I FISICI PLURALISTI...

Preview:

Citation preview

A N T O N I A D ’ A R I A

D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I

I FISICI PLURALISTI Empedocle-Anassagora-Democrito

CARATTERISTICHE COMUNI

CERCANO DI SPIEGARE IL MONDO ATTRAVERSO UNA PLURALITA’ DI PRINCIPI MATERIALI (E NON UNO SOLO-L’ARCHE’)

VOGLIONO CONCILIARE O MEGLIO SUPERARE

L’IMMOBILIITA’ DI PARMENIDE

IL DIVENIRE DI ERACLITO

ATTRAVERSO UNA VISIONE COMPLESSIVA CHE VALORIZZI ENTRAMBI GLI ASPETTI DELLA REALTA’

A COSA PERVENGONO I FISICI PLURALISTI?

NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE

I COMPONENTI DEL MONDO ESSENZIALI SONO

INDISTRUTTIBILI E SEMPRE GLI STESSI

PARMENIDE

TUTTO E’ COSTANTEMENTE IN

DIVENIRE

CIO’ CHE NOI VEDIAMO MODIFICARSI SOTTO I NOSTRI OCCHI SONO LE COSE SENSIBILI

CHE DERIVANO DALL’UNIONE E DALLA SEPARAZIONE DEI

PRINCIPI ESSENZIALI

ERACLITO

EMPEDOCLE (Agrigento 490 a.C.)

VITA E OPERE

ORATORE MEDICO TAUMATURGO

SCIENZIATO

OPERE in VERSI:

• SULLA NATURA • PURIFICAZIONI • (CI RESTANO SOLTANTO 400 VERSI)

SFERO

ARMONIA-AMORE (UNIONE DEGLI

ELEMENTI)

LE 4 RADICI MESCOLATE

FUOCO-ACQUA-ARIA-TERRA

LA CONTESA-ODIO

DISTRUGGE E SEPARA GLI ELEMENTI

TUTTAVIA DALLA CONTESA NASCONO

LA GENERAZIONE

LA

DISSOLUZIONE

COMBINANDO E SCOMBINANDO GLI

ELEMENTI ABBIAMO LA VARIETA’ DEL MONDO

LA MOLTEPLICITA’

CICLICITA’

AGGREGAZIONE-AMORE-SFERO-

EQUILIBRIO TOTALE-PACE

VITA-MONDO

DISGREGAZIONE-CONTESA-

DISTRUZIONE-CONFLITTO TOTALE

VITA-MONDO

LA CONOSCENZA “IL SIMILE CONOSCE IL SIMILE”

OVVERO QUANDO L’UOMO E’ IN GRADO DI CAPIRE

DI ESSERE COSTITUITO DI ARIA-TERRA-ACQUA-

FUOCO

DI ESSERE MOSSO DA AMORE E ODIO

BENE E MALE

BENE

CONCORDIA

OFFERTE DI MIRRA-MIELE-

INCENSO

MALE

CONTESA

OFFERTE DI ANIMALI

(SIMILI A NOI)

EMPEDOCLE TAUMATURGO

ATTRAVERSO LA CONOSCENZA

LA MORTE NON ESISTE L’UOMO SI RICONGIUNGE AL

TUTTO DA CUI DERIVA

DALLA PAURA DELLA MORTE

PROMETTE LA LIBERAZIONE DAL DOLORE

E DALL’INFELICITA’

NELLE “PURIFICAZIONI”

ANASSAGORA

(Clazomene 500-Lampsaco428 a.C.)

Nella Ionia-Asia Minore Asia Minore

LA VITA E LE OPERE

TRASCORSE MOLTI ANNI AD ATENE

FU AMICO E MAESTRO DI PERICLE

HA IL MERITO DI AVER RIPORTATO LA FILOSOFIA NELLA MADRE PATRIA

FU ACCUSATO DI EMPIETA’ PER LE SUE CONOSCENZE SCIENTIFICHE

CI RESTANO ALCUNI FRAMMENTI DI UN TRATTATO SULLA NATURA

LE SUE MIRABILI INTUIZIONI

• OSSERVAZIONE+RAGIONAMENTO METODO

• E’ UNA PALLA DI FUOCO, NON UNA DIVINITA’ • CI APPARE PICCOLO PER LA DISTANZA • RUOTA INTORNO ALLA TERRA

IL SOLE

• APPARE GRANDE PER LA VICINANZA • HA VALLI E PIANURE, COME LA TERRA LA LUNA

• SONO COSTITUITI DELLA STESSA NATURA DELLA TERRA

SOLE-LUNA-ASTRI

CA

RA

TT

ER

IST

ICH

E PARTICELLE

PICCOLISSIME

INVISIBILI

DI NUMERO INFINITO

IDENTICI

TRA LORO

INFINITAMENTE DIVISIBILI

I SEMI

• DANDO ORIGINE A TUTTE LE COSE

SI COMBINANO E SCOMBINANO

• DI ORO-DI OSSA-DI CARNE-ECC.

DIFFERISCONO PER LA

QUALITA’

• MA ANCHE LE ALTRE IN VARIA MISURA

OGNI COSA HA UNA QUALITA’ PREVALENTE

IL NOUS «L’intelligenza»

SOTTO L’OPPOSIZIONE

CALDO-FREDDO-LUCE-BUIO

CHE AVEVA PERMESSO

LA SEPARAZIONE DEGLI ELEMENTI

ATTRAVERSO UN VORTICE

CHE ERA RIUSCITA A METTERE ORDINE NEL CAOS ORIGINARIO

PER ANASSAGORA ERA UNA FORZA (AUTONOMA)

SENSIBILITA’ E RAZIONALITA’: LA MANO E L’INTELLETTO

SONO ENTRAMBI I IMPORTANTI PER CAPIRE IL MONDO

1.ESPERIENZA

CONCRETA-SENSORIALE 2.MEMORIA PER RICORDARE LE SENSAZIONI

3.INTELLIGENZA CHE INTERPRETA I DATI E

FORMULA IPOTESI (EPISTEME)

4.TECHNE –APPLICAZIONE PRATICA DELLE

CONOSCENZE

DEMOCRITO (Abdera 460 – 370 a.C.)

TRACIA

(Oggi si trova fra

Grecia, Bulgaria;

Turchia)

LA VITA E LE OPERE

ALLIEVO DI LEUCIPPO DI MILETO

ALLIEVO DI SOCRATE ED IPPOCRATE

DELLE SUE OPERE CI RESTANO 200 FRAMMENTI

DEMOCRITOFilosofo greco (460 – 370 a.C.). Con democrito nasce

la teoria atomica della materia. Intuisce che la

materia è formata da piccolissime particelle che lui

chiama atomi.

GLI Á-TOMOS

PARTICELLE PICCOLISSIME

NON DIVISIBILI

TUTTE DELLA STESSA

QUALITA’-MATERIA QUANTITA’ FORMA DIMENSIONE POSIZIONE

ANCORA AGGREGAZIONE E DISGREGAZIONE

E’ L’AGGREGAZIONE DI QUESTI ATOMI

CHE CI REGALA LA VARIETA’ DEL

MONDO

MA ANCHE LA SUA

MUTEVOLEZZA NEL DIVENIRE

IL VUOTO

DEMOCRITO IPOTIZZA LA

PRESENZA DEL VUOTO-NON

ESSERE

ED E’ IL VUOTO CHE

PERMETTE IL MOVIMENTO

DEGLI ATOMI, IL LORO

SCONTRARSI ED

AGGREGARSI

UNA VISIONE MECCANICISTICA

NON C’E’ ALCUN PRINCIPIO ESTENO SE NON IL MOVIMENTO DEGLI ATOMI NELLO SPAZIO

• PERCHE’ TUTTO E’ DETERMINATO PER NECESSITA’

E’ DETERMINISTICA

• PERCHE’ ESISTE SOLO LA REALTA’-MATERIA

E’ MATERIALISTICA

• PERCHE’ NON PREVEDE NESSUNA DIVINITA’

E’ ATEA

UNA PURALITA’ DI MONDI

LA MODERNITA’ DI DEMOCRITO NON FINIRA’ MAI

DI STUPIRCI

DOPO AVER IPOTIZZATO GLI ATOMI

E IL VUOTO

IPOTIZZA LA PRESENZA DI ALTRI INFINITI MONDI

• POICHE’ GLI ATOMI SONO INFINITI

• INFINITI SARANNO I MONDI

LA STORIA DELL’UOMO

IL RAZIONALISMO MORALE

LA RAGIONE E’ L’UNICA GUIDA

NELL’ESISTENZA

IL FINE E’ LA FELICITA’

• OVVERO LA SERENITA’ SPIRITUALE E NON IL POSSESSO DEI BENI MATERIALI

IN QUESTO PERIODO EBBE UN FORTE SVILUPPO ANCHE LA MEDICINA

ESSA PERMETTE L’UNIONE

DI

SI PARTE DALL’OSSERVAZIONE DEL PAZIENTE

SI INTERPRETANO RAZIONALMENTE I SINTOMI SI DEFINISCE LA TERAPIA

DA RICORDARE IPPOCRATE DI COS-MEDICO FAMOSO

Recommended