202
SICUREZZA QUALITA’ ACUSTICA AMBIENTE – PROGETTAZIONI Via 1° Maggio 151/15 – Spinetoli (AP) Tel. 0736.890164 - 329.6143569/7 e-mail: [email protected] SICUREZZA QUALITA’ ACUSTICA AMBIENTE – PROGETTAZIONI Via 1° Maggio 151/15 – Spinetoli (AP) Tel. 0736.890164 - 329.6143569/7 e-mail: [email protected] ECE s.r.l. - via I Maggio 151/153 - zona art.le Pagliare del Tronto - 63078 Spinetoli (AP) - tel/fax 0736.890164 web site: www.studioece.it - e-mail: [email protected] Rev. Data Descrizione Revisione Elaborato da Controllato da Approvato da 00 15.01.2016 Prima Emissione Fabio Corradetti Lorenzo Razzetti Lorenzo Razzetti Titolare dell’attività: Ubicazione attività: Di Giacinto Ennio Via S.Caterina, 10 - 64026 Roseto degli Abruzzi (TE) Zona Ind.le Sammaccio 64024 Notaresco (TE) Elaborato: Denominazione progetto: AUTORIZZAZIONE ALL'AMPLIAMENTO E ALL'ESERCIZIO, NELLA NUOVA CONFIGURAZIONE OPERATIVA DI PROGETTO, DI UN IMPIANTO AUTORIZZATO AI SENSI DELL'ART. 208 DEL D.LGS 152/2006 PER L'ATTIVITA' AUTODEMOLIZIONE E PER L'ATTIVITA' DI GESTIONE RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PROVENIENTI DA TERZI Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA QUALITA’ AMBIENTE – PROGETTAZIONI MISURAZIONI AGENTI FISICI Procedimento: Istanza di Verifica di assoggettabilità a VIA ai sensi dell’art. 20 del D.lgs 152/2006 e smi

Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

  • Upload
    dangnhu

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

SICUREZZA – QUALITA’ – ACUSTICA AMBIENTE – PROGETTAZIONI Via 1° Maggio 151/15 – Spinetoli (AP)

Tel. 0736.890164 - 329.6143569/7 e-mail: [email protected]

SICUREZZA – QUALITA’ – ACUSTICA AMBIENTE – PROGETTAZIONI Via 1° Maggio 151/15 – Spinetoli (AP)

Tel. 0736.890164 - 329.6143569/7 e-mail: [email protected]

ECE s.r.l. - via I Maggio 151/153 - zona art.le Pagliare del Tronto - 63078 Spinetoli (AP) - tel/fax 0736.890164 web site: www.studioece.it - e-mail: [email protected]

Rev. Data Descrizione Revisione

Elaborato da Controllato da Approvato da

00 15.01.2016 Prima Emissione Fabio Corradetti Lorenzo Razzetti Lorenzo Razzetti

Titolare dell’attività:

Ubicazione attività:

Di Giacinto Ennio Via S.Caterina, 10 - 64026 Roseto degli Abruzzi (TE)

Zona Ind.le Sammaccio 64024 Notaresco (TE)

Elaborato:

Denominazione

progetto:AUTORIZZAZIONE ALL'AMPLIAMENTO E ALL'ESERCIZIO, NELLA NUOVA

CONFIGURAZIONE OPERATIVA DI PROGETTO, DI UN IMPIANTO

AUTORIZZATO AI SENSI DELL'ART. 208 DEL D.LGS 152/2006 PER L'ATTIVITA'

AUTODEMOLIZIONE E PER L'ATTIVITA' DI GESTIONE RIFIUTI SPECIALI

PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PROVENIENTI DA TERZI

Regione Abruzzo Provincia di Teramo

Comune di Notaresco

Studio Preliminare Ambientale

SICUREZZA – QUALITA’ AMBIENTE – PROGETTAZIONI MISURAZIONI AGENTI FISICI

Procedimento: Istanza di Verifica di assoggettabilità a VIA ai sensi dell’art. 20 del D.lgs 152/2006 e smi

Page 2: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 2

SOMMARIO

1 PREMESSA ..................................................................................................................................................................................................................................................... 6

1.1 INTRODUZIONE ALLA PROPOSTA PROGETTUALE ......................................................................................................................................................... 6

1.2 EXCURSUS NORMATIVO ................................................................................................................................................................................................... 10

1.2.1 Direttive comunitarie sull’impatto ambientale .................................................................................................................................................... 10

1.2.2 Normativa nazionale in materia di gestione rifiuti .............................................................................................................................................. 11

1.2.3 Normativa nazionale in materia di vincolistica ambientale/tutela del paesaggio/natura ................................................................................... 14

1.2.4 Normativa nazionale in materia di tutela delle acque ........................................................................................................................................ 14

1.2.5 Normativa nazionale in materia di tutela dell’aria .............................................................................................................................................. 14

1.2.6 Normativa nazionale in materia di rumore ......................................................................................................................................................... 15

1.2.7 Normativa nazionale in materia di elettromagnetismo ....................................................................................................................................... 15

1.2.8 Normativa Regionale In Materia Di Gestione Dei Rifiuti .................................................................................................................................... 15

1.2.9 Normativa regionale in materia di vincolistica ambientale/tutela del paesaggio/natura .................................................................................... 16

1.2.10 Normativa regionale in materia di procedure ambientali ................................................................................................................................... 16

1.2.11 Normativa regionale in materia di aria ............................................................................................................................................................... 16

1.2.12 Normativa regionale in materia di acqua ........................................................................................................................................................... 16

1.2.13 Normativa tecnica riguardante la valutazione di impatto ambientale ................................................................................................................ 17

1.3 INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE RELATIVE AL PROPONENTE ................................................................................................................. 18

1.4 REGIME AUTORIZZATIVO .................................................................................................................................................................................................. 19

1.5 CONFRONTO TRA CONFIGURAZIONE ANTE-OPERAM E POST-OPERAM .................................................................................................................. 20

1.5.1 Ampliamento dell’impianto ................................................................................................................................................................................. 20

1.5.2 Rimodulazione tabella autorizzativa .................................................................................................................................................................. 21

2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ...................................................................................................................................................................................... 27

2.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE DEL SITO ................................................................................................................................................................. 27

2.2 GEOREFERENZIAZIONE DEL SITO ................................................................................................................................................................................... 29

2.3 INQUADRAMENTO CATASTALE DEL SITO ...................................................................................................................................................................... 30

2.4 INQUADRAMENTO URBANISTICO DEL SITO ................................................................................................................................................................... 32

2.5 ELEMENTI INTRODUTTIVI E LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E NORMATIVE DI RIFERIMENTO .............................................................................. 33

2.5.1 Quadro legislativo e normativo nazionale .......................................................................................................................................................... 34

2.5.2 Quadro Riferimento Regionale (Q.R.R. Abruzzo).............................................................................................................................................. 35

2.5.3 Piano Regionale Paesistico (P.R.P. Regione Abruzzo) .................................................................................................................................... 36

2.5.4 Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I. Regione Abruzzo) ................................................................................................................................. 39

2.5.5 Piano Stralcio Difesa Alluvioni (P.S.D.A. Regione Abruzzo) ............................................................................................................................. 42

2.5.6 Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria della Regione Abruzzo (P.R.T.Q.A Abruzzo) ................................................................ 43

2.5.7 Piano di Tutela delle Acque Regione Abruzzo (P.T.A. Regione Abruzzo) ........................................................................................................ 49

2.5.8 Piano Regionale di gestione dei rifiuti (P.R.G.R. Regione Abruzzo) ................................................................................................................ 51

2.5.9 Piano Regionale relativo all’uso dell’energia da fonti rinnovabili (Regione Abruzzo) ....................................................................................... 65

2.5.10 Piano Operativo Provinciale di Gestione dei Rifiuti (P.P.G.R. Teramo) .......................................................................................................... 66

2.5.11 Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P Teramo) .................................................................................................................. 67

2.5.12 Individuazione dei principali vincoli e tutele ....................................................................................................................................................... 68

2.6 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE....................................................................................................................................................................................... 69

3 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE – FLUSSI DI TRATTAMENTO .......................................................................................................................................... 70

3.1 DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO – CONFIGURAZIONE DI PROGETTO ......................................................................................................................... 71

3.2 DESCRIZIONE LAY-OUT OPERATIVO – CONFIGURAZIONE DI PROGETTO ............................................................................................................... 73

3.2.1 Settori a servizio dell’ attività n.1 - Autodemolizione (settori DEM) ................................................................................................................... 73

3.2.2 Settori a servizio dell’attività n.2-Stoccaggio e eventuale trattamento di rifiuti non pericolosi (settori NP) ....................................................... 75

3.2.3 Settori a servizio dell’attività n.3 Stoccaggio senza trattamento di rifiuti pericolosi (settori P) ......................................................................... 77

3.2.4 Settori a servizio dell’attività n.4 - Stoccaggio senza trattamento di rifiuti pericolosi (settori F) ....................................................................... 77

Page 3: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 3

3.2.5 Settori generici a servizio di tutte le attività di gestione rifiuti ............................................................................................................................ 77

3.3 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ SVOLTE – CONFIGURAZIONE DI PROGETTO ......................................................................................................... 78

3.3.1 Attività di Autodemolizione: Attività n.1 .............................................................................................................................................................. 78

3.3.2 Attività di Gestione rifiuti non pericolosi: Attività n.2 .......................................................................................................................................... 99

3.3.3 Attività di deposito senza trattamento di rifiuti pericolosi: Attività n.3 .............................................................................................................. 114

3.3.4 Attività di deposito e trattamento rifiuti pericolosi: Attività n.4 ....................................................................................................................... 121

3.4 MISURE DI SICUREZZA PER LA TUTELA DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE ................................................................................................................ 123

3.4.1 Procedure operative ......................................................................................................................................................................................... 123

3.4.2 Manutenzione ordinaria .................................................................................................................................................................................... 123

3.4.3 Manutenzione straordinaria.............................................................................................................................................................................. 124

3.4.4 Sicurezza per l’impianto ................................................................................................................................................................................... 124

3.4.5 Obblighi di legge ............................................................................................................................................................................................... 125

3.4.6 Eventuale disservizio dell’impianto .................................................................................................................................................................. 125

3.4.7 Ricaduta occupazionale ................................................................................................................................................................................... 125

3.4.8 Orari di lavoro ................................................................................................................................................................................................... 125

3.4.9 Bacino d’utenza ................................................................................................................................................................................................ 126

3.4.10 Piano di ripristino .............................................................................................................................................................................................. 126

4 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE – IMPIANTI DI SERVIZIO ................................................................................................................................................ 128

4.1 OPIFICI INDUSTRIALI E STRUTTURE E SUPERFICI ..................................................................................................................................................... 128

4.2 SISTEMI DI PAVIMENTAZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE ........................................................................................................................................ 129

4.3 IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUE REFLUE ................................................................................................................................................................ 129

4.3.1 Gestione acque reflue domestiche provenienti da servizi igienici ................................................................................................................... 129

4.3.2 Gestione liquidi ed olii provenienti da eventuali sversamenti .......................................................................................................................... 129

4.3.3 Gestione acque meteoriche provenienti dall’ AREA 1 e Area 2 ...................................................................................................................... 130

4.3.4 Gestione acque meteoriche provenienti dalle AREE 3 .................................................................................................................................... 130

4.3.5 Gestione acque meteoriche provenienti dalle AREE 4 .................................................................................................................................... 131

4.3.6 Gestione acque di prima pioggia trattate provenienti dalle AREA 1 –AREA 2 – AREA 3 – AREA 4.............................................................. 132

4.3.7 Valutazione delle acque di scarico ed ubicazione dello scarico ...................................................................................................................... 132

4.3.8 Modalita’ di gestione e manutenzione del sistema di raccolta e trattamento .................................................................................................. 132

4.3.9 Misure di emergenza ........................................................................................................................................................................................ 133

4.4 SISTEMA DI GESTIONE EMISSIONI DIFFUSE ............................................................................................................................................................... 134

4.4.1 Descrizione delle fasi dell'attività ..................................................................................................................................................................... 134

4.4.2 Ingresso dei rifiuti in impianto e movimentazione degli stessi ......................................................................................................................... 135

4.4.3 Operazioni di riduzione volumetrica (PRESSATURA -Pt.1 rif Tav 09PLAN3 Rev 00 di Genn 2016) ............................................................ 135

4.4.4 Operazioni di riduzione volumetrica (CESOIATURA- Pt.2-3 rif Tav 09PLAN3 Rev 00 di Genn 2016) ......................................................... 135

4.4.5 Operazioni di riduzione volumetrica (TRITURAZIONE- Pt.2-3 rif Tav 09PLAN3 Rev 00 di Genn 2016) ...................................................... 136

4.4.6 Movimentazione e carico dei rifiuti trattati ........................................................................................................................................................ 136

4.4.7 Quadro riassuntivo emissioni ........................................................................................................................................................................... 137

4.4.8 Forme di mitigazione delle emissioni .............................................................................................................................................................. 138

4.5 IMPIANTO DI PESATURA ................................................................................................................................................................................................. 139

4.6 VIABILITA' DEL SITO ......................................................................................................................................................................................................... 139

4.7 IMPIANTO ELETTRICO...................................................................................................................................................................................................... 139

4.8 IMPIANTO ILLUMINAZIONE .............................................................................................................................................................................................. 140

4.9 IMPIANTO ANTINCENDIO ................................................................................................................................................................................................. 140

4.10 APPARECCHIATURE UTILIZZATE ................................................................................................................................................................................... 140

4.10.1 Apparecchiature Attività n.1 - Autodemolizione ............................................................................................................................................. 140

4.10.2 Apparecchiature Attività n.2 - Messa in riserva dei rifiuti speciali non pericolosi ed eventuale trattamento ............................................... 140

4.10.3 Apparecchiature Attività n.3 Attività di deposito rifiuti pericolosi e non pericolosi senza trattamento ........................................................ 141

4.10.4 Apparecchiature Attività n.4 Attività di messa in riserva e trattamento rifiuti pericolosi .............................................................................. 141

Page 4: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 4

Per lo svolgimento della presente attività la ditta utilizzerà le seguenti apparecchiautre e dispositivi: .......................................................................... 141

5 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE E VALUTAZIONE IMPATTI ................................................................................................................................................. 142

5.1 COMPONENTE “SUOLO E SOTTOSUOLO ...................................................................................................................................................................... 143

5.1.1 Descrizione della componente “Suolo e sottosuolo ......................................................................................................................................... 143

5.1.2 Stima degli impatti del progetto sulla componente “Suolo e Sottosuolo” ....................................................................................................... 146

5.2 COMPONENTE “AMBIENTE IDRICO” ............................................................................................................................................................................... 148

5.2.1 Descrizione della componente ambientale “Ambiente Idrico” ......................................................................................................................... 148

5.2.2 Stima degli impatti del progetto sulla componente ambientale “Ambiente Idrico” ........................................................................................ 158

5.3 COMPONENTE “CLIMA” .................................................................................................................................................................................................... 161

5.3.1 Descrizione della componente ambientale “Clima” ......................................................................................................................................... 161

5.3.2 Stima degli impatti sulla componente ambientale “Clima” .............................................................................................................................. 165

5.4 COMPONENTE “ARIA ATMOSFERA” ............................................................................................................................................................................... 166

5.4.1 Descrizione della componente ambientale “Aria – Atmosfera” ....................................................................................................................... 166

5.4.2 Stima degli impatti sulla componente (generati dalle operazioni svolte in sito) ............................................................................................ 171

5.4.3 Stima degli impatti sulla componente (generati dal traffico indotto) ............................................................................................................... 173

5.5 COMPONENTE “RUMORE” ............................................................................................................................................................................................... 178

5.5.1 Stima degli impatti sulla componente ambientale “RUMORE” ....................................................................................................................... 178

5.5.2 Stima degli impatti sulla componente “RUMORE” .......................................................................................................................................... 178

5.6 COMPONENTE “ ELETTROMAGNETISMO” .................................................................................................................................................................... 179

5.6.1 Descrizione della componente “Elettromagnetismo” ....................................................................................................................................... 179

5.6.2 Stima degli impatti sulla componente “Elettromagnetismo”............................................................................................................................ 179

5.7 COMPONENTE “PAESAGGIO” ......................................................................................................................................................................................... 180

5.7.1 Descrizione della componente “Paesaggio” .................................................................................................................................................... 180

5.7.2 Stima degli impatti sulla componente ambientale “Paesaggio” ...................................................................................................................... 182

5.8 COMPONENTE “FLORA E FAUNA” .................................................................................................................................................................................. 183

5.8.1 Descrizione della componente “Flora e Fauna” ............................................................................................................................................... 183

5.8.2 Stima degli impatti sulla componente ambientale “Flora e Fauna” ................................................................................................................ 184

5.9 COMPONENTE “SOCIO- ECONOMICO – SANITARIO-TERRITORIALE E DEMOGRAFICO ” ...................................................................................... 185

5.9.1 Stima degli impatti sulla componente .............................................................................................................................................................. 187

5.10 IMPATTI AMBIENTALI INDIRETTI ..................................................................................................................................................................................... 188

5.11 EFFETTO CUMULO ........................................................................................................................................................................................................... 189

5.11.1 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente acqua .......................................................................................................... 190

5.11.2 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente suolo e sottosuolo ....................................................................................... 190

5.11.3 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente rumore ........................................................................................................ 190

5.11.4 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente aria .............................................................................................................. 191

5.11.5 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto visivo-paesaggio ...................................................................................................................... 191

5.11.6 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componete fauna e flora .................................................................................................. 191

6 IDENTIFICAZIONE IMPATTI AMBIENTALI ................................................................................................................................................................................................ 192

6.1 LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO ................................................................................................................................................................................ 192

6.1.1 Dell'utilizzazione attuale del territorio: .............................................................................................................................................................. 192

6.1.2 Della ricchezza relativa, della qualità e capacità di rigenerazione delle risorse naturali della zona; .............................................................. 192

6.1.3 Della capacita di carico dell'ambiente naturale: ............................................................................................................................................... 192

6.2 DEFINIZIONE DELL’IMPATTO .......................................................................................................................................................................................... 193

6.2.1 Portata dell'impatto ........................................................................................................................................................................................... 193

6.2.2 Natura transfrontaliera dell'impatto .................................................................................................................................................................. 193

6.2.3 Ordine di grandezza e di complessità dell'impatto .......................................................................................................................................... 193

6.2.4 Probabilità dell'impatto ..................................................................................................................................................................................... 193

6.2.5 Durata frequenza e reversibilità dell'impatto .................................................................................................................................................... 193

6.3 VALUTAZIONE SPECIFICA ASPETTI AMBIENTALI ATTESI ........................................................................................................................................ 194

Page 5: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 5

6.3.1 Descrizione del Modello utilizzato .................................................................................................................................................................... 194

6.3.2 Analisi Dei Potenziali Impatti Ambientali .......................................................................................................................................................... 194

6.3.3 Matrice fasi di REALIZZAZIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Rilevanza impatti) ........................................................................... 196

6.3.4 Matrice fasi di REALIZZAZIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Reversibilità impatti) ....................................................................... 197

6.3.5 Matrice fasi di GESTIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Rilevanza impatti) ..................................................................................... 198

6.3.6 Matrice fasi di GESTIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Reversibilità impatti) ................................................................................. 199

6.3.7 Matrice fasi di DISMISSIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Rilevanza impatti) ................................................................................ 200

6.3.8 Matrice fasi di DISMISSIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Reversibilità impatti) ............................................................................ 201

7 CONCLUSIONE .......................................................................................................................................................................................................................................... 202

Page 6: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 6

1 PREMESSA 1.1 INTRODUZIONE ALLA PROPOSTA PROGETTUALE

Il presente Progetto Preliminare Ambientale (screening) è stato redatto, ai sensi dell’art.20 del D.Lgs 152/2006 e

ss.mm.ii., al fine di ottenere la formulazione del giudizio di compatibilità ambientale da parte dell’Autorità competente,

riguardante il progetto denominato “Autorizzazione all'ampliamento e all'esercizio, nella nuova configurazione operativa

di progetto, di un impianto autorizzato ai sensi dell'art. 208 del D.Lgs 152/2006 per l'attività autodemolizione e per

l'attività di gestione rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi provenienti da terzi”; l’impianto oggetto del presente

procedimento, di proprietà della ditta Di Giacinto Ennio, à sito nel Comune di Notaresco (TE), nella Zona Industriale

Sammaccio ed è autorizzato con Provvedimento D.D. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del

03.12.2013.

Considerando che il progetto prevede la modifica sostanziale di un impianto esercente l’attività di Autodemolizione e

contestuale attività di recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno, mediante

operazioni di cui all’allegato C, lettere da R1 a R9, della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e smi,

la tipologia progettuale ricade nella definizioni descritta nell’Allegato IV, punto 7) lettere z.a) e z.b) della parte quarta del

decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.”; per tal motivo con il presente procedimento è stata regolarmente attivata dalla

ditta in oggetto la procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. per le modifiche richieste.

Più precisamente la variante che si intende apportare all’autorizzazione in essere, è riferita alla necessità di ampliare la

propria superficie impiegata per la gestione dei rifiuti (AREA 1 – AREA 2 – AREA 4 ), integrando un area attualmente

non autorizzata (AREA 2), impiegandola a supporto dell’attività di autodemolizione.

Nello specifico la Società DI GIACINTO ENNIO, con sede operativa nel comune di Notaresco (TE), in Zona Industriale

Sammaccio, legalmente Rappresentata da Di Giacinto Ennio, opera da diversi anni nel settore dell’Autodemolizione e

nel recupero di rifiuti metallici e non: attualmente si presenta come una realtà consolidata del settore e centro di

riferimento per le Provincie di Teramo, Pescara, Chieti, Ascoli Piceno e più in generale per il Centro Italia.

Antecedentemente all’anno 2009 la Ditta Di giacinto Ennio operava nel settore della gestione dei rifiuti speciali in forza

di n. 2 titoli abilitativi separati:

- Autorizzazione della Regione Abruzzo n. DF/3/96 del 18.10.2005 per la gestione di un centro di Autodemolizione,

recupero dei materiali e rottamazione dei veicoli a motore e/o loro parti (Autorizzazione unica in procedura ordinaria ai

sensi dell’attuale art. 208 del D.Lgs 152/2006 e smi)

- Iscrizione n. 005 del registro provinciale di Teramo delle imprese che effettuano il recupero di rifiuti speciali non

pericolosi (Iscrizione al RIP in procedura semplificata ai sensi dell’attuale art. 216 del D.Lgs 152/2006 e smi)

Page 7: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 7

Al fine di rimodulare, ottimizzare ed ampliare l’intero complesso destinato alla gestione dei rifiuti, la ditta in parola, ha

predisposto il progetto di variante dell’impianto e, in data 11.01.2006 m, ha regolarmente avviato la procedura ordinaria

per l’autorizzazione alla realizzazione dell’intervento e alla gestione del centro nella nuova configurazione operativa.

La Di Giacinto Ennio in data 31.07.2009 ha ottenuto la Determina Dirigenziale n. DR/4/139 riportante l’autorizzazione ai

sensi del’art. 208 del D.Lgs 152/2006 e smi per:

- l’ampliamento del centro di raccolta e recupero veicoli fuori uso

- l’integrazione delle attività di stoccaggio e recupero rifiuti prodotti da terzi

- l’esercizio del centro di raccolta e trattamento di veicoli fuori uso, stoccaggio e recupero di rifiuti prodotti da terzi nella

nuova configurazione, sito nella Z.I. Sammaccio del Comune di Notaresco per le operazioni di cui agli allegati B e C,

Parte IV del D.lgs 152/2006 e smi, così definite: D15 – R13 – R4

La Di Giacinto Ennio In data 15.03.2013 ha richiesto l’integrazione di alcuni codici CER, avviando la procedura per la

comunicazione di Varianti non Sostanziali di impianti che effettuano la gestione di rifiuti.

In data 08.05.2013 il CCR-VIA, con giudizio 2494/BNVIA, ha espresso parere favorevole in merito alla richiesta di presa

d’atto di variante non sostanziale dell’impianto in oggetto limitatamente alle operazioni di recupero R13 di cui

all’Allegato C della parte IV del D.Lgs 152/2006; consecutivamente , in data 02.12.2013, il Servizio Gestione Rifiuti, con

Determina Dirigenziale n. DA 21/167, ha rilasciato alla ditta in parola apposita autorizzazione alla realizzazione e

all’esercizio della variante (non sostanziale) alla determinazione dirigenziale n. DR4/139 del 31.07.2009

Pertanto la Di Giacinto Ennio, in forza della Determina dirigenziale DR4/139 del 31.07.2009 e successiva variante n.

DA21/167 del 02.12.2013, esercita le seguenti attività:

- Centro di raccolta e trattamento di veicoli fuori uso disciplinati dal D.Lgs 209/2003 e dei veicoli fuori uso disciplinati

dall’art. 231 del D.lgs 152/2006 e smi.

- Attività di stoccaggio senza trattamento di rifiuti speciali di terzi

- Attività di stoccaggio e recupero di rifiuti speciali di terzi

Il provvedimento autorizzativo ha prescritto alla ditta in parola il divieto di utilizzo di un’area di proprietà (AREA 2) già

ricadente nel progetto di ampliamento, in quanto destinata secondo gli strumenti Urbanistici a Parcheggio Pubblico

(ZONA M4).

In data 23.06.2014 il comune di Notaresco con Delibera Comunale n. 14, ha dato assenso la variante al vigente P.R.G.,

approvando la variazione della destinazione urbanistica dell’area identificata come AREA 2 da “Parcheggio Pubblico e/o

uso pubblico (M4)” a “ Insediamenti artigianali esistenti D1a”

Al fine di poter avviare l’attività di gestione rifiuti sulla predetta AREA 2, la ditta Di Giacinto Ennio intende procedere con

la richiesta di variante ai sensi del D.Lgs 152/2006 art. 208 comma 19.

Di seguito si riporta un quadro sinottico delle procedure avviate e concluse nel periodo di attività della ditta in oggetto:

Page 8: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 8

ANNO 2005

MODIFICA ISCRIZIONE R.I.P. N. 005/TE

AUMENTO DEI QUANTITATIVI Messa in Riserva R13 di rifiuti speciali non pericolosi e Recupero R4 di rifiuti speciali non pericolosi

(PIATTAFORMA A)

VERIFICA DI ASSOGGETTABILTIA’ A V.I.A. Ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs 152/2006 e Punto 7 All. IV lett. za del D.Lgs 152/2006

GIUDIZIO 1087 del 29.05.2008 Parere favorevole di esclusione del progetto dalle procedure di V.I.A. con prescrizioni:

Divieto di utilizzare il piazzale destinato a parcheggio antistante , ricadente nella particella catastale 212 (oggi part 272)

AUTORIZZAZIONE REGIONALE N. DF3/96 DEL 18.10.2015

Centro di Autodemolizione, recupero materiali e rottamazione veicoli a motore e/o loro parti

REALIZZAZIONE ED ESERCIZIO DI UN NUOVO IMPIANTO DI AUTODEMOLIZIONE, STOCCAGIO RIFIUTI SPECIALI E PERICOLOSI PROVENIENTI DA TERZI, DEMOLIZIONE, ROTTAMAZIONE E RECUPERO DI VEICOLI RIMORCHI E SIMILI FUORI USO

DETERMINA DIRIGENZIALE DR4/139 del 31.07.2009 Autorizzazione ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006 e smi e D.Lgs 209/2003 per la realizzazione e la gestione di un centro di raccolta e

trattamento veicoli fuori uso, stoccaggio e recupero rifiuti prodotti da terzi nella nuova configurazione strutturale ed operativa – Autorizzazione per le fasi di smaltimento e recupero D15-R13-R4 di cui all’Allegato B e parte IV del D.Lgs 152/2006

Divieto di utilizzare il piazzale destinato a parcheggio antistante, ricadente nella particella catastale 212 (oggi part 272)

RICHIESTA DI VARIANTE AL PROGETTO APPROVATO DR4/139 del 31.07.2009 e successiva VARIANTE DA21/167 DEL 02.12.2013:

OGGETTO DEL PRESENTE STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE - utilizzo dell’area ricadente nella particella catastale 272 (oggetto di prescrizione) - Aggiornamento lay-out aziendale - Adeguamenti strutturali (pavimentazioni, fogne, ecc)

ISCRIZIONE AL R.I.P. PROVINCIALE N. 005/TE DEL 17.02.1999

Impianto di messa in riserva e recupero rifiuti non pericolosi provenienti da terzi

ANNO 2006

RICHIESTA PRESA D’ATTO DI VARIANTE NON SOSTANZIALE PER INTEGRAZIONE DEI CODICI CER DESTINATI ESCLUSIVAMENTE ALL’ATTIVITA’ DI MESSA IN RISERVA SENZA TRATTAMENTO ED INTEGRAZIONE DEI VEICOLI FUORI

USO DISCIPLINATI DALL’ART. 231 DEL D.L.GS 152/2006 E SMI

VERIFICA DI ASSOGGETTABILTIA’ A V.I.A. Ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs 152/2006 e Punto 7 All. IV lett. za del D.Lgs 152/2006

GIUDIZIO 2215 del 02.05.2013

Presa d’atto favorevole limitatamente alle operazioni di recupero R13 di cui all’Allegato C della Parte IV del TUA

DETERMINA DIRIGENZIALE DA21/167 del 02.12.2013 Autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio della variante non sostanziale alla determina dirigenziale n. DR4/139 del 31.07.2009

Divieto di utilizzare il piazzale destinato a parcheggio antistante, ricadente nella particella catastale 212 (oggi part 272)

ANNO 2013

ANNO 2016 Avvio richiesta di verifica di Assoggettabilità a VIA per variante sostanziale Avvio richiesta di verifica di Assoggettabilità a VIA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs 152/20006 per variante sostanziale dell’impianto

Avvio richiesta di variante ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006 e smi

Page 9: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 9

Al fine di Di seguito sono sommariamente descritte le principali varianti che costituiscono il progetto in esame:

- Avvio dell’attività di gestione rifiuti su di un area di proprietà attualmente non autorizzata (AREA 2) ma facente parte

dell’intero complesso impiantistico.

- Modifica del Lay-out operativo legato alla gestione dei rifiuti in termini di localizzazione delle singole aree di lavorazione

delle aree di deposito dei rifiuti e degli end of waste,ecc

- Modifica della tabella autorizzativa con rimodulazione di rifiuti autorizzati ed aggiornamento delle operazioni di

recupero svolte su di essi a seguito delle intervenute variazioni legislative

- Adeguamenti degli impianti di servizio come la rete fognaria, il sistema di trattamento delle acque, la linea di

abbattimento delle emissioni diffuse, gli spogliatoi, i servizi igienici,ecc

Con il presente studio preliminare ambientale, la DI GIACINTO ENNIO propone quindi di descrivere dettagliatamente le

varianti da apportare all’impianto di recupero autorizzato e i relativi impatti ambientali connessi alla fase di realizzazione,

gestione e dismissione, in linea con i contenuti previsti dall’Allegato V della Parte II del D.Lgs 152/2006 e smi; nello

specifico la ditta intende fornire all’autorità competente tutte le indicazioni ed i dati necessari per poter valutare la

fattibilità delle varianti e la relativa compatibilità ambientale delle stesse.

In relazione a quanto prescritto dalle vigenti norme, il presente studio si articola come segue:

> Quadro di riferimento programmatico

Verifica le relazioni del progetto proposto con la programmazione territoriale, ambientale e settoriale e con la normativa

vigente in materia, al fine di evidenziarne i rapporti di coerenza.

> Quadro di riferimento progettuale

Descrive le soluzioni tecniche e gestionali del progetto, la natura dei servizi forniti, l’uso di risorse naturali, le immissioni

previste nei diversi comparti ambientali.

> Quadro di riferimento ambientale e valutazione degli impatti

Descrive l’entità e durata degli impatti con riferimento alla situazione ambientale preesistente alla realizzazione del

progetto stesso e valuta gli impatti ambientali potenziali del progetto, in considerazione anche le misure di contenimento

e mitigazione adottate per ridurre l’incidenza del progetto sull’ambiente circostante.

Gli elaborati tecnici, per la redazione dello studio preliminare ambientale su diretto incarico della DI GIACINTO, sono

timbrati e firmati da parte della ECE Srl, con sede in Spinetoli (AP) alla Via primo Maggio 151/153, zona artigianale

Pagliare del Tronto , Codice fiscale e Partita IVA 01693790444, società di consulenza in materia ambientale, da

professionisti abilitati a norma di legge ed iscritti nei rispettivi Albi Professionali.

Page 10: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 10

1.2 EXCURSUS NORMATIVO

Per la redazione del presente Studio Preliminare Ambientale, si è fatto riferimento alle disposizioni riportate nelle

seguenti normative di carattere comunitario, nazionale, regionale, compresi regolamenti e disposizioni comunali, norme

tecniche, e in quanto intervenuto nelle loro successive modifiche ed integrazioni, di seguito elencate in maniera non

esaustiva e del tutto esemplificativa.

1.2.1 Direttive comunitarie sull’impatto ambientale

• Direttiva 2006/12/Ce del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2006.

• Direttiva 2006/66/Ce del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006.

• Regolamento (UE) n. 1357/2014 ha rivisto le caratteristiche di pericolo ed entra in vigore il prossimo 01 06.15;

• Decisione 2014/955/UE ha modificato l’Elenco (o Catalogo) Europeo dei Rifiuti (C.E.R.) e anch’essa entra in

vigore il prossimo 01 giugno 2015.

• Direttiva del 09.04.2002 “indicazioni per la corretta e piena applicazione del regolamento comunitario n.

2557/2001 sulle spedizioni di rifiuti ed in relazione al nuovo elenco dei rifiuti

• Dir. n. 1985/337/CEE del 27-06-1985 Direttiva del Consiglio concernente la valutazione dell’impatto ambientale

di determinati progetti pubblici e privati.

• Dir. n. 1997/11/CE del 03-03-1997 Direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 85/337/CEE concernente la

valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati.

• Dir. n. 2001/42/CE del 27-06-2001 Direttiva del Consiglio concernente la valutazione degli effetti di determinati

piani e programmi sull’ambiente.

• Direttiva n.85/337/CEE del 27/06/1985 «Direttiva n.85/337/CEE del Consiglio,del 27/06/1985, concernente

la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati.»

• (GUCE 20/7/85 serie L, n.175 del 05/07/1985);

• Direttiva n.96/61/CE del 24/09/1996 «Direttiva n.96/61/CE del Consiglio, del 24/09/1996, sulla prevenzione e la

riduzione integrate dell’inquinamento.» (GUCE serie L, n.257 del 10/10/1996);

• Direttiva n.97/11/CE del 03/03/1997 «Direttiva n.97/11/CE del Consiglio, del 03/03/1997, che modifica la

Direttiva n.85/337/CEE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici

e privati.» (GUCE serie L, n.73 del 14/03/1997);

• Direttiva n.2001/42/CE del 27/06/2001 «Direttiva n.2001/42/CE del Parlamento Europeo e del

• Consiglio, del 27/06/2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi

sull’ambiente.» (GUCE serie L, n.197 del 21/07/2001);

• Direttiva n.35/2003/CE del 26/05/2003 «Direttiva n.2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,

del 26/05/2003, che prevede la partecipazione del pubblico nell’elaborazione di taluni piani e programmi in

materia ambientale e modifica le Direttive del Consiglio n.85/337/CEE e n.96/61/CE relativamente alla

partecipazione del pubblico e all’accesso alla giustizia.» (GUCE serie L, n.156 del25/06/2003).

Page 11: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 11

1.2.2 Normativa nazionale in materia di gestione rifiuti

• D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche ed integrazioni;

• D.L. “Competitività”, poi convertito in L. 116/2014, ha introdotto alcune modifiche a livello di modalità di

classificazione dei rifiuti, già in vigore a partire dal 18 febbraio 2015

• D.L 31 dicembre 2014 n. 192, recante “Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative”

• D.L. 31. Dicembre 2014 n. 192 recante:” proroga dei termini previsti da disposizioni legislative”

• Decreto Legislativo 20 novembre 2008, n. 188

• D.Lgs 151/2005 e smi - Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla

riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonche' allo

smaltimento dei rifiuti

• Decreto Legislativo 27 gennaio 1992 n. 95

• D.Lgs 209/2003 e smi - Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso

• D.M. 16 maggio 1996, n. 392.

• D.P.R. 23 agosto 1982, n. 691

• Legge n.349 dell’08/07/1986 «Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale.»;

• Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.377 del 10/08/1988 «Regolamentazione delle pronunce di

compatibilità ambientale di cui all’articolo 6 della Legge n.349 dell’08/07/1986, recante istituzione del Ministero

dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale.»;

• Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/12/1988 «Norme tecniche per la redazione degli studi di

impatto ambientale e la formulazione del giudizio di compatibilità di cui all’articolo 6 della Legge n.349

dell’08/07/1986, adottate ai sensi dell’articolo 3 del DPCM n.377 del 10/08/1988.»;

• Circolare del Ministero dell’Ambiente dell’11/08/1989 «Pubblicità degli atti riguardanti al richiesta di pronuncia di

compatibilità ambientale di cui all’articolo 6 della Legge n.349 dell’08/07/1986, adottate ai sensi dell’articolo 3

del DPCM n.377 del 10/08/1988.»;

• Circolare del Ministero dell’Ambiente n.1092/VIA/A.O.13.1 del 23/02/1990 «Integrazione della circolare

dell’11/08/1989 del Ministero dell’Ambiente, concernente: “Pubblicità degli atti riguardanti la richiesta di

pronuncia di compatibilità ambientale di cui all’articolo 6 della Legge n.349 dell’08/07/1986; modalità

dell’annuncio su quotidiani.»

• Circolare Ministeriale del 30/03/1990 «Assoggettabilità alla procedura dell’impatto ambientale dei progetti

riguardanti i porti di seconda categoria classi II, III e IV ed in particolare i “porti turistici”; articolo 6, comma 2,

della Legge n.349 dell’08/07/1986 e Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.377 del 10/08/1988.»;

• Decreto del Presidente della Repubblica del 27/04/1992 «Regolamentazione delle pronunce di compatibilità

ambientale e norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale e la formulazione del giudizio di

compatibilità di cui all’articolo 6 della Legge n.349 dell’08/07/1986 per gli elettrodotti aerei esterni.»;

Page 12: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 12

• Circolare Ministeriale dell’01/12/1992 «Assoggettabilità alla procedura d’impatto ambientale dei progetti

riguardanti le vie di rapida comunicazione. Articolo 6, comma 2, della Legge n.349 dell’08/07/1986 e

successivi DPCM attuativi.»;

• Articolo 40 della Legge n.146 del 22/02/1994 «Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti

dall’appartenenza dell’Italia alla Comunità europea. (L’articolo 40 concerne disposizioni in materia di

valutazione di impatto relative ai progetti dell’Allegato II della Direttiva 85/337/CEE).»;

• Legge n.640 del 03/11/1994 «Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla valutazione dell’impatto

ambientale in un contesto transfrontaliero, con annessi, fatto a Espoo il 25/02/1991.»;

• Decreto del Presidente della Repubblica n.526 del 18/04/1994 «Regolamento recante norme per disciplinare la

valutazione dell’impatto ambientale relativa alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e

gassosi.»;

• Legge n.146 del 22/02/1994 «Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia

alle Comunità europee - Legge comunitaria 1993.»;

• Circolare del Ministero dell’Ambiente del 15/02/1996 «Integrazione delle circolari 11/08/1989 e

• 23/02/1990 n.1092/VIA/A.O.13.1 del Ministero dell’Ambiente, concernente “Pubblicità degli atti riguardanti la

richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale di cui all’articolo 6 della Legge n.349 dell’08/07/1986; modalità

dell’annuncio sui quotidiani.»;

• Decreto del Presidente della Repubblica del 12/04/1996 «Atto di indirizzo e coordinamento per l’attuazione

dell’articolo 40, comma 1, della Legge n.146 del 22/02/1994, concernente disposizioni in materia di valutazione

di impatto ambientale.»;

• Circolare Ministeriale n.GAB/96/15208 del 07/10/1996 «Procedure di valutazione di impatto ambientale.»;

• Circolare Ministeriale n.GAB/96/15326 dell’08/10/1996 «Principi e criteri di massima della valutazione di impatto

ambientale.»;

• Legge n.189 dell’01/07/1989 «Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n.115

dell’01/05/1997, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva n.96/2/CE sulle comunicazioni

mobili e personali.»;

• Decreto del Presidente della Repubblica dell’11/02/1998 «Disposizioni integrative al DPCM n.377 del

10/08/1988, in materia di disciplina delle pronunce di compatibilità ambientale, di cui all’articolo 6 della Legge

n.349 dell’08/07/1986.»;

• Articolo 71 del Decreto Legislativo n.112 del 31/03/1998 «Conferimento di funzioni e compiti amministrativi

dello Stato alle Regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge n.59 del 15/03/1997. Testo

coordinato ed aggiornato al D.L. n.343 del 07/09/2001.»;

• Decreto del Presidente della Repubblica del 03/07/1998 «Termini e modalità dello svolgimento della procedura

di valutazione di impatto ambientale per gli interporti di rilevanza nazionale.»;

• Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04/08/1999 «Applicazione della procedura di valutazione di

impatto ambientale alle dighe di ritenuta.»;Decreto del Presidente della Repubblica n.348 del 02/09/1999

Page 13: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 13

«Regolamento recante norme tecniche concernenti gli studi di impatto ambientale per talune categorie di

opere.»;

• Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03/09/1999 «Atto di indirizzo e coordinamento che

modifica ed integra il precedente atto di indirizzo e coordinamento per l’attuazione dell’articolo 40, comma 1,

della Legge n.146 del 22/02/1994, concernente disposizioni in materia di valutazione dell’impatto ambientale.»;

• Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01/09/2000 «Modificazioni e integrazioni del Decreto del

Presidente del Consiglio dei Ministri del 03/09/1999, per l’attuazione dell’articolo 40, comma 1, della Legge

n.146 del 22/02/1994, in materia di valutazione dell’impatto ambientale.»;

• Legge n.93 del 23/03/2001 «Disposizioni in campo ambientale.»;

• Decreto Legislativo n.190 del 20/08/2002 «Attuazione della Legge n.443 del 21/12/2001, per la realizzazione

delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi strategici e di interesse nazionale. [Grandi Opere

Infrastrutturali] .»;

• Circolare del Ministero dell’Ambiente del 25/11/2002 «Integrazione delle circolari 11/08/1989, 23/02/1990,

n.1092/VIA/A.O.13.I e 15/02/1996 del Ministero dell’ambiente, concernente “Pubblicità degli atti

riguardanti la richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale di cui all’art.6 della della L. n.349

dell’08/07/1986”, modalità dell’annuncio sui quotidiani.»;

• Decreto Legge n.315 del 14/11/2003 «Disposizioni urgenti in tema di composizione delle commissioni per la

valutazione di impatto ambientale e di procedimenti autorizzatori per le infrastrutture di comunicazione

elettronica.» (Convertito in legge, con modifiche, dall’articolo 1 della Legge n.5 del 16/01/2004);

• Decreto Legge n.25 del 18/02/2003 «Disposizioni urgenti in materia di oneri generali del sistema elettrico.»

(Convertito in legge, con modifiche, dall’articolo 1 della Legge n.83 del 17/04/2003);

• Decreto Ministeriale dell’01/04/2004 «Linee guida per l’utilizzo dei sistemi innovativi nelle valutazioni di impatto

ambientale.»;

• Decreto Ministeriale dell’01/06/2004 «Regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui al

comma 5 dell’articolo 3 del Decreto Legge n.25 del 18/02/2003, convertito, con modificazioni, nella Legge n.83

del 17/04/2003.»;

• Legge n.308 del 15/12/2004 «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione legislazione in

materia ambientale e misure di diretta applicazione.»;

• Decreto Legislativo n.152 del 03/04/2006 «Norme in materia ambientale.»;

• Decreto Legge n.173 del 12/05/2006 «Proroga di termini per l’emanazione di atti di natura regolamentare.»;

• Legge n.228 del 12/07/2006 «Proroga di termini per l’emanazione di atti di natura regolamentare e legislativa.»;

• Decreto Legge n.300 del 28/12/2006 «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.»;

• Legge n.17 del 26/02/2007 «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.»;

• Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 07/03/2007 «Modifiche al decreto del Presidente del

Consiglio dei Ministri 3 settembre 1999, recante: “Atto di indirizzo e coordinamento per l’attuazione dell’articolo

Page 14: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 14

40, comma 1, della legge 22 febbraio 1994, n.146, concernente disposizioni in materia di valutazione

dell’impatto ambientale.»;

• Decreto del Presidente della Repubblica n.90 del 14/05/2007 «Regolamento per il riordino degli

• organismi operanti presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, a norma

dell’articolo29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n.223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006,

n.248”;

• Decreto Legislativo n.4 del 16/01/2008 “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3

aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale.».

1.2.3 Normativa nazionale in materia di vincolistica ambientale/tutela del paesaggio/natura

• D.P.R. 8 settembre 1997, n° 357 (regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla

conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche) — G.U. n° 284

del 23-10-1997, S.O. n° 219/L; aggiornato e coordinato al D.P.R. 12 marzo 2003 n. 120 (G.U. n. 124 del 30-05-

2003);

• D.Lgs. n° 490/99 (testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma

dell’art. 1 della L.08 ottobre 1997, n° 352) - pubblicato sul supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale”, n°

302 del 27 dicembre 1999;

• Legge 8 agosto 1985, n. 431 “Disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale”;

• D.Lgs.o n° 42/2004 — Parte terza (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge

6 luglio 2002, n. 137; controllo di legittimità ai sensi degli artt. 146 e 159 — relativo alle autorizzazioni per

attività di cave ricadenti in aree sottoposte a vincolo paesaggistico).

• D.P.C.M. 12 dicembre 2005, individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità

paesaggistica.

1.2.4 Normativa nazionale in materia di tutela delle acque

• D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 258— Disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152

“Disposizioni sulla tutela delle acque dall’inquinamento”;

• D.Lgs. 02 febbraio 2001, n. 31 “Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al

consumo umano” (in parte sostituito dal D.L. 27 del 2/2/2002).

1.2.5 Normativa nazionale in materia di tutela dell’aria

• D.Lgs. n° 152 del 03/04/2006 — parte V

• DPR 24 maggio 1988, n° 203 “attuazione delle direttive CEE numeri 80/779,82/884 e 85/203 concernenti

norme in materia di qualità dell’area”. (abrogata con la 152/06);

Page 15: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 15

• D.M. 20, maggio 1991 recante “criteri per l’elaborazione dei piani regionali per il risanamento e la tutela della

qualità dell’aria”;

• D.Lgs 4 agosto 1999, n° 351, recante “attuazione de lla direttiva 96/62/CEE in materia di valutazione e gestione

della qualità dell’aria ambiente”;

• D.M dell’ambiente e della tutela del territorio 1 ottobre 2002 n° 261, contenente il regolamento recante le

direttive tecniche per la valutazione preliminare della qualità dell’aria ambiente, i criteri per l’elaborazione di

piani e programmi.

1.2.6 Normativa nazionale in materia di rumore

• Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 1991 “Limiti massimi di esposizione al rumore negli

ambienti abitativi e nell’ambiente esterno”;

• Decreto presidente Consiglio dei Ministri del 14 novembre 1997 — Limiti massimi di esposizione al rumore

negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno;

• Legge 26 ottobre 1995, n. 447 “Legge quadro sull’inquinamento acustico”;

• Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 14 novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti

sonore”.

1.2.7 Normativa nazionale in materia di elettromagnetismo

• Legge 22 febbraio 2001 n. 36 — Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed

elettromagnetici;

• D.P.C.M. del 8 luglio 2003 — Limiti di esposizioni ai campi elettrici e magnetici generati da elettrodotti;

1.2.8 Normativa Regionale In Materia Di Gestione Dei Rifiuti

• Legge Regionale 19 Dicembre 2007, n. 45.

• D.G.R. n. 129 del 22.02.2006 avente per oggetto: “Individuazione delle tariffe a copertura degli oneri per lo

svolgimento dei controlli e delle ispezioni in applicazione delle seguenti disposizioni: D.Lgs. n. 36/2003, D.Lgs.

n. 209/2003, D.Lgs. n. 133/2005 e D.Lgs. n. 151/2005

• D.G.R. n. 790 del 03.08.2007 e s.m.i., avente per oggetto: “Garanzie finanziarie previste per le operazioni di

smaltimento e/o recupero dei rifiuti, nonché per la bonifica dei siti contaminati. Nuova disciplina e revoca della

D.G.R. n. 132 del 22.02.2006”;

• D.G.R. n.1227 del 29 novembre 2007 e s.m.i., avente per oggetto: “D.Lgs 3.04.2007, N. 152 e s.m.i. – requisiti

soggettivi dei richiedenti le autorizzazioni regionali per l’esercizio delle attività di gestione dei rifiuti”;

• D.G.R. n. 1192 del 04.12.2008 e s.m.i., avente per oggetto: “L.R. 19.12.2007, n. 45, commi 10, 11 e 12 -

Direttive in materia di varianti degli impianti di smaltimento e/o recupero di rifiuti”

Page 16: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 16

• D.G.R. n. 778 del 11.10.2010, inerente: “Direttive regionali in materia di comunicazione dei dati riferiti al

sistema impiantistico per la gestione dei rifiuti. Approvazione”;

1.2.9 Normativa regionale in materia di vincolistica ambientale/tutela del paesaggio/natura

• Piano Regionale Paesistico (L.R. 8.8.1985 n° 431 ar t. 6 L.R. 12.4.1983 n° 1) — approvato dal Consiglio

Regionale il 21.03.1990 con atto n° 141/21;

• Legge 8 agosto 1985, n. 431 “Disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale”;

• L.R. n. 2 del 13 febbraio 2003 “Disposizioni in materia di beni paesaggistici e ambientali (artt. 145, 146, 159 e

167 D.lgs. del 22 gennaio 2004, n. 42) — testo coordinato con la L.R. 49/2004 e L.R.5/2006;

• Parere Comitato Speciale BB.AA. n. 3325 del 11 marzo 2002 “Criteri ed indirizzi in materia paesaggistica”;

• Relazione paesaggistica D.P.C.M. del 12 dicembre 2005 — Allegato semplificato coordinato con la

• Direzione Regionale del MIBAC;

• D.G.R. n. 60 del 29 gennaio 2008 “Direttiva per l’applicazione di norme in materia paesaggistica relativamente

alla presentazione di relazioni specifiche a corredo degli interventi”;

1.2.10 Normativa regionale in materia di procedure ambientali

• Deliberazione 11.03.2008, n° 209: DGR 119/2002 e s. m.i.: “Criteri ed indirizzi in materia di procedure

ambientali. Ulteriori modifiche in esito all’entrata in vigore del D.Lgs 16 gennaio 2008 n° 04.” — pubblicato sul

B.U.R.A. N° 25 ordinario del 30 aprile 2008.

1.2.11 Normativa regionale in materia di aria

• D.G.R. n° 749 del 6 settembre 2003 recante “approvazione Piano Regionale di tutela e risanamento qualità

dell’aria”.

• Deliberazione 25.09.2007, n° 79/4: adeguamento del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria —

pubblicato sul B.U.R.A. n° 98 speciale del 05 dicembre 2007.

1.2.12 Normativa regionale in materia di acqua

• L.R. n. 31 del 29/07/2010: Norme regionali contenenti la prima attuazione del decreto legislativo 3 aprile 2006,

n. 152 (norme in materia ambientale) - pubblicata sul B.U.R.A. N° 50 del 30 luglio 2010

Page 17: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 17

1.2.13 Normativa tecnica riguardante la valutazione di impatto ambientale

• UNI 10742 «Impatto ambientale – Finalità e requisiti di uno studio di impatto ambientale).»;

• UNI 10743 «Impatto ambientale – Linee guida per la redazione degli studi di impatto ambientale relativi ai

progetti di impianti di trattamento di rifiuti speciali (pericolosi e non).»;

• UNI 10744 «Impatto ambientale - Linee guida per la redazione degli studi di impatto ambientale relativi ai

progetti di impianti di termoutilizzazione o di incenerimento di rifiuti urbani ed assimilabili.»;

• UNI 10745 «Studi di impatto ambientale Terminologia.»;

• UNI 10908 «Impatto ambientale - Linee guida per la redazione degli studi di impatto ambientale relativi ai

progetti di impianti di depurazione delle acque reflue civili.»;

• UNI 10964 «Studi di impatto ambientale - Guida alla selezione dei modelli matematici per la previsione di

impatto sulla qualità dell’aria.»;

• UNI EN ISO 14042 «Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Valutazione dell’impatto del ciclo di

vita.»;

• UNI 11109 «Impatto ambientale. Linee guida per lo studio dell’impatto sul paesaggio nella redazione degli studi

di impatto ambientale.»;

• ISO 1996-1 «Acoustics - Description and measurement of environmental noise - Basic quantities and

procedures [Acustica - Descrizione e misurazione del rumore ambientale - Procedure e quantità base] .»;

• ISO 1996-2 «Acoustics - Description and measurement of environmental noise - Acquisition of data pertinent to

land use [Acustica - Descrizione e misurazione del rumore ambientale - Acquisizione dei dati pertinenti all’uso

del territorio] .»;

• ISO 2631 «Evaluation of human exposure to whole-body vibration [Valutazione dell’esposizione dell’uomo alle

vibrazioni al corpo intero].».

Page 18: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 18

1.3 INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE RELATIVE AL PROPONENTE

Qui di seguito, si riportano le informazioni di carattere generale relative alla ditta DI GIACINTO ENNIO indicate nel

Certificato di Iscrizione nella Sezione Ordinaria della CCIAA di Teramo :

Quadro identificativo aziendale

INFORMAZIONE SPECIFICA

Codice Fiscale DGCNNE53C07C449Z

Partita IVA 00917650673

Numero d’Iscrizione del Registro delle imprese di TERAMO DGCNNE53C07C449Z

Data Iscrizione 20.09.1996

Numero Repertorio Economico Amministrativo TE-104843

Denominazione Di Giacinto Ennio

Forma Giuridica Impresa Individuale

Sede Legale Roseto degli Abruzzi – Via Santa Caterina, 10

Sede Operativa interessata dal progetto Notaresco (TE) – Zona Industriale Sammaccio, 64024

Titolo di godimento del sito Proprietà

Legale rappresentante Di Giacinto Ennio , nato il 07.03.1953 a Cellino

Attanasio (TE)

Sede competente INPS TERAMO

Sede competente INAIL TERAMO

Page 19: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 19

1.4 REGIME AUTORIZZATIVO

Elenco delle autorizzazioni

TIPO DI AUTORIZZ.

DESCRIZIONE AUTORITA’ COMPETENTE

STATO N° Prot. Scadenza

1°Procedimento Screening V.I.A.

Procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA necessario per il rilascio dell’autorizzazione alla gestione dei rifiuti n. DR/4/139/ del 31.07.2009

REGIONE ABRUZZO

ACQUISITO PARERE FAVOREVOLE all’esclusione procedure V.I.A.

Giudizio n.

1087 del 29.05.2008

//

Autorizzazione per la gestione dei rifiuti

Autorizzazione per la gestione de rifiuti ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006 per : -l’ampliamento dell’impianto di autodemolizione, -l’integrazione attività di stoccaggio e recupero rifiuti da terzi -l’esercizio del centro di raccolta e trattamento veicoli fuori uso, stoccaggio e recupero rifiuti prodotti da terzi nella nuova configurazione”

REGIONE ABRUZZO

IN CORSO DI VALIDITA’ Determina DR 4/139 del 31.07.2009

31.07.2019

2°Procedimento di Screening V.I.A

Procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA necessario per il rilascio dell’autorizzazione alla gestione dei rifiuti n. DA/21/167 del 02.12.2013

REGIONE ABRUZZO

ACQUISITO PARERE FAVOREVOLE all’esclusione procedure V.I.A.

Giudizio n.

2205 del 02.05.2013

//

Autorizzazione per la gestione dei rifiuti

Autorizzazione ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006 e smi alla realizzazione e all’esercizio della variante alla Determina Dirigenziale n. DR4/139 del 31.07.2009

REGIONE ABRUZZO

IN CORSO DI VALIDITA’ Determina DA 21/167del 02.12.2013

31.07.2019

Autorizzazione alla Gestione delle emissioni in atmosfera (ricompresa nel provvedimento DA 21/167del 02.12.2013)

Autorizzazione alle emissioni diffuse di polveri tecnicamente non convogliabili ai sensi dell’art 269 D. Lgs. 152/06 e smi

PROV. TE

IN CORSO DI VALIDITA’ (ricompresa nel provvedimento DA 21/167del 02.12.2013) Determina

DA 21/167del 02.12.2013

29/09/2025 (ricompresa nel provvedimento 208)

Autorizzazione alla gestione delle acque meteoriche (ricompresa nel provvedimento DA 21/167del 02.12.2013)

Adeguamento del sistema di gestione delle acque ai sensi L.R. 31/2010

PROV. TE

IN CORSO DI VALIDITA’ (ricompresa nel provvedimento DA 21/167del 02.12.2013)

Aut. Determina DA 21/167del 02.12.2013

30/07/2016 (ricompresa nel provvedimento 208)

Autorizzazione scarico acque nere

Fossa a tenuta, con smaltimento periodico dei reflui

Soggetto terzo iscritto all’Albo Gestori Ambientali

SMALTIMENTO ANNUALE DEI REFLUI

non applicabile

non applicabile

Adempimenti VV. F.

Adempimenti ai sensi D.P.R. 151/2011

Comando VV.F. Teramo

PARERE FAVOREVOLE PROGETTO APPROVATO

protocollo U0001723 del 04.03.2014

//

Agibilità

Adempimenti ai sensi D.P.R 380/01

Comune di Notaresco

//

Certificato di Agibilità n.1979 del 01.09.2011

//

Trasporto rifiuti

Iscrizione alla Cat. 4F Albo nazionale gestori ambientali Regione Abruzzo IN CORSO DI VALIDITA’

75433 AQ054 08.09.2015

Iscrizione alla Cat. 5F 1737 AQ054 04.07.2013

Iscrizione alla Cat. 8F 6617 AQ054 10.07.2017

// 11221 AQ054 18.12.2022

Page 20: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 20

1.5 CONFRONTO TRA CONFIGURAZIONE ANTE-OPERAM E POST-OPERAM

1.5.1 Ampliamento dell’impianto

Stato di fatto autorizzato Stato di progetto da autorizzare

Area destinata alla gestione dei rifiuti (Autodemolizione e recupero rifiuti provenienti da terzi)

Area interdetta alla gestione dei rifiuti (Area che ha recentemente subito una variazione urbanistica da parcheggio pubblico a zona artigianale )

Area non oggetto di variante (Area ceduta al Comune di notaresco)

Page 21: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 21

1.5.2 Rimodulazione tabella autorizzativa

ATTIVITA’ n. 1: Autodemolizione – Centro di raccolta e trattamento di veicoli fuori uso (D15-R13)

Centro di raccolta e trattamento di veicoli fuori uso disciplinati dal decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209 e

disciplinati dall'Art.231 del D.Lgs 152/2006 (ciclomotori e mezzi pesanti)

ATTIVITA’ N.1 AUTODEMOLIZIONE

TIPOLOGIA VEICOLO CATEGORIA

VEICOLO DECRETO DI RIFERIMENTO POTENZIALITA’ ANNUA

Veicoli a due ruote categorie L1 e L3

art. 231 del D.Lgs 152/2006 e smi

40 unità Mezzi pesanti per trasporto merci superiori a 3,5 t

categorie N2 e N3 30 unità

Mezzi di trasporto superiore a 9 posti

categorie M2 e M3 30 unità

Veicoli a motore Categoria M1, N2 e tricicli

art. 3 del D.Lgs 209/03 2.100 unità

POTENZIALITA’ ATTIVITA’ N. 1 2.200 veicoli /anno

Page 22: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 22

ATTIVITA’ n. 2: Attività di Messa in Riserva (R13) ed eventuale Recupero (R4-R12) di rifiuti speciali non pericolosi

ATTIVITA’ N. 2.1 MESSA IN RISERVA [R13] CON SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO, RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12] E RECUPERO [R4]

CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA SETTORE

RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA

CER DESTINAZI

ONE

120121 corpi d'utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20120199

AREA3 NP.1

METALLI FERROSI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita,

raggruppamento , cesoiatura/compattazion

e ed eventuale recupero dei rottami (End

of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

120199 rifiuti non specificati altrimenti 100210 scaglie di laminazione 120102 polveri e particolato di materiali ferrosi 191001 rifiuti di ferro e acciaio 191202 metalli ferrosi 200140 metallo 150104 imballaggi metallici 020110 rifiuti metallici 120101 limatura e trucioli di materiali ferrosi 170405 ferro e acciaio 160117 metalli ferrosi 170401 rame, bronzo, ottone

AREA 3 E

AREA 1

NP.2 METALLI NON

FERROSI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita,

raggruppamento , cesoiatura/compattazion

e ed eventuale recupero dei rottami (End

of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

170402 alluminio 170403 piombo 170404 zinco 170406 stagno 170407 metalli misti 160118 metalli non ferrosi 191203 metalli non ferrosi 120103 limatura, scaglie e polveri di metalli non ferrosi 120104 polveri e particolato di materiali non ferrosi 170411 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10 191002 rifiuti di metalli non ferrosi

160214 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13

AREA 3 NP.3

ELETTRICI ED ELETTRONICI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita,

raggruppamento , dissemblaggio, riduzione

volumetrica ed eventuale recupero dei rottami (End of waste)

EOW 160216 1912XX

Vendita diretta Impianti recupero(R4) Impianti recupero (R)

160216 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

200136 apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35

160122 componenti non specificati altrimenti AREA 3 NP.4

MOTORI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita, cesoiatura/compattazion

e ed eventuale recupero dei rottami (End

of waste)

EOW 160122 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero(R4) Impianti recupero (R)

200307 rifiuti ingombranti AREA 3 NP.5

INGOMBRANTI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita, smontaggio, riduzione

volumetrica ed eventuale recupero dei rottami (End of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

170401 rame, bronzo, ottone

AREA 3 NP.6 CAVI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita, asportazione del metallo

dal rivestimento, riduzione volumetrica ed eventuale recupero dei rottami (End of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

170402 alluminio 160118 metalli non ferrosi 170411 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10

160216 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

Page 23: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 23

ATTIVITA’ N. 2.2 MESSA IN RISERVA [R13] CON EVENTUALE SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO E RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12]

CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER CER

160106 veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose

AREA 3 NP.7

CARCASSE R13-R12

Con compattazione

160106 1912XX

Impianti recupero (R4) Impianti recupero (R)

170203 plastica

AREA 3 NP.8

PLASTICHE

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento e triturazione

191204 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

150102 imballaggi in plastica 070213 rifiuti plastici 120105 limatura e trucioli di materiali plastici 191204 plastica e gomma 200139 plastica 160119 plastica 170202 vetro

AREA 3 NP.9

VETRO

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191205 1912XX

Impianti recupero (R5) Impianti recupero (R)

150107 imballaggi di vetro 160120 vetro 191205 vetro 200102 vetro 101112 rifiuti di vetro diversi da quelli di cui alla voce 10 11 11 150103 imballaggi in legno

AREA 3 NP.10

LEGNO

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191207 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

200138 legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37

030199 rifiuti non specificati altrimenti

160103 Pneumatici fuori uso AREA 3 NP.11

PNEUMATICI FUORI USO

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

160103 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

160116 serbatoi per gas liquidi AREA 3 NP.12

BOMBOLE BONICIFATE

R13-R12 Con compattazione e/o

cesoiatura

160116 1912XX

Impianti recupero (R4) Impianti recupero (R)

200101 carta e cartone

AREA 3 NP.13

CARTA E CARTONE

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191201 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

150101 imballaggi di carta e cartone

200110 abbigliamento

AREA 3 NP.14

TESSILI

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191208 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

200111 prodotti tessili

150109 imballaggi inmateriale tessile

ATTIVITA’ N. 2.3

MESSA IN RISERVA [R13] SENZA TRATTAMENTO CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER CER

200201 rifiuti biodegradabili AREA 3 NP.15

BIODEGRADABILI

R13 Messa in riserva senza

trattamento 200201

Impianti recupero (R)

150105 imballaggi compositi AREA 3

NP.16 IMBALLAGGI MISTI

R13 Messa in riserva senza

trattamento

150105 150106

Impianti recupero (R) 150106 imballaggi in materiali misti

200134 batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 20 01 33

AREA 3 NP.17

BATTERIE NON PERICOLOSE

R13 Messa in riserva senza

trattamento 200134

Impianti recupero (R)

160112 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 16 01 11

AREA 1-4

NP.18 PASTIGLIE FRENI NON PERICOLOSE

R13 Messa in riserva senza

trattamento 160112

Impianti recupero (R)

Page 24: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 24

040209 rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri)

AREA 3 NP.19

ALTRI RIFIUTI N.1

R13 Messa in riserva senza

trattamento

040209 070299 100302 120115 120117 150203

Impianti recupero (R)

070299 rifiuti non specificati altrimenti 100302 frammenti di anodi

120115 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14

120117 residui di materiale di sabbiatura, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 16

150203 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02

080112 pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

AREA 1-4

NP.20 ALTRI RIFIUTI N.2

R13 Messa in riserva senza

trattamento

080112 080318 160304 160306 160605 161002 161004

Impianti recupero (R)

080318 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

160304 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 03 160306 rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05 160605 altre batterie ed accumulatori

161002 rifiuti liquidi acquosi, diversi da quelle di cui alla voce 16 10 01

161004 concentrati acquosi, diversi da quelli di cui alla voce 16 10 03

POTENZIALITA’ ATTIVITA’ N. 2

(Attività 2.1+ Attività 2.2+ Attività 2.3) 16.400 tons/anno

Page 25: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 25

ATTIVITA’ n. 3: Attività di Messa in Riserva (R13) e/o Deposito Preliminare (D15) senza trattamento di rifiuti pericolosi

ATTIVITA’ N.3 MESSA IN RISERVA [R13] e/o DEPOSITO PRELIMINARE [D15] SENZA TRATTAMENTO

CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER DESTINAZIONE

200137* legno, contenente sostanze pericolose AREA 3 P.1

LEGNO PERICOLOSO

R13 / D15 Messa in riserva o

deposito preliminare senza trattamento

200137* Impianti recupero

(R)

150202* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose

AREA 1-4

P.2 ALTRI RIFIUTI n..1

150202*

Impianti recupero (R)

o smaltimento (D)

160110* componenti esplosivi (ad esempio "air bag") 160110* 160111* pastiglie per freni, contenenti amianto 160111*

160121* componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci da 16 01 07 a 16 01 11, 16 01 13 e 16 01 14

160121*

160601* batterie al piombo 160601*

080111* pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

AREA 1-4

P.3 ALTRI RIFIUTI n.2

080111*

080318* toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

080318*

140603* altri solventi e miscele di solventi 140603*

150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze

150110*

150111* imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti

150111*

160508* sostanze chimiche organiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose

160508*

160211* apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC

160211*

160213* apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12

160213*

160303* rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose 160303* 160708* rifiuti contenenti olio 160708* 161001* rifiuti liquidi acquosi, contenenti sostanze pericolose 161001* 200121* tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio 200121* 200123* apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi 200123*

200133* batterie e accumulatori di cui alle voci 16 06 01, 16 06 02 e 16 06 03 nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali

200133*

200135* apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi (6)

200135*

POTENZIALITA’ ATTIVITA’ N. 3 500 tons/anno

Page 26: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 26

ATTIVITA’ n. 4: Attività di Messa in Riserva (R13) e trattamento (R12) di rifiuti pericolosi

ATTIVITA’ N.4 MESSA IN RISERVA [R13] E TRATTAMENTO [R12] RIFITUI PERICOLOSI

CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER DESTINAZIONE

160107* Filtri dell’olio AREE 4-1 SETTORE F.1 R13-R12 160117 150203 130205*

Recupero interno R4 Recupero interno R13 Conferimento impianti R

POTENZIALITA’ ATTIVITA’ N. 4 10 tons/anno

Page 27: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 27

2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO

Il quadro programmatico fornisce gli elementi conoscitivi sulla relazione tra l’impianto di trattamento dei rifiuti e gli atti di

pianificazione territoriale, ambientale e settoriale, analizzandone nel contempo la congruità con gli obiettivi perseguiti

dagli strumenti di programmazione. Più precisamente sono stati indicati i dati necessari per individuare, analizzare e

valutare la natura, le finalità e la conformità dell’impianto di recupero alle disposizioni legislative e normative settoriale

riferite alla gestione integrata dei rifiuti ed alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica.

2.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE DEL SITO

Il sito in cui è ubicato l’impianto oggetto della presente variante ricade nel Comune di Notaresco (TE), precisamente in

località “Zona Industriale Sammaccio”, in un’area della superficie di 13.100 m2, identificata al NCT/NCEU del Comune di

Spinetoli al foglio di mappa n.31 – particelle n. 167 - 171 - 219 - 254 - 257 - 271 - 272 e ricompresa nel Foglio n.141

Cartograficamente l’area è mappata al Fg. 141, I° quadr. NE della Carta d’Italia I.G.M. 1:25.000

Per quanto riguarda l’identificazione dell’area si fa riferimento agli elaborati grafici 01_INQ1 – Inquadramento territoriale

Stralcio IGM - Ubicazione Di Giacinto Ennio

Page 28: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 28

Stralcio C.T.R. - Ubicazione Di Giacinto Ennio

Page 29: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 29

2.2 GEOREFERENZIAZIONE DEL SITO

Come si evince dalla “01_INQ1- Inquadramento territoriale”, l’impianto è ubicato in una zona che presenta un

andamento plano-altimetrico tipo collinare con quote sul livello del mare pari a circa 160-170 m ed è decisamente ben

collegata sul piano della viabilità stradale.

Inquadramento fotogrammetrico. - Ubicazione Di Giacinto Ennio

Aree già autorizzate

Aree da autorizzare

Aree non oggetto di autorizzazione

Page 30: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 30

2.3 INQUADRAMENTO CATASTALE DEL SITO

L’impianto in oggetto è identificabile catastalmente al NCT/NCEU del Comune di Notaresco al foglio di mappa n.31 –

particelle n. 167 - 171 - 219 - 254 - 257 - 271 - 272; è bene evidenziare che il progetto prevede l’autorizzazione di un

area già in possesso dell’azienda ma non impiegata per la gestione dei rifiuti, in quanto su tale area è interessata da una

prescrizione autorizzativa che ne vieta l’ utilizzo per motivi urbanistici.

Per quanto riguarda l’inquadramento catastale si fa riferimento 02_INQ2-Inquadramento catastale.

Stralcio Estratto di mappa catastale. - Ubicazione Di Giacinto Ennio spa

Aree già autorizzate con determina DR/4/139 del

31.07.2009 e successive modifiche della DA21/167 del

03.12.2013

Aree di proprietà della ditta oggetto della presente richiesta di variante. Area oggetto recente variante Urbanistica

Aree ceduta al Comune, non oggetto della presente variante

Page 31: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 31

Visura catastale aree di proprietà autorizzate

Page 32: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 32

2.4 INQUADRAMENTO URBANISTICO DEL SITO

Come si evince dalla “04_INQ3_Inquadramento urbanistico”, l’impianto esistente è ubicato ed opera in una area

urbanisticamente definita come “Zona D1a - Artigianale esistente”, limitatamente alle part. 167 - 171 - 219 - 254 – 257;

La Di Giacinto Ennio è in possesso di un ulteriore area, sulla quale la Regione, in fase di rilascio del Provvedimento

autorizzativo, ha emesso una prescrizione che ne vieta l’utilizzo per le attività di gestione rifiuti, in quanto non conforme

alla destinazione urbanistica all’epoca vigente.

Su regolare istanza della Di Giacinto Ennio, con apposita delibera N. 14 del 23.06.2014, il Suap ha autorizzato la

variante allo strumento urbanistico dell’area identificata catastalmente alla part. 272 del fg.31 del Comune di Notaresco,

da Parcheggio ad uso Pubblico (Zona M4) ad area Artigianale Esistente (Zona D1a)

Stralcio Piano Regolatore Generale del Comune di Notaresco. - Ubicazione Di Giacinto Ennio

Page 33: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 33

2.5 ELEMENTI INTRODUTTIVI E LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E NORMATIVE DI RIFERIMENTO

Il quadro programmatico fornisce gli elementi conoscitivi sulla relazione che esiste tra l’impianto di trattamento dei rifiuti

in esame e gli atti di pianificazione territoriale, ambientale e settoriale, analizzandone nel contempo la congruità con gli

obiettivi perseguiti dagli strumenti di programmazione.

In particolare sono stati esaminati gli strumenti legislativi, normativi e di pianificazione di settore per la gestione dei rifiuti

a vari livelli (nazionale, regionale e provinciale).

Le disposizioni legislative e gli strumenti normativi che hanno un maggiore riferimento diretto con l’impianto di recupero

dei rifiuti sono:

NAZIONALE:

- D.Lgs 152/2006 e smi

- Deliberazione del CI. del 27/07/1984

- Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n° 151 “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo

smaltimento dei rifiuti” e ss.mm.ii.

- D.M.05.02.1998 e smi

- D.Lgs 24 giugno 2003, n. 209 “Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”

REGIONALE:

- Quadro di riferimento Regionale (QRR Abruzzo)

- Piano Regionale Paesistico (P.R.P. Abruzzo)

- Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I. Abruzzo)

- Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria della Regione Abruzzo (P.R.T.Q.A Abruzzo)

- Piano di Tutela delle Acque Regione Abruzzo (P.T.A. Abruzzo)

- Piano Regionale di gestione dei rifiuti

PROVINCIALE:

- Piano Provinciale di Coordinamento Territoriale (P.T.C. dì Teramo)

- Piano Provinciale di Gestione Operativa dei Rifiuti (P.P.G.R.)

COMUNALE:

- Strumento urbanistico Comunale di Notaresco (TE) adeguato al PPAR

Page 34: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 34

2.5.1 Quadro legislativo e normativo nazionale

L’impianto di trattamento finalizzato al recupero della frazione secca riciclabile, presente nei rifiuti raccolti in modo

differenziato, è in perfetta armonia e sintonia con quanto previsto nella Parte quarta IV “Norme in materia di gestione

dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati” del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale” e

ss.mm.ii..

La filosofia di fondo che pervade la nuova disciplina emanata con il suddetto “Codice dell’ambiente” è incentrata sulla

valorizzazione economica dei rifiuti come materia prima e secondaria o fonte di energia, che deve essere conseguita

attraverso le leve del recupero, del riutilizzo e del riciclo, e considera sempre più marginali le scelte di semplice

smaltimento.

Il progetto di riqualificazione ed ampliamento dell’’impianto di gestione dei rifiuti , realizzato dalla Di Giacinto Ennio

presso l’impianto di Notaresco (TE), oggetto del presente studio ambientale , è stato ideato nell’ottica di adempiere a

quanto riportato nell’art. 181 del D.Lgs 152/2006 che identifica nelle operazioni di recupero un modo per favorire il più

possibile il riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti con l’obiettivo di ridurre il più possibile lo smaltimento finale dei rifiuti in

discarica.

Page 35: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 35

2.5.2 Quadro Riferimento Regionale (Q.R.R. Abruzzo)

II Quadro di Riferimento Regionale (Q.R.R.), previsto dall’art. 3 della L.R. n. 70/1995, è stato adottato nel marzo 1996 ed

ha concluso il suo iter nel dicembre 1996, con l’approvazione dei chiarimenti richiesti dal Commissario di Governo. “II

Q.R.R., complessivamente inteso, esplica i suoi effetti attraverso le azioni previste dalla Normativa Tecnica di Attuazione

(NTA) nonché attraverso i Piani di Settore e Progetti Speciali di cui all’art. 6 e 6 bis della L.R. 70/95 testo coordinato e

trova articolazione territoriale nei P.T.P. di cui all’art. 7 della medesima L.R. 70/95” (art. 4 comma 2 NTA).

Particolarmente importante l’art. 7 delle NTA, che regola i “Rapporti tra il Q.R.R. ed i piani di bacino, i piani di settore, i

progetti speciali e i piani territoriali”. In particolare:

- “I Piani di Settore, i Progetti Speciali ed i Piani Territoriali Provinciali specificano i contenuti e le previsioni del

Q.R.R. per quanto di competenza.” (comma 1);

- “il Piano Paesistico Regionale, i Piani di Settore e Progetti Speciali. [...] sono parte integrante del Q.R.R. e ne

costituiscono norma di dettaglio.” (comma 2)

- “Conseguentemente, le previsioni e prescrizioni [...] dei piani di cui al 2° comma costituiscono previsioni e

prescrizioni dello stesso Q.R.R.” (comma 3)

- “I Piani e Progetti specificati ai precedenti commi, nonché i piani di bacino regionali o interregionali, i Piani

Territoriali Provinciali, di nuova formazione, devono essere coerenti alle previsioni del Q.R.R.” (comma 4) [...]”

II Q.R.R. fissa pertanto le strategie e le linee guida generali ed individua interventi mirati al perseguimento dei suoi

obiettivi generali: qualità dell’ambiente, efficienza dei sistemi urbani sviluppo dei settori produttivi trainanti; ... . Gli

obiettivi generali indicati sono articolati in obiettivi specifici e azioni programmatiche. Tra gli obiettivi specifici di sviluppo

dei settori produttivi si citano:

- Il potenziamento di fonti energetiche alternative (solare, eolico, idroelettrico);

- Il potenziamento dei servizi alle imprese;

Il progetto risulta conforme con il Quadro di Riferimento Regionale (approvato con DGR 27.12.2007 n. 1362) e con gli

obiettivi che esso fissa; nello specifico nella relazione allegata al QRR — Piano regionale triennale di tutela e

risanamento ambientale del 2006 risulta fra gli obiettivi la realizzazione di strutture di trattamento e smaltimento rifiuti. Il

QRR prevede ed auspica lo sviluppo di azioni di recupero, riciclo e di avvio a corretto smaltimento dei rifiuti presso

impianti autorizzati.

Page 36: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 36

2.5.3 Piano Regionale Paesistico (P.R.P. Regione Abruzzo)

II Piano Regionale Paesistico PRP è stato approvato dal Consiglio Regionale il 21 marzo 1990. In specifici ambiti

paesistici, il PRP costituisce strumento quadro per l’analisi dell’incidenza di ogni piano sulla trasformazione e l’uso dei

suoli e per la verifica della congruenza ambientale ed economica di programmi, piani ed interventi nell’ambito del

territorio disciplinato. Il PRP (ai sensi dell’ art. 6, L.R. 12 aprile 1983, n. 18) è “[...] volto alla tutela del paesaggio, del

patrimonio naturale, storico ed artistico, alfine di promuovere l’uso sociale e la razionale utilizzazione delle risorse,

nonché la difesa attiva e la piena valorizzazione dell’ambiente”. Il Piano Regionale Paesistico organizza i suddetti

elementi, categorie o sistemi nei seguenti ambiti paesistici:

- Ambiti Montani: Monti della Laga, fiume Salinello; Gran Sasso; Maiella; Morrone; Monti Simbruini, Velino Sirente,

Parco Nazionale d’Abruzzo.

- Ambiti costieri: Costa Teramana, Costa Pescarese; Costa Teatina.

- Ambiti fluviali: Fiume Vomano – Tordino; Fiumi Tavo – Fino; Fiumi Pescara - Tirino – Sagittario; Fiumi Sangro -

Aventino.

In tali ambiti paesistici il PRP definisce le “categorie da tutela e valorizzazione” per determinare il grado di

conservazione, trasformazione ed uso del territorio fornendo indirizzi e prescrizioni a riguardo. Le categorie definite dal

PRP sono: Conservazione (A) – integrale (A1), parziale (A2). Trasformabilità mirata (B). Trasformazione condizionata

(C). Trasformazione a regime ordinato (D).

Le categorie A1 comportano un “[...]complesso di prescrizioni (e previsioni di interventi finalizzate alla tutela

conservativa dei caratteri del paesaggio naturale, agrario ed urbano, dell’insediamento umano, delle risorse del territorio

e dell’ambiente, nonché alla difesa ed al ripristino ambientale di quelle parti dell’area in cui sono evidenti i segni di

manomissioni ed alterazioni apportate dalle trasformazioni antropiche e dai dissesti naturali; alla ricostruzione ed al

mantenimento dì ecosistemi ambientali, al restauro ed al recupero di manufatti esistenti”.

Page 37: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 37

Dalla cartografia, più chiaramente esplicitata nella TAV 04_INQ4e_PRP Piano regionale Paesistico, si evince che il

complesso non rientra nel Piano Regionale (PRP), il quale individua l'area come “Zona bianca “ ovvero non

cartografata.

L’intervento non prevede realizzazione di opere edilizie in termini di aumenti di volumi o modifica ai prospetti autorizzati,

ma consiste principalmente nell’avvio di un impianto di gestione rifiuti speciali all’interno di un area già predisposta per

tale attività.

Piano regionale Paesistico - Ubicazione Di Giacinto Ennio

Il nuovo "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio", Dlgs. n. 42 del 22.01.2004, prevede l'obbligo per le Regioni che

hanno già il P.R.P. vigente, di verificarlo ed adeguarlo alle nuove indicazioni dettate dallo stesso decreto. La principale

novità introdotta dal Codice, è che il Piano viene esteso all'intero territorio regionale, ed ha un contenuto descrittivo,

prescrittivo e propositivo.

Con protocollo d'intesa tra la Regione e le quattro Province, approvato dalla Giunta Regionale con Delibera n. 297 del

30 aprile 2004 si è costituito un "gruppo di progettazione" composto dai rappresentanti della Regione e delle Province

insieme alla società esterna Ecosfera srl aggiudicataria della gara europea appositamente svolta.

Page 38: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 38

Il Piano Paesaggistico Regionale è lo strumento di pianificazione paesaggistica attraverso cui la Regione definisce gli

indirizzi e i criteri relativi alla tutela, alla pianificazione, al recupero e alla valorizzazione del paesaggio e ai relativi

interventi di gestione.

Sulla base delle caratteristiche morfologiche, ambientali e storico-culturali e in riferimento al livello di rilevanza e integrità

dei valori paesaggistici, il Piano ripartisce il territorio in ambiti omogenei, a partire da quelli di elevato pregio

paesaggistico fino a quelli compromessi o degradati.

A ogni ambito territoriale qualora se ne ravveda l'opportunità, vengono attribuiti corrispondenti obiettivi di qualità

paesaggistica, coerentemente con i principi e le linee guida stabiliti e sottoscritti dalle Regioni nella Convenzione

Europea del Paesaggio. A tali obiettivi sono associate varie tipologie normative.

Il Piano Paesaggistico Regionale vigente si caratterizza per i seguenti elementi:

- interessa solo alcuni ambiti del territorio regionale;

- la ricognizione dei beni è basata sulla individuazione dei seguenti elementi che costituivano i parametri di riferimento

delle successive valutazioni: ambiente naturale, beni culturali, paesaggio, potenzialità agricola, rischio geologico;

- la definizione del grado di trasformabilità del territorio è stata fatta sulla base di specifici giudizi di valore assegnati in

relazione alle caratteristiche qualitative e quantitative naturali e culturali.

Al Piano vigente, e al suo carattere prevalentemente vincolistico, si sostituirà il nuovo Piano Paesaggistico che riguarda

l'intero territorio regionale, e che determina obiettivi di qualità paesaggistica e relativi indirizzi progettuali. Nel nuovo

Piano Paesaggistico le analisi del territorio integrano e aggiornano quelle precedenti e inseriscono, quali parametri di

riferimento, la geomorfologia, gli aspetti naturalistico-ambientali, storico-culturali, simbolici e l'antropizzazione, in linea

con quanto stabilito dalla Convenzione Europea del paesaggio.

L’impianto della Ditta Di Giacinto Ennio, in termini di ubicazione e di tipologia di attività, risulta comunque compatibile

con le previsioni programmatiche e pianificatorie sia del vigente Piano Regionale Paesistico, sia del nuovo Piano

Regionale Paesistico, il quale di fatto non è stato ancora adottato formalmente

Page 39: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 39

2.5.4 Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I. Regione Abruzzo)

Una novità della legge è l’introduzione del Piano di bacino idrografico quale strumento conoscitivo, normativo e tecnico-

operativo per affrontare in una visione sistemica tutte le problematiche legate alla salvaguardia del territorio ed alla

corretta gestione delle sue risorse.

Nel sistema di gerarchia delineato dalla legge, il Piano di bacino assume una posizione sovraordinata nei confronti degli

altri strumenti di pianificazione di settore, ponendosi come vincolo anche rispetto alla pianificazione urbanistica: uno

strumento di pianificazione redatto, in sostanza, con un forte riferimento alla vocazione del territorio, alla ricerca di un

modello di sviluppo che sia realmente compatibile con essa. La logica che presiede al carattere vincolante delle

prescrizioni, è legata all’esigenza che il fine conservativo del Piano di bacino ed il raggiungimento di condizioni uniformi

di sicurezza del territorio si pongono come pregiudiziali condizionanti rispetto agli usi dello stesso ai fini urbanistici, civili,

di sfruttamento delle risorse e di produzione.

Con Delibera della Giunta Regionale (D.G.R.) del 29.12.2004, n. 1386 (pubblicato sul BURA n. 8 Anno 36 del

4/02/2005), la Regione Abruzzo ha adottato il Piano Stralcio di Bacino per l’assetto Idrogeologico Regionale, composto

dai Progetti di Piano Stralcio ‘‘Difesa dalle Alluvioni” e “Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi”.

Come si evince dalla cartografia riportata sulle “Tavole 04_INQ4a,b,c” l’area interessata dal progetto rientra nel Piano

Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico (P.A.l.).

Nella pagina successiva si riporta un’analisi delle seguenti carte tematiche:

1. Carta della Pericolosità che riporta la distribuzione geografica delle aree esposte a frane ed erosioni,

2. Carta delle Aree a Rischio che riporta la distribuzione geografica delle aree esposte a diverso grado di rischio,

3. Carta Geomorfologica che riporta i vari tipi di dissesti

Page 40: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 40

Carta della Pericolosità

Carta del Rischio

Carta del Geomorfologica

Page 41: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 41

Dalla cartografia PAI risulta che l’area oggetto di studio è interessata da dissesti con bassa pericolosità di riattivazione

(Carta della Pericolosità – Livello P1) e presenta rischi moderati con danni economici e sociali marginali (Carta delle

Aree a Rischio – Livello R1), pertanto sono previste prescrizioni puntuali su ciò che è consentito e ciò che è vietato

realizzare, in termini di interventi, opere ed attività; questo perchè, dalla cartografia vigente, emerge che una porzione

limitata dell’impianto in oggetto ricade in un area di versante caratterizzato dalla presenza di deformazioni superficiali

lente quiescenti.

Per Aree identificate come P1 , le N.T.A. del P.AI. Abruzzo prevedono che:

- “Nelle aree a pericolosità moderata sono ammessi tutti gli interventi di carattere edilizio e infrastrutturale, in accordo

con quanto previsto dagli Strumenti Urbanisticie Piani di Settore vigenti, conformemente alle prescrizioni generali di cui

all’articolo 9”

- Tutti gli interventi ammessi nelle aree perimetrate a pericolosità moderata da dissesti gravitativi ed erosivi:

a) sono realizzati con tipologie costruttive finalizzate alla riduzione della vulnerabilità delle opere e del rischio per

la pubblica incolumità e, su dichiarazione del progettista, coerentemente con le azioni, le norme e la

pianificazione degli interventi di emergenza di protezione civile previste dal presente Piano e dai piani di

protezione civile comunali;

b) sono accompagnati da indagini geologiche e geotecniche, ai sensi del DM 11 marzo 1988, estese ad un

ambito morfologico o un tratto di versante significativo.

- Tutti gli interventi ammessi nelle zone delimitate a pericolosità moderata devono essere tali da non comportare

aumento della pericolosità e/o del rischio, inteso quale incremento di uno o più dei fattori che concorrono a determinarlo,

secondo la formulazione di cui al punto 2.1) del DPCM 29 settembre 1998.

Considerando che il progetto di variante è relativo ad aspetti prettamente gestionali ed operativi , in quanto è previsto

l’utilizzo e l’avvio dell’attività di autodemolizione in un area attualmente non utilizzata ma dotata di tutti i presidi e le

strutture necessarie per la gestione dei rifiuti, tale intervento risulta perfettamente compatibile con le previsioni del P.A.I.

Page 42: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 42

2.5.5 Piano Stralcio Difesa Alluvioni (P.S.D.A. Regione Abruzzo)

Dalla cartografia riportata sulla “TAV 04_INQ4d_PSDA Rischio e Pericolosità” si evince che il complesso non rientra nel

Piano Stralcio difesa da Alluvioni (PSDA), il quale individua l'area come “Zona bianca “ ovvero non cartografata.

L’intervento non prevede realizzazione di opere edilizie in termini di aumenti di volumi o modifica ai prospetti autorizzati,

ma consiste principalmente nell’avvio di un impianto di gestione rifiuti speciali all’interno di un area già predisposta per

tale attività.

Stralcio P.S.D.A. - Carta del Rischio e Carta delle Pericolosità

Page 43: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 43

2.5.6 Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria della Regione Abruzzo (P.R.T.Q.A Abruzzo)

L’Assessorato all’Ambiente, Energia, Territorio e Turismo ha realizzato il Piano di tutela e risanamento della qualità

dell’aria della Regione Abruzzo, Settembre 2002. Il Piano indica una serie di interventi puntuali da attuare per risanare i

problemi ambientali in Abruzzo; vengono, inoltre delimitate aree soggette ad inquinamento e delineati gli interventi più

idonei, nel medio-lungo termine, per ridurre le fonti d’inquinamento atmosferico e risanare l’aria. Tra le proposte di

intervento figura un finanziamento per agevolare la trasformazione dei veicoli con motore a benzina in motori a metano

e GPL, la realizzazione di nuove centraline per il monitoraggio, e altri interventi di bonifica del territorio. La Fase

Propositiva del Piano di Tutela e Risanamento della Qualità dell’Aria della Regione Abruzzo individua le aree di

rischio e/o oggetto di tutela attraverso l’elaborazione di indici di rischio specifici relativamente alle principali tipologie di

recettori sensibili (popolazione, aree naturali, beni culturali). Vengono definite le strategie di risanamento per i diversi

settori di intervento, predisponendo per ciascuno di essi differenti scenari di riduzione delle emissioni. Vengono indicati

gli strumenti previsti per la verifica dei risultati a valle dell’attuazione degli interventi di risanamento e le modalità per la

predisposizione di un piano di informazione per i cittadini.

Gli indici statistici utilizzati per la individuazione delle zone a rischio hanno preso in considerazione i seguenti elementi:

- emissioni di inquinanti: sorgenti, localizzazione sul territorio e intensità delle emissioni;

- concentrazioni degli inquinanti (reti di monitoraggio e simulazioni matematiche);

- caratteristiche meteo-climatiche del territorio (venti prevalenti, precipitazioni ecc.);

- presenza di recettori sensibili (Popolazione, Patrimonio culturale, Aree naturali).

Regionale del 30 novembre 2001 (integrata dalla DGR del 13 maggio 2002 n. 253). La Delibera ha stabilito di

individuare, ai sensi del Decreto Interministeriale del 21 aprile 1999 n. 163, i comuni nella regione Abruzzo a rischio di

inquinamento atmosferico: tra di essi compare anche il comune di Teramo.

Per quanto riguarda le strategie proposte per la riduzione delle emissioni in atmosfera, nel Piano sono contemplati

numerosi strumenti in tema di traffico veicolare, tramite le “Strategie per il controllo ambientale della circolazione”. Il

Piano considera ad ogni modo anche le alte fonti di inquinamento, tra cui quelle di origine industriale, proponendo i

seguenti interventi:

- conversione a gas naturale degli impianti alimentati ad olio combustibile;

- campagna di sensibilizzazione ed incentivazione per la diffusione capillare dell’Eco-Audit;

- introduzione di sistemi di abbattimento ad alta efficienza;

- mantenimento di un elevato livello di sorveglianza nei settori industriali a maggior impatto ambientale regionale, quali la

produzione di cemento, quella di vetro piano, e quella di ceramiche e laterizi, così come le fonderie di metalli non ferrosi

e le attività di verniciatura.

Il nuovo Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell'Aria è stato approvato con Delibera di

Giunta Regionale n. 861/c del13/08/2007 e con Delibera di Consiglio Regionale n. 79/4 del 25/09/2007 e pubblic

ato sul B.U.R.A. Speciale n. 98 del 05/12/2007.

Obiettivi:

Page 44: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 44

• Zonizzazione del territorio regionale in funzione dei livelli di inquinamento della qualità

dell'aria ambiente;

• Elaborare piani di miglioramento della qualità dell’aria nelle zone e negli agglomerati in cui

i livelli di uno o più inquinanti superino i limiti di concentrazione;

• Elaborare dei piani di mantenimento della qualità dell'aria in quelle zone dove i livelli degli

inquinanti risultano inferiori ai limiti di legge;

• Migliorare la rete di monitoraggio regionale;

• Elaborare strategie condivise mirate al rispetto dei limiti imposti dalla normativa e alla

riduzione dei gas climalteranti.

Relativamente agli ossidi di zolfo, ossidi di azoto, particelle sospese con diametro inferiore ai 10 micron, monossido di

carbonio e benzene, l’attività di zonizzazione del territorio regionale, relativamente alle zone individuate ai fini del r

isanamento definite come aggregazione di comuni con caratteristiche il pipossibile omogenee, ha portato alla definizion

e di (Figura 1):

• IT1301 Zona di risanamento metropolitana Pescara‐Chieti,

• IT1302 Zona di osservazione costiera,

• IT1303 Zona di osservazione industriale,

• IT1304 Zona di mantenimento.

Il sito in esame rientra, per classificazione meteo – climatica, nella Fascia Pedecollinare, coinvolta dalle circolazioni

locali della brezza di monte e di valle, con venti a periodo giornaliero attivi in presenza di tempo stabile (non perturbato),

particolarmente nei mesi della stagione calda (aprile-ottobre).

Come si evince dalla “TAV 04_INQ4i_PRQA_Piano qualità aria” , a qualità dell’aria nel Comune di Notaresco risente

molto degli effetti da trasporto stradale, cui sono riconducibili il 63% della concentrazione di NOx, l’85% della

concentrazione di CO, il 38% della concentrazione di PM10, il 50% della concentrazione del PM 2,5, il 97,5% della

concentrazione di benzene, il 38% della concentrazione del piombo ed il 40% della concentrazione di CO2 – dati

reperiti dal Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’aria della Regione Abruzzo, redatto nel 2007). Il contesto, a

meno del contributo Di Giacinto Ennio che ha cominciato a operare nel 2006, è pertanto già compromesso.

Con riferimento all’ozono, in base al Decreto legislativo 183 del 21 maggio 2004, sono definite le zone potenzialmente

soggette al superamento dei valori bersaglio e degli obiettivi a lungo termine sia con riferimento alla protezione della

salute umana che con riferimento alla protezione della vegetazione

I risultati ottenuti dal monitoraggio e dalla applicazione di modelli fotochimici (per il solo anno 2006), porta a classificare

il territorio regionale in zone con riferimento alla protezione della salute umana come riportato in Figura 2.

Con riferimento alla protezione della vegetazione viene introdotta la classificazione provvisoria (essendo disponibile un

solo anno e non i tre richiesti dalla legislazione) di Figura 3. In Tabella 1 è riportato l’elenco dei comuni con riferimento

alla protezione della vegetazione

Page 45: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 45

Stralcio Piano risanamento qualità aria - Regione Abruzzo

Classificazione del territorio ai fi ni del mantenimento e risanamento della qualità dell’aria per ossidi di zolfo, ossidi di

azoto, particelle sospese con diametro inferiore ai 10 micron, monossido di carbonio e benzene

Notaresco

Page 46: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 46

Classificazione del territorio per la protezione della salute relativamente all’ozono e definizione delle zone di

superamento dei valori bersaglio e delle zone di superamento degli obiettivi a lungo termine

Notaresco

Page 47: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 47

Classificazione del territorio per la protezione della vegetazione relativamente all’ ozono e definizione delle zone di

superamento dei valori bersaglio e delle zone di superamento degli obiettivi a lungo termine

Notaresco

Page 48: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 48

Andando ad analizzare la zoonizzazione regionale prevista dal piano di tutela della qualità dell’aria, e nello specifico la

CLASSIFICAZIONE AI FINI DEL MANTENIMENTO E RISANAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA PER SO2, NO2,

PM10, CO e Benzene, il comune di Notaresco ricade all’interno di una semplice “Zona di Mantenimento".

Allo stesso modo, per quanto riguarda classificazione del territorio per la protezione della vegetazione relativamente all’

ozono , piano di tutela della qualità dell’aria individua il comune di Controguerra come area nel quale è previsto il

superamento dell’obiettivo a lungo termine e rispetto del valore bersaglio”

In fine, la classificazione regionale prevista dal piano di tutela della qualità dell’aria, e nello specifico la

CLASSIFICAZIONE PER LA PROTEZIONE DELLA SALUTE RELATIVAMENTE ALL’OZONO, il comune di

Controguerra ricade all’interno di una nella quale è previsto il superamento del valore bersaglio al 2010.

Le misure di piano sono articolate in misure a breve e lungo termine e sono suddivise in base alla tipologia delle

sorgenti emissive prese in considerazione in:

• misure riguardanti le sorgenti diffuse fisse,

• misure riguardanti i trasporti (sorgenti lineari e diffuse):

• misure riguardanti le sorgenti puntuali e localizzate su tutto il territorio regionale.

Di seguito è riportato un riepilogo delle misure di piano con indicazione delle zone di applicazione e delle risorse

previste. Successivamente sono riportate le misure per la partecipazione del pubblico (paragrafo 1.7.2 ) e le misure per

il monitoraggio, la verifica e la revisione del piano (paragrafo 1.7.3 ).

L’impianto risulta in linea con le previsioni del Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell'Aria in quanto non sono

previsti nuovi punti di emissione tecnicamente convogliabili ne altre emissioni diffuse in aggiunta a quelle già autorizzate.

Page 49: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 49

2.5.7 Piano di Tutela delle Acque Regione Abruzzo (P.T.A. Regione Abruzzo)

Con delibera 614 del 09.08.2010 La Regione Abruzzo ha adottato il Piano di Tutela delle acque, in conformità all’art. 121

del D.lgs 152/2006 e smi

Come si evince dalla cartografia riportata nella “TAV 04_INQ4h_PTA_Piano tutela delle acque”, in base al Piano di

Tutela delle acque l’area dove è ubicato l’impianto ricade nel bacino Vomano Basso Corso”:

Nel bacino idrografico del Vomano di “basso corso” non si rilevano acque superficiali destinate alla produzione di acqua

potabile e non è un area che richiede specifiche misure di prevenzione dall’inquinamento e di risanamento (Punto 4 del

presente Piano).

Stralcio Piano Tutela delle Acque - Regione Abruzzo

L’impianto risulta in linea con le previsioni del Piano di Tutela della Qualità delle Acque in quanto la progettazione degli

interventi di adeguamento dei sistemi di gestione delle acque meteoriche, sono stati progettati conformemente ai criteri

della L.R. 31/2010 “Tutela delle acque nella Regione Abruzzo.”

Di seguito si riportano alcuni elaborati grafici al fine di inquadrare l’area dal punto di vista del:

- Vulnerabilità della Falda

- significatività dei corpi idrici superficiali

- Significatività dei corpi idrici sotterranei

Impianto Di Giacinto Ennio

Page 50: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 50

Page 51: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 51

2.5.8 Piano Regionale di gestione dei rifiuti (P.R.G.R. Regione Abruzzo)

Con delibera DGR n. 694 del 16/7/2007 la Regione Abruzzo ha approvato il Piano Operativo Regionale di Gestione dei

rifiuti costituito da:

• Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti: Relazione di piano - Allegato 1;

• Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti: Disciplinare tecnico per la gestione e

l’aggiornamento dell’anagrafe dei siti contaminati - Allegato 2;

• Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti: Rapporto ambientale (VAS) - Allegato 3;

• Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti: Studio d’incidenza sui siti della Rete Natura 2000 – Allegato 4.

Nell’ambito delle proprie competenze l’Amministrazione Regionale individua le azioni da realizzare per definire strumenti

e sostenere iniziative finalizzate ad una corretta gestione dei rifiuti speciali.

Si tratta, ad esempio, di realizzare azioni formative, informative e iniziative di supporto ai Comuni per l’implementazione

di sistemi di corretta gestione dei rifiuti speciali, misure economiche (incentivi, finanziamenti), misure amministrative

(generalmente di semplificazione degli obblighi gestionali), nonché accordi di programma.

Data l’incidenza fortemente territoriale di questa tipologia di rifiuti è certo che, in termini di gestione, sono ottenibili

efficaci risultati ricorrendo ad accordi volontari e a strumenti di concertazione.

Per quanto riguarda i rifiuti pericolosi, si evidenziano 13 codici CER con produzioni annue che superano le 1.500

tonnellate e che rappresentano complessivamente il 70,5% del totale dei rifiuti pericolosi, in particolare si tratta di:

- 160601 batterie al piombo 12.290 t;

- 130802 altre emulsioni 10.052 t;

- 190813 fanghi contenenti sostanze pericolose prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali 5.458 t;

- 120109 emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni 4.894 t;

- 160104 veicoli fuori uso 4.867 t;

- 110105 acidi di decapaggio 4.502 t;

- 180103 rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 3.526 t;

- 170605 materiali da costruzione contenenti amianto 3.363 t;

- 130204 scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati - 2.671 t;

- 110111 soluzioni acquose di lavaggio, contenenti sostanze pericolose 2.435 t;

- 120301 soluzioni acquose di lavaggio 1.908 t;

- 110107 basi di decapaggio 1.613 t;

- 170204 vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati 1.610 t.

Dall’analisi delle singole province si evidenzia come la provincia di Chieti è quella che produce il maggior quantitativo di

rifiuti speciali con 500.326 t/a, pari al 41% della produzione dell’intera regione, seguita dalla provincia di Teramo con

352.003 t/a, pari al 29 %, segue la provincia dell’Aquila con 215.103 t/a, pari al 17%, e infine chiude la provincia di

Pescara con 137.865 t/a, pari all’11%. Le linee programmatiche della Regione sono orientate a favorire il recupero e il

Page 52: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 52

riutilizzo dei materiali che costituiscono l’eterogenea tipologia dei rifiuti derivanti da un veicolo a fine vita, così da

incentivare il mercato dei materiali riciclati. A tal fine, la Regione promuove, d’intesa con gli enti locali interessati ed

anche con appositi accordi, specifiche iniziative, mirate anche a favorire il coordinamento fra i vari soggetti coinvolti nella

gestione dei veicoli fuori uso (produttori di autoveicoli e di componenti, commercianti, imprese che gestiscono i centri di

recupero dei veicoli a fine vita), nonché l’uniformità di organizzazione degli impianti di autodemolizione su tutto il

territorio di riferimento. In relazione alle caratteristiche dei centri di recupero dei veicoli a fine vita (attualmente presenti

sul territorio regionale in numero pari a 52), la Regione potrà indicare prescrizioni e requisiti tecnici più dettagliati rispetto

a quelli previsti dalla normativa in vigore, in modo da garantire la massima salvaguardia dell’ambiente e del territorio

Dati del 2007

PROVINCIA CENTRI

Teramo 19

Pescara 6

Chieti 15

L’Aquila 12

ABRUZZO 52

L’Amministrazione Regionale favorisce poi la rilocalizzazione dei centri di raccolta e di impianti di trattamento dei veicoli

fuori uso, ubicati in aree non idonee, individuando a tal fine, in collaborazione con altri Enti interessati, appositi strumenti

di agevolazione. Un’ulteriore iniziativa dell’Amministrazione Regionale potrà riguardare l’istituzione di una certificazione

che, previo esame delle caratteristiche tecniche e gestionali, verrebbe rilasciata a quei Centri di raccolta e trattamento

dei veicoli fuori uso in grado di dimostrare apprezzabili risultati in termini di riutilizzo, riciclo e recupero dei materiali.

Ll’esercizio dell’ impianto per il trattamento dei rifiuti è in linea con quanto dettato dal Piano Regionale di Gestione dei

Rifiuti, conformemente a quanto previsto dall’art. 45 della LR 45/2007.

Inoltre, l’impianto è in linea con l’art. 40 della LR 45/2007, ovvero:

1. La gestione dei rifiuti derivanti dai veicoli fuori uso è effettuata in conformità del D.Lgs 24 giugno 2003, n. 209

(Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso) e successive modifiche ed integrazioni.

2. La Giunta regionale promuove, d’intesa con gli enti locali interessati ed anche con appositi accordi volontari, iniziative

volte a favorire il riuso, il riciclaggio, il recupero ed il corretto smaltimento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti costituiti dai

suoi componenti o materiali; in particolare, al fine di ridurre lo smaltimento del veicolo fuori uso, sono favoriti, in ordine

di priorità, il reimpiego, il riciclaggio ed il recupero energetico.

3. La Giunta regionale favorisce la rilocalizzazione dei centri di raccolta e di impianti di trattamento dei veicoli fuori uso,

ubicati in aree non idonee, individuando a tal fine, in collaborazione con altri enti interessati, appositi strumenti di

agevolazione.

Page 53: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 53

2.5.8.1 Criteri localizzativi di cui al P.R.G.R. Per ciascuna tipologia impiantistica di trattamento e smaltimento dei rifiuti, il nuovo Piano Regionale di Gestione dei

Rifiuti prevede i criteri per l’individuazione di aree idonee per la localizzazione dei nuovi impianti (Rif: ALL. 1 al

P.R.G.R.0 — RELAZIONE Dl PIANO — Cap. 11).

Tali criteri prendono in considerazione vincoli e limitazioni di natura diversa: fisici, ambientali, sociali, economici e tecnici.

Le tipologie di impianti considerati sono:

• Impianti di supporto alle raccolte differenziate, alla logistica dei servizi di raccolta e di compost verde;

• Impianti di termovalorizzazione per rifiuti;

• Impianti di discarica;

• Impianti di trattamento chimico-fisico e di inertizzazione;

• Impianti di compostaggio/cdr o selezione/stabilizzazione;

• Altri impianti di trattamento dei rifiuti

I criteri possono essere sintetizzati nelle sotto elencate categorie:

- Caratteristiche generali dal punto di vista fisico in cui si individua il sito;

- Usi del suolo;

- Protezione della popolazione dalle molestie;

- Protezione delle risorse idriche;

- Tutela da dissesti e calamità;

- Protezione di beni e risorse naturali;

Il valore dei criteri da applicare può essere:

- ESCLUDENTE: ha valore prescrittivo e preclude la possibilità di localizzazione di un impianto;

- PENALIZZANTE: ha valore di indirizzo e determina l’ubicazione di un impianto condizionata a successive

verifiche per cercare di risolvere le problematiche relative al sito; in caso contrario si potrebbe

determinare l’esclusione dell’area;

- PREFERENZIALE: ha valore di indirizzo e definisce condizioni di preferenzialità di un sito ad accogliere un

impianto.

Page 54: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 54

INDICATORE SCALA DI

APPLICAZIONE CRITERIO NOTE VERIFICA

Caratteristiche generali dal punto di vista fisico e antropico in cui si individua il sito

Altimetria (DLgs. n. 42/04 nel testo in vigore art.142 lettera d)

MACRO

ESCLUDENTE L’impianto è ubicato a circa 170-160 mt s.l.m. (Vedi Tav 04_INQ4n)

Non ricorre

Litorali marini (DLgs. n. 42/04 nel testo in vigore art.142 lettera a; L.R. 18/83 art. 80 punto 2)

MACRO

ESCLUDENTE

L’impianto dista Circa 5.300 m dalla linea costiera del Mar Adriatico (Vedi Tav 04_INQ4n)

Non ricorre

Uso del suolo

Aree sottoposte a vincolo idrogeologico (R.D.L. n. 3267/23, D.I. 27/7/84).

MACRO/MICRO

PENALIZZANTE

L’impianto non ricade in aree soggette a vincolo idrogeologico (Vedi Tav. 04_INQ4g)

Non ricorre

Aree boscate (DLgs. n. 42/04 nel testo in vigore art.142 lettera g)

MACRO

PENALIZZANTE

L’impianto non ricade in aree boscate (Vedi Tav 04_INQ4n)

Non ricorre

Aree agricole di particolare interesse (D. 18/11/95, D.M. A. F. 23/10/92, Reg. CEE 2081/92)

MACRO/MICRO

ESCLUDENTE

L’impianto non ricade in aree agricole di particolare interesse

Non ricorre

Protezione della popolazione dalle molestie

Distanza da centri e nuclei

abitati MICRO PENALIZZANTE

L’impianto in oggetto ricade in un area artigianale scarsamente abitata. Il primo nucleo abitato significativo, costituito alle unità abitative di via Flaiano, ricade nel comune di Notaresco e dista circa 500 m dall’impianto in oggetto. A circa 1000 m è presente un ulteriore nucleo abitativo, costituito dalle unità abitative di via Marzabotto. (Vedi Tav 06_INQ6)

Non ricorre (garantita fascia di protezione)

Distanza da funzioni Sensibili MICRO ESCLUDENTE

I recettori sensibili più vicini sono costituiti da n. 2 strutture per l’istruzione (scuole elementari, medie e materne) che distano rispettivamente 2 km e 1 km dall’impianto in oggetto. Non sono presenti ospedali o case di cura nelle vicinanze. Il presidio Ospedaliero più vicino dista c.a.10 km (Vedi Tav 06_INQ6)

Non ricorre (garantita fascia di protezione)

Distanza da case Sparse MICRO

ESCLUDENTE

Presenza di case sparse nel raggio di 250 m (Vedi Tav 06_INQ6)

Non ricorre (garantita fascia di protezione

Protezione delle risorse idriche Distanza da opere di captazione di acque ad uso potabile (D.Lgs 152/99 e s.m.i.)

MACRO/MICRO

ESCLUDENTE

Non si rilevano prelievi di acqua ad uso potabile nelle vicinanze dell’impianto

Non ricorre

Vulnerabilità della falda (D.Lgs 152/06 Allegato 7) MICRO

PENALIZZANTE

Questo fattore è considerato solo nel caso di impianti di trattamento degli inerti (l’impianto non è autorizzato al trattamento dei rifiuti inerti)

Non applicabile

Page 55: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 55

INDICATORE SCALA DI

APPLICAZIONE CRITERIO NOTE VERIFICA

Distanza da corsi d’acqua e da altri corpi idrici (DLgs. n. 42/04 nel testo in vigore art.142 lettera c, Piano Regionale Paesistico e L.R. 18/83 art. 80 punto 3)

MICRO

ESCLUDENTE

L’impianto non rientra nella fascia di 50 m dai torrenti e dai fiumi L’impianto non rientra nella fascia di 300 m dai laghi L’impianto non rientra nella fascia da 50 a 150 m dai torrenti e dai fiumi. L’impianto è localizzato tra il f.sso Sanguinetti e il f.sso Cupo ad una distanza > di 150 m da entrambi (Vedi tavola 04_INQs)

Non ricorre

Tutela da dissesti e calamità

Aree esondabili (PSDA Regione Abruzzo) MACRO/MICRO

ESCLUDENTE

L’impianto ricade in un area non a rischio esondazione e non risulta cartografata dal P.S.D.A. (Vedi tavola 04_INQ4d).

Non ricorre

Aree in frana o erosione (PAI Regione Abruzzo) MACRO/MICRO

ESCLUDENTE

L’impianto ricade in un area classificata P1 dal PAI e pertanto compatibile con le previsioni del piano di gestione rifiuti per gli impianti in ricadenti in zona PAI, che esclude la possibilità di gestione e realizzazione di impianti in zone a rischio P3 e P4. (Vedi tavole 04_INQ4a,b,c).

Non ricorre

Aree sismiche (OPCM 3274/03) MACRO

PENALIZZANTE Il Comune di Notaresco è identificato come Zona 3

Non ricorre

Protezione di beni e risorse naturali Aree sottoposte a vincolo paesaggistico (Piano Regionale Paesistico)

MACRO/MICRO

PENALIZZANTE

L’area dove si sviluppa l’impianto non risulta essere classificata dal P.R.P. (Vedi tavola 04_INQ4e).

Non Ricorre

Aree naturali protette (DLgs. n. 42/04 nel testo in vigore art.142 lettera f,L. 394/91, L. 157/92)

MACRO

PENALIZZANTE

Nel raggio di 5,0 km dall’impianto non sono presenti aree naturali protette di cui all’elenco EUAP (Vedi tavola 04_INQ4m)

Non ricorre

Siti Natura 2000 (Direttiva Habitat ('92/43/CEE) Direttiva uccelli ('79/409/CEE)

MACRO

PENALIZZANTE

Nel raggio di 5,0 km dall’impianto non sono presenti Siti Natura 2000 (Vedi tavola 04_INQ4m)

Non ricorre

Beni storici, artistici, archeologici e paleontologici (L. 1089/39, Piano Regionale Paesistico)

MICRO

PENALIZZANTE

L’impianto non ricade in aree interessate da beni storici, artistici, archeologici e paleontologici (Vedi tavola 04_INQ4m)

Non ricorre

Zone di ripopolamento e cattura faunistica (L. 157/92)

MICRO

PENALIZZANTE

Nel raggio di 5,0 km dall’impianto non sono presenti

Non ricorre

Page 56: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 56

INDICATORE SCALA DI

APPLICAZIONE CRITERIO NOTE VERIFICA

aree di ripopolamento e cattura faunistica (Vedi tavola 04_INQ4m)

Aspetti urbanistici Aree di espansione residenziale

MICRO

PENALIZZANTE L’impianto non ricade urbanisticamente in aree di espansione residenziale (Vedi tavola 04_INQ03)

Non ricorre

Aree industriali MICRO

PREFERENZIALE

L’impianto attualmente ricade completamente in zona D1.a insediamenti artigianali esistenti- Variante adottata al P.R.G. (Vedi tavola 04_INQ03)

Ricorre

Aree agricole MICRO

PREFERENZIALE

L’impianto non ricade urbanisticamente in aree agricole (Vedi tavola 04_INQ03)

Non ricorre

Fasce di rispetto da infrastrutture D.L. 285/92, D.M. 1404/68, DM 1444/68, D.P.R 753/80, DPR 495/92, R.D. 327/42)

MICRO

ESCLUDENTE

Sono garantite le fasce di rispetto dalle infrastrutture (Non è prevista la realizzazione di nuove strutture)

Non ricorre

Aspetti strategico - funzionali

Infrastrutture esistenti MICRO PREFERENZIALE Viabilità ben strutturata (Vedi tavola 04_INQ4j e Tavola 05_INQ5 )

Ricorre

Vicinanza alle aree di maggiore produzione dei rifiuti

MICRO

PREFERENZIALE

L’impianto ricade in una zona artigianale ,la quale è un polo principale di produzione di rifiuti speciali

Ricorre

Impianti di smaltimento e trattamento rifiuti già esistenti

MICRO

PREFERENZIALE

Sono presenti impianti di trattamento di rifiuti nelle vicinanze dell’impianto

Ricorre

- Aree industriali dimesse aree degradate da bonificare (D.M. 16/5/89, D.L. n. 22/9, D.lgs 152/06)

MICRO

PENALIZZANTE

L’impianto non ricade in i aree industriali dismesse o degradate da bonificare

Non ricorre

- Cave MICRO ESCLUDENTE Questo fattore è considerato solo nel caso di impianti di trattamento degli inerti (l’impianto non è autorizzato al trattamento dei rifiuti inerti)

Non ricorre

NOTE: 1 A livello di macrolocalizzazione il fattore è considerato penalizzante, in fase di microlocalizzazione sono necessarie verifiche per stabilire se sussistano condizioni di pericolo tali da portare all’esclusione delle aree, o da consentire la richiesta del nulla osta allo svincolo. 2 La fascia minima di rispetto dalle centri e nuclei abitati presenti nell’intorno degli impianti di trattamento rifiuti, dovrà essere valutata soprattutto in funzione della tipologia di impianto (ad esempio valutazioni differenziate sulle distanze potranno essere effettuate per impianti di trattamento chimico-fisico rispetto agli impianti di compostaggio); sarà necessario poi valutare anche le caratteristiche territoriali del sito, e la tipologia del centro o nucleo abitato e le caratteristiche tecnologiche dell’impianto in oggetto. Viste le caratteristiche di dettaglio sia progettuale che territoriale necessarie a definire tale fascia di protezione, tale operazione dovrà essere svolta in fase di valutazione di impatto ambientale dell’impianto. Per garantire la tutela della salute e del territorio di insediamento dell’impianto, tuttavia, i piani subordinati, potranno prevedere fasce preventive minime nelle quali la localizzazione degli impianti di trattamento (con particolare riguardo agli impianti di compostaggio) sia da ritenersi penalizzante a priori. 3 In base alle caratteristiche territoriali del sito e delle caratteristiche progettuali dell’impianto, al fine di prevenire situazioni di compromissione o di grave disagio è necessario definire una distanza minima tra l’area dove vengono effettivamente svolte le operazioni di trattamento dei rifiuti e le eventuali funzioni sensibili (strutture scolastiche, asili, ospedali, case di riposo) presenti. Viste le caratteristiche di dettaglio sia progettuale che territoriale necessarie a definire tale fascia di protezione, tale operazione dovrà essere svolta in fase di valutazione di impatto ambientale dell’impianto. Per garantire la tutela della salute e del territorio di insediamento dell’impianto, tuttavia, i piani subordinati, potranno prevedere fasce

Page 57: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 57

preventive minime nelle quali la localizzazione degli impianti di trattamento (con particolare riguardo agli impianti di compostaggio) sia esclusa a priori. 4 Anche in tal caso la fascia minima di rispetto dalle case sparse eventualmente presenti nell’intorno dell’impianto di trattamento, dovrà essere valutata soprattutto in funzione della tipologia di impianto (ad esempio valutazioni differenziate sulle distanze potranno essere effettuate per impianti di trattamento chimico-fisico rispetto agli impianti di compostaggio). Viste le caratteristiche di dettaglio sia progettuale che territoriale necessarie a definire tale fascia di protezione, tale operazione dovrà essere svolta in fase di valutazione di impatto ambientale dell’impianto. Per garantire la tutela della salute e del territorio di insediamento dell’impianto, tuttavia, i piani subordinati, potranno prevedere fasce preventive minime nelle quali la localizzazione degli impianti di trattamento (con particolare riguardo agli impianti di compostaggio) sia esclusa a priori. 5 Questo fattore è considerato solo nel caso di impianti di trattamento degli inerti, ha la funzione di salvaguardare le risorse idriche sotterranee da eventuali contaminazioni provocate da sostanze indesiderate accidentalmente contenute nei rifiuti da trattare. Le condizioni di maggiore esposizione alle eventuali contaminazioni si riscontrano in corrispondenza di un maggiore grado di permeabilità. Il fattore assume carattere penalizzante in aree a permeabilità molto elevata 6 Aree P4, P3 È però possibile che risultino già edificate in precedenza; si tratta perciò, in fase di microlocalizzazione, di effettuare le necessarie verifiche e di introdurre in fase di progettazione le misure necessarie per la messa in sicurezza del sito. 7 Aree P2 8 Aree P3 e P2 Le aree in frana o soggette a movimenti gravitativi, in particolare le aree formalmente individuate a seguito di dissesti idrogeologici, e le aree in erosione richiedono specifici interventi di riduzione dei fenomeni. Solo dopo la messa in sicurezza dei siti sarà verificata la possibilità di localizzazione. 9 La localizzazione in aree sismiche impone agli edifici il rispetto di norme più restrittive e quindi comporta costi di realizzazione più elevati, la cui entità può essere stimata in sede di microlocalizzazione. Si tratta di un fattore penalizzante nel caso di aree sismiche di I categoria 10 Zone A (A1 di conservazione integrale e A2 di conservazione parziale) e B1 (di trasformabilità mirata) 11 Zone B2 e B1 12 In fase di microlocalizzazione. Va effettuata la verifica delle caratteristiche, delle funzioni e dei criteri di gestione al fine di modificare ll perimetro delle aree stabilito annualmente dal calendario venatorio 13 Penalizzante se mitigabile con interventi sulla sicurezza intrinseca 14 La localizzazione degli impianti di trattamento e smaltimento in aree a destinazione produttiva, come indicato nell’art. 196 del D.Lgs n. 152/06, costituisce fattore preferenziale. In particolare tale criterio è preferenziale 15 Viste le caratteristiche impiantistiche e funzionali degli impianti di compostaggio e stabilizzazione, si ritiene che la presenza di aree agricole, colture orticole floricole tipiche di aziende specializzate e vivai di essenze e legnose agrarie forestali a pieno campo costituiscano elemento preferenziale per questa tipologia di impianti 16 Rappresenta un fattore preferenziale perché consente di conservare i livelli di qualità esistenti in aree integre e di riutilizzare aree altrimenti destinate a subire un progressivo degrado 17 in particolare rappresenta un fattore di preferenzialità per gli impianti di trattamento degli inerti

Page 58: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 58

Caratteristiche generali dal punto di vista fisico in cui si individua il sito:

Aree ad alta quota: Le aree a quota superiore a 1200 m s.l.m. sono sottoposte a vincolo paesaggistico e sono perciò

escluse dalle fasi successive di analisi territoriale; nel caso in oggetto l’impianto è ubicato in un area posta a tra i 170 e i

160 m.s.l.m.m.

Litorali marini: L’impianto dista circa 10 km dal Mar Adriatico e quindi è garantita la fascia di rispetto dal confine interno del

demanio marittimo.

Area da autorizzare

Aree Autorizzate

Area Autorizzata

Page 59: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 59

Uso del suolo

Come si evince dalla seguente cartografia (TAV 04_INQ4f_Uso Suolo e Valori Condivisi), l'impianto ricade parzialmente in un

area industriale e parzialmente in zona seminativa in area non irrigua, ma la carta non risulta aggiornata in quanto il P.R.G.

ha subito delle varianti; l'intera area occupata dall'impianto è stata inquadrata come zona industriale industriale.

• Come si evince dalla carta dell’uso del suolo della Regione Abruzzo si evince che il sito non ricade in area agricola;

• Come si evince dalla carta dell’uso del suolo della Regione Abruzzo si evince che il sito non ricade in area boscata

Carta uso del suolo

• L’impianto non ricade in un area sottoposta a vincolo idrogeologico ne a rischio esondazione; non risultano

necessarie verifiche per stimare se sussistano condizioni di Pericolo (TAV 04_INQ4g_Vincolo idrogeologico ed

esondabilità)

Carta vincolo idrogeologico Carta Aree esondabili

Page 60: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 60

Protezione delle risorse idriche: Distanza da opere di captazione di acque ad uso potabile: non sono presenti opere di captazione di acque ad uso potabile in

un raggio di 200 m dall’impianto.

Distanza da corsi d’acqua e da altri corpi idrici: L’impianto dista più di 250 m in linea d’aria dal fosso Sanguinetti e dista più di

320 m dal fosso Cupo; quindi viene garantita la fascia di rispetto dei corpi idrici superficiali.

Distanza da corpi idrici superficiali

Contaminazione di acque superficiali e sotterranee: La movimentazione e lo stoccaggio dei rifiuti avverranno in modo che sia

evitata ogni contaminazione del suolo e dei corpi ricettori superficiali e/o profondi. Il sito è dotato di apposita pavimentazione

che protegge il fondo.

320 m

195 m

250 m

Page 61: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 61

Protezione della popolazione dalle molestie:

L’impianto è posto a distanza di sicurezza dai centri abitati. L'ubicazione dell’impianto è stata determinato tenendo conto della

compatibilità con l'assetto urbano e con l'ambiente naturale e paesaggistico e delle condizioni meteorologiche e climatiche. Gli

impianti risulta ubicati in posizione tale da rendere agevole il transito dei veicoli adibiti al trasporto dei rifiuti, evitando, ove

possibile, l'attraversamento dei centri urbani. Sono stati eseguiti tutti gli studi relativamente agli impatti acustici, atmosferici,

idrici, ecc che possono essere generati dalla gestione dell’impianto., e verranno poste in opera tutte le misurazioni

compensazione specifiche.

Di seguito si riportano due stralci della Tav. 06_INQ06_Carta dei Recettori

Page 62: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 62

Un centro abitato è definito come un «insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine.

Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili,

costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada.

Nel caso in oggetto non sono presenti centri abitati in un raggio di 500 m, in quanto nell’area presa in esame si sviluppano

solamente delle abitazioni lungo la strada principale; non sono esercizi pubblici che ne fanno luogo di raccolta.

Sono stati eseguiti tutti gli studi relativamente agli impatti acustici, atmosferici, idrici, ecc che possono essere generati dalla

gestione dell’impianto; è da ritenersi idonea la fascia di protezione dalle prime unità abitative presenti nelle aree limitrofe

all’impianto in oggetto in quanto verranno poste in opera tutte le misurazioni compensazione specifiche.

500 m

1° Nucleo abitato – c.a.1300 m 2° Nucleo abitato – 1200m

Page 63: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 63

Tutela da dissesti e calamità:

• Aree esondabili: Come si evince dalle TAV 04_INQ4d_PSDA Rischio e Pericolosità il sito in esame non rientra

in zona a rischio inondazione e precisamente, come si evidenzia dall’analisi della carta del Piano Stralcio

Difesa dalle Alluvioni;

• Aree a rischio idrogeologico: Come si evince dalle TAV 04_INQ4a,b,c si evidenzia come l’impianto ricada nella

Zona Verde, ovvero a rischio R1 e Pericolosità P1; non sono previste prescrizioni o limitazioni in termini

localizzativi per impianti di gestione rifiuti in tali aree. L’impianto è compatibile con le previsioni del presente

piano

• Sismicità dell’area: Come si evince dalla TAV 04_INQ4l_Carta sismica, Il Comune di Notaresco è classificato

come “Zona 3” (da Legge sismica del 23 marzo 2003, pubblic. G.U. 8 maggio 2003).

Protezione di beni e di risorse naturali: Aree sottoposte a normativa d’uso paesaggistico:

• Dall’analisi del Piano Regionale Paesistico risulta che l’area non ricade nelle seguenti zone:

Zone A (A1 e A2)

Zone B1 (Ambiti montani e costieri)

Zone B2 e B1 (Ambiti fluviali)

• Aree naturali protette: Come si evince dalle Tavole 04_INQ4m, n, la zona oggetto di studio:

� non è un area naturale protetta nazionale; non è un parco naturale regionale; non è una riserva;

� non è un monumento naturale;

� non è un oasi di protezione faunistica;

� non è una zona umida protetta;

� non ricade in nessuna fascia di rispetto.

• Rete natura 2000: Come si evince dalle Tavole 04_INQ4m, n, la zona oggetto di studio:

� non è un sito di importanza comunitaria (SIC) di cui al D.M. 03.04.2000 pubblicato sulla G.U.R.I. n°65

del 22.04.2000;

� non è una Zona di Protezione speciale (ZPS) di cui al D.M. 03.04.2000 pubblicato sulla G.U.R.I. n°65

del 22.04.2000;

� non è un area con presenza di beni storici, artistici archeologici e paleontologici;

� non è una zona di ripopolamento e cattura faunistica.

Aspetti urbanistici: Il Piano Regolatore Generale vigente nel territorio oggetto di studio è quello del Comune di Notaresco.

L'impianto di gestione rifiuti della ditta Di Giacinto Ennio, autorizzato ai sensi dell'art. 208 del D.Lgs 152/2006 e oggetto

del presente progetto di variante, ricade complessivamente in un area avente la seguente destinazione urbanistica:

Page 64: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 64

D1a: Insediamenti artigianali esistenti (art. 58 NTA Comunali). Graficamente, invece si evince che una porzione

dell'impianto, nello specifico le part. 272 e 271 fg. 31, risultano avere la seguente destinazione urbanistica: M4:

Parcheggi pubblici e/o di uso pubblico.(art. 85 NTA Comunali).

La cartografia non è aggiornata in quanto l'area inquadrata catastalmente al fg. 31 part. 272 e 271, di proprietà della

ditta Di Giacinto Ennio, è stata oggetto di variante urbanistica ed è passata da Zona M4 a Zona D1a, come si evince

dalla Delibera Comunale n. 14 del 23.06.2014

Tale aspetto può essere considerato fattore preferenziale nella localizzazione di impianti di recupero e smaltimento

rifiuti.

Aspetti strategico-funzionali: Infrastrutture: Come si evince dalla Tav 05_INQ5_Connessioni infrastrutturali , la zona in cui è ubicato l’impianto è

servita da un ottimo sistema di collegamento poiché si trova in adiacenza al centro di Notaresco, in posizione strategica

e dista circa 5 km in linea d’aria dallo svincolo autostradale A14 Ancona-Bari;

Vicinanza alle aree di maggiore produzione di rifiuti: L’impianto si sviluppa in un’area industriale, all’interno della quale e

nelle vicinanze della stessa, è possibile individuare la presenza di diverse attività, come carrozzerie, officine, meccanici,

elettrauti, ecc; tali attività sono caratterizzate da un elevata produzione di rifiuti gestibili dalla DI GIACINTO ENNIO, quali

olii, batterie, veicoli fuori uso ecc. e quindi rappresentano un fattore preferenziale nella localizzazione dell’impianto in

oggetto.

Presenza di Impianti già autorizzati al trattamento di rifiuti. L’impianto si sviluppa in un’area industriale, all’interno della

quale risultano presenti diverse attività autorizzate alla Gestione dei rifiuti.

La presenza di tali impianti, rappresenta un aspetto preferenziale nella localizzazione dell’impianto in oggetto, in quanto

possono generarsi delle sinergie lavorative che ridurrebbero significativamente alcuni impatti indiretti come il trasporto

dei rifiuti in uscita dall’impianto;

Page 65: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 65

2.5.9 Piano Regionale relativo all’uso dell’energia da fonti rinnovabili (Regione Abruzzo)

II 5 dicembre dei 2001, con Delibera della Giunta Regionale n. 1189, la Regione ha definito le “Linee di Indirizzo” tramite

le quali si intendono tracciare le strategie di intervento del programma regionale relativo all’uso delle energie rinnovabili

presupposto alla successiva definizione del Piano Energetico Regionale (PER). Gli obiettivi ed indirizzi del PER sono:

- “[…] L’assunzione a livello regionale degli “impegni di Kyoto” per la riduzione delle emissioni di CO2 oltre 1,7 milioni di

tonnellate di CO2 l’anno da evitare al 2010 nel settore energia [...]

- Il contributo regionale all’obiettivo nazionale di raddoppio dell’incidenza delle Fonti Rinnovabili di Energia sul

fabbisogno energetico, per la Regione Abruzzo, che ha già una quota rilevante di produzione di energia da FRE, può

tradursi in 550.000-580.000 tep da FRE al 2010 [...]

Una decisa accelerazione nel trend che dal 1990 al 2000 aveva dimezzato in 10 anni il deficit elettrico (dall’80% al 40%

stimato nel 2000): tale accelerazione determina un obiettivo di supero nella produzione elettrica di oltre il 34% al 2010

da conseguire sul lato offerta con il ricorso in primo luogo ai cicli combinati ad alto rendimento elettrico e parallelamente

all’incremento deciso della produzione da FRE (mini-idroelettrico, biomasse ed eolico) e da fonti rinnovabili assimilate

(rifiuti, cogenerazione, industriale e teleriscaldamento) e sul lato della domanda con gli interventi per un uso razionale ed

efficiente dell’energia elettrica.

La Piena integrazione del Piano Energetico Regionale nelle linee del Piano Regionale di Sviluppo nella logica di una

sostenibilità dei processi di sviluppo del sistema produttivo ed occupazionale e delle condizioni socio-economiche della

regione e ricerca della massima integrazione con le altre programmazioni settoriali [...]”.

L’impianto esistente non prevede l’impiego di fonti d’energia rinnovabili in quanto i consumi energetici sono limitati ed

esclusivamente a servizio delle normali attività aziendali; per tal motivo il l progetto di variante di cui al presente studio

preliminare ambientale non entra in contrasto con le previsioni del presente Piano Regionale

Page 66: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 66

2.5.10 Piano Operativo Provinciale di Gestione dei Rifiuti (P.P.G.R. Teramo)

II Piano Operativo dì Gestione Rifiuti della Provincia di Teramo è stato adottato con Delibera dei Consiglio Provinciale n.

l4 del 14 marzo 2002, ed approvato dalla Regione Abruzzo con DGR n. 30 del 23 gennaio 2004. Esso rappresenta un

adempimento previsto dal Decreto Legislativo “Ronchi” che ha affidato alle Province le funzioni amministrative

concernenti la programmazione e l’organizzazione della gestione dei rifiuti, competenze recepite dall’articolo 11 della

L.R. n. 83/2000.

Il documento di Piano, oltre a contenere importanti sfide ambientali come quella relativa agli obiettivi di raccolta

differenziata (40% entro il 2003), accoglie prioritariamente l’esigenza di far maturare l’esperienza dei quattro Consorzi

Intercomunali ex L.R. n. 74/88 esistenti, a cui affidare una importante opera di semplificazione della gestione dei rifiuti in

sub-ambiti territoriali di raccolta e smaltimento degli stessi, in attesa della completa realizzazione di due poli tecnologici

previsti e che saranno costituiti dagli impianti complessi (selezione, stabilizzazione e compostaggio) nelle località di

Notaresco e di Teramo. Nell’ambito del piano, inoltre, si valorizza l’opportunità di recupero energetico offerta da una

corretta gestione dei rifiuti. Tuttavia, in conformità con quanto previsto dalla L.R. 83/2000, art. 41 comma 2, fino alla

completa attuazione delle previsioni del Piano Regionale e del presente Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti e,

comunque, fino al 31 dicembre 2004 ove tali previsioni vengano attuate prima, è fatto divieto di realizzare e/o attivare

impianti di termodistruzione e/o di termovalorizzazione dei rifiuti urbani. Gli impianti di produzione di combustibile da

rifiuti (CDR) possono essere autorizzati con la prescrizione che il CDR prodotto venga utilizzato, fino al 31 dicembre

2006, esclusivamente in impianti termici non dedicati.

L’impianto esistente non ricade all’interno delle aree identificate “Non Idonee alla realizzazione di impianti di smaltimento

e recupero di rifiuti speciali”, per tal motivo il progetto di variante relativo all’impianto in parola è coerente alle previsioni

e ai vincoli del P.P.G.R. di Teramo

Page 67: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 67

2.5.11 Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P Teramo)

II Piano Territoriale Provinciale di Teramo è stato Approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 20 del 30 marzo

2001. Le Norme Tecniche del Piano sono articolate in tre ambiti: ambientale, insediativo, della mobilità. Le

determinazioni incluse nel PTP hanno valore prescrittivo e/o di indirizzo a livello urbanistico, a seconda della loro

tipologia: prescrizioni ed indicazioni ad efficacia immediata; prescrizioni ed indicazioni ad efficacia differita (l’ambito

geografico di applicazione dovrà essere precisato cartograficamente in sede di formazione o variazione degli strumenti

urbanistici comunali per l’adeguamento (obbligatorio entro 6 mesi) al P.T.P.);

Il PTP è strettamente coerente con il Quadro di Riferimento Regionale (di cui si riferisce brevemente nel seguito) per ciò

che concerne i suoi obiettivi fondamentali, individuati:

- nella tutela dell’ambiente, secondo la quale ci si propone di mantenere e valorizzare le ricchezze storiche e ambientali

del territorio teramano (parchi, riserve, centri storici minori etc.);

- nella efficienza dei sistemi urbani, tra le cui azioni si evidenzia anche la necessità di potenziare i sistemi insediativi

minori;

- nello sviluppo dei sistemi produttivi trainanti, cioè promozione e potenziamento delle imprese ad alto contenuto

tecnologico, delle aree direzionali e dell’Università;

- nella logica di “riequilibrio” assunta dal Programma Regionale di sviluppo, secondo il quale, “per una Regione (come

l’Abruzzo) caratterizzata da una dimensione demografica relativamente modesta e da un sistema insediativo fortemente

articolato e diffuso, la soluzione degli squilibri interni è subordinata alla capacità di sviluppo complessivo del sistema

regionale, più che ad interventi miranti a sanare singole situazioni di squilibrio”.

Stralcio Pianto territoriale di coordinamento della Provincia di Teramo

L’impianto esistente ed il progetto di variante di cui al presente studio preliminare ambientale è coerente

alle previsioni del P.T.C di Teramo

Page 68: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 68

2.5.12 Individuazione dei principali vincoli e tutele

2.5.12.1 Vincolo idrogeologico (R.D. 3267/23)

Come si evince dalla tav. 04_INQ4g_Vincolo idrogeologico , l’area in oggetto non ricade all’interno di zone

caratterizzate dalla presenza di vincolo idrogeologico ai sensi del regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e del

Regio Decreto n. 1126 del 16 maggio 1926

Il Regio Decreto n. 3267 del 30/12/23, concernente il “Riordino e Riforma della Legislazione in materia di boschi e terreni

montani”, ha istituito vincoli idrogeologici per la tutela di pubblici interessi su terreni di qualsiasi natura e destinazione

che, per effetto della loro lavorazione e per la presenza di insediamenti, potevano, con danno pubblico, subire

denudazioni, perdere la stabilità e/o turbare il regime delle acque. L’area di interesse per il presente studio, non è

assoggettata a tale vincolo.

2.5.12.2 Vincolo paesaggistico (D.Lvo 42/2004) Come si evince dalla tavola 04_INQ4n_Carta Vincoli paesistico-ambientali, l’area in oggetto non ricade non ricade

all’interno di aree tutelate dal D.Lgs 42/2004 e smi

2.5.12.3 Aree Protette (L.394/1991 – DPR 257/97)- Rete natura 2000 – SIC-ZPS-IBA Come si evince dalla Tavola 04_INQ4m_Carta zone protette, il sito in oggetto non ricade all’interno di aree protette o

aree ricomprese nella rete Natura 2000.

2.5.12.4 Parchi e riserve Come si evince dalla Tavola 04_INQ4m_Carta zone protette l’impianto in oggetto non ricade all’interno o nelle vicinanze

di parchi o riserve naturali

Page 69: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 69

2.6 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

In relazione a quanto esposto nel presente Capitolo 2 , riferito al Quadro di Riferimento Programmatico (QRP),

emerge che il progetto di variante dell’impianto di recupero dei rifiuti in esame è perfettamente conforme alle disposizioni

legislative e normative nazionali e regionali, nonché alle disposizioni di programmazione regionale (piano regionale di

gestione dei rifiuti) e provinciale (piano provinciale di gestione dei rifiuti) in materia di gestione integrata dei rifiuti. Così

come il progetto risulta conforme alle disposizioni pianificatorie del Piano Regolatore Generale (PRG) di livello comunale

riferite agli aspetti urbanistici ed edilizi. (in quanto non sono previste varianti di destinazione urbanistica poiché trattasi di

un impianto già autorizzato per lo svolgimento di tali attività). Inoltre l’impianto di recupero ha superato anche la verifica

di conformità alle disposizioni pianificatorie e normative previste sia dal Piano per l’Assetto Idrogeologico dell’Autorità di

Bacino Regionale del Tronto (P.A.I.), sia del Piano Paesistico Ambientale Regionale (P.P.A.R.).

Page 70: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 70

3 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE – FLUSSI DI TRATTAMENTO In questo capitolo viene dettagliatamente illustrato l’impianto di trattamento finalizzato al recupero dei rifiuti: le sue

dimensioni e le sue capacità produttive. Per una migliore identificazione dell’impianto verranno quindi descritte

tecnicamente le sezioni produttive, il funzionamento delle relative linee di trattamento nella nuova configurazione

operativa, le relative attività di recupero dei rifiuti in termini di potenzialità, modalità operative, flussi di lavorazione, ecc.

Il presente capitolo definisce quindi lo STATO DI PROGETTO DA AUTORIZZARE dell’impianto di Notaresco (TE), sulla

base del quale è stata condotto uno specifico studio atto a valutare ed a quantificare gli eventuali impatti ambientali

derivanti dalla realizzazione del progetto e dalla gestione dell’impianto.

Page 71: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 71

3.1 DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO – CONFIGURAZIONE DI PROGETTO

Il sito nel quale si sviluppa l’impianto di gestione di rifiuti speciali e l’attività di autodemolizione ricade all’interno di un

complesso industriale esistente ubicato nella zona industriale di Sammaccio, adeguatamente suddiviso in quattro unità;

l’ingresso/uscita agli stabilimenti avviene per mezzo di n.3 accessi costituiti da cancelli metallici.

Tutte le aree, sia quelle autorizzate (AREA 1, AREA 3, AREA 4) che quella da autorizzare (AREA 2), sono di proprietà

della ditta Di Giacinto Ennio

Inquadramento impianto Di giacinto Ennio - Ortofoto

La superficie complessiva che verrà gestita dalla Di Giacinto Ennio risulta essere di circa 13.060 mq e risulta suddivisa

in n.4 aree distinte:

AREA 1: Catastalmente distinta al N.C.E.U. del Comune di Notaresco (TE) al fg. 31 part.lle 219 e 167. Tale area si

estende per una superficie di circa 2.300 mq ed è interamente impermeabilizzata e dotata di una rete di intercettazione

delle acque meteoriche di dilavamento con specifico trattamento depurativo a valle.

AREA 4 Autorizzata

AREA 3 Autorizzata

AREA 1 Autorizzata AREA 2

Da Autorizzare

Page 72: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 72

All’interno di tale superficie è presente una struttura costituita da un opificio esistente realizzato in struttura prefabbricata

costituita da pannelli in CAP con annesse tettoie esterne in struttura metallica; la superficie coperta complessiva è pari a

940 mq circa.

Tale area risulta autorizzata per la gestione dei rifiuti di cui all’attività di Autodemolizione, con D.D. n. DR/4/139 del

31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013

AREA 2: Catastalmente distinta al N.C.E.U. del Comune di Notaresco (TE) al fg. 31 part.lla 272

Tale area si estende per una superficie di circa 2.000 mq ed è interamente impermeabilizzata e dotata di una rete di

intercettazione delle acque meteoriche di dilavamento con specifico trattamento depurativo a valle.

All’interno di tale superficie non sono presenti strutture coperte e/o tettoie.

La determina D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 prescrivono

l’impossibilità di utilizzare tale area per la gestione dei rifiuti; con il presente procedimento si intende avviare l’attività di

autodemolizione all’interno dell’AREA 2

AREA 3: Catastalmente distinta al N.C.E.U. del Comune di Notaresco (TE) al fg. 31 part.lla 171

Tale area si estende per una superficie di circa 2.340 mq ed è interamente impermeabilizzata e dotata di una rete di

intercettazione delle acque meteoriche di dilavamento con specifico trattamento depurativo a valle.

All’interno di tale superficie non sono presenti strutture coperte e/o tettoie.

Tale area risulta autorizzata per la gestione dei rifiuti di cui all’attività di recupero rifiuti non pericolosi con D.D. n.

DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013

AREA 4: Catastalmente distinta al N.C.E.U. del Comune di Notaresco (TE) al fg. 31 part.lle 254 e 257

Tale area si estende per una superficie di circa 6.290 mq ed è parzialmente impermeabilizzata e dotata di una rete di

intercettazione delle acque meteoriche di dilavamento con specifico trattamento depurativo a valle.

Come si evince dall’elaborato grafico, in attesa delle opere di impermeabilizzazione, le aree ancora non pavimentate

non verranno impiegate per l’attività di deposito né per lo svolgimento di qualsiasi altra attività legata alla gestione dei

rifiuti.

All’interno di tale superficie è Stabilimento industriale esistente realizzato in struttura prefabbricata costituita da pannelli

in CAP e pavimentazione industriale; la superficie coperta complessiva è pari a 1.000 mq circa.

Tale area, con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013, risulta autorizzata per

la gestione dei rifiuti di cui alle attività di Autodemolizione, di recupero rifiuti non pericolosi e di stoccaggio rifiuti

pericolosi,

Page 73: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 73

3.2 DESCRIZIONE LAY-OUT OPERATIVO – CONFIGURAZIONE DI PROGETTO

Il lay-out operativo è riportato graficamente nell’elaborato allegato alla presente e denominato “07_PLAN_1_Lay-out

operativo_Rev.00 Gennaio 2016”

E’ bene specificare in principio il significato dei seguenti termini:

Per AREE, si intendono le quattro porzioni in cui è stato suddiviso l’intero complesso impiantistico (AREA 1 - 2.300 mq,

AREA2 - 2.000 mq, AREA3 - 2.420 mq, ed AREA4 - 6.340 mq)

Per SETTORI, si intendono le specifiche porzioni destinate alle diverse operazioni svolte sui rifiuti e/o materiali

recuperati (stoccaggio, trattamento, deposito, lavorazioni, ecc)

Il lay-out impiantistico nelle 4 AREE e la descrizione dei singoli SETTORI operativi sono stati strutturati in 4 Macro-

sezioni, a seconda delle 4 attività di gestione rifiuti differenti, ovvero:

- Settori DEM a servizio dell’ attività di autodemolizione (attività n.1)

- Settori NP. a servizio dell’ attività di messa in riserva con eventuale recupero di rifiuti non pericolosi (attività n.2)

- Settori P. a servizio dell’attività di stoccaggio di rifiuti pericolosi senza trattamento (attività n.3)

- Settori F. a servizio dell’attività di messa in riserva con trattamento di rifiuti pericolosi (attività n.4)

3.2.1 Settori a servizio dell’ attività n.1 - Autodemolizione (settori DEM)

I SETTORI identificati graficamente con il codice DEM, sono riferiti a tutte le attività legate alla gestione dei veicoli fuori

uso, ovvero: la raccolta dei veicoli fuori uso di diverse categorie, la loro messa in sicurezza, la demolizione, il recupero

dei pezzi di ricambio, la vendita degli stessi, ecc.

- SETTORI DEM 1 destinati al deposito veicoli fuori uso da bonificare-CER 160104*; tali settori sono:

DEM1.0 - Accettazione veicoli fuori uso In ingresso (120 mq circa)

DEM1.1 - Deposito veicoli fuori uso disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (140 mq circa)

DEM1.2 - Deposito veicoli fuori uso disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (390 mq circa)

DEM1.3 - Deposito veicoli fuori uso non disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (cat. N2 e N3) (100 mq circa)

DEM1.4 - Deposito veicoli fuori uso non disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (cat. M2 e M3) (140 mq circa)

DEM1.5 - Deposito veicoli fuori uso non disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (cat. L1 e L3) (50 mq circa)

- SETTORI DEM 2 destinati al deposito veicoli fuori uso messi in sicurezza da demolire e/o carcasse bonificate e

demolite (CER 160106); tali settori sono:

DEM2.1 - Deposito carcasse di veicoli disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (2.600 mq circa)

DEM2.2 - Deposito carcasse di veicoli fuori uso disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (800 mq circa)

DEM2.3 - Deposito carcasse di veicoli fuori uso non disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (cat. L1 e L3) (50 mq)

DEM2.4 - Deposito carcasse di veicoli fuori uso non disciplinati dal D.Lgs 209/2003 (cat. N2-3-M2-3)(160 mq)

Page 74: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 74

- SETTORI DEM 3 destinati allo svolgimento delle operazioni di messa in sicurezza e trattamento dei veicoli fuori uso;

Tali settori, riconducibili alle “isole di bonifica”, sono dotati di ponte di sollevamento, di sistemi di raccolta dei liquidi,

postazioni di lavoro per l’estrazione delle componenti recuperabili, di quelle pericolose, di quelle non pericolose, banco

smontaggio, dispositivi di stoccaggio rifiuti, ecc)

DEM3.1 - Isola di bonifica n.1 (300 mq circa)

DEM3.2 - Isola di bonifica n.2 (370 mq circa)

- SETTORI DEM 4 Destinati al deposito delle parti di ricambio in buono stato recuperate dall'attività di demolizione; tali

aree sono dotate, ove necessario, di sistemi di stoccaggio costituiti da scaffalature metalliche e rastrelliere per la

catalogazione e distribuzione dei pezzi di ricambio da destinare alla commercializzazione diretta o tramite soggetti terzi

autorizzati; tali settori occupano complessivamente una superficie pari a circa 670 mq, considerando sia le aree di

deposito scoperte che quelle poste al di sotto delle tettoie e all’interno degli opifici industriali.

- SETTORI DEM 5 destinati al deposito temporaneo rifiuti generati dall'attività di autodemolizione, ovvero di tutti quei

rifiuti sia pericolosi che non pericolosi che vengono prodotti durante le normali operazioni di messa in sicurezza, bonifica

e demolizione; nello specifico vi saranno settori destinati al deposito temporaneo di rifiuti allo stato fisico solido e settori

destinati al deposito temporaneo di rifiuti allo stato fisico liquido:

Deposito rifiuti solidi (Container scarrabili e/o casse metalliche e/o contenitori a tenuta)

DEM5a - Deposito metalli ferrosi - CER 160117

DEM5b - Deposito metalli non ferrosi - CER 160118

DEM5c - Deposito plastica - CER 160119

DEM5d - Deposito vetro - CER 160120

DEM5e - Deposito accumulatori esausti- CER 160601*

DEM5f - Deposito serbatoi per gas liquidi - CER 160116

DEM5g - Deposito gomme e PFU - CER 160103

DEM5h - Deposito pastiglie dei freni - CER 160112

DEM5i - Deposito motori elettrici - CER 160216

DEM5j - Deposito cavi elettrici - CER 160214

DEM5k - Deposito motori - CER 160122

DEM5l - Deposito plance e paraurti - CER 160119

DEM5m- Deposito filtri olio - CER 160107*

DEM5n - Deposito filtri aria - CER 150203

DEM5o - Deposito materiali assorbenti- CER 150202*

DEM5p - Deposito stracci ed indumenti - CER 150203

DEM5q- Deposito componenti esplosivi - CER 160110*

DEM5r - Deposito catalizzatori esausti - CER 160801

Page 75: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 75

Deposito rifiuti liquidi (Contenitori a tenuta dotati di camera di sicurezza a doppia camicia e/o disposti su bacino

antisversamento del volume pari ad 1/3 della capacità di stoccaggio)

DEM5s - Deposito carburante diesel - CER 130701*

DEM5t - Deposito carburante benzina - CER 130703*

DEM5u - Deposito olio motore - CER 130205*

DEM5v - Deposito olio trasmissione - CER 130205*

DEM5z - Deposito olio cambio - CER 130205*

DEM5x - Deposito olio idraulico - CER 130205*

DEM5y - Deposito liquido freni - CER 160113*

DEM5w - Deposito liquido antigelo - CER 160114*

- SETTORI DEM 6 (Aree accessorie all’autodemolizione non legate all'attività di gestione rifiuti)

DEM6.1 - Area destinata a concessionaria e vendita veicoli usati (50 mq circa)

DEM6.2 - Area destinata alla depositeria giudiziaria (270 mq circa)

I settori sopracitati ricadono nelle seguenti AREE: AREA 1 - AREA 2 - AREA 4

3.2.2 Settori a servizio dell’attività n.2-Stoccaggio e eventuale trattamento di rifiuti non pericolosi (settori NP)

I SETTORI identificati graficamente con il codice NP, sono riferiti a tutte le attività legate alla gestione dei rifiuti speciali

non pericolosi provenienti da terzi e provenienti dall’attività di autodemolizione, ovvero: la Messa in riserva [R13], la

selezione, cernita, raggruppamento, riduzione volumetrica [R12] e Recupero [R4], ecc; nello specifico:

- SETTORE CESOIA - Area riduzione volumetrica (Cesoiatura) [R12] e/o [R4] - CESOIA SCARRABILE PER METALLI

- SETTORE PRESSA - Area riduzione volumetrica (Compattazione) [R12] e/o [R4] - PRESSA COMPATTATRICE PER

METALLI

-SETTORE TRITURATORE- Area riduzione volumetrica (Triturazione) [R12]- TRITURATORE MOBILE PER

PLASTICHE

- SETTORI NP.1 Deposito rifiuti costituiti da METALLI FERROSI, destinati all’attività di messa in riserva [R13],

selezione, cernita, raggruppamento, riduzione volumetrica [R12] e Recupero [R4] CER: 120121 – 120199 – 100210 –

120102 – 191001 – 191202 - 200140 – 150104 – 020110 – 120101 – 170405 – 160117

- SETTORI NP.2 - Deposito rifiuti costituiti da METALLI NON FERROSI, destinati all’attività di messa in riserva [R13],

selezione, cernita, raggruppamento, riduzione volumetrica [R12] e Recupero [R4] - CER: 170401 - 170402 - 170403 -

170404 - 170406 - 170407 - 160118 - 191203 - 120103 - 120104 -170411 -191002

- SETTORI NP.3 - Deposito rifiuti costituiti da ROTTAMI ELETTRICI ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE, destinati

all’attività di messa in riserva [R13], selezione, cernita, raggruppamento, riduzione volumetrica, [R12] e Recupero [R4] -

CER:160214-160216-200136

Page 76: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 76

- SETTORI NP.4 - Deposito rifiuti costituiti da MOTORI BONIFICATI, destinati all’attività di messa in riserva [R13],

selezione, cernita, riduzione volumetrica [R12] e Recupero [R4] - CER:160122

- SETTORI NP.5 - Deposito rifiuti costituiti da INGOMBRANTI, destinati all’attività di messa in riserva [R13], selezione,

cernita, riduzione volumetrica [R12] e Recupero [R4] - CER:200307

- SETTORI NP.6 - Deposito rifiuti costituiti da CAVI ELETTRICI, destinati all’attività di messa in riserva [R13],

selezione, cernita, raggruppamento, riduzione volumetrica [R12] e Recupero [R4] - CER:170401-170402-170411-

160216

- SETTORI NP.7 - Deposito rifiuti costituiti da CARCASSE BONIFICATE / PACCHI DI CARROZZERIE, destinati

all’attività di messa in riserva [R13], selezione, cernita riduzione volumetrica [R12] - CER: 160106

- SETTORI NP.8 - Deposito rifiuti costituiti da PLASTICHE, destinati all’attività di messa in riserva [R13], selezione,

cernita riduzione volumetrica [R12] - CER:170203-150102-070213-120105-191204-200139-160119

- SETTORI NP.9 - Deposito rifiuti costituiti da PLASTICHE, destinati all’attività di messa in riserva [R13], selezione,

cernita, raggruppamento [R12] - CER:170202-150107-160120-191205-200102-101112

- SETTORI NP.10- Deposito rifiuti costituiti da LEGNO, destinati all’attività di messa in riserva [R13], selezione, cernita,

raggruppamento, [R12]- CER -150103 -200138-030199

- SETTORI NP.11- Deposito rifiuti costituiti da PNEUMATICI FUORI USO, destinati all’attività di messa in riserva [R13],

selezione, cernita [R12]- CER:160103

- SETTORI NP.12- Deposito rifiuti costituiti da SERBATOI PER GAS LIQUIDI, destinati all’attività di messa in riserva

[R13], selezione, cernita e riduzione volumetrica [R12]- CER:160116

- SETTORI NP.13- Deposito rifiuti costituiti da CARTA E CARTONE, destinati all’attività di messa in riserva [R13],

selezione, cernita e raggruppamento [R12]- CER: 200101-150101

- SETTORI NP.14- Deposito rifiuti costituiti da TESSILI E ABBIGLIAMENTO, destinati all’attività di messa in riserva

[R13], selezione, cernita e raggruppamento [R12]- CER: 200110-200111-150109

- SETTORI NP.15- Deposito rifiuti costituiti da MATERIALI BIODEGRADABILI destinati all’attività di messa in riserva

[R13] - CER 200201

- SETTORI NP.16- Deposito rifiuti costituiti da IMBALLAGGI MISTI (adeguatamente separati per singolo CER) destinati

all’attività di messa in riserva [R13] -CER 150105 - 150106

- SETTORI NP.17- Deposito rifiuti costituiti da BATTERIE NON PERICOLOSE destinati all’attività di messa in riserva

[R13] -CER 200134

- SETTORI NP.18- Deposito altri rifiuti (adeguatamente separati per singolo CER) destinati all’attività di messa in riserva

[R13] - CER: 040209 - 070299 - 100302 - 120115 - 120117 – 150203

- SETTORI NP.19 - Deposito rifiuti costituiti da PASTIGLIE FRENI NON PERICOLOSE destinati all’attività di messa in

riserva [R13] e/o Deposito preliminare- CER:160112

- SETTORI NP.20 - Deposito altri rifiuti (adeguatamente separati per singolo CER) destinati all’attività di messa in riserva

[R13] - CER: 080112 - 080318 - 160304 – 160306 - 160605 - 161002 - 161004

Page 77: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 77

- SETTORI EOW.1 - Area deposito dei materiali in uscita dalle operazioni di recupero R4 - End of Waste metalli ferrosi

- SETTORI EOW.2 - Area deposito dei materiali in uscita dalle operazioni di recupero R4 - End of Waste metalli nn ferr.

I settori sopracitati ricadono nelle seguenti AREE: AREA 1 - AREA 4 - AREA 3

3.2.3 Settori a servizio dell’attività n.3 Stoccaggio senza trattamento di rifiuti pericolosi (settori P)

- SETTORI P.1 - Deposito rifiuti costituiti da LEGNO PERICOLOSO destinati all’attività di messa in riserva [R13]

I settori sopracitati ricadono nell’AREA 3

- SETTORI P.2 - Deposito altri rifiuti (adeguatamente separati per singolo CER) destinati all’attività di messa in riserva

[R13] e/o Deposito preliminare [D15] - CER: 150202* -160107*-160110* -160111*-160121*-160601*

I settori sopracitati ricadono nelle seguenti AREE: AREA 1 - AREA 4

- SETTORI P.3 - Deposito altri rifiuti (adeguatamente separati per singolo CER) destinati all’attività di messa in riserva

[R13] - CER: 080111* - 080318*- 140603* - 150110* - 150111* - 160508* - 160211* - 160213* - 160303* - 160708* -

161001* - 200121* - 200123* - 200133* - 200135* - 200137*

I settori sopracitati ricadono nell’AREA 4

3.2.4 Settori a servizio dell’attività n.4 - Stoccaggio senza trattamento di rifiuti pericolosi (settori F)

- SETTORI F.1 – Deposito rifiuti destinati all’attività di messa in riserva (R13) e trattamento (R12) mediante

disassemblaggio componenti metalliche, estrazione olio dal filtro e separazione del materiale filtrante – CER 160107*

I settori sopracitati ricadono nell’AREA 1-4

3.2.5 Settori generici a servizio di tutte le attività di gestione rifiuti

- SETTORE ING.1: Ingresso carrabile per l'Area 1 e Area 2 dotato di cancello automatico

- SETTORE UFF.1: Ufficio dotato di servizi

I settori sopracitati ricadono nell’AREA 1

-SETTORE ING.2: Ingresso carrabile per l'Area 4 dotato di cancello automatico

- SETTORE UFF.2: Ufficio dotato di servizi

I settori sopracitati ricadono nell’AREA 4

- SETTORE ING.3: Ingresso carrabile per l'Area 3 dotato di cancello automatico

- SETTORE PESA: Impianto di pesa a ponte

- SETTORE DEPOSITO: Area rimessa attrezzi

- SETTORE PESA

I settori sopracitati ricadono nell’AREA 3

Page 78: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 78

3.3 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ SVOLTE – CONFIGURAZIONE DI PROGETTO

3.3.1 Attività di Autodemolizione: Attività n.1

L’attività di autodemolizione (ATTIVITA’ n.1) prevede lo svolgimento delle seguenti operazioni:

- Raccolta e accettazione dei veicoli fuori uso

- Messa in sicurezza dei veicoli

- Recupero delle parti che hanno valenza commerciale e valore economico residuo

- Demolizione mediante operazioni di smontaggio e dissemblaggio

- Selezione dei rifiuti recuperabili provenienti dalle operazioni di messa in sicurezza e demolizione

Le operazioni di riduzione volumetrica avverranno mediante compattazione e/o cesoiatura e sono riconducibili ad

un’altra attività: ATTIVITA’ n.2 –Trattamento ed eventuale recupero di rifiuti non pericolosi)

E’ da sottolineare che nell’impianto della Di Giacinto Ennio non verranno effettuate operazioni “frantumazione” dei veicoli

fuori uso, ma esclusivamente cesoiatura e pressatura; per tale motivo la tipologia di attività non risulta assoggettata alla

normativa AIA, ovvero tra le attività elencate nell’allegato VIII, così come modificato dal D.Lgs 46/2014

L' esecuzione delle sopracitate attività all'interno dell'impianto di autodemolizione prevede lo svolgimento delle seguenti

operazioni di cui agli all.ti C e B del D.Lgs 152/06

• attività di recupero come definito al punto R13 dell’allegato C alla parte IV del D.Lgs. n° 152/2006

“Messa in riserva dei rifiuti per sottoporli ad una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12.”

• attività di smaltimento come definito al Punto D15 dell' allegato B alla parte IV del D.Lgs. n° 152/2006

Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (escluso il deposito temporaneo,

prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)

• Operazioni di messa in sicurezza, di smontaggio, di dissemblaggio e di demolizione dei veicoli fuori

con la produzione di pezzi di ricambio recuperati, rifiuti speciali recuperabili e rifiuti speciali da smaltire

L’impianto in oggetto risponde a precise esigenze di regolamentazione dei rifiuti e privilegerà il recupero dei rifiuti

rispetto allo smaltimento. I rifiuti pertanto saranno principalmente recuperati oppure, ove non sia possibile per presenza

di eventuali impurità, verranno smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza usare procedimenti o metodi che

potrebbero recare pregiudizio all’ambiente e, in particolare:

1. senza determinare rischi per l’acqua, l’aria, il suolo e per la fauna e la flora;

2. senza causare inconvenienti da rumori o odori;

3. senza danneggiare il paesaggio.

Page 79: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 79

3.3.1.1 Verifica D.Lgs 209/2003

REQUISITO

VERIFICA POSITIVA

VERIFICA NEGATIVA

NON

APPLICABILE

NOTA

UBICAZIONE

1.1- L’impianto di trattamento non deve ricadere: a) in aree individuate nei piani di

bacino, ai sensi dell’articolo 17, comma 3, lettera m), della legge 18 maggio 1989, n. 183 e s.m.i.;

b) in aree individuate ai sensi dell’ articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e s.m.i., fatto salvo il caso in cui la localizzazione è consentita a seguito della valutazione d’impatto ambientale o della valutazione di incidenza, effettuate ai sensi dell’articolo 5 del D.Lgs. 209/2003;

c) in aree naturali protette sottoposte a misure di salvaguardia ai sensi dell’articolo 6, comma 3, della legge 6 dicembre 1991, n. 394 e s.m.i.;

d) in aree site nelle zone di rispetto di cui all’art. 21, comma 1, del D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152, e s.m.i.;

e) nei territori sottoposti a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 490, e s.m.i., salvo specifica autorizzazione regionale

x

L’impianto ricade un area PAI ma a

basso rischio e per tal motivo

compatibile con le previsioni

programmatiche del piano.

1.2- L’impianto di trattamento non deve essere ubicato in aree esondabili, instabili e alluvionali comprese nelle fasce A e B individuate nei piani di assetto idrogeologico di cui alla legge n. 183 del 1989.

X

L’impianto non ricade in aree esondabili

1.3- Condizioni locali di accettabilità dell’impianto in relazione a distanza dai centri abitati e presenza di beni storici, artistici, archeologici e paleontologici.

X

Condizioni locali accettabili

1.4- Nell’individuazione dei siti idonei alla localizzazione sono da privilegiare le aree per insediamenti industriali ed artigianali

X

L’impianto ricade in zona Artigianale

Page 80: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 80

REQUISITO

VERIFICA POSITIVA

VERIFICA NEGATIVA

NON

APPLICABILE

NOTA

1.5- L’area prescelta per la localizzazione dell’impianto deve essere servita dalla rete viaria di scorrimento urbano ed essere facilmente accessibile da parte di automezzi pesanti.

X

L’impianto ricade in un area strategicamente funzionale, asservita da reti viarie

REQUISITI

1- Area adeguata, dotata di superficie impermeabile; adeguata viabilità interna per un’agevole movimentazione; sistemi di convogliamento e trattamento delle acque meteoriche; sistema di raccolta e trattamento dei reflui in caso di sversamenti accidentali e idonea recinzione lungo tutto il perimetro.

X

Le operazioni di messa in sicurezza e trattamento vengono svolte in strutture coperte mentre le attività di deposito veicoli avverrà su superficie scoperta, pavimentata in cls e dotati di sistema di raccolta e trattamento delle acque

2- Adeguato stoccaggio dei pezzi smontati e lo stoccaggio su superfici impermeabile dei pezzi contaminati da oli; stoccaggio degli accumulatori in appositi contenitori; stoccaggio separato, in appositi serbatoi, dei liquidi e dei fluidi derivanti dal veicolo fuori uso.

X

I rifiuti pericolosi provenienti dalle operazioni di messa in sicurezza verranno depositati in idonei contenitori all’interno del capannone o su scaffalature all’aperto.

3- L’impianto è dotato di adeguata barriera esterna di protezione ambientale, realizzata con siepi o alberature o schermi mobili.

X

L’impianto è delimitato da recinzioni fisse e schermature mobili

ORGANIZZAZIONE

1- L’impianto è organizzato, in relazione alle attività di gestione poste in essere, nei seguenti specifici settori corrispondenti, per quanto possibile, alle diverse fasi di gestione del veicolo fuori uso.

X

2- I settori di raccolta dei veicoli trattati e di stoccaggio dei veicoli fuori uso prima del trattamento possono essere utilizzati indifferentemente per entrambe le

X

Page 81: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 81

REQUISITO

VERIFICA POSITIVA

VERIFICA NEGATIVA

NON

APPLICABILE

NOTA

categorie di veicoli alle seguenti condizioni: i veicoli devono essere separati e i settori devono presentare idonee caratteristiche di impermeabilità e resistenza 3- I settori di trattamento, di deposito di parti di ricambio e di stoccaggio dei rifiuti pericolosi devono essere dotati di apposita copertura.

X

I rifiuti pericolosi e i pezzi di ricambio verranno depositati all’interno dei capannoni

CRITERI PER LO STOCCAGGIO

I contenitori o i serbatoi fissi o mobili, compresi le vasche ed i bacini utilizzati per lo stoccaggio dei rifiuti, devono possedere adeguati requisiti di resistenza, in relazione alle proprietà chimico-fisiche ed alle caratteristiche di pericolosità dei rifiuti stessi e devono riservare un volume residuo di sicurezza pari al 10%. Lo stoccaggio degli accumulatori è effettuato in appositi contenitori stagni dotati di sistemi di raccolta di eventuali liquidi che possono fuoriuscire dalle batterie stesse e che devono essere neutralizzati in loco. Per i rifiuti pericolosi sono, altresì, rispettate le norme che disciplinano il deposito delle sostanze pericolose in essi contenute.

x

Qualora lo stoccaggio avvenga in cumuli, detti cumuli devono essere realizzati su basamenti impermeabili resistenti all'attacco chimico dei rifiuti, che permettono la separazione dei rifiuti dal suolo sottostante. L'area deve avere una pendenza tale da convogliare gli eventuali liquidi in apposite canalette e in pozzetti di raccolta.

X

i veicoli fuori uso bonificati e messi in sicurezza vengono stoccati a terra su superficie impermeabilizzata e dotata di sistemi di intercettazione acque di dilavamento

MESSA IN SICUREZZA DEL VEICOLO FUORI USO

Le operazioni per la messa in sicurezza del veicolo fuori uso sono effettuate secondo le seguenti modalità e prescrizioni: la rimozione degli accumulatori, neutralizzazione delle soluzioni acide eventualmente fuoriuscite e stoccaggio in appositi contenitori stagni dotati di sistemi di raccolta di eventuali liquidi che possono fuoriuscire dalle batterie stesse; la neutralizzazione elettrolitica

L'impianto prevede n.2 isola di bonifica e di opportuni contenitori a tenuta in PEHD per i rifiuti provenienti dalle attività di messa in sicurezza

Page 82: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 82

REQUISITO

VERIFICA POSITIVA

VERIFICA NEGATIVA

NON

APPLICABILE

NOTA

può essere effettuata sul posto o in altro luogo; rimozione dei serbatoi di gas compresso ed estrazione, stoccaggio e combustione dei gas ivi contenuti nel rispetto della normativa vigente per gli stessi combustibili; rimozione o neutralizzazione dei componenti che possono esplodere, quali airbag; prelievo del carburante e avvio a riuso; rimozione, con raccolta e deposito separati in appositi contenitori, secondo le modalità e le prescrizioni fissate per lo stoccaggio dei rifiuti pericolosi e durante l'asportazione devono essere evitati sversamenti e adottati opportuni accorgimenti e utilizzate idonee attrezzature al fine di evitare rischi per gli operatori addetti al prelievo; rimozione del filtro-olio che deve essere privato dell'olio, previa scolatura; rimozione e stoccaggio dei condensatori contenenti PCB e rimozione, per quanto fattibile, di tutti i componenti identificati come contenenti mercurio.

X

ATTIVITA’ DI DEMOLIZIONE

Smontaggio dei componenti del veicolo fuori uso od altre operazioni equivalenti, volte a ridurre gli eventuali effetti nocivi sull'ambiente; rimozione, separazione e deposito dei materiali e dei componenti pericolosi in modo selettivo; eventuale smontaggio e deposito dei pezzi di ricambio commercializzabili.

x

Tale operazione avverrà in sicurezza all’interno del capannone su pavimentazione industriale

OPERAZIONI DI TRATTAMENTO PER LA PROMOZIONE DEL RICICLAGGIO

rimozione del catalizzatore e nel deposito del medesimo in apposito contenitore, rimozione dei componenti metallici contenenti rame, alluminio e magnesio, rimozione dei pneumatici, rimozione dei grandi componenti in plastica, quali paraurti, cruscotto e serbatoi contenitori di liquidi, rimozione dei componenti in vetro, in modo tale da poter essere effettivamente riciclati come materiali.

x Tale operazione avverrà all'interno di struttura coperta su pavimentazione impermeabile

CRITERI DI GESTIONE

Nell'area di conferimento non è consentito l'accatastamento dei veicoli.

X

I veicoli fuori uso in ingresso verranno stoccati a terra prima di essere messi in sicurezza all'interno dell'isola di

Page 83: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 83

REQUISITO

VERIFICA POSITIVA

VERIFICA NEGATIVA

NON

APPLICABILE

NOTA

bonifica

Per lo stoccaggio del veicolo messo in sicurezza e non ancora sottoposto a trattamento è consentita la sovrapposizione massima di tre veicoli.

X

I veicoli messi in sicurezza da sottoporre a trattamento verranno stoccati a terra

L'accatastamento delle carcasse già sottoposte alle operazioni di messa in sicurezza ed il cui trattamento è stato completato non deve essere superiore ai cinque metri di altezza.

X

Le carcasse bonificate da avviare a pressatura verranno stoccate su superficie impermeabile per un'altezza massima di 5 m

Le parti di ricambio destinate alla commercializzazione sono stoccate prendendo gli opportuni accorgimenti.

X

Le componenti di ricambio verranno stoccate all'interno di strutture coperte su di apposite scaffalature

Lo stoccaggio dei rifiuti recuperabili è realizzato in modo tale da non modificare le caratteristiche del rifiuto e da non comprometterne il successivo recupero.

X

Lo stoccaggio di rifiuti recuperabili avverrà all'interno di cassoni scarrabili o casse metalliche a tenuta. Ad ogni rifiuti è stato assegnato uno specifico settore

Le operazioni di stoccaggio sono effettuate evitando danni ai componenti che contengono liquidi e fluidi.

X

I pezzi smontati sono stoccati in luoghi adeguati ed i pezzi contaminati da oli sono stoccati su basamenti impermeabili.

X

Page 84: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 84

3.3.1.2 Descrizione attività di autodemolizione

Il processo produttivo di messa in sicurezza dei veicoli fuori uso e relativa selezione manuale volta alla eliminazione di

impurezze, nonché di messa in riserva di rifiuti recuperabili e delle parti di ricambio, va analizzato facendo riferimento

all’elaborato grafico Tav 07_PLAN1_Lay-out rifiuti rev.00 Gennaio 2016 e può schematizzarsi nei seguenti punti:

• Ricevimento autovetture

• Messa in sicurezza

• Demolizione

• Stoccaggio

• Movimentazione

• Allontanamento dei rifiuti dall’attività di autodemolizione

Ricevimento autovetture

I veicoli conferiti all’impianto saranno accettati previo accertamento della proprietà degli stessi all’interno del SETTORE

DEM 1.0): controllo dati identificativi dei mezzi e dei proprietari, che vengono trascritti sull’apposito registro previsto dagli

artt. 126 e 128 del T.U.L.P.S.

Al momento della “presa in carico” del veicolo, il responsabile del centro rilascerà un “certificato di rottamazione” ai sensi

del D.Lgs 209/2003, in cui sono indicati almeno:

- i dati della Ditta che rilascia il certificato (nome, indirizzo, n° di registro e di identificazione, ecc.)

- i dati dell’autorità competente che ha rilasciato l’autorizzazione all’impianto (nome, indirizzo)

- la data e l’ora del rilascio del certificato e quella di presa in carico del veicolo

- la dichiarazione del centro di autodemolizione attestante l’avvenuta cancellazione del veicolo dal P.R.A. o l’impegno

dello stesso a provvedere direttamente

- i dati del veicolo (classe, marca, modello, numero del telaio, targa)

- i dati del proprietario del veicolo e del detentore, se diverso (nome, luogo e data di nascita, indirizzo, nazionalità,

estremi di un documento di identificazione e firma)

- la descrizione dello stato del veicolo consegnato.

La cancellazione del veicolo al P.R.A dovrà essere effettuata entro 30 giorni dalla presa in carico da parte dell’impianto di

autodemolizione che consegna al P.R.A. le targhe e i documenti del veicolo e restituisce al proprietario il certificato di

avvenuta radiazione. Gli estremi della ricevuta dell’avvenuta denuncia e consegna all’ufficio del P.R.A. delle targhe e dei

documenti del veicolo verranno annotati sull’apposito registro di entrata e uscita dei veicoli, come stabilito dal

D.Lgs.285/92.

Page 85: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 85

Messa in sicurezza del veicolo

I veicoli saranno sottoposti a bonifica e demolizione solo a seguito dell’avvenuta cancellazione degli stessi dal P.R.A..

La prima fase della demolizione dell’autoveicolo prevede la rimozione delle sostanze liquide pericolose, dalla benzina, ai

liquidi dei freni, ai liquidi refrigeranti, alla batteria ed gli airbag, finalizzata alla messa in sicurezza delle vetture, evitando

situazioni di pericolo nelle fasi successive di disassemblaggio. Le varie parti ed i differenti liquidi pericolosi sono raccolti

separatamente, in appositi containers. Il sistema modulare per il recupero dei fluidi dagli autoveicoli prima della

demolizione, permette di recuperare l’insieme dei fluidi del veicolo (carburante, oli, liquido freni, liquido di

raffreddamento, liquido lavavetri). Per facilitare la rimozione dei liquidi è opportuno l’utilizzo di una piattaforma rialzata

sulla quale caricare l’auto mediante gru o muletto elettrico al disotto della quale devono essere collocati i serbatoi per la

raccolta delle sostanze da recuperare.

Ogni sostanza deve essere rimossa con una apposita procedura. La strumentazione da utilizzare deve comprendere

una centralina di comando per l’aspirazione dei liquidi, serbatoi per lo stoccaggio intermedio dei fluidi, perforatore

meccanico per recupero carburante, pompe e sonde per l’aspirazione.

Solo successivamente si procederà allo smontaggio delle parti meccaniche. I componenti ed i materiali etichettati o resi

in qualche modo identificabili saranno preventivamente rimossi; i materiali pericolosi vengono smontati e separati.

Tutte le operazioni di trattamento delle vetture verranno eseguite in modo tale da non compromettere il recupero,

riciclaggio o reimpiego dei vari componenti ricavati da tale attività.

La messa in sicurezza, lo smontaggio delle componenti pericolose e la bonifica dei mezzi verranno effettuati all’interno

della struttura coperta ed impermeabilizzata con pavimentazione in cls , all’interno della quale saranno presenti N.2 isole

di bonifica ubicate nei SETTORI DEM3.1 (esistente) e DEM3.2 (da realizzare) ed un banco in acciaio per lo

smontaggio dei motori e componenti meccaniche contaminate dotato di serbatoio di raccolta.

Di seguito si riportano le procedure delle diverse operazioni necessarie per la messa in sicurezza del veicolo.

• Estrazione Accumulatori e Batterie

Gli accumulatori al piombo o qualsiasi altra batteria presente nel veicolo verrà immediatamente scollegata e

disattivata. Successivamente si provvederà all’esportazione degli stessi e al deposito in un contenitore a tenuta

in HDPE.

• Estrazione Filtro dell’olio

I filtri devono essere prima scolati per gravità per circa 12 ore e, successivamente, aperti e lavati utilizzando un

solvente specifico (pentano). L’olio va quindi stoccato con le altre tipologie di olio mentre il filtro deve essere

rimosso e stoccato separatamente se il motore non può essere avviato al riutilizzo. Al fine di evitare lo

sversamento di olio dal buco realizzato per eliminare il filtro dell’olio dal motore, è opportuno utilizzare degli

Page 86: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 86

appositi tappi (generalmente di colore rosso). L’utilizzo di tali tappi è utile anche per migliorare la conservazione

del motore quando viene smantellato per il successivo riutilizzo.

I filtri scolati, verranno temporaneamente depositati in un apposito contenitore a tenuta e, una volta raggiunto

un determinato quantitativo, verranno sottoposti ad un operazione di bonifica e di trattamento che consiste in:

- Rottura dell’involucro metallico con produzione di rifiuti metallici ferrosi o non ferrosi

- Bonifica del filtro mediante estrazione dell’olio presente sul materiale filtrante attraverso un processo di

strizzatura e conseguente produzione di rifiuti costituiti da (Olio idraulico e Materiali assorbenti e filtranti

bonificati)

• Estrazione Carburanti

Per facilitare le operazioni di prelievo del carburante verrà utilizzata una struttura rialzata fissa sulla quale

caricare l’auto mediante gru o muletto elettrico. La benzina o il gasolio verranno rimossi mediante perforazione

del serbatoio e aspirazione con l’ausilio di pompe speciali (antideflagrante nel caso di benzina).

Il combustibile, che nella maggior parte dei casi è presente in piccole quantità, o verrà gestito come rifiuti

oppure verrà avviato ad un immediato riutilizzo senza stoccaggi o passaggi intermedi che richiedono pratiche

burocratiche di difficile controllo ed attuazione

• Estrazione Olio lubrificante per autotrazione

Il recupero dell’olio lubrificante contenuto nel motore verrà effettuato per gravità con l’ausilio di una vaschetta

mobile con griglia anti-schizzo.

• Estrazione Olio per ammortizzatori

Per l’asportazione dell’olio dagli ammortizzatori dovrà essere seguita una delle seguenti metodologie o,

eventualmente, una metodica che garantisca la stessa riuscita dal punto di vista tecnico ambientale.

L’asportazione dell’olio lubrificante è un’operazione critica a causa della posizione del contenitore vicina a

quella del serbatoio del carburante.

- Asportazione dell'olio mediante foratura con utilizzo di un trapano

Utilizzo di un trapano a batteria al fine di scongiurare eventuali incendi causati da scintille prodotte dall’impiego

di trapani elettrici. Tale soluzione presenta, però, l’inconveniente di un forte consumo di pile con conseguenti

problemi di smaltimento delle stesse e di perdita di efficacia dell’attrezzatura durante l’operazione.

L’asportazione dell’olio dai quattro ammortizzatori dura circa 7 minuti ma non garantisce la completa fuoriuscita

del liquido, in quanto nella zona inferiore del componente, non facilmente forabile perché in prossimità del

punto di fissaggio, rimane ancora una parte di liquido difficile da svuotare: l’operazione consente quindi di

estrarre, al massimo, l’80% di liquido. Per alcune tipologie di autovetture occorre, inoltre, praticare 2 fori negli

ammortizzatori per svuotarli, per altre può essere è sufficiente un solo foro. Nella zona in cui viene praticata la

foratura degli ammortizzatori è necessario prevedere una cappa aspirante; gli operatori dovranno, inoltre, avere

le necessarie protezioni, quali ad esempio gli occhiali, un riparo adeguato sul trapano ed un raccoglitore

opportunamente dimensionato e mobile.

- Utilizzo di attrezzatura per taglio manuale.

Page 87: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 87

Tale metodo consente di evitare i problemi riscontrati con il metodo sopra descritto. Il tutto si basa sulle

capacità di taglio delle lame al "vidia" che, azionate manualmente, consentono, con rotazioni ripetute, di

arrivare al taglio dell'ammortizzatore con fuoriuscita del liquido. L'attrezzatura utilizzata ha il vantaggio di un

costo contenuto ma l’asportazione richiede tempi di circa 20 minuti, a questo si aggiunge una certa scomodità

di azione da parte dell’operatore

- Utilizzo di cesoie a comando pneumatico

Questa attrezzatura, comandata da una elettropompa trasportabile manualmente, costituisce un ulteriore

miglioramento della tecnica di evacuazione degli ammortizzatori.L’operazione, comporta un tempo totale per

l’asportazione dell’olio notevolmente inferiore rispetto a quello richiesto dal metodo descritto al punto

precedente

• Liquido lavavetri

L’asportazione del liquido per lavare i vetri verrà operata per aspirazione con una sonda speciale da 12 mm

direttamente dal serbatoio.

• Liquido refrigerante motore

Dal punto di vista chimico, il liquido refrigerante è un glicole monoetilenico al 35 - 50%. Il suo utilizzo è dovuto

all’alto punto di ebollizione (197,5 °C), al basso punto di congelamento e alla elevata solubilità in acqua.

A causa dei suoi effetti tossici, si rende necessaria l’asportazione dalle vetture da demolire, indipendentemente

dal grado di diluizione con l’acqua. Il liquido, aspirato dal vaso di espansione oppure dal tubo flessibile, verrà

stoccato in un apposito contenitore e opportunamente etichettato.

• Liquido freni

Dal punto di vista chimico, il liquido dei freni è costituito da una miscela di poliglicoli, poliglicoleteri ed esteri

borici di poliglicoleteri. L’estrazione del liquido potrà avvenire in diverse modalità.

- Aspirazione del liquido dalla vaschetta posta superiormente alla pompa freni mediante una pompa pneumatica

a vuoto.Tale soluzione, pur presentando facilità di esecuzione e durata contenuta (pochi minuti), evidenzia una

scarsa efficienza in termini di quantità percentuale del liquido aspirato. Infatti, la particolare conformazione del

circuito a valle della vaschetta (cilindro pompa con valvole di blocco e circuito di particolare lunghezza con tubi

di diametro estremamente ridotto 0,5 mm), impedisce alla maggior parte del liquido di risentire dell’effetto di

aspirazione.

Con tale sistema è stato calcolato un risultato, in termini di liquido prelevato, pari a circa il 50% del totale

contenuto.

- Svuotamento del circuito con sistema ad aria compressa

Questo sistema garantisce una effettiva pulizia del circuito e consiste nel recidere la parte finale dei tubi fino

all'imbocco della ganascia e/o del tamburo e nel collegare tali estremità, con piccoli raccordi in gomma, a

quattro tubi in PVC capaci di portare il fluido in un solo contenitore di raccolta. Sul circuito così approntato viene

immessa aria compressa che permette la fuoriuscita del liquido dal circuito. Per ottimizzare le operazioni di

drenaggio dei liquidi sono disponibili dei sistemi mobili particolarmente maneggevoli e pratici che li rendono

Page 88: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 88

adattabili a numerose circostanze. Le sonde mobili per l’aspirazione dei liquidi e delle benzine dai serbatoi

consentono il convogliamento direttamente in serbatoi o container specifici per lo stoccaggio. Questi sistemi

lavorano in modo automatico dal momento in cui la sonda viene immessa nel serbatoio manualmente. La

gamma di strumenti e accessori disponibili si estende a tutte le esigenze di drenaggio, dai liquidi per i freni agli

oli, ai refrigeranti, agli oli motore, ecc.

• Estrazione Componenti esplosivi

La rimozione di tali componenti avverrà mediante apposito apparecchio che provvede a far detonare in maniera

controllata il sistema di Air-bag

• Estrazione Pasticche dei freni contenenti sostanze pericolose

Tali componenti non risultano essere più in circolazione. Nel caso in cui dovesse pervenire un veicolo dotato di

pasticche dei freni contenenti componenti pericolose verranno estratte manualmente e depositate in contenitori

a tenuta

• Estrazione Gas refrigerante

La rimozione di tali sostanze dai veicoli fuori dovrà avvenire secondo le seguenti modalità:

- l’estrazione dovrà avvenire per mezzo di dispositivi aspiranti operanti in circuito chiuso in modo da assicurare

che non ci sia alcun rilascio di sostanze lesive in atmosfera;

-l’asportazione del gruppo di compressione dai veicoli fuori uso dovrà avvenire senza perdita

- di olio lubrificante, poiché in esso sono contenute sostanze lesive;

- la bonifica del gruppo di compressione dall’olio lubrificante dovrà avvenire a mezzo di apposito impianto e con

procedure tali da evitare il rilascio delle sostanze lesive, operando separatamente, il recupero degli oli e delle

stesse sostanze lesive.

Per la messa in sicurezza dovrà essere utilizzato personale competente e tecnologie in grado di garantire la

raccolta completa dei gas direttamente dagli impianti di condizionamento dei veicoli, compreso il residuo di gas

presente nell’olio del compressore. Al fine di non comprometterne il successivo riutilizzo, devono essere

adottate opportune misure tali di garantire che gas diversi non siano miscelati tra loro.

Al fine di evitare la fuoriuscita del gas refrigerante ancora disciolto nell’olio contenuto nel gruppo compressore

dell’impianto di condizionamento, è necessario procedere alla sigillatura del gruppo compressore e successiva

asportazione o, in alternativa allo svuotamento dell’olio in esso contenuto, mediante idonea tecnologia.

• Estrazione Gas Infiammabile

La rimozione del serbatoio dall’autoveicolo, e l’eventuale adeguamento volumetrico per il successivo invio al

recupero con gli altri materiali ferrosi, può essere effettuata solo dopo la messa in sicurezza che consiste

nell’eliminazione di ogni residuo di gas infiammabile.

La bonifica del serbatoio può essere effettuata collegando lo stesso, mediante condotte flessibili, ad un

bruciatore nel quale avviene la combustione del gas. La successiva immissione di un gas inerte all’interno del

serbatoio, fino al raggiungimento di opportuni livelli di pressione servirà a bonificare

Page 89: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 89

completamente il serbatoio dal gas infiammabile che verrà incorporato in una miscela che, successivamente,

dovrà essere bruciata.

• Estrazione vetro

Per la asportazione dei vetri del parabrezza e del lunotto posteriore degli autoveicoli deve essere utilizzata una

apposita attrezzatura, ad esempio, un taglia parabrezza elettrico a disco, dotato di maniglia aspirante per la

rimozione del vetro tagliato.

• Estrazione catalizzatore

La raccolta delle marmitte catalitiche deve essere effettuata seguendo scrupolosamente le seguenti indicazioni:

- devono essere tagliati, a mezzo seghetto, i tubi di entrata e di uscita, il più vicino possibile al catalizzatore

stesso;

- devono essere avviate al recupero solo le marmitte che presentano il catalizzatore completo(la parte ceramica

interna completa);

- una volta smontate, le marmitte recuperabili devono essere stoccate separatamente da quelle non

recuperabili.

Demolizione del veicolo

La demolizione rappresenta il complesso delle operazioni di disassemblaggio del veicolo in parti elementari; tale fase

consente il recupero di interi sistemi/componenti che possono essere riutilizzati e la separazione delle componenti non

riutilizzabili per lo stesso scopo per le quali sono state concepite ma che possono essere recuperate come rifiuti in

successivi processi di riciclaggio interni e/o esterni.

Una volta separate e disassemblate tutte le componenti riutilizzabili, ovvero quelle dotate di un valore commerciale, le

stesse verranno conferite in apposite aree di stoccaggio (SETTORI DEM 4) in attesa di essere vendute direttamente al

dettaglio (nel caso di componenti non inerenti la sicurezza del mezzo) o vendute a soggetti terzi autorizzati.

Il veicolo fuori uso, privato delle componenti riutilizzabili, verrà sottoposto alle attività di demolizione effettuati

direttamente all’interno delle isole di bonifica ubicate nei SETTORI DEM3.1 e DEM3.2, e nello specifico saranno

effettuate le seguenti operazioni:

• Rimozione dei pneumatici fuori uso con smontaggio della ruota (gomma e cerchio), rottura del cerchio mediante

cesoia a coccodrillo, separazione degli pneumatici dal cerchio

• Rimozione dei componenti elettriche ed elettroniche mediante dissemblaggio manuale e/o con ausilio di

apparecchiature meccaniche e/o manuali

• Estrazione e separazione manuale dei cavi elettrici a supporto delle componenti elettriche ed elettroniche

• Smontaggio manuale dei motori fuori uso non recuperabili ed eventuale bonifica degli stessi

• Rimozione delle pasticche dei freni

• Estrazione dei filtri dell’aria

• Rimozione di componenti costituiti da metalli ferrosi recuperabili

Page 90: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 90

• Rimozione di componenti costituiti da metalli non ferrosi recuperabili

• Rimozione di componenti costituiti da materiali plastici (plance, paraurti, sedili, ecc)

Stoccaggio

Le diverse tipologie di rifiuto presenti, prodotte a seguito delle attività di bonifica e demolizione, saranno stoccate

separatamente per tipologie omogenee e distinte per Codice CER. In particolare il deposito delle varie componenti

ricavate dal trattamento dei veicoli verrà effettuato in modo da non alterare le caratteristiche degli elementi recuperabili e

delle parti di ricambio, garantendo inoltre l’integrità delle componenti.

Tutti i veicoli fuori uso in ingresso (160104*), vengono conferiti un una zona di prima accettazione ZONA DEM 1.0 e,

una volta verificata l’accettabilità del mezzo, lo stesso verrà depositato nelle aree di primo conferimento in attesa di

essere sottoposto alle operazioni di bonifica e messa in sicurezza che avverranno nel più breve tempo possibile.

A seconda della categoria del veicolo fuori uso sono state predisposte le seguenti aree di deposito mezzi da bonificare:

- Gli autoveicoli fuori uso da mettere in sicurezza, verranno stoccati a terra nell’area scoperta contraddistinta come

Zona DEM 1.1 e 1.2 (Tipologia di Veicoli ricadenti nel D.Lgs 209/03)

- I mezzi pesanti fuori uso da mettere in sicurezza, verranno stoccati a terra nell’area scoperta contraddistinta come

Zona DEM 1.3 (Tipologia di Veicoli ricadenti nel D.Lgs 152/06 art.231 categoria N2 e N3)

- I mezzi pesanti fuori uso fuori uso da mettere in sicurezza, verranno stoccati a terra nell’area scoperta contraddistinta

come " Zona DEM 1.4 (Tipologia di Veicoli ricadenti nel D.Lgs 152/06 art.231 categoria M2 e M3)

- I ciclomotori fuori uso da mettere in sicurezza, verranno stoccati a terra nell’area scoperta contraddistinta come

Zona DEM 1.5 (Tipologia di Veicoli ricadenti nel D.Lgs 152/06 art.231 categoria L1 e L3)

Dalle Zone DEM 1.1 e 1.2 i veicoli fuori uso vengono poi prelevati e conferiti nelIe 2 isole di bonifica dove avverrà la

messa in sicurezza e la bonifica del mezzo .

La prima isola di bonifica è quella identificata graficamente come Zona DEM 3.1 sotto la tettoia annessa alla struttura

coperta ricadente nell’AREA 1, mentre la seconda sarà ubicata nella zona DEM 3.2 all’interno dell’opificio industriale di

recente realizzazione, sito all’interno dell’AREA 4.

I rifiuti liquidi provenienti dall'isola di bonifica saranno stoccati in contenitori da 120 litri costituiti in materiali polimerici ad

alta densità a tenuta e recanti ciascuno di essi la scritta della tipologia di rifiuto che contiene e la relativa lettera “R” nera

su sfondo giallo. Tutti i contenitori saranno collocati in un area coperta, disposti su idonei bacini anti sversamento della

capacità di stoccaggio pari ad 1/3 del volume depositato.

I rifiuti liquidi, generati dall’attività di messa in sicurezza dei veicoli fuori uso, saranno depositati nei seguenti settori :

DEM5s - Deposito carburante diesel - CER 130701*

DEM5t - Deposito carburante benzina - CER 130703*

DEM5u - Deposito olio motore - CER 130205*

Page 91: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 91

DEM5v - Deposito olio trasmissione - CER 130205*

DEM5z - Deposito olio cambio - CER 130205*

DEM5x - Deposito olio idraulico - CER 130205*

DEM5y - Deposito liquido freni - CER 160113*

DEM5w - Deposito liquido antigelo - CER 160114*

Tutti i rifiuti verranno conferiti a soggetti terzi autorizzati per la raccolta e il recupero degli stessi

I rifiuti solidi provenienti dall’isola di bonifica, a seconda della pericolosità del rifiuti e della sua dimensione/geometria

saranno stoccati temporaneamente in idonei contenitori recanti ciascuno di essi la scritta della tipologia di rifiuto che

contiene e la relativa lettera “R” nera su sfondo giallo. Per quanto rigurarda i componenti contaminati da olio, quale i

filtri, e gli accumulatori, saranno stoccati all'interno della struttura coperta su aree pavimentate in cls, in contenitori in

PEHD aventi adeguate proprietà di resistenza fisico-meccanica. Tali contenitori vengono realizzati in materiali anti

corrosivi per far fronte all'eventuale perdite di liquidi dagli accumulatori.

I rifiuti solidi saranno generati dall’attività di messa in sicurezza e di demolizione dei veicoli fuori uso saranno

depositati nei seguenti settori

DEM5a - Deposito metalli ferrosi - CER 160117

DEM5b - Deposito metalli non ferrosi - CER 160118

DEM5c - Deposito plastica - CER 160119

DEM5d - Deposito vetro - CER 160120

DEM5e - Deposito accumulatori esausti- CER 160601*

DEM5f - Deposito serbatoi per gas liquidi - CER 160116

DEM5g - Deposito gomme e PFU - CER 160103

DEM5h - Deposito pastiglie dei freni - CER 160112

DEM5i - Deposito motori elettrici - CER 160216

DEM5j - Deposito cavi elettrici - CER 160214

DEM5k - Deposito motori - CER 160122

DEM5l - Deposito plance e paraurti - CER 160119

DEM5m- Deposito filtri olio - CER 160107*

DEM5n - Deposito filtri aria - CER 150203

DEM5o - Deposito materiali assorbenti- CER 150202*

DEM5p - Deposito stracci ed indumenti - CER 150203

DEM5q- Deposito componenti esplosivi - CER 160110*

DEM5r - Deposito catalizzatori esausti - CER 160801

Alcune tipologie di rifiuti solidi recuperabili, nello specifico quelli non pericolosi, verranno conferiti nei settori operativi

riconducibili all’ATTIVITA’ n.2 ovvero “messa in riserva ed eventuale recupero di rifiuti speciali non pericolosi, e

raggruppati insieme ai rifiuti speciali recuperabili non pericolosi provenienti da terzi.

Page 92: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 92

A seconda della tipologia dei rifiuti, gli stessi potranno essere sottoposti ad operazioni di recupero comeR13-R12 o

R13-R4; I rimanenti rifiuti solidi, ovvero i rifiuti solidi pericolosi e/o quelli non pericolosi ma non recuperabili direttamente

in impianto verranno conferiti a soggetti terzi autorizzati per la raccolta e il recupero degli stessi

Le componenti recuperate, ovvero che possono essere reimpiegate come pezzi di ricambio, verranno depositati e

catalogati negli appositi SETTORI DEM 4, distribuiti uniformemente nelle AREE 1 e 4 e successivamente venduti al

pubblico o a soggetti terzi autorizzati (autoriparatori).

I pezzi di ricambio potranno essere stoccati sia a terra che su apposite scaffalature metalliche, avendo cura di non

arrecare danni alle componenti recuperate pronte per il riutilizzo.

Le vetture ed i mezzi fuori uso bonificati da demolire (CER 160106) verranno impilate fino ad un massimo di 3 veicoli

nei settori contraddistinti come SETTORI DEM 2.1, DEM 2.2, DEM 2.3., DEM 2.4 Come previsto dal decreto D.Lgs

209/2003.

Le carcasse bonificate e demolite (CER 160106) destinate alle operazioni di riduzione volumetrica/pressatura presso

un’altra fase operativa (ATTIVITA’ n. 2) , vengono impilate fino ad un' altezza massima 5 metri nei settori contraddistinti

come SETTORI DEM 2.1, DEM 2.2, DEM 2.3., DEM 2.4 Come previsto dal decreto D.Lgs 209/2003

Movimentazione

Per attività di autodemolizione , verranno utilizzate esclusivamente caricatori semoventi dotati di benna a polipo e dei

carrelli elevatore alimentati a gasolio , i quali saranno impiegati principalmente per la movimentazione dei veicoli fuori

uso prima e dopo la messa in sicurezza all’interno delle diverse aree in cui è suddiviso l'impianto. (Vedi Sezione

Simbologia dell’Elaborato grafico).

Il carrello elevatore potrà essere utilizzato anche per le operazioni di movimentazione delle componenti recuperate

dall’attività di demolizione e per i rifiuti non pericolosi generati dalla demolizione.

Allontanamento dei rifiuti dall’impianto

Tutti i rifiuti liquidi estratti e separati tra di loro saranno smaltiti con ditte autorizzate o con Consorzi ogni volta che viene

raggiunto, per ciascun tipo di rifiuto, il limite massimo di stoccaggio di 500 litri per i liquidi, di 10 m3 per i rifiuti pericolosi,

di 20 m3 per i non pericolosi e comunque secondo le disposizioni di cui al D.lgs 152/2006. Inoltre il tempo di deposito dei

rifiuti pericolosi non supererà i 360 giorni, come previsto dall’art. 183 del D.Lgs 152/2006

I serbatoi di stoccaggio dei liquidi pericolosi, non saranno mai riempiti oltre il 90% della propria capacità in modo da

riservare un 10% del volume come residuo di sicurezza. In conclusione, tutti i rifiuti in uscita dall’impianto saranno

conferiti a soggetti autorizzati e iscritti all’Albo Gestori Ambientali.

Page 93: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 93

Tutti i rifiuti solidi non recuperabili provenienti dalla demolizione e dalla bonifica saranno smaltiti con ditte autorizzate o

con Consorzi ogni volta che viene raggiunto, per ciascun tipo di rifiuto, il limite massimo di stoccaggio di 10 m3 per i rifiuti

pericolosi, di 20 m3 per i non pericolosi e comunque secondo le disposizioni di cui al D.lgs 152/2006. Inoltre il tempo di

deposito dei rifiuti pericolosi non supererà i 360 giorni, come previsto dall’art. 183 del D.Lgs 152/2006

Per determinate tipologie di rifiuti solidi non pericolosi e recuperabili, la ditta provvederà al trasporto dei rifiuti provenienti

dall’ATTIVITA’ n.1 (Autodemolizione) nelle aree riconducibili all’ ATTIVITA’ n. 2 (Messa in riserva R13 ed eventuale

recupero R12-R4) per le successive operazioni.

Page 94: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

3.3.1.3 Schema di flusso Autodemolizione

Page 95: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 95

3.3.1.4 Dotazioni impiantistiche Autodemolizione

Il complesso impiantistico a supporto delle attività di autodemolizione prevede l’utilizzo delle seguenti attrezzature

accessorie :

o Impianto ad aria compressa per alimentazione sistemi di smontaggio bulloneria e taglio lamiere,

o Isola di Bonifica dotata di sistemi di aspirazione per l'estrazione dei liquidi pericolosi e per la messa in

sicurezza del veicolo fuori uso.

o Ponte di sollevamento per gli autoveicoli

o Colonnine mobili per il sollevamento dei mezzi pesanti.

o Impianto mobile-bruciatore per lo svuotamento dei serbatoi GPL e/o metano

o Centro recupero gas free multi gas

o Apparecchiatura per la bonifica e il recupero dei filtri dell’olio

o Stallonatore per la separazione dei pneumatici dai cerchi

o Cesoia a coccodrillo per la rottura dei cerchi metallici

o Carrelli elevatori per la movimentazione dei rifiuti e dei veicoli fuori uso

o Attrezzatura manuale e utensili con alimentazione elettrica e a batteria.

o Contenitori costituiti in materiali polimerici ad alta densià a tenuta per lo stoccaggio di rifiuti liquidi

o Contenitori a tenuta realizzati con materiali anticorrosivi per lo stoccaggio di accumulatori esausti, filtri dell'olio

non ancora lavorati e altri rifiuti pericolosi.

3.3.1.5 Elenco codici C.E.R. In ingresso all'Autodemolizione

RIFIUTI CONFERIBILI

CER Descrizione

160104* Veicoli fuori uso 160106 Veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose

CATEGORIE DI VEICOLI CONFERIBILI

TIPOLOGIA VEICOLO CATEGORIA

VEICOLO DECRETO DI RIFERIMENTO POTENZIALITA’ ANNUA

Veicoli a due ruote categorie L1 e L3

art. 231 del D.Lgs 152/2006 e smi

40 unità Mezzi pesanti per trasporto merci superiori a 3,5 t

categorie N2 e N3 30 unità

Mezzi di trasporto superiore a 9 posti

categorie M2 e M3 30 unità

Veicoli a motore Categoria M1, N2 e tricicli

art. 3 del D.Lgs 209/03 2.100 unità

Page 96: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 96

3.3.1.6 Potenzialità di trattamento e capacità di stoccaggio Autodemolizione

Considerando un periodo lavorativo pari a 324 giorni lavorativi distribuiti come di seguito:

Veicoli disciplinati dal D.Lgs 209/03

Superfici destinate allo stoccaggio dei veicoli fuori uso (ricadenti nel D.lgs209/03) :

mq 530 (Veicoli da Bonificare stoccati a raso) + mq 3.400 (Veicoli bonificati/ carcasse demolite stoccati a terra e/o

impilati per un h max di 5 m)

Superficie occupata da una autovettura bonificata – mq. 5 circa

Superficie occupata da una autovettura da bonificare – mq. 12 circa

Capacità istantanea di stoccaggio – circa 725 veicoli a motore

[530mq / 12 mq+ 3.400 mq / 5mq]

Capacità di trattamento giornaliera max – 7/8 autovetture

Capacità annua di trattamento – 2.100 veicoli a motore ( 260 gg X 7-8)

Personale impiegato nel trattamento – 6 unità

Veicoli a due ruote fuori uso categorie L1 e L3

Superfici destinate allo stoccaggio dei ciclomotori

mq 50 (Ciclomotori da bonificare stoccati a raso) + mq 45 (ciclomotori bonificati/ demoliti stoccati a raso)

Superficie occupata da un ciclomotore bonificato – mq 1 (1 auto = 5 ciclomotori)

Superficie occupata da un ciclomotore da bonificare – mq 2.4 (1 auto = 5 ciclomotori)

Capacità istantanea di stoccaggio – circa 40 ciclomotori (messi in sicurezza e da mettere in sicurezza)

[50 mq / 2.4 mq + 45 mq / 1 mq]

Capacità di trattamento giornaliera – 10 ciclomotori

Capacità annua di trattamento – 40 ciclomotori (4 gg X 10 )

Personale impiegato nel trattamento – 6 unità

Autobus

Superfici destinate allo stoccaggio degli autobus (ricadenti nell’art. 231 del D.Lgs 152/2006)

mq 140 (Autobus da bonificare stoccati a raso) + 115 mq (Autobus bonificati/ demoliti stoccati a terra)

Superficie occupata da un mezzo pesante bonificato – mq 15 (1 mezzo pesante = 3 auto)

Superficie occupata da un mezzo pesante da bonificare – mq 36 (1 mezzo pesante = 3 auto)

Capacità istantanea di stoccaggio – circa 10 Autobus (messi in sicurezza e da mettere in sicurezza)

( 140 mq / 36 mq + 115 mq / 15 mq)

Capacità di trattamento giornaliera – n.1 mezzo pesante ogni giorno

Capacità annua di trattamento – 30 Autobus (1 x 30gg )

Personale impiegato nel trattamento – 6 unità

Page 97: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 97

Mezzi pesanti trasporto merci

Superfici destinate allo stoccaggio dei mezzi pesanti per trasporto merci (ricadenti nell’art. 231 del D.Lgs 152/2006)

mq 100 (Autobus da bonificare stoccati a raso) + 115 mq (Autobus bonificati/ demoliti stoccati a terra)

Superficie occupata da un mezzo pesante bonificato – mq 15 (1 mezzo pesante = 3 auto)

Superficie occupata da un mezzo pesante da bonificare – mq 36 (1 mezzo pesante = 3 auto)

Capacità istantanea di stoccaggio – circa 9 mezzi pesanti (messi in sicurezza e da mettere in sicurezza)

( 100 mq / 36 mq + 115 mq / 15 mq)

Capacità di trattamento giornaliera – n.1 mezzo pesante ogni giorno

Capacità annua di trattamento – 30 mezzi pesanti (1 x 30 gg )

Personale impiegato nel trattamento – 6 unità

3.3.1.7 Elenco codici C.E.R. Generati dall'attivita' di autodemolizione

C.E.R. DESCRIZIONE GENERICA

RIFIUTI GENERATI DALL'IMPIANTO

DESCRIZIONE AI SENSI DELL’ALLEGATO D PARTE IV del D.LGS 152/2006

DESTINAZIONE

130205* Olio motore - olio trasmissione - olio cambio - olio idraulico

Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati

impianti terzi di recupero (R) o smaltimento (D)

130506* Oli prodotti dalla separazione olio-acqua

Oli prodotti dalla separazione olio-acqua

130701* Carburante gasolio Olio combustibile e carburante diesel 130703* Carburanti Benzina Altri carburanti (comprese le miscele) 160113* Liquido freni, Liquidi per freni

160114* Liquido di raffreddamento – Antigelo

Liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose

160115 Liquido lavavetri Liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14

160103 Pneumatici fuori uso Pneumatici fuori uso Attività interna ATTIVITA'

2.2 - SETTORE NP.11

160107* Filtri dell’olio Filtri dell’olio

quelli non lavorati in fase di messa in sicurezza sono destinati all’attività interna ATTIVITA' 4 - SETTORE F.1

160110* Airbag Componenti esplosivi impianti terzi di recupero (R) o smaltimento (D)

160111* Pastiglie freni pericolose Pastiglie per freni contenenti amianto

160112 Pastiglie freni non pericolose Pastiglie per freni diverse da quelli di cui alla voce 160111*

160116 Bombole bonificate Serbatoi per gas liquido Attività interna ATTIVITA' 2.2 - SETTORE NP.12

160117 Metalli ferrosi Metalli ferrosi Attività interna ATTIVITA' 2.1 - SETTORE NP.1

160118 Metalli non ferrosi Metalli non ferrosi Attività interna ATTIVITA' 2.1 - SETTORE NP.2

160119 Plastica – Paraurti – Plance - Plastica Attività interna ATTIVITA' 2.2

Page 98: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 98

Imbottitura sedili - SETTORE NP.8

160120 Vetro Vetro Attività interna ATTIVITA' 2.2 - SETTORE NP.9

160121* Altri componenti pericolosi componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci da 16 01 07 a 16 01 11, 16 01 13 e 16 01 14

impianti terzi di recupero (R) o smaltimento (D)

160122 Motori Componenti non specificati altrimenti Attività interna ATTIVITA'

2.1 - SETTORE NP.4

160214 Motori elettrici ed apparecchiature elettriche

apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13 Attività interna ATTIVITA'

2.1 - SETTORE NP.3 o NP 6 160216

Rottami i elettrici – Spezzoni di cavo

Componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

160601* Batterie al piombo Batterie al piombo Attività interna ATTIVITA' 3

- SETTORE P.2

160801 Catalizzatori Catalizzatori esauriti contenenti oro, argento, renio, rodio-palladio, iridio o platino (tranne 160807)

impianti terzi di recupero (R) o smaltimento (D)

150202* Materiali assorbenti pericolosi Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose

Attività interna ATTIVITA' 3 - SETTORE P.2

150203 Materiali assorbenti/stracci/filtri non pericolosi

assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02

Attività interna ATTIVITA' 2.2 - SETTORE NP.18

160106 Carcasse bonificate Veicoli fuori uso ,non contenenti liquidi ne altre componenti pericolose

Attività interna ATTIVITA' 2.2 - SETTORE NP.7

Page 99: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 99

3.3.2 Attività di Gestione rifiuti non pericolosi: Attività n.2

Le nuove norme che disciplinano l’esercizio e smaltimento dei rifiuti hanno apportato notevoli modifiche in tema di

gestione dei rifiuti: infatti esso ha imposto un cambio di filosofia gestionale da parte dei produttori e dei gestori dei rifiuti,

indicando quale obiettivo prioritario non più il mero smaltimento o incenerimento “tout-court”, bensì processi sempre più

volti a recuperare materiali e/o energia dai rifiuti stessi.

Come anticipato in premessa, la ditta Di Giacinto Ennio svolge ormai da innumerevoli anni anche l’attività di recupero di

rifiuti non pericolosi, in particolare rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi derivanti da attività industriali, artigianali,

commerciali, ecc…, costituiti prevalentemente da ferro, acciaio, ghisa, rame, alluminio, ottone, bronzo, ecc.., sotto forma

di sfridi di lavorazione, rottame, lamiera, e lamierino, barre, imballaggi, tubi, cavi, circuiti elettrici ed elettronici ecc.

Il processo produttivo di recupero può schematizzarsi nei seguenti punti:

1) Tutti i rifiuti che verranno conferiti all’impianto saranno accettati solo dopo le necessarie operazioni di verifica del

peso, dei documenti di trasporto e di tutti gli adempimenti di registrazione previsti dalla legge; a questo punto gli

stessi verranno messi in riserva (R13) nelle specifiche aree dedicate, come previsto dall’Art. 6 del D.M. 5.2.1998

2) Alcuni rifiuti verranno sottoposti esclusivamente alla Messa in riserva (R13) e non subiranno alcun tipo di

trattamento,

3) Alcuni rifiuti, verranno sottoposti, dopo la messa in riserva, alle sole operazioni di selezione, cernita,

raggruppamento per tipologie omogenee ed eventuale adeguamento volumetrico (R13-R12) adeguamento

volumetrico

4) Alcuni dei rifiuti (come metalli ferrosi, metalli non ferrosi, cavi, motori, R.A.E.E, ecc ) dopo essere stati sottoposti

alle operazioni di messi in riserva (R13) , selezione, cernita, raggruppamento e adeguamento volumetrico (R12),

verranno avviati alle specifiche operazioni di recupero (Esempio - R4 di cui al D.M. 05/02/98) per l’ottenimento di

End Of waste

4) Dopo tali operazioni, i rifiuti/end of waste selezionati ed adeguati alle richieste ed alle procedure di Legge, vengono

avviati, muniti di documento di trasporto e con l’adempimento delle altre formalità di legge, alle industrie specifiche

dei vari settori che, attraverso complessi processi lavorativi provvedono al completo recupero (o del rifiuto lavorato

o della materia prima ottenuta dalle operazioni di recupero)

L' esecuzione delle sopracitate attività all'interno dell'impianto di autodemolizione prevede lo svolgimento delle seguenti

operazioni di cui agli all.ti C e B del D.Lgs 152/06

• attività di recupero come definito al punto R13 dell’allegato C alla parte IV del D.Lgs. n° 152/2006

“Messa in riserva dei rifiuti per sottoporli ad una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12.”

• attività di smaltimento come definito al Punto R12 dell' allegato C alla parte IV del D.Lgs. n° 152/2006

“Scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11”

Page 100: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 100

• Attività di smaltimento come definito al Punto R4 dell' allegato C alla parte IV del D.Lgs. n° 152/2006

“Riciclaggio/recupero dei metalli e dei composti metallici”

Giornalmente i rifiuti recuperabili, raccolti presso clienti terzi o conferiti da soggetti iscritti all’Albo Gestori Ambientali,

verranno accettati con autocarri dotati di cassoni scarrabili o cassone ribaltabile.

La raccolta del rifiuto quindi potrà essere effettuata direttamente dalla ditta, una volta ottenute le specifiche

autorizzazioni per il trasporto di rifiuti, o da soggetti terzi che, regolarmente iscritti all’Albo gestori ambientali, potranno

conferire il rifiuto dai luoghi di produzione all’impianto in oggetto.

L’accesso in impianto per il conferimento dei rifiuti sarà consentito esclusivamente ai soggetti autorizzati.

Qualsiasi veicolo che giungerà in impianto, non rispettando le modalità di trasporto definite, verrà respinto al mittente a

prescindere dall’intrinseca accettabilità o meno dei rifiuti trasportati.

Per differenza tra lordo e tara si otterrà il peso, che verrà registrato sull’apposito talloncino.

L’operatore addetto procederà, quindi, alla verifica del documento che accompagna il materiale conferito, confermando il

peso riportato, oppure scrivendo nell’apposito spazio quello riscontrato a destino.

I mezzi contenenti il carico di rifiuti metallici, accederanno all’impianto dall’ingresso principale e si dirigeranno in

direzione del SETTORE PESA, dove avverranno le operazioni di pesatura del carico in ingresso.

L’impianto di pesa a ponte, con portata massima di (60.000kg) è direttamente collegato con gli uffici (SETTORE UFF.1),

in modo tale da poter effettuare le verifiche del peso anche a distanza mediante l’utilizzo di telecamere.

L’operatore addetto all’utilizzo del dispositivo di pesatura rileverà visivamente l’esatto posizionamento del veicolo o del

contenitore sulla stessa e darà il consenso per la registrazione del peso; la stessa operazione sarà effettuata a

veicolo/contenitore scarico in uscita dall’impianto.

La titolarità del rifiuto rimane in capo, comunque, al produttore sino al momento della formale accettazione del carico.

Se il riscontro sarà diverso da quello atteso e quindi i rifiuti non saranno accettabili (per esempio a causa di difformità

nelle caratteristiche chimico-fisiche, condizioni di conferimento o altro), il carico sarà respinto al mittente (produttore).

Se il carico risulterà conforme a quanto dichiarato sui formulari di identificazione rifiuti, lo stesso verrà scaricato a terra

su pavimentazione in cls, nelle apposite aree di deposito, suddivise per tipologie omogenee di rifiuti;

Successivamente verranno descritte tutte le attività svolte per ogni gruppo di rifiuti ammissibile in impianto (suddivisione

per tipologie omogenee di rifiuti)

Page 101: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 101

Nello specifico l’attività di gestione rifiuti non pericolosi ATTIVITA’ n.2, può essere così riassunta e sintetizzata:

ATTIVITA’ n.2: Gestione rifiuti non pericolosi

ATTIVITA’ n.2.1.

Operazioni di recupero (R13-R12-R4) Messa in riserva [R12] con selezione, cernita riduzione volumetrica, raggruppamento [R12] e recupero dei metalli [R4]

ATTIVITA’ n.2.2.

Operazioni di recupero (R13-R12) Messa in riserva [R13] con eventuale selezione, cernita, riduzione volumetrica, raggruppamento [R12]

ATTIVITA’ n.2.2.

Operazioni di recupero (R13) Messa in riserva [R13] senza trattamenti

GRUPPO NP.1 (Metalli ferrosi) GRUPPO NP.7 (carcasse bonificate) GRUPPO NP.15 (biodegradabili)

GRUPPO NP.2 (Metalli non ferrosi) GRUPPO NP.8 (plastica) GRUPPO NP.16 (imballaggi misti)

GRUPPO NP.3 (R.A.E.E. non pericol.) GRUPPO NP.9 (vetro) GRUPPO NP.17(batterie non perico.)

GRUPPO NP.4 (motori) GRUPPO NP.10 (legno) GRUPPO NP.18 (rifiuti non raggruppabili n.1)

GRUPPO NP.5 (ingombranti)

GRUPPO NP.11 (bombole)

GRUPPO NP.19 (pastiglie freni non pericolose)

GRUPPO NP.12 (pneumatici fuori

uso)

GRUPPO NP.6 (cavi elettrici) GRUPPO NP.13 (carta e cartone)

GRUPPO NP.20 (rifiuti non raggruppabili n.2) GRUPPO NP.14 (tessili)

3.3.2.1 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.1 – Metalli ferrosi

I rifiuti costituiti da metalli ferrosi provenienti da impianti terzi e i rifiuti costituiti da metalli ferrosi provenienti dall’attività

interna di autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta concluse le operazioni di verifica quali-quantitativa, verranno

depositati in cumuli e/o in cassoni scarrabili, all’interno dei SETTORI NP.1.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale o mediante mezzo semovente), tali

rifitui verranno ridotti volumetricamente mediante operazioni di Compattazione e di Cesoiatura nei SETTORI PRESSA e

CESOIA .

Il materiale ridotto volumetricamente verrà depositato nel settore EOW.1. Un operatore effettua le procedure di verifica

di cui al Reg. 333/2011 e, una volta raggiunto il quantitativo tale da poter produrre una partita di rottame, lo stesso può

essere certificato come End Of Waste (Materia prima secondaria).

Nel caso in cui non fossero raggiunti gli standard di qualità di cui al Reg. 333/2011, la ditta identificherà la partita di

rottame con codice CER 191202 e conferirà la stessa ad impianti terzi autorizzati in R4.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi degli scarti di lavorazione che verranno codificati a

seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno identificati come CER: 19 12 XX (plastica, vetro, legno,

ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito.

Page 102: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 102

I rifiuti metallici che, dopo aver subito le operazioni di trattamento, non raggiungono le caratteristiche necessarie per

classificarsi come END OF WASTE, verranno codificati con 191203 e/o 191204 e avviati presso impianti terzi autorizzati

al recupero

3.3.2.2 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.2 – Metalli non ferrosi

I rifiuti costituiti da metalli non ferrosi provenienti da impianti terzi e i rifiuti costituiti da metalli non ferrosi provenienti

dall’attività interna di autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta concluse le operazioni di verifica quali-quantitativa,

verranno depositati in cumuli e/o in cassoni scarrabili, all’interno dei SETTORI NP.2.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale o mediante mezzo semovente), tali

rifitui, ove necessario, verranno ridotti volumetricamente mediante operazioni di Compattazione e di Cesoiatura nei

SETTORI PRESSA e CESOIA .

Il materiale ridotto volumetricamente verrà depositato nel settore EOW.2. Un operatore effettua le procedure di verifica

di cui ai Reg.ti 333/2011 e 715/2013; una volta raggiunto il quantitativo tale da poter produrre una partita di rottame, lo

stesso può essere certificato come End Of Waste (Materia prima secondaria).

1) I rifiuti di rame, bronzo, ottone, piombo, zinco, stagno, ecc (ad esempio), essendo materiali con un alto valore

conomico, variabile in base alla purezza del metallo, raggiungeranno l'impianto in molti casi già selezionati con

caratteristiche di omogeneità. Comunque , tali rifiuti verranno depositati in casse metalliche dagli operatori,

successivamente alle operazioni di selezione e cernita . La movimentazione di tale tipologia di rifiuto avverrà mediante

l’utilizzo di un caricatore semovente mobile dotato di benna a polipo o di un carrello elevatore; In altri casi invece il rame

ha necessità di essere cernito e selezionato manualmente da operatori specializzati che lo suddivideranno secondo le

caratteristiche qualitative richieste dal mercato. Generalmente questo materiale non subisce riduzione volumetrica

2) I rifiuti di alluminio (che necessitano di selezione e cernita) subiranno operazioni di Messa in Riserva [R13]. La

movimentazione di tale tipologia di rifiuto avverrà mediante l’utilizzo di un caricatore semovente mobile dotato di benna a

polipo o di un carrello elevatore; il recupero di tale tipologia di rifiuti verrà messo in atto mediante l’utilizzo di una Cesoia

a coccodrillo per metalli. Una volta che la partita di rottame recuperato , può essere definita End Of Waste (Materia

prima secondaria –EOW.2), viene avviata ai successivi impianti di recupero finale nell’industria metallurgica.

Nel caso in cui non fossero raggiunti gli standard di qualità di cui al Reg. 333/2011, la ditta identificherà la partita di

rottame con codice CER 191203 e conferirà la stessa ad impianti terzi autorizzati in R4.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi degli scarti di lavorazione che verranno codificati a

seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno identificati come CER: 19 12 XX (plastica, vetro, legno,

ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito.

I rifiuti metallici che, dopo aver subito le operazioni di trattamento, non raggiungono le caratteristiche necessarie per

classificarsi come END OF WASTE, verranno codificati con 191203 e/o 191204 e avviati presso impianti terzi autorizzati

al recupero

Page 103: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 103

3.3.2.3 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.3 – R.A.E.E. non pericolosi

I rifiuti costituiti da apparecchiature elettriche ed elettroniche non pericolose sia provenienti da impianti terzi sia

provenienti dall’attività interna di autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta concluse le operazioni di verifica quali-

quantitativa, verranno depositati in cassoni scarrabili, all’interno dei SETTORI NP.3.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale o mediante mezzo semovente), le

componenti metalliche separate e selezionate, ove necessario, verranno ridotte volumetricamente mediante operazioni

di Compattazione e di Cesoiatura nei SETTORI PRESSA e CESOIA .

Il materiale ridotto volumetricamente verrà depositato nel settore EOW.2 o EOW1 a seconda se il metallo selezionato sia

ferroso o non ferroso. Un operatore effettua le procedure di verifica di cui ai Reg.ti 333/2011 e 715/2013; una volta

raggiunto il quantitativo tale da poter produrre una partita di rottame, lo stesso può essere certificato come End Of Waste

(Materia prima secondaria).

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi :

- Rottami di apparecchiatre elettriche ed elettroniche (CER 160216) i quali verranno conferiti in impianti terzi di

recupero R4

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (plastica, vetro, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito.

I rifiuti metallici che, dopo aver subito le operazioni di trattamento, non raggiungono le caratteristiche necessarie per

classificarsi come END OF WASTE, verranno codificati con 191203 e/o 191204 e avviati presso impianti terzi autorizzati

al recupero

3.3.2.4 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.4 – Motori

I rifiuti costituiti da motori fuori uso bonificati, sia provenienti da impianti terzi, sia provenienti dall’attività interna di

autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta concluse le operazioni di verifica quali-quantitativa, verranno depositati in

cassoni scarrabili e/o in cumuli , all’interno dei SETTORI NP.4.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale o mediante mezzo semovente), i

motori bonificati , ove necessario, verranno ridotte volumetricamente mediante operazioni di Compattazione e di

Cesoiatura nei SETTORI PRESSA e CESOIA .

Il materiale ridotto volumetricamente verrà depositato nel settore EOW.2 o EOW1 a seconda se il metallo selezionato sia

ferroso o non ferroso. Un operatore effettua le procedure di verifica di cui ai Reg.ti 333/2011 e 715/2013; una volta

raggiunto il quantitativo tale da poter produrre una partita di rottame, lo stesso può essere certificato come End Of Waste

(Materia prima secondaria).

Nel caso in cui non fossero raggiunti gli standard di qualità di cui al Reg. 333/2011 o del Reg. 715/2013, la ditta

identificherà la partita di rottame con codice CER 191202 o 191203 (a seconda che il motore sia metallo ferroso o

metallo non ferroso) e conferirà la stessa ad impianti terzi autorizzati in R4.

Page 104: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 104

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi :

- motori non lavorabili (CER 160122) i quali verranno conferiti in impianti terzi di recupero R4

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (plastica, vetro, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito.

I rifiuti metallici che, dopo aver subito le operazioni di trattamento, non raggiungono le caratteristiche necessarie per

classificarsi come END OF WASTE, verranno codificati con 191203 e/o 191204 e avviati presso impianti terzi autorizzati

al recupero

3.3.2.5 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.5 – Ingombranti

I rifiuti costituiti da componenti ingombranti provenienti da terzi , una volta concluse le operazioni di verifica quali-

quantitativa, verranno depositati in cassoni scarrabili, all’interno dei SETTORI NP.5.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale o mediante mezzo semovente), le

componenti metalliche separate e selezionate, ove necessario, verranno ridotte volumetricamente mediante operazioni

di Compattazione e di Cesoiatura nei SETTORI PRESSA e CESOIA .

Il materiale ridotto volumetricamente verrà depositato nel settore EOW.2 o EOW1 a seconda se il metallo selezionato sia

ferroso o non ferroso. Un operatore effettua le procedure di verifica di cui ai Reg.ti 333/2011 e 715/2013; una volta

raggiunto il quantitativo tale da poter produrre una partita di rottame, lo stesso può essere certificato come End Of Waste

(Materia prima secondaria).

Nel caso in cui non fossero raggiunti gli standard di qualità di cui al Reg. 333/2011 o del Reg. 715/2013, la ditta

identificherà la partita di rottame con codice CER 191202 o 191203 (a seconda che il motore sia metallo ferroso o

metallo non ferroso) e conferirà la stessa ad impianti terzi autorizzati in R4.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi degli scarti di lavorazione che verranno codificati a

seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno identificati come CER: 19 12 XX (plastica, vetro, legno,

ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

I rifiuti metallici che, dopo aver subito le operazioni di trattamento, non raggiungono le caratteristiche necessarie per

classificarsi come END OF WASTE, verranno codificati con 191203 e/o 191204 e avviati presso impianti terzi autorizzati

al recupero

3.3.2.6 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.6 – Cavi Elettrici

I rifiuti costituiti da cavi elettrici sia provenienti da impianti terzi sia provenienti dall’attività interna di autodemolizione

(ATTIVITA’ N.1) , una volta concluse le operazioni di verifica quali-quantitativa, verranno depositati in cassoni scarrabili,

all’interno dei SETTORI NP.6.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale o mediante mezzo semovente), le

componenti metalliche verranno separate dal rivestimento in plastica mediante pelacavi.

Page 105: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 105

Una volta selezionate, le componenti metalliche (rame o alluminio), ove necessario, verranno ridotte volumetricamente

mediante operazioni di Compattazione e di Cesoiatura nei SETTORI PRESSA e CESOIA .

Il materiale ridotto volumetricamente verrà depositato nel settore EOW.2 .

Un operatore effettua le procedure di verifica di cui ai Reg.ti 333/2011 e 715/2013; una volta raggiunto il quantitativo

tale da poter produrre una partita di rottame, lo stesso può essere certificato come End Of Waste (Materia prima

secondaria).

Nel caso in cui non fossero raggiunti gli standard di qualità di cui al Reg. 333/2011 o del Reg. 715/2013, la ditta

identificherà la partita di rottame con codice CER 191202 o 191203 (a seconda che il motore sia metallo ferroso o

metallo non ferroso) e conferirà la stessa ad impianti terzi autorizzati in R4.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi :

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi degli scarti di lavorazione che verranno codificati a

seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno identificati come CER: 19 12 XX (plastica,gomma, ecc) e

raggruppati nelle specifiche aree di deposito

I rifiuti metallici che, dopo aver subito le operazioni di trattamento, non raggiungono le caratteristiche necessarie per

classificarsi come END OF WASTE, verranno codificati con 191203 e/o 191204 e avviati presso impianti terzi autorizzati

al recupero

3.3.2.7 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.7 – Carcasse bonificate

I rifiuti costituiti da carcasse bonificate, sia provenienti da impianti terzi sia provenienti dall’attività interna di

autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali

presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati nel SETTORE

NP.7.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12] in cumuli , nelle specifiche aree di stoccaggio.

I rifiuti messi riserva selezionati, raggruppati verranno ridotti volumetricamente in pacchi di carrozzeria mediante

compattazione nel SETTORE PRESSA

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero R4

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Pacchi di carrozzeria (CER 160106)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metali, vetro, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

3.3.2.8 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.8 – Plastiche

I rifiuti costituiti da carcasse bonificate, sia provenienti da impianti terzi sia provenienti dall’attività interna di

autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali

Page 106: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 106

presenza di elementi estranei; se non si evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati in container scarrabili

e/o in cumuli nel SETTORE NP.8.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12], nelle specifiche aree di stoccaggio.

I rifiuti messi riserva selezionati, raggruppati verranno ridotti volumetricamente mediante un triturazione nel SETTORE

TRITURATORE in grado di ricondurre il materiale plastico ad una pezzatura di curca 10-15 cm.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Plastica ridotta volumetricamente (CER 191204)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metali, vetro, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito.

3.3.2.9 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.9 – Vetro

I rifiuti costituiti da materiali in vetro, sia provenienti da impianti terzi sia provenienti dall’attività interna di

autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati, valutati a vista per eventuali

presenza di elementi estranei; se non si evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati nel SETTORE NP.9.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12] , nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Vetro (CER 191205)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metalli, plastica, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

3.3.2.10 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.10 – Legno

I rifiuti costituiti da materiali ligneo-cellulosici provenienti da impianti terzi, una volta entrati nell'impianto verranno prima

pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia, saranno

accettati e depositati in container scarrabili e/o casse metalliche nel SETTORE NP.10.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Legno non pericoloso (CER 191207)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metalli, plastica, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

Page 107: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 107

3.3.2.11 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.11 – Pneumatici fuori uso

I rifiuti costituiti da pneumatici fuori uso, sia provenienti da impianti terzi sia provenienti dall’attività interna di

autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali

presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati in cumuli nel

SETTORE NP.11

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12] in cumuli , nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Pneumatici fuori uso (CER 160103)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metalli, plastica, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

3.3.2.12 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.12 – Bombole

I rifiuti costituiti dai serbatoi di gas liquidi bonificati, sia provenienti da impianti terzi sia provenienti dall’attività interna di

autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali

presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati in cumuli nel

SETTORE NP.12.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12] in cumuli , nelle specifiche aree di stoccaggio.

I rifiuti messi riserva selezionati, raggruppati verranno ridotti volumetricamente mediante cesoiatura o pressatura nei

SETTORI CESOIA o PRESSA

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero R4

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Serbatoi per gas liquidi (CER 160106)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metali, vetro, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

3.3.2.13 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.13 – Carta e cartone

I rifiuti costituiti da materiali cartacei (carta e cartone) provenienti da impianti terzi, una volta entrati nell'impianto

verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna

anomalia, saranno accettati e depositati in container scarrabile e/o casse metalliche nel SETTORE NP.13.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12] nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Legno non pericoloso (CER 191201)

Page 108: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 108

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metalli, plastica, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

3.3.2.14 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.14 – Tessili

I rifiuti costituiti da materiali tessili (imballaggi e indumenti) provenienti da impianti terzi, una volta entrati nell'impianto

verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna

anomalia, saranno accettati e depositati in container scarrabile e/o casse metalliche nel SETTORE NP.14.

Tali rifiuti verranno messi in riserva e raggruppati [R13-R12], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- materiali tessili (CER 191208)

- Scarti di lavorazione che verranno codificati a seconda del materiali di cui risultino costituiti , ovvero verranno

identificati come CER: 19 12 XX (metalli, plastica, carta, legno, ecc) e raggruppati nelle specifiche aree di deposito

3.3.2.15 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.15 – Biodegradabili

I rifiuti biodegradabili provenienti da terzi, una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per

eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia, saranno accettati e depositati in

container scarrabile e/o casse metalliche nel SETTORE NP.15.

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 200201)

3.3.2.16 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.16 – Imballaggi misti

I rifiuti costituiti da imballaggi misti e imballaggi compositi provenienti da terzi, una volta entrati nell'impianto verranno

prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia,

saranno accettati e depositati in container scarrabile e/o casse metalliche nel SETTORE NP.16. avendo cura di

mantenere separati i singoli codici CER

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 150105-150106)

Page 109: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 109

3.3.2.17 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.17 – Batterie non pericolose

I rifiuti costituiti da batterie non contenenti sostanze pericolose provenienti da terzi, una volta entrati nell'impianto

verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna

anomalia, saranno accettati e depositati in container scarrabile e/o casse metalliche nel SETTORE NP.17. Tali rifiuti

verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 200134)

3.3.2.18 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.18 – Rifiuti non raggruppabli n.1

La ditta inoltre risulta autorizzata a gestire in R13 anche alcune rare tipologie di rifiuti non pericolosi (non raggruppabili

in quanto aventi caratteristiche non omogenee),

Nello specifico:

- rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri)

- rifiuti non specificati altrimenti

- frammenti di anodi

- fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14

- residui di materiale di sabbiatura, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 16

- assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02*

Tali rifiuti, una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi

estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia, saranno accettati e depositati in contenitori a tenuta nel SETTORE

NP.18. avendo cura di mantenere separati i singoli codici CER

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 040209 – 070299 – 100302 - 120115

120117 – 150203)

3.3.2.19 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.19 – Pastiglie dei freni non pericolose

I rifiuti costituiti da pastiglie dei freni non contenenti sostanze pericolose, sia provenienti da impianti terzi sia provenienti

dall’attività interna di autodemolizione (ATTIVITA’ N.1) , una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a

vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati

in contenitori a tenuta nel SETTORE NP.19.

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Page 110: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 110

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 160112)

3.3.2.20 Gestione rifiuti di cui al Gruppo NP.20 – Rifiuti non raggruppabli n.2

La ditta inoltre risulta autorizzata a gestire in R13 anche alcune rare tipologie di rifiuti non pericolosi (non raggruppabili

in quanto aventi caratteristiche non omogenee).

Nello specifico:

- pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

- toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

- rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 03

- rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05

- altre batterie ed accumulatori

- rifiuti liquidi acquosi, diversi da quelle di cui alla voce 16 10 01

- concentrati acquosi, diversi da quelli di cui alla voce 16 10 03

Tali rifiuti, una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi

estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia, saranno accettati e depositati in contenitori a tenuta nel SETTORE

NP.18. avendo cura di mantenere separati i singoli codici CER

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 080112 - 080318 – 160304 - 160306

160605 – 161002 - 161004)

Page 111: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

3.3.2.21 Schema di flusso Gestione rifiuti non pericolosi - Attività n.2

Page 112: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 112

3.3.2.22 Tabella autorizzativa attività di gestione rifiuti speciali non pericolosi - Attività n.2

ATTIVITA’ N. 2.1

MESSA IN RISERVA [R13] CON SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO, RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12] E RECUPERO [R4] CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER DESTINAZIONE

120121 corpi d'utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20120199

AREA3 NP.1

METALLI FERROSI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita,

raggruppamento , cesoiatura/compattazion

e ed eventuale recupero dei rottami (End

of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

120199 rifiuti non specificati altrimenti 100210 scaglie di laminazione 120102 polveri e particolato di materiali ferrosi 191001 rifiuti di ferro e acciaio 191202 metalli ferrosi 200140 metallo 150104 imballaggi metallici 020110 rifiuti metallici 120101 limatura e trucioli di materiali ferrosi 170405 ferro e acciaio 160117 metalli ferrosi 170401 rame, bronzo, ottone

AREA 3 E

AREA 1

NP.2 METALLI NON

FERROSI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita,

raggruppamento , cesoiatura/compattazion

e ed eventuale recupero dei rottami (End

of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

170402 alluminio 170403 piombo 170404 zinco 170406 stagno 170407 metalli misti 160118 metalli non ferrosi 191203 metalli non ferrosi 120103 limatura, scaglie e polveri di metalli non ferrosi 120104 polveri e particolato di materiali non ferrosi 170411 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10 191002 rifiuti di metalli non ferrosi

160214 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13

AREA 3 NP.3

ELETTRICI ED ELETTRONICI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita,

raggruppamento , dissemblaggio, riduzione

volumetrica ed eventuale recupero dei rottami (End of waste)

EOW 160216 1912XX

Vendita diretta Impianti recupero(R4) Impianti recupero (R)

160216 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

200136 apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35

160122 componenti non specificati altrimenti AREA 3 NP.4

MOTORI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita, cesoiatura/compattazion

e ed eventuale recupero dei rottami (End

of waste)

EOW 160122 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero(R4) Impianti recupero (R)

200307 rifiuti ingombranti AREA 3 NP.5

INGOMBRANTI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita, smontaggio, riduzione

volumetrica ed eventuale recupero dei rottami (End of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

170401 rame, bronzo, ottone

AREA 3 NP.6 CAVI

R13-R12-R4 Con selezione, cernita, asportazione del metallo

dal rivestimento, riduzione volumetrica ed eventuale recupero dei rottami (End of waste)

EOW 1912XX

Vendita diretta

Impianti recupero (R)

170402 alluminio 160118 metalli non ferrosi 170411 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10

160216 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

ATTIVITA’ N. 2.2 MESSA IN RISERVA [R13] CON EVENTUALE SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO E RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12]

CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER CER

160106 veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose

AREA 3 NP.7

CARCASSE R13-R12

Con compattazione

160106 1912XX

Impianti recupero (R4) Impianti recupero (R)

170203 plastica

AREA 3 NP.8

PLASTICHE

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento e triturazione

191204 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

150102 imballaggi in plastica 070213 rifiuti plastici 120105 limatura e trucioli di materiali plastici

Page 113: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 113

191204 plastica e gomma 200139 plastica 160119 plastica 170202 vetro

AREA 3 NP.9

VETRO

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191205 1912XX

Impianti recupero (R5) Impianti recupero (R)

150107 imballaggi di vetro 160120 vetro 191205 vetro 200102 vetro 101112 rifiuti di vetro diversi da quelli di cui alla voce 10 11 11 150103 imballaggi in legno

AREA 3 NP.10

LEGNO

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191207 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

200138 legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37

030199 rifiuti non specificati altrimenti

160103 Pneumatici fuori uso AREA 3 NP.11

PNEUMATICI FUORI USO

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

160103 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

160116 serbatoi per gas liquidi AREA 3 NP.12

BOMBOLE BONICIFATE

R13-R12 Con compattazione e/o

cesoiatura

160116 1912XX

Impianti recupero (R4) Impianti recupero (R)

200101 carta e cartone

AREA 3 NP.13

CARTA E CARTONE

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191201 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

150101 imballaggi di carta e cartone

200110 abbigliamento

AREA 3 NP.14

TESSILI

R13-R12 Con selezione, cernita,

raggruppamento

191208 1912XX

Impianti recupero (R3) Impianti recupero (R)

200111 prodotti tessili

150109 imballaggi inmateriale tessile

ATTIVITA’ N. 2.3 MESSA IN RISERVA [R13] SENZA TRATTAMENTO

CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER CER

200201 rifiuti biodegradabili AREA 3 NP.15

BIODEGRADABILI

R13 Messa in riserva senza

trattamento 200201

Impianti recupero (R)

150105 imballaggi compositi AREA 3

NP.16 IMBALLAGGI MISTI

R13 Messa in riserva senza

trattamento

150105 150106

Impianti recupero (R) 150106 imballaggi in materiali misti

200134 batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 20 01 33

AREA 3 NP.17

BATTERIE NON PERICOLOSE

R13 Messa in riserva senza

trattamento 200134

Impianti recupero (R)

160112 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 16 01 11

AREA 1-4

NP.18 PASTIGLIE FRENI NON PERICOLOSE

R13 Messa in riserva senza

trattamento 160112

Impianti recupero (R)

040209 rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri)

AREA 3 NP.19

ALTRI RIFIUTI N.1

R13 Messa in riserva senza

trattamento

040209 070299 100302 120115 120117 150203

Impianti recupero (R)

070299 rifiuti non specificati altrimenti 100302 frammenti di anodi

120115 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14

120117 residui di materiale di sabbiatura, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 16

150203 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02

080112 pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

AREA 1-4

NP.20 ALTRI RIFIUTI N.2

R13 Messa in riserva senza

trattamento

080112 080318 160304 160306 160605 161002 161004

Impianti recupero (R)

080318 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

160304 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 03 160306 rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05 160605 altre batterie ed accumulatori

161002 rifiuti liquidi acquosi, diversi da quelle di cui alla voce 16 10 01

161004 concentrati acquosi, diversi da quelli di cui alla voce 16 10 03

POTENZIALITA’ DI TRATTAMENTO ANNUO COMPLESSIVA PER ATTIVITA’ N.2

(ATTIVITA’ 2.1 +ATTIVITA’ 2.2+ ATTIVITA’ 2.3) 16.400 tons/anno

Page 114: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 114

3.3.3 Attività di deposito senza trattamento di rifiuti pericolosi: Attività n.3

Le nuove norme che disciplinano l’esercizio e smaltimento dei rifiuti hanno apportato notevoli modifiche in tema di

gestione dei rifiuti: infatti esso ha imposto un cambio di filosofia gestionale da parte dei produttori e dei gestori dei rifiuti,

indicando quale obiettivo prioritario non più il mero smaltimento o incenerimento “tout-court”, bensì processi sempre più

volti a recuperare materiali e/o energia dai rifiuti stessi.

Come anticipato in premessa, la ditta Di Giacinto Ennio svolge ormai da innumerevoli anni anche l’attività di gestione di

rifiuti pericolosi. Il processo produttivo di recupero richiesto con il presente progetto, può schematizzarsi nei seguenti

punti:

1) I materiali conferiti all’impianto saranno accettati solo dopo le necessarie operazioni di verifica del peso, dei

documenti di trasporto e di tutti gli adempimenti di registrazione previsti dalla legge;

2) I materiali, verranno sottoposti alle sole “Messa in riserva” e/o “Deposito Preliminare” a seconda della destinazione dei

rifiuti senza alcun tipo di trattamento

3) Dopo tali operazioni, i materiali selezionati ed adeguati alle richieste ed alle procedure di Legge, verranno avviati,

muniti di documento di trasporto e con l’adempimento delle altre formalità di legge, alle industrie specifiche dei vari

settori che, attraverso complessi processi lavorativi provvedono al completo recupero (o del rifiuto lavorato o della

materia prima ottenuta dalle operazioni di recupero)

Giornalmente i rifiuti, raccolti presso clienti terzi o conferiti da soggetti iscritti all’Albo Gestori Ambientali, verranno

accettati con autocarri dotati di cassoni scarrabili o cassone ribaltabile.

La raccolta del rifiuto quindi potrà essere effettuata direttamente dalla ditta, una volta ottenute le specifiche

autorizzazioni per il trasporto di rifiuti, o da soggetti terzi che, regolarmente iscritti all’Albo gestori ambientali, potranno

conferire il rifiuto dai luoghi di produzione all’impianto in oggetto.

L’accesso in impianto per il conferimento dei rifiuti sarà consentito esclusivamente ai soggetti autorizzati.

Qualsiasi veicolo che giungerà in impianto, non rispettando le modalità di trasporto definite, verrà respinto al mittente a

prescindere dall’intrinseca accettabilità o meno dei rifiuti trasportati.

Per differenza tra lordo e tara si otterrà il peso, che verrà registrato sull’apposito talloncino.

L’operatore addetto procederà, quindi, alla verifica del documento che accompagna il materiale conferito, confermando il

peso riportato, oppure scrivendo nell’apposito spazio quello riscontrato a destino.

I mezzi contenenti il carico di rifiuti metallici, accederanno all’impianto dall’ingresso principale e si dirigeranno in

direzione del SETTORE PESA, dove avverranno le operazioni di pesatura del carico in ingresso.

L’impianto di pesa a ponte, con portata massima di (60.000kg) è direttamente collegato con gli uffici (SETTORE UFF.1),

in modo tale da poter effettuare le verifiche del peso anche a distanza mediante l’utilizzo di telecamere.

L’operatore addetto all’utilizzo del dispositivo di pesatura rileverà visivamente l’esatto posizionamento del veicolo o del

contenitore sulla stessa e darà il consenso per la registrazione del peso; la stessa operazione sarà effettuata a

veicolo/contenitore scarico in uscita dall’impianto.

Page 115: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 115

La titolarità del rifiuto rimane in capo, comunque, al produttore sino al momento della formale accettazione del carico.

Se il riscontro sarà diverso da quello atteso e quindi i rifiuti non saranno accettabili (per esempio a causa di difformità

nelle caratteristiche chimico-fisiche, condizioni di conferimento o altro), il carico sarà respinto al mittente (produttore).

Se il carico risulterà conforme a quanto dichiarato sui formulari di identificazione rifiuti, lo stesso verrà scaricato a terra

su pavimentazione in cls, nelle apposite aree di deposito, suddivise per tipologie omogenee di rifiuti;

Successivamente verranno descritte tutte le attività svolte per ogni gruppo di rifiuti ammissibile in impianto (suddivisione

per tipologie omogenee di rifiuti)

FASE 1: CARICO , TRASPORTO E SCARICO DEI RIFIUTI RITIRATI DAI CLIENTI PRODUTTORI: Al momento dell’arrivo dei rifiuti, si provvede alla pesatura con una pesa a controllo elettronico che avverrà nell’AREA 3 nello

specifico settore PESA.

Stabilito il peso reale, gli estremi del carico e del produttore vengono riportati sui registri di carico e scarico. Contestualmente si

controfirmano i documenti di accompagnamento. Contemporaneamente viene consegnato il campione del rifiuto trasportato (ove

possibile e/o necessario)

La distribuzione dei rifiuti nelle specifiche postazioni di stoccaggio, descritte nel precedente paragrafo, avverranno mediante carrelli

elevatori dotati di pinze e forche per il sollevamento dei contenitori.

FASE 2: ATTIVITA’ SUCCESSIVE ALLO SCARICO (Messa in riserva R13/Deposito preliminare D15))

La messa in riserva e il deposito preliminare dei rifiuti speciali provenienti da terzi avverrà all’interno del SETTORI P.1 – P.2 – P.3

All’interno dell’opificio, sarà allestita una superficie dove sarà collocata un struttura metallica di tipo industriale capace di alloggiare

pallets, big-bags, contenitori a tenuta pallettizzabili.

Questo sistema di stoccaggio risulta così costituito :

- scaffalatura metallica- utilizzando contenitori a tenuta su pallets, big-bags, contenitori a tenuta pallettizzabili, cisternette a

tenuta, ognuno per ciascuna tipologia di rifiuto e relativo codice CER;

- contenitori a doppia camera impilabili, ciascuno specifico per codice CER.

In generale, i rifiuti liquidi saranno disposti su specifici contenitori a tenuta in PET HD privilegiando lo stoccaggio sul livello pavimento

e se necessario sul primo livello della scaffalatura. Frontalmente alla scaffalatura e per ogni livello di piano saranno riportate le

etichettature dei rifiuti con lo specifico codice CER e la relativa lettera “R” nera su sfondo giallo.

Analogamente per i contenitori a doppia camera impilabili si provvederà ad etichettarli con il codice CER del rifiuto stoccato.

Tutti i rifiuti solidi polverulenti e non polverulenti saranno stoccati su sistemi a tenuta preferibilmente dal primo livello della

scaffalatura a salire.

Le diverse tipologie di rifiuti in ingresso all’impianto arriveranno da diversi produttori e presenteranno diverse categorie

merceologiche, quindi un diverso stato fisico, diverse caratteristiche chimico-fisiche e di pericolosità.

Page 116: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 116

Le scaffalature saranno conformi alle seguenti norme CNR UNI10011 e CNR UNI10022, relative ai metodi di calcolo delle

costruzioni in acciaio e alle istruzioni per l'impiego nelle costruzioni dei profilati formati a freddo.

La fornitura comprende la certificazione delle portate secondo le normative vigenti.

Gli operatori carrellisti riceveranno una adeguata formazione teorica e pratica, con esame finale, in modo da poter svolgere il proprio

lavoro senza mettere in pericolo se stessi e gli altri. I carrellisti saranno informati sui pericoli cui saranno esposti nell’esercizio della

loro attività e istruiti riguardo ai provvedimenti per prevenirli, con particolare riguardo al pericolo di caduta dall'alto delle merci o urto

accidentale per uso improprio del carrello durante la movimentazione delle merci.

I rifiuti non subiranno alcun tipo di trattamento o lavorazione, ma verranno depositati in attesa di essere conferiti agli impianti di

recupero finale, nei tempi di legge previsti dal D.Lgs 152/2006 (non si supererà un tempo di messa in riserva superiore ad 1 anno)

Lo stoccaggio degli accumulatori verrà effettuato nel rispetto della normativa ambientale, utilizzando dei contenitori a tenuta,

realizzati con materiali resistenti ad eventuali sversamenti di acidi e sostanze corrosive.

FASE 3: CARICO , TRASPORTO E SCARICO DEI RIFIUTI PRESSO GLI IMPIANTI DI DESTINAZIONE

La fase di carico dei rifiuti avverrà nelle aree antistanti I SETTORI P1 nelle quali l’automezzo impiegato per il conferimento agli

impianti di destinazione sosterà in attesa che l’operatore della Di Giacinto Ennio , mediante un carrello elevatore, effettui

l’operazione di caricamento del mezzo.

Successivamente alla fase di carico si procede all’etichettatura del rifiuto (mezzo di trasporto) e alla sua pesatura.

Il carico uscirà dall’insediamento con documento di accompagnamento indicante gli estremi richiesti . La fase di conferimento dei

rifiuti agli impianti finali di recupero o smaltimento, avviene o con automezzi e personale della ditta oppure con autotrasportatori per

conto terzi, debitamente autorizzati

3.3.3.1 Gestione rifiuti di cui al Gruppo P.1 – Rifiuti di legno pericoloso

I rifiuti costituiti da materiale ligneo-cellulosico contenente sostanze pericolose provenienti da impianti terzi, una volta

entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi estranei; quindi se non si

evince alcuna anomalia saranno accettati e depositati in contenitori a tenuta nel SETTORE P.1

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 200137*)

3.3.3.2 Gestione rifiuti di cui al Gruppo P.2 – Rifiuti misti non raggruppabili 1

La ditta inoltre risulta autorizzata a gestire in R13 (e/o in D15) anche alcune rare tipologie di rifiuti pericolosi (non

raggruppabili in quanto aventi caratteristiche non omogenee),

Nello specifico:

Page 117: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 117

- assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da

sostanze pericolose

- componenti esplosivi (ad esempio "air bag")

- pastiglie per freni, contenenti amianto

- componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci da 16 01 07 a 16 01 11, 16 01 13 e 16 01 14

- batterie al piombo

Tali rifiuti, una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi

estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia, saranno accettati e depositati in contenitori a tenuta nel SETTORE

P.2 . avendo cura di mantenere separati i singoli codici CER

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13] (o in alcuni casi depositati preliminarmente [D15], nelle specifiche aree di

stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 150202* -160110* -160111* -160121* -

160601*)

3.3.3.3 Gestione rifiuti di cui al Gruppo P.3 –Rifiuti misti non raggruppabili 2

La ditta inoltre risulta autorizzata a gestire in R13 (e/o in D15) anche alcune rare tipologie di rifiuti non pericolosi (non

raggruppabili in quanto aventi caratteristiche non omogenee),

Nello specifico:

- pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

- toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

- altri solventi e miscele di solventi

- imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze

- imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a

pressione vuoti

- sostanze chimiche organiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose

- apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC

- apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12

- rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose

- rifiuti contenenti olio

- rifiuti liquidi acquosi, contenenti sostanze pericolose

- tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio

- apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi

Page 118: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante 118

- batterie e accumulatori di cui alle voci 16 06 01, 16 06 02 e 16 06 03 nonché batterie e accumulatori non suddivisi

contenenti tali

- apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti

componenti pericolosi (6)

Tali rifiuti, una volta entrati nell'impianto verranno prima pesati e valutati a vista per eventuali presenza di elementi

estranei; quindi se non si evince alcuna anomalia, saranno accettati e depositati in contenitori a tenuta nel SETTORE

P3, avendo cura di mantenere separati i singoli codici CER

Tali rifiuti verranno messi in riserva [R13], nelle specifiche aree di stoccaggio.

Successivamente saranno conferiti ad impianti autorizzati per le successive fasi di recupero.

Una volta raggiunto il quantitativo necessario per il trasporto, i rifiuti verranno conferiti presso impianti terzi autorizzati al

recupero con lo stesso codice CER con cui sono stati accettati in impianto (CER 080111* - 080318* -140603* - 150110*

150111* - 160508* - 160211* - 160213* - 160303* - 160708* - 161001* - 200121* - 200123* - 200133* - 200135*).

Page 119: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

119

3.3.3.4 Schema di flusso attività di deposito senza trattamento di rifiuti pericolosi senza trattamento - Attività n.3

Page 120: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

120

3.3.3.1 Tabella autorizzativa attività di deposito senza trattamento di rifiuti speciali pericolosi - Attività n.3

ATTIVITA’ N.3

MESSA IN RISERVA [R13] e/o DEPOSITO PRELIMINARE [D15] SENZA TRATTAMENTO CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA

SETTORE RAGGRUPPAMENTO

OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER DESTINAZIONE

200137* legno, contenente sostanze pericolose AREA 3 P.1

LEGNO PERICOLOSO

R13 / D15 Messa in riserva o

deposito preliminare senza trattamento

200137* Impianti recupero

(R)

150202* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose

AREA 1-4

P.2 ALTRI RIFIUTI n..1

150202*

Impianti recupero (R)

o smaltimento (D)

160110* componenti esplosivi (ad esempio "air bag") 160110* 160111* pastiglie per freni, contenenti amianto 160111*

160121* componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci da 16 01 07 a 16 01 11, 16 01 13 e 16 01 14

160121*

160601* batterie al piombo 160601*

080111* pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

AREA 1-4

P.3 ALTRI RIFIUTI n.2

080111*

080318* toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

080318*

140603* altri solventi e miscele di solventi 140603*

150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze

150110*

150111* imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti

150111*

160508* sostanze chimiche organiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose

160508*

160211* apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC

160211*

160213* apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12

160213*

160303* rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose 160303* 160708* rifiuti contenenti olio 160708* 161001* rifiuti liquidi acquosi, contenenti sostanze pericolose 161001* 200121* tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio 200121* 200123* apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi 200123*

200133* batterie e accumulatori di cui alle voci 16 06 01, 16 06 02 e 16 06 03 nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali

200133*

200135* apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi (6)

200135*

POTENZIALITA’ DI TRATTAMENTO ANNUO COMPLESSIVA PER ATTIVITA’ N.3 500 tons/anno

Page 121: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

121

3.3.4 Attività di deposito e trattamento rifiuti pericolosi: Attività n.4

I rifiuti costituiti da Filtri dell’Olio, sia provenienti da impianti terzi che provenienti dall’attività interna di autodemolizione

(ATTIVITA’ N.1) , una volta concluse le operazioni di verifica quali-quantitativa, verranno depositati in cumuli e/o in

cassoni scarrabili, all’interno dei SETTORI F.1.

Dopo aver effettuato la selezione e cernita delle impurezze (operazione manuale), i filtri dell’olio subiranno la seguente

operazione di bonifica e di trattamento che consiste in:

- Rottura dell’involucro metallico con produzione di rifiuti metallici ferrosi o non ferrosi

- Bonifica del filtro mediante estrazione dell’olio presente sul materiale filtrante attraverso un processo di strizzatura e

conseguente produzione di rifiuti costituiti da (Olio idraulico e Materiali assorbenti e filtranti bonificati)

Dalle attività di selezione, cernita e lavorazione potranno generarsi:

- Metalli ferrosi (CER 160117) che verranno avviati a recupero interno [R12-R4] (Attività 2.1) presso il settore NP1

- Olio minerale (CER 130205*) che verrà gestito in deposito temporaneo e avviato a recupero presso impianti terzi

- Materiali filtranti (CER 150203) che verrà avviato a messa in riserva interna (Attività 2.3) presso il settore NP18

Page 122: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

122

3.3.4.1 Schema di flusso attività di deposito senza trattamento di rifiuti pericolosi senza trattamento - Attività n.4

3.3.4.2 Tabella autorizzativa attività di deposito senza trattamento di rifiuti speciali pericolosi - Attività n.4

ATTIVITA’ N.3

MESSA IN RISERVA [R13] e/o DEPOSITO PRELIMINARE [D15] SENZA TRATTAMENTO CER IN INGR.

DESCRIZIONE RIFIUTO MACRO AREA SETTORE

RAGGRUPPAMENTO OPERAZIONI DI RECUPERO

RIFIUTI IN USCITA CER DESTINAZIONE

160107* Filtri dell’olio AREE 4-1 SETTORE F.1 R13-R12 160117 150203 130205*

Recupero interno R4 Recupero interno R13 Conferimento impianti R

POTENZIALITA’ DI TRATTAMENTO ANNUO COMPLESSIVA PER ATTIVITA’ N.4 10 tons/anno

Page 123: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

123

3.4 MISURE DI SICUREZZA PER LA TUTELA DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE

3.4.1 Procedure operative

Procedure operative di lavoro sono formalizzate relativamente ai seguenti punti:

• formazione del personale addetto alla gestione dei rifiuti

• formazione del personale addetto alla guida dei mezzi d’opera

• formazione del personale in materia di primo soccorso

• formazione del personale sulle caratteristiche delle sostanze pericolose presenti nell’impianto e relativo piano

di emergenza previsto per i casi di incidenti, sversamenti o perdite di liquidi

• formazione del personale in materia di gestione emergenza incendio

• formazione del personale in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro

• contratti di appalto/opera per le ditte esterne che usufruiscono dell’impianto o che operano

all’interno dello stesso in applicazione del D.Lgs 81/08

• formazione del responsabile per il controllo degli aspetti ambientali dell'impianto (impianto

depurazione, rispetto delle aree, pavimentazioni, ecc)

3.4.2 Manutenzione ordinaria

Il centro di raccolta e trattamento dei rifiuti non necessita di particolari opere di manutenzione fatta eccezione per:

• controllo periodico dello stato di conservazione dei sistemi di aspirazione e stoccaggio di rifiuti liquidi

• controllo periodico della funzionalità dell’impianto di trattamento reflui,

• controllo degli estintori,

• manutenzione dei mezzi d’opera con sostituzione dell’olio motore, filtri olio, olio impianti idraulici ecc..

• controllo dello stato di mantenimento della rete di raccolta delle acque meteoriche

• controllo del corretto funzionamento delle apparecchiature elettromeccaniche dell'impianto di depurazione

• controllo dei livelli di materiale flottante nel depuratore

• controllo del materiale oleoassorbente del filtro finale ed eventuale sostituzione nel caso fosse esausto

• Monitoraggio continuo dei quantitativi, delle superfici di deposito, delle modalità, dei tempi di stoccaggio e

delle tipologie di rifiuti presenti

• Controlli visivo relativamente alla pavimentazione delle aree esterne ed interne e nello specifico le aree che

sono interessate dal transito degli automezzi e dallo stoccaggio dei materiali/rifiuti

• Controllo trimestrale funi e catene per il carrello elevatore

• Manutenzione programmata degli automezzi

Tutte le opere di manutenzione ordinaria dei mezzi, sono effettuate dal responsabile di piazzale ed eventualmente da

officine convenzionate con la ditta Di Giacinto Ennio

Page 124: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

124

3.4.3 Manutenzione straordinaria

Le manutenzioni straordinarie ad impianti e automezzi sono invece effettuate solo da ditte autorizzate e precisamente

dalle aziende che con la fornitura delle attrezzature garantiscono anche il contratto di assistenza.

3.4.4 Sicurezza per l’impianto

Ai sensi del D.Lgs. n. 81/08 sono designate le seguenti figure professionali:

• il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione risulta essere Sig. Di Giacinto Flavio

• il responsabile per la gestione dell’emergenza incendio e la squadra di emergenza rispettivamente Sig. Di Giacinto

Flavio

Tutto il personale è sottoposto a visita medica di idoneità sia all’atto dell’assunzione che a scadenze programmate con il

medico competente.

Periodicamente si informano e formano gli addetti all’impianto su:

• tipologie di rifiuti presenti

• potenziali rischi associati ai rifiuti

• caratteristiche di pericolosità

• corretta movimentazione dei rifiuti

• corretta conduzione dei mezzi impiegati per la movimentazione

• norme di pronto soccorso

• norme di pronto intervento e prevenzione incendi

Particolare cura è riservata alla tenuta di corsi di formazione per la squadra di emergenza e per il pericolo di incendio. A tale

scopo il personale frequenterà specifici corsi di formazione.

La ditta oltre ad aver provveduto a redigere il Documento di Valutazione dei Rischi ai sensi del D Lgs. 81/08, detiene presso il

centro le schede tecniche di tutte le sostanze pericolose presenti.

La tutela degli operatori della Ditta Di Giacinto Ennio , durante le operazioni di movimentazione e gestione dei rifiuti è

garantita con l’utilizzo di macchine e attrezzature a norma e con l’impiego di appositi Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

e collettivi.

In considerazione delle tipologie di attività che vengono svolte all’interno dell’impianto, gli unici pericoli per i lavoratori sono

costituiti da:

• rischio di investimento da parte dei mezzi in movimento

• tagli ed abrasioni

• movimentazione dei rifiuti

• eventi accidentali che potrebbero determinare sversamenti di sostanze pericolose.

Page 125: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

125

Per quest’ultimo caso saranno previsti piani di emergenza da attuare utilizzando sostanze per l’assorbimento dei liquidi

stoccate nel deposito coperto e Dispositivi di Protezione Individuale.

Al fine di evitare il contatto dei rifiuti con la pelle, gli operatori sono dotati di appositi guanti.

Su ogni contenitore di sostanze pericolose sono applicate le etichettature previste dalla vigente legislazione che ne indicano il

contenuto e la pericolosità.

3.4.5 Obblighi di legge

Tecnico responsabile dell’impianto è il sig. Sig. Di Giacinto Flavio

L’eventuale sostituzione dello stesso sarà tempestivamente comunicata all’Autorità di controllo.

Il tecnico responsabile controlla che siano assolti tutti gli obblighi di legge per la corretta gestione dell’impianto,

verificando la regolare conduzione attività di messa in riserva - recupero

In particolare il tecnico responsabile dell’impianto è responsabile della:

• adozione e costante aggiornamento dei registri di carico e scarico dei rifiuti non pericolosi

• adozione e compilazione del registro di manutenzione e del quaderno di registrazione

• emissione del formulario d’identificazione dei rifiuti inviati a terzi

• redazione ed invio della relazione semestrale alle Autorità autorizzante

• comunicazione semestrale e annuale dei tipi e quantitativi di rifiuti trattati (MUD).

3.4.6 Eventuale disservizio dell’impianto

Gli eventuali disservizi possono riguardare l’impianto elettrico ed il cattivo funzionamento delle attrezzature.

Tali disservizi sono regolarmente riportati nei documenti interni di registrazione e manutenzione.

La gestione dei disservizi dell’impianto è assicurata dal responsabile del sistema di gestione facendo riferimento ad obblighi di

legge (es. comunicazione agli enti interessati).

3.4.7 Ricaduta occupazionale

A regime è necessaria la presenza di almeno 8 addetti così ripartiti:

• Direttore tecnico - 1 addetto

• Funzione amministrativa – 1 addetti

• Operai addetti alle operazioni di selezione movimentazione, recupero e trasporto rifiuti - 6 addetti

3.4.8 Orari di lavoro

A regime l’impianto lavorerà nel rispetto dei seguenti orari: 08:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00

Page 126: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

126

3.4.9 Bacino d’utenza

L’impianto è in grado di ricevere prevalentemente rifiuti dalla Regione Abruzzo e in particolare dalle Province di Pescara,

Chieti e Teramo oltre che da regioni limotrofe.

3.4.10 Piano di ripristino

Al termine delle propria attività di gestione rifiuti la ditta Di Giacinto Ennio, adotterà il piano di ripristino ambientale del

sito, in accordo con le normative vigenti e le previsioni dello strumento urbanistico vigente e/o futuro e previo nulla osta

della Regione Abruzzo, cui compete il controllo dell’avvenuto ripristino ambientale.

Inizialmente si provvederà pertanto allo smaltimento di tutte le tipologie di rifiuto esistenti e degli eventuali contenitori

contenenti rifiuti speciali e speciali pericolosi.

Tali operazioni seguiranno le seguenti procedure:

- Organizzazione dei rifiuti per tipologie omogenee;

- Stoccaggio delle diverse tipologie di rifiuto in contenitori/sistemi a tenuta;

- Registrazione delle diverse tipologie di rifiuti sui registri di Carico e Scarico;

- Smaltimento dei rifiuti mediante ditte autorizzate, previa emissione del Formulario di identificazione dei rifiuti;

- Conferimento di tutti i contenitori mobili a discarica per rifiuti speciali.

Inoltre i cassoni utilizzati per lo stoccaggio di materiale recuperabile ed altri rifiuti non inquinati saranno allontanati

dall’impianto per essere utilizzati in un altro centro.

Verranno bonificati i serbatoi e le cisterne di stoccaggio dei rifiuti liquidi, ed eventualmente riutilizzati per altre attività.

Si procederà quindi alla dismissione e bonifica del sistema di raccolta acque. Relativamente ai pozzetti si procederà con

il loro lavaggio con matrice detergente, la successiva demolizione ed il conferimento del materiale di risulta a discarica

autorizzata. Ove ne ricorrano le condizioni, anche le tubazioni in PVC collegate al sistema trattamento acque saranno

egualmente smaltite come rifiuti. La vasca di accumulo e il disoleatore potranno essere venduti nel caso ancora

riutilizzabili, ad impianti simili o officine meccaniche/autolavaggi. Diversamente anche questi manufatti saranno rimossi e

avviati a smaltimento.

Le sedi dei pozzetti saranno riempite con materiale compattato e si ripristinerà l’integrità della pavimentazione in cls.

I pozzetti con caditoia e/o le griglie di raccolta liquidi eventualmente presenti all’interno della struttura coperta, ove si

effettua lo stoccaggio dei rifiuti pericolosi e dei motori, saranno anch’esse rimosse e smaltite come sopra.

Le pavimentazioni impermeabili potenzialmente inquinate, saranno bonificate, mediante l’utilizzo di sostanze assorbenti:

− Inizialmente si effettueranno degli interventi localizzati nelle zone in cui si riscontri la presenza di

sversamenti di liquidi inquinanti. Verrà confinata l’area mediante la posa in opera di barriere flessibili a

Page 127: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

127

tenuta, poi si procederà ad assorbire gli oli e/o le altre sostanze con l’ausilio di cuscini assorbenti adatti alla

tipologia di liquido riscontrato;

− Si procederà poi alla pulizia di tutta la pavimentazione con l’ausilio di prodotti specifici, quali materiali

granulati minerali fini e/o grossi adatti per l’impiego su superfici piatte e porose e per piazzali e strade;

Infine si potrà effettuare un ulteriore trattamento delle superfici impermeabilizzate mediante lavaggio con prodotti

specifici.

Il materiale di risulta delle operazione di bonifica delle pavimentazioni sarà poi smaltito con ditte autorizzate.

I rifiuti derivanti dal lavaggio dei pozzetti vengono esclusivamente gestiti mediante le disposizioni previste dalla parte IV

del D.Lgs 152/2006 e quindi allontanate dall'impianto come rifiuto mediante l'intervento di ditte terze, autorizzate al

trasporto ed eventualmente allo stoccaggio

Tutte le pavimentazioni, così trattate, saranno mantenute in essere.

La recinzione dell’impianto non verrà rimossa.

Pertanto il sito, in considerazione dell’attuale destinazione urbanistica dell’area (Tessuto produttivo commerciale misto)

e dell’esistenza del capannone, al termine dell’attività potrà essere adibito ad attività artigianale - commerciale -

industriale).

In base alle ipotesi formulate, a seguito della bonifica del sito le aree potrebbero essere destinate come di seguito

indicato:

- Ufficio;

- I ponti di sollevamento saranno venduti a officine meccaniche e/o impianti analoghi

- Le scaffalature metalliche saranno riutilizzate per l’attività futura

- Tutta l’area sarà destinata ad attività produttiva artigianale - commerciale - industriale

La scelta degli effettivi utilizzi delle aree sarà comunque effettuata senza demolire il manufatto esistente e la

pavimentazione in cls, ma procedendo solamente alla bonifica del terreno e delle pavimentazioni ed all’allontanamento

dei residui dell’attività di autodemolizione.

Per la bonifica del sito saranno necessari circa sei mesi, nel caso non risultasse la necessità di redigere il Piano di

Caratterizzazione, altrimenti si prevede la necessità di tempi più lunghi.

Page 128: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

128

4 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE – IMPIANTI DI SERVIZIO Nel presente capitolo verranno fornite le indicazioni tecniche necessarie per descrivere al meglio la configurazione

strutturale ed impiantistica del sito, a seguito dell’approvazione del presente progetto di variante.

Pertanto, alla luce della modifiche richieste, verranno descritti tutti i servizi tecnologici a supporto del complesso

produttivo, i corpi di fabbrica realizzati e quelli oggetto di realizzazione, le dotazioni strutturali ed impiantistiche del sito,

le componenti tecnologiche da installare ed impiegare nel processo produttivo .

Il presente capitolo definisce quindi lo STATO DI PROGETTO DA AUTORIZZARE dell’impianto di Notaresco (TE), sulla

base del quale è stata condotto uno specifico studio atto a valutare ed a quantificare gli eventuali impatti ambientali

derivanti dalla realizzazione del progetto e dalla gestione dell’impianto.

4.1 OPIFICI INDUSTRIALI E STRUTTURE E SUPERFICI Il sito nel quale la Di Giacinto Ennio svolge l’attività in oggetto, fa parte di un intero complesso impiantistico costituito da

n. 4 Aree dotati di autonomo accesso carrabile.

All’interno dell’AREA 1 è presente una struttura costituita da un opificio esistente realizzato in struttura prefabbricata

costituita da pannelli in CAP con annesse tettoie esterne in struttura metallica; la superficie coperta complessiva è pari a

940 mq circa.

All’interno dell’AREA 4 è presente un opificio esistente realizzato in struttura prefabbricata costituita da pannelli in CAP

e pavimentazione industriale; la superficie coperta complessiva è pari a 1.000 mq circa.

Opificio Area n.4 Opificio Area n.1

Gli opifici oggetto di autorizzazione sono stati realizzati in struttura prefabbricata. L’accesso avviene per mezzo di due

portoni industriali mentre l’illuminazione naturale è garantita dalla presenza di lucernai lungo tutte le superfici; i due

capannoni verranno collegati internamente mediante un accesso carrabile.

Page 129: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

129

4.2 SISTEMI DI PAVIMENTAZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE

L’attività di gestione rifiuti prevede:

- lo stoccaggio all’aperto su superficie pavimentate di rifiuti non pericolosi in cumuli e in container scarrabili

- lo stoccaggio al chiuso su superficie pavimentate di rifiuti non pericolosi in contenitori a tenuta di rifiuti

- lo stoccaggio al chiuso su superficie pavimentate di rifiuti pericolosi in contenitori a tenuta di rifiuti

- il deposito all’esterno su superficie pavimentate di veicoli fuori uso bonificati e da bonificare

- Operazioni di demolizione e bonifica dei veicoli su superficie coperta e pavimentata

- Operazioni di trattamento di rifiuti non pericolosi su superficie scoperta e pavimentata

Tutte le superfici esterne, anche quelle oggetto di nuova autorizzazione, risultano completamente pavimentate in

conglomerato cementizio, ad esclusione di una porzione dell’AREA 4 ,che rimarrà interdetta alla gestione dei rifiuti fino a

quanto non saranno completate le opere di impermeabilizzazione

Area 4 - Superfici pavimentate e superfici da pavimentare

Tutte le aree esterne pavimentate sono dotate di un sistema di raccolta e trattamento delle acque meteoriche di

dilavamento.

4.3 IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUE REFLUE

4.3.1 Gestione acque reflue domestiche provenienti da servizi igienici

Le acque reflue provenienti dai servizi degli uffici, paragonabili a qualsiasi utenza domestica, sono attualmente immesse

in fossa settiche a tenuta e smaltite periodicamente con ditte autorizzate.

4.3.2 Gestione liquidi ed olii provenienti da eventuali sversamenti

I liquidi e gli olii eventualmente derivanti da sversamenti accidentali verificatisi nella struttura coperta utilizzata per la

bonifica delle autovetture, sono raccolti in pozzetti a tenuta ed avviate a smaltimento mediante ditte terze autorizzate.

Page 130: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

130

4.3.3 Gestione acque meteoriche provenienti dall’ AREA 1 e Area 2

Le acque meteoriche provenienti dalle superfici scoperte pavimentate in cls dell’AREA 1, confluiranno in griglie di

raccolta e da qui, mediante condutture interrate, in dispositivi pre-trattamento fisico in continuo costituiti da:

- n.1 vasca di sedimentazione in cemento

- n.1 vasca disoleatrice in cemento

- n.1 deisoleatore tipo PLANRAIN, cui è stato aggiunto un ulteriore dispositivo di disoleazione a nastro tipo OIL

GRABBER Model 4.

Le acque meteoriche di dilavamento delle superfici di cui all’AREA 1, in uscita dal processo di pre-trattamento, verranno

confluite ad un pozzetto di raccordo, nel quale convergeranno anche le acque meteoriche di dilavamento delle superfici

pavimentate dell’AREA2, intercettate da griglie di raccolta ed e veicolate tramite tubazioni in PVC interrate.

Le acque di dilavamento provenienti dall’AREA 1 e dall’AREA2, dal pozzetto di raccordo convergeranno verso un

pozzetto scolmatore che provvederà ad inviare alla successiva fase di accumulo esclusivamente le acque di prima

pioggia; nello specifico il pozzetto scolmatore consentirà, mediante un sistema di pompe, di inviare alla vasca di

accumulo di prima pioggia, di una capacità di stoccaggio superiore a 14 mc di acque meteoriche (i primi 4 mm).

Le acque eccedenti le prime piogge confluiranno condotta dedicata nel canale di scolo per lo scarico sul canale esterno

di scolo delle acque bianche.

Dalla vasca di accumulo, terminato l’evento meteorico, le acque di prima pioggia generate dal dilavamento delle AREE 1

e 2, verranno inviate in un ulteriore sistema di separazione gravitazionale di oli grassi e solidi sedimentabili (disoleatore

interrato LANDINI SEP 3800).

Le acque di prima pioggia verranno sollevate mediante pompe ad una vasca preliminare (vasca di raccordo delle acque

di prima pioggia trattate provenienti da tutte le aree ) prima dell’immissione in pubblica fognatura, previo passaggio in

pozzetto fiscale.

4.3.4 Gestione acque meteoriche provenienti dalle AREE 3

Le acque meteoriche che dilavano la superficie pavimentata in Area 3 (stoccaggio rifiuti recuperabili, rottamazione e

riduzione volumetrica) verranno raccolte tramite griglie raccordate da tubazioni interrate in PVC giungeranno in un

pozzetto scolmatore, a monte dell’impianto di depurazione. Il pozzetto scolmatore convoglierà le acque di prima pioggia

(i primi 4 mm dell’evento meteorico) in una vasca di accumulo della capacità superiore a 9 mc, la quale conterrà le

stesse per tutta la durata dell’evento. Le acque meteoriche sono quindi inviate all’impianto di trattamento costituito da

un dissabbiatore e un deisoleatore tipo PLANRAIN, cui è stato aggiunto un ulteriore dispositivo di disoleazione a nastro

tipo OIL GRABBER Model 4. Le acque trattate sono raccolte in una vasca di sollevamento per poi essere sollevate

tramite pompe nella vasca preliminare (vasca di raccordo delle acque di prima pioggia trattate provenienti da tutte le

aree ) prima dell’immissione in pubblica fognatura, previo passaggio in pozzetto fiscale.

Page 131: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

131

Gli impianti di trattamento esistenti saranno riutilizzati tal quali, mentre sarà adeguata la linea di raccolta in modo da

realizzare lo scarico in canaletta delle acque di seconda pioggia ed inviare a trattamento le sole acque meteoriche di

prima pioggia, tramite sistema by-pass, in modo da garantire una maggiore efficienza depurativa degli impianti.

Le acque eccedenti le prime piogge, provenienti dal pozzetto scolmatore, confluiranno mediante condotta dedicata nel

canale di scolo per lo scarico sul canale esterno di scolo delle acque bianche.

4.3.5 Gestione acque meteoriche provenienti dalle AREE 4

Le acque meteoriche provenienti dalle superfici scoperte pavimentate in cls dell’AREA 4, verranno raccolte da un

sistema costituito da griglie e pozzetti con caditoie e confluite all’interno di un impianto di trattamento del tipo stormwater

costituito da :

1. Pozzetto iniziale in cls della capacità di 1 m3

2. Pozzetto scolmatore

3. Comparto di accumulo in cls costituito da vasche aventi una capacità complessiva di circa 50 m3

(le vasche in cls sono state sottoposte ad un trattamento di impermeabilizzazione interno mediante

rivestimento minerale ecocompatibile ad azione osmotica a durabilità garantita “Kerabuild”

Ecoosmocen della ditta Kerakoll

4. Pozzetto di calma

5. Deoleatore modello SW 50 della capacita di 5500 lt.

6. Filtro oleoassorbente

7. Pozzetto di uscita

8. Pozzetto di ispezione

9. Sistema by-pass

10. Pompa di sollevamento per il rilancio delle acque dalle 2 vasche di accumulo al deoleatore

11. Quadro elettrico

Le acque di prima pioggia vengono convogliate mediante pezzetto scolmatore al comparto di accumulo, che garantisce

lo stoccaggio dei primi 4 mm di pioggia, quantificate in circa 21 mc)

Dal comparto di accumulo, al termine dell’evento meteorico, le acque di prima pioggia verranno convogliate alla fase di

trattamento nel comparto di disoleazione e successivamente sollevate, mediante un sistema di pompe, ad una vasca

preliminare (vasca di raccordo delle acque di prima pioggia trattate provenienti da tutte le aree ) prima dell’immissione in

pubblica fognatura, previo passaggio in pozzetto fiscale

Le acque eccedenti le prime piogge, provenienti dal pozzetto scolmatore, confluiranno mediante condotta dedicata nel

canale di scolo per lo scarico sul canale esterno di scolo delle acque bianche.

Page 132: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

132

In virtù degli impianti di trattamento già esistenti, la ditta intende variare il sistema di smaltimento delle acque di prima e

seconda pioggia e scaricare le stesse in pubblica fognatura . A tale scopo, la ditta si impegna a garantire il rispetto dei

limiti di cui al D.Lgs 152/06.

4.3.6 Gestione acque di prima pioggia trattate provenienti dalle AREA 1 –AREA 2 – AREA 3 – AREA 4

Le acque meteoriche di prima pioggia trattate, provenienti dai singoli impianti di depurazione distribuiti in ogni macro

area, verranno sollevate e confluite in una vasca generale di raccordo; Da tale vasca tutte le acque di prima pioggia

trattate (ovvero i primi 4 mm dell’evento meteorico), previo passaggio in un pozzetto fiscale, verranno confluite in

pubblica fognatura.

La rete fognaria più vicina è ubicata a circa 200 m e per il raggiungimento della stessa, è stato stipulato un accordo con

il comune per l’utilizzo di aree comunali al fine di realizzare una condotta privata che vada dal pozzetto fiscale in uscita

dall’impianto al pozzetto di conferimento in pubblica fognatura (Ruzzo reti spa)

4.3.7 Valutazione delle acque di scarico ed ubicazione dello scarico

Al fine di abbattere il carico inquinante delle acque di dilavamento delle superfici scoperte di pertinenza della ditta, sulle

quali si svolgono attività sporcanti, sono stati predisposti sistemi di trattamento come descritto nei precedenti paragrafi.

Ad aggi la ditta provvede allo smaltimento delle acque trattate e raccolte in vasche di accumulo, avvalendosi di ditte

iscritte all’Albo Gestori Ambientali. L’impianto esistente risulta utile nell’abbattimento del carico inquinante costituito

prevalentemente da materiale solido inerte (polvere e terriccio), oli e grassi ed idrocarburi.

È ipotizzabile che anche le concentrazioni dei metalli eventualmente presenti nelle acque meteoriche di dilavamento

rispettino i limiti di concentrazione previsti per gli scarichi in acque superficiali, come da tabella 3 dell’All. 5 alla Parte

Terza del D.Lgs 152/06.

Sebbene non siano ancora disponibili dati oggettivi in merito a quanto sopra asserito, il rispetto dei limiti è ipotizzabile in

quanto sistemi di trattamento analoghi a quelli sopra descritti ed installati presso impianti simili a quelli della ditta in

oggetto hanno dato evidenza analitica dell’efficacia depurativa.

La ditta ha incaricato un laboratorio di fiducia di eseguire i campionamenti necessari che possano convalidare l’ipotesi di

rispetto dei limiti di concentrazione delle acque di scarico in corpi superficiali, pertanto qualora detti limiti dovessero

essere superati per uno o più parametri sarà cura della ditta inviare un nuovo progetto con l’indicazione dell’eventuale

nuovo impianto o sistema di trattamento delle acque che si vorrà adottare.

4.3.8 Modalita’ di gestione e manutenzione del sistema di raccolta e trattamento

Periodicamente si provvede alla verifica del livello di olio e dei prodotti leggeri separati nel sistema di disoleazione ed

eventualmente allo spurgo dei prodotti oleosi ed all’asportazione dei fanghi limosi, che sono conferiti a ditte terze iscritte

all’Albo Gestori Ambientali.

Ad oggi sono conferite a ditte terze anche le acque di dilavamento dei piazzali per le quali si chiede l’autorizzazione allo

scarico in pubblica fognatura.

Page 133: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

133

Sono inoltre effettuate attività di manutenzione ordinaria anche a carico del filtro a nastro; in particolare sono

periodicamente effettuati l’ingrassaggio del riduttore e la pulizia del bacino di raccolta degli oli e delle sostanze grasse.

Al fine di mantenere il corretto funzionamento dell’impianto di disoleazione e sedimentazione, periodicamente devono

essere verificati il livello degli inerti sedimentati e degli oli ed idrocarburi, e lo stato dei filtri eventualmente presenti nei

sistemi di trattamento.

Nel caso di riscontro di quantità eccessive di fanghi nei vari serbatoi e di oli/idrocarburi nei disoleatori, la ditta procede al

loro spurgo ed eliminazione.

4.3.9 Misure di emergenza

Gli impianti esistenti non sono dotati di sistemi automatici di controllo, pertanto la ditta provvede al periodico e frequente

controllo visivo del corretto funzionamento dell’impianto e all’ispezione delle condotte in ingresso e in uscita.

Analogamente la ditta provvede alla periodica ispezione dei filtri presenti. Il nuovo impianto di prossima realizzazione

sarà dotato di quadro elettrico per la segnalazione dell’eventuale disfunzione dell’elettropompa. Ad ogni allerta si

procederà immediatamente al ripristino delle normali condizioni di funzionamento eventualmente chiedendo l’intervento

di un tecnico specializzato o, in caso di necessità, alla sostituzione della pompa stessa.

Page 134: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

134

4.4 SISTEMA DI GESTIONE EMISSIONI DIFFUSE

4.4.1 Descrizione delle fasi dell'attività

Come descritto nei precedenti paragrafi, la ditta svolge all’interno delle quattro aree in cui è suddiviso l’impianto, tre

diverse attività di gestione dei rifiuti:

Attività Operazioni Potenzialità

Attività n.1: Attività di autodemolizione: Trattamento veicoli fuori uso mediante operazioni di messa in sicurezza, bonifica e demolizione finalizzate al recupero delle componenti direttamente riutilizzabili e alla separazione dei rifiuti speciali recuperabili da quelli non recuperabili:

R13- D15 2.200 veicoli/anno

Attività n.2 Messa in riserva (R13) dei rifiuti speciali non pericolosi ed eventuale trattamento mediante operazioni di recupero (R12 e/o R4)

R13 – R12 – R4 16.400 t/anno

Attività n.3 Deposito (R13 e/o D15) senza trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

R13 e/o D15 500 t/anno

Attività n.4 : Messa in riserva (R13) e trattamento di rifiuti speciali pericolosi mediante operazioni di recupero (R12)

R13 – R12 10 t/a

Le Attività n.1 e n.3 e n. 4 non prevedono lo volgimento di operazioni che possono generare emissioni diffuse di polveri

in atmosfera, in quanto consistono principalmente nella:

- deposito e movimentazione di rifiuti non polverulenti (speciali pericolosi e non provenienti da terzi)

- lavorazione dei filtri contenenti olio mediante semplici operazioni meccaniche di dissemblaggio delle componenti

metalliche, estrazione dell’olio mediante strizzatura e separazione dei materiali filtranti recuperati

- messa in sicurezza dei veicoli fuori uso con estrazione e deposito delle componenti pericolose

- demolizione delle carcasse bonificate con asportazione delle componenti riutilizzabili e dei rifiuti recuperabili

- movimentazione delle carcasse dall’isola di bonifica alle specifiche aree di stoccaggio.

Come si evince dall’elaborato planimetrico allegato Tav 09_PLAN 3 rev 00 gennaio 2016, tali attività vengono svolte

principalmente all’interno delle Aree n.1, 2 e n. 4; non è previsto quindi, all’interno di tali settori, alcun tipo di sistema di

mitigazione inerente l’abbattimento delle polveri.

All’interno dell’Area n. 3 la Di Giacinto Ennio prevede lo svolgimento dell’Attività n. 2, ovvero la messa in riserva e

l’eventuale trattamento con recupero (R12 e/o R12-R4) dei rifiuti speciali non pericolosi (sia provenienti da terzi che

dall’attività n.1 di autodemolizione), mediante semplici operazioni di selezione, cernita ed eventuale adeguamento

volumetrico. All’interno dell’area n.3 la ditta dispone di apparecchiature che, durante il loro utilizzo, possono generare

eventuali emissioni di polveri in atmosfera.

Di seguito verranno descritte tutte le fasi lavorative, necessarie per lo svolgimento dell’Attività n.2

Page 135: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

135

4.4.2 Ingresso dei rifiuti in impianto e movimentazione degli stessi

I rifiuti vengono trasferiti dal luogo di produzione (da impianti terzi o dall’attività di autodemolizione) all'impianto in

oggetto tramite idonei mezzi di trasporto e, una volta effettuate le operazioni di pesatura e di controllo del carico,

vengono depositati nelle apposite aree di stoccaggio e messa in riserva in base alla tipologia del rifiuto.

La fase di scarico dei rifiuti e la movimentazione degli stessi per lo stoccaggio in cumuli, genera una quantità

comunque non significativa di emissioni diffuse di polveri, in quanto le tipologie di rifiuti in ingresso risultano essere

esclusivamente solide non polverulente.

4.4.3 Operazioni di riduzione volumetrica (PRESSATURA -Pt.1 rif Tav 09PLAN3 Rev 00 di Genn 2016)

Alcuni rifiuti metallici, principalmente i veicoli fuori uso non contenenti sostanze pericolose (carcasse bonificate), una

volta depositati nel settore corrispondente, verranno sottoposti alle operazioni di riduzione volumetrica attraverso

l'utilizzo di una PRESSA GRU Modello Ariete identificata sulla planimetria allegata (Pt.1)

In funzione delle dimensioni e della pezzatura del rifiuto in ingresso, in tale fase specifica la Pressa può svolgere due

funzioni specifiche:

• Taglio dei rifiuti di grande dimensione

• Compattazione dei rifiuti di minore dimensione e/o dei rifiuti in uscita dalle altre operazioni di riduzione

volumetrica

La fase di movimentazione e compattazione dei rifiuti ferrosi genera una quantità non significativa di emissioni diffuse di

polveri. In quanto tali emissioni non sono tecnicamente convogliabili da alcun tipo di impianto d'aspirazione, la ditta ha

previsto un sistema di nebulizzazione dell’acqua al fine di evitare la dispersione in atmosfera di polveri e particelle,

descritto dettagliatamente nel precedente paragrafo.

4.4.4 Operazioni di riduzione volumetrica (CESOIATURA- Pt.2-3 rif Tav 09PLAN3 Rev 00 di Genn 2016)

Una volta depositato nel settore corrispondente, il rifiuto metallico che necessita di cesoiatura , a seconda delle

caratteristiche dimensionali e qualitative dello stesso, viene sottoposto alle operazioni di riduzione volumetrica

attraverso l'utilizzo di una CESOIA SCARRABILE Modello Squalo e/o una CESOIA EC-500 manuale Modello a

Coccodrillo , identificate sulla planimetria allegata (Pt.2 e Pt. 3)

In tale fase del processo di recupero, il rifiuto viene conferito all'interno della tramoggia di carico della cesoia, tramite

l'utilizzo del semovente dotato di benna a polipo; da qui il rifiuto viene spinto verso la ghigliottina per subire il vero e

proprio processo di CESOIATURA e viene automaticamente scaricato in uscita.

La ditta, in caso di rifiuti di grande pezzatura, può utilizzare una pinza cesoiatrice direttamente installata su di un

caricatore semovente;

Page 136: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

136

L’utilizzo della CESOIA EC-500 Modello a Coccodrillo avviene con una cadenza molto meno frequente rispetto alla

CESOIA SCARRABILE Modello Squalo, in quanto l’operatore la impiega solo in caso di rifiuti aventi particolari

caratteristiche geometriche e dimensionali.

La fase di movimentazione e di cesoiatura dei rifiuti ferrosi può generare una quantità non significativa di emissioni

diffuse di polveri. In quanto tali emissioni non sono tecnicamente convogliabili da alcun tipo di impianto d'aspirazione, la

ditta ha previsto un sistema di nebulizzazione dell’acqua al fine di evitare la dispersione in atmosfera di polveri e

particelle. Tale sistema, prevede l'utilizzo di apparecchiature mobili (irrigatori) e può essere utilizzato, a seconda delle

esigenze lavorative, nei diversi settori del impianto; la ditta ha predisposto due allacci per l'alimentazione dell'impianto

di bagnatura , dislocati nei punti strategici del piazzale ove è ipotizzabile la generazione di emissioni diffuse di polveri

provenienti dalle operazioni di recupero.

Le particelle di acqua diffuse nell’aria tendono ad aggregare polveri più o meno fini e a raggrupparsi in particelle sempre

più grandi creando vere e proprie gocce. Le polveri stesse innescano e favoriscono il processo. Le gocce d’acqua

catturano e accumulano le particelle solide presenti nell’aria, che per gravità si depositano sulla superficie impermeabile;

intercettate dal sistema di raccolta delle acque di dilavamento, sono inviate all’impianto di trattamento per l’abbattimento

del carico inquinante.

4.4.5 Operazioni di riduzione volumetrica (TRITURAZIONE- Pt.2-3 rif Tav 09PLAN3 Rev 00 di Genn 2016)

Una volta depositato nel settore corrispondente, il rifiuto metallico che necessita di cesoiatura , a seconda delle

caratteristiche dimensionali e qualitative dello stesso, viene sottoposto alle operazioni di riduzione volumetrica

attraverso l'utilizzo di una CESOIA SCARRABILE Modello Squalo e/o una CESOIA EC-500 manuale Modello a

Coccodrillo , identificate sulla planimetria allegata (Pt.2 e Pt. 3)

In tale fase del processo di recupero, il rifiuto viene conferito all'interno della tramoggia di carico della cesoia, tramite

l'utilizzo del semovente dotato di benna a polipo; da qui il rifiuto viene spinto verso la ghigliottina per subire il vero e

proprio processo di CESOIATURA e viene automaticamente scaricato in uscita.

4.4.6 Movimentazione e carico dei rifiuti trattati

Una volta che i rifiuti hanno subito i diversi processi di riduzione volumetrica, essi vengono messi in riserva e

periodicamente vengono conferiti agli impianti che effettueranno le successive operazioni di recupero.

La fase di carico degli automezzi, con i quali verrà trasportato il prodotto, prevede l'utilizzo del semovente dotato di

benna a polipo, il quale trasferisce il materiale lavorato dal cumulo direttamente nel cassone del mezzo.

Tale fase genera una quantità non significativa di emissioni diffuse di polveri in quanto il materiale è già stato pretrattato

e sottoposto a nebulizzazione. Comunque anche l’area di stoccaggio del prodotto finito è coperta dal raggio di azione

del sistema di nebulizzazione.

Page 137: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

4.4.7 Quadro riassuntivo emissioni

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE EMISSIONI IMPIANTO: Di Giacinto Ennio

Data 17.02.2016 lì, Notaresco (TE)

Allegato n° ________________

Punto di emissione numero

Provenienza Portata [mP3P/h a 0°C e

0,101MPa]

Durata emissioni [h/giorno]

Frequenza emissione nelle 24 h

Temp [°C] Tipo di sostanza inquinante

Concentrazione dell’inquinante in emissione

[mg/mP3P a 0°C e 0,101 MPa]

Flusso di massa (g/h)

Altezza punto di emissione dal suolo (m)

Diametro o lati sezione [m o

mxm]

Tipo di impianto di abbattimento (*)

Tenore di ossigeno

Macchina Fase operativa

0 (Mobile)

Mezzi di movimentazione Fase di carico e di scarico dei

rifiuti e dei prodotti lavorati

Polveri di metalli ferrosi e non ferrosi

Polveri totali

Max 5 mt. (altezza media del cumulo

di rifiuti)

Impianto di nebulizzazione

mobile (irrigatori)

1

Cesoia scarrabile modello squalo

Pinza cesoiatrice applicata su

caricatore semovente

fase di trattamento e riduzione volumetrica dei rifiuti metallici

ferrosi e/o non ferrosi

Polveri di metalli ferrosi e non ferrosi

Polveri totali

Max 3 mt. (altezza tramoggia di

carico) Impianto di nebulizzazione

mobile (irrigatori)

2 Pressa Gru modello Ariete

fase di trattamento e riduzione volumetrica dei rifiuti metallici

ferrosi e/o non ferrosi

Polveri di metalli ferrosi e non ferrosi

Polveri totali

Max 3 mt. (altezza tramoggia di

carico)

Impianto di nebulizzazione mobile

(irrigatori)

3 Cesoia EC 500 Modello a coccodrillo

fase di trattamento e riduzione volumetrica dei rifiuti metallici

ferrosi e/o non ferrosi

Polveri di metalli ferrosi e non ferrosi

Polveri totali

Max 1 mt.

(altezza cesoietta )

Impianto di nebulizzazione

mobile (irrigatori

4 Trituratore mobile con nastro trasportatore

fase di trattamento e riduzione volumetrica dei rifiuti plastici

Polveri di plastica

Polveri totali

Max 5 mt. (altezza media del cumulo

di rifiuti)

Impianto di nebulizzazione

mobile (irrigatori)

Timbro e firma del Gestore Firma (*)C= Ciclone F.T.=Filtro a tessuto P.E.= Precipitatore elettrostatico A.U.= Abbattitore a umido A.U.V.= Abbattitore a umido Venturi A.S.=Assorbitore A.D.= Adsorbitore P.T.= Postcombustore termico P.C.=Postcombustore catalitico ___________________________________________________ Altri=specificare

Page 138: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

138

4.4.8 Forme di mitigazione delle emissioni

Poiché tali emissioni non sono tecnicamente convogliabili, la ditta ha predisposto apposito sistema di mitigazione

dell’impatto tramite istallazione di irrigatori d’acqua, i quali vengono attivati periodicamente dagli operatori durante le

stagioni più secche per umidificare sia le superfici in cui avviene il transito dei mezzi, riducendo significativamente la

quantità di polveri e particolato sollevati.

I getti d’acqua diretti verso l’alto colpiscono le polveri e il particolato favorendo la loro ricaduta al suolo.

Per quanto concerne il processo di cesoiatura e di pressatura dei rifiuti le emissioni in atmosfera di polveri sono molto

contenute in quanto viene avviato a riduzione volumetrica materiale eterogeneo che non produce significativi impatti.

L'attività di riduzione volumetrica principale consiste nella pressatura e della compattazione delle frazioni di materiale

recuperabile selezionato.

Con minor frequenza viene utilizzato la cesoia per la riduzione volumetrica e successivo recupero dei rifiuti provenienti

dalla demolizione dei veicoli fuori-uso.

L'attività di selezione dei rifiuti in ingresso, per l'eliminazione della frazione non recuperabile in ingresso, non genera

alcun tipo di emissioni.

L’obiettivo di minimizzare le emissioni di polveri durante le fasi di lavoro e sarà perseguito attraverso una capillare

formazione delle maestranze, finalizzata ad evitare comportamenti che possono potenzialmente determinare

fenomeni di produzione e dispersione di polveri.

Si riporta nel seguito l’elenco delle principali prescrizioni a cui gli operatori dovranno attenersi:

- spegnimento dei macchinari durante le fasi di non attività;

- transito a velocità dei mezzi molto contenute al fine di ridurre al minimo fenomeni di ri-sospensione del

particolato;

- adeguato utilizzo delle macchine movimento rifiuti limitando le altezze di caduta del materiale

movimentato e ponendo attenzione durante le fasi di carico delle tramogge a posizionare la pala in

maniera adeguata rispetto alla tramoggia.

Un ulteriore intervento di carattere generale e gestionale riguarda la definizione esecutiva del lay-out di

dell’impianto che pone attenzione nell’ubicare eventuali impianti potenzialmente oggetto di emissioni

polverulenti, in aree non immediatamente prossime ai ricettori.

La migliore misura per il contenimento/abbattimento delle emissioni diffuse, risulta essere comunque l’impiego di

Impianti di bagnatura delle aree di lavoro.

L’impiego di sistemi di bagnatura agisce sostanzialmente su due versanti.

- riduzione del potenziale emissivo;

- trasporto al suolo delle particelle di polveri aereodisperse.

Il trasporto al suolo delle particelle aereodisperse avviene, viceversa, attraverso i medesimi meccanismi che consentono

la rimozione delle polveri in atmosfera ad opera delle precipitazioni, ossia rain-out (le particelle fungono da nucleo di

condensazione per gocce di “pioggia”), wash-out (le particelle vengono inglobate nelle gocce di “pioggia” già esistenti

Page 139: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

139

prima della loro caduta), sweep-out (le particelle sono intercettate dalle “gocce” nella fase di caduta). Tra i tre

meccanismi quelli che presentano la maggiore efficacia sono i primi due.

La definizione del sistema di bagnatura risulta fortemente condizionata dalla tipologia di sorgente che si

desidera contenere e dalle sue modalità di emissione. In presenza di attività in cui le polveri immesse in atmosfera

sono “create” dall’attività stessa (ad esempio opere di cesoiatura ) le attività di bagnatura garantiranno la

deposizione al suolo delle polveri prodotte.

In questo caso (riduzione del potenziale emissivo) l’attività di bagnatura può avvenire mediante diversi sistemi:

- irrigatori meccanici fissi di tipo a battente con angolo regolabile e con gittata ad ampio raggio (20 m -25 m)

- irrigatori meccanici fissi di tipo a battente con angolo regolabile e con gittata ad medio raggio (10 m -15 m)

Tra le diverse tipologie di impianti , l'impiego di sistemi fissi risulta essere adeguato . I periodi e i quantitativi di acqua

andranno definiti in base alle effettive esigenze che si riscontreranno in fase operativa e saranno strettamente

correlati alle condizioni meteoclimatiche. Ad esempio non dovrà essere prevista bagnatura in presenza di

precipitazioni atmosferiche, mentre la loro frequenza andrà incrementata in concomitanza di prolungati periodi di

siccità o in previsione di fenomeni anemologici di particolare intensità.

4.5 IMPIANTO DI PESATURA La verifica del peso in ingresso ed in uscita dei rifiuti gestiti nell’impianto, avverrà all’interno dell’AREA 3, mediante un

impianto di pesa a ponte interrato di proprietà della ditta (3mX8m), direttamente collegato con gli uffici di controllo.

Per i rifiuti di minore ingombro e/o tonnellaggio, è previsto l’utilizzo di una pesa piccola manuale o transpallet pesatori.

4.6 VIABILITA' DEL SITO L’impianto dispone di una adeguata viabilità interna, la quale, per questioni di sicurezza, è riservata a:

- mezzi di proprietà autorizzati per il conferimento dei rifiuti all’impianto di proprietà

- mezzi di ditte terze autorizzati per il conferimento dei rifiuti all'impianto

- mezzi autorizzati per l'allontanamento dei rifiuti ed eventuali Materiali recuperati dall'impianto

- mezzi per la movimentazione interna dei rifiuti,

4.7 IMPIANTO ELETTRICO L’impianto elettrico è stato realizzato secondo le leggi, le prescrizioni e le norme che ne regolano la qualità, sicurezza e

modalità di esecuzione ed istallazione

Nel complesso esso è costituito da:

- Alimentazione generale

- Quadro elettrico generale

- Rete generale di distribuzione

- Impianto di illuminazione

Page 140: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

140

4.8 IMPIANTO ILLUMINAZIONE L’impianto di illuminazione esterno e’ costituito da fari alogeni ad alta intensità collocati perimetralmente allo stabilimento

in modo tale da illuminare tutte le aree che costituiscono il sito.

4.9 IMPIANTO ANTINCENDIO La ditta ha già adempiuto agli oneri previsti dal DPR in ordine alle nuove attività da esso introdotte, tra cui quella di

autodemolizione.

La ditta ha avviato il procedimento per la richiesta di valutazione del progetto. Ottenendo parere favorevole al progetto

con nota n. 0001723.04-03-2014 del comando prov.le dei vigili del fuoco.

4.10 APPARECCHIATURE UTILIZZATE

4.10.1 Apparecchiature Attività n.1 - Autodemolizione

Il complesso impiantistico a supporto delle attività di autodemolizione prevede l’utilizzo delle seguenti attrezzature

accessorie :

- Impianto ad aria compressa per alimentazione sistemi di smontaggio bulloneria e taglio lamiere,

- Isola di Bonifica dotata di sistemi di aspirazione per l'estrazione dei liquidi pericolosi e per la messa in sicurezza

del veicolo fuori uso.

- Colonnine mobili per il sollevamento dei mezzi pesanti.

- Impianto mobile-bruciatore per lo svuotamento dei serbatoi GPL e/o metano

- Centro recupero gas free multi gas

- Apparecchiatura per la bonifica e il recupero dei filtri dell’olio

- Stallonatore per la separazione dei pneumatici dai cerchi

- Cesoia a coccodrillo per la rottura dei cerchi metallici

- Carrelli elevatori per la movimentazione dei rifiuti e dei veicoli fuori uso

- Attrezzatura manuale e utensili con alimentazione elettrica e a batteria.

- Contenitori costituiti in materiali polimerici ad alta densià a tenuta per lo stoccaggio di rifiuti liquidi

- Contenitori a tenuta realizzati con materiali anticorrosivi per lo stoccaggio di accumulatori esausti, filtri dell'olio

non ancora lavorati e altri rifiuti pericolosi.

4.10.2 Apparecchiature Attività n.2 - Messa in riserva dei rifiuti speciali non pericolosi ed eventuale trattamento

Per lo svolgimento della presente attività la ditta utilizzerà le seguenti apparecchiautre e dispositivi:

- Carrelli elevatori per la movimentazione dei rifiuti

- Contenitori metallici per rifiuti solidi

Page 141: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

141

- Caricatore semovente dotato di benna a polipo

- Caricatore semovente dotato di pinza cesoiatrice

- Pressa scarrabile per compattazione metalli

- Cesoia scarrabile per cesoiatura metalli

- Cesoia manuale per taglio dei metalli

- Trituratore mobile per riduzione volumetrica delle plastiche

4.10.3 Apparecchiature Attività n.3 Attività di deposito rifiuti pericolosi e non pericolosi senza trattamento

Per lo svolgimento della presente attività la ditta utilizzerà le seguenti apparecchiautre e dispositivi:

- Carrelli elevatori per la movimentazione dei rifiuti e dei veicoli fuori uso

- Contenitori metallici per rifiuti solidi

- Contenitori a doppia camera per rifiuti liquidi con bacino antisversamento

- Contenitori a tenuta

4.10.4 Apparecchiature Attività n.4 Attività di messa in riserva e trattamento rifiuti pericolosi

Per lo svolgimento della presente attività la ditta utilizzerà le seguenti apparecchiautre e dispositivi:

- Carrelli elevatori per la movimentazione dei rifiuti e dei veicoli fuori uso

- Contenitori metallici per rifiuti solidi

- Contenitori a tenuta con bacino antisversamento

- Apparecchiatura per rottura del filtro e bonifica delle cartucce mediante strizzatura dell’olio

Page 142: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

142

5 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE E VALUTAZIONE IMPATTI Il presente capitolo descrive il quadro di riferimento ambientale del sito ove è ubicato l’impianto di recupero, oggetto

della presente variante; nello specifico è stata effettuata un'analisi dettagliata di tutte le componenti ambientali principali:

suolo e sottosuolo, ambiente idrico, atmosfera, vegetazione, flora e fauna. Inoltre è stata attuata anche la valutazione

dell’impatto sulla salute pubblica e sull’assetto socio economico e territoriale. Così come sono stati valutati gli impatti

trascurabili o non pertinenti e gli impatti ambientali indiretti.

Il presente capitolo contiene quindi le informazioni ed i dati in base ai quali sono stati individuati e valutati gli effetti che la

variante relativa all’impianto in esame può avere sull'ambiente, con le misure che si intendono attuare per minimizzarli.

L’intervento in esame consiste nel progetto di riqualificazione e potenziamento di un impianto di recupero dei rifiuti

esistente, realizzato dalla ditta Di Giacinto Ennio .

L’obiettivo della società è quello di massimizzare l’intercettazione della frazione riciclabile presente nei rifiuti raccolti in

modo differenziato e pertanto la scelta di implementare il sistema di trattamento di un impianto già esistente rappresenta

senza dubbio una scelta razionale e funzionale per rendere sempre più efficace ed efficiente il sistema di gestione

integrata del ciclo dei rifiuti.

Infatti tale scelta è perfettamente in sintonia con la necessità di effettuare una gestione dei rifiuti improntata a recuperare

il più possibile i rifiuti che possono essere riciclati ovvero essere reimmessi nel ciclo produttivo della materie prime

secondarie ed essere valorizzati dal punto di vista economico.

La localizzazione baricentrica dell’impianto di recupero, rispetto all’ambito territoriale di riferimento, rappresenta senza

dubbio una significativa e positiva valenza strategica dell’impianto e pertanto contribuisce a rafforzare le sinergie positive

dell’attività di recupero dei rifiuti.

La variante in oggetto, non costituisce un fattore significativo di pressione e condizionamento sull’ambiente circostante in

quanto nell’area in esame non si effettuato interventi modificativi dell’impianto di recupero, rispetto a quanto già

autorizzato ed operativo da diverso tempo. La descrizione che segue sul quadro di riferimento ambientale è stata

condotta fotografando la situazione attuale la quale, nel tenere conto del funzionamento a regime dell’impianto di

recupero dei rifiuti, individua le principali fonti di impatto dell’impianto medesimo.

Il Quadro di Riferimento Ambientale costituisce di fatto lo strumento attraverso cui individuare ed analizzare le interazioni

dell’impianto in esame con l’ambiente ed il territorio circostante. In particolare la redazione di questa sezione dello studio

ha l’obiettivo di:

• definire l’ambito territoriale ed il sistema ambientale interessato dall’intervento;

• descrivere il sistema ambientale interessato, evidenziando le criticità eventuali e documentando i livelli di qualità

• preesistenti all’intervento sul territorio e gli eventuali fenomeni di degrado delle risorse in atto;

• valutare gli impatti indotti dall’intervento sul sistema ambientale

• descrivere la prevedibile evoluzione dei fattori ambientali.

Le caratteristiche dell’impianto oggetto del presente studio e le attività di recupero dei rifiuti che si svolgono

nell’insediamento configurano l’intervento come una attività produttiva puntuale nel territorio in esame.

Page 143: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

143

5.1 COMPONENTE “SUOLO E SOTTOSUOLO

5.1.1 Descrizione della componente “Suolo e sottosuolo

Lo studio condotto per la presente matrice ambientale, è stato svolto al fine di individuare, mediante osservazioni su

sezioni naturali e tagli stradali presenti in zona, le caratteristiche litologiche e geomorfologiche dell’area.

5.1.1.1 Inquadramento geologico L’inquadramento geologico è stato definito in base alle conoscenze emerse dai numerosi studi geognostici effettuati in

aree adiacenti; considerando che l’area ricade in zona ben conosciuta dal punto di vista geologico, hanno permesso di

determinare che l’insediamento sorge interamente sui depositi marini terrigeni di età pliocenica, rappresentati da argille

limo-sabbiose (G.d'I. Foglio 140 "Teramo"), a grana finissima, di colore azzurrognolo o cinerino, con vario tenore in

calcite, generalmente stratificati in strati dello spessore del decimetro, con intercalazioni di sabbia fine o finissima,

irregolarmente distribuite a plaghe ondulate entro gli strati, che rappresenta il substrato geologico della zona; le

condizioni strutturali sono caratterizzate da una giacitura monoclinalica immergente ad oriente di pochi gradi (10°- 15°),

e nell'area e nelle sue vicinanze, dall’assenza di faglie che giungono in superficie.

Stralcio carta geologica d’italia

Il F. Vomano ha successivamente colmato il fondovalle con depositi alluvionali terrazzati (Alluvioni attuali ai nella citata

C.G.d'I), che corrispondono a depositi di ambiente continentale, geneticamente legati a fenomeni d'alterazione e

disfacimento, di erosione, trasporto e sedimentazione, avvenuti nel tardo Pleistocene e Olocene, compresi quelli

Page 144: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

144

attualmente in fase di formazione; sono costituiti in massima parte da ghiaie e ciottoli, ad elementi prevalentemente

calcarei, ai quali si interpone una frazione più fine a grana sabbiosa o sabbioso limosa:

- per la frazione più grossolana (ghiaie, sabbie e sabbie limose) si tratta di materiale sciolto, in genere addensato, dotato

di discreto angolo d'attrito (30-35 gradi) di scarsa o modesta compressibilità,

- per ciò che concerne la frazione di fino (limi sabbiosi, limi e limi argillosi) si tratta di materiali sciolti o debolmente

coesivi, piuttosto compressibili e dotati di modesta resistenza al taglio.

Si allega stralcio della citata Carta Geologica d’Italia e della Carta Geologica d'Abruzzo, ingrandite per una più agevole

comprensione del contesto geologico.

5.1.1.2 Inquadramento geomorfologico Le caratteristiche geomorfologiche locali della zona ricalcano le condizioni geologiche sopra descritte.

L’insediamento sorge a quota di circa 164 metri s.l.m., a Nord del F.Vomano.

Presenta forme indicanti fenomeni geomorfici in evoluzione, come pure, allo stato attuale, sono da ritenersi improbabili

eventi erosivi che possano giungere a interessare l’area di intervento; tali evidenze confortano sulle condizioni di stabilità

del pendio e sull’innocuità dell'opera rispetto alle condizioni dell’assetto geodinamico, sulla base di considerazioni

relative al livello di conoscenze raggiunto, al grado di affidabilità dei dati disponibili, alla complessità della situazione

geologica e geotecnica, alla esperienza locale su pendìi naturali in situazione simile.

Una porzione del versante ove è sito l’impianto esistente ed operante, risulta interessata da deformazioni superficiali

lente (quiesciente) ; infatti una frazione dell’area risulta cartografata come “area a rischio e pericolosità moderati (P1 e

R1) per “Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi” nel Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico ... della

Regione Abruzzo.

Considerando che la preicolosità risulta Bassa e che non sono previsti interventi di nuova realizzazione , non è stato

redatto lo Studio di Compatibilità Idrogeologica, ma si ritiene che quanto già autorizzato non subisca modifiche tali da

innescare eventuali fenomeni gravitativi o processi erosivi.

Pertanto, si ritiene non necessaria la verifica del coefficiente alla stabilità geomorfologica potenziale nei confronti

dell’azione sismica, rispetto a quanto autorizzato.

Il valore del Coefficiente di Amplificazione Topografica delle NTC, se applicabile, potrà essere contenuto al di sotto di S,

< 1.2.

Page 145: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

145

5.1.1.3 Modello sismico La classificazione sismica del territorio nazionale ha introdotto normative tecniche specifiche per le costruzioni di edifici,

ponti ed altre opere in aree geografiche caratterizzate dal medesimo rischio sismico. In basso è riportata la zona sismica

per il territorio di Notaresco, indicata nell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003, aggiornata

con la Delibera della Giunta Regionale dell'Abruzzo n. 438 del 29.03.2003. Zona sismica 3: Zona con pericolosità

sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti. (0,05 ≤ ag < 0,15g)

Stralcio carta sismica

Page 146: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

146

5.1.1.4 Azioni sismiche Con l'entrata in vigore delle nuove "Norme Tecniche per le Costruzioni" (D.M. 14 Gennaio 2008), la stima della

pericolosità sismica viene definita mediante un approccio "sito dipendente" e non più tramite un criterio "zona

dipendente".

L'azione sismica di progetto, in base alla quale valutare il rispetto dei diversi stati limite presi in considerazione, viene

definita partendo dalla "pericolosità di base" del sito di costruzione, che è l'elemento essenziale di

conoscenza per la determinazione dell'azione sismica. Nella valutazione dell'azione sismica, in particolare per la

determinazione dell'accelerazione orizzontale massima attesa (ag max), oltre alla tipologia e alle caratteristiche

delle costruzioni, si dovranno determinare la "categoria di sottosuolo" e la "classe topografica".

Per l'identificazione della categoria di sottosuolo, così come sottolineato anche nella Circolare 2 febbraio 2009, n. 617

del CSLLPP, è fortemente raccomandata la misura della velocità di propagazione delle onde di taglio (Vs).

5.1.2 Stima degli impatti del progetto sulla componente “Suolo e Sottosuolo”

Per quanto concerne la zona occupata dall'impianto di trattamento, va specificato che il deterioramento dell'ambiente

apportato da essa, non rappresenta che una piccola fase poiché tutta la zona risulta comunque interessata da evidenti

alterazioni (vedi la nuova zona per attività artigianali ed industriali adibita all'insediamento di medie e grandi attività

produttive); non si intravedono quindi grosse problematiche in merito alla sua ubicazione rispetto una eventuale

alterazione dell'ambiente circostante.

In termini più generali, l'impianto, che si colloca in un contesto paesaggistico e di visuale tipico della fascia collinare

abruzzese, la quale, nella zona in esame, risulta da tempo compromessa da una serie e molteplice urbanizzazione

edilizia piuttosto diffusa, non presenta visuali particolarmente significative da diversi fronti o specifiche angolazione.

Pertanto, in relazione alla particolare conformazione del territorio collinare dell'area in esame, non esistono particolari

visuali nell'intorno dell'impianto che consentono di aprire su di esso una prospettiva totale inquadrandolo nella sua

interezza, in quanto lo stesso non risulta particolarmente visibile, data anche la modesta altezza dei fabbricati, dalle

principali vie di collegamento ai maggiori centri abitati limitrofi.

Si può quindi concludere la parte dello studio che concerne l'analisi dell'ambiente e del suo attuale degrado affermando

che, tutta l'area in esame risulta comunque alterata nei suoi caratteri ed equilibri geoambientali, in misura più o meno

minore rispetto alle zone considerate, e che, anche l'impianto di recupero oggetto della presente relazione, non

apporterà delle significative ed anomale alterazioni.

In considerazione dello studio geologico svolto sull'area oggetto di autorizzazione, si può affermare che non risultano

problemi di ordine geologico, geomorfologico, idrologico ed ambientale alla realizzazione di un impianto di trattamento

dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, fermo restando che si dovranno mettere in atto tutte quelle opere previste dalla

vigente normativa, e comunque occorrenti ad un corretto trattamento e stoccaggio dei rifiuti.

Page 147: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

147

Non sono previste quindi opere o interventi edilizi , bensì la variante prevede l’installazione di alcuni macchinari, la

rimodulazione delle aree operative e l’avvio dell’attività di autodemolizione in un area di proprietà della ditta già

predisposta di tutti i presidi necessari alla gestione dei rifiuti; quindi non si avranno ripercussioni alla matrice geologica,

geomorfologica ed idrogeologica; inoltre il deposito rifiuti non pericolosi all’interno di specifici contenitori, risulta

impermeabilizzata mediante pavimentazione in conglomerato cementizio con pendenze adeguate verso canali di scolo

e la ditta adotta tutte misure atte a ridurre qualsiasi penetrazione verso il suolo, sottosuolo e acque sotterranee .

Le n.4 attività per le quali la ditta intende richiedere l’autorizzazione, verranno svolte all’interno del perimetro aziendale

(sia all’interno che all’esterno delle strutture coperte) su idonea pavimentazione impermeabile e dotata di tutti i sistemi

atti ad evitare qualsiasi forma di inquinamento, generabile da eventuali sversamenti accidentali.

Lo studio dell’impatto sulla presente matrice ambientale è stato condotto sulla base della nuova configurazione

operativa unificata, relativamente alle n.4 attività che la Di Giacinto Ennio intende effettuare all’interno delle n.4 AREE

OPERATIVE, in cu è suddiviso l’impianto.

La prosecuzione dell’attività di gestione rifiuti nella nuova configurazione operativa non comporterà impatti significativi

sulla matrice suolo in quanto non è previsto nel progetto la realizzazione di scavi o altre opere che possano influire

sull’attuale articolazione altimetrica dell’area. Le operazioni di movimentazione e di trattamento dei rifiuti avverranno su

superficie impermeabilizzata e dotata di un sistema di raccolta delle acque .

L’impermeabilizzazione delle aree è garantita mediante la pavimentazione in conglomerato cementizio dotata di idonee

pendenze al fine di allontanare le acque di dilavamento meteoriche e avviarle al trattamento.

Il progetto di cui al presente studio preliminare ambientale non produce effetti significativi ne tantomeno negativi sulla

matrice ambientale “Suolo e sottosuolo”.

Page 148: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

148

5.2 COMPONENTE “AMBIENTE IDRICO”

5.2.1 Descrizione della componente ambientale “Ambiente Idrico”

5.2.1.1 Idrologia

Per ciò che concerne l’idrografia superficiale, la fascia collinare della provincia (compresa tra la catena appenninica e la

costa adriatica) è caratterizzata da un reticolo idrografico principale perpendicolare al Mare Adriatico (asse Ovest - Est

antiappenninico) e da un pattern secondario costituito da una serie di corsi d'acqua generalmente paralleli tra loro e

perpendicolari al corso d’acqua principale (asse Nord - Sud appenninico); nel fondovalle principale, estese piane

terrazzate coprono il substrato geologico impermeabile.

Per ciò che concerne le condizioni idrografiche locali, la zona ricade nel tratto mediobasso della vallata del Fiume

Vomano, lungo la sponda Nord (sinistra idrografica) del corso d’acqua, cui appartiene il bacino idrografico principale, di

1° ordine . L’andamento è rettilineo e con pendenze d'asta marcate, dove il gradiente idraulico resta elevato, e origina

l’erosione dell’alveo, spesso privato di sedimenti, e con le argille del substrato geologico portate a giorno, quando non

erose. Il reticolo idrografico secondario mostra una frequenza di drenaggio ridotta, con pochi corsi d'acqua tributari del

corso d'acqua principale, a causa delle litologie affioranti, costituite da terreni permeabili che permettono il facile

assorbimento nel sottosuolo dell'acqua meteorica, e per la morfologia pianeggiante che rallenta la velocità di deflusso

superficiale; la Densità di Drenaggio (intesa quale lunghezza delle aste fluviali per unità di superficie D,j = SL/A),

assume un valore basso, mentre il valore della Frequenza di Drenaggio (intesa quale numero di tratti fluviali per unità di

superficie Fd = N/A), risulta contenuto.

5.2.1.2 Idrogeologia

La situazione idrogeologica del volume significativo del sottosuolo del sito è caratterizzata dal ricadere nel fondovalle del

F.Vomano, e da una successione litologica sintetizzabile in due livelli :

• l'intervallo alluvionale, permeabile, trasmissivo e di cospicuo spessore (H>=10.00 m.), è dotato di permeabilità da

discreta (limi) a buona (ghiaie) dove il Coefficiente

di Permeabilità assume valori K < 10 -3cm'/sec, per porosità, rappresenta l’acquifero di una falda idrica, monostrato,

che è di tipo freatico non essendo in pressione, sostenuta dal substrato geologico; la circolazione idrica avviene per

percolazione verticale dalla superficie fino alla sede di accumulo delle acque di infiltrazione, alla base del deposito,

dove il flusso diviene orizzontale, e sostenuto dal substrato geologico, impermeabile (acquiclude).

• il livello di base di ogni circolazione idrica sotterranea è rappresentato dal substrato geologico, rinvenibile nella zona

a profondità superiori a 10/12 metri dal piano di campagna, funge da acquiclude, costituito dai terreni

prevalentemente argillosi, in cui il Coefficiente di Permeabilità assume valori di 10"s/l 0"l> cm/sec.

Il F.Vomano, posto oltre 2.000 metri a Sud, non è relazione con il contesto idrogeologico in cui si pone l’area in esame (

posta a quota superiore a 165 metri s.l.m.), come si riscontra nel dislivello con l’alveo (posto a quota inferiore a 50 metri

s.l.m.); la quota della falda idrica sotterranea stimata nelle vicinanze del corpo idrico superficiale è di circa 8/10 metri

Page 149: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Sito: Zona Ind.le Sammaccio - Notaresco(TE), 64024 – Impianto autorizzato con D.D. n. DR/4/139 del 31.07.2009 e successiva variante DA21/167 del 03.12.2013 Comm: Di Giacinto Ennio Oggetto:Studio Preliminare ambientale - progetto di variante

149

s.l.m.;Dalla consultazione della carta “Schema Idrogeologico della Provincia di Teramo” del CNR-Gruppo Nazionale per

la Difesa dalla Catastrofi Idrogeologiche, che si allega in stralcio, si può osservare la morfologia delle strutture acquifere

sotterranee per un esteso intorno alla nostra area. Il livello statico risulta profondo e prossimo alla quota di rinvenimento

del substrato geologico che la sostiene , in accordo con il fatto che la direzione di flusso è diretta verso il corso d'acqua,

il cui alveo è approfondito nelle argille .

Planimetria estratta da “Carta delle Acque Pubbliche" redatta da “ PROV. TERAMO - EX GENIO CIVILE

.

Schema acque pubbliche Regione Abruzzo

Page 150: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

L’impianto oggetto del seguente procedimento ricade all’interno del Bacino Idrografico del Fiume Vomano.

A seguire si riporta l’inquadramento amministrativo, la caratterizzazione fisiografica e l’identificazione dei corpi idrici

presenti nel bacino idrografico del Fiume Vomano sulla base della suddivisione dello stesso nelle sezioni alto, medio e

basso corso.

Page 151: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Il Fiume Vomano costituisce un corso d’acqua significativo di primo ordine. Nella tabella seguente vengono indicate le

caratteristiche fisiografiche del bacino idrografico del Fiume Vomano.

Nell’ambito del bacino idrografico del Fiume Vomano, e nello specifico nelle vicinanze dell’impianto in oggetto, non

sono presenti laghi naturali ed artificiali, canali artificiali significativi, corpi idrici sotterranei che possono subire influenze

o generare interazioni con l’attività svolta dalla Di Giacinto Ennio.

Nell’ambito del bacino idrografico del Fiume Vomano non sono presenti corpi idrici sotterranei di interesse.

Nel bacino idrografico del Fiume Vomano non si rilevano acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile.

5.2.1.3 Geologia Il Fiume Vomano, nell’alto corso, attraversa le unità della successione calcareo–clastica in facies di scarpata – bacino

prossimale del Lias medio–Oligocene. A tale successione è sovrapposta l’associazione arenacea e arenaceo–pelitica

del Messiniano (Miocene superiore), piegata da un’anticlinale e da una sinclinale.

Un sovrascorrimento, con vergenza a Nord, mette a contatto la successione arenacea e pelitico – arenacea con

l’alternanza pelitico–arenacea del Messiniano – Pliocene inferiore, su cui, a loro volta, sovrascorrono le marne argillose,

marne e marne calcaree emipelagiche del Miocene inferiore e della prima parte del Miocene superiore.

Al tetto di tale complesso si rinvengono detriti di falda, coperture detritico – colluviali, del Pleistocene medio superiore –

Olocene, e, a luoghi, argille marnose grigio azzurre del Pliocene inferiore. In particolare, nel settore orientale dell’alto

corso del Vomano, i sedimenti arenacei risultano sottoposti a marne argillose, marne e marne calcaree emipelagiche,

piegate ad anticlinale rovesciata.

Nel bacino idrografico del Fiume Vomano, in corrispondenza del medio corso del fiume, una serie di sovrascorrimenti,

con vergenza a Est, pone a contatto, in successione, prima i terreni arenacei con l’associazione pelitica e pelitico–

arenacei del Messiniano (Miocene superiore), quindi quest’ultima con l’alternanza pelitico–arenacea. Tali sedimenti,

ripetutamente piegati da sinclinali, sono ricoperti da marne emipelagiche alternate a trobiditi siltose sottili del Pliocene

inferiore.

Page 152: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

L’assetto litostratigrafico del bacino idrografico del Fiume Vomano, nel basso corso del fiume, rimanda alla seguente

successione:

- depositi alluvionali terrazzati del Pleistocene medio superiore - Olocene;

- argille grigio azzurre di piattaforma del Pliocene superiore;

- conglomerati e sabbie basali del Pliocene medio superiore;

- argille marnose grigio azzurre del Pliocene inferiore.

L’intera successione è interessata da una serie di pieghe anticlinali e sinclinali.

5.2.1.4 Litologia L’acquifero è costituito da depositi alluvionali di fondo valle. Essi sono caratterizzati da alternanze irregolari di sabbie,

limi e ciottoli aventi generalmente forma lenticolare (Pliocene-Olocene).

Ai margini dei depositi alluvionali recenti affiorano quelli antichi terrazzati, costituiti da conglomerati con sabbie e limi.

Essi sono posti a quota più elevata dei precedenti. Il substrato “impermeabile” è costituito dal “Flysch della Laga”, nel

tratto più occidentale, dai depositi plio-pleistocenici nel tratto orientale.

5.2.1.5 Limiti idrologici L’acquifero è delimitato:

- dai depositi flyschoidi costituiti essenzialmente da alternanze di argille siltose con sottili intercalazioni arenacee e da

peliti con intercalazioni di marne gessose, talora bituminose (Miocene sup.); essi, infatti, hanno un grado di permeabilità

relativa molto basso e, talora,

pressoché nullo;

- dai depositi prevalentemente argillosi a luoghi intercalati con sabbie, conglomerati e calcareniti (Pleistocene inf.-

Pliocene medio); essi, infatti, hanno un grado di permeabilità relativa basso e, talora, pressoché nullo.

5.2.1.6 Schema di circolazione idrica sotterranea A causa della sostanziale eterogeneità che caratterizza la giacitura dei vari litotipi (con lenti più o meno estese e tra loro

interdigitate a depositi con differente grado di permeabilità) che costituiscono l’acquifero fluvio-lacustre, la circolazione

idrica sotterranea può essere considerata preferenzialmente basale, anche se si esplica secondo “falde sovrapposte”

(appartenenti, quasi sempre, ad un’unica circolazione).

La capacità ricettiva dell'acquifero fluvio-lacustre è complessivamente buona nei confronti dell'alimentazione diretta

(fenomeno, questo, molto facilitato dalla morfologia piatta degli affioramenti).

Per quest’area di piana è stato possibile ottenere più dati piezometrici, per cui è risultato possibile il confronto dello

schema di circolazione idrica sotterranea in periodi diversi (cfr. fig. 23.3/1).

Dall’andamento delle curve isopiezometriche ricostruite sulle base dei rilievi eseguiti nel novembre 1969, è stato

possibile osservare che il fiume alimenta la falda nel tratto sud-occidentale del proprio corso, per poi drenarla nel tronco

vallivo, dove convergono pure le acque della fascia di drenaggio preferenziale che si sviluppa prevalentemente in

sinistra orografica. Detta fascia, così come è dimostrato dalla morfologia del substrato impermeabile, coincide anch’essa

Page 153: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

con un paleoalveo. I rapporti fiume-falda non sono sostanzialmente cambiati dal novembre 1969 al novembre 1978,

anche nella zona prossima alla costa dove gli emungimenti erano all’epoca elevati. Le differenze di livello piezometrico,

riscontrate tra aprile 1961 e novembre 1978, sono almeno parzialmente imputabili a fenomeni stagionali ed al

sovrasfruttamento della falda che si verificava nel periodo di magra.

Della sostanziale stazionarietà della situazione idrogeologica, nel periodo citato, si ha conferma dal confronto tra la

distribuzione della conducibilità delle acque sotterranee negli anni 1970 e 1978. Infatti, l’unica differenza si riscontra

nella ristretta fascia alluvionale prossima al Vomano, dove si evidenziano, nel 1978, maggiori mescolamenti tra acque di

falda e di fiume. In ogni caso non erano in atto fenomeni di ingressione marina, probabilmente perché all’aumento della

domanda idrica è corrisposta una maggiore alimentazione dal fiume verso la falda, facilitata dall’alta permeabilità locale

dei depositi alluvionali. Bisogna, inoltre, considerare che gli emungimenti dalla falda hanno assorbito le portate di cinque

sorgenti (circa 200 litri al secondo), ubicate nella zona prossima alla costa e risultate prosciugate al controllo eseguito in

data 8 aprile 1978. Negli ultimi anni però sembrano evidenziarsi locali fenomeni ingressione marina (Desiderio & Rusi,

2004/b), così come è possibile notare anche in figura 23.3/2 e in figura 23.3/3.

Circolazione idrica Fiume Vomano

Page 154: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.2.1.7 Schema di circolazione idrica sotterranea

Per l’acquifero alluvionale della Piana del Vomano è stato possibile reperire in bibliografia alcuni tra i suoi principali

parametri idrodinamici. Essi sono stati desunti attraverso l’analisi di dati ottenuti mediante prove di emungimento.

I risultati sono stati sintetizzati nella seguente tabella:

Page 155: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.2.1.8 Pressioni antropiche esercitate sullo stato delle acque (origine civile industriale)

Come riportato nel quadro conoscitivo al paragrafo 4.2. la stima dei carichi potenziali ed effettivi di origine civile ed

industriale è stata effettuata prendendo in considerazione le informazioni relative agli agglomerati superiori ai 2000 a.e.

e ai restanti comuni non compresi negli stessi. La ricognizione degli agglomerati utilizzata come riferimento per tale

valutazione è stata quella effettuata nel 2004, ai sensi del D.M. 18/09/2002.

Le stime ottenute sebbene non tengano conto dell’aggiornamento della ricognizione degli agglomerati effettuata nel

2007 e riportata nel Paragrafo 6.3.2, si ritengono significative per un’indagine delle pressioni a scala di bacino

Ai carichi industriali (potenziali ed effettivi) appena mostrati vanno sommati i rispettivi carichi relativi alle industrie

autorizzate allo scarico diretto in corpo idrico recettore. Si ricorda che i carichi industriali autorizzati allo scarico diretto

sono definiti come i carichi inquinanti di insediamenti produttivi che, non servendosi di alcun sistema depurativo

consortile o comunale, sono altresì dotati di impianti autonomi di trattamento e, pertanto, chiedono alle province

autorizzazione allo scarico diretto in corpo idrico superficiale. Tali industrie sono soggette al rispetto delle concentrazioni

limite riportate nella Tabella 3 dell’Allegato 5 alla Parte Terza del D.Lgs 152/2006.

I carichi relativi a tali industrie sono stati calcolati così come spiegato nel capitolo 4 del Quadro Conoscitivo.

Page 156: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

I carichi totali, potenziali ed effettivi, di origine civile ed industriale, che generano impatto sul bacino idrografico del

Fiume Vomano , sono riassunti nella seguente tabella.

5.2.1.9 Caratterizzazione quantitativa fiume Vomano

Nella seguente tabella si riportano i dati relativi agli idrometri ricadenti nel bacino idrografico del Fiume Vomano

Nella seguente tabella si riportano i valori di portata media, mensili ed annuali, misurati per ciascuno degli 5 idrometri:

- Q media_mensile = portata media mensile, corrispondente al valore medio delle portate mensili misurate per tutto il

periodo di osservazione

- Q media_annua = portata media annua, corrispondente al valore medio delle portate annue misurate per tutto il

periodo di osservazione.

Page 157: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Vengono definite le opere di derivazione insistenti sul bacino idrografico del Fiume Vomano al fine di evidenziare criticità

di tipo quantitativo.

Le utenze riportate sono quelle la cui portata derivata media annua supera 100 l/s; la somma delle portate delle utenze

la cui portata derivata media annua è inferiore a 100 l/s è pari a circa 124,5 l/s e rappresenta il 2% del totale.

La seguente analisi ha la finalità di:

- valutare le pressioni insistenti sul corso d’acqua considerato, dividendo lo stesso in tratti in funzione dell’ubicazione

delle stazioni di monitoraggio della qualità fluviale;

- utilizzare tale valutazione delle pressioni per attribuire lo stato di qualità ambientale all’intero corso d’acqua, passando

così da una classificazione puntuale, in corrispondenza di ciascuna stazione di monitoraggio, ad una classificazione per

tratti.

Page 158: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

La seguente analisi è stata redatta sulla base dei dati disponibili censiti nell’ambito della redazione del Piano di Tutela,

così come descritti nelle Relazioni di Piano “Metodologia” e “Quadro conoscitivo” . Sulla base della stima dei carichi

inquinanti in termini di BOD, COD, Azoto e Fosforo, recapitanti in ciascun bacino idrografico, effettuata come descritto

al paragrafo 4 della Relazione “Quadro conoscitivo” il bacino del fiume Vomano risulta soggetto a carichi effettivi per

unità di superficie (t/anno/kmq) di azoto e fosforo di varia origine inferiori alla media regionale, ad eccezione dei carichi

di fosforo industriale e azoto zootecnico che risultano, invece, superiori ai valori medi regionali.

Il tratto compreso tra la quarta e la quinta stazione (R1304VM7) ricade prevalentemente nei comuni di Cellino Attanasio,

Castellalto, Notaresco, Atri, Morro D’Oro, Roseto degli Abruzzi e Pineto. Gli agglomerati di Notaresco, Morro D’Oro,

Pineto-Roseto, Castellalto e Cellino Attanasio, i cui reflui recapitano nel tratto considerato, sono superiori a 2.000 a.e..

L’Ente d’Ambito competente ha comunicato che è in fase di progettazione preliminare l’ampliamento del depuratore

esistente e del collettamento dell’agglomerato di Cellino Attanasio, la data di ultimazione dei lavori è prevista entro la

fine del 2009. L’impianto a servizio dell’ agglomerato di Notaresco recapita nel fosso Sanguinetto, affluente del Vomano

nel tratto in esame. Risultano censiti circa 22 impianti minori di depurazione di acque reflue urbane, la maggior parte dei

quali costituiti da fosse imhoff recapitanti in affluenti del Vomano. I carichi stimati di azoto e fosforo di origine agricola e

zootecnica, incidenti sulla porzione di bacino relativa a tale tratto, risultano più elevati rispetto ai tratti descritti e superiori

al 50% dei carichi insistenti sull’intero bacino.

Sette industrie trattanti sostanze pericolose risultano censite nella porzione di bacino considerata, di cui: 2 tessili, 1 di

fabbricazione fili, 1 di fabbricazione cisterne, 1 cartotecnica, 1 di materie plastiche e 1 del vetro. L’elevato livello di

pressione antropica determina un drastico peggioramento delle condizioni del tratto fluviale che scade in una quarte

classe di qualità ambientale (“Scadente”). Non si rileva presenza significativa delle sostanze pericolose oggetto di

monitoraggio, tuttavia aumentano le concentrazioni dei macrodescrittori e la qualità biologica scade ulteriormente, anche

a causa della scarsa idoneità del substrato dovuta alle notevoli variazioni di portata idrica a causa delle situazioni

precedentemente menzionate. A scopo cautelativo, si ritiene di dover estendere tale giudizio anche a monte, fino alla

stazione precedente.

5.2.2 Stima degli impatti del progetto sulla componente ambientale “Ambiente Idrico”

Caratterizzazione acque di scarico:

Tutte le attività di lavorazioni e le attività di deposito vengono svolte su superfici impermeabilizzate dotate di sistemi di

intercettazione e di depurazione delle acque meteoriche.

Considerando che l’impianto è suddivisibile in 4 Macro Aree, la gestione delle acque meteoriche avverrà nella seguente

modalità:

- AREA 1 e AREA 2: Raccolta delle acque mediante pozzetti e griglie e successivo separazione delle acque di prima

pioggia da quelle eccedenti i primi 4 mm e trattamento depurativo delle prime mediante impianto di disoleazione.

- AREA 3: Raccolta delle acque mediante pozzetti e griglie e successivo separazione delle acque di prima pioggia da

quelle eccedenti i primi 4 mm e trattamento depurativo delle prime mediante impianto di disoleazione.

Page 159: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

- AREA 4: Raccolta delle acque mediante pozzetti e griglie e successivo separazione delle acque di prima pioggia da

quelle eccedenti i primi 4 mm e trattamento depurativo delle prime mediante impianto di disoleazione.

Le acque trattate, provenienti da ogni AREA dell’impianto, verranno raccordate in un'unica vasca di raccordo, prima di

essere scaricate, previo attraversamento di un pozzetto fiscale, in una linea di nuova realizzazione, direttamente

raccordata alla pubblica fognatura , mediante attraversamento di un canale esistente direttamente collegato al corpo

idrico superficiale. Verrà comunque garantita la titolarità dello scarico, realizzando pozzetti fiscali e di campionamento

esternamente alla proprietà della Di Giacinto Ennio , al fine di garantire il controllo prima dell’immissione nella condotta

summenzionata. Lo studio dell’impatto sulla presente matrice ambientale è stato condotto sulla base delle nuove attività

che la ditta intende avviare presso lo stabilimento esistente in oggetto.

Le acque di seconda pioggia, che non necessitano di specifiche misure di trattamento, verranno convogliate in una

canaletta di scolo, direttamente confluenti ad un limitrofo corpo idrico superficiale.

Riepilogando si genereranno n.2 tipololgie di scarichi:

- Acque di prima pioggia trattate in sito - SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA

-Acque di seconda pioggia - SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE

Impatto in termini di consumo di risorsa idrica:

L’approvvigionamento idrico avviene da acquedotto e l'ente erogatore che fornisce l'acqua è la RUZZO RETI spa, che

serve lo stabilimento principalmente per usi civili.

L'utilizzo della risorsa idrica nell'attività svolta dalla DI GIACINTO ENNIO srl, non risulta significativa; tale aspetto è

anche dettato dal fatto che le tipologie di attività per le quali si richiede l’autorizzazione non prevede l'utilizzo di acque di

processo industriali.

La risorsa idrica viene ripartita principalmente per i servizi igienici, per:

- Servizi igienici

- Periodico lavaggio delle superfici di piazzale

- Sistema di bagnatura e umidificazione dei cumuli per abbattimento emissioni diffuse

La richiesta di variante, di cui al presente studio preliminare ambientale, prevede, oltre ad una modifica delle quantità di

rifiuti trattati e una più corretta identificazione delle operazioni di recupero svolte, principalmente l’autorizzazione di

un’area scoperta AREA 2, già dotato di tutti i requisiti tecnici necessari allo svolgimento dell’attività di messa in riserva di

rifiuti polverulenti; analizzando gli scenari di Ante operam, e post operam, si evince che le modifiche richieste non

producono impatti negativi sull'ambente idrico in termini di sfruttamento della risorsa idrica, in quanto:

- nelle aree esterne oggetto di integrazione verranno svolte esclusivamente operazioni di deposito dei rifiuti,

- non vi sarà un incremento delle unità operative rispetto a quanto autorizzato, e pertanto il consumo della risorsa idrica

ai fini civili non subirà alterazioni significative.

Impatto in termini di incidenza sui corpi idrici superficiali

La variante in oggetto non comporta impatti di alcun genere al sistema “corpi idrici superficiali” rispetto a quanto già

realizzato ed autorizzato; questo perché con la variante in oggetto si chiede di modificare l’attuale gestione delle acque

di meteoriche , proponendo di autorizzarsi allo scarico in pubblica fognatura delle prime piogge, evitando di gestire le

stesse come rifiuti ai sensi della parte IV del D.Lgs 152/2006.

Page 160: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Gli unici scarichi previsti, in corpi idrici superficiali consistono nelle acque meteoriche di seconda pioggia e di gronda,

che essendo prive di carico inquinante, possono essere scaricate senza autorizzazione nel più vicino corpo idrico

recettore, individuato in una canaletta stradale esistente, utilizzata per lo scolo delle acque piovane

Impatto in termini di incidenza sull’acqua di falda

Non sono previsti punti di approvvigionamento della risorsa idrica da pozzo e per tal motivo non vi saranno interazioni

con la falda sottostante; inoltre che il rischio di contaminazione della falda sia nullo in quanto tutte le superfici

operative dell’impianto, destinate alla gestione dei rifiuti, sono adeguatamente pavimentate e protette da eventuali

sversamenti accidentali o dispersioni superficiali di sostanze contaminanti pericolose.

Il progetto di cui al presente studio preliminare ambientale non produce effetti significativi ne tantomeno negativi sulla

matrice ambientale “Ambiente idrico”.

Page 161: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.3 COMPONENTE “CLIMA”

5.3.1 Descrizione della componente ambientale “Clima”

Il clima dell’Abruzzo risente dell’orografia del territorio, risultando di tipo mediterraneo lungo le coste, e continentale

procedendo verso l’Abruzzo interno, dove sui rilievi più elevati presenta caratteristiche tipiche di alta montagna.

Le piogge sono condizionate dalla disposizione dei rilievi; i versanti esposti ad Ovest sono maggiormente piovosi con

valori di 1500 mm annui e punte anche di 2000 mm perché sopravvento rispetto alla traiettoria delle perturbazioni

Atlantiche che sono le principali responsabili delle precipitazioni nell’area Mediterranea; superato lo spartiacque le

piogge decrescono fino a scendere su valori di 600-700 mm sul litorale Adriatico e le aree precostiere. Sono poi presenti

delle “microaree” più secche, dove le precipitazioni sono ancora più scarse non raggiungendo i 600mm. Si tratta di

vallate interne, circondate da rilievi che schermano sia le perturbazioni Atlantiche che le correnti orientali. Le piogge

sono in compenso distribuite più equamente tra le varie stagioni con un massimo invernale più pronunciato sulle coste,

mentre sui rilievi Appenninici i periodi più piovosi sono costituiti dalle stagioni intermedie. Ovunque l’Estate è invece la

stagione più secca, sebbene si riscontrano frequenti temporali. In Inverno sui rilievi le precipitazioni sono

prevalentemente nevose ed in corrispondenza di intense irruzioni fredde, la neve può comparire per brevi periodi anche

sulle coste.

I venti che soffiano più frequentemente provengono dai quadranti occidentali e meridionali, che accompagnano il

passaggio delle depressioni Atlantiche e Mediterranee; rilevante è anche il peso delle correnti settentrionali od orientali

che accompagnano le irruzioni Artiche continentali durante il periodo invernale. Caratteristico delle coste Abruzzesi e

delle aree sublitoranee è il vento di Garbino. Originato da correnti Occidentali, in particolare di Libeccio che superata la

barriera Appenninica, ove scarica il suo contenuto di umidità, il Garbino provoca consistenti rialzi termici sul litorale

Adriatico e tempo asciutto; in Estate può provocare picchi di caldo estremi, generalmente associati ad invasioni di aria

calda Africana, mentre nelle altre stagioni tende a mitigare le temperature con ondate di tepore anche in pieno Inverno. Il

fatto che alle latitudini Mediterranee prevalgano le correnti Occidentali e Meridionali, cui l’Abruzzo Orientale è sottovento

spiega perché tali aree siano piuttosto secche.

Le temperature sono condizionate dall’orografia. Sulle coste gli Inverni sono abbastanza miti anche se in

corrispondenza di intense irruzioni artiche Balcaniche si possono verificare brevi episodi di freddo e neve anche sul

litorale Adriatico; le Estati sono calde con valori che oltrepassano spesso la soglia dei 30°C, parzialmente mitigati dalle

brezze di mare. Picchi estremi si raggiungono quando le invasioni di aria calda Africana si accompagnano a venti di

caduta. Sulle zone interne Appenniniche lo scenario cambia; le escursioni termiche giornaliere e stagionali si

accentuano. D’Inverno le temperature scendono decisamente sotto allo 0°C, con punte inferiori a -20°C sull’alta

montagna Appenninica (intorno ad una quota di 2000m) durante gli episodi di freddo invernale. Viceversa in Estate le

massime non raramente oltrepassano la soglia dei 35°C nelle conche interne anche se i temporali pomeridiani e

l’altitudine mitigano gli effetti delle ondate di calore. Inoltre l’accentuata escursione giornaliera fa si che a giornate calde

con massime di oltre 30°C, possano poi seguire nottate molto fresche con minime inferiori a 20°C.

Una valutazione climatica quantitativa può essere fatta grazie ai dati pubblicati dal Centro agrometeorologico regionale

(CAR) di Scerni, struttura gestita dall’ARSSA (Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo-Abruzzo), che

controlla una rete di monitoraggio costituita 72 stazioni dislocate su tutto il territorio abruzzese.

Page 162: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Stazioni automatiche di rilevamento dati della rete di monitoraggio climatico del Centro agrometeorologico regionale. L’ultima analisi climatica pubblicata dal Centro agrometeorologico risale al 2010 e riporta il confronto tra l’andamento dei

dati registrati nell’anno 2009 e lo storico riferito al periodo 1965-94.

Page 163: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Le condizioni climatiche dell’area sono comprese tra quelle tipiche dell’Adriatico centro-meridionale e quelle

appenniniche. Le prime sono contraddistinte da temperature moderatamente elevate in estate e relativamente rigide in

inverno, con precipitazioni nel complesso modeste; le seconde sono caratterizzate da temperature più basse e

precipitazioni piuttosto abbondanti. L’esposizione dell’asse collinare - adriatico, verso l’est europeo, e la mancanza di

barriere orografiche a blocco da oriente, favoriscono sovente, avvezioni continentali molto fredde direttamente dal Nord

Est d’Europa. Allo stesso tempo la catena montuosa occidentale impedisce all’aria umida del tirreno di raggiungere gli

altopiani e le conche della medio - bassa valle del Tronto condizionando pertanto le precipitazioni meteoriche. La

temperatura media annua calcolata sul territorio regionale è di 13,5°C. Le temperature medie mensili più elevate

(23,35° C), si raggiungono in Luglio ed Agosto mentre il mese più freddo risulta essere Gennaio (circa 5° C).

Generalmente, la temperatura minima scende al di sotto degli 0° C per circa 50 giorni nella fascia alto-collinare, mentre

per 30 giorni nella fascia medio-collinare e litoranea (inferiore ai 350 m s.l.m., fascia che comprende anche l’area di

studio). Essenzialmente pluviale risulta il regime dei corsi d’acqua; analoghi sono infatti gli andamenti delle curve degli

afflussi e dei deflussi. Il regime pluviometrico è caratterizzato da primavere discretamente piovose e da un trimestre

secco che inizia verso la fine di Maggio e si protrae, in genere, sino alla prima decade di Settembre, con precipitazioni

medie annue, di 750-800 mm. I mesi più piovosi sono Novembre e Dicembre, i mesi più secchi Luglio e Agosto.

In corrispondenza della fascia costiera e dei settori alto e basso collinare, nei quali rientra l’area oggetto di studio, si

registrano massimi autunnali piuttosto netti e minimi estivi non molto marcati. Pertanto si può affermare che nell’area di

riferimento si raggiungono condizioni di aridità e semiaridità nel periodo estivo, mentre negli altri periodi il clima è umido

o sub-umido.

Il clima che caratterizza la zona oggetto del presente studio è di tipo mediterraneo, con temperatura invernali non

particolarmente rigide e estati calde, ma non afose. La relativa vicinanza del mare e la protezione dalle perturbazioni

occidentali operata dai monti della Laga determina un clima dell’area temperato. Dati climatici rilevati per il territorio di

Notaresco Poiché all’interno del Comune di Notaresco non è stata rilevata la presenza di stazioni meteorologiche, al fine

della determinazione dei dati climatici sono stati impiegate le informazioni reperite in letterature e riferite alla stazione

meteorologica di Teramo: - dal sito http://www.meteoteramo.it/stazionimeteo/guardiavomano/guardiavomano.htm, basati

su osservazioni effettuate nel corso del presente anno 2014 dalla stazione meteorologica di Guardia Vomano, Località

Magnanella, Colle Cimone53 ; - dal documento “Commento climatico anno 2009” redatto dal Centro Agrometeorologico

Regionale – Scerni (CH) dell’ARSSA5

Page 164: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Stazione di Teramo - Diagramma termo-pluviometrico decadale anno 2009

Page 165: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Per le precipitazioni si è preso a riferimento i dati rinvenuti dalla stazione meteorologica di Teramo, la quale riporta valori

annuali medi che si attestano intono ai 750 mm (serie storica 1965-1994). La vicina presenza del fiume Vomano al sito

in esame influenza infine l’umidità e il regime dei venti. La direzione prevalente delle correnti d’aria (OSO) è infatti

parallela a quella del corso d’acqua. Sia rispetto alla sensibilità ambientale che rispetto alla capacità di carico non si

rilevano particolarità nel microclima dell’area di interesse, la capacità di carico risulta pertanto non raggiunta.

5.3.2 Stima degli impatti sulla componente ambientale “Clima”

Tenuto conto dello scenario Ante- operam dell’impianto, si ritiene che dal punto di vista climatico, l’attività che la ditta

intende avviare con la richiesta di autorizzazione, non interferirà in alcun modo con il microclima locale poichè non

andrà a modificare i parametri climatici quali temperatura, umidità, direzione dei venti ecc..

Non sono previste emissioni clima-alteranti. Il progetto in questione non determina, oltre all’emissione di anidride

carbonica dovuta ai trasporti ed alle movimentazioni dei rifiuti/materie, ulteriori emissioni del gas identificate come

climalterante e generate indirettamente dal Consumo di energia elettrica (emissione indiretta). Le attività di recupero di

rifiuti attualmente autorizzate presso il centro di Notaresco prevedono l'utilizzo di impianti, apparecchiature e mezzi

principalmente ad alimentazione elettrice; considerando che molte di queste attività avvengono all’aperto, una

percentuale significativa di energia elettrica viene impiegata per l’illuminazione interna ed esterna al centro.

Il progetto di cui al presente studio preliminare ambientale non produce effetti significativi ne tantomeno negativi sulla

matrice ambientale “Clima”.

Page 166: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.4 COMPONENTE “ARIA ATMOSFERA”

5.4.1 Descrizione della componente ambientale “Aria – Atmosfera”

A livello regionale sono stati individuati come parametri critici per l’intero territorio delle Abruzzo il biossido di Azoto

(NO2), il particolato sottile con diametro inferiore a 10 µm (PM10) e l’inquinante secondario Ozono (O3).

Tali inquinanti superano diffusamente nei nuclei urbani della regione gli standard di qualita ambientale previsti dalle

normative vigenti, costituendo dunque criticità prioritarie per l’intera regione.

Non esistono dati di monitoraggio dello stato di qualità dell’aria nella zona interessata dall’investimento, pertanto per

descrivere questa caratteristica si fa riferimento alle informazioni contenute nel “Piano Regionale per la Tutela e la

Qualità dell’Aria” (Pubblicato sul BURA n. 98 Speciale Ambiente del 5.12.2007), per la cui elaborazione la Regione

Abruzzo ha condotto un’analisi volta a definire, tra l’altro, il livello di sostanze inquinanti presenti in atmosfera all’interno

del territorio regionale impiegando i seguenti criteri: - valutazione dei dati di concentrazione rilevati dalle centraline; -

valutazione dei dati di concentrazione rilevati nelle campagne di monitoraggio; - integrazione delle valutazioni di cui ai

punti precedenti con i risultati dei modelli di diffusione. Tali analisi hanno condotto alla classificazione del territorio

regionale nelle seguenti zone:

- IT1301 Zona di risanamento metropolitana Pescara-Chieti;

- IT1302 Zona di osservazione costiera;

- IT1303 Zona di osservazione industriale;

- IT1304 Zona di mantenimento. Come meglio evidenziato nella tabella di seguito riportata il Comune di Notaresco,

all’interno del quale è localizzato il sito del progetto è qualificato come: “zone di mantenimento, ossia zone in cui la

concentrazione stimata è inferiore al valore limite per tutti gli inquinanti analizzati”

Page 167: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Al fine di esporre nel dettaglio i dati relativi alle singole classi di inquinanti considerate dal Piano Regionale per la Tutela

e la Qualità dell’Aria, di seguito sono riportate le mappe regionali riportanti le concentrazioni delle emissioni diffuse per

singolo Comune e di quelle lineari e puntuali.

Page 168: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’
Page 169: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’
Page 170: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Dalle mappe sopra riportate si evince come il Comune di Notaresco presenti una concentrazione di inquinanti diffusa tra

le più basse registrate in tutta la Regione Abruzzo. Relativamente alla qualità dell’aria ci si è riferiti alla classificazione

del “Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria” della Regione Abruzzo, al fine di esprimere un giudizio sulla

sensibilità ambientale della componente. Da tale classificazione l’area di progetto rientra all’interno della “Zona di

mantenimento” per quanto riguarda ossidi di zolfo, ossidi di azoto, particelle sospese con diametro inferiore ai 10 micron,

monossido di carbonio e benzene, quindi l’area non mostra una particolare sensibilità rispetto alla componente

atmosfera (Non Presente – NP).

Page 171: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.4.2 Stima degli impatti sulla componente (generati dalle operazioni svolte in sito)

Il complesso impiantistico e tecnologico, autorizzato ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006 della Regione Abruzzo,

risulta essere in grado di sostenere la rimodulazione delle attività e delle tipologie di rifiuti richiesti di cui al precedente

procedimento;

La gestione dell’impianto nella configurazione attualmente autorizzata, non prevede la presenza di attività che generano

emissioni tecnicamente convogliabili, ma esclusivamente emissioni diffuse generate dalla movimentazione dei rifiuti e

dalla riduzione volumetrica degli stessi.

La variante in oggetto non comporta l’introduzione specifici punti di emissione; non sono previste quindi modifiche alle

apparecchiature utilizzate per le lavorazioni o l’installazione di nuove componenti tecnologiche rispetto a quelle già

autorizzate, ad esclusione dell’utilizzo di un ulteriore trituratore mobile ausiliario per la riduzione volumetrica dei rifiuti

plastici, per il quale sarà aggiornato il quadro di riferimento delle emissioni diffuse.

L’avvio di una nuova attività di trattamento dei filtri dell’olio fuori uso, non genera impatti sulla matrice atmosfera in

quanto non le lavorazioni degli stessi consistono esclusivamente nel dissemblaggio delle componenti metalliche e nella

bonifica delle cartucce mediante strizzatura dell’olio.

Considerando che l’impianto risulta suddiviso in n. 4 Macro aree operative, è bene specificare che:

AREA 1:

Area destinata alla gestione dei veicoli fuori uso in ingresso e alla messa in sicurezza e bonifica degli stessi all'interno di

struttura coperta e pavimentata. All'interno del presente settore sono presenti gli uffici, i servizi, e le aree destinate allo

stoccaggio dei rifiuti provenienti da terzi, quelli generati dall'autodemolizione e i pezzi di ricambio e gli uffici

Non si producono impatti significativi sulla matrice aria atmosfera.

Nel presente settore non vengono svolte attività che possono generare emissioni diffuse di inquinanti in atmosfera

AREA 2:

Area di futura integrazione destinata al deposito dei veicoli fuori uso da bonificare e bonificati

Nel presente settore non vengono svolte attività che possono generare emissioni diffuse di inquinanti in atmosfera

AREA 4:

Area destinata alla gestione dei veicoli fuori uso (da bonificare e bonificati) e alla messa in sicurezza e bonifica degli

stessi all'interno di struttura coperta e pavimentata. All'interno del presente settore sono presenti gli uffici, i servizi, e le

aree destinate allo stoccaggio dei rifiuti provenienti da terzi, quelli generati dall'autodemolizione e i pezzi di ricambio e

gli uffici.

Nel presente settore non vengono svolte attività che possono generare emissioni diffuse di inquinanti in atmosfera

AREA 3:

Area destinata alla messa in riserva e trattamento dei rifiuti speciali non pericolosi provenienti da terzi

Page 172: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

All'interno del presente settore sono presenti le apparecchiature destinate alla movimentazione e alla riduzione

volumetrica dei rifiuti:

Apparecchiatura Fase lavorativa Alimentazione

Pressa gru ecologica Compattazione rifiuti metallici

Diesel

Cesoia scarrabile Cesoiatura rifiuti metallici

Diesel

Cesoia a Coccodrillo per lavorazione metalli Taglio rifiuti grandi dimensioni rifitui metallici

Elettrica

Caricatore semovente dotato di pinza cesoiatrice Taglio rifiuti grandi dimensioni rifiuti metallici

Diesel

Caricatore semovente dotato di benna a polipo pinza cesoiatrice

Movimentazione rifiuti Diesel

Carrello elevatore Movimentazione rifiuti Diesel Nuovo Trituratore mobile a lame per lavorazione materie plastiche dotato di nastro trasportatore

Triturazione dei rifiuti plastici

Elettrica

Le attività di messa in riserva, movimentazione e riduzione volumetrica del rifiuto, mediante le apparecchiature

sopracitate, possono generare emissioni diffuse di polveri in atmosfera che verranno abbattute mediante sistemi di

umidificazione e bagnamento dei cumuli mediante irrigatori mobili

La ditta con il presente procedimento chiede un aggiornamento delle operazioni di recupero svolte, nello specifico, le

operazioni autorizzate R13 e R4 , ricomprendendo la selezione e cernita e riduzione volumetrica dei rifiuti nella

definizione di Scambio di rifiuti (R12), per il quale la ditta richiede appunto l’aggiornamento dell'autorizzazione.

Tale modifica può essere inquadrata come un semplice aggiornamento gestionale/amministrativo e per tale motivo non

produce impatti sulla presente matrice ambientale. Inoltre, la richiesta di autorizzazione dell’AREA 2, attualmente

autorizzata esclusivamente come parcheggio, non genera ulteriori impatti significativi sulla presente matrice ambientale

rispetto a quelli già valutati in sede delle precedenti verifiche di assoggettabilità; questo poiché all’interno dello stesso

non verranno avviate attività di lavorazione rifiuti , ma verrà utilizzato esclusivamente per il deposito dei rifiuti costituiti da

veicoli fuori uso di cui all’attività di autodemolizione.

Per i mezzi operanti all’interno dell’impianto si sono considerati solamente quelli diesel (non quelli elettrici), i quali , come

riportato nel paragrafo precedente, sono tre carrelli elevatori, tre mezzi semoventi ed una pala gommata. I valori di

emissioni ad essi associati sono stati reperiti gli ultimi dati statistici di settore rilevati dall’Ufficio Federale dell'Ambiente

(UFAM) , che è l’ufficio competente per l'ambiente della Confederazione Elvetica e fa capo al Dipartimento federale

dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC). Sono state considerate due categorie di veicoli:

carrelli elevatori (tre mezzi) e mezzi da cantiere (per gli altri quattro mezzi), per le quali si sono considerati i valori di

emissione relativi all’anno 2005, al fine di rappresentare mezzi di media

età. Tali valori sono riportati nella tabella sottostante.

Page 173: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Emissioni carrelli elevatori diesel Emissioni mezzi da cantiere diesel NOx [g/s] PM [g/s] NOx [g/s] PM [g/s]

0,001492 0,000149 0,002732 0,000182

Considerando le modalità di lavoro di tali mezzi all’interno dell’impianto (ore di funzionamento, fattore di

contemporaneità) si è provveduto a considerare l’ipotesi più cautelativa che prevede il funzionamento continuo, ovvero

esteso a tutte le 12 ore giornaliere di funzionamento dell’impianto, di tutti i sette mezzi (fattore di contemporaneità 1).

5.4.3 Stima degli impatti sulla componente (generati dal traffico indotto)

Come si evince dall’inquadramento territoriale , riportato nel capitolo 1 , il centro di raccolta di rifiuti speciali di proprietà

della Di Giacinto Ennio è ubicato nel Comune di Notaresco , in Provincia di Teramo, in Contrada piane Tronto.

L’accesso all'impianto è situato tra la strada provinciale 22 c. e la strada statale 553

L’area in cui il sito è ubicato, si trova in posizione strategica rispetto alle principali vie di comunicazione. La destinazione

industriale e la presenza di vie di comunicazione che sono direttamente collegate all’autostrada A14 per il trasferimento

dei rifiuti dall’impianto ad altri impianti di recupero, sono condizioni favorevoli all’ubicazione dell’impianto medesimo.

Lo svolgimento delle diverse attività all’interno del sito in oggetto, necessita dell’impiego di idonei mezzi di trasporto per

la raccolta dei rifiuti dai luoghi di produzione e per il conferimento degli stessi verso i diversi centri si smaltimento o di

recupero.

All’impianto accedono sia i mezzi della ditta Di Giacinto Ennio che quelli non di proprietà dell’azienda (trasporto rifiuti

conto terzi) preventivamente autorizzati e verificati dalla società. Tutti i mezzi, infatti, come previsto dalla normativa

vigente, sono costantemente verificati dal responsabile tecnico della ditta trasportatrice che ne garantisce la

permanenza dei requisiti tecnici nonché le modalità di trasporto come prescritto nei provvedimenti di iscrizione all’Albo

Gestori Ambientali. Il responsabile tecnico è inoltre tenuto a dare senza indugio comunicazione al legale rappresentante

della ditta e alla Sezione Regionale dell’Albo della eventuale inidoneità dei veicoli.

Poichè la ditta effettua attività di recupero e trasporto diretto dei rifiuti e il conferimento degli stessi nel sito in oggetto a

livello locale, questo produce un lieve incremento del traffico (considerato tuttavia non significativo.), rispetto all’intensità

assoluta di traffico. Va evidenziato come il tragitto dei mezzi pesanti, destinati all’impianto e/o provenienti dallo stesso,

non prevede il passaggio in centri abitati, senza ostacolare la normale circolazione cittadina e senza determinare un

aumento significativo delle emissioni sonore e di polveri sottili. Il rifiuto, una volta sottoposto alle varie operazioni, viene

poi conferito presso specifiche ditte di smaltimento e/o di recupero . L' elevata capacità di trattamento dell'impianto e le

significative dimensioni assicurano la possibilità di stoccare una significativa quantità di rifiuti e garantiscono sempre un

pieno carico per ogni automezzo in uscita dall’impianto; tale condizione permette quindi una sensibile diminuzione del

numero di mezzi circolanti destinati agli impianti di destinazione finale. Come si evince dalla TAV. 05 INQ5 , gli itinerari

di traffico sono prevalentemente riferibili alla percorrenza delle seguenti vie di comunicazione:

Raccordo Autostradale RA 11, Strada privata di accesso all’impianto , Strada statale Salaria SS4, Strada provinciale 1

Bonifica Tronto. 1- Autostrada A14: , 2-Strada Statale 150 , 3-Strada Statale 550, 4- Strada provinciale 22.c ,5-

Strada di accesso al sito:

Page 174: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Strada Statale 550 Strada provinciale 22.c Strada Statale 150 Autostrada A14 Strada di accesso al sito

Di Giacinto Ennio (limite proprietà)

Page 175: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

La stima del traffico generato dall'impianto di recupero, con il funzionamento a pieno regime della capacità complessiva

annua richiesta, è stata calcolata sulla base dei seguenti dati:

ATTIVITA’ n.1 – AUTODEMOLIZIONE:

INDICATORI CONFIGURAZIONE AUTORIZZATA

CONFIGURAZIONE DA AUTORIZZARE

Quantità max annua in ingresso 2.343 veicoli/anno 2.200 veicoli/anno

Quantità max annua in uscita // //

Giorni lavorativi annui 312 giorni 312

Capacità di trasporto di un automezzo in ingresso // //

Capacità di trasporto di un automezzo in uscita // //

Numero automezzi/anno in ingresso all'impianto Circa 2.343 mezzi/anno Circa 2.200 mezzi/anno

Numero automezzi/giorno in ingresso all'impianto Circa 8 mezzi/giorno Circa 7 mezzi/giorno

Numero automezzi/anno in uscita dall'impianto // //

Numero automezzi/giorno in uscita dall'impianto // //

Incidenza in termini transito di veicoli giornalieri da e per l’impianto: 7 veicoli/giorno

ATTIVITA’ n.2 -3 – 4 – GESTIONE DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

INDICATORI CONFIGURAZIONE RICHIESTA

CONFIGURAZIONE AUTORIZZATA

Quantità max annua in ingresso (16.400 +500+10) t/anno

(16.400 + 500) t/anno

Quantità max annua in uscita 17.000 t/anno 16.900 t/anno

Giorni lavorativi annui 312 giorni 312 giorni

Capacità di trasporto di un automezzo in ingresso circa 15 t/mezzo circa 15 t/mezzo

Capacità di trasporto di un automezzo in uscita Circa 30 t/mezzo Circa 30 t/mezzo

Numero automezzi/anno in ingresso all'impianto Circa 1.133 mezzi/anno Circa 1.126 mezzi/anno

Numero automezzi/giorno in ingresso all'impianto Circa 4 mezzi/giorno Circa 4 mezzi/giorno

Numero automezzi/anno in uscita dall'impianto Circa 567 mezzi/anno Circa 563 mezzi/anno

Numero automezzi/giorno in uscita dall'impianto Circa 2 mezzi/giorno Circa 2 mezzi/giorno

Incidenza in termini transito di veicoli giornalieri da e per l’impianto: 6 veicoli / giorno

Page 176: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

In base alle informazioni fornite sono state ricavate le sorgenti di inquinamento ed le relative informazioni necessarie alla

valutazione previsionale di diffusione delle sostanze inquinanti emesse. Ogni volta che si è dovuto procedere con ipotesi

semplificative è stata considerata la situazione maggiormente cautelativa, rispetto alla situazione in essere. Si è pertanto

proceduto con i dati di input di seguito riportati.

Flusso di traffico medio annuo e giornaliero che genera l'attività presso l'impianto di recupero:

- Numero automezzi/giorno totali circolanti 13

- Numero di ore di funzionamento giornaliere (2 turni) 12

- Frequenza giornaliera passaggio automezzi 1

Per la tipologia di automezzi utilizzati per il trasporto dei rifiuti (riportati nel paragrafo precedente) si è proceduto con

l’ipotesi cautelativa di considerare tutti i mezzi come quello di categoria e potenza maggiore (Iveco Stralis) avente

emissioni più elevate rispetto agli altri; altra ipotesi cautelativa è stata quella di approssimare la frequenza di passaggio

degli automezzi al valore di un elemento all’ora. Per la determinazione delle sostanze inquinanti emesse e delle relative

quantità si è fatto riferimento al metodo ed ai dati provenienti dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, l’European

Environement Agency (EEA), attraverso i programmi specifici definiti nell’ambito delle attività dello ETC/ACC (European

Topic Centre on Air and Climate Change).

Nello specifico si è fatto riferimento al Technical report No 1/2013 – "Road user charges for heavy goods vehicles

(HGV)", nel quale vengono riportate le stime più aggiornate riguardanti le emissioni di diverse tipologie di veicoli in varie

condizioni di utilizzo. In particolare si è considerata la categoria veicolare (sub-settore) numero 26, relativa ai veicoli

pesanti (40 – 50 tonnellate) ad alimentazione a gasolio; si è scelto la categoria omologativa EURO III (per mezzi prodotti

dal 2002 al 2006, quindi non nuovi ma neanche vetusti). Sono state considerate le emissioni tipiche per mezzi ad

alimentazione diesel, ovvero NOx e particolato (PM10) e si è scelto di considerare la tipologia di percorso in cui si hanno

le maggiori emissioni, ovvero quello urbano (con velocità media di percorrenza di 35 km/h). Per tale situazione si hanno i

seguenti valori.

Emissioni veicoli pesanti diesel NOx [g/km] PM [g/km] NOx [g/km] PM [g/km]

10,808 0,242

NOx [g/s] PM [g/s]

0,1051 0,00235

Page 177: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

Determinazione recettori principali in ambiente esterno al sito autorizzato:

Recettore R1: Ubicazione

Recettore R2:

Ubicazione

Recettore R3: Ubicazione

Recettore R4: Ubicazione

Dai dati sopra riportati emerge che tale impianto di recupero generera mediamente un traffico giornaliero di automezzi

in ingresso ed in uscita pari a circa 13 unità giornaliere , (tale stima comprende sia i mezzi di proprietà che i mezzi

esterni di ditte terze autorizzate a conferire /prelevare i rifiuti dell'impianto); è possibile quindi stimare che, anche a

seguito delle rimodulazioni delle attività di lavorazione previste dalla variante, l’impatto sulla matrice ambientale ARIA-

ATMOSFERA, derivante dal fenomeno del “traffico indotto”, risulta NON RISULTA ESSERE SIGNIFICATIVO.

Page 178: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.5 COMPONENTE “RUMORE”

5.5.1 Stima degli impatti sulla componente ambientale “RUMORE”

Per le considerazioni sull’impatto acustico determinato dal presente progetto, si rimanda a specifica relazione

“Valutazione previsionale di impatto acustico Rev.00 ” allegata al presente studio preliminare e parte integrante della

verifica di assoggettabilità, all’interno della quale sono riportate le simulazioni e nonché le elaborazioni quali-quantitativa

di tale impatto

5.5.2 Stima degli impatti sulla componente “RUMORE”

Dalla valutazione sopraindicata si evince che gli impatti acustici previsionali generati dalla variante risultano essere non

significativi.

Page 179: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.6 COMPONENTE “ ELETTROMAGNETISMO”

5.6.1 Descrizione della componente “Elettromagnetismo”

Allo stato attuale, da quanto è stato possibile accertare visivamente, non sono presenti nell’area di intervento sorgenti di

campi elettrici e magnetici a bassa frequenza quali: - linee elettriche aeree di alta tensione 132 kv, 220 kv e 380 kv; -

stazioni elettriche di alta tensione. Contestualmente non sono stati individuati all’interno di 500 metri dall’area di progetto

sorgenti di campi elettrici e magnetici ad alta frequenza quali: - ponti radio; - sistemi radiomobili; - sistemi radiotelevisivi;

- radar; - impianti di telerilevamento; - sistemi di trasmissione via satellite. Dall’analisi del territorio ed in particolare

dell’area sede di intervento non sono stati identificati nelle aree limitrofe sorgenti di campi elettrici e magnetici a distanze

tali da giustificare la presenza di livelli di immissioni significative.

5.6.2 Stima degli impatti sulla componente “Elettromagnetismo”

Le linee di collegamento alla rete elettrica nazionale sono opportunamente interrate, come meglio descritto nei

precedenti paragrafi, in modo da annullare le emissioni elettriche e magnetiche nell’ambiente esterno. Tanto premesso,

in considerazione della tipologia di apparecchiature installate e le modalità di collegamento alla rete nazionale, non si

stima ancora alcuna modifica al clima elettromagnetico attuale, con conseguente rispetto dei limiti di emissione. Tanto

premesso si ritiene che gli impatti elettromagnetici derivanti dalla fase di esercizio possano essere ritenuti non

significativi.

Page 180: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.7 COMPONENTE “PAESAGGIO”

5.7.1 Descrizione della componente “Paesaggio”

paesaggio in cui si inserisce il progetto dell’impianto è riconducibile alle caratteristiche morfologiche e naturalistiche di

quello tradizionalmente agrario del paesaggio abruzzese. L’ubicazione dell’impianto che si vuole realizzare non ricade in

aree di particolare valenza paesaggistica ed ecosistemica né in aree d’interesse naturalistico o panoramico. Infatti ci

troviamo in una zona a carattere artigianale-industriale dove è già forte l’impronta delle attività umane sull’ambiente

circostante. Non si tratta di una zona sensibile per la vicinanza di scuole, zone residenziali, aree ricreative, dal momento

che nelle vicinanze si rileva la presenza di capannoni industriali ed isolati edifici insediativi.

L’area dove è ubicato l’impianto è è collinare ma il complesso artigianale non emerge dal punto di vista panoramico né

deturpa la visuale complessiva del paesaggio visto che l’avvio di tale impianto non comporterà la realizzazione di

nessuna struttura edile. Ad EST e a NORD, sono presenti sporadiche unità abitative, (case sparse), a SUD si sviluppano

gli ultimi opifici della zona industriale Sammaccio caratterizzata da principalmente da insediamenti produttivi, mentre ad

OVEST si sviluppa il centro urbano del Comune di Notaresco, caratterizzata da un tessuto edilizio prevalentemente

residenziale con attività commerciali e direzionali ai piani terra e ai piani primi degli edifici esistenti. In termini più

generali, l’impianto, che si colloca in un contesto paesaggistico e di visuale tipico della Collina Abruzzese, la quale, in

alcune zone risulta da tempo compromessa da una serie e molteplice urbanizzazione edilizia piuttosto diffusa e continua

lungo e non presenta visuali particolarmente significative da diversi fronti o specifiche angolazione

Carta Uso del suolo

Dalla presente cartografia l'impianto ricade parzialmente in un area industriale e parzialmente in zona seminativa in area non irrigua, ma la carta non risulta aggiornata in quanto il P.R.G. ha subito delle varianti; l'intera area occupata dall'impianto è stata inquadrata come zona industriale industriale. presente cartografia l'impianto ricade parzialmente in un

Page 181: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

L’area del sito è collinare ma non emerge dal punto di vista panoramico né deturpa la visuale complessiva del

paesaggio visto che l’avvio di tale impianto non comporterà la realizzazione di nessuna struttura edile.

Ubicazione impianto con punti di ripresa fotografica

Pt O1 Pt O2

Pt O3 Pt O4

O2

O1

O3

O4

Page 182: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.7.2 Stima degli impatti sulla componente ambientale “Paesaggio”

E’ in via preliminare opportuno sottolineare che il complesso in progetto risulta pienamente coerente con la

pianificazione territoriale ed urbanistica ordinata ai vari livelli. Inoltre, il contesto paesaggistico di inserimento non

possiede valori e peculiarità tali da essere in contrasto con la presenza del complesso in oggetto.

L’area di ubicazione dell’impianto di progetto ricade all’interno del perimetro dello stabilimento già autorizzato.

Quest’area sarà completamente perimetrata da una recinzione, e parzialmente protetta da essenze arboree naturali che

riducono la visibilità del sito.

Il progetto di variante non prevede la realizzazione di ulteriori strutture o ampliamenti rispetto alle superfici di proprietà

della Di Giacintio Ennio, ma esclusivamente l’avvio dell’attività di autodemolizione in un area già ricompresa

nell’autorizzazione ma destinata ad altri utilizzi per motivi urbanistici.

Non sono previsti impatti sulla componente “Paesaggio”

Page 183: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.8 COMPONENTE “FLORA E FAUNA”

5.8.1 Descrizione della componente “Flora e Fauna”

Premesso che l’impianto non è ubicato nelle vicinanze del Fiume Vomano, ma a circa 2 km dallo stesso, e per tal motivo

non si generano interferenze tra le attività dell’impianto e gli habitat naturali e le relative specie animali e vegetali, di

seguito si riporta una descrizione delle principali caratteristiche di Flora e Fauna del bacino del Fiume Vomano, in tutti i

suoi corsi (Alt, Medio e Basso):

Il territorio compreso all’interno del bacino idrografico del Fiume Vomano, ad esclusione dei sottobacini trattati nelle

sezioni a parte, è caratterizzato dalla presenza di numerose zone protette e di interesse comunitario; la zona è

caratterizzata dalla presenza di numerose specie animali di notevole pregio per la comunità scientifica; interessante è la

presenza di una notevole avifauna. Tra le specie più importanti che caratterizzano il territorio individuato si segnalano:

- Uccelli: Alectoris graeca saxatilis, Anthus campestris, Aythya ferina, Aythya fuligula, Aythya nyroca, Bombina variegata,

Carduelis carduelis, Dendrocopos medium, Elaphe quatuorlineata, Falco peregrinus, Ficedula albicollis, Fulica atra,

Lanius collirio, Lullula arborea, Monticala saxatilis, Montifringilla nivalis, Podiceps cristatus, Prunella collaris, Pyrrhocorax

graculus, Pyrrhocorax pyrrhocorax, Saxicola rubetra, Tichodroma muraria, Triturus carnifex.

- Mammiferi: Canis lupus, Rupicapra ornata, Felis silvestris, Microtus nivalis.

- Anfibi e rettili: Bombina variegata, Cobitis tenia, Elaphe quatuorlineata, Rutilus rubidio, Triturus carnifex, Vipera ursinii,

Rana italica.

- Pesci: Barbus plebejus, Chondrostoma genei, Cobitis taenia, Leuciscus souffia, Rutilus rubidio.

- Invertebrati: Austropotamobius pallipes, Cassida alpina, Coenonympha Tullia, Decticus verrucivorus, Drusus

improvisus, Erebia pandrose, Eriogaster catax, Halesus appenninus, Liparus mariae, Liparus mariae, Longitarsus

springeri, Longitarsus zangherii, Mannerheimia aprutiana, Meligethes caudatus, Meligethes oreophilus, Micrasema

setiferum dolcinii, Mylabris flexuosa, Nebria orsinii orsinii, Neobisium osellai, Oreina alpestris marsicana, Oreina viridis,

Otiorhynchus pilipes, Otiorhynchus vestinus, Stenobothrus apenninus, Tropiphorus imperialis.

Da un punto di vista vegetazionale il bacino in questione presenta un’ampia varietà di habitat con presenza di specie

endemiche e rare per l’Appennino abruzzese; la presenza di zone con forte naturalità e notevole interesse paesaggistico

rende il territorio di notevole pregio. Gli habitat più importanti individuabili nel bacino sono:

- Habitat d’acqua dolce: fiumi alpini con vegetazione riparia legnosa a Salix

elaegnos, fiumi mediterranei a flusso permanente;

- Lande alpine e boreali: formazioni a Juniperus communis;

- Formazioni erbose naturali e seminaturali: calcicole alpine e subalpine, percorsi substeppici di graminacee; Torbiere

basse alcaline; Ghiaioni del mediterraneo, pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica;

-Foreste di versanti, ghiaioni e valloni del Tilio-Acerion, faggeti degli Appennini con Taxus ed Ilex, foreste di Quercus Ilex

e Quercus rotundifolia.

La vegetazione si compone di: Adonis distorta, Onobrychis alba, Polygala angelisii, Ranunculus apenninus, Betula

pendula, Potentilla apennina ligusticum, Achillea mucronulata, Allium lineare, Allium ochroleucum, Allium saxatile,

Alyssum cuneifolium, Androsace vitaliana, Asphodeline

Page 184: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.8.2 Stima degli impatti sulla componente ambientale “Flora e Fauna”

Gli impatti sull’ambiente biologico devono essere necessariamente rapportati alla configurazione dell’ambiente naturale

esistente nel sito e nelle aree immediatamente vicine.

Nel caso dell’impianto in esame , l’ambiente naturale del sito ha già subito significative modificazioni in seguito alla

presenza di varie attività nelle immediate vicinanze.

Infatti l’impianto si trova ricompresa in una zona industriale artigianale commerciale ben strutturata dove sono presenti

diverse attività di tipo industriale.

Il paesaggio naturale e stato modificato dall’uomo nel tempo in funzione delle sue necessita e del momento storico.

Nella zona risulta prevalente la componente industriale su quella agricola mostrando alternanza tra un prevalente

paesaggio agrario e uno con carattere produttivo; le attività industriali sono localizzate prevalentemente lungo le vie di

comunicazione della valle.

FLORA: Come già detto in occasione dell’inquadramento territoriale, si ha un forte grado di antropizzazione della zona, che

risulta parzialmente a destinazione agricola e parzialmente a destinazione artigianale.

L’area circostante al sito non presenta una vegetazione di particolare interesse naturalistico ma esclusivamente ad uso

agricolo; nonostante ciò è bene specificare che la fase di realizzazione del progetto non prevede interazioni con gli

ambienti naturali circostanti, in quanto l’intervento è confinato all’interno del sito già realizzato e non verranno deturpate

le aree circostanti.

FAUNA:

Anche in questo caso occorre premettere che l’impianto ricade in un area specifica non interessata dalla presenza di

animali di particolari interesse, in quanto non si configurano nè Habitat di specie ne Habitat di conservazione poiché la

zona risulta già da tempo antropizzata.

Non si determinerà pertanto alcuna interazione tra la realizzazione del progetto (con la relativa gestione nella nuova

configurazione operativa) con la componente faunistica della zona.

Page 185: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.9 COMPONENTE “SOCIO- ECONOMICO – SANITARIO-TERRITORIALE E DEMOGRAFICO ” ASSETTO DEMOGRAFICO E TERRITORIALE

Il Comune di Notaresco, all’interno del quale è localizzato il sito in oggetto, fa parte del più ampio ambito territoriale

denominato Costa Sud 2 che raggruppa i tre comuni di Notaresco, Morro d’Oro e Roseto degli Abruzzi.

Si rileva che in base al “15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni” svoltosi nel 2011 e ai dati riportati

nel 2013 dal Comune di Notaresco sul proprio sito la popolazione risulta essere inferiore al dato sopra riportato, ovvero

rispettivamente 6.863 abitanti e 6.884 abitanti.

In base ai dati sopra riportati, si evidenzia che il Comune di Notaresco, presenta una popolazione di circa 6.884 abitanti,

distribuiti su una superficie di 38,13 Km2 , per una densità abitativa media di circa 180 abitanti/Km2 . Tale densità

abitativa si pone leggermente al di sotto della media nazionale (ca 202 abitanti/Km2 86), ma risulta superiore rispetto al

dato caratterizzante sia la Regione Abruzzo (ca 123 abitanti/Km2 87), sia la Provincia di Teramo (ca 160 abitanti/Km2 ).

Page 186: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

L’impianto di gestione di rifiuti in esame è ubicato in una zona prettamente a carattere artigianale-industriale. Esso non

genererà alcun impatto significativo sull’ambiente circostante sia per le sue dimensioni ridotte che per qualità dell’attività

che vi verrà svolta. La sua posizione è particolarmente favorevole dal punto di vista della viabilità poiché risulta servito

da diversi assi viari . Tale impianto sia per dimensione, che per qualità, non ha un impatto significativo sulle più

importanti componenti ambientali (popolazione, fauna, flora, suolo, acqua, aria, clima, ecc..) in quanto lo stesso ha

praticamente le stesse caratteristiche insediative tipiche di qualsiasi altro insediamento artigianale ed industriale della

zona. L’asse portante di questo sviluppo di attività nella vallata del Vomano, agevolato ovviamente dalle ingenti risorse

finanziarie attivate grazie alla “Cassa del Mezzogiorno”, è senza dubbio rappresentato dalla forte dotazione di

infrastrutture viarie che favorisce le comunicazioni ed i trasporti. L’impianto in esame è praticamente baricentrico

rispetto sia alla localizzazione delle attività più marcatamente industriali che sono ubicate a SUD, nella zona industriale

del Lungo Vomano. e a nord in della zona industriale Bonifica Tronto. Il sito in questione gode quindi di un’ubicazione

particolarmente felice riguardo la viabilità di accesso allo stesso; esso, infatti, è localizzato nell’immediata vicinanza di

vie di grande comunicazione, che consentono un rapido collegamento con un’area molto vasta. Infatti l’impianto in

esame è raggiungibile dalla costa dall'autostrada A14 all'uscita di Roseto Risulta altresì agevole l’accesso al sito

provenendo da Ovest tramite la Salaria (SS.150) . L’impianto di recupero dei rifiuti si inserisce perfettamente nel

contesto socio economico e territoriale dell’area, in quanto fornisce una adeguata risposta alle necessità ed alla

domanda di un impianto specializzato nel trattamento finalizzato al recupero dei rifiuti , sia dalle utenze domestiche sia

dalle numerose attività produttive e commerciale che sono insediate nel bacino territoriale di riferimento.

ASSETTO AGROALIMENTARE E COLUTRE DI PREGIO

L’area del comune di Notaresco è caratterizzata da un importante produzione vitivinicola a cui si affianca anche quella

dell’olio. Il territorio collinare posto a poca distanza dal mare, caratterizzato da inverni miti ed estate fresche, si presta

infatti alla produzione di tali coltivazioni. L’area su cui la si sviluppa lo stabilimento è tuttavia inserita all’interno di una

zona industriale, ove sono già presenti attività produttive quali a titolo esemplificativo alla produzione di energia

rinnovabile da fonte fotovoltaica e da fonte biomasse (biogas), al recupero di rifiuti non pericolosi (Ferrometal) ed alla

produzione di inerti. Tale area oltre che per la destinazione d’uso sopra richiamata non è idonea alla coltivazione di

vitigni di pregio anche per le caratteristiche meteoclimatiche determinate dalla presenza del Fiume Vomano posto a

poca distanza: l’umidità apportata dall’ambiente fluviale non permette infatti una coltivazione ottimale della vite.

In base a quanto sopra riportato, nonostante non siano presenti coltivazioni di pregio agroalimentari nell’intorno del sito

della DI GIACINTO ENNIO, si è deciso comunque di attribuire un fattore di sensibilità ambientale per tale aspetto.

ASSETTO IGIENICO-SANITARIO

In base ai rapporti e agli studi epidemiologici pubblicati e rintracciati in letteratura (a cui si rimanda per opportuni

approfondimenti) non sono emerse particolari criticità legate al territorio del Comune di Notaresco.

Page 187: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

ASSETTO SOCIO-ECONOMICO:

Rispetto all’anno 2008 il valore del Prodotto Interno Lordo reale in Abruzzo ha subito una contrazione dell’11%.

L’arretramento abruzzese è stato più sensibile di quello medio nazionale, attestatosi all’8%, influenzato da note e

storiche caratteristiche della sua struttura economica, ossia dalla contenuta proiezione internazionale e dalle limitate

capacità di ricerca e innovazione che caratterizzano le imprese abruzzesi

La contrazione del PIL regionale è stata determinata dal contributo negativo di tutte le componenti della domanda

interna, con valori particolarmente negativi sia per quanto attiene la spesa delle famiglie, sia gli investimenti fissi lordi. In

riferimento ai diversi settori produttivi, il comparto manifatturiero nel suo complesso evidenzia una perdita del 21% del

valore aggiunto rispetto ai livelli dell’anno 2007; i servizi per contro hanno mostrato una flessione pari solo al 2,5%.

Quale conseguenza di tale diverso andamento, è evidente un aumento dell’incidenza dei servizi nella produzione del

valore aggiunto regionale, a scapito del settore industriale. É tuttavia doveroso precisare che l’industria ha rappresentato

e rappresenta tuttora un settore fondamentale dell’economia abruzzese, con una produzione di valore aggiunto calcolata

nel 2013 in 5 miliardi di Euro, ed un’incidenza sul totale del valore aggiunto regionale pari a circa il 23%, superiore di

circa cinque punti percentuali rispetto alla media italiana.

5.9.1 Stima degli impatti sulla componente

La variante in oggetto non comporta impatti sulla presente componente socio-economica-territoriale e sanitaria

Page 188: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.10 IMPATTI AMBIENTALI INDIRETTI Data la natura dell’attività di recupero dei rifiuti svolta dalla Di Giacinto Ennio le caratteristiche del sito, si possono

a priori classificare come trascurabili o non pertinenti alcuni impatti ambientali,

- Presenza di PCB, PCT: la cabina di trasformazione presente nello stabilimento ne è esente.

- Radiazioni: L'attività da svolta nell'impianto in oggetto non genera radiazioni ionizzanti ne radiazioni elettromagnetiche

non ionizzanti, il sistema elettrico di impianto non produce infatti radiazioni significative nelle aree limitrofe e tanto meno

nell'ambiente esterno

- Odori: Le attività che la ditta intende svolgere non prevedono la produzione di odori in quanto non sono previste

lavorazioni di rifiuti biodegradabili

- Vibrazioni: La produzione di vibrazioni trasmissibili all'edificio o al contorno dell'attività è da considerarsi

assolutamente trascurabile ed insignificante dato che non saranno impiegate macchine che possono dar luogo a tale

problematica. Si possono inoltre escludere la presenza di campi elettromagnetici, di ponti radio e di rischi per ecosistemi

e biodiversità. Lo studio dell’impatto sulla presente matrice ambientale è stato condotto sulla base della configurazione

operativa unificata, che la ditta intende autorizzare

Page 189: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.11 EFFETTO CUMULO Al fine di verificare la presenza di impianti ed attività che possano generare effetti cumulabili con quelli eventualmente

prodotti dall’attività di gestione rifiuti, per la quale la Di Giacinto Ennio risulta autorizzata, sono stati presi in

considerazione tutti gli insediamenti produttivi, artigianale e commerciali in un raggio di circa 500 m dall’impianto in

oggetto.

Inquadramento dal punto di vista degli insediamenti limitrofi

punto TIPOLOGIA INSEDIAMENTO punto TIPOLOGIA INSEDIAMENTO A Azienda manufatturiera prodotti tessile I Opificio non insediato B Azienda manufatturiera prodotti tessile L Azienda di carpenteria metallica e pubblicità C Attività industriale/artigianale M Falegnameria D Attività industriale/artigianale N Agenzia Pubblicitaria E Distributore prodotti elettroacustica O Distributore di carburante F Grossista bevande P Impianto sportivo G Torrefazione di caffè e commercializzazione Q Vendita Prodotti per la coibentazione H Deposito R Officina / Torneria e fornitura di fotovoltaico Come si evince dalla figura sopra riportata , in direzione Nord dello stabilimento in oggetto si sviluppano sei opifici in

serie, adibiti principalmente a deposito e a commercio.

In direzione Est, è presente uno stabilimento di manufattureria tessile e due impianti produttivi/artigianali.

Ad Ovest è possibile individuare una falegnameria, un campo sportivo ed un azienda artigianale e commerciale.

A Sud dell’impianto è ubicato un ulteriore opificio artigianale/commerciale..

A

B

C D

E

F G H I

L

M

N

O

P

Q

R

Page 190: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

5.11.1 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente acqua

L’impianto che la Di Giacinto Ennio gestisce nel sito in oggetto, non comporterà impatti significativi sulla matrice acqua,

in quanto risulta dotato di tutti gli accorgimenti tecnici necessari ad intercettare le acque di prima pioggia ed ad abbattere

il carico inquinante delle stesse:

- Idoneo impianto di trattamento delle acque di prima pioggia costituito da vasca di sedimentazione , comparto di

disoleazione e sistema di by-pass adeguatamente dimensionati sulla base delle superfici dilavate.

Tutte le acque provenienti dall’attività svolta dalla Di Giacinto Ennio verranno preventivamente raccolte e, una volta

effettuati gli specifici trattamenti depurativi, verranno convogliate direttamente in pubblica fognatura, mediante apposita

condotta autonoma ( che verrà realizzata in accordo con il comune al fine colmare la distanza tra il punto di allaccio

alla fognatura e il punto di scarico in uscita dall’impianto) ; non avverrà quindi la miscelazione di tali acque con quelle

generate dal dilavamento delle superfici utilizza dalle attività limitrofe , evitando così di generare impatti cumulabili sulla

presente matrice ambientale.

L’attività svolte negli opifici limitrofi non prevedono l’utilizzo della risorsa idrica all’interno del processo di lavorazione.

L’attività di gestione rifiuti per la quale la DI GIACINTO ENNIO risulta autorizzata, non prevede l’utilizzo di acqua nel

processo produttivo, per cui gli effetti sul consumo della risorsa idrica delle attività limitrofe non sono cumulabili.

5.11.2 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente suolo e sottosuolo

L’avvio dell’impianto di gestione rifiuti non comporterà impatti significativi sulla matrice suolo in quanto non è previsto nel

progetto la realizzazione di scavi o altre opere che possano influire sull’attuale articolazione altimetrica dell’area.

Non saranno presenti serbatoi interrati o qualsiasi altra fonte di contaminazione del suolo e del sottosuolo.

La pavimentazione in conglomerato cementizio con finiture al quarzo per le aree destinate al deposito di rifiuti in

ingresso e/o lavorati , costituisce quindi un opera di mitigazione ambientale volta all’abbattimento del rischio di

contaminazione della falda sotterranea.

Pertanto, sulla presente matrice ambientale, non si genereranno effetti cumulativi con l’attività svolte dalle attività

circostanti , anche perchè l’impianto verrà avviato in un area già antropizzata e dotata delle caratteristiche tecniche per

lo svolgimento dell’attività di recupero rifiuti, evitando quindi intervenire su porzioni di territorio “integre”. (si chiede di

avviare l’attività di autodemolizione anche su una porzione facente parte dell’autorizzazione ma non utilizzabile per

motivi urbanistici)

5.11.3 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente rumore

Come si evince dalla valutazione di impatto acustico previsionale, allegata al presente studio, l’insediamento di una

nuova attività di gestione rifiuti all’interno di un complesso produttivo esistente, può produrre degli effetti cumulabili sulla

presente matrice ambientale. I monitoraggi, sono stati condotti considerando il classico scenario ante operam e post-

operam:

- Ante-operam: Rilevamenti acustici con gli impianti limitrofi in attività

- Post-operam: Stima mediante modello previsionale dei livelli acustici generati dalla configurazione di progetto prevista

(Impianto di recupero rifiuti / autodemolizione DI GIACINTO ENNIO stimato + impianti limitrofi in attività)

Page 191: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

In base alle misure effettuate nella condizione sopra descritte , ai dati in ipotesi ed al calcolo previsionale, i livelli sonori

immessi nell’ambiente esterno dal nuovo impianto di trattamento rifiuti rispetteranno i limiti previsti da D.P.C.M. del

01/03/91 e dal D.P.C.M. del 14/11/97. Verrà comunque prevista una valutazione di impatto acustica una volta che

l’impianto sarà autorizzato ed operativo.

5.11.4 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componente aria

Come si evince dallo studio preliminare ambientale, l’impatto generabile dall’avvio della Di Giacinto Ennio è stato

valutato in riferimento ai seguenti aspetti:

- Stima dell’impatto generato traffico indotto e delle emissioni dei gas di scarico provenienti dai mezzi impiegati per il

trasporto dei rifiuti

- Stima degli impatto generato dalle attività di lavorazione

Si può stimare che, al massimo della potenzialità autorizzata, la ditta in oggetto , in relazione al traffico indotto dalla

nuova configurazione , potrà generare un incremento di circa 13 veicoli /giorno, considerando sia gli automezzi in

ingresso che quelli in uscita dall’impianto.

L’impatto considerato risulta quindi scarsamente significativo, anche rispetto al numero di automezzi che

quotidianamente veicolano da e per le attività limitrofe.

E’ possibile asserire che gli impatti generati dalla Ditta in oggetto e quelli generabili dalle attività limitrofe, sulla presente

matrice ambientale, non possano considerarsi cumulabili, anche in considerazione del fatto che la tipologia di rifiuti

gestiti dalla DI GIACINTO ENNIO risulta avere caratteristiche chimico-fisiche diverse dai materiali gestiti dalle attività

limitrofe.

5.11.5 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto visivo-paesaggio

L’ubicazione dell’impianto che si vuole realizzare non ricade in aree di particolare valenza paesaggistica ed ecosistemica

né in aree d’interesse naturalistico o panoramico

5.11.6 Effetto cumulo dal punto di vista dell’impatto sulla componete fauna e flora

L’ubicazione dell’impianto ricade in una zona a carattere specifico per attività estrattive e di lavorazione di inerti, in cui la

componente vegetativa e quella faunistica risultano già alterate dalle varie attività che si sviluppano soprattutto lungo le

maggiori vie di comunicazione. Pertanto gli impatti generati dal nuovo impianto non saranno apprezzabili, anzi, vista la

qualità dell’attività e la ridotta dimensione del sito inciderà meno di altre attività già presenti nelle vicinanze.

Page 192: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6 IDENTIFICAZIONE IMPATTI AMBIENTALI 6.1 LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO Nel presente studio è stata considerata la sensibilità ambientale delle aree geografiche che possono risentire

dell'impatto generato dalla realizzazione e dalla gestione di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi da parte dalla DI

GIACINTO ENNIO , in particolare:

6.1.1 Dell'utilizzazione attuale del territorio:

Il progetto sottoposto al presente studio non prevede l'utilizzo di ulteriori porzioni di terreno al di fuori di quelle già

utilizzate dalla stessa ditta, in quanto non sono previste espansioni o opere strutturali di adeguamento.

6.1.2 Della ricchezza relativa, della qualità e capacità di rigenerazione delle risorse naturali della zona;

La gestione dell'impianto nelle modalità richieste con il presente progetto non prevede impatti significativi sulla qualità e

sulla capacità di rigenerazione delle risorse naturali della zona in quanto trattasi di zona prettamente produttiva

notevolmente industrializzata. La Di Giacinto Ennio non incide significativamente nel consumo delle risorse naturali in

quanto il consumo della risorsa idrica è minimo ed è relativo limitatamente ad uso igienico sanitario e di lavaggio delle

superfici di piazzale, mentre il consumo dell'energia elettrica deriva principalmente dall'utilizzo di alcune apparecchiature

(come la cesoia, pressa, trituratore, ecc) e dal funzionamento dell'impianto elettrico generale e di illuminazione.

6.1.3 Della capacita di carico dell'ambiente naturale:

Il progetto di cui al presente studio non risulta ricadere all'interno delle seguenti zone :

a) zone umide;

b) zone costiere;

c) zone montuose o forestali;

d) riserve e parchi naturali;

e) zone classificate o protette dalla legislazione degli Stati membri; zone protette speciali designate dagli Stati membri in

base alle direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE;

f) zone nelle quali gli standard di qualità ambientale fissati dalla legislazione comunitaria sono già stati superati;

g) zone a forte densità demografica;

h) zone di importanza storica, culturale o archeologica;

i) territori con produzioni agricole di particolare qualità e tipicità di cui all'art. 21 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n.

228.

Page 193: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.2 DEFINIZIONE DELL’IMPATTO

6.2.1 Portata dell'impatto

L'impatto, eventualmente generato dalla messa in esercizio dell’impianto in oggetto, risulta circoscritto in un area

urbanisticamente conforme all’attività che si intende svolgere e risulta caratterizzata da una densità abitativa molto

bassa.

6.2.2 Natura transfrontaliera dell'impatto

L'impatto non ha natura transfrontaliera poiché l'impianto occupa un'area limitata e le eventuali emissioni di

inquinamento non sono di natura tale da condizionare l'ambiente ad una distanza considerevole dalla sorgente

6.2.3 Ordine di grandezza e di complessità dell'impatto

Gli eventuali impatti ambientali sono minimi e non complessi in quanto trattasi di impianto esistente già realizzato.

6.2.4 Probabilità dell'impatto

Data la natura dei processi e delle materie prime utilizzate la probabilità dell'impatto è strettamente correlata alla corretta

gestione dell'impianto: fin quando verrà eseguita la manutenzione dei macchinari al fine di evitare un eccesso di

emissioni da parte dei motori a gasolio, del piazzale per evitare che eventuali deformazioni agevolino l'infiltrazione nel

terreno di sostanze oleose, la corretta manutenzione dell'impianto di disoleazione e dei sistemi di movimentazione dei

rifiuti oleosi, la probabilità di impatto rilevante sull'ambiente rimane limitata.

6.2.5 Durata frequenza e reversibilità dell'impatto

In relazione a quanto già detto eventuali impatti ambientali di rilevo possono essere di natura occasionale, limitati nel

tempo e reversibili poiché non modificano il tessuto ambientale della zona.

Page 194: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3 VALUTAZIONE SPECIFICA ASPETTI AMBIENTALI ATTESI

6.3.1 Descrizione del Modello utilizzato

Il modello utilizzato per la valutazione degli impatti consiste essenzialmente su una matrice che quantifica l’impatto di

ogni fase del ciclo di lavorazione sui vari corpi ricettori

Scala di rilevanza degli impatti

Nullo La fase di lavorazione non produce alcun impatto

Lieve La fase di lavorazione produce scarso impatto

Medio La fase di lavorazione produce medio impatto

Rilevante La fase di lavorazione produce impatto significativo

Molto rilevante La fase di lavorazione produce impatto molto significativo

Scala di reversibilità degli impatti

Nullo La fase di lavorazione non produce alcun impatto

Reversibile a breve termine La fase di lavorazione produce impatto reversibile a breve termine

Reversibile a lungo termine La fase di lavorazione produce impatto reversibile a lungo termine

Irreversibile La fase di lavorazione produce impatto irreversibile

6.3.2 Analisi Dei Potenziali Impatti Ambientali

L’analisi dei potenziali impatti ambientali ha lo scopo di definire qualitativamente e quantitativamente i potenziali

impatti che il progetto esercita, o può esercitare, sull’ambiente nelle fasi di operatività ed eventuale smantellamento

delle opere e ripristino o recupero del sito.

Tra le svariate possibilità di valutazione degli impatti ambientali, nel presente studio si utilizzeranno matrici di

correlazione con il vantaggio di mostrare in maniera sintetica ed analitica il risultato delle valutazioni effettuate.

L’analisi dei potenziali impatti ambientali è stata effettuata per le fasi di esercizio e ripristino/chiusura della nuova

attività.

1. E’ da tenere in considerazione che l’attività verrà avviata all’interno di un complesso produttivo già consolidato

nel territorio per la gestione dell’attività di Recupero rifiuti non pericolosi .

2. Durante la fase di esercizio deve essere rivolta particolare attenzione agli impatti che derivano o possono

derivare dallo svolgimento dell’attività stessa

3. Per quanto riguarda la fase di chiusura dell’impianto e il ripristino delle condizioni del sito è prevedibile vengano

eseguite le seguenti operazioni:

- svuotamento e smaltimento di tutti i rifiuti ancora accumulati nel piazzale;

Page 195: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

- svuotamento e smantellamento dell’impianto di raccolta e trattamento acque meteoriche e avvio a corretto

smaltimento mediante ditte autorizzate;

- pulizia approfondita del piazzale e dell’intero sito e avvio a corretto smaltimento del materiale risultante

mediante ditte autorizzate;

- ricostruzione e riparazione delle parti eventualmente danneggiate, consumate e deteriorate del piazzale e

dell’intero sito;

- reimpiego alternativo del sito per altre finalità (comunque di tipo industriale — artigianale).

Page 196: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3.3 Matrice fasi di REALIZZAZIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Rilevanza impatti)

Non vi sarà una vera e propria fase di realizzazione in quanto l’impianto si insedierà all’interno di un complesso

industriale esistente che non necessita di realizzazione di nuove strutture ma esclusivamente di opere di adeguamento

tecnico

RILEVANZA DEGLI IMPATTI IN FASE DI REALIZZAZIONE

COMPONENTI AMBIENTALI

SUO

LO

/SO

TTO

SUO

LO

AMBI

ENTE

IDR

ICO

ATM

OSF

ERA

RU

MO

RE

PAES

AGG

IO

VEG

ETAZ

ION

E

FLO

RA

E FA

UN

A

PRO

DU

ZIO

NE

RIF

IUTI

CR

ITIC

ITA’

// N N N N N N N

// N N N N N N N

// N N N N N N N

// N N N N N N N

// N N N N N N N

LEGENDA N NULLO

L LIEVE

M MEDIO

R RILEVANTE

MR MOLTO RILEVANTE

Page 197: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3.4 Matrice fasi di REALIZZAZIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Reversibilità impatti)

Non vi sarà una vera e propria fase di realizzazione in quanto l’impianto si insedierà all’interno di un complesso

industriale esistente che non necessita di realizzazione di nuove strutture ma esclusivamente di opere di adeguamento

tecnico

REVERSIBILITA’ DEGLI IMPATTI IN FASE DI REALIZZAZIONE

COMPONENTI AMBIENTALI

SUO

LO

/SO

TTO

SUO

LO

AMBI

ENTE

IDR

ICO

ATM

OSF

ERA

RU

MO

RE

PAES

AGG

IO

VEG

ETAZ

ION

E

FLO

RA

E FA

UN

A

PRO

DU

ZIO

NE

RIF

IUTI

CR

ITIC

ITA’

// N N N N N N N

// N N N N N N N

// N N N N N N N

// N N N N N N N

// N N N N N N N

LEGENDA N NULLO

RBT REVERSIBILE A BREVE TERMINE

RLT REVERSIBILE A LUNGO TERMINE

I IRREVERSIBILE

Page 198: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3.5 Matrice fasi di GESTIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Rilevanza impatti)

RILEVANZA DEGLI IMPATTI IN FASE DI REALIZZAZIONE (La gestione dell’impianto è stata valutata considerando il massimo della potenzialità lavorativa, per il quale la ditta intende autorizzarsi)

COMPONENTI AMBIENTALI

SUO

LO

/SO

TTO

SU

OLO

AMBI

ENTE

IDR

ICO

ATM

OSF

ERA

RU

MO

RE

PAES

AGG

IO

VEG

ETAZ

ION

E

FLO

RA

E FA

UN

A

PRO

DU

ZIO

NE

RIF

IUTI

CR

ITIC

ITA’

DEPOSITO E STOCCAGGIO RIFIUTI IN INGRESSO NELLE APPOSITE AREE DI DEPOSITO

N N L L N N N

ATTIVITA’ N. 1: AUTODEMOLIZIONE (RACCOLTA, MESSA IN SICUREZZA IN ISOLA DI BONIFICA, DEMOLIZIONE, DEPOSITO E SEPARAZIONE DELLE COMPONENTI RECUPERABILI)

N L N L N N M

ATTIVITA’ N.2.1 MESSA IN RISERVA [R13] CON SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO, RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12] ED EVENTUALE RECUPERO [R4] DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

N L L L N N L

ATTIVITA’ N.2.2 MESSA IN RISERVA [R13] CON SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO ED EVENTUALE RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12] DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

N L L L N N L

ATTIVITA’ N.2.3 MESSA IN RISERVA [R13] SENZA TRATTAMENTO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

N L N L N N N

ATTIVITA’ N.3: DEPOSITO [R13/D15] DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON SENZA TRATTAMENTO

N L N L N N N

ATTIVITA’ N.4: MESSA IN RISERVA [R13] E TRATTAMENT [R12] DI RIFIUTI PERICOLOSI

N L L L N N L

CARICO ED ALLONTANAMENTO RIFIUTI IN USCITA DALL’IMPIANTO

N L L L N N N

LEGENDA N NULLO

L LIEVE

M MEDIO

R RILEVANTE

MR MOLTO RILEVANTE

Page 199: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3.6 Matrice fasi di GESTIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Reversibilità impatti)

REVERSIBILITA’ DEGLI IMPATTI IN FASE DI REALIZZAZIONE (La gestione dell’impianto è stata valutata considerando il massimo della potenzialità lavorativa, per il quale la ditta intende autorizzarsi)

COMPONENTI AMBIENTALI

SUO

LO

/SO

TTO

SU

OLO

AMBI

ENTE

IDR

ICO

ATM

OSF

ERA

RU

MO

RE

PAES

AGG

IO

VEG

ETAZ

ION

E

FLO

RA

E FA

UN

A

PRO

DU

ZIO

NE

RIF

IUTI

CR

ITIC

ITA’

DEPOSITO E STOCCAGGIO RIFIUTI IN INGRESSO NELLE APPOSITE AREE DI DEPOSITO

N N RBT RBT N N N

ATTIVITA’ N. 1: AUTODEMOLIZIONE (RACCOLTA, MESSA IN SICUREZZA IN ISOLA DI BONIFICA, DEMOLIZIONE, DEPOSITO E SEPARAZIONE DELLE COMPONENTI RECUPERABILI)

N RBT N RBT N N M

ATTIVITA’ N.2.1 MESSA IN RISERVA [R13] CON SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO, RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12] ED EVENTUALE RECUPERO [R4] DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

N RBT RBT RBT N N RBT

ATTIVITA’ N.2.2 MESSA IN RISERVA [R13] CON SELEZIONE, CERNITA, RAGGRUPPAMENTO ED EVENTUALE RIDUZIONE VOLUMETRICA [R12] DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

N RBT RBT RBT N N RBT

ATTIVITA’ N.2.3 MESSA IN RISERVA [R13] SENZA TRATTAMENTO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

N RBT N RBT N N N

ATTIVITA’ N.3: DEPOSITO [R13/D15] DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON SENZA TRATTAMENTO

N RBT N RBT N N N

ATTIVITA’ N.4: MESSA IN RISERVA [R13] E TRATTAMENT [R12] DI RIFIUTI PERICOLOSI

N RBT RBT RBT N N RBT

CARICO ED ALLONTANAMENTO RIFIUTI IN USCITA DALL’IMPIANTO

N RBT RBT RBT N N N

LEGENDA N NULLO

RBT REVERSIBILE A BREVE TERMINE

RLT REVERSIBILE A LUNGO TERMINE

I IRREVERSIBILE

E’ molto importante sottolineare che gli impatti, sia diretti che indiretti, sono esclusivamente definibili: IMPATTI A BREVE TERMINE,

in quanto essendo un impianto esistente, sono legati esclusivamente allo svolgimento delle attività lavorative; per tale motivo

sospendendo le lavorazioni non sarà più generato alcun tipo di impatto ambientale. (vedi le successive tabelle inerenti la

reversibilità)

Page 200: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3.7 Matrice fasi di DISMISSIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Rilevanza impatti)

RILEVANZA DEGLI IMPATTI IN FASE DI REALIZZAZIONE (La gestione dell’impianto è stata valutata considerando il massimo della potenzialità lavorativa, per il quale la ditta intende autorizzarsi)

COMPONENTI AMBIENTALI

SUO

LO

/SO

TTO

SU

OLO

AMBI

ENTE

IDR

ICO

ATM

OSF

ERA

RU

MO

RE

PAES

AGG

IO

VEG

ETAZ

ION

E

FLO

RA

E FA

UN

A

PRO

DU

ZIO

NE

RIF

IUTI

CR

ITIC

ITA’

DISMISSIONE APPARECCHIATURE E MACCHINARI

N N N L N N M

DISMISSIONE DEPURATORE (VASCHE E POZZETTI)

L L N L N N M

SMALTIMENTO RIFIUTI ACCUMULATI N N L L N N M PRODUZIONE RIFIUTI DALLE OPERAZIONI DI BONIFICA

N L L L N N M

PULIZIA DELL’AREA ESTERNA DELLA RETE DI INTERCETTAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE

N L N L N N M

LEGENDA N NULLO

L LIEVE

M MEDIO

R RILEVANTE

MR MOLTO RILEVANTE

Page 201: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

6.3.8 Matrice fasi di DISMISSIONE IMPIANTO– componenti ambientali (Reversibilità impatti)

REVERSIBILITA’ DEGLI IMPATTI IN FASE DI REALIZZAZIONE (La gestione dell’impianto è stata valutata considerando il massimo della potenzialità lavorativa, per il quale la ditta intende autorizzarsi)

COMPONENTI AMBIENTALI

SUO

LO

/SO

TTO

SU

OLO

AMBI

ENTE

IDR

ICO

ATM

OSF

ERA

RU

MO

RE

PAES

AGG

IO

VEG

ETAZ

ION

E

FLO

RA

E FA

UN

A

PRO

DU

ZIO

NE

RIF

IUTI

CR

ITIC

ITA’

DISMISSIONE APPARECCHIATURE E MACCHINARI

N N N RBT N N RBT

DISMISSIONE DEPURATORE (VASCHE E POZZETTI)

RBT RBT N RBT N N RBT

SMALTIMENTO RIFIUTI ACCUMULATI N N RBT RBT N N RBT PRODUZIONE RIFIUTI DALLE OPERAZIONI DI BONIFICA

N RBT RBT RBT N N RBT

PULIZIA DELL’AREA ESTERNA DELLA RETE DI INTERCETTAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE

N RBT N RBT N N RBT

LEGENDA N NULLO

RBT REVERSIBILE A BREVE TERMINE

RLT REVERSIBILE A LUNGO TERMINE

I IRREVERSIBILE

Page 202: Studio Preliminare Ambientale - sra.regione.abruzzo.it perliminare... · Regione Abruzzo Provincia di Teramo Comune di Notaresco Studio Preliminare Ambientale SICUREZZA – QUALITA’

7 CONCLUSIONE Da quanto analizzato vengono si traggono le seguenti conclusioni:

- dal quadro di riferimento programmatico si evince che l’impianto è coerente con la pianificazione e la

programmazione nazionale, regionale, provinciale e locale in materia di gestione dei rifiuti. La zona in cui ricade

l’impianto non è sottoposta a condizionamenti o vincoli particolari dal punto di vista urbanistico.

L’ubicazione dell’impianto è in zona destinata a tale attività. L’area non è soggetta ad alcun tipo di vincolo idrogeologico,

archeologico, forestale. Il sito non ricade in zona esondabile, ma fa parte di un area a rischio frana di intensità moderata

(non sono previsti interventi edilizi ne tantomeno varianti che possano influire sullo stato esistente); tuttavia trattasi di

impianto già esistente, autorizzato, ed in possesso di misure necessarie per la messa in sicurezza dell’area; si precisa

che il presente progetto è conforme a quanto stabilito dalle norme citate. L’area non ricade all’interno di boschi, aree

naturali protette, riserve naturali, né nelle vicinanze di un Sito di interesse Comunitario ( SIC ) né di una Zona di

Protezione Speciale ( ZPS ). Dalla disamina dei Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti l’impianto è coerente con i criteri

di localizzazione.

- dal quadro di riferimento ambientale si osserva che la zona in cui sorge l’impianto è stata sfruttata da attività

antropiche. Nella zona non sono presenti fonti significative di rumore, odori, vibrazioni, ad eccezione di quelle che

possono derivare dal normale traffico veicolare e dalle attività similari. Si sottolinea che la variante in oggetto non

rappresenta un aggravio alla situazione ambientale registrata. Dalla caratterizzazione posta in essere si è accertato che

non si hanno contaminazioni della matrice terreno e della matrice acque.

- dall’analisi e dalla valutazione dei potenziali impatti ambientali si evince che gli impatti sull’ambiente circostante,

rispetto alla configurazione autorizzata, non saranno significativi. In conclusione:

IL PRESENTE STUDIO PRELIMINARE INDICA CHE L'AVVIO DELL'IMPIANTO IN OGGETTO NELLA

NUOVA CONFIGURAZIONE RISULTA COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E’ INSEDIATO ED OPERATIVO