1

ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

ANNUARIO DELLA

REGIA UNIVERSITÀ DI TRIESTE

* ANNO ACCADEMICO 1942-43-XXI

TRIESTE TIPOGRAFIA MODERNA S. A.

19.43 ·XXI

Page 2: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

TAVOLA DEl SEGNI CONVENZIONALI

* Ordine dei S. S. Maurizio e lazzaro

Gr> Ordine della Corona d'Italia o

'l< Ordine Coloniale della Stella d'Italia

<!lo Sovrano Ordine Militare di Malta

~ Medaglia d' argento

Medaglia di bronzo

© Croce al valore

+ Croce al merito di guerra

I><GI Mutilato di guerra

co Promozione per merito di guerra

~ Distintivo di guerra con le stellette

© Campagna di libia

® Medaglia commemorativa della Unità d' Italia

IL Fl Medaglia commemorativa della spedizione di fiume

lvGI Volontario di guerra

IAo l Campagna Africa Orientale

!fJ Medaglia commemorativa della Marcia su Roma

Croce di anzianità della M. V. S. N.

Page 3: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

AUTORITÀ ACCADEMICHE

Page 4: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

CENNO STORICO

La creazione di una Università. degli Studi in Trieste, città nella quale già in antico tempo si ebbe una. notevole 1ira.dizione di studi superiori, fu chiesta. dalla gente giuliana. fin dal secolo XVIII. Durante rultimo secolo la. lotta per la Università, condotta. vigorosamente rimpetto al Governo asburgico, acquistò il signltlca.to e la portata. di lotta per la italianitià di Trieste, essendosi polariz­zati intorno al problema Wliversltario gli sroni degli spiriti migliori. Ma. furono vani sforzi: solo infatti dopo la redenzione Trieste ebbe la sua Università. Nell'anno 1938-XVI, essendo Re d'Ite.Iia. Vittorio Emanuele III e Capo del Go­verno Duce del Fascismo Benito Mussolini, venne fonda.ta. la R. Università degli Studi di Trieste. L'Ateneo. in base alle dichiarazioni ufficiali del Capo del Governo, dovt:va. essere dotato di tutte le Facoltà tradizionali. Con R. Decreto 8 luglio ÙI38-XVI. n . 1668, venivano per intanto disciplinate le Facoltà di Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942- XX. n. 1135. veniva istituita la Facoltà di Inge­gneria Navate e Meccanica. prevedendosi nel successivi anni la istituzione delle Facoltà di Lettere e Filosofia, di Magistero, di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, di Medicina e Chirurgia.

Si danno qui di seguito i noml dei Rettori a partire dal lg3s. I nomi dei dirigenti della Scuota Revoltella. di Studi Economici - fondata nel 1871, trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto Superiore di Studi Economici e Commer­ciali, e de. ultimo nella R. Unive~ita degli Studi Economici e Commerciali 0924-38) - la. cui tradizione fu raccoita e continuata. dalla Facoltà. di Econo­mja e Commercio della. R. Università, vengono indicati plil avanti, in capo alla serie dei Presidi della Facoltà di Economia.

SEitlE DEl RETTORI DELLA it. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TltiESTE

DALLA FONDAZIONE (1938)

UDINA Or. Uff. Pro!. Avv. MANLIO - dal 29 ottobre 1938 al 28 ottobre 1939.

t fERRARI DALLE SPADE Nob. Comm. Pro!. GIANNINO (quale R. Commissario) - dal 29 ottobre 1939 al 28 ottobre 1942.

VIORA Nob. Pro!. Avv. MARIO ENRICO- dal 29 ottobre 1942.

Page 5: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

RETTORE

VIO~A Nob. pro!. avv. MARIO EN~ICO, nato ad Alessandria (Piemonte). Deputato Subalpino di Storia Patria, presidente

della Sezione di Alessandria della R. Deputazione Subalpina

di Storia· Patria, socio corrispondente della R. Accademia Peloritana di Messina, socio della Société d' Histoire du Droit, R. lspèttore bibHografico onorario, direttore della

• Rivista di Storia del Diritto itaHano• e della •Rivista di Storia Arte e Archeologia per la Provincia di Alessandria•, già professore di ruolo nelle R. Università di Sassari, Mes­sina, Parma e Padova, già preside delle facoltà ·giuridiche di Messina e Trieste e della facoltà di Scienze poHtiche

di Padova.

Page 6: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-8-

SENATO ACCADEMICO

VIORA MARIO ENRICO, predetto, Rettore, presidente.

PIOLA avv. ANDREA, da S. Margherita Ligure (Genova), socio corrispondente della Reale Accademia Ligure di scienze e lettere, membro del Direttorio del Sindacato Fascista degli Avvocati· e Procuratori di Trieste, avvocato del Tribunale della Sacra Romana Rota, Preside della Facoltà di Giuri­sprudenza.

ROLETTO dott. B. GIORGIO, da Bobbio Pellice (Torino), Comm. •, ::;:;:, membro del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presidente provinciale dell'Istituto Fascista dell'Africa Italiana, presidente della Sezione Geografica della Società Adriatica di Scienze Naturali di Trieste, membro della Commissione permanente di Studio per le Terre Redente, membro della Società di Storia Valdese, corrispondente dell' lnstitut de Oéographie Alpine, corrispondente de l' Institut d' études rhodaniennes di Lione, membro del Comitato scientifico della Consociazione Alpina Italiana, fondatore e direttore della rassegna •Geopolitica>, esperto per i problemi portuari al Ministero dell'Africa .Italiana, fiduciario per la Provincia di Trieste dell'Istituto Studi Corporativi ed Autarchici, Pre­side della Facoltà di Economia e commercio.

VIOLI dott. ALfONSO, IIID, +, ® , Direttore amministrativo, seere­tari.o.

CONSIOLIO DI AMMINISTRAZIONE

VIORA MARIO ENRICO, predetto, Rettore, presidente.

REVERA dott. ALBERTO, *, Comm. G, = , R. Intendente di Fi­nanza, rappresentante del Governo.

D'ESTE dott. ALMERICO, Or. Uff. •. rappresentante del Governo.

Page 7: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 9-

CAMMARATA avv. ANGELO ERMANNO, da Catania, socio ordi­

nario della R. Accademia Peloritana, professore dell'Università.

COLLODI dott. FRANCESCO, da Palermo, z , @, socio corri­spondente della R. Accademia Peloritana di Messina, libero docente di filosofia, fiduciario della Sezione professori uni­versitari dell ' A. F. S., professore dell'Università.

FABRIZI dott. CARLO, da Viareggio, Consigliere Nazionale, Sotto­segretario di Stato al Ministero dell' Agricoltura e delle

foreste, professore dell' Università.

PERUSINO dott. CARLO, O r. Uff. e, Podestà del Comune di Trieste.

0BERTI DI VALNERA avv. EDMONDO, Or. Uff. GD, Preside .della

Provincia di Trieste.

COSULICH cap. ANTONIO, Or. Uff. Gli, Vice presidente del Con­

siglio provinciale delle Corporazioni di Trieste.

VIOLI ALFONSO, predetto, Direttore amministrativo, segretario.

CONSORZIO PER LA SISTEMAZIONE EDILIZIA E L'ARREDAMENTO DELLA REOIA UNIVERSITÀ DI TRIESTE

(Decr~to Minislt:rlale 16 ma.n::o 1941 · XIX)

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VIORA MARIO ENRICO, predetto, · Rettore, presidente.

d' AVANZO O r. Uff. dott. GIACOMO, rappresentante del Ministero

dei Lavori Pubblici.

PADULA Comm. dott. GERARDO, rappresentante del Ministero dell'Educazione Nazionale.

Page 8: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 10- .

REVERA ALBERTO, predetto, Intendente di Finanza.

PERUSINO CARLO, predetto, Podestà di Trieste.

O BERTI DI V ALNERA EDMONDO, predetto, Preside della Pro­

vincia di Trieste.

BARONCINI Or. Uff. dott. GINO, rappresentante collettivo degli

altri Enti contribuenti.

CONSOaZIO PEa L' INCaEMENTO

DELL' ISTaUZIONE UNIVEaSITAaiA IN TRIESTE {R. D. 29 agosto 1941-XIX , n. 1201}

CONSIOL/0 DI AMMINISTRAZIONE

VIORA MARIO ENRICO, predetto, Rettore, presidente.

T AMARO Or. Uff. avv. REMIOIO, rappresentante del Comune di

Trieste.

CHERSI Comm. dott. ETTORE, rappresentante della Provincia di

Trieste.

SCALA Cav. Uff. dott. CARLO, rappresentante della Cassa di Ri­sparmio di Trieste.

STEFANI Or. Uff. dott. GIUSEPPE, rappresentante delle Società

•Riunione Adriatica di Sicurlà• e •Assicurazioni Generali• di Trieste.

PIT ACCO Ecc. Sen. dott. GIORGIO, rappresentante delle Provincie di Pola e Udine.

BANELLI Ecc. Sen. GIOVANNI, rappresentante delle Provincie di

Gorizia e di Fiume e dei Comuni di Monfalcone e di Pola.

Page 9: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-11-

COCEANI Cons .. Naz. dott. BRUNO, rappresentante del Consiglio

Provinciale delle Corporazioni di Trieste e delle Unioni

Provinciali Fasciste degli Industriali e dei Commercianti di Trieste.

MARASSI dott. BASILIO, rappresentante del Comune e del Con­

siglio Provinciale delle Corporazioni di Fiume.

VIOLI ALFONSO, predetto, Direttore amministrativo, segretario.

DIRETTORIO DELLA CASSA SCOLASTICA

VIORA MARIO ENRICO, predetto, Rettore, presideute.

BETTIOL pro!. GIUSEPPE (v. Fac. Giur.), rappresentante della Fa­coltà di Giurisprudenza.

COSTA pro!. DOMENICO (v. Fac, di Econ. e comm.), rappresen-tante della Facoltà di Econqmia e commercio.

MAOOIS FRANCESCO, rappresentante degli studenti.

REPICH SILVIO, rappresentante degli studenti.

VIOLI ALFONSO, predetto, Direttore amministrativo, segretario.

DIRETTORIO DELL'OPERA UNIVERSITARIA

VIORA MARIO ENRICO, predetto, Rettore, presidente.

SPANOARO GIOVANNI, Segretario della Federazione dei Fasci di

Combatt. della Provincia di Trieste.

COLLOTTI FRANCESCO, predetto, Fiduciario della Sez. Professori

Univer;itari di Trieste dell'Associazione Fascista della Scuola.

Page 10: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 12-

T AMARO REMIOIO, predetto, rappresentante del Consiglio di Amministrazione.

DERETTO dott. RUOGERO, D,+, I Ao l, IVGI, I LFI, [tl, ~. ® , croce di Il• classe dell 'Ordine dell'Aquila tedesca, (o Senio re, Comandante la Coorte autonoma universitaria c F. Rismondo•. di Trieste, Comandante Gruppo provinciale Artiglieri d'Italia, componente del Direttorio Sindacato Regionalè dottori com­merciali, componente Direttorio provinciale l. F. A. l.

DOLZANI PIERO (v. Gruppo Fase. Univ.), Segretario del Gruppo

Fascisti Universitari di Trieste.

VIOLI ALFONSO, predetto, Direttore Amministrativo.

CONSORZIO PER LA CASA DELLO STUDENTE

(In corso di costituzione)

Page 11: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

r

ORGANIZZAZIONI POLITICHE E MILITARI -

UNIVERSITARIE

Page 12: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

ASSOCIAZIONE FASCISTA DELLA SCUOLA

COLLOTTI fRANCESCO, predetto, Fiduciario della Sezione Pro­

fessori universitari.

DECLEVA dott. MATTEO (v. Fac. Oiur.), Fiduciario della Sezione

Assistenti universitari.

ORUPPO DEl FASCISTI UNIVERSITARI

"MEDAOLIA D'ORO MARIO ORANBASSI"

DOLZANI dott. PIERO, segretario.

PITACCO dott. Uoo, vice- segretario.

SILLI RANIERI, addetto all'inquadramento.

ROSSIT LUCIANO, addetto all'assistenza.

SEVIERI OIOROJO, addetto allo sport.

MODUGNO GLAUCO, addetto sindacale.

ORANBASSI MANLJO, addetto stampa e propaganda.

SPADON MANLIO, addetto alla cultura e arte.

URERO LUISELLA, fiduciaria femminile.

REPICH SILVIO, segreteria politica.

Page 13: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-15-

COMANDO DELLA COORTE UNIVERSITARIA

"f. RISMONDO"

DERETTO RUOGERO, predetto, comandante.

PITTANI dott. LUIGI,+, volontario A. 0., l•ol, Q§!, croce di 111 classe d eli 'Ordine dell'Aquila tedesca, Centurione, aiutante

maggiore.

Page 14: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 15: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

AMMINISTRAZIONE UNIVE:RSIT ARIA

Page 16: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

DIREZIONE AMMINISTRATIVA

VIOLI dott. ALFONSO, prede tto, direttore amministrativo.

DE IURCO IRA, applicata avventizia.

AFFARI OENERALI (Affari &'entrali · Autorità e co~i acc:adtmid • Personale · liberi docenti Contratti · Conc:orii - Pubblicnioni - Stampa e propatlJ.nda - Cerimoniale

Protocollo - Copia - Spedizione)

CIABATTINI dott. MARIO,+, :::;:,:, @,segretario-capo. DE IURCO IRA, predetta, applicata avventizia.

SEGRETERIA DELLE FACOLTÀ, SCUOLE E CORSI (facolti - Scuole di perktionamento - Corsi vari)

BENEDETTI dott. GIORGIO, segretario avventizio. FONO,&. LIBERO, applicato avventizio.

GRIZ ANNA, applicata avventizia. BENEDETTI NORINA, applicata avventizia. fAVRETTO GINA,' applicata avventizia.

RAOIONERIA <Bilanci - Contabilità - Outioni 1ptciali)

VIOLI dott. ALFONSO, predetto.

NAUTA rag. ENOILBERTO, ragioniere avventizio. BRUNETTI rag. fR,&.NCESCO, vice ragioniere avventizio. ROMANO Ao,o., applicata avventizia.

Page 17: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 19 -

ECONOMATO (Cassa. lnvenlan)

CIABATTINI dott. MARIO, predetto.

ROMANO ALDA, applicata avventizia.

UffiCIO IMMOBILI, MANUTENZIONE E SERVIZI SPECIALI

CIABATTINI dott. MARIO, predetto.

ASSISTENZA SCOLASTICA (Esoneri dalle tasse . Opera Universitaria . Cassa Scolastica - Borse di studio

Informazioni)

BENEDETTI dott. GIORGIO, predetto.

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA (Biblioteca &'enerale - Controllo delle Biblioteche degli Istituti)

COLOGNA TI dott. ROMEO, bibliotecario avventizio.

COLONNI ARMANDO, inserviente avventizio.

PERSONALE DI SERVIZIO

DESTEFANI RODOLFO, bidello avventizio. W ALDERSTEIN BRUNO, bidello avventizio. SARTI VIROINIO, bidello avventizio. BUZAN MARIO, bidello avventizio. Coos ALBERTO, bidello avvmtizio. BORTOLINI ALCESTE, custode avventizio. COLONNI· ARMANDO, predetto, inserviente avventizio. BRADASCHIA MARIA, inserviente avventizia. SQUillA ERMELIA, inserviente avventizia.

Page 18: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 19: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

PERSONALE INSEGNANTE

E PERSONALE DEGLI STABILIMENTI SCIENTIFICI.

ORDINE DEGLI STUDI E ORARI

Page 20: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

PR E SIDI DAL 1018

UDIN A M.ANLIO • U. ~ltle dal li oUob~ te'Ji.l ed !Il dl~mbre 1UII 8CHitGGl ROBERTO- ff . P~•tdt dal 1.0 ~eun~lo 1939 fil -~~ no•·embrl' t9MI · PrHidt tl lll l iS novemb~ lUi

alltlettt~J~brt 1~0

VlOR.\ M.ARLO E. · ~11\e dal 20 stttt tnbre tt .O n\ SU not>embre 1!141

PIOLA ANDREA· Preside dal i$ dit1!mb~ !!Hl

PRESI DE

PIOLA pro!. ANDREA, predetto.

PROFESSORI ORDINARI

UDINA av v. MANLIO, da Visi g nano d ' l stria (Pola),

Uff. *'· Or. Uff. e, Ufi. ; , ILPI, @ ,croce al merito di

Jo grado dell'Ordine dell'Aquila tedesca, grande ufficiale dell ' Ordine di San Sava, membro effettivo dell ' Istituto italiano di Diritto internazionale, professeur à l' Académie de Droit inlernational (L' Aja), membre associé de l' Aca­démie di plomatique internationale (Parigi), membro della Commissione permanente consultiva per il Diritto di guer­ra presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, membro della Commissione di Studi Giuridici per l'Africa Italiana presso l'Osservatorio italiano di Diritto agrario, g ià mem ­bro del Tribunale arbi trale italo-austriaco, già membro del Consiglio centrale dell ' lstilulo coloniale fascista, accade-

Page 21: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-23-

mica nazionale dell'Accademia Pugliese di Scienze, socio corrispondente dell'Accademia di Scienze e Lettere di Udine, socio dell' Istituto italiano di Studi legislativi, già professore di ruolo nella R. Università di Bari, già Rettore dell'Uni­versità (1930-39), di Diritto internazionale.

VIO~A MA~IO EN~ICO, predetto, di Storia del diritto italiano.

CAMMA~ATA ANOELO E~MANNO, predetto, di Filosofia del diritto.

BETTIOL avv. GIUSEPPE, da Cervignano (Udine), già straordinario nella R. Università di Cagliari, di Diritto penale.

AND~IOLI avv. VI~OILIO, da Roma, già professore nella Uni­versità di Urbino, di Diritto processaale civile.

BA~BE~O avv. DOMENICO, da Monastero Bormida (Asti), già professore nella R. Università di Bari, di Diritto civile,

PIOLA AND~EA, predetto, di Diritio ecclesiastico.

C~ISAFULLI avv. VEZIO, da Genova, 11111, già straordinario nella libera Università di Urbino, di Diritto costituzionale.

PROFESSORI STRAORDINARI

PUOLIESE avv. GIOVANNI, da Torino, già straordinario nella R. Università di Macerata, di Diritto romano (supplito; perchè richiamato all.e armi, dal prof. Carlo Alberto Maschi).

COLLOTTI f~ANCESCO, predetto, di Storia delle dottrine politiche.

MASCHI avv. CA~LO ALBE~TO, da Grezzana (Verona), già stra­ordinario e Preside della Facoltà di Giurisprudenza della R. Università di Cagliari, di Istituzioni di diritto romano.

SANDULLI dott. ALDO, da Avellino, di Diritto amministrativo (supplito, perchè richiamato alle armi, dal pro!. Agostino

Origone).

Page 22: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-u-

PROFESSORI INCARICATI

ANDRIOL! VIRGILIO, predetto, di Diritto corporativo.

BARBERO DOMENICO, predetto, di Istituzioni di diritto privato.

BETTIOL GIUSEPPE, predetto, di Procedura penale.

CADALBERT dott. BRUNO, libero docente, di Scienza delle finanze e diritto finanziario.

CAMMARATA ANGELO ERMANNO, predetto, di Dottrina dello Stato.

COLLOTTI FRANCESCO, predetto, di Storia e dottrina del Fascismo e di Storia e politica coloniale.

CRISAFULLI VEZIO, predetto, di Diritto costituzionale italiano e comparato.

l

DE DOMINICIS dott. MARIO ANTONIO, nob. di Bagnorea, Uff. IB, libero docente di Storia del diritto romano, fiduc ciario della Sezione Professori universitari dell'A. F. S. di Ferrara, consigliere della Cassa di . Risparmio di Padova, membro della Giunta provinciale amministrativa di Padova, socio effettivo dell'Accademia di scienze mediche e morali di Ferrara, socio corrispondente della Sezione Ferrarese del­la R. Deputazione di Storia Patria di Romagna ed Emilia, di Diritto pubblico romano.

FOSSATI ERALDO (v. Fac. Econ.), di Economia politicd corporativa.

LANFRANCHI dott. FABIO, libero docente di Diritto romano, di Esegesi delle fonti del diritto romano (supplito, perchè ri­chiamato alle · armi, dal pro!. Giovanni Pugliese).

lORO dott. AMLETO, Com m. 1111, IB , ii§>, libero docente di Medicina legale e delle assicurazioni, incaricato di Antropo­logia criminale nella R. Università di Padova, di Medicina leJ!ale e delle assicurazioni (supplito, perchè richiamato alle armi, dal prof. Giuseppe Bettiol).

Page 23: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-25-

LUZZATTO fEOIZ PIERPAOlO (v. fac. Econ.), di Statistica.

MASCHI CARLO ALBERTO,- predetto, di Diritto comune.

MASSI dott. ERNESTO, libero docente di geografia politica ed economica, incaricato di geografia politica ed economica nel­la R. Università di Pavia e di geografia economica nell'Uni­versità Cattolica del S. Cuore di Milano, presidente provinciale dell'Istituto Nazionale di Cultura fascista di Pavia, presi­dente provinciale dell'Istituto fascista dell'Africa · Italiana di Pavia, condirettore di •Geopolitica• , di Economia coloniale (supplito, perchè richiamato alle armi, dal pro!. Antonio fossati) .

PASQUALI PrETRO, Uff. *, Or. Uff. •, Comm. *' ~~ ooo,

@, + +, =, Generale di Divisione in p. a., di Cultura militare.

PIOLA ANDREA, predetto, di Diritto canonico e di Diritto privato comparato.

PUGLIESE GIOVANNI, predetto, di Storia del diritto romano (supplito, perchè richiamato alle armi, dal prof. Carlo Al­berto Maschi).

ROLETTO GIORGIO, predetto, di Geografia politica ed economica.

SOTGIA SERGIO (v. fac. Econ.), di Diritto commerciale.

UDINA MANUO, predetto, di Diritto coloniale e di Storia dei trattati e politica internazionale.

VIDALI avv. DINO, libero docente di Diritto marittimo, membro del Direttorio del Sindacato fascista avvocati, membro del­l' Associazione Italiana di Diritto marittimo e dell'Istituto di studi legislativi, vicepresidente dell' Union lnternationale des Avocats, membro dell' lnternational Law Associalion , di Diritto industriale.

VIORA MARIO ENRICO, predetto, di Storia moderna.

Page 24: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 26-

PROFESSORI DELLA fACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO INSEONANTI DI MATERIE MUTUATE DALLA fACOLTÀ

DI GIURISPRUDENZA

CADALBERT BRUNO, · predetto, di Politica economica e finanziaria.

OIACCARDI OIRAUD fERNANDO, di Demografia generak e demo­grafia comparata delle razze.

ORIOONE AGOSTINO, di Istituzioni di diritto pubblico.

VIDAU DINO, predetto, di Diritto deUa navigazione.

LIBERI DOCENTI

CUSIN dott. fA BIO, professore incaricato nell'Università di Urbi­

no, di Storia medioevale e moderna.

VI DALI DINO, predetto, di Diritto marittimo.

AIUTI ORDINARI

ZENNARO avv. TEOBALDO, 11111, croce di Il• classe dell'Ordine

dell'Aquila tedesca, Capo dell'Ufficio legislazione dell'Alto

Commissariato per la P rovincia di Lubiana, all'Istituto di diritto internazionale e legislazione comparata.

AMIOONI avv. CARLO, 1111, all'Istituto di diritto privato.

ASSISTENTI ORDINARI

DECLEVA dott. MATTEO, fiduciario della Sezione assistenti uni­

versitari dell'A. f. S., di Diritto internazionale.

Page 25: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 27 -

ASSISTENTI INCARICATI

BATTISTI dott. CARLO, all' Istituto di diritto pubblico interno (per il Diritto ecclesiastico).

CHERSI dott. LIVIO, Segretario di direzione di •Geopolitica>, all'Istituto di scienze politiche (per la Geografia politica ed economica) .

. ZAMONARO dott. MARIA VITTORIA, all'Istituto di storia del diritto (per la Storia del diritto italiano).

AIUTI VOLONTARI

DE SZOMBATHELY dott. MARINO, Cav. Uff. 11111, professore ordi­nario di lettere italiane e latine nei RR. Licei, all'Istituto di storia del diritto (per la Storia del diritto italiano).

ASSISTENTI VOLONTARI

CLARICI avv. AN DRO, all'Istituto di diritto pubblico interno (per il Diritto processuale civile) e addetto al Seminario di ap­

. plicazioRe forense.

D ERETTO dott. RUGGERO, predetto, all'Istituto di scienze politiche (per la Geografia politica ed economica).

FRONZA dott. LAURA, all'Istituto di storia del diritto (per il Di­ritto romano).

IPPOLITO .dott. N lEVO, all'Istituto di scienze politiche (per la Storia e politica coloniale).

MARAZZATO Padre dott. PRIMO OTTILIO, Avvocato dei Tribunali ecclesiastici di Siracusa, G.orizia e Zara, all'Istituto di diritto ecclesiastico e canonico (per il Diritto canonico).

MARCOVIOI dott. CARMEN, all'Istituto di storia del diritto (per la Storia del diritto italiano).

PETEANI dott. LUIGI, all'Istituto di diritto internazionale e legi­slazione comparata (per la Storia dei trattati e politica internazionale.

Page 26: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-28-

ISTITUTI SCIENTIFICI

ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO

BARBERO DOMENICO, dtretiore. AMIOONI CARLO, aiuto.

ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE E LEGISLAZIONE COMPARATA

UDlliA MANLIO, direttore.

ZENNARO TEOBALDO, aiu.to.

DECLEVA MATTEO, assistente. PETEANI LUIGI, assistente volontario.

ISTITUTO DI DIRITTO PUBBLICO INTERNO

CAMMARATA ANGELO ERMANNO, direttore. BATriSTI CARLO, assistenk incaricata.

CLARICI ANDRO, assistente volontario.

ISTITUTO DI STORIA DEL DIRITTO

PUGLIESE GIOVANNI, dir-ettore.

ZA.f..fONARO MARIA VITTORIA, assistente fncaricara. DE SZOMBATHELY MARINO, aiuto volontario. FRONZA L AURA, assistente volOntario. MARCOVIGI CARMEN, id.

ISTITUTO DI SCIENZE POLITICHE

COLLO'M'I FRANCESCO, direttore.

CHERSI LIVIO, assistente incaricato. DERETI'O RUGGERO, assistente volo11tarlo. IPPOLITO NIEVO, id.

IS'iTruTo DI DffilTTO ECCLESIASTICO E CANONICO

PIOLA ANDREA, cUratore. MARAZZATO PRIMO OTITI.IO, asSisten.!e volontario.

SEMINARIO D'APPLICAZIONE PORENSE

ANORIOLI VIRGD..IO, direttore.

CLARICI ANDRO, assistente volontario.

Page 27: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 29 -

ORDINE DEOLI STUDI ED ORARI A) LAUREA IN GIURISPRUDENZA

l hm.

GIORNI ED ORE MATERIE D'INSEGNAMENTO Professori

giov.~ m art. m ere.

FONDAMENTALI l i 10 anno l

Diritto costituzionale Crisafu!li · ; 11·12 tH~Itl-12 Istituzioni di diritto romano . . Maschi : 1 ~~--1!1

12-lS 12·13 12·18 Istituzioni di diritto privato .. Barbero. IO· Hl 18·19 Economia politica corporativa . fossati E .. ! ~· !l· IO !l-IO 9·10 Storia del diritto romano Pug-liese 1(}-11 1(}-11 1(}-11

Cultura militare. Pasquali · jHH t 10-ll -

11° anno l

Diritto amministrativo . Origone. . ! "·1S 16·17 16·17

Diritto civile Barbero . ' 1 1~-18 lHS 17-18

Diritto penale. Betti o!

:l~· 16·1!3 16-lG

Diritto romano Pugliese 11-12 11-12 11·12

Diritto ecclesiastico Piola . . • ll-12 ll-12 11-12

Scienza delle finanze e dir. fin .. Cad~lbert, .. I li 19 18-19 18-19

Storia dd diritto italiano Viora,

l:.. 16-17 16-17 g. lo

Cultura militare. Pasquali 10-11 10-11

111• anno

Diritto am~ninistrativo . O rigone ! 6·17 1{!-17

Diritto civile Barbero. l i· \8 17-18 17-18

Diritto penale -. Betti o l : 113~6 15-16 10-16

Diritto romano Pugliese. 11-12 11·12 11-12

Diritto commerciale . Sotgia. "l !1-10 9-10 8-9

Diritto intemazionale Udina. - 16-17 10-11 10-11

Storia del diritto italiano Viora 16-17 16·17 9-10

rvo anno

11011 Diritto processuale civile Andrioli B-9 9-10 -Diritto corporativo Andrioli . ll 12 9-10 8·9

Procedura penale Bcttiol . hH7 16·17 16-17

fi\OS(I{ia del diritto Cammarata - 12-Hl 12-13 12·13

COMPLEMEN T A IU

Diritto canonico Pio la !H O 9-10 9·10 -Diritto coloniale . UUinn 12- ta 12-ta' 12-13 -Diritto della navigazione Vidali !l-lO tl-10 9·10

Diritto industriaJe . Vidali, 1011 10·11 10·11

Diritto priva to comparato . Piola 17-18 17·HI 17-18

Medicina legale e delle assic. Betti o! !!· IO 9·10 9 ·10

Statistica Luzzatto fegiz IO. l l 10·11 10.11

Demografia gn. e dem eomp. rane Oiaccardi. 10;11 10-11 10-11

Esegesi dd le fonti dir. romano Pugliese ~)-IO 9-10 9·10

Storia e- dottrina del fascismo , Colletti 11·12 11-12 11-12

Page 28: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 30 -

B) LAUREA IN SCIENZE POLITICHE

MATERIE D'JNSEONAMENTO l G I ORNI ED ORE Professori

giov./ ven. 'sa b. lun. mart. m ere.

FONDAMENTALI

Jo anno

Geografia politica ed ccon. Roletto 9-10 9-10 9-10

Statistica Luuatto fe~z IO.. Il 10.11 1&11

Storia moderna Viora. ' 1~·18 17-18 8-9

Istituzioni di diritto pubblico Origonc li-18 17-18 li'-18

Istituzioni di diritto privato .. Barbero 18-19 1~9,1~19 Economia politica corporatiu . Fossati E .. 9-10 9-10 9-10

Cultura militue. Pasquali ID-11 10-11 -

IlO anno

Storia moderna Viora. 17-18 17-18 8-9

Dottrina dello Stato . Cammarata 18-14 ls-14 13-14

Diritto amministrati\'o. .. Orl:one 12·13 16-17 16-17

Politica economica e fiuani. Cadalbert . 11·18 17-18 17-18 -Cultura militare. Pasquali 11-12 11-12

1110 anno

Storia delle dottrine politiche Co !lotti 10.1\ ll-12 11-12

Diritto corporativo Andrioli ll·l2 9·10 8-9

Diritto internazionale O dina 1&-17 10·11 10.11

Diritto .amministrativo . Origone tH3 HH7 1~17

Diritto costituz. it.al. e con1p. Crisafulli 10--11 10·11 1().11

JVo anno

Storia e Politica coloniale . Collo !ti 12·13 12·18 t~·l3

Sto''' d•i "'"'" • politico,,,~,: l nazionale .... . , .. .. Udina. 15·16 15·16 15--16

Storia e dottr. del Fascisn1o • . Collotti 1H2 11·12 11-12

COMPLEMENTAR.I l fomtl ~ .. : .1 Economia coloniale .. . . l - 15·16 15-16 1().11

Diritto pubblico romano . De Dominic:is. - 9-10 9-10 9-10 Filosofia del diritto CimrrU.rata 12·19 13-19 12·13 Dt•orratll ftD.. t dem. co•p. ruu Oi.accardi. 1().11 10.11 1().11

LINGUE

v~~~~r~~ :~"osc~,i:~~~~~~i dì Economia e Commercio.

Page 29: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO

DJRETTOJU DELLA SCUOLA SUP. DI COMMERCIO REVOLTELLA (1877 · 1020) 1 SAUER prof. CARLO ì\1 . - 1877·18t3. t LUNllDELLt Cno.•. prof, n v. CLEl\I.ENTE - tst~·tllll9. t PICCOLI Senatore Comm. dott. prol, GIORGIO - 1891-1112.

SAVORQNAN Coru1n. pro!. FRANCO - lti!· LVU .

t MORPURGO Comm. pro!. GIULIO - 11114-llr.!O.

DIRETTORI DEL R. ISTITUTO SUP. DI SCIENZE ECON. E COMMERCIALI (J020-Ì924) .

t MORPORGO Comm. prof. GIULIO - f novtmb~ 19~ - ?8 lt bbnto 1921. LUZZATTO prof. don . GINO - l W&r&o 1921 - IS cenna\o 1e21. ASQUJNI Gr. C<1rd . pro!. avY. ALB.ERTO- 16&enn::ll.o 1922· 22 .ettexnbre tt24,

RETTORI DELLA R. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ECON. E COMMERCIALI (1924 - 1938)

ASQOlNI Gr. Cord. prof, IIVV. ALBERTO - 23 Hltunbre 1924 ·SI oU.Obre 1928 t MORPURGO Comm, J'ltOf, GIULIO - t DOvtmbrt IIU • ao non:ntb"' li30.

UDINA Gr. Uff .prof, an. MANL10- l diCt JUbr't 1930- 18 ouobre 10S8.

PRESIDI DAL 1938

SPADON GIOVAN:fl - U. Prtslde dal 211 ottobre 1!138 :~.1 Sl dlccmbre 1938. ROLETTO GIORGIO • Pre•lde tlol l &enulllo Ili~~-

PRESIDE

ROLETTO pro!. B. GIORGIO, predetto

PROFESSORI ORDINARI

ROLETTO B. GIORGIO, predetto, di Geografia economica.

LUZZATTO fEGIZ avv. PIERPAOLO, da Trieste, Consulente tec­nico della Direzione generale dei tesseramenti; dei prezzi e delle statistiche dei generi alimentari; membro della Commissione per il censimento industriale presso l' Istituto centrale di statistica, di Statistica.

Page 30: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-32-

CHIANALE dott. ANGELO, da Torino, +, :Z::, di Ragioneria gene­rale ed applicata.

ORIGONE dott. AGOSTINO, da Genova, già ordinario di Diritto costituzionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza della R. Università di Cagliari, di Istituzioni di Diritto pub­blico.

FOSSA TI doti. ERALDO, da Desio (Milano), Cav. Uff. dell'Ordine del merito ungherese, membro onorario della Società un­gherese di Statistica, membro del Comitato direttivo della Zeitschrilt !Or Nationaliikonomie di Vienna, di Economia politica corporativa.

SOTGIA avv. SERGIO, da Sassari, di Diritto commerciale.

COSTA doti. DOMENICO, da Trieste, Uf f. IIB', +, =, ltJ, di­

rettore del Laboratorio Chimico Merceolog ico del Consiglio Provinciale delle Corporazion i di Trieste, direttore del Mu­seo merceologico e colo niale di Trieste, membro dei Co­mitati tecnici corporativi per la potassa e per il cloro, membro della Commissione centrale per i chimici presso il Ministero ùi Grazia e Giustizia, membro del Consiglio Provinciale Sanitario di Trieste, membro del Comitato con­sultivo della rivista •La chimica e l'industria• Milano-Roma, membro dell ' Istituto italiano di storia della chimica, Roma, di Merceologia.

PROFESSORI STRAORDINARI

T REVISANI avv. RENATO, da Napoli, UH. *• Or. UH. e, Gr. Uff. *,o, t val,+, lA o l, Consigliere Nazionale, libero docen­

te di Politica economica e finanziaria, Commissario Generale

per gli approvvigionamenti ed il coordinamento economico

di guerra in Libia, membro del Consiglio nazionale delle

Page 31: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-33-

Corporazioni, Presidente deUa federazione nazionale fascista degli ausiliari del traffico e dei trasporti complementari, Dele-· gato centrale per l'A. O. l. della Confederazione fascista degli industriali, membro deUa Corporazione delle comuni­cazioni interne, membro del Consiglio direttivo della Camera di commercio internazionale, Direttore della Rivista • Politica Sociale•, di Economia dei trasporti (supplito, perchè coman· dato in Libia, dal doli. Bruno Cadalberl).

OtACCARDI OiRAUD dott. fERNANDO, da Parigi, libero docente di Matematica generale e finanziaria, incaricalo di Mate­matica generale nella R. Università di Torino, di Matematica finanziaria.

FOSSATI dott. ANTONIO, da Salerno, libero docente di Politica commerciale, sacio corrispondente della R. Deputazione subalpina di Storia patria, membro della Reale Accademia di agricoltura di Torino, di Storia economica.

DEIANA avv. OIOMMARIA, da Catania, di Istituzioni di diritto privato (supplito, perchè richiamato alle armi, dal pro!.

Luigi de Gennaro).

f ABRIZI CARLO, predella, di Tecnica industriale e commerciale (supplito dal pro!. Angelo Chianale).

PROFESSORI INCARICATI

8ARTOLOMUCCI ALFREDO, C>, già professore nella Università

Imperiale e nell' Istituto Superiore di Kieff (Russia), già

straordinario fuori ruolo di lingua russa nella R. Università

di Trieste, di Lingua russa.

CHIANALE ANGELO, predetto, di Tecnica del commercio interna­ziollale.

Page 32: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

DE F!NETTI dott. BRUNO, libero docente di Analisi infinitesimale, già professore incaricato nella R. Università di Padova, di

Matematica generale.

DEL PESCO pro!. GIOVANNA, di Lingua francese e di Lingua inglese.

DEVESCOVI dott. GUIDO, e, ~. +, =, 1va·1, ordinario nel

R. Liceo scientifico O. Oberdan di Trieste, di Lingua tedesca.

FABRIZI CARLO, predetto, di Tecnica bancaria e professionale.

0IACCARDI O!RAUD fERNANDO, predetto, di Demografia gene­rale e demografia comparata delle razze.

PASINI dott. fERDINANDO, libero docente di letteratura italiana, *• Comm. ID, Deputato della R. Deputazione di Storia Patria per le Venezie (Sezione di Trieste), socio della R. De­putazione Toscana di Storia Patria (Firenze), socio corri­spondente del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, socio dell'Ateneo Veneto (Venezia), dell'Accademia Veneto-Trentino-lstriana (Padova), dell'Accademia degli Agiati (Rovereto), della Società di Studi trentini (Trento). Già Pre­side del R. Liceo Femminile • Riccardo Pitteri • (Trieste); professore ordinario del R. Liceo Scientifico •Guglielmo Oberdan• (Trieste), a riposo. Rappresentante, per la Venezia Giulia, della R. Università italiana per stranieri (Perugia) e dell'Istituto lnteruniversitario Italiano, membro della Con­sulta Nazionale di Mistica· Fascista, condirettore della rivista •La Porta Orientale• di Trieste, di Lingua e Letteratura italiana per gli studenti stranieri.

PLATZER dott. FRANCESCO, libero docente in Economia e poli­tica agraria; capo dell' Ufficio di corrispondenza' per la Venezia Giulia, la Dalmazia e la Slovenia dell'Istituto Na­zionale di economia agraria; componente della Segreteria

Page 33: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-35-

del Comitato interministeriale di coordinamento per gli ap­provvigionamenti, la distribuzione e i prezzi, di Economia e politica agraria.

PRIMICE~ ALBERTO, IJ!f. *, Com m. •, .; , @ , + +, = , © , @, Generale di divisione nella Riserva, di Cultura militare (supplito dal dott. Ruggero Deretto).

ROLETTO GIORGIO, predetto, di Economia montana e forestale.

TREVISANI RENATO, predetto, di Politica economica e finanziaria (supplito, perchè comandato in Libia, dal dott. Bruno Ca-dalbert). .

URBANI UMBERTO, Uff, C, Corona di Il• classe dell'Ordine di Re Zvonimiro (Croazia), Cav. dell'Ordine del Leon Bianco del Protettorato di Boemia e Moravia, Com m. dell'Ordine di S. Sava dell'ex Regno di jugoslavia, Lauro accademico d'argento dell' Accademia polacca di letteratura, medaglia d'oro della S. N. "Dante Alighieri, di Lingua croata.

VIOALI DINO, predetto, di Diritto della navigazione.

PROFESSORI DELLA fACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA INSEGNANTI DI MATERIE MUTUATE DALLA fACOLTÀ

DI ECONOMIA E COMMERCIO

ANDRIOLI VIRGILIO, predetto, di Diritto corporativo e di Diritto processuale civile.

BARBERO DOMENICO, predetto, di Istituzioni di diritto privato.

CADALBERT BRUNO, predetto, di Scienza delle fùzanze e diritto fùianziario.

COLLOTTI fRANCESCO, predetto, di Storia e dottrina del Fascismo.

0RIGONE AGOSTINO, predetto, di Diritto amministrativo.

UDINA MANLIO, predetto, di Diritto internazionale . .

VIDALI DINO, predetto, di Diritto industriale.

Page 34: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-36-

LIBERI DOCENTI

BONETTI dott. ELISEO, di Oeograjia eco.nomica.

DE FINETTI BRUNO, predetto, di Analisi injinitesimale.

PEISINO dott. GIOVANNI, +, = , già incaricato di Matematica generale nella R. Università di Trieste, Direttore del R. Os­

servatorio Astronomico di Teramo, membro della Società astronomica italiana, membro dell'Unione astronomica inter­nazionale, membro del Consiglio Nazionale delle ricerche,

di Astronomia.

P l COTTI dott. MARIO, C, chimico· capo del R. Istituto Geofisico di Trieste, del R. Comitato Talassografico Italiano,

membro del Consiglio Nazionale delle Ricerche, relatore per la chimica generale della Commissione internazionale per l'esplorazione scientifica del Mare Mediterraneo (Parigi), presidente della Società Adriatica tli Scienze naturali (Trieste), di Chimica talassograjica.

PlATZER FRANCESCO, predetto, di Economia e politica agraria.

AIUTI ORDINARI

MEDANI dott. PAOLO, di Statistica.

BONETTI ELISEO, predetto, di Oeograjia economica.

CADALBERT BRUNO, predetto, di Scienza delle finanze e diritto finanziario.

ASSISTENTE COMANDATO

MARTINELLI dott. GIOCONDO, l• ol, professore ordinario di com­putisteria, ragioneria, tecnica commerciale, trasporti e doga­ne nel R. Istituto tecnico commerciale e per geometri di Trieste, di Tecnica industriale e commerciale.

Page 35: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 37 -

ASSISTENTI INCARICATI

CERASARI dott. ELENA, all'Istituto di Merceologia.

fABBRINI dott. LUIGI, di Economia politica corporativa.

LETTORI

. COLOGNA TI ROMEO, predetto, di Lingua ceca.

TERNAY dott. COLOMANNO, professore ordinario del Liceo clas­

sico di Debrecen (Ungheria), di Lingua ungherese.

VILARÒ padre RAIMONDO, di Lingua spagnola.

ASSISTENTI VOLONTARI

ARICH dott . . OIOLIOLA, all'Istituto di ragioneria e tecnica com­merciale.

BINNI dott. CORRADO, di Ragioneria generale ed applicata.

BRADELJ dott. MARIO, di Ragioneria generale ed applicata.

CADALBERT dott. ALFREDO, all'Istituto di geografia (per la Geo­grafia economica).

f ARAOUNA dott. fAUSTO, componente il Direttorio della f ede­

razione dei fasci di combattimento di Trieste, Comandante

la X Zona Adriatico Orientale della R. fed. lt. Vela, com­

ponente il Direttorio Nazionale della fed. lt. di Nuoto,

commissario straordinario della S. T. Nuoto, fiduciario del O. U. f. di Trieste, Componente il Consiglio Direttivo

della L. N. l. Trieste, di Matematica generale.

MAYER dott. ALDO, di Merceologia.

Page 36: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-38-

POOLIANI dott. PIERO, di Storia economica.

SCHlffRER dott. CARLO, all'Istituto di geografia (per la Geo­

grafia economica).

SCROSOPPI dott. PAOLO, ordinario nei RR. Istituti dell'ordine

superiore classico, già insegnante presso l'Istituto di cultura

italiana per l'Ungheria - Sezione di Kolozsvàr, di Storia economica.

VEDOVI dott. ARISTIDE, di Economia montana e forestale.

VELICOON A dott. ARRIGO, di Economia e politica agraria.

Page 37: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

ISTITUTI SCIENTIFICI

ISTITUTO DI ECONOMIA

FOSSATI ERALDO, direttore. FABBRINI LUIGI, a$sistente incaricato.

ISTITUTO. DI FINANZA ·

CADALBERT BRUNO, direttore !~aricato. CADALBERT BRUNO, aiuto

ISTITUTO DI GEOGRAFIA

ROLETTO GIORGIO, direttore. BONETTI ELISEO, aiuto. CADALBERT ALFREDO, assistente volontario, SCIDFFRER CARLO, id.

ISTITUTO DI STATISTICA

LUZZATTO FEGIZ PIERPAOLO, direttore. MEDANI PAOLO, aiuto.

ISTITUTO DI STORIA ECONOMICA

FOSSATI ANTONIO, direttore. POOLIANI PIERO, assistente volontario. SCROSOPPI PAOLO, ùt.

ISTITUTO DI MATEMATICA FINANZIARIA

GIACCARDr" GffiAUD FERNANDO, direttore. FARAGUNA FAUSTO, assistente volontario.

ISTITUTO DI MERCEOLOGIA

COSTA DOMENICO, direttore. CERASARI ELENA, tuststente incaricata. MAYER ALDO, assistep.te volontario.

Page 38: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

1 l l

-(()-

ISTITUTO DI RAGIONERIA E TECNICA COMMERCIALE

CHIANALE ANGELO, diretrore.

PABRIZI CARLO, JJTO!essore straordinario. MARTmELLI G+OCONDO, assistente comandato. ARICH GIGLIOLA, assistente volontario. BINNI CORRADO, id.

BRADELJ MARIO, id.

SEMINARIO DI LINGUE MODERNE

BARTOLOMUCCI ALFREDO, dtretrtore incaricato.

Page 39: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-41-

ORDINE DEGLI STUDI ED ORARIO LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

MATE~If; D'INSEGNAMENTO Professori l G I ORNI ED ORE

lun.lmart.lmerc. l ~ov. ~

FONDAMl::NTALI

JO anno Economia politica corporativa Fossati E.. . ll-12 10-11 8-9 Geografia economica , . . , Roletto 9-10 11-12 8·9 Istituzioni di dir itto privato . Barbero: 18·19 1&19 18-19 Istituzioni di diritto pubblico &!:i~:~hi : 17-18 17·18 11-18 Matematica generale . . . 8·9 8-9 8·9 Statistica , ..... , ... Luuatto Feaiz' 11>-ll 1()-11 10-11

~~W~:~c~;,Ìlil=~eer_al~ ~d- a~~-: Chianale .. , - 18-17 ll-1~ 10-ll Prim!c:erj n-10

lin.:ua tedesca , Oevescovi 9-10 11-12 12-18 ling-ua fram:ese, Del Pesco. !2-18 12·13 10·11

ti~ru: ~~~:~~~a. Vilarò. 16-17 16·1() 15-16 -Del Pese~ : 11-12 15-16 ll-12

Il• anno Diritto commerciale . . . . . Solgia ... 12·18 12-13 1()..11 Economia politica corporativa Fossati E .. 11-12 10-ll 8·9 GeOgrafia ~ronomica .... Roletto 9-10 1H2 8·9 Mat~matica fìnant.iaria .... Giaccardi 16-17 1& 17 !).lO Merc~olo~ìa . . . . . . . . . Costa 1016 15-16 15-16 Ragion~na (en~ral~ ~d app .. Chianale ... , -

~0 1 1~2 '':'T~· 9-10

Statistica .... . Luuatto fcgi:z 11-12 Cultura militar~. Primicerj ... IQ-11 lQ-11 -Lingua tcdesC:L . Dcvescovi .. - J{}-11 1&17 - ll-12 Lingua franc('S~ . Del Pesco .. -~ -- 1~8 11~18 9-10 16-17 11-12 Lin;rua spaa-nola Vilarò •.. .. - 1()-ll Lingua lnglcs~ D•l Pmo ...

1

- 12-18 12-UJ 12-13

111° anno Diritto commerciale Sotgia .. . . 12-13 12-lS 1{}-11 Matematica flnan:ziari"a: Oi:accardi .. 16·17 16-17 O-lO

~~i~~~a cd;R~r~~;~:z~ ~~~i~~f;·n.: Andrioli t t :l 9-10 8-0 Cadalbcrt: 18-19 · 18-HI

Tecnica industriai~ c comm. fabrizi . . 9-10 11-t<l lG-17 Un~:na tedesca . Dev~sco~i 8·9 12·UI - 10-11 Li••gua frances~ . Del Pesco. ll·l<! 11-12 10-U

t:~~~: rg;re~~~la. Vilarò. HHI - 110-11 16·17

D< l Pese~ : - 16-10 15-lG !l-10

JVO anno Economia e politica agraria . . Platzer 11•12 9-10 11· .121 -Politica economica c finanziaria . Cada\bcri 17·18 17-18 17·18 Sloria cconomka Fossati A.: 17-18 11-12 9-10 Tecnica bancaria ~ · p~o·r~Ss: Fabrizi 10.11 10-11 17-18

COMPLEMENTAIU Economia •nontana c for~st. Roletto 8-9 1& 17 16-17

&c:it~J'i;.f:;~:zf:,~r! d~Jt_c ~~t.~ Oiaccardi 1G-ll 10·11 10·11 Udina. 16-17 1o-u 10·ll

8i~i:!~ ~~~e:s!.~Fea~~r~~ Vidali 9-10 9-10 8·9 Andrioli to-n 8-9 9·10

Ecoilomi:a dei truporti . Cadalbcrt: 11-12 12·13 - 11· 12 Tecnica comm. internaz .. Chianale 16·16 10·11 12-13 Lingua russa . BartolomuC"ci 12·13 16-16 12·13 U ne:ua croata ... Urbani 9-10 16-17 Lingua unihcrcse. Tcrnay 16-17 - 17-18 !HO Lingua ceca ... . Colognatl 16-17 16-17 Ui·17 Dintto industriale. Vidali. - 12-l ll 12-lS 12-13

ESERCITAZIONI

l Merccologia ... . . Cosi a 16·18 Tecnica ind. cco1nm. Fabri:d' 16-17

Page 40: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l

! i''

l

l

L l

l

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Preordinata ad anno accademico avanzalo, la facoltà di Let­

tere e filosofia funzionerà regolarmente nell'anno 1943-44-XXll.

Page 41: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI INGEGNERIA NAVALE· MECCANICA

Istituita nell'anno 1942-XX, la Facoltà di Ingegneria Navale Meccanica è in corso di costituzione. Il funzionamento di essa

è stato ritardato dalle circostanze, che hanno impedito di arre­

dare convenientemente gli istituti ed i laboratori della Facoltà.

Page 42: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

•,

SCUOLA DI PERfEZIONAMENTO IN DISCIPLINE CORPORATIVE CON INDIRIZZO ASSICURATIVO

Direttore: Prof. AOOSTINO ORIGONE

ORDINE DEGLI STUDI

lo anno

Diritto corPorativo e del lavoro

Politica economica e finanziaria

Storia economica con particolare riguardo alle assicuraZioni

Statistica ed economia applicala alle assicurazioni

Organizzazione e tecnica delle assicura~ioni #.

Ilo anno

Diritto corporativo e del lavoro

Organizzazione e sviluppo attuale delle assicurazioni in Italia

Diritto delle assicurazioni

Organizzazione e tecnica delle assicurazioni

Assicurazioni sociali.

INSEGNAMENTI TENUTI NEL Jo ANNO

Diritto corporativo e del lavoro (Pro!. AGOSTINO ORJOONE)

Politica economica e finanziaria (Pro!. BRUNO CADALBERT)

·Storia economica con parlicolare riguardo alle assicurazioni (Pro!. GIORGIO ROLETTO)

Page 43: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-45 ~

Statistica ed economia applicata alle assicurazioni (Pro!. PIER·

PAOLO LUZZATTO fEOIZ)

Organizzazione e tecnica delle assicurazioni (Prof. BRUNO DE flNETTl).

CICLI DI CONFERENZE

Diritto internazionale delle assicurazioni (Pro!. MANUO UDINA)

Diritto penale delle assicurazioni (Pro!. GIUSEPPE BETTIOÙ

Assicurazioni e riassicurazioni marittime (Pro!. RICCARDO RIGO, direttore della S. A. di Sicurtà fra Armatori)

Riassicurazioni (Dott. UBALDO ZOBOLI, condirettore della Riu­nione Adriatica di Sicurtà)

Tecnica dell' assicurazione nei rami elementari (Dott. GIULIO ORA TTON, delle Assicurazioni Generali).

Page 44: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l '

SCUOLA PER L'INSEGNAMENTO PRATICO DELLE LINGUE STRANIERE MODERNE

Direttore: Prof. GUIDO DEVESCOVI

INSEGNANTI

Lingua tedesca: Pro!. GUIDO DEVESCOVI (comandato)

inglese: Pro!. MARGHERITA ANDRI SABLICH (incaricata)

francese: Pro!. GIOVANNA DEL PESCO (incaricata)

spagnola: Pro!. RAIMONDO VILARÒ (lettore)

LETTORI

Per il tedesco: Dott. ROMEO COLOONATI

· > l'inglese: Pro!. IO LE TOSARELLO

> il francese: Prof. ELDA fRIDA GARDIOL.

Page 45: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA

LUZZATTO fEOIZ PIERPAOLO, direttore.

PIOLA ANDREA e ROLETTO GiORGIO, condiréttori.

COLOONATI ROMEO, bibliotecario.

COLONNI ARMANDO, inserviente.

Page 46: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

ANNALI TRIESTINI DI DIRITTO, ECONOMIA E POLITICA

COLLOTTI fRANCESCO, direttore.

UDINA MANLIO e 0RIOONE AOOSTINO, condirettori.

Page 47: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

RUOLI D' ANZIANITÀ DEI PROFESSORI

ED ASSISTENTI

Page 48: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

, '1.

-50-

T A BELLA D'ANZIANITÀ DEI PROFESSORI DI RUOLO

Protessort ordiD.arl

Orado V

l Roletto B. Giorrio 2 Udina Manlio 3 Viora Mario Enrico

4 l..uzzatto Fegiz Pierpaolo

Qrado VI

5 Cammarata A. Ermanno

6 Cbianale Ange lo

7 Origone Agostino

8 Bettiol Giuseppe

9 Andrioli Virgilio 10 Barbero Domenico 11 Piola Andrea 12 Fouati Eraldo

1

13 Sotgia Sergio

J4 Coata Domenico 15 Crisafulli Vezio

l'l Professori straorcuaara

Grado VII

16 Trevisani Renato t7 Pugliese Giovanni 18 Giaeeardi Giraud Fern. 19 Fossati Antonio

20 Collotti Francesco 21 Maschi Carlo Alberto 22 Deiana Giommaria 23 Fabrizi Carlo 24 Sa.ndulli Aldo

Econ. e comm. 16 ott. 1927 16 ott. 1930 l nov. 1938 Giurisprudenza 1 marzo1928 1 marzo 1931 l mar.l939

id. l dic. 1930 1 dic. 1933 l dic. 1941 Econ. e comm. l dic. 1931 l dic. 1934 l dic. 1942

G iurisprudenza 1 dic. 1932 11· dic. 1935 l dic. 1935 Econ. e comm. 1 dic. 1935 1 dic. 1938 1 dic. 1938

, id. 16 dic. 1936 16 dic. 1939 16 dic. 1939

Il

, Giurisprudenza 16 dic. 1936 16 dic. 1939 ~~ 16 dic. 1939 1d. 1 dic. 1937 l dic. 1940 l dic. 1940 id. l dic. 1937 l dic. 1940 l dic. 1940

11 id. l dic. 1937 l dic. 1940,1

1 dic. 1940 ~~ Econ. e comm. 16 dic. 1938 l 16 dic. 1941 i 16 di c. 1941

l id. l genn. 1939 11 genn.1942 1 1 genn.l942 id. 1 genn. 1939 1 genn.1942 1 1 genn.l942 1

•l Giurisprudenza l dic. 1939 l dic. 1942 l dic. 1942

L .. ~ .. l ,.,,·~ - t,. ;m Giurisprudenza 1 dic. 1940 - t 1 dic. 1940 Eco n. e com m. 1 di c. l 940 - J t dic. l 940

id. l dic. 1940 - , 1 dic. 1940 Giurisprudenza 1 dic. 1940 - j 1 dic. 1940

id. 29 ott. 1941 - i 29 o tt. 1941 Econ. e comm. 1 dic. 1941 - Il dic. 1941

1\ id. 29 ott. 1942 - 29 ott. 1942 I\Oiurisprudenza 16 nov. 1942 _ 1 16 nov.l942

Page 49: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

TABELLA D'ANZIANITÀ DEGLI AIUTI ED ASSISTENTI ORDINARI

N. COGNOME E NOME FACOLTÀ DECORRENZA

della prima nomina ad assistente d~lla prima nomina ad aiuto

•J Aiuti:

Zennaro T eobaldo Giurisprudenza novembre 1931 (1) nov.embre 1934

Amieoni · Carlo Giurisprudenza l febbraio 1934 l novembre 1940

Madani Paolo Econ. e comm. l febbraio 1934 l novembre 1940

Sonetti Eli1eo id. l marzo 1938 l novembre 1940

Cadalbert Bruno id. l giugno 1939 . 16 aprile 1943

b) .Auldent/:

Decleva Matteo Giurisprudenza l giugno 1939

(l) Ha diritto a 3 anni di proroga quale isuiUo al P. N. F. dal 18 aprile 1920.

Page 50: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 51: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

PUBBLICAZIONI

DEL CORPO INSEGNANTE E DEL PERSONALE

ADDETTO AGLI ISTITUTI SCIENTIFICI

Page 52: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

fACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE

PROfESSORI UfFICIALI

ANDRIOLI VIRGILIO

Commento al cocU.ce di procedura civile, Napoli 1942, Vol. U, pag. XIV-

150; Vol. TII, pag. ·X:X-551.

Problemi. di dWidto processuale civile relattvt ai territori annessi, in rac­colta lfComunicazioni e studi» dell'Istituto di diritio internazionale e straniero della R. Università di Milano».

Le dispos1zkmi processuali del codice della n.avig~ione, .:Rivista d ir. · process. civ.11, 1942.

Dell't.strurione probatoria, «R iv. dir. process. civ.», 1942."

Sul contrasto fra il àispositivo e l·a motivazione della sentenza della

Corte d'Assise, •Riv. dir. process. civ.», 1942.

suna sospensione del provvedimento impugnato disposta dal giudice am-nttnistrativo, cRiv. dir. process. civ.», 1942. ·

Coordinamento degli art. 481 e 627 COd. proc. civ., ~:Riv. dir. process. civ.•, 1942.

Esecuzton~ sui beni sequestra-ti, cRiv. dir. process. civ.», 1942.

Disciplina. transitoria delle controversie individuali del zavoro in secondo grado, «Riv. dir. process. civ.a, 1942.

Uart. 213 delle dì.spo.rizioni transitorie, «Riv. dir. process. civ.», 1942.

Sugli art. 191 e 210 delle disposizioni transit~, «Riv. dtr. process. CIV.», 1942.

. ~B. Dci professori nominati nell'anno accademko 1942-1943 sono indicate anche te pub· bl\cauom a.nttriori. lo stesso dicui per le pubblicazioni de&ll a.iutl ed assistenti.

Page 53: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-55-

La clausola compromissoria nello statuto di società commerciali, 11Riv.

dir. comm.• , 1942.

La sospensione dei procedimenti esecutivi contro i riChiamati alle armi, cRiv. dir. comm.», 1942.

Alcune ouervazioni sul processo avanti il Tribunale delle prede, cRi v. dir. navig.», 1942.

Sulla competenza. Jerrttoriale del comandante di porto, cRi v. dir. na­vijp, 1942.

Gli ordini <teZZe Associazioni sindacali e la loro etftcacW., «Ste.to e di­ritto», 1942.

Fallimento dell'assicuratore e diviebo di rilevare· la esistenza aeU'assi­cura.zione, «Assicurazioni», 1942.

Ratpp<>rti fra dichiarazione di jallmtento e piccolo fallimento, «Diritto faJUmentare», 1942.

Determinazioni arbitrali per la tutela. di cose d i interesse ar-'listico e s'tonicO. • Rlv. dir. pubblico», 1942.

Coàice di procedura cimle e leggi processuali speciali, eForo it.», 1942.

· Sulla tnjluenza. della occcupatio bellica sulla competenza gturtsdfziona.Ze interna, «Foro it.», 1942.

In tema di procedura esecutiva su autoveicoli, eForo it.l, 1942.

SuUa inibitoria della se:ntenza pretortle ammissiva di prova, eForo It.», 1942.

Sul piccolo imprenditore, quale soggefJtlo pMsivo del faUimento, eForo it..», 1942.

In tema di sottoscrizione del ricorso per regolamento di competenza,

•Foro it.», 1942.

Intorno aU'arb. 206 delle disposizioni transitorie al cod'fce di procedura

civile, eForo it.», 1942.

Sul reg:m·e tran.ritorio dell'appellabil~ delle sentenze, •Foro it.», 1942.

Sull'efficacia Wl.tertemporale dell'aT'). 622 cod. proc. civ., «Foro it.», 1942.

Sulla reclamabtlità dell'ordinanza d i rigetto deU'isianza di esttnzlone del proce.s.so, eForo tt.», 1942.

Sull' art. 215 delle disposizioni transitorie del codice di procedura civìZ,. e

suU'efjtcacia iJtter~mpoTale deU'art. 454 del codice, eForo it.». 1942.

Disciplina intertemporale del patto eommìsS'Orio e sua applicabiltlà ai

privUegì speciali, eForo it.», 1942.

Sulla ejftcacW. dei crtJeri eU competenza sopravvenuti, eForo tt.», 1942.

Ancora sull'art. 206 delle tran.ritorie al codice di procedura civile, eForo

it.», 1942.

Page 54: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-56-

Sulla. ef{tcaciq. intertemporale delle regOle limitative dell'indagine sulla

competenza, eForo it.», 194.2.

Pignoram.enro, trascrizione della domanda di revindica e sostituzione pro­

cessuale, eForo it.», 1942.

Sull'influenza della canceUazione del procuratore ctall'albo sul processo,

•Poro it.», 1942.

Clausola compromissoria e regolamento di competenza, «Foro it.». U~42.

Regolamento di compet.enza e litispenctenza, «Foro it.», 1942.

Sul coordinamento degli art. 208 e 309, «Foro it.», 1942.

Opposizione a precetto e pignoramento, «Foro it.», 1942.

Recensioni varie in «Rivista. mtern. filosofia del diritton, «Riviste di di­ritto pubblico» e «Rivista di diritto commerciale».

COLLOTTI FRANCESCO

La storia delle dottrine poli~ich.e. Constderazlont eU metocio, Milano. Ispi,

1942, 3.o, pagg. 28.

LORO AMLETO

Della valuttuione del periJJdQ . di isolamento a scopo projtlattico agli el­

tetti mutuali!stici dì malattia, da. cAtti dell'Istituto di medicina. lega.le e delle

assicurazioni della R. Università di Padova.», s. II, volume 111, n. l, 1941.

Compendio di medìcin4 legale - volume secondo, (in collaborazione col professore Rinaldo Pellegrini), Cedam, Padova, 1940.

MASCHI CARLO ALBERTO

Disert!ones, ricerche intorno alla dtvtsibilttà del consortium nel diritto romano antico, Milano, 1935.

La conctzione naturalistica del Diritto e degli istituti giuridiCi romani, Mi­lano, 1937.

La solennità della. cheredts tnstitutiO» Jtel dtritlo romano, Aegyptus. 1937.

suUe origini del regime giustinianeo della unanumissto» del servo comune «Studi Albertoni», 1937. '

Studi sull'interpretazione dei legati, Verba e voluntas, Milano, 1938.

Contributi allo studio delle servitù pretorie, •Bollettino dell'Istituto di Dir. rom.~. 1939.

Un problema generale del Diritto in S. Ambrogio e nelle tonti romane cla.snche, ·nel volume commemorativo di s. Ambrogio, Milano, 1941.

!Ja Parafrasi greca delle IB«~zioni attribuita a Teofilo e le Glosse a Gaio, On corso).

Page 55: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-57-

UDINA MANLIO

L'mgrandimento dell'Albania, in «Rivista di D iritto pubblico», Roma 1942.

Le cUsposizion1 preliminari del Codice della naviga2ione, 1n cr:Pubblica.­

zioni della. Facoltà di Giurisprudenza della R. Università di Trieste». Trieste 1942.

Programma del Corso di Diritto internazionale (Anno accademico 1942-1943), Libreria. Edit1•ice C. U. Trani, Trieste 1943.

Recensioni e cenni bibliografici in periodici vari.

Cond.irezione dell'«Enciclopedia Universale Illustrata~t (Vallard.i, Milano);

Condirezione responsabile degli «AMali Triestini di Diritto, Econom~a. e Politica» <Università, Trieste).

VIORA MARIO ENRICO

Lo sm.e:rnbramento ctella provincia francescana d'Austria nel 1467, Società storica Alessandrina., Alessandria 1921, p. 16.

Jacobhw Suigo da San Germano stampato,·e piemontese del sevolo XV, estr. «Rivista di Storia Arte e Archeologia per la Provincia di Alessandria» 1922, p. 7.

Delle opere scritte dal giureconsulto e teologo Angelo Carletti da Chivasso.

estr. •Miscellanea di Storia Monferina», 1923, p. 24.

La persecuzione contTo i Valdesi nel secolo XV, La Crociata di Filippo Il.

estr. cBulletln de la Société d'Histoire Vaudoise», 1924, p. 15.

Angelo Carletti da Chivasso e la Crociata contro ! Turchi del 1480-81.

estr. •Studi francescani», 1925, p. 24.

Vercelli" e le per3ecuziont contro i Valdesi nel 1687, estr. «Bollettino Sto­rico per la Provincia di Novara», 1926, p. 7.

Un parere inedito dello Schulttng, del Van Noodt e del Vttrarius, estr. «Rivista italiana per le Scienze Giuridiche», 1927, p. 49.

D i una bolla di Clemente XI su.Ua dimora di protestanti in Alessandria

e Torma nell'anno 1721, estr. •Rivista di Sto1·ia Arte e :Archeologia per la Pro­vincia di Alessandria.», 1927, p. 11.

Argomenti delle lezioni di Storia del Diriì'lto italiano tenute nella R.

Università di Sassari durante l'anno 1926-27, Sassari, F.lli Graaso Ed., 1927, p. 26.

Il senato di Pinerolo, Contributo alla Storia della Magistratura Subal­

<pìna, Torino 1927, p . 102 (Biblioteca della Società Storica Subalpina., vol. 50-II>.

Le cost.tuZi01U piemontesi, I , s.toria esterna della com.pilazione, Torino, Bocca, ed. 1928, p. 376 <Nuova collezione di opere giuridiche, vol. 244) .

Il generale alessandrino Luigi Nava, estr. «Rivista di Storia , Arte e Ar­cheologia pe1· JS: Provincia di Alessandria», 1928, p, 10.

Emanuele Filibert'r> e Pinerolo, Saggio sulla polt:fca. comunale tilibertiana,

Torino, Societè. Storica Subalpina, 1928, p. 72.

Page 56: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

.- 58-

NotiZie e docum.ent.t suùe assisten-ze prestate dai Cantoni Protestanti Sviz:~eri ai Valdest durante il Regno eU Vittorio Amedeo Il, Sassa1·ì, 1928. p. 40.

Di una controversia rela.~ìva ai proAe.stanti tra tl Duca di Savoia e l'auto­

rità ecclesiastica cattolica torinese nell'anno 1694, estr. «Bulletin de la Socìété d'Histoire Vaudoise», 1928, p. 32.

Documenti sulle assistenze prestate dall'Olanda ai Valdesi dltiant'e il

regno di Vi!torio Amedeo II, estr. «Bollettino Storico Bibìiografico Subalpino».

1928, p, 35.

Note sulla questione dell'osservanza delle teste della Chiesa cattolica per paTU det Valdesl dopo il risthbilimento del 1690, estr. «Bulletin de la Socié­té d'Historie Vaudoise», 1928, p. 15.

Notizie e documenti sulle assistenze prestate dall'Inghilterra ai Valdesi

duranie il Regno di Vittorio Amedeo II, esk «Stud~ Urbinati», 1928, p. 57.

Natizie stLll'attentato alla vita di Enrico Arn.aud in !svizzera nel 1689,

Contributo alla biDgrafia. del pastore condottiero valdese E. A., estr. «Bollettino Storico Bibliografico Suba.lpino», 1928, p. 16.

Argomenti delle lezioni di Storia del diritto privato italia110 ~nute dalla

R. Università dj Sassari durante l 'anno 1927-28, Sassari. F.lli Grasso Ed .. 1925, p, 25.

Note sul «Jus statuendi» dei Capitoli Cattedrali, estr. «<l diritto eccle­siastico», 1929, p. 18.

Due in~erventi di Federico 1 di Svezia presso Vittorio Amedeo l 1 di Sa­voia a javcwe dei Vtùàesì, estr. «Archivio storico Italiano», 1929, p. 12.

Bibliografia di Storia del Diritto italiano per ·l'anno 1928,~ estr. «Rivista

di Storia del Diritto italiano», 1929, p . 100 (in collaborazione).

lnnooenzo XI e le persecuzioni etei Valdesi nel 1686, estr. «Bulletin de la. Société d'Histoire Va.udoise», 1930, p. 12.

Storia delle leggi sui Valdesi di Vitltorio Amedeo II, Bologna, Zanichelli, 1930, p. XXVIIII-430 (Biblioteca della «Rivista di Storia del Diritto italiano», volume 4).

lJe cost'ituzloni Piemontesi, Il, Gli istituti della compilazione, Torino, Bocca., 1930, p. 20 (indice sommario).

Bibltografta di S•toria del Diritto italiano per l'anno 1929, estr. «Rivista di Storia del Diritto italiano», 1930, n. 120.

Capttolari, estr. •Enciclopedia italiana», 1930, col. I.

Sui Vicerè di Sicilia e Sardegna, estr. cRivista di Storia del Diritto Ita­liano•, 1930, p. 15.

Capttulare papiense, estl:. c~ciclopedia Italiana», 1930, col. r.

·compilazioni, estr. «Enciclopedia italiana.», 1930, col. 5.

Page 57: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-59-

Codice, estr. «Enciclopedia Italiana~t, 1930, col. &.

Notice ~toriqUe sur la Famille des Seigneurs rLB Montbl·cmc en Provence, estr. «Bu11etin de l'lnstitut historique de Provence», Ma.rseille, 1931, p. 25.

Francesco Gasparolo, l'uomo e l'opera, Alessandria, 1931, p. 40 (Biblio­teca della Società Storica Alessandrina, n. 3).

Bibliografia di S'!Joria del Diritto i;nliano per l'anno 1930, estr. «Rivista di Storia. del Diritto italiano», 1931, p. 120 (in collaborazione).

Rassegna critica sugli studi relatliVi alla storia del Diritto italiano dal

1915 ad oggi, estr. «Annali della R. Unlvensità. di Messina», 1932, p. 73.

BiblWgra.fia di storta del Diri.~ italiano per l'anno 1931, estr. «Rivista.. di Storia del Diritto italiano», 1942, p. 140 (in collaborazione),

Nino Tamassia, Necrologia, estr. cRivlst:a di Storia, Arte e Archeologia

dì Alessandria», 1932, p. 5.

Ricerche sulla estinzione della patria potestà, Chivasso, 1933, p. ~o.

IpoteSi sulla. estinzione del munàio paterno, Chivasso, 1933, p. 20.

Consolid.azioni e codificazioni, Bologna, Za.nichelli, 1934, p. 90.

Parlamento Sabaudo e Patria OltTamontana, Nota critica, estr. «Bollet-

tino Storico Bibliografico Subalpino», 1935.

Pio V e l'Islam, Alessandria, 1936, p. 200.

La Summa Angelica, estr. «Bollettino Storico Bibliografico Subalpino».

1937. Ulrich. Sfutz, estl'. «Rivista di Storia. del Diritto italiano», 1938, p. 20.

Dìe Unterstiitzung der Waldenser durch. deutsche FUrsten wiihrend. der

Regierung Viktor Amadeus Il, estr. «Zeitschrift der Savigny-8tiftung ftir Rechts­

geschitchte», 1928, p. 22.

Su un memoriale d.el Parlamento piemontese al Duca Amedeo IX di sa­voia, Milano, Giuffrè, 1938, p. 29 (e6tr. «Miscellanea. Besta.).

Nate sulla. successione della dOnna al feudO secondo il diritto provenzale,

in «Studi in onore di Carlo Calisse»,. Milano, 1939, p. 20.

Sui rapporti fra l'Italia. e il Sacro Rom.a"no Impero nei secoli recenti,

in «Annali Triestini di Diritto Economia e Politica.», vol. X, 1939, p. 28.

Sui rapportl tra lo Stato Sabaud.o e il S. R. l., in «Rivista dl Storia.,

Arte e Archeologia. di Alessandria.», a.. XLIX, 1940, p. 20.

J-/tistQrta. do direi1tb (1939-40), in •Rivista Portugu.esa de Histiòria.», T. I.

1940, p. 222-240.

Per la biografia di Luca e Carlo Pertusati, Presidenti d.el Senato di Mi­

lano, •Rivista di Storia del Diritto italiano», XIV, 1941, p. 10

A proposito del vtcariato imperiale concesso dai Pontefici a Roberto

d'Angiò, «Anna.li triestini di Diritto, Economia e Politica», XIII, 1942, p. 15.

Page 58: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-60-

Recensioni, note critiche, comunicazioni ecc. in cRivista. di Storia del Diritto Italiano», «Archivio Storico Italiano•, cRivlsta Storica Italiana.», «Bol­lettino S torico B ibliografico Subalpino», cNuovl studi di economia. e politica»,

•RiVista Italiana. per le scienze giuridiche», ~:Rivlst..q, Storica Alessandrina», Zeit­schri!t der Sa.vigny.Stiftung CUr Rechtsgeschichte, ecc. ecc.

ASSISTENTI

CLARICI ANDRO .

Sequestro conservativo ~ dirìttt soggetti a condi2ton.e, 1n «Rivista di Di­ritto Processuale Civile», 1942.

MARAZZATO PRIMO OTrU.IO

Inca.pacità. pernùe àel Papa nel Diritto canonico e nel Diritto perzale vi­gente (lavoro in corso).

Page 59: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO

PROFESSORI UFFICIALI

de FINF:rl'I BRUNO

Considerazioni matematiche sull'ereditarietil menàeliana, «Metron», vol. VI, n. l , l marzo 1926.

Probabilità che tl m. c. d. di n numeri scelM. ad arbitrio sia un. numero dato, «Rend. R. Ist. Lomb.», vol. LX, fase. XI-XV, 1927.

Conservazione e dilfustone dei caratteri mendeltani. No_ta I: Caso Pan-­

mittico. No~ n: Caso generale, ~~:Rend. R. Ace. Naz. Lineei», vol. V, s. 6.a., I. sem., fase. 11-12 giugno 1927. ·

A lcune conseguenze statistiche delle leggi di Mendel, cRiv. di Biologia.»,

vol. IX, fase. IV-V, 1928.

Sulle probabilitit numerabtli e geometriche, «Rend. R. Ist. Lombardo», vol. LXI; fase. XVI-XX, 1928.

Funzione caratteristica di un fenomeno aleatorio, Riass. in «Boll. U. M. 1.», Anno VIII , n. 2, 15 aprile 1929.

Sulle O):lerazioni dell'aru:tlisi vettoriale che non d tpendono daUe nozioni

me:!rich.e, cAtt. Pont. ·Ace. Se. Nuovi Linceb , Anno LXXXII, Sess. VI, 19 maggio 1929.

Sulle funzioni a incremento aleatorio, cRend. R. Ace. Naz. Lìncei». vol. X, s. 6.a, 2. sem .. fase. 3·4, agosto 1929.

Sulla possibilità di valori eccezionali per una legge cti incrementi aleatori,

cRend. R. Ace. Naz. Lincei», vol. X, S. 6.a, 2. sem., fase. 7·8, ottobre 1929:

caratteristica tU un'cmwgrafia vettotiale, o:Atti Pont. Ace. Scienze N. Lincei», Anno LXXXII, fase. supp1etivo.

Studio delle omografie vettortali in relazione alla radiCe di l,. {a - x) = 0

«Atti Pont. Ace. Scienze N. Lincein, Anno LXXXII, fase. suppletivo.

Page 60: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-62-

Sul comportamento di e l a, e sul concetto di 01TIJ)gra/i4 stabUe, cAtti Pont. Ace. Scienze N. Lincei», Anno LXXXn, fase. suppletìvo.

Integrazione delle funzioni a incremento aleatorio, «Rend. R. Ace. Naz.

Lincei», vol. X. s. 6.a, 2. sem., fS:OC· 11, dic. 1929.

Curve tipiche iperosculatrici, cBollettino U. M. 1.)), Anno IX, n. l, 15 feb­

braio 1930.

Sui passaggi al limite nel calcolo delle probabilità, «Rend.. R. Ist. Lom­

bardo». vol. LXIII, fase. II-V, maggio 1930.

Calcolo della differenza media (de Finettl-Paciello), «Metron», vol. Vlii,

n. 3, 28 febbra.io 1930.

L'equilibrio stabile in un campo di veloci!iL, «Atti Pont. Ace. Se. Nuovi

Lincei», Anno LXXXIII, Sess. IV, 16 marzo 1930.

Sulla proprietà conglomerattva deUe probabilità subordinate, " Rend. R.

L,<;t. Lomba,fdo», vol. LXTII, fase. VI-X, 1930.

Sulra stabiUtà àei punti-zero dt un campo vettoriale piano, «Boli. U.M.I.»,

Anno IX, n. 3, 15 giugno 1930.

Sul concetto di numero delle dimensioni di un sistema lineare, aAtti Pont. Ace. Se. N. Lincei», Anno LXXXIII, sess. VI, 18 maggio 1930.

Spazi astratti metrici (DM!, 11Atti Pont. Ace. Se. N. Lincei», Anno

LXXXIU, Sess. VI, 18 maggio 1930.

Introduzion~ matematica alla statistica metodologica. Dispense.

A proposito dell'estensione del t-eorema delle probabil~à totali alle classi numerabili, «Rend. R. Ist. Lombardo», vol. LXIII, t"a.sc. XI-XV, 1930.

Le /tmZiOni caratJteristich.e di le(lge is:antanea, aRend. R. Ace. Naz. Lin­

cei», vol. XII, s. 6.a., 2.o sem fase. 7·8, ottobre 1930.

Problemi determinati e· indeterminati nel calcolo delle probabilità, «Rend. _R. Ace. Naz. Lincei», vol. XII, s. 6.a, 2.o sem., fase. 9, novembre 1930.

Fondamenti logici del ragionamento probabilistico, «Boll. U.M.I.», Anno IX, n. 5. dicembre 1930.

Ancora S1tll'estensi0ne alle clasSi numerabilt tùl t eorema de.lle probabilità tottl.lf, cRend. R. Ist. Lombardo», vol. LXIII, fase. XVI-XVIII, 1930.

Funzione caratterts!ica di un fenomeno aleatorio, «Memorie R. Ace. Naz. Lincei», S. 6.a., vol. IV, fase. V.

Calcoli sullo sviluppo Juturo della popolazione italiana (Corrado Gini e Bruno de FinettD, •Annali di statiStica», s. 6.a., vol. x, 1931.

pagine s;~~a v::mer::::'::n:.i parametri dì una curva logistica, Estratto di 14

IX, n. ~~i 1~::a~::~ per il calcolo della differenza media, «Metron», vol.

Page 61: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 6~-

Probabilismo-Saggio C1't!lìeo sulla teoria delle probabilità e sul valore deUa scienza, «LOgC>S» e ~<Bibl. di Filosofia. dir. da A. Altotta».

SuJ conceDto di media, «Giorn. I~t. It. Attuari», vol. 2.o, n. 3, luglio 1931.

Sul siQnificato soggettivo della probabtlit~. «Fundamenta Mathematicaell, T. XVII, Warszawa. 1931.

Sui fondamenti logici del ragionamento probabiltstico, «Atti S. I. p S.:t,

vol. II, congr. Bolzano-Trento 1930.

Le leggi differenziali e la rinunzia. al deberminismo, uRend. sem. Mat. Roma», vol. VII, S. II, 1931.

Le funzioni caratteristiche di legge ts:antanea dotate di valori eccezio­

nali, •Rend. R. Ace. Lincei», vol. XIV, S. 6.a., 2.o sem., fase. 7, 8, ottobre 1931.

Probab'tlità fuori dagli schemi dì urne, «PeriOdico di Matematiche», s. VI, vol. XII, n. l, gennaio 1932.

Sulla legge àt probabilità degli estremi, «Metron», vol. IX, n. 3, 4, mar­zo 1932.

Funzione cara!lteristtca di un fenomeno alea."!.erto, «Atti Congr. Int. Ma­

tematici», Bologna, vol. VI.

A proposito di un caso limtte della legge di M akeham, «Giorn. Ist. I t. Attuari», .Anno IV, n. l, gennaio 1933.

L'opttimum nella misura del riscatto (de Finetti-Obry), «Atti n COngr .

Naz. se. Assic\U'azioni», Trieste 1932.

Le esigenze statislliche nella meccantzzazione del calcolo delle riserve per

le assicurazioni sulla vita <Tolentino-de Finetti), ·«Atti II Congr. N az. se. As­sicurazioni», Trioote 1932.

Progetto di scheda meccanica per la statistica dei rischi tarati (de Fi­nettì-8ereni-Winternìtz). «Atti II Congr. Na.z. Se. Assicurazioni», Trieste 1932.

Sull'approssimazione empirica di una legge cti probabilità, o:Giorn. Ist. It. Attuari», A. IV, n. 3, luglio 1933.

Classi di numeri aleatori equivalenti, cRend. R. Ace, Naz. Lincei», S. 6.a.,

vol. XVIII, 2.o sem., fa!'lc. 3-8, 1933.

La legge dei grandi numert nel caso dei numeri aleatori equ.tvalettti,

«Rend. R. Ace. Naz. Linceb>, S. 6.a, vol. XVW, 2.o sem., fase. 3-8, 1933,

Sulla legge di distribuzione dei valori in una successione di numeri alea­

tori equivalenti, «Rend. R. Ace. Naz. Linceì», S. 6.a., vol. XVIII, 2.o sem., fase. 3..S, 1933.

sul concetto di probabilità, t<Riv. I tal. di Statistica Economia e Finan­

za», Anno V, n. 4, dicembre 1933.

Le isomerie vettoriali ,. una jormula ài Cisotti per gli spostamen.A rigidi,

«Rend. R. Ist. Lombardo», vol. LXVII, fase. I-V, 1934.

Page 62: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l !

r ! l "

f

-64 -

Indipendenza stocastica ed equivalenza s10castica, «At.ei S. I. P. S.», Riun.

Bari, 1933, vol. n. Come giustificaTe elementarmente la elegge nonnale» della probabilit à?,

rPerlod. Matematiche», s. IV, vol. XIV, n . 4, luglio 1934.

Il cbeneftcio operazioni chirurgiche•, «Atti X Congresso Int. degli Attua·

rb. Roma 1934.

Sul comportaWmto assintotico della mortalità, cRend. Circolo l\1at. di Palt'rmo», T. LVIIT. Anno 1934.

Il tragico sofisma, cRiv. It. di Se. Economiche». Anno VII, n . 3. giugno 1935

Il problema delta perequazione, «Atti S. I. P. S.», XXIII Riun. Napoli 1934, vol. II, p. 227.

Sulle operazioni finanziarie, t:Giorn. Ist. It. Attuari», Anno VI, n. 4, ottobre 1935.

SuU'integrale di Stieltjes-Rtemann (de FinetLi-Jacob) , «Giorn. Ist.. It. At.. tuarl•. Anno VI, n. 4., ottobre 1935.

Sotto quali condizioni le spese di riscoss!o1u sono sopportabili?. «Atti Congresso Ass. Popolari», Venezia 1935.

Sui CG11J.'Pi di oJeltmitiJ, cRiv. It. Scienze Economiche», Anno VII, rase. IV, luglio 1935.

Vilfredo Pareto c!i jr01lte ai suoi critici odierni, cNuovi Studi di Diritto, Economia e Politica», rase. IV-VI, luglto-dicembl'e 1935-XIV.

La lcgique de la proba.bili~é, wActcs du congrès Interna.t. de Philosophie Sclentifique», Herm.ann (Actualités Sclcntifiques et Industrìelles, n. 391 ). Pa­rts, 1936.

Compiti e problemi dell'economia pura, «Oiom. Ist. It. Attuari,,, Anno VII, n. 3, luglio 1936.

Les probabilites ~ulles, (Bult. Se. Math.». 1936.

Statistica e probabilitci nella concezione di R von Mises cSuppl. Stati-stico ai Nuovi probl. ecc.», Anno II, n . 2-3, 1936. . '

Problemi di coptimum», cGiorn. Ist. It.. Attuari», Anno VTII, n. l, gen· nato 1937.

Problemi di «op.timum• vincolato, cGiorn . I.st. It. Attuari», Anno VID. n . 2, aprile 1937.

R-iflessioni teoriche sulle a.ssicurazioni elementari, cActes du XI.e congrès lnt. d 'Acbuaires», Paris, 1937.

La prévision: ses lois logfque.s, ses .sources subject>tves cAnnales de l'ID· stltut. Henrt Poinca.ré», Tome vn, rase. I , 1937. '

Page 63: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-65 -

A proposito àt ccorrelaztone», cSuppL s'tat. N. Probl.», A; lli, n. 1·2. 1937-XV.

Re.wconto critico del colloquio ài Ginevra. intorno alla teoria delle pro­

baòUità, «Giorn. Ist. Ita1. Attuali», A. IX, ~- l, 1938-XVI.

Al)ro resoconto più breve, in cSuj>pl. s t.», m, 3.

Applicazione del sistema Hollt:rnh. all'evidenza tecnict>-statisttca del por­

tafoglio vita, «Ed. Assicurazioni Generali, Trieste», 1938-XVI.

Fun.riOni aleaturie, «Atti I Congr. U. M. I.», <Firenze, 1937-XV), ed. Za­nichelU, 1938-XVI.

ProbabiliSti di Cambridge, cSuppl. Stat. N. Probl.», S. ll, A, I V, fase. l ,

1938-XVI.

Il .tornaconto»: criterio da superare, id. id.

Sur la condttion d'•é(luivalence par>Vielle», Comunica~one a.l Colloquio dep·un. Ginevra. sulla. teor. probabilità; Atti in «Act.. Sci. Ind.», Hernla.nn, Paris, n. 739.

Ai margini àel dominio deUa matematica 1~ problemi àeU'a.sstcurazione·,

«Assicurazionb, A. V, n. 4-5, 1938-XVI ,

Un'osservazione in merito all'esecuztone di calcoli meccanici, cSuppl. Stat. ecc.», S. II, A. IV, n. 3, 1938-XVII.

Punt"i di vista: K arl Ma.rbe, id. id.

Incremento ct.ernografico e struttura deUa popolaziOne, cSuppl. Stat. ecc.•,

A. V, n. l, 1939.

Punti dt vista : EmUe Borel, id . id.

Comp:e-rendu crttique etc., (Traduzione con complementi della nota. 71 J, Atti del Colloquio, e~. Hennann, P aris, in «Act. Sci. Ind.».

La . teoria del rischtQ e il problema della rovina dei giocatori, «Olorn.

Ist. lt. Att.», A . X, n . 2, 1939-XVII.

l ndicl statistfct e «teoria delle strutture», cAtti Soc. It. Ste.ttsttcau, Riun.

Pisa, 1939.

Il problema dei «pieni», cOl01~ale Ist.. l'b. Attuari», A. XI, n. l ,

1940-:XVUI.

La t eoria delle probabilità nei SUOi rapporti con l'analisi, • Atti S. I . P.

S .», vol. m, rlun. Pisa, 1999.

Pun.~ di viSta.: H ans .Reichenbach, csta.tlstlca., I, l, 1941-XIX.

Punti dt vfsta: D. van Dantzig, «Statistica», I , 2, 1941-XIX.

Il calcolo delle probabUttà nel domtnio dell'assicurazione, cAtt1 xn Con­

gresso Iilt. Attuari», Lucerna., 1940.

Page 64: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- - GG-

La statistica e u f1tll$iero ma.temettico, cPeriod . Matematiche», S. IV,

Vol. XXI, n. l , febbr. 1942~XX.

Einulwir~chaftlicher und gemetnwfrobschaftlicher Gesichtspunkt in der

Frage cter Riickversicherung, cBiiitter !Ur Versicherungsmathematik u . verw.

Gtb.», Bd. 5, Heft 7, feb. 1942.

FOSSATI ANTONIO

Problemi monetari Liguri e Piemontesi. Dalla riforma del 1755 al con--

guaglio della tariJJa delle monete del 1826, Torino, Giapplchelli, 1942, pagg. 198.

Studi di:Versi su la rivista. municipale, •Torino».

Rassegna sulla «Rivista di St.Ql·ia economica».

Rationalizzazione industriale e redditt dtJjerenz.iali, e:Rivista del Lavoro»,

1942, n. 6.

FOSSATI ERALDO

A proposito dei beni durevozt, 1n •Saggi in memoria d t G. Masci:t a cura della R. Università di Roma.

Zeit Unà Nutun, in czeitschri!t tur NationalOkonomie».

Tendenzen und Entwicklung des Weltaussenh.andels von der Depresrion

bi1 zum Kriegsbeginn, in cWeltwtrtschactiiches Archln.

Elementi dt eC01wmta corporativa, Bologna.

Rassegne critiche di nuove pubblicaziOni, sulla Zeitschrift fili' Na.tlonal~

i:ikonomie e suJ Weltwirt.scha.ftliches Archlv.

Quale direttore dell 'Istituto di economia, ha curato la pubblicazione del volwne •Finanza di guerra del Reich», apparso in collaborazione coll'Instltut ftir Weltwirtschaft della Università di Klel. L'Istituto di Economia ha pure

avuto rapporti di collaborazione con detto Istituto dell'Università di Kiel per la pubblicazione di un fascicolo speciale del «Weltwlrtschaftliches Archiv» de­dicato alla •Finanza dì guerra dell'Italia. .

LUZZATTO FEGIZ PIERPAOLO

Sondaggi stax.rtici dell'opiniOne pubbltca, •Statistica», 1942.

Perimetro toracico e peso in relazione all'età e alla $t4tura in un gruppo di assicurati, «Atti della VITI riunione della Soc. It. di Demografia e statistica», Oiuffrè, 1942.

Un metodo ~r lo studio statistico della velocitci c1i circolazione etei vari tiPi eU moneta, •Rivista bancaria», 19t2.

lJe mi.f:ure statisbiclu del livello def preui, •Rivista bancaria», 1943.

rativb,Nl~~ ricerche sui bilanci familiari, •Stucti economici, finanziari, corpo-

Page 65: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-67 -

PLATZER FRANCESCO

L'organizulzione e il metodo dell'Isti!uto di contabilttà ed economia ru­

rale deUa Repubblica Cecoslovacca, «<stituto nazionale di -economia. agraria», Roma, 1935, pagg. 183.

Lo spopolamento montano negli Altopiani della Bain.ttzza, di Tarnova e di I dria, «Istituto na.zl.ona.le d1 economia agraria-, Roma, 1937, pagg. 41.

Monografia economico-agrarta. di Terra di lavoro (StUdio generale della

econo'1J'I.i4 della produzione terriera, «ls~ituto nazionale di economia agraria-, Roma, 1938, pagg. 184.

Agrfcoltura e popolazione, Relazione al Congresso Internazionale di geo­gr afia. di Amsterdam, Lel.den, 1938, pa.gg. 9.

L'Ufficio d.i contabUità agraria e l'Ufficio dì eS'I:imo rurale dell'Unione

svizzera dei contadini, (In collaborazione con il prof, Alessandro Brizi), «<sti­tuto nazionale di economia agraria», Roma, 1938, pagg. 111.

Ricerche aziendali su impre.se o. bergamotteto e a l!moneto, dstHuto na­zionale di economia agral."ia», Roma, 1939, pagg. 105.

Alcuni aspetti della recente politica d.eUa. colonizzazione agrarta in Ger. mania, «Annali della. Facoltà. agraria. della R. Università di Napoli», Portici, 1940, pagg. 50.

La. disciplina. dei contrutti di compra vendita e dei contratti di aJ fltto in regime nazionalsocialis-~a. ln «L 'Italia agricola.», Roma, 1940, pagg. 8.

La cmasserUn della. montagna arianese, «Annali della F acoltà agraria della R. Università di Napoli», Por ttct, 194J, pagg. 54.

La bonifica del dest>ra Sele, «<stituto n azionale di economia agraria», Roma, 1942, pagg. 130.

ROLETTO GIORGIO

La White Australia e a suo dilemma, .:Geopolitica», 1941, n. 3.

Cosctenza asiatica e geopoutica thailand.ese, id. id.

Economia della Croazia, aPolitica socia-le», n. 2, 1941.

L:L Balcania verso fEuropa, cPoHtica. socia.lea, n. 7.S, 1941.

La Grecia. e la nuova. Europa, «Politica. sociale», n. 10, 194l.

Il nuovo volto della Balca.nia, «Commercio», n . 5-6, 1941.

SuL commercio del legname sloveno, •Commercioa n . 10, 1941.

Lo studio della geografia nella Scuola media, in «La Scuola Italiana».

n. 17, 19•0, (nov.).

Siuniftcato della geopolii:ica, cCOmmercio», n. ll· 12, 1941.

Introduzione alia Russ-ia, cDocwnenta.zionea, gennai~ 1942.

Panslavismo e bolscevismo, .:Politica. sociale», gennaio 1942.

Page 66: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l

Il ~~ t ~ '

-68-

Eura/rica economica, cAfrica. Italiana.», febbraio 1942.

Geopolitica mediterra_nea, dagli cAtti» della VII Riunione scientifica. della.

Soc. !tal. di Demografia e Statistica, MUa.no, 1942.

Risorse e deficenze dell'economia balcanica, ~~:Politica sociale», n. 10, 1942.

L'Euratri.ca, •Comando• . n. 3-4, 1942.

Il PorliJ di TriesJe, a cura del COmitato Nazionale ~r la Geografia, Con­siglio Nazionale delle Ricerche, Boìogna, zanichellt, 1941.

SOTOIA SERGIO

Commento al contrettto di conto corrente ed ai contra)tì bancari, in . «Conunentario Barbera», Libro delle obbligaz..ioni, 1943.

Il& tema di revoca di liqutdaztone di società cmnmerciole, in cRiv. dir. Comnu, 1942, fase. XI-Xll. .

Disciplina e natura giuridica del contratto di conto COrTente, in cBancQ., borsa. e titoli di cred.Hoa, 1943.

URBANI UMBERTO

Piccolo ·mondo slove11c, «Libreria popolare di Lubiana». 1942.

Parliamo croa.!o, «Lingue estere» , Milano, 1942.

Anicoli diversi in «Meridiano• di Roma, cL·Europa orientale» di Rorna. «Europa sud-orientale• di Milano e collaborazione al Dizionario delle grandt opere, dell'editore Valentino Bompiant.

ASSISTENTI E LETTORI

BONETTI ELISEO

La Bassa FTiula1Ul, (Pubblicazione dell'Istituto di Geogra.fia. della. R . Università. d1 Trieste), Trieste, 1942.

La distribuzione geograjlca della J)TOduziOne caucdjera., in «Annali delta. R . Unlven~ltà di Trieste• , 1942, L 3-4.

n panamericanism.o numerar!o, in «Commercio», 1942, r. 7-8.

Il porto di Fiume, in «GeopoliLica», 1942, f. 3.

La produzione asia..ka della gomma elastica, tbid., 1942, f. 4-5.

I postulati della geograjla sociale, ibid., 1942, f . 6 .

Il porto di Napoli, ibid. 1942, t. 8-9.

Recen.t'.oni, in cGeopoUticu.

Page 67: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 68: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l

11 l

•l

BORSE E PREMI DI STUDIO

CONfERITI DALL'UNIVERSITÀ E DA ENTI VARI

Sono amministrati direttamente dall' Università le borse e

premi di studio delle seguenti fondazioni:

fondo Giovanni Goich

Due borse di studio annuali di L. 1.250.- ciascuna, ricon­fermabili fino ai termine degli studi, a favore di studenti italiani inscritti all'Università, nativi e pertinenti della Regione Giulia.

Una borsa Ooich venne conferita per l'anno 1941-42 allo . studente flavio Benussi del Io anno di Economia e commercio.

fondo Dott. Anita Sforza

Premio annuale di L. 500.-, da conferirsi a quel laureato dell'Università che abbia presentato e discusso la migliore Tesi di laurea in Diritto internazionale.

fondazione Riunione Adriatica di Sicurtà

Borsa di studio annuale di L. 1.000.-, riconlermabile fino al termine degli studi, a favore di uno studente di cittadinanza

Page 69: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-71-

italiana, iscritto alla facoltà di Giurisprudenza e scienze politi­

che dell'Università.

La borsa venne conferita per l'anno accademico 1941-42

allo studente Renato Bologna del Ho anno di Giurisprudenza.

fondo dott. Ermanno e fanny Nacinovich

Due premi di studio annui di L. 2.500.- ciascuno da con­

ferirsi a laureati della istituenda facoltà di lettere dell'Università

di Trieste e dei quali l'uno intitolato al dott. Ermanno Nacino­

vich e riservato a chi abbia discusso la migliore dissertazione di

laurea in filologia classica o glottologia e l'altro intitolato alla

signora fanny Nacinovich· Luxa e riservato a chi abbia discusso

la migliore dissertazione di laurea in Storia d'Italia.

fino alla costituzione della facoltà di lettere presso l'Uni­

versità di Trieste, il concorso ai due premi annuali sarà aperto

ai laureati delle facoltà di lettere delle R·. R. Università di Bologna,

Milano, Padova e Torino e dell'Università Cattolica del Sacro

Cuore di Milano.

Sono conferiti inoltre dall'Università i seguenti premi di

studio:

Premio della S. A. Compagnia Giuliana Esportazione vini - Trieste

Premio di L. 1.000.- da conferirsi ogni biennio ad un

laureato della facoltà di Economia e commercio, che abbia

discusso la migliore . dissertazione di laurea su argomenti

vinicoli.

Page 70: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l 'l l

., _.

l,

l !

l'

- 72.,....

Premio Alessandro Parisi

Istituito dalla Confederazione fascista dei lavoratori delle

Aziende del credito e dell'assicurazione, dell'importo di L. 1.000,

da conferirsi annualmente ad un laureato della facoltà di Eco­

nomia e commercio, che abbia riportato il miglior voto nella

discussione della · dissertazione di laurea, su materie stabilite dal

Regolamento del Premio.

È in corso la istituzione del Premio <Pro f. ferdinando Trost• per il conferimento di un premio di studio da assegnarsi

ogni due anni ad un laureato dell'Università che abbia presen­

tata e discussa la miglior tesi di laurea in Merceologia:

Altre borse di studio vengono annualmente bandite dallo

Stato e da Enti vari (Comune, Consiglio Provinciale delle Corpo­

razioni, Associazione Mutua fra impiegati privati, Ente Comunale di Assistenza, ecc.) a favore di studenti iscritti all'Università.

Preìni di operosità scientifica conferiti agli aiuti e · assistenti di ruolo per il 1941-42 a norma del R. D. L. 20 giu­gno 1935, n. 1071:

Dott. Eliseo Sonetti

Paolo Medani

Bruno Cadalbert Matteo Decleva

Lire 2500.-

2000.-

2000.-

1500.-

Page 71: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

ELENCO DEGLI STUDENTI

ISCRITTI NELL'ANNO ACCADEMICO 1942-1943

Page 72: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA N. 834

LAUREA IN GIURISPRUDENZA

N. 498

Anno l • N. 112

Alfonsi Ms.ria.no, da Gorizia

Ambrosi Leone. da Pinguente <Pola)

Apollonio Fulvio, da. Umago tPola)

ArinelU Davide, da Frattamaggiore <Napoli)

Barca Vincenzo. da Romans d'Isonzo tGor;zla)

Battelli Ettore, da Bassano del Grappa. <Vicenza>

BaJ;testin Boris, da Karlovac ccroS:Zia)

Bertossi Valbruna, da Palmanova (Udine)

Beviglia Renato, da Medea <Oorizla.l

Bolchi Alessandro, da Voghera <Pa.vta.)

Borich Sergio, da. Trieste

Budal Gojmtr, da Idria. (Gorizia>

B uf!Uliil.i. Aristide, da. Trieste

Butorac Giuseppe, da Fiume

Callegarin i Mario, da La Spezia.

Ca.lbgero Giuseppe. da. Palmi lReggto Cala bria)

Ca.nziani Paolo, da Tr~este

caprile Wilde, da Udin e

carletti Giovanni, da Ud.i!ne

Cella Bruno. da Fiume

Cia.rdulli E llodoro, da. Napoli

Cipriotti Cipriano, da Pala

Colella An t"-9nio, da Fiwne

Colussi Renzo, da Brazzano <Gor izial

contini Riccardo, da Mantova.

Cossa. Giovanni. da Oricola. (Aquila)

Cucca.a-na· Remo, da Trieste

Cufer GlovaruU, da Tertenio di P iedi-colle <Golizla>

de Buoi Vtzzani Ermanno, da s . M i­che del Tagliamento <Venezia.)

De Carli Umberto, da Latisana COdi­ne)

Degaetano Ma.ria., da. Fiume

Dell'Arciprete Guglielmo, da. castel del Monte <Aquila)

Page 73: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-- 75 --

Della TolTe Guido, da. Cividale del Friuli (Udine)

Devescovi Ezio, da Trieste

De Vincenzi Salvatore, da Seez ($avola>

De Vita Ezllda.. da Catanzaro

Di Marco Giuseppe, da Casteltermini C Agrigento)

Drobinz Sergio, da Trieste

Fenera. Nicolò, da Gela (Caltamisset ta)

Feno Giovanni, da Dignano d'Istria CPola.)

Frezza Bruno, da. TriestP

Furlan Branisla.o, da Rifembergo <Gorlzia>

Ga.Uarottl Fnunco, da Goi.-izta

Garro Armando, da Rovigo

Gerin Aldo, da CapodistrJ.a. <Pola.>

Ghisu Piero Ilio, da. Sa.ssa.ri

G ionchettt Dina., da Gorizia.

Gottardis Bruno, da Mom:a.no <Pota>

Gramegna Oberdan, da Vinchiaturo <Campobasso>

Griforu Gianfranco, da. Milano

Guandaltn.t Vittorio, da Milano

Guardamagna. Dante, da Loreo fRovigo>

ldà Raffaele, da Ud.inP

Khail Ottocaro, da Trieste

Lapi Ettore, da Rho (Milaalo)

Lauri Aventino, da Trieste

Lazzini Ettore, da Trieste

Leopizzi Carmelo., da Alezio <Lecce)

Licher Giuseppe, da Trleste

Luttazz.i Lelio, da Trieste

Maffei Sctpione. da Brunico (Bolzano)

Ma.ggi Rosario, da Trieste

Magnino· ClA.udio, da Tlrano (Sondrio)

Maldin.i Sergio. da. Firenze

Mandarà Bartolbmeo, da La.ura.na (Fiume)

Manni G iuseppe, da Finale Emilia. <Modena)

Marzollo Federico, eia Miane (Treviso)

Mazzarntini Arnaldo, da. Sluderno <Bolzano>

Merlo Lucio, da. Gorizia

Mlkuletic Alma. da Torrenova di Villa. ciel Nevoso <Fiume>

Millo Giova..nni, da. TrJeste

Missio Pietro, da Pasian di Prato <Udine>

Monico Renzo, dar Palmanova (Udine)

Noacco Davide, da Reana del Roya.IP. (Udine)

Onan Anna., da Ooriz:a

Pa.lin Paolb, da TriesW

Palmeglano Giovanni, da. De11Jla. <Cirenaica.>

Pa.nconesi SUvana., da MonfalconP <Trieste)

Pa.nfilli Antonio, da Pola

Pa.rrllij Mario, da Napoli

Pasqualls Sergio, da Palmanova (Udine)

Pa.trone Emanuele, da Udine

Pcn·ero Luigi, da Poirino (Torino>

Perretta. Ettore, da Dragoni (Bene-vento)

Peru.sco Secolo, da Dignano <Pota>

Petrini Giorgio, da Assisi (Perugia.)

Petruzzi Emilio. da. Vipacco <Gorizia>

Pirona Mario, da Trieste

:Poggi Giulio, da Pala

Pol.ani Mario, da. Iclria. <Gorizia>

Porca.rt Pietro, da Zara.

Page 74: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

P. ~~

,j ·l l'

-76-

Porzio Luciano, da. Triesw

Pozzy Alberto, da. Trieste

Premoli Alberto, da. Pala

PUCCi Fabrizio, da Roma.

Puerari Ugo, da Trieste

Quarantotto Stellìo, da Trieste

Rocco Domenico, da Rovigno d 'Istria <Pola)

Romano Roberto, da Rossano <Co­senza)

Rossi Vito, da sammichele di Bari (Bari)

Savona Alberto, da Udine

Stecchina. Gian Antonio, da Gorizia

T enile Francesco, da Trieste

Todeschint Gaetano, da Trieste Tl'avaglia Sergio, da F iume

Turr:IS811J, Ed di, da Cormons (Gorizia )

ValeOOn Ite.Jo, da Cherso <Pola.)

Varricchio Aldo, da Pola

Viro Antonio, da Napoli

Viti Lueùmo, da Trieste Zucconi Livlo, da Poi'a. Zumin Glauco, da Trieste

Anno Il - N. 111

Amodeo Fabio, da Trieste

Apollonia Renato, da. Capodlstria <Pola)

Audino Annando, da. Cittanova <Reg-gio Calabria> ·

Bastiani Ma.nlio, da Trieste

Beni Livio, da. Pola

B enusst Gino, da Rovigno <Pala)

Berti Giorgio, da. Trieste

Bevilacqua. Giorgio, da _Venezia

Bisacchi Gia.n Fra.nco, da Mantova

Biotta Pas quale, da. Cata.nza.ro

BOhm Giorgio, da Luss!npiccolo (Pala)

Bologna. Renato, da Trieste

Bona.cci Mario, da SetTOne <Frosi-none)

Borgna Piero, da Trapani

Boschiwn Claudio, da Trleste

Bras Mariano, da· Aidussina <Gorizia)

Bresciani Lodovica, da Piedimonte del Calvario <Gorizia)

Cantoni Cl!audio. da Trieste

Ca.rpintet·i Pasqualino, da Trieste

Ceschiuttt Roberto, da. Udine

Cipolla. Sergio, da Udine

Colomba. Paolo, da Tripoli

Cosentino Antonio, da Triest-e

Costa. Guido, da Trieste

Cutri Aldo, da TrJeste

d'Amato Alberto, da Aversa <Napoli)

D~zi Mario, d8. Gorizia

Dari Dario, da Parenzo (Pala)

de Gra.visl Giuseppe, da Ca.pod.istria ·<Poi&)

D ell'Arcipt·ete Enzo, da Villa s. Lucia. (Aquila)

D e Mezzo Guido, da Majano <Udine)

Derosst Rlnaldo, da Trieste

Di Muro Luigi, da Canosa di Puglia (B&ri)

Di Renzo Triestino, da. Villa s. Maria <Chieti)

Domini Edgardo, da Postumia. <Trieste)

Domini Egone, da Trieste

D'Orlacd.i Enzo, da Cividale <Udine)

Pabla.ni Giorgio, da Abbazia (F:ume)

Fa.zztni Giorgio Antonio, da Trieste

Page 75: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-77-

Ferluga Emerenziano, da. Isola (Pola.)

Fìlìppi Olovannt, da. Plezzo (Gorizia)

Fiorelli Annando. da. La. Spezi&

Fiorenza Fillppo, da Agira. <Enna> Froglia Natale, da. Draga-Sussa

<Fiume)

G.allo Giulio, da Napoli

Gelclch Giuseppe, da. Golizi&

Gherma.ndi Raffaele, da Codrongianos <Sassari)

Ghitter Lauro, da Capod)strla (Fola)

Giassi Bruno, da. Trieste

Giass1 Nelly, da Trieste

Golinelli Luciano, da Trieste

Goruppi Giorgio, da Trieste Grassi Tumo, da Trieste Grimani Lucio, da Trieste

Ianni Cat·melo, da Riesi <Caltanissetta)

Ipavtc Radjvoj , da Sutta di Comeno <OoJizia.)

Lapponi Alfredo, da. Ancona.

Leardi Leardo, da Pistoia

Lepore Domenico, da. R ipabottoni l Campobasso)

Licen Mar~o, da Budapest (Ungheria)

Lipossi Luciano, da Trieste

Lugna,ni Libero. da Plra.no <Pola)

Magaton Rizzi Pier Francesco, da Firenze

Magr1n Edoardo, da Fium icello <Udine)

Mainardi Tullio, da Trieste

Maltese Domenico, da Trapani

Mangtone Gtu~ppe, da. Corato <Bari>

Marassi Fulvio, da. Lussinplccolo <Pola>

Margan Antonio, d& Flume

Massaln i Fulvio, da Trieste

Mauro Ubaldo, da. To11tto (BarO

Mognol Gildo, da Trieste

Morablto Mario, ·d& Tirano (Sondrio)

Ortolani Giovanni, da. Capodist.ri& <Pota>

Ottavi Llvto, da. Trieste

Palumbo Pasquale, da. Trapani

Pasqualis Americo, da. Vito d'Asio <Uclinel

Paviotti Livlo, da. TrivJgn.Mlo Udinese (Ucline)

Perllni Giuseppe, da Za.ra.

Pian Giovanni, da. Fiume

Piroib Renato, da Gorizia

Pisa Luclo, da. Tri€$te

Pizzolo Aldo, da. Roma.

Ponton Ludovico, da. Cervignano. del Friuli <Udine)

Prlcoco Sergio, da Trieste

Ra.gusio Fernando, da Trieste

Recchia Ardu1no, da. Arpino (Fresi.-none)

Renda Salvatore, da SCOrdia. (Catania.)

Rotonda1·o Domenico, da :Mormanno ~cosenza.>

Rudan Pio Antonio, da Rovtgno (Pola)

SabJ.a. Michele, da Trieste t:lalvadori Tullio, da Trieste

Ba.N.va.l Dino, da Trieste

Scomersich Giuseppe, da Veglia. <Da~a)

~opinigo Arturo, da Lussinpiccolo <Pola.)

Scubogn.a. Lucillo, da. sebenlco (Dalma.zia.)

Serragli Abele, da Ragusa (Dalmazia)

Skerk Giuseppe, da Ternova Piccola (Trieste l

stacchiottt Domenlco, da Pesaro

Page 76: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

h L !

- 78-

Sturm Francesco Stojan, da Erpelle Cosina (POla.)

Traìniti Luigi, da. Como di Rosazzo (Udine)

Tucci Luigi, da. Brindisi

Va.lentinis Filiberto, da Monfalcone (Trieste)

Valle Eduilio, da Pala

Venditti AUonstno, da Venezia

Vici Dario, " da Trieste

Viola Antonino, da. Cremona

Visalli Itala, da Trieste

Vism.t;.;ni Umberto, da Trieste

Zanuttigh Turno, da. Cividale <Udine)

Zetto Pietro, da Capodistria. (Pala)

Anno III • N. 140

AbraiD,i Laura, da Trieste

Accaria Nicolloo, da Messina

Aiello Francesco, da Castellammare dt .Stabia <Napoli)

Albizzl Giuseppe, da Gra.z <Germania)

Alborghetti Tullio, da Spalato <Dalmazia)

Antoninl Francesco, da Trieste

Arlia Vincenzo, da ArnMltea <Cosenza)

Avanzo G iovanni, da Trieste

Basili Giorgio, da Gorizia

Ba.ttelin..i. Vitaliano, da Bologna

Batti Mruio, da Gorizia

Battiggi Stabile Ernesto, da Gorizia.

Bavaro Antonio, da Mirandola <Modena.)

Bellagamba Plin!o, da Trieste

Benvenuti Mario, da: Lieserbliicke (Gennania.)

Berni Martano, da Trieste

Bisia Mario, da Trieste

Blocca Albino, da Ca.podistria (Pala)

Bortolotti Luciana, da Trieste

Brescia Giuseppe, da Monopoli (Bari)

Burattini Diego, da Trieste

Cappuccio Tomma.so, da. Trieste

Ca.rdasso Gì.orgio, da. Venezia

Carnicelli Giulio, da Vi.lla Slavina (Trieste)

Casella Francesco, da Taranto

Cassotta Luigi, da Morbegno <Sondrio)

Catalan Lucio, da. Trieste

Caufin Mattìa, da. Tolmezzo (Udine)

Chiopr!s Carlo, da. Fiume

Codera.ni Giuseppe, da Tl;este

Coen Attilio, da Venezia

Costa Silvio, da Koprivnica (ex Jugo-slavia)

Cosulich Giorgio, da Trieste

Dalmartello Franco, da Fiume

De Giorgi Mario, da Lecce

De Mattia Renato, da. Ka.ttowìtz (Ger~ mania)

Denaro Gino, da Zara

De VivO Alberto, da Laurino (Salerno)

Fabbro Primo, da Udlne

Fast Armando, da Capodistria (Fola)

Fenili Enzo, da Fiume

Ferrarotti Antonio, da La Maddalena (Sassari)

Festa Filippo, da. Abbazia (Fiume) Fiorentino Antoi'W>, da Portocannone

c campobasso)

Florio Ottaviano, da Trieste

Focardi Vittorio, da Trieste

Fonzo Ermanno, da Lucin.ico (Gor:zta.)

Fm:na.saro GWdo, da. Montona (Pola)

Fragi~mo Silvia, da Tr:este

Page 77: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-79-

Fra-nciorù Giova~. da Capannori (Lucca.>

Fra.nzot:. Fet'l'Uccio, da Bruma,...Gradisca (Gorizia)

Oasper Htla. Ndoc, da Shiroka (Scu-tarì, Albania)

Genira.m Fabio, da Trieste

Gta.rmelll Francesco, da Trieste

Oioseftl Famos Fulvia., da Trieste

Oiova.nnone Stefano, da Firenze

Giuricin Angelo, da Rovigno <Pola)

Or«:o Anacleto, da Surano (Le<:ce)

Grinamt carlo, da. Trieste Iacomini Cesare, da Venezia

Irnert Giorgio, da Trieste

Janke Francesco, da. Gorizia.

Laz.zareschl Renzo, da Lucca

Lorusso Elio, da Taranto

Loviselli Odett:.a., da Trieste

Maestri- 5aturno, da Polesella (RovigOl

Malut:.ta. Alberto, da Trieste Mara.ngos Guglielmo, da Delvino

(Albania.)

MarilnonJ. Fabio, aa T1ieste

Mat:.tiusst Luigi, da Artegna. (Udine)

Mazzoli Claudio, da Trieste

MiS:.e Armando, da Napoli

Mlllo Bruno, da, Pirano (Fola)

Missadin Armando, da. Fola.

Movta Umberto, da Trieste

Nicolella. Eugenio, da Napoh

Novel Fausto, da Trieste

Nurra Francesco, da Cassine (Alessandria)

OcchiaJini Angelo, da Udlne

Orlando Va.lentino, da MJslhneri

<Palermo> Pagani Giancarlo, da. Udine

Pansera. Do~enico, da. Pella.ro <Reggio Calabria.)

Papa.rella Vittorio, da. Zara

Pascoli Armando, da Gorizia

Pellarini Pietro, da Capodistl'ia. (Fola)

Perissinotto Lorenzo, da Pinza..no al Ta.gllamcnto (Udine)

Perrero Paolo, da. Poirino <Torino)

Pesap.te Sa.m·o, da. Trieste

Pesaro Stefano, da Pa.renzo <Pala)

Petront Giuseppe, da Gorizia

Picotti Guido, dal Morteglla.no (Udine)

Piera.nd.rei Oberda.n, da Jesi (Ancona.)

Pitacco Giorgio, da P ira.no (Pala)

Pita.cco Guerrino, da Pira.no <Pala)

Plaustro Aldo, da La Spez.ia.

Ponzo Mario, da. Venezia

Presca. Cesare, da. Trieste Punzo Ratfaelina., da Trieste Rechtcht Giuseppe, da. s. Eufemia.

d'Aspromonte <Reggio Calabria)

Reginl Andrea., da P:.Stoia.

Richer Giovanni, da. Terzo d' AquJleia. (Udine)

Rieppl Paolo, da Cividale del Friuli (Udine)

Robba. Ferruccio, da. Fola

Rocco Pletro Aldo, da Rovigno (Pala)

Rochlitzer Ettore, da. Sebenico (D almazi&)

Romano. Fernando, da. Napo11.

Romano Mario, da Maddaloni (Napoli)

Rombon1 Ernesto, da Gradisca COorizia.)

Romeo Giorgio, da Firenze

Russo Fabio, da Trieste

Russo Vincenzo, da. Udine

Sa.jeva Achille, da catania

Page 78: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

if '1-li

-80-

Sa.mba Bruna, da. Cittanova <Pola.)

SChirripa P ietro Paolo, da. Martone <Reggia Cala.brla>

Serti Luciano, da Trieste

Severi Bruno, d& Trieste

Sevieri Giorgio, da Trieste

Slliotti Mirso, da. c astagnaro <Verona)

Sinceri Claudio, da Torino

Spagnul Giovanni, da Cormons <Gorizia)

Spinelli Gastone, da. Modane <Francia.)

Sta.nghel,tinì Lucia.no, da Pistoia

Stasi Lu!gi, da MilMlO

Suppani Mario, da Trieste

Tamanini Dino, da Trieste

Ta.ssini Liliana., da Trieste

Tivoli Carlo, da Trieste

Tonazzi Roberto, da Gioia Tauro (Regglo Calabria)

Tonella Carlo, da Alessandria (Egitto)

Ulcigrai Uba.ldo, da. Trieste

Utill:i Lidia, da Ronchi del Legionari (Trieste)

Uxa Nereo, da Trieste

Vallon Giuseppe, da Muggia (Trieste>

V·erla Marino, da. Pala

Vida.li Giovanni, da. Bertocchi di Ca-pad.istria <Pol&)

Volaric Albino, da Caporetto ' <Gorizia)

Zant Vittorìno, da Udine

Zele Renato, da Trieste

Zenar1 Franco, da Trieste

Zuliani Ireneo, da. Pala

Anno IV • N. 72

Abeatici Enrico, da Trieste

Adaml Mario Silvano. da. Trieste

Agneletto Giuseppe, da. Trieste­

Alessio Gracco, da Trieste

Amodeo Fulvio, da Trieste

Andreotti Giuseppe, da. Sorrento

AVian Giacinto, da Campolongo aJ. Torre <Udine)

Babich Antonlo, da S. Lorenzo di Dalla <Poi&)

Bal!arini. Umberto, da. Fiume

Benedetti Itala, da Trieste Biallchini Maggiorino, da Martignacco

(Udine)

Bidoli Decio, da Trieste

Bind~i Leonardo, da. Pel~gia Campanella Enzo, da Firenze

Cantarone Fe:ma.ndo Pa.ntaleo, da. s. Ferdinando d! Puglia (Foggla)

Cardinali Ivo, da Monte. s. Martino <Macerata)

Cherinl Aldo, da Capodistria <Pola)

Cocia.nni Marino, da Ca.podistria (Pala.)

Dallaporta. Paolo Spiridione, da. Lo­sa.nna. (Svizzera.>

De Carli Vittorio, da. Gemona del Friuli (Udine)

D'Este Gil.':seppe, da Tolmezzo (Udine)

Diego Carlo, da Trieste

Ferla.n Vìnicio, da Trieste

Ferrera Antonio, da. Trieste

F't1Lter Lia, da Trleste

Gi.aooh.ini Alfredo, da Trleste

Giorga.copulo Plero, da Trieste

Jenko Vladim.iro, da Sussa. (Fiume)

Page 79: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-81-

Laganà Demetrio, da Roccella Jonic& <Reggio Calabria.)

Lenaz Onorato, da Trieste

Ma.rassi Silvano, ·da. V e glia. (Dalmazia)

Malin Ma.rio, da. Muggia <Trieste>

Ma.ttiussi Carlo, da Buja (Udine)

Merkelj Aldo, da Trieste

Miconi SerKio Enzo, da Cividale del . Friuli <Udiné)

Mikulet:c Giuseppe, da Graz (Ger-JDAnla)

Monti Luigi, da. T rieste

MWler Alberto, da Trieste

Palazzi Giuseppe, da Supino <Frosi-DOne)

Pa.squa.H Oluliaoo, da. Trieste

Pavia Nicola., da Ganzirrl <Messina)

Pecorara Giulio, da Benevento

Piantoni Giovanni, da Bologna

Piguatelli Itala, da Trieste

Pisa. Vittorio, da Trieste

Pizzolo Giuseppe, da. Tolmezzo <Udine)

PoH Glauco, da Trieste

Poz.zar Claudio, da Trieste

Rejcc Danilo, da Lemberg <ex Jugo-slav;a)

Rep1ch Silvio, da Trieste

Ri.naldi Sergio, da. Parenzo <Pota.)

Riosa. VittoriO·, da Parenzo (POla.)

Riva. Bruno, da. Pala.

Rubini Ferruccio, da Spalato (Dal~ ma zia)

SColamlero oaetano, da Morbega:lO <Sondrio)

Sigon Vittorio, da Gorizia

Simonic Zaromiro, da Villa Opicina. <Trieste)

Skerk Albino, da. Neuma.t·kt <Germa.­nia.)

Stacco. Silvio., da Trieste

Sulligol Nicolò, da. SCardona. (08.1..­

rnazia)

Susanj Ja.nko, da Sussa (Fiume)

Te.truku Pasquale, da. Scuta.ri (Alba.. nla)

Terenzio Edoe.rdo, da. Pinerolo (Torino)

Tommasin1. Pa.olo, da. Trieste

Uxa. Sergio, da Tri'este

Valcint Claudio, da. Trieste Va.sa.ni Sergio, da Trieste

Vascon Carlo, da. Trieste

Vlsal Giorgio, da Zagabria. (Croazia.)

Visintln Guerrino, da S. Lorenzo di

Da.ila. (Pala)

Widma.r Enrico, de. Trieste

zannier RinaldO, da Clauzetto <Udine)

Fuori cors o • N. 63

Albrizio Al.rn)., da Ragusa (Dalma.Zia.)

Apollonia Guerrino, da. Trieste

Arbana.ssi Dario, da. Trieste

Beneforti Walter, da. Roma

Berger Guido, da Roma.

Bertora Giov&nnl Battista, da Genova.

Bianch.l Luigi, da Milano

Bressani Bruno, da. :meste

Bua. Mario, da. zara.

cameront Giuseppe, da. Genova.

capalO'l.Za Vincenzo, da Schio <Vicenza>

castaldo Alfonso, da. Afragola. (Napoli)

castrati Rena.to, da Pa.Ua.nza (Novara.)

cenari Ferruccio, da Fiume

Page 80: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

ì

l

l

- S2-

Cern.ia.nj. Bruno, da Fola

Conrad Nereo, da Volosca <Fiume)

Coppola Fra.ncesco, da. Potenza.

Cos.sari Enrico, da. Pied.imelze (G~rizia) Dal Forno Giovanni, da Venezia

Del Comò Attilio, da Napoli

Dell'Antonia Fulvio, da Trieste

De Vita Carlo, da. catanzaro

di Martino Ma.rio, da Trani <Bari)

Dronigi Vittorio, da Trieste

Ebner de Ebenthall Oscar, da Trieste

Economo bar. Giovanni, da Vienna <Germania)

Facchinetti Guerr1no, da Grisignana <Pola)

Ferlan Livio, da Porta.lbona <Pola)

Fionzi Adolfo, da Trieste

Fontana Mario, da. Schio (Vicenza)

Foschi Stojan, da Mattuglle (Fiwne)

Fra.nzot Ugo, da Gorizia

Furlani Bn.zno, da Trieste

Gaeta. Giuliano. da. Trieste

Gaspa.retto Vittorio, da Chiaravalle (Ancona)

Grassi Aldo, da s. Giovanni Valdarno <Arezzo)

Hesse Alberto, da Trieste

Locchi Mario, da Parenzo <Fola)

Mambrini Manlio, da. Trieste

Ma.ra.no Nino, da Modena

Masserato Giovanni, da Militello in val Catan:a <Catania)

Ma.succi Alfonso, da Voltu-rana Irpina (Avellino)

Meucci Marlo, da. Aosta

NlrnJra. Paolo, da Trieste

Nimis Giulio, da Udine

Nocco Rocco, da- Castellaneta (Te,..

rantol Parmeggi81Ili Aldo. da. Udine

Pedra.z.zi Giannino, da. Brescia­

Pesante Livio, da. Ca.podistria. <Fola) Polli Giovanni, da Trieste

Ponis Pietro, da Ca.podlstria <Fola)

Rizzo Luigi , da Trieste

Romano Ettore, da Udine

Rossanda Emilio, da Vincural (Pola.)

Senni Pietro, da Roma

Sepich Carlo, da. Fiume

Steffè Quirino, da Gn.z (Germania)

Tolja. Costantino, da Zara

Tomasi Antonio, da Fiume

Vardabasso Fausto, da Buie d'Istria. (Pota>

Velicogna. Vladimiro, da S. Lucia di Tolmino (Gorizia.)

Zacchi Giuseppe, da. Kla.genfurt <Germania)

Zenna.ro Italo, da Trieste

LAUREA IN SCIENZE POLITICHE

N. 336

Anno l • N. 53

Benco Fenucclo, da Fiume

Bevilacqua Oliviero, da Trieste

Bisiacchi Amato, da Voitsberg <Genna.nia)

Brandmayr Laura, da Trieste

Brumat Giuseppe, da MonfalCone (Trieste)

Calcagni Mario, da Trieste

Page 81: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

Calliga.ris Giordano Bruno, da. Tampt. co <Messico)

Ca.lltni Tullio, da Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Ca.pla.ni 5erglo, da Trieste

ca.ucci Sergio, da Trieste

Cavalieri Giorgio, da Trieste

Celetto Pietro, da Gemona. (Udine)

. Chittero Giuliano, da Mom~ <Pota)

Cittadini Lucio, da Buie (Pola)

Coglla.tt Aldo, da Pisino CPola.)

Cogliati Olno, da Pistno <Pola)

Colombo Ettore, da Pisino CPola.>

Comici Antonio, da Lussingrande <Pota.>

Corbelli Giuseppe. da Fabrica. di Roma <Roma)

Dario Ezio, da Chioggia <Venezia.)

de Colomb&ni Claudio, da. Trieste

Delba.sso Glauco, da Trieste

Del Fabbro Clara, da Pola

De Vincenzt Francesco Enrico, da Lione CFTaDcia.)

Eseher Dolina, da. Trieste

Favetta. Roma, da Trieste

Fenll1 Flol·io, da Ancona

Ferrauto F ederico, da Trieste

Uasparo Sergio, da Trieste

G1aziadei Enrico, .ia. venezia.

Huber Haimo, da Trleste

Koltqi Pjerin, da Scutart (Alba.nl~)

Lana. Raoul, .da Macarsca (Dalmazia)

Laner.l Vittorio, da Trieste

Maioniea ROmano, da Roma

}..Il ar.cin! Renato, da Torino

Maucel Arrigo, da Trieste

Modugno Giuseppe, da Tri~ste

Mulit:6cb Sergio, da Trieste

Pascnzio Vmceozo, da Bari

P1gnone Lucio, da Udine

Plzzuti Angelina, da Salerno

Raccis Anselmo, da Villacidro (Ca-gliarU

Rubini CEsare, da Trieste

S imoni Mario, da. Trieste

Tiribllli Giancarlo, da Palmanova ~ Udine)

'l'rampus Oscar, da. Tementzza. del Ca.rso (Gorizia)

Ulleni Francesco, da Tries~e

Vs!'Cotto Luciano, d& ,..iume

Venehiaruttt Ottavio, da. Osoppo !Udine)

Ven~in Basilio, da Fiwne

V!t.ali Bruno, da Trieste

Zuttlolli Enrico, da. Trieste

An no Il -N. 66

Ailandi Adolfo Marino, da Gorizia

Alberti Ga.ddo, da Trieste

Altenburger Guido, da Zara

AngeliiJ'l.i Maria, da Vlenna CGenna-nla)

Arvan Luigi, da Phune

Bacin Od.Jno, da Pottendort <Germa-nia)

Bernes Ovidio, da Visignano CPola.)

Bitto Francesco, da Genova

Bonittl Leonardo, da Gemona del Friuli <Udine)

Batteri Ida, da Trieste

ceschi conte Edoardo, da Colla.lbo {BOlza.no)

Chatilà Adla., da Trieste

Page 82: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l ~

-84-

Chiarello Aldo, da Buenos Aires

lAl;:entlll&l

Conl.um.à Anna Maria, da Pa.lenfW

Cupani Piero, da Milano

Daragja.ti Vittorio, da Scutari (Alba-nia)

D'Atena Rlccardo, da Udine

Deganut Albano, da. Trieste

Depolo Teodoro, da Lagosta. <Da.lma· zia)

De Ros Ugo, da Trieste

d'Henry Giuseppe, da Roma

Fogli.anJ Rena.toremo, da Malamocco <Venezia.)

Fonda Serena, da Trieste

Furlani Ferrucclo, da. Trieste

Jara.bek Oscar, da. Sesana. (Trieste)

J enko S ta.n.islao, da Topolza. di Villa del Nevoso <FtwneJ

Katunarlch Sergio, da Fiume

La€hl Giovanni, da Trieste

Lonza Nevìo, da Capod:strla (Pota)

Lucacich Renato, da Trieste

Lucchesi Am1ando, da Trieste

Mag~is Mario, da Fiume

Matatia. Pa.ola, da Trieste

MUler Riego, da Trieste

Modugno Alberto, da Foligno cPeru-g!a.>

Monas Giordano, da. Pisino <Pela)

Morelli Alfio, da Pistola

Munich Rivo, da Trieste

Nemec Emma, da. Ra.nzia.no (Gorizia)

Nessi G~ova.nni, da Zara

Nicoli AlbertO, da. Ltnda.ro di Pisino (Pela.)

Orlando Guido, da Trieste

Orzan Fra.oca., da Gorizia

Pacherini Fabio . da Trieste

Passagnoll Antonio, da Trieste

Pa.van Sigfrido, da COrdenons <Udine)

Pera.n.na. Cornelia. da Palermo

Pesce Antonio, da N-zza Monferrato (Asti)

Pilleplch Remiglo, da Fiume

Pwnetti Laura, da. Trieste

Puz Roberto, da Fiume

Quaglia Lorenzo. da. Venaria. Reale <TorinO)

Reggio Guglielmo, da Salerno R icclard.elH Antonio, da Montella

<Avellino)

Rosman F rancesco, da Trieste

Rosso Antonio, da Trieste

Russlani Luciano, da Trieste

Santi Pierina, da Trieste

Spe.no Lucio, da Roma

Spazza.pan Guido, da T1ieste

Steta.nutti Bruno, da Tricesimo (Udine>

Supplizi Guerriero, da Rieti (Roma)

Tiziamel Leo, da. Trieste

Trigall Aldo, da. Volosca (Piume)

Varanp R affaele . da Pianopoli (Catanzaro>

Zaller Ferruccio, da Fiume

Anno Ili • N. 66

Amato Vincenzo, da Taranto

An!ossl Adalberto, da La. Spezia.

Astori Bruno, da Trieste

Bani Albino, da s . Lorenzo del Paoe­natlco <Pota)

Baucer Enrico, da Fiume

Page 83: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-85-

Bertet.ich Fiorenzo, da Fiume

Bregant Nives, da. Vienna. <Germania)

Broznicb Silvano,· da F iume

Bubi.ni Danilo, da. Trieste

Buccarelll Enrico, da. Alba <Cuneo)

Canton Alfonso, da Pordenone · (Udine)

Ca.rli Mario, da. Trieste

catenazzo Bnm.o, da St. Veit an der Gian <Germania.)

Cattarini Mar:.o, da. Trieste

Colla.cchion1 Ricca.rdo, d& Torino

Coslovi Ferruccio, da. Umago <Pola)

Creva.Mn>. Paolo, da Capodistria <Pola)

Cumani Enea, da Trieste

Cutt.ln ManUo, da Trieste

Del Fa.bbro Franca, da Pala.

DelU Galzigna Fiorenzo, da. zara.

Dragogna Stellio, d a. Fiume

Fa.resi Renato. da. Voit.sberg (Germa­nia)

Filin.i Mario, da Port 5aid <Egitto)

Flores d' Arca.ts Enrico, da. Este <Padova.)

Foga.r Gallia.no, da Trieste

Fra.Dchi Boris, da Fiume

Gerghi Silva.no, da Trieste

Ghersetti Silvio, da. p ;nguente <Pota>

Giusti Orazio, da Muggia. <Trieste>

Kreb& Tiberio, da Trieste

Latnpe Arduino, da Trieste Lauri Anna.ndo, da Sebenico <Dal-

mazia)

LQdolo Luigi, da Udine Lchja Asim, da scutari (Albania)

Luc:ani Fre.ncesco, da Monfalcone (Trieste)

Luconi Stellio, da eamera.no <Ancona>

Luppi Francesco, da Soliera. <Modena.>

Madotto Aldo, da Resi~ COdine)

l

Marcon Et tore, da. Triest.e

Masi Giovanni, da Pa.renzo <Pola.)

Miglia.va.cca Rinaldo, da. Milano

.Ohviert Luciano, da Roma

Ors!ni Aldo, da. Piacenza.

orzan Giusepp:na., da. Gorizia

Pen t!.ch Graziane., da TriesU:

Poidoma.ni Renato, da Trieste

Poillucc~ Guido, da Trieste

Polla. Antonio, da. Altura. <Pola.l

Pnmus Bruno, da Trieste Putzolu Rinaldo, da Terralba (Cagliari)

Rasi Giorgio, da Trieste

Reis Ma.riotti Fabio, da Trieste

R!.a.vini snva.oo, da Trieste

Riosa. Alfredo, da Gorizia RosOlin otta.vio, da Pisino <Pola:.l

RosOlini stellio, ·da Trieste

Sambo Guido, da. P irano (Poi&) Sason Giorgio, da. Verteoeglio <Pola)

StnaregUa. Mario, da Pola

T nsset &enzo. da venezia

Orero Luisella , da. Trieste vtozzi Gualtiero, da Trieste

Zampierl Rtcca.rdo, da Trieste

zenchl tOla.nda, da Trieste

zerle.U VirgUlo, d& Trieste

l Anno IV • N. 72

Angell Candido, da Arcola <La. s pezia.)

Balani Daniele, da Ancona

Barison Alvise, da Trieste

l l

Bestettt cario, da Mil.a.Do

Biasi GtovanDi, da Pola

Page 84: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- · su-

Bocchino o :orgio, da. Firenze

Bonardi Alberto, da Brescia

Brenc1 Alessandro, da Trieste

Bucciolottt Ma_rlo, da Perugia

Buda Silvio, da Trieste

Caizzi Tullìo, da Bologna

Carbone Luigi, da Triesr.e

carota Mario, da Elena cGaeta.)

Cimenti Marlo, eta. Trieste

Clenovar Giuseppe, da Lindaro <Pola)

Coloni Mario, da Trieste

Colonna Francesco, da Bologna Co5t.a. Remo, da Imola. <Bologna)

Cracolici Pra.ncesco, da Roccnmena C Palermo)

De Benedictls Silvio, da Chieti.

Delneri Domenico, da Aquileia (Udine)

Del Pesco Paolo, da. Torre Pellice (Torino)

Del Re Manlio, da Pollutri (Chieti J

de Seegner Alberto, da Fiume

Dessilla Costantino, da. Trieste

di Caporia.cco Luciano. da Udine

Dl Giacomo Antonio, da Trieste

Dugan Egidio, da Plra.no <Pola)

Fa.brlzi Vittorio. da Trieste

Ferrara Francesco, da. Bivona <Agrigento)

Fogazzaro Paolo, da Trieste

Pomaro Luigi, da. Chioggia (Venezia) Gerin Guido, da. Trieste

Genna.ni Araldo, da Castelnuovo Ba-riano <Rovigo>

Giraldl Fabio, da Trieste

Gua.zzolin.i Antonio, da. Messina

lllgraldi Luciano, da Ostra r Ancona l

Ka.karriqi Andrea, da Scutari <Alb~ nia.>

Koka Ton, da Cetìgne (ex Jugoslavia)

Landi Domenico, da Balò <Brescl.a.)

Latirlni Nevio, da Trieste

Matulovich Edv1no, da. Fìwne

Miano Melchiorre, da. Messina

Muiesa.n Fulvio, da Trieste

Na.zza.r? Nicola Andrea, da Alberona <Foggia)

NJccoi:ni Antonio, da. Trieste

Nolia.ni Claudio, da. Trieste

Nonveiller Fulvio, da Lubiana (ex Jugoslavia)

Pagano Pietro. da s . Vito al Taglia-mento <Udine)

Paoletti Dono, da Scodovacca. <Udine)

Pezzè Pietro, da Udine

Pitz Alceo, da Trieste

Purga Alessandro, da Veglia C Dalmazia)

Ra.vera Mario, da Casalmaggiore (Cremona)

Rebez Mario, da Trieste

Rolatti Angelo, da. Modena

Ruzzier Antonio, da Pala

Sartt Sergio, da Moggio Udinese (Udine)

Scagliarinl Leo, da Palmanova. COdine)

Scarpa V~ttorio, da Trleste

Schmid Abramo, da Isera <Trento)

5egulin Luciano, da Trieste

Sicoli Renato, da. C05enza.

S igle R enzo, da Canelli <Alessandria)

Skerlj Francesco, da Fontana àel Conte (Fiume)

Tartaglia Antonio, da Pollutri <Chieti-)

Tosol~n Brun~ da Cittanova. d'Istria CPola)

Page 85: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

Trelea.Dl Agostino, da Trieste

Veos COsl:.a!ntino, da. Volo (Grecia)

Vitas Roberto, da Antignana. CPola)

Zamona.ro Maria Vittoria, da. Chiett

Zerqueni Omero, da Trieste

fuori corso - N. 79

Artusi LOd.ovico, da. Pala

BaJdini Egtdiò, da Trieste

Battisti Ca.rlo, da Trieste

Berta Cesare, da Trieste

Bianchi Giordano, da Firenze

Boccasini Livio, da Trieste

Balletti Giuliano, da Trieste

Bonett1 Vinicio, da Trieste

Boschian Pletro, da Trieste

Ca.llegarin i Ettore, da Taranto

Campanile Carmine, da. Mercogliano <Avellino>

Ca.passi Con-ado, da. Pistoia.

Cecovini Ma.nlio, da. Trieste

Chiurlo Antonio, da. Trieste

Cogoy Ca..rlo, da Trieste

Cosselli Antonio, da. Umago (Pala)

Cassini FetTUccia, da Trieste

Cosulich Oscar, da. Mon!alcone (Trieste>

Daboni Alessandro, da. Trieste

D'Angelo Antonino, da CS.tania

Dapretto Luciano, da. Trieste

De Battisti Luigi, da Udine

Del Toso Ma.nl!io, da. Trieste

de Petris P iero. da: Pa.remzo (Pola.)

Di Bi.n Vittorio, da. Roma

Ferruggla Attillo, da Trieste

Fogazzaro Pietro, da Trieste

- S7-

Fragiacomo Fabio, da. Isola d'Istrla. <Poi&)

Pw·lan: Stella, da Trleste

Gaglla.rdi Nicola, da Trani <Bari)

Garzia Demetrio, da Oriolo Romano (Viterbo)

Gasparinetti Giuseppe, da. S. Vito al

Tagliamento (Udln.e>

Geniram Eugenio, da. Trieste

Orasso Biondi Qtosuè, da. Biancavilla. <Catania)

Ja.nkovits Oscarre, da. Fiume

Jast Irene, da Zagabrla <Croazia)

Lago Vinicio, da Roma

Lanza. Ugo, da Trieste

Lauri Furio, da Zara.

Lazzarinl Simeone, da. Zara.

LendvM Geza., da P iume

Loca.tellt Roberto, d& Fiume

Macutan AHeo, d& Cavazzo Ca.mlco

(Udine)

Marocco Umberto, da Grado (Trieste>

Mervi Daniele, da. Ora.z <Germania)

Milo di Vtna.grazia Antonio, da. Go-

rizia

Mosetti Francesco, da Triest~

Munl.ch Alberto, da. Piano d'Arta (Udine)

Muscardin Attillo, da Ossero <Pola.J

Nider Silvano, da Pola

Nordio Riccardo, da. Milano

Qnga.ro Ezio, da Albana <Pola.>

Pa.ladini Paolo, da _Trteste

Paolucci Eugenio, da. camerino <Macerata)

Pa.risl Giovanni, da Venezia

Pata.r:no Giuseppe, da. Castellaneta <Taranto)

Page 86: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-88 -

Pipla Accursio, da Caltabellotta <Agri-gento)

Pistoresi Silvia, da Reggio Ca.labria

Polo Pietro, da Pattada (Sassari)

Porta Fausto. da Mirandola. <Modena)

Principe Francesco, da s. Marco Ar#

gentano <Cosenza.)

Quarantotto Bruno, da Orsera <Pola) Righetti Mario, da Verona Rigo Fabio, da Trieste

Roccan Ricca.rdo, da Roma

Rocco Manllo, da Lucenec (Germania)

Russo Tommaso, da Gi.rò Cca.tanzaro>

Sbln.ttero GiovSJlllli, da Trieste

Shuli Zef, da Scutari <Albania)

Sozzani Antonio, da. Milano

Spangher Oliviero, da Tr~este

Sterni Duilio, da. Trieste

Stigliano Carlo, da Portici (Napoli)

Tomada Mario, da Trieste

Toniatti Roberto, da Zara

Tonici P!etro, da Trieste

Turus Guido, da Gotizia.

Vidmar Bruno, da Trieste

Zellint Licio, da Graz <Germa.nia)

Page 87: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO

N. 1741

Anno l - N. 547

Agaj Nemedin, da Oostivar (Albania)

Aglletti Enzo, da Massa. Marittima. <Grosseto)

Albonico G iovanni Battista., da. Como

Aless1 Alerano, da Pola.

Amato Fllippi, da Lanusel <Nuoro>

Andrettt Remigio, da Pola

Andrian Dario, da Trieste

A118'elettl-Rigon Aldo, d& Vicenza

Angeli Gian Battista, da Udine

Ardito Michele, da Vicenza

Avanzo Giulio, da. Trieste

Bablle Egidio, da. Trieste

Baborsky Marmo, da Fiume

Bado Domenico, da Tivoli CRoma)

Baldini Renato, da Trieste

Barbaresco Giovanni, da. Godega s. Urbano <Treviso>

Baricch io Bruno, da Rovlgno (Pola)

Barone Mario, da. Aocona

Bassani Rodolfo, da Pola

Bassi Giovanni, da. Udine

Ba.ttera. Raimondo, da Trieste Battigelli sergio, da Trieste

Battistutta Sergio, da Fogll&no dl Monfalcone (Trieste)

Bazhdari Cesk, da. Scutari (Albania>

Belletti Italo, da. Montona (Pola>

Belihar carlo, da Trieste

, Bena.to VlrginJo, da Fiume

Benedetti Emani, da. Mllano

Benedetti Giovanni, da Rovtgno (Pola.)

Benussi Fl8.v1o, da Trieste Benussl Lueuto, da. Rovlgno (Pola)

Bera.rd Fiorentino, da. Atmavllla. <Aosta)

Beretta. Francesco, da Pavia

Berti Alberto, da Pirano (Pola.>

Berlino Domenico, da Nola (Na.polt)

Bel'toll Aldo, da. Socchieve (Udine>

Bertoli Vittorio, da Trieste

·a et?arlni Dino. da Povoletto (Udine>

Bianco Narciso, da Plume

Biasutti Antonio, da. Trieste

Page 88: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

'· l

l l

-90-

Biazzo Gioacchino, da Palermo

Bin cesare, da. Conegliano tTrevìso>

Boggio Carlo, da La Spezia

Boniciolli Sllvio, da. Trieste

Bonifa.c1o Carlo, da Trieste

Bonnes Clemente ,da Gorizia

Borda.ri Mario. da Trieste

Bordon Carlo, da. Trieste

Borghi Bruno, da Trieste

Borgnolo Giovanni, da Faedis (Udine) ·

Borhy Stefano, da Gyongyos (Un-

gheria)

Bossi Duilio, da Fola Bozzetto Gualtiero, da. Mogliano Ve-

neto <Treviso)

Bradac Bruno, da Trieste

Brajkovic Giovanna, da zara.

Brana Giovanni, da Tr1este

Bratovich Wanda, da Fiume

Bresci Ottone. da Pola

Brinsek Adriana, da Villa. del Nevoso <Piume)

Budinis Bruno, da s . Pietro dei Nembi <Fola)

Buonanno An1ello, da Trieste

Buono Agostino, da Caronia <MeSS:na)

Bunù Bruno, da. Trieste

Busanich Salvatore, da Fola

Cacciavlllani Giovanni, da Adria. <Rovlgo>

Cadei Luigi, da. Fiume

Cadelli Ermanno, da. Tr:este

Caenazzo Luigi, da Trieste

Cala. Darla, da Sussa (F:ume}

Qallegari Bruno, da· Trieste

Calvi Clementlno, da Pinerolo Po <Pav:a)

CalZi Ma.tteo, da Pira.no t Polal

cama.lich Paolo, da Londra ( Inghll~

terra)

campiutti carlo, da Trieste

Candotti Gaetano, da. Ampezzo <Udine)

ca.ndrlello Alfredo, da Cassano Spi-nola (Alessandria)

candutti Bruno, da S p3lato

Cantoni Nereo, da. Udine

canziani Adriano, da Villa Decani (Pala)

ca.nzutti Ettore, da Civldale <Udine)

capone Michele. da Monteverde (Avellino)

ca.puto Luigi. da. Muggia t Trieste)

carclch Francesco. da. Chiusi Lussi-gnano <Pota)

carini Antonio. da Lagosta. <Zara)

Carpineti Teo, da Trieste

Carrozza Ferdinando, da Udine

carta Lu!.gi, da Menlli (Sil-a.cusal

casazza Manlio. da Lecco CComo>

casini Giacomo, da Chieti

castagna Giovanni, da Crocetta del Montello <Treviso)

ca ttunar Antonio, da Cittanova d'Istria <Pota>

Cavalli Romua.ldo, da Trieste

Caviglia G iovanni, da Torino

Cecchella Aldo, da. Aviano (Udlne>

Cechet Armando, da Wagna. <Ger~ mania.)

Cecchini Ermenegildo, da Martignacco (Udine)

Cenname N~cola., da Sessa Arunca. <Caserta)

Cerlenìzza. Romano, da Vincural (Pota)

Cervat'li Aldo, da Trieste

Page 89: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-- 91 --·

Checchi Giovanni, da Pala

Cheni Mario. da Trieste

Cheni Vittorio, da Trieste

Chiarcossi ArcBD'lgelo, da. Ponte- di Piave <Treviso)

Chiati Luigi, da Trieste

C h :.&rotto Quattordicesimo, da. A vi-gliano Veneto <Vi.cenza)

Chiesa Giuseppina., da Udine

Ciabattonl Sergio, da Fiume

C!ant Enzo, da. Codroipo <Udine)

Cibin Mario, da Venezia

Cima.rosti Costantino, da Trieste

Ciut P ietro, da. Sesto al Reghena (Udine)

Ciaudt Mario, -da. Trieste

Colombo Ettore, da Pislno <Pala.)

Colombo Silv:o, da. P islno <Pala)

Colucci Pietro, da. Napoli

Comauli Giuseppe, da Oor1z.ia.

Comessa.ttt Mario, da Udin e

Comin Leo, da Carsara de-lla Delizia. <Udine)

Cornisso S:.lvMlo, da Orisignana <Fola.)

Comolli Natale, da Brenna Userta. <Varese)

Comparato Andrea. da Palenno

CQDA:e Ermanno, da. Lonigo (Vicenza)

Coppi Giovanni, da Wagna. <Germ(t-niaJ

Corda Egidio, da Muggia <Trieste>

Cornachtn ov:dio, da. Orset·a <Pala>

Cosct.a Ernesto, da Trieste

Cossi Alfonso, da. Gorizia

Cossi I tala, da Monfalcone <'l'T1este>

Cossio Gio Batta, da. Tarcen to <UdinE')

Cosstl Enrico, da Torino

COsterni E rmanno, da Kor~ka Bela. <ex Jugoslavia)

Covelli Gualtiero, da. Trieste

Crescla.ni Stelllo, da Trieste

Cressa Giovanni, da Trieste

Cudeli Bruno. da. Trieste

Cullino Dario, da VIlla Oplcina. <Trleste>

Culotti Bruno, da R ive d'Arcano <Udine)

Cumaldl Giovanni, da GoriZia

Custerlina. Stefano, da Trieste

cz:.meg Federico, da Fiume

D a.nzo Paolo, da: Valdagno <Vicenza.J

D'Aprile Pietro. da Alberobello <BarD

Darbo Gabriele, da Udine

Daris Aldo, da Trieste

Dattilo Carlo, da Neviano <LecceJ

de AngelinJ Tarquinia, da R ovlgno <Pola>

Debegnak Sergio, da Trieste

De Campo Furio, da Lauco t Udine>

de Caneva. Vittorio, da Piume

Deffar Fulvio, da Trieste

de Leporini Tulllo, da Trieste

Delise Carlo, da Trieste

Della Negra Eno. da Pontebba (Udine>

Della Vecchia Eraclito, da Monteleone d'Orvieto tTem ì)

Del Negro Nereo, da. Sutrio COdine>

Del Puente Mario, da Cairo <Egitto>

Demarchi VincenZo, da Torino

Denti Giuseppe, da Palermo

Dequal Fulvlo, da Trieste

Desco Vittorio, da Villa Decani <Trieste>

de Thlenich Enrico, da Fiume

de Valdisteno s :lvano. da Trieste

Page 90: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l - 92-

Devescovt Ra.oul, da Fiume

Di Cesare Giambattista, da Montorio al Vomano (Teramo)

Di Luzio Olullo, da. Chieti

di Ma.nza.no Giusto, da Trieste

Di Pietro Luigi. da. Tavagnacco cud;ne)

di Varmo Mario, da S. Giorgio di Nogaro <Udine>

Dorigo Giovanni, da Man.z.ano (Udine>

Doveri Giorgio, da. 1'J.·ieste

Eccardi Plinio, da Trieste

Economides Irene, da Trieste

Englaro Giordano, ds. Trieste

Episcopo Luciana, da Roma

Fa.blan Giovanni, da Pota .

Fagiolino Arduino, da. Trieste

Falomo Arturo, da Cordenons COdine>

Fan!on Glorgio, da Fiume

Fa.ttol'i Enrico. da Ud.lne

Fava Giuseppe, da. Savona

Favero Angelo, da Bassano del Grappa (Vicenza>

F'a.vretto LUCI81D.O, da Trieste

Feletlg Itala, da Rubigna.cco <Udine)

Fensore Vittor~o. da Bt&cegUe <Udine)

Feruglio Anna.ndo, da. Feletto Umber _ to <Udine)

Ferula Duilio, da Trieste

Fez la Guerrino. da. Piovera c AleS-sandria>

Pinco Sigfrldo, da Vicenza

Fiorini Pio. da Arte~ <Roma>

Firtnani Angelo da. O soppo fUdlne)

Plnnan.i Francesco, da. Osoppo <Udine)

. F~chloviz Giovanni, da. Trieste

Flaibani Ruggero, da Fiume

Foghlnl Domenico. da S. Giorgio d.1 Nogaro <Udine)

Fonda. Fulvio, da Trieste

FOI'tuna. Giorgio, da -r:rteste

Fortunati Ettore. da Pola.

Fragiacomo Dante, da Ctv:dale del Friuli (Udine)

Fraustn Giovanni, da Muggia. <Trieste>

Frediani Andrea, da Lucca

Fredlan..i Augusto, da. Apuan:a

Fregonese Alberto, da T reviso

Frezza Giovanni, da Sissano <Pola.)

Frisia Lorenzo, da Trezzo sull'Adda (Mi1ano)

Friz Costantino, da Pontebba <Ud.tne)

Fumi Primo, da Trieste

Furia-n Romana, da Lubiana

Galardl Carlino da Sovicille <Siena)

Oalia.no Luigi, da Viterbo

Gallizia Manlio, da Moggio Udinese (Udine l

Gallucci Leonardo, da Ancona

C ar ella Ferdinando. da Apuania Car-rara CMassa)

Gasparini Bruno, da Padova

Gasp€1'1 A!llton:a, da Trieste

Gasperini Claudio, da Trieste

Gel!sio Pietro. da Falkenber (Ger-mania)

Geri Aldo, da Trieste

Gerin Vinicio. da Isola <Pola)

Ghinza111i Giuseppe, da Monza <Mi-lano)

Giachtn Antonio, da Dignano cPola)

Giacomini Luciano, da Trieste

Giadrosst Giovanni, da Lussinpiccolo CPola)

Page 91: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-93-

Gia.drossi Guerr-na, da Lussinpiccolo <Pola)

Gialli Renato, da Roma

Glassi Everardo, da Pira.no <Pota)

Giorgini Mario, da Trieste

Giovaonin; Francesco, da Trieste

Giraldi Giovanni, da. Tolmino <Gorizia)

Giudici Silvano, da Trieste

G1ugia Ftùvia, da Genova

Giujusa Salvatore, da Mazzarino {Caltanissetta)

Globa. Hermes, da Udine

Gollmayr Sergio, da. Gorizia

Gordini Tristano, da Trieste

Gregari Ugo, da Zara.

Grignnschi Giorgio, da Gorizia

Grillo Bruno, da Portogruaro <Venezia)

Gtillo Giuseppe, da Trapani

Grillo Walter, da Taipana <Udine>

Griman~ Ruggero, da Trieste

Grohovac Luciano, da Fiume .

Guen-ato Narciso, da Fiume

Gullin: Marcello, da Trieste

Guzzi Guido, da Messina

Hetme Dario, da Trieste

tama.r Paolo, da Tr:.este

loria Giovanni, da Trieste

Janora. Eneo, da Fiume

Jereb Federico, da FOsegalla <Un.. ~ gheria.)

Juranich Emilio, da Fiume

Jut·ich Gioconda., da Spalato · <Dalmazia)

Juris o~orgio, da Venezia

Kancler Sta.nislao, da Cernizza. <Gorizia)

Kontus Giovanni, da Piume

Kozina Giuseppe, da. Trieste

Krize MassimU:.ano, da Postumia. (Trieste)

L~ur;. Silva.na., da Pota

Laust Duilio, da Trieste

Lazzari Orlando, da Trieste

Leghissa. Guglielmo, da Aurlsina · <Tr:este>

Lecmcini Ettore, da Udine

Licca.ri Felice, da Dol Ottelza <Gorizia)

Lippi Edoardo, da Trieste Lizzi Nillo, da. Ca.ssanco <Udine)

Lo Bello Giuseppe, da. Catania.

Lo Bello Pietro, da Catania

Lodi Luigi, da Ma.ritova.

Lorenzutta. Ltonello, da Piume

Lovrovich Mario, da Selve <Zara)

Luca Ivo, da. Aiello del Friuli <Udine>

Lucchetti Lanfranco, da. Ancona

Lucchina El~seo, da Mogliano veneto <Treviso)

Lucchlnt Renato, da S. Stefano Lodi-

giano <Milwno>

Luzina Ljubomir, da Sussa. <Fiume)

Maffei Bruno, da. Trieste

Maffei Cario, da Trieste

Magg;s Orohzo, da Lecce

Magnan Irmlnia, da Trieste

Ma.ichen Nord.io, da. Tintea. (Rumenla.)

Ma.yer Claudia. da Gorizia

Malec·.ca.r Emilio, da. Mattuglie <Fiume)

Malusà. Piet.ro, da Trieste

Mancini Marcello, da Perugia

Ma.riani Giuseppe, da. Milano

Page 92: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-94 -

Ma.rinclc Mirko, da Ragusa <Dal-mazia)

Marlni Bnmo, da Trieste

Marini Giuseppe, da Traù fDalmazia l

Marini Emilio, da Spala-to <Dalmazia)

Marini Francesco, da. Livorno

Mariuzza Mario. da Campoformido (Udine>

Marsan Gino, da Borgo Erizzo CZara>

Martin Fulvio, da Trieste

Martin! Carlo, da Udine

Maruzza Alfredo, da Trieste

Mal7.Bn Ga11ia.no, da Fiume

Marzari Lucio, da Caroiba. <Pola)

Marzotti Giuseppe, da Trieste

Ma.scheroni Giuseppe, da Somma Lombardo <Varese)

Massarino P iero, da. Alessandria

Matkovich Tulllo, da. Zara­

Maurantonio Alda, da Termoli <Cam-pobasso>

Mauro Alberto, da CaSSMlo della Murge <Bari)

Mauro Luciano, da Pola

Mauro Eugenio. da Cassano della Murge IBari)

Mazzoletti Renato, da Vercelli

Mela.da. Giuseppe, da Pota

Melchlor Luigi , da Civida-le del Friuli <Udine)

Menegazzi Antonio, da Treviso

Menegozzi P:etro, da Palazzuolo di Romagna. (F irenze)

Merzek Romano. da Trieste Michelaui Cleofe, da Monfalcone

<Trieste>

Mlchelini Giovanni, da Promontore C Pala)

Michelone Edvilno, da Trieste

Mlcheluzzi Giovamù, da Trieste

Milani Leonardo, da Padova.

Milossevich Antonio, da. Fiume

Miniussi RE-nato. d!l. Ronchi dei Le-gionari <Trieste>

Mioni Ernesto, da Pettau (Germa.pia)

Mirengo Aldo, da Trieste Mlrolo Domenico, da Spilimbergo

(Udine)

Mistichelli Enruo, da Grado <Trieste)

Mitrov1c Divka. da Spalato <Dal­mazia)

Mìzzan Giorgio, da. Trieste

Modesti Mario, da A~ Decimo

(Udine)

Montanari Pietro, da Sacile (Udine)

Montesco Giulio, da. Venezia

Mose Giorgio, da Gorizia

Mosetti Alberto, da Sturie <Gorizia)

Mozzatto Mario, da Pota

Mreu1e Rena!o , da Trieste

Mugg ia Bruno, da Trieste

Mullon.i Valerio, da. Civida.le del Friuli (Udine)

Muran Dario, da Trieste

Muran Luciano, da Trieste

Murelli Danilo, da Maniago <Udine)

Naccari Arrigo, da Plrano CPola.)

Nadali Giovanni, da Zara.

Namor Romeo, da Cividale del FriUli <Udine)

Nanettl Francesco, da Copparo (Ferrara)

Na.rdo Giova..nn1. da Resina (Napoli)

Navarra. GtovMllli, da. Trieste

Neri Dario, da Trleste

Neumeister Errico, da Gorizia

Page 93: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 95 -

Niccou Giovanni, da Lussinpiccolo CPola)

Nicolar di Giuseppe, da l assi (RU­menìs.)

Noera Giovanni. da Ragusa. CDa.L ma zia.>

Novak E doardo, da- Pela.

Oblassia. Giorgio, da Gorizia

Olivo Mario, da Trieste

Orla.ndint Carlo, da Bologna

Orsi Guido, da. Castel Verres (Aosta.>

Ostini Giovanni. da Monfalcone fTrieste)

Ottolino Luigi, da Triggiano <Ba.rn

Pacco Raoul, da Aquile!~ <Udine>

Padovani Mario, da Fisse <Brescia)

Pag:moni Luigi, da Savona

Paglia! Eraldo, da. Pomarance (Pisa)

Paiero Claudio, da. Trieste

Palluello Luigi, d& Venezia.

Pampanin Vittorio, da Trieste

Panciera Giovanni Battista, da. Forno di Zoldo <Belluno)

Pancirolli Aldo, da. Pala.

Paolettt Eleuterio, da Parenzo <Pala)

Parchi Luigi, da Opacchiasella <Gor:lzia.)

Pasian Valnero, da Trieste

Passarino .\1ar io, da Martignacco (Udine)

Pastena Guido, da. Avellino

P astorini Marlo, da P lr8!0o CPola.>

Pavanello Pia, da. Cairo <Egitto)

Penso Giorgio, da T rieste

P ergolis Giorgio, da Rovigno (Pala)

Perosa Montevidino, da. S. Vlto al T agliamento fUdine)

Perovich Mario, da Zara

Pestott: Boris, da Trieste

P estotti Vladimù·o, da Trieste

P etrelli Aldo, da. Muggia (Trieste>

Petronio Livio, da Trieste

Petronio Vittorio, da. Trieste

Petroslllo Gmzio, da Monopoli <Bari)

Pezzcm.i P ietro, da MHano

Piani Claudio, da Trieste

Piccolo Michelangelo, da. Trieste

P ick Claudio, da Fiume

P ierattì Cesare, da Belluno

Pinzani Giuseppe, da Mortegliano (Udine)

P itrolo Otorgio, da Modica (Ragusa.)

Pizzocaro Francesco, da Padova

Plezzo Ruggero, da Gortz:a

PlOch Annibale, da F iwne

Pontelli Bruno, da. Palmanova. CUdine)

Ponti Nerone, da. Trieste

Porcina Giuseppe, da. Giba (Cagliari)

Possega Piero, da Trieste

Preml.Mli Egidio, da Trieste

Prese! Manlio, da. Trieste

Protto Iginio, da. Carbonare <Trento>

Pretto Pjetro, da Nosellari <Trento)

Puggina Augusto, da Padova

Punteri G iovanni, da. Gorizia

Purino Lorenzo, da Udine

Racco Luciano, da. Trieste

Raengo Orfeo, da Pordenone (Udine>

RaiceVich Alessandro, da Trieste

Rebeschini Antonietta., da Udine

Reghini Gual tiero, da. Trieste

ReUa Duilfo, da Trieste

Renzi Silvio, da Trieste

Rezlc Danilo, da Moìdez <Dalmazia)

Rigo Giovanni, da VIcenza

Page 94: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

i l

l l. i

-96-

Rimini Duilio, da Trieste

Riosa. Ermanno. da Capod:.Stria <Pota)

Rìsmondo Fabio, da Trieste

Rismondo Livio, da Trieste

Riva Tul.llo, da Trieste

RiZzardi Pietro, da U<Lne

Rizzola Giuliano, da Trieste

Roccasllva.na Valdemaro, da Trieste

Rocco Giuseppe, da Rovigno <Pala>

Rodrigue-~ Carlo, da P ira.no <Pala)

Roletto-Cibin Luciano, da Trieste

Romano Giovaa:ml, da Potenza

Ronzi Giuseppe, da Firenze

Rosma.n Claudio, da Tl.·ieste

Rossi Silvio, da Trieste

Rubcich ·Franco, da Zara

Rubel Luciano, da Tolmezzo (Udlne)

Rubino Gastone, da Trieste

· Ruzlc Marino, da Spalato <Dalmazia)

Salvaggto Angelo, da. Palermo

Salvi Carlo, da Wels <Germania)

5antinelli Osvaldo, da Taranto

Sa-ntini Tullio, da. Trieste

S8.nton Mat;o, da Trleste

Sarasln Livlo, da Trieste

saveri Luciamo, da Trieste

savoia Guido, da Udine

Sbcrnlni Bruno. da S. Spirlto CBarl)

Scala. Alberto, da Rovigno <Pala)

Sca.ndelibenl Rola.ndo, da Piacenza

Schillant Bruno, da. Trieste

Sekuj Ndoc, da Scutari c Albania)

Semi Francesco, da. Trieste

Sempl;Ci Umberto, da. Colle di Val d'Elsa. <Siena)

Serdoz. Giuseppe, da. Fiume

Sferza-Paver Giorgio, da Trieste

srorzin Ado, da. ChJ.arano <Treviso)

Sfreddo Edoardo, d~ Fontanafredda (!Jdinel

Sironlch Stella, da Trieste

Sisto Daniele, da Trieste

Skerlj o :ovrunni, da TrJeste

smojver Giovanni, da Fiume

SOJazzo Angelo, da. Pala

somma Ferdinando, da Piano d'Arta

(Udine)

Sorrentino Isidoro, da. Trapani

Spangaro Stellio, da Trieste

Sponza. Giovanna., da Rovigno <Pola)

Stabile Bruno, da TrlestP.

Stabile Tulllo, da Lussinpiccolo <Fola)

Sta.tfuzza Giuseppe, da Cervignano (Udine>

Stante Mario, da. Casalbordino <Chlet!l

Ste!anutti Mario, da Udine

Steri Roberto, da Casteldelfino ( CWleo)

Stacchi Sergio. da. Trieste

Stoini Ercole, da Parenzo <Polal

Stubel Giorgio, da Trieste

Susan Gastone, da Trieste

Szabò Emerico, da Triest:,p

Tabiano Claudio, da S . Clemente <Caserta)

TalaUn Edoardo, da. F1ume

Tama.ro Mario, da Ptrano <Polal

Tarla.o Dario, da. Triest.a

TaJ:la.o Lorenzo, da Romans <Gorl.ztal

Tavella. Vittorio, da T1ieste

Tedeschi Gioacchino, da Pala.

Tence Alberto, da S. Croce (Trieste>

Tencl Carlo, da. La:ura.na. (Fiume)

Terravecchia. Marco, da Palermo

Page 95: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-97 -

Tevini Giorgio, da Tries~

Tibert Carlo, da Rom&

Ticulin Vladimiro, da Trieste

Toccafondo sergio, da La Spezia

Toffoli Gilberto, da Capodistria. <Pola)

Tognon Nicolò, da. Grado <Trieste>

Tomsic Vittorio, da. Villa del Nevoso <F iume)

Tonassi Giacomo, da varmo (Udine)

Tonea.tt1 Alfonso, da. Scappo di Du:t-togUano <Tt·ieste)

Toppan Bruno, da Trieste

Torossi Lino, da. Valle d'Istria (Pola)

Tortut ·Elto, da F iumicello (Udine)

Tosti Orlando, da Foligno (Perugia) Train: Dante, da Zara.

Traversa Vittorio Emanuele, da Medea. <Gorizia)

Treccioni Alberto, da v enezta.

Trento Antonio, da Umago (Pota)

Tringalt Francesco, da Augusta. (Si-racusa)

Trinca Giovannl, da Trieste

Trotti Nereo, da Trieste

Truglio Vincenzo, da Curinga <Catanzaro)

Turel Dusan, da Ranzlano (Gorizia)

Ughi Wa.lter, da La Spezia

Ulcigrai Eg1~, da Trieste

Urbani Carlo, da Sella di Caporetto <Gorizia)

Urbi Silvio, da Trieste

Urzi Francesco, da Trieste

Va.ccaro A.'Iltonino, da. Catania.

Vadasz Serg!.o, da Fiume

Valenti Evelina., da Trieste

Va.lentini Giuseppe, da Trieste

Va.lll Antonio, da Grado <Trieste)

Va.sques SaJntino, da Torino

Vecchi Giovanni, da Honscbing CGenna.nia.)

Velcich Antonio, da Valsa.ntamarlna <Piume>

Venier Aldo, da Cervignano (Udine).

Venuti Ottorino, da Martignacco <Ucllne)

Ver1n Oreste, da Pira.no (Pala)

Veroni Oalasso, da Qua.rtirolo <Modena.)

Via.nello Fabio, da P irano (Pala)

Vidali Mano, da. Milano

Vidmar Giuseppe, da Trieste Vigli&.n.l Guido, da Rovigno (Pala)

Vitali Alessa:ndro, da s . Giorgio di Nogaro (Udine)

Viseri Attilio, da. Trieste

Vitturelli Attilio, da Tries te

Vivi.ani Oscar, da Trieste

Vlach Emillo, da Elsane (Fiume>

Voivodìch Mario, da Za.ra

Wigley Ennio, da. Milano

zacchi Giovannl, da. Trieste

Za.go Danilo Silvano, da Ragogna (Udine>

Zando~ Ugo, da. ~nova <Udine>

Zanobini Dino, da S . Casciano <Firenze)

Za.nolla Lionello, da Staranzano <Trieste)

Zappi Giuseppe, da. Trieste

Za.vadlal G iuseppe, da. Trieste

Zelko Egeo, da. F :ume

Zetto RosaJ.;a, da Trieste

Zetto Sergio, da. Capodlstria (Pala)·

zoccont Giuseppe, da. Gorizia.

Page 96: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 98 - -

Zoldan Mario, da. Trieste

Zorzella Luigi, da Taranto

Zorzetti L1onello, da Trieste

Zorz.ut Ermenegildo, da Trieste

zotti Sergio Marino, da. Monfalcone <Trieste)

Zucchini Corrado, da Bologna

Zulia.ni Ig1ruo, da. Monfalcone (Trieste>

Zulia.ni Marcellino, da Campoformido <Udine>

Zupin Iginìo, da. Trieste

Anno Il • N. 401

Agoenj Flaviano, da Faleria (Viterbo)

Alllan± Tullio, da Genova

Ancona Annando, da. Trieste

Ansel Marlo, da Fiume

Aracci Liuo, da Lussinpiccolo {Pola)

Auremi Mauro, da Villa. Optctoa. <Trieste)

BaJdissera Edoe.rdo, d3 Pi~tola

Baldocchi Martinelli Emma, da. Lucca Barbare~! Aluto, da BueilO' .. Aires

C Argentina)

Barbieri Ramiro, da Auris1na. (Trieste)

Ba.rdin Romolo, Pederotoba <Treviso)

Barlcchio Olovazmi, da Rovigno d'Istria (Pola)

Barnescht Gtusttno, da Ca.sti~liou Fiorentino (Arezzo)

Bs.rtole Glulk,, da Trieste

Bassi Gino, da Tolentino (Macerata.)

Bego Giovanni, da Ragosnizza (Dal-mazia)

BeUi A1Credo, da Cordignano (Tre­viso)

Bellisi Umberto. da Acuto (Frosinone)

Beltrami Giuseppe, da Nossa (Ber-gamo)

Beoedetti Elvira., da Trieste

Benedetti Giorgio, da Tr!este

Benedetti Manlio, da Udine

Benussi Giovanni, da Trieste

Bemt Ermanno, da Trleste

Bertoja Apollinare, da. Trieste

Besson Giampiero, da. Cagliari

·Bianchi Alessandro, da. Udine

Biasi Sergio, da Parenzo <Pola)

Bìasoli Emilio, da. Ponte di Piave (Treviso)

Binni Alfredo, da Napoli

Blslan! Edoa.rdo. da, Trieste

Blsiani Oreste, da Gorizia

Blaslcb Iginio. da Fiume

B1ason Rodolto, da Brume.-Gradlaca (Gorizia)

Boglich Perasti Giuseppe, da Almissa <Dalmazia)

Bonett.a. Mario, da Trieste

Bortuzzo Gmo, da Udine

Boscarolli Annido, da Bonyha.d <Ungheria.)

Bosco Antonio, da Trieste

Bosst Ermanno, da Trieste

Bruseschi Dino, da Palmanova <Udine)

Bussant Giova.nnt, da Lussinpiccolo (Pola)

Buttlgnoo.i. Alfonso, da Trieste

Buzzt Aldo, da Udine

BUZZi Risveglio, da Trieste

Cala.brta Gaetano, da Bassano del Grappa. <Vicenza)

Calafato Vito, da Bucchert <Dalmazia)

Page 97: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 99 - ·

Calucci RomBino, da Rovlgno d'lstria. <Pola)

Ca.luzzi Giuseppe, da Pa.renzo <Pota>

Candottt Candido, da. Ampezzo <Udine>

Cand.ottl Giulio, da Ampezzo (Udine)

Cappelli Vittorio. da Casale Monfer-rato <Aiessa.n<lr:o.)

Carbonaio Bruno, da. Trieste

Cardassi Enrico, da Trieste

Cardln Fenuccio, da Padova

Ca.rnielli Borivoi, da Pra.ga <Germa-nia)

Casertano Mar)o, da Sa;lerno

Castagna. Salvatore, da Cesena <Forll)

Cattaruzza Luciano, da Trieste

Ca.uteruccio Brillantino, da. Diamanfje !Cosenza.)

Cechet Aldo, da Fogliano Redipuglia !Tries~l

Celetto Luigi, da. Gemona. <Udine)

Cereser Giorgio, da. Tr1e.ste

Chelleri Glauco, da. Trieste

Cherin Silvano, da. Rovigno d'Istria. (Pala)

Chersi Stermin Mafalda, da Trieste

Chiaruttini Carlo, da Udine

Chiment.i Angela, da Trl.t'stc

Ciam.i Luigi, da Verghereto (Forli)

Ciccolella Vincenzo, da Mogliano Veneto (Treviso)

Clavi Adelmo, da. Rozzo <Polft.l

Cleva Marino, da. Trieste

Cokelj Bogomh-, da Lubiana

Collavo. Giuseppe, da Camposampiero <Padova)

CO::.onello Aldo, da Fiume

comar Flavio, da Fiwniccllo (Udine)

Comelli Emilio Giovanni, da Sa::cano <Gorizia)

Comlsso Vaniglia, da Teor (Udinel

Comugna.ro Carlo Dino, da. Civida-le del Friuli (Udin~l

Coppi Germana, do. R.ovlgno d'Istria. (Pala.)

COra.d.azzi Rmo, da Tolmezzo (Udine>

cortese Romolo, da Duino <Trieste>

Crescente EugenJo, da. Polverara. <Padova)

Crescia Aldo, da. Triestt"J

Critelli Antonio, da Tiriolo <Cata.n.. zaro>

Crovatto Ferruccio, da Trieste

Dalle Molle Alberto, da Gemona. (Udine!

Dalò Giovanni Battlsta., da. Ltmone sul Garda <Bresele.l

D'Andrea Vittorlno, da. R igolato (Udine l

Da Nova Romco, da. Genova

d'Atri Mario, da. Napoli

Debarba. Mario, da Trieste

Debarba.. Viniclo, da Trieste

DebP.ttn Guerrino, da Dignano d'Istria <Pala>

Deboni Ramiro, da. T rieste

De Bont Umberto, da Trieste

De Bortoli Aldo, da Trieste

Decarli ErviDo, da. Pala

de Fco Mar!.o, da. Na.poU

Dega.nutti Olvlno, da. Prepotto <Uc:Une>

Degiovanni Luciano, da Casale Mon-terra.to (Alessandria.)

Del Col Ferruccio, da Trieste

Della. Vecchia. Mario, da Rocca Massi­ma <Roma)

Del Monte Sergio, da Trieste

Page 98: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-100-

Del Negro Luclo, da. UdiOP

Del Negro Oliviero, da Trieste

Del· Pin Ugo, da. Spilimbergo <Udine)

Del Punta Fra.nco, da Pisa

Deutone Franco, da Paola rcosenza> De Palo Et tore, da Trani <Ba.rD

De Pa.oli Gino, da Venezia

Derni Oluseppe, da. Parenzo <Pala)

Oeschma.n Alfredo. da. 'I'rieste

Detoni Mario, da Trieste

De Vitt Ma.nlio, da. Udine de- Vivo Alberto, da Reggio Calabria

de Vivo Aldo, da Reggio Calabria

Di Benga. Michele, da. Rapolla <Po-

Di Bert Ermanno, da 8aeiletto <Udine>

Dina.rdo Sa.verio, da. Irs ina <Matera.>

D'Orlando Piero, da Milano

Drasco Darlo, da. Trieste

Dreosst Giuseppe, da. CervigilSJD.o <Udine\

Ertlmiadi Ms.ria, da. Brindisi

Esposito Walter, da. Macerata.

Fabbri Victor Hugo, da Fossano di Vico <Perugia)

Fabi Vladimiro, da Trieste

Fa.biani Guglielmo. da Pala

Fabiano Raffaele, da Udine

Fa.btetti Ferruccio, da FiumP

Fachin Bruno, da. Triest.P.

Fachin Egidio, da Socchieve <Udine)

Famla.ni Aldo, da. Tr;este

Fant ldriz, da Scuta.Ii. (Albanial

Pa.ntin RodoUo, da. Padova.

Pederlci Pietro, da. Trieste

F et Ra.n1er1, da Trleste

Ferie Mi~an, da Spalato (Dalmazia)

F~rrante Girolamo, da. Palermo

Ferrari Gian Domenico. da ManerbiO

<Brescia.)

F errario Ugo, da Got·izt.a

Ferri Giuseppe, da Castelnuovo di.

Daimazia. F·eruglio Loris, da. Tavagnacco (Udine~ P·Ua!eiTo Bruno. da Civid&le del Friuli

<Ud:ncl Fischetti Glovanni. da Martina. Franca

(Taranto)

Fontanella Leo, da Fiume Fornasaro Fulvio, da Pirano ( Pola.>

Fossi Flavio, da Fiesole <Firenze>

Franchi Nereo. da Trieste Frasson Bruno, da. camposampiero

<Padova)

Fuchs Renato, da Gorizia

Furlan Maria., da Monfalcone

<Trlestel Fw:la.n Mario, da. Pordenone <Udine>

Gailetti At tJlio, da Gonars <Udine)

Qasperi EnZo, da. T ione (Trento>

Gasti Aldo, da Trieste

Gelsom~no Ma.rio, ~a Udine

Gellettl Giuseppe, da. Pola

Gentile Arturo, da Belmonte CaJ!abro

<Cosenza.> Gerani Margherita, da Trieste

G ermogli Edoardo, da Trieste

Gervasi Guido, da Trieste

Giannese Ard1:1ino, da Fiume

Giannottl G ino. da Foligno <Perugia)

Giglio, Maruto, da Asti

Gilardcni Germano. da Mezzegra (COmo)

Giordano Dante, da Trieste

Page 99: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 10! -

Giubilo Bruno, da. Venezia

Gladuli Antonio, da Trieste

Gomisel Diego, da Pala

Goruppi Bruno. da Trieste

Gottardi Gastone. da Corbola <R ovigo>

Grilli Laura, da. Trieste

Groppi Egidio, da. Plsa

Guabe:lo Renzo. da Cossila (Biella)

Guardiani Arnaldo, da Trieste

Guarinl Giuseppe, da Pozzuoli lNa.poli)

Guamieri Gino, da Trieste

Guarnotta Dar lo, da Attimis <Udine)

Gussini Mario, da Trieste

Hoffmann Ferruccio, da. Spalato <Dalmazia.)

Jori Edgardo, da Graz (Germania)

Jurisevic Daullo, da Galazzo <Fiume)

Kazakotr Ivan da Burga.s <Bulgaria.)

Kobal Sta.nislao, da Idria <Gorizia)

Kokosar Vladislao, da Sesa.na (Trieste)

, Kosir Maurizio. da. Trieste

Kozlln Giuseppe, da Bigliana t Gorizia)

La. Grasta. Fa.ust1no, da Milano

Lange Oscar, da Trieste Lena.rduzzi Remigio, da Uma.go (Pala)

.Lenaz Nereo.. da. Fiume

Leone Leonardo, da Ba.rlette. (Bari)

Leschi Aldo, da. Divaccla (Trieste)

Loverre Nicola., da Marino CRoma)

Lucano Leo, da Fiwne

Lupatia o:ego, da Ponte S , Nicolò <Padova)

Macchia Giuseppe, da Odalengo Gt·a.nde (Alessandria>

Madt'"iz Vittorio, da Venezra

Maestro Tulli~, da Trieste

Ma.ffei Gioo:gio, da Trieste

Magh i- Marco da Zara.

Maia.nl. Ca.r:o, da Crocefieschi <Genova.>

Ma.j Giorgio, da Genova

Malusà Egidio, da. Rovìgno d'Istrla. (Pala)

Mancini Gianfranco, da Perugia.

Mancini Giullo, da. Roma

Maranzana Armando, da. Modena

·Ma.rchesini Lucio, da Grado (Trieste)

Marchi Walter, da Modena.

Marchiolt Ga.114mo. da Gorizia

Ma-rcon Mario, da. Trieste

Ma.rcu1li Antonio, da. Trieste

Ma.rlnucci Attillo, da Giulianova <Teramo>

Marion G1useppe, da Trieste

Ma.rsilip Ca.iroli , da. Trieste

Martelli Giovanni. da. Trieste

Martin<ili Arrigo, da Lussi.nplccolo (Pala.)

Ma.russi Dario, da Trieste

Marzona. Gla.ncarlo, da ValvasonP. <Udine>

Masè Carlo, da Trieste

Masenza Attillo, da MUaono

Matessl Aldo, da. Fiume

Mathis Teodoro, da. Trieste

Mattia.ssi Ondina, da Pala

Maurel Sergio, da Trieste

Mauro Alessandro, da. S. Gtorito di Nogaro <Udine)

Mavrill!LC Anna, da. Sussa <Fiume>

Mazza Enrico, da Chiavari <Genova)

Mazzaraco Rinald<>t da. Trieste

Melosso Giovanni, da. UdJne

Page 100: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-102-

:Menegazzi Mario, da. Udine

Mer:ggioli Pietro, da Rudolfswerth tex Jugoslavia>

Michieli Federico, da Udine

MichieiH Mario, da. Trieste

MHa.n Francesco, da Fossalta di Por­togruaro <Venezia)

Millach Giuseppe, da Rovigno d'Istrìa. <Polal

Millo Aldo, da Trieste

Mlot Renato. da Trieste

Miriani Orestina. da Trieste

MJrOlo Renato. da Spilimbergo <Udinel

Missadtn Emilio. da Pota.

Marcate Ennio, da. Udine

Mo~utti Paolo, da Trieste

Mottolese Antonio. da Mafalda <Campobasso)

Mula.s Antonio-, da. Ca.gha.rt

Muna.rini Frenesi Scrg~. da Monthev <Svl.z:zera>

Mur~ia Tirteo da Fiume

Musso Giuseppe, da Chiusa Solafa.ni (Pa.:lermol

Niccoli Giovanni. da Lusslnpiccolo <Pala)

Ntcolint Marino, da Trieste

Nobile Giuseppe, da Trieste

Nodart Alfredo, da Verona.

Nodus Giordano, da. Trleste

Novelli Giovanni, da Firenze

Okretlch Mario. da Trieste

Pa.gan Attilio, da Venezia.

Pagliara Domenico, da Plrano <Pala.>

Pagnut SergLo, da. Trieste

Palutan Giovanni, da Piume

Parigi Gino, da Firenze

Parnlcl Corrado, da Trieste

Pecile Mar:o, da Gorizia.

Pecorari Mario. da. Monfalcone

(Trieste> Perinasso sergio, da Trieste

Pesaro Guido. da Parenzo (Pola)

Pessato Renzo, da Monfalcone <Trieste>

Petronio Bruno, da Trieste

Piani Attillo, da. Palmanova (Udine)

Piel'i Da.n~o. da. Monfalcone <Trieste)

Pini Sergio, da Lecco (COmo)

p :rnetti Steno, da Trieste

pizzarello Renato, da Tr:este

Plaino Luigi, da Udine

Pogaci'lli G:0vaiU11, da Monfalcone (Trieste)

Poggia.ni Pierino, da L;vomo

Ponicchia.ri Guerrino, da. Trieste

Postir Tullio, da Romans d'Isonzo (Gorizia)

Prenci Geo, da. Tl<este

Prischtch Arist ide, da Law-ana (Fiume)

P!·oda.n Carlo, da. Trieste

Pulciani Gaetano, da. Pota

Pusteria Ma.rlo, da Milano

Race Antonio, da Rodit.ti - Divaccia s. Canziano (Trieste>

Ra.gusin Giovanni, da Lussingrande CPola)

Raiser Renato, da. Udine

Ra.lza SUvio, da Trieste

Ranchi Otto, da Trieste

Rap!~rdt Sergio, da. Napoli

Redìvo AttUto, da Trieste

Reglna.to Federico, da Pederobba C Treviso l

Relli Ntno, da Capodtst.ria (Po!a)

Page 101: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-103-

Resca Gilberto, da Quacchio (Ferrara)

Ressauer Vlrgllio, da Trieste

Revolt Enrico, da Trieste

Rfzzi Silvio, da Udine

Rizzo Giovarmi, da. Sannicola. <Lecce)

Robot Lorenzo, da. Noviglio <Trento)

Rocca Sergio, da. Leibnitz <Gennania)

Rodda Giordano, da Trieste

Roggero Alessandra., da Milano

Roma.nin Walter, da. Pittsburg Pa (S. U. A.l

Romor Lucio. da Pordenone <Udine)

Ronco Aldo, da. Udine

Rostn RositW, da. Aquileia (Udine>

Ro.sst Fa.blo. da. Trieste

Rudes F erruccio, da Trieste .

Rupena Giuseppe, da Trieste

Russini Giorgio, da Trieste

8antin Giova.nn.i, da Rovigno d'Istria. <Pola)

5antullo Lelia, da Chieti

Sareià. Giuseppe, da. Vittoria <Ragusa.)

5a.ronni Ma.ria.. da. Trieste

Sava. Vtttotio, da Napoli

Sblsà Angelo, da. Bari

Scagnettt Eugen.lo, da. Udine

SchJeimer Eddy, da Trieste

SChneditz Maria, da Fiume

Selan Luigi, da Udine

Sem.j Federico, da. Trieste

Serdoz Armando, da F iume

Serlani Carlo da. Triest-e

Silh Ranleri, da. Tlieste

Silvestrt Argeo, da. Trteste

Simonclni Ugo, da Montecattrnl Te1me ·<Pistola)

Sirca Leopoldo, da Duttogllano t Trieste)

Sirtori Mario, da Tsingtao <Oma)

Sivilotto Ferruccio, ~ Comeno (Gorizia)

Skerl Giorgio, a~ Trieste

Slajmer Emillo, da. Fiume

Sla.viero Iles, da S. Giorgio Pert:che (Padova)

Smerzini Emilio, da Trieste

Sodani Agostino, da R oma

Solla.zzi Bruno, da Trieste

Sommariva Ambrogio, da Vlenna (Germania)

Sonnani Carlo, da Aurisina (Trieste~

Sovrano Italo, da Trieste

Sperber Rodolto, da. P'iume

Spon.za. Alberto, da Zam Squadrani qa.:.O Ca.fiero, da. Trieste

Steffè Bruno, da. Trieste

Stellin Mario, da. Cenlo (Ferrara.)

Stibiel Enrico, da. Trieste

Sugllat Antonio, da Zara

Superina Umberto, da Fiume

Tama.ro Guido, d!ll Trieste

Tama.ro Sllvlo, da Trieste

Tamburini Nicolò. da Rovigno d'Istria (Pala.)

Tara.bocchia. Giordano, da Lusstnplc-Colo CPola)

Tarantino Raftaele, da Ta-ranto

Ta-ssan RomanO, da Trieste Tavagnacco Lionello, da Ipplls di

Premariacco (Udine)

Tavanl Pietro, da. S . Vito al Ta.gUa· mento (Udine)

Tedeschi Gerla.ndo, da catanzaro

Teli Sulejman, da. Scutari (Albania>

Page 102: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

''

-106-

Tinti lglnio, da. Modena

Toich Carnaro. da Fiume

Tomba.resi Sllvano, da Imola <Bologna)

Tommaslni Guido, da Padova

Tomsic Na.ida., da Villa del Nevoso <Fiume>

Tonti Alberto, da. Genova

Torresini Franco, da Tolmezzo (Udine>

ToselH Sergio, da Bologna

Toso Aldo, da. S. Daniele CUd.ine>

Treleani Aldo, d& Pola

Triches Italo, da. Reggio Emllia

Tudorov Romildo, da Zara.

Tummlnellt Giuseppe, da Caltanissetta

Tuni Dante, da Moraro (Gorizia)

Tuzzi Mario, da. Trieste

Ugaro Ptetro; da La Spezia

Ursllli Mario, da Trieste

Valente Fa.blano, da Udine

VsJente Silvano. da Trieste

Valentini Elio, da Rooario Tala. <Argentina>

Vallese Marcello, da. Cuneo

Vangelisti Remo. da. Firenze

Vatta· Ettorino, da Trieste

Vece. Vincenzo, da Palermo

Vecchietti Giuseppe, da Trieste

Velllch Mario, da S . Vitale rPola.l

Vellscek Carlo. da Gorizia

Ventura. Car:o da. Treviso

Veos · P lett'O, da Volo <Grecia)

Vergili Bernardino, da. Udlne

Verona Guido. da Trieste

Verza. ugo, da Rovigo VldaJi Giorgio, da Trieste

Vldo Iola.nda, da Trieste

Vldoni Attillo, da Artegna <Ud.:.ne)

Vidulli Marco, da. Lussinpiccolo <Polo.)

Villa. Enzo, da. Conegliano (Treviso)

Visconti Giuseppe, d& Desenzano del Garda (Brescia)

Visintin onofrlo, da. Fogliano (Gorizia)

Vitiello Tommaso, da Brindisi

Vojnovic Morncilo, da Srpska Kapela. (Croazia.)

Zaccari.a Ettore, da Aw·isma <Trieste>

Za.nolla Furio, da. Trieste

Zavatti Franco, da Bologna.

Zentllomo Giorgio, da. Venezia

Zorutt1 Guido. da. Trieste

Anno 111 • N. 308

Abeatici Mario, da Trieste

Ale!fi Antonino. da Rosario di S Fè C Argentina)

Alessio Spa.rt.aco, da Trieste

Aliprandi Remato, da Milano

Angio!ini Dino, da Trieste

Arata Carlo, da Castel s. Giovanni CPlacenza>

Argenton Aldo, da Este <Padova>

Armelt Francesco, da Isola del Piano <Pesaro l

Ast1 Ermanno, da. Udine

Astorì Maggio, da Milano

Avanzi Silvano, da Trev1so

Avanzo Ernesto, eta. Trieste

Ba.bud.ri Guerrtno, da. Trieste

B&.cker Giulio, da Roma

Balbi cesare. da. Ronco SCr1v1a <Genova)

Page 103: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-105-

Ba.ldi Umberto, da Trieste

Baltico Bruno, da Ronchis <Udine)

Bandelli Fellclano, da Graz (Ger-mania)

Barnaba Erma.nno, da Buia lOdine>

Baruffo Giuseppe, da Trleste

Basile Giambattista., d.a Altamura (Bari)

Ba.ssa.n E ttore, da Fiume

Bassi Enrico, da Trieste

Ba.stiant Angelo, da Trieste

Bastiani Bruno, da Trieste

Battitori Giuseppe, da Trieste

Belgra.va Vittor~o. da. Fiume

Benci Rena-to.~ da Pola.

Benedetti Elpidio, da Trieste

Benedetti Romano, da Pala

Beorchia Aldo, da Lauco (Udine)

Beiak Antonio, da Trieste

Bernardi O!.ovanni Battista, da Medt-ctna <Bologna)

Bem.a.rdini Leonardo, da. Trieste

Bernardon Carlo, da Udine

Bignami Le~, da. Bologna

Boaria Edoardo, da Udine

BOhm Rosina, da. Orahovo <Lubia.na)

Borgoni Luciano, da Tr:este

Bos Mario, d'a Trieste

Brancìa. GiUseppe, da Nicotera (catanzaro>

Brandis Luigi, da Pota

Bra.ulin Armando, da Romans d'Ison­zo (Gorizia)

Brunetti Francesco, da. Gra.vma. di Puglia (Bari>

Bruni Carlo, da Trieste

Budak Mario, da Trieste

C~naro Giovanni, da Cismon del Grappa (Vicen-za)

Calandra Orlando, da Ca.rovnu <Campobasso'

Calcina Ma.r!o, da Trieste

Camber Antonio, da Triest(>

Cancellieri Alberto, da Serviglla.no <Ascoli Piceno)

Candoni Luigino, da Arta. <U<Une>

Cappa Ca.Tlo, da Palmanova (Udine)

Ca.ra.melli Alberto, de, Ca.pra.ta Isola (Livorno)

Ca.rgnelli Ferruccio, da Trieste

ca.rli Mario, da. Trieste

Carlini Giorgio, da M11ano

Cartlsano Gta.mba.tt!.sta., da. Palizzi (Reggio Cale.brl&)

Castagnacci Pasquale, da. Porto Lon-gone (Ltvorno)

Castelletti Ezio, da. Milano

ca.ttalini Mario, da. Tr:leste ca.ttaruzzi Gianfranco, da Uc:Une

catta.ruz.z: Ma.11o, da. Udine

ca.va.lca. Roberto, da. Castelbelforte (Mantova)

Cavalcante Giorgio, da. Trieste

Cazzola. Giuseppe, da. Pontebba <Udine>

Cecotti Giuseppe, da. Udine

Celligoi Iginlo, da. Fiume

Cerni o:-audio, da. Tr1est.e

Cerniga.i Antonio, da. Trieste

Cernigai Ferruccio, da Trieste

cervellin Mario, da. Udine

Cogoj Aldo, da. Trieste

Colussi Eleonora, aa. Trleste

Conedera Celestino, da Pordenone codine>

Page 104: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-106-

Conte Domenico, da. Molfetta (Bari)

Contin Bnmo. da Cormons <Gorizia)

cortese Sergio, da Trieste

Cosma1 Raoul, da Fiume

Cotti Guglielmo, da Savogna <Gorizia)

Covelli Alceo, da Trieste

Crlsmani Guglielmo, eta. Trieste

D'Alba Vinìclo, da. Trieste

Daneo Renato, da. Trieste

de Angelis Vincenzo, da Caserta. <Napoli)

Debiasi Sergio, da Trieste ·

De Eoni Riccardo, da. I<'lrenze

de Ca.rol1s Ca.tello, da Castellamare di Stabia <Napoll)

Decolle Matteo, da. Belem Descalvado <BrasUe)

de Furia Marlano, da Fiume

Delise l.i.toraano, da Trieste

De Loreuzi Gian Antonio, da Palrn&­nova (Udine)

della Volpe Michele, da Aversa <Napoll)

Del ZOtto Lu!gi , eta Udine

De Marchi 'Valeria, da Castelberforte rMantova.)

De Marco Paolo, da Savigliano <Ouneo)

Desina.n Cesare. da Strassoldo <Udine l

Devescovi DuUio, Ila Trleste

Devescovl Malia, da. Rovtgno d'Istria <Pola)

Devescovi Simone, d& Rovigno d'Istrta <Pota>

Di Bin Marcello, da Trieste

Di Luc.ia. Alfonso, da Sessano <Campobasso)

Dlmlni Arrigo, da Trieste

Di Natale Bruno, da Trieste

Di Paola Rosario, da. Catania

D'Ippolito Gennaro, da. Ascoli Satria.-no (Foggia)

Dorlni Eneo, da F iume

D'Osvaldo EIU'ico, da Udine

Esente RìcclottJ, da. Pasian di Prato (Udine)

Eftlmia.d.i Marco, da Brindisi

Facchinato Vitaliano, da Cervignano (Udine)

Fe.cuzzl Sllvano, da. Trieste

Fa.là. FratD.cesco. da. Teramo

Fazzini Bruno, da. Trleste

Ferluga Nada., da Trieste

Ferrari Edoardo, da. Trieste

Feruglio Carlo, da Udine

Festini Antoruo, da Zara

Fiorenzo Ga.stone, da Riva d'Arcano (Udlne)

Fonda Paolo, da Trieste

Fra.deJoni Gabriella, da Trieste

Fragiacomo Luciano. da Trieste

Franco Renato, da. Albona tPola>

Froglia Bruno, da. Trieste

Furlan Luciano, da. Trieste

Furlam.t LUCial_lO, da. Trleste

Furlani Mario, da Trieste

Gallo Giuseppe, da Barletta (Barl)

Gei Mario, da Trieste

Oenestreti Baldassare, da Rimini <Forll )

Geppl Ello, da Empoli (Firenze)

Oiaconia. Gastone, da Trieste

Oibel1ato Ruggero, da Padova

Giltert Fulvio, da. Trtestf>:

Gtovann.one Edoardo, da Fiume

?<>niisel Emilio, da Pota.

Page 105: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-107 -

Gordini Eliseo, da Trieste

Gramegna Mario, da Ruvo di Puglia <B a.ri)

Granocchia Virgillo, da Labevllle <Fra.ncia.)

Gregorutti Ezio, da Fiume

Guido Raffaele. da Facuza <Ravenna)

Gurashi Roberto. da. Anttva.rt <Montenegro)

Hillebrand Tull!o, da Trieste

Hlaca. Edoardo, da Villa Oplcina. <TJ:ieste)

Hre1ja Stanislao, da Fiume

Isola Ennio, da Gemona <Udine)

Ivano! Rodolfo, da. Fiume

Iviani Franco. da Lussinptccolo cPola l

Kresnik Maria. da Wien er Neusta.dt <Germania)

Ktichler Mat1anna., da T1·:este

Kurli\nder Giulio, da Trieste

Lagato1la. Vinicto, da Trieste

Lagov1ni Giorgio, da Trieste

Legat La.po, da Triestft

Lendaro Riccardo V1rg111o, da Tava­gn acco· <Udine>

Lenisa D9Jili1o, da Udine

Lo Castro Francesco, da carini <Palermo>

Locchl Antonio, da Cherso CPola)

Loi Orazio, da Milano

Lopreno Domentco, da Peschici Gar­

gano <Foggia)

Loverre Giuseppe, da Roma.

Maggis Francesco, da. Cltta.ducaD.e <Rietil

Magns Va1entmo, da Fiume

Mal Francesco. da Monfalcone

<Trieste>

Ma.nc1n1 Pietro, da. Pola.

Ma.ndich EmUlo, da. Rucca.vazzo Basso (Fiume)

Man1eri Domenleo, da. Morsano a.l Tagliamento <Udine)

Mansutti Bruno., da Udine

Marangone Bruno, da Lestizza. (Udine)

Ma.rt. Ermanno, da. Trieste

Marsilli Gemma., da Chiari <Brescia)

Ma.russlch Giuseppe, da Zara Marzona Sebastiano, da Verzegni.s

(Udine)

Marzotti Umberto, da. Trieste

Mascherin Elmio, da. Ud:!.ne

Mascia Agostino, da Colle sannita. <Benevento)

Massa.ria. Mario, da Milano

Ma.sutti DuOlo, da. Capodistria <Pola.)

Matacchierl Michele, da Gioia. del Col-le (Bari)

Ma.ura.ntonio Gaetano, da Milano

Mazlu Maria Mileva., da SOStanj (Germania)

Menossi Ruggero, da Gorizia

Merici Giovanni, da Udine

M~\na. Gaspare. da Trapani

Meu1a. Iginio, da. Trieste

Miceu Bruno, da Trieste

Mlcheltni Luciano, da Po1a.

Michelli Luciano, da Trieste

Miur1n Marino, da Trieste

Montina Silvano, da. S. Giovanni e.l

Natisone <Udine>

Montosi Antonio, da. S. Giova.nnt Persiceto <Bologna.)

Mora.ssi Valentino, da. Vienna <Ger­mania.)

Page 106: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l.

-108-

Morassut Bruno, da. Trieste

Morello Giuseppe, da Tor;no

Morettt Luigi, da. Trieste

M06Cariello Ruggiero, da Salerno

Moschetti Mario, da Napoli

Nasslmbenl Ugo, da Firenze

Niche! Astore, da Tr:este

Nobile Federico, da BasUiano (Udine>

Orlando Romeo. da Trieste

Osba.t Giorgio, da Gorizia

Pacor Antonio, da Gradisca d'Isonzo (Ooriz'a)

Pagnut Ello, da TrieSte

Pagnut tl Sergio, da Pasian di Prato <Udine)

Pa.J.ma. Ulderico, da Trieste

Panizzol1 Aldo, da Castelnuovo di Porto <Roma)

lj'ap Enterico, da Pota

Parettt Antonio. da Udine

Pasti Romeo. da Sabbioncello s. Pi~ tro <Ferrare.)

Pegaa1 . Luciano, da. Trieste

Pellegrino Giulio, da La Spezia

Percic Nicola, da Ica (F iume}

Petta.zzi Giuseppe, da Asti

Petlto Ricca.rdo, da Iso~a. d'Istria CPolal

Pettener Tullio, da Trieste

Piazza Antonino, da Alessandria della

Rocca (Agrigento)

Piretti Amilcare, da. P enzale di Cento <Ferrara)

Pittinl Itala, da Vittorio Veneto <Treviso)

Plosst Giordano, da Trieste

Polani Carlo, da Torino

Polllni Amedeo, da Arezzo

Postet Ovidio, da Dignano d'Istria <Pola)

Postir Luciano. da Trieste Potocco Domenico. da. Piraa1o <Pota>

Premud& Giovanni Battista., da

Trieste Puspan Luciano, da TJ.·;este

Quadri Leonardo, da T orino

Rocco Bruno, da Trieste

Radetti Arturo, da Trieste

Ra.detti Sergio, da Trieste

R agusa Anna.ndo, da Catania

Rigo Riccardo, da Trieste

Rivi Carlo, da. Trieste Rizza.tto Bruno, da. Trieste

Rizzi Sergio, da. Gorizia

Rocco SUvano, da Rovlgn o d'Istr!a (Pola)

Ronzat Gua.lttero, da Tri.este

Rosa. Fulvio, da Tlieste Rosito ·Antonio. da Corato <Bati >

Rossi Claudio. da Sequals <Udine)

Rovere Ernesto. da. Trieste

Sabadint Bruno, da Trieste

Sacher Valeria, da Udine

Saina. Riccardo. da Trieste

Salmt Ugo, da savona

Sambo Ruggero, da. Milano

Sartori Silvio, da Trieste

Sauli Giulio, da Gorlzia

ScarameUi Marco, da Udine

Scheel Roberto, da Trieste

Semi Rodolfo, da. Trieste

Semitecolo Alberto, da. zara

Seno Gtovaam.t. da Precenlco <Udine>

Shahlri Elvira, da. SCutarl lAlhanla >

Page 107: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-109-

Simicheni Egone, da Fiume

Siviero Francesco, da Pontecchio Polesine <Rovigo)

Sklemba Aurelio, da Fiume

Slokar Alfredo, da Loca.rizza (Goriz:a)

Smoquina. Nemesio, da. Fiume

Somma.riva Mauro, da Trieste

Sorvillo Luciano, da Pisa

Sossi Luigl, da Trieste

Sossi Vittorio, i:l.a Trieste

Spehar Marcello, da Trieste

Sperb.er Raoul, da. F iume

Stagni Amedeo, da. F iume

Stanrlin ·Aldo; da Fiume

Stellin Adone, da Schio (Vicenza.)

Stlbelli Mario. da Trieste

Strassoldo Antonio, da Gorizia

Strca.j Mladen, da Castelnuovo d'Istria (Fiume>

Taccani Giovanni, da Trieste ·

Ta.gliaferro Rena.to, da Milano

Tarabocchla. Antonio. da Pireo (Qrec~a.)

Tercelli Fumenzio, da. Sturte <Gorizia)

Terl'a.nova Aldo. da. Trieste

Testera Pietro, da Valmadonn.a. (Alessandria >

T itomanlio Antonio, da Atripalda (Avellino)

Tltz Ma.rce!lo, da Trieste

Toffoli Alfredo, da Trleste

Tominz Bruno, da Trieste

Tonea.ttt Giovanni, da. Trieste

Toniatti Renzo, da. Zara.

Torresini .Arin.a.ndo, da. Montereale Cellina. <Udine)

Torresinl, T izla.no, da Padova

Tositti Virg\llo, da. Trieste

Traversa S ilvano, da C011nons <Gorizia)

Tumburus Ferruccio, da Fiume

Ugolini Alessio, da Tli._este

Ujcleh Boris, da Fiume

Valentino Gto Ba.tta, da Reana. del Roiale (Udine)

Vallar Giuseppe, da Tramonti di Sopra (Udine)

Vecchiet Domenico. da Capriva. di COrmons .(Gorl.zia)

Ventura Anna., da Venezia

Viatoi"i Vasco, da. Trieste VULasa.nta Maria, da. Piume

Vinci Teodoro, da. Trieste

Vinco Dullio, da Albaredo l Verona.)

Viola Carlo, da Rizzi (Palermo)

Vtsentini Andrea.. da Le Spezia

Vitale Vincenzo, da Cosenza

Vogric Milan, da Trieste

Wa.ld Rodolfo, da. Trieste

Zaccaria. Mario, da. Trieste

Zampleri Rieca.rdo. da Trieste

Zebei Fel1"UCC10, da Trieste

Zuzzi Maurizio, da Udine

Anno IV - N. 163

J;o.gnelli Renato, da Lodi (Milano>

Albertl Luigi, da. F iume

Antonlni Glauco, d a. Trieste

Artioli Nevio, da Tarvisio (Udine)

Audisto P ietro, da. Moncalieri (Torino)

Ba.ccos Giorgio, da. Dobrota (Dal· mazla)

Page 108: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 110 ~

Berge1· de Waldenegg Enrico, da Neustlft pr. Schebbs (Gennania)

Bernardlnis Matio, da. Udine

Eertola Lino. da Montorso <Vicenza)

Bertolissl Ado, da Faedis (Udine)

Bertolissi Annando. da Faedis <Udine)

Bcrza.ntt Alfredo, da Trieste

Bevilacqua Bruno, da Muggia. <Tr!este)

Blteznik Raieslao, da !.oqua <Gorizia)

Bon Pietro, da Belluno

Bonetti Ernesto, da Drnis (Dalmazia)

Bozzi Argeo, da Trieste

Bozzi Tullto, da. Trieste

Brown Bruno, da Trieste

Co.ba.lllni Vincenzo, da Modena

Calegari Ervino, da Trleste

Calzavara Itala, da Padova

CapofetTi Giuseppe, da Villongo <Bergamo)

Carra Giusto. da Trieste

Casson Ennam.no, da Trieste Cavalla:z.zi Arrigo. da Bologna

Ceccato Luigi, da FeltrP. <Belluno)

Cerqucnt Raffaele, da s. P~etro Valle Savigna (ex Jugoslavia)

Chiericati Glovann.i Giorgio, da Sovizzo (ViCenza)

Chiu~rulo S!meone, da Bari

Clbcu Dlo!lisio, da. Connons <Gorlzia)

Collesan Ferruccio, da Spilimbergo <Udine)

Comparettl Vincenzo, da. Calt.a.nisetta

Corgonolan Lu.!.gl, da Trieste

Cossi Giuseppe, da Trieste

Covelll Luigi, da Sutta d i Comeno COortz\a)

Cozzi Adolfo, ds. Muggia <Trieste)

Crocetti Feder:.Co, da Gorizia

Cucchi Mario, da. Genova

Cw-elich Nereo, da Fiume

cutrona Gaetano, da Alimena <Pa-. !ermo)

D'Andrea. Natale, da Ra.u~c-E'dO

(Udine l

Dea.ngeli Raoul , da Fiume

Debeni Nelio, da New York <U. S. A .)

De Mori Aurelio, da Tlieste

Dequal Bruno, da. Trieste

Dernievl Luigi, da Fiume

De Vita Giuseppe, da Catanzaro

Domini RinaJ.di , da Gorizia

Dreosst Fulvio, da Trieste

DriussJ Gualtiero, da Trieste

Duro Leonardo, da Zarn.

Eftimia.d.i Marco, da Brindisi

Fadalt1 Tolmino, da Sacile <UdineJ

Fajt Gatlrlella, da Trieste

Ferri Ezio, da Triest-e

Fontatna Luigi. da Tor:no

Frausin GW.do, da. Trieste

FrazzinJ RomanJno, da S. Pietro AveL lana <Campobasso)

Galeone Francesco. da Milano

Galliussl Enzo, da Udine

Gelsomino Giova.nnl, da. U<tine

Gerolomlch Call isto, da Trieste

Ghersl Franco. da Lindaro (Pola>

Giamntnt Silvano, da Trieste

Giosefft Matio, da Trleste

Grassi L ìvio, da Trieste

Guelfi Guelfo. da. Lucca

Jelenich Guerrino, da za.ra

Page 109: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 111-

Groppazzi Ca.rlo, da Trieste

Indrigo Aldo, da Trleste

Inzitari Domen:cantonio, da CastigJio_ ne della Pesc'lia <Grosseto)

Ivich Na.rcJso, da Fiume

Kolar Mario, da. Tl·ieste

Labantl Da.nte, da Bologna

La.ganà. Sebastiano, da Priolo (Sir~ c usa)

_La.sehet Luigi, da. Bruna. <Germania>

Lenda.ro Ollmpio, da. Lusevera (Udine)

Linda Ricca.rdo, da Hollabnmn <Germania.)

Lucci Luigi, da Trieste

Lucci Luigi, da. s. Elpidio a Mare <Ascoli Piceno>

Luciatlj Luciano, da Umago <P ala)

Maister Hrvoj, da Lubta.na.

Mareglia Antonio, da Luss:npiccolo .<Pola)

Marini Br\Ulo, da. Trieste

Martino Giovanni, da Città S. Angelo <Pescara.)

Maturo· Marcello, da. Roma.

Michelt Emilio, da. Trieste

Micheli Luciano, da Trieste

Micheluzzi Ferruccio, da. Fiume

Micol Cor:nno, da Trieste

Miglia Edvino, da Pala

Miretti Scala. Amabile, da Pala

Modic Giuseppe, da Matena. (Lublana)

Mombelli Enneneg1ldo, da Milano

Mongrandi ca:lo, da Genova

Montanari Harry, da SCbenico <Dalmazia.)

Mori.n Tulìo, da Lusslnpiccolo <Pota)

Nacinovic Ladislao. da Fiume

Napoleone Siria, da. Trieste

Natali L1c1o, da. Arezzo

PagUetti Angelo, da Spilimbergo <Udine)

Papadopulos Milziade, da Trieste Pavone Ma.rto, da. Termoli

(Campobasso) ·

Pedlcchlo Giovanni, da Ro-vigno d'Istria. <Pola.)

Pellegtinf Cella, da. Fiume

Perilli Sergio, da. Pala.

Perotto Natale, da Montagnana <Padova)

Petrini Dante, da. Trieste

Piani Renato, da. Cervignano <Udine)

Pillepich Santo, da. Fiume

PlaJno Ferruccio, da. Pistoia.

Poga.cin.i Libero, da, Monfalcone <Trieste>

Pollastrello Fernando, da Roma.

Polonlo-Balbi Michele, da. Fiume

Possega Bruno, da Trieste

Poza.r Artemio, da Trieste

Pl'andi Rena.to, da. Trieste

Pros.s Aurel!o, da Trieste

Ra.chello Ciril:lo, da Quinto (Treviso)

Randl At,.lgo, da. P ala.

R ebula. Danilo, da Trteste

Redivo Renato, da Trieste

R iccotti O~useppe An·igo, da Piume

Risegari Rlcctotti, da. Trieste

Robustelli Guglielmo, da. Sarno <Sa.Iemo>

Rocco Gastone, da. Trieste

Rode Nicolò, da Lusstnplccolo <Pola)

Rodolfi Walter, da Udine

Rossovich Nadan, da Moschiena <Fiwne)

Page 110: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 112-

Salvi Guido, da. Trieste

S&ntin Giovanna., da Rovtgno d'Istria (Pola)

Savelli Em.lUo, da. Gorizia.

Savonjtto Mario, da Buja (Udine>

savorgnan Mario, da Trieste

·Schifano Pietro, da Trapani

Schlosser Marcello, da Fiume

Schmid Virgllio, da. Trieste

Scovenna. Guido, da Torino

Scrobogna Antonio, da Trieste

Sela.n Paolo, da. UdiDe

Serafini Da.ulo, da Fossalta di Porto-gruaro (Venezia.)

Sergi Luciano, da Trieste

Sokol Francesco, da Gorizia

Stecker Giorgio, da Ma.drld (Spagna>

Stolta Riecardo. da Trieste

StubeJ Adalberto, da Trieste

Susi Ovidio, da Roma

Ta.ssa.n Gurle Guido, da Trieste

Terenzanl Ezio, da. Udine

TOdisco Alfredo, da. Catanzaro

Toffolon Esolo, da Pistoia

Turko Ernesto, da Trieste

Turlllt Ga.etalno. eta Tavenna <Campoba.sso)

Vatta. Enrico, da Trteste

Venturint Llvio, da CodroipO (Udine)

Vettor Orlando, da Trieste

VJvlani Mano, da Gorizia

Zajotti Fra.nco, da Treviso

Za.nean Renato, da Trieste

Zoppotato C&rlo, da Trieste

Zubaltch Leopoldo, da Rozzo d'Istri& (Fola>

Fuori corso - N. 322

Amadi Arnaldo, da Peg:U _<Genova)

Amato Bartolomeo, da Venezia

Andrettl Giuseppe, da Parenzo (POI&• ­

Anzola Darla, da Fiume

A'rcur:i Rocco, da Reggio Calabria.

Armato Be.ldassare, da Malte.

Amerls Guido, da. Graz (Germanf:l.>

Arzon Giovanni Bruno. da Trles'J!

A,·anzo Carlo, da Trieste .t""..u.Olini Renato, da Monza. (Milaaol

Babudieri Aiace, da Trieste

Btu;ia Natale, da. Pola

Bf'rba1i Pietro, da Fiume

Baschtera. Alfredo, da Vienna <Oennalllia)

B&ssa.nese Germana, da. Trleste

Batte.stin Osca.rre, da. Fiume

Baum Silverlo, da Tolmino <Gorizia)

Bea.n Pietro, da Trieste

Bellt Dante. da Lucca

Bellini Oreste, da. S. Martino di Codroipo <Udine)

Benedetti Carlo, da Udine

Benetollo Renata., da Padova

BenevenJa. Livio, da. Veglia. <DalmaZia)

Bemardini Potenziano da Parma

BettiDI Giuseppe, da ~pala.to <Dalmazia>

Bianchi Mario, da Sinj (Dalmazia)

Bianco Giovanni, da Sussa <P iume)

Bier Gio Batta, da Cavasso Nuovo (Ud.ln~>

BiseH Borls, àa. Maribor <ex JugO­slavia)

Bisla.cb Antonio, da. Gorizia

Blasich Bruno, da Udine

Page 111: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 113 -

Boero Michele, da Borgone (Torino)

Boga Egisto, da Rlminl (Forli)

Bolla Sergio, da Soa.ve (Verona)

Bonanno Girolamo, c1a, Trapani

Bonivento Adol!o, da. Trieste

Bonomo G iorgio, da. Mod.1ca (Ragusa>

Bortolotto Adelina, da Cattolica. <Forli)

Bresina. Sergio, da Gorl.z1a

Bressa.n Giuseppe, da Luclnico <Gorizia)

Bruno Mario, da. Genova.

Bruno 5a.lvatore, da. Palermo

Bruschina. Vittorio, c1a Trieste

Busulini G iovanni, da Tarcento <Udin e>

BUZZi Carlo, da Trieste

Caba.i Mario, da Udine

Caeciottoli Andrea., da. Gagliwno del Capo (Lecce)

Caenazzo Guido, da Trieste

calabrese Marco, da. SOlofra <AvelUno)

Callìga tis Giuliano, da Trieste

Cannarsa. Getmaro, da Termoli <Campobasso)

Cantoni Adriano, da. Milano

Cappuccio Renzo, da Firenze

Capurso Ernesto, da Ragusa (Dalmazia)

Ca.raeoi Bruno, da Trieste

Cattaneo Carlo, da TorinO

Celotti Luigi, da. Co<lognè (Treviso)

Cescutti Arrigo, da Flaibano (Udine>

Chiaruttini Renato, da Sagrado <Gorizia.)

Cictnelli Agostino, da Udine

Cioccolanti Giorgio, da Zurìgo <Svizzera)

Cioffl Bruno, da Udine

Cividin Luigi, da. Muggia. (Trieste)

Cleva Massimo, da Trieste

Cobolli Giorgio, da Capodistria {Pola)

Coffieri Giovanni, da Trieste

Cologna. Giova.nn1, da Bregenz <Austria)

Colombo Fra.nco, da Milano

Comuzzi Decio, da Radke1·sburg (Germ&nia)

Coos Giuseppe, da Fiume.

Cordero di Montezemolo Roberto, da. Mondovi (Cuneo)

Coretti Luigi, da. 'Irteste

Cori Santo, da. Fiume

Correnti. Fulvio, da Trieste

Corsi Llbero, da. Pira.no <Pola )

Corsini Mario, da. Novomesto (ex Jugoslavia.)

Cortese R1na.ldo, da Cherso <Pola) Cosma Vittorio, da Vemolo (Lecce>

Cossa. Curzio, da Tarcento (Udine)

Costanzo Pasquale, da Ferla. (Sira-cusa)

Crechict Natale, da Zara.

Crismalll.i Ca.mlllo, da Trieste

Cucchi Tulllo, da. Genova

Cuttin Cesare, da Trieste

Da.bovich Giuseppe, da Fiume

Dalla Stella Luciano, da Venezia.

Dallorto Aldo, da. AlpigllAilO <Torino)

D'Andrea. Ma.ttia, da Frisaoco (Udine)

Daneo Giovanni, da Jelenie <ex Jugoslavia)

Decleva. Dario, da Trieste

De Fabrls Lorenzo, da Muscoli <Udine)

De Filippis Lodovlco, da. Ancona.

Page 112: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 114 -

Del Cet Gisleno, da Majano (Udine)

Del Felice Alberto, da. Sondrio

Deiuri Ren&ta, da Ronchi dei Legio-­nai'i (Trieste>

Della Loggia Liberato, da Atri (Teramo>

Dellapletrn Giovanni, da Rovigno d'Istria <Pola)

De LoreDZi Renata, da Mootecatlnl Terme (Pistoia)

De Ma.rtint Umberto, da Castagna <Pota l

Descovich Ettore, da Fiume Descovtch Nestore, da Moschiena

(Fiume>

de Tia.ni Marcello, da Castelru.lovo di Cattaro <Dalmazia)

De Vecchi Edoardo, da Trieste

Di ~enedetto Bartolomeo. da Scicli CRagusa)

Dlem Pietro, da Trieste

Dina.rich F\-ancesco, da Fiume

d'Incalcl Nicomede, da Sansevero (Foggia)

Diplottt Nereo. da Cividale del Frlult <Udine>

DI Rocco Amedeo, da Termoli (Campobasso)

Dobrllla Giovanni, da s. POlten COei'DUUlla)

Dolfi Ulderlco, da Trieste

Evangelisti Livio, da Siena

Ferrati Federlco, da Trieste

Fiasca.rts Carlo, da Coseano (Udine)

Placca Vittorio, eta. Trento

Fogber Anna.ncto, da. Trleste

Fonda Sergio, da Trieste

Fontana. Aldo, da Mestre CV enezia)

Forte Leonardo, da Pavia di Udine <Udine)

F rancesca.to Alfredo, da Trieste

Fresco Pietro, da Coch·oipo (Udine)

Fungone Frruncesco. da. Napoli

Garbarl Miro, da. Pola

Garofalo Marlo, da Napoli

Gelsi Ervlno, da Umago <Pola )

Oerba.z Atttlio, da Fiume

Gerbini Mario, da Fianona. (Pola)

Germe Rodolfo, da Trieste

Gerosa. Enzo, da Morbegno <Sondrio)

Ghersetti Ernesto, da Novomesto <ex Jugoslavia)

Giaconi. Angelo, da Stridone di Portole (Pola.)

Giadrosst ClaudlO, ~ Lussinpiccolo CPola>

Gigli Fausto, da Roma.

Gioppo F erruccio. da Trieste

Giorgettl Riccardo, da Pisino (Pola)

GJrotto Walter, da Montebelluna <Treviso)

Gobbo Oherbassi Raimondo. da ~ola

Gollo Tlzlano, da. Trieste

tlorjup Boris, da. Canale d 'Isonzo C Gorizia.)

Greco Stefano. da Milazzo (Messina)

Gruden Mario, da Duino (Trieste>

GuelTini Alfio, da Milano

Guglielrnl.netti Ugo, da Torino

Ouya Pler!no, da Mortara <Pavia)

Herzl Gustavo, d a. Sussa (Fiume>

Hocevar Ernesto. da Trieste

Ianni Mar!o, da Lucinico <Gorizia)

Iurl Dino, da Remanzacco (Udine)

Kenda Mario, da Trieste

K inkela Francesco, da Fiume

Lazzara. 5a!vatore, da. Vicari (Pa-lermo)

Page 113: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 115-

Lazza.ri Marino, da Cilli (ex Jugoslavia)

Lizzul Giovanna, da Fiume

Lo Cicero Bruno, da Trieste

La.mendola Mawiz1o, da Caltanissetta

Lisio Mario, da Pacentro (Aquila)

Lorenz Dar:.O, da Innsbtuck (Germ.anìa)

Lucano Fabio, da Trieste

Lucarelli Venanzo ,da Muccia <Macerata)

Lucchi camillo, da Sebenìco <D&:ma.zia)

Macchi Ramiro, da Trieste

Machner Giuseppe, da Trieste

Macuglia Amerigo, da Cavazzo Car-tn:co <Udine)

Madori Gastone, da Firenze

Magarotto Cesare, da Padova

Magris Fortunato, da Monter eale Cellina <Udine)

Maineri Augusto, da Muggia (Trieste)

Manes Giorgio, da Montecilfone (Campobasso)

Mangachi Walter, da Trieste

Mantovani Lorenzo, da Sagrado (Gor:zia)

Marangoni Gino, da Foligno (Perugia)

Marceglia Miranda, da Fiume

Marchesi Giovanni, da Portale <Pola )

Marchesini Arturo, da Trieste

Marcolini Arrigo, da Milano

Mat"cuzzi Giuseppe, da Reana del . Ro-iale <Udine>

Mari Riccardo, da Pola

Marinelli Sergio, d~ Este (Padova)

Marini G iuseppe, da Forlì

Mar:ni Litigi, da Gorizia

Mat·in-i Sergio, da Chiaromonte Gulfi (Ragusa)

Marozzi Alig~. da Tasnad (Ungheria)

Marsi eh Oscar, da Zé.ra

Martinelli Fiorenzo, da Firenze

Martinelli Mario Romano, da Roma.

Martini G~ovanni, da Fiume

Martini Lucifero, da Firenze

Marzolin.i Dante, da Trieste

Mascia. Augusto, da Tlieste

Mastroserio Francesco, da Como (Milano>

Mattesich Antonio, da Sansego <Pola)

Mazzol8. Dario, da Firenze

Mazzucato Saturno, da Genova

Meneghettt Arrigo, da Milano

Meocci Francesco, da Roma

Metelko Adrlano, da Fiume

Metelli Antonio, da Trieste

Miani Silvano, da Siena

Miatti Antonio, da Trieste

Miletti Vladimiro, da Trieste

Millini Giovanni, da Sebenico (Dalmazia)

Mizzan Ferruccio, da Graz <Ger-mania)

Morten Noe, da Kacianik <Macedonia)

Massoni. Guerrino, da Fiume

Movia Fulvio, da Trieste

Mulè Augusto, da Palenno

M uli'Tli Francesco, da Cormons (Qoriz;ia)

Munari Bruno, da Fiume

Musto Luigi, da Taranto

Nardo Clemente, da Resina (Nap~li)

Niccolin.i Marlo, da Trieste

Nordio Vinlcio, da Trieste

Notari Renato, da Napoli

Page 114: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 116-

Nova.jolli Giorgio, da Trieste

Novello Giuseppe, da. Trieste

Nulli TuU1o, da Trieste

Olivotto Bruno, da. Trieste

Pa.cor Bruno, da. Genova·

Paduan Antonio. da Gori2ia.

Pagani Vittorio, d& Trieste

Pa.gotto Vittorio, da. Pordenone (Udine)

Pahor Eugenio, da Trieste

Pa.p Tiberlo, da Lubiana

Parini Antonio, da Caporetto <Gori2ia)

Pascoli Andrea., da Venzone (Udine>

Pa.ttay Ada, da. Pislno (Pala)

Ferini Silvano, da. Aiello <Udine)

Perls Amedeo, da. Aurisina (Trieste)

Pertssinl Olullo, da Sagrado <Gorizia)

Pertusi Rodol!o, da Trieste

Petelin Edoardo, da Trieste

Pezzlcari Savino, da Trieste

Piccinato Giacomo, da Pordenone (Udine)

Piccoli Oerm~o. da. sonthofen (Germania)

Plttoni Giulio, da Latisana (Fiume)

Pizzi Ezio, da Roma.

PogutE Sergio, da Vienna (Germania)

Porro Vittorio, da. Trieste

Postet Otta.vlo, da. Dignano d'Istria <Polal

Prati Lino, da. Trieste

Preti Mario, da Mantova.

Primus Aurelia., da Pisino (Pala)

Principi Mario, da Rho (Milano)

Prodan Anton.lo, da Tt:ieste

Profeti Lucio, da Isola. d'Istrta (Pala.)

Puppo Ca.tlo, da Trieste

Puspa.ni Maria, da Gorizia

Radivo Ugo, da Trieste

Raneri Iginlo. da, Antignaa:ut. (POla)

Relli Sesto, da capodistria <Polal

Ricci Adolfo, d& sassoferrato (Ancona)

Riga.tti Danilo, da. Udin~ Rizzi Bruno, da Wa.rtberg

<Genna.nla)

Robba. Tullio, da Fiume

Rogantin V'ittorlo, da. Trieste

Rosa. Gi.a.ntOmmaso. da. Castelli <Teramo)

Rossetti Vittorio, da S. Vito al Ta-gliamento (Udine)

Rossi Edmondo, da Sulmona <Aquila.)

Rossi oscarre. da PoLa.

Rovaglla. Giovarmi, da Milano

Rugolo Renzo, da. Firenze

Sadar Celio, da. Trieste Sa.mani .Fiorlalno, da Fiume

sa.msa. Vito, da. Fiume sauli .Mfredo, da Trieste

Sauli Dalmazfo, da TrieSte

sauli Nino, da Trieste Sa.vtgni Renzo, da. Roma.

Sbuelz Luciano, da. Bergamo

Scozzanich Enrico, da Laurana. <Piume)

Seghmi GUido. da Trieste Seguinl Gino, da. Sebenico (DaJ.ma,zia.)

Sepich Giovanni, da F iume

Sivts Piorenzo, da. Trles~

Skerl Giorgio, da Trieste Sovrani Scotti osca.r. da. Trieste Spen.ndio Orla.ndo, da Roma

Sperco Enrico, da Smirne (TW'Chla.)

Spessot Oreste, da Gradtsca. d'lsoDZO (Gorizia)

Page 115: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 117-

Spon,za Pietro, d~ Zara.

Stilli Antonlo, da Pola

Stolfa. Ottaviano, da Trieste

Sturam Cirillo, da Puliero (Udine)

Svettini Giovanni, da Rovigno d'Istria <Polal

Tabacotr Dimitar, da Bazargic CRomania)

TancionJ. Pierino, da Rocchetta Ner-vina. <Imperia)

Toich Antonio, da Veglla (Da.'lmazia}

Tondi Salvatore, da. Zellino <Lecce)

Tonice'!lo Mirco, da S. Stino di Li-venza. <Venezia.) .

Ttevlsan Giuseppe, da Farra. d'Isonzo <Gorlzla.)

• Tron Alfonso, da Venezia.

Turcht Alberto, da Trieste

Turco Narciso, da Pola

Valent Adolfo, da Venzone <Udine)

Valenti Antonio, da Trieste

Vandelli Gino, da <;ienova.

'Va.raschini. Giorgio, da. Verona

'Variola Girol&mo, da Sesto al Reghena <Udine)

Va.sieri Silvio, da Trieste

VeUa Carlo, da Trieste

Venchia.rutti Terenzio, da Varazd.tn (ex Jugoslavia)

Venuti Eugenio, da Trieste

Verdogliak Antonio, da Spalato (Da.lma.zia.)

VicB.rio Attilio, da Trieste

Vlca.rio Mario, da. Trieste

Viq.omo Bruno, da. Trieste

Vidussonl Aldo, da Fogliano <Trieste>

Vi:llani Luigi, da Potenza.

vmoresi Enrico, S. Giorgio di Nogaro tUd:ne>

Visintin Marino, da Trieste Vitetta Arnaldo, da. Livorno

Wa-ndling Walter. da Trieste

Zacchei OUviero, da Volosca. <Fiume)

Zadro Ernesto, da. Trieste

Zamolo Ugo, da Venzone (Udine)

Za.nvettor Altieri, da Corbeni Cap~ tineni (Rumenia>

zocchi Ermln.lo, da Trieste

zonut Ferruccio; da. Trieste

zuann1 Federico, da. Pola

zucca. Albino, da. Pota;

zucchlatti Giuseppe, da Udine

Zva.b Edoardo, da Erpelle (Pola.)

Page 116: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO IN DISCIPLINE

CORPORATIVE CON INDIRIZZO ASSICURATIVO

N. 19

Alessio Livio, da Trieste

Amendola Giovanni Battista, da. Sarno CS&lemo> ·

Cerqueni Mario, da. Trieste

Cbtriaco Umberto, da Catanzaro

Civran Rodolfo, da Trieste

Craglietto Nicolò, da Cherso <Pala}

Cubani Giovanni, da Buie (Pola)

Dell'~tonio Giu:liano, da Trieste

Dolzaa:ti Pietro, da Trieste

Gammino Giovanni Battista, da Rega. bulto (Enna)

Gasser Carlo, da Gorizia

Illini N estore, da Trieste

lurcev Eugenio, da Trieste

Michieletto Mario, da castelfranco Veneto (Treviso)

Pitacco Ugo, da Trieste

Pozzi Telesforo, da Cabiagllo (Varese)

Segolin Guerrino, da Monfalcone C Trieste)

Ursi Carlo, da Trieste

Vidorno Cesare. da Trieste

Page 117: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 118: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

'.

FACOLTÀ DI 01 U RISPR U D ENZA

a) Corso di laurea in Giurisprudenza SESSIONE ESTIVA 1941 . 1942

D~ PESCO PAOLO - Disposizioni penali R . Decre_to 13-Xll·l935 - Cod ice

della strada.

MARCOVIGI CARMEN SILVA .. - Rapporti fra il Comune d i Trieste C

l'Austria. fino al Secolo XV.

ZORANI sn.v ANO ••• - Il contratto con sè stesso.

DELNERI DOMENICO - Lo Stato Patriarchlco d1 Aquileia.

PAOLETI'I DONO • - n concetto di possesso su1 diritto penale.

ClAN ROLANDO ou - La connessione dei reati sotto il profilo sostanziale e sotto 11 profilo processuale.

DEL PIERO LUCIANO - Il ò.ellLto di contrabbando f' le presunzioni legali.

VALLON VIRGD.JO - L 'abitualità nel reato.

KAKARRIQI ANDREA • - La causale della vendetta nei reati di sangue commessi In Albania.

TERPIN ALDO - L'elemento psicologico nel reato contra.vvenzionale.

SCHACHT GUIDO - Nullità. ed inesistenza. degU atti giuridici processuali penall.

CARBONE LUIGI - Capacità a delinquere e pericolostt.à del reo nel codice penale italiano.

NB. - • Pieni voU le1r111i. - •• Pieni voti assoluti. - ••• Assoluti e lode.

Page 119: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 121 -

SESSIONE AUTUNNALE 1941·1942

TURATO BOOUMn.. - Posizione costituzionale dei territori dell 'ex Regno Ju­~osla.vo annessi aJ Regno d'I talia.

GUARNIERI RAFFAELE - La. giustizia sociale nel corporativismo con parti­colare rlgu&J:do al sa.la.rio·.

SIMONE CARLO - Gll ufficiali dl collocamento con particolare riguardo a.lla richiesta. nominativa. dei disoccupati del settore del credito assicUrazioni.

CUMIN BRUNO - Le spese di spedalità dei comuni, nella legislazione sulla

beneficenza, da.l 1980 1n poi.

RICCI LUI GI - L 'lnsolvenza «fra.udolen tQ» ,

STRAMAGLIO GINO - La neutralità nell'a.tt.ua.le guerra marittima.

SKERLJ FRANCESCO - Ricerche storiche- giuridiche su Buccari.

ZAMONARO MARrA VITTORI A •• - Ricerche sulla. costlt.uzlone deii'Istria. sot.to U dominio veneziano.

GRANBASSI MANLIO - Il fenomeno slavo nella storia. del comune triestino.

CAMB ER ANT ONIO - Il reato progressivo e la progressione criminosa.

ROMANO VITrORIO - Natura. giuridica degli stat.uti deJle associazioni sin·

da cali.

CAI ZZI TULLIO - Origine e incremento del comune di Udine sino al secolo XV - sua orga.ntzza.zione interna - rapporti col patriarchi.

_ BONARDI ALBERTO • •• - Nàtura. giuridica. delle misure di sicurezza.

b) Corso di laurea in Sciénze politiche S ESSIONE ESTIVA 1941- 194 2

CATEJ:'l'AZZO OSCARRE • - Il movimento del traffici del Porto dl Trieste

negli anni 1935-36-37·38.

FURLANI GLAUCO - Trieste e l'Istria su1la soglia fra U secolo XVID e XIX.

BATTISTA PASQUALE - La rase insurrezionale del Fascismo 0914-1922).

LUCHINI TULLIO • - Il potere marittimo e la difesa delle colonie.

Page 120: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-122 -

SESSION E AUTUN NALE IO. t - 1942

ASTORI MAGGIO - La linea del Golfo Persico.

MODESTI CLAUDIO • - FranceSco Crispi.

MAZZANTI CESARE - Uopera. politica di Giovanni Giolitt i.

ALESSIO GRACCO - Gli aspetti politici ed economici della uuova. TUrchia.

MARTINO FRANCESCO AURELIO - Stato di diritto e . Governo legale.

Page 121: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO

SESSIONE EST IVA 1941-1042

VIATORI DIEGO .. - La preparazione degli acidi grassi per ossidazione della

parafina.

PAGAN Sll...VIO - La struttura economica della Dalmazia.

BARIGAZZI FERNANDO - Me?.Zi della finanza straordinaria al servizio della guerra.

PIER! RICCARDO •• - Il problema dell'Ueraina. nei suoi aspetti geografici

politici economici.

SCHIFFLL."'l VITTORIO "' - L'organizzazione amministrativa e contabile delle imprese d'importazione ed esportazione.

TURRIN EMILIO - L'istituto podestarile nel Regime Fascista.

PAPUCIA BRUNO • - Politica ed economia del trasporto marittimo e possi­bilità. di sua regolamentazlone corporativa.

FONT ANlVE ALBERTO - Differenza fra l'imposta sugli utili di congiuntura 0940) e l'imposta !>UI profitti di guerra (1915>.

BIGNAMI TOLr.u.NO - I sindaci delle società corrunercta.li.

PuRLAN UMBERTO - La. disciplina. corporativa. nella forma.zione e nell'im­piego del risparmio.

ZIFFER OIDSEPPE - n contratto di assicurazione nel Nuovo COdice Civile.

SCIRE. FRANC~CO "' - Problemi relativi al finll,llziamento di una.1

grande

guerra..

BASILISCO FRANCESCO - Diritto internazionale non sctitto.

Page 122: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l .-

-124-

LENI GIUSEPPE - Possibilità di sfruttamento di un lago marino naturale sul promontorio del Gargano in rapporto alla bonifica integrale applicata alla pesca. e alla molluschieoltura con particolare riguardo all'economia

della nazione in guerra.

PRACAS NlCOLO' - I contratti d i ut ilizzazione della. nave. (Locazioni di nave,

Trasporto, Noleggio).

TEINER SALVATORE - La doppia tassazione del risparmio.

RABER ARTURO - Legname della Carnia dal pw1to di vista antropogeogl·a­

ftco ed economico.

ZANUSSI BRUNO - La legislazione italiana nel campo d:ell'assicurazione obbli­

gB.tor1a contro gli infortuni sul lavoro.

'SESSIONE AUTUNNALE 1941-1942

URSI CARLO • - La riassicurazione vit.a nei suoi aspetti tecnico-amministrativi.

SALA~tANO ALESSANDRO - La pesca ed i suoi problemi con riguardo della

autarchia italiana.

POGLIANI PIERO - Il mercantilismo inglese ne lla pratica e n ella teoria.

CAVO ANTONIO - n bilancio preventivo ne~ Comuni Italiani con particolare

riguardo a quello del Governatorato di Roma.

BARBIERI GUIDO - L'inquadramento sinda.ca.le.

DURANDO GIOVANNI • - Della rappresentanza nel Diritto privato e in par­ticolare della rappresentanza nel D iritto commerciale.

ANGIOLINI DESIDERIO - Il problema dell'a.pprovigionamento all'Esercito in tempo di guerra..

BOZ!C LUIGI - Le differenti forme d i mandato nel nuovo codice civile.

BARONI i\iARIO '" - I contributi unificati in agricoltura nel quadro delle fi-. na.nze corporative.

BIASIZZO MARIA - Problema delle piante industriali nel Friuli.

POLESI FERRUCCIO "' ·- A:;pet.ti del Credito fondiario nelle nuove Provincie.

DURIAÌ!A ITALO - La Politica economica. postbellica,

CAVALLARO VITO - L'affiliazione.

Page 123: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-125-

STEFANI BRUNO - GH orientamenti politico-economici del nùovo Stato Croato in rifletto alla situazione attuale.

PIAZZA BENEDETTO - L~mitazioni della proprie:à. del nuovo codice.

CARNIATO ALESSANDRO - La storia d ella ulogismogL'afia».

GAL ALDO - Statistiche di consumi familiari.

CAML"VUNO GIOVANNI BATTISTA- Le or igini.e le forme della partita doppia.

DE FERRA LIVIO - Il p;:oblema autarchico dell'autosufficienza europea.

DEGANU'l'Tl ANTONINO - Assistiti e morU pe1· t. b. c. nella provincia di

Udine dal 1929 al 1941.

BUDA Y LADISLAO - L'economia. agraria russ~.

FABRIZI VITTORIO • • - Il potenziale minerario ed industriale dell'U.R .S.S.

DE BATTISTI DIALMA - La traslazione di un'imposta generale sul reddito.

DE FRANCESCP.:l VINCENZO - Il retroterra. economico di Zara.

BASTIAN! GIUSEPPE - L'ordinamento fondiario nell 'ex Jugoslavia.

CORSARI MARIO - I cantieri navali giuliani.

Page 124: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 125: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

PR O SPETTI STATISTI C I

NB. Le 11 tavole sono form ulate secondo il modello comune, prescritto dal Ministero, per tutte le Universlti.

Page 126: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

POSTI DI ,RUOLO, PROFESSORI, AIUTI E ASSISTENTI

PERSONALE TECNICO, AMMINISTRATIVO E SUBALTERNO .

(Anno accademico 1942-43)

PROFESSOR I

FACOL TÀ di ruolo incaricati

Posti J Ordinari l StraÒrdioari esistenti Interni

l

Giurisprudenza . . 13 8 4 11

Economia e: commercio . 13 7 5 6

IN COMPLESSO, , 26 l 15 l 9 l 17

Personale amministralivo . . 2 (+ 10 avventizi)

Personale tecniCo . .

Esterni

11

8

l 19

Liberi

docenti

2

5

l 7(1) l

Personale subalterno . . 5 bidelli, l custode e 3 inservienti, avventizi.

l) Compresi quelli aventi incarico. 2) Più t volontario. l) Più l incaricati e 7 volontari. . 4) 1 comandnto, 2 incaricati, 3 lettori e li assistenti volontan.

TAVOLA ( .

PERSONALE ASSISTENTE

Aiuti Assistenti

2(2) J(3)

3 -(4)

5 l l l

Page 127: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 129 -

TAVOLA Il.

STUDENTI ISCRITTI NELL' ULTIMO QUINQUENNIO

fACO L TÀ

ANNI ACCADEMIC I Economia Oiuri- '" sprud~uza ' complesso commercio

Maschi 572 572 di cui' st~a~i~ri 41 41

femmine . 15 15 1937- 38 di cui straniere 2 2

Totale. 587 587 di cui str~nieri 43 43

fuori corso . 266 266

Maschi 194 550 744 di cui stranieri IO 17 27

femmine 5 16 21 1936- 39 di cui straniere l l 2

Totale . 199 566 765 di cui stranieri 11 18 29

Fuori corso . 19 284 303

Maschi 305 542 847 di cui stranit.!ri 15 14 29

femmine · 5 12 17 1930 . 40 di cui straniere

Totale. 310 554 864 di cui str~ nie;i : 15 14 29

f uori corso . 45 o02. 347

Maschi . 509 867 1.376 di cui stranieri 12 12 24

Femmine 24 21 45 1940-41 di cui st~a~i~re

Totale. 533 368 1.421 di cui str~nie;i : 12 12 24

fuori corso . 36 247 283

Maschi . 611 1.107 1.718 di cui stranieri 16 47 63

f emmine . 40 38 78 1941· 42 di cui straniere 2 9 11

Totale. . . . 651 1.145 1.796 di cui stranieri . 18 56 74

Fuori corso . 70 237 >07

Page 128: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l l

l

l

.-i

i

l

-130-

TAVOLA III.

LAUREA TI O DIPLOMA TI NELL'ULTIMO QUINQUENNIO

fACOLTÀ

ANNI ACCADEMICI Oluri· Eco"omla l '"

sprud~nza commt:ercio complesso

Maschi . 82 82 di cui stranieri 6

1937-38 Femmine . 4 di cui straniere

Totale . 86 86 di cui stranieri .

Maschi 15 69 84 di cui stranieri

1938- 39 Femmine . di cui strciniere

Totale . 15 71 86 di cui stranieri 5

Maschi 57 170 227 di cui stranieri 2 3

1939-40 Femmine . di cui straniere

Totale . 57 171 228 di cui stranieri . 2 3 5

l Maschi 45 95 140

di cui stranieri 2 3 5 1940-41 Femmine . . 2 2

di cui straniere Totale. 45 97 142 di cui stranieri . 2 3 5

Maschi 32 43 75 di cui stranieri ~

1941· 42 Femmine . di cui straniere

2

Totale . 34 44 78 di cui stranieri . 3 3 ·

Page 129: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-131-

TAVOLA IV.

STUDENTI ISCRITTI DISTRIBUITI SECONDO IL SESSO E PER ANNI DI CORSO (Anno accademico 1942-43) '

fACO LTA

ANNI DI CORSO Oiuri· Economia In sprude~za ' complesso commercio

lo anno . { Maschi .. 154 525 679 · Femmine . l! 22 33

2o anno . l Maschi . 164 384 548 · \femmine 13 17 30

Jo anno . {Maschi . 192 296 488 · f e mmine 14 12 26

4o anno . { Maschi .. 141 160 301 · Femmine . 3 3 6

{ Maschi . .... 651 1.365 2.016 l n complesso f emmine . . . . 41 54 95

Maschi · femm ine 691 1.419 2.110 Studenti fuori { M aschi . . 140 312 452

corso femmine . 2 10 12

TAVOLA V.

STUDENTI ISCRITTI E STUDENTI FUORI CORSO DISTRI­BUITI SECONDO IL SESSO E PER CORSI DI LAUREA

(Anno acc ademi co 1942- 43)

l STUDENTI ISCRiTTI l STUDENTI

CORS I DI LAU REA fUORI CORSO

NÈLLE VARIE FACOLTÀ M. l f. M. f. M. f. l M. f .

Facoltà di Oiudsprudetlza

Corso di Giurisprudenza . 417 18 4351 63 - 63 l Corso di Scienze politiche 284 23 257 77 2 79 l

Facoltà di Economia e commrrcio

1.4191 312 l

l Corso di Econ. e commercio 1.365 54 IO 322 i

Page 130: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

! l il

l 1.·1

1

l : ! l! Ili' 1 l t

li l l i l

L .

- !32-

TAVOLA VI.

STUDENTI ISCRITTI ALLE SCUOLE ED Al CORSI DI PERFEZIONAMENTO DISTRIBUITI SECONDO IL SESSO E PER ANNI DI CORSO

T

(Anno accademico 1942·43)

SCUOLE E CORSI DI PERFEZIONAMENTO~ I' ANNO STUDENTI

FUORICORSO

M. f. l M. f. ~;-

Scuola di perfezionamento in disci- 1

l pline corporative con indirizzo l assicurativo . . . . . , . . . . 19 - ! 9 - -

TOTALE .... 19 - 19 - -

di cui stranieri - - - - -l l l l TAVOLA VII.

STUDENTI STRANIERI DISTRIBUITI SECONDO LA NAZIONALITÀ

(Anno accademico 1942-43)

fACOLTÀ IN COMPLESSO

P A ES l

Albania Bulgaria . Croazia . Germania Grecia . . ex Jugoslavia Libano Svizzera . Ungheria

TOTALE.

Giurisprudenza

M. f.

Economia e commercio

M. f.

14

M.

16 2

19

f .

l 8

M. F.

!8

27

\-T--t---'--+-==-+-..!.....+--=--+___:_ . l· 18 29 10 47 13 60

Page 131: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 133-

TAVOLA VIII.

RISULTATO DEOU ESAMI DI PROFITTO E DEOU

ESAMI DI LAUREA O DIPLOMA !\IELLE VARIE FACOLTÀ

(Anno accademico 1941-42)

STUDENTI

Approva t i

FACOLTÀ Esami- a sem- ' . a pieni Io Re-

nati p li ce pieni pieni voti spinti vota- voti voti assoluti com-

zio ne legali assoluti e lode plesso

ESA M I DI PR O FITTO

Giurisprudenza .l 1.700 1.017 3I 6 14I 36 1.510 190

Economia e com-mercio 2.745 1.865 398 I61 21 2.445 300

IN COMPLESSO . 4.445 12.8821 714 l 302 1 57 13.955 1 490

ESAMr DI LAUREA o DIPLOMA

Giurisprudenza 34 24 5 2 l 3 34 --

Economia e com-

l mercio 44 34 7 o - 44 -

l IN COMPLESSO . l 78 l 58 l 12 l 5 l 3 l 78 l --

l t

Page 132: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

TAVOLA IX.

AMMONTARE DELLE TASSE E SOPRATASSE RISCOSSE PER CIASCUNA FACOLTÀ O SCUOLA O CORSO DI PERFEZIONAMENTO

(Anno accademico 1941 - 42)

l l l

SOPRATASSA ::~ ~ '- 1'$ DI RIPETIZIONE

PAC~~::~:~~LA ·;:~::;~ ~;;.~:~.~; i! l ~ l i ::;:~:~~7 ~~i ~ .. ~,Il ~:~~ PERfEZIONAMENTO .

1

,)l 1'• ,_ l .~. o di profitto a ~.'00 ·Q ~ f 13 ~]..~ Q.... . .... :. ~ ~; g_~~! l

~:~r:sp~~d=e=n=za=~64=.9=:JO=.-=l~~4=61=.9=3··7~,=50=il=I9=5=.3=00=,=_~=8=.JOO=.-=+\ =99=.7,=00=,=_~,=3=.0~00~,=_±,1.;.7;.4,0,=-=ll=-.;.;=i=7=.7=00,~~42.407,50 Economia e com- l ,. l l l l l l' mercio 153.600,- 497.700,- 376.212,5019.650,.- 201.900,- 9.187,50 4.460,- 50,-tB.l00,-1.310.860,-

TOrA LE

1 N COM P LESSO 218.530,-1959.637,5016 71.612,501~l760, - 1301.600,-112.187 ,60[6.200, -l GO, - 165.800, - [2.153.267 ,50\

•) Versate all'Erario.

Page 133: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l

- 135-

TAVOLA X.

CASSA SCOLASTICA E DISPENSA DAL PAGAMENTO DELLE TASSE SCOLASTICHE

(Anno accademico 1941 -42)

C ASSA SCOLASTICA DISPENSA T A 5 SE

Assegni In base alla Per altre '" fACOLTÀ Percentuale 'era~1~f~'e tasse concessi disposizioni complesso

numerose lcll'islatlve sc:olastiche

N. Importo N. Importo N. Importo N. lmt>orlo

Giurisprudenza . 51.160,- 48 28.800,- 170 81.875.- 201.437,50 221 283.312,50 151 EcOnomia e com-

merc\0 63.352,- 35 21.000,- 109 104.775,- 330 355.225,- 439 460.000,-

IN COMPLESSO 114.512,- 183149.800,- \t 79\t86.650,+ 8t \556.662,50!6601743.312,50

CO NSIS T ENZA CASSA SCOLAST I CA

fondo di cassa . . . L. 19.613,­Percentuale tasse scolastiche .. ,., 114.512,­Aitri proventi . 250,05

TOTALE . . . L. 134.375,05 Importo somme erogate . . ,., 114.809,05

RIMANENZA. . L. 19.566,-

TAVOLA Xl.

OPERA UN I V E RS I TAR!A (Anno accademico 1941-42)

~E N TRATE S P E S E EventuaJi

Per la Casa economie

Au. '"" " "' j;" • llrl l acanto-y,,. •l Altri dello a studenti fini TOTALE

sull'Opera roventi TOTALE studente; nate unlvers. p della:c~nsa; N. \ Imporlo assistenziali

2.000,-193.722,20 95.722,20 l - 33 1 22.200,-~12,20-1 68.212,20 27.510,-

Page 134: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

. l

l ' ,. i i. ~ t ~

Page 135: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

DATI FINANZIARI

Page 136: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

CONTO CONSUNTIVO .P-

ENTRATA Approvato dal Consiglio di Amministrazi

9 IO Il

12

2bis 13

14

15 16 17

i6 19

20 21

DENOMINAZIONE

Tit. l • ENTRA TE EFFETTIVE

Ca!. l - Ordinarie

Rendite patrimoniali , . Contributo d ello Sta to . Rimborsi diversi . Proventi delle tasse scolastiche . . Tasse per l'esercizio della libera docenza Diritti di Segre teria .

. i

Previsione definitiva

Lire

Accertamento definitivo

Lire

Differenu

~~~:!~ lire

34.947,33 42.060,80 + 7. 133, 151.734, - 49.414,- -102.320. 112.686,25 307.815,55 +195.129·

1.153.500,- 2. 125.692.50 +972.19Z z.ooo.- z.ooo. 5.000,- 9.051,- + 4.051 1.000, - - 1.000 Proventi delle prestazioni a pagamento

Entrate diverse ll----'7.:.:.0:.::0:.:0,_- - ll --·"-9:.:.8_::_59-_,.-_ + 2.859

Totale delle Entrate r.ffettioe ordinarie l .467.867,56 2.543.912,85 4-1.076.04,

200~00.-il 10.000. - -190.000

C at. Il - Straordiaarie l i

30.000,- -.30 - 29.999·

Assegnazioni straordinarie dello Stato e di altri Enti , 1 Contributi per esami di abilitazione prolese-ionale . . 11

Entra te straordinarie diverse . . . . · · • · · · · /' Jf _ __::_:=='---if--- ='jf-----'==• 230.000,- 10.000,30 -219.999

l To~ale delle Entrale e/Jelliae Jlroordinarie l ;=:;;::=;~=lf====9f=~~~-

iJ Tit. Il • MOVIMENTO DI CAPITALI !J

Ricavo di a lienazione _di beni patrimoniali, creazione l di debiti, riscouione di crediti , ecc. . . , ... , 30.000,-

Quota avan zo finanziario 1940-41 riescritta in bilancio Il - 30.000

Competenze dell'E~ercizio finanziario 1942-43. , .. i--'6-'0-'.0-'00'-''---JI---'-18:_:0c;:.8:c7_:_5,_,---ll·+-'-'1-=20:.:·.:.87:_o5'

Totale del Movimento di capitali • , • · r 90.000, - 180.875 - + 90.87

Tit. III - PARTITE DI GIRO

Contributi annui per ·opere sportive ed assistenziali (art. 190 del T. U. approvato con R. D. 31 agosto 1933, n. 1592) ..... . .. .

Ritenute per il trattamento di riposo Ritenute per l'Opera di previdenza . . . . , , . . Ritenute e rariali suili stipendi ed altri aseegni (R. M.,

. Complementare e Addizionale per assistenza aociale) R~tenute per a:aranzia ceseioni . , . . , . . , , , R1tenute per il trattamento di quiescenza e di previ~

denza ... . •••... . ...• Rimborso dei mandato di anticipazione all'Econ~m·o ' Partite di giro diverse . , . , . . . . , . , . . :

T olale delle P~rlile di giro .

26.000,-2.000,-

500,-

65.000,-5 0,-

53.927,50

60.425,69

11.200,- 11.096,85 2.000,- 2.000,-

20.000,- 10.443,- - 955T!;;; ,

126.750,- 137.893,04 + 1 1. 14~ '

Totale cenerale delle Entrate 1.91~.617,58 2.872.681,19 +958.06~ t

Page 137: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1941-42

' nell'adunanza del 16 dicembre 1942-XXI

~] Previsione ifferenza tra

DENOMINAZIONE ddinitiva l' impeeno

E'S. la previsione iO

Lire Lire

Tit. l • SPESE EFFETTIVE

Cat. l • Ordinarie

Oneri patrimoniali , 3.500,- 2.204,40 - 1.295,60 Speee generali 164.100,- 136.555,97 - 27.944,03 Speae d'ufficio 87.500,- 83. 150,80 4.349,20 Spese di peraon~le: 875.217,58 871.736,14 3.481,44 Contributo per il tra;ta~e,nt~ di ·q~ie~c~n~a;..e ,di, p~e~

videoza 11.200,- 11.096,85 103,15 6 Dotazione d~gji Ìatitu~i : 190.000,- 190.000,-7 Uscite diverse 312.950. - 737.903,- +424.953,-8 Contributo al Fo~d·o Pe.neio~i deila, F~nda~. R~v~lt~ll~ 5.000,- 5.000,-

' 9 Fondo di riserva per m aggiori epese .

Totale delle Spue e/fetli!H. ordfnarir , 387.779,58

Cat. Il - Straordinarie

IO Manutenzione atraordinaria di locali 8.000,- 4.726,- 3.274. -Il Acquisto e rinnovazione di mobili ed ~,,;di 10 .000,- 9.364.- 636,-12 Spese per esami di abilitazione professionale 13 Divene . 30.000,- 28.744,60 1.255,40

Totale delle S pue e//ellitJe straordinarie , 48.000 - 42.834,60 5.165 40

Il Tit. II • MOVIMENTO DI ~APIT AU

14 Acquisto e costruzione d'immobili, acquisto d i titoli, affrancazione di canoni passivi, creazione di erediti, estinzione di debiti, ecc. 30.000,- - - · 30.000,-

15 Competenze dell'esercizio 1941-42 riscoue durante 1+243.800,-l'esercizio 1940-41 60.000.- 303.800,-

Totale Jel MoiJimenlo di capitali 90.000,- 303 800,- 2 13.800.-

Tit. 111 • PARTITE DI GIRO

16 Venamento contributi annui per opere sportive ed assis tenziali (art. 190 del T. U. approvato con R. D. 31 agosto 1933, n. 1592) 26.000,- 53.927.50 + 27.927,50

17 Versamento ritenute per il tratta~ento di. ri~o~o 2.000,- 2.000.-

18 Venamenlo ritenute per l"Opera di previdenza 500, - 500,-

19 Versam ento ritenute erariali sugli stipendi ed 11.hri assegni (R. M., Complementare ' e addizionale p er

65.000,- 60.425,69 4.574,31 assistenza sociale) . . . '

20 VeJ~amento ritenute per garanzia cessioni 50,- 50,-

2 1 Versamento ritenute per il tratta mento di ~ui~s~e~z~ e di previdenza : . . . . . . . . 11.200,- 11.096,85 103,15

22 Anticipazione all'Economo per le minute spese 2.000.- 2.000,-

23 Altre Partite di giro 20.000,- 10.443,- 9.557,-

Totale delle Pattite di giro . 126.7;0,- 137.893.04 11.143,04

Totale generale d e He U• cite - ' 607.557,22

Page 138: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

DENOMINAZIONE

CASSA Conto consuntivo per

Approvato dal Direttorio

Previsione definitiva

Accertamento definitivo

Differenza tra. -:; l'accertamento e la. pre,•isione '

Lire Lire Lire

====~====~===========~F=====F= ·==~===='i ~

Percentuale introito per tasse d'immatricolazione Il e d'iscrizione. . . . . . . . . . . . 90.250,- 172.957,751 + 82:717,?5

Percentuale introito tnbuh di altra natura pagati Il l'l dagli studenti. . . . . .. • ... ! 5450, - 4.876,50~- 573,50

~:::: .. :~:::,:~· "'"'" •j '::=1 ~50,0511: l~:: TOTALE , 96950,-_1 __ ~ 3-__!1144~

" l

ENTRATA

DENOMINAZIONE

Provento tasse di cui l'art. 190 del T. U. appro-vato con R. D. 31 agosto 1933, n. 1592

Contributo dell'Università .

Elargizioni di Enti e di privati

Interessi sul numerario ...

TOTALE

OPERA Conto consuntivo per

Approvato dal Direttorio

Previsione definitiva

Lire

3.000,~

12000,-

60.000,-

100,-

75.100,-

Accertamento Differenza tra 'f dehmt1vo ~ ~~e;~e~~~"~:

= il-; .. i 12000,--11 l 65000,- l+ 5.000,- .i

406,20 1

1 + 306,20

Page 139: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

' l

SCOLASTICA l'esercizio finanziario 1941-42 ne!P adunanza del 6 febbraio 1943-XXI

DENOMINA Z I ON E

Fondo disponibile per erogazioni

Spese d i amministrazione .

Lire

96.700,-

250,-

Impegno definitivo

lire

ll4.800,-

9,05

US C ITA

Dirferenl3. t ra !

e l~ i;~~fsi'~ne J

Li« l + !8.100, -

240,95

--~.........___ ____

,----.........__-11- - - 11- - --lf----11 TOTALE

UNIVERSITARIA l'esercizio finanziario 1941-42 nell' ad unanza del 6 febbraio 1943-XXI

Fondo disponibi le per erogazioni

Spese di amministrazione .

96.950,- 114.80905 + 17.859 05

75.000,-

100,-·

USCITA

2.800,-

87,80

-:-~. ___ ---------- J ------- - - - - - - -- - il-----11

. TOTALE .. . ·l 75 100- 72.212 20 - 2.887.80

Page 140: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 141: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

CRONACA DEGLI AVVENIMENTI

PIÙ NOTEVOLI

FINO ALLA DATA DEL 15 SETTEMBRE I~J.XXI

Page 142: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

CERIMONIA INAUGURALE

DELL'ANNO ACCADEMICO 1942-43-XX:I

Giovedl 5 novembre 1942-XX.I, con rito marziale, è stato ina'ugurato a.Ila.

nostra Università l'anno accademico 1942-43-XXI.

La · messa al campo, l'esaltazione dei cadut.:i, la. consegna. delle lauree ~ honorem concesse a.l.la. memoria degli universitari caduti per la. Patria., sono stati i tre momenti della. cerimonia che si è svolta sul piazzale dell 'Atent>o alla. pre.. senza. delle maggiori autorità cittadine, delle famiglie degli universitari caduti 1n guerTa. e del Corpo accademico con a. capo U Magnifico Rettore pro!. Viora..

Al centro del piazzale l'altare e a1 suoi lati raura:Wo Gonfalone dell 'Ateneo ed il signwn del Guf ; e poi i Gonfaloni della Provincia e del comune. Di fronte aU'a.lta.re i goliardi in uniforme e ad inquadrare il piazzale una rappresentanza dell'esercito e militi universitari della Coorte in armi. Prestava servizio la !an­rara della. 011.

La. messa al campo è stata celebra.te. dall'Eccellenza il Vescovo Mons. Antonio Sa.ntin. Quindi il Rettore Magnifico Prof. Mar:lo Enrico Vlora, salito sul podio, ha. pronUnciato le seguenti parole:

• Vanno accademico 1942-43, XXI dell'Era Fascista, si inizia ancora tra H tragwe delle armi, mentre le Armate ctella Patria hnmortale si coprono di gloria sui campi d'Africa e d'Europa.

Fiore di quelle Armate è la gioventù universitaria, che in massa ha lasctato i severi sDudi per assumere il gladio, e tenere alto con quello, e con l'animo imritto, il nome guerriero di questa santa nostra Italia.

All'appello del Re e del Duce ha risposto compatta la studentesca trie­

stina, che ha ancora rinnovato i tasti della tradizione patriottica e volontaristica

di quest~ città di S. Giusto, la cui passione italiana e romana fu esaltata dai lunghi anni dt soggeziDne allo straniero.

Sotto le bandiere d'Italia militano centinaia di nostrt studenti. E il

nostro cuore é con lOro: e questo nostro rito inaugurale non può essere, non vuole usere, che una preciso. attestazione della nostra solicùJrit:tà con i camerati che seroono in anni.

Page 143: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-145-

, Il nostro pens-tero commosso e riconoscente va. a quellt, - e sono moltl, cM l'Universitil triestina Si é dimosWa.ta feconda matrtce di Eroi - cM hanno

suggellato con U sacrl.ftcio supremo ct..eUa vita la Imo j ede.

Lo scorso anno, in questo stesso gicrno, venivano invocati presenti i cadutt cU:U'anno XIX: Mario Btsiani ;Pietro Colobini Medaglia d'oro; Franco

della Mea proposto per Medaglla d'oro; Daliso De Luoo.; Umberto Ranzatto

proposto per Medaglia d'oro; Renro Signoretta Medaglia d:argento; R enzo Vt­

vanda proposto per M eclagM d'oro e due M edaglie d'argento; Valàemaro Zamola proposto per M eàa9Ua d!'argen!o; Alberto Padoan.

Nell'anno XX i nostri Eroi caduti sono stati mtche phì. numerosi, piU

grave è stato a sacrificio che l'Univemtà triestina ha fierant-ente fatto S1tU'altare della Patria.

Il camerata segretario del G.U.F. vi inviterà. a invocare presenti con una sola voce gli spiriti eletti di questi nostri Eroi.

lo, come Rettore, ho il compito di attestare solennemente a tutti voi, camerati - a voi !n particolare, ciolenti, fieramente dolenti, congiunti - che i nomi dei glbriosi sono e saranno incisi, molto piU. che suUa pietra, nei MStri

cuori commossi e riconoscenti, che il lor~ ricordo luminoso ctu.reril. nelle età e vieppiù. grandeggerà nella lontananza il. loro sacrificio, che a loro esempio di

intera deàtztone sard a noi ed ai venturi mon.ito e incitamento, e/te i loro spiritli

. immortali saretnno, a noi ed. ai venturi, perpetuamente, vigili e amiche. scelte nella quotiàtana fat:J.ca».

Il segretiario del G.U.F .. medaglia d'argento Piero Dolzani, diede poi lettura dei nomi degli universitari caduti e delle motivazioni delle più alte ricompense guadagnate dai gollard.i sui campi di battaglia: pagine di gloria che si Inseri­scono nel libro d'oro dell'Università triestina., fiera di cosi alto contributo dl eroismo e di sangue alla Patria.

Poi, fra. l'intensa commozione dei presenti, il Rettore, consegnò 1 diplomi

di laurea ad honorem aJ conglunt.i dei 14 studenti dell'Ateneo caduti nel presente conflitto durante l'anno XX: Aldo Ambrosto, GuidQ Castagna, Aladino Ciani,

Silvio Caletti, Antonio de Denaro, Aldo Dobrilla, Gualtiero Lence, Franco Linzi,

Sante. Patrusi, Rieciotti Ranzatto, Antonio Rismondo, Umberto Sobrero, Carlo Trenca e Aldo Zappulla.

Infine il Rettore dichiarò aperto l'anno accademico 1942-43-XXI in nome della Maestà del Re Imperatore e cosi si chiuse la. cerimonia, mentre la musica intonava. la Marcia. Reale e Giovinezza accompagnate dal coro possente dei goliardi.

MOVIMENTO E VARIAZIONI NEL PERSONALE

·Nella PACOLTA' DI GIURISPRUDENZA il pro!. Mario Enrico Viora, è

stato trasferito dalla R. Università di Padova. aJ nostro Ateneo per assumervi, a decorrere dal 29 ottobre 1942, la. carica. di Rettore Magnifico.

Page 144: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

l r l l l i·

-146-

E' stato nominato straordinario di Diritto amministra.tivo, in seguito a concorso, 1.1 pro(. Aldo SanduiU, u quale, trovandasi già richiamato aJle armi all'atto della nomina, non ha potuto prendere effettivo servizio nella Facoltà.

D pro!. Carlo Albert<: Maschi è stato trasferito alle. n ostra. Università da. quella di Cagliari quale straordinario di Istituzioni di diritto romano.

n neo libero docente dott. Bruno Ca.d&l.bert ha ottenuto l 'incarico del l 'in­

segnamento di Scienza delle finanze e diritto ftna.n.zia.rio.

Il pro!. Lionello Rossi, ordinario di Politica ec.onomie& e finanZiaria è stato trasferito, con decorrenza. 18 novembre 1942, a.lla R. Università di Padova.

Si è avuta. a Iamenta.re la perdita del pro!. Bruno Dudan, incarlca:to di Storta e politica coloniale, deceduto ìmprovvisamenre in Dalmazia dura.nte il

suo richiamo alle armi.

Il pro!. Luigi de Gennaro ha cessato dall'incarico dl. Diritto industriale per il suo trasferimento a Roma in seguito alla di lui nomina a Referendario del Consiglio di stato.

Nella. FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO, sono stati nominati professori incaricati il pro!. Bruno de Finettt di Matematica. generale, in sostttu. zione del prof. Giovanni Peisino, tras!eritosi a. Teramo per la. sua. nomina. a. Di­rettore di quell'Osservatorio astronomico; 11 prof. Francesco Pla.tzer di Economia e politica agraria.

Il pro!. Alfredo Bartolomucci, skaord.inari.o !uorl ruolo di lingua. russa.. è stato collocato a riposo in data 29 ottobre 1942, per aver raggiunto 1 limiti d 'età. Per l 'anno 1942-43 ha conserva.to l'tnsegnamento di detta. lingua a. titolo di incarico.

L'aiuto di ruolo dott.. Eliseo Bonetti ha conseguito l'abilitazione alla libera. docenza in Geografia economica.

FACOLTA' DI LETTERE E PILOSOFIA E D'INGEGNERIA NAVALE

Con· lettera. mìnlsterla.le in data. 15 febbraJo 1943 si è ordinato al Rettore Ma.gnifico d1 predisporre i locali nei quaU allogare la facoltà di Lettere e tUosofia. e quella. di Ingegneria navale.

Per la. fe.coltà di lettere è steto a.da;t.tato l'ult.tmo piano del vecchio Palazzo Universitario dal quale sono stati sgombrati gli Istituti e urnci di altre facoltà. che hanno trovato riceÌ'.to nel Palazzo Mcxiugno.

LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO IN DISCIPLINE CORPORATIVE

con l'anno accademico 1942-43, ad i.nizl.a.tiva del Rettore Magnifico prof. Vlora., ha cominciato li suo funzionamento presso la nosbra. università la ~:Scuola di perfezionamento in discipline corporative con indiri.zzo assicurativo».

Page 145: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-147-

Suo scopo è quello dt segnare una. ripresa. nello studio scientifico dei prD­bièmt dell'assicW'azione con riguardo al particolare sviluppo dell'attività ass.icu. rativa a Trieste. sede dei su~ maggiori Istituti.

Direttore della. Scuola è stato nominato il pro!. Agostiino Orlgone, ardi. nario di Istit uzioni di d iritto pubblico.

La. Scuola, largamente frequentata da studiosi delle discipline corporative f' assicurative, ha incontrato vivo favore in tutti gU ambienti stranieri .

.. SCUOLA PER L'INSEGNAMENTO PRATICO

DELLE LINGUE STRANIERE MODERNE

come nelle principali Università del Regno, cosi anche presso U nostro Ateneo è stata istituita. una cScuola per l'insegnamento pratico deHe lingue straniere moderne».

Nell'anno accademico 1942-43 hanno funzionato soltanto le lezioni per

gli studenti del Corso di laurea in scienze politiche. Negli a.nnl successivi, pro­

cedendo nel graduale suo fl.1llZionamento, la scuola a.Ccoguerè. anche gli studenti della Facoltà d i Eèonomia e commercio.

A Direttore della Scuola è stato chiamato U prof. Guido Devescovi che da vari anni tiene l'incarico della lingua tedesca nella. nootra. Fa.coltA di Economia e commercio.

IL NUOVO ISTITUTO DI DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO

E' stato istituito presso l'Ateneo triestino l'lst.ituto di diritto ecclesiastico € ca.non.l.co, l'W11co in Ita.lla di Università regla.. Esso si glustutca sulla. base dell'autonomia scientifica. e didattica delle due discipline giuridiche, che hanno acquistata una rinnovata importanza., teorica e pratica, in seguito alla codl.ft­cazione del dirtttD canonico ed alla Conciliazione tra. lo Stato e la chiesa.

11 nuovo Istituto possiede già una propria biblioteca., ricca di varie riviste, anche ostere, e di parecchie centinaia. di opere. E' diretto dal prof. avv. Andrea Piola. Avvocato Rotate e ordinario di Diritto Ecclesiastico.

RIORDINAMENTO DELLA BIBLIOTECA

E' stata. rtordtna.ta la. Biblioteca. universitaria., smlsta.ndone i volumi nei singoli Istituti dell'Università. Si sono peraltro conservate nel toca.li prin­cipa.ll della biblloteca tutte le oper~ di interesse generale.

Ogni Lstituto ha. provveduto ·alla costituzione di propri schedari del ma­

teriale di sua pertinenza.

Page 146: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-148-

CONSORZIO EDILIZIO

n Consonio per la sistemazione ed.1Hzia. e l'arredamento della R. Uni· versit.à di Trieste, costituito con Decreto Ministeriale 16 marzo 1941-XIX. ha. iniziato U suo funzionamento. Si è tenuta. il giomo l. luglio 1943 la prima adu­n&nZ& del Consiglio di Amminist:dzione, alla quale intervennero i signori :

Pro/. Mario E. Viora, Rettore. Presidente; Cormn. do·tt. Gerardo Padula,

ra.ppresentante del Ministero dell'Educazione Naz1ona.le; Com1n. dottt. Alberto

Revera, intendente d i fina.eza; Gr. Uf/. avv. Edmondo Oberti di Valnera, Pre­side della. Provincia di Trieste.

Il Consiglio ha preso importanti deliberazioni riguardo alla sua anuninì­

straz.ione e a.ll'ordine dei lavoti da compiersi nel Palazzo di MOnte Fiascone, futura sede dell 'Università.

CONSORZIO PER L 'INCREMENTO UNIVERSITARIO

E' stato costituito il Consiglio d'Amministrazione del Con.son;io per l'in­

cremento dell'istruzione universitaria a Trieste, dlscipllna.to col R. D. 29 agosto 1941, n. 1201.

Nel Consiglio d'Amminlstrazione sono stati chia.ma.ti 1 signor1:

Proj. Mario E. Viora, Rettore, Presidente; Gr. U/1. avv. Remigio Tamaro,

rappresentante del Comune di Trieste; Comm. dott. Ettore Chersi, rappresentante

della Provincia. di Trieste;Cav. U!f. dott. Carlo scala, rappresenl4ant.e della cassa di Risparmio di Trieste; Gr. UJI. dott. Giusewe Stejani, rappresentante delle Società Riunione Adriatica. di Sicurtà e Assicurazioni Generali di Trieste; Ecc.

Sen. dott. Giorgio Pitacco, rappresentante delle Provincie di Fola. é Udine; Eco. Sen. Giovanni Banelli, rappresentante delle Provincie di Gorizia e Fiume e dei Comuni di Monfalcone e di Fola; Cons. Naz. dott. Bruno coceani, rappre­

sentante del Consigllo Provinciale delle COrporazioni eU Trieste e delle Unioni Provinciali Fasciste degli Industriali e dei commerct8.nu di Tlieste; dot't. Basilio .

Mara.!Si, rappresentante del Comune e del ConslgUo Provinciale delle corJ}ora­zlonl di Fiume; U Direttore amministrativo dell'Università.

U Consiglio inizierà prossimamente il suo funzionamento.

CONSORZIO PER LA CASA DELLO STUDENTE

Si sono iniziate le prime trattative, in accordo con u Vlcesegretario del P.N.P. Segretario dei G.U.P. al ftnl della costituzione di un Consorzio per la costruzione della. Casa dello Studente.

Page 147: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 149-

ANNALI DI DIRITTO, ECONOMIA E POLITICA DELLA R. UNIVERSITA' DI TRIESTE

Sotto la. direzJone del prof. CoUotti, si è pubblicato un volume degli An­

nali nel qua.le hanno veduto la luce le seguenti principali monografte :

G. Bettiol , Sui recenti orientamenti peliaUstlcl 1n Italia; F. Giaccardi­

Giraud, Sul calcolo d i 1p (z) = d log r (z) nel campo complesso; L. Rossi, d z

Del baratto internazionale nell'ambito di uno spazio vitale.

ORDINAMENTO DELL'UNIVERSITA'

Il 13.9 il Collegio del Professori ha deliberato intorno all'ordinamento universitario.

RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI PER LA R. UNIVERSITA'

SI è provveduto a riorganizzare gli uffici dell 'amministrazione universi­

taria, istituendo gli uffici seguenti:

DireUore Amministrativo;

.Affari generali (Affa.r1 generali-, Autorità e consessi accademici, Personale, Li­beri docenti, Conkattt, concorsi, Pubbllcaz.l.oni, Stampa e propaganda, Cerimoniale, Protocollo, Copia, Spedizione) ;

Segreteria delle Facoltà, Scuole e Corsi {Facolta di Giurisprudenza. e Scienze politiche, Facoltà. di Economia e commercio, Scuole di perfezionamento, CorsD; •

Ragioneria. (Bilanci, Contabilità, Gestioni speciali) :

Economato <C8.ssa.. Inventari);

U l ficio tmmobili, Manutenzione e servizi speciali;

Assistenza scolastica <Esoneri dalle tasse, Opera. Universitaria., Cassa· Scolastica., Borse di studio, In!ormaz.l.oni);

Blblicteca Universit'aria (Biblioteca generale, controllo delle Biblioteche degli Istituti).

AMPLIAMENTO DEI VECCHI LOCALI UNIVERSITARI

In previsione dell'imminente funzionamento della. Facoltà di Lettere e Filosofi& ed in attesa che vengano Wtimati i lavori del nuovo ediftcio in co­strUZione stù Colle di Monte Ftascone, l'amministrazione universitaria., ad i.ni· ziativa del Rettore Vtora, ha. preso in affitto H Palazzo Modugno, attiguo ai vecchi locali della Facoltà di Economia e commercio.

Page 148: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 150 -

Nei nuovi ambienti, debitamente adatta.tJ, sono stati frattanto trasferiti H Ret.tora.to, tutU gli Uffici amministrativi e la Biblioteca Wtiversita.ria, lasciando liberi i corrispondenti vani dei vecchi loca.U da. adibirsi ad aule ed Is'-ituti sctentiflci per le istituende Facoltà.

SEDE DI SFOLLAMENTO DELLA R. UNIVERSITA'

E' steta predisposta. una sede per l'eventuale s.tollamento dell'Università. Col consenso del Comune di Ca.podistrla, che è generooa.men!e venuto incontro a.i desideri dell'Urùversità., si è predisposta. tale sede nel Palazzo Tacco, già sede del Museo civico di Capod.i.strla.

NUOVO DIPLOMA DELLA R . UNIVERSITA'

Un valente artiste. ha avuto ordine di disegruu·e un diploma universitario destinato a sostituire quello già ln uso nella nostra Universitè.

n diploma. giusta la antica. tradizione medioevale italiana., consterà di

quattro pagine decorate con i simboli nazionali e con gli stemmi delle provincie e terTe che costituiscono la zona di influenza. dell'Università triestina.

Nella prima pagina del diploma figurerà la seguente elegante leggenda. latina. dettata dal chiati&simo pro!. Na.toli:

Universis et singulis praesens hoc publicum doctora.tus Privilegtum visuris

lecturts seu legi pari.'er audituri.s, NOS Untversfta.tis Terge:rttnae Magnifi-::us Rec:tor

salutem.

Univers.J~ tergestina, dtuturnum JuU.anarum oentium desideriu-m, _cum

Iulta rerno m ltbertatem vindicata ad sinum gremiumqu.e patrlae reversa est, amw millesimo nongentesimo tricesimo octavo constituta, Victorlo Emanuel re· gnanee, f!ico floruit professorum amore aucta, coetu auditorum provecta.

Untvers«Utum Italicarum postrema, gloriosissima vestigia humanitatis doctr;naeque earum studium prosequt:ur a.'clue tmUatur.

Qu.apropter Rectar et Senatus UniversUatf! tergesti:nae, in~egerrima.s ser~ vantis vtres ac nova.s su.mentis, exempli praeclarf3stmt ~more:~ ab ilt:s t.am ptidem positi, in tribuendo summo auditorlbu:r bene probatJ:t sbutiorum praemio, hoc publlcum doctoratus in.strumentum ad morem tracUtum .redigencl.um curavere.

PROTU)TA DEI..J./UNIVERSITA' TRIEsTINA

CONTRO AFFERMAZIONI DELLA PROPAGANDA NEMICA

Il Corpo accademico della nostra. Università, convocato d'urgenza dal Magnifico Rettore, si è riunito il 17 luglio 1943 per protestare contro n tracotante <:~ltraggto della. propaganda nemica, circa um.Ulaztont da. inlliggere alla gloriosa.

Page 149: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-151-

tradizione universitaria. italiana ed ha deliberato di trasmettere all'Eccellenza il Ministro dell'Educazione Na.ziopaJe U seguente telegramma:

« Il Corpo accademico dell'Ateneo triestino, oggt solenneme1~t:e adunatosi,

riai/erma la incrollabile ftd:ucia nei destini della Patria immortale· unanime dichilLra. di ravvisare nei propositi nemici di mutilazione della miUe~ria. nostra

tradizfane universitaria e di wPPT€Ssione della nostra cultura e degli insegna­menti classici un àeliranl'e attentato al patrimonio sptrl.tuale più alto e sacro

della umanità; esprime la certezza che, al contrario, l'antica tradizione ì :altan.a

del sapere, rappresentata dai ncstrt gloriosi Atenei, di nuovo prestigiO illuminata

dall'im·mancabile trionfo della nostlra causa, continuerà ad essere net secoli av­. venire, cosi come fu nel pa.ssato, ara di luce per le genti tutte àella terra» .

IL PROF. CARLO FABRIZI SOTTOSEGRETARIO ALL'AGRICOLTURA

n prof. Carlo F a.brizi, straordinario di Tecnica indust.ria.le e comm~rcla.le,

è stato nominato sottooegretario al Ministero dell 'Agricoltura. e Foreste.

CORSO DI COLTURA ECONOMICO~COMMERCIALE SUI P AESI DEL SUD EST EUROPEO

Si è svolto presso l'Istituto di geografia dell'Università, diretto dai prof. Giorgio Roletto, nn corso di cultura economico-commet·ciale ~sui paesi del sud

est europeo. n Con;o, regolarmente seguito da un cenHnaio di iscrit ti, in gran parte

esponenti delle varie attività economiche triestine, h a. avuto esito molto sod­

disfacent'e.

DISCORSO DEL SOTTOSEGRETARIO PROF. FABRIZI ALL' UNIVERSITA'

Il 20 maggio 1943 l'Eccellenza il Prof. Carlo Fabrizi, sottosegretario alla

Agricoltura. e Foreste, ha paJ.'lato nell'Aula Magna dell'Università, alla presenza. delle autorità cittadine. di W1 folto pubblico di studiosJ, di student i e cittadini interessati all'argomento, sull'alimentazione in tempo di guerra..

Salutato con calda ed a.ffettuosa. parola da.l Rettore Magnifico prof. Vlora, egli ha poi presentato chiaro il panorama del vasto e complesso problema. com­piendo anche un'attenta disamina di taluni aspetti particolari.

Ascoltato con vivissimo interesse, è stato al termine calorosamente e lungamente- applay._dito e con lui si sono· congratulati autorità e docenti.

Page 150: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto
Page 151: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

APPENDICE

Page 152: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

REGOLAMENTO DELLA CASSA SCOLASTICA

No. 136bi3

IL RETTORE

DEllA R. UNI VERSITÀ DI TRI ESTE

Veduto l'a.rtlcolo 185 del Testo Unico delle Leggi sulla Istruzione Supe­

riore approvat.o con Regio Decreto 31 agosto 1933, n . 1592;

Veduti gli articoli 94 e 96 del Regolamento sugli studenti, i titoli acca­

demicl,;ogli esami di Stato e l'ASSistenza scolastica nelle Università. e negli Isti­

tuti superiori, approvato con R. D . 4 giugno 1938-XVI, n . 1269;

Uditi il Direttorio delh. Ca.ssa Scolastica, nell'A.dW1anza del 12 aprile

1943-XXl, il Senato Accademico nell'adunanza del 13 aprUe 1943-XXI e il

Consiglio di Amministrazione nell'adunanza del 15 aprile 1943-XXI ;

DECRETA:

E' approvato l'annesso Regolamento della. Cassa Scolastica della R. Uni­

versità di Trieste.

li prescnte .Regolamento entrerà Ul vigore con l'anno accademico 1943-44.

Trieste, 16 aprile 1943-XXI

n. RETTORE

Mario Enrico Viora.

Page 153: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-155-

CAPITOLO l .

ORDINAMENTO DELLA CASSA SCOLASTICA

Art. l.

Presso la R. Università degli Studi di Trieste è costituita. una Cassa

Scolastica. allo scopo .di fornire· ai giovani di d isagiate condizioni economiche,

e più meritevoli, l mezzi per far fronte, in tutto o in parte, al pagamento delle

tasse, delle soprata.sse e dei contributi.

Art. 2.

Alla. Cassa sono devolute : la. percentuale del dJeci per cento sulle tasse

dì lmmatrlcole.zione, di iscrizione, di r_icognizione versate dagli studenti fuori corso, sulle sopratasse speciali annue d'iscrizione e sugli altri contributi di quaJ.

siasi natura pagati dagli studenti, fatta. eccezione per quelli per opere sportive

e assistenziali, elargizioni eventuaJi di Enti o privati e le somme che l'Univer· sità destini allo scopo a carico del proprio bilancio.

Art. 3.

L'ammlnl.strazione della. Cassa. è aifida.ta ad un Direttorio dJ nove membri.

Ne f aranno parte:

Quattro professori di ruolo dell'Università. scelt i dal Senato Accademico;

Due cittadini, particolarmente indica.ti a.ll'u!ftclo pet· la loro elevata

condizione sociale o per funzioni d!simpegnate in istituti di credito o d.i benefi­

cenza, designati dal Senato Accademico;

Due studenti isclittl all'Università che non abbiano fatto domanda di

assegno alla Cassa scolastica, scelt i dal Rettore su una rosa. di sel nomt pro­

posta. dal Segretario del O . U. F. ;

Il Direttore ammlnistra.Uvo o un funzionarlo dell'Amministl·azione unl­

verse-aria. a ciò delegato dal Rettore, con voto deliberativo e con funzjone di Segretario del Direttorio.

La nomina. d.el Direttorio è frotta con Decreto del Rettore.

I membri del Direttorio durano in carica per un blennio accademico e 5:0no rielegglblll. Il biennio accademico coincide con quello del senato Acca­demico.

I due studenti durano In carica un biennio e non sono r leleggiblli. Deca.• dono senz'altro dalla carica. qualora. conseguano la laurea o vengano a trovarSi nella condizione dl fuori corso.

Page 154: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-!56-

Art. 4.

Nella. sua. prima adunanza il Direttorio nomina nel suo seno un Presi·

dente ed un Vice Presidente.

Qualora. i membri del Direttorio senza. giustitl.ca.ti motivi non interven· gano a tre sedute consecutive, decadono dall'ufficio.

In caso di vacanza si provvede a norm& dell'art. 3 ed il membro che subentra compie i l periodo del membro cessato.

Le adunanze del Direttorto non sono valide se non intervengono almeno sei del nove membri che lo compongono.

Art. 5.

Il Direttorio provvede al servizlo amministrativo e finanziario della cassa, giovandosi del personale universitario.

n Direttorio entro il mese di giugno approva n bUa.nclo preventivo, alla fine di ogni anno amministrativo approva U bilancio consuntivo e presenta al Sena.to Accademico una relazione morale e il bilancio.

Il bUancio è quindi comunicato al Consiglio di Amministrazione della Università.

Art. 6.

L'anno finanziario della Cassa. coincide con quello deU'Università.

Entro ogni mese l'Economato della. R. Università comunica al Presidente del Diretto11o le. disponibilità di cassa.

Art. 7.

Il pagamento degli assegni per le tasse di qualsiasi genere vien fatto

dall'Econ omo dell'Università, in seguito alla cmisslonP. di ordinativi di paga· mento firmati dal Presidente della. Cassa SCOlastica, e precisamente:

a) alla cassa. dell'Università, per le tasse di Immatricolazione o d'iscrizione, per le sopra tasse di iscriz1one o d t esame, o di licenza. e per contributi;

b ) a.l Procuratore del Registro, per le ta.sse dl laurea. o d.1 diploma, se lo student.e interessato non abbia ancora. provveduto al pagamenti stessi;

cJ direttamente allo studente {o al padre, o al tutore, se egli sia. ancora in età miDore) quando questi abbia. già. provveduto tn tutto od in parte al pagamento, e in misura corrispondente o proporzionale al pagamento già effettuato.

Gli a&segn1 concessi e non riscossi entro due anni dalla. data di pubbli­cazione all'a.lbo universitario, cadono ln prescrtzione, ed 1 rond.t corrispondenti ritornano a disposizione della. cassa. scolastica.

Page 155: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 157 ·-

CAPITOLO 11.

CONCESSIONE DI ASSEGNI

Art. 8.

Per conseguire gli assegni previsti dall'art. l del presente regolamento gli studenti debbono farne domanda in carta. da bollo da IJre sei alla Cassa scola.stica. per il tramite del Rettore dell'Università.

Nella domanda. debbono essere indicate, oltre alle comple~e generalità. del richiedente, il domicilio della famiglia, il nwnero di matricola, il corso di laurea e l'anno al quale è iscritto, le tasse, sopratasse e contrlbu~i con H rispettivo importo per 1 quali richiede l'assegno ed il risultato degli esami 1n base ai quali chiede la concessione dell'assegno.

Alla domanda debbono essere allegati i seguenti documenti:

a) certiftcatò dell'Autorità amministrativa del Comune In cui la famiglia dello studente ha la. sua residenza, redatte sull'apposito modulo che viene rtlascia.to dall'Università. L 'Autoritlà. m\Ullcipale può aggiungere tutte quelle maggiori notlzie che reputi utlli a. fai: valutare phì esatta.menté le condizioni economiche della famiglia del riChiedente. I documenti non rilasciati nella ctrcosèrlzìone provlncia.le di Trieste debbono essere vidi~

mati dalla. competente Prefettura.

b ) Certlfica:to dell'Ufficio distrettuale delle Imposte del luogo di residenza di entrambi i genitoti, comprovante, per tutti i componenti di famiglia.., i redditi f1na.nziari, la ricchezza mobile, l'ammontare complessivo del red. dito Imponibile agli effetti dell'imposta complement:4J.re. Qualora H luogo di nascita non coincida con quello di residenza., dovranno per 1 redditi fondiari e per la. ricchezza mobile presentarsi anche l certitlcatl della Agenzia delle imposte dei rispettivi luoghi di nascita.

c) Dichiarazione del capo di famiglia, debitamente autenticata dalla. com­pe~ente Autorità municipale e, se fuori della cit·coscrizione provinciale di Trieste, anche da quella. prefettizia., attestante che nessuno del com­ponenti la famiglia possiede più di quanto risulta dal documenti pre­sentat.i.

dJ Certtnca.to del Rettore dell'Università attestante gli esami sostenuti dallo studente valuta.bili al fUll del conseguimento dell'assegno, redatto su modulo fornito dall 'Università.

e ) Certificato di Iscrizione al P. N. F. o alle Organizzazioni giovanili fasciste. L'avvenuta presentazione dei documenti da. parte dello studente implica.

che egli n e riconosce l'esattezza e però essi fanno fede assoluta. di fronte al

Direttorio.

Tutti i documenti da allegare alla domandJl. di assegno possono essere redatti tn carta libera.

Page 156: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

·-lf>S-

Art. 9

Le domande per il conseguimento degli 8.S6egnl corrispondenti alle tasse d.1 immatricolazione. di iscrizione, alle sopratasse annuali d'iscrizione e per gli esami di profitto ed ai contributi devono pervenire al Rettorato non oltre il 31 dicembre.

Le domande di assegno corrispondenti alla sopratassa per gH esami di laurea devono essere presentate entro tre mesi dal giorno in cul fu superato l 'ultimo esame dl profitto dell 'anno In corso; quelle per l'assegno conispon­dente alla tassa di diploma o di laurea entro tre mesi dal giorno in cui iu superato l'esame di diploma o di taurea.

Art. 10.

La Segreteria universitaria trasmette entro il 31 marzo al Direttorio della. Cassa Scolastica le domande e i documenti pL-esentati entro il 31 dicembre ed un elenco in duplice copia delle domande stesse suddivise per corsi di laurea o diploma e per anni di corso .

Le domande di assegno relative alle sopratasse di laW'ea. o alle tasse di diploma sono trasmesse al Direttorio entro lS giorni da.lla data di presentazione.

Art. 11.

L'intero assegno può essere concesso a chi abbia riportato la media di nove decimi e non meno di otto decimi in ogni prova., in tutti gli esami con­siglia.ti dalla Facoltà per l'anno precedente; l'assegno parziale può essere con­cesso a chi abbia conseguito non meno di otto decimi 1n ciascun esame.

Se per l'anno precedente non erano prescritti esami di profitto, l'assegno può essere conservato in base al risultati dei colloqui che, secondo gli ordina­menti del proprio corso di studi, lo studente debba sostenere, o in base agli attestati di operosità. e diligenza che debbono essere rilasciati, a tale effetto, dai professori ai cui corsi egli è stato Iscritto.

Nel primo anno l'assegno totale o parziale può essere concesso in base ai punti conseguiti nell'esame che costit uisce titolo per l'~ts.sione all'Univer­sltt\, o, per i laureati e diplomati che si iscrivono per u conseguimento di una nuova. laurea, o di un nuovo diploma, nell'esame di laurea. 0 diploma. e negtì esami dell'ultimo anno di corso, secondo le disposizioni di cui al primo comma. del presente articolo.

L'assegno pari all'ammontare totale o parziale della sopra.tassa. e della tassa di laurea o diploma può essere concesso, con t criteri di cui aJ primo

· comma, tenuto conto del risultato, rispet tivamente, degli esami dell'ultimo anno di corso e di quello di laurea o di diploma.

Page 157: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-159-

Art. 12.

Sono valutati agll effetti del conseguiment;() dell 'assegno gli esami cor· rispondenti all'ordine degli studi consigliato dalla Facoltà per l'anno di corso precedente, Qlche se anticipati in altro anno.

Gli esami consigliati per anni successivi e anticipati dallo studente non sono valutati, salvo Il caso di riprovazione, come dal successivo art. 13.

Per le ,Facoltà, che indicano solo il numero degli esami d&. sostenere, questi vengono va.lut&ti limitatamente al numero indicato, secondo la. succes­sione cronologica. nella quale sono stati sostenuti con precedenza alle materie fondamentali. ·

Analogamente si procede nel caso di esami complemento.ri sostenuti tn numero maggiore d1 quello prescritto dall'ordine degli studi.

Nel caso di trasferimento da a.ltra Università. la. valutazione degli esami agli effetti della. concessione degli assegni è fabta tn base all'ordine degli studi dell'Università di provenienza.

Art. 13.

Lo studente cui ~;ia concesso un assegno totale o pa.niale, ne è privato ove incorra in una punizione disciplinare.

Non può concedersi a lcun a~n.o allo studente che in Wl esame soste-nuto n ell'anno precedente sia stato riprovato.

E' considerato r lprova.to anche lo studente che siasi ritirato dw·ante un esame.

Art. 14

Se la somma. di cui la Cassa Scolastica dispone per assegni non consente la concessione degli a.ssegni totali e parziali a tutti gll aspiranti che n e hanno 1 titoli, la somma disponibile è equamente ripartita in due quote, la prima. desti­nata agli assegni totali e la seconda agli assegni parziali.

Entro 1 Umltt e fino all'esaurimento della sorruna corrispondente alla. prima. quota, gli assegni totali, sono conferiti agli aspiranti che ne hanno titolo, secondo rordine determinato dalla preferenza. a coloro che si trovino 1n condi· zioni economiche plil disagiate.

Gli aspiranti all'assegno totale che, pur avendone titolo, non abbiano po. tute ottenerìo per l'insufficienza del fondo di cul al comma precedente, concor­rono agli assegni parziali insieme con gli aspiranti che hanno titolo per l'assegno pa.rziaJe.

Entro i limiti e fino all'ooaurinlento della. sonuna corrispondente &Ila. se­conda quota, gli assegni parziali sono conferiti indistintamente & coloro che,

Page 158: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- 160 -·-

pur avendo titolo per l'assegno totale, non rabbiano potuto ottenere e a coloro che hanno titolo per l'assegno parziale, secondo l'ordine determinato dalla. pre­ferenza a. coloro che si trovino in condizioni economiche più disagia.te.

Art. 15.

Della. concessione di assegni è data notizia. al capo famiglia. dello stu· dente.

Art. 16.

Il giudizio del Direttorio su1le domande di assegno è inappella.bUe.

Page 159: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

INDIRIZZI

Page 160: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

Amlgoni· cav. avv. Carlo

Andri Sab1ich Margherita

Andrioll p rof. avv. Virgllio

Arich dott. Gigliola

Banelli Ecc. Sen. Giovanni

Barbero prof. avv. Domenico

Baroncini gr. uff. dott. Gino

Dal'tolomucct cav. prof. Allredo

Battisti dott. Carlo

Benedetti dott. rag. Giorgio

Benedetti Norina.

Bettiol prof. avv. Giuseppe

Btnni dott. Corrado

Bonetti dott. Eliseo

Bortolini Alceste

Brad.aschla Maria

Bradelj dott. Mario

Brunetti rag. Francesco

Buzwn Ma.rJo

CadaJbert dott. Alfredo

Cadalbert prof. dott. Bruno

Cammar&ta pro!. avv. Angelo Ermanno

Cerasari dott. Elena

Chersi comm. dott. Ettore

Chers1 dott. Llvio

Chianale prot. Angelo

Via Dante, 5 - Tel. 34-70

Via dell'Università, 11 - Tel. 25-796

Via del'Un!versità. 7 - Tel. 36-69

· Via s. Anastas:o, 6

Via Soncini, 91

Via dell'Univers!tà, 7 - Tel. 36-69

Assicura.zioM Generall

Via. del Fontanone. 4

Via GJulia 69

Via di Cavana, 19

Via di Cavana. 19

Piazza Carlo Alberto, 3 - T el. 25-787

Via s. Spirldione, 12

Via Cere1ia, 10

Via dell'Università, 7

Corso Vitt. Em. III, 19

Via Fonderia., 5

Lungomare Regina Elena, 203

Via Molln a Vento, 52

Vla. D . Rossetti, 81

Vla D. Rossetti, 81

Via Cesare Battis ti. 18

Via dell'Urtiversità, 13

Via Mura.tti, l - Tel. 41-70

Via Mura.tti, 1 - Tel. 41-70

Via dell'Università, 7

Page 161: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-163-

Ciabattini dott.. rag. Mario

Cl&rlci avv. Andro

Coceani Cons. Na.z. comm. dott. Bruno

Colletti prof. Francesco

Colagnati dott. Romeo

Colonni Armando

Coos Alberto

Costa cav. u!f. prof. Domenico

Cosulich gr. uff. cap. Antonio

Crlsa.!ulli cav. avv. prof. Vezio

Cusin prot. Fabio

d'Avanzo gr. utf. dott. Giacomo

Decleva · dott. Matteo

De Domin.icis cav. ufi. pro!. Mario Antonio

de Fin etti pro!. Bruno

Deia.na avv. Pl'Of. Oiammarla

de Iurco Ira

Del P esco prof. G iovanna

D ere t~ ca. v. dott. Ruggero

D'Es~ gr. u!f. dott. Almerico

Destefani Rodolfo

Devescovl cav. prof. Ou.i.do

Dolzant dott. P:ero Fabbrin.l dott. Luigi

Fabrizi Cons. Naz. pro!. Carlo

Fa.raguna dott. Faus to

Favretto Gina

Fonda Libero

FO:$S8.tl prof. Antonio

Fossati prof. Eraldo

Frenza dott. Laura

Gardiol prof. Elda Frida

Giaccardi Oiraud prof. Fernando

O ranbassi Manl!o

Oratton dott. Giulio

Viale SOnnino, 67

Vi~ dell'Università, 7

Via Monte Ora.ppa., 5 - Tel, 92-79

Via. dei Oiustinelll, Ì - Tel. 32-415

Via. Gh1rlandaio, 35

Via B. Biasole tto, Tl

Viale Regina Elena., 29

SCala Belvedere. 2 - Tel. 86-39

Gretta d i sotto, 158

Via dell'Università.., 7

Via Giull&, l - Tel. 25-235

Ministero dei Lavori Pubblici

Via dell'Università, 7

Via dell'Università., 7

Via Nizza. 43 - T el. 2~253

Via dell'Unive1·sitè., 7

Via Scussa. 5

Piazza Libertà, 6 - Tel. 25-622

Via Angelo Emo, 29 - Tel. 25·630

Via Udine, 6 - T el. 72·13

Via Sottoripa., 8

Via Cecilia de Rittmeyer. 20- Tel. 29-560

Via Scorcola, 12

Via dell'Università, 7

Via A. Madonizza., Z

p :.azza della Valle, 2 • Tel. 79·36 e 39-14

Via.: G. R. Carli, 6

Via s. Mich ele, 13

Via dell'Università, 7

Via dell'Università, 7

P iazza Caduti Fascisti, 6 - Te). 26-000

Via Piccardi, 58

Via. dell'Università., 7

Via. Iacopo Cavalli, 8

Assicurazioni ç;.enerau

Page 162: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

-164-

Griz Anna

Ippolito dott. Nievo

Lan!ranchi prof. Fabio

Loro comm. prof. Amleto

Luzza.tto Fegiz prof. Pierpaolo

Ma.ggis Francesco

Ma.rassi dott. Basilio

Me.ra.zzato Padre dott. P rlmo Otttlio

Marcovlgl dott. Carmen

MartinelU prof. Giocondo

Maschi avv. prof. Carlo Alberto

Massi prof. Ernesto

Mayer dott. Aldo

Medanj. dott. Paolo

Modugno Glauco

Nauta ra-g. Engilberto

Oberti di Valnera gr. uff. avv. Edmondo

Origone avv. pror. Agostino

Padula comm. dott. Gerantu

Pasin! comm. pror. Ferdinando

Pasquali gen. gr. uff. Pietro

Pels!no pror. Giovanni

Perusino gr. utf. dott. carlo

Peteani dott. LuigJ

Picotti cav. prof. Mario

Piola prof. avv. Andrea

Pita.cco Ecc. Sen. dott. Giorgio

Pitacco dott. Ugo

Pittani dott. Luigi

Pla.tzer prof. Francesco

Po~lla.ru dott. Piero

Primicerj gen. oomm. Alberto

Pug_liese avv. pror. Giovanni

Repich SUvlo

Revere. comm. dott. Alberto

Rigo prof. Ricca.rdo

Scala Belvedere. 2

Via s. Nicolò, 33

Via dell'Universit-à, 7

Via dell'Universiià, 7

Via Y. Lecchi, 8 • Tel. 26-355

C·Jl"SO v:tt. E~. III, 13

Via dell'Università, 7

Via dello ScogUo, 4 • Tel. 71-50

Via dell'Università, 7

Vla1e Sonnino, 65

Via dell'Uil!iversiià., 7

Piazza Carlo Alberto.

Via Milano, 29

Via Cererla.. 14 - Tel. 26-652

Via Ponchlelli, 3

Via Crispi, 32

V!a. Itala Balbo. 1

··.rìa G . Murat, 6

Ministero Educazione Nazionale

Via Aleardi . 6 - Tel. 26-416

Via Brunn.er, 2 - Tel. 25..001

Via Tiepolo, 15 • Tel. 89~21

Via delle aiuole A

Via. Imbrianl, 4

Viale RegJna Elrna 29 - Tel. 25-500

Via V. Locchi. a _ T el. 25-035

Via. Co1-tl, 2

Via Ruggero Manna. 9

Piazza. Impero, 16

Via D laz, 15 - Tel. 39·84

Via dell'Università, 7

P iazza Carlo Alberto, 8 - Tel. 26-485

Via Fabio Severo, 43

Gut

Piazza. Chiesa Evangelica, 2 _ Tel. 42·73

S. A. di Sicurtà fra Armatori

Page 163: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

- J6o-

Roletto comm. pro!. B. Giorgio

Romano Ada.

Romano Alda

Rossit Luciano

Sandulli pro!. dott. Aldo

Sarti Virginlo

Scala cav. uff. dott. Carlo

Schiffrer dott. Carlo

Scrosoppi dott. Paolo

Sevieri Giorgio

Silli Raniert

Sotgia prot. avv. Sergio

Spadon ManlJo

Spa.n:garo Giovanni

Squilla Ennelia.

Stefani gr. utf. dott. Giuseppe

Szomba.thely <de) cav. ufl. pro!. Marino

Tama.ro gr. ufl. avv. Remigio

Tema.y prof. dott. Colomanno

Tosarello prof. Jole

Trevlsani Cons. Na.z. gr. utf. pro!. avv. Renato

Udina gr. ufJ. prof. avv. Manlio

U1·ban1 cav. utr. prof. Umberto

Urero Luisella

Vedovi dott. Arlstl.de

Velicogna. dott. An1go

Vidali pro!. avv. D lno

Vilarò Padre Raimondo

Violi cav. dott. Alfonso

Viora. prof. avv. Mario Enrlco

Walderstein Bruno

Zamonaro dott. Maria Vittoria.

Zenna.ro cav. avv. Teobaldo

Zoboli dott. Ubaldo

Viale Regina Elena, 31 - Tel. 69-ti6

Scala Bonghi, 125

SCala Bonghi, 125

Guf

Vta dell'Un1versttà., 7

Via s . Giacomo in Monte, 7

Via Murat, 6

Via Francesco Crlspl, 75

Via Zanetti, 2

Via Geppa, 4

Via. Zambon., 2

Via dell'Università,

Pendice Scoglietto, 4

Via S. Nicolò, 2

Riva Grumola, 6-v

Assicurazioni Generali

Via della. Geppa, 4 - Tel . 25·861

Via Coroneo, 6 - Tel. 53-14

Via. Fabio Severo, 78 - Tel. 32-773

Via Fabio Severo, 11 _ Te!. 27-4.49

Via dell'Università, 7 - Tet. 36-69

Ba1-cola Lungomare, 257 - Tel. 84-92

Via Pendice Scog1ietto, 18 - Te!. 32-554

Via R;ttmeyer. 14

Viale Regina Elena, 31

Cologna, 43 - Tel. 26-578

Piazza O. Nert, 1 - Tel. 76-20

Via Ruggero Manna, 10 - Tet 83-63

Via Ruggero T.imeus, l - Tel. 79-87

Via. dell'Utniversità, 7 - Tel. 36-69

Via. Orlandini, 17

Via Ghirlandaio, 13

Via. s. Zaccarla, 3 - Tel. 90-50

R iunione Adriatica eU Sicurtà.

ONIVEilSITA DI TRIESTE

BIBLIOTErA GENERALE

i\~ )o{b)

Page 164: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

.. r.

Page 165: ANNUARIO - openstarts.units.it · Giurisprudenza. e Scienze Politiche c di Economia e Commercio; in seguito, con Legge 8 agosto 1942-XX. ... trasfonnatasi nel 1920 nel R. Istituto

IN D l CE

Autorità accademiche . . . .

Organizzazioni politiche e militari universitarie

Amministrazione univers itaria . . . . . . . .

. pag.

Personale insegnante e personale degli stabilimenti scientifici. Ordine degli studi ed orari . facollà di OIUrisprudenu •

Facoltil. d i Economia c commercio

Facoltà di Lettere c filosofia .

f acoltà d i Ingegneria Navale meccanica .

Scuola di perfezionamento in disdplinc corporative con Indirizzo assicurativo • ,.

Scuola per l' inSC&'mr.mento pratico delle lingue straniere moderne

Biblioteca universitaria . • , • , .

Annali lri~tlni di diritto, cconorniil e politica • • • • • . . •

Ruo\r di anzianità dei professori ed assistenti .

Pubblicazioni del corpo insegnante e del personale addetto agli Istituti scientifici .. .. . . .. . . ... ... .•.. .. facoltà di Olurlsprudenza .e Scienze politiche ,

Facollil di Economia e commercio . .

Borse di studio e premi .

Elenco degli studenti iscritti ne!P anno accademico 1942-43

Elenco dei laureati e delle tesi discusse

Prospetti statistici

Dati finanziari . .. .

Cronaca degli avvenimenti piì1 notevOli

App e ndice

13

17

21 22 31 42 43 44 46 47 48

49

53 54 61

69

73

119

127

137

143

Regol1mento della Ca.ssa Scolaslica " 154

Indirizzi .... .' . . . . 161