FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea in...

Preview:

Citation preview

UNIVERSITA’DEGLISTUDIDICAGLIARIFACOLTÁDIINGEGNERIAEARCHITETTURA

LaureainArchite:ura

FISICA TECNICA AMBIENTALE

a.a. 2016-2017 La trasmittanza termica stazionaria (Numero di slide 1 –16) Docente: ROBERTO RICCIU

1ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

•  Riferimenti normativi: •  IMPIANTI TERMOTECNICI VOLUME PRIMO

PROF. ING. GIULIANO CAMMARATA www .gcammarata.net

La trasmittanza termica stazionaria

2ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

La trasmittanza termica stazionaria

3ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Resistenza termica liminare e resistenza termica globale La resistenza termica globale è quindi data dalla sommatoria delle resistenze termiche liminari sulle due facce, interna ed esterna, del componente e dalla resistenza termica per conduzione:

ed il coefficiente di trasmittanza è dato da:

dove: 1/αi e 1/αe sono rispettivamente le resistenze termiche liminari sulla faccia interna ed esterna del componente, e ΣRint rappresenta la resistenza termica interna per conduzione.

La trasmittanza termica stazionaria: coeff. globale

4ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Da questa relazione per esempio è possibile: determinare l’andamento delle temperature superficiali ed all’interno delle strutture al fine di verificare eventuali fenomeni di condensazione del vapore. L’andamento della temperatura all’interno della struttura si può determinare mediante la seguente relazione:

La trasmittanza termica stazionaria

5ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Il calcolo della trasmittanza (UNI EN ISO 6946:99)

La trasmittanza termica stazionaria

6ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Il calcolo della trasmittanza (UNI EN ISO 6946:99)

Se è nota la conduttività termica (λ), si può determinare la resistenza termica dello strato con la formula:

La trasmittanza termica stazionaria

7ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

GRANDEZZE FISICHE DI BASE Trasmittanza, resistenza e conducibilita (o conduttività)

termica… … e la

conduttanza

La conduttanza è pari alla conducibilità diviso lo spessore del materiale d di Cagliari

U=1/R =1/(Rsi +d/λ +Rse)

C= λ/d

La trasmittanza termica stazionaria: coeff. globale

8ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

La trasmittanza termica stazionaria: esempio

9ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

La trasmittanza termica stazionaria: comp. vetrati

10ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

TRASMISSIONE DEL CALORE IN PARETI VETRATE Nel caso di pareti vetrate, in presenza di radiazione solare, si ha un duplice fenomeno di scambio termico, di cui si tiene conto separatamente. Vi è un flusso termico per differenza di temperatura (trasmissione per conduzione, con condizioni al contorno radiativo-convettive) e un flusso termico entrante per effetto della radiazione solare. Il flusso termico per differenza di temperatura sarà dato da:

La trasmittanza termica stazionaria: comp. vetrati

11ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

TRASMISSIONE DEL CALORE IN PARETI VETRATE Quello legato alla radiazione solare è somma di due componenti, una di trasmissione diretta verso l’interno, l’altra dovuta all’assorbimento e riemissione verso l’interno della radiazione

La trasmittanza termica stazionaria: comp. vetrati

12ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

ROBERTORICCIULezionidelcorsodiFisicaTecnicaAmbientaleA.A.2015-16

Attraverso le superfici vetrate in regime invernale avvengono due modalità di scambio del calore: •  Perdita di calore dall’interno verso l’esterno Uw

•  Apporto di energia dall’esterno verso l’interno g

La trasmittanza termica stazionaria: comp. vetrati

13ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Aspetti di scambio termico presi in esame

La trasmittanza termica stazionaria: comp. vetrati

14ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Trasmittanza termica U del vetro

La trasmittanza termica stazionaria: comp. vetrati

15ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

Le chiusure trasparenti richiedono due verifiche

La trasmittanza termica stazionaria

16ROBERTORICCIULezionidelmodulodiimpianCtecnicidellaboratoriointegratodiproge:azionearchite:onicaestru:uraleA.A.2016-17

FINE

Recommended