129
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5 BS Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica Pag.1

ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

(Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5)

DOCUMENTODELCONSIGLIODELLA CLASSE5 BS

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Pag.1

Page 2: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

INDICE

1. Profilo professionale e quadro orario

2. Percorso formativo e presentazione della classe

3. Nuclei tematici e offerte formative realizzate nelle singole discipline

4. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

5. Partecipazione a progetti

6. Attività integrative (Educazione alla salute, orientamento, etc.)

7. Viaggi e visite d’istruzione

8. Attività di preparazione all’Esame di Stato

9. Elenco allegati

Pag.2

Page 3: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

PROFILO

PROFESSIONALE

QUADRO ORARIO

Pag.3

Page 4: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

SETTORE “INDUSTRIA E ARTIGIANATO”INDIRIZZO “MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA”

a) Opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili”

PROFILO PROFESSIONALE

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.È in grado di:• controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;• osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla realizzazione degli interventi;• organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue, relative al funzionamento delle macchine, e per la dismissione dei dispositivi;• utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei servizi che lo coinvolgono;• gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l’approvvigionamento;• reperire e interpretare documentazione tecnica;• assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi;• agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità;• segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche;• operare nella gestione dei sevizi, anche valutando i costi e l’economicità degli interventi.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Manutenzione e assistenza

tecnica” opzione “APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI”

consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini di competenze.

Comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili. Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta. funzionalità di

apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione, nel contesto industriale e civile. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel

montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.

Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni degli apparati e impianti industriali e civili di interesse.

Garantire e certificare la messa a punto a regola d'arte degli apparati e impianti industriali e civili, collaborandoalle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione-erogazione dei relativi servizi tecnici.

Agire nel sistema di qualità, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci.Le competenze dell’indirizzo «Manutenzione e assistenza tecnica» sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.

Pag.4

Page 5: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MATERIE E ORARI DELLE LEZIONIOpzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili”

Area Comune Classe 5^ SERALE

Lingua e letteratura italiana 3Storia 2

Lingua inglese 2Matematica 3

Scienze motorie 1IRC 1

12Area di IndirizzoLaboratori tecnologici ed esercitazioni

3

Tecnologie meccaniche e applicazioni

4 (2)

Tecnologie elettriche-elettroniche,dell'automazione e applicazioni

3 (2)

Tecnologie e tecniche di installazione di apparati e impianticivili e industriali

5 (2)

15 (6)Ore totali 27 (6)

Ore in compresenza: 6

Pag.5

Page 6: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

2. Percorso formativo e presentazione della classe

La classe è costituita da 18 allievi (di cui tre mai frequentanti) le cui situazioni di partenza risultanoestremamente diversificate; gli allievi sono di diversa provenienza culturale e con percorsiscolastici che appaiono in alcuni casi lineari, in altri discontinui, in altri ancora accidentati, lamaggior parte di loro sono lavoratori, provenienti in molti casi da altri istituti, sei sono ripetenti.

Si è quindi ritenuto opportuno procedere, in tutte le discipline, con attività di omogeneizzazione.

Dal punto di vista disciplinare la classe è costituita da elementi corretti e responsabili, le cuicondotte risultano compatibili con l’ordinato svolgimento delle attività didattiche. La frequenza èrisultata assidua in alcuni casi, discontinua in altri. I dati relativi alla frequenza, analizzati nellaprima parte dell’anno, hanno fornito un quadro che non ha subito sostanziali variazioni nella fasesuccessiva, caratterizzata dalle attività di Didattica a Distanza, iniziata il 2 marzo 2020, causaemergenza Coronavirus. Tutti i docenti hanno attivato la propria aula virtuale su piattaformaWESCHOOL, o su ZOOM, intrattenendo gli allievi con le video lezioni, che in generale sono stateseguite con interesse e partecipazione; sono stati somministrati test, verifiche scritte, esercitazioni,ed effettuate verifiche orali.

Una parte della classe presenta un profitto discreto e più che discreto, altri un profitto sufficientecon lievi insufficienze in qualche disciplina per alcuni di loro, e alcuni allievi riportanoinsufficienze gravi e diffuse

Pag.6

Page 7: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: ItalianoClasse: 5^ BS prof. Santoro Sergio

Ore settimanali: 3 (didattica in presenza)- 2 (didattica a distanza)

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

Page 8: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

La classe, composta da 15 allievi, tutti maggiorenni, ha sempre mantenuto un comportamento compatibile con l’ordinato svolgimento delle attività didattiche e nel corso dell’anno l’insegnante non si è mai trovato nella condizione di doverla richiamare al rispetto del Patto educativo di Corresponsabilità. La frequenza è risultata assidua in alcuni casi, discontinua in altri. I dati relativi alla frequenza, analizzati nella prima parte dell’anno, hanno fornito un quadro che non ha subito sostanziali variazioni nella fase successiva, caratterizzata dalle attività di Didattica a Distanza che, iniziate il 27 marzo 2020, sono state portate avanti fino ad oggi attraverso la piattaforma Weschool. Solo un allievo, particolarmente debole in Italiano, ha smesso di frequentare e non ha preso parte alla didattica online, sottraendosi anche alle attività di verifica. La classe è apparsa da subito estremamentediversificata per ciò che concerne le situazioni di partenza. Un gruppo distinto, costituito da sei allievi, non ha incontrato significative difficoltà nello svolgimento delle attività proposte, disponendo di conoscenze e abilità di base il cui livello è apparso nel complesso buono o, comunque, soddisfacente già nella fase iniziale dell’anno. Un secondo gruppo di allievi ha presentato situazioni di partenza diversificate, ma caratterizzate da abilità di base il cui livello è apparso in alcuni casi al di sotto della sufficienza, in altri gravemente insufficiente. Nonostante il permaneredi incontestabili criticità, i risultati raggiunti da questo secondo gruppo appaiono significativi, ma solo se rapportati alle situazioni di partenza. Queste sono apparse talmente diversificate da richiedere un’intensa opera di omogeneizzazione (in itinere)che ha finito col rallentare lo svolgimento delle attività, interrotte dalla necessità, nella quale l’insegnante si è venuto quotidianamente a trovare, di operare interventi mirati, che tenessero conto dei problemi posti da un patrimonio di conoscenze lessicali che in taluni casi è apparso limitato (in quanto ostacolava tanto la codificazione quanto la decodificazione dei testi, sia orali che scritti) e dalle difficoltàincontrate da non pochi allievi nella produzione di testi scritti che presentassero un livello accettabile di correttezza, coerenza e coesione. La maggior parte degli allievi componenti la classe è costituita da studenti-lavoratori che non sempre hanno avuto la possibilità di approfondire e consolidare attraverso lo studio domestico le conoscenze e le abilità acquisite in classe. Le attività didattiche si sono quindi tendenzialmente risolte nell’ambito delle ore curricolari, ma il lavoro domestico è stato comunque assegnato. Le consegne sono state eseguite, con impegno e risultati variabili, anche se con una puntualità che in fase di didattica a distanza è stata talvoltaespressamente e ripetutamente sollecitata. Il grado di partecipazione alle attività proposte è apparso variabile. Alcuni hanno manifestato un grado apprezzabile di interesse e motivazione, interagendo con l’insegnante attraverso interventi non sempre sollecitati, altri, pur rispondendo alle richieste ed eseguendo le consegne,

Pag.126

Page 9: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

hanno mantenuto un atteggiamento sostanzialmente passivo. In considerazione dei problemi generati dalla scarsa familiarità di alcuni allievi con un linguaggio contenente un grado anche medio di astrazione (imposto dalla natura dei temi trattati), l’insegnante ha spesso fatto uso di schemi e/o di mappe concettuali per potenziare negli allievi la capacità di organizzare le informazioni acquisite e di stabilire collegamenti. Sia durante le lezioni in presenza che in fase di didattica a distanza presentazioni in power point o in word sono state prodotte e utilizzate per semplificare concetti o per suggerire relazioni, anche con l’ausilio di immagini. Per ciò che concerne l’elaborazione scritta, sono state svolte numerose esercitazioni nella prima fase dell’anno, durante le lezioni in presenza. Gli allievi sono stati messi nelle condizioni di familiarizzare con le tipologie testuali richieste dalle consegne dell’esame di Stato e di riconoscere la struttura dei testi argomentativi proposti. L’insegnante ha preso atto della scarsa autonomia, manifestata dalla maggioranza degli allievi componenti la classe, nell’analisi dei documenti forniti e nella selezione e rielaborazione delle informazioni. Le esercitazioni sono state quindi precedute da vere e proprie lezioni e da analisi guidate dei documenti forniti finalizzate alla selezione e alla comparazione delle informazioni da organizzare in funzione di possibili tesi e antitesi. La capacità dei ragazzi di riconoscere la struttura dei testi argomentativi è significativamente migliorata, mentre in alcuni casi le difficoltà permangono per ciò che concerne la produzione di testi che risultino coerenti e coesi. In alcuni casi i risultati raggiunti, per essere apprezzati, devono essere sempre confrontati con le situazioni di partenza.

Il programma effettivamente svolto non è completamente aderente al piano di lavoro iniziale. Il rallentamento delle attività è dipeso non solo dal disagio creato dalla crisi epidemica in corso ma anche dalla necessità di concedere alla classe la possibilità di consolidare e metabolizzare quanto appreso.

Pag.126

Page 10: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Unità didattiche

Contenuti, metodi, strumenti

Obiettivi specifici(abilità)

Competenze Macro-argomentidi riferimento

Tempin. ore

Tipologia di verifica

1) QuadroStorico- economico-Sociale- culturale dellaseconda metàdell’Ottocento. Positivismo,Naturalismo, Verismo

- Capitale industriale, capitale finanziario, scienza applicata. La subordinazione della scienza alla produzione el’alleanza fra scienza e tecnologia

- Il Positivismo. A. Comte

- Il Naturalismo francese.Naturalismo e Positivismo. Zola e il romanzo sperimentale

- Il Verismo. Canone dell’impersonalità. Occultamento del narratore. Artificio della regressione. Discorso indiretto libero

Riconosce il rapportofra trasformazionieconomico-sociali,trasformazioni culturalie letteratura

-Riconosce i caratteristilistici e strutturali diun testo letterario

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per una fruizione consapevoledel patrimonio letterario

-Cogliere ladimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi eautori fondamentali

-Riconoscere irapporti fra letteraturaitaliana e quelle di altri

“Industria e innovazione tecnologica”

- Alleanza frascienza e tecnologia: la scienza applicata e il metodo sperimentale. Riflessi sul piano culturale e su quello letterario.

“Lavoro”

Seconda rivoluzione

11Prova scritta semi-strutturata valevoleper l’orale

Page 11: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Naturalismo e Verismo

MetodiLezioni frontali, lezioni dialogate, schemi, mappe concettualiStrumentiLibro di testo, slide prodotte dall’insegnante

Paesi europei, individuando analogiee differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in relazione alletrasformazioni economiche, sociali, culturali, scientifiche e tecnologiche

industriale, processi di inurbamento, nascita del movimento operaio. Letteratura estrati popolari in Francia e in Italia

Unità didattiche

Contenuti, metodi, strumenti

Obiettivi specifici( abilità)

Competenze Macro-argomentidi riferimento

Tempin. ore

Tipologia di verifica

2 )La crisi del Positivismo

- Marx e la critica alla società borghese e capitalistica

- La crisi del Positivismo: Schopenhauer, Nietzsche, Freud. Insensatezza del mondo,

Riconosce il rapportofra trasformazionieconomico-sociali,trasformazioni culturalie letteratura

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per una fruizione consapevole

“Industria e innovazione tecnologica”“Comunicazione”“Tempo”

5

Verifica orale

Page 12: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

volontà di potenza, crisi dell’io

- Il declassamento dell’artista e dell’intellettuale nella società industriale di massa

Einstein, la relatività e la crisi dei concetti tradizionali di spazio, tempo, energia

La Fisica quantistica, il principio di indeterminazione e la crisi dell’oggettivismo positivista

Testi letti e analizzati:-"Dio è morto", da F. Nietzsche, "Così parlò Zarathustra" (testo pag. 43 del libro di Antologia).

-Riconosce i caratteristilistici e strutturali diun testo letterario

del patrimonio letterario

-Cogliere ladimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi eautori fondamentali

-Riconoscere irapporti fra letteraturaitaliana e quelle di altriPaesi europei, individuando analogie e differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in relazione alletrasformazioni

Rapporti fra innovazione scientifica, mutamenti economici e sociali, trasformazioni culturali

Crisi dei tradizionali concetti di spazio, tempo, materia

Crisi del soggetto

Dalla conoscenza “oggettiva” alla conoscenza “soggettiva”

Page 13: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

-"L'io non è padrone in casa propria", da S. Freud, "Una difficoltà della psicoanalisi" (testo pag. 44 del libro di Antologia).- F. Nietzsche, "Che cos'èil mondo per me", da "Frammenti postumi” (contenuto nelle slide prodotte dall’insegnante) - Passi tratti da C. Rovelli, “Sette lezioni di Fisica”, Adelphi (riportatinelle slide prodotte dall’insegnante)

MetodiLezione frontale, lezione dialogataStrumentiLibro di testo, slide prodotte dall’insegnante

economiche, sociali, culturali, scientifiche e tecnologiche

Relativismo

Page 14: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Unità didattiche

Contenuti, metodi, strumenti

Obiettivi specifici( abilità)

Competenze Macro-argomentidi riferimento

Tempin. ore

Tipologia di verifica

3)Simbolismo eDecadentismo

- Termine e concetto di “Decadentismo”. Gli antecedenti del Decadentismo: dandismo, estetismo, scapigliatura, parnassianesimo

- La poesia del Decadentismo in Francia- Baudelaire e la nascita della poesia moderna- La poetica del Simbolismo (analogia e ordine misterioso della realtà, il poeta veggente,arte e conoscenza intuitiva)- Linguaggio simbolico e procedimento analogico

-Riconosce i caratteristilistici e strutturali di un testo letterario

-Identifica i testi e gliautori fondamentali

-contestualizza i testiLetterari

-Riconosce il rapportofra linguaggio simbolico,procedimento analogico e

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per una fruizione consapevoledel patrimonio letterario

-Cogliere ladimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi eautori fondamentali

-Riconoscere irapporti fra

“Comunicazione”

“Ambiente”

Il modo in cuiartisti e intellettuali, in un dato periodo storico, utilizzando il linguaggio simbolico e il procedimento analogico, veicolano una diversa concezione

8

Verifica orale

Page 15: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

-Analogia e sinestesia-Struttura del sonetto-Il lascito del Simbolismofrancese (temi e sperimentazione formale)

Testi letti e analizzati:- Ch. Baudelaire, “Corrispondenze”- Verlaine, “Languore”- A. Rimbaud, “Vocali”MetodiLezione frontale, lezione dialogata, schemi, mappeStrumentiLibro di testo

concezione delmondo e della naturaespressa dagli autoriconsiderati

letteraturaitaliana e quelle di altriPaesi europei, individuando analogie e differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in relazione alletrasformazioni economiche, sociali, culturali, scientifiche e tecnologiche

del mondo e della natura, alternativa a quella del Positivismo scientista, e una diversa forma di “conoscenza”, fondata sulle nozioni di “natura vivente” e di “poeta veggente”

4) GiovanniPascoli

-Vita-Poetica e ideologia-Scelte espressive-Temi

Testi letti e analizzati

Riconosce i caratteristilistici e strutturali diun testo letterario-Identifica i testi e gli

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per

Comunicazione”

“Ambiente”

“Lavoro”

13

Page 16: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

- “Il fanciullino che è in noi”, T 1, pag. 302- “X agosto”- “Novembre”- “Lavandare”- “Il lampo”- “L’assiuolo”- “Il gelsomino notturno”- “Italy”, vv. II 1-25, III 1-25-Elio Gioanola, “La tecnica analogica della poesia di Pascoli”, pag, 333 del testo di letteratura

MetodiLezione frontale, lezione dialogata, schemi, mappe concettuali

StrumentiLibro di testo. Testi prodotti dall’insegnante

autori fondamentali-contestualizza i testiletterari-Riconosce il rapportofra linguaggio simbolico,procedimento analogicoe concezione delmondo e della naturaespressa dagli autoriconsiderati

una fruizione consapevole del patrimonioletterario

-Cogliere la dimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi eautori fondamentali

-Riconoscere irapporti fra letteraturaitaliana e quelle di altriPaesi europei, individuando analogie e differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in

“Industria e innovazione tecnologica”“Natura vivente” e linguaggio simbolico: la natura come proiezione del“paesaggio interiore”

Il modo in cui artisti e intellettuali, in un dato periodo storico, utilizzando il linguaggio simbolico e il procedimentoanalogico, veicolano unadiversa

Verifica orale

Page 17: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

contenenti schemi e mappe concettuali sulle opere, sui temi della poesia pascoliana, sulla poetica del fanciullino, sulle novità formali.

relazione alletrasformazioni economiche, sociali, culturali, scientifiche e tecnologiche

concezione del mondo e della natura, alternativa a quella del Positivismo scientista, e una diversa forma di “conoscenza”,fondata sulle nozioni di “natura vivente” e di “poeta veggente”

Lavoro ed emigrazione. Riflessi letterari

La tematica del “nido” e lacelebrazione della piccola

Page 18: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

borghesia rurale come reazione ai processi generati dalla seconda rivoluzione industriale

5) GabrieleD'Annunzio

I romanzi dell’estetismo. Il romanzo psicologico. Gli sviluppi del Decadentismo in Europa

D’Annunzio e l’estetismo. “Il Piacere”. Estetismo mercantile. Estetismo e superomismo. I romanzi del superuomo. Superomismo e panismo.Le laudi e le novità tematiche di Maia (accettazione e trasfigurazione della tecnica). Le novità tematiche e formali di

Riconosce i caratteristilistici e strutturali diun testo letterario-Identifica i testi e gliautori fondamentali-contestualizza i testiletterari-Riconosce il rapportofra linguaggio simbolico,procedimento analogicoe concezione delmondo e della

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonioletterario

-Cogliere la dimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi eautori fondamentali

“Comunicazione”

“Ambiente”

“Industria e innovazione tecnologica”

Il “divismo” dannunziano. L’intellettuale e la propria immagine pubblica. Il ruolo svolto dalla provocazione

6

Prova semi-strutturata online (didattica a distanza) valevole per l’orale

Page 19: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Alcyone. Estetismo e divismo. D’Annunzio e la comunicazione tra propaganda e promozione pubblicitaria.Il Notturno. L’impresa fiumana. D’Annunzio e il fascismo.

Testi letti e analizzati:

- “Il conte Andrea Sperelli”, da “Il Piacere”, T 1 pp. 254-255- “Il programma del superuomo” da “Le vergini delle rocce”, T 2 pp. 259-260

“La pioggia nel pineto” da Alcyone

MetodiDidattica a distanza attraverso l’ausilio di

naturaespressa dagli autoriconsiderati

-Riconoscere irapporti fra letteraturaitaliana e quelle di altriPaesi europei, individuando analogie e differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in relazione alletrasformazioni economiche, sociali, culturali, scientifiche e tecnologiche

e dallo scandalo nellacomunicazione (propaganda e promozionepubblicitaria in D’Annunzio)

“Natura vivente”, estetismo e “panismo”

Accettazione della tecnica, sua “naturalizzazione” e sua trasfigurazione estetica

Page 20: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

slide prodotte dall’insegnante e di testi condivisi

StrumentiLibro di testo, slide prodotte dall’insegnante,testi condivisi

6) Il Futurismoitaliano e le avanguardie

-Termine e concetto di “Avanguardia”

- I tratti che accomunanole avanguardie storiche

-I caratteri del Futurismo attraverso la lettura del Manifesto del 1909

L’intellettuale e il mondo industriale: dal rifiuto alla trasfigurazione estetizzante

- Rapporti fra Futurismo

-Riconosce i caratteristilistici e strutturali diun testo letterario-Identifica i testi e gliautori fondamentali-contestualizza i testiletterari-Risale attraverso lalettura dei testiselezionati all'ideologiae alla poetica

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonioletterario

-Cogliere la dimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi e

“Comunicazione”

“Ambiente”

“Industria e innovazione tecnologica”

Dalla “natura vivente” alla “natura meccanizzata”. Accettazione entusiastica

3 Prova semi-strutturata online (didattica a distanza) valevole per l’orale

Page 21: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

e Simbolismo: sostituzione della “macchina” alla “natura vivente”; antropomorfizzazione della macchina e alienazione meccanica dell’uomo

-Il Manifesto tecnico della letteratura futuristadel 1912

-Marinetti

- Le serate futuriste e il ruolo della provocazione e dello scandalo nella propaganda delle idee

Le altre avanguardie storiche: espressionismo,dadaismo, surrealismo (linee generali)

Metodi

dell'autore autori fondamentali

-Riconoscere irapporti fra letteraturaitaliana e quelle di altriPaesi europei, individuando analogie e differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in relazione alletrasformazioni economiche, sociali, culturali, scientifiche e tecnologiche

della tecnica, sua naturalizzazione e sua trasfigurazione estetica

Il ruolo della provocazione e dello scandalo nellacomunicazione e nella promozione della propria immagine

Page 22: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Didattica a distanza attraverso l’ausilio di slide prodotte dall’insegnante e condivise

Testi letti e analizzati:“Il Manifesto del Futurismo”

Strumenti

Libro di testo, slide prodotte dall’insegnante,testi condivisi

7) Il romanzo europeo tra Otto e Novecento. Luigi Pirandello*

(da completare)

Il grande romanzo europeo del primo Novecento (linee generali). Il romanzo psicologico. La scoperta dell’Io profondo e la focalizzazione interna. Frantumazione dell’Io e crisi del personaggio. Il romanzo primo

-Riconosce i caratteristilistici e strutturali diun testo letterario-Identifica i testi e gliautori fondamentali-contestualizza i testi

-Padroneggiare lalingua italiana

-Utilizzare gliStrumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonioletterario

“Industria e innovazione tecnologica”

Pirandello e l’intellettuale che si pone criticamente

13 Prova semi-strutturata online (didattica a distanza) valevole per l’orale

Page 23: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

novecentesco come romanzo sperimentale. Nuove strutture narrative: monologo interiore e flusso di coscienza

Pirandello. Vita e formazione. Le premesseculturali (Schopenhauer, Bergson, Binet, Simmel). Conflitto fra “Vita” e “Forma”. Carattere illusorio della personalità. Crisi del soggetto e carattere illusorio della personalità. La “maschera”. La “maschera” come “trappola”. La vita sociale come “pupazzata”. Le manifestazioni della “trappola”: la famiglia e illavoro. Il relativismo

letterari-Risale attraverso lalettura dei testiselezionati all'ideologiae alla poetica dell'autore

-Cogliere la dimensione storica della letteratura

-Orientarsi fra testi eautori fondamentali

-Riconoscere irapporti fra letteraturaitaliana e quelle di altriPaesi europei, individuando analogie e differenze

-Riconoscere gliatteggiamenti assuntidagli intellettuali e dagli artisti in relazione alletrasformazioni economiche, sociali, culturali, scientifiche

di fronte alla tecnica

Page 24: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

conoscitivo. Pirandello e il Decadentismo. La poetica dell’umorismo

Le opere (romanzi, novelle, opere teatrali più importanti)

Confronto fra “Il fu Mattia Pascal” e “Uno, nessuno e centomila”

“I quaderni di Serafino Gubbio operatore”: Pirandello e la “tecnica”.

La vita, il pensiero, la poetica, le opere (novelle, romanzi, opere teatrali più importanti)

Metodi

e tecnologiche

Page 25: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Lezione frontale, lezione dialogata

StrumentiTesti da leggere e da analizzare:-“L’arte umoristica” da “L’umorismo”, T1 pp 525-526- “Il treno ha fischiato” da “Novelle per un anno”-“Io mi chiamo Mattia Pascal” da “Il fu Mattia Pascal”, T 5 pp. 553-554-“Viva la macchina che meccanizza la vita” da “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”, T 7 pp. 563-565- “Il naso di Moscarda” da “Uno, nessuno, centomila”, T 8 pp. 569-571

Libro di testo, presentazioni in power

Page 26: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

point prodotte dall’insegnante

8) Analisi e comprensione di testi argomentativi

Produzione di testi argomentativi

- Struttura, scopi e funzioni del testo argomentativo- Analisi e individuazione di tesi, argomenti, antitesi- analisi guidate dei documenti forniti finalizzate alla selezione e alla comparazione delle informazioni da organizzare in funzione di possibili tesi e antitesi- scrittura guidata

10 Esercizi di analisi e comprensione

Produzionedi testi argomentativi

Page 27: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

14

Page 28: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO
Page 29: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: STORIA

Classe: 5^BS

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Opzione: Manutenzione dei mezzi di trasporto

Pag.1

Page 30: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Pag.2

Page 31: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

CONSUNTIVO PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: STORIA

Classe: 5^ BS

2 ORE SETTIMANALI66 ORE ANNUALI

A.S. 2019-2020Riduzione a 1 ora settimanale in videolezione

a partire dal mese di Marzo, causa emergenza COVID-19

Docente: Antonella Pagnoncelli

Sin dalle prime lezioni gli studenti, ad eccezione di 3, hanno sempre seguito con interesse e partecipazione, presentandosi puntuali alle verifiche, sia scritte che orali. Purtroppo per un ristrettissimo gruppo di allievi, nonostante le continue sollecitazioni e gli inviti ad un impegno più costante, nonostante la possibilità di recuperare in altra data le verifiche non svolte, nonostante le strategie messe in atto dalla docente perché gli studenti raggiungessero un livello adeguato ad affrontare l’esame, la conoscenza e la competenza degli argomenti alla fine dell’anno scolastico sono nulle.

A partire dal 2 marzo, a causa della chiusura della scuola in seguito alla diffusione del Covid-19, inizialmente è stata attivata la piattaforma Treccani scuola, successivamente quella fornita da WeSchool, perché più funzionale e rispondente alle esigenze didattiche legate alla DAD. Dal quel giorno gli studenti si sono attivati e, ad accezione di pochissimi, hanno sempre partecipato attivamente alle lezioni online, anche inviando puntualmente gli esercizi loro assegnati.

Testo in uso: G. De Vecchi, G. Giovannetti, Storia in corso, vol. 3, Ed. Scol. Bruno Mondadori

UNITA’ FORMATIVA N. 1: CONFLITTI E RIVOLUZIONI NEL PRIMO NOVECENTO

a. Le grandi potenze all’inizio del Novecentob. La Prima guerra mondialec. La Rivoluzione russa

UNITA’ FORMATIVA N. 2: LA CRISI DELLA CIVILTÀ EUROPEA

C1.1. Il fascismoC1.2. La crisi del '29 e il New DealC1.3. Il regime nazista

Pag.3

Page 32: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

UNITA’ FORMATIVA N. 3 : LA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL MONDO DIVISO. LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

1. La Seconda guerra mondiale

2. La guerra fredda

UNITÀ FORMATIVA N.4: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Artt. 1-12 della Costituzione italiana

R. Benigni, La Costituzione più bella (video su registro elettronico Spaggiari)

L. Segre si racconta (video su registro elettronico Spaggiari)

L. Segre, Discorso al Parlamento europeo (video su registro elettronico Spaggiari)

A. Gramsci, Odio gli indifferenti (Piattaforma WeSchool)

Il testamento del nonno partigiano (Piattaforma WeSchool)

Nuclei tematici fondamentali svolti Gli scenari economici, politici e culturali all’inizio del Novecento Guerre e rivoluzioni che sconvolsero il mondo Le dittature del Novecento Costituzione, diritti, libertà

MATERIALI

- libro di testo; Costituzione della Repubblica italiana; documenti di vario genere consultabili anche on-line, materiale didattico su piattaforme Treccani e WeSchool

STRATEGIE

- lezioni frontali e lezioni dialogate; realizzazione e consultazione di schemi e mappe concettuali; lettura guidata e analisi del testo e dei documenti proposti; DAD e video lezioni online.

SPAZI- aula aula virtuale su piattaforma WeSchool

CRITERI DI VALUTAZIONE Vedi griglia

Pag.4

Page 33: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE STORIA

Classe 5^BSVERIFICHE ORALI

Docente Studenti

Antonella Pagnoncelli Luca Belotti

Durughean Dumitru

Bergamo, 31/05/2020

Pag.5

VOTO

CONOSCENZE

ABILITA’

COMPETENZE

LIVELLOCOMPETEN

ZE9 – 10 Preparazione completa,

approfondita e riccaApplica le

conoscenze e leprocedure a

problemi nuovisenza errori e

con spuntipersonali

Efficaci, personali eoriginali

Livello avanzato

7 – 8 Preparazione completa eapprofondita

Sa applicare icontenuti e le

procedureacquisite anche

in compiticomplessi

Efficaci Livello intermedio

6 Acquisizione deicontenuti di base

Applica leconoscenze in

compiti semplicisenza errorisignificativi

Sufficienti Livello base

5 preparazione incerta epresenza di lacune

Evidenziadifficoltà

nell’applicazione delle

conoscenze

Frammentarie esuperficiali

Non acquisite

3 – 4 Gravi lacune, errorisostanziali, preparazione

carente

Difficoltànell’applicare le

scarseconoscenze

Confuse, frammentarie elacunose

Non acquisite

1 – 2 Preparazione nulla incapacità diapplicare lescarsissimeconoscenze

Non presenti Non acquisite

Page 34: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: Lingua Inglese

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Pag.6

Page 35: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

PROGRAMMA SVOLTOArea dei Linguaggi

INSEGNAMENTO: LINGUA STRANIERA - INGLESE

Classe: 5BS

2 ORE SETTIMANALI66 ORE ANNUALI (previste)

Riduzione a 1 ora settimanale in videolezionea partire dal mese di Marzo, causa emergenza COVID-19

Docente: PRANDI MARILENA

MATERIALI: Libri di testo: SMARTMECH (PREMIUM) – Rosa Anna Rizzo (ELI) Testi e schede riassuntive forniti dall’insegnante

ORE DI LEZIONE: 2 ore settimanali sino al 23 Febbraio:1 ora settimanale (DAD) a partire dal 2 Marzo 2020:

PROVE EFFETTUATENEL CORSO DELL’ANNO

n. 5, di cui 2 prove scritte e 3 interrogazioni orali.

CRITERI DIDATTICI ADOTTATI

utilizzo di testi; glossario; riassunti, schemi, mappe concettuali,appunti, videolezioni

STRUMENTI: libri di testo, questionari, reading comprehensions, listeningcomprehensions, verifiche scritte

SPAZI UTILIZZATI Aule e Laboratori dell’Istituto

CLASSE 5BS

CORSO DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

FINALITA’ DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE

L’insegnamento della lingua straniera si pone come obiettivo l’acquisizione di una competenzacomunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato alla situazione e al contestodell’interazione. Esso concorre, con gli altri insegnamenti, a stabilire collegamenti tra le tradizioniculturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della

Pag.7

Page 36: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

mobilità di studio e di lavoro. Contribuisce, inoltre, al conseguimento delle competenze chiave dicittadinanza, in particolare nelle seguenti aree:

Imparare ad imparare Comunicare o comprendere Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Acquisire ed interpretare l’informazione

Pag.8

Page 37: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Inoltre, anche l’insegnamento della lingua straniera partecipa al raggiungimento della competenzacomune relativa all’operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardiaambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente.

COMPETENZE DI BASE IN ESITO AL TRIENNIO

Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggisettoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contestiprofessionali (Livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo)

In particolare, gli studenti del quinto anno dovranno:

Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, compresele discussioni tecniche nel proprio campo di specializzazione.

Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggiano nelpaese in cui si parla la lingua.

Essere in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegarele ragioni delle proprie opinioni e dei propri progetti.

Riuscire a leggere articoli e relazioni su questioni d’attualità.

Riuscire a descrivere aspetti tecnici nel proprio ambito di specializzazione.

Riuscire a scrivere lettere personali esponendo esperienze e impressioni.

Riuscire a compilare il proprio curriculum vitae.

Metodologia adottata nella classe:

Per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti si è fatto costante ricorso ad attività di tipocomunicativo in cui le abilità linguistiche di base sono state usate realisticamente in varie situazioni.Gli allievi sono stati informati degli obbiettivi da raggiungere come risultato di ogni attivitàintrapresa. Si è cercato di utilizzare la lingua straniera nell’interazione didattica, in particolaremediante la lettura ad alta voce dei brani da studiare e della ripetizione / commento / riassuntoscritto degli stessi, favorito sia nel rapporto docente-alunni, sia nell’attività di gruppo e nel lavoro incoppia.È stato reso noto agli studenti che una pronuncia scorretta può interferire nel processo dicomunicazione, soprattutto perché diversi alunni hanno acquisito precedentemente un accento eduna fonetica non del tutto corretta, difficile da modificare in età adulta.

Spazi e mezzi:

Si sono utilizzati le aule e gli strumenti audiovisivi e informatici di cui dispone l’Istituto.

Pag.9

Page 38: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Modalità di verifica e criteri di valutazione:

Le verifiche son state erogate per accertare in quale misura gli studenti abbiano raggiunto gliobiettivi prefissati nella programmazione e per determinare la validità dell’approccio metodologicoe delle tecniche impiegate dall’insegnante.La verifica è stata perciò, oltre che sommativa, anche formativa, intesa come momento che guida ecorregge l’orientamento dell’attività didattica, fornendo agli studenti la misura dei loro progressi,rendendoli consapevoli delle eventuali lacune e attivando in loro capacità di autovalutazione.Nell’arco dell’anno sono state effettuate un congruo numero di prove orali e scritte su ognuna delleunità formative svolte. Nelle prove scritte sono state valutate la proprietà lessicale, la pertinenzacomunicativa, la correttezza ortografica e sintattica; nelle prove orali sono stati valutati efficaciacomunicativa, pronuncia e intonazione, correttezza morfo-sintattica.Nell’analisi dell’errore si è tenuto conto della distinzione tra sbaglio (deviazione non sistematicadella norma) ed errore (lacuna nella competenza linguistica o comunicativa).Nelle valutazioni l’insegnante si è rapportata al livello della classe e ha tenuto conto dell’impegnodell’allievo e dei progressi compiuti nel corso dell’anno scolastico.Nel corso della normale programmazione sono state inserite anche esercitazioni specifiche per lapreparazione alla prova INVALSI.

RELAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5B ha iniziato le lezioni nel mese di Ottobre 2019 ma, nonostante il periodo iniziale perso,l’insegnante è riuscita a svolgere l’intero Programma così come proposto dall’Offerta Formativa. Acausa, comunque, di molte lezioni annullate per la coincidenza delle ore di didattica con giorni disospensione scolastica per eventi diversi (quali Festività, simulazioni di prove d’esame, Assembleescolastiche, ecc.), gli alunni hanno avuto poco tempo per rielaborare, in classe e con l’aiutodell’insegnante, i contenuti delle lezioni stesse, dovendo affidarsi ad uno studio più meticoloso acasa (per recuperare il poco tempo a disposizione). Questa classe, dunque, ha usufruito poco dellametodologia basata sulla collaborazione fra studenti (e studenti/docente) propria dei lavori digruppo o di collaborazione peer-to-peer (per la stesura di riassunti e mappe concettuali), cui ladocente si affida spesso, soprattutto in classi dove gli alunni provengono da molte realtà diverse.

La classe, sin dal primo giorno di lezione, ha presentato subito una situazione abbastanzaproblematica: infatti, a parte un esiguo numero di studenti, molti di essi faticavano a seguire quantoveniva esposto in Lingua Inglese, malgrado l’insegnante utilizzasse un livello base della Lingua edesponesse concetti elementari.

Si decideva, dunque, di procedere con un semplice ed efficace metodo di studio che, se seguito inmaniera scrupolosa, avrebbe permesso agli studenti, soprattutto a quelli con carenze linguistiche, diriuscire ad esprimere nozioni, concetti e proprie considerazioni ad un livello di Lingua Ingleseaccettabile, anche se con obiettivi minimi.

Pag.10

Page 39: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

A partire dalle prime lezioni, la programmazione si è concentrata sullo studio di argomenti tecnicirelativi alla specializzazione e collegati alle materie di indirizzo, utilizzando tali testi per rivedere,di volta in volta, alcune regole grammaticali utili ai fini dell’esposizione scritta, ma soprattuttoorale.Constatata la situazione, la didattica veniva impostata in modo tale che ogni lezione (o parte di unaUDA) comprendesse le seguenti fasi: Inizio lezione: Word-Bank:

lettura dei vocaboli “tecnici” utili alla comprensione del brano da leggere; Reading: lettura di uno o due brevi testi dal libro “SMARTMECH” (a cura di qualche

studente); Translation: traduzione di tutto il testo, con eventuali commenti; Proiezioni sulla LIM (oppure dettatura) di RIASSUNTI o SCHEMI SEMPLIFICATI, già

approntati dall’insegnante (impostando un semplice metodo basato su “Questions andAnswers”);

Approntamento/aggiornamento di un quaderno ad anelli e compilazione/ scrittura/riscrittura dipropri compiti, schemi, mappe concettuali, domande e risposte, utili per ripassare oralmente lelezioni.

Nonostante l‘insegnante si facesse carico di fornire delle schede riassuntive semplificate perfavorire sia lo studio, sia l’esposizione dei contenuti dei vari argomenti, la maggior parte deglistudenti non ha saputo, per gran parte dell’anno, sfruttare questa opportunità, producendo verificheed interrogazioni carenti sia dal punto di vista linguistico che contenutivo.Un piccolo gruppo di alunni, invece, pur avendo grosse difficoltà con la lingua parlata, ha saputoapplicarsi e migliorare pian piano la propria situazione.

A partire dal mese di marzo, con l’inizio della DIDATTICA A DISTANZA, la classe ha purtroppoperso un mese di lezioni, perché nessuno studente si è messo subito in contatto con la docente.

In particolare, l’insegnante di Inglese, già sin dal 2 Marzo, per supportare gli alunni conesercitazioni mirate, creava un sito internet esterno al Registro Elettronico (resosi necessario acausa del continuo "blocco del server SPAGGIARI" dovuto alla troppa fruibilità delle risorsecontemporaneamente) ed inseriva, anche lì (oltre che nella sezione DIDATTICA di Classeviva),molti documenti utili per esercitazioni e approfondimenti degli argomenti già visti in classe (a parteun paio di testi, il cui studio e rielaborazione erano stati affidati come compito durante l’ultimalezione in classe, a Febbraio).

Con l’inizio delle Video-lezioni sulla piattaforma WeSchool (anch’essa dotata di unasezione, “BOARD” contenente testi per i compiti, per le letture e per l’ascolto), gli alunni hannoiniziato a connettersi con l’insegnante e si è cercato di ripassare gli argomenti studiati, senzatuttavia ottenere un gran successo, dato che gli studenti non avevano mantenuto un ritmo di studiocostante e, anzi, in molti casi, avevano dimenticato quanto già svolto e precedentemente testato.

Per quanto riguarda i compiti assegnati durante gli ultimi tre mesi di scuola, la curanell’approntarli e la puntualità nel consegnarli non sono stati una peculiarità di tutti, e questoatteggiamento è andato ad influire sul voto generale assegnato alla fine dell’anno come“Valutazione didattica a distanza” (circ. 371/20 IPIA Pesenti).Molti di loro non hanno saputo sfruttare questo periodo per sostare più tempo di fronte ad uncomputer, approfondire o solo consolidare le tematiche oggetto dei loro studi.

Pag.11

Page 40: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Affidato loro un lavoro personale dal titolo “A journey to…” (scrivere qualcosa di personale circaun luogo che consiglieresti per un viaggio e dare motivazioni), da svolgere utilizzando qualsiasiprogramma/applicazione (Word, Power Point, video, ecc), solo pochissimi alunni hanno approntatoun elaborato che rispecchiasse la consegna e che dimostrasse una cura nella ricerca delleinformazioni e un commento personale circa il viaggio scelto.

La mancanza di studio per portarsi ad un livello di conoscenza sufficiente e la noncuranza dellesollecitazioni presentate dall’insegnante sono la causa di una generale impreparazione nella materia.Da queste considerazioni sono esclusi alcuni studenti che, invece, si sono applicati con grandeimpegno, cura e costanza durante tutto l’anno, malgrado i risultati siano appena sufficienti.In conclusione, nonostante le strategie didattico-educative adottate e gli sforzi profusi dalla docente,molti allievi mostrano una preparazione non del tutto adeguata e scarsa capacità nel gestire i mezziespressivi in modo appropriato; diversi alunni faticano a raggiungere livelli sufficienti, presentandolacune grammaticali, lessicali e ortografiche, dovute ad uno studio superficiale e discontinuo,quando non del tutto assente.

Gli elementi dei quali si è tenuto conto nel valutare l'accettabilità della prestazione sono stati:- utilizzare un lessico appropriato, anche se limitato;- pronunciare in modo comprensibile sia singole parole che frasi, seppure con qualche errore; - comprendere la domanda/richiesta in modo tale da rispondere in maniera appropriata;- comunicare, in forma sia scritta sia orale, in modo efficace rispetto allo scopo, al destinatario e al

contesto.

PROGRAMMA DI INGLESE 2020

Come ogni anno, tenendo conto dell’offerta formativa indicata dal PTOF per le classi QUINTE, mariformulando il Programma annuale in base allo svolgimento di n. 2 ore settimanali di INGLESE(anziché 3 come nel Corso Diurno), l’insegnante della Lingua Straniera è riuscita, alla data del 21febbraio 2020, a svolgere con la classe l’intero “Programma di massima” da portare all’Esame diStato, fermo restando l’utilizzo delle ultime settimane di lezione per poter esaminare, rivedere eripassare i vari argomenti tramite letture, approfondimenti, visione e commenti di video e ricerchepersonalizzate.

Premesso ciò, anche in questa situazione di “Emergenza per Covid-19”, tramite la DAD,l’insegnante conferma di essere riuscita a portare a termine tali propositi, grazie alla modalità diinterfacciarsi con gli studenti sia tramite videolezioni, sia attraverso la condivisione di esercizi edocumenti, utilizzando tre diverse piattaforme:

1) Il sito del Registro di Classe SPAGGIARI;2) Il sistema di didattica a distanza “WeSchool”3) l’approntamento di un sito web personalizzato, a cura della stessa insegnante, dove poter(come nei precedenti casi) condividere materiale scolastico in caso di sovraffollamento deiserver sopraccitati.

Pag.12

Page 41: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: LINGUA INGLESE

Classe: 5AS

2 ORE SETTIMANALIA.S. 2019-2020

Libri di testo: - SMARTMECH (PREMIUM) – Rosa Anna Rizzo (ELI)

- TESTI e schede riassuntive forniti dall’insegnante (dispensa)

1. ENGINEERING (UF 1)

What is Engineering?

Main branches of Engineering

Engineering as a subject to study

Mechanical engineers

Main tasks of mechanical engineers

Mechanical engineers and computer systems

Mechanical engineers and their specialized fields

SMARTMEC

H PAGG.

10

10

11

12

12

13

13

2. MECHANICAL DRAWING (UF 3)

1. Drawing tools

2. Technical drawing

3. The work of a drafter

Dispensa

84

88

983. COMPUTER and INTERNET (UF 4) (related to ENGINEERING and AUTOMATION)

Computer: definition and its main parts

Internet: definition and internet basics

Safety in Internet

(Dispensa)

1934. MECHATRONICS, ROBOTICS, DOMOTICS (UF 4)

Mechatronics and Smart Systems

Robotics and Robots

Sensors: Smart Sensors and types of Sensors

Domotics

Home automation

PAGG

194

195, 200

202

205

205

Pag.13

Page 42: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

5. ENERGY SOURCES (UF 2)

INTRODUCTION

Non-renewable energy sources (cenni)

Renewable energy sources:

1. Inexhaustible sources

2. Solar energy

3. (Hydroelectric power, Tidal energy, Biogas, Biomass) (cenni)

4. Wind power

5. Pollution

2. Effects of global warming

(Dispensa)

PAGG.

38

40

41

42

44

52

6. SAFETY (UF 5)

The importance of safety

Spot the Hazards

Assess the risk

Safety education

Vocabulary

20

20

21

23

24

7. READING CORNER (UF 6)

1. The third Industrial revolution

2. Will humans and robots be able to team up?

3. Self-driving cars

4. VIDEO: Wind turbines

(Dispensa)

Così come individuato dal C.d.C, in riferimento al Profilo Professionale e alle Linee Guida, sono statesviluppate le seguenti tematiche interdisciplinari:

Industria e innovazione tecnologica Lavoro Manutenzione Sicurezza Ambiente e Energia Comunicazione Tempo

Pag.14

Page 43: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

GRIGLIA DI CORRISPONDENZA MISURAZIONI - LIVELLI DI ABILITA’Punteggi in

decimi 2-3 4 5 6 7 8 9-10

Punteggi inquindicesimi

1-2 3 - 6 7 – 9 10 11 - 12 13 - 14 15

Punteggi intrentesimi

1 - 11 12 - 14 15 - 17 18 - 20 21 - 23 24 - 26 27- 30

Punteggi incentesimi

0 - 34 35 - 49 50 - 59 60 - 69 70 - 79 80 - 89 90 - 100

CONOSCENZE Scarsissime o nulle

Scarse o insufficienti

Insufficienti Sufficienti Discrete Buone Ottime

ABILITA’

- linguaggio

- applicazione

- capacità di collegamenti in ambito disciplinare e pluridisciplinare

- Uso di un linguaggio improprio

- Assoluta incapacità di applicare le conoscenze acquisite

- Assoluta incapacità di effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare

- Gravi difficoltà nell’uso del linguaggio

- Gravi errori nell’applicazione delle conoscenze

- Gravi difficoltà nell’effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare

- Uso di un linguaggio non chiaro epoco rigoroso

- Errori frequenti nell’applicazione delle conoscenze

Applicazionemeccanica eripetitiva

- Difficoltà nell’effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare

- Linguaggio per lo più chiaro e appropriato

- Sufficiente sicurezza nell’applicazione delle conoscenze, pur con qualche errore

- Sufficiente capacità di effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare pur con qualche incertezza

- Linguaggio preciso e chiaro

- Sicurezza nell’applicazione delle conoscenze, pur con qualche errore

- Discreta capacità di effettuare collegamenti, sia inambito disciplinare che pluridisciplinare purcon qualche incertezza sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare

- Linguaggio appropriato e chiaro.

- Sicurezza nell’applicazione delle conoscenze

- Buona padronanza nell’effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare

- Linguaggio appropriato, chiaro e rigoroso

- Padronanza nell’applicazione delle conoscenze e disinvoltura nel procedere senzaerrori

- Assoluta padronanza nell’effettuare collegamenti, siain ambito disciplinare che pluridisciplinare

COMPETENZE

comprensione dei concetti

rielaborazione dei contenuti

Non acquisite Acquisite in modo frammentario e lacunoso

Acquisite in modo parziale o quasi sufficiente

Acquisite in modo sufficiente

Acquisite in modo corretto

Acquisite in modo completo

Acquisite in modo completo eapprofondito

Pag.15

Page 44: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Pag.16

Page 45: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: MATEMATICA

Classe: 5 BS

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

Pag.1

Page 46: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

3 ORE SETTIMANALI99 ORE ANNUALI – previste

Riduzione a 2 ore settimanali in videolezione dal mese di marzo causaemergenza sanitaria

Docente: CASALICCHIO FRANCESCO MARIA

Manutenzione e Assistenza TecnicaOpzione: Manutenzione dei mezzi di trasporto

All’inizio dell’anno scolastico una parte della classe presentava grandi lacune in matematica, per cui ho dovuto procedere con attività di omogeneizzazione, riprendendo degli argomenti degli anni scolastici precedenti. Durante il periodo dell’emergenza covid 19, già nella prima settimana di marzo sono stati condivisi nella sezione didattica del registro elettronico documenti relativi a consegne da eseguire in accordo all’offerta formativa indicata ad inizio anno scolastico. Sono 15 glialunni iscritti alla piattaforma weschool, che hanno seguito con interesse le video lezione, che frequentavano regolarmente dall’inizio dell’anno scolastico. Per la Valutazione, durante questo periodo, mi sono attenuto alle direttive della Circolare N° 371 del 01/04/2020 che ha come OGGETTO: INDICAZIONI SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA .Ho effettuato una verifica scritta, la cui valutazione ha un peso minore rispetto alle verifiche orali che ho effettuato. Una parte della classe presenta un profitto buono e discreto, altri un profitto sufficiente, e alcuni allievi riportano un profitto insufficiente.

FINALITA’ DELL’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

L’educazione matematica deve contribuire, insieme con tutte le altre discipline, alla formazioneculturale del cittadino, in modo da consentirgli di partecipare alla vita sociale con consapevolezza ecapacità critica. Le competenze del cittadino, al cui raggiungimento concorre l'educazionematematica, sono, per esempio: esprimere adeguatamente informazioni; intuire e immaginarerisolvere e porsi problemi; progettare e costruire modelli di situazioni realioperare scelte in condizioni d'incertezza.La conoscenza dei linguaggi scientifici, e tra essi in primo luogo di quello matematico, si rivelasempre più essenziale per l'acquisizione di una corretta capacità di giudizio. In particolare,l'insegnamento della matematica deve avviare gradualmente, a partire da campi di esperienza ricchiper l'allievo, all'uso del linguaggio e del ragionamento matematico, come strumenti perl'interpretazione del reale e non deve costituire unicamente un bagaglio astratto di nozioni.La formazione del curricolo scolastico non può prescindere dal considerare sia la funzionestrumentale, sia quella culturale della matematica: strumento essenziale per una comprensionequantitativa della realtà da un lato, e dall'altro un sapere logicamente coerente e sistematico,caratterizzato da una forte unità culturale. Entrambi gli aspetti sono essenziali per una formazione

Pag.2

Page 47: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

equilibrata degli studenti: priva del suo carattere strumentale, la matematica sarebbe un puro giocodi segni senza significato; senza una visione globale, essa diventerebbe una serie di ricette prive dimetodo e di giustificazione.

COMPETENZE IN ESITO AL QUINQUENNIO

IP-MAT-1 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.IP-MAT-2 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.IP-MAT-3 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati. IP-MAT-4 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. IP-MAT-5 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

U.F.1 – RICHIAMI E COMPLEMENTI DI ALGEBRA.

COMPETENZA DI RIFERIMENTO

IP-MAT-1 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

CONOSCENZE

CO-M1 Connettivi; variabili e quantificatori.

ABILITA’

ABT-M2 Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi algebrici.

CONTENUTI

Grado di un'equazione.Equazioni di 2^ grado, pure, spurie, complete, formula ridotta, la parabola e l'interpretazione graficadell'equazione di 2^ grado disequazioni algebriche razionali intere lineari e di 2^ grado, disequazioni algebriche razionali fratte.Sistemi di disequazioni algebriche lineari e di 2^ grado. Sistemi di disequazioni contenenti

disequazioni fratte.

U.F.3 – RICHIAMI E COMPLEMENTI SULLE FUNZIONI (SINO AGLI ASINTOTI). CALCOLO DEI LIMITI. COMPETENZA DI RIFERIMENTO

IP-MAT-2 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Pag.3

Page 48: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

CONOSCENZE

CO-M5 Classificazione di funzioni.

CO-M7 Continuità e limite di una funzione; limiti notevoli.

CO-M8 Il numero e.

CO-M9 Il numero π.

CO-M11 Proprietà locali e globali delle funzioni.

ABILITA’

ABT-M5 Calcolare limiti di funzioni.

ABT-M7 Analizzare esempi di funzioni discontinue in qualche punto.

ABT-M8 Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico (sino agli asintoti).

CONTENUTI Definizione di una funzione e relativa classificazione.

Dominio e codominio di una funzione.Funzioni iniettive, suriettive, biiettive. Funzioni monotone crescenti e decrescenti. Massimi e minimi di una funzione.Funzioni limitate e illimitate. Definizione e visualizzazione grafica di limite.Enunciati dei teoremi fondamentali sul calcolo dei limiti: limite del prodotto, del rapporto, dellasomma di funzioni.Operazioni coi limiti. Forme indeterminate. Concetto intuitivo di continuità. Continuità e discontinuità di una funzione. Classificazione dei punti di discontinuità di una funzione.Concetto e definizione di asintoto.Asintoti di una funzione : verticali, orizzontali.Grafico qualitativo (probabile) di una funzione, determinando: dominio, punti d’intersezione congli assi cartesiani, segno, simmetrie, asintoti e altre proprietà.

U.F. 4 - CALCOLO DIFFERENZIALE.

COMPETENZE DI RIFERIMENTO

IP-MAT-1 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.IP-MAT-3 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati. IP-MAT-5 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delletecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

CONOSCENZE

Pag.4

Page 49: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

CO-M10 Concetto di derivata di una funzione.

ABILITA’

ABT-M6 Calcolare derivate di funzioni elementari e composte.ABT-M7 Analizzare esempi di funzioni discontinue o non derivabili in qualche punto.ABT-M17 Risolvere problemi di massimo e di minimo.

CONTENUTI

Definizione di rapporto incrementale e suo significato geometrico.Definizione di derivata e suo significato geometrico.Enunciati dei teoremi sulle operazioni con le derivate.Derivazione delle funzioni elementari .

U.F.5 – STUDIO DI FUNZIONE

COMPETENZA DI RIFERIMENTO

IP-MAT-2 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.IP-MAT-4 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

CONOSCENZE

CO-M11 Proprietà locali e globali delle funzioni.

ABILITA’

ABT-M8 Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico.

CONTENUTI

Funzioni monotone crescenti e decrescenti. Massimi e minimi di una funzione (assoluti e relativi).Concavità e convessità di una funzione. Flessi. Grafico di una funzione. Interpretazione del grafico di una funzione.

Pag.5

Page 50: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Strumenti di verifica

Verifiche scritte.Verifiche orali.

MezziLibri di testo.Appunti.Personal computer.Lavagna; LIM.Supporti multimediali.

SpaziAula

Strategie e metodologie didattiche

Lezioni frontali.Lezione dialogate. Insegnamento per problemi. Attività di recupero. Attività di consolidamento e/o approfondimento in preparazione dell’esame di stato.

Criteri di valutazionePer quanto riguarda la valutazione si fa riferimento ai criteri di valutazione contenuti nel PTOF.

Pag.6

Page 51: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

CONSUNTIVO PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Classe: 5BS

4 ORE MENSILI 28 ORE ANNUALI

A.S. 2019-2020

Docente: Dimitri Matteo

- Premessa.

1.1 Percorso formativo e finalità.

L’educazione motoria è una delle materie presenti in tutti gli indirizzi di studio esi pone la finalità di agire con tutte le altre discipline per promuoverel’educazione e quindi la crescita globale della persona. Essa offre l’opportunità diconoscersi meglio, di capire come funziona il nostro corpo, di imparare a gestirlocorrettamente e di saper organizzare risposte adeguate per affrontare le variesituazioni della vita quotidiana. Si propone pertanto le seguenti finalità:

1) Favorire un armonico sviluppo dell’alunno agendo in particolare sull’areacorporea e motoria della personalità, tramite la conoscenza ed ilmiglioramento delle capacità motorie.

2) Rendere il ragazzo consapevole della propria corporeità, intesa comedisponibilità e padronanza motoria, capacità relazionale e come ambito chefavorisce il miglioramento della capacità cognitiva.

3) Facilitare l’acquisizione di una cultura delle attività di moto e sportive chetenda a promuovere la pratica sportiva come costume di vita e mezzo dipromozione della salute.

4) Favorire la scoperta e l’orientamento delle attitudini personali nei confrontidi attività sportive specifiche e di attività motorie che possano tradursi incapacità trasferibili al campo lavorativo e del tempo libero.

La maggior parte della classe ha partecipato alla didattica a distanza in modo attivo e partecipativo.

2. Percorso Formativo della disciplina: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE.

UF 1 – PERCEZIONE DI SE’

Pag. 62

Page 52: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Competenza:

- Comunicare- Imparare a imparare- Progettare

Contenuti: Riflettere riconoscere le proprie preferenze motorie in base ai propri

punti di forza e debolezza. Analizzare in modo critico le diverse tipologie di

attività e comparare le diverse proposte. Riconoscere l’aspetto sociale ed educativo

dello sport, evidenziandone gli aspetti positivi e negativi

UF 2 – COMPLETAMENTO DELLO SVILUPPO FUNZIONALE DELLE CAPACITÀ MOTORIE ED ESPRESSIVE

Competenza:

- Comunicare- Imparare a imparare- Progettare

Contenuti: Miglioramento della flessibilità muscolare utilizzando modalità di

allenamento sia attive che passive, statiche e dinamiche.

Esercizi di pre-atletica allo scopo di migliorare la reattività e la velocità gestuale.

Realizzare il miglioramento del proprio rendimento fisico in base ai risultati di test di

valutazione.

UF 3 – LO SPORT, LE REGOLE, IL FAIR PLAY, IL DOPING

Competenza:

- Comunicare- Imparare a imparare- Progettare

Pag. 62

Page 53: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Contenuti: Adattare la tecnica dei fondamentali nelle diverse situazione di pratica

sportiva

Assumere i diversi ruoli richiesti in campo.

Identificare i punti di forza e di debolezza propri e della propria squadra.

Partecipare ad una competizione analizzandone obbiettivamente il risultato ottenuto .

Affrontare la competizione, accettando il ruolo più funzionale della propria squadra.

Organizzare un torneo formando squadre di livello omogeneo .

Organizzare gare o tornei per le classi dell’istituto.

Riconoscere i vari tipi di doping, il loro utilizzo e gli effetti collaterali.

OSSERVAZIONI

Si precisa che nella valutazione di fine anno il docente prende anche in

considerazione la partecipazione attiva alle attività della disciplina, nonché quella alla

didattica a distanza.

2.3 Tempi del percorso formativo.

MESE

ORE

PREVISTE

ORE

EFFETTUATE

NOTE

Pag. 62

Page 54: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

NOVEMBRE

DICEMBRE

8 8

-

MODULO1

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

12 12 -

MODULO 2

APRILE

MAGGIO 8 8 Didattica a

distanza

MODULO 3

3 Metodi di lavoro adottati

3.1 Metodi generali di lavoro adottati

Formazione 1°recupero NoteLavori di gruppo ● □Lezioni frontali ● □Ricerche ● □Tesine □ □Processi individ. ● □Recupero individ. ● □integrazione □ □

Pag. 62

Page 55: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

4 Valutazioni di profitto.

4.1 Profilo sintetico della classe all'epoca della prima valutazione intermedia. MATERIE Minore di

5tra 5 e 6 6 7 8 9 - 10

Scienze Motorie e Sportive

5 - - 4 8 -

4.2 Profilo sintetico della classe al termine della seconda valutazione intermedia.

MATERIE Minore di5

tra 5 e 6 6 7 8 9 - 10

Scienze Motorie e Sportive

BERGAMO 12/05/2020IL DOCENTE

PROF. DIMITRI MATTEO

Pag. 62

Page 56: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: Tecnologie Elettriche ed Elettroniche

Classe: 5°BS

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Pag. 62

Page 57: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

Pag. 62

Page 58: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

La Classe 5°BS in riferimento all’anno scolastico 2019/2020 ha dimostrato, nel

complesso, una buona frequenza scolastica. Tale giudizio, tiene conto sia del

primo periodo dell’anno, in cui si è svolta una didattica tradizionale, sia della

seconda parte, con esattezza dal mese di Marzo 2020, in cui a causa della

emergenza Covid-19 si è dovuto ricorrere alla cosiddetta “DaD” ossia la

didattica a distanza. Nonostante le criticità di quest’ultima, causate dalla novità

delle nuove modalità didattiche, quali video-lezioni e metodologia Elearning che

prevede l’uso delle tecnologie multimediali per migliorare la qualità

dell’apprendimento, si è cercato di instaurare un clima di serenità e soprattutto

di massima collaborazione.

L’offerta formativa prevista ad inizio anno, ha dovuto subire delle variazioni in

termini di contenuti a causa di una riduzione del monte ore, rispetto a quelle

normalmente svolte in presenza. Nella fattispecie la parte di programma

riguardante le applicazioni pratiche non è stato possibile svolgerla (escluso il

primo periodo) a causa della sospensione dell’attività didattica tradizionale e

quindi il divieto di accesso ai laboratori.

Gli argomenti della materia Tecnologie Elettrico Elettroniche hanno suscitato

negli studenti notevole interesse, grazie al quale è stato possibile creare, in

generale, una positiva atmosfera per tutto l’anno scolastico.

L’attività didattica è stata caratterizzata da momenti di lezione frontale, di

lezione dialogata e svolgimento esercizi. Per quanto attiene gli strumenti

didattici utilizzati, gli studenti hanno avuto la possibilità di affiancare al proprio

libro di testo altri fondamentali ausili didattici, come: presentazioni in Power

Point, documenti in pdf inviati inoltrati nella sezione didattica del registro

elettronico.

Gli apprendimenti dei singoli contenuti disciplinari sono stati misurati attraverso

verifiche scritte, calcoli numerici e verifiche orali.

Pag. 62

Page 59: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Nella valutazione si è tenuto conto: delle competenze comunicative ( proprietà

lessicale); delle competenze applicative (uso di modelli dati, griglie, schemi);

delle competenze elaborative (capacità di risoluzione di problemi).

OFFERTA FORMATIVA 5° ANNOTECNOLOGIE ELETTRICHE, ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI

3 ORE SETTIMANALI 99 ORE ANNUALI

A.S. 2019-2020

UF 1: SISTEMI DI ANALISI DEI SEGNALI

COMPETENZA

CP3- Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali

impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti

e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite;

CONOSCENZE

1. Sensori e trasduttori di variabili di processo.

2. Segnali analogici e digitali, sistemi congruenti.

ABILITÀ

A3.1 Analizzare impianti per diagnosticare guasti.

CONTENUTI:

Schema a blocchi dei sistemi automatizzati

Segnali analogici e digitali:

Dispositivi di rilevamento: sensori e trasduttori

Condizionamento dei segnali

Conversione A/D, D/A

Pag. 62

Page 60: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Acquisizione ed elaborazione dei segnali

UF 2: SISTEMI DI CONTROLLO A MICROPROCESSORE

COMPETENZA

CP4- Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti;

CONOSCENZE

C4.1 Analisi dei segnali.

ABILITÀ

A4.1Utilizzare software di gestione relativo al settore di interesse.

CONTENUTI FONDAMENTALI:

Architettura di sistemi di controllo a microprocessore dedicati: PLC

Elementi di programmazione in linguaggio Ladder

Input/Output di segnali

UF 3: CICLO DI VITA DI UN SISTEMA

COMPETENZE

CP2- utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione;

CONOSCENZE

C2.1 Tipologia di guasti e modalità di segnalazioni, ricerca e diagnosi.

ABILITÀ

A2.1 Analizzare impianti per diagnosticare guasti.

Pag. 62

Page 61: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

CONTENUTI FONDAMENTALI:

Tipologia di guasti e modalità di segnalazioni, ricerca e diagnosi:

o Risoluzione dei problemi nei dispositivi elettrici-elettronici

o Tecniche di riparazione

UF 4: NORMATIVE SULLA SICUREZZA DEL PERSONALE EDELL’AMBIENTE

COMPETENZE

CP1- utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche;

CP5- analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

CONOSCENZE

C1.4. Norme di settore relative alla sicurezza sul luogo di lavoroC5.2. Normative e tecniche per dismissione, riciclo e smaltimento di apparati e

residui di lavorazione. C5.3. Normative tecniche di riferimento.

ABILITÀ

3. Applicare le normative concernenti la sicurezza personale e la tutela dell’ambiente.

A5.1. Applicare le normative concernenti la sicurezza personale e la tutela dell’ambiente nello smaltimento del materiale.

CONTENUTI FONDAMENTALI:

Norme di settore relative alla sicurezza sul luogo di lavoro

o Rischi connessi all’uso di apparecchiature elettriche

o Segnaletica di sicurezza

Pag. 62

Page 62: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Strategie

Lezioni frontali Scoperta guidata

Strumenti di verifica

Verifiche scritte Interrogazioni orali

Mezzi Libri di testo Personal computer

Spazi Aule Laboratori di elettronica DaD

Gli Studenti Il Docente

________________ __________________

________________

Pag. 62

Page 63: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: Tecnologia e Tecniche Installazione Apparati

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Pag.70

Page 64: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Opzione:Apparati,Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali-Serale

Pag.70

Page 65: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Numeri immaginari numeri complessi e operazioni relative Definizione di unità immaginaria.

Operazioni con l’unità immaginaria i, i2, i3…

Numero complesso.

Rappresentazione del numero complesso nel piano di Gauss.

Modulo del numero complesso.

Argomento del numero complesso.

Complesso coniugato

Rappresentazione trigonometrica del numero complesso

Operazioni con numeri complessi

Rappresentazione vettoriale di numeri complessi

Grandezze periodiche alternate Definizione di frequenza, Periodo, Pulsazione, Lunghezza d’onda, Ampiezza.

Valore medio, Valore Efficace, Valore Picco, Valore Picco Picco

Definizione di: segnale alternato, segnale unipolare, segnale bipolare

Circuiti in corrente alternata monofase Circuito puramente ohmico definizione di conduttanza

Circuito puramente induttivo e comportamento dell’induttore a variare della frequenza

Circuito puramente capacitivo e comportamento dell’induttore a variare della frequenza

Definizione di: impedenza, reattanza, suscettanza, ammettenza.

Calcolo dell’impedenza circuiti RL, RC, RLC, LC serie e parallelo.

Trasformazione triangolo stella e viceversa

Definizione di potenza

Calcolo della potenza in corrente continua e alternata (teorema di Boucherot)

Sistema trifase Generatore trifase simmetrico a stella e triangolo – Tensione di fase e tensione di linea

Carico trifase equilibrato a stella ea triangolo

Correnti di linea e di fase

Esame del sistema generatore a stella carico equilibrato a stella

Esame del sistema generatore a stella carico equilibrato a triangolo

Esame del sistema generatore a triangolo carico equilibrato a stella

Esame del sistema generatore a triangolo carico equilibrato a triangolo

Potenza nei sistemi trifase simmetrici equilibrati carico collegato a stella e carico collegato atriangolo.

Sistemi trifase simmetrici e squilibrati a stella con neutro

Sistemi trifase simmetrici e squilibrati a stella senza neutro

Sistemi trifase simmetrici e squilibrati a triangolo

Pag.70

Page 66: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Rifasamento di carichi trifase

Trasformatore monofase Principio di funzionamento del trasformatore ideale

Funzionamento a vuoto

Funzionamento a carico

Potenze

Circuito equivalente del trasformatore reale

Trasformatore reale funzionamento a vuoto

Rapporto di trasformazione

Bilancio delle potenze

Trasformatore reale funzionamento a carico

Bilancio delle potenze

Circuito equivalente primario

Circuito equivalente secondario

Funzionamento in cortocircuito

Cenni sui dati di targa del trasformatore

Variazione di tensione da vuoto a carico

Perdite di rendimento

Cenni autotrasformatore monofase

Trasformatore trifase cenni

Motore Asincrono Trifase Campo magnetico rotante trifase

Velocità del campo magnetico rotante

Verso di rotazione del campo

Tensione indotte negli avvolgimenti

Funzionamento con rotore in movimento, scorrimento, frequenza rotorica

Circuito equivalente del motore asincrono trifase

Rappresentazione elettrica del carico meccanico

Funzionamento a carico, bilancio delle potenze, rendimento

Funzionamento a vuoto

Funzionamento a rotore bloccato

Circuito equivalente statorico

Definizione di coppia

Coppia trasmessa, coppia resa, coppia di spunto.

Manutenzione Obbligo e leggi della manutenzione elettrica

Tipi di manutenzione

Procedure di manutenzione

Pag.70

Page 67: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Contratto di manutenzione

Corrente elettrica e corpo umano

Generalità sui lavori elettrici: Piano di lavoro, di intervento, chi può eseguire i lavori elettrici, ruolo delle figure impegnate in un lavoro elettrico, attrezzi e DPI

Cavi elettrici Tipologia di cavo

Numero di conduttori caricati

Temperatura massima di funzionamento

Temperatura ambiente

Profondità di posa

Resistività termica

Portata dei cavi con conduttori in alluminio

Cavi entro tubi protettivi interrati

Cavi direttamente interrati

Fattore di correzione per più circuiti installati sullo stesso piano

Conduttori debolmente sotto carico

Carico intermittente e variabile

Conduttori in parallelo-

Esercitazioni svolte Esercizi vari sui numeri complessi

Esercizi sul rifasamento

Esercizi sulla corrente trifase configurazione stella e triangolo

Esercizi sul trifase con carichi equilibrati e squilibrati

Esercizi sul motore asincrono: potenza, coppie, rendimento, circuiti equivalenti

Esercizi su trasformatore: rendimento, potenza.

Esercizi sulla stesura di modelli di manutenzione

Esercizi sulla portata dei cavi.

Esercizi sull’accumulo batterie

Pag.70

Page 68: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

OFFERTA FORMATIVA DI TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONICLASSE 5^ MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA a.s. 2019/2020

FINALITÀ DELLA DISCIPLINA padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro,

alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio; individuare i problemi attinenti al proprio ambito di competenza e impegnarsi nella loro soluzione collaborando

efficacemente con gli altri; utilizzare strategie orientate al risultato, al lavoro per obiettivi e alla necessità di assumere responsabilità nel

rispetto dell’etica e della deontologia professionale; utilizzare le tecnologie specifiche del settore e sapersi orientare nella normativa di riferimento; intervenire, per la parte di propria competenza e con l’utilizzo di strumenti tecnologici, nelle diverse fasi e livelli

del processo dei servizi, per la produzione della documentazione richiesta e per l’esercizio del controllo di qualitàCOMPETENZE GENERALI DEL TRIENNIOLa disciplina, nell’ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento deiseguenti risultati di apprendimento, relativi all’indirizzo, espressi in termini di competenza:CP1 - utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologiespecifiche;CP2 - utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità diapparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione;CP3 - individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nelmontaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite;CP4 - utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degliimpianti;CP5 - gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci edeconomicamente correlati alle richieste;CP6 - analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolareattenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.COMPETENZE, CONOCENZE, ABILITA’ ED ARGOMENTI DELLE UNITA’ DIDATTICHENel primo mese di lezione viene svolta l’attività di omogeneizzazione trattando gli argomenti propedeutici allosvolgimento dell’offerta formativa. In particolare vengono richiamati le unità didattiche della disciplina TMA del terzoe del quarto anno.INDICAZIONI METODOLOGICHENel trattare i vari argomenti si cercherà di sottolineare sempre l’aspetto pratico e di fornire opportuni stimoli allariflessione. Le unità didattiche verranno presentate indicandone competenze, abilità, conoscenze, argomenti, ilperiodo e la durata di svolgimento, le ore di recupero, gli strumenti didattici e il tipo di verifica che verrà eseguita.Lezione frontale e dialogata, con eventuale azione regressiva. Studio ed esercitazioni guidate. Collegamentiinterdisciplinari.STRUMENTI di VERIFICAIl raggiungimento degli obiettivi fissati, in termini di conoscenze e abilità, sarà controllato frequentemente, man manoche i vari argomenti saranno trattati, in modo che insegnante e allievi possano avere costantemente chiare e utiliindicazioni sui progressi effettuati dall’intera classe nel processo di apprendimento. Verranno effettuate comeverifiche: compiti in classe, verifiche orali, verifiche scritte, relazioni tecniche sulle prove di laboratorio.CRITERI di VALUTAZIONELe verifiche orali saranno valutate secondo i seguenti criteri: correttezza nella esposizione, capacità di comprensionedelle domande, terminologia appropriata, capacità di collegamento e semplificazione. Le prove pratiche sarannovalutate secondo i seguenti criteri: esecuzione pratica, misurazioni, relazione tecnica.LIBRI DI TESTOCaligaris, Fava, Tomasello, Pivetta - TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI vol. 1-2-3 - HoepliGRIGLIA DI VALUTAZIONE:

criteri di valutazione punteggio maxcompleta pertinenza della risposta alle richieste formulate 2completezza dell’elaborato 2correttezza dei contenuti:

procedimento e calcolo esatti (solo in caso di completa pertinenza della risposta) 4procedimento esatto e calcoli errati (solo in caso di completa pertinenza della risposta) 1procedimento errato e calcoli esatti 0procedimento e calcoli errati 0

chiarezza nello svolgimento e nella esposizione dei risultati (solo in caso di completa pertinenza della risposta) 2

Pag.130

Page 69: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

(nel caso di pertinenze non complete il punteggio subisce penalizzazioni)

Pag.130

Page 70: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

UNITA’ DIDATTICHE DI APPRENDIMENTO (UDA)UDA 1: BREVISSIMI CENNI SULLE LAVORAZIONI ALLE MACCHINE UTENSILI E SULLE MACCHINE A CNC(nelcorso dell’a.s.)Argomenti: Moti di taglio, moti di avanzamento, formazione del truciolo, usura degli utensili: tipi di usura, cause erimedi. Struttura delle principali macchine utensili: tornio e fresatrice. Principali lavorazioni eseguibili al tornio e allafresatrice con relativi parametri di taglio. Struttura delle macchine utensiliUDA 2: RICHIAMI DI MECCANICA RAZIONALE E FISICA (ott-dic)Argomenti: Sistemi di misura: grandezze principali e derivate, sistema internazionale, altre grandezze esistemi di misura. Richiami di trigonometria. Grandezze vettoriali e scalari. Calcolo vettoriale. Statica: forzee momenti, risultanti ed equilibranti, equilibrio del corpo livero e vincolato, tipi di vincolo, struttureisostatiche. Cinematica: traiettoria, velocità ed accelerazione, velocità ed accelerazione (medie edistantanee), velocità ed accelerazione angolari. Dinamica: principi fondamentali, forza e massa, teorema diD’Alembert, energia, lavoro, potenza, principio dei lavori virtuali ed applicazioni pratiche (verricello,torchio), conservazione dell’energia. Dinamica del moto rotatorio (forza, momento, lavoro e potenza) emomento d’inerzia.UDA 3: RESISTENZE PASSIVE E RENDIMENTI (gen)Argomenti: Attrito radente: principi ed applicazioni (coefficiente di attrito, freni e perni, potenza persa). Attrito volven-te: principi ed applicazioni (coefficiente di attrito volvente, cuscinetti). Cenni sull’attrito del mezzo e applicazioni (ala,paracadute, coefficiente di penetrazione aerodinamica). Rendimento meccanico: concetti ed applicazioni, rendimentodi macchine in serie.UDA 4: RESISTENZA DEI MATERIALI (feb-mar)Argomenti: Sollecitazioni, deformazioni e tensioni interne. Strutture e sezioni resistenti. Carico di rottura e snerva -mento, regimi elastici e plastici. Tensioni ammissibili e grado di sicurezza. Sforzi normali: trazione, flessione. Sforzi tan -genziali: taglio e torsione. Progetto, verifica, collaudo e cenni sulle deformazioni di sezione sottoposte a sollecitazionisemplici.

UDA 5: STATISTICA E PROJECT MANAGEMENT (feb-mar)Argomenti: Ricerca operativa; Ciclo di vita di un progetto; Strumenti e tecniche di project management; strumenti emetodi di pianificazione, monitoraggio e coordinamento di un progetto; Tecniche reticolari e diagrammi di Gantt; Tec -niche di problem solving.UDA 6: TRASMISSIONE DEL MOTO (apr-mag-giu)Argomenti: La catena della distribuzione del moto e della potenza: elementi fondamentali. Definizione e calcolo dellapotenza nel caso di moto traslatorio e rotatorio. Rendimento di una trasmissione. Rapporto di trasmissione: riduttoridi giri, moltiplicatori di giri e trasmissioni neutre. Sollecitazioni semplici e composte: verifica e dimensionamento di unalbero sottoposto a flesso torsione. Ruote di frizione cilindriche: generalità, attrito, forze prementi, rapporto di tra -smissione, coefficiente di pressione specifico e spessore delle ruote, dimensionamento. Ruote dentate: ruote dentatecilindriche a denti dritti: funzionamento; rapporto di trasmissione; potenza motrice; ruota motrice e ruota condotta:diametri primitivi, larghezza e numero di denti; regime di rotazione; materiali: tensione ammissibile statica e dinamica;dimensionamento di una trasmissione mediante il modulo; proporzionamento modulare della dentatura; rotismi ordi -nari; esercitazioni. Cenni su ruote dentate cilindriche a denti elicoidali e ruote coniche. Cinghie: Attrito di avvolgimen-to. Cinghie piatte: interasse, potenza nominale; funzionamento; rapporto di trasmissione; sforzo di pretensionamento;dimensionamento; galoppino; montaggio; lunghezza; esercitazioni. Cinghie trapezoidali: profilo; materiali; designazio-ne, esercitazioni. Sistema biella-manovella (cenni): generalità, trasmissione delle forze fra biella e manovella.

UDA 8: PROGETTAZIONE DELLA MANUTENZIONE (mag-giu)Argomenti: Parametri relativi all’affidabilità; Varie tipologie di guasto; metodi per il calcolo del tasso di guasto e lavalutazione dell’affidabilità.

Pag.130

Page 71: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag.130

Page 72: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

CONSUNTIVOOFFERTA FORMATIVA REALIZZATA

Materia: LTE - Laboratorio Tecnologico ed Esercitazioni

Classe: 5BS

Indirizzo

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Page 73: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

Pag. 100

Page 74: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

MATERIA: LTE - Laboratorio Tecnologico ed Esercitazioni

Classe: 5BS

3 ORE SETTIMANALI99 ORE ANNUALI – previste

Riduzione a 2 ore settimanali in videolezione dal mese di marzo causaemergenza sanitaria

Docente: Sardellini Giovanni

La classe 5BS è stata avviata nel mese di ottobre ed è costituita da studentiprovenienti da due percorsi tecnico specialistico diversi: uno di tipo meccanico e unodi tipo elettrico elettronico.Molti allievi provengono da istituti diversi con livelli di conoscenze e competenzenon omogenei, inoltre si segnala che nella classe sono presenti studenti ripetenti.La maggioranza degli studenti provengono da un percorso di formazioneprofessionale e non hanno svolto la programmazione della materia di LaboratoriTecnologici ed Esercitazioni in quanto non prevista nella programmazione curricularedel loro corso.Per rendere la materia comprensibile a tutti si è proceduto usando un linguaggiotecnico molto semplice al fine di avvicinare gli studenti a prendere confidenza con gliargomenti trattati. Successivamente si è proceduto ad affrontare la materia in modoadeguato.Da segnalare che la classe ha effettuato attività di laboratorio solo per la parteriguardante gli impianti civili, mentre per gli impianti industriali non si è potutoprocedere al montaggio dei pannelli industriali a causa dell’emergenza sanitaria.Nel gruppo classe alcuni allievi hanno avuto un atteggiamento superficiale neiconfronti della materia.

1. Finalità della disciplina

La disciplina di “Laboratori tecnologici ed esercitazioni” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale di istruzione professionale del settore “Industria e artigianato”, indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”, risultati di apprendimento che lo mettono in grado di: padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla

sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente edel territorio;

individuare i problemi attinenti al proprio ambito di competenza e impegnarsinella loro soluzione collaborando efficacemente con gli altri;

Pag. 100

Page 75: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

utilizzare strategie orientate al risultato, al lavoro per obiettivi e alla necessità diassumere responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale;

utilizzare le tecnologie specifiche del settore e sapersi orientare nella normativa diriferimento.

2. Obiettivi generali di apprendimento

La disciplina, nell’ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento delle seguenti competenze: utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla

sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche; utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la

corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali curala manutenzione;

individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati,allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delleparti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite;

utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire leregolazioni dei sistemi e degli impianti; garantire e certificare la messa a puntodegli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudoe di installazione;

gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche peroffrire servizi efficaci ed economicamente correlati alle richieste.

analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vitasociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e dilavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

3. Contenuti Fondamentali

Modulo n. 1 Automazione in logica cablataObiettivi fondamentali:Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo

scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti,

nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.

Contenuti fondamentali:Siglatura cavi e morsetti, colore dei cavi, colori dei dispositivi di comando e colore dei dispositivi di segnalazione. Siglatura grafica dei dispositiviCaratteristiche ellettro-meccaniche dei motori elettrici monofase e trifase e relativi dati di targaCenno al funzionamento di un trasformatore e relativi dati di targa.

Pag. 100

Page 76: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Interruttori automatici e di manovra, contattore, pulsante, relè ausiliario, relè termico,lampade di segnalazione, portafusibili, temporizzatore, finecorsa, morsetti di collegamento;Cenni Norme C.E.I. 44-5, 44.6; Avviamenti del motore asincrono trifase: diretto, inversione di marcia, stella-triangolo (vantaggi e svantaggi).

Esercitazioni pratiche programmate ma non svolte a causa dell’emergenza sanitaria Comando di un motore trifase (Start – Stop) Realizzazione del circuito di comando e del circuito di potenza

Teleinversione di un motore trifase (Avanti – Stop – Indietro) Realizzazione del circuito di comando e del circuito di potenza

Teleinversione di un motore trifase (Avanti – Indietro - senza passare dallo stop)Realizzazione del circuito di comando e del circuito di potenza

Collaudo dell’impianto di teleinversione con motore trifase.

Modulo n. 2 Automazione in logica programmabile

Obiettivi fondamentali:Saper eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti di automazione

Contenuti fondamentali:Cenni alla conversione analogico-digitale e digitale-analogico.Tipologie di sensori: posizione, temperatura, luminosità, suono, forza/pressione e flusso di fluidi.Caratteristiche dei traduttori.

Architettura dei sistemi programmabili; definizione del software: analisi del problema- assegnazioni ingresso/uscita – cenni alla programmazione

Differenza fra un sistema di automazione con microcontrollore e PLCCaratteristiche di un PLC compatto, espandibile e modulare.PLC modulare caratteristiche dei moduli: I/O, conversione ADC e DAC, moduli di comunicazione e moduli speciali.

Modulo n. 3 Quadri elettrici di distribuzione

Obiettivi fondamentali:

Pag. 100

Page 77: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la correttafunzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione

Contenuti fondamentali:Tipologie di schemi elettrici: schema funzionale, schema topografico, schema di montaggio e regole generali del disegno.DM 37/08 installazione di impianti e requisiti tecnico professionali - Modello di dichiarazione di conformità e dichiarazione di rispondenza.

Impiantistica civile: comando di una lampada da un punto, comando di una lampada da due punti,comando di una lampada da tre punti, comando di una lampada da due o più punti mediante relè interruttore (passo-passo)Dotazioni minime per livello prestazionale.Impianti di terra

Dispositivi di manovra e protezione: sezionatori, interruttore magnetotermico e interruttore differenziale.

Quadri di distribuzione per ambienti ad uso civile

Esercitazioni pratiche svolte: Comando di una lampada da un punto Comando di una lampada da due punti Comando di una lampada da tre punti Comando di una lampada da tre punti mediante relè interruttore (passo-passo)

o Tempio Periodo

1 Settembre - Aprile

2 Marzo - Maggio

3 Settembre - Aprile

5. Strategie:- Lezioni frontali- Lezione dialogata- Scoperta guidata- Esercitazioni di laboratorio

Pag. 100

Page 78: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Il modulo n° 2 è stato svolto con:

- Videolezioni interattive in cui stimolare l’attenzione e la partecipazione degli studenti proponendo esercizi con successiva rielaborazione e discussione.- Lavori a casa: esercizi, ricerche, relazioni sulle lezioni svolte.

6. Strumenti di verifica:- Prove scritte e strutturate- Prove pratiche

7. Criteri di valutazione:

Per quanto riguarda la valutazione si fa riferimento ai criteri di valutazione contenuti nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto.

Per la seconda parte dell’anno scolastico si fa riferimento alla Nota Ministeriale 279/2020 in cui viene descritto il rapporto tra attività didattica a distanza e valutazione.Pertanto si individuano i seguenti criteri di valutazione3. Partecipazione alle videolezioni4. Comportamento5. Esecuzione dei compiti e delle attività assegnate6. Rispetto dei tempi delle consegne

8. Mezzi:- Audiovisivi- Personal computer- Manuali Tecnici (Impianto elettrico civile prima parte del fascicolo Gewiss e guida impianti civili Bticino)- Appunti- Componentistica e apparecchiature specifiche - Manuale sui motori a cura di ABB

9. Spazi:- Laboratori tecnici- Laboratori di informatica

Pag. 100

Page 79: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag. 100

Page 80: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag. 100

Page 81: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag. 100

Page 82: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag. 100

Page 83: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

4. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

Pag. 100

Page 84: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

5. Partecipazione a progetti

Pag. 100

Page 85: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

6. Attività integrative (Educazione alla salute, orientamento, etc)

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E ALLA SALUTE

Il Consiglio allargato del 25 novembre 2019, accogliendo la richiesta avanzata dai rappresentantidegli studenti, ha deciso all’unanimità di non approvare la proposta di far partecipare la classe allelezioni dei rappresentanti dell’AREU, riconoscendo che la frequenza di dette lezioni appareincompatibile con gli impegni lavorativi della maggior parte degli allievi.

Pag. 100

Page 86: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

7. Viaggi e visite d’istruzione

Pag. 100

Page 87: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

8. Attività di preparazione all’Esame di Stato

Oltre alla simulazione della prima prova, sono state programmate anche la prima e la seconda simulazione della seconda prova per i mesi di marzo e maggio, tali prove non sono state somministrate per l’emergenza sanitaria covid 19.

SIMULAZIONE DELLA PRIMA PROVA

CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE: progettazione d’area (uguale per tutte le classi)

DATA DELLA PROVA TIPOLOGIA DURATA19 dicembre 2019 Tutte 5 ore

OSSERVAZIONI:

14 allievi presenti su 16 frequentanti Esiti (numero allievi=voto)2 allievi= 8; 3 allievi= 7; 5 allievi= 6; 1 allievo= 5; 3 allievi= 4.

TESTI DELLE PROVE

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA A ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO Eugenio Montale, L’agave sullo scoglio, dalla raccolta Ossi di seppia, 1925 (sezione “Meriggi eOmbre”). L’agave sullo scoglio Scirocco O rabido1 ventare di scirocco che l’arsiccio terreno gialloverde bruci; e su nel cielo pieno di smorte luci trapassa qualche biocco di nuvola, e si perde. Ore perplesse, brividi d’una vita chefugge come acqua tra le dita; inafferrati eventi, luci-ombre, commovimenti delle cose malferme della terra; oh alide2 ali dell’aria ora son io l’agave3 che s’abbarbica al crepaccio dello scoglio e sfugge al mare da le braccia d’alghe che spalanca ampie gole e abbranca rocce; e nel fermento d’ogni essenza, coi miei racchiusi bocci che non sanno più esplodere oggi sento la mia immobilità come un tormento. Questa lirica di Eugenio Montale è inclusa nella quinta sezione, Meriggi e ombre, della raccolta Ossi di seppia. La solarità marina del paesaggio e il mare tranquillo, al più un po’ mosso, della raccolta si agita in Meriggi e ombre fino a diventare tempestoso ne L’agave su lo scoglio, percorso dal soffiare rabbioso dello scirocco, il vento caldo di mezzogiorno.

Pag. 100

Page 88: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

1 rabido: rapido 2 alide: aride 3 agave: pianta con foglie lunghe e carnose munite di aculei e fiore a pannocchia, diffusa nel Mediterraneo

Comprensione e analisi 1. Individua i temi fondamentali della poesia, tenendo ben presente il titolo. 2. Quale stato d’animo del poeta esprime l’invocazione che apre la poesia? 3. Nella lirica si realizza una fusione originale tra descrizione del paesaggio marino e meditazione esistenziale. Individua con quali soluzioni espressive il poeta ottiene questo risultato. 4. La poesia è ricca di sonorità. Attraverso quali accorgimenti metrici, ritmici e fonici il poeta crea un effetto di disarmonia che esprime la sua condizione esistenziale? 5. La lirica è percorsa da una serie di opposizioni spaziali: alto/basso; finito/infinito; statico/dinamico. Come sono rappresentate e che cosa esprimono? Puoi rispondere punto per punto oppure costruire un unico discorso che comprenda in modo organico le risposte agli spunti proposti. Interpretazione Partendo dalla lirica proposta, elabora un commento argomentato sul rapporto tra la natura e il poeta che entra in contatto con essa in un’atmosfera sospesa tra indolente immobilità e minacciosa mobilità e sul disagio del vivere in Montale. Sostieni la tua interpretazione con opportuni riferimenti a letture ed esperienze personali. Puoi anche approfondire l’argomento tramite confronti con altri autori o con altre forme d’arte del Novecento.

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA A ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, cap. XV, da Tutti i romanzi, I, a cura di G. Macchia, Mondadori, Milano, 1973 Io mi vidi escluso per sempre dalla vita, senza possibilità di rientrarvi. Con quel lutto nel cuore, con quell’esperienza fatta, me ne sarei andato via, ora, daquella casa, a cui mi ero già abituato, in cui avevo trovato un po’ di requie, in cui mi ero fatto quasi il nido; e di nuovo per le strade, senza meta, senza scopo, nel vuoto. La paura di ricader nei lacci della vita, mi avrebbe fatto tenere più lontano che mai dagli uomini, solo, solo, affattosolo, diffidente, ombroso; e il supplizio di Tantalo si sarebbe rinnovato per me. Uscii di casa, come un matto. Mi ritrovai dopo un pezzo per la via Flaminia, vicino a Ponte Molle. Che ero andato a far lì? Mi guardai attorno; poi gli occhi mi s’affisarono1 su l’ombra del mio corpo, e

Pag. 100

Page 89: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

rimasi un tratto a contemplarla; infine alzai un piede rabbiosamente su essa. Ma io no, io non potevo calpestarla, l’ombra mia. Chi era più ombra di noi due? io o lei? Due ombre! Là, là per terra; e ciascuno poteva passarci sopra: schiacciarmi la testa, schiacciarmi il cuore: e io, zitto; l’ombra, zitta. L’ombra d’un morto: ecco la mia vita... Passò un carro: rimasi lì fermo, apposta: prima il cavallo, con le quattro zampe, poi le ruote del carro. – Là, così! forte, sul collo! Oh, oh, anche tu, cagnolino? Sù, da bravo, sì: alza un’anca! Alza un’anca! Scoppiai a ridere d’un maligno riso; il cagnolino scappò via, spaventato; il carrettiere si voltò a guardarmi. Allora mi mossi; e l’ombra, meco, dinanzi2. Affrettai il passo per cacciarla sotto altri carri, sotto i piedi de’ viandanti, voluttuosamente3. Una smania mala4 mi aveva preso, quasi adunghiandomi5 il ventre; alla fine non potei più vedermi davanti quella mia ombra; avrei voluto scuotermela dai piedi. Mi voltai; ma ecco; la avevo dietro, ora. “E se mi metto a correre,” pensai, “mi seguirà!” Mi stropicciai forte la fronte, per paura che stessi per ammattire, per farmene una fissazione. Ma sì! così era! il simbolo, lo spettro della mia vita eraquell’ombra: ero io, là per terra, esposto alla mercé dei piedi altrui. Ecco quello che restava diMattia Pascal, morto alla Stìa6: la sua ombra per le vie di Roma. Ma aveva un cuore, quell’ombra, e non poteva amare; aveva denari, quell’ombra, e ciascuno poteva rubarglieli; aveva una testa, ma per pensare e comprendere ch’era la testa di un’ombra, e non l’ombra d’una testa. Proprio così! Allora la sentii come cosa viva, e sentii dolore per essa, come il cavallo e le ruote del carro e i piedi de’ viandanti ne avessero veramente fatto strazio. E non volli lasciarla più lì, esposta, per terra. Passò un tram, e vi montai. 1 mi s’affisarono: mi si fissarono. 2 meco, dinanzi: era con me, davanti a me. 3 voluttuosamente: con morboso desiderio. 4 smania mala: malvagia irrequietezza. 5 adunghiandomi: afferrandomi con le unghie 6 alla Stìa: è il podere di Mattia Pascal dove, precisamente nella gora del mulino, era stato trovato il cadavere dell’uomo che Romilda e la vedova Pescatore avevano identificato come quello del marito e genero scomparso. Il Fu Mattia Pascal, scritto in uno dei periodi più difficili della vita dell’autore e pubblicato per la prima volta nel 1904, può essere considerato uno tra i più celebri romanzi di Luigi Pirandello. Nel capitolo XV si narra come, nel corso di una delle frequenti sedute spiritiche che si tengono in casa Paleari, Adriano Meis (alias Mattia Pascal), distratto da Adriana (la figlia di Paleari, della quale è innamorato), viene derubato da Papiano di una consistente somma di denaro. Vorrebbe denunciare l’autore del furto, ma, essendo sprovvisto di stato civile, è ufficialmente inesistente, impossibilitato a compiere una qualsiasi azione di tipo formale. Preso dalla disperazione, esce di casa e vaga per le strade di Roma. Comprensione e analisi 1. Riassumi il contenuto del brano. 2. Individua e spiega i temi centrali di questo episodio, facendo riferimento alle espressioni più significative presenti nel testo. 3. Soffermati sulla sintassi, caratterizzata da frasi brevi, sulle continue variazioni del tipo di discorso (indiretto, diretto, indiretto libero, ecc.) e sulla presenza di figure retoriche basate su ripetizioni o contrapposizioni di coppie di termini e spiegane il nesso con lo stato d'animo del protagonista.4. Spiega la parte conclusiva del brano: Ma aveva un cuore, quell’ombra, e non poteva amare;aveva denari, quell’ombra, e ciascuno poteva rubarglieli; aveva una testa, ma per pensare e comprendere ch’era la testa di un’ombra, e non l’ombra d’una testa. Proprio così! Puoi rispondere punto per punto oppure costruire un unico discorso che comprenda in modo organico le risposte agli spunti proposti. Interpretazione

Pag. 100

Page 90: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Proponi una tua interpretazione complessiva del brano, delle sue tematiche e del contesto storico di riferimento e approfondiscila con opportuni collegamenti all'autore e/o ad altre tue eventuali letture e conoscenze personali, in cui ricorrano temi e riflessioni in qualche modo riconducibili a quelle proposte nel testo.

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA B ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO Testo tratto da: Selena Pellegrini, Il marketing del Made in Italy, Armando Editore, Roma, 2016, pp. 28-30. L’italianità sembra influenzare gli elementi di eccellenza percepiti nei prodotti italiani, e la percezione spinge il consumatore all’acquisto di quello che chiamiamo il Made in Italy. Il quadro fin qui è molto ottimista, ma ci sono problemi. È vero che il Made in Italy sembra tuttora competitivo, ma la domanda è la seguente: la competitività nasce dall’esser fatto in Italia o da altro?Se consideriamo il “fare” nel senso letterale, la realtà è già diversa. Molti prodotti sono progettati inItalia e realizzati altrove per svariati motivi, legati principalmente ma non esclusivamente ai costi e alle relazioni industriali. Una quantità crescente non è più Made in Italy e la situazione potrebbe quindi far pensare che ad attirare davvero il consumatore sono i prodotti pensati, inventati, concepitie progettati in Italia. È il famoso know-how o conoscenza implicita dei designer italiani, il risultato di secoli di perizia, talenti artigianali, tradizione estetica e abilità pratica che fanno dell’Italia un Paese unico. Potremmo aspettarci quindi che la condizione necessaria per identificare l’italianità di un prodotto è che sia pensato in Italia. […] A questo punto si pongono altre domande. “Pensato in Italia” È una condizione veramente necessaria o soltanto sufficiente? Esistono altre condizioni […] perché il consumatore si rappresenti un prodotto come italiano e ne venga attratto? La realtà pare rispondere “sì, esistono altre condizioni”. Purtroppo, sappiamo che nel mondo cresce il tasso di prodotti che si fingono italiani e non sono né fatti né pensati in Italia. In molti Paesi come la Cina, per attirare i consumatori basta apporre un marchio dal nome italiano, anche se non corrisponde ad alcuna griffe famosa. Oppure basta progettare una campagna di comunicazione e di marketing che colleghi i prodotti a qualche aspetto del nostro stile, o vita quotidiana, territorio, patrimonio culturale, antropologia, comportamenti. […] Da queste considerazioni emerge che la condizione necessaria per innescare una rappresentazione mentale di italianità non è il luogo della produzione odella concezione, ma quello del comportamento. Nel senso che il prodotto è collegato a un atteggiamento, al popolo, allo stile, alla storia, alla terra, alla vita sociale dell’Italia. Qualcuno si chiederà com’è possibile che consumatori razionali cadano in una trappola simile. Che siano disposti ad acquistare qualcosa di simbolicamente legato all’Italia, sebbene il produttore non sia italiano e il prodotto non sia né pensato né ideato in Italia. La risposta è che quel consumatore razionale non esiste. È un mito assiomatico e aprioristico dell’economia neoclassica. […] Il modelloè ormai superato dalla nuova teoria del consumatore emotivo. Comprensione e analisi 1. Sintetizza il contenuto del testo, individuando i principali snodi argomentativi. 2. Nel testo si sottolinea l’importanza della comunicazione. Commenta tale passaggio. 3. Cosa intende l’autrice per “conoscenza implicita” dei designer italiani? 4. A cosa fa riferimento l’autrice con l’espressione

Pag. 100

Page 91: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

“comportamento” come rappresentazione mentale dell’italianità? E quale differenza può essere individuata tra “consumatore razionale” e “consumatore emotivo”? Produzione Elabora un testo argomentativo nel quale sviluppi le tue opinioni sulla questione del “made in Italy” e della percezione dell’”italianità” nel mondo. Potrai confrontarti con la tesi dell'autrice del testo, confermandola o confutandola, sulla base delle conoscenze, acquisite, delle tue letture e delle tue esperienze personali. Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA B ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO Da un articolo di Guido Castellano e Marco Morello, Vita domotica. Basta la parola, «Panorama», 14 novembre 2018. Sin dai suoi albori, la tecnologia è stata simile a una lingua straniera: per padroneggiarla almeno un minimo, bisognava studiarla. Imparare a conoscere come maneggiare una tastiera e un mouse, comedistricarsi tra le cartelline di un computer, le sezioni di un sito, le troppe icone di uno smartphone. Oggi qualcosa è cambiato: la tecnologia sa parlare, letteralmente, la nostra lingua. Ha imparato a capire cosa le diciamo, può rispondere in modo coerente alle nostre domande, ubbidire ai comandi che le impartiamo. È la rivoluzione copernicana portata dall’ingresso della voce nelle interazioni con le macchine: un nuovo touch, anzi una sua forma ancora più semplificata e immediata perché funziona senza l’intermediazione di uno schermo. È impalpabile, invisibile. Si sposta nell’aria su frequenze sonore. Stiamo vivendo un passaggio epocale dalla fantascienza alla scienza: dal capitanoKirk in Star trek che conversava con i robot […], ai dispositivi in apparenza onniscienti in grado di dirci, chiedendoglielo, se pioverà domani, di ricordarci un appuntamento o la lista della spesa […]. Nulla di troppo inedito, in realtà: Siri è stata lanciata da Apple negli iPhone del 2011, Cortana di Micorsoft è arrivata poco dopo. Gli assistenti vocali nei pc e nei telefonini non sono più neonati in fasce, sono migliorati perché si muovono oltre il lustro di vita. La grande novità è la colonizzazione delle case, più in generale la loro perdita di virtualità, il loro legame reale con le cose. […] Sono giusto le avanguardie di un contagio di massa: gli zelanti parlatori di chip stanno sbarcando nei televisori, nelle lavatrici, nei condizionatori, pensionando manopole e telecomandi, rotelline da girare e pulsanti da schiacciare. Sono saliti a bordo delle automobili, diventeranno la maniera più sensata per interagire con le vetture del futuro quando il volante verrà pensionato e la macchina ci porterà a destinazione da sola. Basterà, è evidente, dirle dove vogliamo andare. […] Non è un vezzo, ma un passaggio imprescindibile in uno scenario dove l’intelligenza artificiale sarà ovunque.A casa come in ufficio, sui mezzi di trasporto e in fabbrica. […] Ma c’è il rovescio della medaglia e s’aggancia al funzionamento di questi dispositivi, alla loro necessità di essere sempre vigili per captare quando li interpelliamo pronunciando «Ok Google», «Alexa», «Hey Siri» e così via. «Si dà alle società l’opportunità di ascoltare i loro clienti» ha fatto notare di recente un articolo di Forbes.

Pag. 100

Page 92: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Potenzialmente, le nostre conversazioni potrebbero essere usate per venderci prodotti di cui abbiamo parlato con i nostri familiari, un po’ come succede con i banner sui siti che puntualmente riflettono le ricerche effettuate su internet. «Sarebbe l’ennesimo annebbiamento del concetto di privacy» sottolinea la rivista americana. Ancora è prematuro, ci sono solo smentite da parte dei diretti interessati che negano questa eventualità, eppure pare una frontiera verosimile, la naturale evoluzione del concetto di pubblicità personalizzata. […] Inedite vulnerabilità il cui antidoto è il buon senso: va bene usarli per comandare le luci o la musica, se qualcosa va storto verremo svegliati da un pezzo rock a tutto volume o da una tapparella che si solleva nel cuore della notte. «Ma non riesco a convincermi che sia una buona idea utilizzarli per bloccare e sbloccare una porta»spiega Pam Dixon, direttore esecutivo di World privacy forum, società di analisi americana specializzata nella protezione dei dati. «Non si può affidare la propria vita a un assistente domestico». Comprensione e analisi 1. Riassumi il contenuto del testo, mettendone in evidenza gli snodi argomentativi. 2. La grande novità è la colonizzazione delle case, più in generale la loro perdita di virtualità, il loro legame realecon le cose: qual è il senso di tale asserzione, riferita agli assistenti vocali? 3. Che cosa si intende con il concetto di pubblicità personalizzata? 4. Nell’ultima parte del testo, l’autore fa riferimento ad nuova accezione di “vulnerabilità”: commenta tale affermazione. Produzione Sulla base delle conoscenze acquisite nel tuo percorso di studi, delle tue letture ed esperienze personali, elabora un testo in cui sviluppi il tuo ragionamento sul tema della diffusione dell’intelligenza artificiale nella gestione della vita quotidiana. Argomenta in modo tale da organizzare il tuo elaborato in un testo coerente e coeso che potrai, se lo ritieni utile, suddividere in paragrafi.

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA B ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO Paolo Rumiz1, L'eredità del 4 novembre. Cosa resta all'Italia un secolo dopo la vittoria, La Repubblica, 2 Novembre 2018 Trieste, ore 16.30 del 3 novembre 1918. Pioviggina. Sul mare un sipario di nebbia che si dirada. [...]Il giorno dopo, 4 novembre, il grosso dell'esercito entra nella città "cara al cuore" in preda all'anarchia e alla fame, e allora è davvero finita. [...] Dopo una guerra interminabile e un milione dimorti fra le due parti, in Trentino e nella Venezia Giulia cinque secoli di dominazione austroungarica arrivano al fatale capolinea. Piazza dell'Unità, dedicata alle diverse genti dell'imperomultilingue, diventa piazza dell'Unità d'Italia, simbolo di un risorgimento compiuto. L'idea di nazione fatta di un solo popolo ha vinto in una terra etnicamente "plurale", con tutte le conseguenze che si vedranno. Cosa è rimasto di tutto questo dopo un secolo? Quale eredità ci lascia il 4 novembre dopo cent'anni di celebrazioni, alzabandiera e sfilate di Bersaglieri in corsa? Siamo in grado di leggere criticamente gli eventi, specie ora, in un momento che vede scricchiolare di nuovo l'equilibrio continentale? È arrivato o no il tempo di dare a quella guerra un significato europeo

Pag. 100

Page 93: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

capace di affratellarci? [...] Per decenni, la "diversità" triestina, fatta anche di Sloveni, Austriaci, Cechi, Croati, Greci, Ebrei, Armeni, Serbi, è stata riconosciuta solo a denti stretti da Roma. L'Italia aveva incamerato terre che in certi casi italiane non erano affatto, come il Sudtirolo o il Tarvisiano, e per giustificarne il possesso davanti agli Alleati dopo la Grande Ecatombe, essa aveva dovuto imporre ai popoli "alloglotti"2 l'appartenenza alla nuova nazione. E così, quando l'Italia divenne fascista, il tedesco e lo sloveno divennero lingue proibite e a centinaia di migliaia di famiglie i cognomi furono cambiati per decreto. Il risultato è che, ancora oggi, in tanti su questa frontiera fanno più fatica di altri italiani a capire la loro identità. [...] la presenza del comunismo di Tito alla frontiera del Nordest ha reso politicamente indiscutibile un'italianità che non fosse al mille per mille. [...] Per mezzo secolo Trieste è vissuta di memorie divise. Su tutto. Olio di ricino, oppressione degli Sloveni, italianizzazione dei toponimi, emarginazione e poi persecuzione degli Ebrei, guerra alla Jugoslavia, occupazione tedesca, Resistenza, vendette titine, Foibe, Risiera, Governo militare alleato dal ‘45 al ‘54, trattati di pace con la Jugoslavia. Polemiche e fantasmi a non finire. Con certe verità storiche non ancora digerite, come l'oscenità delle Leggi Razziali, proclamate dal Duce proprio a Trieste nel settembre del ’38 [...]. Ma la madre di tutte le rimozioni èla sorte dei soldati austriaci figli delle nuove terre. Storia oscurata fino all'altroieri. Per decenni è stato bandito accennare agli italiani con la divisa "sbagliata", quelli che hanno perso la guerra. Guai dire che essi avevano combattuto anche con onore, come il fratello di Alcide De Gasperi, insignito di medaglia d'oro sul fronte orientale. Quando l'Austria sconfitta consegnò all'Italia la lista dei suoi Caduti trentini e giuliani (oltre ventimila), indicandone i luoghi di sepoltura, il documento fu fatto sparire e i parenti lasciati all'oscuro sulla sorte dei loro cari. Al fronte di Redipuglia, trentamila morti senza un fiore. Morti di seconda classe. Tutto questo andrebbe riconosciuto senza paura, come il presidente Mattarella ha saputo fare qualche mese 1 P. Rumiz è giornalista e scrittore. Nell’articolo propone una riflessione sul significato della commemorazione del 4 Novembre, con particolare riferimento alle regioni del Trentino e della Venezia Giulia. 2 "alloglotta” è chi parla una lingua diversa da quella prevalente in una nazione. fa in Trentino, per l'adunata degli Alpini, portando una corona di fiori a un monumento ai soldati austroungarici. L'appartenenza all'Italia non deve temere le verità scomode, per esempio che la guerra è stata fatta per Trieste, ma anche in un certo senso contro Trieste e i suoi soldati, con i reduci imperiali di lingua italiana e slovena mandati con le buone o le cattive a "rieducarsi" nel Sud Italia. Oppure che i prigionieri italiani restituiti dall'Austria furono chiusi in un ghetto del porto di Trieste come disertori e spesso lasciati morire di stenti. Dovremmo temere molto di più lo sprofondamento nell'amnesia, in tempi in cui la memoria anche tra i gestori della cosa pubblica si riduce a un tweet sullo smartphone e la geopolitica a una playstation. Perché il rischio è che il grande rito passi nel torpore, se non nell'indifferenza, soprattutto dei più giovani. Le fanfare non bastano più. [...] La guerra non è un evento sepolto per sempre. Perché nel momento preciso in cui la guerra smette di far paura, ecco che — come accade oggi — la macchina dei reticolati, dei muri, della xenofobia e della discordia si rimette implacabilmente in moto e l'Europa torna a vacillare. [...]. Comprensione e analisi 1. Quale significato della Prima Guerra Mondiale l’autore vede nel mutamento del nome della principale piazza di Trieste dopo il 4 novembre 1918? Con quali altri accenni storici lo conferma? 2. In che cosa consisteva la «"diversità" triestina» alla fine della guerra e come venne affrontata nel dopoguerra? 3. Quali sono le cause e le conseguenze delle «memorie divise» nella storia di Trieste dopo la PrimaGuerra mondiale? 4. Perché secondo l’autore è importante interrogarsi sulla Prima Guerra Modiale oggi, un secolo dopo la sua conclusione?

Pag. 100

Page 94: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

5. Quale significato assume l’ammonimento «Le fanfare non bastano più», nella conclusione dell’articolo? Produzione Quale valore ritieni debba essere riconosciuto al primo conflitto mondiale nella storia italiana ed europea? Quali pensi possano essere le conseguenze di una rimozione delle ferite non ancora completamente rimarginate, come quelle evidenziate dall’articolo nella regione di confine della Venezia Giulia? Condividi il timore di Paolo Rumiz circa il rischio, oggi, di uno «sprofondamento nell'amnesia»? Argomenta i tuoi giudizi con riferimenti alle tue conoscenze storiche e/o alle esperienze personali.

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA B ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO Paolo Rumiz1, L'eredità del 4 novembre. Cosa resta all'Italia un secolo dopo la vittoria, La Repubblica, 2 Novembre 2018 Trieste, ore 16.30 del 3 novembre 1918. Pioviggina. Sul mare un sipario di nebbia che si dirada. [...]Il giorno dopo, 4 novembre, il grosso dell'esercito entra nella città "cara al cuore" in preda all'anarchia e alla fame, e allora è davvero finita. [...] Dopo una guerra interminabile e un milione dimorti fra le due parti, in Trentino e nella Venezia Giulia cinque secoli di dominazione austroungarica arrivano al fatale capolinea. Piazza dell'Unità, dedicata alle diverse genti dell'imperomultilingue, diventa piazza dell'Unità d'Italia, simbolo di un risorgimento compiuto. L'idea di nazione fatta di un solo popolo ha vinto in una terra etnicamente "plurale", con tutte le conseguenze che si vedranno. Cosa è rimasto di tutto questo dopo un secolo? Quale eredità ci lascia il 4 novembre dopo cent'anni di celebrazioni, alzabandiera e sfilate di Bersaglieri in corsa? Siamo in grado di leggere criticamente gli eventi, specie ora, in un momento che vede scricchiolare di nuovo l'equilibrio continentale? È arrivato o no il tempo di dare a quella guerra un significato europeo capace di affratellarci? [...] Per decenni, la "diversità" triestina, fatta anche di Sloveni, Austriaci, Cechi, Croati, Greci, Ebrei, Armeni, Serbi, è stata riconosciuta solo a denti stretti da Roma. L'Italia aveva incamerato terre che in certi casi italiane non erano affatto, come il Sudtirolo o il Tarvisiano, e per giustificarne il possesso davanti agli Alleati dopo la Grande Ecatombe, essa aveva dovuto imporre ai popoli "alloglotti"2 l'appartenenza alla nuova nazione. E così, quando l'Italia divenne fascista, il tedesco e lo sloveno divennero lingue proibite e a centinaia di migliaia di famiglie i cognomi furono cambiati per decreto. Il risultato è che, ancora oggi, in tanti su questa frontiera fanno più fatica di altri italiani a capire la loro identità. [...] la presenza del comunismo di Tito alla frontiera del Nordest ha reso politicamente indiscutibile un'italianità che non fosse al mille per mille. [...] Per mezzo secolo Trieste è vissuta di memorie divise. Su tutto. Olio di ricino, oppressione degli Sloveni, italianizzazione dei toponimi, emarginazione e poi persecuzione degli Ebrei, guerra alla Jugoslavia, occupazione tedesca, Resistenza, vendette titine, Foibe, Risiera, Governo militare alleato dal ‘45 al ‘54, trattati di pace con la Jugoslavia. Polemiche e fantasmi a non finire. Con certe verità storiche non ancora digerite, come l'oscenità delle Leggi Razziali, proclamate dal Duce proprio a Trieste nel settembre del ’38 [...]. Ma la madre di tutte le rimozioni èla sorte dei soldati austriaci figli delle nuove terre. Storia oscurata fino all'altroieri. Per decenni è stato bandito accennare agli italiani con la divisa "sbagliata", quelli che hanno perso la guerra. Guai

Pag. 100

Page 95: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

dire che essi avevano combattuto anche con onore, come il fratello di Alcide De Gasperi, insignito di medaglia d'oro sul fronte orientale. Quando l'Austria sconfitta consegnò all'Italia la lista dei suoi Caduti trentini e giuliani (oltre ventimila), indicandone i luoghi di sepoltura, il documento fu fatto sparire e i parenti lasciati all'oscuro sulla sorte dei loro cari. Al fronte di Redipuglia, trentamila morti senza un fiore. Morti di seconda classe. Tutto questo andrebbe riconosciuto senza paura, come il presidente Mattarella ha saputo fare qualche mese 1 P. Rumiz è giornalista e scrittore. Nell’articolo propone una riflessione sul significato della commemorazione del 4 Novembre, con particolare riferimento alle regioni del Trentino e della Venezia Giulia. 2 "alloglotta” è chi parla una lingua diversa da quella prevalente in una nazione. fa in Trentino, per l'adunata degli Alpini, portando una corona di fiori a un monumento ai soldati austroungarici. L'appartenenza all'Italia non deve temere le verità scomode, per esempio che la guerra è stata fatta per Trieste, ma anche in un certo senso contro Trieste e i suoi soldati, con i reduci imperiali di lingua italiana e slovena mandati con le buone o le cattive a "rieducarsi" nel Sud Italia. Oppure che i prigionieri italiani restituiti dall'Austria furono chiusi in un ghetto del porto di Trieste come disertori e spesso lasciati morire di stenti. Dovremmo temere molto di più lo sprofondamento nell'amnesia, in tempi in cui la memoria anche tra i gestori della cosa pubblica si riduce a un tweet sullo smartphone e la geopolitica a una playstation. Perché il rischio è che il grande rito passi nel torpore, se non nell'indifferenza, soprattutto dei più giovani. Le fanfare non bastano più. [...] La guerra non è un evento sepolto per sempre. Perché nel momento preciso in cui la guerra smette di far paura, ecco che — come accade oggi — la macchina dei reticolati, dei muri, della xenofobia e della discordia si rimette implacabilmente in moto e l'Europa torna a vacillare. [...]. Comprensione e analisi 1. Quale significato della Prima Guerra Mondiale l’autore vede nel mutamento del nome della principale piazza di Trieste dopo il 4 novembre 1918? Con quali altri accenni storici lo conferma? 2. In che cosa consisteva la «"diversità" triestina» alla fine della guerra e come venne affrontata nel dopoguerra? 3. Quali sono le cause e le conseguenze delle «memorie divise» nella storia di Trieste dopo la PrimaGuerra mondiale? 4. Perché secondo l’autore è importante interrogarsi sulla Prima Guerra Modiale oggi, un secolo dopo la sua conclusione? 5. Quale significato assume l’ammonimento «Le fanfare non bastano più», nella conclusione dell’articolo? Produzione Quale valore ritieni debba essere riconosciuto al primo conflitto mondiale nella storia italiana ed europea? Quali pensi possano essere le conseguenze di una rimozione delle ferite non ancora completamente rimarginate, come quelle evidenziate dall’articolo nella regione di confine della Venezia Giulia? Condividi il timore di Paolo Rumiz circa il rischio, oggi, di uno «sprofondamento nell'amnesia»? Argomenta i tuoi giudizi con riferimenti alle tue conoscenze storiche e/o alle esperienze personali.

Pag. 100

Page 96: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA C RIFLESSIONE CRITICA DI CARATTERE ESPOSITIVO-ARGOMENTATIVO SU TEMATICHE DI ATTUALITA’ L’invenzione delle ferrovie, come è noto, comportò un aumento delle vendite dei libri. Oltre a chiacchierare e a guardare dal finestrino, cos’altro c’era da fare in un lungo viaggio se non leggere? Fu leggendo in treno che Anna Karenina capì di voler cambiare vita. […] Ma con elenchi e aneddotipotremmo continuare all’infinito. Vorrei invece andare oltre, sostenendo che esiste una profonda affinità tra libri e mezzi di trasporto, come vi è un’evidente analogia tra racconto e viaggio. Entrambi vanno da qualche parte; entrambi ci offrono una via di fuga dalla routine e la possibilità diun incontro inaspettato, luoghi nuovi, nuovi stati mentali. Ma senza rischiare troppo. Sorvoli il deserto, lo percorri, ma non sei costretto a farne esperienza diretta. È un’avventura circoscritta. Lo stesso vale per il libro: un romanzo può essere scioccante o enigmatico, noioso o compulsivo, ma difficilmente causerà grossi danni. Mescolandosi poi con stranieri di ogni classe e clima, il viaggiatore acquisirà una più acuta consapevolezza di sé e della fragilità del proprio io. Quanto siamo diversi quando parliamo con persone diverse? Quanto sarebbe diversa la nostra vita se ci aprissimo a loro. “Cosa sono io?”, chiede Anna Karenina guardando i passeggeri del suo treno per San Pietroburgo. […] Perché l’intento segreto dello scrittore è sempre quello di scuotere l’identità del lettore attraverso le vicissitudini dei personaggi, che spesso, come abbiamo visto, si trovano in viaggio. […] Tim PARKS, Sì, viaggiare (con libri e scrittori), articolo tratto dal numero 1599 del Corriere della Sera 7 del 3 gennaio 2019, pp. 65-71. La citazione proposta, tratta dall’articolo dello scrittore e giornalista Tim Parks, presenta una riflessione sui temi del racconto e del viaggio, che offrono una fuga dalla routine e la possibilità di incontri inaspettati, nuovi luoghi e nuovi punti di vista, facendo vivere al lettore tante avventure, senza essere costretto a farne esperienza diretta. Rifletti su queste tematiche del racconto e del viaggio e confrontati anche in maniera critica con la tesi espressa nell’estratto, facendo riferimento alle tue conoscenze, alle tue esperienze personali, alla tua sensibilità. Puoi articolare la struttura della tua riflessione in paragrafi opportunamente titolati e presentare la trattazione con un titolo complessivo che ne esprima in una sintesi coerente il contenuto.

Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – ESEMPIO TIPOLOGIA C RIFLESSIONE CRITICA DI CARATTERE ESPOSITIVO-ARGOMENTATIVO SU TEMATICHE DI ATTUALITA’

Pag. 100

Page 97: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

La nostalgia fa parte della vita, come ne fa parte la memoria, della quale la nostalgia si nutre sulla scia dei ricordi che non dovremmo mai dimenticare, e che ci aiutano a vivere. Non c’è vita che non possa non essere attraversata dai sentieri talora luminosi e talora oscuri della nostalgia, e delle sue emozioni sorelle, come la malinconia, la tristezza, il rimpianto, il dolore dell’anima, la gioia e la letizia ferite, e sono molte le forme che la nostalgia assume nelle diverse stagioni della nostra vita. Andare alla ricerca delle emozioni, delle emozioni perdute, e la nostalgia ne è emblematica testimonianza, è compito di chiunque voglia conoscere le sconfinate aree dell’interiorità, e delle emozioni che ne fanno parte. Non dovremmo vivere senza una continua riflessione sulla storia dellanostra vita, sul passato che la costituisce, e che la nostalgia fa rinascere, sulle cose che potevano essere fatte, e non lo sono state, sulle occasioni perdute, sulle cose che potremmo ancora fare, e infine sulle ragioni delle nostre nostalgie e dei nostri rimpianti. Non solo è possibile invece, ma è frequente, che si voglia sfuggire all’esperienza e alla conoscenza di quello che siamo stati nel passato, e di quello che siamo ora. La nostalgia ha come sua premessa la memoria che ne è la sorgente. Se la memoria è incrinata, o lacerata, dalle ferite che la malattia, o la sventura, trascina con sé, come sarebbe mai possibile riconoscere in noi le tracce della nostalgia? Dalla memoria emozionale, certo, dalla memoria vissuta, sgorgano le sorgenti della nostalgia, e non dalla memoria calcolante, dalla memoria dei nomi e dei numeri, che nulla ha a che fare con quella emozionale; ma il discorso, che intende riflettere sul tema sconfinato della memoria, mirabilmente svolto da sant’Agostino nelle Confessioni, ha bisogno di tenerne presenti la complessità e la problematicità. Eugenio BORGNA, La nostalgia ferita, Einaudi, Torino 2018, pp. 67-69 Eugenio Borgna, psichiatra e docente, in questo passo riflette sulla nostalgia. A qualunque età si può provare nostalgia di qualcosa che si è perduto: di un luogo, di una persona, dell’infanzia o dell’adolescenza, di un amore, di un’amicizia, della patria. Non soffocare «le emozioni perdute», testimoniate dalla nostalgia, consente di scandagliare l’interiorità e di riflettere sulla «storia della nostra vita», per comprendere chi siamo stati e chi siamo diventati. Condividi le riflessioni di Borgna? Pensi anche tu che la nostalgia faccia parte della vita e che ci aiuti a fare i conti continuamente con la complessità dei ricordi e con la nostra storia personale? Sostieni con chiarezzail tuo punto di vista con argomenti ricavati dalle tue conoscenze scolastiche ed extrascolastiche e con esemplificazioni tratte dalle tue esperienze di vita. Puoi articolare la struttura della tua riflessione in paragrafi opportunamente titolati e presentare la trattazione con un titolo complessivo che ne esprima in una sintesi coerente il contenuto.

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Pag. 100

Page 98: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca

Istituto Professionale Industria e Artigianato “CESARE PESENTI”

Via Ozanam, 27 – 24126 Bergamo 035-319416 035-319351

e-mail: [email protected] pec: [email protected]

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano)INDICATORI DESCRITTORI

GENERALI (MAX 60 pt)10 8 6 4 2

Ideazione, pianificazione efficaci e puntualinel comples-

so parzialmente confuse ed del tutto confuse

organizzazione del testoefficaci epuntuali efficaci e poco impuntuali ed impuntuali

puntuali

10 8 6 4 2Coesione e coerenza te-stuale complete adeguate parziali scarse assenti

10 8 6 4 2

Ricchezza e

padronanza presente e adeguate

poco presen-te e scarse assenti

lessicale completa parziale

10 8 6 4 2

Correttezza

grammaticale

comple-ta; adeguata (con parziale (con scarsa (con assente;

(ortografia,

morfologia,

imprecisionie alcuni

imprecisionie alcuni

imprecisionie molti

sintassi); uso correttoed

presen-te

errori nongravi); errori gravi); errori gravi); assente

efficace del-la punteg-giatura

complessiva-mente parziale scarso

presente

10 8 6 4 2Ampiezza e precisione delle presenti adeguate parzialmente scarse assenticonoscenze edei riferi-menti presenticulturali

Pag.130

Page 99: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

10 8 6 4 2Espressione di giudizi critici

presenti ecorrette

nel comples-so parzialmente scarse assenti

e valutazio-ne personale

presenti ecorrette presenti e/o e/o scorrette

parzialmentecorrette

PUNTEG-GIO

PARTE

GENERA-LE

INDICATO-RI SPECI-

FICIDESCRIT-

TORI

(MAX 40 pt)10 8 6 4 2

Rispetto dei

vincoliposti completo adeguato

parziale/in-completo scarso assente

dalla conse-gna (adesempio,indicazionidi massimacircala lunghezzadel testo – se

presenti – o

indi-cazioni

circa la for-ma parafra-sata o

sintetica

della

rielabora-zione)

10 8 6 4 2Capacità di comprende-re il completa adeguata parziale scarsa assentetesto nel senso com-plessivo enei suoi snodi tema-tici estilistici

10 8 6 4 2Puntualità n

ell’ana

completa adeguata parziale scarsa assente

Pag.130

Page 100: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

lisi

lessicale, sintattica, stilisticae retorica (se richiesta)

10 8 6 4 2Interpreta-zione corretta e presente

nel comples-so parziale scarsa assente

articolata del testo presente

PUNTEG-GIO

PARTE

SPECIFICA

PUNTEG-GIO TOTA-LE

Pag.130

Page 101: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA B (Analisi e produzione di un testo argomentativo)INDICATORI DESCRITTORI

GENERALI (MAX 60 pt)10 8 6 4 2

Ideazione, pianificazioneefficaci

e nel complesso parzialmente confuse ed del tutto

e organizzazionepuntua-

li efficaci e puntuali efficaci e poco impuntuali confusetesto puntuali ed impuntuali

10 8 6 4 2

Coesione e

coerenza

com-plete adeguate parziali scarse assenti

testuale10 8 6 4 2

Ricchezza e padronanzapresen-

te e adeguate poco presente e scarse assenti

lessicalecom-pleta parziale

10 8 6 4 2

Correttezzacom-pleta; adeguata (con parziale (con scarsa (con assente;

grammaticale

presen-te

imprecisioni e imprecisioni e imprecisioni e

assente(ortografia,

mor-

fo-lo-gia

, alcuni errori non alcuni errori molti errorisintassi); uso corretto ed gravi); gravi); gravi);

efficace complessivamente parziale scarsopunteggiatura presente

10 8 6 4 2

Ampiezza e

precisio-ne

presen-ti adeguate parzialmente scarse assenti

delle conoscenze e dei presentiriferimenti culturali

10 8 6 4 2

Espressione di

giudizi

presen-ti e nel complesso parzialmente scarse assenti

critici e

va-lu-ta-zione corrette presenti e corrette presenti e/o e/o scorrette

personale parzialmente

corrette

PUNTEGGIO PA

Page 102: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

RTE

GENERALEINDICATORI DESCRITTORI

SPECIFICI (MAX 40 pt)15 12 9 6 3

Individuazione

corretta

presen-te nel complesso parzialmente scarsa e/o nel scorretta

di tesi e argomentazioni presente presente complesso

presenti nel scorrettaproposto

15 12 9 6 3

Capacità di

soste-ne-re

soddi-sfacen-

te adeguata parziale scarsa assentecon coerenza

percorso

ra-gio-n

a-to

adoperando

co

n-nettivi

pertinenti10 8 6 4 2

Correttezzapresen-

ti nel complesso parzialmente scarse assenticongruenza presenti presentiriferimenti c

ulturali

utilizzati per

soste-ne-re

l’argomentazione

PUNTEGGIO

PARTE

SPECIFICAPUNTEGGIO TOTALE

Page 103: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di at-tualità)

INDICATORI DESCRITTORI

GENERALI (MAX 60 pt)10 8 6 4 2

Ideazione, pianificazioneefficaci

e nel complesso parzialmente confuse ed del tutto

e organizzazionepuntua-

li efficaci e puntuali efficaci e poco impuntuali confusetesto puntuali ed impuntuali

10 8 6 4 2

Coesione e

coerenza

com-plete adeguate parziali scarse assenti

testuale

10 8 6 4 2

Ricchezza e padronanzapresen-

te e adeguate poco presente e scarse assenti

lessicalecom-pleta parziale

10 8 6 4 2

Correttezzacom-pleta; adeguata (con parziale (con scarsa (con assente;

grammaticale

presen-te

imprecisioni e imprecisioni e imprecisioni e

assente(ortografia,

mor-

fo-lo-gia

, alcuni errori non alcuni errori molti errorisintassi); uso corretto ed gravi); gravi); gravi);

efficace complessivamente parziale scarsopunteggiatura presente

10 8 6 4 2

Ampiezza e

preci-sione

presen-ti adeguate parzialmente scarse assenti

delle conoscenze e dei presentiriferimenti culturali

10 8 6 4 2

Espressione di

giudizi

presen-ti e nel complesso parzialmente scarse assenti

critici e

va-lu-ta-zio corrette presenti e corrette presenti e/o e/o scorrette

Pag.124

Page 104: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

nepersonale parzialmente

corrette

PUNTEGGIO

PARTE

GENERALEINDICATORI DESCRITTORI

SPECIFICI (MAX 40 pt)15 12 9 6 3

Pertinenza delcom-pleta adeguata parziale scarsa assente

rispetto alla traccia

coerenzaformulazione del titolo edell’eventualesuddivisione in paragrafi

15 12 9 6 3

Sviluppo ordinatopresen-

te nel complesso parziale scarso assentelineare dell’esposizione presente

10 8 6 4 2

Correttezzapresen-

ti nel complesso parzialmente scarse assenti

articolazione presenti presenticonoscenzeriferimenti culturali

PUNTEGGIO

PARTE

SPECIFICAPUNTEGGIO TOTALE

Tabella di conversione punteggio/voto

Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della partespecifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5+arrotondamento)

PUNTEGGIO VOTO

20 10

18 9

16 8

14 7

Pag.124

Page 105: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

12 6

10 5

8 4

6 3

4 2

2 1

0 0

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

Pag.124

Page 106: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

CRITERI DI VALUTAZIONE D’ISTITUTO

Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

Pag.124

Page 107: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTAPremesso che, ai sensi del D.L. n°137 dell’1/9/2008 (art. 2), convertito dalla Legge n.169 del 3/10/2009, a decorrere dall’a.s. 2008/09 la valutazione del comportamento è espressa in decimi e che la votazione sul comportamento degli studenti, attribuita collegialmente dal consiglio di classe, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivo anno di corso o all’esame conclusivo del ciclo, la valutazione del comportamento degli studenti risponde alle seguenti prioritarie finalità:

4. accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile;

5. verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di ciascuna istituzione scolastica;

6. diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri;

7. dare significato e valenza educativa anche al voto inferiore a 6/10.

N.B.A5.2. La valutazione del comportamento non può mai essere utilizzata come strumento per

condizionare o reprimere la libera espressione di opinioni, correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità, da parte degli studenti.

A5.3. La valutazione espressa in sede di valutazione intermedia o scrutinio finale non può riferirsi ad un singolo episodio, ma deve scaturire da un giudizio complessivo di maturazione e di crescita civile e culturale dello studente in ordine all’intero anno scolastico.

A5.4. In particolare, tenuto conto della valenza formativa ed educativa cui deve rispondere l’attribuzione del voto sul comportamento, il Consiglio di classe tiene in debita evidenza e considerazione i progressi e i miglioramenti realizzati dallo studente nel corso dell’anno, in relazione alle finalità di cui all’articolo 1 del presente decreto;

L'attribuzione del voto di condotta si fonda sui seguenti fattori: assiduità e puntualità nella frequenza; rispetto dei compagni, dei docenti e delle strutture; collaborazione, partecipazione e disponibilità al dialogo educativo durante le attività didattiche

curricolari ed extracurricolari; partecipazione alla vita scolastica in tutte le sue espressioni; puntualità nella giustificazione di assenze e ritardi e nella riconsegna di documenti firmati dalla

famiglia.

Pag.124

Page 108: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

INDICATORI PER IL VOTO DI CONDOTTA

1-2-3 Non rispetta le regole fondamentali, ha un comportamento gravemente scorretto, non partecipa alle attività della scuola, assume frequenti atteggiamenti di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni, e, pur avendo subito gravi e ripetute sanzioni disciplinari (di cui almeno una superiore ai 15gg.), non ha evidenziato miglioramenti

4 Non rispetta le regole fondamentali, ha un comportamento scorretto, non partecipa alle attività della scuola, assume atteggiamenti di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni, e, pur avendo subito ripetute sanzioni disciplinari, non ha evidenziato miglioramenti

5 Non rispetta le regole fondamentali, ha un comportamento scorretto, non partecipa alle attività della scuola, assume atteggiamenti di disturbo al regolare svolgimento delle lezioni, e, pur avendo subito sanzioni e/o ripetute note disciplinari, non ha evidenziato miglioramenti

6 Ha un comportamento non sempre corretto e non sempre propositivo. Pur avendo subito sanzioni o note disciplinari, ha evidenziato miglioramenti nel comportamento.

7 Rispetta complessivamente le regole, ha un comportamento sostanzialmente corretto, partecipa saltuariamente alle attività della scuola

8 Rispetta le regole, ha un comportamento corretto, partecipa attivamente alle attività della scuola

9 Rispetta le regole, ha un comportamento corretto e propositivo, partecipa attivamente alle attività della scuola

10 Rispetta le regole, ha un comportamento corretto e propositivo, partecipa attivamente alle attività della scuola, assume ruoli di responsabilità, si pone come punto di riferimento per compagni e docenti.

Pag.124

Page 109: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

CORSI DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Al fine di giungere a una valutazione il più possibile rispondente ai criteri di coerenza rispetto allaprogrammazione in atto, il Collegio dei Docenti delibera dei criteri di valutazione validi per ogniConsiglio di Classe.I moduli fondamentali e le Unità formative nella strutturazione degli obiettivi, dei contenuti, deitempi e delle verifiche sono decisi dai dipartimenti (gruppi di insegnanti divisi per materia oindirizzo).Le prove strutturate oggettive, le prove scritte, orali, grafiche e pratiche costituiscono gli strumentidi misurazione delle competenze raggiunte dagli allievi. In sede di valutazione il Consiglio diClasse deve tener conto dei seguenti elementi: l’impegno, le capacità, il livello di partenza deisingoli allievi e il raggiungimento degli obiettivi educativi e didattici contemplati nei criteri divalutazione d’Istituto.

I test d’ingresso relativi alle singole discipline, predisposti dai dipartimenti, costituiscono elementofondante per l’elaborazione della strategia metodologico-didattica da adottare nelle singole classi.

VALUTAZIONE DISCIPLINARE

La proposta di voto, formulata dal singolo docente, tiene conto: delle misurazioni delle prove scritte, orali, pratiche e strutturate relative al raggiungimento degli

obiettivi cognitivi di ciascuna disciplina. Il voto di profitto di ciascuna disciplina, deliberato dal C.d.C., tiene conto: del raggiungimento degli obiettivi trasversali deliberati dai C.d. C.; dei seguenti fattori di merito, comportamentali e cognitivi, individuati e deliberati dal Collegio

dei Docenti:C1.5. progressi rispetto alla situazione di partenza (prove ingresso e valutazioni

periodiche);C1.6. frequenza dei corsi di recupero, cura e diligenza nello svolgimento dei

compiti estivi;C1.7. diligenza e puntualità nella predisposizione del materiale e nello

svolgimento del lavoro domestico;C1.8. atteggiamento costruttivo e disponibile alla collaborazione coi compagni;C1.9. costanza dell’impegno nello studio;C1.10. partecipazione alle attività culturali scolastiche ed extrascolastiche;C1.11. percentuale dei moduli superati;C1.12. profitto dello studente in rapporto al quadro generale della classe nelle

singole discipline.

DELIBERA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DI ISTITUTO

Visto il R.D. n. 2049 del 21/11/1929 sull'assegnazione dei voti agli allievi;Vista la delibera del C.d.D. del 18/12/1992 sulla definizione di "gravi e diffuse lacune";Visto il D.P.R. 23 luglio 1998 n. 323 recante il regolamento che disciplina gli esami di Statoconclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;Vista la C.M. n. 77 del 24 marzo 1999 inerente il credito scolastico e la valutazione degli alunni;Vista l’O.M. n.90 del 21 maggio 2001 riguardante le norme per lo svolgimento degli scrutini e degliesamiVista la Legge n.1 dell’11 gennaio 2007 “Disposizioni in materia di esami di Stato conclusivi…”

Pag.124

Page 110: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Visto il D.M. n.42 del 22 maggio 2007 riguardante le modalità di attribuzione del credito scolasticoe di recupero dei debiti formativiVisto il D.M.80 del 3/10/2007 e l’O.M. 92 5/11/2007Visto il D.P.R. n. 122 del 22/06/2009 “Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n.169” Vista la C.M. n. 89 del 18 ottobre 2012 recante indicazioni per gli scrutini dell’a.s. 2012-13

SI DELIBERA CHE1) La proposta di voto, formulata dal singolo docente, tiene conto:delle misurazioni delle prove svolte in classe e a casa, relative al raggiungimento degli obiettivicognitivi di ciascuna disciplina, così declinato:

Punteggio Descrizione

90-100Obiettivi completamente raggiunti con arricchimenti personali.Conoscenze approfondite ed organiche con capacità di compiere osservazioni personali e competenza autonoma nelle applicazioni; elaborazione e formulazione di giudizi anche in senso interdisciplinare; proprietà di linguaggio e precisione nell’esposizione orale.

80-89Obiettivi completamente raggiunti.Conoscenze complete con discrete capacità di rielaborazione, competenza sicura nelle applicazioni, valide capacità logiche, autonomia di giudizio, esposizione precisa e puntuale.

70-79Obiettivi discretamente raggiunti.Conoscenze complete con capacità di rielaborazione sufficientemente padroneggiata, discrete capacitàlogiche, esposizione diligente, applicazioni senza errori significativi

60-69Obiettivi raggiunti (cfr. Offerta Formativa).Conoscenze complessivamente sufficienti, capacità logiche essenziali ma orientate, applicazioni senzaerrori determinanti, esposizione ordinata, anche se non sempre sicura

50-59Obiettivi parzialmente raggiunti (cfr. Offerta Formativa).Conoscenze parziali, modeste capacità logiche, difficoltà ad organizzare le informazioni, insufficienteautonomia nelle applicazioni.

40-49Obiettivi non raggiunti – gravi lacune (cfr. Offerta Formativa).Conoscenze parziali e superficiali, scarse capacità logiche, difficoltà ad organizzare le informazioni,esposizione confusa ed imprecisa, scarsa autonomia nelle applicazioni

1-39Obiettivi non raggiunti – gravissime lacune (cfr. Offerta Formativa).Conoscenze gravemente lacunose, capacità logiche non evidenti, con conseguenti difficoltà nel coordinarele informazioni e nel procedere nelle applicazioni, esposizione caratterizzata da disordine formale e gravicarenze linguistico-espressive

2) Il voto di profitto di ciascuna disciplina, deliberato dal C.d.C., tiene conto della proposta di votodescritta al punto 1)

2a) del raggiungimento degli obiettivi trasversali deliberati dai C.d. C.;2b) dei seguenti fattori di merito individuati e deliberati dal Collegio dei Docenti

quali:OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Progressi rispetto alla situazione di partenza (prove di ingresso e valutazioni periodiche) Frequenza dei corsi di recupero, cura e diligenza nello svolgimento dei compiti estivi Diligenza e puntualità nella predisposizione del materiale e nello svolgimento del lavoro domestico Regolarità nella frequenza e puntualità nella giustificazione delle assenze Atteggiamento costruttivo e disponibile nella collaborazione coi compagni Comportamento corretto ed esente da provvedimenti disciplinari Costanza dell’impegno nello studio

Pag.124

Page 111: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

OBIETTIVI COGNITIVI Partecipazione alla vita scolastica (organi collegiali, attività culturali scolastiche ed

extrascolastiche) Percentuale dei moduli superati Coerenza tra l’esito delle prove strutturate e le valutazione modulari Profitto dello studente in rapporto al quadro generale della classe nelle singole discipline

TABELLA A PER L’ASSEGNAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO FINO ALL’A.S. 2017-2018

Media dei voti Credito scolasticoI anno II anno III anno

M=6 3-4 3-4 4-56<M≤7 4-5 4-5 5-67<M≤8 5-6 5-6 6-78<M≤9 6-7 6-7 7-89<M≤10 7-8 7-8 8-9

NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Al fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, nessunvoto può essere inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unicovoto secondo l'ordinamento vigente. Sempre ai fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il voto di comportamento non può essere inferiore a sei decimi. Il voto di comportamento concorre, nello stesso modo dei voti relativi a ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente, alla determinazione della media M dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito scolastico, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in numero intero e deve tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità della frequenza scolastica, l'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. Il riconoscimento di eventuali crediti formativi non può in alcun modo comportare il cambiamento della banda di oscillazione corrispondente alla media M dei voti.Per la terza classe degli istituti professionali M è rappresentato dal voto conseguito agli esami di qualifica, espresso in decimi (ad esempio al voto di esami di qualifica di 65/centesimi corrisponde M = 6,5).

A.S. 2018-2019

DECRETO LEGISLATIVO 13.04.2017, N. 62Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami diStato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U.16.05.2017, n. 112 - S.O.)

Allegato A - (di cui all'articolo 15, comma 2)

Tabella Attribuzione credito scolastico

Media dei voti Fasce di credito III anno Fasce di credito IV anno Fasce di credito V anno

M < 6 - - 7-8

M = 6 7-8 8-9 9-106 < M <= 7 8-9 9-10 10-11

7 < M <= 8 9-10 10-11 11-12

Pag.124

Page 112: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Credito conseguito per il III anno Nuovo credito attribuito per il III 3 74 8

5 9

6 10

7 118 12

8 < M <= 9 10-11 11-12 13-14

9 < M <= 10 11-12 12-13 14-15

Regime transitorioCandidati che sostengono l'esame nell'a.s. 2018/2019:Tabella di conversione del credito conseguito nel III e nel IV anno:

Somma crediti conseguiti per il III e per ilIV

Nuovo credito attribuito per il III e IVanno

6 15

7 16

8 17

9 1810 1911 20

12 21

13 2214 23

15 24

16 25

Candidati che sostengono l'esame nell'a.s. 2019/2020:

Tabella di conversione del credito conseguito nel III anno:

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO NELL’AMBITODELLA MEDESIMA BANDA DI OSCILLAZIONE

(Tabella A allegata al Regolamento)

Indicatori GiudizioAssiduità della frequenza N° giorni di assenza < 15 = R

N° giorni di assenza > 15 = NIl punteggio sarà determinato tenendo conto anche delle particolari situazioni(problemi di salute, etc.) che hanno condizionato l’assiduità della frequenza.

Pag.124

Page 113: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Interesse e impegno Positivo = RNon positivo = N

Crediti formativi Positivo = RNon positivo = N

Alternanza scuola-lavoro Positivo = RNon positivo = N

Si dà luogo all'attribuzione del punto a disposizione nei seguenti casi:C5.4. con riconoscimento del credito formativo al raggiungimento di almeno altri 2 indicatori;C5.5. senza credito formativo al raggiungimento di almeno 2 indicatori.

INDICAZIONI E PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE DEI CREDITIFORMATIVI

VISTA la legge 10 dicembre 1997, n. 425 avente ad oggetto "Disposizioni per la riforma degliesami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore";VISTO l'Art. 12 del Regolamento applicativo della citata legge, emanato con D.P.R. 23 luglio 1998n. 323;VISTI i Decreti Ministeriali 10.02.1999 n. 34 e 24.02.2000 n. 49 relativi ai crediti formativi;CONSIDERATO che i menzionati crediti, consistenti in qualificate esperienze, debitamentedocumentate, devono risultare coerenti con gli obiettivi educativi e formativi del tipo di corso a cuisi riferisce l'esame;

SI DELIBERA CHE

ai fini della valutazione saranno prese in considerazione quelle esperienze, debitamentedocumentate e valutate positivamente, che hanno contribuito all'acquisizione di competenzecoerenti con gli obiettivi educativi e formativi del P.O.F.Le certificazioni conseguite saranno acquisite dal C.d.C. competente per l’anno scolasticointeressato.Sarà compito dell’Istituto promuovere e valorizzare tutte le competenze acquisite dall’allievo.

N.B.Per l’anno scolastico 2019-2020, visti i cambiamenti intervenuti a seguito dell’emergenzacoronavirus e le conseguenti ordinanze emanate dal Ministero dell’Istruzione, alcuni criteri divalutazione sono stati rivisti dal CTS e successivamente discussi e approvati in sede didipartimento. Si riporta di seguito un estratto delle indicazioni iniziali trasmesse dalladirigenza e in seguito adottate dai consigli di classe (circ. n° 371 dell’1/4/2020 INDICAZIONISULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA):

Facendo seguito alla nota 279/2020, nella quale, oltre a descriversi il rapporto tra attività didattica a distanza e valutazione, si ricorda che la normativa vigente (Dpr 122/2009, D.lgs 62/2017) lascia la dimensione docimologica ai docenti, ritengo utile fornire qualche indicazione di tipo generale per guidare e uniformare il lavoro dei docenti e dei consigli di classe. Anche all’interno della didattica a distanza, infatti, possono configurarsi occasioni di valutazione di vario tipo, che misurino complessivamente il rendimento, l’impegno, la responsabilità, la partecipazione al dialogo educativo. Elenco, di seguito, alcuni esempi emersi nel confronto con i coordinatori di dipartimento:

colloqui e verifiche orali in videoconferenza, alla presenza di almeno due o più studenti;

test a tempo attraverso piattaforme e programmi specifici;

relazioni su contenuti approfonditi con videolezioni e materiali inviati agli studenti;

Pag.124

Page 114: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

presentazioni di approfondimenti realizzati dagli studenti ed esposti durante le videolezioni o inviate al docentein diversi formati;

verifiche e prove scritte, incluse simulazioni di prove d’esame, consegnate tramite classi virtuali o svolte supiattaforme specifiche;

rilevazione della presenza e della efficace partecipazione alle lezioni online;

regolarità e rispetto delle scadenze;

impegno, cura e puntualità nell’elaborazione e nella consegna degli elaborati;

partecipazione e comportamento corretto durante le videolezioni.

Ancor di più in una situazione come quella attuale, la valutazione deve riuscire prima di tutto a valorizzare i punti di forza degli studenti e aiutarli a diventare più coscienti e responsabili. Come già ribadito in altre occasioni, è importante, per non rischiare di emettere giudizi affrettati, indagare sulle reali motivazioni che impediscono ad alcuni alunni la partecipazione costante e costruttiva alle lezioni e alle attività proposte. In alcuni casi, infatti, possono esserci situazioni logistiche o familiari difficili e indipendenti dalla volontà degli stessi studenti.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATOA.S. 2019-2020

Pag.124

Page 115: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

PATTO EDUCATIVODI CORRESPONSABILITÀ

Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica

Opzione:Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Finalità

A5.5. Offerta formativa: migliorare le opportunità di successo formativo, condividendo obiettivi, percorsi, strategie e procedure maggiormente efficaci per l’insegnamento-apprendimento.

A5.6. Relazionalità: promuovere un clima favorevole all’insegnamento-apprendimento cooperativo attraverso la comunicazione, l’accoglienza, l’integrazione, il lavoro comune.

A5.7. Partecipazione: favorire il sentirsi parte di una comunità scolastica in miglioramento, attraverso il confronto dialogante fra componenti, nel rispetto e nella collaborazione reciproche.

A5.8. Interventi educativi: sostenere la formazione degli studenti come cittadini in crescita e in apprendimento, anche condividendo norme per la convivenza civile e strumenti per l’efficacia organizzativa della vita e dell’attività scolastica.

Condividere con i figli/studenti il senso e l’importanza della formazione scolastica per la loro vita personale, civile e professionale.

Docenti – i docenti si impegnano a:

Finalità 1: offerta formativa – operare per il successo formativo.

Pag.124

Page 116: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Predisporre per tutte le discipline un’offerta formativa congruente ai bisogni e alle risorse dell’utenza dell’istruzione e della formazione professionale.Rendere evidente il percorso formativo della classe, condividendone il senso. Informare gli alunni degli obiettivi educativi e didattici, dei tempi e delle modalità di attuazione delle offerte formative. Stabilire e costruire un contratto formativo il più possibile personalizzato, in particolare nel biennio.Individuare metodologie e strategie utili all’apprendimento, al recupero delle carenze e alla promozione delle eccellenze.Sottolineare l’importanza degli obiettivi trasversali e delle norme del vivere civile.Esplicitare le modalità di valutazione e la griglia di correzione adottata. Utilizzare i voti in una prospettiva formativa.Distribuire equamente i carichi di lavoro, bilanciando i momenti valutativi e i compiti assegnati a casa.Informare i genitori, durante i colloqui, del proprio intervento educativo e del livello di maturazioneed apprendimento degli studenti. Condividere i miglioramenti attesi e le strategie per raggiungerli.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto

C1.13. Fornire il quadro generale della situazione della classe, confrontare le interpretazionidelle difficoltà.

C1.14. Definire obiettivi realistici e azioni da mettere in atto, a inizio anno e durante i momenti valutativi.

C1.15. Verificando periodicamente la situazione formativa con la classe e i singoli studenti.C1.16. Aggiornare con regolarità il registro elettronico.C1.17. Inviare alle famiglie le comunicazioni e le valutazioni attraverso il libretto personale.C1.18. Controllare tempestivamente le firme di presa visione dei genitori o degli studenti

maggiorenni, relative alle valutazioni, alle giustifiche per assenze e ritardi, agli o.d.g.C1.19. Consegnare le verifiche corrette entro due settimane dallo svolgimento del compito.C1.20. Osservare e applicare in modo rigoroso le procedure di primo soccorso e di uscita

dalle aule.

Finalità 2: relazionalità - promuovere un clima favorevole all’insegnamento-apprendimento cooperativo.

Promuovere un clima di rispetto e collaborazione reciproca per lavorare bene nella classe, in modo produttivo. Essere disponibili al dialogo e al confronto su richieste e proposte degli studenti, sui dubbi e le domande delle famiglie, favorendo la comunicazione docenti/studenti/famiglie.Comprendere le differenze generazionali senza pregiudizi.Sostenere pratiche di inclusione, cooperazione, solidarietà e sostegno. Rispettare l’espressione del pensiero e delle idee, l’argomentazione, il confronto democratico, ma evitare la propaganda partitica. Fornire agli studenti modelli comportamentali coerenti e adeguati al ruolo docente.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C1.21. Avere cura del dialogo, dell’interazione e dello scambio con la classeC1.22. Comprendere i bisogni della classe e del singolo per favorire il recupero delle

carenze, utilizzando al meglio il patto formativo. C1.23. Analizzare fatti e comportamenti evitando generalizzazioni e pregiudizi.

Pag.124

Page 117: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Finalità 3 : partecipazione – favorire il sentirsi parte di una comunità scolastica.

Concorrere al miglioramento della scuola grazie al proprio contributo professionale, personale e collettivo.Illustrare in modo approfondito l’importanza e il valore della rappresentanza per il miglioramento della vita scolastica .Valorizzare le attività e le iniziative di istituto considerandole parte del percorso formativo degli studenti.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C1.24. Coinvolgere anche gli studenti più riservati in tutte le attività, con idonee strategie, (ma nel rispetto della personalità di ciascuno).

C1.25. Frenare comportamenti di eccessiva invadenza degli studenti, inducendo a riflettere sull’importanza di lasciare a tutti spazi di dialogo e confronto.

C1.26. Dare seguito alle proposte degli studenti e alle iniziative formative una volta approvate.

C1.27. Valorizzare le competenze raggiunte nell’ambito extra scolastico attraverso crediti formativi validi per la qualifica e maturità.

Finalità 4: interventi educativi e disciplinari – sostenere la formazione degli studenti.

Adottare e sostenere il regolamento d’istituto e la normativa vigente, con modelli comportamentali coerenti e adeguati al ruolo docente.Rispettare diritti e doveri di tutte le componenti della scuola.Mantenere un comportamento attento e vigile in tutti i momenti dell’attività scolastica e in tutti gli spazi dell’istituto, operando scelte e interventi responsabili e, in caso di urgenza e gravità, segnalando le situazioni alla dirigenza.Ascoltare le ragioni degli studenti, valutare fatti e comportamenti senza giudicare le persone.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C1.28. Predisporre efficaci sanzioni commisurate alla colpa, nel rispetto delle finalità formative, di rafforzamento del senso di responsabilità, di ripristino di rapporti corretti come indicate nel regolamento di disciplina condiviso dalle componenti.

C1.29. Condividere con studenti e famiglie i comportamenti attesi, le finalità delle sanzioni e le modalità con cui vengono comminate

C1.30. Comunicare tempestivamente alle famiglie qualsiasi comportamento degli studenti lesivo delle persone e delle norme di convivenza civile.

Studenti – Gli studenti si impegnano a:

Finalità 1: offerta formativa – operare per il successo formativo.

Riconoscere l’importanza del proprio percorso formativo.Essere consapevoli del patto formativo in cui sono coinvolti, approvandolo o modificandolo per poi impegnarsi nel raggiungimento degli obiettivi.Condividere gli obiettivi trasversali e le norme di convivenza.

Pag.124

Page 118: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Mantenere gli impegni presi nei confronti dei docenti e dei compagni. Seguire con impegno le lezioni di tutte le discipline, sia a scuola che a casa chiedendo spiegazioni se ritenute necessarie.Valutare i propri risultati e rendersi conto delle difficoltà, dialogando con l’insegnante.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C5.6. Partecipare ai corsi di recupero previsti, anche in orario pomeridiano.C5.7. Frequentare con regolarità, assiduità e impegno. C5.8. Portare sussidi, materiali e attrezzature.C5.9. Trascrivere sul libretto, in modo puntuale e rigoroso, valutazioni e comunicazioni,

accompagnate dalla firma del docente.C5.10. Riportare tempestivamente comunicazioni, valutazioni, assenze e ritardi, firmate dai

genitori o dall’alunno se maggiorenne.C5.11. Svolgere puntualmente i compiti assegnati. C5.12. Chiedere di accedere all’infermeria solo per un reale malore.C5.13. Chiedere di uscire dall’aula solo in caso di bisogno e uno per volta.

Finalità 2: relazionalità - promuovere un clima favorevole all’insegnamento-apprendimento cooperativo.

Promuovere un clima collaborativo e produttivo attraverso comportamenti solidali e rispettosi nei confronti di tutti.Dimostrare rispetto, solidarietà e sostegno in particolare nei confronti delle fasce più deboli.Chiedere il rispetto della propria persona, ma accettare le osservazioni sul proprio operato con sensodi responsabilità.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C5.14. Mantenere gli impegni presi nei confronti dei docenti e dei compagni.C5.15. Intervenire nei dibattiti rispettando i tempi di ciascuno. C5.16. Condividere in classe con docenti e studenti situazioni problematiche.C5.17. Analizzare fatti e comportamenti senza esprimere giudizi sui docenti e compagni.

Finalità 3 : partecipazione – favorire il sentirsi parte di una comunità scolastica.

Partecipare alla vita della classe e dell’istituto, compresi i momenti di formazione, fornendo il proprio contributo al buon funzionamento della comunità scolastica.Contribuire con il proprio operato a migliorare l’ambiente scolastico.Rappresentare la propria classe in modo maturo e consapevole.Essere disponibile al dialogo e al confronto con tutte le componenti, rispettando tempi e competenze

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C5.18. Frequentare con regolarità, assiduità e impegno.C5.19. Esprimere, anche tramite il rappresentante, valutazioni, dubbi, proposte in modo

responsabile e consapevole.

Pag.124

Page 119: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

C5.20. Portare a conoscenza del presidente del c.d.c. eventuali problematiche della classe, inparticolare nei periodi di preconsiglio .

Finalità 4: interventi educativi e disciplinari– sostenere la formazione degli studenti.

Adottare e sostenere regole, stili e modalità relazionali proprie della scuola e della convivenza civile.Conoscere il regolamento di disciplina ed eventualmente proporre modifiche per il suo miglioramento.Accettare le osservazioni sul proprio operato con senso di responsabilità.Riconoscere la necessità educativa della sanzione in caso di comportamenti lesivi delle norme di convivenza civile, accettarne l’applicazione, previa discussione del caso, rispettarne tempi e modalità.Riconoscere e rispettare il ruolo di guida del dirigente scolastico, dei docenti e del personale a.t.a.Condividere e svolgere gli impegni assunti a scuola e a casa.Rispettare gli ambienti scolastici, gli arredi e gli oggetti, ed in particolare l’aula.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

C5.21. Rispettare i compagni, in particolare se più deboli, con parole, gesti e comportamenti.

C5.22. Impegnarsi nello studio, svolgendo i compiti a casa mantenendosi aggiornati, in caso di assenza, riguardo le attività scolastiche e i compiti da svolgere.

C5.23. Arrivare puntualmente a scuola e frequentare regolarmente le lezioni.C5.24. Mantenere le aule, i bagni e tutti gli spazi in ordine. C5.25. Utilizzare ambienti ed attrezzature con le dovute attenzioni e precauzioni.

Genitori – i genitori si impegnano a:

Finalità 1: offerta formativa – operare per il successo formativo.

Confrontarsi sui problemi scolastici con i docenti e in particolare con il presidente del consiglio di classe chiedendo ai docenti qualsiasi approfondimento ritenuto necessario e valutazioni.Condividere gli obiettivi trasversali e le norme di convivenza.Seguire e sostenere i propri figli nel loro impegno scolastico partecipando attivamente a colloqui e consigli di classe.Fornire alla scuola informazioni tempestive e precise su eventuali difficoltà e su ogni altro aspetto rilevante della vita scolastica dei figli.Responsabilizzare i figli all’impegno a scuola e a casa.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

8. Prendere visione dell’offerta formativa.9. Chiedere ai docenti qualsiasi approfondimento o confronto ritenuto necessario.10. Partecipare ai colloqui, fondamentali in caso di difficoltà 11. Controllare regolarmente il libretto personale.12. Firmare puntualmente comunicazioni, valutazioni, assenze e ritardi.

Pag.124

Page 120: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Finalità 2: relazionalità - promuovere un clima favorevole all’insegnamento-apprendimento cooperativo.

Riconoscere l’importanza del confronto con i docenti e con i figli sui problemi scolastici.Dialogare con i figli, anche su aspettative e bisogni.Invitare i figli a comportamenti rispettosi, collaborativi e solidali.Fornire ai figli modelli comportamentali coerenti al ruolo educativo genitoriale.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

13. Dedicare tempo al confronto con la scuola e altri genitori durante l’intero anno scolastico.14. Sollecitare nei figli il rispetto delle persone. 15. Rapportarsi a docenti e genitori senza pregiudizi.

Finalità 3 : partecipazione – favorire il sentirsi parte di una comunità scolastica.

Considerare che la partecipazione è tempo dedicato al miglioramento della scuola e del successo formativo.Stimolare nei figli il senso della partecipazione personale e collettiva anche attraverso la disponibilità a far parte degli organi collegiali).Mantenere i contatti con i genitori rappresentanti di classe per domande, dubbi, pareri e proposte.Partecipare il più possibile agli incontri scuola-famiglia organizzati dalla scuola, dall’associazione genitori e dagli studenti.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

16. Mantenere i contatti con i genitori rappresentanti di classe.17. Portare a conoscenza del rappresentante di classe e del presidente del consiglio di classe

eventuali problematiche della classe.

Finalità 4: interventi educativi e disciplinari– sostenere la formazione degli studenti.

Conoscere il regolamento di disciplina e riconoscerne le finalità educative.Far riflettere i figli sulla finalità educativa delle comunicazioni. Rispettare le regole del buon funzionamento della scuola.Evitare atteggiamenti di complicità genitori/figli che vanifichino il raggiungimento degli obiettivi educativi e comportamentali dei ragazzi.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

18. Firmare puntualmente comunicazioni, valutazioni , assenze, ritardi.19. Presentarsi con sollecitudine alle convocazioni della dirigenza, condividendo le

problematiche disciplinari emerse.20. Accettare la sanzione o eventualmente ricorrere all’organo di garanzia.

Personale A.T.A. – Il personale si impegna a:

Finalità 1: offerta formativa – operare per il successo formativo.

Pag.124

Page 121: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Pensare l’ambiente scolastico come luogo della formazione alla cittadinanza.Condividere gli obiettivi formativi, le norme e le regole di funzionamento dell’istituto per supportare l’azione educativa in modo coerente.Affiancare il personale docente nell’attenzione agli studenti e alle famiglie nei momenti formali e non formali. Invitare al rispetto di persone e cose.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

Essere disponibili a compiti e orari flessibili nel rispetto delle esigenze dell’istituto. Accogliere le richieste e i bisogni di studenti e genitori con parole e comportamenti di

accoglienza. Aver cura dei macchinari e dei materiali affidati, comunicando tempestivamente eventuali

anomalie ( assistenti tecnici). Affiancare docenti e studenti in attività di laboratorio, officina, con particolare attenzione ai

bisogni degli studenti disabili( assistenti tecnici). Avere cura degli spazi, assicurando ordine e pulizia ( collaboratori scolastici). Assicurare la turnazione di apertura dei servizi igienici dopo l’intervallo ( collaboratori

scolastici).

Finalità 2: relazionalità - promuovere un clima favorevole all’insegnamento-apprendimento cooperativo.

Rapportarsi con tutte le componenti scolastiche con gentilezza, rispetto e professionalità.Farsi carico delle necessità dell’utenza, anche se impreparata rispetto alle procedure.Condividere con i colleghi la responsabilità del ruolo.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

Essere accoglienti e professionali con tutte le componenti della scuola. Farsi carico di eventuali disfunzioni dovute ad assenze per malattie dei colleghi. Sostenere psicologicamente gli studenti ammalati o infortunati, in attesa dei genitori.

Finalità 3 : partecipazione – favorire il sentirsi parte di una comunità scolastica.

Sviluppare senso di appartenenza all’istituto, condividendone problemi e risorse.Contribuire con proposte al miglioramento complessivo dell’istituto.Assicurare l’efficienza dei servizi.

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

Intervenire nelle riunioni a carattere trasversale per contribuire a migliorare il servizio. Partecipare alle riunioni degli OO.CC.

Finalità 4: interventi educativi e disciplinari– sostenere la formazione degli studenti.

Affiancare il personale docente nella vigilanza sulle persone, sulle cose e sugli spazi.

Pag.124

Page 122: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Comportamenti specifici sottoscritti con il presente patto:

Intervenire tempestivamente ove si ravvedano violazioni del regolamento di istituto. Assicurare la vigilanza da parte dei collaboratori scolastici all’ingresso, impedendo l’accesso a

persone non autorizzate. Garantire sempre la presenza dei collaboratori in ogni piano, compatibilmente con il contigente

assegnato all’istituto. Controllare corridoi, atri, spazi esterni, sollecitando gli studenti a rientrare nelle aule.

Pag.124

Page 123: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Pag.124

Page 124: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

ESAME DI STATO20A.S. 2019-2020

LIBRI DI TESTO

Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica

Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Civili e

Industriali

Pag.130

Page 125: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag.126

Page 126: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “CESARE PESENTI”

Pag.126

Page 127: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

CLASSE 5^ sez. BS A.S. 2019/2020

Disciplina Docente Firma

Italiano Santoro Sergio

Storia Pagnoncelli Antonella

Lingua Inglese Prandi Marilena

Scienze Motorie e Sportive Dimitri Matteo

MatematicaCasalicchio FrancescoMaria

Tecnologie Elettriche - Elettroniche, dell'Automazione e Applicazioni

Consoli Giuseppe

Polizzi Giuseppe

Tecnologie e Tecniche di Installazionedi apparati e impiantì civili e industriali

Donato Domenico

Bertuletti Antonio

Tecnologie Meccaniche e Applicazioni

Morandini Emilio

Capelli Erick

Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni

Sardellini Giovanni

Bergamo, 15 Maggio 2020

Il Dirigente Scolastico(Prof. Marco Pacati)

Pag.1

Page 128: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

2

Pag.2

COGNOME NOME ARGOMENTOALEMENZOHU ABRAHAM trasformatore reale + dimensionamento albero motore

+ schema a blocchi comando motoreBELOTTI LUCA Motore asincrono trifase coppia + ruote dentate

+ schema a blocchi comando motoreBURREDDU DAVIDE manutenzione + trasmissione + impianto di terraCALVIMONTES MELVIN DENNIS Trasformazione stella triangolo e parametri MARTINEZ caratteristici corrente alternata + albero + comando con PLCCISSE ABDOULAYE rifasamento + verricello + schema di potenzaDAHA BRAHIM sistema trifase + perno + circuito di comando con PLCDIABATE ABU BILAL perdite e rendimento del trasformatore + cinghia

+ impianto di terraDURUGHEAN DUMITRU trasformatore reale circuiti equivalenti + ruota dentata +

schema ablocchi comando motoreEHAPA EHIDIAMEN PATRICK manutenzione contratto, piano di lavoro

+ rapporto trasmissione + impianto di terraMEGNA GABRIELE m.a.t. bilanciamento delle potenze + albero trasmissione

+ schema di potenza motore trifaseNASIR MUHAMMAD FAWAD portata dei cavi + dimensionam tirante + schema comando

carrello di pulizia pannelliNDIAYE MASSAL GABRIELE teorema di boucherot + perno + circuito di comando con PLCSERGI FEDERICO m.a.t. principio di funzionamento + puleggia cinghia

+ schema di potenza motoreSINGH TANVIR Sing Trasformatore ideale. + ruota dentata + comando con PLCTEJERINA ALEXANDER EDSON Sistema trifase squilibrato + rapporto trasmissione ALVAREZ + schema a blocchi comando motore

ESAME DI STATO A.S.2019-2020 ELABORATI CLASSE 5 BS

Page 129: ESAME DI STATO finali classi quinte/documento … · MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ESAME DI STATO A.S. 2019-2020 (Ai sensi della Legge 425/97-DPR323, art.5) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

9. Elenco allegati

Italiano – Offerta formativa realizzata Storia – Offerta formativa realizzata Lingua Inglese – Offerta formativa realizzata Matematica – Offerta formativa realizzata Scienze Motorie e Sportive – Offerta formativa realizzata Tecnologie Elettriche - Elettroniche, dell'Automazione e Applicazioni – Offerta formativa

realizzata Tecnologie e Tecniche di Installazione di apparati e impiantì civili e industriali – Offerta

formativa realizzata Tecnologie Meccaniche e Applicazioni – Offerta formativa realizzata Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni – Offerta formativa realizzata Criteri di Valutazione d’Istituto Patto Educativo di corresponsabilità Griglie di valutazione colloquio orale Testi relativi alla simulazione della prima prova Griglie di valutazione della simulazione della prima prova Elenco Libri di Testo elenco degli argomenti assegnati ai candidati per lo sviluppo dell'elaborato nelle discipline di

indirizzo.

Pag.3