16
PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA, CRONACA, CULTURA E SPORT DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XV N.7 del 6 marzo 2016 Siamo su internet all’indirizzo www.informatorepopolare.it

Informatore Popolare 7 - 2016

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Numero 7 del 6 marzo 2016

Citation preview

Page 1: Informatore Popolare 7 - 2016

PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA,CRONACA, CULTURA E SPORT

DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XV N.7 del 6 marzo 2016

Siam

o su

inte

rnet

all’

indi

rizzo

ww

w.in

form

ator

epop

olar

e.it

Page 2: Informatore Popolare 7 - 2016

Si salvi chipuò. E’ pro-prio il caso didirlo. Laguerra internaall’ospedaledi Capri sullanuova turna-zione che noncontemplapiù le 24 oreconsecutive,la bagarre trasindacati edirettore sani-tario, il tira emolla conl’Asl, le liti egli scontriintestini tragli stessi dipendenti, una gazzarrain atto da tempo ma acuitasi nelleultime due settimane sta facendoperdere di vista a molti le prioritàdella questione, a cominciare dallatutela del diritto alla salute. Caprimerita un ospedale piccolo e mode-sto ma di serie A, merita assistenzagarantita 24 ore su 24, merita quelminimo di intervento sanitario,merita il punto nascita, merita unpronto soccorso decente, meritapersonale numericamente e profes-sionalmente qualificato, meritainfrastrutture e servizi a norma. Emerita tanto altro. Non merita però che un’interacomunità possa diventare ostaggiodi pochi dipendenti che, per conte-stare la legge 66/2003 (quella chevieta - pena multe salatissime alleaziende sanitarie - turni giornalieripiù lunghi delle 13 ore), potrebberodestabilizzare ancor più l’ambienteprovocando la paralisi delle attivi-tà. Saranno le autorità ad approfon-

dire, intanto, una situazione ano-mala verificatasi negli ultimi gior-ni: l’elevato numero di certificati dimalattia inviati durante la settima-na da parte di numerosi dipendentinon capresi del Capilupi a giustifi-cazione della loro assenza dalposto di lavoro. Si sa, a tirare troppo la corda sispezza, ed è così che negli ultimianni l'Italia è stata sottoposta a pro-cedura di infrazione per il mancatorispetto della norma sui turni dilavoro. In particolare, la legge pre-vede come minimo 11 ore consecu-tive di riposo giornaliero, massimo48 ore di lavoro settimanale, com-preso lo straordinario, 24 ore diriposo settimanale e almeno 4 setti-mane di riposo annuale. Anche Capri deve adeguarsi allalegge. Ed ecco che i comodissimi,ma vietatissimi, turni consecutividi 24 ore (con due o tre giornatesuccessive di riposo di fila) effet-tuati da medici, infermieri, tecnici

e autisti neglianni non sonopiù consentiti.Di qui la guer-ra dalla qualesembra nontrovarsi viad’uscita. Ogni organiz-zazione sinda-cale ha la suaricetta. I sinda-cati più drasti-ci (in partico-lare la Cgil)chiedono adalta voce ilmantenimentodei turni di 24ore, sfidando

la legge in nome del riconoscimen-to di Capri sede disagiata. L’Aslreplica che gli orari di lavoro delCapilupi dovranno essere organiz-zati su tre turni: mattina, pomerig-gio, notte. La Cisl propone, trovan-do d’accorso anche altre sigle sin-dacali, un doppio turno contem-plando un orario diurno di 11 ore(8.00/19.00) ed un orario notturnodi 13 ore (19.00/8.00) in linea conla normativa. Per il direttore sanita-rio, invece, il turno notturnodovrebbe essere anticipato alle17.30 per terminare alle 8.30 delgiorno successivo (sforando però,di qualche ora, i limiti impostidalla legge), ma l’Asl dice no echiede il rispetto pieno della nor-mativa anche per il personale del118. Le numerose assenze permalattie degli ultimi giorni e l’o-struzionismo su più fronti nonhanno ancora consentito di metterein atto il nuovo modello organizza-tivo e la nuova turnazione.

I turni di 24 ore alCapilupi non saranno piùconsentiti: scoppia la gazzarra

2

Aria di Capri

Page 3: Informatore Popolare 7 - 2016

I nuovi assetti societari e le modifi-che statutarie al Porto Turisticodiventano una gatta da pelare perl’amministrazione comunale diCapri. Il gruppo consiliare “AvantiCapri”, infatti, sembra non averedubbi: la modifica dello statuto delPorto Turistico, approvata dalConsiglio Comunale, è illegittimasecondo l’opposizione che ha chie-sto l’annullamento della delibera-zione diffidando il Sindaco dal pro-cedere a tutti gli atti consequenzia-li, compresa la sottoscrizione di attiinnanzi a pubblici ufficiali. I quat-tro consiglieri del gruppo di mino-ranza, Marino Lembo, SalvatoreCiuccio, Ludovica Di Meglio ePaola Mazzina, hanno inviato unadiffida al Sindaco Gianni DeMartino per rappresentare, tra lealtre cose, che “la modifica dellostatuto societario deliberata dallaseduta di Consiglio Comunale del23.2.2016 risulta in contrasto connumerose disposizioni di legge estatutarie sia in materia di salva-guardia di bilancio pubblico sia dicosiddetto controllo analogo non-ché, cosa di maggiore gravità, alta-mente pregiudizievoli sia agli inte-ressi della cittadinanza sia alla tra-sparenza della azione amministrati-va e pubblica”. L’opposizione haannunciato che, in caso di mancatoriscontro, interesserà della vicendala magistratura contabile. Intanto, giovedì pomeriggio si èriunita, nella casa comunale, l’as-semblea ordinaria dei soci delPorto Turistico per il rinnovo degliorganismi sulla base del vecchiostatuto. Presidente della societàresta Augusto Federico, mentresono stati nominati consiglieri diamministrazione Costantino

Esposito (dimessosi poche settima-ne fa e ora riconfermato) e newentry Maria Apicella. Per quantoriguarda il collegio sindacale presi-dente è Giusy Cataldo e consiglieriTeodorico Boniello e MassimoBianchi (su indicazione diInvitalia).

Mobilitazione generaledei lavoratoristagionali: il 18 marzomanifestazionea NapoliSciopero generale dei lavoratori delcomparto turistico. Il personale sta-gionale delle località turistichedella Campania, che protesta con-tro la Naspi, riprende la battagliaunitamente alle associazioni, aimovimenti di categoria e ai sinda-cati di base. La giornata di mobili-tazione generale è fissata pervenerdì 18 marzo a Napoli con sit-

in sotto la sede della RegioneCampania. Prevista la partecipazio-ne di lavoratori stagionali di variezone della Campania, in particolaredi Napoli, delle isole di Capri eIschia, dei territori di Sorrento,Positano, Amalfi e zone limitrofe.A coordinare la partecipazione deilavoratori di Capri con le rispettivefamiglie è il Movimento CristianoLavoratori con il referente localeSalvatore Ciuccio che ha avviato laraccolta di adesioni. La piattaforma posta alla base dellagiornata di lotta punta a destagio-nalizzare le realtà della Campania avocazione turistica. La propostache verrà presentata al governatoreVincenzo De Luca è quella didestinare i fondi regionali e comu-nitari del turismo ad allungare iperiodi di lavoro dei lavoratori sta-gionali e dell'indotto ad almeno 8mesi in modo che per i 4 mesi diinoccupazione si possa percepireintegralmente la Naspi.

L’opposizione attacca:“Illegittimo lo statuto del PortoTuristico, va annullato”

3

Aria di Capri

Page 4: Informatore Popolare 7 - 2016
Page 5: Informatore Popolare 7 - 2016
Page 6: Informatore Popolare 7 - 2016

Autotrasporto pubblico: disagi invista per gli utenti. La Uiltrasportiha proclamato una prima azione disciopero di 4 ore dei lavoratoridell’Atc di Capri per lunedì 14marzo nell’ambito della vertenzasindacale in corso con l’azienda.Lo sciopero riguarderà il personaleturnista e di esercizio (dalle 9.00alle 13.00) e il personale diimpianti fissi e amministrativi (ulti-me 4 ore della prestazione lavorati-va). I motivi dello sciopero sonocontenuti in una nota che la siglasindacale ha inviato allaCommissione di garanzia dell’at-tuazione della legge sullo sciopero,all’Osservatorio conflitti sindacalipresso il Ministero delleInfrastrutture e dei Trasporti, alPrefetto di Napoli e alle autoritàlocali: “Scarse condizioni di sicu-rezza dei mezzi fatiscenti e dellestrutture aziendali; pagamentodegli stipendi del mese di gennaioeffettuato solo in maniera parziale;mancata erogazione dei buonipasto correnti ed arretrati; precariecondizioni generali di lavoro; ina-deguatezza del sistema di valida-zione dei titoli di viaggio”.

***

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196

CAPRI VENDESI Via Vittorio Emanuele bilocalecon bagno ristrutturato recentemente e ben rifini-to. Terrazzo di copertura panoramico.

CAPRI VENDESI Via Certosa appartamento di100 mq composto da 2 camere da letto, 2 bagni,soggiorno, cucina, lavanderia, terrazzo a livello di110 mq.

CAPRI VENDESI Via Cristoforo Colombo appar-tamento in buone condizioni di 70 mq. cosi suddivi-si: soggiorno, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni,terrazzino. La proprietà gode di una vista meravi-gliosa sul porto di Capri e tutto il golfo di Napoli.

CAPRI VENDESI Via Sopramonte Villetta pano-ramica, con ingresso indipendente, di 140 mq.composta da 4 camere da letto, 2 bagni, soggiornocon camino, cucina, cantina, 2 terrazzi. La proprie-tà è da ristrutturare.

CAPRI VENDESI Via Marucella appartamentocon ingresso indipendente. molto luminoso e pano-ramico posto al primo piano. 70 mq. cosi suddivisi:3 vani, cucina, bagno, terrazzo. Cantina e terrazzi-no al piano terra.

CAPRI VENDESI Via Tiberio appartamento,luminoso e panoramico, con ingresso indipendentedi 170 mq. disposto su 3 livelli composto da: 3camere da letto, 4 bagni, ampio salone, camera dapranzo, cucina, tavernetta, terrazzi e giardino di600 mq. Ristrutturato recentemente.

CAPRI VENDESI Via Lo Capo appartamento coningresso indipendente, di 45 mq circa, composto da4 vani con bagno, terrazzino, cantina.Ristrutturato recentemente.

CAPRI VENDESI Via Padre Reginaldo Giulianiappartamento con ingresso indipendente di 80 mqcon terrazzo. Esposizione a ovest e sud. Da ristrut-turare. Occasione interessante

CAPRI VENDESI Via Don Giobbe Ruocco appar-tamento di 47 mq composto da soggiorno, cucina,camera matrimoniale, bagno, camera singola. Laproprietà è in ottimo stato.

CAPRI VENDESI a Marina Grande locale sito alpiano terra di 70 mq. circa completamente ristrut-turato, ideale per uso studio, ufficio, deposito olocale commerciale.

ANACAPRI VENDESI in Via Giuseppe Orlandilocale commerciale di 35 mq, situato in una zonastrategica di grande passaggio turistico. Possibilitàdi pagamento dilazionato.

ANACAPRI VENDESI Via Tr. La Vigna apparta-mento di 70 mq. composto da soggiorno cucinaopen space, 2 camere da letto, 2 bagni, terrazzo di40 mq. circa. La proprietà è in ottime condizioni.

ANACAPRI VENDESI Via Giuseppe Orlandi, inpieno centro storico, appartamento collocato alprimo piano, di 90 mq. L'immobile è composto da2 camere da letto, 2 bagni, cucina, soggiorno,veranda, terrazzino, cantina al piano seminterrato.L'appartamento molto luminoso, è in ottime condi-zioni, dotato di riscaldamento autonomo e aria con-dizionata.

ANACAPRI VENDESI Via Vecchia del Faroappartamento con ingresso indipendente di 70 mq.composto da soggiorno, cucina, 1 camera matrimo-niale con terrazzino, camera singola, bagno.Completa la proprietà un terrazzo di 130 mq. ,cantina e cisterna. Il tutto in ottime condizioni.

ANACAPRI VENDESI Via Timpone appartamen-to di 100 mq circa composto da soggiorno, cucinaabitabile, 2 camere da letto, 2 bagni, terrazzo, can-tina. La proprietà è in ottimo stato.

ANACAPRI VENDESI Via La Vigna appartamen-to collocato al primo piano molto luminoso e soleg-giato di 70 mq da ristrutturare composto da 3 vani,bagno e cucina. Cantina con terrazzino al pianoterra.

ANACAPRI VENDESI Via Tr. Lo Pozzo apparta-mento di 80 mq. con 2 camere da letto, 1 bagno,soggiorno cucina open space, ampio terrazzo alivello. Ottime rifiniture, abitabile da subito.

ANACAPRI VENDESI Via Boffe appartamento,con ingresso indipendente, in buone condizioni di80 mq con 2 camere, 2 bagni, soggiorno, cucina,terrazzo panoramico.

Autotrasporto pubblico:sciopero di 4 ore proclamatodal personale dell’Atc

6

Aria di Capri

Page 7: Informatore Popolare 7 - 2016
Page 8: Informatore Popolare 7 - 2016

“Capri senza barriere”:nasce un’associazioneper la tutela dei disabili

8

Disabili protagonisti: nasce l’asso-ciazione interamente dedicata aloro. Sarà, infatti, presentata sabatoprossimo 12 marzo, alle ore 15.30,nella Sala Consiliare della Città diCapri, l’associazione “Capri SenzaBarriere”. All’incontro per la costituzionedell’associazione - che si occuperàdi tutela dei disabili - sono statiinvitati i sindaci Gianni DeMartino e Franco Cerrotta, gliassessori e i consiglieri delegatialle politiche sociali, gli assistentisociali, i presidenti ed i soci deglienti che operano nel sociale

(Anffas, Unitalsi, San Vincenzo de’Paoli). L’invito a partecipare è esteso aiportatori di handicap, alle famiglie,ai volontari, alle istituzioni scola-stiche presenti sul territorio, aimedici di base, oltre che alle forzedell’ordine ed ai rappresentantidelle associazioni di categoria dialbergatori, commercianti, avvocatie progettisti. L'associazione nasceper abbattere le barriere visibili einvisibili, le diversità ed i pregiudi-zi sociali. Al centro dell’azione di“Capri senza Barriere” la volontàdi collocare i disabili in un ruolo

sociale attivo, protagonisti e nonsoggetti passivi di benevolenza e diinterventi meramente assistenziali. Tra gli obiettivi dell’associazionel’abbattimento delle barriere archi-tettoniche, il sostegno alle famiglie,consulenza legale e fiscale gratuita,campagne di sensibilizzazione eduno sportello online per le segnala-zioni. Nelle prossime settimane partirà lacampagna per il tesseramento deisoci. L’associazione ha attivato unacasella email: l’indirizzo è [email protected]

Aria di Capri

Page 9: Informatore Popolare 7 - 2016

Informazione on line:nuovi numeri da recordper il sito “caprinews.it”

9

Febbraio 2016 da record per“www.caprinews.it”, il portale webdi informazione più seguito dell’i-sola di Capri collegato al nostrosettimanale “L’informatore popola-re” (che è possibile leggere ognisettimana anche scaricando il pdfdal sito). Il portale, con i nuovinumeri da capogiro totalizzati nelmese appena trascorso, conferma diessere ai primissimi posti tra i sitiitaliani più visitati e seguiti che sioccupano esclusivamente di infor-mazione locale e territoriale direaltà minori. I dati ufficiali, certi-ficati Awstats, parlano di 61.376

visitatori diversi, 235.042 pagineviste e 936.179 accessi totali nelsolo mese di febbraio. La mediaquotidiana certificata è di 3.438visite e 8.104 pagine complessiveviste al giorno. Febbraio è dunqueil mese più corto dell’anno ma nonper “Caprinews.it” che batte ogniprecedente record, motivo di soddi-sfazione per gli inserzionisti pub-blicitari ed ovviamente per l’edito-re, i giornalisti e i collaboratori.Molto bene, come contatti e clic,anche “www.telecaprinews.it”, ilsito collegato alla tv all newsregionale Telecaprinews.

San Vincenzo de’ Paoli- SERVIZIO AMBULANZA -Si informa la cittadinanza che, al finedi erogare un ottimo servizio di trasfe-rimento ammalati verso la terraferma,le richieste dovranno pervenire pressola suddetta società con almeno 24 oredi anticipo. Si ringrazia la cittadinanzaisolana per la collaborazione.San Vincenzo de’ Paoli- RACCOLTA INDUMENTI -Raccogliamo per famiglie indigentiabbigliamento intimo, in buono stato,maschile e femminile, da consegnarepresso la nostra sede in Via Longano11 dal lunedì al venerdì dalle 17:00alle 18.30. Si ringrazia per la collabo-razione.

Aria di Capri

Page 10: Informatore Popolare 7 - 2016

E’ stata una società veneziana adaggiudicarsi la gara per il serviziodi biglietteria dei Giardini diAugusto. La gara era andata inizial-mente diserta, costringendo ilComune di Capri ad un nuovobando con la base d’asta per leofferte al rialzo fissata a 850milaeuro per un periodo di tre anni(durata dell’affidamento dal 1marzo 2016 sino al 15 novembre2018). Due i partecipanti al secondotentativo. La Società CooperativaCulture di Mestre (Venezia) ha pre-sentato un’offerta economica pariad € 956.500,00, mentre Sun & SeaS.a.s. di Capri (che gestiva fino alloscorso anno il servizio) ha presenta-to un’offerta pari ad € 879.753,00.La gara è stata vinta dalla dittaveneta, essendo l’offerta più vantag-giosa per il Comune.

Defibrillatori nei puntistrategici di CapriNell’ambito delle attività di preven-zione in campo sanitario avviatedall’amministrazione comunale diCapri, è stata presentata l’iniziativa“Capri Comune Cardioprotetto”,importante progetto che prevedel’installazione di defibrillatori certi-ficati nelle zone di maggiore densitàabitativa e di più alta affluenza turi-stica, quali i Giardini di Augusto, ilBelvedere Tragara, Marina Piccola,via Cristoforo Colombo a MarinaGrande, località la Pietra in zonaTiberio, via Croce e via Matermanianei pressi dell’Arco Naturale, al finedi soddisfare le esigenze primarie incaso di situazioni di emergenza.Sono intervenuti alla presentazione,tra gli altri, il Sindaco di CapriGianni De Martino, il consigliere

delegato alla Sanità del Comune diCapri dottor Paolo Falco, i dottoriEmilio Cavuoto e Natale De Falcodell'A.P.E.T. onlus di Napoli, ilCommissario Straordinario dell’ AslNa 1 Centro, dottor Renato Pizzuti,il direttore UOC I.O.T.E. 118 AslNa 1 Centro, dottor Antonio ErcoleRossi, l’Amministratore Delegatodella Clinica Mediterranea, dotto-ressa Celeste Condorelli, e l’avvo-cato Umberto Vuotto, Presidente diFedercaccia Isola di Capri. In que-sto modo l'isola si pone al pari dimolte altre prestigiose località turi-stiche che sono attrezzate sia per l'e-sigenza della comunità che per ilflusso turistico che accolgono ognianno. Basti pensare al Principato diMonaco, già da anni servito dinumerosi apparecchi disposti nellevarie zone del territorio, o l'isolad'Elba dove si è già verificato unepisodio salvavita in un campeggio:una donna in vacanza con il suobambino è stata salvata da un attac-co cardiaco proprio grazie alla pre-senza di un defibrillatore.All’iniziativa ha contribuito laClinica Mediterranea di Napoli cheha partecipato per circa il 50% del-l'investimento all'acquisto dei defi-brillatori e l'associazioneFedercaccia che ha voluto contribui-re donando un apparecchio.

Il racconto di MariaAstarita: GiudizioAd esso attribuiamo pensieri e paro-le non proprio amichevoli, il giudi-zio è quello che punta il dito, spessostraparla senza sapere, vede quelloche vuole, s'impiccia sviscera i pro-blemi degli altri facendone ragionedi vita. Nei paesini il fenomeno è

rilevante c'è gente che non esce dicasa e sa più di tutti, non li vedi mane percepisci la presenza, spianodalle feritoie, chiedono ma nondicono di sè. Si ergono a paladininon vivendo la propria ma l'altruiesistenza. una identità fragile e guaiad esporsi, ridere un pò di più è unoffesa, un onta pensare positivo unasorta di sudditanza psicologica perchi teme di esprimersi, di non segui-re la corrente quasi si annienta, ègiusto compiacere o farsi compati-re? e il compatimento non è essostesso ostentare tolleranza.Uniformarsi al gregge essere incolo-ri è l'opportunità per rendersi invisi-bili, come la preda che si fingemorta onde sopravvivere al predato-re, il paese è piccolo la gente mor-mora. Fa parte dell'essere umanocriticare sempre e comunque, lo èstata persino la Madre di Gesù: sinarra che nel lungo cammino versoBetlemme la gente vedendo Maria adorso d'asino e Giuseppe appiedatocriticassero la stessa per non cedereil posto all'anziano marito, così fuquando viceversa il padre del bam-bin Gesù salì in groppa al somarelloe Maria lo seguiva al passo, dunquequalsiasi cosa si faccia è soggetta acritiche e polemiche. Quasi mai ilgiudizio è costruttivo e quasi sem-pre di parte. l'uomo è così piccinoche non si sofferma a guardareoltre, d'altra parte l'inciucio è godi-bile quando si tratta di terzi, fare edisfare di argomenti che non cioè''farsiicavolideglialtri.com'' è il pas-satempo preferito di chi abbraccia ilnulla, di chi si nutre di invidie elivori. Ma questo fa parte dellanostra natura. nessuno ne esceimmune. Giudice e giudicato: lecitodomandare. Maria Astarita

Giardini di Augusto:società veneziana vince la garaper la bigliettazione

10

Cronaca

Page 11: Informatore Popolare 7 - 2016

Canone Rai nella bolletta dellaluce? Sì, anzi no. Capri probabil-mente farà eccezione, insieme aduna ventina di isole minori italiane.Chi vive a Capri, Ustica, Tremiti,Levanzo, Favignana, Lipari,Lampedusa, Linosa, Marettimo,Giglio, Pantelleria, Stromboli,Panarea, Vulcano, Salina, Alicudi,Filicudi, Capraia e Ventotene, pro-babilmente, visto che non sonoallacciati alla rete elettrica naziona-le, non si ritroverà il canone Rai inbolletta elettrica. Si attende unospecifico provvedimentodell’Agenzia delle Entrate chedovrà chiarire cosa succederà edovrà specificare come i cittadinicapresi dovranno pagare il canone. Intanto le associazioni dei consu-matori sono sul piede di guerra peril pagamento del balzello tv. Sulcanone Rai in bolletta il "caso ècomplesso" perchè servono i datidelle famiglie" da partedell'Agenzia delle Entrate è arriva-

ta "una grave ammissione", inoltresono "inaccettabili sei mesi per irimborsi, i consumatori vanno rim-borsati nella prima bolletta utile".A sollevare gli scudi è l'Unc chedenuncia "possibili errori per ben 5milioni di famiglie".

Pellegrinaggio aMedjugorjePellegrinaggio in pullman daCapri al santuario mariano diMedjugorje dal 14 al 20 marzo2016 in occasione del messag-gio straordinario annuale aMirjana del 18 marzo 2016. Alritorno, sosta con celebrazionedell'eucarestia e benedizionedelle palme nella basilica diS.Antonio a Padova dove sara'possibile entrare in chiesa perla Porta Santa del giubileo dellamisericordia. Per informazioni, programma eadesioni contattare Gianfranco

al 3293855754 o al0818378246 (ore pasti)Medjugorje, messaggio 2marzo 2016 (Mirjana)Cari Figli, il mio arrivo inmezzo a voi è un dono delPadre celeste per voi. Con ilsuo amore io vengo per aiu-tarvi a trovare la strada versola verità, per trovare la stradaverso mio Figlio. Io vengo perconfermare la verità.Desidero ricordarvi le paroledi mio Figlio. Lui ha dettoparole di salvezza per tuttal’umanità, per tutto il mondo.Le parole d’amore per tutti.L’amore che lui ci ha fattovedere con il suo sacrificio.Ma anche oggi tanti miei figlinon lo conoscono e non desi-derano conoscerlo. Loro sonoindifferenti. Per la loro indif-ferenza il mio cuore soffre.Mio Figlio è sempre stato nelPadre, con la sua nascita ci haportato il divino ma la parteumana l’ha ricevuta da me.Con lui è venuta la parola,con lui è venuta la luce delmondo che viene nei cuori e liillumina e li riempie con l’a-more della consolazione. Figlimiei, mio Figlio può esserevisto da tutti quelli che loamano perché il suo volto sivede nelle anime che sonoriempite del suo amore.Perciò, miei figli, miei aposto-li, ascoltatemi: lasciate le cosevuote, l’egoismo, non viveteper le cose della terra, per lecose materiali. Amate mioFiglio e fate che altri possanovedere il suo viso nel vostroamore per lui.

Canone Rai da quest’annoin bolletta elettrica...ma Capri fa eccezione

11

Cronaca

Page 12: Informatore Popolare 7 - 2016

Giornata mondialedelle malattie rare: flashmob con girotondo solidale

12

Eventi a Capri

“Unisciti a noi per far sentire lavoce delle malattie rare”. In tantis-simi hanno risposto a questo slo-gan-appello aderendo alla nonaedizione della Giornata Mondialedelle Malattie Rare (Rare DiseaseDay) celebrata il 29 febbraio invari angoli del globo. Anche l’isoladi Capri ha partecipato, in modocolorato e originale, alla giornata,con un evento svoltosi nella famo-sa Piazzetta: un flash mob solidale.Decine e decine di persone hannoaderito a un girotondo a forma dicuore, a suon di musica, che hadato un aspetto particolare al salot-to simbolo di Capri nel mondo. Apromuovere la manifestazionecaprese, che viene organizzata sul-l’isola dal 2011, sono state le asso-ciazioni "Il Pensatore MatteoAmitrano", "Lam Italia", "Aiss(Associazione Italiana Sindrome diShwachman)" e "Marea Onlus", incollaborazione con la parrocchia diSanto Stefano e con il patrociniodel Comune di Capri. Dopo il flashmob in Piazza Umberto I, quindi,ha completato la giornata caprese ilconcerto del coro della cappella diSan Michele diretto da BarbaraRecupito, seguito dall’esibizione,con coreografie tratte da Grease,Cats, High School Musical, dei

bambini eragazzi delLab-OratorioDon Angelo.Gli organiz-zatori dellagiornatacaprese, LinaCuccaro,CostanzaCerrotta,Manuela

Schiano e Antonio Amitrano,hanno ringraziato i numerosi parte-cipanti alla manifestazione che haconsentito anche di raccoglierefondi per la ricerca.

Yacht Club Capri: flotta di minivelistiin trasferta a BariDieci allievi del vivaio della scuolavelica “Gianni Lembo” dello YachtClub Capri hanno gareggiato con icolori del sodalizio isolano nellacategoria cadetti ottenendo un otti-mo piazzamento nei due giornidella prima tappa delle regate delTrofeo Optisud, che si sono svoltenello specchio d’acqua del CircoloVela di Bari,organizzatoredella gara. I diecigiovani velisticapresi, di etàcompresa fra i 9 e10 anni, seiragazzi GiancarloBalsamo, SimoneColavecchia,Andrea D’Apice,Christian diSalvo, LorenzoGaeta, Salvatore

Sposito, e quattro ragazze, ValeriaCortese, Elena Desiderio, ClaudiaRuggiano e Silvia Ruocco, non-ostante fossero alla prima esperien-za di regata agonistica sono riuscitia piazzarsi in ottime posizioni tantoche nella classifica finale dellaprima tappa, tra cento partecipanti,un allievo della scuola, AndreaD’Apice, è riuscito a piazzarsi al23mo posto. Al rientro a Capri ilpresidente dello Yacht Club CapriMarino Lembo si è congratulatocon i giovani partecipanti e con ildirettore della scuola vela ValerioGranato per il brillante risultatoottenuto nella trasferta pugliese,augurando che il risultato vengaconfermato nelle successive duetappe, a Marina di Pisticci ad aprileed a Vico Equense a maggio, quan-do verrà assegnato il TrofeoOptisud. Intanto ancora una soddi-sfazione per la scuola vela diCapri, grazie alla convocazione daparte della Fiv dei due allieviAndrea D’Apice e SalvatoreSposito che parteciperanno sabatoe domenica presso il CircoloNautico di Torre del Greco agliallenamenti in mare con i primidieci cadetti della Campania.

Page 13: Informatore Popolare 7 - 2016

Tiro con l’arco: grandi risultati per l’ArcoClub Capri a Cervinara

13

Eventi a Capri

Non poteva andare meglio, perl’Arco Club Capri, la finale regio-nale indoor di tiro con l’arco tenu-tasi domenica 28 febbraio a

Cervinara (Avellino). Il team rosadegli arcieri capresi conquista unoro di classe nella categoria masterolimpico, argento di classe nella

categoriamaster arconudo, bronzodi squadranella catego-ria arco nudoseniores.Mentre pergli assolutisempre adarco nudo unbronzo squa-dra e unargento indi-viduale.Meglio dicosì non sipoteva chiu-dere l'anno

agonistico. Complimenti allesignore della squadra femminileche si sono preparate per l'eventocon grandi sacrifici.

Navettagratuita

dalle ore 24

Page 14: Informatore Popolare 7 - 2016

Capri, zona Cesina, vendesiluminoso appartamento di65 mq abitabili + 20 mq diterrazzo composto da sog-giorno 2 camere cucina ebagno prezzo interessante.Tel. 338.7722907

Via Marucella 20 vendesilocale uso deposito 60 mqpiù cisterna ingresso indi-pendente. Tel. 329.6236616

Anacapri localitàDamecuta vendesi terrenocirca 380 mq. Tel.339.3566959 - 338.4119738

Capri Via Listrieri 11, apochi passi dalla piazzetta,vendesi appartamento com-posto da 2 camere da lettoampia sala da pranzo concamino + bagno e cucina.Tel. 081.8377936 -331.8228994

Napoli Piazza S. DomenicoMaggiore n. 3 palazzoPetrucci con ascensore eportierato fittasi apparta-mento al II piano con affac-cio su Via Benedetto Crocefinemente arredato compo-sto da ampio living conangolo cottura, camera daletto e ampio soppalco inmuratura con bagno eampio spazio € 1.300,00mensili. No studenti. Tel.081.5516055 - 333.7331631

Capri centro fittasi locale

uso deposito o ufficio. Tel.081.8377813

Capri, via provincialeMarina Grande, vendesiappartamento panoramicodi 90 mq composto daingresso, salotto/pranzo,cucina, 2 camere da letto ebagno, più una meraviglio-sa veranda e un terrazzopanoramici, discrete condi-zioni, libero. Tel.328.7491287

Cerco in fitto appartamen-to due stanze, bagno e cuci-na con piccolo giardino.Piano terra. Zona vicinanzaPiazzetta. Per tutto l’anno.Max 550-600 euro al mese.Tel. 340.4734811

Cerco una casa di 70 mqzona Matermania o Tiberioo Veruotto. Tel.333.4289989

Vendo in buone condizioniarmadio quattro ante legnomassiccio altezza 2,50: 300euro. Cristalliera bassa: 30euro. Mobiletto bagno piùspecchio omaggio: 30 euro.Tel. 339.3158362

Vendo frigorifero con free-zer marca Candy usatomeno di un anno: 150 euro.Lavatrice marca Smeg otti-me condizioni: 150 euro.Cyclette marca Everfit: 60euro. Tapis roulant: 60

euro. Tel. 339.3158362

Si impartiscono lezioni pri-vate materie letterarie e lin-gua e letteratura inglese.Tel. 347.1270303

Cafè Casa Oliv presso ilMuseo Axel Munthe/ VillaSan Michele in Anacapri,ricerca per la stagione esti-va 2016 un Commis di salacon nozioni basilari di lin-gua inglese. Si prega d’in-viare il curriculum vitaeall’indirizzo email: [email protected]

Cerco lavoro come custodeo giardiniere con esperien-za serio e volenteroso. Tel.338.9946071

Signora offresi come babysitter o assistenza anzianinotte e giorno. Tel.331.8187818

Studio tecnico di ingegneriacivile ed ambientale cercacollaboratrice di studio conbuona conoscenza del pac-chetto office, discreta cultu-ra generale, e propensionea questo tipo di lavoro. Tel.347.6105350

Ragazzo serio, affidabile,cerca lavoro come barman(american-bar, hotel, risto-ranti) per la nuova stagio-ne estiva. Tel. 349.6902092

Gli annunci vengono pubblicati apagamento: il costo di ogni annuncio è2 euro a uscita per un minimo di 5 pubbli-cazioni consecutive (10 euro a “pacchetto”). Il pagamento va fatto all’atto della consegnadell’annuncio, che è possibile dal lunedì algiovedì, dalle ore 10 alle ore 12, pressola redazione in via Li Campi 19 a Capri.

14

Annunci

Page 15: Informatore Popolare 7 - 2016

A cura dell’Associazionedi varia umanità

Quando, nel 1951, il parroco donCarmelo Raffaele Farace e don LinoVacca, che era stato appena ordinatosacerdote, decisero di riaprire ad Anacapril’Associazione giovanile dell’AzioneCattolica denominata “Religione ePatria”, che era stata chiusa dal fascismonel 1934, Umberto Eco era delegato stu-dente della sua associazione parrocchialead Alessandria, dove era nato. L’annodopo dall’allora presidente della GiacCarlo Carretto fu chiamato nel Direttivonazionale a Roma. Qui incominciò a scri-vere anche articoli per “Gioventù”, ilgiornale della Giac che mi giungeva perposta e leggevo con grandissimo interes-se. Non avrei mai pensato che mi sarebbecapitato di assistere ai funerali non reli-giosi di Umberto Eco, che si sono svolti il23 febbraio nel cortile del CastelloSforzesco di Milano, dopo che egli eradiventato il narratore e letterato italianopiù conosciuto del mondo.

Senza dubbio, quando sul giornaledell’Azione Cattolica scriveva quel che ioleggevo ad Anacapri, Umberto Eco eraconvinto che l’Azione Cattolica avrebbecontribuito ad ispirare notevolmente nonsolo la vita religiosa ma anche quella cul-turale e civile dell’Italia e delle sue comu-nità. Ma poi, nel 1954, come ho ricordatoin due riflessioni scritte prima di questobreve articolo, nell’Azione Cattolicavenne la crisi che portò il Presidentenazionale Mario Rossi, che aveva sosti-tuito Carlo Carretto, anche per discretovolere del Sant’Uffizio, a dimettersi, eche allontanò dal Direttivo nazionale isuoi principali collaboratori, fra i qualic’era Umberto Eco.

Gli altri, mentre continuavano le loroprofessioni, conservarono la loro fede.Umberto Eco la perdette.

Se ora siamo giunti in un momento chegli studiosi dicono di crisi del cattolicesi-mo è stato innanzi tutto per gli ostacoliche, all’interno di istituzioni cattoliche,hanno posto coloro che erano fautori diun “tradizionalismo opaco, fatto di abitu-dine più che di convinzione”. E da coloroche, pur dicendosi cristiani, finivano conil lasciarsi attrarre da un mondo che, dopoessere diventato secolarizzato, incomin-ciava a diventare secolarista, ovvero aritenere inesistente e quindi ininfluente lapresenza di Dio.

Era una situazione che suscitava inquie-tudini, amarezze, angosce, disagi in colo-ro che credevano realmente e che eranoinvece spinti o ad essere passivi o all’in-differenza o addirittura ad allontanarsidalle istituzioni delle quali facevanoparte, e che avevano ritenuto dovesseroalimentare la loro fede con un crescereinsieme ed un tentar di realizzare insiemeuna società cristianamente ispirata.

Ho conosciuto Umberto Eco qualchedecennio fa, nella Chiesa del SantissimoSalvatore (ovvero di Santa Teresa) aCapri, dove era venuto per una manifesta-zione culturale. Suor Serafina costruttricedella chiesa e del relativo monasteroaveva fatto un’esperienza simile a quelladi Umberto Eco. Dopo aver rinunciato asposare un ricco napoletano, aveva attesovent’anni prima di poter costruire unacomunità religiosa femminile, ilMonastero e la chiesa. Ma poi era stataaccusata di deviazioni dottrinali e rinchiu-sa, per ordine del Sant’Uffizio, in unacella del suo stesso Monastero, dallaquale fu liberata due anni e mezzo dopo,per intervento di un cardinale, poi diven-tato papa, che credeva in lei e si era affi-dato alle sue preghiere.

Nel tempo in cui Umberto Eco era diri-gente nazionale della Giac si diceva chela gioventù cattolica dovesse andare versoil domani con letizia, fortezza, lealtà,

generosità. Molti ci hanno creduto. Ma ildomani non è stato come avevano imma-ginato, giacché il loro giusto progetto èstato limitato, frenato e talvolta addirittu-ra distrutto, mentre aumentavano le tene-bre dello spirito sull’Italia e sul mondo.Alcuni si sono adattati passivamente aquel che si imponeva loro, altri se nesono andati senza dir nulla, come nulla hadetto Umberto Eco, quantunque tantoabbia scritto. Non sono mancati coloroche hanno cercato di attuare singolarmen-te e segretamente, nei limiti del possibile,quel progetto nel quale avevano creduto ecredevano, superando delusioni ed ama-rezze con un quotidiano e silenzioso col-loquio con Dio. Ed alimentando la spe-ranza che l’umanità sappia ascoltare l’u-nico messaggio che può salvarla dallabarbarie e dall’autodistruzione.

Raffaele Vacca

Nel ricordodi Umberto Eco

15

Cultura

L’INFORMATORE POPOLAREPeriodico d’informazione politica,

cronaca, cultura e sportdell’isola di Capri

Direttore: Manfredi PaganoSocietà editrice TPS S.R.L.Reg. Tribunale di NapoliNr 5283 del 18/02/2002

Redazione:Via Li Campi, 19 - 80073 Capri (Na)Tel. 081.8383111 - Fax 081.8370421

Sito internet:www.caprinews.it

www.informatorepopolare.itPer scrivere alla [email protected]

Per la pubblicitàMediacapri S.R.L. Tel. 081.8383111Stampa: Rotostampa Lioni (Av)

(Si comunica che fotoe documenti consegnati in redazione

non saranno restituiti)

Page 16: Informatore Popolare 7 - 2016