48
La rivista con la Carta eventi euro26 – edizione 3/2012

Mag_3_12_it

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

La rivista con la Carta eventi euro26 – edizione 3/2012

2

Tes to : Arci Friede , Foto : zvg

Marlène Beluga ha 25 anni. Mentre tanti suoi coetanei sono ancora alla ricerca della

via per uscire dal dedalo delle possibilità – sempre accompagnati dalla paura

di imboccare quella sbagliata –, Marlène ha già messo in piedi un’impresa e dato vita

a una fondazione.

ImprendItrIce per un mondo mIglIore

e le offre 18 000 franchi. Le sue creazioni

sono piaciute, vogliono produrle in serie e

venderle in tutto il mondo. Negli anni suc-

cessivi, la studentessa realizza otto nuovi

progetti per l’impresa e, con il sostegno

amministrativo del padre, apre uno studio

di design. A 21 anni, Marlène ha due dipen-

denti e disegna gioielli e accessori per

grandi firme della moda europee, america-

ne e giapponesi, per un utile netto annuo

che si aggira sui 500 000 franchi. Quando un

giornalista televisivo francese si interessa

alla sua storia e le chiede il segreto del suo

successo, risponde: «Credo che siano le co-

se a scegliere me e non il contrario. Per

questo motivo non ci penso troppo e colgo

mezzo milione l’anno a 21 anniMarlène cresce a Neuchâtel, dove suo pa-

dre lavora per l’amministrazione comunale

e sua madre fa la cuoca in una mensa sco-

lastica. A 16 anni incomincia a creare og-

getti di bigiotteria. I concetti sono sobri, i

materiali naturali: legno, conchiglie, pietre.

Durante i fine settimana, con un’amica ven-

de le sue creazioni nei mercatini della Sviz-

zera romanda. Un giorno, al marché de

Plainpalais a Ginevra, i lavori di Marlène

attirano l’attenzione dall’addetta agli ac-

quisti di una catena di negozi internaziona-

le. La donna compra due collane e un brac-

ciale, e si fa lasciare i contatti di Marlène.

Due settimane più tardi, chiama la ragazza

semplicemente tutte le opportunità che mi

si presentano. E così sono diventata anche

ricca.»

dopo il successo, la ricerca del sensoGli amici e i coetanei di Marlène studiano,

fanno lunghi viaggi, assaggiano quello che

la vita ha da offrire loro. Lei, poco più che

ventenne, è già una donna in carriera. La

sua agenda è fittissima: lunedì è attesa a

Madrid, martedì a Londra, mercoledì deve

partecipare a una fiera a New York e così

via. È ricca, ma non ha il tempo per spende-

re i soldi che guadagna. Nei momenti tran-

quilli, per esempio durante un volo nottur-

no, è assillata dalla domanda sul senso del

www.euro26.ch  3

suo lavoro. Il giorno del suo 23° complean-

no, decide di porre fine alla sua attività. Si

prende una pausa, parte per un lungo viag-

gio dall’Egitto al Sudafrica. I ritmi sono len-

ti, Marlène si concede tutto il tempo. A Dar

es Salaam, la capitale economica della Tan-

zania, rimane un anno intero. Lì si rende

conto che le forniture di abiti usati dall’Eu-

ropa sono state la rovina dell’industria tes-

sile locale. Negli ultimi vent’anni, migliaia

di operaie qualificate sono precipitate nella

miseria.

combattere la povertà con gli affariTornata in Svizzera, Marlène dà vita a una

fondazione con l’obiettivo di rimettere in

piedi l’industria tessile della Tanzania. Apre

un piccolo ufficio di marketing a Ginevra, ri-

leva una fabbrica di Dar es Salaam chiusa

dal 2003 e assume quaranta operai. I pro-

dotti – dalle camicie alle tende passando

per la biancheria da letto – sono ideati da

giovani designer africani. Marlène riallac-

cia i contatti con il mondo della moda e ven-

de le sue collezioni a distributori del seg-

mento medio-alto che si rivolgono a una

clientela con una forte coscienza sociale.

Gli affari fioriscono: negli Stati Uniti, una

catena di ristoranti bio utilizza esclusiva-

mente tovaglie, tovaglioli e abiti da lavoro

prodotti da Marlène, un famoso arredatore

d’interni giapponese ha inserito le stoffe

della Tanzania nel suo assortimento e pure

la direttrice di una catena qatariota di al-

berghi di lusso ordina gli eccellenti tessili

per i suoi hotel presenti in tutto il mondo.

Marlène paga l’assistenza medica di base

per i suoi dipendenti, accorda piccoli credi-

ti alle famiglie nel bisogno. Nei pressi dei

capannoni di produzione, fa costruire una

scuola elementare per i figli degli operai e

pone come condizione di assunzione che i

bambini la frequentino, affinché chiunque lo

voglia abbia la possibilità di poter studiare.

A lungo termine, Marlène intende passare

la fondazione in mani locali, ma per poterlo

fare ha bisogno di gente adeguatamente

formata.

Stiamo cercando te!

La storia di Marlène, per quanto bella, è

inventata. Di vero c’è purtroppo soltanto

il fatto che le donazioni di abiti dall’Europa

stanno affossando l’industria tessile della

Tanzania. Il nostro racconto vuole però

sottolineare che le grandi idee a volte hanno

bisogno di una spintarella da terzi, dall’e­

sterno. E anche che il mondo può essere

migliorato con idee commerciali sostenibili.

Hai un’idea fattibile e sensata dal punto di

vista economico? Tutto può essere valido,

da un’applicazione o un prodotto utile a un

modello d’affari sostenibile. Inviaci la tua

idea, i tuoi schizzi, il tuo concetto in formato

PDF all’indirizzo [email protected]. Hai tempo

fino al 30 novembre 2012.

Se tra tutto il materiale inviatoci troviamo

un’idea in cui crediamo e che rispetti i nostri

criteri, ti aiutiamo a realizzarla. Diventerai

così il responsabile del tuo stesso progetto,

potrai lavorare in un ufficio fornito di tutto il

necessario nella nostra sede di Berna e

beneficiare di un sostegno professionale nella

ricerca di fondi.

Storia di coPertina

Potete contare sulnostro rapido aiutosenza formalità.www.mobi.ch

www.euro26.ch  5

INDIce

8 Consigli per un soggiorno

all’estero in tutta sicurezza

10 Swiss Mobiliar Games

11 A colloquio con due esperti

giramondo

12 Il bilancio sempre sotto controllo

14 Tipi d’azione – 4 che fanno

invece di sperare

16 Gli ultimi sconti euro26

18 Rinati dopo la doccia

20 Rhomberg Face 2012

21 Arrediamo il tuo appartamento!

23 Toccasana per una bocca sana

25 Un autunno all’insegna dello stile

26 La bici non è più il mezzo

di trasporto dei poveri

28 Esperienze fuori dal comune

30 Il piacere della lettura digitale

31 Promozione Apple Back to School

32 Al Museo dei Trasporti comandi tu

33 Cinema più economico

34 Grandi speranze per il futuro

in 11 idee

36 La carta che funge anche

da biglietto

37 Locali, feste, biglietti gratuiti

42 L’azzerasete

43 Arrampicata con FROXX

44 Alberghi a metà prezzo

46 Le speranze di una giovane

mamma

eDItorIaleIl tuo Twen cambia: invece di due riviste

– una con raccomandazioni, concorsi ed

eventi, l’altra con approfondimenti su un

determinato argomento – abbiamo deci-

so di coprire l’intero vasto orizzonte

euro26 dalle pagine di un’unica pubbli-

cazione. In pratica, questo significa che

abbiamo preso gli articoli sul tema

dell’anno «Futuro», e su quello correla-

to della «Speranza», e li abbiamo sparsi

per tutto il numero, segnalandoli con un

bordo verde.

Siamo curiosi di sapere che cosa pensi

del nuovo aspetto e dei contenuti: man-

daci le tue critiche e i tuoi suggerimenti

all'indirizzo [email protected] .

rIVISta euro26 Nr.3, autuNNo 2012

Il tuo partNer premIumBeneficia di ampi servizi nei settori

sicurezza.

la tua cartaSempre inclusa: Assistance persone 24 ore,

l’assicurazione con la carta.

«Chi viaggia con la speranza ha per coc­

chiere la povertà», dice un proverbio spagno­

lo. Un giovane regista, un’organizzatrice

di eventi culturali e le due creatrici di una

rivista non si affidano a un destino fortu­

nato. Si danno da fare, trasformano in fatti le

loro visioni, anche se non è sempre facile.

Da pag. 14

La bici non è più un semplice mezzo di

trasporto bensì il simbolo di uno stile di vita.

E molto probabilmente il mezzo per le brevi

distanze del futuro. Speriamolo – poiché

mantiene in forma i suoi utenti, occupa poco

spazio e non produce gas di scarico. Un

colloquio con Marianne Fässler, vice­respon­

sabile di Pro Velo Svizzera. Da pag. 26

I giovani adulti se lo chiedono spesso – an­

che Stefania lo fa: è sensato avere bambini in

questo mondo? Inoltre non mancano i luoghi

comuni su quanto costosi siano i bambini

e quanto limitino la flessibilità individuale.

Nadine invece si pone altre domande: aspetta

un bimbo ed è felice per la nuova vita in

arrivo. Da pag. 46

Dopo la vertiginosa crescita economica degli

ultimi decenni, la Terra è come frastornata.

L’energia scarseggia, la popolazione mondiale

aumenta, la ricchezza è appannaggio di

pochi e la natura ha perso il proprio equilibrio.

Ma ci sono idee che lasciano sperare in

un futuro migliore. Da pag. 34

* In caso di adempimento dei criteri di emissione e accettazione della richiesta della carta. Maggiori informazioni su www.ubs.com/carte © UBS 2012. Tutti i diritti riservati.

UBS Generation e UBS Campus:Le nostre offerte all-in-one gratuite

per giovani e studenti.

Assicurarsi il proprio pacchettodi vantaggi è semplicissimo.

Novità con laMasterCard UBS Prepaid*:

tenere il budget sotto controllo e raccogliere punti KeyClub.

Comodo, pratico e gratuito

www.ubs.com/young

Non ci fermeremo

8576 PK-Gelegenheitsinserat Jugend 2012-5-21 IT 2.indd 1 21/05/2012 12:00:22

www.euro26.ch  7

coNcorSI

IN palIo: dIecI  

SalvadaNaI 

Questo stiloso salvadanaio a forma di bic-

chiere Starbucks è l'ideale per mettere da

parte i soldi per un piccolo investimento o

per l’acquisto del caffè quotidiano. In palio

ce ne sono dieci.

Partecipazione: www.euro26.ch/win, sele-

ziona la parola chiave «Risparmi» e compi-

la tutti i campi. Termine di partecipazione:

28.9.2012.

coNcorSo della  MobIlIare

Partecipa e, con un po’ di fortuna, vinci uno dei seguenti premi.

1° preMIoBuono viaggi Globetrotter del

valore di CHF 3000.–

2°– 3° preMIoValigia Samsonite a scelta del

valore di CHF 500.–

4°– 20° preMIoAsciugamano da spiaggia «schizzi

di sinistro» della Mobiliare

Partecipazione: vai al sito www.euro26.ch/win, seleziona la parola

chiave «Mobi», compila il modulo ed è fatta. Termine di partecipa-

zione: 28.9.2012.

vINcI coN NoI!

Sempre nuovi concorsi ed estrazioni

all'indirizzo www.euro26.ch/facebook

8

Un’esperienza all’estero? sì, ma in sicUrezza

Un semestre a Vienna, un anno alla pari a Parigi per migliorare il francese o un meritato

soggiorno in America dopo gli studi: a chi non è mai venuto il desiderio di un’avventura all’estero,

di prendere un po’ di di stacco dal conforto della quotidianità.

Viaggiare è tra le attività preferite dei gio-

vani. Abbiamo incontrato chi, tra un impiego

e quello successivo, ha trascorso due mesi

in Asia, incluse due settimane di volontaria-

to in un parco per la salvaguardia degli

oranghi, chi ha percorso il Cile e l’Argentina

durante le vacanze di semestre, chi ha stu-

diato un anno intero a Città del Capo, dove

ha conseguito il brevetto di sub.

Bisogna però sempre premunirsi contro i

rischi e non scordarsi che la Svizzera è uno

dei paesi più sicuri al mondo. Altrove, non

c’è sempre il livello di sicurezza al quale

siamo abituati. Già solo rompersi un piede

facendo surf o beccarsi qualche subdolo pa-

rassita cenando tranquilli con gli amici può

avere conseguenze inattese e spiacevoli.

se qUalcosa va storto…La macchina fotografica della tua compa-

gna di scuola di lingue ti cade di mano o,

peggio ancora, mentre giri in pattini a rotel-

le nel centro storico, travolgi un anziano.

Sono casi di sinistro che in genere copre

l’assicurazione RC privata MobiJeunes. Fin-

ché sei in formazione e vivi con i tuoi, sei

ancora sotto la copertura dell’assicurazio-

ne dei tuoi genitori, ma se vivi con dei coin-

quilini o se lavori, devi stipulare un’assicu-

razione responsabilità civile tutta tua.

Bagagli smarriti Che cosa c’è di più snervante che una valigia

danneggiata o addirittura rubata? Se hai ba-

gagli di valore, ti conviene assicurarli. Con-

trolla se la tua polizza (rispettivamente

quella dei tuoi genitori) copre il «furto sem-

plice fuori di casa», che include anche il fur-

to di oggetti personali come il cellulare o la

macchina fotografica in tutto il mondo.

qUando il viaggio va ritardato o annUllatoDover rinunciare al viaggio o interromperlo

a causa di una malattia, un infortunio o il

decesso di un familiare può costare caro.

L’assicurazione viaggi MobiJeunes si fa ca-

rico delle spese di annullamento. Con l’As-

sistance persone 24 ore integrata, la coper-

tura è automatica in tutto il mondo

e in caso di emergenza puoi contare

su soccorsi e trasporto all’ospedale

più vicino o a casa.

aBBiamo destato il tUo interesse?La Mobiliare ti offre consulenza

su tutto quanto ha a che vedere

con i viaggi. Se necessiti di

maggiori informazioni, rivolgiti

all’agenzia generale più vicina.

Scansionando il codice QR o

al sito www.mobijeunes.ch puoi

chiedere un’offerta senza impe-

gno.

www.euro26.ch  9

oFFerTe DeI PArTNer

NovITà: le brIllANTI AssIcurA-zIoNI comPlemeNTArI DI  

mobIJeuNes e sANITAs JumP Se dovesse capitarti un infortunio o una malattia all’estero,

la Mobiliare e la sua partner Sanitas sono al tuo fianco.

I vANTAggI IN breve  • Libera scelta del medico

• Costi di cura in reparto privato in ospedali

di tutto il mondo

• Medicinali non compresi nella copertura di

base

• Costi di trasporto e salvataggio

• Indennità giornaliera a garanzia del

reddito in caso di incapacità lavorativa tem-

poranea

che cos’AlTro DevI sAPere? Nella copertura di base, i termini di disdetta

variano.

senza aumento dei premiTermine di disdetta di tre mesi per la fine di

un anno civile. La disdetta va inviata per rac-

comandata e deve arrivare alla cassa malati

l’ultimo giorno lavorativo del mese di settem-

bre (non vale il timbro postale).

con aumento dei premiLa cassa malati deve comunicare i nuovi pre-

mi due mesi prima della fine dell’anno. A quel

punto, la copertura di base può essere disdet-

ta per la fine dell’anno. La disdetta va inviata

per raccomandata e deve arrivare alla cassa

malati l’ultimo giorno lavorativo del mese di

novembre (non vale il timbro postale).

Di regola, le assicurazioni complementari

hanno un termine di disdetta tra i tre e i sei

mesi. Un ultimo consiglio: non disdire l’assi-

curazione complementare prima di avere una

conferma di accettazione da parte di Sanitas

Jump o di MobiJeunes.

Gira pagina e leggi l’intervista a due esperti

giramondo.

se TI AmmAlIOltre alla copertura di base della cassa ma-

lati, per i giovani c’è un’offerta particolare,

Sanitas Jump, che contiene tutte le coperture

più importanti senza tutti gli inutili fronzoli.

I TuoI vANTAggI IN breve• Combinata all’assicurazione ospedaliera

Hospital Standard Liberty, Jump colma le

lacune a cui sono maggiormente esposti i

giovani, per esempio in caso di pronto soc-

corso all’estero, di farmaci non coperti dal-

la cassa malati, di vaccinazioni o di spese

di trasporto e sal vataggio.

• Cinquanta franchi di bonus per ogni anno in

cui non chiedi prestazioni: se non usi la tua

assicurazione, ci guadagni!

• Interessantissimo sconto giovani per l’as-

sicurazione di base.

• Consulenza medica gratuita 24 ore su 24.

• Sanitas Assistance: consulenza e aiuto per

emergenze all’estero, incl. rimpatrio.

se TI cAPITAsse uN  INcIDeNTe In caso di infortunio, se lavori più di otto ore

a settimana hai una copertura obbligatoria

tramite il datore di lavoro. Se prendi un con-

gedo non pagato, ti conviene stipulare un’as-

sicurazione per accordo. Puoi informarti

presso l’assicuratore del tuo ultimo datore di

lavoro. Se sei ancora studente, la copertura

infortuni è inclusa nella tua assicurazione di

base. Con MobiJeunes, la Mobiliare ti propone

un’utilissima coper tura supplementare.

I vANTAggI coN mobIJeuNes:•   P rezz i   equ i .

•   Franchig ie  r idot te .

•   Somme d’ass icuraz ione  basse .

•   Car ta  euro26  g ratu ita  con molt i   r ibass i   

in  Sv izzera  e  in Europa .

10 

SwiSS Mobiliar GaMeS Sport de pointe en direct

La crème de la crème du handball, de l’unihockey et du volley-ball en Suisse – pendant un weekend, sous

le même toit. Rendez-vous aux Swiss Mobiliar Games, qui auront lieu le weekend des 15 et 16 septembre 2012.

Ce top event, baptisé «Triple Ball», se tiendra au centre sportif de Wankdorf à Berne.

Le centre sportif de Wankdorf à Berne ac-

cueillera le samedi 15 et le dimanche 16 sep-

tembre 2012 le «Triple Ball», un top event où

se disputeront des rencontres de pointe

dans les disciplines du volley-ball, du hand-

ball et de l’unihockey. Les Swiss Mobiliar

Games inaugureront en fanfare la saison

des trois sports de ballon préférés des

Suisses. Les mordus de sport auront l’occa-

sion de voir les équipes les mieux classées

des plus grandes ligues suisses live. Les

deux meilleures équipes de volley-ball des

dernières années s’affronteront le samedi:

le club local Volley Köniz recevra le Voléro

Zurich. En unihockey, le champion de la sé-

rie, le SV Wiler-Ersigen, rencontrera ses

rivaux cantonaux, les Unihockey Tigers de

Langnau. Le dimanche, ce sera le tour du

handball: l’ambitieux BSV Bern Muri jouera

contre le HV KRAS/Volendam.

Un proGraMMe  d’encadreMent attrayant et Une preMière MondialeMais le point culminant des Swiss Mobiliar

Games sera sans aucun doute la partie

d’unihockey entre Storvreta IBK, le cham-

pion suédois des trois dernières années

avec sa supervedette finnoise, Mika Koho-

nen, et le Warberg IC, une équipe de pointe.

C’est la première fois qu’un match de cham-

pionnat officiel de la ligue d’unihockey la

mieux placée au monde aura lieu à l’étran-

ger. L’organisatrice, La Mobilière, propose

avec les trois clubs sportifs Swiss Unihoc-

key, Swiss Handball et Swiss Volley un pro-

gramme d’encadrement attrayant avec de

nombreuses activités en plus de l’exception-

nel sport en direct. Achète dès maintenant

ton billet sous www.starticket.ch .

Plus d’infos sous

www.swissmobiliargames.ch

SwiSS Mobiliar GaMeS –  le proGraMMe

le samedi 15 septembre 2012Le matin, programme

pour les enfants et les jeunes

14 h30

Volley Köniz – Voléro Zurich

17 h30

SV Wiler-Ersigen – Uni hockey Tigers Langnau

20 h30

Storvreta IBK (Suède) – Warberg IC (Suède)

le dimanche 16 septembre 2012Le matin, programme

pour les enfants et les jeunes

12 h00

Burgdorf Wizards – Bern Capitals

15 h00

Floorball Köniz – GC Unihockey

18 h30

BSV Bern Muri – HV KRAS /Volendam

www.euro26.ch  11

oFFerTe DeI PArTNer

A colloquIo coN Due  esPerTI gIrAmoNDo

mIke, 24 ANNI, hA sTuDIATo uN semesTre A PArIgI

Qual è stata l'avventura più memorabile

che hai vissuto?  Difficile da dire… Tutto  il 

semestre è stato una grande avventura. 

Ci sono anche stati momenti pericolo-

si?  Abitavo in un quartiere fuori dal circuito 

turistico, nel Nord della città, dove all’inizio 

bisogna  abituarsi  a  una  certa  realtà.  Per 

esempio, quando alle quattro di mattina  ti 

trovi  in  un  kebab  o  in  un  bus,  sei  l’unico 

bianco e ti senti alquanto osservato. Ma non 

sono  mai  stato  aggredito,  né  verbalmente 

né  fisicamente.  Anche  girare  in  bicicletta 

non è un’impresa facile a Parigi. Per andare 

all’università, dovevo passare dalla Basti-

glia, dove c’è una rotonda a tre corsie, il tut-

to  senza  strisce  segnaletiche.  A  ciò  si  ag-

giunge il fatto che gli automobilisti francesi 

hanno uno stile di guida molto «sportivo», 

per cui non ti resta che immetterti nel traf-

fico e pregare.

In retrospettiva, che cosa ti è piaciuto di

più a Parigi?  Vivere in una grande città, con 

tutti i vantaggi e gli inconvenienti che com-

porta,  è  stata  un‘esperienza  arricchente. 

Chiaramente, l’offerta culturale e di svago 

è  enorme:  sarò  stato  a  sentire  un  gruppo 

che mi piace o un bravo DJ almeno una vol-

ta a settimana. Le strade sempre frequen-

tate ovunque, il miscuglio di culture, la cu-

cina di tutti i paesi sono cose che in Svizze-

ra non si ritrovano nella stessa misura.

Che cosa hai imparato grazie a questa

esperienza?  Che la famiglia e gli amici sono 

insostituibili. È vero che sarei volentieri ri-

masto anche più a lungo a Parigi, ma a vol-

te c’erano cose che mi mancavano. Ho an-

che imparato molte cose all’università, mi-

gliorato il mio francese e acquisito un sacco 

di competenze sociali. Ho dovuto  farmi un 

nuovo  giro  di  amici,  diverso  da  quello  che 

frequento in Svizzera, mi sono imbattuto in 

situazioni  inaspettate.  Sono  esperienze  di 

vita preziose.

ArIAm, 25 ANNI, hA TrAscorso cINque mesI IN gIAmAIcA

Hai preso un congedo non pagato o un

semestre sabbatico?  No, mi sono semplice-

mente licenziata prima di partire.

Hai viaggiato da sola o con amici?  Sono 

partita da sola, ma ho conosciuto tante per-

sone  in viaggio e una volta è venuta a  tro-

varmi  per  una  settimana  un’amica  dalla 

Svizzera. 

Qual è stata l'avventura più memorabile del

viaggio?  Un giretto di un pomeriggio che è di-

ventato un periplo di due giorni. Con un amico, 

volevamo  fare  il  bagno  in  un  bel  pozzo,  ma 

all'ultimo abbiamo deciso di proseguire lungo 

un  fiume  magnifico.  Abbiamo  incontrato  un 

altro amico, che ci ha invitati a cena e ho man-

giato l’anatra più buona della mia vita. Dopo 

cena, abbiamo bevuto un bicchiere di rum gia-

maicano, poi siamo andati a una festa in pisci-

na. Non potendo più tornare a casa, abbiamo 

dormito lì e il giorno dopo, sulla via del ritor-

no, ci siamo fermati a un concerto che ci ha 

stuzzicati e siamo rimasti fino alla fine.

Ti sei mai trovata in pericolo?  Una volta, 

mentre ero in centro a Negril, un ragazzino 

mi ha seguita fino al bancomat e mi ha chie-

sto spiccioli. Quando ha incominciato a far-

mi un sacco di domande per sapere se fossi 

da  sola,  e  a  seguirmi  in  modo  sempre  più 

insistente, sono scappata e salita in un taxi. 

Il centro di Negril è noto per essere perico-

loso  e  in  quell’occasione  devo  ammettere 

che un po’ di paura mi è venuta.

Ripensando a quei mesi, qual è il ricordo

più bello?  Ce ne sono due.  Innanzitutto  la 

natura. Frutta e verdura crescono ovunque. 

Abitavo  in  centro  città,  ma  ero  comunque 

attorniata da manghi, limoni eccetera. Poi, 

la  gente,  che  è  molto  aperta.  In  Giamaica 

non si è mai soli: c’è sempre qualcuno che 

vuole  chiacchierare  e  si  fa  presto  a  cono-

scere persone nuove. 

Che cosa ti ha segnata in particolare?  Il 

fatto  che  i  Giamaicani  sono  felici  anche 

quando non possiedono molto, mentre qui 

in  Svizzera  abbiamo  praticamente  tutto  e 

non siamo mai contenti.

Per darti una sensazione di vacanze continue, la Mobiliare mette in palio fantastici premi,

p.es. un buono viaggio di CHF 3000.–! Tutte le informazioni su come partecipare a pagina 7.

12 

TuTTo sempre e ovunque  a porTaTa di mano – con la  

masTercard uBs prepagaTaPer gli acquisti in linea o in viaggio, la carta di credito

è una soluzione sicura, comoda e pratica in tutto il mondo.

www.euro26.ch  13

oFFerTe DeI PArTNer

TuTTo ovuNque soTTo  coNTrolloCon UBS Mobile Services, un SMS ti informa

in qualsiasi momento e ovunque sugli ultimi

acquisti, lo stato del conto, gli accrediti e gli

addebiti della MasterCard UBS prepagata o

della carta di credito UBS. Maggiori dettag-

li all’indirizzo www.ubs.com/mobile

Anche se non hai ancora diciotto anni o non

disponi ancora di un reddito regolare, puoi

già beneficiare di tutti i vantaggi di una car-

ta di credito. La MasterCard UBS prepagata

è infatti inclusa nei pacchetti gratuiti UBS

Generation e UBS Campus.

ecco come funzionaInsieme alla carta, ricevi le polizze di ver-

samento con le quali – in alternativa all’UBS

e-banking – puoi versare un importo a scel-

ta (fino a un massimo di 10'000 franchi) sul

tuo conto e caricare così la carta. In questo

modo, potrai pagare in tutta sicurezza e

senza contanti i tuoi acquisti in linea o nei

negozi, proprio come con una normalissima

carta di credito. Il rischio di fare il passo più

lungo della gamba non esiste, dato che non

puoi spendere più di quello che hai versato

sul conto. Il bilancio della tua carta di cre-

dito è quindi sempre sotto controllo.

rAccoglI PrezIosI PuNTI KeyclubFacendo regolarmente acquisti con la tua

MasterCard UBS prepagata, raccogli prezio-

si punti UBS KeyClub, che puoi utilizzare co-

me denaro contante (rapporto 1:1) presso

molti partner KeyClub interessanti. Ricevi

un punto ogni cento franchi di spesa. Per

ogni trimestre, puoi ottenere al massimo

dieci punti.

uN bel regAloSe qualcuno vuole farti un regalo, può sem-

pre versarti qualcosa sul conto per i tuoi

prossimi acquisti o per le vacanze.

AssIcùrATI TuTTI I vANTAggIChiedi una consulenza oppure ordina subito

la tua MasterCard UBS prepagata persona-

le e gratuita:

• in internet all’indirizzo

www.ubs.com/prepaid

• in ogni filiale UBS

• chiamando la Service Line UBS al nume-

ro 0800 800 663

cArTe DI creDITo ubs:  uNA coPPIA ImbATTIbIleSe hai almeno diciotto anni e disponi di un

reddito minimo di 5000 franchi l’anno, puoi

richiedere anche la doppia carta, ossia una

VISA Card UBS e una MasterCard UBS. Con

questa coppia, puoi effettuare pagamenti in

ogni angolo del mondo. P.S. Per i clienti di

UBS Generation e UBS Campus, le due car-

te sono gratuite.

I vantaggi delle carte di credito ubs:• pagamenti senza contanti

• pagamenti «senza contatto» con

PayPass*

• UBS Cards Online: accesso ovunque 24

ore su 24 ai dati sulle carte di credito

• raccolta di punti KeyClub

• conteggio mensile dettagliato per posta o

in formato elettronico

• servizio alla clientela 24 ore su 24.

* Pagamenti senza contattoLa funzione PayPass consente di pagare im-

porti fino a quaranta franchi in modo ancora

più semplice. Ovunque vedi il logo PayPass,

non dovrai fare altro che avvicinare la Ma-

sterCard UBS prepagata o la carta di credi-

to UBS al lettore. Non serve la firma né l’im-

missione di un codice. Maggiori informazio-

ni all’indirizzo

www.ubs.com/paypass

14 

Tipi d’azione – quaTTro che fanno invece di sperare

Tes to : MarTina Messerl i , fo to : Pascal Grob, ZVG

«Prendere in mano il timone», «camminare con le proprie gambe» – esistono molte

espressioni che esortano ad abbandonare un atteggiamento passivo e di attesa

e invitano a darsi da fare perché finalmente succeda qualcosa. Ma appunto: le belle parole e le

buone intenzioni da sole non servono a nulla – devono seguire i fatti, se si vogliono

veramente cambiare le cose. Abbiamo incontrato dei giovani che non si sono adagiati nell'attesa

e nella speranza che l’universo, benevolmente, si facesse carico dei loro sogni, bensì pronti

a prendere in mano le redini del proprio futuro sfidando coraggiosamente e con passione lo status quo.

I nostri protagonisti raccontano cosa li motiva, cosa hanno raggiunto e a volte cosa manca.

E non sono solo buone idee – poco ma sicuro!

«I progetti più eccitanti sono quelli

non ancora ben definiti»

www.euro26.ch  15

Florence ritter & nadja  abanin creatrici di una rivistaCosa ci spinge ad agire invece di sperare:

Invece di stare sempre a parlare di bei proget-

ti è sensato e dà più soddisfazione essere in-

traprendenti e passare all’azione. Per la spe-

ranza c'è sempre tempo …

Cosa manca (escluso il denaro) maggiormente:

A volte il tempo. Ci si potrebbe mettere tempo

e impegno illimitati.

Il prossimo passo:

L’obiettivo è di far conoscere la piattaforma

online A/SH a livello internazionale, coprire i

costi di produzione della rivista e mettere da

parte qualche soldo per carta o stampe speciali

e ulteriori accessori per la stampa.

Le due fondatrici di A/SH, Florence Ritter

formata in comunicazione e sociologia e

Nadja Abanin esperta di design e comunica-

zione, hanno creato la piattaforma cross-

mediale A/SH innanzitutto perché appassio-

nate di moda, arte, grafica e design. A/SH si

prefigge principalmente di offrire a cervelli

giovani e creativi una piattaforma per la pre-

sentazione ad un ampio pubblico dei loro la-

vori nel campo della moda e dell’arte. In

quest’ottica sono raccolte foto e creazioni di

moda di artisti conosciuti e non. Grazie alla

loro indipendenza, le due menti dietro A/SH

possono permettersi un proprio stile e scel-

te anticonvenzionali. Consapevole che il

mercato non aspetta necessariamente la

pubblicazione della prossima rivista, il duo

ha puntato principalmente sulla strategia

online. La piattaforma online è comunque

accompagnata, tre o quattro volte l’anno, da

una rivista redatta con cura e grande atten-

zione, sempre diversa per formato e layout,

ma sempre ricca di immagini inedite create

apposta per A/SH da artisti e fotografi con-

temporanei. Fedeli al motto «start small,

grow big» Florence Ritter e Nadja Abanin,

dopo la pubblicazione del primo numero del-

la rivista, aspettano di vedere cosa il futuro

ha in serbo per loro …

http://ash-artfashion.com

dominik  locherregistaCosa mi spinge ad agire invece di sperare:

Un po’ la fortuna, un po’ l’ispirazione e anche

il duro lavoro.

Cosa manca (escluso il denaro) maggiormente:

A volte il tempo, a volte la faccia tosta

Il prossimo passo:

Il mio primo film: Tempo Girl – storia di una

generazione.

Il cammino verso la regia di Dominik Locher

è passato per diverse tappe professionali

intermedie. Fra le altre cose, si è guadagna-

to da vivere come portiere d’albergo, redat-

tore, barista, bigliettaio in un cinema a luci

rosse e animatore in un circo per bambini.

Alla cinematografia è arrivato tramite la

scrittura di romanzi popolari, il suo impe-

gno per il teatro e la formazione presso la

ZHdK. Da tempo accarezzava un sogno, un

progetto: scrivere un copione e curare la

regia di un film. Questa estate, in Vallese,

hanno avuto luogo le riprese di «Tempo Girl

– storia di una generazione». Il suo primo

film, una road movie ambientata fra le mon-

tagne, tratta pure di diversi progetti di vita

e sogni per il futuro. Il film uscirà nei cine-

ma nel 2013. Prima però Dominik Locher

spera anche di partecipare ad un festival del

cinema di fama internazionale. Festeggiare

una prima mondiale nella categoria dei me-

diometraggi al Sundance Film Festival è ora

in cima alla lista dei sogni più audaci. Il

prossimo passo in questa direzione è già

fatto: da questo autunno Dominik frequen-

terà l’American Film Institute di Los Ange-

les.

Fotog ra fa ques ta pag ina con kooaba

Shor tcut e guardat i i l teaser d i

«Tempo Gir l».

vania  kukleta event managerCosa mi spinge ad agire invece di sperare:

Semplicissimo: sperare non soddisfa alcun bi-

sogno, i sogni non si avverano con la speran-

za. Con l’azione invece sì.

Cosa manca (escluso il denaro) maggiormente:

Spazi disponibili a prezzi ragionevoli, corri-

spondenti alle nostre esigenze e che offrono

condizioni di lavoro impeccabili – ma anche

tempo. Per viaggiare, approfondire, creare

contatti e fare ancora di più…

Il prossimo passo:

I progetti migliori sono sempre quelli non an-

cora ben definiti – perciò al momento non

posso svelare niente. Il mio desiderio è di la-

vorare ancora a lungo alla e con la mia rete di

contatti, sperimentare cose nuove e investire il

mio tempo in persone e temi interessanti.

Classificare Vania Kukleta in una categoria

è difficile. Titolare unica della sua agenzia

di comunicazione, Vania lavora per diversi

media svizzeri e a diversi progetti. Stare

dietro una scrivania però non le bastava.

Così questa creativa testolina zurighese la

si trova in svariate istituzioni culturali della

città. Fra le altre il «Montagsmarkt», che

trasforma luoghi urbani in allegre piazze

del mercato destinate a giovani designer e

artisti, il «Flohmi» nel Frau Gerolds Garten

oppure il Café Z am Park, che con le sue

leccornie e «soluzioni» innovative invoglia

gli zurighesi ad uscire. Sempre lei è la cre-

atrice del «Heiliger Bimbam» l’evento che

durante il periodo natalizio trasforma un

noto ritrovo nel calendario dell’Avvento cer-

to più bello e sorprendente. L’ultimo esem-

pio del credo di Vania «con pochi soldi e tan-

to impegno si può fare molto», è il mercato

estivo «Go West». Per la prima volta, il

triangolo fra Escher-Wyss-Platz, Gerold- e

Viaduktstrasse invita allo shopping nottur-

no. La stessa Vania a volte si meraviglia di

quanto riesca a fare contemporaneamente

e delle idee sempre nuove che le frullano in

testa. E se per lei i progetti più eccitanti so-

no quelli non ancora ben definiti, allora ne

vedremo delle belle.

www.montagsmarkt.ch

tema

16 

Nuove offerteDa subito, con la Carta euro26 ottieni il 10%

di sconto o altre agevolazioni presso i partner seguenti.

Biglietti coNve-NieNti all’ultimo 

secoNdo

Con la nuova applicazione di Jackbox

(per iPhone e Android), puoi acquistare

biglietti dell’ultimo minuto con sconti

fino all’80%. C’è di tutto: concerti,

cinema, discoteche, teatri, eventi sporti-

vi, centri benessere ecc.

culture & goiNg outMUSICUM, 071 911 83 83, Bronschhofer-

strasse 16a, SG 9500 Wil, 10% su tutto

l’assortimento

CLUB BORDERLINE, www.clubborderline.

ch, Hagnaustrasse 29, BS 4056 Basilea, bu-

ono bibite di CHF 5.– valido per birra, pro-

secco e bevande non alcoliche

VEREIN KULTURZENTRUM WIL , casella

postale 248, SG 9500 Wil, buono bibite di

CHF 5.–

È semplice: registrati su jackbox.ch, defini-

sci nel tuo profilo gli ambiti che ti interes-

sano e ricevi regolarmente sul tuo

smartphone offerte a breve termine di bi-

glietti (con sconti dal 20% all'80%). Per la

prenotazione, che puoi comodamente effet-

tuare dal telefonino, ti viene inviato un codi-

ce d’accesso.

Scarica gratuitamente l’applicazione su:

www.jackbox.ch

Basta un clic per scoprire tutti gli sconti

all'indirizzo:

www.euro26.ch/eguide

leisure & sPortTENNIS CLUB ALLMEND ZUG, 041 740 39

91, Riedmattweg 20, ZG 6300 Zugo, tassa

d’iscrizione del valore di CHF 50.–

KARTBAHN SPREITENBACH AG, 056 419 60

60, Industriestrasse 166, AG 8957 Spreiten-

bach , sconto di CHF 5.– sulle corse singole.

Massimo due corse a persona

food & lodgiNg RESTAURANT BRÜNIG, 041 632 42 42, See-

strasse 13, NW 6052 Hergiswil , 10% di

sconto sul menù di mezzogiorno

www.euro26.ch  17

coNcorSI

NovItà: prova  

occhIalI IN lINea 

Grazie a un nuovo concetto, unico in Svizzera,

da MrLens puoi provare gli occhiali in linea.

Non devi fare altro che caricare una tua foto,

da utilizzare come modello per confrontare i

vari tipi di occhiali, e scegliere quello che

preferisci. In questo modo, non devi nemme-

no passare da un ottico! L’assortimento com-

prende marchi come Dolce & Gabbana, Dior,

Paul Frank, Hugo Boss, Armani, Gucci e mol-

ti altri. I membri di euro26 beneficiano inol-

tre di uno sconto del 30% su tutte le ordina-

zioni. Alla prova in linea: www.mrlens.ch

coNcorSo: occhIalI paul FraNk del valore dI chF 200.– Partecipazione:

vai all’indirizzo www.euro26.ch/win, sele-

ziona la parola chiave «MrLens» e compila

tutti i campi. Termine di partecipazione:

28.9.2012.

IN palIo:   10 Set  

NIvea For MeN 

Partecipazione:

vai all’indirizzo www.euro26.ch/win, sele-

ziona la parola chiave «NIVEA» e compila

tutti i campi. Termine di partecipazione:

5.10.2012.

cura  INteNSIva 

per labbra Secche  

Al contrario della pelle, le labbra non pos-

siedono ghiandole sebacee o sudoripare

che ne assicurano l’idratazione. Esposte

praticamente senza protezione al caldo, al

freddo o al vento, possono diventare scre-

polate e ruvide in un attimo. È proprio in

questi casi che il nuovo Labello diventa un

aiuto prezioso: rafforza la resistenza delle

labbra sensibili, le idrata e ne previene

l’inaridimento con una pellicola invisibile.

Maggiori informazioni sul prodotto al sito

www.labello.ch .

Dal 1° settembre disponibile in commercio.

vINcI coN NoI! SeMpre NuovI coNcorSI ed eStrazIoNI all'INdIrIzzo  

www.euro26.ch/facebook

1818

1   NIVEA FOR MEN SpORt 

GEl dA bARbA Una formula gel innovativa che stimola la pelle,

la protegge dalle piccole lesioni e dalle irrita-

zioni, e assicura una rasatura accurata e rivita-

lizzante.

2   NIVEA FOR MEN SpORt 

ShAMpOOI minerali marini rafforzano i capelli e rinfre-

scano il cuoio capelluto. Lo shampoo è adatto a

essere usato tutti i giorni.

3   NIVEA FOR MEN SpORt 

GEl dOccIA Una doccia ritemprante dopo lo sport: stimola

la pelle e rinvigorisce il corpo con una sensa-

zione di freschezza.

4   NIVEA FOR MEN SpORt 

SpRAy  dEOdORANtEQuesto deodorante, la cui tollerabilità cutanea

è testata dermatologicamente, offre un’efficace

protezione anti-traspirante per 48 ore.

5   NIVEA FOR MEN SpORt 

lOzIONE  dOpObARbA I minerali marini e la provitamina B5 curano e

stimolano la pelle, favorendone la rigenerazio-

ne dopo la rasatura.

www.euro26.ch  19www.euro26.ch  19

oFFerTe DeI PArTNer

Poche cose danno soddisfazione come una

bella doccia dopo aver praticato sport.

Làsciati invadere dal senso di rivitalizzante

freschezza e dallo spirito vincente dei prodotti

NIVEA FOR MEN Sport.

Che tu abbia appena finito di dare calci a un pallone, di pe-

dalare come un forsennato o di sollevare pesi in palestra,

la linea di prodotti per lo sport di NIVEA rivitalizza corpo e

spirito con una dose supplementare di minerali marini e di

provitamina B5. Scoprilo provando il fantastico doccia-

schiuma! E non scordare le ultime novità della linea Sport:

un gel da barba, una lozione dopobarba e uno shampoo. Una

combinazione vincente per una squadra di sicuro successo!

Il nuovo shampoo Sport cura e rinforza i capelli, donandoti

un immediato senso di freschezza. Una rasatura accurata

ed efficiente non è più un problema con il nuovo gel da bar-

ba dotato di tecnologia Ultra Glide. Grazie alla sua formula

leggera, la lozione dopobarba Sport penetra subito e ti do-

na un immediato e piacevolissimo effetto rivitalizzante. I

singoli prodotti Sport si integrano alla perfezione per una

cura completa della pelle maschile – e in men che non si

dica, sei pronto per nuove sfide!

rINATI DoPo lA DoccIA

1 2 3 4 5

20

Concedersi all’obiettivo di un noto fotografo è

il sogno di molti, un sogno che può essere re-

alizzato con il Rhomberg Face Casting. Il con-

corso della Rhomberg si tiene una volta l’anno.

I partecipanti non devono avere esperienza,

per l’organizzatore sono importanti il viso e le

mani. I vincitori si aggiudicano un servizio con

il fotografo Thomas Buchwalder.

La vincitrice Il sogno è diventato realtà per Nadja Brüg-

ger: la 17enne di Spiez è la vincitrice del

Rhomberg Face Contest 2012. Nadja ha qua-

si concluso il primo anno di apprendistato

commerciale. In passato, aveva già parteci-

pato a piccoli servizi fotogra fici, ma niente

a che vedere con il lavoro di Thomas Bu-

chwalder e il suo team. «È stato fantastico,

è un tipo veramente sciallo», ha concluso

alla fine degli scatti.

Rhomberg è un marchio conosciuto per i

gioielli di coppia e di conseguenza Nadja ha

dovuto posare anche con un modello, il che

all’inizio la preoccupava. È però riuscita a

dare il meglio di sé e il suo ragazzo ha ca-

pito la situazione.

Le foto del servizio con la vincitrice del

Rhomberg Face Contest possono essere

ammirate al sito www.rhombergface.ch e

all ’indirizzo www.facebook.com/Rhom-

bergSchmuck.

10% di sconto aLLa RhombeRg I membr i d i euro26 benef ic iano del 10%

d i sconto in tut te le f i l ia l i del la Rhomberg

e nel negoz io in l inea . Bas ta presenta re la

Car ta o immet tere i l cod ice 2448 .

Il sogno è diventato realtà per Nadja Brügger:

la 17enne di Spiez è la vincitrice del Rhomberg Face Contest 2012.

RhombeRg Face 2012

www.euro26.ch  21

oFFerTe DeI PArTNer

ArreDIAMo IL  Tuo APPArTAMeNTo! 

Stai per andare a vivere per conto tuo?

All’arredamento ci pensiamo noi!

Puoi scegliere tra tre classi di prezzo e stili diversi.

cATegorIA BuDgeTCHF 1190.– invece di CHF 2167.–

(sconto del 44%)

1 letto LettoLine,nero/bianco,

incl.1comodino,largh.

140cmxlungh.200cm

1 rete ReteadogheShogaziin

legno

1 materasso SuisseLineQuality

BeddingLINARD

1 armadio Easyline2portefronte/

corpobianco,largh.

101,9cmxprof.58,5cmx

alt.195cm

1 scrivania TavolodacomputerSammy

cromato,lungh.150cmx

largh.70cmxalt.75cm

1 sedia SediadaufficioPlump,

nera/bianca/grigia

cATegorIA ecoNoMyCHF 1490.– invece di CHF 2286.–

(sconto del 34%)

1 letto HasenaSoftLine,bianco/

metallo/nero,largh.

140cmxlungh.200cm

1 rete ReteadogheShogaziin

legno

1 materasso SuisseLineQuality

BeddingLINARD

1 armadio Easyline2portefronte/

corpobianco,largh.

101,9cmxprof.58,5cmx

alt.195cm

1 scrivania Titan,bianco,lungh.

120cmxlargh.60cmxalt.

76cm

1 sedia Sheik,acrilicobianco/nero

Lampada

a stelo Facile,bianca,alt.120cmx

largh.15cmxprof.15cm

cATegorIA FIrsT cLAssCHF 2390.– invece di CHF 3298.–

(sconto del 27%)

1 letto Lettoinlegnomassiccio

Taiga,incl.testiera,largh.

160cmxlungh.200cm

1 rete ReteadogheShogaziin

legno

1 materasso SuisseLineQuality

BeddingLINARD

1 scrivania LegnoNatureSheesham,

alt.78cmxlungh.

150cmxprof.70cm

1 sedia SediacantileverExpo,

nera/bianca/vintage

1 scaffale ScaffaleAuthenticoZick

Zack150,Sheesham

massiccio,alt.150cmx

largh.60cmxprof.30cm

Trovituttol’assortimentoalsito

www.mutoni.ch

ESPRIT Occhiale correttivo con lenti CHF 188.– CHF 132.–

BOSS Occhiale correttivo con lenti CHF 199.– CHF 140.–

D&G Occhiale correttivo con lenti CHF 199.– CHF 140.–

NOVITÀ: prova occhiali in lineaOra su www.MrLens.ch

30%codice sconto

»euro26«

Prova in linea con specchio virtuale

Occhiali secondo ricettaDiritto di cambio 100%

MrLens GmbH • Chamerstr. 172 • 6300 ZugoTel 041 - 741 28 87 • Fax 041 - 741 08 89eMail: [email protected] • www.mrlens.chSconto del 30% sugli occhiali correttivi (15% sul resto dell’assortimento). Immettere il codice »euro26« durante la procedura

di ordinazione. Non cumulabile I Offerta valida fino al 30.9.2012 I Non per Chanel I Con riserva di errori e cambiamenti di prezzo

Lenti a contatto Occhiali Lamette Profumi Occhiali da sole

euro26_Inserat_A4_RZ_D_IT_FR.indd 1 19.07.12 10:05

www.euro26.ch  23

oFFerTe DeI PArTNer

ToccAsANA Per  uNA boccA sANA

I denti belli vanno sempre di moda,

ma non tutti sanno come proteggersi al meglio contro colorazioni,

alito cattivo e malattie dentali.

Chi ha denti belli fa colpo, poco ma sicuro.

Non tutti però sono naturalmente dotati: la

qualità della dentatura è in buona parte una

questione genetica. A ciò si aggiunge che

non tutto quello che sembra salutare lo è

davvero per i denti. L’igiene orale si impara.

uNA cAmPAgNA Per I TuoI DeNTIPer la campagna Salute orale 2012, il collet-

tivo Poco Loco (vedi immagini), che si è di-

stinto per le sue parodie delle pubblicità per

la Budweiser e Planto-Slim, ha girato quat-

tro spot sui temi della carie, dell’erosione,

delle colorazioni e dell’alitosi. Nei filmati,

un dente spiega come nascono i problemi

dentali e i cattivi odori in bocca, dà consigli

di prevenzione e dice come reagire se il dan-

no è ormai fatto.

Maggiori informazioni ai siti

www.boccasana.ch e

www.mundgesund.ch/facebook

Fotografa questa pagina con kooaba

Shortcut e guarda i quattro divertenti video

sull’igiene orale.

Concorso

ViVa la neVe!Vai al sito www.boccasana.ch

e partecipa al concorso per vincere una

settimana in uno chalet con gli amici

o la famiglia e altri fantastici premi.

Possono partecipare tutte le persone

tra i 12 e i 18 anni.

Joël B. (17), apprendista impiegato del commercio al dettaglio

Per me ci sono 3 buoni motivi per una formazione da Coop.• Coop offre una formazione a tutto tondo in un settore

lavorativo estremamente interessante • mi offre interessanti possibilità di carriera• mi garantisce una preparazione mirata per l’esame finale

Sul sito www.coop.ch/formazione-di-base troverai tanti altri buoni motivi!

Per un futuro a colpo sicuro.

SE

33

/12

RZ_1_STO_LK_INS_TWEN_210X297_DFI.indd 3 18.07.12 11:07

www.euro26.ch  25

oFFerTe DeI PArTNer

Voglia di autunno con la nuova collezione! Look urbano e sportivo con

tonalità vintage e stilose scoloriture.

New collecTIoN ouT Now!

Gli uomini indossano robusti articoli di maglie-

ria e felpe in combinazione con Denim usati, le

donne si affidano a colori più morbidi, come

bianco sporco, marrone e rosa. L’elemento di

spicco è il pizzo, dettaglio curato di cardigan,

camicette e top, per un autunno sexy e sportivo.

Prepara il tuo armadio alla nuova stagione, pas-

sa a trovarci nel tuo negozio BLACKOUT. Mag-

giori informazioni al sito www.blackout.ch o

all’indirizzo www.blackout.ch/facebook

BlAcKouT Per lo smArTPhoNeScar ica l ’appl icaz ione BLACKOUT (iPhone e

Android) e benef ic ia d i tut t i i vantagg i!

10% DI scoNTo DA BlAcKouTI membr i d i euro26 benef ic iano d i uno

sconto del 10% su tut t i g l i acqu is t i

nel le f i l ia l i BLACKOUT e nel negoz io in

l inea . Bas ta mos t ra re la Car ta a l la

cassa o immet tere i l numero d i membro a l

momento del l ’acqu is to in internet .

26 

«La bici non è più iL mezzo di trasporto dei poveri»

Tes to : Phil iPP Schori , fo to : Sam Buchli

Dimmi che bici hai e ti dirò chi sei: la bicicletta ormai non è più un semplice mezzo di trasporto ma

rappresenta un vero e proprio stile di vita, dice Marianne Fässler, vice-responsabile di

Pro Velo Svizzera. Ma l’attuale «bici boom» significa che anche in futuro sempre più svizzere e svizzeri

vorranno inforcare la bici?

La bici mantiene in forma, non produce al-

cun gas di scarico e in città è spesso il mez-

zo di trasporto più veloce per spostarsi da

A a B: la due ruote non motorizzata è deci-

samente la numero uno per i tragitti brevi.

Nella sola città di Berna sono ben 100 000 le

biciclette parcheggiate agli ingressi e sotto

le pensiline. E sempre Berna spende an-

nualmente 1,25 milioni di franchi per la mo-

bilità di ciclisti e pedoni. L’avanzata della

bici, riscontrabile pure in altre città, non da

ultimo si nota anche grazie alle sempre più

numerose piste ciclabili, che spiccano gial-

le sul grigiore del catrame svizzero. Una

che di sviluppo della bicicletta se ne intende

è certamente Marianne Fässler, vice-re-

sponsabile di Pro Velo Svizzera. Il nome

parla da sé: Pro Velo Svizzera si impegna a

favore di cicliste e ciclisti.

www.euro26.ch  27

Lei che bicicletta possiede?

Marianne Fässler: Ne ho quattro: una da ci­

cloturismo della MTB Cycletech, una da corsa

della Trek, una da città marca Cresta e per fi­

nire una vecchia mountain bike – ancora pri­

va di forcella telescopica.

Dunque niente bici elettrica.

No, anche se molti miei amici, della mia stes­

sa età, già si sono convertiti alla e­bike.

Nel 2010 e 2011 sono state vendute giornal-

mente quasi 1000 bici nuove di zecca. Calco-

late annualmente, arriviamo a ben 350 000

bici nuove all’anno – di cui 39 247 bici elet-

triche nel 2010 e addirittura 49 615 nel 2011.

La richiesta di bici è chiaramente marcata.

Da alcuni anni inoltre i media si occupano

maggiormente dell’argomento. La perce-

zione soggettiva corrisponde al vero ed ef-

fettivamente si va di più in bicicletta? O se

ne parla soltanto di più?

Le statistiche mostrano uno scenario poco ral­

legrante. Proprio i giovani vanno sempre meno

in bicicletta. Dato per noi allarmante poiché

quanto non si è imparato da piccoli raramen­

te si impara da grandi. In generale si copre in

bici il tragitto fino al treno, bus o tram. Mentre

nel 2000 in Svizzera il 6,1% di tutti gli sposta­

menti avveniva in bicicletta, nel 2010 era an­

cora solo il 4,8%.

Alle nostre latitudini comunque spostarsi in

bicicletta è di moda. In una precedente edi-

zione di questa rivista, di un hipster abbia-

mo detto che è vegano, acquista abiti di se-

conda mano e usa una bici minimale …

… sono d’accordo. Vi girano attorno parecchie

cose: cinque anni fa scoppiò la mania delle

Fixie. Queste bici, minimali e coloratissime,

non solo aumentano la richiesta di due ruote

ma contribuiscono anche a rendere più belle le

città. Oggigiorno però i produttori vanno oltre,

offrendo alla clientela la possibilità di persona­

lizzare ogni dettaglio della propria bici. Andare

in bici è diventata una questione di lifestyle.

La bicicletta, sana ed ecologica, è pure ce-

lebrata come mezzo di trasporto del futuro

per il traffico di prossimità. Non è sorpren-

dente che l’uomo abbia prima dovuto dare il

via ai mutamenti climatici e lottare contro il

sovrappeso per scoprire i benefici della due

ruote?

Effettivamente nell’Europa del dopoguerra

l’automobile rimpiazzò la bicicletta. Il boom

economico permise il passaggio alle quattro

ruote anche ad operai e semplici impiegati. A

partire dagli anni ottanta, il movimento eco­

logista riuscì a frenare il trend «molla la bici

per l’auto». Con il passare del tempo poi, la

bicicletta ha perso la fama di mezzo di tra­

sporto dei poveri.

D’altronde cicliste e ciclisti non solo vivono in

modo più sano e rispettoso dell’ambiente ben­

sì, con il loro mezzo, abbisognano nettamente

di meno spazio rispetto alle auto e alleggeri­

scono il traffico. In un’epoca dove lo spazio è

un bene piuttosto raro, questo rappresenta un

enorme vantaggio nella pianificazio ne urba­

na.

Vede nella bici un grande potenziale quale

mezzo di trasporto del futuro?

Il recente trasloco di Pro Velo in uffici più spa­

ziosi in fondo dice già tutto. Io sono convinta

che la bicicletta è il mezzo di trasporto del fu­

turo. Negli agglomerati urbani, dove la mag­

gior parte degli svizzeri risiede, già se ne col­

gono i segnali: sempre più tragitti vengono

percorsi in bicicletta e sempre più spesso l’au­

tomobile resta in garage.

Fotog ra fa ques ta pag ina con kooaba

Shor tcut e guarda a lcune sequenze

d i Mash SF 2007.

Tema

2828

Con queste offerte di geschenkidee.ch, dimentica la banalità: ti aspettano momenti che

resteranno per sempre nella tua memoria!

EspEriEnzE fuori dal comunE

GriGliatE sul laGo di zuriGoSe ti piace grigliare, non perderti il Cater-

Ring. Sali a bordo con nove amici e fatti cul-

lare dalle onde mentre ti gusti un’ottima ce-

na estiva. Il Cater-Ring offre posto per al

massimo dieci persone ed è equipaggiato

con un grill a carbonella e un motore di 5 CV.

Prezzo per i membri: CHF 729.–

invece di CHF 810.–

una sErata da Vip Con questa offerta, puoi trascorrere con set-

te amici una serata da celebrità hollywoodia-

na: una limousine Hummer H2 Stretch vi ac-

compagnerà nei locali più alla moda della

scena zurighese. Il prezzo include l’impiego

della vettura per sette ore, ingressi VIP nei

locali a tua scelta, bibite e molto altro.

Prezzo per i membri: CHF 1782.–

invece di CHF 1980.–

GuidarE K.i.t.t.Per molti appassionati della serie TV Super-

car, mettersi al volante del mitico K.I.T.T. è

un sogno cullato sin dall’infanzia. Un sogno

che ora è possibile realizzare a Berna, dove

potrai salire sul celebre bolide nero, scat-

tare foto, filmare e ascoltare la voce dell’au-

to più famosa dei telefilm. Ma occhio a non

premere il pulsante del turbo…

Prezzo per i membri: CHF 270.–

invece di CHF 300.–

una nottE diEtro lE sbarrE Le prigioni svizzere non sono poi così sco-

mode. Trascorri con un altro galeotto… ehm

una persona di tua scelta, una notte nell’u-

nico albergo-prigione in Svizzera, a Lucer-

na. Nel prezzo è inclusa una colazione per

due.

Prezzo per i membri: CHF 180.–

invece di CHF 200.–

10% di sconto pEr i mEmbriI membr i d i euro26 benef ic iano del 10% di

sconto sug l i acqu is t i e f fe t tuat i a l s ito ge-

schenk idee .ch . Per o t tenere la r iduz ione ,

bas ta immet tere i l cod ice «euro26» a l

momento del l ’ord inaz ione.

www.geschenkidee .ch

* esc lus i supera lcol ic i , prodot t i cosmet ic i ,

profumi e tatuagg i da pare te

www.euro26.ch  29www.euro26.ch  29

coNcorSI

ScoNto SuI dolcIumI

Sweets4you è un negozio in linea specializ-

zato in dolciumi di ogni tipo, dagli orsetti di

gomma alle rane di Coca Cola, dagli specia-

li spiedini alle confezioni per ufficio. Ce n’è

per tutti i gusti. I membri di euro26 benefi-

ciano inoltre di uno sconto del 10% su tutti

gli acquisti, basta immettere il codice

«eurSY26» al momento dell’ordinazione.

www.sweets4you.ch

tIeNe  quaNdo NoN 

tIeNe pIùIn collaborazione con Aiuto Aids Svizzero e

PLANeS, la ceylor ha sviluppato il nuovo

preservativo Hotshot, che grazie alla sua

forma anatomica e all’apertura legger-

mente ristretta offre la massima sicurezza

e una protezione ottimale. Il preservativo

lubrificato è facile da maneggiare, non sci-

vola e non stringe. In poche parole, il nuovo

ceylor Hotshot è perfetto.

VINcI uNa macchINa 

per I  popcorN

In palio una macchina per i popcorn, inclu-

so il bicchiere, per ricreare anche a casa un

po’ di atmosfera cinematografica.

Partecipazione:

vai all’indirizzo www.euro26.ch/win, sele-

ziona la parola chiave «Popcorn» e compila

il modulo. Termine di partecipazione:

5.10.2012.

VINcI coN NoI! Sempre NuoVI coNcorSI ed eStrazIoNI all'INdIrIzzo 

www.euro26.ch/ facebook

3030

Da prodotti di nicchia, gli eBook stanno diventando un’alternativa sempre più valida ai

libri tradizionali. Infatti, costano meno, è possibile acquistarli in linea in un attimo e,

grazie alla diffusione degli smartphone e dei tablet, leggerli ovunque.

Il pIacere della lettura dIgItale

MoltI vantaggII libri elettronici sono «leggerissimi» e non

hanno dunque bisogno di molta memoria:

uno spazio di 2GB basta per esempio per un

migliaio di libri. Gli eBook possono essere

scaricati in pochi secondi 24 ore su 24 su

smartphone, tablet o eReader. Oltre a gua-

dagnare tempo, si risparmiano soldi, dato

che di regola un libro elet tronico costa un

po’ meno della versione stampata.

eBook su Books.chSul sito di Orell Füssli, il principale gruppo

librario in Svizzera, trovi 250 000 libri elet-

tronici in italiano, tedesco, francese e ingle-

se. Non devi fare altro che creare un conto

cliente per incominciare ad acquistarli e a

scaricarli. Un’appli cazione di lettura, per

esempio la Reader App di books.ch, consen-

te di aprirli e leggerli.

www.books.ch

svanItI nel nullaeBook CHF 8.10

la luna color zaf-feranoeBook CHF 16.20

artIgIanI, vI-sIonarI e Ma-nagereBook CHF 12.50 reader app dI Books.ch

L’appl icaz ione d i Orel l Füssl i (iOS e An-

droid) è i l suppor to d i le t tu ra idea le per i l

tuo smar tphone , Table t o i l tuo iPad . Mag-

g ior i in formazion i a l l ’ind i r izzo

www.books .ch /eBooks/app

sconto per I MeMBrISconto del 10% in tut te le l ibrer ie Orel l

Füssl i o f ino a CHF 10.– nel negoz io in

l inea con i cod ic i seguent i .

Per ord in i da CHF 30.– Sconto: CHF 5 .–

Codice : 474506888628398

Per ord in i da CHF 40.– Sconto: CHF 10.–

Codice : 474209470345534

Ordinaz ion i : www.books .ch

www.euro26.ch  31www.euro26.ch  31

oFFerTe DeI PArTNer

Se acquisti entro il 21 settembre un Mac o un iPad per lo studio, la Apple

ti ringrazia offrendoti una tessera regalo Back to School del

valore di CHF 100.-. E grazie ai prezzi speciali per le persone in formazione,

l’acquisto è ancora più conveniente.

APPle  heAD

Pablo Fondo , 22 anni , Berna

cArI sTuDeNTI, lA APPle hA uN regAlo Per voI 

lA PromozIoNe è PrevIsTA Per I ProDoTTI segueNTI•  iMac, da CHF 1222.–

•  MacBook Air, da CHF 1495.– 

•  MacBook Pro, da CHF 2772.–

•  iPad*, da CHF 529.–

*  iPad = tessera regalo di CHF 50.–.  

Tutti gli altri prodotti = tessera regalo  

di CHF 100.–

ecco come oTTeNere lA TesserA regAlo1.  Ordina uno dei prodotti indicati all’indi-

rizzo www.euro26.ch/apple.

2.  A ordinazione ultimata, la tessera rega-

lo appare automaticamente nel carrello 

degli acquisti.

3.  Immetti il codice della tessera regalo 

nel tuo conto iTunes e l’importo viene 

accreditato. 

Ordina qui e risparmia 

www.euro26.ch/apple

Sono responsabile di progetto in un’a-

genzia di promozione e mi trovo dunque 

spesso  in  viaggio.  Il  mio  ufficio,  ossia 

un iPhone, un MacBook Pro e un iPad, 

è sempre con me. L’iPad lo uso soprat-

tutto per le presentazioni: per mostra-

re qualcosa ai clienti o ai colleghi è l’i-

deale.

Durante  il  tempo libero, gioco a calcio 

con  gli  amici.  Visto  che  lavoro  preva-

lentemente da seduto e che spesso so-

no  in auto,  lo sport è  importantissimo 

per muovermi un po’ e per fare il pieno 

di energie mentali. Quando voglio rilas-

sarmi,  leggo  libri,  giornali  e  riviste 

sull’iPad e mi diverto con qualche gioco 

elettronico,  per  esempio  Where’s My

Perry, in cui bisogna aiutare un ornito-

rinco deviando correttamente l’acqua. 

Al momento, sono soddisfatto della mia 

«flotta» Apple, ma presto comprerò un 

nuovo  iPhone.  Il  mio  funziona  ancora, 

posso  telefonare,  scrivere  messaggi, 

navigare  in  rete  e  ascoltare  musica  – 

soprattutto  Lo  &  Leduc,  i  Patent 

Ochsner  e  la  Parov  Stelar  Band  –  ma 

essendomi  caduto  un  paio  di  volte  lo 

schermo si è rigato.

scoNTo Per I membrI DI euro26

I membr i d i euro26 in formazione benef i-

c iano d i scont i del 10% su i prodot t i hard-

ware e f ino a l 60% su i prodot t i sof tware .

Eccez ion i : iPhone , iPod , iPad .

3232 

Hai mai sognato di fare il conduttore televisivo o radiofonico? Il Museo svizzero dei Tra-

sporti di Lucerna te ne offre la possibilità. Alla Media Factory puoi trascorrere una gior-

nata producendo un programma TV o radio tutto tuo. Getta uno sguardo dietro le quinte

e vivi un’emozione unica. Puoi decidere tu se stare davanti o dietro la telecamera.

Una giornata da condUttore 

tV o radio

news deskL’occasione per sfoggiare le tue capacità di

conduttore televisivo. Potrai leggere le no-

tizie dal gobbo mentre la telecamera ti fil-

ma, proprio come i giornalisti che vedi tutti

giorni in TV.

regiaUn immenso piano tattile permette di mon-

tare le riprese trasformandole in una tra-

smissione vera e propria. È qui che creerai

il tuo programma televisivo e alla fine potrai

registrarne una copia da portare a casa o da

pubblicare in rete.

BlUe-BoxÈ praticamente una stanza magica, in cui

puoi «ritagliare» oggetti o persone e copiar-

li su uno sfondo a piacimento. Puoi dare sfo-

go alla tua creatività e manipolare virtual-

mente un altro mondo.

stUdio radiofonicoSiediti dietro al microfono e improvvisati

conduttore radiofonico. Hai l’opportunità di

condurre una tua trasmissione inserendo le

tue canzoni preferite e giocando con gli ef-

fetti sonori. Anche qui puoi registrare il tuo

lavoro e portarlo a casa.

Informazioni al sito www.verkehrshaus.ch

entrata gratUita al MUseo dei trasporti

P resentando la tua Car ta euro26, acced i

g ratu itamente a l Museo dei Traspor t i d i

Lucerna (a eccez ione del c ineteat ro) .

www.euro26.ch  33www.euro26.ch  33

Partnerangebote

Nella terza parte del fortunatissimo film di animazione Madagascar,

i quattro eroi cercano di tornare a casa, nello zoo di New York.

A tale scopo, sguinzagliano i pinguini a Montecarlo

per racimolare al casinò il denaro necessario.

Madagascar ricercati in euroPa

Non avendo più loro notizie, decidono di

raggiungerli nel Principato. Ovviamente,

nulla va come deve andare e i quattro amici

si trovano ben presto alle calcagna la cru-

dele accalappiatrice DuBois. Ne nasce un

inseguimento attraverso l’Europa che offri-

rà al pubblico un divertimento in puro stile

Madagascar. Il film uscirà il 27 settembre

nei cinema Pathé.

cineMa Più econoMicoP resentando la tua Car ta euro26,

o t t ien i f ino a CHF 4 .- d i r iduz ione in

tut te le sa le Pathé (ecce t to Lucerna) .

Tut te le in formazion i a l s ito www.pathe .ch

il lancio del filMFotog ra fa ques ta pag ina con kooaba

Shor tcut e guarda i l lanc io su l tuo

smar tphone.

© DreamWorks

34

Grandi speranze per il futuro in 11 idee

Tes to : Arci Friede , fo to : ZVG

I combustibili fossili si stanno lentamente esaurendo, la popolazione mondiale aumenta vertiginosamente,

il divario fra ricchi e poveri di allarga e in molti punti del pianeta la natura è in uno stato

preoccupante. Ecco come sta la Terra nel 2012. Dai più svariati ambiti abbiamo preso le seguenti 11 idee,

che lasciano sperare in un futuro migliore.

Conchiglie – l’acquacoltura ecologicaI nostri mari sono troppo sfruttati. Ma la ri-

chiesta di pesce resta pressante. L’acquacol-

tura, allevamento di pesce in peschiere e vi-

vai, dovrebbe porvi rimedio. Sull’aspetto eco-

logico però qualche dubbio è lecito data la

ricorrente somministrazione di antibiotici e

l’alta concentrazione di escrementi. L’alleva-

mento di conchiglie è un’alternativa ragione-

vole: ostriche, vongole e cozze si nutrono di

plancton filtrando l’acqua. Allevamento tanto

più redditizio quanto più pulita è l’acqua dun-

que forte impegno degli allevatori di conchi-

glie per la salvaguardia delle regioni costiere.

attrezzi condivisi – usare senza possedereIn media un trapano durante la sua esisten-

za viene utilizzato per soli dieci minuti. L’At-

lanta Community ToolBank (Georgia, USA)

risponde con un sistema di prestiti a questo

inefficiente impiego delle risorse. Concepi-

to inizialmente quale aiuto per le piccole ri-

parazioni a proprietari di case anziani o

handicappati, il pool attualmente fa da tra-

mite a oltre 10 000 soci per attrezzi, utensi-

li e aiutanti onorari. E ancora, risorse inu-

tilizzate come vernici o legname sono ridi-

stribuite attraverso la rete di contatti invece

di finire in una discarica.

Valute alternative – creare ricchezza in locoNel ghetto di Fortaleza, in Brasile, dal 1998

gli abitanti pagano con il Palma – una valu-

ta complementare al Real brasiliano. Il Pal-

ma vale solo nella favela, non può dunque

disperdersi verso i centri commerciali del

Paese. Dunque la ricchezza che ne deriva

resta in loco, si creano posti di lavoro, le

condizioni di vita migliorano. Sul modello di

Fortaleza centinaia di comunità – soprattut-

dragon – il distruttore di mineSparse sull’intera superficie del pianeta si

stima ci siano 45 milioni di mine terrestri.

Ogni mese questi «avanzi bellici» uccidono

o mutilano gravemente fino a 1500 persone.

I sistemi di sminamento usuali distruggono

le mine facendole esplodere o provocando-

ne la rottura, operazioni potenzialmente

pericolose per persone e ambiente. Dragon

invece le neutralizza bruciandole. Si allesti-

sce con una base trasportabile ed equipag-

giamento reperibile sul posto ed è così sem-

plice da utilizzare da rendere superflua la

costosa presenza di esperti.

Hot dry rock – geotermia di profonditàLe fonti energetiche fossili, e più in genera-

le l’energia, scarseggiano. Una nuova tec-

nica vuole sfruttare il calore della Terra:

sotto la crosta terrestre si celano infatti fi-

no a 6000 gradi Celsius. Già in un km di pro-

fondità si possono trovare 100 gradi. La tec-

nica Hot Dry Rock pressa l’acqua in profon-

dità sulle pietre calde per poi pomparla in

superficie, dove le centrali ne ricavano

energia elettrica e calore.

effetto loto – la natura a modelloCresce nel fango ma è sempre impeccabil-

mente pulita e immacolata: la pianta del lo-

to. Osservando una foglia di loto al micro-

scopio si nota che la superficie è ruvida; le

particelle di sporcizia non riescono ad ade-

rire alle piccolissime protuberanze. Ricer-

catori tedeschi, ispirandosi all’effetto loto,

hanno sviluppato tegole, vernici e lacche

che permettono di costruire edifici per così

dire autopulenti e resistenti agli attacchi di

muffe e alghe.

to nell’emisfero sud del globo e, dopo la re-

cente crisi economica, anche in Europa e

negli USA – vogliono dotarsi di valute regio-

nali, rispettivamente alternative, per non

dipendere dalle grosse piazze finanziarie

che perseguono solo il massimo profitto nel

più breve tempo possibile.

Microcredito – piccoli prestiti, grandi risultatiIl livello di affidabilità di rimborso dei pic-

coli crediti dati a lavoratori nei Paesi in via

di sviluppo è molto superiore a quello dei

loro governi verso i mega istituti di credito.

In altre parole: conviene di più prestare sol-

di a un contadino senegalese che al governo

del Senegal. In Bangladesh la Grameen

Bank da tempo lo fa con successo. I benefi-

ciari, esclusivamente donne, ricevono istru-

zioni e supporto affinché i loro progetti ab-

biano successo.

school for peace – la scuola israelo-palestinese della paceIl conflitto fra Israele e Palestina è un tema

costante della politica mondiale. Le super-

potenze si incontrano, in rappresentanza di

questa o quella parte in conflitto, il Vicino e

Medio Oriente sono in attesa di segnali di

pace. Nel villaggio Neve Shalom / Wahat al

Salam si trova la «School For Peace», dove

arabi e ebrei entrano in contatto, discutono

apertamente e non di rado fanno amicizia.

3500 persone delle classi sociali più diverse

hanno finora aderito al progetto.

libri scolastici open-source – il sapere per tuttiLa formazione è la chiave del successo. In

tutto il mondo 115 milioni di bambini non

www.euro26.ch  35

TeMA

vanno a scuola, 875 milioni di adulti sono

analfabeti. Queste persone hanno in comu-

ne la povertà e la mancanza di opportunità

per un futuro migliore. I libri costano. Circa

la metà del prezzo va a editori e in diritti

d’autore. Con le licenze Creative Commons

– alternativa al copyright assoluto – gli au-

tori possono mettere a disposizione a scopo

didattico le loro opere.

Micorimediazione – i funghi risanano i ter-reni inquinati Il ricercatore Paul Stamets ne è certo: i fun-

ghi possono disintossicare il nostro pianeta.

Stamets ha dimostrato che alcuni funghi

possono trasformare una montagna di rifiu-

ti tossici in una collina verde. I funghi assor-

bono le tossine nelle spore, il terreno ritor-

na fertile e rinasce un ecosistema vivente.

Tetti bianchi = case frescheSuperfici scure o nere si riscaldano di più e

più in fretta quando sottoposte all’irraggia-

mento solare. La maggior parte dei tetti

nelle nostre città è tradizionalmente scura

– anche se non esiste una vera ragione per

una colorazione scura del tetto. Gli edifici

sottostanti si riscaldano, è necessario raf-

freddarne l’aria. Un tetto chiaro può ridurre

fin del 40% il consumo di energia dei condi-

zionatori (gli impianti per l’aria condiziona-

ta sono veri e propri mostri di consumo e

pesano sulla rete di distribuzione).

La School For Peace

è l'unica scuola in

Israele dove bambini

ebrei e palestinesi

imparano insieme.

Considerato che lo si

usa al massimo un

paio di minuti

l'anno, bisognerebbe

poter noleggiare un

trapano, invece di

acquistarlo.

L'Opera di Sydney, simbolo della città, ricorda

un veliero. Il tetto bianco contribuisce però

anche a risparmiare energia.

36 

La carta che funge anche da bigLietto

A prima vista non si direbbe, ma la smartcard euro26 è un concentrato di

funzioni ipertecnologiche, come il chip Access, che la trasforma in biglietto

elettronico o in chiave per la bici o l’auto.

Prenotare, Pagare, entrare: tutto in una cartaIl chip Access integrato rende la smartcard

un biglietto elettronico. Devi semplicemen-

te prenotare l’evento che vuoi al sito

www.libertyaccess.ch , il portale che offre

biglietti scontati per manifestazioni sporti-

ve, concerti, spettacoli teatrali e diversi im-

pianti sciistici. La carta diventa pure una

chiave per i veicoli a noleggio Mobility e per

le biciclette velopass, prenotabili in linea.

Quando effettui un acquisto di biglietti, l’im-

porto corrispondente viene dedotto dal cre-

dito della smartcard euro26 sulla quale i

biglietti vengono automaticamente caricati.

Mai Più codeAspettare per ore in coda alla cassa o agli

impianti di risalita è storia: grazie al chip

RFID integrato, per passare basta esporre

la tua carta al sensore, che riconosce il bi-

glietto caricato lasciandoti accedere allo

stadio o alle piste da sci. Non è soltanto un

risparmio in termini di tempo e di nervi, ma

anche per il portafoglio, dato che i posses-

sori di una smartcard beneficiano di uno

sconto aggiuntivo del 25% sul noleggio di

biciclette velopass e fino al 30% sulle gior-

naliere di sci.

costa Poco, offre MoLtoLa smartcard euro26 di Cornèrcard è dispo-

nibile in due varianti: carta di credito o car-

ta di credito prepagata. In quanto membro

di euro26, ti costano soli CHF 25.– l’anno

(CHF 50.– per i non membri). Ovviamente,

continui a beneficiare delle prestazioni e

degli oltre 2000 sconti della Carta euro26

normale.

chf 25.– ben sPesi Passa da l la Car ta euro26 a l la smar tca rd

euro26 – prepagata o ca r ta d i c red ito – e ,

per una tassa annua conveniente d i sol i

CHF 25.–, approf it t a dei vantagg i supple-

mentar i . Magg ior i in formazion i e ord ina-

z ione d i re t tamente a l r imando

www.euro26.ch /cornercard

www.euro26.ch  37

eVeNTI

VINcI bIglIeTTI graTuITIBasta andare su www.euro26.ch/facebook o www.euro26.ch/win, selezionare la parola

chiave desiderata e compilare tutti i campi.

In Facebook estraiamo regolarmente a sorte biglietti per eventi esclusivi. Diventa fan per non perdere le nostre offerte: www.euro26.ch/facebook

Ich war Noch NIemals IN New York Dal 1° novembre 2012, Theater 11 Zurigo

La commedia musicale Ich war noch niemals in New York con le

canzoni di Udo Jürgens racconta di nostalgia, sogni e ricerca di una

vita appagata: una figlia carrierista trascura la madre, la quale de-

cide così di partire per New York per sposare il suo grande amore.

In palio: 3 x 2 big l ie t t i per l ’antepr ima del 25 .10.2012 . Par tec ipa-

z ione : www.euro26.ch /facebook . Pa rola ch iave : «Ich war noch n i-

emals in New York». Termine d i inv io : 5 .10.12 .

In formazion i : www.musical .ch . P revendita : www.t icke tcorner.ch

krIsTofer asTrom19 settembre 2012, ISC Berna

Kristofer Åström si è fatto conoscere come leader del gruppo post

hardcore svedese Fireside. Ha debuttato come solista e cantautore

nel 1998. La musica di Åström si caratterizza per melancolici toni

country e folk, ma sempre più spesso, nel corso dei suoi tredici al-

bum, si è manifestato anche un lato solare. L’ultima fatica From

Eagle to Sparrow ha un sapore più concreto e diversificato dei dischi

precedenti. L’artista vi esprime sentimenti di solitudine e inesora-

bilità, ma anche di nuovi inizi e di amore. Vedere questo virtuoso

delle sei corde dal vivo è un’esperienza immancabile.

In palio: 2 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «Kr is tofer A s t rom». Termine d i inv io : 3 1 .8 .12 .

In formazion i : www.i sc-club.ch . P revendita : www.pe tz i t icke ts .ch

Tohu-bohu fesTIVal 7–8 settembre, Sierre

L’ottava edizione del Tohu-Bohu offre due giorni all’insegna dell’hip

hop, del rock e della musica elettronica. Ci saranno i marsigliesi

IAM, apprezzatissimi nella scena hip hop da quasi due decenni per

i loro spettacoli dal vivo, i rocker di The Shoes e artisti dell’elettro-

nica come Nemoy. Un piccolo festival con grandi musicisti!

In palio: 5 big l ie t t i per g iorno . Par tec ipaz ione :

www.euro26.ch /facebook . Pa rola ch iave : «Tohu Bohu». Termine d i

inv io : 28.8.12 . In formazion i e prevendita : www.tohu-bohu .ch

38

TOE22 settembre 2012, Bad Bonn Düdingen

Sai che cos'è il math rock? Il trio giapponese Toe si inscrive in que-

sto genere di nicchia, un rock sperimentale contraddistinto da ritmi

complessi e da pesanti schitarrate. Alla larga animi romantici,, que-

sta è roba da duri. Per questi ultimi potrebbero però spalancarsi le

porte di un nuovo mondo nel quale i Toe sono già diventati veri e

propri idoli.

In palio: 2 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «TOE». Termine d i inv io : 7.9 .12 .

In formazion i : www.badbonn .ch . P revendita : www.s tar t icke t .ch

WE HAVE BAND19 settembre 2012, FRI-SON Friborgo

Quando nel 2010 il trio londinese ha dato vita al suo primogenito, il

gruppo era già notissimo per i numerosi concerti: il synthpop mol-

leggiato di Deborah e Thomas DP e Darren Bancroft ha fatto presto

a trovare una schiera di fedelissimi. Con il secondo album Ternion,

il successo continua per la gioia degli appassionati.

In palio: 2 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «We have Band». Termine d i inv io : 3 1 .8 .12 .

In formazion i : www.f r i-son .ch . P revendita : www.pe tz i t icke ts .ch ,

www.s tar t icke t .ch

SONIC29 settembre 2012, St. Jakobshalle Basilea

Dopo il suo originalissimo spettacolo laser primaverile, il Sonic sta

preparando l’edizione autunnale all’insegna del motto «Carnevale».

Di più non viene svelato… Si sa però che all'evento parteciperanno

grandi nomi della scena hardcore e trance, come Showtek, Noise-

controllers, Mario Piu, Tatana, Dave202 e Mind-X.

In palio: 5 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «SONIC». Termine d i inv io : 7.9 .12 . In formazion i :

www.sonic .ch . P revendita : www.t icke tcorner.ch

CArlO lIO22 settembre 2012, Club Borderline 2.0 Basilea

Che cosa accomuna Sven Väths Cocoon Recordings, Dubfires SCI-

TEC-Label e Carl Cox Intec-Imprint? Esatto: sono tutte case dance

mondialmente rinomate che hanno diffuso la musica di Carlo Lio. Il

canadese è tra i più apprezzati DJ internazionali, osannato da criti-

ca e pubblico per il suo stile fresco alla confluenza tra tecno, mini-

mal e house.

In palio: 2 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «Carlo L io». Termine d i inv io : 5 .9 .12 . In formazion i

e prenotaz ione : www.clubborderl ine .ch

www.euro26.ch  39

eVeNTIeVeNTI

hIp hop FesTIVal6 ottobre 2012, Komplex 457 Zurigo

La stagione degli open air volge al termine, ma non quella dei fe-

stival. A inizio ottobre sarà lanciato il festival all'interno Hoodstock,

dedicato esclusivamente all'hip hop. Si esibiranno artisti locali co-

me Sweethome Soldiers e Anya Lou, i tedeschi Deineltan, Greckoe

e B-Tight, e gli americani Shabazz The Disciple, Keith Murray e

Lloyd Banks.

In palio: 2 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «Hip Hop». Termine d i inv io : 5 .10.12 .

In formazion i : www.mountain-music .ch , www.komplex457.ch .

P revendita : www.s tar t icke t .ch

KV-FäschT6 ottobre 2012, KV Business School Zurigo

Il KV Fäscht ha celebrato i suoi primi vent'anni con l’ultima edizione.

Poche altre feste possono vantare una così lunga tradizione e un

simile successo. Negli ultimi due decenni, il KV Fäscht ha visto pas-

sare grandi nomi come DJ Bobo, Scooter e DJ Antoine, e l’edizione

a venire accoglierà, tra gli altri, il campione della parodia Müslüm.

Risate e balli garantiti!

In palio: 5 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «KV Fäscht». Termine d i inv io : 14 .9 .12 .

In formazion i : www.kvfaescht .ch . P revendita : www.s tar t icke t .ch

ThuNderdome10 novembre 2012, Sportcenter Huttwil

Certe feste sono note a tutti gli amanti della tecno. Una di queste lo

è sin dagli anni Novanta: il leggendario Thunderdome dall’Olanda.

Gli appassionati dell’hardcore si preparino all’estasi, perché questo

mega evento sta sbarcando in Svizzera! Tra il popolo della notte,

l’attesa è spasmodica!

In palio: 5 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «Thunderdome». Termine d i inv io : 12 .10.12 . In for-

mazion i : www.thunderdome.com . P revendita : www.t icke tcorner.ch

BIrdy Nam Nam25 ottobre 2012, Bierhübeli Berna

A fine ottobre, un piccolo stormo di uccelli un po' particolari migre-

rà dalla Francia alla Svizzera. Il nome dei Birdy Nam Nam è tratto

da una battuta di Peter Sellers nel film culto Hollywood Party. I

quattro acrobati francesi del giradischi giunti sotto i riflettori grazie

a Justice faranno ballare come dannati. Sarà un evento memorabile.

In palio: 2 x 2 big l ie t t i . Pa r tec ipaz ione : www.euro26.ch /facebook .

Pa rola ch iave : «Birdy Nam Nam». Termine d i inv io : 5 .10.12 .

In formazion i : www.bierhuebeli .ch . P revendita : www.s tar t icke t .ch

Ancora più eventi e biglietti gratuiti ai siti www.euro26.ch/events e www.euro26.ch/facebook

40 

Club borderline 2.0Al Borderline, da un fine settimana all’altro

i guru della musica elettronica mondiale si

passano il testimone della console. Difficile

trovare un artista di fama internazionale

che non vi si sia già esibito: Richie Hawtin,

Sven Väth, Jeff Mills, Laurent Garnier, Dave

Clarke e chi più ne ha, più ne metta. Due pi-

ste, una capacità di cinquecento persone,

un'utenza eterogenea da Svizzera, Germa-

nia e Francia sono sinonimo di divertimento

assicurato.

www.clubborderl ine .ch

iSCL’ISC è uno dei locali più ambiti di Berna per

quanto riguarda la musica alternativa dal vi-

vo. Diversi gruppi svizzeri e stranieri che og-

gi riempiono gli stadi hanno debuttato sul

palco dell’ISC. Nei fine settimana, l’ex ritro-

vo studentesco accoglie artisti leggendari

della scena indie, alternativa, anni Ottanta,

elettro, vecchi successi e hip hop.

www.i sc-club.ch

nuoVe STelle nelle noTTATe di FeSTA di euro26

I membri di euro26 hanno altri quattro motivi per fare festa: quattro fra le più importanti

discoteche svizzere ora ti offrono di più.

www.euro26.ch  41

eVeNTI

club escherwyssCon le sue leggendarie serate «Pure 90s»,

«Magnetic» e «Velvet», l’Escherwyss è or-

mai un’istituzione della vita notturna zuri-

ghese. Nel maggio 2008, è stato aperto uno

spazio bar, lounge e ristorante. Poi, il primo

fine settimana di settembre, è stata inaugu-

rata la discoteca, che si trova in Hardstras-

se 305, presso l’Escher-Wyss-Platz, di

fronte al 4. Akt.

www.escherwyss .com

Gare de lIoNDal concerto blues più curato alla selvaggia

festa di elettronica fino al karaoke improv-

visato: i motivi per trascorrere una serata o

una notte al Gare de Lion sono numerosi.

Successore della veneranda Remise, il Gare

de Lion di Wil è diventato il nuovo bastione

della cultura da discoteca della Svizzera

orientale. L’atmosfera accogliente, l’in-

gresso conveniente e i prezzi equi al bar

erano e sono quelli che apprezzava il pub-

blico della Remise.

www.garedelion .ch

localI

42

L’azzera- sete

Quando il corpo è assetato, dovresti dargli

il rinfresco giusto. Il succo di mele diluito

con acqua minerale contiene molte vita-

mine, ha poche calorie e ti rimette subito

in sesto: la bevanda dissetante ideale

per ogni occorrenza.

Per gLi sPortiviPraticando sport, si suda e di conseguenza

si perdono non solo liquidi, ma anche so-

stanze nutritive importanti. Le bevande per

lo sport sono buone, ma costose e in genere

sono pensate per atleti professionisti.

Il succo di mele diluito invece costa poco, è

sano, ipocalorico e isotonico. Il fruttosio

passa nel sangue rapidamente, ridando al

tuo corpo l’energia persa.

iL trucco sta negLi ingredientiLa miscela ideale è succo di mele e acqua

minerale in una proporzione di 1:1. Per gli

atleti è meglio scegliere un’acqua non trop-

po frizzante. L’anidride carbonica rinfresca,

ma può anche dilatare le pareti dello stoma-

co, il che non è piacevole durante lo sport.

Si può anche aggiungere una fetta di limone

per dare un tocco di freschezza in più.

una fonte di sostanze nutritiveIl succo di mele, anche diluito, contiene

moltissime sostanze nutritive:

sali minerali come il calcio, il magnesio,

il sodio, il ferro, e vitamine B, C e beta-ca-

rotene. Bevendone, non solo ti disseti, ma

fornisci al tuo corpo sostanze salutari che

possono addirittura prevenire le affezioni

cardiache e circolatorie.

Trovi maggiori informazioni al riguardo

al sito www.succodimele.ch (in francese o

tedesco)

www.euro26.ch  43

oFFerTe DeI PArTNer

La Croazia è tra le destinazioni preferite

degli amanti dell’arrampicata. La nostra

meta, il Parco Nazionale di Paklenica, ti at-

tende con percorsi di ogni tipo, dall’arram-

picata sportiva alle vie a dodici tiri su una

parete di 300 metri. Ce n’è per tutti i gusti.

Il campo è aperto a partecipanti di ogni li-

vello, dai principianti ai professionisti.

Paklenica è a un tiro di schioppo dal mare e

il tempo è praticamente sempre bello. Per-

nottiamo in un appartamento di vacanza

nelle immediate vicinanze dell’Adriatico, l’i-

deale per rilassarsi dopo ore impegnative in

parete.

PresTAzIoNI• Pernottamento in appartamento di

vacanza, incl. pensione completa

• Viaggio da Thun in pullman, incl.

traghetto

• Accompagnamento da parte di guide al-

pine e monitori G+S

Non sono incluse le bibite e le spese perso-

nali.

Prezzo Per I membrI DI euro26CHF 370.– invece di CHF 410.–

Maggiori informazioni e iscrizione al sito

www.froxx.ch

I vANTAggI Per I  membrI DI euro26 

Scont i su i pernot tament i in tut te le case

deg l i Amic i del la Natura in Sv izzera .

Che s i t r at t i d i a r rampicate , cor s i d i fo to-

g ra f ia o escurs ion i in bic ic le t ta , i membr i

d i euro26 usu f r u iscono d i scont i su tut t i i

cor s i e i campi d i a l lenamento .

cAmPo DI ArrAmPIcATA  IN croAzIA

30 settembre - 6 ottobre 2012, 14 ottobre - 20 ottobre 2012

44 

Metà prezzo –  prestazione coMpletaLa bocco card è stata lanciata nel novembre

2011 e al momento ha un’offerta di 260 alber­

ghi. Il principio è semplice: il titolare della

carta accede al sito www.boccocard.com,

cerca l’albergo desiderato e prenota una ca­

mera con un ribasso del 50%. Tutta la proce­

dura di prenotazione si svolge comodamen­

te sul portale della bocco card.

alberghi in dodici paesiLa vastissima offerta della bocco card com­

prende soprattutto alberghi in Europa – Da­

vos, Saas Fee, Berlino, Vienna, San Pietro­

burgo, Palma di Maiorca – ma anche fuori

dai confini del vecchio mondo. Ce n’è per

ogni esigenza, dall'alberghetto cittadino

all’oasi per il wellness. Trovi tutte le offerte

al sito www.boccocard.com, mentre all’in­

dirizzo www.facebook.com/boccocard ci

sono le ultime novità e concorsi.

ecco coMe procurarti una bocco card a prezzo speciale:• Vai all’indirizzo

www.boccocard.com/voucher

• Immetti il codice (euro26bocco o

euro26plus)

• Immetti i dati personali, invia

l’ordinazione ed è fatta!

per chi non è MeMbro di euro26Chi non è membro di euro26 beneficia dello

sconto per nuovi clienti e ottiene la bocco

card insieme alla Carta euro26 all’imbatti­

bile prezzo di CHF 49.–. Ordina una bocco

card su boccocard.com e riceverai anche la

Carta euro26. Codice sconto: euro26plus

sconto per i MeMbriofferta specialeper i membri di euro26

Tut t i i membr i d i euro26 r icevono la bocco

ca rd per CHF 24 .– invece d i CHF 79.–.

Codice sconto: euro26bocco

alberghi a Metà prezzoFinalmente c’è un abbonamento a metà prezzo per gli

alberghi. Si chiama bocco card e ti consente di scegliere

tra oltre 260 stabilimenti.

L’autunno è aLLe porte!è iL momento giusto

per svignarseLa aL caLdo.

voyage26 è il tuo interlocutore per vacanze al sole a prezzi convenienti.

vacanze baLneari, viaggi tutto compreso e offerte deLL’uLtimo minuto aLL’indirizzo www.voyage26.ch/alltours

46 

La mia amica Nadine attende in terrazza il

tè di menta fatto in casa. Il momento miglio-

re per gustarlo è l’estate – proprio come

adesso. Adoro questa stagione: le serate so-

no lunghe, finalmente le gambe sono ab-

bronzate, non si dimenticano in giro sciarpe

o guanti e le fragole sono più dolci che mai.

La vita semplicemente pare essere un po’

meno complicata. Specialmente i pomerig-

gi, sul tardi, come questo, mi rendono felice.

Anche il mio compleanno è d’estate. Beh,

con gli anni la gioia per questo giorno è un

po’ diminuita, in fondo si diventa solo più

vecchi. Mi chiedo se con gli anni sono diven-

tata anche più matura. Diventando vecchi

non si dovrebbe sapere sempre meglio cosa

si vuole dalla vita? Malgrado i miei 25 anni

mi sento ancora in alto mare. Sì, certo, ho

una formazione solida, un paio di timbri sul

passaporto, esperienze professionali in am-

biti diversi, amici che mi vogliono bene, una

famiglia meravigliosa e persino un ragaz-

zo… ma non mi è ancora chiaro cosa voglio

veramente raggiungere o cosa mi aspetto

dalla vita.

Tutt’altra storia per la mia amica – lei sa che

cosa – almeno nel prossimo futuro – l’aspet-

ta. Un bambino. Nadine è all’ottavo mese di

gravidanza. Tra poco la sua vita verrà scom-

bussolata completamente e a dettare legge

sarà un esserino pestifero. Anche lui, prima

o poi, dovrà cercare il suo posto in questo

pazzo e ingiusto mondo. Ma fino lì c’è anco-

ra tempo. Afferro due bicchieri e prendo la

caraffa dal frigo.

Nadine trova il tè rinfrescante. Gliene verso

ancora un po’ e ascolto cosa mi racconta

della sua infanzia comoda e protetta. Si au-

gura che il suo bambino abbia tanta più li-

bertà di quanta gliene sia stata concessa.

Libertà che idealmente porta a conoscere

diversi modi di pensare. Grazie a questo, il

bambino potrebbe sviluppare una sana tol-

leranza, così come un buon livello di fiducia

in sé stesso. Quello che qui manca a tanta

gente, aggiunge Nadine. Sarebbe anche bel-

lo se gli capitasse di dover vivere in un altro

Paese, si tuffasse in culture straniere – an-

che se solo per poco tempo. Le chiedo se per

caso non le piace stare in Svizzera. Resta

silenziosa per un momento, poi aggiunge

che la Svizzera è un posto fantastico per una

famiglia. I bambini possono ancora giocare

indisturbati per la strada, ognuno ha l’op-

portunità di seguire una formazione. E, se-

condo la località, si incontrano davvero tan-

te culture: una sfida e uno stimolo reciproco.

Nadine apprezza la tanto discussa multicul-

turalità svizzera.

Mi chiedo se sia davvero il caso di aspettarsi

qualcosa da un bambino. Non si dovrebbe

piuttosto avere delle aspettative su sé stessa

nel ruolo di madre? Mi verso ancora del tè:

voglio sapere se si sente effettivamente

pronta per avere un bambino. Coi tempi che

corrono, tante cose potrebbero indurre a

pensare che sia meglio non averne. Un bim-

bo peggiora la situazione finanziaria e dimi-

nuisce la flessibilità individuale. Mi accorgo

però che questi sono argomenti totalmente

irrilevanti per la giovane mamma. Molto più

grandi sono la curiosità e la felicità di assu-

mersi questo compito di grande responsabi-

lità, di sperimentare l’amore incondizionato.

Voglio sapere da Nadine se la rattristerebbe

vedere che le sue aspettative non sono state

soddisfatte. Mi risponde subito. Per il suo

bambino spera solo che possa trovare la fe-

licità, la realizzazione interiore. Non impor-

ta se in Svizzera, in una piantagione di men-

ta in India o chissà dove. Nadine chiacchiera

ancora un po’, la ascolto distrattamente,

guardo calare il sole e mi accorgo di quanto

mi piaccia di tanto in tanto riflettere più ap-

profonditamente sul futuro. Quali tracce vo-

glio lasciare? Professionali? Private? Da so-

la? In team? Come famiglia. Un posto dove

mettere radici forti e sane c’è di sicuro. Più

vecchi si diventa in ogni caso.

Le speranze di  una giovane mamma

Tes to : STefanie Bracher , i l lu s t raz ione : jonaS BechSTein

Nadine non ha ancora 21 anni e aspetta un bambino. Alla pubblicazione di

questo articolo potrebbe già essere nato. La sua amica Stefania durante

un incontro ha raccolto le speranze della quasi mamma, confrontandole con i propri

pensieri per il futuro.

www.euro26.ch  47

Tema

4

RIVISTA EURO26 NUMERO 3, AUTUNNO 2012, www.EURO26.ch

Editore SJAG, Belpstrasse 49, CH-3000 Berna 14, tel. 031 387 12 00, fax 031 387 12 01, [email protected], www.euro26.ch Abbonamenti Ab-

bonamenti direttamente presso euro26 per CHF 20.– (incl. 2,5 % IVA). I giovani tra i 14 e i 26 anni possono acquistare la Carta euro26 per

CHF 25.–. Destinatari Abbonati, titolari della Carta euro26, agenzie generali della Mobiliare, partner e paesi partner. Per motivi di sicu-

rezza, gli indirizzi dei clienti non possono essere condivisi. In rari casi è quindi possibile che la rivista venga spedita in doppio.

Grafica/layout Anita Walser, Michel Gross, Jonas Hermann, Marvin Meyer Redazione Martina Messerli, Philipp Schori, Stefanie Bracher,

Basil Strahm, Arci Friede Traduzione Joël Rey & Co., Losone Foto Sam Buchli, Pascal Grob, iStock Illustrazione Jonas Bechstein

Stampa Büchler Grafino AG, Berna Tiratura 265 000, accertamento notarile: tedesco 200 000, francese 50 000, italiano 15 000

PARTNER PREMIUM:

AZB

CH-3000 Berna 14

PP / Journal