun evento vengono memorizzati :- codice dell’allarme- orario di ingresso- data di ingresso

Tali informazioni possono essere visualizzate accedendo al menù “Errore” (parametri da 6800 a 6819).Quando il numero di eventi memorizzati è superiore a 10 i suc-cessivi eventi vengono memorizzati sovrascrivendo gli allarmi più vecchi.

La diagnostica del controllore prevede, oltre agli allarmi riportati nella tabella, molti altri codici di allarme il cui significato viene indicato sul display dell’unità quando l’allarme corrispondente diventa attivo. Tali allarmi non sono critici in quanto non comportano il blocco della pompa di calore.

Note:(1) A = riarmo automatico , M = riarmo manuale , A / M = riarmo manuale solo se il numero di interventi orari è superiore a 3.

Codice Allarme Riarmo (1) Ingresso Blocco pompa di calore

10 Sonda temperatura aria esterna A B9 No 33 Sonda temperatura di mandata lato impianto A B21 No 35 Sonda temperatura ingresso scambiatore sorgente (ingresso batteria alettata) A B91 Sì 39 Sonda liquido A B84 Sì 44 Sonda temperatura di ritorno lato impianto A B71 No

106 Temperatura lato sorgente troppo bassa M - Sì 134 Sequenzimetro A E20 Sì 201 Allarme antigelo lato impianto A B21 Sì 204 Sovraccarico ventilatori A / M E14 Sì 222 Alta pressione durante il funzionamento della pompa di calore A / M E10 Sì 223 Alta pressione durante l’avviamento del circuito di riscaldamento M E10 Sì 224 Alta pressione durante l’avviamento del circuito dell’acqua calda sanitaria M E10 Sì 225 Bassa pressione A / M E9 Sì 247 Sbrinamento non completato A / M - Sì 356 Flussostato lato impianto A / M E24 Sì

Page 42: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

42

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Dati tecnici controllore

Alimentazione230 Vac (+10% / -15%)

50 Hz / 60 Hzmax 11 VA

Classe di isolamento (EN 60730) IIGrado di protezione (EN 60529) IP 00Temperatura ambiente di funzionamento (non condensante) -20°C ... 50°CTemperatura ambiente di stoccaggio -20°C ... 65°C

Alimentazione bus BSB

Comunicazione bus BSB cablatoconnessione a 2 fili non intercambiabili (200m max)

Classe di isolamento (EN 60730) IIIGrado di protezione (EN 60529) IP 20Temperatura ambiente di funzionamento (non condensante) 0°C ... 50°CTemperatura ambiente di stoccaggio -20°C ... 65°C

Sensore temperatura ambienteRange : 0°C ... 50°CRisoluzione : 0,1°CTolleranza : 1,0°C

Alimentazione 3 batterie alcaline da 1,5 V tipo AA (LR06)

Comunicazione bus BSB wirelessfrequenza 868 MHz

Classe di isolamento (EN 60730) IIIGrado di protezione (EN 60529) IP 20Temperatura ambiente di funzionamento (non condensante) 0°C ... 50°CTemperatura ambiente di stoccaggio -20°C ... 30°C

Sensore temperatura ambienteRange : 0°C ... 50°CRisoluzione : 0,1°CTolleranza : 1,0°C

Alimentazione 5,5 Vdc (connettore X60 del controllore)max 0,11 VA

Comunicazione connessione a 6 fili non intercambiabili (1,5m max)

Classe di isolamento (EN 60730) IIIGrado di protezione (EN 60529) IP 40Temperatura ambiente di funzionamento (non condensante) 0°C ... 50°CTemperatura ambiente di stoccaggio -20°C ... 65°C

Controllore

Termostato remoto e Comando remoto cablato

Comando remoto wireless

Trasmettitore wireless

Page 43: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

43

REGOLAZIONE E CONTROLLO

Alimentazione230 Vac (+10% / -15%)

50 Hz (+6% / -6%)max 0,5 VA

Comunicazione bus BSB wirelessfrequenza 868 MHz

Classe di isolamento (EN 60730) IIIGrado di protezione (EN 60529) IP 20Temperatura ambiente di funzionamento (non condensante) 0°C ... 50°CTemperatura ambiente di stoccaggio -20°C ... 65°C

Alimentazione 2 batterie alcaline da 1,5 V tipo AAA (LR03)

Comunicazione bus BSB wirelessfrequenza 868 MHz

Classe di isolamento (EN 60730) IIIGrado di protezione (EN 60529) IP 20Temperatura ambiente di funzionamento (non condensante) 0°C ... 50°CTemperatura ambiente di stoccaggio -20°C ... 30°CLunghezza cablaggio sonda aria esterna max 5m

Ripetitore wireless

Adattatore wireless per sonda aria esterna

Caratteristiche delle sonde

Le sonde di temperatura utilizzate sul circuito idraulico sono del tipo NTC 10K (10 kΩ a 25°C).

La sonda aria esterna è del tipo NTC 1K (1 kΩ a 25°C).

Quando il bulbo della sonda è alla temperatura di 25°C la resistenza elettrica misurabile ai capi della sonda è di 1 kΩ per le sonda NTC 1K e di 10 kΩ per le sonde NTC 10K.Il termistore di queste sonde è a coefficiente di temperatura nega-tivo: all’aumentare della temperatura diminuisce il valore della resi-stenza elettrica.

Per appurare se una sonda è difettosa o interrotta, verificare la cor-rispondenza tra il valore della resistenza in kΩ e la temperatura del bulbo in °C secondo la tabella.

Per una verifica attendibile non è indispensabile controllare ogni singolo valore ma è sufficiente controllare alcuni valori a campione. Se lo strumento indica resistenza infinita significa che la sonda è interrotta.

NTC 1K NTC 10KTemperatura

[°C]Resistenza

[kΩ]Resistenza

[kΩ]-20 7,578 96,360-15 5,861 75,502-10 4,574 55,047-5 3,6,00 42,1580 2,857 32,5555 2,284 25,339

10 1,840 19,87315 1,492 15,69920 1,218 12,48825 1,000 10,00030 0,827 8,05935 0,687 6,53540 0,575 5,33045 0,483 4,37250 0,407 3,60555 - 2,98960 - 2,4965 - 2,08470 - 1,75375 - 1,481

Page 44: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

44

MANUTENZIONE

Manutenzione

IMPORTANTEPRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE O DI PULIZIA DELL' UNITA' ACCERTARSI CHE LA STES-SA NON SIA IN TENSIONE. QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE ORDINARIA O STRAORDINARIA DEVE ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE SPECIALIZZATO E AUTORIZZATO AL FINE DI ASSICURARE IL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA VIGENTI.

N .B . Assicurarsi sempre che le linee di alimentazione (della pompa di calore e delle resistenze elettriche integrative) siano sezio-nate alla partenza prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione.

Questa sezione è estremamente importante per il regolare funzionamento nel tempo dell'unità. Poche operazioni eseguite periodi-camente possono evitare di dover ricorrere a interventi di personale specializzato. Le operazioni da effettuare non richiedono cono-scenze tecniche particolari e si riassumono in semplici controlli ai componenti dell'unità.Contattare un centro di assistenza autorizzato nel caso si renda necessaria della manutenzione.

StrutturaPer evitare l'insorgere di rumori e vibrazioni anomale assicurarsi che le varie parti in acciaio siano ben salde tra loro e che i vari pan-nelli di ispezione presenti siano ben fissati all'unità.Se si dovesse riscontrare l'insorgere di ossidazione trattare con vernici atte ad eliminare o ridurre il fenomeno quei punti dell'unità che dovessero manifestare il problema.

Impianto idraulicoVerificare visivamente che il circuito idraulico non presenti punti di perdita e sia in pressione. Verificare l’assenza di aria nel circuito (agendo sugli sfiati d’aria). Verificare che i filtri presenti nell’impianto siano puliti.

Impianto elettricoVerificare che il cavo di alimentazione che collega l'unità al quadro di distribuzione non presenti lacerazioni, screpolature o alterazioni tali da comprometterne l'isolamento. Contattare un centro di assistenza autorizzato nel caso si renda necessaria della manutenzione. Dopo un primo periodo di funzionamento dalla prima messa in funzione e ad ogni fermata o messa in moto stagionale, controllare con cura il fissaggio di tutti i collegamenti elettrici.

VentilatoriVerificare che i ventilatori siano ben fissati alle griglie di protezione e alla struttura dell’unità. Controllare eventuali sbilanciamenti dei ventilatori evidenziati da condizioni di rumore e vibrazioni anomale.

Batterie alettataIl contatto accidentale con le alette dello scambiatore può provocare delle piccole ferite da taglio. Per effettuare le operazioni sotto descritte utilizzare appositi guanti. E' importante che gli scambiatori siano in grado di offrire il massimo scambio termico quindi che le loro superfici siano sempre libere da sporco o polveri che possono depositarsi per effetto dell'azione dei ventilatori. Rimuovere con l'ausilio di una spazzola tutte le impurità depositate sulla superficie della batteria. Con l'ausilio di un getto d'aria in pressione pulire la superficie in alluminio della batteria avendo cura di orientare il getto in senso parallelo all'andamento delle alette per non produrre danneggiamenti. Se le alette in alluminio hanno subito danneggiamenti "pettinare" con apposito attrezzo la batteria fino a completa eliminazione dei danni presenti.

Scarico condensa batteria alettataVerificare che, durante gli sbrinamenti che avvengono durante il funzionamento in riscaldamento, lo sgocciolamento dell'acqua dal pacco alettato abbia un regolare deflusso e che il bocchettone di scarico, presente sul basamento dell’unità, non sia tappato. Se il deflusso non è corretto, con temperature particolarmente rigide, si potrebbe accumulare uno strato di ghiaccio sopra il basamento tale da compromettere il funzionamento dell’unità.

Page 45: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

45

SICUREZZA E INQUINAMENTO

Considerazioni generali

Scheda sicurezza refrigerante

InquinamentoL’unità contiene gas refrigerante e olio lubrificante. In fase di rottamazione tali fluidi dovranno essere recuperati e smaltiti in accordo con le norme vigenti nel paese dove l’unità è installata. La macchina non deve essere abbandonata in fase di rottamazione .

Accesso all’unitàL’accesso all’unità deve essere consentito esclusivamente a personale qualificato che abbia dimestichezza con questo tipo di mac-chine e sia munito sempre delle protezioni antinfortunistiche necessarie. Inoltre tale personale, per operare, deve essere autorizzato dal proprietario dell’unità e riconosciuto dalla Ditta costruttrice.

Rischi residuiLa progettazione e la costruzione dell’unità sono state condotte in modo da ridurre al minimo i rischi per le persone e per l’ambiente nel quale essa viene installata. I rischi residui, impossibili da eliminare in fase di progettazione, sono riportati nella seguente tabella con le indicazioni necessarie per la loro neutralizzazione.

Parte considerata Rischio residuo Modalità PrecauzioniCompressore Ustioni Contatto Usare guanti protettiviTubazionicircuito frigorifero

Ustioni Contatto Usare guanti protettivi

Ustioni da gelo Fuoriuscita di refrigerante e contatto con la pelle Usare guanti protettivi

Circuito elettricoFolgorazioni Contatto con parti in

tensione

Verificare la messa a terra dell’unitàSezionare la linea di alimentazione elettrica prima di eseguire qualsiasi operazione all'interno dell'unitàUstioni

Batterie alettate Ferite da taglio Contatto Usare guanti protettivi

1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' FORNITRICEScheda Nr FRIG 8Prodotto R-410AIdentificazione della società fornitrice RIVOIRA SpA2 COMPOSIZIONE / INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTISostanza / Preparato PreparatoComponenti / Impurezze Contiene i seguenti componenti : Difluorometano (R32) 50 % in peso Pentafluoroetano (R125) 50 % in pesoCEE Nr Non applicabile per le misceleNome commerciale /3 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLIIdentificazione dei pericoli Gas liquefatto. I vapori sono più pesanti dell'aria e possono provocare soffocamento riducendo l'ossigeno disponibile

per la respirazione. Una rapida evaporazione del liquido può causare congelamento. Può causare aritmia cardiaca.4 MISURE DI PRONTO SOCCORSOInalazione Non somministrare alcunché a persone svenute. Portare all'aria aperta. Ricorrere all'ossigeno o alla respirazione artificiale se necessario. Non somministrare adrenalina o sostanze similari.Contatto con gli occhi Sciacquare accuratamente ed abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti e rivolgersi ad un

medico.Contatto con la pelle Lavare subito abbondantemente con acqua. Togliersi immediatamente tutti gli indumenti contaminati.Ingestione Via di esposizione poco probabile.5 MISURE ANTINCENDIOPericoli specifici Aumento della pressione.Prodotti di combustione pericolosi Acidi alogeni, tracce di alogenuri di carbonile.Mezzi di estinzione utilizzabili Si possono usare tutti i mezzi di estinzione conosciuti.Metodi specifici Raffreddare i contenitori/cisterne con spruzzi d'acqua.Mezzi di protezione speciali Usare l'autorespiratore in spazi ristretti.6 MISURE CONTRO LE FUORIUSCITE ACCIDENTALI DI PRODOTTOProtezioni individuali Evacuare il personale in aree di sicurezza. Prevedere una ventilazione adeguata. Usare mezzi di

protezione personaliProtezioni per l'ambiente Evapora.Metodi di rimozione del prodotto Evapora.7 MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTOManipolazione e immagazzinamento Assicurare un sufficiente ricambio di aria e/o un'aspirazione negli ambienti di lavoro. Utilizzare unica-

mente in locali ben ventilati. Non respirare vapori o aerosol. Chiudere accuratamente i contenitori e conservarli in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Conservare nei contenitori originali.

Prodotti incompatibili Esplosivi, materiali infiammabili, perossidi organici.

Page 46: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

46

SICUREZZA E INQUINAMENTO

La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni.Si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie ai prodotti a catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.

8 CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE / PROTEZIONE INDIVIDUALEProtezione personale Assicurare un'adeguata ventilazione, specialmente in zone chiuse.Parametri di controllo Difluorometano (R32): Limiti di esposizione raccomandati: AEL (8h e 12h TWA) = 1000 ml/m3 Pentafluoroetano (R125): Limiti di esposizione raccomandati: AEL (8h e 12h TWA) = 1000 ml/m3Protezione delle vie respiratorie Per il salvataggio, e per i lavori di manutenzione in serbatoi, usare un apparato respiratore autonomo.

I vapori sono più pesanti dell'aria e possono provocare soffocamento riducendo l'ossigeno disponibile per la respirazione.

Protezione degli occhi Occhiali protettivi totali.Protezione delle mani Guanti di gomma.Misure di igiene Non fumare.9 PROPRIETA' CHIMICO-FISICHEDensità relativa, gas (aria=1) Più pesante dell'aria.Solubilità in acqua (mg/l) Non conosciuta, ma ritenuta molto bassa.Aspetto Gas liquefatto incolore.Odore Simile all'etere.Punto di accensione Non si infiamma.10 STABILITA' E REATTIVITA'Stabilità e reattività Nessuna decomposizione se impiegato secondo le apposite istruzioni.Materie da evitare Metalli alcalini, metalli alcalino terrosi, sali di metallo granulato, Al, Zn, Be ecc. in polvere.Prodotti di decomposizione pericolosi Acidi alogeni, tracce di alogeni di carbonile.11 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHEEffetti locali Concentrazioni sostanzialmente al di sopra del valore TLV (1000 ppm) possono causare effetti nar-

cotici. Inalazione di prodotti di decomposizione ad alta concentrazione possono causare insufficienza respiratoria (edema polmonare).

Tossicità a lungo termine Non ha mostrato effetti cancerogeni, teratogeni o mutageni negli esperimenti su animali.Effetti specifici Una rapida evaporazione del liquido può causare congelamento. Può causare aritmia cardiaca.12 INFORMAZIONI ECOLOGICHEEffetti legati all'ecotossicità Pentafluoroetano (R125) Potenziale di riscaldamento globale degli halocarburi; HGWP (R-11 = 1) = 0.84 Potenziale di depauperamento dell'ozono; ODP (R-11 = 1) = 013 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTOGenerali Non scaricare dove l'accumulo può essere pericoloso. Utilizzabile con ricondizionamento. I recipienti

depressurizzati dovrebbero essere restituiti al fornitore. Contattare il fornitore se si ritengono necessarie istruzioni per l'uso.14 INFORMAZIONI PER IL TRASPORTODesignazione per il trasporto GAS LIQUEFATTO N.A.S ( DIFLUOROMETANO, PENTAFLUOROETANO )UN Nr 3163Class/Div 2.2ADR /RID Nr 2, 2°ANr pericolo ADR/RID 20Etichetta ADR Etichetta 2 : gas non tossico non infiammabile.CEFIC Groupcard 20g39 - AAltre informazioni per il trasporto Evitare il trasporto su veicoli dove la zona di carico non è separata dall'abitacolo. Assicurarsi che il conducente sia informato del rischio potenziale del carico e sappia cosa fare in caso

di incidente o emergenza. Prima di iniziare il trasporto accertarsi che il carico sia ben assicurato e : assicurarsi che la valvola del contenitore sia chiusa e non perda; assicurarsi che il tappo cieco della valvola, ove fornito sia correttamente montato; assicurarsi che il cappellotto (ove fornito) sia correttamente montato e vi sia adeguata via di ventila-

zione; assicurare l'osservanza delle vigenti disposizioni.15 INFORMAZIONI SULLE REGOLAMENTAZIONIIl prodotto non deve essere etichettato secondo la direttiva 1999/45/CE.

Osservare le normative sotto indicate, relativi aggiornamenti e modifiche in quanto applicabili :Circolari n.46/79 e 61/81 del Ministero del Lavoro : Rischi connessi all'utilizzo di prodotti contenenti ammine aromaticheD.L. n.133/92 : Normative relative agli scarichi delle sostanze pericolose nelle acqueD.L. n.277/91 : Protezione dei lavoratori dal rumore, piombo e amiantoLegge 256/74, D.M. 28/1/92, D.Lgs. n.52 del 3/2/97, D.M. del 28/4/97 e successive modifiche : Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati e delle sostanze pericoloseDPR n.175/88, successive modifiche e aggiornamenti : Attività con rischi di incidenti rilevanti (Legge Seveso)DPR n.203/88 : Emissioni in atmosferaDPR n.303/56 : Igiene del lavoroD.P.R n.547/55 : Normativa relativa alla prevenzione degli infortuniD.Lgs. n.152 del 11/5/99 : Protezione delle acque

16 ALTRE INFORMAZIONIUtilizzi raccomandati RefrigeranteIn alta concentrazione può provocare asfissia. Conservare in luogo ben ventilato. Non respirare il gas.Il rischio di asfissia è spesso sottovalutato e deve essere ben evidenziato durante l'addestramento dell'operatore.Assicurare l'osservanza di tutti i regolamenti nazionali e regionali.Prima di utilizzare questo prodotto in qualsiasi nuovo processo o esperimento, deve essere condotto uno studio approfondito sulla sicurezza e sulla compatibilità del prodotto stesso con i materiali.Le suddette informazioni si basano sul nostro attuale know-how e descrivono il prodotto secondo le esigenze di sicurezza. Non rappresentano tuttavia una garanzia ed un'assicurazione delle qualità in senso giuridico. Ognuno risponde personalmente nell'osservanza di tali norme.

Page 47: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

47

GARANZIA

La presente garanzia convenzionale è valida per le unità destinate allacommercializzazione, vendute ed installate sul solo territorio italiano.

La Direttiva Europea 99/44/CE ha per oggetto taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumoe regolamenta il rapporto tra venditore finale e consumatore. La direttiva in oggetto prevede che in caso didifetto di conformità del prodotto, il consumatore ha diritto a rivalersi nei confronti del venditore finale perottenere il ripristino senza spese, per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto.L’azienda produttrice, pur non essendo venditore finale nei confronti del consumatore, intende comunquesupportare le responsabilità del venditore finale con una propria Garanzia Convenzionale, fornita tramite lapropria rete di assistenza tecnica autorizzara alle condizioni riportate di seguito.

Oggetto della Garanzia e DurataCon la presente garanzia convenzionale l'azienda produttrice garantisce da tutti i difetti di fabbricazione e di funzio-namento gli apparecchi venduti per 24 mesi dalla data di consegna, documentata attraverso regolare documento diacquisto, purchè avvenuta entro 3 anni dalla data di fabbricazione del prodotto.

Modalità per far valere la presente GaranziaIn caso di guasto, il cliente può contattare la rete dei Centri Assistenza autorizzati dall’azienda produttrice, richie-dendone l'intervento.La rete dei Centri Assistenza è reperibile•attraverso la consultazione del volume Pagine Gialle, alla voce "Condizionatori d’aria".•attraverso il servizio "Pronto Pagine Gialle", componendo il numero 89.24.24•attraverso il servizio "Pagine Gialle on line", consultando il sito internet http://www.paginegialle.it/gruppoferroli•attraverso il sito internet dell'azienda produttrice•componendo il numero verde 800-59.60.40l costi di intervento sono a carico dell'azienda produttrice, fatte salve le esclusioni previste e riportate nella presenteDichiarazione.Gli interventi in garanzia non modificano la data di decorrenza o la durata della stessa.

EsclusioniSono escluse dalla presente garanzia i guasti e gli eventuali danni causati da:•trasporto non effettuato a cura dell'azienda;•inosservanza delle istruzioni e delle avvertenze previste dall'azienda produttrice e riportate sui manuali di utilizzo acorredo del prodotto;•errata installazione o inosservanza delle prescrizioni di installazione, previste dall'azienda produttrice e riportate suimanuali di installazione a corredo del prodotto;•inosservanza di norme e o disposizioni previste da leggi e o regolamenti vigenti, in particolare per assenza o difettodi manutenzione periodica;•anormalità o anomalie di qualsiasi genere nell'alimentazione degli impianti idraulici, elettrici escarichi;•inadeguati trattamenti dell'acqua di alimentazione, trattamenti disincrostanti erroneamente condotti;•corrosioni causate da condensa o aggressività d'acqua;•gelo, correnti vaganti e o effetti dannosi di scariche atmosferiche;•mancanza di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;•trascuratezza, incapacità d'uso, manomissioni effettuate da personale non autorizzato o interventi tecnici errati effet-tuati sul prodotto da qualsiasi terzo soggetto estraneo alla rete di assistenza autorizzata dall’azienda produttrice;•impiego di parti di ricambio non originali;•manutenzione inadeguata o mancante;•parti soggette a normale usura di impiego (guarnizioni, manopole, lampade spia, ecc.)•cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà e dal controllo dell'azienda produttrice•non rientrano nella garanzia le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria, nè eventuali attività o opera-zioni per accedere al prodotto (smontaggio mobili o copertura, allestimento ponteggi, ecc.)

ResponsabilitàIl personale autorizzato dalla società produttrice interviene a titolo di assistenza tecnica nei ,confronti del Cliente;I'installatore resta comunque l'unico responsabile dell'installazione che deve rispettare le prescrizioni di legge e le pre-scrizioni tecniche riportate sui manuali di Installazione a corredo del prodotto.Le condizioni di Garanzia convenzionale qui elencate sono le uniche offerte dell’azienda produttrice.Nessun terzo è autorizzato a modificare i termini della presente garanzia ne a rilasciarne altri verbali o scritti.

Diritti di leggeLa presente garanzia si aggiunge e non pregiudica i diritti dell'acquirente previsti dalla direttiva 99/44/CE e relativo decreto naziona-le di attuazione.

Primo avviamentoE’ previsto un primo controllo gratuito a cura del Centro Assistenza Autorizzato di zona.Il nominativo del Centro Assistenza piu’ vicino è reperibile al numero verde 800-59-60-40 o eventualmente collegan-dosi al sito http://www.paginegialle.it/gruppoferroli

Cert i f icato di garanziaCert i f icato di garanziaC

erti

fica

to d

i g

aran

zia

Cer

tifi

cato

di

gar

anzi

a C

erti

fica

to d

i g

aran

zia

Cer

tifi

cato

di

gar

anzi

a C

erti

fica

to d

i g

aran

zia

Cer

tifi

cato

di

gar

anzi

a

Cer

tifi

cato

di

gar

anzi

a C

erti

fica

to d

i g

aran

zia

Cer

tifi

cato

di

gar

anzi

aC

erti

fica

to d

i g

aran

zia

Cer

tifi

cato

di

gar

anzi

a C

erti

fica

to d

i g

aran

zia

Page 48: O - F R IEND C L E POMPE DI CALORE S A G R FER T G I N A R ... · La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori

Ferroli spa ¬ 37047 San Bonifacio (Verona) Italy ¬ Via Ritonda 78/A tel. +39.045.6139411 ¬ fax +39.045.6100933 ¬ www.ferroli.it

CO

D.

3QE

2824

3