gazzetta_20110706

Embed Size (px)

Citation preview

www.gazzetta.it mercoled 6 luglio 2011 1 ITALIA

REDAZIONE DI MILANO VIA SOLFERINO 28 TEL. 026339 REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 TEL. 06688281 POSTE ITALIANE SPED. IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO

anno n Anno 115 Numero 157

RIVOLUZIONE MERCATO SI APRE UNA PORTA IN PIU AGLI STRANIERI

NOVITA SONO OTTO PAGINE

S allextracomunitario bis Milan su Danilo e GansoVia libera della Figc: i club possono prenderne due dallestero Cos si aprono nuove opportunit per ingaggi in America LatinaBIANCHIN, LAUDISA E PICCIONI ALLE PAGINE 14 E 15

Altri Mondi estate Attualit, oroscopo la tv e MontalbanoAL CENTRO DEL GIORNALE

3 Danilo Luiz da Silva, 19 anni, e Paulo Henrique Ganso, 21 anni

l AnalisiDI RUGGIERO PALOMBO

DECISIONE IN TREDICI GIORNITredici giorni per uno scudetto. Che molto probabilmente destinato a rimanere l dove sta, prigioniero da una parte della prescrizione che blocca ogni attivit degli organi disciplinari, dallaltra della non competenza a decidere del Consiglio federale. uno scenario, niente altro che uno scenario, per ora. Ma allindomani del terremoto Palazzi, dei fin qui calcolati silenzi della Juve e degli assai meno meditati strepiti dellInter, questa la sensazione che si avverte.LARTICOLO ALLE PAGINE 2 E 3

SCUDETTO 20063 MassimoMoratti, 66 anni, presidente dellInter

MERCATOINTER

Il Consiglio federale si pronuncer il giorno 18: lo scenario pi plausibile un non i Commenti luogo a procedere per LA DIVERSITA non competenza: DI FACCHETTI cos il titolo resterebbe ai nerazzurri. Con una TUTTI CONTRO, pesante censuraUMBERTO ZAPELLONI A PAG. 6

CHE FINE FARAELEFANTE, IARIA, PICCIONI, TAIDELLI, VERNAZZA DA PAG. 2 A PAG. 8

Ecco Alvarez Trovo Zanetti un sognoPrime parole da nerazzurro dellargentino preso dal Velez. Banega resta nel mirino. Gasperini: Sneijder conteso? Ibra fu ceduto e vinsero tuttoCALAMAI, E DALLA VITE ALLE PAGINE 10 E 11

JUVE

Contatto con Rossi Lobiettivo PepitoSe salta Aguero (lAtletico non abbassa il prezzo) i bianconeri andranno decisi sullazzurro Rossi (a 25 milioni si fa). Scelto Silvestre (Catania) per la difesaGRAZIANO A PAGINA 12

LAZIO

Ritorna Marchetti Punizione finitaIl portiere ringrazia Lotito. Sono arrivato in una squadra forte. Non gioco da 370 giorni. Il Cagliari me lha fatta pagare per aver detto la veritCIERI A PAGINA 18

RAGIONIAMO!FRANCO ARTURI A PAG. 43

TOUR QUARTA TAPPA. BASSO PERDE 6, HUSHOVD RESTA IN GIALLO

I GIGANTI SUL MURO DI BRETAGNA PRESIDENTE, LE CONSIGLIO... COLPO EVANS, BEFFATO CONTADORGHISALBERTI E PASTONESI ALLE PAGINE 32 E 33 SANDRO VERONESI A PAG. 5

wIL ROMPI PALLONEDI GENE GNOCCHI

INIZIATIVA E IN EDICOLA IL PRIMO DVD

Gasperini ha iniziato il lavoro allInter. Ieri ha conosciuto i due stranieri: Pazzini e Ranocchia.

Tourist Trophy 2011 La corsa delle corseA 10,99 pi il prezzo del quotidiano

10 7 0 6> 9 771120 506000

2

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

PRIMO PIANOla schedaTifo creativo

italia: 514954585150

Una battaglia tanti striscioniNon chiamateli soltanto striscioni. I teloni di stoffa esposti dai tifosi allo stadio possono servire a raccontare una storia in modo alternativo. La vicenda Calciopoli assume cos un sapore tutto particolare: da un lato la rivendicazione di quei titoli da parte dei supporter juventini (gli scudetti di plastica vinti dallInter) e i cenni allera Morattopoli arrivata dopo lera di Moggiopoli. Dallaltro, la soddisfazione dei nerazzurri per aver visto i bianconeri in B, e lorgoglio di aver avuto tra le proprie bandiere Giacinto Facchetti. Poche frasi efficaci, ma che valgono pi di mille parole. E strappano un sorriso.

Scudetto 2006Pu restare allInter. Con censuraE lo scenario probabile se il Consiglio federale accerter la non competenza: decisione il 18RUGGIERO PALOMBO ROMA

Tredici giorni per uno scudetto. Che molto probabilmente destinato a rimanere l dove sta, prigioniero da una parte della prescrizione che blocca ogni attivit degli organi disciplinari, dallaltra della non competenza a decidere del Consiglio federale. uno scenario, niente altro che uno scenario, per ora. Ma allindomani del terremoto Palazzi, dei fin qui calcolati silenzi della Juventus e degli assai meno meditati strepiti dellInter, questa la sensazione che si avverte al termine della conferenza stampa di Giancarlo Abete.Impegno

A chi tocca decidere se revocare quello scudetto? Abete ha la risposta

Massimo Moratti, 66 anni

Gli approfondimenti previ-

sti e programmati appoggiandosi alle strutture di riferimento rigorosamente interne alla Federazione (in parole povere: lufficio legale), la dicono lunga sulla montagna che Abete chiamato a scalare: c un impegno, dice, a chiudere il caso con il Consiglio federale del 18 luglio e questa lunica autentica promessa che gli si riesce a strappare. Nel giorno della riapertura (allunanimit, un autentico evento) al secondo extracomunitario in serie A, le 72 pagine di Palazzi pesano come macigni nelle cartellette dei 25 consiglieri federali. Basta scrutarne i volti, leggere tra le righe di dichiarazioni smozzicate, dove certezze procedurali (Mormando, il consiglio federale non pu decidere) si alternano ad auspici liberatori (Ulivieri, che bello se lInter rinunciasse

spontaneamente a quello scudetto) per comprendere dove si andr a parare. Non c bisogno di ricorrere a Tavecchio, per capire che c una gran voglia collettiva di chiamarsi fuori. Con eleganza, magari. Ma pur sempre fuori.Revoca s o no

Linteresse di Coni e Figc di uscire al pi presto da questa situazione

Un tourbillon di pareri, perch un saggio o un professore non si negano a nessuno. Scriteriate interpretazioni di ministri che dovrebbero avere altro a cui pensare. Tutte manifestazioni lontane anni luce dalle lucide convinzioni con le quali Palazzi ha affondato lInter e anche la possibilit, causa sopraggiunta prescrizione, di ricorrere per la revoca dello scudetto alla strada degli organi disciplinari. Per la verit c anche chi si spinge a sostenere che non ci sarebbe niente di pre-

scritto, in virt del nuovo codice (prescrizione dopo 8 anni dai fatti) introdotto nel 2007, ma lardita tesi viene incenerita a stretto giro di posta dai legali Figc. Chiusa una via ne resta aperta unaltra e l il dibattito impazza, e trovare anche solo due che la pensano allo stesso modo diventa complicato. Il passo avanti che riesce ad Abete, quello di avere gi identificato chi dovr stabilire se il Consiglio federale pu o no togliere quello scudetto. Sar un pronunciamento domestico a sancirlo, e gi ci si pu figurare quanto questo prester il fianco a recriminazioni di parte.Pronostico

Gianni Petrucci, 65 anni

Non luogo a procedere a cura degli organi di giustizia per sopraggiunta prescrizione, non luogo a procedere a cura del Consiglio federale

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

3

italia: 514954585150

Le accuse di Palazzi

curazione da parte dellinterlocutore di intervento diretto sul singolo direttore di gara.

Facchetti agiva per garantire vantaggi in classifica allInterNelle 72 pagine di relazione del procuratore federale Palazzi su Calciopoli bis, ecco i passaggi salienti che riguardano lInter.

2As

1La

condotta di Facchetti appare presentare notevoli e molteplici profili di rilievo disciplinare. In questa trattazione specifica della posizione di Facchetti, appena il caso di rilevare che la societ Internazionale di Milano, oltre che essere interessata da condotte tenute dal proprio presidente che, ad avviso di questa procura federale, presentano una notevole rilevanza disciplinare per gli elementi obiettivamente emergenti dalla documentazione acquisita al presente procedimento, risulta essere inol-

Il procuratore Stefano Palazzi

tre lunica societ nei cui confronti possano, in ipotesi, derivare concrete conseguenze sul piano sportivo, anche se in via indiretta rispetto agli esiti del procedimento disciplinare.

sume una portata decisiva la circostanza che le conversazioni intervengono spesso in prossimit di gare che dovr disputare lInter e che oggetto delle stesse sono proprio gli arbitri e gli assistenti impegnati con tale squadra. In relazione a tali gare Facchetti si pone quale interlocutore privilegiato nei confronti dei designatori arbitrali, parlando con essi delle griglie arbitrali delle gare che riguardano la propria squadra nonch della stessa designazione della terna arbitrale e interagendo con i designatori nelle procedure che conducono alla stessa individuazione dei nominativi degli arbitri da inserire in griglia e degli assistenti. In alcuni casi, emerge anche lassi-

3In definitiva, emersa lesistenza di una rete consolidata di consolidata di rapporti tra Facchetti e i designatori Bergamo e Pairetto, di natura non regolamentare, diretti ad alterare i principi di terziet, imparzialit e indipendenza del settore arbitrale. Le condotte sono tali da integrare la violazione, oltre che dei principi di cui allarticolo 1 (lealt, ndr), anche dellarticolo 6 (illecito, ndr), in quanto certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica allInter. 4La posizione di Moratti appare presentare profili di rilievo disciplinare, anche se di gravit decisamente inferiore rispetto a Facchetti. Non pu non rilevarsi che lo stesso Moratti fosse comunque informato della circostanza che Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate.

per accertata non competenza. Il tutto magari condito da una pesante censura, ad uso lavaggio delle coscienze. Come se non ci avesse gi pensato abbastanza Palazzi.Finir cos?

Coni. Abete e Petrucci, il presidente della Federcalcio e quello del Coni, pi vicini che mai, si sentono quotidianamente e continueranno a farlo per 13 giorni fin nellimminenza del fatidico 18 luglio. Sanno benissimo che da questa storiaccia

Lattesa della Juventus e il botto di La RussaOggi Agnelli pu uscire allo scoperto. Il ministro interista: Vendetta postuma di Palazzi su Facchetti, uomo onestoSEBASTIANO VERNAZZA MILANO

Si batte anche la pista della diplomazia tra le famiglie Agnelli e Morattibisogna uscirne, se possibile definitivamente, prima che la ruota del calcio giocato ricominci a girare. Sarebbe assai gradita lipotesi di un aiutino diplomatico da parte di casa Moratti e di casa Agnelli, ma per ora neanche a parlarne. Chiss, forse il tempo sedimenter le coscienze, le indignazioni, i cattivi pensieri, ma questa solo una pia speranza. Le 72 pagine di Palazzi hanno comunque ottenuto uno scopo: in ballo oggi c solo il fatto se si possa decidere o no. Quanto a cosa decidere, beh, quello ormai fuori discussione.

Juve in silenzio, ma per poco. Oggi presentazione delle nuove maglie bianconere, stagione 2011-2012. Cerimonia nel nuovo stadio di propriet, ex Delle Alpi, che quasi pronto: ci sar Andrea Agnelli e il presidente bianconero, cos fanno sapere da Torino, non si sottrarr alle domande sul nuovo capitolo di Calciopoli.La Russa 1

ra: un atteggiamento di anti-interismo di tutto il calcio italiano, persino peggiore dell'antiberlusconismo, perch pi sottile.La Russa 2

Giancarlo Abete, 60 anni, presidente Figc

Ieri sul caso ha tuonato Ignazio La Russa, ministro della Difesa e tifoso interista. La Russa ha attaccato il procuratore federale Stefano Palazzi: Da Palazzi mi sembra che ci sia una vendetta postuma contro Giacinto Facchetti, la vendetta di alcuni ambienti che non hanno mai apprezzato il grande apporto dell'Inter in questi anni al calcio italiano: senza il "triplete" (arrivato nella stagione con Mourinho, ndr) l'Italia avrebbe perso tante posizioni nel ranking internazionale. E anco-

Premetto che io per quello scudetto non ho mai festeggiato, ma trovo veramente vergognoso lattacco a Facchetti, una persona di grande onest intellettuale e trasparenza. In quei giorni del 2006 Facchetti era disperato per il disonore di cui si era ricoperto il calcio italiano. Quando gli chiedevo perch lInter avesse tante difficolt a vincere, lui mi diceva: "Combattiamo contro qualcosa che non si capisce, qualcosa di invisibile". Se vuole, il Consiglio federale mi chiami pure.Anche Mazzola non ci sta

tare di queste cose. Quando ero dirigente dell'Inter, Giacinto era vicepresidente e non mi ha mai parlato di telefonate per condizionare alcunch. Le sue chiamate sono state di forma, come quelle che facevano tutti e non so se si facciano ancora.Ridateci lo scudetto del 98

Andrea Agnelli, 35 anni PHOTOVIEWS

Sandro Mazzola, ex attaccante della Grande Inter di Helenio Herrera, poi dirigente nerazzurro, oggi opinionista tv. Mazzola ha detto allAnsa: Non eravamo particolarmente amici, ma ho conosciuto bene Facchetti: non era una persona che poteva approfit-

Credo che si stia facendo un grande problema di cose semplici - ha chiuso Mazzola -. Sono amareggiato, non capisco come si possa parlare cos di Facchetti. Renzo Ulivieri, presidente dellAssociazione allenatori, si augura che lInter restituisca lo scudetto del 2006. Mazzola in disaccordo: Dopo tutto quello che ci hanno portato via.... A me manca lo scudetto del '98, quello del gol negato all'Empoli contro la Juve e del mancato rigore su Ronaldo. L'Inter non ha mai chiesto lo scudetto 2006, glielo hanno dato. una polemica che serve a nascondere che gli altri (la Juve, ndr) non vincono un tubo da anni. Basta, torniamo a parlar di calcio. RIPRODUZIONE RISERVATA

Ignazio La Russa, 64 anni

4

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

5

PRIMO PIANO

italia: 514954585150

Non siamo angosciati Il Consiglio deciderAbete e lappuntamento del 18: C ancora tempo Ma qualcuno dice di noVALERIO PICCIONI ROMA

lopinionedi SANDRO VERONESI*

Presidente, le consiglio...Gentile Presidente Moratti, chi le scrive un tifoso juventino che nel 2006, immediatamente dopo che le prime intercettazioni riguardanti Luciano Moggi furono pubblicate dagli organi di stampa, indirizz da queste pagine una lettera aperta a John Elkann, pregandolo di fare subito la cosa giusta; cio prendere le distanze da quella che definii la medievale rozzezza con cui Moggi e Giraudo tendevano a difendersi tirandosi dietro squadra, societ e quattordici milioni di tifosi. Lo pregai di far sorgere un po' di dignit in quella triste faccenda, dichiarando pubblicamente che Moggi e Giraudo parlavano per s, e non per conto della Juventus. Com' noto (e non certo per via della mia lettera) il giorno dopo John Elkann fece la cosa giusta, e la dignit della Juventus fu l'unica cosa a salvarsi nel nubifragio che da l in avanti le si abbatt addosso. Ecco, gentile Presidente Moratti, oggi mi permetto di indirizzare a lei una lettera analoga. Per dirmi certo che anche lei, senza bisogno di essere esortato, dinanzi ai nuvoloni che si stanno addensando all'orizzonte della societ da lei presieduta, far la cosa giusta; il che, nella fattispecie, non pu essere altro che rinunciare alla foglia di fico della prescrizione e difendersi, con l'orgoglio e il furore da lei mostrati in questi giorni, in seno a un regolare processo. Il Procuratore Federale Palazzi l'ha sfidata, gentile Presidente, e proprio sul piano che lei ha privilegiato in questi ultimi anni - quello dell'onest: sono convinto che lei si reso conto di non avere altra scelta che accettare la sfida, rimettendosi a quel verdetto terzo che i tifosi della Juventus (ma anche del Milan, della Fiorentina, della Lazio e della Reggina), hanno a suo tempo accettato senza protestare. Distinti saluti * scrittore

Giancarlo Abete, 60 anni, presidente della Figc, e dietro di lui il suo vice, Demetrio Albertini, 39 anni EIDON

Siamo adulti e vaccinati per decidere. E la sintesi dellAbete pensiero al termine dei lavori del consiglio federale, quando il presidente affronta i giornalisti e le domande sullo scudetto 2006. Non c n angoscia n preoccupazione nello stato danimo dei consiglieri. Traduzione: non ce la facciamo sotto. E non chiederemo neanche rinforzi, non schiereremo truppe professionali. Niente stampelle anche se stavolta Abete non nomina la parola saggi per non rischiare di offendere qualcuno. Saranno le strutture professionali di riferimento della Federazione a ispirare la decisione della Federcalcio. Persone, non organi. Quindi niente Corte di Giustizia, solo

te simpatie. Chi convinto che dopo lo studio, si possa sostenere lesame, anche se piuttosto complicato, Andrea Abodi, il presidente della Lega di B: Il 18 luglio bisogner esprimersi o in un senso o nellaltro. Non sar una decisione giuridica ma una scelta politica, che per deve arrivare: bisogna scrivere la parola fine sulla vicenda. Percorsi Gianni Rivera, che siede in consiglio federale ma non ha diritto di voto, spiega: Non giudico chi non c pi. Facchetti era una gran persona e avevamo un ottimo rapporto. Ma ora non pu difendersi. Damiano Tommasi, oggi presidente dellAssocalciatori, precisa che siamo ancora allinizio del percorso per la decisione. Ecco, percorso, la parola chiave. Il problema individuarlo, come dice Abete. La caccia al tesoro dello scudetto 2006 continua.

Servono seri approfondimenti. C' da capire se il consiglio federale l'organo adatto per decidere o chi pu farlo

Non sar una decisione giuridica, ma una scelta politica, che per deve arrivare: bisogna scrivere la parola fine sulla vicenda

Il consiglio federale non pu emettere sentenze, non previsto che noi assegniamo o revochiamo scudetti

MAURIZIO BERETTA Presidente Lega di Serie A

ANDREA ABODI Presidente Lega di B

CARLO TAVECCHIO Presidente Lega Dilettanti

Renzo Ulivieri, presidente degli allenatori: LInter faccia un gesto di nobiltlUfficio Legale della Federcalcio. Tredici giorni sono lunghi, ripete diverse volte Abete. Come dire: il tempo c per trovare la soluzione. Non tocca a noi Bisogna studiare attentamente le carte e le regole, dice Maurizio Beretta. La Lega A, che peraltro due volte parte in causa con lesposto Juve e leventuale revoca che punirebbe lInter, prudente. Ma il problema quello: le carte di Palazzi parlano chiaro, le regole molto meno. Tavecchio, il presidente dei dilettanti, sembra aver gi maturato una convinzione: Bisogna decidere se i consiglieri federali debbano votare. Il Consiglio, infatti, non deputato ad emettere sentenze di questo tipo, non si prevede che noi assegniamo o revochiamo scudetti. La posizione del non tocca a noi. Inter, pensaci Che anche quella di Renzo Ulivieri, il presidente degli allenatori: Non credo che possa decidere il consiglio federale. Ma qualche ora prima, Ulivieri aveva immaginato un percorso che risolvesse a monte, mettiamola cos, la questione: Ci augureremmo che lInter avesse un gesto di nobilt in merito a quelle vicende. Credo che se questo avvenisse aveva detto a Radio Kiss Kiss - i nerazzurri si attirerebbero tan-

LEX DELLA ROMA

Spalletti: Io non ho niente da temereROMA Luciano Spalletti ieri era a Roma e ha parlato anche del nuovo capitolo di Calciopoli che lo riguarda: Non ho letto nulla della relazione (di Palazzi, ndr). Ho ricevuto una telefonata, non l'ho fatta, quindi nessun problema e questo vale anche per la Roma. Mi farebbe piacere che non li avessero neanche gli altri i problemi perch altrimenti si rimane sempre alle polemiche, alle minacce, alle contestazioni, ai diverbi.

Lettere e maila pagina 43

6

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

PRIMO PIANOANDREA ELEFANTE LUCA TAIDELLI MILANO

italia: 514954585150

LInter furibonda e allo stesso tempo tranquilla, allindomani della relazione del procuratore federale Stefano Palazzi e della riunione che il presidente Moratti ha voluto con i suoi legali, per fare il punto della situazione e non trovarsi impreparati, al di l della posizione di necessaria attesa del pronunciamento del Consiglio federale (18 luglio).La rabbia

Furiosa e ottimista LInter convinta di tenersi il titoloC fiducia, ma in caso di revoca dello scudetto scattano ricorsi e richiesta di risarcimento danni

IlCommentodi UMBERTO ZAPELLONI

Facchetti non era come Moggi & c. basta riascoltarlo...

Perch lInter furibonda? Perch legge quella di Palazzi non come una relazione, ma come una sentenza: pronunciata si ritiene da chi non ne aveva titolo e soprattutto senza che sia mai stato celebrato un processo. Una condanna senza avere la possibilit di difendersi. E la rabbia tanto pi montata perch stato gettato fango sulluomo simbolo della societ: Giacinto Facchetti, definito ieri da Gigi Riva un angelo (e dal pomeriggio di ieri, sulla home page del sito nerazzurro, campeggiano le parole del capo delegazione della Nazionale su una foto gigante di Facchetti), ma imputato in base alla relazione di Palazzi di colpe gravi, perch avrebbe tentato, attraverso alcune telefonate ai designatori arbitrali del tempo, di condizionare i risultati sportivi. Eccola, la furia dellInter: sempre pi convinta di essere vittima di quelle telefonate, fatte da Bergamo e Pairetto una volta scoperto di essere intercettati. Un modo per tentare di confondere le acque, coinvolgendo tutto e tutti. Ma in ogni caso telefonate, sostiene lInter, che restano di nessuna rilevanza, e per questo - non certo per pressioni nerazzurre - archiviate nel processo del 2006.La tranquillit

Cos su inter.it Gigi Riva ha ricordato Facchetti DFP

no a definirne, luned, la posizione di scarso rilievo.Ogni tipo di ricorso

Ma perch lInter allo stesso tempo tranquilla? Perch certa a livello tecnico ancor prima che emotivo che quello scudetto assegnatole a tavolino non le potr essere revocato. Il fango comunque arrivato con la relazione di Palazzi, e ha fatto male. Ma finisce qui. Perch il Consiglio federale si ritiene ancora non ha alcun titolo per giudicare e prendere quel provvedimento e questo lo hanno ribadito anche il presidente emerito del Consiglio di Stato, Mario Egidio Schinaia, e la professoressa Luisa Torchia, che hanno stilato un parere per i nerazzurri: il Consiglio federale non ne ha il potere perch alla revoca dello scudetto (che una

La relazione di Palazzi letta come sentenza, senza chance di potersi difendere

sanzione per il codice sportivo) si pu arrivare solo per via giuridica. E questo parere stato gi esposto a Palazzi dallo stesso Moratti due mesi fa, a Milano, quando il pm diede al presidente la possibilit di chiarire il senso di alcune telefonate, si-

Al di l di certe sue certezze, lInter per sa anche che tutto sempre possibile. E dunque, se dovesse arrivare la revoca, sarebbe pronta a fare tutti i ricorsi del caso immediato quello al Tar per sottoporre lillegittimit della questione e anche ad avanzare una richiesta di risarcimento danni (uno scudetto, ancorch assegnato a tavolino, ha un valore commerciale quantificabile) da estendere anche ai consiglieri federali. In ogni caso, entrare nel merito sar impossibile: non fosse altro, e non poco, che per limpossibilit a difendersi di Giacinto Facchetti. RIPRODUZIONE RISERVATA

Sopra, il presidente dellInter Massimo Moratti, 66 anni. A fianco, uno striscione esposto dai tifosi dellInter in difesa di Giacinto FacchettiIPP

Giacinto Facchetti avr anche attentato ai valori di terziet, imparzialit e indipendenza del settore arbitrale, come ha sottolineato il procuratore federale Palazzi, ma la sua posizione non sar mai paragonabile a quella di Luciano Moggi e Antonio Giraudo. Basta rileggere le intercettazioni che lo coinvolgono e magari ascoltarne gli audio per rendersene conto. Ripassatevi poi anche quello che diceva di lui gente come Moggi (lo chiamava il brindellone) o Bergamo e la Fazi (segretaria Can) intercettati prima di un incontro (Lui non un gran intelligente), per capire che Giacinto era vittima e non carnefice... Il presidente dellInter chiedeva dei favori, non dava ordini; regalava champagne e panettoni, non schede telefoniche svizzere. Giocava in difesa, non allattacco. Sentiva una brutta aria attorno allInter che non vinceva mai e provava, in alcuni casi maldestramente, a mettere delle pezze, a ottenere dei favori. Una condotta sportivamente da condannare, ma umanamente da comprendere. Un comportamento che pu essere codificato come illecito sportivo e che, se noto allepoca del processo, avrebbe portato lInter a una condanna molto simile a quella del Milan e della Fiorentina, ma una serie di atteggiamenti che non distruggono i valori che Facchetti ha sempre rappresentato per il nostro calcio. Gigi Riva ieri ha detto Facchetti era una persona semplice, pulita, onesta, il nostro angelo. Difficile non essere daccordo avendolo conosciuto e ben ricordando quando fosse leale contro avversari corretti. Un parere che non cambia neppure ascoltando le intercettazioni che lo hanno coinvolto. Anche gli angeli, per, possono commettere errori, comportarsi da diavoli per seguire quella che secondo loro la retta via. Giacinto Facchetti lo ha fatto in nome dellInter e di Massimo Moratti che gli aveva lasciato la presidenza, ma la sua posizione non potr mai essere paragonabile a quella degli attori protagonisti di calciopoli. Affermare che la relazione di Palazzi mette la Juventus e lInter sullo stesso piano un errore grave, figlio di una visione miope e faziosa di quanto accaduto in quegli anni. Lo stesso Palazzi lo sottolinea definendo la societ bianconera come vero e proprio sistema organizzato con gli elementi probatori certi dellavvenuta creazione ad opera del signor Moggi Luciano di un sistema di comunicazioni riservate intrattenute con associati Aia mediante la fornitura a questi, direttamente o per interposta persona, delle schede telefoniche....

INTERCETTAZIONI NELLA RELAZIONE DI PALAZZI QUESTA SIGNIFICATIVA TELEFONATA NON CE

Quella cena per intortare GiacintoBergamo e la Fazi, allepoca segretaria Can, a colloquio prima dellincontro Fa parlare lui, non gran intelligenteSEBASTIANO VERNAZZA

Come intortare Giacinto Facchetti. il senso di una telefonata tra Paolo Bergamo, lex designatore, e lamica Maria Grazia Fazi, ex segretaria Can, la commissione arbitrale. il 5 gennaio 2005, siamo nellimminenza della cena di Facchetti a casa Bergamo. Pi che una cena, un agguato, visto il tenore dellintercettazione tra Bergamo e la Fazi. Ecco alcuni stralci.Fallo parlare

fa parlare lui. Bergamo: Beh s, non posso sbottonarmi troppo. Fazi: Pi silenzioso che tu puoi. Ti riesce cos bene parlare. Fai parlare lui. Tu ascolta, rispondi solo quel che ti dice... Ma rispondi, come posso dire, entrando dentro largomento, ma dalla sua parte. Quello che in difficolt. Capito, mettigliela sotto questo aspetto. La grande fatica, la difficolt che fai.Con Torino nessuno incassa

incazzato perch sta sempre sullo stesso piano della Juve, ma quando deve incassare non incassa mai. Capito?. Bergamo: Quando deve incassare non incassa. Cio, se c, quando, cio, se c una cosa che non gli va, non laccetta. Insomma, questo. Fazi: Noooo, se c qualcosa che deve prendere a lui non gli tocca mai quando c la Juve. Bergamo: Aaah, capito ho capito. Fazi: Rimanga tra noi, capito?. Bergamo: S, ma con loro non incassa mai nessuno. Con loro, con Torino, non incassa mai niente nessuno. questa la logica del discorso.Non intelligente

Fazi: Paolo, molto silenzioso,

Fazi: Dunque, devi essere dalla parte di tutti. Io ti ho detto, non solo dalla parte di Juve e Milan, visto che ora il Milan

Fazi: (...) Lascia perdere Mancini. S, fagliela la battuta. Per carit di Dio, spiegagli che cos non si fa, che ci rimettono. Ma

che non sia largomento della sera (...) Se diventa largomento cambia, o dai adito a quello che loro hanno risaputo. Loro fonte Inter. Capito? Ecco quindi, mi raccomando, ogni volta che parli d: giusto questo? Dentro di te, senzaltro, sar giusto, ma ponderalo, non lo dire di getto, a te non ti riescono bene le cose dette di getto. Bergamo: Anche perch poi lui non , non un gran.... Fazi: Bravo, capito. Bergamo: Lui non un grande intelligente.... Fazi: Hai capito... Quindi devi essere non immediato, ma incisivo, la frase a effetto lui non la capisce. Devi girare intorno allargomento e ci devi entrare, con calma. Lo deve capire bene poi, perch da quella parte l pensano questo, capito?. RIPRODUZIONE RISERVATA

ASMaria Grazia Fazi, segretaria della Can, la commissione arbitri nazionale, ai tempi in cui il suo amico Paolo Bergamo era designatore

LADY Non va scordato che Palazzi chiese (e poi non Serie C, per Milan, CAN ottenne) per la Juventus la B. La posizione Fiorentina e Lazio la SeriedellInter e di Facchetti pi simile a quella dei fratelli Della Valle, di Meani e compagnia, non ad altre. Guido Rossi non avrebbe dovuto assegnare a tavolino lo scudetto del 2006 allInter e la societ nerazzurra non avrebbe dovuto vantarsi dello scudetto degli onesti, ma tutto questo non basta a trascinare nel fango Facchetti. Giacinto ha sbagliato, ha provato a sfruttare i suoi toni concilianti ed educati per trarre qualche giovamento per la sua Inter invece di presentare una regolare denuncia agli organi competenti. Se le intercettazioni che lo hanno coinvolto fossero finite tra le mani di Palazzi, Facchetti sarebbe stato punito dalla giustizia sportiva, ma nessuno avrebbe potuto farlo cadere dal monumento che aveva costruito con una vita esemplare. RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

7

8

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

PRIMO PIANO

italia: 514954585150

clicQUELLA PRESCRIZIONE CHE HA FERMATO LAZIONE DI PALAZZIPalazzi ha chiesto larchiviazione dellInter per avvenuta prescrizione. La prescrizione lestinzione di un reato a seguito del trascorrere di un determinato periodo di tempo. Nella giustizia sportiva, secondo il vecchio codice in vigore ai tempi di Calciopoli, scatta dopo 2 anni per i club e 4 per i tesserati. Nel nuovo codice, per i casi di illecito sportivo la prescrizione stata portata a 8 anni.

ta da Calciopoli, lInter, che era arrivata terza sul campo, scalz le penalizzate Juve e Milan collocandosi al primo posto. Una volta riformulata la classifica spiegarono i tre saggi larticolo 49 delle Noif spiega i suoi effetti in modo automatico sia con riguardo alla retrocessione in Serie B delle ultime tre squadre, sia con riguardo allacquisizione del titolo di campione dItalia da parte della squadra prima classificata. Un automatismo, dunque, lo scudetto che passa dalla Juve allInter: non a caso, la notizia venne data dalla Figc con un comunicato stampa e non con un comunicato ufficiale.Il consiglio sfoglia la margherita

I SAGGI DEL 2006

AS

IlPuntodi MATTIA GRASSANI*

Troppi dubbi e poche certezzeScudetto da confermare, riassegnare, revocare o cancellare? Tralasciando il merito, affidato a chi, se vi sar qualcuno, si riterr giudice, devono preliminarmente essere rispettate e applicate le regole, procedurali e di garanzia. Una questione di siffatta portata, che ha visto gli inquirenti impegnati per oltre un anno, non pu essere risolta con fretta o decisionismo eccessivi. Nellattuale contesto, il consiglio federale, sede da molti indicata come il naturale approdo del dossier di Palazzi, ha competenza per pronunciarsi sul titolo di campione dItalia 2005-06? Alla luce delle previsioni statutarie (articolo 13) la Figc, non il C.F., decide sullassegnazione del titolo di campione dItalia. Detta decisione, nei modi e termini ben noti, gi stata presa da Guido Rossi nel luglio 2006. Si tratta, quindi, ragionando al tempo presente, di esprimersi non pi sullattribuzione bens sulla revoca del tricolore: in argomento, manca un chiaro riferimento regolamentare al riconoscimento della relativa facolt allorgano normativo, di indirizzo generale e di amministrazione della Federazione. In buona sostanza, i 27 componenti del consiglio di amministrazione del calcio, oltre alle necessarie, e presupposte, cognizioni tecnico-giuridiche, dispongono della potestas iudicandi? E, anche in ipotesi affermativa, il club destinatario del provvedimento avrebbe diritto di difendersi o meno? Molti interrogativi, troppi dubbi, poche certezze perch, in una sola riunione, senza contraddittorio, il consiglio federale scucia lo scudetto dalle maglie dellInter. Da ultimo, se pu servire, ricordo come larticolo 18, lettera l, del Codice calcistico individui, in via esclusiva, negli organi di giustizia sportiva, i titolari del diritto di irrogare la sanzione della revoca dellassegnazione del titolo di campione dItalia. *avvocato ed esperto di diritto sportivo RIPRODUZIONE RISERVATA

Gerhard Aigner 67 anni, segretario generale dellUefa dal 1989 al 2003

Guido Rossi, 80 anni, commissario straordinario della Figc nel post Calciopoli LAPRESSE

Rossi evit di decidere Figc con le mani legateLassegnazione dello scudetto allInter fu automatica Non c una delibera che il consiglio pu modificareMARCO IARIA

Cinque anni dopo, i riflettori si riaccendono su quel parere consultivo dei tre saggi chiamati dal commissario straordinario della Figc, Guido Rossi, a rispondere al quesito: il titolo di campione dItalia 2005-06 va assegnato oppure no? Ne venne fuori un non provvedimento. S, proprio cos. Ci che i tifosi percepirono come un atto della Federcalcio teso a cucire lo scudetto sulle maglie dellInter, in realt era una rinuncia ad agire in direzione opposta. Basta andare a rileggersi il comunicato stampa della Figc del 26 luglio 2006: Il commissario straordinario ha ritenuto che non ricorrono motivi (cio irregolarit diffuse o comportamenti poco limpidi di squadre non sanzionate, ndr) per ladozione di provvedimenti di non assegnazione del titolo di campione dItalia per il campionato 2005-06 alla squadra prima classificata allesito dei giudizi disciplinari.Procedura automatica

Un eventuale atto politico di revoca del titolo rischia di essere impugnato

darono: prassi costante che la Figc non adotti alcuna deliberazione o atto formale di proclamazione del vincitore del campionato di Serie A e di assegnazione del titolo di campione dItalia, la cui acquisizione semplicemente consegue alla redazione della classifica del campionato al termine dello stesso. Visto che la classifica del torneo 2005-06 fu scompagina-

Arriviamo ad oggi. Seguendo il ragionamento dei tre saggi sposato da Rossi, che evit di decidere la non assegnazione dello scudetto proprio lassenza di una delibera dellex commissario legherebbe le mani allattuale consiglio federale. Il governo del calcio non sarebbe chiamato ad annullare una decisione precedente di chi, allepoca, concentrava in s i poteri del presidente e del consiglio federali, proprio perch nel 2006 Rossi non deliber alcunch. Se il C.F. revocasse lo scudetto dellInter, il suo provvedimento di natura amministrativa suonerebbe come lirrogazione di una sanzione a carico del club di Moratti. Cosa che compete alla giustizia sportiva. Certo, i consiglieri potrebbero compiere un atto politico, ma finirebbero sotto il tiro di unimpugnazione da parte di unInter evidentemente insoddisfatta. A quel punto, la querelle seguirebbe un iter giuridico, fino allAlta Corte di giustizia presso il Coni. Dove la societ nerazzurra avrebbe modo di dispiegare la sua linea difensiva. RIPRODUZIONE RISERVATA

SMassimo Coccia 53 anni, esperto di diritto sportivo, vice commissario della Figc nel 2006-07

SRoberto Pardolesi 48 anni, professore ordinario di diritto privato comparato alla Luiss

I tre saggi Gerhard Aigner, Massimo Coccia e Roberto Pardolesi si richiamarono, infatti, allarticolo 49 delle Noif che stabilisce che la squadra prima classificata della Serie A proclamata vincente del campionato e acquisisce il titolo di campione dItalia. E nel loro parere ricor-

.itSul sito le 72 pagine della relazione di Palazzi e le reazioniSu gazzetta.it i lettori possono trovare le 72 pagine in cui il procuratore federale Stefano Palazzi motiva il provvedimento su "Calciopoli bis" che ha portato allarchiviazione per prescrizione dei tesserati. E ancora le reazioni del mondo del calcio alle argomentazioni di Palazzi che ha riscontrato un illecito sportivo nel comportamento dellInter

BACINI DUTENZA

Juve in tribunale per i diritti tv Sentenza oggi?(a. cap.) Il tribunale di Milano riserva la sala udienza nobile, la 529 del 3o piano, per discutere il ricorso durgenza della Juventus che chiede di bloccare i contratti illegittimi e contro la legge tra la Lega e i tre istituti demoscopici per i bacini di utenza e di congelare i 200 milioni. Davanti al giudice Gatteri argomentano lavvocato della Juve Briamonte e quelli delle parti resistenti Campoccia e Gentile (i medio piccoli), Stincardini (Lega), degli istituti demoscopici. Pronuncia in tempi brevissimi, forse gi oggi.

www.gazzetta.it

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

9

IL PROCESSO

italia: 514954585150

CALCIOSCOMMESSElavori sono ripresi regolarmente ed stato confermato che le arringhe finali slitteranno a settembre e per linizio di ottobre dovrebbe esserci la sentenza.Le arringhe degli avvocati

Meani amico degli arbitri Ma era lunico in buona fedeLavvocato dellex accompagnatore del Milan allattacco: Provate il dolo Puglisi: S, ero tifoso dei rossoneriMIMMO MALFITANO NAPOLI

PROCURA FEDERALE SECONDO GIORNO DI AUDIZIONI DA PALAZZI

Laffondo di Stefano Palazzi ha avuto uneco minima tra i protagonisti del processo a Calciopoli. Le accuse allInter lanciate dal procuratore federale hanno avuto un riscontro relativo. Laula del Tribunale di Napoli poco affollata rispetto alle altre udienze. C poca gente, oggi (ieri ndr.). Probabilmente, le attenzioni sono tutte rivolte a quanto accade a Roma. ironico, Luciano Moggi, nel commentare la scarsa presenza di addetti ai lavori. Ludienza, in ogni modo, s fatta ed stata presieduta da Teresa Casoria, il giudice che i pm avrebbero voluto ricusare. Ma la richiesta stata rigettata dalla Settima sezione della Corte dAppello di Napoli. Dunque, i

La dichiarazione spontanea dellex guardalinee Claudio Puglisi ha aperto i lavori: Non nego la mia simpatia per il Milan, come altri colleghi sono simpatizzanti per altre squadre, ma questo non pregiudica nulla, ha detto. Il suo legale ha sollevato eccezioni in merito alla competenza territoriale e lutilizzo delle intercettazioni. Ludienza proseguita con la prima arringa dellavvocato Giampiero Pirolo, difensore dellex arbitro Antonio Dattilo. Non basta il possesso di una scheda telefonica per parlare di associazione, le conversazioni possono riguardare fino a prova contraria qualunque argomento, ha spiegato. Dopo di lui ci sono stati gli interventi di Claudio Misiano, legale del giornalista Rai Ignazio Scardina, che ha attaccato lente pubblico: La Rai difende Scardina dicendo che non vi stato mobbing e poi viene qui a dire il contrario e chiedere il risarcimento. Il legale di Meani, Edda Gandossi, ha invece sollevato dubbi sulle intercettazioni e ha puntualizzato che il rapporto tra il suo assistito con gli arbitri era soltanto di natura amicale: Il dolo deve essere provato e motivato. Vi sono molti passaggi in cui chiaro che lunica persona in buona fede Meani. Gli avvocati della difesa hanno chiesto lassoluzione per i loro assistiti. Marted sar la volta degli avvocati Picca e Frugiuele, difensori dei fratelli Della Valle, quindi lattesa arringa dellavvocato Gallinelli, difensore dellex arbitro Massimo De Santis. RIPRODUZIONE RISERVATA

Torchiato Pederzoli Oggi tocca a PaoloniLAGENDA PALAZZI

yS S

FRANCESCO CENITI LUIGI PERNA

OGGI Paoloni, Buffone, Parlato (tutti agli arresti domiciliari). DOMANI Signori, Bettarini, Erodiani, Tuccella, Pezzali, Sommese, Santoni.

SVENERD Micolucci, Bressan, Doni, Gervasoni, Saverino.

SSABATO Bellavista.

SLUNED Pirani.

gi arrivato il taxi?. Alex Pederzoli non vede lora di scappare, alluscita dalla Procura federale. Il suo interrogatorio durato 4 ore. Evidente che il centrocampista dellAscoli sia stato chiamato a rispondere di molti episodi dellinchiesta di Cremona, a partire dalla partita Ascoli-Livorno 1-1. Secondo gli inquirenti lui, il compagno Sommese, Pirani, Erodiani e Parlato offrivano o promettevano denaro per combinare la vittoria del Livorno, non riuscendo nellintento in quanto lunico giocatore corrotto, presente quel giorno, finiva per essere Micolucci. Dalle intercettazioni emerge che Pederzoli era stato contattato da Parlato, al quale aveva richiesto per la propria fedelt 20 mila euro. C stata volont di collaborare. Poi sar la Procura a decidere, ha detto lavvocato Massimo Diana. Anche lAscoli rischia. Dalle parole di Micolucci al gip Salvini si evince che era al corrente: Sommese esce fuori rosa perch secondo lAscoli il problema era che si vendeva le partite.Cinque partite sospette

rotti: Siamo parte lesa. Abbiamo sempre denunciato. Sono cinque le partite sospette, compresa la combine fallita Spal-Cremonese (1-1) per cui Erodiani dice: Mi stata riferita da Paoloni (portiere al centro dello scandalo, ndr) che aveva contattato la linea difensiva, ma non cera solo Cattaneo, cera pure Cremonesi mi disse e Stefani. E fino a gennaio era in rosa Gervasoni, coinvolto in Atalanta-Piacenza. Per la Spal stato ascoltato Marco Zamboni, citato (con Locatelli) in una telefonata di Parlato a Erodiani. Non li conosce. Non ha incontrato nessun intermediario a Bologna o altrove. E mai dato somme di denaro (20 mila euro dalla Spal, ndr) spiega lavvocato Stefano Bordoni.Ma chi Gigi?

Leonardo Meani, 51 anni, ex addetto arbitri Milan ANSA

Rischia la responsabilit oggettiva pure la Cremonese. Nonostante abbia denunciato lavvelenamento dei giocatori con un sonnifero contro la Paganese. Ieri stato ascoltato il dg Sandro Tu-

A Cremona il pm Di Martino ha interrogato il commercialista Manlio Bruni. Non si discusso molto su Signori (per gli inquirenti gli elementi raccolti bastano, altri dovranno arrivare dagli accertamenti tecnici: ci vorr pi di un mese), ma stato toccato quello che gravitava intorno allex attaccante. Il contatto che lavrebbe portato a conoscere uno dei possibili intermediari per le scommesse a Singapore. A Bruni stato chiesto se conosceva il Gigi delle intercettazioni che usava unutenza inglese: risposta negativa. Per gli investigatori potrebbe essere lex giocatore Luigi Sartor. RIPRODUZIONE RISERVATA

lestate inizia con tre buone notizie.

scegli Lofferta fiat summer tris su misura per te:1prezzi VERI bloccati FINO AL 31 AGOSTO.ad esempio Panda MyLife a 8.800 e Punto 150 a 9.900 .

2

Finanziamento.AD ESEMPIO, su fiat 500 anticipo zero e interessi zero (TAEG 4,41%), 12 mesi di assicurazione RC in omaggio E PAGHI DAL 2012.

3

SuperValutazione.Su tutta la Gamma in pronta consegna Fiat supervaluta il tuo usato rispetto alla quotazione Quattroruote e ti offre su Punto fino a 1.000 di supervalutazione.

WWW.FIAT.IT

Panda MyLife 1.2 bz. prezzo promo 8.800 (IPT esclusa). Punto 150 1.2 bz. 3p. prezzo promo 9.900 (IPT esclusa) e per la versione 5p.+ 800. Offerta valida no al 31.08.2011 con il contributo dei Concessionari Fiat. Fiat 500 1.2 Lounge prezzo promo con nanziamento 13.550 (IPT esclusa). Es. Finanz. 12 mesi di polizza RC omaggio: Ant. 0, 60 mesi, 1 rata a gennaio 2012, rate 55 mensili di 276,76, imp. tot. del Credito 15.026,64 (inclusi SavaDna e Prestito Protetto per 1.162,02, spese pratica 300, bolli 14,62), imp. tot. dovuto 15.234,68, spese incasso Rid pari a 3,5/rata, spese invio e/c 2,81 anno, TAN sso 0%, TAEG 4,41%. Salvo approvazione . Fino al 31.08.2011, messaggio a scopo promozionale, Fogli Inf. su sava.it, Doc. Precontrattuale in Concessionaria. Punto MyLife 1.2 bz.3p.prezzo promo con supervalutazione dellusato 12.350 (IPT esclusa).Offerta valida con il contributo dei Concessionari Fiat no al 31.08.2011 riferita alle quotazioni dellusato Quattroruote per vetture cedute ai Concessionari.Punto MyLife e Punto 150: consumi ciclo combinato 5,2 (l/100km). Emissioni CO2 123 (g/km). 500: consumi ciclo combinato max 5,8 (l/100km). Emissioni CO2 max 135 (g/km). Panda MyLife: consumi ciclo combinato 4,9 (l/100km). Emissioni CO2 113 (g/km).

10

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

MERCATO

COUTINHO CON LUNDER 20

Domenica il raduno Mancheranno in 7Il raduno nerazzurro previsto per domenica mattina alla Pinetina, con partenza immediata per Pinzolo, dove

italia: 514954585150

lInter si tratterr fino al 20: i nerazzurri in rosa sono tutti convocati, tranne i sei sudamericani impegnati nella Coppa America (Zanetti, Cambiasso, Samuel, Julio Cesar, Maicon e Lucio), pi Coutinho, che parteciper al Mondiale under 20.

SI SPOSA, POI IN RITIRO

Pazzini, il viaggio di nozze a Pinzolo...Il viaggio di nozze se lo far... a Pinzolo. Nessuno sconto per Giampaolo Pazzini: il centravanti nerazzurro si sposer

venerd sul lago di Como e la sua luna di miele durer soltanto un giorno, sabato, perch gi domenica mattina il Pazzo sar assieme ai compagni sul pullman che porter lInter in ritiro a Pinzolo. Vorr dire che si far perdonare dalla moglie Silvia Slitti con le vacanze di Natale...

Gasp, via!Inter, dammi subito il meglio nel derbySneijder parte? Non so, ma qui senza Ibra poi si vinse tutto. E non mi date dello juventinoDAL NOSTRO INVIATO

Anche se qualcuno dovesse essere ceduto, tipo Sneijder?

Sneijder un grande giocatore, ma oggi difficile prevedere cosa potr succedere nei prossimi 40-50 giorni. Di sicuro lintenzione dellInter uscire dal mercato pi forte, non indebolita, e il passato vedi Ibrahimovic al Bara e Etoo allInter dimostra che questo pu succedere in tanti modi.Le piace Alvarez?

Ottimo giocatore, se davvero dovesse arrivare sar un rinforzo importante.Etoo, Pazzini, Milito, Castaignos: troppi centravanti di ruolo per un allenatore che preferisce giocare con un unico vero terminale offensivo?

Tra loro c gi stata una buona rotazione lanno scorso e pi volte hanno anche giocato insieme. E poi ci saranno tante partire da affrontare.Ecco, appunto: che differenza pu fare il dover pensare a preparare non pi due, ma tre partite in otto giorni?

ANDREA ELEFANTE APPIANO GENTILE (Como)

Non ha pronunciato il termine pirla e neanche il vocabolo sogno. Le parole acquisto/rinforzo s, ma come eventualit, non esigenza primaria. N Mourinho, n Leonardo, n tantomeno Benitez: solo Gian Piero Gasperini, che ha parlato di lavoro, di bel gioco, di gruppo, di spirito di rivalsa. E che, al primo giorno ufficiale di Inter, accompagnato dal vice d.g. Stefano Filucchi e dal d.t. Marco Branca, se era emozionato lo ha mascherato bene.Gasperini, quanto cambia lapproccio quando si arriva ad allenare una grande?

Qui conta vincere, dunque grande mentalit e unorganizzazione di squadra chiara: per farci apprezzare, proporre un calcio che possa piacere alla gente. E per quanto mi riguarda, per entrare nel cuore dei tifosi interisti come quelli genoani: Gasperson, il loro soprannome, sempre il mio preferito. Pensa di partire dal suo 3-4-3? La difesa a tre una novit che potrei proporre, anche se non scontato. Si tratta di unalternativa, non di unimposizione.Vuol dire che pensa ad unInter trasformista?

ch potr cambiare faccia anche nel corso della stessa partita: conta essere in grado di proporre qualcosa di diverso e che ognuno possa interpretare anche pi di un ruolo. Non sono dieci metri pi avanti o pi indietro, pi a sinistra o pi a destra, a cambiare le cose.Cosa le serve dal mercato per la sua idea di Inter?

Questa squadra potr giocare con la difesa a tre o a quattro, con due attaccanti o anche di pi, ma limportante sar non formalizzarsi sui numeri, perGian Piero Gasperini, 53 anni, il sedicesimo allenatore dellInter nellera di Massimo Moratti AFP

LInter ha ancora tutti i giocatori che aveva lanno scorso, dunque forte anche cos com. Ho gi in mano un gruppo fortemente competitivo, poi se sar migliorabile, tanto meglio: e visto che lInter la squadra che negli ultimi anni ha sbagliato meno sotto questo punto di vista, credo proprio che non scenderemo di livello.

Se devo dire la verit non sono per niente preoccupato, ho solo voglia di cominciare a lavorare. Anzi, appena finito il mio primo incontro con Moratti, non toccavo terra e avrei voluto iniziare ad allenarci e a giocare dopo mezzora. La priorit creare un ambiente positivo, divertirsi: se ce lho fatta in categorie inferiori e poi al Genoa, credo che qui ci siano tutte le condizioni per rifarlo, visto che avr anche giocatori di maggior qualit.Correndo ancora e sempre a mille allora?

La FotoIn vendita la maglia del nuovo tecnico

Gasperini gi in bancarella...I tifosi accorreranno in massa domenica mattina, giorno del raduno della squadra prima della partenza per Pinzolo (Trento). Ma gi ieri fuori dalla Pinetina le bancarelle esponevano le varie maglie nerazzurre. In bella mostra anche quella del nuovo allenatore Gian Piero Gasperini. Leonardo insomma sembra gi dimenticato (IPP)

Ma guardate che in squadra non avevo mica dei Superman: qui ho calciatori che non hanno nulla da invidiare a quelli che ho allenato in passato e poi in campo certe cose, mantenendo certe distanze, si possono fare sempre, e senza troppa fatica.

A proposito di fatica: come si regoler con chi impegnato in Coppa America?

BENZINA E INFORTUNI

Io non posso guardare al passato, che conta solo perch pu dare forza, entusiasmo: ci aspettano subito molti impegni, devo pensare allimmediato, al futuro prossimo.Obiettivo numero uno?

Dipender da quanto giocheranno e se arriveranno in fondo, ma lidea farli riposare e per i primi impegni, Supercoppa italiana compresa, affidarci al gruppo che inizier la preparazione. Vorr dire che il 6 agosto, contro il Milan a Pechino, ci mancheranno un po di giocatori, ma il derby una partita che vogliamo preparare al meglio.Che fa, lancia gi una sfida?

Quellerrore di Benitez che non rifarDire che non ci si pu fermare a guardare al passato non significa far finta che non esista. E quando en passant, con un tocco anche elegante, Gasperini ieri ha detto nella scorsa stagione c stato qualche acciacco di troppo, ha fatto intuire di aver gi ben compreso quale fu il peccato originale che Benitez non fece mai nulla per emendare davvero: una preparazione sbagliata non in assoluto, ma per quella Inter. Le squadre di Gasperini hanno bisogno di benzina nel motore, tutto sta a metterci quella giusta: per questo, anche nella terza riunione con il suo staff di ieri mattina, si lavorato sodo. Per questo, ai microfoni di Inter Channel, il tecnico ha poi raccontato: Ho voluto ascoltare e capire il pi possibile quello che stato fatto in passato: questa la base dalla quale mi sono imposto di partire, poi da qui comincer a inserire quello che il mio credo, il mio modo di interpretare il calcio, le partite, gli allenamenti. Perch dagli errori si impara sempre: anche da quelli degli altri. a.e.

La squadra gi forte cos, se poi arriva qualcuno okay: il livello non scender Faremo riposare chi in Coppa America. A Pechino con chi inizia il ritiroGIAN PIERO GASPERINI ALLENATORE DELLINTER

Il Milan ha vinto lo scudetto con merito, ma arrivare dietro sempre brutto, soprattutto se arrivi dietro alla squadra della tua stessa citt: credo che alla base della nostra stagione ci sar anche e soprattutto un grande spirito di rivalsa.Dopo tanti anni nel settore giovanile della Juve ha pensato, arrivando allInter, di doversi staccare letichetta di juventino?

Non rinnego nulla di quegli anni, ma il settore giovanile non la prima squadra. Credo che il mio sia un percorso indipendente e il mio attaccamento professionale, semmai, hai i colori rosso e blu: prima del Crotone e poi del Genoa.Come se la cava con gli scacchi?

Giochicchio....E quel signore, si chiama Jos Mourinho, che disse che lei lo aveva messo in difficolt giocando a scacchi, lo ha sentito?

No, ma io e lui ci siamo frequentati solo in campo: c sempre stata una forte stima reciproca, disinteressata proprio perch non c amicizia.Assente il presidente Massimo Moratti, che invece nel dicembre scorso era intervenuto al primo giorno in nerazzurro di Leonardo, al fianco di Gian Piero Gasperini durante la presentazione alla stampa al Centro sportivo Angelo Moratti cerano il dirigente Stefano Filucchi e il direttore dellarea tecnica Marco Branca IMAGE SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

11

LAMICHEVOLE DEL 24

Test a Leverkusen con il GalatasarayGiorno dopo giorno va definendosi anche nei dettagli il calendario delle amichevoli estive dellInter. Il test che concluder il

italia: 514954585150

ritiro, previsto per il 20 contro la Cremonese (dopo le due gare in programma il 14 e il 17 a Pinzolo, contro selezioni locali), si giocher quasi certamente a Rovereto. Stabilita anche la sede della sfida con il Galatasaray del 24 luglio: stato scelto lo stadio di Leverkusen.

STAFF TECNICO

Anche Juric al lavoro con GaspCi sar anche Ivan Juric nello staff di Gian Piero Gasperini. Il 35enne croato era alla Pinetina per la presentazione del tecnico

che lo ha allenato a Crotone e Genova. Juric avr il ruolo di assistente tecnico, ma sar spesso in giro per osservare gli avversari dellInter. Juric, che era il vice allenatore della Primavera del Genoa, intanto sar al centro tecnico di Coverciano per ottenere il patentino.

Sar sempre grato a ZanettiRicki Alvarez racconta le sue prime sensazioni da interista. Domani atterrer a Milano

numeri& STATISTICHE

D

DAL NOSTRO INVIATO

LUCA CALAMAI BUENOS AIRES

Corono il sogno di mio padre Carlos. Lui fin da ragazzino aveva una grande simpatia per lInter. Ora verr con me a scoprire com dal vivo il pianeta nerazzurro. Ricky Alvarez ha appena firmato il contratto e ha gi la valigia pronta.Vacanza attiva

to: Tevez? E un grande, il mercato appena iniziato. Attenti alle sorprese.... LInter ha unanima argentina - prosegue Alvarez -. Credo che riuscir ad ambientarmi in fretta. E Milito un grande goleador.Foglio di carta e ruoli

Che proprio Ricky dovr rifor-

Il nuovo gioiello di Moratti si imbarcher oggi da Buenos Aires per mettersi a disposizione della societ. Visite mediche, il primo incontro con Gasperini, un salto ad Appiano Gentile. Insomma, un copione gi scritto. Anche se ero in vacanza non ho mai smesso di allenarmi e negli ultimi tre giorni ho intensificato il lavoro. Sapevo che stava maturando qualcosa di importante per la mia carriera. Voglio farmi trovare pronto per il raduno dellInter, importante fare subito una buona impressione.Milito, un grande

Il capitano un modello per tutti. Mi ambienter in fretta. Milito? Un grande bomber Ho giocato da numero otto, da dieci e anche da esterno offensivo di fascia destra In vacanza mi sono allenato, voglio fare buona impressione gi dal radunoRICARDO ALVAREZ CENTROCAMPISTA

nire di assist. Alvarez, nei lunghi colloqui con i collaboratori di Moratti, ha parlato molto di ruolo, di tattica, della sua posizione in campo. Dopo aver rubato al suo procuratore carta e penna ha disegnato un campo e ha indicato alcune posizioni. Quelle che ha ricoperto nellultima, fantastica, stagione nel Velez. Ho giocato da numero otto, da dieci e in un paio di occasioni anche da esterno di fascia destra. Insomma, Gasperini trover un elemento molto duttile tatticamente. Un dato molto importante.Cinque anni con bonus

Con Ricky sono 5 gli argentini nerazzurri

La firma del contratto stata quasi una formalit. Laccordo ha la durata di cinque anni per un milione di euro a stagione. Ci sono poi, dei bonus legati alle presenze, ai gol e ai risultati che otterr lInter nella prossima stagione. In Italia e a livello europeo. Una pioggia doro per questo talento sudamericano che aveva uno stipendio intorno ai duecentomila euro.Acqua e sapone

Potrebbe anche infittirsi la colonia argentina nellInter, ma intanto con larrivo di Ricardo Alvarez diventano 5 i giocatori argentini che vestiranno il nerazzurro: potrebbero arrivare anche Banega o Lamela, ma intanto Alvarez trover Zanetti, Cambiasso, Samuel e Milito.

Ricardo Alvarez, 23 anni, centrocampista argentino

stata una trattativa lunga solo perch il Velez ha cercato di mescolare le carte e di alzare il prezzo del cartellino, ma gi domenica notte tutto era stato risolto. Gli emissari nerazzurri hanno sempre giocato di sponda con Alvarez e con il suo procuratore Simonian. Lidea Arsenal tramontata nel momento in cui lInter scesa in campo. Come potevo rifiutare lofferta del club dove milita Zanetti. Uno dei miti del calcio argentino, un modello per ogni giovane che si avvicina al pallone. E il capitano, giusto per allargare la colonia argentina, ha spiega-

Linvestimento complessivo tra cartellino e ingaggio si aggira intorno ai nove milioni di euro spiegano i dirigenti nerazzurri, che hanno trascorso tre giorni a Buenos Aires praticamente senza dormire. Ma con i bonus e le tasse il transfer pesa per 11,5 milioni di euro. Pi lo stipendio al giocatore. Di Alvarez ci ha colpito - spiegano gli emissari di Moratti - la semplicit, un ragazzo acqua e sapone. E viene in Italia con tanta voglia di vincere, gli si legge negli occhi. Ora anche i tifosi nerazzurri possono sognare nel nome di Ricky. RIPRODUZIONE RISERVATA

Ecco i 4 argentini che Ricardo Alvarez trover in ritiro con lInter a Pinzolo: dallalto in senso orario, Javier Zanetti (fotoFORTE), Esteban Cambiasso (fotoPress), Walter Samuel (fotoIMAGE) che rientra dopo un grave infortunio al ginocchio, e Diego Alberto Milito (fotoPLP)

MERCATO GLI ARGENTINI SEMPRE NEL MIRINO DEI NERAZZURRI

Palacio riprende forza Lamela lalternativa Banega, pi s che noIl dt Branca parla di Sneijder: I nostri big a meno di offerte megagalattiche non si muovono. Su Lucio siamo ottimistiDAL NOSTRO INVIATO

ter sempre convincere Pandev a trasferirsi a Genoa. un giocatore che piace allInter - dice Gian Piero Gasperini - e che io ho allenato e avuto modo di apprezzare. Per quel che riguarda le possibilit di arrivo dovete chiedere a Branca... sorride.Pandev o Viviano

MATTEO DALLA VITE APPIANO GENTILE (Como)

Dopo Ricky Maravilla Alvarez, avanti gli altri. Argentini, se possibile.Limare il prezzo

Perch per Ever Banega del Valencia linteresse forte, ma lInter cerca di limare il prezzo: dai 7 ai 9 milioni vanno bene, di pi no. Chiaro che il club spagnolo - che lo pag 18 milioni di euro - cerca di alzare la richiesta, ma il club nerazzurro s convintissimo del giocatore, ma anche certo del fatto che offerta e pretese possano collimare al di sotto dei

10 milioni di euro. Banega dice il direttore dellarea tecnica Marco Branca -? C soltanto un interesse, non una trattativa. Diciamo che linteresse forte per un giocatore in attesa del passaporto comunitario, quello che non ha Casemiro del San Paolo, elemento sempre sottocchio.Sblocco Palacio?

.itOGGI ALLE 15,30 LA VIDEOCHAT DI CALCIOMERCATOOggi alle 15,30 sul nostro sito seguite la videochat con lesperto di mercato Carlo Laudisa che, insieme a Nathalie Goitom, risponder alle domande dei lettori. Ad arricchire i 45 di diretta ci saranno i collegamenti telefonici per gli aggiornamenti dalla sede delle trattative.

La prossima settimana atteso il primo acquisto (Jonathan) per espletare le visite mediche (Sar il vice di Maicon perch Maicon rimarr allInter dice Branca), ecco il capitolo-Palacio: ieri ci sono astati passi in avanti che fanno trapelare ottimismo, di certo non sar una trattativa breve anche lInter convinta di po-

Se Pandev (cercato anche in Germania, qualcuno sussurra da Wolfsburg e addirittura dal Bayern) dovesse irrigidirsi, lalternativa sempre viva sarebbe quella di Erik Lamela, classe 92 del River Plate sul quale sta spingendo con forza e convinzione la Roma. Lamela? Lo seguiamo dice Branca. Ed la conferma che se dovesse esserci un invalicabile muro da parte del macedone, potrebbe esserci una accelerazione sullaltro talento argentino. Attenzione per anche allinsistenza su Palacio, che allInter piace almeno da un anno: alla lunga - e nonostante le smentite del Genoa - potrebbe davvero essere inserito Viviano, che Malesani vuole e che il Genoa preferirebbe nel caso in cui cedesse Eduardo.Offerte megagalattiche

del contratto - dice Branca a Sky -, ma stata fatta unofferta importante al giocatore e siamo molto tranquilli perch possa accettare e rimanere a Milano anche il prossimo anno. Lidea sarebbe quella di mantenere l1+1 ritoccando lingaggio anzich offrire un biennale secco come vorrebbe il giocatore. Lintenzione - prosegue Branca - di non cedere nessun big, poi se arrivassero offerte megagalattiche se ne discuterebbe ma per ora non c nulla. In verit non ancora arrivata alcuna offerta definibile come ufficiale, ma alcuni sondaggi sarebbero arrivati: il Manchester United per esempio continua a pensare a Wesley Sneijder e avrebbe lanciato segnali che per ora non si sono trasformati in... soldoni.Il Bologna chiede un baby

www.gazzetta.it

Altro tema, Lucio rester? E i big come Sneijder? Per Lucio il problema della lunghezza

Intanto, lagente di Thiago Motta risponde non... rispondendo alle voci di inglesi e giallorosse (LArsenal e la Roma sono squadre di grandissimo livello, ma sulle ipotesi inutile dare delle risposte dice Dario Canovi), mentre il Bologna convinto di poter tornare alla carica di un giovane dellInter: prima scelta, Castaignos; seconda, Coutinho. Per lInter sono incedibili entrambi, il primo anche in chiave-prestito.

12

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

MERCATO

italia: 514954585150

I NUMERI

41

BOLOGNA LE IDEE DEL TECNICO

Bisoli: Voglio 5 giocatori

gol realizzato da Aguero nella partita desordio della Copa America con la Bolivia. Un grandissimo gol

reti realizzate dallattaccante con la maglia della Nazionale argentina in 27 presenze in 5 anni

11

Pierpaolo Bisoli, 44 anni, nuovo tecnico del Bologna APANDREA TOSI BOLOGNA

Sergio Aguero, 23 anni, attaccante dellAtletico Madrid e dell Argentina. A destra Gisueppe Rossi, 24 anni dellAtletico Madrid EPA-REUTERS

Juve, ecco il piano B: Rossi se non c Aguero Ed assalto a SilvestreLAtletico non fa sconti: 45 milioni. Scatta allora il contatto con Pepito che costa 25. Scelto, intanto, il difensore del CataniaDAL NOSTRO INVIATO

gol Quelli realizzati nellultima Liga. Il record. In totale ha segnato 27 gol in questa stagione. Lo scorso anno nella Liga furono 12

20

Smagrito e in gran forma (in vacanza gioco tutti i giorni a tennis e a calcio a nove), Pierpaolo Bisoli fa il punto sul mercato del Bologna a 10 giorni dal ritiro di Andalo cominciando dai nuovi acquisti: Sono arrivati ragazzi che hanno sposato il nostro progetto. Tutti hanno voglia di emergere e di mettersi in discussione. Gillet una sicurezza per continuit, Vantaggiato ha loccasione della vita, Pulzetti ci dar corsa, Rickler fisicit, Crespo possiede qualit che in A hanno in pochi, Antonsson lho visto solo in dvd ma garantisce Bagni, poi ci sono i giovani Rodriguez e Stojanovic di cui mi dicono un gran bene. Con questa squadra, lavorando forte nella preparazione, potrei cominciare il campionato.Flessibilit

Resta solo il City?

MIRKO GRAZIANO TORINO

LAtletico Madrid non abbassa le pretese, Aguero prende tempo, c il rischio di unasta selvaggia, e allora la Juventus fa scattare il piano B. S, i bianconeri hanno avviato seri contatti con lentourage di Giuseppe Rossi, pista parallela, non un ripiego. Ieri, a Milano, incrocio per nulla casuale fra Beppe Marotta e Federico Pastorello, agente dellattaccante del Villarreal e della Nazionale. Uneventuale operazione, quella che porterebbe Pepito a Torino, pi vantaggiosa rispetto allaffare Aguero: il Villarreal chiede 30 milioni (a 25 si pu chiudere) e a livello di contratto la Juve se la caverebbe con un quinquennale da circa 4 milioni a stagione. Insomma, avanze-

Sullargentino pu tornare il City che incassa il mal di pancia del solito nervoso Tevez Marotta ieri ha visto lagente dellattaccante italiano: con lui risparmierebberebbe un bel budget, per poi puntare per esempio a Vucinic, Vidal e Diarra. Rossi pronto a dire s alla Juve, il Villarreal non svende, ma neppure pone veti. Il terreno fertilissimo, anche perch gli spagnoli sarebbero interessati a Felipe Melo come parziale contropartita.

Insomma, Marotta si copre le spalle, per evitare di restare a mani vuote. Aguero resta in piena corsa, sia chiaro, ma in corso Galileo Ferraris non vogliono partecipare ad aste di nessun tipo e trascinare troppo la trattativa. Lofferta sempre la stessa: 35 milioni pi una contropartita tecnica, di fatto 40 milioni. Gli spagnoli continuano a chiedere i 45 milioni previsti dalla clausola di rescissione, e li vogliono in contanti. A Madrid, forse, sperano in un rilancio di Chelsea e City, mentre va sfumando lipotesi Real. Mourinho non sarebbe infatti cos entusiasta del Kun, e allo stesso tempo Florentino Perez farebbe volentieri a meno di una guerra cittadina con i cugini dellAtletico. Anche Villas Boas - sponda Chelsea - giura di non puntare sul genero di Maradona, resta quindi un unico pericolo: il Manche-

ster City, che ha appena incassato lennesima dichiarazione di addio di Carlos Tevez. E il City unautentica potenza a livello economico, forse lunico club disposto ad avvicinare il quinquennale da 7,5 milioni a stagione (bonus compresi) offerto dai bianconeri ad Aguero.S a Silvestre

gol Quelli realizzati da Pepito Rossi nella scorsa Liga con la maglia del Villarreal. Lazzurro ne ha realizzati anche 11 in Europa League e 3 nella coppa del Re.

18

Lentusiasmo non manca, per ci vuole realismo: Ci manca una prima punta. Floro Flores mi piace. Ci muoviamo per prendere due attaccanti, due centrocampisti e un terzino sinistro, ma possiamo adattarci, mi bastano 20-21 elementi. Non abbiamo giocatori incedibili anche se Ramirez vorrei tenerlo. Sul modulo sar molto flessibile, non ho un dogma fisso, anzi dovremo sapere cambiare pelle in corso dopera.

la guida Da domani al lavoro anche Lazio e Catania Venerd tocca al SienaSono due le squadre gi al lavoro: il Palermo si radunato domenica scorsa e sta svolgendo la preparazione a Malles in vista del preliminare di Europa League, luned, invece, toccato allUdinese che svolge la prima settimana di lavoro in casa e domenica si trasferir ad Arta Terme per preparare il preliminare di Champions League. Domani ripresa a tutti gli effetti per Catania, Juventus e Lazio. Mentre venerd toccher alla prima neopromossa, il Siena del nuovo allenatore Giuseppe Sannino. PALERMO Ritiro: da domenica al 20 luglio a Malles-Venosta (Bz). UDINESE Raduno: luned a Udine. Ritiro: dal 10 al 31 luglio ad Arta Terme (Ud). CATANIA Raduno: domani a Catania. Ritiro: dall11 a Torre del Grifo (Ct). JUVENTUS Raduno: domani a Vinovo. Ritiro: dal 7 al 17 luglio a Bardonecchia (To), dal 19 luglio al 1o agosto tournee negli Stati Uniti, dal 4 al 7 agosto a Chiusa Pesio (Cn). LAZIO Raduno: domani a Venezia. Ritiro: dal 7 al 23 luglio ad Auronzo (Bl); dal 26 al 31 luglio a Fiuggi. SIENA Raduno: venerd a Siena. Ritiro: dall11 al 26 luglio a Ridanna (Bz), dal 29 luglio al 10 agosto ad Abbadia San Salvatore (Si). CESENA Raduno: sabato a Cesena. Ritiro: dall11 luglio al 7 agosto ad Acquapartita (Fc), dal 9 al 14 agosto a Castrocaro (Fc). INTER Raduno: il 10 luglio ad Appiano Gentile (Co). Ritiro: dal 10 al 21 luglio a Pinzolo (Tn). CAGLIARI Raduno: dall11 al 14 luglio ad Assemini (Ca). Ritiro: dal 18 luglio ad Assemini. CHIEVO Raduno: a Verona l11 luglio. Ritiro: dal 14 al 30 luglio a San Zeno di Montagna (Vr). FIORENTINA Raduno: dall11 al 14 luglio a Firenze. Ritiro: dal 14 al 29 luglio a Cortina dAmpezzo (Bl); dall1 al 4 e dall8 al 15 agosto a San Piero in Sieve (Fi); dal 4 al 7 agosto tourne in Inghilterra. PARMA Raduno: il 11 luglio a Parma. Ritiro: dall11 al 29 luglio a Levico Terme (Tn). MILAN Raduno: il 12 luglio a Milanello (Va). Ritiro: dal 12 luglio a Milanello (Va). NAPOLI Raduno: il 12 luglio a Castelvolturno (Ce). Ritiro: dal 16 al 31 luglio a Dimaro (Tn). ROMA Raduno: il 13 luglio a Trigoria. Ritiro: dal 15 al 26 luglio a Riscone di Brunico (Bz). LECCE Raduno: il 14 luglio a Camporosso di Tarvisio (Ud). Ritiro: dal 15 a data da destinarsi a Camporosso di Tarvisio (Ud). ATALANTA Raduno: il 16 luglio a Zingonia (Bg). Ritiro: dal 17 luglio al 7 agosto a Rovetta (Bg). GENOA Raduno: il 17 luglio a Neustift (Austria). Ritiro: dal 17 al 30 luglio a Neustift (Austria). NOVARA Raduno: il 17 luglio raduno ad Acqui Terme (Al). Ritiro: dal 18 al 31 luglio ad Acqui Terme; dal 3 al 7 agosto a Chatillon (Ao). BOLOGNA Raduno: 18 luglio a Bologna (16 e 17 luglio visite mediche). Ritiro: dal 18 al 31 luglio ad Andalo (Tn); dall1 al 13 agosto a Sestola (Mo).

Juve comunque attivissima anche sul mercato italiano. Per la difesa stato ormai scelto Matias Silvestre. La trattativa con il Catania avviatissima: come parziale contropartita ai siciliani verr girato Michele Paolucci. Sivestre nato in Argentina, ma ha passaporto italiano e teoricamente potrebbe ancora essere convocato da Cesare Prandelli: nella scorsa stagione stato uno dei 3-4 migliori centrali del campionato.Vidal e Diarra

SMatias Silvestre difensore del Catania, 26 anniLAPRESSE

OGGI ALLE 16 NELLIMPIANTO CHE VERRA INAUGURATO A SETTEMBRE

Del Piero, Pirlo e Buffon modelli Juve Le nuove maglie presentate dai bigTORINO Oggi, intorno alle 16, presentazione delle maglie Juve (Nike) per la stagione 2011 2012. Appuntamento nel nuovo stadio con la probabile presenza del presidente Andrea Agnelli e quella sicura dellad Beppe Marotta. A Valeria Ciardiello volto e voce di Juve Channel il compito di guidare il pomeriggio di festa. Modelli sicuri per loccasione il capitano Alessandro Del Piero e il nuovo acquisto Andrea Pirlo, testimonial Nike. La maglia da portiere dovrebbe essere presentata da Buffon. Si tratta del primo passo ufficiale nellimpianto che vivr la sua inaugurazione sul campo l8 settembre, quando la banda Conte giocher un amichevole col Manchester United. Domani, poi, comincia il ritiro a Bardonecchia. Previsto grande affollamento, in attesa che la rosa venga smaltita, con almeno 11 giocatori sul mercato. Fra questi Amauri, Iaquinta, Sissoko, Felipe Melo, Martinez e uno fra Storari e Manninger. L11 luglio, a Bardonecchia, ci sar il consueto bagno di folla, con la squadra presentata ai tifosi. Punto nevralgico del ritiro il Summer Village, lo spazio dedicato al mondo Juve e ai suoi sponsor. Allinterno, Turismo Torino e Provincia presente con un desk istituzionale, dalle 9 alle 20, gestito da due informatori turistici. Conte e i suoi ragazzi lasceranno Bardonecchia il 17. Il 19 partenza per Philadelphia: tourne americana che terminer il primo agosto. Tre le amichevoli, gi fissate quelle contro i messicani del Club America e i portoghesi dello Sporting Lisbona: questultima partita si giocher in Canada, a Toronto.

Intanto, il via libera al secondo extracomunitario riporta dattualit in casa Juve la pista Bastos, 27enne brasiliano del Lione che per non entusiasma pi di tanto Conte. Pi caldi i nomi di altri due extracomunitari: Vidal e Danilo. In Cile parlano di unofferta bianconera al Bayer Leverkusen da oltre 20 milioni per Vidal, Marotta fermo a 10. Cos il ds Voeller: Dove va Vidal? Se viene ceduto va allestero e solo con lofferta giusta. Occhio, poi, a Diarra: il francese sarebbe pronto a trattare con la Juve. La vera emergenza resta il fronte cessioni, con una valanga di giocatori sul mercato, almeno 11. Una rosa messa a disposizione anche della Real Sociedad: i due club ne stanno parlando da un paio di giorni.

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

13

14

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

MERCATO LA SVOLTA

italia: 514954585150

nel mirinoQuante stelle adesso tornano a essere rincorse dai nostri clubAcosta Attaccante Argentino, 20 anni, gioca nel Boca Juniors. Piace allAtalanta Arouca Centrocampista Brasiliano, 24 anni, gioca nel Santos. Piace alla Fiorentina REUTERS Bastos Jolly esterno Brasiliano, 27 anni, gioca nel Lione. Piace alla Juventus REUTERS Casemiro Centrocampista Brasiliano, 19 anni, gioca nel San Paolo. Piace a Inter e Napoli LIVERANI Chavez Centrocampista Argentino, 25 anni, gioca nel Boca Juniors. Piace al Catania REUTERS

Torna il secondo eUn anno di lotte, poi il consiglio Figc accontenta la ASi torna alla situazione precedente il Mondiale sudafricano. C un piano anche per i giovaniVALERIO PICCIONI ROMA

Correttivo

Dunque, i club hanno ritrovato la possibilit di cambiare due extracomunitari. A condizione che i due partenti siano in scadenza di contratto o vadano allestero. Questo ricalca quanto accadeva fino alla penultima stagione, prima della restrizione a un solo acquisto extracomunitario dallestero. Il correttivo riguarda una sorta di norma anti-furbi. Non sono calcolabili, non liberano posti, insomma, i ragazzi al loro primo anno fra i professionisti, il tutto per evitare ingaggi strumentali.Marchio di qualit

DAL 1995 IN POI

y

Il tris dassi del Santos: da sinistra Danilo, 19 anni, Neymar, 19, e Ganso, 21. In Europa piacciono a molti club AP

secondo extracomunitario e firmate il contratto collettivo. Ma qualcosa s mosso anche su questo fronte.Non baratto, ma intesa

Danilo, Ganso, Bastos. Sotto a chi tocca, si fa per dire. Con una carta in pi. Il calcio italiano torna al secondo extracomunitario dopo un anno di purgatorio figlio del tracollo mondiale in Sudafrica. Il consiglio federale lha deciso, comprensibile sottolineatura del presidente Abete, allunanimit. Una svolta che non sembrava proprio dietro langolo a giudicare dallo stato dei rapporti fra le grandi duellanti sul contratto collettivo, Assocalciatori e Lega di A. Loperazione per riuscita: si torna indietro di un anno, alla stagione in cui le societ avevano la possibilit di importare due giocatori dallestero. La decisione stata integrata da un pacchetto vivai-scuole calcio-riforma dei campionati giovanili. E da una specie di comunione di intenti che ha fatto da sfondo al via libera. Insomma, la trattativa non finita con un vi diamo il

Nellincontro che ha spianato la strada allaccordo, infatti, Abete stato chiaro: non fate scherzi, bisogna arrivare alla firma in tempo sufficiente per non tenere sotto scacco lapertura della stagione con la minaccia di uno sciopero. Pure nella conferenza stampa le parole usate sono state categoriche: Bisogna intervenire a strettissimo giro. Frasi rivolte soprattutto alla Lega di A. Beretta, comunque, era soddisfatto: Con questa misura i nostri club recuperano competitivit, si ritrovata la sintonia fra le leghe su un provvedimento del genere. Ma anche sul contratto il presidente della Lega A stato decisamente pi conciliante del solito: Il grosso stato fatto. Siamo disponibili a metterci davanti a un tavolo e a non alzarci finch non si trova una soluzione.

La decisione fa felici i club che ora dovrebbero firmare laccordo collettivo Conferma Beretta Non ci alzeremo dal tavolo finch non si trover una soluzione

Abete ricorda che le nuove norme si pongono sempre sotto il tetto delle quote del Coni che fissano a quota 60 la soglia dei nuovi contratti dallestero. Secondo i primi calcoli laumento rispetto alla situazione esistente non sar superiore ai 15 giocatori. Il presidente federale ricorda poi limpegno a riscrivere larticolo 40, quello che regola il tesseramento di stranieri figli di residenti limitandoli alla A e B. LItalia cambiata, anche il calcio deve prendere atto di questa identit sempre pi multietnica. Nel pacchetto c anche il varo di un marchio di qualit, una specie di bollino blu delle scuole calcio concesso in base alle linee guida individuate da Settore Giovanile e scolastico (Rivera) e Settore Tecnico (Baggio). Poi Beretti e Primavera (dal 2012-2013) che abbassano il limite di et da Under 20 a Under 19. Per la Beretti tre fuoriquota di un anno pi vecchi; per la Primavera quattro, di cui tre pi vecchi di un anno e uno senza limiti di et. Sperando che questi campionati riescano a ridurre la corsa allestero dei club. RIPRODUZIONE RISERVATA

Ecco com cresciuto il numero degli stranieri (area Ue ed extracomunitari) nei campionati professionistici italiani dalla sentenza Bosman (datata dicembre 1995) in avanti.

SSTAGIONE 1995-96 Erano 66, di cui 37 extracomunitari

S1996-97 Si sale a 119, che diventano 157 la stagione successiva

S1998-99 Si sale a quota 229, che poi diventano 249 e 315

S2001-02 Cambia ancora la norma e si registra un cospiscuo salto di quantit: fra Serie A, B e C gli stranieri arrivano a quota 449. Un numero destinato ad aumentare ulteriormente, fino ai 685 della stagione 2006-07

LA GUIDA

Ogni ingresso legato alle usciteLa riapertura al secondo extracomunitario si poggia sui criteri in vigore sino alla stagione 2009-10. La condizione principale che ogni ingresso sia legato ad unuscita. Ci nel rispetto della legge sui flussi migratori che prevede delle quote fisse stagionali per ogni sport. I trasferimenti nel mercato interno non entrano cos in questa casistica. Invece unuscita considerata tale solo se comporta il passaggio a un federazione straniera (anche se in prestito). Allo stesso modo un extracomunitario a fine contratto con una societ italiana libera un posto per un nuovo extra Ue. C poi il caso dei giocatori che acquisiscono un passaporto comunitario durante il loro contratto con un nostro club: anche in questo caso la sua societ acquisisce il bonus per una nuova acquisizione fuori dallUnione Europea. La novit saliente riguarda invece le limitazioni sulle cessioni dei giovani. Questo tetto sispira alle recenti norme della Fifa che hanno iniziato a regolamentare il mercato del cosiddetto primo contratto: fenomeno questo che ha sviluppato in particolare il mercato con i Paesi africani. accaduto spesso, infatti, che i club europei con questo stratagemma abbiano ingaggiato dei ragazzi in apparenza senza primogenitura tecnica nelle loro nazioni. E in questa maniera venivano eluse le norme sugli extracomunitari. Soprattutto se minorenni. E la Figc s adeguata volentieri a questa politica dattenzione verso i diritti dei giocatori meno tutelati.

LA STORIA LELIMINAZIONE DELLITALIA DAL MONDIALE 1966 PORT ALLA CHIUSURA DELLE FRONTIERE PER 14 ANNI

Un secolo di regole, blocchi e litigiTesseramento degli stranieri da sempre controverso, anche nel dopo BosmanIl calcio in Italia lo portarono gli stranieri. Pi precisamente gli inglesi, a fine Ottocento. Ma il loro utilizzo divent presto motivo di discussione. Tante le norme, introdotte e cancellate, come si legge nel Dizionario del calcio italiano di Marco Sappino. Nel 1926 ogni societ poteva tesserare due stranieri, impiegandone per uno per volta. Un anno dopo era gi cambiato tutto: s soltanto agli oriundi, figli di italiani allestero e con diritto di cittadinanza. Nel 1946 si torn a due, poi salirono a cinque; ma almeno due dovevano essere oriundi, categoria poi abolita nel 1949, quando le societ furono autorizzate a tesserare tre stranieri (equiparati agli italiani quelli da almeno cinque anni nel nostro Paese, i fuoriquota).Ma che confusione

S2007-08 Il numero complessivo 846. Negli anni successivi: 992, 1.005 e 1.032 della scorsa stagione

Nel 1952 due stranieri, ma conferma dei fuoriquota. Ai tesserati dal 1 luglio 1953 non si applic pi la norma dei cinque anni e in base al veto Andreotti non vennero pi concessi permessi di soggiorno ad atleti stranieri, fatta eccezione per

quelli con la doppia nazionalit. Nel 1955 venne dato il via libera al tesseramento di uno straniero e un oriundo. Blocco totale nel 1957, ma dur poco, visto che le societ poterono tesserare uno straniero, un oriundo e un fuoriquota. Nel 1963 tre stranieri tesserati e due in campo. Nel 1966, dopo leliminazione dellItalia dal Mondiale inglese da parte della Corea del Nord, altro blocco totale, durato 14 anni. Frontiere riaperte nel 1980 con un solo straniero tesserabile, due dal 1982. Nel 1985 e fino a dopo il Mondiale messicano altro stop: chi retrocedeva dalla A poteva conservare nominativamente i due stranieri e chi saliva dalla B po-

teva tesserarne due nuovi. Riapertura al tesseramento di due stranieri dal 1987, saliti a tre dal 1988 (uno in B dal 1990).Il caso Bosman

Il 15 dicembre 1995, poi, arriv la sentenza Bosman e non ci furono pi limiti per i giocatori comunitari in Serie A, B e C. Il balletto di regolamenti riguard cos gli extracomunitari: allinizio in A se ne potevano tesserare cinque (uno in B), ma in campo potevano andare solo in tre. Nel 2003 un solo giocatore di area non Ue, due nel 2008, ancora uno nel 2010, dopo il Mondiale sudafricano. Fino a ieri.ro.pe. RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

LA GAZZETTA DELLO SPORT

15

italia: 514954585150

Lucas Centrocampista Brasiliano, 18 anni, gioca nel San Paolo. Piace allInter REUTERS

Lucho Gonzalez Centrocampista Argentino, 30 anni, gioca nel Marsiglia. Piace alla Roma AFP

Muoz Attaccante Cileno, 21 anni, gioca nel Santiago W. Piace al Chievo PHOTOSPORT

Palacios Centrocampista Honduregno, 26 anni, gioca nel Tottenham. Piace al Napoli AFP

Toloi Difensore Brasiliano, 20 anni, gioca nel Goias. Piace alla Lazio REUTERS

Vidal Centrocampista Cileno, 24 anni, gioca nel Bayer L. Piace a Juve e Napoli PHOTOVIEWS

extracomunitarioDanilo o Ganso al Milan Casemiro: Inter o NapoliOra caccia aperta ai nuovi talenti: la Juve tra Bastos e Vidal La Fiorentina su Arouca, Toloi per la Lazio, Labrin a PalermoLUCA BIANCHIN CARLO LAUDISA MILANO

la situazione club per clubATALANTA Non ha preso e ceduto extracomunitari. In uscita ci sono Radovanovic e Ferreira Pinto, lunico obiettivo Acosta, esterno del Boca, ma costa molto. BOLOGNA Non ha preso e ceduto extra. In uscita Britos e Gimenez, al momento non ci sono obiettivi concreti (Heinze ha passaporto tedesco). CAGLIARI Lacquisto di Ibarbo la prima operazione, mentre il sogno Martinuccio va verso il Fluminense. Nen e Sivakov possono liberare i due posti. CATANIA Non ha preso extra, pu farlo cedendo Morimoto e Llama per prendere Chavez, centrocampista del Boca. CESENA Non ha preso extra, ha gi ceduto Jimenez allAl Ahli e liberato Appiah. Per ora non ci sono obiettivi dallestero. CHIEVO Non ha preso e ceduto extra. Lobiettivo da sogno Munoz, attaccante cileno dei Wanderers, magari cedendo Uribe. FIORENTINA Ha chiuso unoperazione: dentro Nastasic, fuori Avramov. Il secondo obiettivo Arouca, centrocampista del Santos, in subordine Silva, punta del Velez. Nel caso, partirebbe Papa Waigo, Babacar, Gulan o Vargas. GENOA Ha gi salutato Rafinha, la seconda cessione pu essere Jankovic. Ha preso Ze Eduardo, che pu diventare presto comunitario liberando il secondo posto, e Jorquera, comunque non ancora tesserati. INTER Non ha preso e ceduto extra. Possibili partenti Mariga, Muntari e Rivas, gli obiettivi Lucas e Casemiro. Pi Banega, che sta per avere passaporto spagnolo. JUVENTUS Non ha preso e ceduto extra. Gli obiettivi sono Danilo (esterno del Santos), ma soprattutto Bastos (terzino sinistro del Lione) e Vidal (centrocampista del Leverkusen). LAZIO Non ha preso e ceduto extra. Punta Toloi, difensore brasiliano del Goias, magari cedendo Carrizo, Makinwa o il giovane Ojiakor. LECCE Non ha preso extra e si liberato del contratto di Fabiano. Al momento per non ha obiettivi dallestero. MILAN Ha chiuso unoperazione: dentro Taiwo, fuori il giovane Ikande. La cessione di Digao pu aprire le porte a Ganso o Danilo del Santos. NAPOLI Non ha preso e ceduto extra. Agli obiettivi Palacios (Tottenham), G. Rodriguez (Penarol) e Vidal (Leverkusen), si aggiunto Casemiro: ieri contatto esplorativo con gli agenti. Pu prenderli cedendo Sosa e Zuniga. NOVARA Non ha extracomunitari: venendo dalla B pu prenderne 3. Probabile che due saranno giovani, al momento nessun obiettivo. PALERMO Ha gi preso Milanovic, per il secondo posto punta Labrin, difensore dello Huachipato. In uscita Cani, Joao Pedro, Budan o un giovane. PARMA Ha chiuso unoperazione: dentro Pereira (Uruguay), fuori Covic della Primavera. Ora punta il ghanese Addae, cedendo Amaral. ROMA Non ha preso e ceduto extra. C un dubbio su Adriano: la sua cessione conta per questa sessione o per quella di gennaio 2011? Lunico obiettivo Lucho Gonzalez, argentino del Marsiglia. SIENA Non ha ceduto extra, ma ha preso Brkic. Deve cedere qualcuno: Larrondo, Ivanov, Odibe o Arroe. UDINESE Ha chiuso unoperazione: dentro Doubai, fuori Beleck. Ora punta Mensah (difensore, rientro dal Granada) e Facundo Piriz. Molti i giovani cedibili.

La caccia aperta. Dopo un anno di dieta, con un solo ricambio a disposizione, la Serie A si rituffa sul mercato extra UE. E il Milan in prima fila. Non a caso in via Turati si sono attrezzati, liberando per tempo il posto necessario. Dopo Taiwo, allora si guarda al Brasile, per la precisione al Santos, titolare dei cartellini di Ganso e Danilo. Ma i neo-campioni della Libertadores non vogliono cedere i gioielli prima dellinverno. Occhio, dunque, alla finestra di gennaio. Il discorso vale anche per lInter che sinora ha flirtato con due gioiellini del San Paolo: Casemiro e Lucas. Ma c tempo e il club nerazzurro intende prenderselo per sfruttare la doppia possibilit. Concetti simili per la Juve. Da tempo Marotta sulle tracce di Bastos del Lione (offerti 12 milioni) e Vidal (pronti 10 milioni). Ma resiste anche lopzione-Danilo, lesterno del Santos che intriga Milan e Benfica.Il viaggio

da sponda per un investimento delle grandi. E qui bisogna vigilare su Genoa e Chievo, i club che con pi naturalezza hanno investito assieme alle big. Lapertura del Consiglio federale comunque sar meno sfruttata nelle zone medio-basse della classifica: molte piccole, al momento, guardano solo al merca-

to italiano. il caso di Atalanta, Bologna, Cesena, Chievo e Lecce. Lunica gi pronta il Cesena, che ha mandato Jimenez allAl Ahli e ha visto esaurirsi il rapporto con Appiah. Il Siena invece si staccato dal gruppo proprio ieri, prendendo il portiere Brkic, che lUdinese ha comprato, ma non tesserato

proprio per non spendere un bonus. Il caso pi originale per quello del Novara. Tra le neopromosse lunica con meno di 3 extracomunitari: a quota zero e, secondo le regole, pu salire a tre in estate. Probabile che loccasione venga sfruttata per un paio di giovani. RIPRODUZIONE RISERVATA

Tempestivo il blitz del Napoli in Argentina: Micheli l per setacciare nuove piste. Intanto De Laurentiis s mosso per Casemiro. Il perno del centrocampo del San Paolo, 19 anni, piace anche allInter, ma il contatto di ieri con i suoi agenti pu segnare una svolta. Da parte sua la Roma conta di far fruttare la semina sudamericana. Se Lamela ha gi il passaporto, ora attenzione a Lucho Gonzalez, in rotta con il Marsiglia. Sullaltra sponda, Lotito s gi mosso, ma Reja aspetta un rinforzo in difesa. Cos torna dattualit la candidatura del brasiliano Toloi del Gojas. Anche la Fiorentina plaude al riallargamento. Il d.s. viola Corvino uno dei fautori di un mercato liberista ed pronto a rituffarsi in Sudamerica. Il centrocampista Arouca del Santos piace, ma non vanno escluse sorprese.I jolly

In questo scenario sono da mettere in preventivo le operazioni in condominio. Facile che qualche club medio-piccolo faccia

16

LA GAZZETTA DELLO SPORT

MERCOLED 6 LUGLIO 2011

TUTTE LE TRATTATIVE COS IN CAMPO LE 20 DI Aitalia: 514954585150

ATALANTABellini Bonaventura 442 Marilungo (ARDEMAGNI)

BOLOGNA4312 Morleo Della Rocca Britos GILLET Mudingayi Portanova GABBIADINI Perez CRESPO All. Colantuono All. BISOLIACQUISTI Rodriguez (a, Genoa), Gillet (p) e Pulzetti (c, Bari), Rickler (d, Piacenza), Vantaggiato (a) e Crespo (d, Padova), Antonsson (d, Copenhagen). CESSIONI Lupatelli (p) e A. Esposito (d, Lecce), Meggiorini (a, Novara), Viviano (p, Inter), Ekdal (c, Juve), Mutarelli (c), Busc (c) e Moras (d, f.c.). OBIETTIVI Caracciolo (a, Brescia). Gregus (c, Banik), Sorensen (d, Juve), DAgostino (c) e Cuadrado (d, Udinese), Giorgi (c, Ascoli), Amauri (a, Parma), Floro Flores (a, Genoa), Heinze (d, Marsiglia), Paparatto (d) e Stracqualursi (a, Tigre), Felipe (d, Cesena). COSA MANCA Una prima punta di peso, un centrocampista e un mancino per la fascia. Tra questi, un nome che faccia sognare.

CAGLIARI4312 Agostini Di Vaio Astori Ramirez Agazzi Canini Gimenez Pisano All. DonadoniACQUISTI El Kabir (a, Mjallby), Sivakov (c, Wisla Cracovia fp), Ibarbo (c, Atletico Nacional). CESSIONI Acquafresca (a, Genoa fp), Missiroli (a, Reggina fp), Pelizzoli (p, fine contratto), Marchetti (p, Lazio). OBIETTIVI Greco (c, Roma), Marrone (c, Siena), Parolo (c, Cesena), Floro Flores (a, Genoa), Barreto (a, Bari), Frison (p, Frosinone), Poli (c, Sampdoria), Avramov (p, Fiorentina), Pasquato (c, Modena), Suazo (a, Inter), Berardi (d, Brescia). COSA MANCA Un second