View
212
Download
0
Embed Size (px)
IL PEDIATRA DI FAMIGLIA
INCONTRA LA NEFROLOGIA
PEDIATRICA
Questione di millimetri: Lidronefrosi
Marco Castagnetti
Luisa Murer
Lorena Pisanello
Dilatazione delle vie urinarie
Quadro morfologico dovuto a un rallentamento del flusso urinario
Paziente sintomatico Infezione delle vie
urinarie
Colica renale
Idronefrosi Dilatazione del bacinetto
renale calici
Idroureteronefrosi Dilatazione di bacinetto
calici, e uretere
Paziente asintomatio Diagnosi prenatale
Diagnosi incidentale
(es. Eco-anche)
Definizioni di ostruzione
Dilatazione non corrisponde ad ostruzione
Dilatazioni (o rallentamenti al deflusso Dilatazioni (o rallentamenti al deflusso urinario) che se non trattate
inducono un danno renale progressivo (Koff, J Urol 1987)
nel neonato limitano il futuro potenziale del rene in via di sviluppo (Peters, J Urol 1995)
A. M. maschio, n. 25/09/2010
ANAMNESI PERSONALE
Riscontro di pielectasia bilaterale (non disponibili altri dati) allecografia fetale
prenatale (32 s.g.)prenatale (32 s.g.)
Liquido amniotico normale Nato a termine parto naturale
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
A. M. maschio, n. 25/09/2010
E importante let gestazionale in cui viene evidenziata la dilatazione?
Quali informazioni essenziali rilevare nellecografia prenatale?nellecografia prenatale?
Quali sono i casi che necessitano di consulenza prenatale?
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
E importante let gestazionale in cui
viene evidenziata la dilatazione?
La nefrogenesi solitamente antecedente alla diagnosi
NO interventi prenatali
Solitamente le dilatazioni dovute a reflusso insorgono prima
Quali informazioni essenziali rilevare
nellecografia prenatale?
Lateralit Bilateralit pi grave Presenza di almeno un rene normale
Gravit della dilatazione Gravit della dilatazione Dilatazione
Quali sono i casi che necessitano di
consulenza prenatale?
Pazienti con oligoidroamnios
Pazienti di sesso maschile con dilatazione bilaterale
Pazienti con dilatazione ingravescente in Pazienti con dilatazione ingravescente in gravidanza
Pazienti con dilatazione >10 mm al terzo trimestre di gravidanza
Quale programma previsto in questo
caso dopo la nascita?
Ecografia postnatale a 3-5 giorni di vita
Ecografia dopo un mese dalla nascita
Entrambe le precedenti
Quale programma previsto in questo
caso?
Entrambe le precedenti
A. M. maschio, n. 25/09/2010
Segnalazione prenatale di idronefrosi bilaterale
Il terzo giorno di vita, esegue Ecografia renale e vescicale che evidenzia:
dilatazione monolaterale dei bacinetti con diametro dilatazione monolaterale dei bacinetti con diametro AP 10 mm a sx, non dilatazione ureterale
27/10/10 (et 1 mese) Ecografia: no dilatazione a dx, 6 mm a sx
Crescita ottima, buona salute, non IVU
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Sarebbe appropriate la profilassi
antibiotica in questo paziente?
SI
NO
SI, con fitoterapici
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Profilassi antibiotica?
NO
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quale programma per questo
paziente?
STOP indagini
Controlli ecograficiControlli ecografici
Cistografia + Scintigrafia renale
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quale programma per questo
paziente?
Controlli ecograficiControlli ecografici
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
A. M. maschio, n. 25/09/2010
Quali parametri valutare allesame ecografico?
Quando lidronefrosi isolata e asintomatica Quando lidronefrosi isolata e asintomatica costituisce un problema?
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quali parametri valutare allesame
ecografico?
Caratteristiche del rene controlaterale
Caratteristiche del Caratteristiche del parenchima
Grado della dilatazione
Aspetto della vescica
Society for Fetal Urology (SFU)
4 gradi
Basato sullentit di: Basato sullentit di: Dilatazione del
complesso renale centrale
Spessore parenchimale
Diametro AP della pelvi
< 15 mm 15-30 mm
> 30 mm
Ecografia vescicale
Dilatazione delluretere retrovescicale Cut off 1 cm per diametro
Presenza di ureterocele
Segni di ipertrofia detrusoriale
Quando lidronefrosi isolata e
asintomatica costituisce un problema?
Quanto di una certa entit >15 mm;
Importante dilatazione caliceale
Se ingravescente ai controlli seriati Se ingravescente ai controlli seriati
Se si associa a danno renale Scintigrafia renale sequenziale
Se diviene sintomatica o si complica Coilche, infezioni urinarie febbrili o calcoli
A. M. maschio, n. 25/09/2010
28/03/11 (et 6 m) idronefrosi sinistra 11 mm (+ 5 mm dal controllo
precedente), no IVU, non dilatazione ureterale
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quale programma per questo
paziente?
STOP indagini
Controlli ecograficiControlli ecografici
Cistografia + Scintigrafia renale
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quale programma per questo
paziente?
Controlli ecograficiControlli ecografici
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quando devo considerare lidronefrosi ingravescente?
Quando necessaria la cistografia? Quando necessaria la cistografia?
Quando necessaria la scintigrafia? Quale?
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quando devo considerare
lidronefrosi ingravescente?
Non esiste un cut off numerico preciso, ma
La progressione della dilatazione deve: Essere confermata in almeno 2 ecografie Essere confermata in almeno 2 ecografie
successive esegute a circa 4 settimane di distanza
Essere indipendente dallo stato di replezione vescicale (a vescica vuota)
106 pazienti sottoposti a pieloplastica
6 casi di reflusso di basso grado 6 casi di reflusso di basso grado Tutti si sono risolti spontaneamente
6 casi di reflusso di alto grado Tutti presentavano una dilatazione ecografica
delluretere concomitante allecografia
J Urol 2001
Quando necessaria la scintigrafia?
Quale?
Dilatazioni >15 mm di DAP
Dilatazioni ingravescenti
Dilatazioni sintomatiche o complicate
La scintigrafia sempre una scintigrafia renale dinamica con test diuretico
Il radiofarmco solitamente il MAG3
T.G. 12/03/2011
Maschio
Ecografie prenatali:
Eco 20 sg idronefrosi sin DAP 8 mm
Eco 30 sg idronefrosi sin DAP 15 mm Eco 30 sg idronefrosi sin DAP 15 mm
Eco 5 gg di vita idronefrosi sin DAP 11 mm
Eco 1 mese idronefrosi sin DAP 20 mm
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quali ulteriori accertamenti?
Ulteriore controllo ecografico
CistografiaCistografia
Scintigrafia renale dinamica con test
diuretico (MAG3)
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quali ulteriori accertamenti?
Scintigrafia renale dinamica con test
diuretico (MAG3)
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quando invio allo specialista di branca?
Nefrologo o Urologo? con quali modalit?
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quando invio allo specialista di branca?
Nefrologo o Urologo?
Ogni dilatazione che sia tanto grave o che mostri una evolutivit tale da richiedere una
valutazione scintigrafica dovrebbe essere
discussa con il referente locale di retediscussa con il referente locale di rete
B.G. maschio, 9 anni e 2mesi
PRESENTAZIONE: dolore lombare sin in assenza
di febbre
ANAMNESI PERSONALE: crescita regolare, un
episodio di cistite a 2 anni e uno a 9 anni episodio di cistite a 2 anni e uno a 9 anni
ESAMI: PA nella norma, es. urine negativo per
ematuria e proteinuria, urocoltura positiva per E
Coli
In PS viene prescritta terapia ab con bactrim
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quale informazione essenziale manca
in questa anamnesi?
Tipo di allattamento
Indice di APGAR
Segnalazione prenatale di idronefrosi
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normale
Quale informazione essenziale manca
in questa anamnesi?
Segnalazione prenatale di idronefrosi
Idronefrosi Monolaterale - No dilatazione uretere - Rene controlaterale normal