24
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” Viale Sasso Marconi 89048 SIDERNO (RC) Tel. 0964048031 - 0964048030 C.M.: RCIS03100L - E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI Ai sensi del D.M. 139/2007 e del D.M. 9/2010 Classe 4 H Sistemi Informativi Aziendali DISCIPLINE DOCENTI ITALIANO STORIA, CITTADIANANZA E COSTITUZIONE INGLESE MATEMATICA DIRITTO ECONOMIA POLITICA ECONOMIA AZIENDALE INFORMATICA SCIENZE MOTORIA RELIGIONE Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” Viale Sasso Marconi 89048 SIDERNO (RC)

Tel. 0964048031 - 0964048030 C.M.: RCIS03100L - E-mail: [email protected] - Pec: [email protected]

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI Ai sensi del D.M. 139/2007 e del D.M. 9/2010

Classe 4 H Sistemi Informativi Aziendali

DISCIPLINE DOCENTI

ITALIANO

STORIA, CITTADIANANZA E COSTITUZIONE

INGLESE

MATEMATICA

DIRITTO

ECONOMIA POLITICA

ECONOMIA AZIENDALE

INFORMATICA

SCIENZE MOTORIA

RELIGIONE

Anno scolastico 2015/2016

Page 2: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA

Informazioni riservate

CARATTERISTICHE DEL GRUPPO CLASSE – SITUAZIONE IN INGRESSO

Informazioni riservate

EVENTUALI STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL RECUPERO

Informazioni riservate

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

Il riassetto della Scuola Secondaria di 2° grado (Superiore) pone a fondamento della progettazione didattica la promozione di un insieme di

competenze descritte nel profilo educativo, culturale e professionale (PECUP).

Profilo che affonda le sue radice in due raccomandazioni dell’Ue:

• la raccomandazione del Parlamento e del Consiglio d’Europa del 18 dicembre 2006 sulle “Competenze chiave per l’apprendimento

permanente” ;

• e la raccomandazione 23 aprile 2008 sulla costituzione del “Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente” (EQF).

A seguito dei pressanti suggerimenti provenienti dalle Istituzioni europee il MIUR ha provveduto ad emanare due importanti provvedimenti il

DM n. 139 del 2007 e il DM n. 9 del 2010.

Con l’entrata in vigore dei decreti menzionati si introduce ufficialmente la programmazione per “Assi culturali” o per “competenze”, proprio

perché finalizzata al raggiungimento di specifiche competenze.

La normativa relativa all’obbligo d’istruzione elenca quattro assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale)

a cui le scuole devono fare riferimento nell’impostare l’attività formativa del primo biennio, del secondo biennio e del quinto anno.

In ambito europeo è stata assegnata un’interpretazione comune del concetto di competenza che è stata intesa come la comprovata capacità di

usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o

personale; esse sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Viene pertanto superato il metodo tradizionale di valutazione degli apprendimenti, poiché si passa dall’accertamento di ciò che l’allievo conosce

e sa applicare, alla verifica della capacità e della consapevolezza di quest’ultimo nell’utilizzare le conoscenze e gli strumenti di cui dispone per

applicarli in contesti non predeterminati (competenza).

La centralità dell’acquisizione delle competenze nel nuovo impianto didattico-educativo si fonda principalmente:

Page 3: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

- sulla predominanza nella società moderna del lavoro a prevalente carattere immateriale, che richiede la capacità di applicare nei sistemi

produttivi risorse cognitive ed informative in continua evoluzione;

- sullo sviluppo del lavoro che richiede forme complesse di cooperazione, che richiedono all’individuo non solo abilità, ma anche un

comportamento sociale maturo, un’abitudine a lavorare insieme, uno spirito di intraprendenza e di creatività, che sono componenti della

competenza individuale.

La scuola diventa, quindi, l’agenzia formativa per eccellenza ed assume un carattere strategico in quanto, oltre a trasmettere conoscenze e

generare delle abilità, si impegna a far acquisire ed accrescere le competenze - trasversali e disciplinari - intese come capacità dello studente di

ricercare e creare, autonomamente e consapevolmente, nuove conoscenze e nuove abilità sociali e professionali.

Page 4: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

ASSE DEI LINGUAGGI

Lingua italiana - Lingue straniere - Educazione fisica

Competenze specifiche da raggiungere a conclusione del secondo biennio

-Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working piu appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di

riferimento.

-Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

-Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi

problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.

-Padroneggiare una lingua straniera per scopi comunicativi. utilizzando anche i linguaggi settoriali previsti dai percorsi di studio per interagire in diversi

ambiti e contesti di studio e di lavoro - Livello B2 padronanza del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

-Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento ai

differenti contesti.

-Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

-Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di

riferimento.

Page 5: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

Programmazione quadrimestrale per disciplina Asse dei linguaggi

ITALIANO

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI / CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

Quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di

svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima

metà di novembre, ecc.)

1° QUADRIMESTRE

Seicento e Settecento Divina Commedia: Purgatorio (canti a scelta)

Lingua Riconoscere le linee di sviluppo storico-culturale della lingua italiana. Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi lette-rari, artistici, scientifici e tecnologici. Utilizzare registri comunicativi adeguati ai diversi ambiti specialistici Consultare dizionari e altre fonti informative per l'ap-profondimento e la produzione linguistica. Sostenere conversazioni e colloqui su tematiche pre-definite anche professionali. Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all'attività di ricerca di testi letterari, artistici, scientifici e tecnologici. Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità. Ideare e realizzare testi multimediali su tematiche cul-turali, di studio e professionali. Letteratura Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della cultura letteraria ed artistica italiana. Identificare gli autori e le opere fondamentali del patri-monio culturale italiano ed internazionale dal Seicento all’Unità nazionale. Riconoscere i tratti peculiari o comuni alle diverse cul-ture dei popoli europei nella produzione letteraria, arti-stica, scientifica e tecnologica contemporanea. Individuare i caratteri specifici di un testo letterario, scientifico, tecnico, storico, critico ed artistico. Contestualizzare testi e opere letterarie, artistiche e scientifiche di differenti epoche e realtà territoriali in rapporto alla tradizione culturale italiana e di altri popo-li. Formulare un motivato giudizio critico su un testo lette-rario anche mettendolo in relazione alle esperienze personali. Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto.

Tre verifiche scritte. (Analisi testuale – saggio breve – tema storico e di ordine generale – questionario a risposta aperta , multipla o a trattazione sintetica)

Verifiche orali: almeno tre

2° QUADRIMESTRE

Ottocento Divina Commedia: Purgatorio (canti a scelta)

Tre verifiche scritte. (Analisi testuale – saggio breve – tema storico e di ordine generale – questionario a risposta aperta , multipla o a trattazione sintetica)

Verifiche orali:almeno tre

Page 6: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

Quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di

svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima

metà di novembre, ecc.)

1° QUADRIMESTRE

Seicento e Settecento Aspetti della storia locale quali configurazioni della stona generale Lessico delle scienze storico sociali. Categorie e metodi della ricerca storica (es. analisi di fonti. modelli interpretativi; periodizzazione) Strumenti della ricerca e della divulgazione storica (es.: vari tipi di fonti carte geo-storiche e tematiche, mappe, statistiche e grafici, manuali, testi divulgativi multimediali. siti Web).

Ricostruire processi di trasformazione individuando elementi di persistenza e discontinuità. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi coni contesti intemazionali e gli intrecci con alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico-istituzionali (es. in rapporto a rivoluzioni e riforme). Analizzare correnti di pensiero, contesti ,fattori e strumenti che hanno favorito le innovazioni scientifiche e tecnologiche. Individuare l'evoluzione sociale, culturale ed ambientale del territorio con riferimenti ai contesti nazionali e internazionali. Leggere ed interpretare gli aspetti della storia locale in relazione alla storia generale. Analizzare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico. Utilizzare il lessico delle scienze storico-sociali. Utilizzare ed applicare categorie, metodi e strumenti della ricerca storica in contesti laboratoriali ed operativi. Utilizzare fonti storiche di diversa tipologia (es.: visive, multimediali e siti web dedicati) per produrre ricerche su tematiche storiche.

Verifica formativa alla fine di ciascun modulo. Verifica sommativa – anche scritta- a fine Quadrimestre

2° QUADRIMESTRE

Ottocento Aspetti della storia locale quali configurazioni della stona generale Lessico delle scienze storico sociali. Categorie e metodi della ricerca storica (es. analisi di fonti. modelli interpretativi; periodizzazione) Strumenti della ricerca e della divulgazione storica (es.: vari tipi di fonti carte geo-storiche e tematiche, mappe, statistiche e grafici, manuali, testi divulgativi multimediali. siti Web).

Page 7: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

LINGUA INGLESE

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

QUADRIMESTRE

PERCORSO LINGUISTICO

FUNZIONI COMUNICATIVE Revisione ed approfondimento delle principali funzioni comunicative affrontate nel corso del primo biennio/uso di funzioni comunicative complesse; STRUTTURE LINGUISTICHE Revisione ed approfondimento delle principali strutture linguistiche affrontate nel corso del primo biennio/uso di strutture linguistiche complesse;

PERCORSO TECNICO

REVISIONE PROGRAMMA SVOLTO IN QUARTA CLASSE The economic background: Goods and services - Factors of production - Sectors of activities - Economic systems - Government taxation and spending - The economic Cycle. The marketing mix: Markets-Marketing “four Ps” (Product-Place-Price-Promotion) Market research and E-Commerce Advertising media and techniques

• comprendere in modo globale e selettivo testi orali poco complessi e di breve estensione su argomenti noti di interesse quotidiano, personale e sociale

• comprendere in modo selettivo e dettagliato testi scritti inerenti la sfera personale, l’attualità, il lavoro o il settore di indirizzo.

• Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti familiari di interesse personale, sociale, d’attualità ,di lavoro o del settore di indirizzo utilizzando anche strategie compensative.

• Identificare e utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali, anche a carattere professionale, scritte, orali o multimediali.

• Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi e progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di studio o di lavoro.

• Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, quotidiano, sociale, o del settore di indirizzo con scelte lessicali e sintattiche appropriate.

• Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale, d’attualità di lavoro.

seconda metà di ottobre seconda metà di novembre seconda metà di gennaio

QUADRIMESTRE

PERCORSO LINGUISTICO

FUNZIONI COMUNICATIVE

Revisione ed approfondimento delle principali funzioni comunicative affrontate nel corso del primo biennio / uso di funzioni comunicative complesse;

STRUTTURE LINGUISTICHE

Revisione ed approfondimento delle principali strutture linguistiche affrontate nel corso del

• Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue, compresi quelli

multimediali • Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi

e progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di studio o di lavoro o del settore di indirizzo.

• Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale, d’attualità di lavoro o del settore di indirizzo.

seconda metà di febbraio seconda metà di marzo seconda metà di aprile

Page 8: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

LINGUA INGLESE

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI /CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e orali

primo biennio / uso di strutture linguistiche complesse;

PERCORSO TECNICO

REVISIONE \ APPROFONDIMENTO

PROGRAMMA SVOLTO

Types of companies:

Sole Trader – Partnership - Limited Companies: Ltd – P.L.C – Multinationals - Publicly owned Companies

Financial services:

Banking- On line banking- The stock market.

E.U. Institutions-U.S. Institutions-U.K. Institutions

Page 9: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

SCIENZE MOTORIE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali

Indicare il presumibile periodo di svolgimento delle verifiche

(es. seconda metà di ottobre, prima metà di novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Il movimento come strumento educativo e formativo; Il gioco della pallavolo: regolamento di

gioco e pratica sportiva.

Potenziamento fisiologico e arricchimento del bagaglio di esperienze psicomotorie;

Migliorare la conoscenza di se stessi, le relazioni interpersonali e l’autocontrollo;

Osservazione continua degli alunni durante le

attività

QUADRIMESTRE

Il movimento come strumento educativo e formativo; Il gioco del calcetto: regolamento di gioco e

pratica sportiva; Il gioco della pallacanestro e del tennis tavolo:

regolamento di gioco e pratica sportiva;

Rielaborazione e strutturazione dello schema corporeo; Consolidamento degli schemi

motori di base; Arricchimento del proprio bagaglio di esperienze psicomotorie;

Consapevolezza del gesto sportivo e rispetto di se stessi, degli altri e delle regole;

Osservazione continua degli alunni durante le

attività

Page 10: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ASSE MATEMATICO

Matematica

Competenze specifiche da raggiungere a conclusione del secondo biennio -Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

-Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

-Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

-Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

Programmazione quadrimestrale per disciplina Asse matematico

ASSE MATEMATICO

Matematica

Competenze specifiche da raggiungere a conclusione del secondo biennio -Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

-Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

-Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

-Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

Page 11: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

Programmazione quadrimestrale per disciplina Asse matematico

MATEMATICA

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti

tecnici)

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti

durante il quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti

tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di novembre, ecc.)

QU

AQ

UA

DR

IME

ST

RE

Funzioni reali. Classificazione e caratteristiche.

Definizioni di intervallo, di intorno e di punto di

accumulazione o isolato. Dominio, segno,

intersezione con gli assi, simmetrie.

I Limiti

Calcolo dei limiti. Infinitesimi e infiniti. Operazioni

con i limiti. Funzioni continue.

Gli asintoti.

La derivata di una funzione.

Rapporto incrementale.

Derivate fondamentali.

Teoremi sulle funzioni derivabili.

Saper utilizzare il linguaggio tipico dell’analisi

matematica.

Conoscere il concetto di funzione, i diversi tipi e le

loro caratteristiche. Determinare il dominio di una

funzione. Determinare il segno di una funzione.

Calcolare i limiti di una funzione agli estremi del

dominio. Calcolare gli asintoti e rappresentarli

graficamente. Leggere graficamente un limite.

Risolvere forme indeterminate di limiti.

Riconoscere i puntiti di discontinuità di una

funzione. Trovare gli asintoti di una funzione .

Applicare la definizione di derivata. Conoscere il

significato analitico e geometrico della derivata di

una funzione. Conoscere le derivate di funzioni

elementari. Calcolare la derivata di qualunque tipo

di funzione.

Una verifica a fine ottobre, una a fine novembre e una metà gennaio.

Due verifiche orali per quadrimestre.

Page 12: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

QU

AQ

UA

DR

IME

ST

RE

Studio di funzioni.

Punti estremanti di una funzione: massimi- minimi-

flessi.

Funzioni crescenti o decrescenti.

Concavità di una funzione.

Studio e rappresentazione grafica di funzioni intere

e/o fratte.

Applicazioni del calcolo infinitesimale

all’economia. Le funzioni di domanda e di vendita,

la funzione dell’offerta, punto di equilibrio. Funzioni

di costo, ricavo, profitto. Valori medi e marginali.

Elementi di statistica.

Tabelle e distribuzioni di frequenze,media

aritmetica, medie di posizione, indici di variabilità:

scarto quadratico medio.

L’interpolazione- la regressione- la correlazione

Calcolo combinatorio.

Calcolo delle probabilità.

Calcolare intervalli di monotonia. Calcolare i punti

estremanti di una funzione. Calcolare concavità e

convessità di una funzione. Applicare i teoremi

sulle derivate.

Svolgere lo studio completo di una funzione.

Rappresentare graficamente una funzione

algebrica razionale intera e/o fratta.

Risolvere problemi di natura economica attraverso

il calcolo infinitesimale. Definire modelli di

funzione di costo, di ricavo, di utile. Interpretare

grafici di natura economica. Le funzioni di

domanda e di vendita, la funzione dell’offerta,

punto di equilibrio.

Rappresentare dati mediante le rappresentazioni

più opportune. Calcolare valor medio,varianza e

scarto quadratico medio di una distribuzione di

dati.

Operare con il calcolo combinatorio. Riconoscere

un evento aleatorio. Applicare la definizione di

probabilità classica e frequentista. Applicare la

regola della somma logica e del prodotto di più

eventi. Riconoscere se un evento è condizionato da

un altro. Conoscere le condizioni per applicare il

teorema di Bayes.

Una verifica a fine febbraio, una a marzo e una entro metà maggio.

Due verifiche orali per quadrimestre.

Page 13: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Informatica

Competenze specifiche da raggiungere a conclusione del secondo biennio

-utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

-identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti;

-redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali;

-interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese;

-riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date;

-gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata;

-applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati;

-inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato;

-utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a

differenti contesti.

INFORMATICA

QUAQUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti

tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti

proposti durante il quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli

istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali

QUADRIMESTRE

Unità 1 - Organizzazione degli archivi e basi di dati 1 Gli archivi 2 I file e le memorie di massa 3 Le copie di sicurezza e la fault tolerance 4 L’organizzazione degli archivi 5 Le applicazioni gestionali 6 Le basi di dati 7 I limiti dell’organizzazione convenzionale degli archivi 8 Organizzazione degli archivi mediante basi di dati 9 I modelli per il database 10 L’architettura a 3 livelli dei sistemi per database 11 La gestione del database 12 I linguaggi per database 13 Gli utenti 14 Le transazioni

Unità 2 - Lo sviluppo del progetto informatico 1 Il progetto Il controllo di qualità 2 La qualità per i prodotti software 3 Il ciclo di vita del software

Esprimere procedimenti risolutivi attraverso algoritmi Implementare algoritmi con diversi stili di programmazione e idonei strumenti software Produrre la documentazione relativa alle fasi di progetto Individuare gli aspetti tecnologici innovativi per il miglioramento dell’organizzazione aziendale

Individuare le procedure telematiche che

supportano l’organizzazione di un’azienda

Progettare e realizzare basi di dati in relazione alle esigenze aziendali

Verifiche scritte, pratiche ed

orali.

Con frequenza mensile

Page 14: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

4 La metodologia (Le figure professionali) 5 La conoscenza degli obiettivi 6 L’intervista 7 L’analisi 8 I dati 9 Le funzioni 10 Il flusso dei dati 11 Un esempio di analisi 12 La progettazione di dettaglio 13 La transizione 14 La realizzazione 15 La documentazione 16 Le prove (Tecniche per il testing) 17 La formazione 18 L’esercizio

Unità 3 - Modello concettuale dei dati 1 Introduzione 2 Modello dei dati 3 Entità e associazioni Le associazioni ricorsive 4 Gli attributi 5 Le associazioni tra entità 6 Regole di lettura 7 Esempi di modellazione di dati

2° QUADRIMESTRE

Unità 4 - Modello relazionale 1 I concetti fondamentali del modello relazionale 2 La derivazione delle relazioni dal modello E/R 3 Le operazioni relazionali 4 Interrogazioni con più operatori 5 Esempi con modello E/R, tabelle e operazioni relazionali 6 La normalizzazione delle relazioni 7 L’integrità referenziale 8 Osservazioni sul modello relazionale

Unità 5 - Access 1 Il programma Access 2 La creazione delle tabelle 3 Le associazioni tra le tabelle 4 Le query 5 Le maschere 7 Raggruppamenti e calcoli in una query

Unità 6 Il linguaggio SQL 1 Introduzione 2 Caratteristiche generali del linguaggio SQL 3 Identificatori e tipi di dati 4 Comandi DDL di SQL: la definizione delle tabelle 5 I comandi per la manipolazione dei dati 6 Interrogazioni con SQL: il comando Select 7 Le operazioni relazionali nel linguaggio SQL 8 Le funzioni di aggregazione

Implementare data base remoti con interfaccia grafica sul web in relazione alle esigenze aziendali Progettare ipermedia a supporto della comunicazione aziendale Progettare e realizzare pagine Web statiche e dinamiche Pubblicare su Internet pagine Web Valutare, scegliere e adattare software applicativi in relazione Pubblicare su Internet pagine web Progettare e realizzare pagine Web statiche e dinamiche Pubblicare su Internet pagine Web Valutare, scegliere e adattare software applicativi in relazione alle caratteristiche e al fabbisogno aziendale Utilizzare le potenzialità di una rete per i fabbisogni aziendali

Individuare e utilizzare software di supporto ai

processi aziendali

Verifiche scritte, pratiche ed orali.

Con frequenza mensile

Page 15: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

9 Ordinamenti e raggruppamenti Condizioni sui raggruppamenti 10 Le condizioni di ricerca, interrogazioni annidate

Unità 7 MySQL 1 Caratteristiche generali di MySQL 2 Creazione del database e delle tabelle 3 Operazioni di manipolazione e di interrogazione 4 Tipi di dati in MySQL 5 Comandi MySQL in batch mode uso di variabili definite dall’utente 6 Transazioni 7 Amministrazione e sicurezza (backup di un database) 8 Gestione degli utenti

Unità 8 – Progettazione di pagine Web e Data Base in rete 1 Le pagine web – Tecnologia lato server e client 2 Progettare un sito 3 Pianificare un sito 4 Sviluppo del progetto: struttura, intestazione e completamento 5 il linguaggio HTML 5 6 Dati in rete con Asp.Net T Dati in Rete con PHP

Page 16: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ASSE STORICO-SOCIALE

Religione - Storia, Cittadinanza e Costituzione –Diritto ed Economia politica – Economia Aziendale Nel secondo biennio l'asse storico sociale si caratterizza per un'integrazione più sistematica tra le competenze di storia generale e storia settoriale relativa

agli indirizzi e per un'applicazione più strutturata e critica degli strumenti propri delle scienze umane e sociali all'analisi dei fenomeni storici.

Nel quinto anno in particolare le competenze storico sociali rafforzano la cultura dello studente con riferimento anche ai contesti professionali, consolidando

l'attitudine a problematizzare, a formulare domande e ipotesi interpretative, a dilatare il campo delle prospettive ad altri ambiti disciplinari e a contesti locali

e globali.

Luoghi privilegiati per l'acquisizione dei succitati risultati di apprendimento sono il laboratorio e le esperienze in situazione, in cui si utilizzano vari

linguaggi e strumenti, si pratica il recupero della memoria, si individuano e si interpretano le diverse tipologie di fonti, si documentano le esperienze, si

colgono i legami tra le discipline, facilitando una comprensione unitaria della realtà.

Competenze specifiche da raggiungere a conclusione del secondo biennio

-Agire in riferimento ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri

comportamenti personali, sociali e professionali.

-Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici dell'approccio storico per porsi con atteggiamento razionale, critico e creativo nei confronti della realtà, dei

suoi fenomeni e dei suoi problemi, con particolare riferimento alle questioni della sicurezza, della salute e della tutela ambientale.

-Saper correlare le conoscenze storiche, geografiche e aziendali con gli sviluppi socio-economici dei campi tecnico-professionali di riferimento.

Riconoscere e interpretare:

-le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto;

-i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda;

-i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il

confronto fra aree geografiche e culture diverse;

-individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali;

-interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese;

-riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date;

-individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane;

-gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata;

-applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati;

-inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato;

-orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni

economicamente vantaggiose;

-utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a

differenti contesti;

Page 17: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

-analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa;

-identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche,

sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Programmazione quaquadrimestrale per disciplina Asse storico-sociale

RELIGIONE classe IV

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’ che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile

periodo di svolgimento delle verifiche

(es. seconda metà di ottobre, prima metà di novembre,

ecc.)

QUADRIMESTRE

- analisi storica, letteraria e religiosa di testi dell’Antico e del Nuovo Testamento; - elementi principali di storia del cristianesimo fino all’epoca moderna e loro effetti per la nascita e lo sviluppo della cultura europea;

- analizzare e interpretare correttamente testi biblici scelti;

- ricostruire, da un punto di vista storico e sociale, l’incontro

del messaggio cristiano universale con le culture particolari;

- ricondurre le principali problematiche derivanti dallo

sviluppo scientifico-tecnologico a documenti biblici o religiosi

che possano offrire riferimenti utili per una loro valutazione;

Da Ottobre a Gennaio

QUADRIMESTRE

- ecumenismo e dialogo

interreligioso; nuovi movimenti

religiosi;

- orientamenti della Chiesa sull’etica

personale e sociale, sulla

comunicazione digitale, anche a

- confrontarsi con la testimonianza cristiana offerta da alcune

figure significative del passato e del presente anche legate alla

storia locale;

- confrontare i valori etici proposti dal cristianesimo con quelli

di altre religioni e sistemi di significato.

Da Gennaio A Maggio

Page 18: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

confronto con altri sistemi di

pensiero.

DIRITTO

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre,

prima metà di novembre, ecc.)

Page 19: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

QUADRIMESTRE

L’imprenditore e le varie figure di impresa.

L’imprenditore commerciale e il suo

statuto.

L’azienda e i segni distintivi dell’azienda.

Le imprese e la concorrenza.

Le società in generale

La società semplice.

Riconoscere l’importanza e il ruolo sociale che l’impresa riveste nel sistema giuridico ed economico. Comprendere la funzione delle norme in materia di contabilità e pubblicità delle imprese commerciali. Evidenziare il ruolo dell’iniziativa economica privata e della libertà di concorrenza nel sistema di mercato. Individuare i caratteri strutturali e gli aspetti normativi delle imprese collettive. Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico applicando le disposizioni normative a situazioni date. Riconoscere l’importanza e il ruolo che le società commerciali rivestono nel sistema giuridico ed economico.

Verifiche formative orali alla fine di ciascuna unità didattica. Verifiche sommative orali nella seconda metà di Ottobre e seconda metà di Gennaio.

QUADRIMESTRE

La s.n.c.

La s.a.s.

La S.p.a: il rapporto sociale

La S.p.a: gli organi sociali

La S.r.l.

La S.p.a.

Riconoscere le modalità con cui l’azienda opera in relazione alla normativa di riferimento. Raffrontare la disciplina giuridica vigente tra le diverse tipologie di imprese collettive cogliendone i caratteri distintivi. Individuare il livello di responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali. Individuare i caratteri strutturali e gli aspetti normativi delle imprese collettive. Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico applicando le disposizioni normative a situazioni date. Riconoscere l’importanza e il ruolo che le società commerciali rivestono nel sistema giuridico ed economico. Riconoscere le modalità con cui l’azienda opera in relazione alla normativa di riferimento. Raffrontare la disciplina giuridica vigente tra le diverse tipologie di imprese collettive cogliendone i caratteri distintivi. Individuare il livello di responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali.

Verifiche formative orali alla fine di ciascuna unità didattica. Verifiche sommative orali nella seconda metà di Aprile e seconda metà di Maggio.

Page 20: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ECONOMIA POLITICA

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti

durante il quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti

tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di

svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

La macroeconomia: PIL e Reddito Nazionale. Consumi e investimenti. La distribuzione del reddito e il mercato del lavoro. Il ruolo del settore pubblico nell’economia.

Riconoscere ed interpretare i macrofenomeni economici per connetterli alla specificità di un’azienda. Analizzare le componenti della domanda aggregata ed il processo di trasformazione del risparmio in investimento. Identificare ed interpretare le politiche di intervento dello Stato nell’economia.

Verifiche formative orali alla fine di ciascuna unità didattica. Verifiche sommative orali nella seconda metà di Ottobre e seconda metà di gennaio.

QUADRIMESTRE

.

La moneta e il mercato monetario. Il sistema bancario Mercati finanziari, strumenti e regole. La Borsa. Inflazione e disoccupazione. Ciclo economico.

Comprendere i meccanismi che influenzano la determinazione del valore della moneta. Riconoscere la funzione delle banche nel sistema economico. Individuare il ruolo della Borsa nel mercato finanziario. Riconoscere i meccanismi e le cause dell’inflazione e della disoccupazione. Analizzare e distinguere le varie fasi del ciclo economico individuandone le problematiche attinenti.

Verifiche formative orali alla fine di ciascuna unità didattica. Verifiche sommative orali nella seconda metà di Aprile e seconda metà di Maggio.

Page 21: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

ECONOMIA AZIENDALE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE

Scitte/pratiche e orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento delle verifiche (es. seconda metà di ottobre,

prima metà di novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Richiamo e completamento operazioni di gestione, assestamento, chiusura e riapertura

dei conti Bilancio d’esercizio

Le società in generale Le società di persone

Redigere la contabilità. Individuare e analizzare le operazioni delle aree gestionali.

Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili .

Redigere i documenti che compongono il sistema di bilancio.

Verifiche scritte: 1^ verifica nell’ ultima decade

di ottobre 2^ verifica nell’ultima decade

di gennaio

QUADRIMESTRE

Le società di capitali Rapporto di lavoro e amministrazione del personale

Il sistema finanziario e il ruolo delle banche

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro. Riconoscere le diverse tipologie di rapporto di lavoro.

Redigere il Curriculum Vitae Europeo. Riconoscere gli elementi della retribuzione.

Compilare il prospetto paga. Rilevare in P.D. la liquidazione e il pagamento delle

retribuzioni, dei contributi sociali, delle ritenute fiscali e del TFR.

Identificare i diversi soggetti presenti nel sistema finanziario. Individuare le principali autorità di vigilanza.

Distinguere le principali funzioni svolte dalla banca.

Verifiche scritte: 1^ verifica nell’ ultima decade

di aprile 2^ verifica nell’ ultima decade

di maggio

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE (Griglie di osservazione del comportamento e del processo di apprendimento)

Per seguire adeguatamente il processo d’apprendimento dell’allievo, ogni docente effettuerà delle osservazioni che annoterà opportunamente sul proprio

registro, provvedendo ad esprimere un giudizio per ogni aspetto della valutazione (conoscenze, abilità e competenze).

Page 22: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

La valutazione quadrimestrale e quella finale, tuttavia, dovranno tenere conto anche della situazione di partenza del ragazzo, della frequenza, del

comportamento, dell’impegno, dell’interesse e del metodo di studio, oltre che, ovviamente, del risultato di tutte le verifiche (scritte, orali e pratiche). Di

conseguenza, il voto che ogni docente proporrà al Consiglio di classe non potrà essere rappresentato dalla mera media aritmetica delle menzionate verifiche.

STRUMENTI PER LA VERIFICA FORMATIVA Tale verifica è finalizzata al controllo “in itinere” del processo di apprendimento e, quindi, serve a verificare il conseguimento degli obiettivi intermedi ed a

recuperare eventuali lievi lacune accumulate nel corso dell’attività didattica.

Gli strumenti di cui ogni docente potrà servirsi, a seconda delle specificità della propria disciplina, saranno:

controllo del lavoro svolto a casa;

test, questionari e percorsi di autoapprendimento;

ripetizione dell’argomento trattato all’inizio della lezione successiva;

esercitazioni pratiche su computer;

interrogazioni frequenti dal posto.

STRUMENTI PER LA VERIFICA SOMMATIVA La verifica sommativa consiste in una serie di “prove” che hanno lo scopo di quantificare il livello delle conoscenze, delle abilità e delle competenze degli

allievi a conclusione delle varie fasi del processo di insegnamento-apprendimento.

Tale verifica deve avere caratteristiche di interdisciplinarità, anche al fine di accertare la capacità degli alunni di sintetizzare e di trasferire conoscenze,

competenze e capacità da un ambito disciplinare all’altro.

Gli strumenti di cui ogni docente si servirà sono:

interrogazioni orali (almeno due/tre per quadrimestre);

verifiche scritte (almeno due per quadrimestre);

esercitazioni scritte e pratiche;

relazioni.

PARAMETRI DI VALUTAZIONE (Con riferimento alla situazione individuale di partenza, alla situazione della classe, ad un criterio assoluto)

Il Consiglio di classe stabilisce dei criteri assoluti che tengano conto degli obiettivi, in termini di competenze, che per assi culturale i docenti si prefiggono di

raggiungere. Qualora tali obiettivi non dovessero essere raggiunti si terrà conto della progressione rispetto ai livelli iniziali, della situazione complessiva

della classe, dell’impegno, della partecipazione attiva degli allievi.

Page 23: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

DEFINIZIONE DI CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZE, ABILITA’ E COMPETENZE

Il Consiglio di classe, allo scopo di uniformare i criteri di valutazione, decide di adottare la seguente griglia:

VOTO CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

1-2 nessuna nessuna nessuna

3 frammentarie e gravemente lacunose comunica in modo scorretto ed improprio applica le conoscenze minime solo se guidato e con

gravi errori

4 superficiali e lacunose comunica in modo inadeguato, non compie operazioni di

analisi

applica le conoscenze minime, se guidato, ma con

errori anche nell’esecuzione di compiti semplici

5 superficiali ed incerte comunica in modo non sempre coerente. Ha difficoltà a

cogliere i nessi logici. Compie analisi lacunose

applica le conoscenze con imprecisione

nell’esecuzione di compiti semplici

6 essenziali, ma non approfondite comunica in modo semplice, ma adeguato. Incontra

qualche difficoltà nelle operazioni di analisi e di sintesi,

pur individuando i principali nessi logici

esegue semplici compiti senza errori sostanziali, ma

con alcune incertezze

7 essenziali con eventuali

approfondimenti guidati

comunica in modo abbastanza efficace, coglie gli aspetti

fondamentali, incontra qualche difficoltà nella sintesi

esegue correttamente compiti semplici ed applica le

conoscenze anche a problemi complessi, ma con

qualche imprecisione

8 sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo

comunica in modo efficace ed appropriato. Compie

analisi corrette ed individua collegamenti. Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni nuove non

complesse

applica autonomamente le conoscenze a problemi

complessi in modo globalmente corretto

9-10 complete, organiche, articolate e con

approfondimenti autonomi

comunica in modo efficace ed articolato. Rielabora in

modo personale e critico e documenta adeguatamente il

proprio lavoro. Gestisce efficacemente situazioni nuove e

complesse

applica le conoscenze in modo corretto, autonomo e

personale anche a problemi complessi

FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE

Tale tipologia di valutazione terrà conto:

1. dell’impegno;

2. della partecipazione attiva e costruttiva;

3. della capacità di relazionarsi con glia latri;

4. del rafforzamento del metodo di lavoro.

DEFINIZIONE DEI CARICHI MASSIMI DI LAVORO SETTIMANALE

Page 24: PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI - itsiderno.gov.it · Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Tre verifiche scritte. (Analisi testuale

(riferiti a ciascun giorno della settimana, per le discipline previste nell’orario delle lezioni)

Stabilito che l’impegno pomeridiano ha lo scopo di rafforzare le conoscenze e delle abilità sviluppate in classe, il Consiglio ritiene di dover distribuire il

carico di lavoro in modo da permettere anche agli alunni più lenti di raggiungere il livello di preparazione richiesto, prima di passare al successivo modulo.

Non ci saranno così carichi eccessivi, i quali porterebbero ad una riduzione del rendimento e ad inutili affaticamenti. Inoltre, si stabilisce di evitare più prove

scritte nella stessa giornata, l’interrogazione programmata e il sommarsi di verifiche e consegne alla fine del quadrimestre.

ATTIVITA’ INTERDISCIPLINARI DI APPROFONDIMENTO

Non si prevedono, al momento, attività integrative