Author
salvatore-falco
View
221
Download
3
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Secondo libro dell'Opera Cenacolo familiare
SAC. SALVATORE PAPARO
PRINCIPALI DOCUMENTI REDATTI DOPO
LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO
O P E R A C E N A C O L O FA M I L I A R E
13 OTTOBRE 2008
SMINA
Semina, semina, limportante seminare, un po, molto, tutto il grano della speranza.Semina la tua energia la speranza di combattere la battaglia quando sembra perduta.Semina il coraggio per risollevare quello degli altri.Semina il tuo entusiasmo per infiammare quello di tuo fratello.Semina i tuoi desideri, la tua fiducia, la tua vita.Semina tutto ci che c di bello in te, le pi piccole cose, i nonnulla, semina e abbi fiducia.Papa Giovanni
PRIMA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO
Ges Salvatore, Tu, il Padre Celeste, lo Spirito Santo e Maria Santissima, LA MAMMA DELLA CHIESA, da duemila anni siete impegnati perch il mondo intero accolga il tuo messaggio di salvezza e viva un lunghissimo periodo di pace e di benessere messianici; viva lEta Aurea della Redenzione fondata sulla santit della famiglia, creata ad immagine e somiglianza della Famiglia Trinitaria di Dio Padre, di Dio Figlio, di Dio Spirito Santo; e redenta con la tua morte e con la tua risurrezione.ORMAI i tempi sono maturi; ma necessaria una radicale conversione per vivere il tuo messaggio di amore e di misericordia: ciascuno di noi deve amare dando al fratello in dono il bene che ha ricevuto da Te, dal Padre Celeste e dallo Spirito Santo; ciascuno di noi deve amare ricambiando al fratello il bene che da lui ha ricevuto: in questo scambio di bene i due fratelli entrano in comunione tra di loro, SONO UNO E FELICI. Lesercizio del vero amore porta con s enormi conseguenze: nessuno si deve credere in diritto di giudicare e di condannare il fratello POICHE COLUI CHE GIUDICA SEI SOLO TU , O GESU; annunziando il tuo messaggio di salvezza, nessuno deve assumersi LAUTORITA DI MAESTRO POICHE IL MAESTRO SEI SOLO TU, e noi tutti siamo fratelli. Nella Chiesa coloro che da
Te hanno ricevuto lufficio di guida delle Comunit Ecclesiali, e di annunziare autorevolmente il tuo messaggio di salvezza, devono rispettare IL PRIMATO DELLA COSCIENZA INDIVIDUALE perch la verit e il bene non vanno imposti ma proposti. Questo comporta anche che la Gerarchia non intervenga in politica per imporre allo Stato leggi da essa ritenute giuste. Solo i Fedeli Laici, dopo essersi formati una coscienza cristiana, devono impegnarsi perch lo Stato, LIBERO E INDIPENDENTE, legiferi secondo il tuo dettame evan gelico. Ma devono fare ci rispettando le leggi di una sana democrazia: il popolo di una nazione deve scrutare il meglio con il DIALOGO: ognuno esprima, con serenit e libert, la sua convinzione; lotti amichevolmente perch prevalga il suo punto di vista, ma rispetti il responso popolare e ad esso si adegui, PUR SEGUENDO PERSONALMENTE QUANTO LA SUA COSCIENZA GLI IMPONE.
Lesercizio dellamore fraterno, O GESU UNICO SALVATORE DEL MONDO, ci suggerisce anche il retto atteggiamento ECUMENICO: tutte le Chiese Cristiane si pongano in un atteggiamento di Conversione e di Riforma. Nessuna Chiesa Cristiana deve pretendere che le altre Chiese Cristiane si adeguino alle sue convinzioni dottrinali ed etiche. Invece, pur difendendo caritatevolmente le proprie certezze, rispetti simultaneamente le certezze delle altre Chiese. Rimanendo in un dialogo fraterno si arriver certamente ad avere UNUNICA CHIESA CRISTIANA, secondo il tuo Cuore, o Ges. Ci, per, non significa UNIFORMISMO MA UNITA NELLA LEGITTIMA DIVERSITA. Se le Chiese Cristiane vivono damore tra di loro, certamente si ricostruir LA TUA UNICA CHIESA, O GESU, poich secondo la tua promessa LO SPIRITO SANTO CHE PUO AGIRE SOLO DOVE TROVA LAMORE, CONDURRA LA TUA CHIESA A TUTTA LA VERITA.
Lesercizio dellamore fraterno, o Ges, ci fa considerare con rispetto LE RELIGIONI NON CRISTIANE. I seguaci delle Religioni non Cristiane, seguendo gli insegnamenti della Religione che professano, certamente sono raggiunti da Te, UNICO SALVATORE DEL MONDO, e li salvi.
Dobbiamo dire anche che le Religioni non Cristiane tendono INCONSAPEVOLMENTE a Te, o Ges, e un giorno ti riconosceranno come Unico Loro Salvatore e faranno parte della tua UNICA CHIESA. Ma ci avverr SOLO DOPO CHE LE CHIESE CRISTIANE VINCERANNO LE ATTUALI DIVISIONI TRA DI LORO NELLESERCIZIO DEL VERO AMORE:
PADRE, CHE I CRISTIANI SIANO UNA SOLA COSA COME IO E TU SIAMO UNA SOLA COSA: COSI IL MONDO CREDERA CHE TU MI HAI MANDATO ( Gv.17.20-23 ).
13 GENNAIO 2008 BATTESIMO DI GESU
SECONDA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO
Ges, siamo ormai in piena attuazione dellEt Aurea della Redenzione e Tu, il Padre Celeste, lo Spirito Santo, la nostra comune Mamma Maria Santissima e San Giuseppe, operate perch la vostra sapiente e paziente azione bimillenaria dia finalmente il frutto che voi lentamente lentamente avete fatto maturare: cio il frutto della instaurazione nel mondo del tuo Regno Messianico che porter PACE E BENESSERE MONDIALI, IL TRIONFO DELLAMORE CHE TROVA LA SUA MIGLIORE ESPRESSIONE NELLA SANTITA DELLA FAMIGLIA, CREATA AD IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO; E REDENTA CON LA TUA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE.
Oggi, Ges, gli studi scientifici sono soprattutto concentrati sulla bioetica, sulla difesa della vita, prezioso dono Tuo, del Padre Celeste e dello Spirito Santo. Si pone partcolarmente un delicatissimo problema: bisogna difendere ad ogni costo la vita del neo-concepito? Oppure in alcuni casi pietosi meglio che il neo-concepito lasci questo mondo? Penso che dobbiamo affrontare lo spinoso e delicatissimo problema riflettendo attentamente sulle esigenze dellamore. Noidobbiamo amare imitando il tuo amore, lamore del Padre Celeste e lamore dello Spirito Santo. Ebbene, io mi domando: il vero amore esige in alcuni casi che si sacrifichi la vita del neo-concepito PERCHE EGLI EVITI UNA VITA TERRENA DI ENORMI SOFFERENZE FISICHE E PSICHICHE, E SIA SUBITO TRAPIANTATO NELLA GIOIA ETERNA DEL PARADISO, RISERVATA AI FIGLI DI DIO? Ges, mi rendo conto di toccare un argomento delicatissimo che non si pu affrontare a cuor leggero. Io credo, per, che la tua Chiesa, gli Scienzati e tutti gli uomini di buona volont debbano essere sollecitati a non assumere posizioni radicali e a favorire un accurato esame di quanto la Rivelazione Divina e la Scienza avanzata moderna ci offrono per risolvere secondo verit il problema in questione. E necessario mantenere aperto il dialogo: se tutto esaminato con rettitudine e per il migliore bene del neo-concepito, si agisce con amore. E poich dove c amore opera lo Spirito Santo, lo Spirito Santo guider gli sforzi della tua Chiesa, degli Scienzati e di tutti gli uomini di buona volont perch essi trovino la giusta soluzione.
Ges, fa che si superi ogni integralismo; fa che ci stimiamo gli uni gli altri e che tutti restiamo aperti ad un dialogo fraterno costruttivo.Ges, venga presto il tuo Regno Messianico di amore, di misericordia, di pace e di benessere mondiali. 8 marzo 2008
TERZA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.
Ges, il 7 aprile 1963 ( allora era la Domenica della Palme ) giunsi a Cintano, inviato da Moms. Albino Mensa, vescovo di Ivrea, in qualit di parroco della piccola comunit cristiana del territorio.
In questi 45 anni Tu, il Padre Celeste, lo Spirito Santo e la Mamma Maria Santissima, prendendo sempre pi profondamnte possesso della mia piccola persona, da voi benevolmente scelta come piccolo strumento del vostro Amore Misericordioso, mi avete comunicato delle cose meravigliose, fra le quali le seguenti:
1. Si avvicina a grandi passi il lunghissimo periodo della pace e del benesssere MESSIANICI: il mondo intero, Ges, ti riconoscer UNICO SALVATORE DEGLI UOMINI e aderir al tuo Messaggio Evangelico.
2. La prossima Et Aurea della Redenzione sar fondata sulla santit della famiglia, creata ad immagine e somiglianza della FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO; E REDENTA CON LA TUA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE.Le Comunit Cristiane saranno costituite da un certo numero di famiglie: esse sceglieranno un CAPO FAMIGLIA il quale, DOPO LORDINAZIONE SACERDOTALE FATTA DAL VESCOVO, ASSUMERA LA RESPONSABILITA DELLA COMUNITA CRISTIANA CHE LHA ELETTO.
3. Le Comunit Cristiane e i singoli cristiani, nella prossima Et Aurea della Redenzione tradurranno nella loro vita lessenza del Messaggio Evangelico che lamore, espresso NEL DONO, NEL RICAMBIO DEL DONO, NELLUNIONE E NELLA FELICITA DELLE PERSONE CHE SI SCAMBIANO IL DONO ( I BENI MATERIALI E SPIRITUALI CHE CIASCUNO DI NOI HA RICEVUTO DA DIO ).Nessuno dovr pi osare GIUDICARE, CONDANNARE E CASTIGARE I FRATELLI: COLUI CHE GIUDICA E SOLO IL SIGNORE .
4. Ges, andiamo velocemente incontro allora in cui si realizzer la tua Profezia: HO ALTRE PECORE CHE NON SONO DI QUESTO GREGGE. ANCHE DI LORO DOVRO DIVENTARE PASTORE. ASCOLTERANNO LA MIA VOCE E DIVENTERANNO UN SOLO GREGGE ( TUTTI GLI UOMINI ) ED UN SOLO PASTORE ( TU, O GESU ) Ci avverr quando le diverse Chiese Cristiane, oggi divise, RITROVERANNO LUNITA DA TE VOLUTA: PADRE, CHE SIANO UNA SOLA COSA COME IO E TU SIAMO UNA SOLA COSA: COSI IL MONDO CREDERA CHE TU MI HAI MANDATO. E necessario che TUTTE le Chiese Cristiane si riconoscano COLPEVOLI della loro
divisione, bisognose di conversione e DI RIFORME. Esse debbono CONFRONTARSI tra di loro con umilt e fiduciose NELLAZIONE DELLO SPIRITO SANTO che, secondo la tua promessa, STA CONDUCENDO LA CHIESA A TUTTA LA VERITA. ALLO SCOPO E NECESSARIO CHE SI ORGANIZZI UN CONCILIO ECUMENICO AL QUALE PARTECIPINO TUTTE LE CHIESE CRISTIANE CON UGUALI DOVERI E DIRITTI.
Ges, certo, durante tutta la mia vita Tu, il Padre Celeste, lo Spirito Santo e la Mamma Maria Santissima avete preso possesso di me, mi avete continuamente visitato arricchendo la mia mente e comunicando immensa gioia al mio cuore. E di ci non posso che ringraziarvi perch siete stati benevoli verso di me che sono piccolo piccolo; ma Voi per le vostre meraviglie scegliete sempre i pi piccoli perch nessuno abbia a gloriarsi dinanzi a Voi. Nella mia vita , per, mi avete anche visitato con le sofferenze soprattutto fisiche. Ho avuto tante malattie gravi e non poche anche mortali; ma Voi misericordiosamente mi avete liberato da tutte anche miracolosamente. Ne voglio ricordare due avvenute durante i miei 45 anni trascorsi a Cintano. Nel 1964 fui colpito da unulcera gastroduodenale sanguinante. Operato durgenza, il professore Donadio che mi oper mi disse che se lulcera fosse stata spostata anche di un millimetro, non avrebbe potuto operarmi. Ma Tu, Ges, il Padre Celeste, lo Spirito Santo e la Mamma Maria Santissima avete guidato la sua mano di chirurgo, e tutto and bene.
Il 28 novembre del 2005 fui operato per lasportazione della vescica e della prostata colpite da un tumore maligno, e per la ricostruzione della vescica con parte del mio intestino. Anche in questo caso Voi avete guidato meravigliosamente le mani del chirurgo dottor Vestita. Dopo loperazione, splendidamente riuscita, non ho avuto bisogno di sottopormi alla chemioterapia, o assumere alcuna medicina. Oggi. 7 aprile 2008, debbo immensamente ringraziare Te, il Padre Celeste, lo Spirito Santo e la Mamma Maria Santissima perch ancora una volta mi avete guarito miracolosamente.
Dopo loperazione del 28 novembre 2005, in un momento felice di particolare vostra manifestazione, mi avete fatto sentire che le seguenti frasi scritturistiche si riferiscono anche alla mia piccola persona: IL SIGNORE MI HA PROVATO DURAMENTE, MA NON MI HA CONSEGNATO ALLA MORTE . NON MORIRO, RESTERO IN VITA E ANNUNZIERO LE OPERE DEL SIGNORE . SIGNORE GESU, VIENI! NON TARDARE! Cintano 7 aprile 2008
QUARTA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.
Ges, oggi 14 aprile 2008, mi sento portato a scriverti per accentuare quanto Tu, il Padre Celeste, lo Spirito Santo e la Mamma Maria Santissima da tempo avete comunicato alla mia mente mentre il mio cuore era dominato da unimmensa ineffabile gioia.RIGUARDA IL SACERDOZIO MINISTERIALE DI MARIA SANTISSAMA E DELLE DONNE. E necessario ricordare alcuni punti essenziali del tuo messaggio evangelico: Tu, il Padre Celeste e lo Spirito Santo siete UNA FAMIGLIA FELICISSIMA, avete creato luomo a vostra immagine e somiglianza e lAVETE CREATO FAMIGLIA. Il Padre Celeste insieme SPOSO E SPOSA, PADRE E MADRE. Egli ha comunicato ALLUOMO SPOSATO LE SUE QUALITA DI SPOSO E DI PADRE, ALLA DONNA MARITATA LE SUE QUALITA DI SPOSA E DI MADRE. Tu, Ges, sei il Figlio Unigenito del Padre Celeste ed hai in Te sia la parte maschile sia la parte femminile del FIGLIO. Nella famiglia umana, pertanto, SONO TUA IMMAGINE sia il figlio che la figlia. Nella famiglia umana, infine, lamore che unisce e beatifica gli sposi tra di loro, i genitori e i figli E LIMMAGINE DELLO SPIRITO SANTO, AMORE PERSONIFICATO, che unisce in SE il Padre Celeste al Figlio Unigenito del Padre Celeste, e TE, Figlio Unigenito del Padre Celeste, al Padre Celeste.TU, GESU, SEI LUOMO ED HAI IN TE LA PIENEZZA DEL SACERDOZIO MASCHILE E FEMMINILE: NELLA CHIESA HAI COMUNICATO ALLUOMO IL TUO SACERDOZIO SOTTO LASPETTO MASCHILE, ALLA NOSTRA MAMMA MARIA SANTISSIMA E ALLE ALTRE DONNE IL TUO SACERDOZIO SOTTO LASPETTO FEMMINILE. E qui desidero riportare quanto ho scritto qualche anno fa:
LE DONNE SIANO AMMESSE AL MINISTERO SACERDOTALE .
Certamente Ges ordinando sacerdoti solo uomini non voleva escludere il sacerdozio ministeriale femminile. Se Ges avesse ordinato sacerdoti anche le donne avrebbe fatto un gesto clamoroso che la Societ umana sua contemporanea non era in grado di recepire. Ges rispetta levoluzione degli uomini: essi migliorano gradualmente la conoscenza della verit sia nel campo prettamente umano sia nel campo religioso: LO SPIRITO SANTO VI CONDURRA A TUTTA LA VERITA (Gv. 16,13). Questa frase include la gradualit della conoscenza del contenuto delle Verit Rivelate anche se dobbiamo ammettere che la rivelazione del Deposito Rivelato si conclusa con la morte dellultimo Apostolo. La Societ umana moderna pronta ad accettare il ministero sacerdotale delle donne perch si convinta che luomo e la donna hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri. Del resto una conferma del diritto della donna al ministero sacerdotale ci proviene dal fatto CHE MARIA
SANTISSIMA E SACERDOTE. Ecco la prova: Maria Santissima al momento dellAnnunciazione del concepimento verginale di Ges, dallArcangelo Gabriele ha ricevuto anche la notizia del concepimento miracoloso del Precursore di Ges nel seno di Santa Elisabetta. Maria Santissima IN FRETTA va dalla sua cugina. Il motivo principale di questa visita era la santificazione di Giovanni Battista ancora nel seno materno. Detta santificazione avvenuta cos: MARIA ENTRO IN CASA DI ZACCARIA E SALUTO ELISABETTA. APPENA ELISABETTA UDI IL SALUTO, IL BAMBINO DENTRO DI LEI EBBE UN FREMITO, ED ESSA FU COLMATA DI SPIRITO SANTO E A GRAN VOCE ESCLAMO: - DIO TI HA BENEDETTA PIU DI TUTTE LE DONNE. PERCHE MAI LA MADRE DEL MIO SIGNORE VIENE A FARMI VISITA? APPENA HO SENTITO IL TUO SALUTO, IL BAMBINO SI E MOSSO IN ME PER LA GIOIA (Lc.1,39-44).Ges nel seno verginale di Maria santific il suo Precursore nel seno di Elisabetta. Praticamente avvenuta lamministrazione del Battesimo di San Giovanni Battista. MA QUESTA AMMINISTRAZIONE del battesimo di Giovanni Battista, HA AVUTO UNO STRUMENTO MINISTERIALE: MARIA SANTISSIMA: DIFATTI E AVVENUTA AL SALUTO DI MARIA. Maria con il saluto a Santa Elisabettta HA ESERCITATO IL SUO SACERDOZIO MINISTERIALE cos come fanno gli altri sacerdoti pronnziando le parole della forma dei Sacramenti. Essi prestano la voce a Ges per pronunziare le parole della forma dei vari Sacramenti, ma CHI AMMINISTRA I SACRAMENTI E GESU : CRISTO E PRESENTE CON LA SUA VIRTU NEI SACRAMENTI DI MODO CHE QUANDO UNO BATTEZZA E CRISTO STESSO CHE BATTEZZA (Costituzione sulla Sacra Liturgia del Concilio Ecumenico Vaticano II. Cap.1 n.7).
Cintano 14 aprile 2008
QUINTA LETTERA A GESU , UNICO SALVATORE DEL MONDO
Ges, oggi 11 maggio 2008, SOLENNITA DELLA PENTECOSTE, desidero rivolgerti una particolare preghiera. Prima, per, penso che sia bene trascriverti il pensiero dellottimo biblista vivente padre Alberto Maggi:
Lincontro ha come tema IL VOLTO DI DIO.Di per s non ci dovrebbe essere bisogno: se siamo credenti o praticanti dovremmo avere le idee chiare sul volto di Dio. Vedremo, invece, che quando si parla di Dio, si dicono cose che forse non corrispondono a quelle che troviamo nella Sacra Scrittura.
Se facciamo un raffronto tra il Dio in cui credevano i nostri nonni, quello nel quale crediamo noi e quello nel quale credono i nostri figli, vediamo gi che c una differenza.Il Dio che veniva presentato abbastanza diverso dal Dio che presentato oggi. Allora c da chiedersi: ma come mai, cambiato Dio?No, Dio non cambia. Man mano che lumanit cresce e nella crescita riconosce sempre di pi il valore della dignit delluomo, scopre sempre di pi il volto di Dio. E man mano che la Chiesa sempre pi fedele al messaggio evangelico, ecco che la verit di sempre su Dio viene formulata in maniera nuova.Non Dio che cambia, lumanit che cresce, con lumanit cresce la Chiesa; man mano che si radica nella fedelt al Vangelo scopre quei volti di Dio che non sono una novit, cerano sempre stati, ma erano come oscurati da tante cose. E stato presentato un volto di Dio talmente estraneo a quella che la vita delluomo, a quello che il benessere delluomo, che le persone, normalmente quelle che ragionavano con la loro testa, non potevano non rifiutarlo. Gli altri accettavano tutto..Parleremo pi volte della RELIGIONE e adoperer il termine religione sempre in maniera negativa.Quella di Ges non classificabile sotto la voce RELIGIONE ma sotto la voce FEDE e vedremo meglio i dettagli di questi due termini. Comuque leffetto della religione quello di rincretinire le persone, di far loro credere delle cose che quelle persone che ragionano con la propria testa e che vogliono capire, non possono non rifiutare.La religione riesce ad ottenebrare le coscienze. Fa credere lassurdo. Allora questa contraddizione di un Dio che viene presentato contrario al minimo di ragione umana, ha fatto s che sorgesse lateismo; lo dice il Concilio Vaticano II nella Gaudium et Spes, dove dice che la responsabilit dellateismo incombe sui credenti e lo leggo testualmente NELLA GENESI DELLATEISMO POSSONO CONTRIBUIRE NON POCO I CREDENTI . Quindi noi che ci reputiamo credenti siamo responsabili dellateismo per aver trascurato di educare la nostra fede; quindi o per ignoranza o per una presentazione fallace della dottrina. Ce n per tutti: da parte dei credenti per lignoranza, per la pigirizia; ma anche da parte del magistero per una presentazione sbagliata o perlomeno riduttiva della dottrina: nascondono e non manifestano il genuino volto di Dio.E continua il Concilio QUESTO FA SI CHE MOLTI NON CREDENTI SI RAPPRESENTINO DIO IN UN MODO TALE CHE QUELLA RAPPRESENTAZIONE CHE ESSI RIFIUTANO, IN NESSUN MODO E ILDIO DEL VANGELO.Quelli della mia generazione sono stati educati ad un Dio (per esempio ci si faceva credere e noi lo credevamo) che per un solo peccato mortale ti spediva allinferno per tutta leternit. Non cera proporzione tra la colpa e il castigo.Oggi, invece, lumanit cresce e lumanit crescendo ha compreso che gi la pena dellergastolo una pena sproporzionata alla colpa delluomo..
Ebbene Dio per un unico peccato mortale ti spediva allinferno ( e per quelli della mia generazione il peccato mortale aveva un ampio ventaglio di scelta: ci facevano credere che se nei venerdi si mangiava una fetta di mortadella e ti andava di traverso e morivi, morivi in peccato mortale e andavi allinferno, mica per mille secoli, per tutta leternit! ).Allora una persona che ragionava si chiedeva: Ma com possibile che questo Ges che a noi che siamo umani, limitati e imperfetti, ci chiede di perdonare quante volte? 70 volte sette e cio in maniera illimitata, e lui, IL PADRE, perch non ci d lesempio? Per un solo colpo capace di legarsela al dito per tutta leternit.Allora questo ha fatto s che molte persone di fronte a queste proposte di un Dio non corrispondente al Padre di Ges come emerge dal Vangelo, HANNO ABBANDONATO.DUNQUE , E MOLTO IMPORTANTE AVERE UNIMMAGINE ESATTA DI DIO, PERCHE DAL RAPPORTO CHE SI HA CON DIO DIPENDE ANCHE IL RAPPORTO CHE SI HA CON GLI UOMINI.La Chiesa, dobbiamo dire e riconoscere, abbastanza lentamente, modifica piano piano il volto di Dio. A volte cimpiega un tempo eccessivo, ma prima o poi ci arriva e la verit di sempre, la riformula man mano che comprende di pi il messaggio evangelico.UN SOLO ESEMPIO: 1442 CONCILIO DI FIRENZE.Il concilio di Firenze decreta che la Santa Chiesa Romana fermamente crede che nessuno al di fuori della Chiesa Cattolica, n pagani, n Ebrei, n eretici o scismatici parteciper alla vita eterna, ma andr al fuoco eterno preparato per il diavolo e per i suoi angeli. Quindi la Chiesa nel XV secolo insegnava che tutti i non credenti, i Musulmani, gli Ebrei e anche i non Cattolici ( quindi non bastava essere cristiani per salvarsi, ma anche i non cattolici) quando morivano, andavano al fuoco per tutta leternit.Cinque secoli dopo, un altro Concilio, Concilio Vaticano II nel 1964 afferma che tutte le persone, quindi Ebrei, Musulmani e anche i non credenti, e quindi tutti quelli che rispondono ai dettami della propria coscienza, si possono salvare.Perci, tutte quelle persone che per secoli credevamo finite allinferno, per un decreto, allimprovviso, si trovano in paradiso.Noi ridiamo di questo, ma c da chiederci e lo dobbiamo fare seriamente, ma non sar che tutte quelle persone che oggi noi crediamo convinti che sono escluse dalla Chiesa, che vengono emarginate, che vengono considerate cristiane di seconda categoria e comunque allontonate da Dio, ma non sar che, speriamo non tra cinque secoli, ma fra 50 anni, verr fuori un Papa che dir loro: Vi chiediamo perdono perch abbiamo sbagliato. Non sar che noi, adesso vedremo, facilmente rideremo dellimmagine del Dio dei nostri padri, ma chiediamoci, non sar che i nostri nipoti rideranno del dio in cui crediamo? Quindi largomento molto, molto serio.Bisogna scoprire qual il volto di Dio e abbandonare quellimmagine di Dio chenon corrisponde al messaggio evangelico.
PER NON SBAGLIARE, BISOGNA CENTRARE TUTTA LA NOSTRA ATTENZIONE NELLA FIGURA DI GESU .
A questo punto, Ges, desidero rivolgerti la mia accorata preghiera: certo, secondo la tua promessa, la Chiesa formata da tutti i Battezzati, sar dallo Spirito Santo condotta A TUTTA LA VERITA. La storia, per, ci testimonia che lo Spirito Santo sta faticando molto per portare a termine questa sua missione: noi Chiesa: semplici Battezzati, Sacerdoti, Vescovi, Papa abbiamo ostacolato lo Spirito Santo perch non abbiamo amato come Tu hai amato il Padre Celeste e noi, e lo Spirito Santo pu agire solo dove trova amore: LA VERITA SI COSTRUISCE MEDIANTE LAMORE.Fino ad oggi la Gerarchia Cattolica ha creduto necesario raggiungere la verit soprattutto condannando e castigando i battezzati che riteveva difensori di errori. Ma le condanne hanno portato a crocifiggere tanti cristiani la cui innocenza e ortodossia spesso sono state riconosciute tardivamente, dopo la loro morte: non poche volte i condannati sono stati anche canonizzati. Le condanne, inoltre, sono state la causa della divisione della Chiesa per cui oggi scandalosamente, esistono varie Chiese Cristiane, CIASCUNA DELLE QUALI SI RITIENE LUNICA TUA VERA CHIESA.Io penso che per ritornare allunit della tua Chiesa, lunica via perch il mondo creda che il Padre ti ha mandato nel mondo per salvarlo che tutti i cristiani pratichino lamore fraterno secondo le tue indicazioni molto chiaramente espresse nel Santo Vangelo.
Fa, o Ges, che la Grarchia Cattolica non giudichi pi, non condanni pi, non castighi pi coloro che giustamente o ingiustamente ritiene portatori e difensori di errori; fa che la Gerarchia Cattolica senta il dovere di permettere tra i suoi figli un costruttivo dissenso. Solo cos lo Spirito Santo che nella sua sana pedagogia sopporta anche temporanei errori della Tua Chiesa, ci condurr a tutta la verit e realizzer la Tua profezia: CI SARA UN SOLO GREGGE / (quasi la totalit degli uomini) E UN SOLO PASTORE (TU, O GESU).
Cintano 11 maggio 2008 Solennnit della PENTECOSTE
SESTA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO
Ges, ieri 10 agosto 2008, stato veramente un giorno di grazie: mi hai PROFONDAMENTE fatto capire:
CHE IL REGNO DI DIO IN QUESTA TERRA veramente imminente: sar un lunghissimo periodo DI PACE E DI BENESSERE MONDIALI MESSIANICI, LEPOCA DELLA SANTITA DELLA FAMIGLIA, CREATA AD
IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO; E REDENTA CON LA TUA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE.
CHE IL MAESTRO SEI SOLO TU e che noi siamo tutti fratelli. Anche il Papa un nostro fratello. Egli ha ricevuto una missione speciale: CONFERMARE I FRATELLI NELLA FEDE. Il Papa deve svolgere il suo Ministero Petrino CON TANTA UMILTA perch resta uomo come tutti gli altri uomni, esposto allerrore e al peccato.
CHE IL PAPA ATTUALE deve riprendere la missione DIVINA iniziata dal suo predecessore GIOVANNI XXIII: dialogare con tutti gli uomini di buona volont cercando di valorrizzare CIO CHE UNISCE per unazione comune a vantaggio di tutta lumanit, E RISPETTANDO IL PRIMATO DELLA COSCIENZA INDIVIDUALE.
CHE LA CHIESA CATTOLICA deve vendere tutte le sue ricchezze e distribuire il ricavato AI TUOI POVERI,
Ges, fa che si realizzi PRESTO la tua profezia cos aggiornata:PADRE, che i miei discepoli, OGGI DIVISI IN TANTE CHIESE, siano una sola cosa come Io e Tu siamo una sola cosa. COSI IL MONDO CREDERA CHE TU MI HA MANDATO.
Cintano 11 agosto, FESTA DI SANTA CHIARA.
SETTIMA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO
Ges, ci avviamo velocemente ALL ETA AUREA DELLA REDENZIONE, FONDATA SULLA SANTITA DELLA FAMIGLIA, CREATA AD IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO; E REDENTA CON LA TUA PASSIONE MORTE E RISURREZIONE.
La famiglia oggi allo sfascio: sono tante le separazioni e i divorzi. Per io penso che in grandissima parte si tratti di DIVORZI APPARENTI in quanto in realt tanti matrimoni che si credono validi, non sussitono perch sono stati celebrati senza le caratteristiche essenziali PER LA LORO VALIDITA. DETTE CARATTERISTICHE ESSENZIALI SONO TRE:1. AMORE RECIPROCO T O T A L E: IO SPOSO MIO, IO SPOSA MIA, MI DONO T U T T A/O A TE PER RENDERTI F E L I C E
2. AMORE RECIPROCO E S C L U S I V O: IO SPOSO MIO, IO SPOSA MIA, MI DONO S O L O A TE.3. AMORE RECIPROCO D E F I N I T I V O: IO SPOSO MIO, IO SPOSA MIA, MI DONO A TE P E R S E M P R E.
Sotto questa luce la Gerarchia Cattolica dovrebbe considerare con comprensione I DIVORZIATI RISPOSATI, NON GIUDICARLI, POICHE COLUI CHE GIUDICA SEI SOLO TU, E AMMETTERLI ALLA MENSA EUCARISTICA.
La Gerarchia Cattolica deve invece impegnarsi fortemente PER FORMARE I GIOVANI ALLAMORE IN GENERE E A L L L A M O R E C O N I U GA L E I N P A R T I C O LA R E. COSI AVREMO PRESTO LE FAMIGLIE SANTE DELLA PROSSIMA ETA AUREA DELLA REDENZIONE CHE, NELLA LORO VITA DI OGNI GIORNO, IMITERANNO LAMORE CON CUI SI AMANO LE TRE PERSONE DELLA FAMIGLIA DIVINA E SARANNO F E L I C I. .
Cintano 18 settembre 2008
PRIMA LETTERA AI LETTORI DEL SITO DELLOPERA CENACOLO FAMILIAREwww.geocities.com/operacefa
Lo Spirito Santo sta portando a termine la sua azione bimillenaria per la realizzazione DEL REGNO DI DIO in questa terra: Egli ha operato CON SAPIENZA E PAZIENZA sia nella Chiesa di Ges, sia nelle religioni non cristiane, sia in tutti gli uomini e le donne di buona volont. Presto sar raggiunta LA PACE MONDIALE MESSIANICA, profetizzata dagli Angeli sulla grotta di Betlem; presto gli uomini e le donne di buona volont simpegneranno SERIAMENTE perch siano debellati LA FAME, LA POVERTA, LE MALATTIE, LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI. Avremo una Chiesa che vender tutte le sue ricchezze e distribuir il ricavato AI POVERI; AVREMO LA CHIESA POVERA E DEI POVERI, UNA CHIESA CHE SI FARA POVERA PER ARRICCHIRE I POVERI; UNA CHIESA CHE PRATICHERA LAMORE FRATERNO SECONDO LINSEGNAMENTO DI GESU. Quindi tutti i Battezzati, evidentemente anche i fratelli Vescovi e il Papa, vivranno non per se stessi ma per gli altri; non giudicheranno, non condanneranno n castigheranno gli altri, e lasceranno ogni giudizio a Dio, LUNICO CHE PUO GIUDICARE GIUSTAMENTE, perch lUNICO che scruta i cuori; i Vescovi e il Papa, pur nellimpegno di essere fedeli nella
trasmissione del messagio evangelico, RISPETTERANNO IL PRIMATO DELLA COSCIENZA INDIVIDUALE: pertanto, lasceranno alle singole persone la responsabilit delle proprie scelte senza interferire nelle loro decisioni di vita.
Carissimi LETTORI, esortiamoci a vicenda perch ciascuno di noi sia docile allazione dello Spirito Santo e faccia GENEROSAMENTE la sua parte perch il Regno di Dio in questa terra non tardi a realizzarsi; viviamo servendo gli altri; coltiviamo verso i nostri faratelli e le nostre sorelle LO STESSO AMORE E LA STESSA MISERICORDIA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO; LO STESSO AMORE ELA STESSA MISERICORDIA DELLA SACRA FAMIGLIA DI NAZARET, DEI CUORI SACRATISSIMI DI GESU, DI MARIA, DI GIUSEPPE.
Cintano 23 luglio 2008
SECONDA LETTERA AI LETTORI DEL SITO DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE.
Desidero mettervi al corrente di alcuni avvenimenti per invitarvi fraternamente a rendervi Apostoli dellOPERA CENACOLO FAMILIARE.I fatti si sono verificati in occasione dellultima solenne annuale festa del Santuario di Piova dedicato alla Madonna delle Grazie, collocato nel territorio di Cintano della cui parrocchia sono parroco.
Sabato scorso, 2 agosto, vigilia del primo giorno della festa del Santuario di Piova, alle ore 14,30, ho ricevuto questa telefonata:QUESTA SERA INAUGURIAMO IL BAR-RISTORANTE. VIENE, PER FAVORE, A BENEDIRLO?.MA QUALE BAR-RISTORANTE?. IL BAR-RISTORANTE CHE SI TROVA SUBITO DOPO IL CIMITERO DI CINTANO.MI E VERAMENTE NUOVA LA NOTIZIA. HA AVUTO CORAGGIO A COSTRUIRE UN BAR-RISTORANTE A CINTANO, E IN UN LUOGO COSI SOLITARIO. SI SI, VERRO. QUESTA SERA VERSO LE ORE 18,30 SARO DA LEI E BENEDIRO IL LOCALEDurante la benedizione del locale, LA VOCE INTERIORE CHE MI HA GUIDATO IN TUTTA LA MIA VITA, SI E FATTA SENTIRE:SARA IL BAR- RISTORANTE DEI MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIAREDomenica 10 agosto ricever la visita del pastore Valdese Fulvio che considero oltre che amico anche Membro dellOpera Cenacolo Familiare. Infatti, non solo
condivide le principali posizioni dellOpera Cenacolo Familiare, ma anche distribuisce ai suoi amici il libro OPERA CENACOLO FAMILIARE.Come buon auspicio andremo a far pranzo NEL NUOVO BAR-RISTORANTE.
Il 5 agosto, secondo giorno della festa del Santuario di Piova, durante la Messa ho letto la Prima Lettura Biblica: la lettura lho scelta io, e apparentemente lho scelta a caso. Ma nel pomeriggio, alle ore 15,45, mentre al Santuario preparavo loccorrente per la benedizione dei bambini, CON MIA GRANDE SORPRESA, alzando il lezionario che si trovava sul leggio, HO TROVATO UN FOGLIETTO DELLA MESSA che distribuisco ai fedeli che partecipano alla Messa Domenicale. IL FOGLIETTO E NUOVISSIMO E LUCIDO. Leggo:ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA.LAVEVA DEPOSTO LA MADONNA.La mia meraviglia stata grande quando son tornato nella casa parrocchiale per verificare se il foglietto trovato al Santuario era uguale a quelli che ho in deposito. Mi sono accorto di una grande differenza. Nei foglietti in deposito ho letto:ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA. 15 AGOSTO 2008Nel foglietto trovato al Santuario, invece, ho letto:ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA. 15 AGOSTO 2007Quindi, il foglietto trovato al Santuario NON E DI QUESTANNO, MA DELLANNO SCORSO. IO I FOGLIETTI DELLANNO SCORSO NON CE LI HO PIU. EVIDENTEMENTE MARIA SANTISSIMA HA VOLUTO RENDERE PIU VISIBILE IL SUO DONO MATERNO A QUESTO PICCOLO SUO FIGLIOLO CHE E NATO AI PRIMI VESPRI DELLA FESTA DELLASSUNZIONE DELLANNO 1929.Desidero rilevare unaltra cosa molto importante: LANNO 2007 SI E FESTEGGIATO IL NOVANTESIMO ANNIVERSARIO DELLE APPARIZIONI DELLA MADONNA A FATIMA. A FATIMA MARIA SANTISSIMA PREDISSE LETA AUREA DELLA REDENZIONE, LAVVENTO DEL TANTO SOSPIRATO REGNO DI DIO IN QUESTA TERRA CHE E LO SCOPO PER CUI LA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO E LA FAMIGLIA TRINITARIA DI NAZARET HANNO VOLUTO LOPERA CENACOLO FAMILIARE: ALLA FINE IL MIO CUORE IMMACOLATO TRIONFERA, E IL MONDO AVRA UN PERIODO DI PACE.
Unultima cosa: la Lettura Biblica che ho scelto e letto durante la Messa celebrata alle ore 10,30 del 5 agosto, secondo giorno della festa del Santuario di Piova, CORRISPONDE ALLA PRIMA LETTURA BIBLICA DELLA FESTA DELLASSUNZIONE. LA MIA SCELTA CHE SEMBRAVA CASUALE, ERA INVECE PROVVIDENZIALE.
TERZA LETTERA AI LETTORI DEL SITO DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE.
Carissimi LETTORI, il 14 agosto del 1929 ai Primi Vespri della FESTA DELLASSUNTA, LA MIA MAMMA Travaglianti Maria Angela mi partor. Il mio amato e santo pap PAPARO GIUSEPPE alzandomi con le sue braccia verso il Cielo pronunzi queste parole: LO CHIAMEREMO SALVATORE. CHE SALVI LA FAMIGLIA E IL MONDO Queste parole per me sono state sempre un enigma perch pensavo che la mia nascita sarebbe stata portatrice di benessere materiale per la mia famiglia ed invece costatavo che LA MIA FAMIGLIA ERA COSTANTEMENTE TRAVAGLIATA DA DIFFICOLTA ECONOMICHE. Solo nel corso della mia esperienza esistenziale ho compreso il significato della profezia del mio Pap: LA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO ha scelto questo piccolo suo figliolo per annunziare al mondo LA PROSSIMA ETA AUREA DELLA REDENZIONE, FONDATA SULLA SANTITA DELLA FAMIGLIA, CREATA AD IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE. DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO, E REDENTA CON LA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESU, SPOSO DELLA CHIESA.
Nel settantanovesimo anniversario della mia nascita desidero trascrivervi la predica che ho fatto nel MAGGIO DEL 1963 AI MIEI PARROCHIANI DI CINTANO SUL PAPA GIOVANNI XXIII CHE HA INIZIATO LOPERA CENACOLO FAMILIARE:
Penso sia mio dovere di sacerdote, di cristiano, di semplice uomo ricordare oggi brevemente la dolce figura del compianto GIOVANNI XXIII dinanzi al quale il mondo intero senza distinzione di fede e di tendenze si inchinato riverente.I titoli con cui il Papa stato denominato sono tanti e tutti veri: ciascuno di essi manifesta un lato della grande personalit del Pontefice scomparso: E IL PAPA BUONO, IL BUON PASTORE, IL PAPA DEL CONCILIO, IL PAPA DELLUNIONE, IL PAPA DELLA PACE. Negli ultimi giorni della sua vita ricord lultima invocazione del suo Vescovo Mons. Radini: LA PACE LA PACE e aggiunse VORRO CHE SIA ANCHE LA MIA ULTIMA PREGHIERA DI PAPA, DI UMILE PAPA GIOVANNI. Il Papa lavor non solo, ma seppe lavorare per la pace. Un attestato della riconoscenza mondiale per questo suo fecondo lavoro a favore della pace si ebbe solo qualche mese fa, quando gli si confer IL PREMIO BALZAN : cristiani e pagani lo premiarono COME LUOMO DELLA PACE. Del resto basta dare uno sguardo alla sua immortale ENCICLICA PACEM IN TERRIS. E stata chiamata IL MANIFESTO DEL MONDO NUOVO CHE STA PER SORGERE.Il Papa si rivolge ai cattolici e non cattolici, ai credenti e ai non credenti, a tutti rivolge linvito a dare il loro contributo PER LEDIFICAZIONE DELLA NUOVA CASA MONDIALE DEI POPOLI, UNA CASA CHE DOVRA
OSPITARE NON UNA PARTE DEGLI UOMINI, MA LINTERA FAMIGLIA UMANA.Questo manifesto di Papa Giovanni ha tre idee direttrici: la prima idea direttrice questa: IL MONDO SI RICORDI CHE COSTITUISCE UN UNICO CORPO. E proprio per inculcare questa idea base che il Papa ha voluto pubblicare lENCICLICA il Giovedi Santo, giorno in cui Ges parl del CORPO MISTICO: IO SONO LA VITE, VOI I TRALCI, giorno in cui Ges preg PER LUNITA DEI CRISTIANI E DEL MONDO: PADRE, CHE SIANO UNA SOLA COSA COME IO E TU SIAMO UNA SOLA COSA.La seconda idea direttrice un invito: DOBBIAMO FARCI GUIDARE DA UN SENSO DI FIDUCIA, MALGRADO I GRANDI MALI NON TRASCURABILI NELLA SOCIETA ODIERNA.Ed ecco la terza idea diretttrice: dobbiamo costruire la nuova casa sopra una roccia, e costruiremo sopra la roccia solo se sapremo farci guidare dalle leggi che Dio ha posto nella natura umana.Ricordando pertanto Papa Giovanni, se vogliamo fare a Lui una cosa gradita, proponiamoci di essere una pietra ottima NELLA COSTRUZIONE DEL NUOVO MONDO; e tali saremo se sapremo farci guidare dalla coscienza e non dallegoismo.IL SANTO PADRE GIOVANNI XXIII CI OTTENGA LA BUONA VOLONTA , VIA DELLA PACE: PACE IN TERRA AGLI UOMINI DI BUONA VOLONTA .
Cintano 14 agosto 2008.
PREDICA SU SAN ROCCO
Innanzi tutto richiamiamoci alla memoria i pochi dati storici che conosciamo sulla vita del nostro compatrono San Rocco.
San Rocco era un Francese e visse nel quattordicesimo secolo. Allet di ventanni rimase orfano di padre e di madre. Essendo molto ricco e pio si pose subito il problema dei suoi beni. Lo atterrivano le parole di Ges: E PIU FACILE CHE UN CAMMELLO ENTRI PER LA CRUNA DI UN AGO CHE NON UN RICCO NEL REGNO DEI CIELI Dopo alcune esitazioni, decise di accogliere linvito di Ges: SE VUOI ESSERE PERFETTO, VENDI TUTTI I TUOI BENI, DISTRIBUISCI IL RICAVATO AI POVERI E SEGUIMI .Compiuto questo generoso gesto, libero ormai dal peso delle ricchezze, San Rocco pellegrin in Italia dove si mise a curare i malati di peste con lamore e con la generosit di colui che nei malati sa scorgere il corpo sofferente di Ges.
Egli stesso contrasse la peste. Guarito miracolosamente, torn in Francia dove mor ancora giovanissimo.
Per trarre dalla vita di sam Rocco un insegnamento pratico da tradurre nel nostro comportamento quotidiano, commentiamo brevemente la Prima Beatitudine insegnataci da Ges: BEATI I POVERI IN SPIRITO, PERCHE DI ESSI E IL REGNO DEI CIELI .Certamente Ges non vuole convincere i poveri a subire la loro povert perch i loro patimenti sofferti sulla terra saranno ricompensati nellal di l con una vita beatifica.Certamente Ges non vuole dire che sono beati coloro che SONO DISTACCATI COL CUORE, PUR RESTANDO SALDAMENTE IN POSSESSO DEI LORO BENI. Infatti mentre i loro soldi marciscono depositati in banca, I POVERI MUOIONO DI FAME.Cosa vuole dirci, dunque, Ges? Ges vuol dirci che sono beati COLORO CHE SCELGONO LA POVERTA PER AIUTARE I POVERI. GESU INVITA NOI SUOI DUISCEPOLI A FARCI VOLONTARIAMENTE POVERI PERCHE NESSUNO PIU SIA POVERO.I Primi Cristiani capirono bene linsegnamento di Ges e lo praticarono. Negli Atti degli Apostoli la Chiesa di Gerusalemme viene descritta cos: La moltitudine di coloro che erano venuti alla fede aveva un cuor solo e unanima sola e nessuno diceva sua propriet quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune. Con grande forza gli Apostoli rendevano testimonianza della risurrezione del Signore Ges, e tutti essi godevano di grande simpatia. Nessuno, infatti, tra loro era bisognoso, perch quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano limporto di ci che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli Apostoli; e poi veniva distribuito a ciascuno secondo il bisogno.
Senza dubbio, noi cristiani del duemila non possiamo ripetere alla lettera lesperienza dei Primi Cristiani; per dobbiamo imitare il loro impegno PERCHE I POVERI NON SIANO PIU POVERI E VIVANO UNA VITA DIGNITOSA. In pratica dobbiamo seguire linsegnamento dei Padri della Chiesa: QUELLO CHE HAI IN PIU, NON E TUO, MA DEI POVERI. SE NON LO DAI AI POVERI, SEI UN LADRO .
Per riuscire ad essere generosi con i poveri, dobbiamo tener presente che dando ai poveri diamo a Ges: QUALUNQUE COSA FATE AL PIU PICCOLO DEI MIEI FRATELLI, LO FATE A ME
Ciutano 16 agosto 2008 Festa di San Rocco.
C H I E I L P A P A ?XXI DOMENICA DURANTE LANNO ANNO A
Il brano evangelico di oggi ci parla della Professione di Fede di Pietro: TU SEI IL CRISTO, IL FIGLIO DEL DIO VIVENTE, E DELLELEZIONE DI Pietro a Primo Papa: TU SEI PIETRO E SU QUESTA PIETRA EDIFICHERO LA MIA CHIESA.Per comprendere chi il Papa, dobbiamo ricordare il dialogo tra Ges e Pietro avvenuto dopo la Risurrezione, sulla spiaggia del Lago di Tiberiade:Simone di Giovanni, mi ami tu pi di costoro?.S, Signore, Tu lo sai che ti voglio bene.Pasci i miei agnelli. Ges gli disse per la seconda volta:Simone di Giovanni, mi ami?.S, Signore, Tu lo sai che ti voglio bene.Pasci le mie pecore. Ges gli domand per la terza volta :Simone di Giovanni, mi ami?. Pietro si rattrist perch Ges gli ha chiesto per la terza volta Mi ami?. Evidentemente in quel momento si ricord che nella notte del Giovedi Santo aveva rinnegato Ges per tre volte. Pietro, per, non era pi un peccatore, ma un pecctore convertito; e quindi con umilt ma anche con slancio rispose cos a Ges:Signore, Tu sai tutto, Tu sai che ti voglio bene. E Ges conferm Pietro nella sua missione:Pasci le mie pecore.
Il Papa dunque colui che insieme a Ges edifica la Chiesa amando come Ges. Lamore servizio. Servire significa fare del bene agli altri: IO NON SONO VENUTO NEL MONDO PER ESSERE SERVITO MA PER SERVIRE E OFFRO LA MIA VITA IN RISCATTO DI TUTTI.Lamore ha unaltra qualit: CHI AMA NON GIUDICA LOPERATO DEGLI ALTRI, NON CONDANNA. Anche in questo Ges il nostro modello: IO NON SONO VENUTO NEL MONDO PER CONDANNARLO, MA PER SALVARLO.
A questo punto possiamo dire:Il Papa colui che conferma i cristiani nella Fede, secondo le parole dette da Ges a Pietro:SIMONE, IO HO PREGATO PER TE PERCHE LA TUA FEDE NON VENGA MENO. E TU, UNA VOLTA CONVERTITO, CONFERMA I TUOI FRATELLI.Il Papa soprattutto deve esercitare lamore fraterno con la stessa perfezione con cui lo esercit Ges di modo che i Cristiani siano spinti ad imitarlo per vincere le loro divisioni, ricomporre la loro unit e convincere tutti gli uomini che solo Ges il Salvatore del mondo. Si realizzer allora la profezia di Ges espressa in forma di preghiera al Padre Celeste durante lUltima Cena:
PADRE, CHE I MIEI DISCEPOLI SIANO UNA SOLA COSA, COME IO E TU SIAMO UNA SOLA COSA. COSI IL MONDO CREDERA CHE TU MI HAI MANDATO.
Dal 1958 al 1963 abbiamo avuto un uomo mandato da Dio il cui nome era Giovanni; abbiamo avuto il gande dono di Dio nella persona del Papa GIOVANNI XXIII. Papa Giovanni incarn in s lamore misericordioso del Padre Celeste per cui fu amato da tutto il mondo : dai cristiani e dai non cristiani, dai credenti e dai non credenti. Lo stim perfino Nikita Krusciov, il Premier dellUnione Sovietica. E per questa stima il Papa riusc a salvare lumanit dalla guerra nucleare che avrebbe recato ovumque distruzione e morte. Vi ricordo brevemente il fatto: nella seconda met di ottobre del 1962, i Sovietici cercarono di installare 42 missili nucleari nellisola di Cuba, per colpire a sorpresa gli Stati Uniti. Gli Stati Uniti, per, vennero a conoscenza del pericolo; e il loro Presidente John Kennedy intervenne con otto portaerei e sessantotto squadriglie di aerei per intercettare venticinque navi mercantili sovietiche, cariche di missili nucleari e dirette verso Cuba. La guerra nucleare era imminente. Allora intervenne il Papa Giovanni XXIII: invi un messaggio a Kennedy e a Krusciov in cui chiedeva loro di evitare la catastrofe del mondo. Krusciov acccett, e le navi sovietiche tornarono alla loro base: LA PACE ERA SALVA. Ma perch Krusciov accett linvito del Papa? Il motivo ce lo indic lo stesso Krusciov:RISPETTO A QUELLO CHE PAPA GIOVANNI HA FATTO PER LA PACE, IL SUO INTERVENTO E STATO UN INTERVENTO UMANISTICO, CHE SARA RICORDATO NELLA STORIA. IL PAPA E IO POSSIAMO ESSERE DIVERGENTI SU MOLTE QUESTIONI, MA SIAMO UNITI NEL DESIDERIO DELLA PACE.
Possa il Signore donarci un altro PAPA GIOVANNI che porti a compimento la missione del PAPA GIOVANNI XXIII. Allora si realizzer la profezia fatta dalla Madonna a Fatima nel 1917 : LA RUSSIA SI CONVERTIRA ALLA FINE IL MIO CUORE IMMACOLATO TRIONFERA E IL MONDO AVRA UN PERIODO DI PACE SARA IL REGNO DI DIO SU QUESTA TERRA, IL LUNGHISSIMO PERIODO DI PACE E DI BENESSERE MONDIALI MESSIANICI IN CUI GLI UOMINI VIVRANNO SECONDO IL MESSAGGIO EVANGELICO DELLAMORE, E SI COMPORTERANNO DA VERI FIGLI DI DIO E DA VERI FRATELLI TRA DI LORO.
Cintano 22 agosto 2008 Festa di Maria Regina del mondo e della pace.
PREGHIERE
A MARIA SANTISSIMA
O MARIA, MADRE DELLA GRAZIA E DELLE GRAZIE, ESAUDISCI LA MIA UMILE, FIDUCIOSA, FILIALE SUPPLICA: FA CHE LA SECONDA PENTECOSTE DAMORE, INIZIATA NELLA SOLENNITA DELLA SANTISSIMA TRINITA, ANNO 2005, ANNO CHE COINCISE CON LA MIA VITTORIOSA LOTTA CONTRO LA MIA MALATTIA MORTALE, DA VOI PREDETTA E STABILITA COME INIZIO DEL NATURALE SVILUPPO DELLA VOSTRA OPERA CENACOLO FAMILIARE, PORTI LA PACE E IL BENESSERE MONDIALI MESSIANICI, LETA AUREA DELLA REDENZIONE, FONDATA SULLA SANTITA DELLA FAMIGLIA, CREATA AD IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO, E REDENTA CON LA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DEL TUO GESU, SPOSO DELLA CHIESA. AFFRETTA LERA DELLAMORE E DELLA PACE IN CUI GLI UOMINI NON SI COMBATTERANNO PIU, NON SI PREPARERANNO PIU ALLA GUERRA, TRASFORMERANNO LE ARMI IN STRUIMENTI DI BENESSERE E UTILILIZZERANNO LE IMMENSE RICCHEZZE DEL CREATO PER DEBELLA RE LA FAME, LA POVERTA, LE MALATTIE E LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI. AMEN.
ALLO SPIRITO SANTO
O SPIRITO SANTO, O SPIRITO DAMORE, ESAUDISCI LA MIA UMILE, FIDUCIOSA, FILIALE SUPPLICA: TU, IL PADRE CELESTE, IL FIGLIO UNIGENITO DEL PADRE CELESTE GESU. MI AVETE AMATO CON UN AMORE ETERNO DI SINGOLARE PRIVILEGIO DI PREDILEZIONE, CONOSCIUTO FIN DAL SENO MATERNO, FATTO NASCERE NELLA SOLENNITA DI MARIA SANTISSIMA, MAMMA ASSUNTA IN CIELO IN ANIMA E CORPO GLORIFICATI; PROFETIZZATO SUBITO DOPO LA MIA NASCITA LA MIA MIRABILE MISSIONE, PROMULGATA SOLENNEMENTE DAL MIO AMATO E SANTO PAPA GIUSEPPE: LO CHIAMEREMO SALVATORE: CHE SALVI LA FAMIGLIA E IL MONDO; FATTO CRISTIANO, SACERDOTE PER SEMPRE AL MODO DI MELCHISEDEK; PADRE, APOSTOLO E PROFETA DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE. TU MI HAI SEGUITO SEMPRE IN MODO MIRABILE PERCHE IO REALIZZASSI LA VOSTRA OPERA CENACOLO
FAMILARE. OPERA IM ME QUELLE TRASFORMAZIONI E QUELLE AGGIUNTE CHE REPUTI OPPORTUNE O NECESSARIE PERCHE IO COMPIA CON FEDELTA LA MIA MISSIONE. TRASFORMA ME, I MIEI FIGLI E LE MIE FIGLIE DI OGGI E DI DOMANI IN FERVENTI APOSTOLI DELLA SECONDA PENTECOSTE DAMORE, COME HAI TRASFORMATO IN FERVENTI APOSTOLI DELLA PRIMA PENTECOSTE DAMORE I PRESCELTI DI GESU. AFFIDO LA MIA SUPPLICA ALLA SACRA FAMIGLIA DI NAZARET DEI CUORI SACRATISSIMI DI GESU, DI MARIA E DI GIUSEPPE, AI MIEI SANTI PATRONI, PARTICOLARMENTE A SAN GIOVANNI BATTISTA, A SAN ROCCO, AL SANTO CURATO DARS, A PAPA GIOVANNI, A SAN MASSIMILIANO KOLBE, A SANTA RITA, A SANTA BRIGIDA, AI SANTI E AGLI ANGELI DEL CIELO, AL MIO ANGELO CUSTODE.
A GESU
DOMINE, DA MIHI INTELLIGENDI ACUMEN, RETINENDI CAPACITATEM, ADDISCENDI MODUM ET FACILITATEM, INTERPRENTANDI SUBTILITATEM, LOQUENDI ET SCRIBENDI GRATIAM COPIOSAM, INGRESSUM INSTRUAS, PROGRESSUM DIRIGAS, EGRESSUM COMPLEAS. AMEN.
Cintano 24 agosto Festa di San Bartolomeo.
I MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE E LASOFFERENZA.
La nostra vita deve essere impostata TUTTA su questa ineffabileVERITA: NOI SIAMO FIGLI DI DIO PADRE AMOREMISERICORDIOSO. Come figli di Dio eravamo destinati solo allafelicit. Il peccato, per, ha introdotto nel mondo linfelicit, la
sofferenza, la malattia e la morte. Dio Padre ha guardato noi suoi figlipeccatori con sguardo misericordioso e per ridonarci la felicit e lavita ha inviato nel mondo il Suo Unigenito Figlio Ges, il Quale, pernostro amore, fece suoi i nostri peccati e per distruggerliaccett LIBERAMENTE la sua passione e la sua morte in croce,risuscitando, per, il terzo giorno: CON LA SUA MORTEDISTRUSSE LA NOSTRA MORTE, CON LA SUARISURREZIONE CI HA RIDATO LA VITA.E qui dobbiamo inserire il piano provvidenziale di Dio:noi non siamo stati creati da Dio e abbandonati al nostro destino,no. Ciascuno di noi, invece, E UN CAPOLAVORO DI DIO UNICOED IRRIPETIBILE, ed ha un compito specifico e singolare darealizzare gradualmente in tutta la sua esistenza terrena. E da notareanche che il compito che Dio affida al singolo uomo, non fine a sestesso, ma mira alla costruzione DI UN MISTERIOSO CAPOLAVORO CHE HA GESU COME PUNTO DI RIFERIMENTO. LApostolo San Paolo, particolarmente illuminato dallo Spirito Santo, lo esprime nelle sue Lettere con la dottrina DEL CORPO MISTICO DI GESU: NOI E GESU FORMIAMO UN CORPO MISTICO DI CUI GESU E IL CAPO E NOI LE MEMBRA. Tutto il Corpo Mistico vivificato da Ges Capo con la sua vita divina.Come nel nostro corpo ci sono varie membra e ogni membro ha un compito particolare rivolto a beneficio di tutto il corpo; cos nel Corpo Mistico vi sono varie membra e ogni membro ha una funzione specifica a vantaggio di tutto il Corpo Mistico. Come poi il nostro corpo nasce piccolo e gradualmente crescee si perfeziona fino alla maturit delluomo; cos il Corpo Mistico nato come infante con la morte-risurrezione di Ges, si sviluppa lungoi secoli fino alla fine del mondo, e raggiunger la sua perfezione e lasua maturit nel Cielo, dopo la risurrezione dei corpi. Il CorpoMistico Glorificato vivr eternamente felice nel Paradiso.Soffermiamoci su un punto importantissimo: ciascun membro delCorpo Mistico, quindi ciascuno di noi, in questo mondo esperimenta la sofferenza entrata nel mondo con il peccato e redentadalla Passione e dalla Morte di Ges. Sono due i motivi per cui siamoraggiunti dalla sofferenza: il primo trova la sua causa nel peccatopersonale da distruggere. Il secondo motivo per cui siamoraggiunti dalla sofferenza molto nobile: purificati, con laiuto di Dioe per i meriti di Ges, dai nostri peccati, diventiamo giusti e comegiusti partecipiamo alla sofferenza Redentrice di GesINNOCENTISIMO. San Paolo esprime cos questa verit:COMPIO IN ME CIO CHE MANCA ALLA PASSIONE DI CRISTO PER LEDIFICAZIONE DEL SUO CORPO CHE E LA CHIESA (Col. 1,24).Approfondiamo largomento. E Dio che ha concepito e deciso ilgrandissimo piano del Corpo Mistico; Dio che attua gradualmente il
Corpo Mistico di Ges determinando il compito di ciascun uomo edagendo in modo tale che ciascun uomo realizzi la sua specifica esingolare missione. Anche le sofferenze che ciascuno di noi deve sapereaccettare per ledificazione del Corpo Mistico di Ges, sono stabiliteda Dio. E Dio le ha stabilite considerando tutte le vicende storichedegli uomini di tutti i tempi e di tutti i luoghi. Dal fatto che solo Dio hala visione globale della storia del Corpo Mistico di Ges, deduciamoche solo Dio comprende il motivo per cui i singoli uomini sonoraggiunti da determinate sofferenze e non da altre. Una conseguenzalogica che noi, ignorando i motivi delle decisioni di Dio nei nostririguardi, possiamo rimanere sconcertati di fronte alle nostresofferenze, ed essere addirittura tentati di accusare Dio di ingiustizia.E necessario allora compiere un illimitato atto di fiducia in Dio: lenostre sofferenze, infatti, sono state decise da un Dio AMORE,MISERICORDIOSO E SAPIENTE.Cerchiamo di capire: Dio, PER NATURA E FELICISSIMO; macreando luomo che con il peccato si rese infelice, MISTICAMENTE,ACCETTO LA PROPRIA SOFFERENZA: infatti, non concepibileun DIO IMPASSIBILE mentre i suoi figli amatissimi SOFFRONO:CHI AMA, E DIO E AMORE, SOFFRE CON LA PERSONAAMATA SOFFERENTE. Dio rese visibile la sua sofferenza per noisuoi figlioli sofferenti, facendosi uomo in Ges, il Quale persconfiggere la nostra infelicit e ridonarci la felicit perduta con ilpeccato, accett di subire unatroce passione e uninfamante morte incroce. Un Dio che per nostro amore sceglie per SE LASOFFERENZA, MERITA TUTTA LA NOSTRA FIDUCIA. Tantopi che questo Dio, oltre che AMORE, E ANCHE SAPIENZAINFINITA. Con la sua Sapienza Infinita Dio HA SAPUTO E SADISTRIBUIRE LA SOFFERENZA GIUSTAMENTE. Da qui lanecessit che nei nostri dolori diciamo: PADRE NOSTRO che seiCieli SIA FATTA LA TUA VOLONTA.Certo, come Ges nel Getsemani, possiamo chiedere al Padre Celesteche ci liberi da determinate sofferenze; ma come Ges dobbiamoanche concludere cos la nostra supplica:PADRE, SE LA MIA ATTUALE SOFFERENZA E NEL TUOPIANO PROVVIDENZIALE PER LEDIFICAZIONEDEL CORPO MISTICO DI GESU, IO LACCETTO.
NOTE CHIARIFICATRICI CONCLUSIVE:
La sofferenza dobbiamo considerarla sempre alla luce di un DIO PADRE AMORE MISERICORDIOSO CHE NON CASTIGA MAI ma che agisce sempre per il bene dei suoi figlioli sia buoni sia cattivi.
Il peccato ci ha resi MALATI e Ges venuto in mezzo a noi COME MEDICO PER GUARIRCI. Ges era conosciuto come AMICO DEI PECCATORI e ai Farisei scandalizzati per ci, rivolse il severo rimprovero: NON SONO I SANI CHE HANNO BISOGNO DEL MEDICO, MA I MALATI. Evidentemente il malato per guarire deve sottoporsi alle cure mediche CHE SPESSO SONO MOLTO DOLOROSE.
La volont del Padre Celeste era creare un mondo fornito solo di beni per rendere PIENAMENTE FELICI NOI UOMINI; ma come, IN VISTA DEI MERITI DI GESU, fece s che Maria Santissima fosse CONCEPITA IMMACOLATA; COSI, IN VISTA DEL PECCATO CHE AVREBBE COMMESSO LUOMO E DELLA SOFFERENZA DI GESU CHE LAVREBBE REDENTO, CON UNA SUA MISTERIOSA MA MISERICORDIOSA E SAPIENTE DECISONE, CREO UN MONDO IN CUI TRA TANTI BENI, FONTE DELLA NOSTRA GIOIA, CI FOSSE ANCHE LA SOFFERENZA REDENTRICE. LE SOFFERENZE REDENTRICI DI GESU E DEGLI UOMINI SONO COME LE DOGLIE DEL PARTO CHE DARANNO ALLA LUCE IL CORPO MISTICO DI GESU, IL QUALE GODRA ETERNAMENTE LA FELICITA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO.
RISPOSTA AL COMMENTO FATTO DA UNA SORELLA AL DOCUMENTO I MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE E LA SOFFERANZA.
Carissima,ho letto molto attentamente la tua risposta al mio documento I MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE E LA SOFFERENZA.Ti rispondo fraternamente. La sofferenza delluomo in questa terra il,grande problema della nostra vita. Io resto fermo nella interpretazione tradizionale della Sacra Scrittura: Dio ci ha creati per renderci felici vivendo come Lui una vita di amore. Noi uomini non abbiamo amato e ci siamo resi infelici con legoismo e con lodio: PER PECCATUM MORS. Ges venuto nel mondo per ridonarci la felicit e la vita E PER NOSTRO AMORE HA OFFERTO VOLONTARIAMENTE LA SUA VITA ( Non parlo di espiazione MA DI OFFERTA VOLONTARIA FATTA PER NOSTRO AMORE). Noi uomini peccatori siamo dei malati e Ges E IL NOSTRO MEDICO. NOI MALATI DOBBIAMO ACCETTARE LA MEDICINA CHE LUI CI PRESCRIVE. OGNI MEDICINA PER GUARIRE LAMMALATO NECESSITA DI CURE DOLOROSE. Quindi la nostra sofferenza dobbiamo considerarla COME MEDICINA E NON COME CASTIGO DI DIO PER ESPIARE I NOSTRI
PECCATI. C il problema della sofferenza dei giusti ed in modo particolare la sofferenza dei bambini INNOCENTI che soffrono e che muoiono. Ma perch considerarlo un problema SE PENSIAMO CHE LA SOFFERENZA E LA MORTE DEI BAMBINI SI UNISCONO ALLA SOFFERENZA E ALLA MORTE DI GESU INNOCENTISSIMO CHE SONO MEDICINA PER LA GUARIGIONE DELLA NOSTRA MALATTIA CHE IN NOI HA CAUSATO IL PECCATO?Tu pensi che le nostre sofferenze e la nostra morte sono dovute ALLA NOSTRA FINITUDINE. Ma pensi che sia pi ragionevole credere che Dio ha deciso LA NOSTRA SOFFERENZA E LA NOSTRA MORTE PERCHE E UNA MEDICINA CHE CAUSA LA NOSTRA GUARIGIONE, o credere che Dio ha creato un mondo TALMENTE IMPERFETTO DA NON POTER CREARE UN MONDO SENZA LA SOFFERENZA E LA MORTE?
Con amicizia
5 AGOSTO 2007 FESTA DEL SANTUARIO DI PIOVA.
Oggi ci siamo riuniti in questo Santuario Mariano perch ci sentiamo figli devoti di Maria Santissima, nostra comune mamma. Maria Santissima si sempre interessata, con premura materna, di ciascuno di noi suoi figli, perch viviamo santamente come Lei e raggiungiamo la felicit eterna del Cielo. Se, per, diamo uno sguardo alla storia, purtroppo dobbiamo rilevare che i figli di Maria si sono spesso dimostrati figli degeneri e hanno peccato molto. Maria Santissima, Madre misericordiosa, per, non li ha mai abbandonati, scesa spesso dal Cielo , apparsa a dei privilegiati e per mezzo di essi li ha caldamente invitati a convertirsi poich la conversione lunica via per evitare le sofferenze che il peccato causa. Sotto questa luce adesso ci soffermiamo su due importantissime Apparizioni della Madonna che ci riguardano direttamente: ci soffermiamo, cio, sulle Apparizioni di Fatima e sulle Apparizioni di Medjugorje. Nel 1917, in piena prima guerra mondiale, la Madonna apparve ai tre pastorelli di Fatima Lucia, Francesco e Giacinta. Per mezzo di essi la Madonna essenzialmente ci invi questo messaggio: La guerra sta per finire, ma se gli uomini non smetteranno di offendere Dio, sotto il pontificato di Pio XI, ne comincer unaltra ancora peggiore. La Russia sparger i suoi errori per il mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati; il Papa cadr come morto sotto i colpi di arma da fuoco. Poich noi uomini non ci convertimmo e continuammo a peccare, dal 1939 al 1945 fummo vittime della seconda guerra mondiale, una delle pi tremende guerre della storia umana; la Russia sparse i suoi errori nel mondo, caus molte guerre, perseguit la Chiesa, sparse tanto sangue di martiri. Anche la profezia
sul Papa si avver: il 13 Maggio del 1981, il Papa Giovanni Paolo II fu colpito a morte con unarma da fuoco sparata da Al Agca. Come sappiamo, il Papa si salv, e Lui giustamente attribu la sua salvezza allintervento materno di Maria. Scrisse: FU UNA MANO MATERNA A GUIDARE LA TRAIETTORIA DELLA PALLOTTOLA E IL PAPA AGONIZZANTE SI FERMO SULLA SOGLIA DELLA MORTE . Detto questo, rileviamo che il Messaggio della Madonna di Fatima si conclude con una profezia molto confortante: ALLA FINE IL MIO CUORE IMMACOLATO TRIONFERA ED IL MONDO AVRA UN PERIODO DI PACE . E qui dobbiamo inserire le Apparizioni di Maria Santissima a Medjugorje, piccolo paese della ex Jugoslavia. La Madonna appare ogni giorno a sei privilegiati, e ci a partire dal 24 Giugno del 1981. Le Apparizioni di Medjugorje quindi incominciarono subito dopo lattentato di Al Agca contro il Papa Giovanni Paolo II, avvenuto, come abbiamo detto sopra, il 13 Maggio del 1981, proprio nel giorno anniversario della prima Apparizione della Madonna a Fatima. E questa data ha un profondo significato. A Medjugorje, infatti, la Madonna si presenta come LA REGINA DELLA PACE e ci dice che venuta a Medjugorje per realizzare ci che ha iniziato a Fatima. Praticamente, pertanto, a conclusione delle Apparizioni a Medjugorje, si realizzer la profezia di Fatima: ALLA FINE IL MIO CUORE IMMACOLATO TRIONFERA ED IL MONDO AVRA UN PERIODO DI PACE . A questo punto dobbiamo parlare dei Dieci Segreti che la Madonna ha affidato ai Veggenti di Medjugorje. Dalle dichiarazioni dei veggenti siamo venuti a conoscenza che i dieci segreti si realizzeranno durante la nostra generazione, e che ciascuno di essi sar svelato al mondo intero tre giorni prima che si avveri. Cosa possiamo dire? La Madonna a Medjugorje come a Fatima ci chiede la conversione per evitare le sofferenze che meritiamo a causa dei nostri peccati; ma, purtroppo noi uomini non vogliamo convertirci, vogliamo continuare a peccare. Da ci deduciamo che i dieci Segreti di Medjugorje facilmente parlano delle sofferenze che lumanit deve prossimamente sopportare perch si converta, perch si purifichi dei suoi peccati, e cos purificata, giunga ALLA PACE MONDIALE PROMESSA DALLA MADONNA. Se ci convertiamo, non dobbiamo temere le sofferenze che lumanit deve subire per la sua purificazione; se ci convertiamo, infatti, sono per noi queste confortanti parole di Maria Santissima: CHI SENTE ME COME MADRE E DIO COME PADRE, NON ABBIA PAURA DI NIENTE . A conclusione, tenendo presenti le profezie contenute nella Sacra Scrittura, affermiamo: NONOSTANTE LA MALVAGITA DEGLI UOMINI, Dio nostro Padre e Maria Santissima nostra Madre, nella loro immensa misericordia, preparano da tempo lavvento dellEt Aurea della REDENZIONE che si realizzer abbastanza presto. NellETA Aurea della REDENZIONE il mondo intero riconoscer Ges come Suo Unico Salvatore, Nome al di fuori del Quale
non c salvezza, e si convertir a Lui; vivr, in modo straordinario, un lunghissimo periodo di PACE E DI BENESSERE MESSIANICI. La Pace Mondiale Messianica, frutto dellamore per Dio e per il prossimo, recher immensi benefici a tutti: si rispetter la natura, si favorir lo sviluppo di tutti i popoli, i soldi finora sprecati per la costruzione delle armi, saranno investiti per debellare la fame, le malattie, le disuguaglianze sociali. In conseguenza la vita umana sar longeva e felice. Ecco la promessa che Dio ci ha fatto per mezzo del profeta Isaia: Dice il Signore: NON MORRANNO PIU BAMBINI; E GLI ADULTI AVRANNO UNA LUNGA VECCHIAIA. MORIRA GIOVANE CHI MORIRA A CENTANNI. SE UNO NON ARRIVERA A CENTANNI, VORRA DIRE CHE IO LHO PUNITO .La prossima Et Aurea della REDENZIONE, Era di amore tra gli individui e le nazioni, infine, coincider con lEt Aurea della santit della famiglia, creata ad immagine e somiglianza della FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO; E REDENTA CON LA MORTE E CON LA RISURREZIONE DI GESU.
Considero la predica un atto materno di MariaSantissima per comunicare ufficialmente ALLA CHIESA, COMUNITA DEI CRISTIANI, LOPERA CENACOLO FAMILIARE. Lavvenimento odierno anche una tappa importantissima della mia vita, espressione ineffabile della protezione singolare che la Madonna mi ha sempre fatto esperimentare a partire dal momento in cui Lei, tenera mamma, mi concesse questo sogno profetico: avevo dieci anni ed ero appena entrato nel Piccolo Seminario di Bronte, quando una notte vidi la Madonna Regina seduta su di un trono, sospesa in aria a circa tre metri da terra. Io, preso da unimmensa gioia, volai verso di Lei gridando: MAMMA MAMMA . Lei, allora, apr il suo mantello azzurro, lo sollev, e poi lentamente lentamente lo abbass fino a coprire totalmente me che nel frattempo mi ero sistemato poggiando il capo sulle sue ginocchia.La Madonna mi disse dolcemente: SALVATORE, FIGLIOLINO MIO.
PREDICA NELLA FESTA DEL SANTUARIO DI PIOVA
Per comprendere un pochino la grandezza di Maria Santissima che oggi veneriamo in modo particolare in questo Santuario, dobbiamo partire da molto lontano; dobbiamo partire da Dio.
Dio AMORE ed in quanto Amore UNA FAMIGLIA FELICISSIMA COMPOSTA DA TRE PERSONE, DAL PADRE, DAL FIGLIO E DALLO SPIRITO SANTO.
LE TRE PERSONE DELLA FAMIGLIA DIVINA SONO FELICISSIME perch si amano e si donano tutti i beni che posseggono in sommo grado.
LE TRE PERSONE DELLA FAMIGLIA DIVINA non avevano bisogno di nessuno, ma poich sono AMORE decisero di comunicare la loro felicit alluomo e lo crearono FAMIGLIA a Loro Immagine e Somiglianza. VEDIAMO COME.
LA PRIMA PERSONA DELLA FAMIGLIA DIVINA E INSIEME SPOSO E SPOSA, PADRE E MADRE. ESSA creando la famiglia umana ha comunicato alluomo le sue qualit di sposo e di padre; ha comunicato alla donna le sue qualit di sposa e di madre.LA SECONDA PERSONA DELLA FAMIGLIA DIVINA E IL FIGLIO UNIGENITO DEL PADRE CELESTE: Egli ha in S sia la parte maschile sia la parte femminile. Nella famiglia umana, pertanto, sono immagine del Figlio Unigenito del Padre Celeste sia il figlio sia la figlia.INFINE LA TERZA PERSONA DELLA FAMIGLIA DIVINA E LO SPIRITO SANTO: LO SPIRITO SANTO lamore con cui il Padre Celeste ama il suo Figlio Unigenito, ed anche lamore con cui il Figlio Unigenito di Dio ama il Padre Celeste.I MEMBRI DELLA FAMIGLIA UMANA ossia gli sposi, i genitori, i figli e le figlie, per essere felici debbono essere lmmagine dello Spirito Santo, cio debbono amarsi e farsi reciprocamente del bene. Se essi non si amano e anzich farsi reciprocamente del bene, si fanno del male, si rendono infelici.Dalla storia, purtroppo, sappiamo che la famiglia umana ha fallito lo scopo per cui Dio lha creata. I suoi membri non si sono amati , si sono fatti reciprocamente del male e si sono resi infelici.Per rimediare allo sfacelo della famiglia umana, il Figlio della Famiglia Divina si fece uomo in Ges di Nazaret. Egli volle nascere in una famiglia singolare. In Essa Lui il figlio, Maria Santissima la sposa e la madre, San Giuseppe lo sposo e il padre. Ges, Maria santissima e San Giuseppe si amarono perfettamente, si fecero solo del bene e furono felici. Le famiglie umane moderne che, purtroppo, spesso falliscono, hanno nella Famglia di Nazaret un modello da imitare. Il fallimento di tanti sposi e di tanti genitori, di tanti figli e di tante figlie di oggi non ci deve demoralizzare. Dobbiamo avere fiducia: infatti, la Sacra Scrittura che Parola di Dio e quindi Parola Verace, ci assicura che le famiglie umane finalmente si convertiranno e che il mondo sar salvato mediante la loro conversione allamore: i figli e le figlie imiteranno lamore di Ges; le spose e le madri imiteranno lamore di Maria Santissima; gli sposi e i padri imiteranno lamore di San Giuseppe.
E qui dobbiamo fare un rilievo importantissimo. La Famiglia Trinitaria di Dio vuole che Essa e noi, uomini e donne di tutto il mondo, FORMIAMO UNUNICA FAMIGLIA. In questa famiglia il Padre il Padre Celeste; la
Madre Maria Santissima; i figli sono gli uomini e le donne che vivomo di amore facendo del bene agli altri, soprattutto ai pi bisognosi.
A questo punto possiamo parlare della grandezza di Maria Santissima: Maria Santissima grande perche LA MAMMA: E MAMMA DI GESU, IL FIGLIO DI DIO FATTOSI UOMO NEL SUO SENO VERGINALE PER OPERA DELLO SPIRITO SANTO; E MAMMA DI TUTTI GLI UOMINI E DI TUTTE LE DONNE CHE SI LASCIANO SALVARE DA GESU CONVERTENDOSI DAL PECCATO ALLAMORE. Se noi ci dimostriamo degni figli e figlie di Maria imitando il suo amore, saremo artefici di un mondo migliore, di un mondo in cui vivremo in pace, non ci prepareremo pi alla guerra; trasformeremo le armi in strumenti di benessere e utilizzeremo le immense risorse del creato per debellare la fame, la povert, le malattie, le disuguaglianze sociali.
FINALMENTE CI SARA LAVVENTO DEL TANTO SOSPIRATO REGNO DI DIO IN QUESTA TERRA.
Cintano 3 agosto 2008. AI MIEI AMICI,
oggi desidero farvi una confidenza: voi che conoscete GRAN PARTE DELLA MIA VITA, siete in grado di comprendermi pienamente: come sapete, il Signore e la Madonna hanno permesso che nel corso della mia esistenza fossi colpito da tante malattie: essi per mi hanno sempre guarito miracolosamente: basta pensare alla guarigione miracolosa del cancro alla vescica e alla prostata; al diabete: lultimo rilievo di glicemia di 92 e il medico mi ha detto MA LEI E GUARITO DEL DIABETE; al mio fegato e ai miei reni che erano a pezzi e adesso sto benissimo. PERO il Signore e la Madonna mi hanno lasciato un male fisico che mi fa soffrire moltissimo: SONO MOLTO DEBOLE DI STOMACO: non ho dolori ma una specie di debolezza che si ripercuote in tutto il corpo; mi d un senso di tremito generale come se dovessi morire. Ma quando mi sembra di essere alla fine torno improvvisamente normale e sto bene.Io non so se il Signore e la Madonna mi lasceranno per tutta la vita questo male perch io tocchi per sempre la mia piccolezza, la mia nullit e non mi insuperbisca per le cose grandi che hanno operato e che opereranno in me IN VISTA DELLETA AUREA DELLA REDENZIONE, FONDATA SULLA SANTITA DELLA FAMIGLIA, CREATA AD IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELLA FAMIGLIA TRINITARIA DI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO, E REDENTA CON LA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESU, SPOSO DELLA CHIESA.
Qualche volta mi passa il pensiero che Ges e la Madonna mi guariranno anche di questo male perch andiamo incontro oltre che ALLA PACE anche AL BENESSERE MONDIALE MESSIANICO. Per il Papa Giovanni XXIII mi istruisce dicendomi di vivere alla giornata. Del resto linsegnamento di Ges:NON PREOCUPATEVI DEL DOMANI: BASTA AD OGNI GIORNO LA SUA PENA.
Cintano 8 settembre 2008 Festa della Nativit di Maria Sempre Vergine.
P R E G H I E R A
O Maria, nostra mamma, la nostra Comunit Cristiana di Cintano crede che lumanit va invontro allEt Aurea della Redenzione, fondata sulla santit della famiglia, creata ad immagine e somiglianza della Famiglia Trinitaria di Dio Padre, di Dio Figlio, di Dio Spirito Santo; e redenta con la Passiome, Morte e Risurrezione di Ges, Sposo della Chiesa. La nostra Comunit Cristiana di Cintano crede che lumanit gradualmente accoglier il Regno di Dio, fondato sullamore di Dio e sul nostro amore vicendevole che ci far vivere un lunghissimo periodo di Pace e di Benessere Mondiali Messianici in cui gli uomini non si combatteranno pi, non si prepareranno pi alla guerra, trasformeranno le armi in strumenti di benessere, utilizzeranno le immense risorse del creato per debellare la fame, la povert, le malattie, le disuguaglianze sociali.
O Maria, la nostra Comunit Cristiana di Cintano oggi simpegna dinanzi a te, nostra Mamma, a collaborare perch giunga presto il Regno di Dio sulla terra vivendo di amore nel seno della propria famiglia e tra di noi, amore che manifesteremo facendo agli altri solo del bene e mai del male, amore che manifesteremo partecipando alla gioia di coloro che gioiscono, e alla sofferenza di coloro che soffrono cercando, fra laltro, di alleviare il loro dolore, nei limiti del nostro possibile.
O Maria, noi conosciamo i nostri limiti e la nostra impotenza per mantenerci fedeli allimpegno che oggi ci assumiamo dinanzi a te. Ma siamo anche sicuri che con la tua protezione e il tuo aiuto ci riusciremo. Perci con fiducia filiale invochiamo la tua benedizione materna. Amen.
Ave MariaRegina della pace, prega per noi (Per tre volte)
Cintano 5 ottobre 2008 FESTA PARROCCHIALE DELLA MADONNA DEL ROSARIO
MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE
E Membro dellOpera Cemacolo Familiare chi dinanzi
ALLA FAMIGLIA TRINITARIADI DIO PADRE, DI DIO FIGLIO, DI DIO SPIRITO SANTO;ALLA SACRA FAMIGLIA DI NAZARETDEI SACRATISSIMI CUORI DI GESU, DI MARIA E DI GIUSEPPE e dinanzi
ALLA PROPRIA COSCIENZA
SIMPEGNA: a vivere secondo lo spirito dellOpera Cenacolo Familiare, e con lesempio della propria vita personale e con le parole, si rende Apostolo dellOPERA perch Essa abbia il suo SVILUPPO NATURALE .
Il Membro dellOpera Cenacolo Familiare, quindi, non compie alcun atto pubblico, e oltre al suddetto impegno, non ha altri obblighi particolari. E INVITATO PERO :
A PARTECIPARE ALMENO ALLA MESSA DOMENICALE PERCHE LA MESSA E IL CUORE DELLA VITA CRISTIANA E A
RECITARE OGNI GIORNO IL ROSARIO PERCHE LA MADONNA LO RICHIEDE RIPETUTAMENTE PER OTTENERE DA DIO LA PACE MONDIALE, E LA PACE MONDIALE MESSIANICA E UNA CONSOLANTE CARATTERISTICA DELLETA AUREA DELLA REDENZIONE, Chi desidera impegnarsi ad essere Membro dellOpera Cenacolo Familiare pregato di comunicare il suo nominativo con lindirzzo postale e leventuale E-MAIL, al sacerdote Salvatore Paparo O VERBALMENTE o servendosi di una delle seguenti vie:
INDIRIZZO POSTAZLE:
Sac. Salvatore PaparoParroco di10080 CINTANO TOE-MAIL : [email protected]
INDICE
1. COPERTINA2. SEMINA.3. PRIMA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.4. SECONDA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.5. TERZA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.6. QUARTA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.7. QUINTA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DL MONDO.8. SESTA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.9. SETTIMA LETTERA A GESU, UNICO SALVATORE DEL MONDO.10.PRIMA LETERA AI LETTORI DEL SITO DELLOPERA CENACOLO
FAMILIARE.11. SECONDA LETTERA AI LETTORI DEL SITO DELLOPERA
CENACOLO FAMILIARE12. TERZA LETTERA AI LETTORI DEL SITO DELLOPERA
CENACOLO FAMILIARE.13. PREDICA SU SAN ROCCO.14. CHI E IL PAPA?15. PREGHIERE.16. I MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE E LA
SOFFERENZA.17. RISPOSTA AL COMMENTO18. 5 AGOSTO 2007.19. PREDICA NELLA FESTA DEL SANTUARIO DI PIOVA.20. AI MIEI AMICI.21. PREGHIERA.22. MEMBRI DELLOPERA CENACOLO FAMILIARE.23. INDICE.