2

Click here to load reader

RIFLESSO TRIGEMINO - VAGALE E ARRESTO CARDIACO

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: RIFLESSO TRIGEMINO - VAGALE E ARRESTO CARDIACO

Sala Riunioni Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Perugia Via Settevalli, 131 - 06129 Perugia

RELATORI E MODERATORI

Prof. Cesare FIORE (Coordinatore Commissione Formazione e Aggiornamento Ordine Medici Perugia)

Dott. Daniele TONLORENZI (Odontoiatra, libero professionista)

Prof.ssa Giovanna TRAINA ( Docente di Fisiologia—Dipartimento di Scienze Farmaceutiche—Università degli Studi di Perugia )

Dott. Riccardo RISTORI ( Dirigente Medico Dipartimento di Emergenza-Urgenza - Livorno)

Educazione Continua in Medicina

RIFLESSO TRIGEMINO -

VAGALE E ARRESTO

CARDIACO

Martedì 23 Settembre 2014 Ore 19,30

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PERUGIA

SEGRETERIA SCIENTIFICA: Dott. ssa Maria Patrizia Accattoli - Prof. Cesare Fiore

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI

E DEGLI ODONTOIATRI DI PERUGIA

Via Settevalli, 131 - 06129 Perugia Tel. 075.5000214 - Fax 075.5153012

Indirizzo mail per prenotazione: [email protected]

Page 2: RIFLESSO TRIGEMINO - VAGALE E ARRESTO CARDIACO

OBIETTIVI DEL CONVEGNO PROGRAMMA

ore 19,30 Registrazione partecipanti

Neurofisiologia del riflesso trigemino vagale Giovanna Traina Odontostomatologia e riflesso trigemino vagale Daniele Tonlorenzi

ore 20,30 Introduzione Cesare Fiore Il riflesso trigemino-vagale è descritto

come l’improvvisa insorgenza di effetti a carico del sistema cardiocircolatorio (bradicardia, ipotensione) che possono essere accompagnati da apnea e ipermo-tilità gastrica durante la manipolazione di uno dei rami del nervo trigemino. Scopo del corso è: illustrare il riflesso trigemino-vagale; analizzarne le cause;

illustrare le misure immediate da pren-dere ciò si verifichi.

Arresto cardiaco - Riflesso trigeminale e trattamento dell’arresto cardiaco in urgenza Riccardo Ristori Discussione

Conclusioni

L’evento è accreditato con 4 crediti ECM .

ore 23,30 Compilazione questionari di gradimento e di apprendimento e chiusura lavori