1
Biografia Danny Wise, ovvero come si diventa qualcuno nel mondo della moda senza essere figli d’arte, dalla passerella dell’indossatore alla passerella dello stilista, Danny Wise è oggi il più giovane creatore di alta moda, educato fra Los Angeles e Palermo. Di queste due culture ha colto i lati essenziali fondendoli in un unico stile. Il colore, le forme aggressive, la solarità si mescolano agilmente alla cultura secolare del fasto decorativo Siciliano e alla storia di un artigianato fatto di tradizione e ricerca di perfezione attraverso la manualità. Due culture ben delineate, una rivolta verso il funzionale, l’altra verso la tradizione. L’ammirazione per la bellezza naturale ed artificiale è il movente principale della sua vocazione alla moda, intesa non solo come creazione di indumenti per coprire il corpo ma come espressione di un modo di essere e di pensare. La creatività di Danny Wise trasforma l’immagine della sua donna ideale in una creatura provocante, femminile, aggressiva ma allo stesso tempo severa ed elegante, esaltandone le forme e la bellezza. Danny Wise tratta le pellicce più pregiate come tessuti preziosi e le tinge nei colori più brillanti: lilla, blu, rosa, cipria, e con straordinaria manualità le rende così leggere da modellare il corpo della donna a cui sono destinate. Gli abiti, i tailleurs, ma soprattutto i vestiti da sera, sono pensati per ogni singola donna, per esaltare le sue caratteristiche segrete. Il culto del bello attraverso l’abilità pratica. Danny Wise presenta al pubblico, in una prima grande sfilata, la collezione Estate 1992. Improntate di un fortissimo senso estetico, le sue prime collezioni riscuotono subito un grande successo. Un’attenta ricerca di tessuti, di rifiniture studiate fino nei minimi dettagli; niente viene trascurato nelle sue collezioni, nemmeno il più piccolo e nascosto particolare. Il suo Vangelo: eleganza raffinata. E dopo Haute Couture e Couture non poteva mancare Boutique. Una collezione ricca che accompagna la donna dal mattino alla sera in ogni occasione. L’altra sua caratteristica, in sette lingue perfettamente parlate, è riuscire a conciliare il gusto e l’amore per la bellezza con una grande capacità imprenditoriale; ha uno staff esclusivo di livello internazionale che unisce cultura e preparazione tecnica a maestria artigianale, grazie alla presenza di sarte e ricamatrici, eredi della tradizione di quei luoghi dove l’arte del ricamo e della manualità erano un culto. Un completamento necessario per Danny Wise. Carisma e tensione morale fanno ormai di lui un genio più che uno stilista, ma lasciamo ad una semplice e significativa frase il compito di concludere questa breve presentazione: “vesto la donna che amo e l’uomo che mi sento”. .

Italian biografy of_dw

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Italian biografy of_dw

Biografia Danny Wise, ovvero come si diventa qualcuno nel mondo della moda senza essere figli d’arte, dalla passerella dell’indossatore alla passerella dello stilista, Danny Wise è oggi il più giovane creatore di alta moda, educato fra Los Angeles e Palermo. Di queste due culture ha colto i lati essenziali fondendoli in un unico stile. Il colore, le forme aggressive, la solarità si mescolano agilmente alla cultura secolare del fasto decorativo Siciliano e alla storia di un artigianato fatto di tradizione e ricerca di perfezione attraverso la manualità. Due culture ben delineate, una rivolta verso il funzionale, l’altra verso la tradizione. L’ammirazione per la bellezza naturale ed artificiale è il movente principale della sua vocazione alla moda, intesa non solo come creazione di indumenti per coprire il corpo ma come espressione di un modo di essere e di pensare. La creatività di Danny Wise trasforma l’immagine della sua donna ideale in una creatura provocante, femminile, aggressiva ma allo stesso tempo severa ed elegante, esaltandone le forme e la bellezza. Danny Wise tratta le pellicce più pregiate come tessuti preziosi e le tinge nei colori più brillanti: lilla, blu, rosa, cipria, e con straordinaria manualità le rende così leggere da modellare il corpo della donna a cui sono destinate. Gli abiti, i tailleurs, ma soprattutto i vestiti da sera, sono pensati per ogni singola donna, per esaltare le sue caratteristiche segrete. Il culto del bello attraverso l’abilità pratica. Danny Wise presenta al pubblico, in una prima grande sfilata, la collezione Estate 1992. Improntate di un fortissimo senso estetico, le sue prime collezioni riscuotono subito un grande successo. Un’attenta ricerca di tessuti, di rifiniture studiate fino nei minimi dettagli; niente viene trascurato nelle sue collezioni, nemmeno il più piccolo e nascosto particolare. Il suo Vangelo: eleganza raffinata. E dopo Haute Couture e Couture non poteva mancare Boutique. Una collezione ricca che accompagna la donna dal mattino alla sera in ogni occasione. L’altra sua caratteristica, in sette lingue perfettamente parlate, è riuscire a conciliare il gusto e l’amore per la bellezza con una grande capacità imprenditoriale; ha uno staff esclusivo di livello internazionale che unisce cultura e preparazione tecnica a maestria artigianale, grazie alla presenza di sarte e ricamatrici, eredi della tradizione di quei luoghi dove l’arte del ricamo e della manualità erano un culto. Un completamento necessario per Danny Wise. Carisma e tensione morale fanno ormai di lui un genio più che uno stilista, ma lasciamo ad una semplice e significativa frase il compito di concludere questa breve presentazione:

“vesto la donna che amo e l’uomo che mi sento”. .