31
TAVOLO INNOVAZIONE RIUNIONE DI INSEDIAMENTO MARCELLA MARLETTA DIRETTORE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI E DEL SERVIZIO FARMACEUTICO MINISTERO DELLA SALUTE

Marcella Marletta - Tavolo Innovazione - Riunione di insediamento

Embed Size (px)

Citation preview

TAVOLO INNOVAZIONERIUNIONE DI INSEDIAMENTO

MARCELLA MARLETTADIRETTORE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI E

DEL SERVIZIO FARMACEUTICO

MINISTERO DELLA SALUTE

AGENDA

• LO SCENARIO• IL CONTESTO ECONOMICO – FINANZIARIO• UN CAMBIO DI APPROCCIO• IL CONTESTO EUROPEO• LO STRUMENTO HTA• L’AZIONE ED IL RUOLO DEL MINISTERO• IL PATTO PER LA SALUTE. LA CABINA DI REGIA HTA E LA SUA MISSION• PROPOSTA DI UN MODELLO ISTITUZIONALE DI HTA DEI DISPOSITIVI MEDICI

I DISPOSITIVI MEDICI, COMPRESO IL SEGMENTO DEI DIAGNOSTICI IN VITRO, STANNOASSUMENDO UN RUOLO SEMPRE PIU’ RILEVANTE NELL’AMBITO DEI PRODOTTI DIINTERESSE SANITARIO. LE POTENZIALITA’ DEL SETTORE SONO ENORMI, GRAZIE ALLENUOVE TECNOLOGIE CHE, APPLICATE A QUESTI PRODOTTI, CONSENTONO COSTANTI EFINO A POCO TEMPO FA INSPERATI PROGRESSI.

IN GENERALE, I DISPOSITIVI MEDICI HANNO UN BREVE CICLO DI VITA SUL MERCATO, INQUANTO IL SETTORE E’ CARATTERIZZATO DA INNOVAZIONE PERMANENTE,PERFEZIONAMENTI E PROGRESSI BASATI SU NUOVE TECNOLOGIE E MATERIALI.

LO SCENARIO

LO SCENARIO

L’IMPATTO CHE L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA HA IN QUESTO SETTORE IN TERMINI DIMAGGIORE EFFICACIA TERAPEUTICA, DI MIGLIORE QUALITÀ DI VITA, E DI RISPARMI NEICOSTI È IN CERTI CASI SORPRENDENTE.

LO SCENARIO

LA CONSEGUENZA DI TUTTO CIÒ È CHE IL RUOLO CHE I DISPOSITIVI MEDICI RIVESTONOPER IL LIVELLO D’INNOVAZIONE OFFERTO ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE E PER LAPREVENZIONE E LA TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE.

IL SETTORE, IN PARTICOLARE, ASSOLVE UN RUOLO STRATEGICO NEL QUALIFICARE ILNOSTRO PAESE IN TERMINI DI COMPETITIVITÀ CONTRIBUENDO, QUINDI, ALLAVALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE DELLA SANITÀ ITALIANA.

IL CONTESTO ECONOMICO FINANZIARIO

LA RIDUZIONE DELLE RISORSE EFFETTIVAMENTE DISPONIBILI NEL BILANCIO DELLO STATO.DETERMINA CHE, IN ASSENZA DI UNA SIGNIFICATIVA E PROLUNGATA ACCELERAZIONEDELLA CRESCITA, IL PAESE DOVRÀ RESPONSABILMENTE CONFRONTARSI CON IL TEMADELLA SOSTENIBILITÀ DI LIVELLI DI WELFARE, DI ACCESSO ALLE CURE EDALL’INNOVAZIONE COMPARABILI CON QUELLI MEDI EUROPEI.

UN CAMBIO DI APPROCCIO

LA SANITA’ NON PUO’ PIU’ ESSERE VISTA SOLO COME UN COSTO, MA DEVE ESSEREPERCEPITA PER CIO’ CHE E’, UN VALORE ED UN VOLANO ECONOMICO.

IL SETTORE INDUSTRIALE SANITARIO NECESSITA DI UN AMBIENTE FERTILE E RICETTIVO ALPARI DI OGNI ALTRO, MA, DATE LE SUE PECULIARITA’ DI TECNOLOGIA E RICERCA, DOVRA’TROVARE UNA STABILITA’ NORMATIVA, INDISPENSABILE PER ATTIRARE INVESTIMENTI ALUNGO TERMINE.

UN CAMBIO DI APPROCCIO

QUESTO PERCORSO, PERÒ, VEDE RALLENTARE IL SUO CONSOLIDAMENTO DA UNASERIE DI BARRIERE. UNA DI QUESTE, TRA LE PIÙ DIFFICILI DA SUPERARE, È DATAPROPRIO DALLA NATURA STESSA DELL’INVESTIMENTO IN AMBITO SANITARIO CHE,È BENE RICORDARE, NON È A BREVE TERMINE, MA A MEDIO - LUNGO TERMINE E,PER TALE MOTIVO, RICHIEDE RISORSE SEMPRE MAGGIORI. TALE OSTACOLO ÈSTATO, ALMENO NEGLI ULTIMI ANNI, SEMPRE PRESENTE SUL TAVOLO DEIDECISORI POLITICI, MA È, ALTRETTANTO, PRESENTE NEL PERCEPITO DEL SINGOLOCITTADINO E DELL’INDUSTRIA, SOPRATTUTTO IN RELAZIONE AI PRODOTTIINNOVATIVI.

TECNOLOGIA A CUI SI AGGIUNGONO LE PERSONE E LE LORO COMPETENZE. LA LOROCOMBINAZIONE RAPPRESENTA IL PRIMO E PIÙ IMPORTANTE FATTORE PRODUTTIVO PERUNA ORGANIZZAZIONE CHE VOGLIA “PRODURRE SALUTE”.COMPETENZE PROFESSIONALI E TECNOLOGIA GENERANO VALORE, SE COMBINATEATTRAVERSO MODELLI ORGANIZZATIVI EFFICACI, EFFICIENTI ED EQUI.

TECNOLOGIA E PERSONE

IL CONTESTO EUROPEO

IN TALE CONTESTO C’E’ DA RILEVARE CHE LE AUTORITA’ DI REGOLAMENTAZIONENAZIONALI ED EUROPEE SONO IMPEGNATE AD INCREMENTARE LA PROMOZIONEDELL’INNOVAZIONE DELLE DIVERSE TECNOLOGIE SANITARIE.

MA PER RAGGIUNGERE QUESTO AMBIZIOSO RISULTATO SARA’ FONDAMENTALEFACILITARE LA TRADUZIONE DEI PROGRESSI SCIENTIFICI INNOVATIVI IN TECNOLOGIE CHESODDISFINO ADEGUATE NORME REGOLAMENTARI, VELOCIZZINO L’ACCESSO DEI PAZIENTIA TERAPIE PROMETTENTI E SIANO, INNANZITUTTO, ECONOMICAMENTE ACCESSIBILI PER ISISTEMI SANITARI NAZIONALI ED EUROPEI.

LA RIUNIONE DELL’EPSCO

QUESTI, TRA GLI ALTRI, SONO STATI GLI OBIETTIVI POSTI AL CENTRO DEGLI ULTIMI INCONTRIAVVENUTI IN SENO ALL’EPSCO.SI È DECISO, PERTANTO, DI APRIRE UNA QUANTO MAI OPPORTUNA DISCUSSIONE AL PIÙ ALTOLIVELLO POLITICO PER ORIENTARE LA PRIORITÀ CONNESSA A QUESTO TEMA.

IN PARTICOLARE, A LIVELLO EUROPEO È ORAMAI CONSOLIDATA LA CONSAPEVOLEZZA CHE UNAPOLITICA DI OCULATA INTRODUZIONE DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NEL SISTEMA DELLEDIAGNOSI E DELLE CURE COSTITUISCE UN ULTERIORE ED IRRINUNCIABILE ELEMENTO DIMIGLIORAMENTO DELLA SALUTE PER I CITTADINI DELL’UNIONE.

SARÀ, QUINDI, NECESSARIO INCORAGGIARE E PROMUOVERE SIA IL DIALOGO TRA LE ISTITUZIONICHE QUELLO TRA I SISTEMI INDUSTRIALI E ASSISTENZIALI. QUESTO DIALOGO DOVRÀ ESSEREPRECOCE E PARTIRE FIN DALLE PRIME FASI DI SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA COSÌ DA PERMETTEREDI RIDURRE IL MARGINE DI ERRORE NELLA PROGETTAZIONE DEGLI STUDI E FAVORIRE IL BUONESITO DEI PROCESSI, CONTENENDO TEMPI E COSTI.

UNA CONSAPEVOLEZZA CONDIVISA

L’IMPEGNO DELL’ITALIA

L’ITALIA E’ PARTICOLARMENTE IMPEGNATA NEL PORTARE AVANTI TALI QUESTIONI AL PIU’ ALTOLIVELLO POLITICO, SIA IN AMBITO EUROPEO CHE NAZIONALE.

LO STRUMENTO HTA

QUESTO APPROCCIO CORALE SI AVVALE DELL’APPORTO DELL’HTA, OVVERO LA METODOLOGIAIN CUI SCIENZA, POLITICHE DI WELFARE ED ECONOMIA SONO I FILI CONDUTTORI DI UNAGESTIONE EFFICACE E CONDIVISA DELLE VALUTAZIONI REGOLATORIE.L’HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT È NATO PROPRIO PER FORNIRE UNA RISPOSTA OPERATIVAAL DIVARIO TRA LE RISORSE LIMITATE DEL SISTEMA SANITARIO, LA CRESCENTE DOMANDA DISALUTE E L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE SIA GLI ASPETTICLINICI CHE QUELLI ECONOMICI, ORGANIZZATIVI, ETICI E SOCIALI.

DI CONSEGUENZA, ISTITUZIONI CHE GOVERNANO LA SPESA, INDUSTRIA E ASSOCIAZIONI DEICITTADINI E DEI PAZIENTI TUTTI DOVRANNO ESSERE ATTORI PROTAGONISTI DEL SISTEMA, LOSTESSO SISTEMA CHE HA CONSEGUITO LA FINALITÀ DI RENDERE DISPONIBILI TECNOLOGIEINNOVATIVE, SICURE ED EFFICACI A TUTTI.

LO SCOPO E’ PROMUOVERE CONVERGENZE TRA TUTTI GLI ATTORI DEL SISTEMA PERAFFRONTARE LA DELICATA SFIDA DI ALLINEARE LE ASPETTATIVE DEI REGOLATORI, DEGLI ISTITUTI DIHTA, DELLE AZIENDE E DEI CITTADINI.

LO STRUMENTO HTA

IN TALE CONTESTO, IL MINISTERO DELLA SALUTE È CHIAMATO A SVOLGERE UNA FUNZIONE DI"REGOLAZIONE" NEI DIVERSI CAMPI DEL SSN E DI DI GUIDA RISPETTO ALL'ESIGENZA DI DEFINIRELE PRIORITÀ PER UNA PUNTUALE VALUTAZIONE DELLE DIVERSE OPZIONI DISPONIBILIPONENDOSI AL CENTRO DELLE DIVERSE ISTANZE.

IL RUOLO DEL MINISTERO

GLI ULTIMI PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI HTA ALIVELLO NAZIONALE

L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO ADOTTATO DALL’HEALTH TECNOLOGY ASSESSMENT VIENERICONOSCIUTO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA NELLA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO DIECONOMIA E FINANZA 2013 ELABORATO DAL GOVERNO LETTA.

CONCETTI RIPRESI ED AMPLIATI NEL DEF 2014 PUBBLICATO DALL’ATTUALE GOVERNO. IN ENTRAMBI IDOCUMENTI SI RICONOSCE PIENAMENTE L’UTILITÀ DELLO STRUMENTO HTA E COME QUESTO RAPPRESENTIUNA METODOLOGIA FONDAMENTALE PER SUPPORTARE LE DECISIONI DI GOVERNO NEL SETTORESANITARIO, IN PARTICOLARE, “AL FINE DI IDENTIFICARE LE OPZIONI ASSISTENZIALI MAGGIORMENTEEFFICACI DAL PUNTO DI VISTA DEI COSTI E PER I PAZIENTI”.

CIÒ, PERÒ, LO SI POTRÀ REALIZZARE SOLO GRAZIE ALLA DEFINIZIONE DI “UNA REGIA NAZIONALE PERMANTENERE L’UNITARIETÀ DEL SSN E PER GARANTIRE L’EQUITÀ DI ACCESSO SUL PIANO TERRITORIALE”. ILDEF 2014, INOLTRE, DETTA I TEMPI ENTRO I QUALI SI DOVRÀ REALIZZARE QUESTA PARTE DI RIFORMA:ENTRO IL 2015.

IL PATTO PER LA SALUTE (2014 – 2016).LE DISPOSIZIONI ASSUNTE IN TEMA DI HTA

NELL’AMBITO DEL PATTO PER LA SALUTE (2014 – 2016), POI TRANSITATO NELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015, SI ÈDECISO L’ISTITUZIONE DI UNA CABINA DI REGIA IN MATERIA DI HTA DA COSTITUIRSI ALL’INTERNO DEL MDS. ESSA ÈSTRUTTURA DI RIFERIMENTO NAZIONALE ED OPERA ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL MINISTRO.

NELLA RELAZIONE TECNICA CHE ACCOMPAGNA IL PROVVEDIMENTO DI ISTITUZIONE SI IDENTIFICA IN ESSA LO“STRUMENTO POLITICO - ISTITUZIONALE FORTE PER LA DEFINIZIONE DELLE PRIORITÀ DEL SISTEMA PER LAVALUTAZIONE DI TUTTE LE TECNOLOGIE SANITARIE. LA CABINA DI REGIA, NELL’ESPLETAMENTO DELLE SUEFUNZIONI, SI AVVARRÀ DEL SUPPORTO TECNICO DI AGENAS ED AIFA”.

IL PROVVEDIMENTO SI POSIZIONA IN PERFETTA SINTONIA CON QUANTO STABILITO ALL’ARTICOLO 15 DELLADIRETTIVA 2011/24/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO CHE PREVEDE UN PANORAMA DI RINNOVATA E ACCRESCIUTACOOPERAZIONE EUROPEA SULL’HTA.

IL PATTO PER LA SALUTE (2014 – 2016).LE DISPOSIZIONI ASSUNTE IN TEMA DI HTA

L’ARGOMENTO HTA, IN PARTICOLARE, VIENE AFFRONTATO NEGLI ARTICOLI 26 E 27 DEL PATTO CHERAPPRESENTANO UN ULTERIORE IMPORTANTE SEGNALE PER L’AFFERMAZIONE DELL’HTA COME STRUMENTOOPERATIVO AL FINE DI INDIRIZZARE I PROCESSI DECISIONALI NELL’AMBITO DEL SSN.

NEL MERITO, L’ARTICOLO 26 PREVEDE LA CREAZIONE DI UN MODELLO ISTITUZIONALE DI HTA DEIDISPOSITIVI MEDICI.

LA MISSION DELLA CABINA DI REGIA

LA SFIDA SARA’ QUELLA DI IMPLEMENTARE E LAVORARE SU UN MODELLO HTA NEL QUALE TUTTI GLI ATTORI DELSISTEMA POSSANO RICONOSCERSI

QUESTA COLLABORAZIONE, LA CONDIVISIONE DELLE PRIORITÀ, DELLE METODOLOGIE E DELLE RISORSEPRODURRÀ, A CASCATA, UNA SERIE DI ALTRI IMPORTANTI RISULTATI:

1. ELIMINARE QUEL GAP RILEVATO TRA LA PRODUZIONE DI REPORT DI HTA E TRA LE DIVERSE METODOLOGIEAPPLICATE;

2. INIZIARE A DEFINIRE LE REGOLE DI MAGGIOR RILEVANZA CHE, IN QUESTO SETTORE, DEVONO ANCORA ESSERESTABILITE, CONDIVISE TRA I VARI ATTORI E MESSE IN ATTO;

3. CONSENTIRE AI DIVERSI ENTI DI CONCORDARE METODOLOGIE E ORIENTAMENTI COMUNI;

4. REALIZZARE L’EFFETTIVA IMPLEMENTAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI ED EVIDENZE SPECIFICHE IN ESSOCONTENUTE SU TUTTO IL LIVELLO NAZIONALE;

5. GUIDARE LE SCELTE SULLA BASE DEI PRINCIPI DELL'HTA.

LA MISSION DELLA CABINA DI REGIA

MODALITÀ E DEFINIZIONE DELLELINEE DI ATTIVITÀ

LA CABINA DI REGIA DEFINISCE GLI ARGOMENTI CHE COMPORRANNO IL PERIMETRO ALL’INTERNO DEL QUALESVILUPPARE TUTTA L’ATTIVITÀ SUCCESSIVA. A TAL FINE, LA CABINA DI REGIA NELLA RIUNIONE DI INSEDIAMENTOHA SOTTOPOSTO ALL’ATTENZIONE DEI PROPRI COMPONENTI UNA SERIE DI TEMATICHE CHE HANNORIGUARDATO:

• LA DEFINIZIONE DI CRITERI PER IDENTIFICARE LE VALUTAZIONI DA REALIZZARE IN VIA PRIORITARIA (PRIORITÀ);

• GLI INDIRIZZI GENERALI PER IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE NAZIONALE DI HTA IVI COMPRESO ILCONTRIBUTO DELLE STRUTTURE DI HTA A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE, AZIENDALE E DEI CENTRICOLLABORATIVI NELL’AMBITO DI UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA, OLTRE AGLI INDIRIZZI PERL’ARMONIZZAZIONE DEI METODI DI VALUTAZIONE ANCHE ALLA LUCE DELLE METODOLOGIE SVILUPPATE DALLAJA - EUNETHTA (ASSESSMENT);

MODALITÀ E DEFINIZIONE DELLE LINEE DI ATTIVITÀ

• I PRINCIPI ED I METODI PER L’ELABORAZIONE DI RACCOMANDAZIONI INERENTI LE TECNOLOGIE VALUTATE(APPRAISAL);

• I CRITERI PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI NEI PROCESSI DI ACQUISIZIONE (PROCUREMENT),APPROPRIATEZZA CLINICA, ORGANIZZATIVA ED IL DISINVESTIMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI, COMPRESI QUELLIDI ULTIMA GENERAZIONE, A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE, INTRA – REGIONALE O AZIENDALE E RELATIVISISTEMI DI FINANZIAMENTO. DEFINIZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI PERCORSI/PROTOCOLLI DIAGNOSTICOASSISTENZIALI (DECISIONE);

• LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALLA RETE EUROPEA (HTAN) ED IL RUOLO DEL PROGRAMMA NAZIONALE DI HTANELLA JA3 EUNETHA;

MODALITÀ E DEFINIZIONE DELLE LINEE DI ATTIVITÀ.REPORTING AL MINISTRO

• LE PROCEDURE E LE MODALITÀ PER IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER NELLE DIVERSE FASI DELPROCESSO (PRIORITARIZZAZIONE, ASSESSMENT E APPRAISAL);

• LE PROCEDURE E LE MODALITÀ PER L’IDENTIFICAZIONE E LA PROMOZIONE DELL’USO DI TECNOLOGIE SANITARIECOST-SAVING E PER IL DISINVESTIMENTO.

LE STESSE LINEE, COSÌ COME RICHIESTO NELLE PREMESSE DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLA SALUTE 12 MARZO2015 ALLA LETTERA A, POTRANNO ESSERE SOTTOPOSTE AI PRINCIPALI STAKEHOLDER (RAPPRESENTANTI DEIPAZIENTI, DEI CITTADINI, DELL’INDUSTRIA ED ALTRI) ATTRAVERSO UNA RAPIDA CONSULTAZIONE PER POSTAELETTRONICA.

PARALLELAMENTE SARÀ ATTIVATA UN’ATTIVITÀ DI REPORTING DEL PRESIDENTE VERSO IL MINISTRO.

PROSSIMI PASSI:COSTITUZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO

LA CABINA DI REGIA, IN AVVIO DELLA SECONDA FASE, ISTITUISCE SULLA BASE DEGLI ARGOMENTI INDIVIDUATIUNA SERIE DI GRUPPI DI LAVORO, CUI POSSONO PARTECIPARE I MEMBRI SUPPLENTI, A CIÒ AUTORIZZATI DAIMEMBRI TITOLARI.

LE RIUNIONI DI GRUPPO POSSONO ESSERE ALLARGATE A FIGURE ESPERTE IN GRADO DI GARANTIRE GLIOPPORTUNI APPROFONDIMENTI TECNICI SULLE MATERIE IN DISCUSSIONE.

VERRÀ ELABORATO UN CALENDARIO PER LA SUCCESSIVA CONVOCAZIONE DEI GRUPPI. IL NUMERO DEI GRUPPISARÀ ADEGUATO AGLI ARGOMENTI POSTI IN DISCUSSIONE QUALI ELEMENTI CHIAVE DEL FUTURO “PROGRAMMANAZIONALE DI HTA DEI DISPOSITIVI MEDICI”.

PARTECIPAZIONE E MODALITÀ OPERATIVEAI LAVORI DEI GRUPPI PARTECIPA IL PRESIDENTE DELLA CABINA O UN SUO DELEGATO COMPETENTE NELLE RELATIVEMATERIE O COMUNQUE INTERESSATO DALLE MATERIE DI VOLTA IN VOLTA TRATTATE. LE FUNZIONI DI SEGRETERIASONO SVOLTE DALLA SEGRETERIA O DA FUNZIONARIO DELEGATO DELLA DGDMF.

NEL CORSO DELLE ATTIVITÀ ED AL FINE DI RISPETTARE QUANTO STABILITO NELLE PREMESSE DAL DECRETO DELMINISTRO DELLA SALUTE 12 MARZO 2015 ALLA LETTERA A, SI POTRANNO PREVEDERE MOMENTI DI PARTECIPAZIONEDEI PRINCIPALI STAKEHOLDER (RAPPRESENTANTI DEI PAZIENTI, DEI CITTADINI, DELL’INDUSTRIA ED ALTRI) ATTRAVERSOL’ORGANIZZAZIONE DI AUDIZIONI O LA RICHIESTA DI DOCUMENTI INERENTI GLI ARGOMENTI IN DISCUSSIONE. CIÒPERMETTERÀ ALLA CABINA DI REGIA DI FARE UN FINE – TUNING SULLE PROPOSTE ELABORATE.

I CONTRIBUTI CHE VERRANNO AVANZATI DALLE PARTI COINVOLTE SARANNO OGGETTO DELL’ATTENTAVALUTAZIONE DEI SINGOLI GRUPPI DI LAVORO I QUALI DECIDERANNO SE, E QUALI PROPOSTE EMENDATIVEACCOGLIERE. I DOCUMENTI FINALI PREDISPOSTI DAI GRUPPI DI LAVORO SARANNO, POI, SOTTOPOSTI DALPRESIDENTE ALLA CABINA DI REGIA PER L’APPROVAZIONE DEFINITIVA IN RIUNIONE PLENARIA.

PROPOSTA DI UN MODELLO ISTITUZIONALE DI HTADEI DISPOSITIVI MEDICI

• PRIORITY

SETTINGAssessment/

Appraisal Decisioni

DisseminationMonitoraggio

Re-assessmnet

Horizon Scanning

PROPOSTA DI UN MODELLO ISTITUZIONALE DI HTA DEIDISPOSITIVI MEDICI

• CABINA DI REGIA

• POLICY

• PRIORITY-SETTING

• RACCOMANDAZIONI FINALI

• DGDMF• DGPS• DGSI• AIFA• AGENAS

Advisor

Tavolo Innovazione• Competenze tecniche• Formulazione linee guida metodologiche• Formulazione linee guida procedurali

• Regioni• Ass. pazienti• Ass.scientifiche• Industria• Università

PROPOSTA DI SCHEMA DI STRUTTURADEL PROGRAMMA DI HTA

CABINA DI REGIA

AgenasRegioniAziendeUniversità/centri di ricerca

Ministero della Salute

Tavoloinnovazione

•Individuazione delle priorità•Richiesta di report ed analisi

Produzione direport ed analisi

Linee guida procedurali

Linee guida metodologiche

•Tavolo innovazione•Industria•Pazienti/cittadini•Università•Clinici

• Cabina diregia

• AIFA• AGENAS• REGIONI

Raccomandazioniindicazioni

Disseminazione / implementazione AgenasRegioni Aziende

Ministero dellasalute monitoraggio

CONCLUSIONI

IL MINISTERO DELLA SALUTE ED IN PARTICOLARE LA DGFDM, QUALE AUTORITÀ DESIGNATA,RAPPRESENTA L’ASSOLUTA VOLONTÀ NEL PROMUOVERE ED ATTIVARE UN ORGANISMO BENFUNZIONANTE IN GRADO DI ASSICURARE AI PAZIENTI DA UN LATO UN ACCESSO RAPIDO ALLE CURE,DALL’ALTRO UN ACCESSO A QUELL’APPROPRIATEZZA NELL’USO DELLE RISORSE INDISPENSABILE AGARANTIRE CHE QUELLE STESSE CURE SIANO DISPONIBILI PER TUTTI.

IN QUESTO SENSO IL RUOLO CHE SI APPRESTANO A SVOLGERE IL TAVOLO SULL’INNOVAZIONE E LACABINA DI REGIA IN MATERIA DI HTA SARANNO CHIAVE SOPRATTUTTO IN RELAZIONE ALLERICADUTE SULLA SOSTENIBILITÀ DEL NOSTRO SISTEMA SANITARIO NAZIONALE.

GRAZIE