35
La Pedagogia La Pedagogia contemporanea contemporanea Prof.ssa Lucia Gangale

La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La PedagogiaLa Pedagogiacontemporaneacontemporanea

Prof.ssa Lucia Gangale

Page 2: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

IndiceIndice

Prof.ssa Lucia Gangale

La globalizzazioneEducazione e new mediaEducazione e cittadinanzaEducazione e interculturaEducazione e disabilitàCompetenze chiavePer concludere

Page 3: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazione

Prof.ssa Lucia Gangale

Page 4: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazione• 1957 – Istituzione della Cee (Comunità Economica Europea)

• 1968 – Contestazione giovanile. Lotta alla società tradizionale, al consumismo, alle disuguaglianze. Lotta contro l’apartheid negli Stati Uniti d’America.

• 1989 – Caduta del Muro di Berlino, per quarant’anni emblema della Guerra Fredda e della divisione del mondo nel blocco orientale (comunista) ed occidentale (capitalista)

• Anni Ottanta: inizio dei flussi migratori dai Paesi in via di sviluppo a quelli sviluppati.

Uno sguardo d’insieme

Page 5: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

L’educazione nella società globalizzataL’educazione nella società globalizzata

Scuola di massa

Passaggio dalla scuola meritocratica a quella

democratica

Documenti internazionali Unesco e Comunità EuropeaDocumenti internazionali

Unesco e Comunità Europea

Piena alfabetizzazione

Formazione permanente

Nuovi approcci multidisciplinari

Rinnovamento delle pratiche didattiche

Obbligo scolastico fino ai 16 anni (decreto

2005)

Page 6: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

L’educazione nella società globalizzataL’educazione nella società globalizzata

Nasce la scuola aperta a tutti

Superamento del puerocentrismo

Scuola nel dopoguerra vista come investimento per il futuro dei figli

Istruzione ed educazione si associano alla «formazione», cioè ad un complesso do competenze utili alla vita ed acquisibili anche al di fuori del contesto scolastico

Negli anni Settanta si delinea la «scuola di massa» (termine sociologico) o «scuola aperta a tutti» (termine pedagogico)

Approccio multidisciplinare alle tematiche dell’educazione. Nascita delle Facoltà di Scienze della Formazione

Page 7: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazione

Nel XX secolo si registra lo sforzo di andare oltre la scuola attiva e la questione educativa diventa globale, cioè richiede di andare oltre la semplice questione del rispettare la tappe della crescita mentale, e diventa così necessità di sfruttare appieno le nuove conoscenze.La globalità dell’educazione è espressa in alcuni documenti internazionali.Per l’UNESCO, l’educazione è strumento di pace fra i popoli e come tale è responsabilità della società intera. Il sociologo francese Edgar Morin, in alcuni scritti per l’UNESCO, sostiene la necessità di formare teste ben fatte piuttosto che «teste piene».

I documenti internazionali

Page 8: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazione

Ci sono poi i documenti della Comunità Europea. Si delinea in essi la cosiddetta «società della conoscenza», cioè basata sul valore strategico della conoscenza, che scaturisce dal famoso Rapporto Cresson, detto anche Libro Bianco sulla formazione (1995).Si sottolina, altrove, la necessità di una maggiore integrazione tra sistema scolastico, formazione professionale ed imprese produttive.Nel documento intitolato Istruzione e formazione 2020 (del 2009), si indicano gli obiettivi strategici da perseguire in vista del 2020.

Page 9: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazioneEssi sono:

apprendimento permanente e mobilità di studenti e lavoratori;

potenziare qualità ed efficacia dell’istruzione, soprattutto nelle lingue straniere e nelle abilità informatiche;

combattere lo svantaggio socioculturale attraverso un’istruzione inclusiva, cioè aperte a persone di ogni etnia e condizione personale, fisica e psichica, per promuovere le differenze umane e sviluppare la convivenza democratica;

incoraggiare il triangolo della conoscenza, cioè istruzione – ricerca – innovazione.

Page 10: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazione

Il Rapporto Education for All dal titolo Reaching the Marginalized, del 2010, evidenzia drammaticamente il mancato accesso all’educazione per milioni adolescenti. Ciò è frutto della crisi globale, che ha pregiudicato gli sforzi compiuti negli ultimi decenni per garantire la scolarizzazione a tutti.A fare le spese di questa situazione sono soprattutto le minoranze etniche, politiche e religiose. Il documento evidenzia, così, lo stretto legame tra sviluppo economico ed alfabetizzazione.

Page 11: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazioneL’apprendimento è un processo che dura tutta la vita.A partire dagli anni Cinquanta si intrapresero azioni dirette alla piena alfabetizzazione, per cui vennero istituite le famose scuole serali per adulti.Tale concetto fu poi superato da quello di educazione permanente.A partire dagli anni Settanta si cominciò a parlare di una formazione che interessasse l’intero arco della vita, in modo da migliorare le condizioni personali e professionali di ogni cittadino.L’ampliamento delle conoscenze non solo apporta miglioramenti al mondo produttivo, ma anche alla qualità della vita delle persone.

L’educazione permanente

Page 12: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

La globalizzazioneLa globalizzazione

I bisogni formativi per adulti sono dovuti a diverse ragioni1)Esigenze professionali. Adulti che tornano alla formazione per cambiare o migliorare la propria situazione lavorativa.2)Esigenze elettive/creative. Non dettate da lucro, sono dirette ad ampliare il patrimonio delle conoscenze personali e di socializzazione. Si parla di autoformazione.3)Esigenze tecnologiche. La necessità dell’alfabetizzazione informatica, per scopi professionali e/o per arricchimento personale.

L’educazione permanente

Page 13: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e new mediaEducazione e new media

Prof.ssa Lucia Gangale

Page 14: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e new mediaEducazione e new media

Necessità di un utilizzo consapevole degli strumenti telematici. La qualità dell’esperienza tecnologica aumenta la qualità dell’esperienza educativa.

La Società in rete

Page 15: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e new mediaEducazione e new media

Società in rete Vantaggi e limiti

Nuove tecnologieNuove tecnologie

Realtà virtuale

Quantità ed immediata reperibilità di materiali

informativi

Immagazzinamento di una enorme quantità di dati su hard disk o su

rete: esternalizzazione dei processi mentali

Immagazzinamento di una enorme quantità di dati su hard disk o su

rete: esternalizzazione dei processi mentali

La Rete come finestra aperta sul mondo

Fenomeni di solitudine e dipendenza da InternetOnline learning

Page 16: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e new mediaEducazione e new media- Internet pervasivo delle nostre vite

- Possibilità di applicare la Rete all’istruzione, sfruttandone tutte le potenzialità

- Sfruttare le possibilità di interazione della Rete

- Lavorare sugli ipertesti, per ricavare materiali culturali, risorse, informazioni

- Aggiornamento continuo dei docenti per colmare la «divergenza cognitiva» con gli studenti

- Utilizzo di strumenti didattici multimediali (cd rom, dvd, Lim, Internet)

La Società in rete

Page 17: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

Prof.ssa Lucia Gangale

Page 18: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

Inclusione e coabitazione

Problema di convivenza e democrazia

Formazione della cittadinanza

Formazione della cittadinanza

Page 19: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

La multiculturalità odierna impone la necessità di una convivenza civile, basata su regole comuni e sul reciproco rispetto.

Il glocalismo è la capacità di tenere insieme il locale e il globale. In educazione, esso significa da un lato conservare la memoria comune, dall’altro aprirsi al valore della diversità.

L’educazione oggi ha di fronte nuove sfide: creare dei processi di inclusione e non di esclusione; gestire positivamente i conflitti; accogliere le diversità, viste non come fonte di paura o qualcosa nei cui confronti si è mossi da sentimenti di superiorità; vivere la propria identità ed appartenenza all’interno di un contesto sempre più multiculturale.

Page 20: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

Alcuni documenti da ricordare

1.Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Adottata dall’assemblea generale dell’ONU il 10 dicembre 1948. E’ divisa in tre parti:a)Diritti umani di prima generazione: detti così perché furono i primi a essere riconosciuti fin dalle Dichiarazioni dei diritti che seguirono le Rivoluzioni americana e francese: diritto alla vita, alla libertà, al giusto processo;b)Diritti di seconda generazione: impegnano la pubblica autorità a prevedere interventi mirati per salute, lavoro, alimentazione, abitazione, educazione;c)Diritti umani di terza generazione: diritti di solidarietà, di pace, rispetto dell’ambiente, diritti relativi allo sviluppo.

Page 21: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

Alcuni documenti da ricordare

2. Dichiarazione dei diritti del fanciullo. Approvata nel 1959 e recepita da un ridotto numero di Stati

3. Convenzione sui diritti dell’infanzia. Approvata dall’ONU, costituisce il testo più ratificato al mondo. Infatti è stata sottoscritta da 193 Stati. E’ lo strumento normativo più importante e completo in materia di difesa dei diritti dell’infanzia.

I diritti dell’infanzia sono rispettati in ogni parte del mondo?

No, come emerge dai rapporti di Amnesty International e di molte associazioni di volontariato. Molti di loro sono oggetto di violenza, di turismo sessuale, sono ridotti in schiavitù, non hanno cibo né istruzione.

Page 22: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

Infanzia negata

Paesi asiatici ed islamici fanno notevoli resistenze al recepimento di diritti umani di concezione occidentale.La concezione religiosa islamica, detta shari’a, fonda diritti e doveri dell’essere umano non sull’uomo, ma sulla volotà di Dio. Il Corano è in contrasto con i principi di uguaglianza del mondo occidentale (tipo il rapporto uomo-donna o quello tra musulmano e non musulmano). Per cui molti paesi islamici, invocando i «diritti dell’uomo nell’Islam», di fatto si rifiutano di sottoscrivere i documenti degli organismi internazionali.

Page 23: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e cittadinanzaEducazione e cittadinanza

L’UNESCO

Ha avuto finora un ruolo fondamentale nella messa a punto di interventi educativi in materia di diritti umani. Obiettivi di tale insegnamento, sono: la tolleranza, il rispetto e la solidarietà; diffusione della conoscenza dei diritti umani; azioni di sensibilizzazione sul tema dei diritti umani.

Page 24: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e interculturaEducazione e intercultura

Prof.ssa Lucia Gangale

Page 25: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e interculturaEducazione e intercultura

Edgard MorinSapere dinamico fondato su

complessità e globalità

Società multiculturale ed interculturale

Ingresso di alunni stranieri nella scuola

Martha C. NussbaumMetodo socratico, sapere

umanistico

ContenutiContenutiAlasdair MacIntyre

Tradizione e narrazione che riportano ai valori della

comunità di appartenenza

Page 26: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e interculturaEducazione e intercultura

L’attuale società è molto diversa da quella del passato, per la convivenza di stili di vita, fedi, culture, tradizioni diverse. E’ una società multiculturale.Alcuni studiosi si sono interrogati sulle proposte educative da mettere in campo in un mondo dalla fisionomia così mutata.

Edgard Morin Alasdair MacIntyre Martha Nussbaum

Page 27: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e interculturaEducazione e intercultura• Edgard Morin, filosofo e sociologo francese, dice le persone dovrebbero

imparare a convivere in quanto «umani del pianeta Terra»;

• Alasdair MacIntyre, filosofo scozzese, al contrario dell’universalismo di Morin, propone un sapere basato sulla comunità, sul contesto etico e sociale in cui si vive. I valori comunitari sono appresi e praticati e tenuti insieme dalla forza della narrazione. La solidarietà universale è il riflesso di quella comunitaria, proprio come in un’orchestra i diversi strumenti (archi, violini, percussioni, ecc.) mantengono la propria specificità, contribuendo ciascuno alla melodia musicale.

• Martha Crawen Nussbaum, filosofa statunitense, afferma che occorre reagire all’indebolimento della cultura umanistica, per evitare che vada persa la capacità di pensare criticamente. Il metodo socratico, basato sulle domande, aiuta a formare persone autonome e risponde al bisogno di democrazia.

La riflessione degli studiosi

Page 28: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e interculturaEducazione e intercultura

- Presenza sul territorio nazionale di persone e gruppi di diversa provenienza geografica;

- Aumento degli alunni stranieri, distribuiti in modo non omogeneo nel territorio nazionale. Nell’anno scolastico 2013/14 i minori stranieri in Italia sono stati 600mila, cioè l’8% della popolazione scolastica complessiva, esclusa la scuola dell’infanzia;

- La scuola italiana ha promosso un piano di piena integrazione degli studenti e di educazione interculturale. Modello inclusivo.

Come cambia la scuola italiana

Page 29: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e disabilitàEducazione e disabilità

Persone con disabilitàPersone con disabilità

Didattica personalizzataDidattica personalizzata

Inclusione scolasticaInclusione scolastica

Servizi di aiuto e per il benessereServizi di aiuto

e per il benessere

Page 30: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Educazione e disabilitàEducazione e disabilità

L’inclusione scolastica risponde ai complessi «bisogni educativi speciali» di alcuni studenti. La didattica speciale è fondata su progetti personalizzati, in modo da non emarginare la persona portatrice di disabilità, ma, al contrario, in modo da farla sentire parte di una grande comunità.A tale scopo sono necessari alcuni fattori: pari opportunità, rispetto dei diritti altrui, partecipazione sociale, diritto alla formazione. L’educazione ha come fine di tendere allo sviluppo armonico della personalità ed a una reale partecipazione alla vita sociale.

Page 31: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Competenze chiaveCompetenze chiave

Prof.ssa Lucia Gangale

Page 32: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Competenze chiaveCompetenze chiave

Empowerment

Termine inglese che indica la possibilità del singolo o di gruppi di acquisire o aumentare le proprie capacità, prendendone sempre maggiore consapevolezza, rafforzando l’autostima di sé come persone capaci e competenti, responsabili, libere e autonome.

Page 33: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Competenze chiaveCompetenze chiave

Competenze chiave per l’apprendimento permanente identificate dall’UE

1.Comunicare in madrelingua2.Comunicare in lingua straniera3.Competenze matematiche, scientifiche e tecnologiche4.Competenze digitali5.Imparare ad imparare6.Competenze sociali e civiche7.Spirito di iniziativa ed imprenditorialità8.Consapevolezza ed espressione culturale

Page 34: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Competenze chiaveCompetenze chiave

Per l’economista Amartya Sen e per la filosofa Martha Nussbaum è necessario formare capacità.

Page 35: La pedagogia contemporanea by Lucia Gangale

Per concluderePer concludere

Rifletti sui seguenti argomenti:

1.La scuola ha davanti a sé nuove sfide, legati ai rapidi cambiamenti in atto: la globalizzazione, lo sviluppo tecnologico, l’economia. Traccia un quadro di questi cambiamenti e come ad essi può rispondere l’educazione permanente.2.La didattica multimediale e le sue recenti applicazioni. Vantaggi e svantaggi della multimedialità nella vita delle persone.3.Il rapporto tra istruzione e cittadinanza, il nesso tra educazione e democrazia. Diritti dell’infanzia ed infanzia negata. Il lungo cammino dei diritti della persona nei documenti internazionali.4.Etnocentrismo ed etnorelativismo: quale il modello educativo migliore? Modelli educativi a confronto: problematizzazione del reale, condivisione,

Prof.ssa Lucia Gangale