34
Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma Svolto M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07 INSEGNANTE: Maria Rosaria Matrone MATERIA: Lingua e letteratura italiana CLASSE: IV V - AFM A. S.: 2018 -2019 L’età del Barocco e della Nuova Scienza Società e cultura. Storia della lingua e fenomeni letterari. I generi letterari. La lirica barocca. Gian Battista Marino. La Lira - Donna che si pettina William Shakespeare I Sonetti - O famelico tempo Il poema e il romanzo. Miguel de Cervantes Don Chisciotte della Mancia - Il “famoso gentiluomo Don Chisciotte della Mancia” La trattatistica e la prosa e storico – politica. Galileo Galilei La vita e il pensiero. L’elaborazione del metodo galileiano.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/4V.pdf · testo argomentativo (Tipologia B) testo espositivo –argomentativo (tipologia C) Lettura

  • Upload
    others

  • View
    24

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: Maria Rosaria Matrone

MATERIA: Lingua e letteratura italiana

CLASSE: IV V - AFM

A. S.: 2018 -2019

L’età del Barocco e della Nuova Scienza

Società e cultura. Storia della lingua e fenomeni letterari.

I generi letterari.

La lirica barocca. Gian Battista Marino.

La Lira - Donna che si pettina

William Shakespeare I Sonetti - O famelico tempo

Il poema e il romanzo.

Miguel de Cervantes Don Chisciotte della Mancia - Il “famoso gentiluomo Don Chisciotte della

Mancia”

La trattatistica e la prosa e storico – politica.

Galileo Galilei

La vita e il pensiero.

L’elaborazione del metodo galileiano.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Le opere. Il sidereus nuncius

Il Saggiatore Il dialogo sopra i due massimi sistemi

La confutazione dell’ipse dixit e il coraggio della ricerca

L’età della “ragione” e dell’Illuminismo

Società e cultura Storia della lingua e fenomeni letterari

Forme e generi nella letteratura nel Settecento

la lirica e il melodramma

l’Arcadia Paolo Rolli - Poetici Componimenti - Solitario bosco ombroso

La trattatistica italiana del primo Settecento

L’Illuminismo francese: la trattatistica e il romanzo

Voltaire - Candido - Bisogna coltivare il proprio giardino Rousseau – Discorso sull’origine dell’ineguaglianza tra gli uomini – Dal buon

selvaggio alla proprietà privata

La trattatistica dell’Illuminismo italiano Cesare Beccaria – Dei delitti e delle pene – L’utilità delle pene è la negazione

della loro crudeltà

il giornalismo

Pietro Verri - il Caffè – Cos’è questo caffè?

il romanzo inglese Daniel Defoe - Robinson Crusoe

Carlo Goldoni

La vita e il pensiero

La riforma della commedia. Mondo e Teatro nella poetica di Goldoni

La locandiera La bottega del caffè

La vedova scaltra

Lettura di un atto della commedia Gli Innamorati

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Giuseppe Parini

Vita e pensiero Le opere

Le Odi La salubrità dell’aria

IL Giorno La vergine cuccia

L’età napoleonica

Società e cultura. Storia della lingua e fenomeni letterari.

Il Neoclassicismo e il Preromanticismo in Europa e in Italia.

L’Ossianesimo e lo Sturm Und Drang

Johann Wolfgang Goethe Vita e pensiero

I Dolori del giovane Werther Le affinità elettive

Il Faust

Ugo Foscolo

Vita, cultura e idee

Le opere Le ultime Lettere di Jacopo Ortis

Il sacrificio della patria nostra è consumato Le Odi e i Sonetti

Alla sera In morte del fratello Giovanni

A Zacinto I Sepolcri

Lettura e analisi vv. 1-90 Le Grazie

Il Romanticismo

Società e cultura Il Romanticismo europeo

Caratteri generali

Il Romanticismo italiano La polemica classico-romantica

La questione della lingua

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Giacomo Leopardi La vita e l’evoluzione del pensiero

Le tre fasi del pessimismo La teoria del piacere

Le opere Lo Zibaldone

I pensieri L’epistolario

Le Operette morali Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

Dialogo della Natura e di un Islandese

I Canti L’Infinito

A Silvia La sera del dì di festa

Il sabato del villaggio

Le tipologie testuali per la prima prova scritta

analisi del testo (Tipologia A)

testo argomentativo (Tipologia B) testo espositivo –argomentativo (tipologia C)

Lettura

Nel corso dell’anno gli alunni hanno letto 3 libri tra quelli indicati dalla docente.

( La chimera – Vassalli, I dolori del giovane Werther - Goethe, l’Alchimista – Coelho, Robinson Crusoe – Defoe, New York – Rutherford, 1984 – Orwell).

Alla fine di ogni lettura gli alunni hanno realizzato una produzione scritta o una esposizione orale.

La docente gli studenti

_____________________ ____________________________

____________________________

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 3 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: Maria Rosaria Matrone

MATERIA: Storia

CLASSE: IV V - AFM

A. S.: 2018/2019

Introduzione

La cronologia. Il computo dei secoli. I numeri romani. Le ere geologiche e le età

della storia. Raccordo con il programma del III anno.

Il secolo dei soldati e dei mercanti

Le grandi potenze nel Seicento. La guerra dei Trent’anni. La pace di Westfalia.

L’egemonia economica dell’Olanda.

Calvinismo e capitalismo.

L’Italia nel Seicento.

Il Seicento dei poveri e delle streghe

La rivoluzione scientifica. Galileo Galilei.

La crisi del Seicento. Carestia, peste e miseria.

La società di fronte ai poveri.

La caccia alle streghe.

La Rivoluzione inglese

L’Inghilterra prima della Rivoluzione.

Il conflitto tra re e Parlamento.

I Livellatori.

La dittatura di Cromwell.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 3 Rev.00 del 09/07/07

L’età di Luigi XIV e di John Locke

La Francia di Luigi XIV

Economia e politica in Europa al tempo di Luigi XIV.

La rivoluzione inglese del 1688 -1689.

Locke e la crisi della coscienza europea.

Il secolo dell’Illuminismo

Il Settecento: quadro economico e demografico.

L’Illuminismo.

La guerra dei Sette anni.

La Rivoluzione americana.

La Rivoluzione francese

L’Ancien Régime.

la rivoluzione del 1789.

La fase monarchica e moderata.

La Repubblica democratica.

Politica e cultura nell’età napoleonica

Il Direttorio e le prime campagne di Napoleone.

Napoleone al potere.

Il codice civile.

Ascesa e declino di Napoleone.

La Rivoluzione industriale in Inghilterra e in Europa

Il decollo industriale dell’Inghilterra.

Il liberismo economico.

La nascita del socialismo moderno.

L’industrializzazione in Europa.

L’ordine di Vienna

La Restaurazione (1815 -1831)

L’Europa delle classi e delle nazioni (1848 -49)

La nascita del Regno d’Italia

L’unificazione tedesca

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 3 Rev.00 del 09/07/07

La guerra civile americana

I contrasti tra Nord e Sud

La prima guerra industriale

Ricostruzione e razzismo

Le guerre indiane e la conquista del West

Politica e società alla fine dell’Ottocento

La piena maturità del movimento operaio. La Prima internazionale.

La seconda rivoluzione industriale.

Una nuova potenza mondiale: gli Stati Uniti.

I problemi del nuovo stato unitario in Italia (1861 -1890).

Cittadinanza e costituzione

L’evoluzione del concetto politico dicotomico di Destra e Sinistra dalla rivoluzione

francese ad oggi.

La docente Gli studenti

_______________ _________________ _________________

Nota d’uso:

Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: LANDOLINA CALOGERA

MATERIA: INGLESE

CLASSE: 4^ V

A. S.: 2018-19

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

Testi in adozione:

Grammar Files- Green Edition, E. Jordan, P. Fiocchi, Trinity Whitebridge

“Beyond” -Campbell, Metcalf, Robb, Macmillan

“The Business Way”, Fiocchi-Morris, Zanichelli

Dal testo “Beyond”:

Unit 8- Look after yourself, unit 9- Future vision, unit 10- Past and present styles

Grammar:

Modal passives, modal passives and conditional sentences, verbs with two objects, passive

tenses, have/get something done, futures review, time clauses in the future, future

continuous, future perfect, conditionals review (zero, first, second third conditionals), mixed

conditionals, inversion, third conditional without if

Vocabulary:

cooking methods and flavours, service verbs, life in space, prefixes, buildings and architecture

Reading:

“The right sancks”, “Mission to Mars”

Culture and skills:

“Will we ever control the weather”

Gli argomenti di grammatica sono stati approfonditi sul testo di grammatica in adozione Dal testo “The Business Way”, Fiocchi-Morris, Zanichelli

FILE 1 – FIELDS OF BUSINESS

Section 1- Business theory: Production; Commerce and trade; IT in Business.

Section 2- Business communication: Written, visual and oral communication.

FILE 2 - THE BUSINESS WORLD

Section 1- Business theory: Business organizations, The growth of Business, Outsourcing and

Offshoring.

Section 2 - Business communication: Circulars making announcements

Section 3 - Business communication: Applying for a job, Job interviews

FILE 4 –ENQUIRING Section 2- Business communication: Enquiries

Section 3 - Business communication: Replies

Culture frames: Frame 2: “Uk geography: the land and the people”

Frame 3: “UK History” from the origins to the Industrial revolution

Bergamo, 08-06-19

I rappresentanti di classe L’insegnante

---------------------------- ------------------

----------------------------

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 3 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: VIRGINIA BORGONOVO

MATERIA: MATEMATICA

CLASSE: 4V

A. S.: 2018/2019

FUNZIONI Calcolare il dominio,il segno e le intersezioni con gli assi di funzioni intere fratte ed irrazionali, logaritmiche ed esponenziali . Classifica e riconosce le funzioni Calcola limiti Rappresenta funzioni Calcola limiti dato il grafico della funzione Determina la continuità Determina la forma di discontinuità Calcola asintoti Individua errori e ne è consapevole Calcola il coef angolare delle rette tangenti Calcola derivate Calcola massimi e minimi relativi e assoluti di funzioni intere e fratte Calcola la crescenza e la decrescenza Interpreta i grafici di f(x) e della sua derivata Calcola flessi Determina la concavità Continuità e derivabilità: riconosce punti angolosi, cuspidi e flessi a tangente verticale. Applica il teorema di : De L'Hospital

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 3 Rev.00 del 09/07/07

Studia funzioni Rappresenta il grafico di una funzione Conosce e utilizza gli strumenti di controllo dei risultati PROBABILITA’ Individua il tipo di probabilità Risolve esercizi applicando le formule studiate Individua il tipo di evento Individua la correlazione fra eventi compatibili ed incompatibili-dipendenti ed indipendenti TEOREMA DELLE PROVE RIPETUTE VARIABILI CASUALI Rappresentazione Calcolo della media , varianza e scarto quadratico medio. Distribuzione binomiale : media , varianza e sqm

DOCENTE RAPPRESENTANTI Virginia Borgonovo

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 3 Rev.00 del 09/07/07

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 1 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: LUCCHINI ELISABETTA

MATERIA: Scienze Motorie e Sportive

CLASSE: 4V

A. S.: 2018/2019 Durante l’anno scolastico sono state svolte le seguenti attività: 1) Attività ed esercizi a carico naturale. 2) Attività ed esercizi di opposizione e resistenza. 3) Attività ed esercizi con piccoli e medi sovraccarichi. 4) Attività ed esercizi con piccoli e grandi attrezzi. 5) Attività ed esercizi a corpo libero, in varie situazioni spazio e temporali, scaletta esercizi di

reattività. 6) Attività ed esercizi di equilibrio statico e dinamico, destrezza in situazioni dinamiche semplici. 7) Attività sportive individuali, corse di resistenza in regime aerobico, fitness (circuit training di

forza generale), step. 8) Attività sportive di squadra: pallavolo, palla tamburello, dodgeball , basket, badminton, calcio;

tennis tavolo. 9) Test di valutazione delle principali capacità condizionali e coordinative. 10) Le funicelle esercizi singoli, a coppie e a gruppi. 11) Relazioni e verifiche teoriche, anche per alunni parzialmente o totalmente esonerati dall’attività

pratica. 12) UDA multidisciplinare il turismo eco-sostenibile. Lavoro a gruppi: ipotesi di percorso

alternativo tipo bike, camminata, arrampicata per raggiungere la località turistica nel nostro territorio.

13) Teoria: il doping, il primo soccorso. Bergamo, 8.6.2019 Il docente

Elisabetta Lucchini

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: Bonin Maurizio

MATERIA: Religione

CLASSE: 4 V

A. S.: 2018/19

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

UD 0 Contatto e contratto: obiettivi, metodi e scansione dei contenuti per l'a.s '117-'18 . UD l II dato etico: II divieto di incesto e il divieto di uccidere (analisi filmato "Janoama"); l'imperativo categorico; i giudizi morali; etica oggi: osservabilità del dato etico; l'ovvietà; ritorno all'etica? UD 2 Dall'ovvietà alla problematicità: negazione e rifiuto; la censura dell'etica nella società contemporanea; la negazione: il discorso etologico e la libertà come dato insuperabile; il rifiuto e l'autenticità. Gara di dibattito su “eutanasia” UD 3 Rilettura della esperienza morale universale a partire da un caso di eutanasia: il "calcolo" e la promessa; la metafora dell'esodo; la fondazione simbolica dell'etica. I rappresentanti di classe l’insegnante ________________________ ____________________ _____________________

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: Giulio Napoli

MATERIA: Informatica

CLASSE: Quarta V

A. S.: 2018 - 2019

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 1: (Ripasso ed Approfondimento) L’aspetto Hardware di un Sistema Informatico

o Concetti generali

o Classificazione per le reti

● Tecnologia trasmissiva

● Estensione geografica

● Tipo di segnale

● Topologie di segnale

● Topologie di rete

● Interazione tra computer

o Comunicazione e trasmissione in rete

● Scheda di rete

● Mezzi di trasmissione

● Strategie di instradamento

● Strategie di collegamento

● Direzione della comunicazione

● Apparecchi di interconnessione

o Le reti locali

o Una rete aziendale

Pagine Web con l’uso di: Google Sites - Winx - Weebly

o Creazione sito

● I contenuti nella pagina web: Caratteri, Formattazione del testo, Colori, Titoli e

sottotitoli, paragrafi, Elenchi puntati e numerati

o I collegamenti ipertestuali

o Immagini

o Costruzioni di semplici pagine Web

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 2: Progettazione Database

o Archivi e Database o Il DBMS o Modello E/R

● Livelli: concettuale – logico - fisico ● Livello concettuale: Entità – Associazioni - Attributi

− Le associazioni tra entità (gradi)

● Livello logico: Modello relazionale − Le regole di derivazione del modello logico

Unità apprendimento n° 3: Access

o Traduzione tabelle e associazioni

● Definizione tabelle mediante struttura

● Caricamento dei dati

− Tipi di dati - Campo chiave

● Definizione dell'associazione tra tabelle

− L’integrità referenziale

o Creazione di query in modalità struttura

● Esecuzione di una query

o Maschere e report

● Creazione in modalità guidata

Unità apprendimento n° 4: SQL

o Istruzioni del DDL di SQL

● Create Table .. Primary Key … Foreign Key

● Drop Table … Alter Table .. ADD .. Drop Column

o Istruzioni del DML di SQL

● Insert Into .. Values

● Delete …Where

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

● Update …Where

o Istruzioni del QL di SQL

● Select .. From .. Where .. Order By

● Funzioni di aggregazione: Count – Avg – Max/Min – Sum

Unità apprendimento n° 5: la Sicurezza dei dati

o Le origini del problema

o I possibili eventi dannosi

● Gli eventi accidentali

● Le aggressioni intenzionali

o Il backup dei dati

● Le tipologie di backup

● Le funzionalità di un sistema di Backup

● Il backup online

o Gli accessi sicuri

● Le procedure di autenticazione

firma alunni _________________________________________________________________________ data ____________________ firma docente _______________________________

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: Prof.ssa Marta Bongiorno

MATERIA: 2^ lingua straniera: spagnolo

CLASSE: 4^V

A. S.: 2018/2019

Nota d’uso:

Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato

debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Dal libro di testo in uso ¡Trato hecho! El español en el mundo de los negocios,

laura Pierozzi, ed. Zanichelli.

Contenidos gramaticales (unidades 1-5):

- Los acentos

- Usos de ser y estar

- Usos de haber y estar

- Uso contrastivo de las preposiciones: a, en, sobre, encima, de, desde,

desde hace

- El presente de subjuntivo de los verbos regulares e irregulares

- Imperativo afirmativo y negativo

- Imperativo+pronombres

- Uso de los tiempos del pasado

- El futuro simple y el futuro compuesto

- Las subordinadas temporales

- Las construcciones temporales

- Los verbos de cambio

- Uso de ir y venir

- El condicional simple y compuesto

- Imperfecto y pluscuamperfecto de subjuntivo

- Oraciones subordinadas sustantivas

- Uso del subjuntivo/indicativo con expresiones de probabilidad y deseo

- Uso de llevar/traer; pedir/preguntar; coger/tomar

- Perífrasis verbales

- El neutro

- Oraciones subordinadas de relativo

- Oraciones subordinadas causales y finales

- Uso de por y para

- Uso de entre/dentro de/antes de

- Los verbos de necesidad y obligación.

Contenidos léxicos (unidades 1-5):

- Tipologías de empresas

- El despacho

- Las ofertas de trabajo

- Funciones del puesto vacante

- El perfil del candidato

- Material de apoyo

- La tarjeta de visita

- El stand

- Servicios y participantes

- Lanzar un producto

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

- El anuncio publicitario

- Las relaciones comerciales

- Las formas de pago.

Contenidos funcionales (unidades 1-5):

- Presentar una empresa

- La carta comercial

- Enviar documentación

- El correo electrónico y el fax

- Trabajar en una empresa

- Hablar de una empresa

- El currículum vítae

- La carta de presentación

- La entrevista de trabajo

- Concertar una cita por correo electrónico

- Concertar una cita por teléfono

- El informe

- El acta

- Participar en una reunión

- La carta de oferta

- El folleto

- Promover un producto

- La carta de solicitud de información

- La carta de solicitud de presupuesto

- La carta de pedido

- Pedir información y comprar un producto.

Español con fines específicos (unidades 1-5):

- Las empresas

- La organización de una empresa

- Los departamentos de una empresa

- Participar en una feria

- El marketing

- Productos y precios

- Empresas y promociones

- La publicidad

- El comercio y la distribución

- La franquicia

- El comercio por Internet

- El comercio justo.

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Contenidos socioculturales (unidad 9):

- El estado español

- Las Comunidades Autónomas

- Las lenguas de España

- EL sistema educativo español.

A lo largo del año los estudiantes han realizado presentaciones y trabajos en

parejas o grupos sobre distintos temas: presentar una empresa, participar en

una feria, promover un producto, profundización de los contenidos

socioculturales.

Bergamo, 6/6/2019

I rappresentanti degli studenti L'insegnante

________________________ ________________________

________________________

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Vittorio Emanueb rl di Beraamo

Programma Svolto

ll posGmma eretrjvamente svoltoidebitame nte eott6cdtlo, ln oriqlnère, dal

BÈRNARDI PAOLO

ECONOMIA AZIENDALE

2OLAlL9

preceduto da questo fioitespizio, deve

INSEGNANIE:

CLASSE:

Vittorìo Emanuele II Berqamo

Programma Svolto

. re rpick rev.u ro 'n

P,D. dérfazienda rndlvlrru.r.. re sritturc di as!6ta m.nto e I rièpi lolo d.r co nn. dètèrmnazronede rl3ultàto e@nomim e de o.t nonÒ difùuionamento

EPAg) DEGII licollll{fi D

u cEfironE DEr M^ca2llfio

. rrp@rto, l'a.qubto . re.6!a

Éroni, annoderBh.nn . ampriamenn

. È stu, rà @tlhlità dr mag

i rnformativc è rmarkènig, Rcerche qu..rir.rrve è quarira

, sùegiè dl intcmct harl,€thg

. il piano di (omuilonone l@nnù. isossètti d.l 6.r..to pubbri.{:ano

. d rect e datab.s. hark€tins

. i.an. ie lc *.ltè d Ét.bulvè. ro.murè disùìbutrvè rllliqrce è ar derblno, GDo

. aq€rte di .omftEro . .tn au

Vittorio Emanuele II Beroamo

Programma Svolto

conquaqlo rsca3, c.Ll., mod.730 (.enni)

. r bihmòd'eadò (redreEeformèd biran.io)

Nesoz azione te ematica (cenn0

a.peuo opera!vo (emiss otre e compravènd te) re aivo a, Bor, $P

Vittorio Emanueìe II di Beroamo

Programma Svolto

. L'a&vnà ban.ana€ è runz onl de le banchèfto risa e (cenn )

coni corcnt dicorspondenza (an.he aspefto ie.nrco)

Berqamo,03/06/19

I rappresentantl deqli ALUNN

II Docente di ECONOMIA

<^ r-AZIENDALE

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 3 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: DI FEDERICO LINA

MATERIA: DIRITTO

CLASSE: 4^ V AFM

A. S.: 2018/19

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 3 Rev.00 del 09/07/07

L’imprenditore e l’azienda.

Concetto economico e giuridico di imprenditore: art.2082 c.c. I vari tipi di imprenditore. Il piccolo imprenditore: artt. 2083 e ss. del cc.

L’artigiano: l. n.443 del 1985 L’impresa familiare: art. 230 bis della l. n. 151 del 1975

L’imprenditore agricolo: artt. 2135 e ss. del c.c.

L’imprenditore commerciale: artt. 2195 e ss. del c.c. L’imprenditore e la capacità d’agire.

Lo statuto dell’imprenditore commerciale: il registro delle imprese e le scritture contabili

I rappresentanti dell’imprenditore commerciale. L’impresa sociale: bilancio sociale e bilancio ambientale

L’azienda: artt.2555 e ss. del c.c. I segni distintivi dell’azienda (la ditta, l’insegna e il marchio)

L’avviamento Il trasferimento dell’azienda

Le opere dell’ingegno e le invenzioni industriali La disciplina della concorrenza

Il principio della libera concorrenza e la concorrenza sleale

Società in generale e società di persone.

Nozione di società e contratto di società. Classificazione dei tipi di società

La società semplice- artt.2251/2290 del c.c. (nozione, costituzione, conferimenti, diritti/obblighi dei soci, l’amministrazione e la rappresentanza

della s.s., la responsabilità dei soci e il creditore particolare del socio, lo scioglimento, la liquidazione della s.s., lo scioglimento del rapporto sociale

limitatamente a un socio). La società in nome collettivo: artt. 2291/2312 del c.c.(costituzione,

modificazione dell’atto costitutivo, amministrazione e rappresentanza della s.n.c., scioglimento, liquidazione e cancellazione della s.n.c.).

La s.n.c. irregolare La società in accomandita semplice: artt. 2313/2324 del c. c. nozione,

costituzione, amministrazione, scioglimento, liquidazione e cancellazione.

La società di fatto, la società occulta e la società apparente

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 3 Rev.00 del 09/07/07

Le società di capitali.

La società per azioni: artt. 2325 e ss. del c.c. Costituzione della società per azioni

Nullità dell’atto costitutivo; Conferimenti

Azioni, obbligazioni e strumenti finanziari dematerializzati; L’organizzazione della s.p.a.

I sistemi di governo nella s.p.a. dopo la riforma L’assemblea (invalidità delle delibere assembleari, il diritto di recesso,

l’aumento e la riduzione del capitale sociale)

Gli amministratori Il collegio sindacale

La responsabilità civile e penale degli amministratori e dei sindaci; Il controllo giudiziario sull’amministrazione

Il modello dualistico e quello monistico Le altre società di capitali: la società a responsabilità limitata (artt. 2462/2483

del c.c.) e la società in accomandita per azioni (artt. 2452/2461 del c.c.) Scioglimento, liquidazione ed estinzione delle società di capitali

Le società cooperative: disciplina, organizzazione e tipologie della società cooperativa.

Il bilancio: formazione e approvazione. Il bilancio di esercizio, il bilancio consolidato e il bilancio ambientale

Il fallimento: nozione, presupposti e organi Gli effetti del fallimento (sul fallito, sui creditori, sui contratti pendenti, sugli

atti pregiudizievoli ai creditori)

Le fasi della procedura fallimentare Il fallimento della società

I contratti commerciali: l’appalto e il leasing

Firma docente Firma rappresentanti studenti

_____________ ________________________

________________________

Bergamo 08/06/2019

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: DI FEDERICO LINA

MATERIA: ECONOMIA POLITICA

CLASSE: 4^V AFM

A. S.: 2018/19

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

LA MONETA

La moneta: definizione, origini e funzioni La moneta metallica e la moneta cartacea

Sistema monetario e liquidità monetaria Il valore della moneta e il suo potere di acquisto

La teoria quantitativa della moneta e l’equazione di Fisher

L’equazione di Cambridge e le critiche di Keynes alla teoria quantitativa

DOMANDA E OFFERTA DI MONETA

Domanda e offerta di moneta :il mercato monetario La domanda di moneta secondo Keynes

Alcuni sviluppi post-Keynesiani della teoria sulla domanda di moneta L’offerta di moneta

L’offerta di moneta bancaria e il moltiplicatore dei depositi L’equilibrio del mercato monetario

Le grandezze reali e le grandezze monetarie I rapporti tra grandezze reali e grandezze monetarie

IL MERCATO MONETARIO, IL CREDITO E LE BANCHE

Il mercato monetario e i soggetti del mercato monetario La struttura del sistema bancario

Il sistema bancario italiano: la Banca centrale Il sistema bancario italiano attuale e l’integrazione europea

Il sistema bancario italiano: la banca polifunzionale e la banca universale La trasparenza dell’attività bancaria

IL MERCATO FINANZIARIO E LA BORSA VALORI

Il mercato finanziario e i titoli del mercato finanziario

La borsa valori Le quotazioni di borsa

Gli indici di borsa Gli operatori di borsa

I contratti di borsa

La borsa in Italia Gli investitori istituzionali e la loro attività

Le relazioni tra mercato monetario e mercato finanziario

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

LA POLITICA MONETARIA: OBIETTIVI E STRUMENTI

La politica monetaria

Incompatibilità tra obiettivi Gli strumenti della politica monetaria

Gli indirizzi di politica monetaria

La politica monetaria europea

L’INFLAZIONE

Inflazione: caratteristiche e circostanze storiche Gli strumenti per misurare l’inflazione

Le cause dell’inflazione: l’inflazione per eccesso di offerta di moneta e inflazione da domanda

L’inflazione da costi L’inflazione generata da squilibri settoriali

L’inflazione causata dalle aspettative degli operatori e la teoria delle aspettative razionali

Gli effetti dell’inflazione sulla distribuzione del reddito Gli effetti dell’inflazione sull’attività delle imprese

Gli effetti dell’inflazione sui rapporti economici internazionali e sul risparmio

Gli effetti dell’inflazione sulla finanza pubblica Inflazione e disoccupazione: la curva di Phillips

Le politiche anti-inflazionistiche Le politiche contro l’inflazione da costo del lavoro e l’inflazione da costo delle

materie prime Le politiche contro l’inflazione derivante da squilibri settoriali

COMMERCIO INTERNAZIONALE E POLITICA COMMERCIALE

Il commercio internazionale: teorie (l’analisi ricardiana, la teoria di Heckscher e

Ohlin, la teoria del ciclo del prodotto La politica commerciale: liberismo e protezionismo

Gli strumenti del protezionismo: i dazi doganali, i contingenti di importazione Gli strumenti del liberismo e gli accordi internazionali di cooperazione

commerciale: il G8, l’Unione europea e le sue istituzioni (il Consiglio europeo,

la Commissione, il Consiglio dei ministri, il Parlamento e la Corte di giustizia)

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

La bilancia dei pagamenti: nozione e struttura (conto corrente, conto capitale e conto finanziario

Il saldo della bilancia dei pagamenti: avanzo e disavanzo I fattori che influiscono sulla bilancia del conto corrente, del conto capitale e

del conto finanziario

I CAMBI E L’AGGIUSTAMENTO DELLA BILANCI DEI PAGAMENTI

Tasso di cambio e mercato valutario

I regimi dei cambi: fissi, fluttuanti L’aggiustamento della bilancia dei pagamenti

Le politiche sui cambi: provvedimenti di politica valutaria e di politica economica

Svalutazione e rivalutazione

Firma docente Firma rappresentanti studenti

_____________ ________________________

________________________

Bergamo 08/06/2019