1
Verifica di Matematica classe III DC ________________ __________________ __________ Nome Cognome Data i) Collegare ogni parabola al proprio vertice a) y= 3x 2 1) V = (-3/2;-1/4) b) y= 4x 2 -8x 2) V = (0;0) c) y= x 2 -25 3) V = (+1;-4) d) y= x 2 +3x+2 4) V = (0;-25) ii) Indicate di fianco la concavità di ciascuna parabola y= -3x 2 -4x+6 y= 4x 2 -5 y= -x 2 y=x 2 +2 iii) Disegnare nel piano cartesiano la parabola di equazione y = x 2 -7x+10 trovando a) Concavità b) Intersezioni con gli assi cartesiani c) Coordinate del vertice d) l’asse di simmetria. Verifica di Matematica classe III DC ________________ __________________ __________ Nome Cognome Data i) Collegare ogni parabola al proprio vertice e) y= x 2 -9 1) V = (5/2;-25/4) f) y= 4x 2 2) V = (0;0) g) y= x 2 -5x 3) V = (-2;-1) h) y= x 2 +4x+3 4) V = (0;-9) ii) Indicate di fianco la concavità di ciascuna parabola y= 5x 2 -4x+6 y= -4x 2 -5 y= 2x 2 y=-x 2 +2 iii) Disegnare nel piano cartesiano la parabola di equazione y = x 2 -9x+8 trovando a) Concavità b) Intersezioni con gli assi cartesiani c) Coordinate del vertice d) l’asse di simmetria.

Verifica parabola-classi-iii-alberghiero

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Verifica parabola-classi-iii-alberghiero

Verifica di Matematica classe III DC

________________ __________________ __________Nome Cognome Data

i) Collegare ogni parabola al proprio vertice

a) y= 3x2 1) V = (-3/2;-1/4)b) y= 4x2-8x 2) V = (0;0)c) y= x2-25 3) V = (+1;-4)d) y= x2+3x+2 4) V = (0;-25)

ii) Indicate di fianco la concavità di ciascuna parabola

y= -3x2-4x+6 y= 4x2-5 y= -x2 y=x2+2

iii) Disegnare nel piano cartesiano la parabola di equazione y = x2-7x+10 trovandoa) Concavità b) Intersezioni con gli assi cartesiani c) Coordinate del vertice d) l’asse di simmetria.

Verifica di Matematica classe III DC

________________ __________________ __________Nome Cognome Data

i) Collegare ogni parabola al proprio vertice

e) y= x2-9 1) V = (5/2;-25/4)f) y= 4x2 2) V = (0;0)g) y= x2-5x 3) V = (-2;-1)h) y= x2+4x+3 4) V = (0;-9)

ii) Indicate di fianco la concavità di ciascuna parabola

y= 5x2-4x+6 y= -4x2-5 y= 2x2 y=-x2+2

iii) Disegnare nel piano cartesiano la parabola di equazione y = x2-9x+8 trovandoa) Concavità b) Intersezioni con gli assi cartesiani c) Coordinate del vertice d) l’asse di simmetria.