Author
mamme-no-inceneritore
View
551
Download
3
Embed Size (px)
Serve davvero un inceneritore?
LE FONTI
IL PROGETTO COSI MODERNO CHE RISALE AL 2000!
2007 - Campagna voluta da Matteo Renzi
NOTARE I TERMINI USATIConteggio dei KG di Rifiuti Urbani per famiglia e non per abitanteConteggio dei KG di Rifiuti Urbani per giorni e non per anno
Si parla di % riciclabile invece che di % Raccolta Differenzata
Ricapitoliamo5,7 kg di rifiuti a famiglia al giorno
2080,5 KG di rifiuti all'anno per famiglia
Nel 2007 le famiglie erano circa 176.673
367.568.176,5 KG=367.568,176 Tonnellate
Il totale di RU del 2007 equivale a 262.154 Tonnellate totali!MA367.568,176 - 262.154 = 105.114,176 tonnellate di PROPAGANDAQUINDI
NOTARE LA VISIONE A LUNGO TERMINERenzi 2007Solo il 50% riciclabileObbligo di legge 2016Raggiungere il 65% di Raccolta Differenziata
(Gia larticolo 205 del dlgs 152 del 2006 stabiliva "almeno il 65% entro il 31 dicembre 2012)
2007 - Campagna voluta da Matteo Renzi
Ricapitoliamo1.541 Tonnellate di Rifiuti al giorno562.465 Tonnellate di Rifiuti allannoNon erano 367.568,176 le Tonnellate di Rifiuti allanno dichiarati prima?562.465 - 367.568,176 = 194896,824 di tonnellate di ULTERIORE PROPAGANDA=MA
Il totale di RU del 2007 equivale a 262.154 Tonnellate totali!MA562.465 - 262.154 = 300.311 tonnellate di PROPAGANDAQUINDI
Il progetto sembra bloccarsi ma improvvisamente riparte :(Gli amministratori dicono tutti la stessa cosaSenza linceneritore avremo una emergenza rifiutiFare la Raccolta Differenziata costa di pi impossible raggiungere alti tassi di Raccolta DifferenziataNon si risolve il problema delle discaricheAndiamo a vedere cosa ci dicono i dati
Ah dimenticavo dicono anche che un progetto vecchio e che non ci possono fare niente
Daremo un primo quadro generale
ProceduraCercheremo quindi di fare paragoni tra situazioni simili
Cercheremo di completare i dati al massimo
A campione prenderemo alcuni comuni della Regione Toscanache verranno paragonati con comuni simili fuori Regione
Paragoneremo la stessa Regione Toscana con altre regioni
Da ora in poi useremo solo i DATI ISPRA!
Dati ISPRA contro Dati Gestori
Ispra riceve i dati dalle amministrazioni e dagli stessi gestori dei rifiuti come previsto dalla legge.I calcoli effettuati quindi sono sulle reali quantit di rifiuti trattati.OVVEROI gestori dei Rifiuti, per un complicato insieme di norme possono dichiarare (regione per regione) percentuali di Raccolta Differenziata pi alte rispetto al reale.In genere il dato si scosta di circa un 6/8 %.MENTRE
Esempio Toscano per la % di RDISPRA vs GESTOREFIRENZECALENZANOCAMPI BISENZIOCAPANNORIISPRAGESTOREISPRAGESTOREISPRAGESTOREISPRAGESTORE201037,7243,2349,0354,936,6541,9970,67-201139,2245,0455,0760,8241,9347,7966,66-201238,7344,9155,0959,4641,247,7569,94-201341,8148,6955,2662,4943,7249,5977,5981,61201444,2251,7357,5865,6446,7350,2377,3784,61
ISPRA vs GESTOREEMPOLIMONSUMMANO T.SAN CASCIANOSESTO FIORENTINOISPRAGESTOREISPRAGESTOREISPRAGESTOREISPRAGESTORE201039,0843,3131,2333,8441,4548,5848,5355,2201154,7460,7332,835,8944,0752,0749,255,5201285,4392,834,2137,6447,4656,1847,1953,5201385,1691,547,1292,5253,863,3151,7858,58201483,2691,284,0292,4466,127755,9263,39
Regioni20102011201220132014Veneto58,72%61,24%62,64%64,65%67,61%Trentino-Alto Adige57,88%60,50%62,27%64,57%67,00%Friuli-Venezia Giulia49,53%53,64%57,54%59,09%60,36%Marche39,22%43,87%50,80%55,48%57,57%Lombardia48,48%49,94%51,77%53,28%56,34%Emilia-Romagna47,66%50,11%50,78%52,98%55,20%Piemonte50,68%51,43%53,29%54,57%54,27%Sardegna44,87%47,11%48,50%50,86%53,00%Umbria31,88%36,80%42,00%45,92%48,94%Campania32,76%37,76%41,51%44,04%47,58%Abruzzo28,07%32,97%37,90%42,89%46,12%Toscana36,64%38,36%39,97%42,00%44,27%Valle D'Aosta40,10%41,92%44,77%44,78%42,89%Liguria25,61%28,64%30,91%31,52%34,57%Lazio16,53%20,05%22,42%26,47%32,72%Basilicata13,27%18,04%21,93%25,84%27,57%Puglia14,59%16,48%17,63%22,06%25,94%Molise12,82%16,31%18,35%19,86%22,28%Calabria12,50%12,60%14,64%14,80%18,59%Sicilia9,44%11,21%13,21%13,13%12,46%
La % di RD in Italia
Fare una buona RD impossibile!
FIRENZESAN CASCIANOCALENZANOMONSUMMANO T.CAMPI B.CAPANNORIEMPOLISESTO F.38103717201174332135745761463734800848946
FIRENZESAN CASCIANOCALENZANOMONSUMMANO T.CAMPI B.CAPANNORIEMPOLISESTO F.38103717201174332135745761463734800848946
FIRENZETERNIBRESCIATORINOCAPANNORIEMPOLIMONSUMMANOTRENTOTREVISOPARMA38103711213319605889677346373480082135711730483652190284
FIRENZETERNIBRESCIATORINOCAPANNORIEMPOLIMONSUMMANOTRENTOTREVISOPARMA38103711213319605889677346373480082135711730483652190284
La RD costa troppo!
Andamento della spesa: Tassazione rifiuti
Lo dice anche il giornale
Ma sar vero?
Secondo uno studio recente del Centro Studi di Confcommercio Nazionale, Firenze al 79imo posto su 91 come costo per abitante per la TARI!
E non va meglio nemmeno a livello Toscano. Anche qui Firenze solo al 7imo posto su 11!
Ma le discariche?
E la Toscana?
E Firenze come si comporta?
Cassonetti con bocchette
Cassonetti interrati
I servizi di igiene urbana in uso nella provincia di Firenze al momento sono un confuso mix di vari sistemi molto differenti tra di loro: cassonetti a libero accesso, raccolte domiciliari, sistemi di chiusura dei cassonetti con calotte
01/03/15
Studio di incidenza ambientale
Qthermo: i rischi per la salute Rischio cancro totale bambini residenti
Il ciclo dei rifiuti con linceneritore non si chiude: di quello che viene bruciato il 25%-30% diventa scorie e ceneri tossiche che in parte andranno smaltite in discariche speciali(Reg. U.E. 1357/2014)
Ma allora perch se esistono alternative possibili - impattanti per lambiente- pericolose per la salute+ economichee che creano posti di lavorosi vuole costruire un inceneritore?