5
Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Liceo Scientifico Statale “Niccolò Rodolico” sede: via A.Baldovinetti, 5 - 50143 Firenze tel. 055.70.24.47 Fax. 055.70.24.91 succursale: Via del Podestà, 98 50125 Firenze tel. 055.2047868 Fax. 055.2047589 http//www.liceorodolico.it e-mail: [email protected] e-mail pec: [email protected] SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: CRISTINA MINUCCI Disciplina insegnata: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Libro/i di testo in uso:B.Panebianco A.Varani S.Frigato: Caro immaginar -vol. II ed.Zanichelli A.Sensini - L’agenda di italiano ed. A.Mondadori A.Manzoni I Promessi Sposi (testo consigliato) Classe e Sez . II C Indirizzo di studio ordinamento N. studenti 25 Competenze specifiche sviluppate (verifica del punto 4. del Piano di Lavoro Annuale) Gli obiettivi sottoelencati sono stati raggiunti dalla maggior parte della classe in modo soddisfacente. Permane un piccolo gruppo di studenti che ancora non hanno raggiunto una fluidità espositiva nella produzione scritta unita a un’organizzazione dei contenuti coerente e coesa, anche a causa di uno scarso bagaglio lessicale. Peraltro, si segnala invece, per alcuni, il conseguimento di un ottimo livello nelle competenze linguistico espressive. Saper individuare e comprendere i concetti espressi e l’organizzazione logica di una comunicazione orale. Saper distinguere criticamente, nell’ascolto, intenzioni e finalità comunicative del parlante Saper strutturare il parlato in modo linguisticamente corretto, organico, coerente e lessicalmente preciso. Saper esprimere e argomentare opinioni personali e semplici giudizi critici, almeno su argomenti studiati e su problematiche affrontate in classe. Saper leggere e comprendere un testo, letterario e non, avvalendosi di diverse strategie di lettura, in rapporto a diversi scopi (comprensione globale del contenuto, ricerca di dati e informazioni, analisi testuale, uso del testo per attività di studio ...) Saper individuare, nella lettura, strutture e convenzioni proprie dei diversi tipi di testo Saper analizzare ed interpretare testi letterari delle tipologie e dei diversi generi proposti (in particolare: romanzo testo poetico testo teatrale) Saper individuare e pianificare le diverse forme di scrittura in relazione agli scopi, agli interlocutori, all’argomento. Conoscenze e abilità generali e minime (verifica del punto 5. del Piano di Lavoro Annuale) Nel complesso, e nell’ottica di un costante processo di miglioramento, i risultati della classe, in merito al profitto, appaiono, alla fine del biennio, soddisfacenti.Non va dimenticato, del resto, che gli studenti hanno saputo mettere a punto una buona pratica di organizzazione di attività, consolidando la capacità di autogestione e di metodo di studio anche in occasione della partecipazione a convegni nazionali come “Performance di autore” o ad altre iniziative co me il giornalino scolastico o le Olimpiadi di italiano. In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini

SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 C_ITALIANO.pdf · Iacopo da Lentini - Amore è uno desio che ven da’ core Stefano Protonotaro – Pir meu cori alligrari La Scuola

Embed Size (px)

Citation preview

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Liceo Scientifico Statale “Niccolò Rodolico”

sede: via A.Baldovinetti, 5 - 50143 Firenze tel. 055.70.24.47 – Fax. 055.70.24.91 succursale: Via del Podestà, 98 – 50125 Firenze tel. 055.2047868 – Fax. 055.2047589

http//www.liceorodolico.it e-mail: [email protected] e-mail pec: [email protected]

SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: CRISTINA MINUCCI

Disciplina insegnata: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Libro/i di testo in uso:B.Panebianco – A.Varani –S.Frigato: Caro immaginar -vol. II ed.Zanichelli A.Sensini - L’agenda di italiano ed. A.Mondadori A.Manzoni – I Promessi Sposi (testo consigliato)

Classe e Sez . II C

Indirizzo di studio ordinamento

N. studenti 25

Competenze specifiche sviluppate (veri fica del punto 4. del Piano di Lavoro Annuale)

Gli obiettivi sottoelencati sono stati raggiunti dalla maggior parte della classe in modo soddisfacente. Permane un piccolo gruppo di studenti che ancora non hanno raggiunto una fluidità espositiva nella produzione scritta unita a un’organizzazione dei contenuti coerente e coesa, anche a causa di uno scarso bagaglio lessicale. Peraltro, si segnala invece, per alcuni, il conseguimento di un ottimo livello nelle competenze linguistico – espressive.

Saper individuare e comprendere i concetti espressi e l’organizzazione logica di una

comunicazione orale. Saper distinguere criticamente, nell’ascolto, intenzioni e finalità comunicative del parlante Saper strutturare il parlato in modo linguisticamente corretto, organico, coerente e

lessicalmente preciso. Saper esprimere e argomentare opinioni personali e semplici giudizi critici, almeno su

argomenti studiati e su problematiche affrontate in classe. Saper leggere e comprendere un testo, letterario e non, avvalendosi di diverse strategie

di lettura, in rapporto a diversi scopi (comprensione globale del contenuto, ricerca di dati e informazioni, analisi testuale, uso del testo per attività di studio ...)

Saper individuare, nella lettura, strutture e convenzioni proprie dei diversi tipi di testo Saper analizzare ed interpretare testi letterari delle tipologie e dei diversi generi proposti

(in particolare: romanzo – testo poetico – testo teatrale) Saper individuare e pianificare le diverse forme di scrittura in relazione agli scopi, agli

interlocutori, all’argomento.

Conoscenze e abilità generali e minime (verifica del punto 5. del Piano di Lavoro Annuale) Nel complesso, e nell’ottica di un costante processo di miglioramento, i risultati della classe, in

merito al profitto, appaiono, alla fine del biennio, soddisfacenti.Non va dimenticato, del resto, che gli studenti hanno saputo mettere a punto una buona pratica di organizzazione di attività, consolidando la capacità di autogestione e di metodo di studio anche in occasione della partecipazione a convegni nazionali come “Performance di autore” o ad altre iniziative come il giornalino scolastico o le Olimpiadi di italiano. In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Liceo Scientifico Statale “Niccolò Rodolico”

sede: via A.Baldovinetti, 5 - 50143 Firenze tel. 055.70.24.47 – Fax. 055.70.24.91 succursale: Via del Podestà, 98 – 50125 Firenze tel. 055.2047868 – Fax. 055.2047589

http//www.liceorodolico.it e-mail: [email protected] e-mail pec: [email protected]

SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 di: CONOSCENZE: La classe ha acquisito discrete conoscenze sulle questioni letterarie affinando le capacità di analisi. Gli studenti hanno potuto sviluppare le capacità e di riflessione sui temi di letteratura anche attraverso il confronto con la realtà sociale attuale. In particolare essi hanno mostrato di:

Conoscere gli elementi fondamentali dell’analisi testuale Conoscere la distinzione tra l’uso orale e l’uso scritto della lingua Conoscere le norme tecnico-linguistiche e le strategie che concorrono a rendere un testo

scritto corretto, efficace e adeguato al contesto comunicativo. Possedere un lessico sufficientemente ampio e gradualmente più appropriato nelle

terminologie specifiche Conoscere gli elementi essenziali della comunicazione linguistica Conoscere le principali categorie grammaticali, il loro uso e le loro funzioni Conoscere le varie funzioni logiche della frase semplice Conoscere i meccanismi di derivazione lessicale (prefissi e suffissi) Conoscere gli argomenti dell’analisi del periodo funzionali al parallelo programma di Latino Conoscere i meccanismi di derivazione lessicale (prefissi e suffissi) Essere consapevoli della possibilità di diversi livelli di lettura di un testo letterario

Firenze li 5 /6/2017

Il docente

prof.ssa Cristina Minucci

CONTENUTI: Educazione linguistica: Ripasso e approfondimento dell’analisi della frase semplice (complementi predicativi del soggetto e dell’oggetto, complementi partitivo, di specificazione, di denominazione, di termine, d’agente e di causa efficiente, di vantaggio, di svantaggio, di fine, complementi di causa, di mezzo, di luogo, di origine e provenienza, allontanamento e separazione, di tempo determinato e continuato, concessivo, di modo, di compagnia, di unione, di abbondanza e privazione, di rapporto, di limitazione, di paragone, di qualità, di materia, di età, di argomento, di quantità, di stima, di prezzo, di colpa, di pena). La sintassi della frase complessa: la struttura del periodo: paratassi e ipotassi. I vari tipi di proposizione indipendente. Le proposizioni incidentali. Le diverse forme di coordinazione. I diversi tipi di subordinazione. Le subordinate completive, relative, circostanziali. Il discorso indiretto e diretto.

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Liceo Scientifico Statale “Niccolò Rodolico”

sede: via A.Baldovinetti, 5 - 50143 Firenze tel. 055.70.24.47 – Fax. 055.70.24.91 succursale: Via del Podestà, 98 – 50125 Firenze tel. 055.2047868 – Fax. 055.2047589

http//www.liceorodolico.it e-mail: [email protected] e-mail pec: [email protected]

SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Didattica della scrittura: La struttura dell’articolo di giornale e dell’intervista. Il testo argomentativo. Esercizi di analisi, di sintesi e di commento dei testi. La contestualizzazione. Analisi del testo poetico: Specificità del testo poetico. Computo delle sillabe metriche. Tipi di versi. Le pause. Il ritmo. Le rime. Versi sciolti e versi liberi. La strofa. Tipi di componimento poetico. Le figure retoriche: livello fonico, sintattico e semantico. I contenuti tematici: parole chiave e campi semantici. Lettura, analisi e contestualizzazione dei seguenti testi: La struttura del verso: G.Carducci – Pianto antico G.D’Annunzio – La pioggia nel pineto, O falce di luna calante La struttura del testo poetico: Alcmane - Notturno F.Petrarca - Solo e pensoso i più deserti campi G.Leopardi – A Silvia, Alla luna, L’infinito G.Ungaretti –O notte, Veglia, Nessuno mamma ha mai sofferto tanto U.Foscolo – In morte del fratello Giovanni La poesia lirica: G. Pascoli -X agosto, L’assiuolo, La mia sera, Il gelsomino notturno, L’uccellino del freddo

Un percorso nel paesaggio: geografie dell’anima E.Montale- I limoni (in fotocopia), Meriggiare pallido e assorto F.Fortini – L’edera, Gli alberi IL TEATRO

La genesi del teatro in Grecia. La tragedia e la catarsi aristotelica. Testo letterario e spettacolo. La tragedia e la commedia attraverso i tempi: struttura, temi, evoluzione. La riforma goldoniana. La drammaturgia moderna. Testi: Sofocle -Antigone (II episodio) Plauto – Il soldato fanfarone L.Pirandello – La finta pazzia di Enrico IV

H.Ibsen – Le spese di Nora S.Beckett – Una tragica attesa Lettura integrale delle seguenti opere: Sofocle- Edipo re

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Liceo Scientifico Statale “Niccolò Rodolico”

sede: via A.Baldovinetti, 5 - 50143 Firenze tel. 055.70.24.47 – Fax. 055.70.24.91 succursale: Via del Podestà, 98 – 50125 Firenze tel. 055.2047868 – Fax. 055.2047589

http//www.liceorodolico.it e-mail: [email protected] e-mail pec: [email protected]

SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Euripide- Medea Aristofane – Lisistrata C.Goldoni – La locandiera L.Pirandello – Il gioco delle parti

La vita e i tempi di Alessandro Manzoni. La nascita del romanzo storico. I PROMESSI SPOSI: lettura integrale e analisi. La struttura ideologica e la questione del la lingua. Lettura e analisi dei seguenti romanzi: C.Pavese – La luna e i falò G.Verga - Storia di una capinera D.Diderot – La monaca L.Pirandello - Il fu Mattia Pascal A.Camus - La peste In aggiunta gli studenti hanno letto il libro di E.Morante: La storia e hanno prodotto elaborati individuali sui temi più rilevanti affrontati dalla scrittrice nel romanzo ai fini della partecipazione al Convegno nazionale “Performance di autore” dell’Ass. DIESSE La Letteratura delle origini: Storia, società, cultura e idee L'evoluzione delle strutture politiche, economiche e sociali nell'Europa medievale. Mentalità, istituzioni culturali, intellettuali e pubblico nell'Alto Medio Evo e nell’età cortese. Storia della lingua e forme letterarie La lingua: latino e volgare. L’idea della letteratura e le forme letterarie nell’Alto Medio Evo. Caratteristiche e generi della letteratura europea in età medioevale e cortese. Caratteristiche e generi della letteratura italiana in età comunale. Le prime testimonianze del volgare: l’Indovinello veronese, l’Iscrizione della Basilica di S.Clemente, il Placito capuano. Le forme e i generi della letteratura nell’età cortese Le chansons de geste dalla Chanson de Roland: Morte di Orlando e vendetta di Carlo (lasse CLXXII, CLXXIII, CLXXIV, CLXXV) Il romanzo cortese-cavalleresco Roman de Tristan – Tristano, Isotta e Thomas La lirica provenzale Guglielmo di Aquitania- L’amore è un ramo fiorito Andrea Cappellano - Natura e regole dell'amore (De amore, III, IV, VIII, X). Jaufrè Rudel – Amore e lontananza La poesia religiosa San Francesco d’Assisi - Cantico di Frate Sole Jacopone da Todi – O iubelo del core La lauda drammatica: Iacopone da Todi - Donna de Paradiso

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Liceo Scientifico Statale “Niccolò Rodolico”

sede: via A.Baldovinetti, 5 - 50143 Firenze tel. 055.70.24.47 – Fax. 055.70.24.91 succursale: Via del Podestà, 98 – 50125 Firenze tel. 055.2047868 – Fax. 055.2047589

http//www.liceorodolico.it e-mail: [email protected] e-mail pec: [email protected]

SCHEDA ATTIVITA’ DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Le origini della lirica italiana Lingua, generi letterari e diffusione della lirica. La Scuola siciliana Iacopo da Lentini - Amore è uno desio che ven da’ core Stefano Protonotaro – Pir meu cori alligrari La Scuola toscana di transizione Guittone D’Arezzo – Tuttor ch’eo dirò “ gioi’ ” gioiva cosa Cecco Angiolieri – S’i’fosse fuoco

Dolce Stil Novo: cenni essenziali G.Guinizzelli – Al cor gentil rempaira sempre Amore

L’ Insegnante Prof.ssa Cristina Minucci