5
3 4 2 Tutti i diritti riservati. 7 novembre 2014 21 % twitter.com/SWGpoliticAPP LAB LA QUOTA DI ITALIANI CHE È OTTIMISTA SUL FUTURO ECONOMICO DEL PAESE swg.it facebook.com/PoliticAPP VISIONI DEL MERCATO L’impresa ideale: competitiva e corretta INTENZIONI DI VOTO L’ascesa della Lega: lo stallo di Pd e Fi CREATORI DI LAVORO Il ruolo di piccole imprese, start up e cooperative

L'impresa ideale: corretta e competitiva

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L'impresa ideale: corretta e competitiva

Citation preview

Page 1: L'impresa ideale: corretta e competitiva

3 4 2

Tutti i diritti riservati.

7 novembre 2014

21 %twitter.com/SWGpoliticAPP

LAB

LA QUOTA DI ITALIANI CHE È OTTIMISTA SUL FUTURO ECONOMICO DEL PAESE

swg.it

facebook.com/PoliticAPP

VISIONI DEL MERCATO

L’impresa ideale: competitiva

e corretta

INTENZIONI DI VOTO

L’ascesa della Lega: lo stallo di Pd e Fi

CREATORI DI LAVORO

Il ruolo di piccole imprese, start up e cooperative

Page 2: L'impresa ideale: corretta e competitiva

PAGINA 2

VISIONI DEL MERCATO

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 7/11/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

Come dovrebbe essere secondo lei un’impresa ideale?

Valori %. Possibili più risposte.

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6 – 12 settembre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CATI-CAWI su un campione rappr. nazionale di 2000 soggetti maggiorenni.

L’impresa ideale: corretta e competitiva

51 45

31 30 29

19 18

14 13

8 6

3

corretta

competitiva

sana

solida

moderna

creativa

pulita

internazionale

aperta

partecipata

armonica

non sa

Page 3: L'impresa ideale: corretta e competitiva

PAGINA 3

INTENZIONI DI VOTO

L’ascesa della Lega lo stallo di Pd e Fi

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 7/11/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 4 – 5 novembre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

  Intenzioni

di voto 6/11/2014

Intenzioni di voto

30/10/2014

Voto elezioni europee

2014

Partito Democratico 40,1 41,5 40,8

Nuovo Centrodestra* 3,4 3,8 4,4

Scelta Civica 0,4 0,3 0,7

Altri area di Governo 0,7 0,3 0,5

AREA DI GOVERNO 44,6 45,9 46,4

MoVimento 5 Stelle 19,0 18,0 21,2

Forza Italia 15,9 16,3 16,8

Lega Nord 9,3 9,0 6,2

Fratelli d'Italia 3,4 3,0 3,7

Sinistra Ecologia Libertà** 2,9 2,5 4,0 

Rifondazione Comunista** 1,4 1,7

Verdi 0,9 0,9 0,9

Altro partito*** 2,6 2,7 0,8

Non si esprime 46,5 44,5

Valori espressi in % - *con Udc e PpI - **dato europee riferito a L'Altra Europa con Tsipras - ***liste sotto lo 0,5%.

Se dovesse votare oggi, a quale dei seguenti partiti darebbe il suo voto?

Page 4: L'impresa ideale: corretta e competitiva

PAGINA 4

CREATORI DI LAVORO

Il ruolo di piccole imprese, start up e cooperative

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6 – 12 settembre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CATI-CAWI su un campione rappr. nazionale di 2000 soggetti maggiorenni.

Valori espressi in %. Possibili più risposte.

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 7/11/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

Secondo lei, oggi in Italia, quale dei seguenti soggetti è più capace di creare lavoro?

51

43

42

42

41

40

17

le piccole e medie aziende

le startup innovative

le cooperative

le grandi aziende

le multinazionali

le cooperative e le imprese sociali

gli enti pubblici